Sei nuovi Funko Pop entrano a far parte della collezione Funko dedicata alla saga del “Signore degli Anelli”!
Funko ha appena rilasciato una nuova serie di Funko Pop ispirati alla trilogia di film originale del Signore degli Anelli! La collezione comprende un Gandalf Deluxe fosforescente di fronte alle Porte di Durin, un Bilbo Baggins posseduto (con variante), una Arwen durante la sua incoronazione, un Nazgul, un Pop Town di Elrond a Gran Burrone e una Eowyn in battaglia (anch’essa con variante).
Di seguito trovate foto e descrizioni ufficiali di tutti i nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli!
Pop Deluxe: Gandalf del Signore degli Anelli con le Porte di Durin (fosforescente): Le magiche Porte di Durin sono un ottimo passaggio se si conosce la parola d’ordine… Amico!
Nazgul del Signore degli Anelli: questo demone dalle tinte scure è in viaggio per trovare l’Unico Anello!
Foto cr: Comicbook, edit cr: Popspace
Il Signore degli Anelli – Bilbo Baggins con variante: Biblo Baggins deve consegnare l’anello a suo nipote… ma hai una possibilità su sei di trovare la sua versione posseduta!
Cr: Comicbook, edit cr: Popspace
Pop Town: Il Signore degli Anelli Elrond e Gran Burrone: viaggiate nella città elfica di Gran Burrone e godetevi la vostra permanenza nella città di Lord Elrond con questo Pop! Town
Il Signore degli Anelli – Incoronazione di Arwen: È pronta per la sua incoronazione reale!
Foto cr: Comicbook, edit cr: Popspace
Il Signore degli Anelli – Eowyn in battaglia con variante: Vai in battaglia con la potente Eowyn! Include la possibilità di ottenere la versione con elmo
La Amazon Games ha in ponte una collaborazione con la Embracer per un nuovo gioco MMO basato su “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”!
Amazon Games ha annunciato la realizzazione di un nuovo gioco online multigiocatore di massa (MMO) basato su Il Signore degli Anelli. Lo sviluppo è affidato allo studio di New World di Amazon Games Orange County. Si tratta di una produzione completamente nuova, separata da un precedente tentativo di realizzare un MMO del Signore degli Anelli che è stato cancellato da Amazon nel 2021.
Il gioco sarà “un’avventura MMO open-world in un mondo permanente ambientato nella Terra di Mezzo, con le amate storie della trilogia letteraria de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli“, recita il comunicato stampa di Amazon. Il gioco è ancora in fase di sviluppo e richiederà probabilmente diversi anni, ma arriverà su PC e console.
Amazon ha stretto un accordo con il detentore dei diritti de Il Signore degli Anelli, ovverosia la Middle-earth Enterprises, recentemente acquisita dal conglomerato svedese Embracer Group, per poter pubblicare il gioco.
Da notare che Amazon possiede diritti televisivi a parte per le opere di J.R.R. Tolkien, ma questi non coprono i testi principali del Signore degli Anelli, motivo per cui il suo show Prime Video Gli Anelli del Potere si svolge in un periodo diverso e di molto precedente.
Questo non è l’unico esempio di una collaborazione di Amazon con la Embracer per acquisire la proprietà di un franchise di intrattenimento multimediale. Sembra infatti che Amazon intenda lanciare una serie televisiva e un film basati su Tomb Raider, oltre a collaborare con lo studio Crystal Dynamics per realizzare un nuovo gioco della serie.
La Embracer ha acquistato la Crystal Dynamics e i diritti di Tomb Raider dalla Square Enix lo scorso anno, ed evidentemente vede in Amazon il partner giusto per aiutarla a trasformare Lara Croft in un franchise multimediale globale.
L’MMO del Signore degli Anelli di Amazon non sarà il primo gioco di questo tipo. Il Signore degli Anelli Online: Ombre di Angmar è uscito nel 2007 sulla scia del grande successo di World of Warcraft. Il gioco è tuttora in funzione, anche se non ha mai raggiunto un pubblico così vasto come il suo materiale di partenza.
Amazon sta costruendo un discreto curriculum nel settore degli MMO, avendo lanciato con successo il proprio progetto New World e la versione occidentale del successo coreano Lost Ark di Smilegate, per cui si trova nella posizione ideale per fare di un MMO ispirato al Signore degli Anelli un successo, anche se far funzionare proprietà su licenza in questo genere è notoriamente un procedimento delicato.
Non è comunque l’unica freccia che la Embracer ha al suo arco in termini di giochi basati su Tolkien. A febbraio, la Embracer ha dichiarato che prevedeva di rilasciare cinque giochi basati su Il Signore degli Anelli in due anni, tra cui Gollum e il gioco mobile Heroes of Middle-earth della EA.
Ecco alcune nuove aggiunte al cast della seconda stagione (S2) de “Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere”!
