Benvenuti nella categoria degli articoli a tema PC games su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati ai giochi più amati e giocati. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i PC games più conosciuti e giocati al mondo.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei giochi e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati. Che tu sia un fan di giochi di azione, avventura, strategia o MMO, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
I nostri articoli a tema games, accessori per il gioco su computer e molto altro ancora. Abbiamo anche una selezione di edizioni speciali, collector’s edition e oggetti da collezione dei PC games più amati.
Parlando dei videogiochi più conosciuti e giocati al mondo, ecco alcuni esempi:
“World of Warcraft”: Un MMORPG (gioco di ruolo online multiplayer di massa) che offre un vasto mondo virtuale in cui i giocatori possono esplorare, combattere e collaborare con altri giocatori.
“The Witcher 3: Wild Hunt”: Un avvincente gioco di ruolo in un mondo aperto, in cui i giocatori vestono i panni del cacciatore di mostri Geralt di Rivia e intraprendono avventure epiche.
“Counter-Strike: Global Offensive”: Un popolare sparatutto in prima persona competitivo, in cui i giocatori si sfidano in team per raggiungere obiettivi o eliminare gli avversari.
“Minecraft”: Un gioco sandbox che permette ai giocatori di costruire e esplorare mondi virtuali tridimensionali utilizzando blocchi.
“Grand Theft Auto V”: Un videogioco d’azione in un vasto mondo aperto, in cui i giocatori possono esplorare una città immaginaria e svolgere missioni.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri PC games popolari come “Fortnite”, “PlayerUnknown’s Battlegrounds”, “Overwatch” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema PC games su PopSpace.it e trova il tuo gioco per PC preferito o il regalo perfetto per gli appassionati dei PC games. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di gioco e divertimento.
Noi italiani siamo spesso esclusi quando si parla di traduzioni. Forse anche troppo spesso, vediamo titoli tradotti in qualsiasi lingua possibile tranne l’italiano, che viene di frequente scartato, se non da titoli tripla A, indirizzati ad un pubblico più ampio e mondiale. Ma per fortuna la community indie italiana è abbastanza legata e sempre pronta a sfornare traduzioni fan-made per i nostri ragazzi che non masticano bene l’inglese.
Ed è proprio qui che entrano in azione i membri di OMORI ITA, che con il loro ottimo lavoro sono riusciti a dare una traduzione allo splendido Horror RPG, OMORI. Sviluppato da OMOCAT e disponibile al momento solo su PC (ma voci affermano che potrebbe approdare su Switch PS4 e Xbox One), OMORI è un’avventura ansiogena che mischia lo spensierato mondo dei sogni, con la cruda e a volte terrificante realtà. Ho scritto una recensione più approfondita su OMORI, se vuoi puoi dargli uno sguardo cliccando qui sotto!
OMORI un’avventura che ti lascerà il segno
Omori è RPG (Gioco di Ruolo) psicologico horror che attraverso la sua narrazione riuscirà a lascare il proprio segno all’interno del vostro cuore. Ma scopriamo perché:La storia di OMORI nasce nel lontano 2014 quando il 5 giugno , venne finanziato il progetto attraverso una campagna kickstarter e dopo 5 lunghissimi anni venne presentato al Pre-Tokyo […]
ti ritroverai nei panni di OMORI, un ragazzo mogio e dall’aria apatica, all’interno di un mondo fantastico pieno di creature bizzarre e strambe. Ma non è tutto oro quel che luccica, è dietro a questo splendido mondo fatto di colori sgargianti e singolari creature, si nasconde qualcosa di grosso, qualcosa di talmente tanto pesante e logorroico, da mandare in frantumi la psiche di chi ne è soggiogato.
La traduzione curata da OMORI ITA è incredibilmente ben fatta e comprende la trasposizione di immagini, descrizioni e dialoghi del gioco, ma non solo! Il team di OMORI ITA è riuscito inoltre a tradurre i brani musicali che circondano il titolo. Ovviamente, per ascoltare le canzoni, ti consigliamo di completare prima il gioco, ma comunque lasciamo qui un collegamento per ascoltarle!
La ventesima edizione della famosissima fiera videoludica di Los Angeles è ormai alle porte e ha dato avvio alla possibilità, per i fan di videogiochi di tutto il mondo, di potersi iscrivere gratuitamente, per ottenere l’accesso ai più svariati spettacoli e presentazioni che la fiera ha in servo per noi. Anche se dovremmo ancora aspettare il 12 giugno per il suo inizio, ieri 3 giugno è stato condiviso al pubblico il programma che seguirà, durante il corso di 4 giorni, questo magnifico evento. Questi 4 giorni saranno pieni d’intrattenimento, nuovi arrivi, ma soprattutto saranno accompagnati da giganti del settore videoludico come Nintendo e Microsoft che regaleranno sicuramente qualche sorpresa!
