Square Enix – L’azienda si appresta a modificare il loro piano di sviluppo videogiochi, dopo le scarse vendite di FF16

Square Enix Lazienda si appresta a modificare il loro piano di sviluppo videogiochi dopo le scarse vendite di FF

Square Enix si starebbe apprestando a rivedere in modo significativo le modalità di produzione dei giochi a seguito delle vendite scarse

Secondo Bloomberg, il direttore e presidente di Square Enix, Takashi Kiryu, ha dichiarato questa settimana agli analisti che la nuova struttura della società sarà annunciata entro la primavera del 2024 e messa in atto in tempo per l’inizio di aprile, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei giochi dell’azienda.

Correlato: Elden Ring – Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Nei risultati finanziari per i nove mesi terminati a dicembre 2023, le vendite di Square Enix sono rimaste sostanzialmente invariate, con un calo del 4,7% per le attività di intrattenimento digitale. Si tratta di un risultato piuttosto sorprendente se si considera che a giugno è stato pubblicato Final Fantasy 16.

L’esclusiva PlayStation 5 ha venduto tre milioni di copie durante la settimana di lancio, una cifra che ha scatenato un dibattito online sul raggiungimento degli obiettivi di vendita di Square Enix. L’editore ha dichiarato a IGN nel luglio 2023 che le vendite di Final Fantasy 16 sono state “estremamente forti” e ha insistito sul fatto che il gioco ha venduto bene rispetto alla base di installazioni della PS5.

All’epoca, fonti di IGN che avevano familiarità con le prestazioni di Final Fantasy 16 confermarono che le vendite erano notevolmente rallentate dal lancio, ma che il gioco non era ancora considerato un disastro. Square Enix ha poi annunciato che Final Fantasy 16 avrebbe ricevuto due espansioni DLC a pagamento nel settembre 2023 e ha confermato che una versione per PC era ufficialmente in fase di sviluppo. Il primo di questi DLC è già uscito, mentre il secondo è previsto per la primavera del 2024.

Square Enix ha dichiarato che il calo delle vendite e dei profitti nel settore dell’intrattenimento digitale è dovuto in parte al calo dell’MMO Final Fantasy 14 e delle vendite di browser game per cellulari e PC, oltre che all’aumento dei costi di sviluppo e delle spese pubblicitarie. Non è stata fatta alcuna menzione dell’andamento delle vendite di Final Fantasy 16.

Correlato: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

Il mese scorso, il produttore di Final Fantasy 16, Naoki Yoshida, ha dichiarato che potrebbe essere arrivato il momento per una generazione più giovane di guidare il franchise e di dirigere Final Fantasy 17. A breve termine, c’è una chiara pressione su Final Fantasy 7 Rebirth affinché faccia il suo dovere per Square Enix. Il lancio è previsto per la fine di febbraio.

Fonte

Final Fantasy 7 Rebirth – Demo confermata dopo un leak di Playstation

Final Fantasy Rebirth Demo confermata dopo un leak di Playstation

Playstation ha trapelato in anticipo la demo della tanto attesa parte 2 di Final Fantasy 7 Rebirth, che uscirà oggi dopo lo State of Play

La demo di Final Fantasy 7 Rebirth è trapelata di nuovo, questa volta sul PlayStation Store, e ora è quasi confermato che arriverà subito dopo il PlayStation Showcase dedicato di oggi, 6 febbraio.

Correlato: Elden Ring – Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Come riportato da Gematsu, un trailer della demo è apparso sotto l’icona Esplora sulla dashboard della PlayStation 5 alle 01:00 del 6 febbraio, esattamente 24 ore prima della conclusione dello showcase di Final Fantasy 7 Rebirth. È quindi probabile che per un errore di PlayStation l’annuncio sia stato pubblicato un giorno prima.

I fan dovrebbero quindi essere in grado di assaggiare “il capitolo iniziale della storia del gioco ed esplorare la mappa del mondo” nel corso della giornata. Un reveal completo arriverà probabilmente durante lo showcase di Final Fantasy 7 Rebirth, confermando informazioni attualmente sconosciute, come ad esempio se i dati verranno trasferiti al gioco principale quando verrà lanciato il 29 febbraio.

Seguono spoiler sul capitolo iniziale di Final Fantasy 7 Rebirth.

La descrizione del trailer rivela anche come si aprirà Final Fantasy 7 Rebirth. “Sperimentate il potere della scelta”, si legge. “La demo di Final Fantasy 7 Rebirth è disponibile da oggi e vi permetterà di calarvi nei panni di Cloud o Sephiroth durante l’episodio di Nibelheim. Scopri il capitolo iniziale della storia del gioco ed esplora la mappa del mondo. La tua avventura, la tua scelta”.

L’episodio di Nibelheim è un capitolo flashback dell’originale Final Fantasy 7 che si verifica quando il protagonista Cloud racconta al suo gruppo la storia delle origini dell’antagonista Sephiroth, prima che quest’ultimo diventasse malvagio e i due lavorassero insieme.

Cloud racconta la storia a Kalm, il primo villaggio che i giocatori incontrano dopo aver lasciato Midgar, suggerendo che la storia del sequel inizierà qui e non nel mondo aperto subito dopo che il gruppo ha lasciato Midgar alla fine di Final Fantasy 7 Remake.

Correlato: Tencent – Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

La demo era trapelata in precedenza tramite l’account di PlayStation Game Size X/Twitter, che ne ha scoperto la presenza sui server di Sony. Si tratta comunque di una pratica abbastanza standard per il franchise, dato che anche l’ultima uscita importante, Final Fantasy 16, ha ricevuto una demo del suo capitolo di apertura qualche settimana prima del lancio.