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha annunciato i nomi di alcuni attori che si uniranno al cast della seconda stagione (S2). Prime Video non ha ancora rivelato alcun dettaglio sui ruoli che questi nuovi membri del cast interpreteranno all’interno della serie. Tuttavia, sappiamo che le riprese della S2 de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sono attualmente in corso nel Regno Unito.
Ciarán Hinds
Ciarán Hinds nel “Trono di Spade”
Ciarán Hinds ha ottenuto una nomination agli Oscar e ai BAFTA come miglior attore non protagonista per il ruolo di “Pop” in Belfast di Kenneth Branagh. Ha anche interpretato Darkseid in entrambe le versioni del film sulla Justice League (2017 e 2021), Mance Rayder nel Trono di Spade ed il fratello di Silente in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2.
Altri suoi lavori includono Munich di Steven Spielberg, Silence di Martin Scorsese, Political Animals, Il fantasma dell’opera, Persuasione (1995), Jane Eyre (1997), Frozen e Frozen II.
Rory Kinnear
Rory Kinnear in “Our Flag Means Death”
Rory Kinnear è un attore britannico pluripremiato, noto soprattutto per il ruolo di Bill Tanner nei film di James Bond Quantum of Solace, Skyfall e Spectre.
Altri suoi lavori includono Penny Dreadful, Black Mirror, The Imitation Game e l’attualmente in corso Our Flag Means Death di Taika Waititi.
Tanya Moodie
Tanya Moodie in “A Discovery of Witches”
Tanya Moodie è un’attrice britannica, vincitrice del premio Breakthrough della Royal Television Society per il ruolo di Meg nella commedia Motherland. Ha interpretato Hunter nella serie di Neil Gaiman Neverwhere ed il Generale Parnadee in Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker di J.J. Abrams
Vernon Sanders ha divulgato alcune novità inerenti all’uscita della seconda stagione Del Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere
Vernon Sanders, responsabile del settore televisivo di Amazon Studios, ha parlato delle speranze di uscita della seconda stagione di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere stagione 2. La seconda stagione della serie fantasy da record – ambientata nella Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien – è attualmente in fase di produzione nel Regno Unito, dopo il successo della prima stagione che ha utilizzato la Nuova Zelanda per le sue immagini stellari. Gli showrunner J.D. Payne e Patrick McKay continuano a guidare la serie in direzione del loro piano ben delineato, che porterà lo show fino alla quinta stagione.
Parlando con Collider, Sanders ha spiegato che, sebbene sarebbe entusiasta di vedere Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 2 prodotta in tempo per uscire nel 2023, ha anche ammesso che sarebbe difficile farlo. Ha detto che, anche se la stagione 2 potrebbe non uscire prima dell’anno prossimo, la produzione de Gli anelli del potere è ancora in programma. Ecco cosa ha detto Sanders sulla produzione:
Non so se posso dirlo… Sarebbe fantastico se riuscissimo a far uscire la seconda stagione entro un anno dall’uscita della prima. Potrebbe volerci un po’ di più, ma stiamo facendo tutto il possibile e miglioreremo sempre più velocemente. Certamente la produzione, ciò che abbiamo imparato nella Stagione 1, ci ha insegnato cose che stiamo applicando nella Stagione 2, e finora ci siamo posti un obiettivo di quando vogliamo che lo show esca, e siamo sulla buona strada.
Sanders ha detto che La seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, richiederà più tempo della prima per essere prodotta, il che indica che la seconda stagione potrebbe non andare in onda prima del 2023. Dato il cambio di location per le riprese, dalla Nuova Zelanda al Regno Unito, è comprensibile come la produzione possa essere stata influenzata e perché potrebbe richiedere molto tempo per essere completata. Ora che la serie viene girata in un paese diverso, le ambientazioni esterne prestabilite, come l’esterno di Khazad-dûm e le città di Númenor, potrebbero necessitare di un maggiore lavoro sul set per avere l’aspetto e la sensazione che avevano quando la serie veniva girata in Nuova Zelanda. Le scenografie e gli effetti visivi necessari dovranno adattarsi alla nuova location e al tempo stesso sembrare la vecchia.
La trama de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere stagione 2 potrebbe anche spiegare perché la produzione della seconda stagione richiederà così tanto tempo. Il numero di personaggi principali che sono attualmente separati l’uno dall’altro e che si trovano in luoghi diversi significa che nella seconda stagione ci saranno molti più eventi rispetto alla prima. Le trame principali includono il viaggio di Nori e dello Straniero verso Rhûn, il ritorno di Sauron a Mordor e l’inevitabile ricongiungimento con Adar, la ricerca di Arondir per condurre gli sfollati delle Terre del Sud a Pelargir e il nuovo coinvolgimento di Galadriel nella creazione degli Anelli del Potere. Questi sono solo alcuni dei numerosi elementi in movimento della trama de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere nella seconda stagione, evidenziando quanto ci sia ancora da fare.