In questo articolo vi mostreremo tutte le date e gli orari più importanti (ovviamente in fascia oraria italiana) dell’evento:
GUERRILLA COLLECTIVE – 5 GIUGNO ORE 17.00 / 12 GIUGNO ORE 17:00 –
Torna anche quest’anno a grandissima richiesta, ma in formato digitale, del “convegno” delle produzioni indie, con annunci, trailer e gameplay. Tra gli sviluppatori indie troviamo nomi famosi come: All in! Games, Good Shepherd, 505 Games e Versus Evil. Questo showcase generale si terrà in due giorni separati il 5 giugno e il 12 giugno entrambi alle ore 17:00!
SUMMER GAME FEST – 10 GIUGNO ORE 19.30 –
Il famoso evento, condotto dal padre dei Game Awards, Geoff Keighley, si svolgerà il 10 giugno, in cui oltre a tantissima musica live e ad importanti presentazioni, verranno svelati grandi annunci. I principali partecipanti saranno: PlayStation, Xbox, Activision, 2K, Sega, Square Enix, Warner Bros. Games, Ubisoft, EA e molti altri.
NETFLIX GEEKED – 11 GIUGNO ORE 18.00 –
Affiancato dal Summer Game Fest, il Netflix Geeked sarà un evento alquanto singolare: la famosissima piattaforma streaming ha in servo per i suoi abbonati tantissime novità, come film e serie TV provenienti dal mondo videoludico. Tra i tanti annunci, si vocifera che potremmo anche vedere il nuovo trailer della seconda stagione di The Witcher!
KOCH MEDIA – 11 GIUGNO ORE 21:00 –
Il grande produttore tedesco Koch Media, proprietario di Deep Silver e Volition, ha affermato di voler creare un evento incredibile. Anche se molti videogiocatori vorrebbero il ritorno di Dead Island 2, è molto più probabile l’arrivo del quinto capitolo della saga di Saints Row.
UBISOFT FORWARD – 12 GIUGNO ORE 21.00 –
Ma ora passiamo al vero e proprio E3 di quest’anno, che incomincerà con la conferenza Ubisoft: la casa videoludica francese ha molto da mostrare bella sua conferenza: vedremo novità su Far Cry 6, su Rainbow Six Parasite e per i fan di Assassin’s Creed potrebbero esserci delle novità, anche se non sicure al 100%.
IGN EXPO – 12 GIUGNO ORE 22:00 –
La famosa testata giornalistica statunitense, ha annunciato il proprio programma per questo E3: sono previsti, diverse interessanti anteprime di cui però ancora non ci è dato sapere nulla.
XBOX + BETHESDA – 13 GIUGNO 2021 ORE 19:00 –
Xbox verrà affiancata dal suo nuovo acquisto Bethesda. Da quello che siano riusciti a capire, l’unione di questi due colossi ha in servo per noi tantissime novità. Tutti stanno aspettando l’arrivo di Starfield che, con molta probabilità, verrà finalmente mostrato. Essendo le novità veramente troppe, ti consiglio di seguire direttamente la live il 13 giugno così da non perderti nessuna nuova sorpresa!
SQUARE ENIX – 13 GIUGNO ORE 21.15 –
Il noto publisher giapponese ha affermato che l’evento si terrà il 13 giugno. Tra i vari titoli di cui sentiremo parlare troviamo: la nuova avventura grafica Life is Strange True Colors, il misterioso Babylon’s Fall e probabilmente verranno diffuse nuove informazioni di Final Fantasy e Dragon Quest 12.
SVILUPPATORI INDIE – 14 GIUGNO ORE 19:00 –
Prenderanno le redini del palco sviluppatori indie, molto interessanti come Mythical Games, Freedom Games, Razer e la famosissima Capcom, con tantissime novità e nuovi annunci.
NINTENDO DIRECT – 15 GIUGNO ORE 18:00 –
A grande richiesta Nintendo parteciperà all’E3 2021 attraverso una Nintendo Direct. Sono tanti i titoli che i fan della famosa compagnia videoludica si aspettano di vedere: potremmo sentire parlare del sequel di The Legend of Zelda Breath of The Wind, ma non solo, potrebbe arrivare l’annuncio del penultimo personaggio di Super Smash Bros. Ultimate. Ma sappiamo tutti che ciò che davvero stiamo aspettando è l’annuncio della nuova console Nintendo Switch Pro.
BANDAI NAMCO – 15 GIUGNO ORARIO NON PROGRAMMATO –
Se parliamo di Bandai Namco, un grande e imponente nome ci viene da pensare: Elden Ring. Noi tutti giocatori stiamo aspettando questo acclamato e incredibile titolo che si spera venga almeno annunciato per quest’anno!
Sony ha annunciato che il sequel di God of War del 2018 è stato posticipato al 2022 e che il tanto atteso titolo uscirà sia su PS5 che su PS4.
Il capo di PlayStation Studios, Herman Hulst, ha annunciato la notizia sul PlayStation.Blog in una sessione di domande e risposte in cui ha discusso sui piani futuri dello studio.
Mentre ha condiviso che Horizon Forbidden West è sulla buona strada per uscire durante le festività natalizie, God of War invece è iniziato “un po’ più tardi” e quindi è stata presa la decisione di spostare l’uscita del gioco al 2022 per assicurarsi che fosse “l’incredibile sequel di God of War che noi tutti vogliamo giocare”.