Lo sviluppatore Square Enix non è stato timido nel condividere i dettagli di Final Fantasy 7 Rebirth finora, rilasciando enormi quantità di informazioni in diverse occasioni. Ha evidenziato personaggi come Cait Sith e Vincent, oltre a luoghi iconici che ritornano come Gold Saucer e Junon. Il gioco conterrà anche nuove ambientazioni non presenti nel Final Fantasy 7 originale.

Fonte

Elden Ring – Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Elden Ring Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Un gioco mobile di Elden Ring è in fase di sviluppo, ma non trattenete il fiato: sembra che ci voglia ancora un po’ di tempo.

Reuters riporta che Tencent sta lavorando per adattare il mega successo di FromSoftware, Elden Ring, in un gioco mobile, ma i progressi sono descritti come “lenti”.

Correlato: Final Fantasy 7 Rebirth – Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

A quanto pare Tencent vuole che il gioco per cellulare Elden Ring funzioni in modo simile al gioco gacha Genshin Impact, con un modello commerciale free-to-play supportato da acquisti in-app. Ma il design di Elden Ring, che è un gioco di ruolo d’azione premium a giocatore singolo, è “in contrasto” con la visione di Tencent.

La notizia di un gioco mobile di Elden Ring arriva in concomitanza con quello che i fan sperano sia l’imminente rilascio dell’attesissimo DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree. Diverse modifiche a Elden Ring su Steam fanno pensare che ci sia qualcosa in ballo. Finora, tuttavia, sia lo sviluppatore FromSoftware che l’editore Bandai Namco sono rimasti in silenzio.

Correlato: Tencent – Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

Per quanto riguarda Tencent, sembra che stia lottando per creare giochi per cellulari basati su giochi per PC e console già affermati. La scorsa settimana è emerso che Tencent ha cancellato un gioco mobile di Nier non ancora annunciato. Per altre news da tutto l’universo dei videogiochi, serie TV, film, fumetti e molto altro rimanete sintonizzati su popspace.it!

Fonte

Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

Quilts & Cats of Calico Recensione post Beta Testing

Mi è stata offerta la possibilità di provare “Quilts & Cats of Calico” nella fase di beta testing, perciò ecco le mie impressioni del gioco!

Grazie mille, Monster Couch, per avermi scelto come beta tester per il vostro prossimo gioco, Quilts & Cats of Calico! Ricevere la vostra mail, dopo mesi che adocchiavo questo gioco e dopo aver provato la demo iniziale, è stata davvero una graditissima sorpresa.

N.B. In questa recensione mi concentrerò più che altro sulle premesse e meccaniche del gioco, aspettando di provare il prodotto finito per parlare dell’effettiva esperienza di gameplay!

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Innanzitutto, partiamo dalle origini del gioco. Quilts & Cats of Calico, infatti, non è altro che il più recente adattamento videoludico della Monster Couch, che ha già trasposto il celebre e premiato gioco da tavolo Wingspan, di Elizabeth Hargrave, e diverse delle sue espansioni.

Calico, il premiato gioco da tavolo che ha ispirato questo nuovo adattamento, è un puzzle game da 1-4 giocatori il cui scopo è cucire una trapunta il più accogliente possibile per invogliare una serie di gatti a schiacciarci sopra un pisolino. Lo so, sono le premesse più adorabili del mondo.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023

Le regole non sono di facilissima assimilazione, e serve sicuramente qualche partita per prenderci la mano. Una volta afferrati i concetti base, tuttavia, potrete iniziare a creare le vostre strategie a colpi di ago e filo. I punti si accumulano “combinando sapientemente stoffe di diversi colori e fantasie”, ottenendo bottoni specifici in modo da soddisfare le preferenze dei singoli gatti.

Nella versione digitale, ogni gatto “ha una diversa personalità e reagisce attivamente” alle vostre azioni, aggirandosi per il tabellone, richiedendo coccole e perfino ostruendo il vostro lavoro, un aspetto particolarmente realistico per chi ha avuto a che fare con dei mici.

E non è tutto: il gioco permette anche di personalizzare un compagno felino che potrete viziare, vestire e agghindare come più vi piace nel corso delle vostre avventure.

Quilts & Cats of Calico Recensione post Beta Testing
Cr: Steam

Proprio come Calico, il videogioco potrà essere giocato individualmente, sfidando l’IA in vari livelli di difficoltà, oppure con altre persone (siano queste amici o giocatori casuali) nella modalità multipiattaforma. La modalità di gioco online includerà anche sfide settimanali e classifiche.

Come preannunciato dalla descrizione del gioco su Steam, la versione digitale di Quilts & Cats of Calico offrirà anche la possibilità di giocare una “modalità storia”. In questa modalità, che unisce l’esperienza del gioco da tavolo ad intermezzi in stile visual novel, vestirete i panni di un sarto itinerante che viaggia attraverso un mondo sconvolto dalla guerra, cucendo coperte e opponendosi al potere di un’azienda senza scrupoli.

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Il design dei personaggi e delle ambientazioni della campagna cita come fonte di ispirazione lo Studio Ghibli, mentre per la rilassante colonna sonora la Monster Couch si è rivolta al compositore Pawel Górniak, cha ha già collaborato con lo sviluppatore alla versione digitale di Wingspan.

Se devo proprio trovare il pelo nell’uovo, il design dei gatti che interagiscono con il tabellone non mi fa impazzire, soprattutto considerando il divario tra questo stile e e quello più delicato della modalità storia. Sarà che questi gatti mi ricordano molto un gioco che avevo sul computer nel lontano 2011 (si stava meglio quando si stava peggio?).

Simile: Jusant – Una scalata attraverso il passato, verso il futuro [Recensione]

Detto questo, non vedo l’ora che il gioco esca, e soprattutto non vedo l’ora di provare il gioco da tavolo, che ho scoperto proprio grazie alla demo di Quilts & Cats of Calico.

Grazie ancora alla Monster Couch e, se volete aggiungere il gioco alla vostra lista dei desideri, cliccate qui per il link a Steam!