Con una moltitudine di elementi della trama impostati per la seconda stagione, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sembra concentrarsi sull’espansione della Terra di Mezzo e al contempo sull’avventura e sulle lotte belliche che il ritorno di Sauron comporterà. È probabile che il pubblico riceva risposte su chi sia l’Estraneo, su cosa farà il Balrog sotto Khazad-dûm e su come vengano creati gli altri Anelli del Potere ora che Galadriel ha scoperto che Halbrand è Sauron. Payne e McKay hanno già annunciato una battaglia in più episodi per la seconda stagione, mostrando quanto più grande e migliore sia Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, e del perché ha bisogno di così tanto tempo per essere fatta bene.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha annunciato sette nuovi membri del cast per la seconda stagione, attualmente in produzione.
In un comunicato diffuso da Prime Video viene annunciato l’entrata in scena di altri 7 nuovi membri del cast. “Fin dalla sua uscita, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha riunito il pubblico per vivere la magia e la meraviglia della maestosa Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien. Ad oggi, la prima stagione è la prima serie originale di Prime Video che ha fatto tutto il giro del mondo ed è stata vista da oltre 100 milioni di persone, un vero successo globale. Diamo il benvenuto a questi meravigliosi attori nella nostra ‘compagnia’ e non vediamo l’ora di raccontare altre incredibili storie della Seconda Era nella seconda stagione”, ha dichiarato Vernon Sanders, capo televisivo degli Amazon Studios, nel comunicato.
I nuovi membri del cast sono: Gabriel Akuwudike, Yasen ‘Zates’ Atour, Ben Daniels, Amelia Kenworthy, Nia Towle e Nicholas Woodeson. Il ruolo del leader degli orchi “Adar” è stato riassegnato per la seconda stagione e sarà interpretato da Sam Hazeldine.
Gli otto episodi della prima stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sono disponibili in esclusiva su Prime Video in più di 240 Paesi e territori.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere porta per la prima volta sugli schermi le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e porta gli spettatori in un’era lontana in cui furono forgiati grandi poteri, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova e il più grande cattivo mai uscito dalla penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo nell’oscurità. Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo.
La seconda stagione della serie è prodotta dagli showrunner ed executive producers J.D. Payne & Patrick McKay. A loro si uniscono gli executive producer Lindsey Weber, Callum Greene, Justin Doble, Jason Cahill e Gennifer Hutchison, insieme alla co-executive producer Charlotte Brandstrom, i produttori Kate Hazell e Helen Shang e i co-produttori Andrew Lee, Matthew Penry-Davey e Clare Buxton.
Ecco il più recente trailer ufficiale rilasciato da Amazon Prime per la sua serie di (molto) prossima uscita “Gli Anelli del Potere”!
Amazon Prime ha pubblicato un nuovo trailer per l’attesissima serie fantasy Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, in arrivo il 2 Settembre. Una delle proprietà fantasy più amate di questa generazione, Il Signore degli Anelli, che sta per tornare sugli schermi, ma non come serie cinematografica.
Anni dopo la fine della trilogia originale di Peter Jackson, Amazon Prime sta reimmaginando l’amato universo di J.R.R. Tolkien come una serie in streaming, dopo che lo studio ha acquistato i diritti televisivi per 250 milioni di dollari nel 2017.
A differenza dei film di Jackson, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere esplorerà un’epoca diversa, ambientata migliaia di anni prima delle storie che conosciamo. La fiction di Amazon Prime si concentrerà sulla Seconda Era, raccontando la storia di come sono stati forgiati gli iconici Anelli del Potere e stabilendo anche come Sauron sia salito al potere. Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha già un impegno di 5 stagioni e gli showrunner hanno già stabilito in anticipo quale sarà il finale della serie.
A poche settimane dal debutto de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere su Amazon Prime, i primi due episodi saranno proiettati in sale selezionate due giorni prima della prima. Mentre il marketing della serie procede senza sosta, Amazon Prime ha rilasciato un nuovissimo trailer per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dando così un’ultima occhiata al dramma fantasy prima della premiere.
Ecco un nuovo teaser che preannuncia l’uscita di un nuovo trailer ufficiale de “Gli Anelli del Potere”, in arrivo domani!
Prime Video ha pubblicato un teaser per un nuovo trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Il nuovo trailer uscirà domani, nel frattempo il teaser pubblicato su Twitter dà ora un nuovo sguardo alla serie. Lo show aveva già ricevuto un teaser trailer, seguito da un trailer completo che ha debuttato al Comic Con International di San Diego il mese scorso.
La serie rappresenta il più recente adattamento del mondo di J.R.R. Tolkien, anche se si concentrerà principalmente sui libri diversi da Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli e avrà solo alcuni personaggi tratti dalle opere più conosciute di Tolkien. Detto questo, sembra e appare ancora molto simile al mondo dei film di Peter Jackson usciti 20 anni fa.
— The Lord of the Rings on Prime (@TheRingsofPower) August 22, 2022
Il teaser è arrivato subito dopo l’annuncio che l’episodio pilota sarà proiettato su 200 schermi cinematografici nei giorni precedenti la prima, che avverrà su Amazon Prime il 2 Settembre.