“Quindi abbiamo, al momento, due grandi giochi tra le mani e in fase di sviluppo: Horizon Forbidden West e il prossimo God of War ed entrambi hanno bisogno di molto lavoro per essere i più perfetti possibili” ha detto Hulst. “Per Horizon, siamo ad un buon punto e se tutto va bene l’uscita sarà verso le vacanze di natale, anche se non è ancora del tutto certo e stiamo lavorando il più possibile per far accadere ciò”.
“Per God of War, invece, essendo il progetto iniziato un po’ più tardi del previsto è necessario spostare la data di uscita al 2022. Questo perché volevamo dare la possibilità a Santa Monica Studio di poter lavorare al meglio e creare così il fantastico sequel di God of War che noi tutti vogliamo giocare”. “Visto che non possiamo transigere sulla salute della nostra squadra e sulla qualità del prodotto, siamo costretti a rimandare il titolo all’anno prossimo”.
Solo un paio di mesi fa, Electronic Arts ha detto ai fan che quest’anno avrebbe tenuto una fase di alpha per Battlefield 6 prima di quanto abbia mai fatto per le puntate rilasciate in precedenza nella serie. Questa notizia ha fatto pensare a molti fan che l’alpha potrebbe essere pubblicata già a maggio o giugno. Tuttavia, secondo un insider affidabile, non sembra che nessuna di queste finestre si dimostrerà più accurata.
Citato di recente sui social media, Tom Henderson, che in passato ha avuto molti scoop relativi a Battlefield 6 , ha condiviso che la fase alpha per Battlefield 6 avverrà probabilmente a luglio. Henderson non ha condiviso alcuna data o finestra specifica entro il mese in cui potrebbe accadere, ma ha detto che potrebbe essere pubblicato subito dopo la conclusione di EA Play Live. “L’ alpha di Battlfield dovrebbe essere luglio, con l’annuncio fatto all’EA Play“, ha detto Henderson. “Potrebbe essere un tipo di accordo ‘Oh, Battlefield Alpha è disponibile per giocare adesso’ alla fine dell’evento.”
Anche se potrebbe sembrare ancora un po’ lontano, EA e DICE hanno già confermato che Battlefield 6 verrà mostrato pubblicamente prima di EA Play. Anche se non è stata ancora data una data, il gioco sarà ufficialmente svelato ad un certo punto il prossimo mese di giugno.
Per quanto riguarda i piani di rilascio formali, non c’è ancora molto che sappiamo in questo momento. Tutto ciò che EA ha confermato è che Battlefield 6 verrà lanciato entro la fine dell’anno su PS4 , PS5, Xbox One,Xbox Series X e PC.
Oggi, come era previsto, Ubisoft ha permesso a noi giocatori di fare un primo sguardo a Far Cry 6, il primo Far Cry dopo Far Cry 5, in sviluppo per entrambe le generazioni di PlayStation e Xbox, ma anche per PC e Google Stadia. E signori e signore, da ciò che si può vedere dal trailer, sembra molto più Far Cry, rispetto ai capitoli precedenti, vestito con una splendido vestito tropicale. Oltre a questo, Ubisoft ha anche annunciato la data di rilascio del gioco che sarà il 7 ottobre di quest’anno.
https://www.youtube.com/watch?v=ILHFhLjIXpY
Per quanto riguarda il trailer, non solo mostra molto gameplay, con una varietà di armi e calci piazzati incredibili, ma introduce ai giocatori, Dani Rojas, il protagonista del gioco, che potrà essere sia maschio che femmina. Inoltre dopo aver ricevuto molte critiche sul personaggio muto di Far Cry5, Ubisoft è tornata a doppiare i suoi protagonisti.
https://www.youtube.com/watch?v=YFMLi8ekeTE
Il trailer presenta anche il cattivo del gioco, Anton Castilo – interpretato da Giancarlo Esposito – e suo figlio Diego. Il trailer mostra anche una piccola chicca, cioè un coccodrillo dai denti d’oro che indossa una giacca super cool che, a quanto pare, potrà essere arruolato come compagno!
Ubisoft ga invitato i fan a sintonizzarsi al gameplay reveal mondiale di Far Cry 6, l’ultimo capitolo della serie il 28 maggio alle 18.30 su questi canali:
Far Cry® 6 è uno sparatutto in prima persona open world, che proietta i giocatori in una rivoluzione guidata dalla guerriglia e ambientata a Yara, un paradiso tropicale congelato nel tempo sotto il controllo oppressivo del Presidente Antón Castillo (Giancarlo Esposito). Mentre il Presidente cerca di riportare la nazione al suo antico splendore e prepara suo figlio Diego (Anthony Gonzalez) a seguire le sue orme, i giocatori vestiranno i panni di Dani Rojas, un militare locale che si è unito alla guerriglia con lo scopo di rovesciare il regime tirannico e unificare la nazione.
J.J. Abrams ha affermato che un film basato su uno dei videogiochi più famosi di Valve, Portal, è in lavorazione e che una sceneggiatura è in fase finale di scrittura. Abrams è stato molto vago entrando nei particolari, ma dice che la Warner Brothers è entusiasta della direzione in cui sta andando a parare il film e dichiara che “sembra che questa sceneggiatura sia finalmente in fase di ultimazione”.