Tencent – Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

Tencent Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

Sembra che Tencent abbia cancellato in sordina un altro gioco per cellulare di Nier, dopo quello di aprile dell’anno scorso

Dopo la notizia della chiusura del gioco per cellulare Nier Reincarnation ad aprile, l’editore Tencent avrebbe cancellato un gioco per cellulari di Nier non ancora annunciato, in sviluppo da quasi due anni.

Correlato: Hideo Kojima – Nuovo gioco d’azione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Come riportato da Reuters, Tencent ha “interrotto lo sviluppo” del misterioso gioco per cellulari nel dicembre 2023, “segnando una battuta d’arresto nella caccia del gigante cinese a nuovi successi”.

Secondo quanto riferito, Tencent non è riuscita a elaborare un modello di monetizzazione “convincente”, visti i “costosi” costi di sviluppo e i diritti di franchising (di cui Square Enix è proprietaria).

Il successo di Nier: Automata si sta avvicinando al suo settimo compleanno senza che finora sia stato annunciato un nuovo gioco principale. Il produttore di Square Enix Yosuke Saito ha dichiarato nel novembre 2023 che, finché il capo di Nier Yoko Taro è ancora in vita, prima o poi uscirà un altro titolo della serie Nier.

Il gioco di ruolo d’azione Nier: Automata è stato lanciato nel 2017 e ha stupito critica e fan con le sue vaste ambientazioni e i suoi combattimenti bizzarri. È stato un successo a sorpresa per Square Enix e ha venduto ben 7,5 milioni di copie. Da allora sono stati organizzati molti eventi crossover, oltre a promozioni legate a Nier, un remaster del primo gioco e persino un anime di Nier.

Correlato: Final Fantasy 7 Rebirth – Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

Per quanto riguarda Tencent, recenti voci suggeriscono che non tutto va bene con lo sforzo dell’azienda nel settore dei giochi. Nel gennaio 2024 Reuters ha riportato che il presidente di Tencent, Pony Ma, ha dichiarato che l’attività di gioco dell’azienda, che rappresenta oltre il 30% delle entrate, è in pericolo perché alcuni dei suoi giochi recenti sono stati inferiori alle aspettative.

Fonte

Final Fantasy 7 Rebirth – Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

Final Fantasy Rebirth Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

Nuove prove suggeriscono che Square Enix rilascerà una demo per Final Fantasy 7 Rebirth la prossima settimana.

L’account di PlayStation Game Size X/Twitter ha scoperto la presenza di una demo per l’attesissima esclusiva PlayStation 5, Final Fantasy 7 Rebirth, sui server di Sony, oltre a una potenziale ricompensa per giocarci: il Kupo Charm: Survival Set.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

PlayStation Game Size ha anche suggerito che sarà in gioco una sorta di trasferimento dei salvataggi. Resta da vedere se questo significhi che i progressi saranno mantenuti anche se si acquista il gioco completo. Square Enix ha una certa esperienza quando si tratta di rilasciare demo dei prossimi giochi di Final Fantasy, quindi questa sembra una scommessa sicura.

E quando potrebbe uscire la demo? Sony trasmetterà uno State of Play di Final Fantasy 7 Rebirth la prossima settimana, il 6 febbraio. Sembra che la demo verrà lanciata insieme a questo evento.

Nel frattempo, PlayStation Game Size afferma che Final Fantasy 7 Rebirth pesa ben 145,250 GB, quindi preparatevi a un’installazione significativa quando arriverà il momento.

Correlato: Hideo Kojima – Nuovo gioco d’azione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Rebirth è la seconda parte di una trilogia pianificata per il remake di Final Fantasy 7, l’influente gioco di Square Enix per PS1. Riprendendo dagli eventi di Final Fantasy 7 Remake, Rebirth segue Cloud e i suoi amici mentre lasciano Midgar e si avventurano nel mondo. Luoghi come la Miniera di Mythril e Kalm sono confermati in Rebirth, mentre i membri del party Vincent e Cait Sith fanno il loro debutto.

Fonte

Hideo Kojima – Nuovo gioco d’azione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Hideo Kojima Nuovo gioco dazione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Hideo Kojima, allo State of Play, ha rivelato che è in lavorazione un nuovo gioco d’azione e spionaggio che fonderà film e videogiochi

Hideo Kojima si tiene occupato, infatti un nuovo gioco di spionaggio d’azione del famoso creatore di Metal Gear Solid è in lavorazione, ed è stato annunciato durante lo streaming di State of Play di ieri.

Correlato: Death Stranding 2: On the Beach – Rivelato nuovo trailer del gioco che uscirà nel 2025

I dettagli sono scarsi, ma durante lo show Kojima ha dichiarato che questo progetto è una nuova proprietà intellettuale e lo ha descritto come un film oltre che come un gioco. “Naturalmente si tratta di un gioco interattivo”, ha detto Kojima, “ma allo stesso tempo è anche un film”.

La produzione dovrebbe iniziare “seriamente” presso Kojima Productions dopo Death Stranding 2 e in collaborazione con Sony, quindi si prevede un’uscita su PlayStation 5. Durante lo State of Play, Kojima si è detto “fiducioso” che questo nuovo gioco “sarà il culmine del mio lavoro”, aggiungendo: “speriamo di superare le barriere tra film e videogiochi”.

Dopo essersi rivolti alla telecamera per dire “restate sintonizzati”, Kojima e il capo di PlayStation Studios Hermen Hulst sono usciti dal set, mentre la telecamera si allontanava dall’edificio per rivelare un’insegna della Columbia Pictures con la parola “Physint” sotto di essa.