La serie non ha ancora debuttato, ma ha già un contratto con Amazon per due stagioni. Tuttavia, il produttore esecutivo J.D. Payne ha recentemente dichiarato a “Empire Magazine” che i loro piani per lo show vanno ben oltre, con cinque stagioni de Gli Anelli del Potere già meticolosamente pianificate, compreso il modo in cui lo show finirà.
Un nuovo video gioco a tema “Signore degli Anelli” è in arrivo da parte della Private Division, lo studio dietro “Hades” e “The Outer Wilds”!
La Private Division ha annunciato che pubblicherà un gioco ambientato nell’universo della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien. Il gioco sarà sviluppato dalla Weta Workshop, un’azienda nota soprattutto per il suo lavoro sui VFX e sugli oggetti di scena negli adattamenti cinematografici de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.
La Middle-earth Enterprises ha concesso in licenza allo sviluppatore le “opere letterarie della serie”, che potranno essere utilizzate e interpretate in questo gioco di prossima uscita. “L’IP del Signore degli Anelli è la casa di così tante storie straordinarie, e nessuna entità è meglio equipaggiata del team di Weta Workshop per creare una nuova e distintiva esperienza di gioco nella Terra di Mezzo”, si legge in una dichiarazione di Private Division in merito alla partnership.
We’re thrilled to announce that we have partnered with @WetaWorkshop to publish a new game set in the literary Middle-earth universe of J.R.R. Tolkien. We look forward to sharing more about the project in the future! pic.twitter.com/z9HxvXe7Da
Sebbene la società sia nota soprattutto per il suo lavoro di effetti speciali nei film, nel 2014 ha creato una divisione per i videogiochi. La Weta Workshop sta ora lavorando a questo titolo, ma l momento non si sa molto del gioco.
La dichiarazione della Private Division indica che il titolo è in fase iniziale di sviluppo e che attualmente dovrebbe uscire nell’anno fiscale 2024 della Take-Two (che possiede la Private Division). Ciò significa che, salvo ritardi, i giocatori dovrebbero aspettarsi di giocare a questo gioco tra aprile 2023 e marzo 2024.
La notizia di questo gioco arriva in un momento in cui l’IP del Signore degli Anelli sta registrando una crescita esplosiva. Il Signore degli Anelli: Gollum è un prequel della storia principale che segue l’omonimo personaggio prima del suo epico viaggio con Frodo e Sam. Sebbene il gioco fosse atteso per quest’anno, lo sviluppatore Daedalic Entertainment ha annunciato un ritardo di “qualche mese”. Ancora non è stata fornita una data di uscita certa.
Inoltre, un gioco survival è stato annunciato quest’estate per un rilascio nel 2023. Si tratta di Il Signore degli Anelli: Return To Moria, che seguirà i nani nel tentativo di recuperare la loro casa.
E, naturalmente, a settembre uscirà Il Signore degli Anelli: Gli anelli del Potere, una serie prequel in arrivo su Amazon. Lo show sarà ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi de Il Signore degli Anelli. È evidente che c’è molta Terra di Mezzo all’orizzonte.
Svelato oggi il secondo teaser trailer dell’attesissima serie degli Amazon Studios Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è l’epico e ambizioso racconto della mitica Seconda Era della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien e sarà disponibile su Prime Video in tutto il mondo dal 2 settembre 2022.
Il nuovo teaser trailer va ancora più a fondo in questo adattamento, offrendo ai fan un primo sguardo su alcuni dei leggendari personaggi di Tolkien del regno di Númenor. I personaggi svelati sono Isildur (Maxim Baldry), Elendil (Lloyd Owen), Pharazôn (Trystan Gravelle) e Queen Regent Míriel (Cynthia Addai-Robinson). Si aggiungono a questi Kemen (Leon Wadham) ed Eärien (Ema Horvath), gli altri númenóreani annunciati recentemente.
Il teaser trailer mostra inoltre alcuni dei regni che gli spettatori avranno modo di scoprire nel corso degli otto episodi, tra cui i Regni Elfici di Lindon ed Eregion, il Regno dei Nani di Khazad-dûm, le Southlands, i Northernmost Wastes, i Sundering Seas e il regno di Númenor.
Nel teaser compaiono inoltre altri importanti componenti del cast: Galadriel (Morfydd Clark), Elrond (Robert Aramayo), High King Gil-galad (Benjamin Walker), gli Harfoot Marigold Brandyfoot (Sara Zwangobani), Elanor ‘Nori’ Brandyfoot (Markella Kavenagh), Poppy Proudfellow (Megan Richards) e Sadoc Burrows (Sir Lenny Henry), The Stranger (Daniel Weyman), i nani King Durin III (Peter Mullan) e Prince Durin IV (Owain Arthur), Halbrand (Charlie Vickers) e Arondir (Ismael Cruz Córdova).
La serie in più stagioni sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in varie lingue in più di 240 Paesi e territori nel mondo da venerdì 2 settembre, con nuovi episodi disponibili ogni settimana.