Inizialmente abbiamo sentito parlare del film nel 2013, quando Abrams e Gabe Newell erano sul palco insieme a DICE Summit. A Quel tempo, Abrams apparentemente disse a Polygon che il piano era “reale come qualsiasi cosa a Hollywood”. Per un’affermazione di ben 8 anni fa, sembra proprio avesse ragione.
Abbiamo ricevuto conferme che entrambi i film di Portal e Half-Life erano ancora in lavorazione sia da Abrams che da Newell rispettivamente nel 2016 e nel 2017, ma da allora non abbiamo ricevuto più nessuna notizia consistente di entrambi i film. Parlando con IGN, Abrams ha detto che la sua società di produzione, Bad Robot, non è attivamente coinvolta nella “questione Half-Life” al momento.
Come i giochi, anche i film possono soffrire di un travagliato sviluppo, sebbene alcuni non lo capiscano: Army of the Dead di Zach Snyder, uscito su Netflix il 21 maggio, è stato annunciato nel 2007. Questo per dire che, anche se il film sta dando segni di vita nell’ultimo periodo, non è ancora il momento per festeggiare la sua imminente uscita, che potrebbe arrivare tra altri 8 anni. Sembra che sia ancora in fase di sviluppo iniziale e dovremmo solo aspettare e vedere come continueranno i lavori dello studio.
Meno di un anno dopo il rilascio di Crysis Remastered, da parte di Crytek e Sabre Interactive, sembra che lo stesso miglioramento grafico possa presto arrivare per il secondo capitolo della serie. Sebbene nulla sia stato ancora confermato o annunciato in vesti ufficiali, l’account social dietro la serie Crysis sembra aver stuzzicato l’attenzione dei giocatori, attraverso alcuni messaggi che presagiscono una sorta di rivelazione che avverrà a breve.
Negli ultimi due giorni il profilo Twitter di Crysis ha condiviso una manciata di messaggi sfacciati che hanno creato molto hype all’interno della community. Questi sketch sono iniziati ieri quando l’account all’improvviso ha twittato: “Michiamavano il Profeta”. Per chi non lo sapesse, Il Profeta è uno dei personaggi principali della serie Crysis e ha legami in tutti e tre i giochi. Questo messaggio, in particolare, tratta alcuni degli eventi narrati che si verificano nel secondo gioco, pubblicato per la prima volta nel 2011.
Per coloro che avevano ancora dubbi sul fatto che Crysis 2 potesse ritornare in un futuro prossimo, potrebbero vedere i loro sogni diventare realtà: da oggi i rumors sono diventati ancora più chiari, quando è stato postato un altro tweet da parte della pagina di Crysis. Anche questa volta non c’erano didascalie se non per un paio di occhi emoji, con sotto uno screenshot del secondo gioco della serie, rendendo palesemente ovvio che una sorta di annuncio sembra essere alle porte.
Ancora una volta, Crytek non ha fatto nessun annuncio ufficiale sull’uscita di un ipotetico Crysis 2 Remastered, ma le anticipazioni che sono state fatte fanno sembrare abbastanza ovvio l’uscita del titolo remastered. Con l’E3 2021 e il Summer Game Fest in arrivo nelle prossime settimane, è ovvio che a quel punto potrebbe arrivare la conferma definitiva.
Microsoft e Bethesda terranno una conferenza congiunta all’E3 di quest’anno.
La notizia è stata rivelata in un’intervista a Le Figaro, dove Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, ha affermato che le due società condivideranno il palco durante l’E3 2021 dopo l’acquisizione di ZeniMax da 7,5 miliardi di dollari, da parte di Microsoft.
“Microsoft e Bethesda terranno una conferenza congiunta quest’estate per presentare ai giocatori i loro prossimi progetti” si legge nell’articolo. Su Twitter, l’autore Chloé Woitier ha notato che la conferenza sarebbe arrivata “tra poche settimane” molto probabilmente durante l’E3 2021, che si terrà dal 12 al 15 giugno.
[Fil] J'ai pu m'entretenir avec Matt Booty, directeur des Xbox Game Studios. A propos du rachat de Bethesda : – conférence commune Microsoft-Bethesda dans quelques semaines – objectif : les nouveautés Bethesda dans le Game Pass dès le jour de leur sortiehttps://t.co/J1CQWnj8bl
Altrove nel thread Twitter di Woitier, si è notato che la strategia di Microsoft è quella di “lasciare agli studi la loro libertà creativa” dopo l’acquisizione. Per quanto riguarda altre future acquisizioni, Booty avrebbe detto” Non posso condividere informazioni riguardanti questo argomento specifico”, ma Woitier ha aggiunto che “non mi sembrava un no secco e deciso”.