A quanto pare Physint è il nome in codice di questo progetto. In un tweet, Kojima ha dichiarato che sarà la terza nuova IP originale di Kojima Productions dalla fondazione dello studio. “Si tratta di un ‘Action Espionage’ completamente nuovo per la prossima generazione”, ha dichiarato Kojima. “Verrà creato utilizzando tecnologie all’avanguardia e i migliori talenti di tutto il mondo, sia del cinema che dei videogiochi. Naturalmente si tratta di un ‘gioco’ interattivo, ma l’aspetto, la storia, il tema, il cast, la recitazione, la moda, il suono, ecc… sono tutti al livello successivo di ‘intrattenimento digitale’ che potrebbe essere definito un ‘film'”.

Anche l’account Twitter / X di Kojima Productions ha commentato, affermando che Physint avrà una “grafica quasi realistica”. “Con il pieno supporto di SIE, questo nuovo gioco di spionaggio d’azione utilizzerà una tecnologia all’avanguardia e un cast stellare per offrire un’esperienza senza precedenti”, si legge nel tweet. “Sfumando i confini tra film e giochi, offrendo una grafica quasi realistica e un nuovo approccio all’intrattenimento interattivo”.

Kojima ha una certa familiarità con il genere dello spionaggio e dello stealth: molti lo conosceranno per il suo lavoro nella creazione del franchise di Metal Gear, una serie nota per aver gettato le basi del genere stealth dei videogiochi e non solo.

Questo è uno dei pochi progetti a cui Kojima e il suo studio stanno lavorando. Altri progetti includono Death Stranding 2 e OD. Quest’ultimo è una nuova IP in collaborazione con Xbox Game Studios, con l’attrice Hunter Schafer e il regista Jordan Peele coinvolti nel progetto. Kojima è anche coinvolto nell’adattamento cinematografico di A24 dell’originale Death Stranding, anche se non sono state condivise ulteriori informazioni.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Il nuovo gioco di Kojima è stato rivelato nel corso di uno streaming in cui sono state fornite ulteriori informazioni su Rise of the Ronin, Stellar Blade e Death Stranding 2 dello stesso Kojima. Potete trovare tutto ciò che è stato annunciato durante lo State of Play di ieri sul sito.

Fonte

State of Play – Rivelato un secondo SoP incentrato su Final Fantasy VII Rebirth a febbraio 2024

State of Play Rivelato un secondo SoP incentrato su Fantasy VII Rebirth a febbraio

Sony ha rivelato, subito dopo lo showcase di gennaio 2024, un secondo State of Play incentrato unicamente su Final Fantasy VII Rebirth

Sony non ha assolutamente perso tempo per dire ai fan quando sarà il prossimo State of Play: l’azienda si appresta a ospitare un’altra presentazione di un evento digitale interamente incentrato su Final Fantasy VII Rebirth.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Al termine della presentazione dello SoP di gennaio 2024, Sony ha rivelato che il 6 febbraio terrà una presentazione dedicata a Final Fantasy VII Rebirth. Non è la prima volta che Sony organizza uno State of Play interamente dedicato a un solo gioco: lo studio ha infatti tenuto presentazioni simili per esclusive PlayStation, tra cui Ghost of Tsushima, The Last of Us Part II e Horizon: Forbidden West.

Questo sarà probabilmente l’ultimo sguardo approfondito a Final Fantasy VII Rebirth prima che vengano pubblicate le recensioni e prima dell’uscita al pubblico il 29 febbraio. Rebirth è la seconda parte di una trilogia pianificata per il remake dell’influente JRPG Final Fantasy VII di Square Enix del 1997.

Correlato: Death Stranding 2: On the Beach – Rivelato nuovo trailer del gioco che uscirà nel 2025

Riprendendo dagli eventi di Final Fantasy VII Remake, Rebirth segue Cloud e i suoi amici mentre lasciano Midgar e si avventurano nel mondo. Luoghi come la Miniera di Mythril e Kalm sono stati confermati in Rebirth, mentre i membri del party Vincent e Cait Sith hanno fatto il loro debutto.

Fonte

Death Stranding 2: On the Beach – Rivelato nuovo trailer del gioco che uscirà nel 2025

Death Stranding On the Beach Rivelato nuovo trailer del gioco che uscira nel

L’atteso sequel di Hideo Kojima, Death Stranding 2: On the Beach, è stato presentato allo State of Play e rivelando molti dettagli.

Dopo l’anticipazione di ieri da parte di Hideo Kojima, abbiamo finalmente un nuovo trailer di Death Stranding 2 con una serie di dettagli sulla storia. Abbiamo anche un sottotitolo, On the Beach, e una finestra di uscita: 2025.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Nell’ambito del primo State of Play del 2024, Kojima Productions ha presentato un nuovissimo trailer di Death Stranding 2: On the Beach. Nel trailer appare Norman Reedus, che dà un’occhiata all’armeria mentre fa il giro di una nave.

Il suo personaggio, Sam Bridges, lavora per un’organizzazione civile chiamata Drawbridge. Sam sta ancora una volta cercando di unire il mondo e di portare nuove aree nella rete, e porta con sé uno strano pupazzetto che pende al suo fianco (e che sembra muoversi a un frame-rate inferiore rispetto al resto del gioco).

Il trailer presenta numerose ambientazioni, suggerendo che il gioco sarà notevolmente più ambizioso del precedente.

“Hai contribuito a riunire l’America, a farla diventare l’UCA, ma temo che il Death Stranding sia tutt’altro che finito. L’umanità è ancora in pericolo, ancora sull’orlo dell’estinzione”, dice il narratore.

Nell’ambito del gameplay, si intravede anche Higgs come personaggio robo-samurai che assomiglia a Sting e brandisce una chitarra elettrica simile a una saldatrice ad arco. Inoltre, si può avere un accenno al destino di BB-28 e anche numerosi altri personaggi fanno il loro ritorno.