Un nuovo teaser per la serie “Il Signore degli anelli: Gli Anelli del Potere” è stato condiviso, e presto arriverà anche un trailer completo!
Amazon Prime Video si sta preparando per un’altra serie evento. Dopo la conclusione della terza stagione di The Boys, il servizio di streaming ha pubblicato un breve teaser per la sua prossima serie televisiva fantasy, Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere.
I 60 secondi di filmato si aprono con Sadoc Burrows (Lenny Henry) che legge un testo antico prima di proclamare minacciosamente: “I cieli… sono strani”.
— The Lord of the Rings on Prime (@TheRingsofPower) July 8, 2022
A quel punto, si vede una meteora sfrecciare nell’atmosfera, mentre diversi personaggi la osservano. Il meteorite si schianta alla fine del filmato, prima che i titoli di testa annuncino: “Il viaggio ha inizio”. Il main trailer completo arriverà giovedì 14 Luglio.
Questo spin-off del Signore degli Anelli è ambientato migliaia di anni prima della trilogia originale e del franchise de Lo Hobbit. Anche se al momento i punti specifici della trama sono ancora vaghi,la serie si svolge durante la Seconda Era della Terra di Mezzo.
Gli showrunner Patrick McKay e J.D. Payne hanno recentemente rivelato le quattro principali trame che saranno trattate ne Gli anelli del potere. La serie sarà principalmente incentrata sul personaggio di Robert Aramayo, Elrond, un politico e architetto mezz’elfo che indosserà poi l’Anello dell’Aria dei libri di J.R.R. Tolkien. La serie racconterà anche l’ascesa di Sauron, la caduta del regno di Númenor e l’ultima alleanza tra Elfi e Uomini.
In arrivo un nuovo libro di Tolkien che seguirà a ruota l’uscita della serie: “La Caduta di Númenor”, già in preordine su Amazon!
La HarperCollins ha annunciato l’uscita di un nuovo libro intitolato “La caduta di Númenor” di J.R.R. Tolkien. Il libro raccoglierà storie ambientate nella Seconda Età della Terra di Mezzo, lo stesso periodo in cui si ambienterà la serie Amazon Gli Anelli del Potere. I preordini per il libro in uscita sono già attivi, sempre su Amazon, con una data di uscita fissata per il 4 Ottobre.
Il punto di partenza è stato “Il racconto degli anni”, nell’appendici de Il Signore degli Anelli. Da lì, l’editore Brian Sibley ha assemblato vari testi di Tolkien per formare una cronaca coesa della Seconda Età della Terra di Mezzo in La caduta di Númenor.
Il libro include anche 11 immagini a colori e decine di schizzi a matita dell’artista tolkieniano Alan Lee. L’artista ha illustrato anche Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, vincendo anche un Oscar per il suo lavoro alla trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli.
Tolkien ha notoriamente descritto la Seconda Età della Terra di Mezzo come “un’età oscura, la cui storia non è stata (o non è necessario che sia) raccontata”. Per Sibley, la possibilità di esplorare il periodo in dettaglio attraverso il libro e l’imminente show è entusiasmante:
“Sin dalla prima pubblicazione de Il Silmarillion, quarantacinque anni fa, ho seguito con passione la meticolosa cura e la ricerca di Christopher Tolkien nel pubblicare una formidabile storia degli scritti di suo padre sulla Terra di Mezzo.
“Sono onorato di arricchire questa autorevole biblioteca con La caduta di Númenor. Spero che, riunendo in un’unica opera molti dei fili dei racconti della Seconda Era, i lettori possano scoprire – o riscoprire – il ricco arazzo di personaggi ed eventi che preludono al dramma della Guerra dell’Anello raccontato ne Il Signore degli Anelli.”
Conosciamo gli Orchi di Peter Jackson e conosciamo gli Uruk-hai: ecco i nuovi Orchi della serie Amazon “Gli Anelli del Potere”!
La serie televisiva Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha condiviso le prime immagini della sua versione degli Orchi. Queste foto arrivano per concessione di Prime Video e del fotografo Matt Grace, che ha catturato l’intensità e la mostruosità di questi Orchi, così come il notevole lavoro di trucco e protesi svolto per rendere i loro volti e i loro corpi molto più espressivi e dettagliati rispetto alle loro controparti della Trilogia di Peter Jackson.
Sebbene molti elementi della serie di Anelli del potere siano già oggetto di dibattito tra i fan di Tolkien, almeno queste foto dovrebbero mettere d’accordo più o meno tutti. IGN ha ottenuto in esclusiva il primo sguardo agli Orchi de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Potete dare un’occhiata alla galleria completa qui di seguito
Il reparto protesi de Gli Anelli del Potere è gestito da Jamie Wilson, che ha lavorato a tutti i film live-action de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Come spiega la produttrice esecutiva Lindsey Weber, la conoscenza (e l’amore) da parte del team creativo per gli Orchi è profonda: “Amo il creature design, quindi sono molto felice di parlare di queste cose.”