Twitch ha annunciato un grande cambiamento ai prezzi dei suoi abbonamenti, ma non per gli utenti negli Stati Uniti. La maggior parte dei paesi al di fuori degli Stati Uniti otterrà prezzi più bassi, localizzati a seconda del paese specifico, a partire dalla Turchia e dal Messico il 20 maggio. Questi prezzi più bassi significherebbero meno soldi per gli streamer, ma Twitch crede si trasformeranno in più abbonati e quindi maggiori guadagni a lungo termine.
In questo momento l’abbonamento Twitch, che consente ai fan di donare allo steamer e ottenere vantaggi come emote personalizzate, costa 4.99$, un prezzo che è attualmente tradotto nelle valute locali di tutto il mondo. Quel prezzo tradotto può essere proibitivo per alcuni utenti di Twitch, tuttavia, Mike Minton vicepresidente della monetizzazione di Twitch, ha dichiarato a The Verge in un’intervista questa settimana:
“Il cambiamento imminente ha lo scopo di rendere gli abbonamenti più convenienti per il pubblico globale di Twitch.E i primi test di Twitch sembrano promettenti: la società ha testato i prezzi localizzati in Brasile e ha visto che i ricavi degli streamer e il numero totale di iscritti ” sono più che raddoppiati” secondo un suo post sul suo blog.
Ma Twtich si sta anche preparando per un potenziale scenario in cui gli streamer potrebbero vedere le loro entrate diminuire a causa delle variazioni di prezzo, perché gli streamer avranno bisogno di più abbonati solo per eguagliare i loro guadagni attuali. Se le entrate di uno streamer scenderanno al di sotto della loro normale base di riferimento (che Twitch calcola per ogni streamer) dopo il lancio dei prezzi localizzati, Twitch pagherà a quello streamer un “incentivo di aggiustamento” per aiutare a colmare la differenza.
Ecco come funzionerà l’incentivo secondo Twitch:
“Twitch coprirà il 100% del canale di base e delle entrare secondarie prime (se necessario) per tre mesi di calendario, compreso il mese di inizio della variazione del prezzo delle sub. Dopodiché, ridurranno lentamente i pagamenti dell’incentivo del 25% ogni tre mesi nei successivi 9 mesi, per un totale di 12 mesi.”
Il lancio inizierà prima con la Turchia e il Messico, dove i prezzi di un abbonamento saranno abbassati a 9,90 lire turche (l’equivalente di 1,20$) e 48 pesos (l’equivalente di 2,41$). Secondo il blog di Twitch, la piattaforma prevede di portare i prezzi localizzati nella maggior parte dell’Asia, America Latina, Medio Oriente, Africa ed Europa a partire dal terzo trimestre del 2021. I prezzi localizzati verranno trasferiti ai due livelli più costosi di abbonamento e anche per l’abbonamento regalo. Twitch ribadisce che i prezzi non verranno alzati, ma solo diminuiti.
Nuove informazioni relative a Final Fantasy VII Remake Part 2 dovrebbero emergere entro la fine dell’anno, ma il modo in cui questi nuovi dettagli verranno alla luce non è sicuramente quello che ti aspetti. Anche se Square Enix potrebbe decidere di non parlare del sequel in un formato pubblico, potrebbe rivelare molti dettagli in più di ciò che ha in servo per noi la saga attraverso un libro.
Entro la fine dell’anno a luglio, uscirà un nuovo libro intitolato “Final Fantasy VII Remake Ultimania Plus. Principalmente il libro ha lo scopo di fornire una visione più approfondita del mondo di FFVIIR e presenta una serie di immagini, dettagli e altre interessanti informazioni che i fan più accaniti possono assimilare. Tuttavia, si dice che questa nuova iterazione del libro – che dovrebbe essere collegata alla prossima espansione di Intergrade – contenga anche alcuni indizi relativi al prossimo gioco della serie.
The FF7R Material Ultimania PLUS is a completely new book with different contents compared to the previously released Ultimanias.
Here are full details of what’s inside, including “clues leading to the next game.” Content on Yuffie’s DLC will also be in the book, out July 2021! pic.twitter.com/JqbcipeyoE
Per ora, questo è tutto ciò che sappiamo su ciò che il libro di Ultimania Plus avrà in servo per noi. Tuttavia, il fatto che Square Enix lo riempirà di suggerimenti sulla seconda parte di Final Fantasy VII Remake è sicuramente eccitante!
L’unico svantaggio è che se Square Enix ha iniziato ora a stuzzicarci con informazioni su Final Fantasy VII Remake Parte 2 vuol dire che il gioco stesso ne avrà ancora per il suo rilascio. Tra i lati positivi c’è il rilascio della già citata espansione Intergrade prevista per il lancio il prossimo mese, il 10 giugno, esclusivamente per PS5
La neve ammutolisce l’ambiente. Ovatta l’aria, cattura i rumori, immerge in un silenzio freddo e profondo. Un ramo che si spezza, un fruscio di vento nell’oscurità della notte gelida. Siamo soli, persi nella notte, confusi dai rumori di un bosco imperscrutabile. Ma alle prime luci di un Alba grigia e senza sole, finalmente lo troviamo: il villaggio. Senza forze, aggrappati ad una flebile speranza: nostra figlia è laggiù, fra le catapecchie all’ombra di quel castello inquietante. È il momento di scendere nel Villaggio, è il momento di rientrare nell’incubo.