Ecco la descrizione ufficiale:

Imbarcati in una stimolante missione di connessione umana oltre l’UCA. Sam, con i suoi compagni, parte per un nuovo viaggio per salvare l’umanità dall’estinzione. Unisciti a loro mentre attraversano un mondo assediato da nemici ultraterreni, ostacoli e una domanda inquietante: avremmo dovuto connetterci? Passo dopo passo, il leggendario creatore di videogiochi Hideo Kojima cambia il mondo ancora una volta.

Prima del trailer di oggi, con poche informazioni su Death Stranding 2, abbiamo saputo solo quando il gioco è stato annunciato ai 2022 Game Awards. Kojima avrebbe poi rivelato di aver dovuto riscrivere la sceneggiatura di Death Stranding 2 perché “non voleva più prevedere il futuro”.

Questa settimana è stata emozionante per i fan di Death Stranding. Oltre alle notizie di oggi su Death Stranding 2, ieri Kojima Productions ha rilasciato Death Stranding: Director’s Cut sui dispositivi Apple, compreso l’iPhone 15 Pro. Lo sviluppatore ha anche collaborato con Backbone per rilasciare un controller Backbone One in edizione limitata in coincidenza con la data di uscita del porting.

Tuttavia, Death Stranding si sta espandendo al di là del semplice gioco. Nel dicembre 2022 è stato rivelato che è in lavorazione un film basato sul primo gioco di Death Stranding. Lo scorso dicembre è stato rivelato che A24, in collaborazione con Kojima Productions, sta lavorando per adattare il gioco per il grande schermo.

Oltre a Death Stranding 2, Hideo Kojima e il suo studio stanno lavorando a un nuovo progetto noto come OD. L’annuncio è stato fatto ai 2023 Game Awards ed è un progetto in collaborazione con Xbox Game Studios. Il primo trailer ha rivelato che Jordan Peele e l’attrice Hunter Schafer sono coinvolti nel progetto. Ha anche annunciato un nuovissimo gioco di spionaggio d’azione che inizierà il suo sviluppo dopo Death Stranding 2.

Correlato: The Witcher Remake – Non sarà “fedele” ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

Death Stranding 2 ha fatto parte dello stream State of Play di PlayStation, che ha incluso anche le immagini di Rise of the Ronin, Stellar Blade e altro ancora. Per saperne di più, date un’occhiata al nostro riepilogo di tutto ciò che è stato annunciato durante lo stream.

Fonte

Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio

Da Death Stranding 2: On the Beach a Rise of the Ronin, ecco tutto quello che è successo nello State of Play di gennaio 2024.

PlayStation ha ospitato oggi il suo primo evento State of Play del 2024 e ci ha regalato oltre 40 minuti di aggiornamenti sui giochi in arrivo per PS5. Sono stati presentati Stellar Blade e Rise of the Ronin, oltre ad alcune sorprese come Death Stranding 2: On the Beach e Sonic x Shadow Generations. Ecco tutto quello che è successo allo State of Play di gennaio 2024.

Correlato: The Witcher Remake – Non sarà “fedele” ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

Death Stranding 2 è ufficialmente intitolato Death Stranding 2: On the Beach

Kojima Productions ha condiviso un trailer tradizionalmente lungo per Death Stranding 2, che ora si intitola ufficialmente Death Stranding 2: On the Beach. Il Sam Porter Bridges di Norman Reedus ritorna e sembra che stia affrontando un nuovo gruppo chiamato Drawbridge. C’è stata una lunga sequenza con un potenziale cattivo che utilizza un’arma ibrida motosega-chitarra che spara fulmini, e questa è solo una delle cose folli che sono accadute in questo trailer. DS2 sarà interpretato da Reedus, Lea Seydoux, Elle Fanning, Shioli Kutsuna, Troy Baker e altri ancora.

Hideo Kojima sta realizzando un nuovo gioco d’azione e spionaggio

Dopo il trailer di Death Stranding 2, Kojima ha confermato che il suo studio sta lavorando a una nuova IP per PlayStation. Si tratta di un gioco di spionaggio d’azione e, come molti dei progetti di Kojima Productions, cercherà di sfumare il confine tra videogioco e film. Non abbiamo ancora un titolo per questo progetto.

Approfondimento su Rise of the Ronin di Team Ninja

Rise of the Ronin uscirà il 22 marzo e Team Ninja ci ha dato il miglior sguardo che abbiamo visto finora sul prossimo gioco d’azione. Abbiamo dato un’occhiata al mondo di Yokohama, al combattimento con la spada 1 contro 1 con un sistema di parata e molto altro ancora.

Remaster di Until Dawn in arrivo per PS5 e PC quest’anno

La vociferata remaster di Until Dawn è reale e arriverà su PlayStation 5 e PC nel 2024. In questo State of Play di gennaio 2024 ,abbiamo dato un’occhiata alla grafica migliorata della remaster e abbiamo appreso che lo sviluppatore Ballistic Moon si sta occupando del progetto.

Stellar Blade: approfondimento, annunciata la data di uscita

È stato rivelato un approfondimento su Stellar Blade, il gioco d’azione dello sviluppatore Shift Up e dell’editore Sony Interactive Entertainment. Abbiamo appreso che il gioco uscirà il 26 aprile 2024. Il gioco si svolge su una Terra apocalittica dove un misterioso nemico ha costretto gli esseri umani a fuggire in una colonia. La protagonista Eve e i suoi due compagni, Adam e Lily, dovranno distruggere i nemici simili a mech e i sopravvissuti ostili. Eve utilizzerà pistole e spade in eleganti combattimenti d’azione.

Capcom condivide un altro trailer di Dragon’s Dogma 2

Dragon’s Dogma 2 uscirà il 22 marzo e Capcom ha condiviso un altro trailer dell’atteso sequel.

Annunciato Sonic x Shadow Generations

SEGA ha rivelato Sonic x Shadow Generations, un remaster migliorato di Sonic Generations con nuovi contenuti con Shadow the Hedgehog. Il teaser trailer ha mostrato gli stessi livelli visti nell’originale Sonic Generations del 2011, oltre a nuovi livelli in cui Shadow prende il comando. Il gioco arriverà su PlayStation 4, PS5, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC nell’autunno del 2024.