“JD e Patrick, gli showrunner, hanno scritto la prima pagina della loro bibbia proprio sugli Orchi”, spiega Weber. “Hanno una vera e propria passione per loro, amano le protesi pratiche e il design, e sentivano che questi esseri dovevano essere esplorati di più visto che siamo nella Seconda Era e migliaia di anni prima degli eventi della Terza Era. Per loro era davvero importante trattarli come una cultura a sé stante ed esplorare il loro mondo”.
Questa è una distinzione importante che Weber fa notare: nei film del Signore degli Anelli di Peter Jackson (e nel testo di partenza di Tolkien) gli Orchi erano essenzialmente gli scagnozzi/esercito di Sauron. Sebbene gli Orchi (e i loro cugini, gli “Uruk-hai combattenti”) mostrassero chiari segni di intelligenza e astuzia, non li abbiamo mai visti come una cultura a tutti gli effetti.
Gli Anelli del Potere ha la possibilità di cambiare di molto la prospettiva che abbiamo degli Orchi nel loro complesso, proprio come il franchise di Star Wars è tornato sui suoi passi per rivedere personaggi come i Tusken (non più “Raider”) con un occhio più attento.
Lo show, secondo la sinossi ufficiale, “si svolge 1.000 anni prima del Signore degli Anelli, ambientandosi durante la Seconda Era della Terra di Mezzo. Inizia in un periodo di relativa pace dopo la sconfitta di Morgoth, il padrone di Sauron. La serie racconta le vite e le avventure del suo cast e promette di visitare le Montagne Nebbiose, la capitale degli elfi della foresta di Lindon e le coste del regno insulare di Númenor.”
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è attualmente programmato per un arco di cinque stagioni. Il debutto è previsto per il 2 settembre su Prime Video.
La prima stagione della serie Amazon LOTR “Gli Anelli del Potere” è in arrivo a Settembre, ma quanto in là si spingerà il progetto?
La serie Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere non ha ancora debuttato e ha già un contratto per una seconda stagione con Amazon. Ma non è tutto, infatti J.D. Payne ha raccontato a Empire Magazine che i progetti per la serie vanno ben oltre: cinque stagioni della serie sarebbero già infatti pianificate in modo dettagliato, incluso il finale dello show.
“Sappiamo perfino quale sarà l’ultima inquadratura dell’ultimo episodio” ha affermato Payne. “I diritti comprati da Amazon erano per uno show di 50 ore. Sapevano dall’inizio che […] questa era una storia grande con un chiaro inizio, svolgimento e finale. Ci sono cose nella prima stagione che non danno i loro frutti fono alla Stagione 5”.
Payne ha anche spiegato come loro stiano compiendo il volere di Tolkien, che in una lettera al suo editore “parlò di voler lasciare dietro di sé una mitologia che ‘lasciasse campo d’azione ad altre menti e mani, impugnano gli strumenti della pittura, della musica e del dramma.’ […] Fintanto che sentivamo che ogni nostra invenzione era fedele alla sua essenza, sapevamo di essere sulla giusta strada.”
Patrick McKay aggiunge che “la pressione ci farebbe impazzire se non sentissimo che c’è una storia qui che non è venuta da noi. Viene da un luogo più grande. Ѐ venuta da Tolkien e ce ne stiamo solo occupando. Ci fidiamo così profondamente di queste idee perché non sono nostre. Siamo dei custodi, al massimo.”
The Lord of the Rings: The Rings of Power si ambienta centinaia di anni prima de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, durate la Seconda Era della Terra di Mezzo. Comincia in un momento di relativa pace, dopo la sconfitta di Morgoth, maestro di Sauron. La serie racconta le vite ed avventure del suo ensemble cast e promette di visitare i Monti Nebbiosi, la capitale degli elfi silvani Lindon e le rive del regno insulare di Númenor.
The Lord of the Rings: The Rings of Power debutterà su Prime Video il 2 Settembre 2022.
Durante il Super Bowl di ieri notte Amazon Studios hanno diffuso il primo Trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere
Questa notte Amazon Studios hanno rilasciato il primo teaser trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, una nuova riproposizione televisiva dei romanzi di Tolkien, durante il Super Bowl LVI di questa notte.
Nel trailer vediamo subito le classiche ambientazioni fantasy che contraddistinguono Il Signore degli Anelli. Città costiere lavorate nella pietra, elfi che imbracciano archi, nani spaccapietre, cavalieri al galoppo e potenti battaglie.
Nel trailer italiano non ci sono tante voci ma compaiono alcune scritte che ci fanno comunque capire molto su ciò che vedremo in questa nuova serie del Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere:
Prima del RE
Prima della Compagnia
Prima dell’Anello
Inizia una nuova Leggenda
Oltre a queste frasi che troviamo nel trailer sappiamo che Gli Anelli del Potere è ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi de Il Signore degli Anelli. Gli unici personaggi che riconosceremmo dalla trilogia di Peter Jackson che probabilmente appariranno sono i suoi elfi più longevi.