Quando nel 2017 uscì Resident Evil 7, Capcom riuscì a rilanciare prepotentemente la sua saga horror nell’attenzione mediatica mondiale. La paura, l’ansia ed il terrore finalmente erano tornati a fare da cornice ad un titolo solido, profondo, divertente e ben realizzato. Da lì, un ritorno al passato, con ben 2 remake realizzati, ed un successo enorme. Ora, dopo aver resuscitato Resident Evil, Capcom si appresta al passo più difficile: andare avanti. Ci avrà convinto questo ottavo capitolo della saga horror per definizione? Scopriamolo insieme.
Resident Evil Village riprende a narrare la storia di Ethan Winters 3 anni dopo le vicende di Casa Baker. Ethan e Mia, sopravvissuti all’inferno in Louisiana, si sono rifatti una vita, hanno una splendida bambina, Rose, e vivono tranquilli in Europa, lontani dai ricordi di un incubo senza fine. Tutto però cambia, quando Chris Redfield torna nelle loro vite, portando via la piccola Rose, ed uccidendo Mia, per scopi apparentemente ignoti. Per recuperare sua figlia, Ethan dovrà addentrarsi in un oscuro villaggio sperduto tra le montagne est-europee, dove ad attenderlo, ci sono indicibili orrori.
Gioco alla mano, Village ci fa capire subito che è figlio diretto di Resident Evil 7. La telecamera in prima persona ci fa tornare subito nei panni di Ethan, e le meccaniche di gioco sono rimaste pressoché invariate. Alcune piccole aggiunte però, come la possibilità di respingere i nemici dopo aver bloccato un attacco, permette di gestire molto meglio le fasi concitate di combattimento. In generale, muoversi nei panni di Ethan risulta essere molto più morbido rispetto al capitolo precedente, e le fasi di shooting sono molto più piacevoli e meno “meccaniche” rispetto al passato.
Fonte: Capcom
Ciò è un bene, poiché i nemici saranno decisamente inferociti e pericolosi. Molto più veloce ed agguerrita infatti, la schiera di mostruosità che ci troveremo ad affrontare nel corso del gioco sarà davvero variegata, fra nemici comuni, mid-boss e boss veri e propri, andando così a risolvere la mancanza di varietà che Resident Evil 7 invece pativa. Fortunatamente, per difenderci avremo varie bocche da fuoco, molte nascoste nei meandri del villaggio, altre invece acquistabili dal secondo personaggio più importante del gioco: il Duca.
Questo bizzarro individuo sarà il mercante di Village, capace di venderci qualsivoglia strumento utile alla nostra causa, da progetti per costruire bombe, mine e munzioni, ad armi vere e proprie, fino ad upgrade per le stesse. Dal Duca sarà inoltre possibile potenziare il nostro armamentario, sfruttando i Lei, la valuta di gioco, ottenibile sia uccidendo i nemici, sia recuperando i numerosissimi tesori nascosti negli angoli più sperduti del mondo di gioco. Sempre il Duca potrà poi potenziare il nostro Ethan, preparandoci delle succulente ricette per cui noi dovremo recuperare i materiali: carne, pesce saranno infatti ottenibli cacciando la fauna del villaggio; nulla di complicato, ma una simpatica aggiunta senza dubbio.
Giocando il titolo inoltre, abbiamo fugato un altro dei dubbi che ci era salito nel corso dell’attesa: Village fa paura. Lo fa in maniera costante, in alcune fasi in maniera molto più marcata di altre, ma riesce sempre a mettere una tensione di fondo che non lascia (quasi) mai il giocatore, tranne nella parte finale dove, in classico stile Resident Evil, si dà all’azione più marcata. Le atmosfere del villaggio poi, a differenza di quelle di casa Baker, sono più variegate, passando dalle sfarzose sale del Castello Dimitrescu, alle vie nevose del villaggio, fino a luoghi che non vogliamo spoileravi per non rovinarvi la sorpresa.
Tecnicamente, il titolo si mostra in una forma invidiabile. Grazie al già apprezzatissimo RE Engine, il villaggio si mostra in tutta la sua oscura bellezza. La cura per i dettagli, la definizione ed il ray tracing si uniscono ad una fluidità quasi granitica a 60fps, per un gioco fluido e spettacolare, che ci regala un impatto visivo davvero magnifico.
Fonte: Capcom
Un plauso doveroso va fatto inoltre all’impianto narrativo del gioco. Se Resident Evil 7, per la sua natura di “soft-reboot” aveva pochi collegamenti con la trama passata di Resident Evil (anche se molto importanti e stretti), Village invece si pone in maniera davvero centrale in tutta la lore del mondo di Resident Evil. Senza fare alcuno spoiler, vi basti sapere che contiene delle rivelazioni enormi sia, ovviamente, sul capitolo precedente, ma anche sull’intera storia dietro alla serie del survival horror: sono davvero tante le sorprese che vi attendono.