Silent Hill: The Short Message uscirà in giornata

Konami si è presentata allo State of Play per rivelare Silent Hill: The Short Message, uno spin-off di Silent Hill free-to-play che sarà disponibile nel corso della giornata. Konami ha anche condiviso un nuovo trailer per il progetto di remake di Silent Hill 2, ma non è stata fornita alcuna data o finestra di uscita.

Judas riceve un nuovo trailer

Judas è il prossimo gioco di Ken Levine, il creatore di BioShock, e assomiglia decisamente al suo lavoro originale. Un trailer completo di Judas è stato mostrato oggi allo State of Play e sembra un gioco distopico e colorato con combattimenti in prima persona.

V Rising arriverà su PlayStation 5 nel 2024

V Rising è un gioco d’azione isometrico con alcune sfumature di Diablo. Abbiamo visto un trailer completo durante lo State of Play e abbiamo appreso che il gioco arriverà su PlayStation 5 nel 2024. Il gioco di sopravvivenza fantasy è stato lanciato in early access su PC nel 2022.

Dave the Diver è in arrivo su PlayStation

Dave the Diver è stato un successo a sorpresa nel 2023 e oggi abbiamo appreso che il gioco arriverà su PlayStation il prossimo aprile. Inoltre, abbiamo scoperto che Godzilla arriverà su Dave the Diver nel maggio 2024.

Zenless Zone Zero è in sviluppo per PlayStation 5

Zenless Zone Zero è il nuovo gioco di Hoyoverse e oggi abbiamo scoperto che è in sviluppo per PlayStation 5.

Trailer di Metro Awakening VR

Metro Awakening VR porta la lunga serie in realtà virtuale nel corso dell’anno. Awakening è ambientato prima degli eventi di Metro 2033 e metterà i giocatori nei panni di un medico che cerca di ritrovare sua moglie nei tunnel della metropolitana.

Rivelato Legendary Tales per PlayStation VR 2

Legendary Tales è un nuovo gioco per PS VR2 di Urban Wolf Games. Il gameplay in prima persona include combattimenti con magia, spade, martelli, arco e frecce e altro ancora in un ambientazione fantasy.

Nuovo trailer di Foamstars in vista del lancio della prossima settimana

Foamstars uscirà su PlayStation Plus la prossima settimana e Square Enix ha condiviso un nuovo trailer che mostra i nuovi personaggi in arrivo nello sparatutto competitivo a base di schiuma.

Trailer di Helldivers 2

Lo State of Play si è aperto con un breve sguardo a Helldivers 2. Il gioco ha dato un’occhiata all’azione sparatutto multigiocatore in vista del lancio dell’8 febbraio.

Correlato: Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 – Nuovo gameplay rivelato

Fonte

The Witcher Remake – Non sarà “fedele” ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

The Witcher Remake Non sara fedele ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

Lo sviluppatore di The Witcher Remake, Fool’s Theory, non ha paura di cambiare gli aspetti dell’originale di che sono “da rifare”

Parlando con la rivista Edge via GamesRadar, l’amministratore delegato di Fool’s Theory Jakub Rokosz ha chiarito che non tutte le parti di The Witcher del 2007 appariranno nell’attesissimo remake, anche se non ha fornito indicazioni specifiche su ciò che verrà o non verrà tagliato.

Correlato: Microsoft – Guadagni Xbox schizzano alle stelle grazie all’acquisizione di Activision Blizzard

“Prima di tutto, abbiamo bisogno di un’analisi onesta e concreta di quali parti sono semplicemente brutte, superate e da rifare”, ha detto Rokosz. La Fool’s Theory “metterà contemporaneamente in evidenza le parti che sono grandiose, che dovrebbero essere mantenute o che sono pilastri fondamentali che non possono essere scartati”.

Il gioco originale di Witcher è in qualche modo obsoleto per gli standard del 2024, forse soprattutto per il supporto del mouse e della tastiera nei combattimenti. Invece di controllare Geralt come i giocatori di The Witcher 3, ad esempio, con il supporto standard del gamepad, il combattimento prevedeva di cliccare sui nemici e di temporizzare gli attacchi successivi con una meccanica di gioco quasi ritmica.

L’intero ciclo di gioco è in gran parte simile a quello di The Witcher 3, tuttavia. In genere, i giocatori seguono una storia che li porta in una nuova area e vengono presentati con una manciata di missioni principali da portare a termine. Sono disponibili anche missioni secondarie e contratti, che forniscono denaro e oggetti utilizzati per potenziare abilità, equipaggiamento e pozioni.

Correlato: Visions of Mana – Non uscirà su Xbox Game Pass

The Witcher Remake renderà il gioco originale open-world e quindi ancora più in linea con The Witcher 3, anche se quest’ultimo gioco avrà più di dieci anni quando il remake sarà lanciato. Non si sa molto altro, però, perché nonostante sia stato annunciato nell’ottobre del 2022, il gioco è ancora in fase iniziale di sviluppo e non uscirà prima di qualche anno, anche se il doppiatore di lunga data di Geralt, Doug Cockle, non vede l’ora di tornare.

Fonte

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 – Nuovo gameplay rivelato

Vampire The Masquerade Bloodlines Nuovo gameplay rivelato

Un nuovo gameplay di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è stato rivelato dal nuovo sviluppatore The Chinese Room.

Nel nuovo trailer gameplay rivelato di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 vediamo il protagonista Phyre impegnato in un combattimento dell’imminente sequel del gioco di ruolo d’azione in prima persona, in uscita nell’autunno del 2024 su PC, Xbox Series X e S e PlayStation 5.