Infatti è stato confermato che Morfydd Clark ( Saint Maud ) interpreterà Galadriel. Ed è lei infatti che scala la parete di ghiaccio e va alla deriva sull’oceano. Elrond invece sarà interpretato da Robert Aramayo, che vediamo con un’armatura grigia piegato su una pietra.
Tutti gli altri personaggi invece sono figure nuove e create in questa nuova ambientazione.
Cosa ne pensate di questo trailer di lancio della nuova serie Amazon Prime de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere?
Tutti gli attori che faranno per certo parte della serie Amazon Signore degli Anelli e quelli su cui bisogna, ahimè, smettere di speculare!
I fan del genere fantasy classico non hanno potuto visitare l’universo di J.R.R. Tolkien dal 2014, quando uscì l’ultimo film della trilogia Lo Hobbit. Fortunatamente, la nuova serie Amazon Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere (il cui titolo è stato appena annunciato) ci riaccompagnerà nella Terra di Mezzo, dove ci sarà un cast di personaggi mai visti sugli schermi prima d’ora (o almeno, la maggior parte di loro, ma per queste voci di corridoio dovrete leggere l’articolo fino in fondo!)
Mentre la produzione dello show accelera, è dunque il momento di esaminare il cast finora confermato e quali informazioni questo ci dà sulla possibile trama della serie. Ecco dunque tutti gli interpreti e personaggi che sono stati annunciati e quelli che non riprenderanno i loro ruoli nell’universo di Tolkien.
ATTORI E PERSONAGGI CONFERMATI
Joseph Mawle, l’antagonista
Mawle nel “Trono di Spade”
Joseph Mawle è meglio conosciuto per il suo piccolo ma significativo ruolo nel Trono di Spade, dove ha interpretato Benjen Stark, fratello di Ned (Sean Bean). Ha recitato anche in Sense8, Birdsong, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick e nella recente miniserie MotherFatherSon.
È stato riportato che Mawle ricoprirà un ruolo da antagonista nella serie. Considerando che lo show sarà ambientato durante la Seconda Era della Terra di Mezzo, questo potrebbe voler dire molte cose. La Seconda Era termina infatti con la sconfitta degli eserciti di Sauron da pare dell’Ultima Alleanza tra Elfi ed Umani, quindi è del tutto possibile che Sauron compaia.
Tuttavia, se Amazon dovesse scegliere un antagonista dalla portata meno imponente, la Seconda Era è anche il periodo durante il quale vennero creati i Nazgûl, e comprende la Guerra degli Anelli combattuta tra Sauron e gli Elfi.
Robert Aramayo
Aramayo nel “Trono di Spade”
Aramayo è meglio noto per aver interpretato il giovane Ned Stark in un flashback all’interno del Trono di Spade. Interpreta anche il Sergente. Major Atkins in The King’s Man – Le origini. I fan di Mindhunter lo riconosceranno anche per aver interpretato il serial killer Elmer Wayne Henley nella serie.
Si vocifera che il ruolo di Aramayo sarà un personaggio dal nome in codice Beldor, dalla cui descrizione si evince si tratti di un uomo esperto di politica ma riservato (il che ai fan ha fatto pensare ad Elrond).
Morfydd Clark
Tra I lavori di Clark ci sono La vita straordinaria di David Copperfield, PPZ – Pride + Prejudice + Zombies e Crawl – Intrappolati.
Clark ha confermato ad Esquire che il suo ruolo sarà una giovane Galadriel, regina degli Elfi, la quale va in aiuto della Compagnia dopo il loro viaggio mortale nelle miniere di Moria.
Benjamin Walker
Cr: Bruce Glikas/WireImage
I ruoli più noti di Walker sono forse Abramo Lincoln ne La leggendadel cacciatore di vampiri ed il supereroe empatico Erik Gelden nella terza stagione di Jessica Jones.
Ismael Cruz Cordova
Cordova è un attore portoricano che ha recitato in, tra le altre cose, Miss Bala – Sola contro tutti, The Catch, Maria regina di Scozia e The Mandalorian, nel ruolo di Twi’lek Qin. Si dice che Cordova potrebbe interpretare un personaggio di nome Calenon, un soldato ed avventuriero cupo ma affascinante.
Markella Kavenagh è Tyra
Kavenagh recitato in produzioni più piccole, come The Cry, Skinheads e Picnic ad Hanging Rock (Il lungo pomeriggio della morte). Deadline ha riportato che Kavenagh interpreterà un personaggio di nome Tyra, anche se Amazon non l’ha ancora confermato. Stando alla CBR, dei filmati di audizioni trapelati indicherebbero che Tyra sarà un’Elfo dalla personalità premurosa. Ma le audizioni, specie con progetti sensibili agli spoiler come questi, sono spesso solo indicative, quindi è ancora presto per parlare.
Maxim Baldry
Attore britannico, i lavori di Baldry includono Strike Back, Mr. Bean’s Holiday ed un episodio di Doctor Who (nell’era di Jodie Whittaker). Si vocifera che Baldry potrebbe interpretare un giovane Isildur, antenato di Aragorn nonché il re che ha tenuto per sé l’anello di Sauron.