Village appare decisamente ispirato al quarto capitolo della serie: il villaggio, le sequenze più action, e la presenza del “mercante” sono tutti elementi che rimandano all’avventura di Leon Kennedy, ma al tempo stesso esalta anche l’aspetto puramente esplorativo e “survival” tipico dei primi 3 capitoli. Ci ritroveremo a passare più volte dalle stesse zone, alla ricerca dei tantissimi segreti nascosti e raggiungibili solamente ottenuto quell’oggetto o quella specifica chiave che ci aprirà una via prima chiusa. Il backtracking tipico di Resident Evil qua viene esaltato e diventa non solo parte centrale dell’avventura, ma una parte decisamente soddisfacente.
Per concludere, Resident Evil Village risulta essere una notevole evoluzione del precedente capitolo. Village è un titolo curato al dettaglio, complesso e soddisfacente, che nonostante incappi in qualche problema di bilanciamento fra le fasi action, quelle horror e quelle esplorative e survival, regala un’avventura veramente indimenticabile. Forte di una realizzazione tecnica impeccabile, di un gameplay rifinito e migliorato, offre inoltre di una quantità di contenuti davvero notevole, grazie alla amplissima rigiocabilità e alla gradita presenza della modalità mercenari, su cui però si poteva lavorare un po’ più a fondo. Le missioni, divertenti e piacevoli, alle difficoltà più alte mostrano un problema di bilanciamento non indifferente, che regala ai giocatori una frustrazione eccessiva e inaspettata. Ciliegina sulla torta, la componente narrativa del titolo regala ben più di una sorpresa, ponendo Village in una posizione decisamente di rilievo nella gigantesca narrativa di tutto il franchiste. Il risultato di tutti questi elementi non è quindi solamente uno dei migliori titoli del franchiste, ma uno dei migliori survival horror mai realizzati.
Il villaggio vi aspetta: sarete abbastanza coraggiosi da affrontarlo?
Resident Evil Village – PlayStation 5
Resident Evil Village – PlayStation 5: Amazon.it: Videogiochi
Resident Evil Village – Edizione Steelbook [Esclusiva Amazon.It] – Xbox One – Xbox Series X
Resident Evil Village – Edizione Steelbook [Esclusiva Amazon.It] – Xbox One – Xbox Series X: Amazon.it: Videogiochi
Resident Evil Village – Collector’s Edition – Collector’s – PlayStation 4
Resident Evil Village – Collector’s Edition – Collector’s – PlayStation 4: Amazon.it: Videogiochi
Far Cry 6 uscirà prima di settembre 2021, ha affermato Ubisoft. Se questa finestra di lancio suona famigliare, è perché Ubisoft, già alcuni mesi prima, ci aveva fatto sapere almeno del periodo di rilascio del nuovo Far Cry. Durante una recente chiamata, Ubisoft ha ribadito che il gioco è sulla buona strada per essere rilasciato entro la fine di settembre, il che potrebbe sorprendere molti fan che desideravano vedere il gioco il prima possibile.
Resta da vedere quando uscirà esattamente il gioco. Tecnicamente, potrebbe uscire domani o potrebbe uscire il 30 settembre. Come sempre, vi terremo aggiornati man mano che sentiremo parlare di Far Cry 6. Detto questo però, non sorprendetevi se il gioco potrebbe mancare questa finestra di rilascio.
Da quello che ho sentito, la pandemia ha avuto un impatto sostanziale sullo sviluppo del gioco, che era originariamente previsto per il rilascio a febbraio. Secondo alcune voci, il gioco mirava ad uscire in primavera dopo il suo ritardo, ma è diventato subito ovvio che non sarebbe successo. A questo punto, non sarei sorpreso se il gioco slittasse all’inizio del 2022.
Far Cry è è in sviluppo per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X | S.
Steam potrebbe arrivare su console secondo uno sketch del CEO di Valve Gabe Newell. Giochi come Half-Life 3 potrebbero quindi approdare sulle varie console in commercio.
Il noto negozio digitale Steam potrebbe arrivare anche su console molto presto, secondo una recente anticipazione del CEO di Valve Gabe Newell. Non è esattamente chiaro quale forma assumerà questa versione console di Steam, ma sembra che qualcosa sia in lavorazione e potrebbe rivelarsi entusiasmante per i giocatori di console che hanno sperato in un maggiore supporto da parte di Valve negli ultimi anni.
Valve si sta preparando per una specie di rinascita all’interno del proprio studio soprattutto dopo il grande successo di Half-Life: Alyx (una dei titoli più significativi dall’uscita di Portal 2). Valve ha confermato che altri giochi arriveranno di conseguenza, il che è un grosso problema, dal momento che lo studio si è concentrato in gran parte sul supporto dei suoi giochi online come Dota 2 e trascina ancora i piedi sulle nuove principali uscite, che molti fan hanno chiesto a gran voce.
Dopo molti sketch e molti scherzi da parte di Valve sull’arrivo di Half-Life 3, sembra che i fan potranno finalmente ottenere ciò che hanno chiesto e potrebbe persino arrivare non solo per PC ma anche per console. Durante un panel pubblico, il CEO di Valve Gabe Newell ha accennato al fatto che Steam potrebbe arrivare su console entro il prossimo anno. Quando qualcuno ha chiesto se il popolare negozio online sarebbe arrivato su console, ha dato una risposta molto vaga: “Ne avrai un’idea migliore entro la fine di quest’anno” ha detto Newell.