Correlato: Microsoft – Guadagni Xbox schizzano alle stelle grazie all’acquisizione di Activision Blizzard

Nel video vediamo una missione del gioco iniziale in cui Phyre si infiltra in un magazzino abbandonato per scoprire indizi sul misterioso marchio sulla sua mano. Il combattimento prevede un gameplay incentrato sulla furtività e un sacco di succhiasangue, come ci si aspetterebbe. Ma quando l’azione prende il via, vediamo quanto Phyre possa essere incisivo.

In seguito, assistiamo a una cutscene piuttosto inquietante in cui Phyre affronta il custode segreto della corte, Willem. Prima che Willem intervenga, dovrete fare una scelta di dialogo. Agendo come “sceriffo” della Corte, le scelte di Phyre hanno un impatto sul modo in cui il mondo li percepisce e li avvicinano alla scoperta dei segreti di Seattle, ha dichiarato l’editore Paradox.

Per Phyre si può scegliere uno dei quattro clan: i ribelli Brujah, i maestri della stregoneria del sangue Tremere, i giudici della giustizia Banu Haqim o i persuasivi Ventrue.

Ecco il testo ufficiale:

“Ogni clan ha il proprio stile di gioco e le proprie Discipline, creando diversi modi di esplorare. Che si tratti della forza bruta dei Brujah, dell’approccio stealth dei Banu Haqim, della manipolazione dei tagliagole dei Ventrue o della magia del sangue dei Tremere, i giocatori hanno un’ampia gamma di opzioni”.

“Il gameplay e l’azione di Bloodlines 2 sono una sorta di danza”, ha dichiarato Alex Skidmore, direttore creativo di The Chinese Room. “Mentre i giocatori esplorano il mondo, si immergono nell’atmosfera e compiono scelte strategiche, influenzano le loro relazioni con i personaggi che li circondano. I giocatori possono scegliere la loro leggenda, ma il mondo è dinamico e i personaggi ricordano come li trattate. Pensate bene e non fidatevi di nessuno”.

Correlato: Visions of Mana – Non uscirà su Xbox Game Pass

Bloodlines 2 è naturalmente il successore del cult Vampire: The Masquerade – Bloodlines, uscito nel 2004 per volontà dello sviluppatore Troika Games. Ma il gioco ha avuto uno sviluppo difficile. Bloodlines 2 è riemerso nel giugno 2023 per la prima volta dopo un bel po’ di tempo, dopo che Paradox ha lasciato lo sviluppatore originale del gioco, Hardsuit Labs.

Fonte

Microsoft – Guadagni Xbox schizzano alle stelle grazie all’acquisizione di Activision Blizzard

Microsoft Guadagni Xbox schizzano alle stelle grazie allacquisizione di Activision Blizzard

Grazie all’acquisizione da parte di Microsoft di Activision Blizzard, i guadagni di Xbox sono schizzati alle stelle

Microsoft ha appena comunicato i risultati del secondo trimestre dell’anno fiscale 2024 e, come previsto, le notizie per Xbox sono ampiamente positive. Nella sua prima relazione sui guadagni dopo la chiusura dell’accordo in ottobre, il gigante tecnologico ha rivelato che i ricavi dei giochi Xbox sono aumentati del 49% grazie anche all’acquisizione di Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari.

Correlato: Visions of Mana – Non uscirà su Xbox Game Pass

Nelle diapositive della telefonata di presentazione dei guadagni, Microsoft ha rivelato che le attività di gioco sono cresciute sotto i suoi punti di forza del personal computing. Il fatturato dei giochi è cresciuto del 49%, con “44 punti di impatto netto” derivanti dall’acquisizione di Activision Blizzard.

Guadagni Xbox

Altrove, i contenuti e i servizi Xbox – che comprendono Game Pass – sono cresciuti del 61%, con 55 punti di impatto netto derivanti dall’acquisizione di Activision Blizzard. I ricavi dell’hardware Xbox sono cresciuti del 3% grazie a una serie di sconti e promozioni durante le festività.

L’impatto sproporzionato dell’accordo con Activision Blizzard, uno dei più grandi nella storia dell’industria dei giochi, è evidente nel rapporto di Xbox. Activision Blizzard porta con sé Call of Duty, World of Warcraft e una serie di altri giochi di massa, dando a Xbox una grande spinta in quasi tutte le categorie. Secondo le stime di Xbox, l’impatto complessivo dell’acquisizione vale circa 2 miliardi di dollari, consentendo ai giochi di superare Windows come terzo settore di attività di Microsoft.

Complessivamente, Microsoft ha realizzato un fatturato di 62 miliardi di dollari, con un aumento del 18%, in gran parte dovuto alle attività di Office e del cloud.

Aggiungi unintestazione
Aggiungi unintestazione

Tuttavia, la notizia arriva in un momento difficile per Xbox e per il settore in generale. La scorsa settimana Microsoft ha annunciato il licenziamento di 1.900 persone per la divisione Xbox. In seguito ai licenziamenti, il gioco di sopravvivenza di Activision Blizzard, Odyssey, è stato cancellato e i lavoratori che vi lavoravano sono stati licenziati. Anche i lavoratori delle divisioni community, marketing, esports e QA di Activision Blizzard sono stati colpiti in modo sproporzionato dai licenziamenti. Nel frattempo, Microsoft è diventata la seconda azienda a superare i 3.000 miliardi di dollari di valutazione di mercato.

Correlato: Palworld – Versione Xbox diversa da quella Steam, uno sviluppatore spiega il perché

Xbox guarderà ora al 2024 tra le voci di un possibile porting di alcuni dei suoi giochi first-party su altre piattaforme, con il rilascio previsto di Indiana Jones and the Great Circle e Hellblade 2 di MachineGames.

Fonte

Visions of Mana – Non uscirà su Xbox Game Pass

Visions of Mana Non uscira su Xbox Game Pass

Visions of Mana non sarà disponibile su Xbox Game Pass, nonostante il sito ufficiale ne parlasse, ha dichiarato Microsoft.