È difficile dire come potrebbe essere, ma i fan speravano che Half-Life: Alyx arrivasse anche su PS5 tramite il nuovo visore PSVR che Sony sta sviluppando. È possibile che questo faccia parte di ciò che sarà incluso in questa ipotetica nuova versione di Steam, ma potrebbe anche essere un modo per i giocatori di usufruire dei propri titoli per PC tramite il cloud, in streaming attraverso la loro console. Ciò potrebbe anche significare l’ipotetico arrivo di titoli attesissimi come Half-Life 3 o Portal 3. Non sarebbe la prima volta che uno di questi franchise appare su console.
Per quanto riguarda il momento in cui Valve potrebbe diffondere ulteriori dettagli su le sue nuove iniziative con Steam, è molto probabile che sia i Game Awards. È anche possibile che Valve utilizzi la conferenza E3 di Xbox per annunciare qualcosa di nuovo. Indipendentemente da ciò , Steam è una piattaforma importante, che ha aiutato giochi come Titanfall 2 a generare enormi basi di giocatori grazie alle sue vendite e molto altro. Portare tutto ciò che Valve fa sulle console sarebbe una mossa enorme per l’intero settore.
Il prossimo capitolo dell’ormai più che conosciuta saga di Battlefield potrebbe essere potenzialmente rivelato a giugno secondo un tweet, direi molto simpatico, dell’account Twitter ufficiale del gioco.
Un nuovo titolo Battlefield arriverà finalmente entro la fine dell’anno, dopo che la serie ha preso una breve pausa dalle uscite annuali. Mentre i giochi Battlefield vengono in genere rilasciati in autunno, una rivelazione a giugno potrebbe confermare, oppure smentire, questa consueta abitudine di EA.
“Words that rhyme with Soon: June, Boom” (Parole che fanno rima con presto: Giugno, Boom), ha pubblicato l’account Twitter di Battlefield. Una probabile indicazione che a qualsiasi progetto stiano lavorando gli sviluppatori di EA DICE, potremmo vederla il mese prossimo.
Nel 2019 EA ha annunciato che non avrebbe rilasciato un videogioco targato Battlefield nel 2020, interrompendo così il ciclo annuale della serie. Anche se EA non ha fornito una ragione ben precisa, Battlefield 5 non è stato il gioco più apprezzato del franchise e perciò si è subito intuito che gli sviluppatori di DICE abbiano voluto fermarsi per creare un titolo Battlefield degno di nota.
Tuttavia, all’inizio di quest’anno sono state pubblicate ulteriori informazioni sul nuovo gioco di Battlefield. Innanzitutto, EA ha rivelato che il prossimo videogioco trarrà pieno vantaggio dai sistemi PS5 e Xbox Series X. Quindi, durante l’annuncio del gioco mobile di Battlefield, il direttore generale di DICE, Oskar Gabrielson, ha affermato di avere, alla lavorazione del sesto titolo di Battlefield, il più grande team nella storia della saga e che molte rivelazioni arriveranno presto.
Apex Legends Season 9 – noto anche comeApex Legends Legacy – è ora disponibile su Nintendo Switch, PS4, PS5, PC, Xbox One, Xbox Series S e Xbox Series X, e ha aggiunto una funzionalità attesa da tempo. Che si tratti diFortnite ,Rocket League,Call of Duty: Warzone o qualsiasi altro gioco online competitivo, gli smurf sono un problema. Apex Legends non ha fatto eccezione. In effetti, gli smurf sono stati un grosso problema in Apex Legends , ma si spera che le cose stiano cambiando.
Per coloro che non lo sanno: smurfing è quando un giocatore crea un secondo account allo scopo di giocare contro giocatori di minore abilità. Non è solo un modo popolare per aggirare SBMM, ma spesso va di pari passo con il potenziamento. Detto questo, in Apex Legends e nella maggior parte dei giochi, non è consentito, ma ciò non impedisce ai giocatori di farlo, e finora Respawn ha – apparentemente – fatto poco per combattere questo. Ancora una volta, però, sembra che questo stia finalmente cambiando.
Dopo nove stagioni, il gioco ha finalmente aggiunto l’opzione per segnalare gli smurf. Tuttavia, come molti hanno sottolineato, questa opzione potrebbe riguardare meno il reprimere gli smurf e in realtà filtrarli dagli imbroglioni che hackerano, manipolano e rompono il gioco. Come forse saprai, gli smurf non sono gli unici imbroglioni che affliggono il gioco. Gli hacker stanno peggiorando la situazione, anche se ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono più facili da identificare e segnalare, e quindi casi più documentati.
Al momento, non è chiaro quale sia l’intenzione dell’opzione, ma ora è nel gioco. Quindi, se sospetti che qualcuno stia “smurfando“, puoi denunciarlo in modo specifico piuttosto che segnalarlo sotto l’ombrello più ampio di barare.