Un portavoce di Microsoft ha dichiarato a Eurogamer che la menzione di Visions of Mana sul sito web di Xbox Game Pass è stata solo un errore, confermando che il gioco di ruolo d’azione in arrivo non sarà disponibile sul servizio in abbonamento.

Correlato: Sony – State of Play annunciato per gennaio 2024

“Siamo consapevoli che Xbox.com ha incluso un linguaggio che indicava l’arrivo di VoM su Xbox Game Pass e possiamo confermare che si è trattato di un errore”, ha dichiarato il portavoce.

“Mentre aggiorniamo sempre la libreria e cerchiamo nuovi modi per offrire ai membri valore e scelta, non abbiamo in programma di portare Visions of Mana su Game Pass in questo momento”.

Visions of Mana, il cui lancio è previsto per l’estate del 2024, ha fatto un’apparizione a sorpresa all’Xbox Developer Direct 2024 all’inizio di gennaio, quindi i fan speravano che sarebbe stato un titolo Game Pass al suo rilascio. La realizzazione di queste speranze sembrava probabile quando Microsoft ha inserito il titolo nell’elenco “Play Day One” sul sito web di Game Pass, ma a quanto pare non è destino.

Correlato: Final Fantasy 6 – Un remake del gioco richiederebbe circa 20 anni per uscire

Square Enix ha annunciato VoM ai The Game Awards nel dicembre 2023 come una nuova versione dell’amato franchise di giochi di ruolo in arrivo su PlayStation 4 e 5, Xbox Series X e S e PC via Steam.

Fonte

Universal Epic Universe – Nuovo parco a tema rivelato, con Harry Potter e Super Mario

Universal Epic Universe Nuovo parco a tema rivelato con Harry Potter e Super Mario

L’Universal ha annunciato l’apertura di un nuovo parco a tema, l’Universal Epic Universe con tanti franchise al suo interno

L’apertura di Universal Epic Universe a Orlando è prevista per il 2025 e, quando sarà inaugurato, il parco a tema comprenderà cinque diversi mondi immersivi, che lo renderanno quasi il doppio dell’Universal Orlando Resort, secondo quanto dichiarato dal CEO di Universal Destinations and Experiences Mark Woodbury in un video di annuncio pubblicato martedì.

Correlato; Final Fantasy 6 – Un remake del gioco richiederebbe circa 20 anni per uscire

I cinque diversi mondi, con “più di 50 attrazioni, intrattenimenti, ristoranti ed esperienze di shopping che incutono timore”, secondo un comunicato stampa, sono: Celestial Park, Ministry of Magic di Harry Potter, Super Nintendo World, How to Train Your Dragon’s Isle of Berk e Dark Universe. Ognuno di questi mondi è accessibile attraverso un “portale” che conduce alle aree tematiche.

Ecco come Universal li descrive:

  • Celestial Park: Entrate in un mondo verde e lussureggiante dove emozioni, intrattenimento, ristorazione e shopping conducono tutti coloro che vi entrano in un esilarante viaggio di scoperta.
  • Il Ministero della Magia del Mondo Magico di Harry Potter: Dalla Parigi degli anni ’20 al Ministero britannico degli anni ’90, esplorate le comunità di maghi internazionali e la magia che le unisce in Il mondo magico di Harry Potter – Ministero della magia.
  • Super Nintendo World: Al Super Nintendo World potrete sperimentare un nuovo modo di giocare, sfidando Bowser sulla giostra di Mario Kart, avventurandovi in Donkey Kong Country e molto altro ancora.
  • Dragon Trainer – L’isola di Berk: salite in cielo e libratevi con i draghi mentre esplorate il colorato villaggio vichingo nel cuore di Berk. Partecipate a selvagge battaglie navali, banchettate come un vichingo e molto altro ancora.
  • Dark Universe: Dagli esperimenti della dottoressa Victoria Frankenstein a un paesaggio oscuro dove si aggirano i mostri, il Dark Universe è un mondo di mito e mistero.

Universal ha annunciato il nuovo parco a tema in Florida nel 2019, definendolo “il più grande investimento in un parco” del proprietario di Universal, Comcast. Universal Epic Universe comprende anche l’Universal Helios Grand Hotel, con 500 camere, che si trova essenzialmente all’interno del parco. Anche questo aprirà nel 2025. Universal non ha però comunicato la data esatta.

Correlato: Call of Duty – Leakati vari video gameplay di un CoD cancellato, nome in codice NX1

L’apertura del parco a tema era inizialmente prevista per il 2023, ma è stato annunciato un ritardo nel 2021. Attualmente Universal ha tre parchi a Orlando: Universal Studios Florida, Universal Islands of Adventure e il parco acquatico Volcano Bay. In California, ha gli Universal Studios Hollywood, che hanno già un Super Nintendo World. Universal ha anche parchi in Giappone, Singapore e Cina.

Fonte

Sony – State of Play annunciato per gennaio 2024

Sony State of Play annunciato per gennaio

Sony ha proprio adesso annunciato un nuovo State of Play a gennaio, il primo del 2024, con tante novità all’orizzonte

Sony ha annunciato il primo PlayStation State of Play del 2024, che si terrà mercoledì 31 gennaio alle 14:00 PT/20:00 GMT/ 21:00 ore italiane.

Correlato: Final Fantasy 6 – Un remake del gioco richiederebbe circa 20 anni per uscire

Lo State of Play durerà 40 minuti, ha dichiarato lunedì Sony, e comprenderà un’ampia panoramica su Stellar Blade e Rise of the Ronin, entrambi in arrivo quest’anno su PS5, “oltre ad altri giochi di sviluppatori di talento provenienti da tutto il mondo”.

Come gli altri State of Play, sarà disponibile su YouTube, Twitch e TikTok.

Fonte