Ema Horvath
Tra i lavori di Horvath ci sono The Mortuary Collection, What Lies Below e Don’t Look Deeper. Si dice che Horvath interpreterà un personaggio del tutto nuovo chiamato Shay, figlia di del re di Númenor, Elendil, il quale è stato usccuso da Sauron nella battaglia finale per l’anello. Questo farebbe di lei la sorella di Isildur.
Nazanin Boniadi
Boniadi ha recitato in progetti che includono Homeland – Caccia alla spia, How I Met Your Mother e Hotel Mumbai.
Cynthia Addai-Robinson
Addai-Robinson ha lavorato in diverse serie e film dal 2002, come Power della Starz, la serie Arrow della CW (dove ha interpretato Amanda Waller) e Chicago Med.
Trystan Gravelle
Attore gallese, tra i progetti in cui Gravelle ha recitato ci sono Beast (2017), A Discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe di Sky e Anonymous.
Peter Mullan
Mullan è un attore scozzese meglio conosciuto per aver interpretato Syd in I figli degli uomini, Ted Narracott in War Horse e Ridgeway in La ferrovia sotterranea. Ha interpretato anche James Delos in Westworld – Dove tutto è concesso della HBO e Jacob Snell in Ozark.
Augustus Prew
Tra i lavori di Prew ci sono Kick-Ass 2, The Morning Show ed I Borgia.
Charles Edwards
Edwards è un attore britannico noto per il ruo ruolo come segretario della Principessa Elisabetta, Martin Charteris, in The Crown. I suoi altri lavori includono Batman Begins, Le streghe della HBO e Downton Abbey.
Lenny Henry
Attore britannico, il ruolo più celebre di Henry è forse la testa appesa all’interno del Nottetempo in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Fa anche parte del cast della serie di prossima uscita The Witcher: Blood Origin. Ha lavorato anche in Broadchurch, Pirati! Briganti da strapazzo e The Syndicate.
Alex Tarrant
I lavori di Tarrant includono le serie Vegas, SeaChange e NCIS: Hawai’i.
Simon Merrells
Merrells è un attore britannico tra i cui progetti possiamo annoverare Knightfall di History Channel, Spartacus (in cui interpretava Marcus Crassus) e la serie Amazon Good Omens.
Lloyd Owen
Owen è un attore britannico che ha recitato, tra le altre cose, in Apollo 18, Le avventure del giovane Indiana Jones e in Horizon Zero Dawn dove ha interpretato il pericoloso esecutivo Ted Faro.
Thusitha Jayasundera
Attrice dello Sri Lanka, tra i lavori di Jayasundera troviamo The Foreigner con Jackie Chan, Humans e Broadchurch.
Altri attori
A far parte del cast de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere saranno anche Lloyd Owen, Amelie Child Villiers, Geoff Morrell, Kip Chapman, Sara Zwangobani, Will Fletcher, Fabian McCallum, Will Fletcher, Maxine Cunliffe, Leon Wadham, Peter Tait, Ian Blackburn, Anthony Crum, Daniel Weyman, Owain Arthur, Tom Budge, Dylan Smith, Charlie Vickers, Megan Richards, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete.
CHI NON FARà PARTE DELLA SERIE
Andy Serkis, ossia Gollum
L’uomo le cui espressioni si celano dietro molti volti digitali non riprenderà, con tutta probabilità, il suo ruolo di Gollum/Smeagol. Per prima cosa, Smeagol è nato nella Terza Era, ben dopo il periodo nel quale si svolgono gli eventi de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere. Serkis stesso ha parlato della questione con CinemaBlend, affermando “Vorranno certamente partire da zero e creare qualcosa di assolutamente nuovo. Ed è così che dovrebbe essere.”
“È quello che fai con i lavori grandiosi e classici. […] Ed io credo che abbia bisogno di un fresco paio di orecchie e occhi, e sono sicuro che è questa la strada che prenderanno.”
Orlando Bloom, ossia Legolas
Nel 2019, Orlando Bloom affermò che non aveva discusso della possibilità di comparire nella nuova serie Amazon, oltre a puntualizzare che ha già fatto tutto ciò che poteva fare con il personaggio di Legolas nei film di Peter Jackson.
Di fatto Tolkien non ha mai dato indicazioni precise sull’età di Legolas, ma le ipotesi accreditate dei fan stimano che l’Elfo abbia più di 5000 anni al momento della Compagnia dell’Anello, il che significherebbe che la sua nascita può essere collocata al più presto verso la fine della Seconda Era. Inoltre, Legolas non viene mai menzionato durante l’Ultima Alleanza, il che porta a pensare che il personaggio non comparirà affatto nella serie.
Peter Jackson
Il direttore della trilogia originale Il Signore degli Anelli e dei tre film de Lo Hobbit ha rivelato alla pubblicazione francese Allocine di non essere coinvolto in alcun modo nella nuova serie Amazon. “Capisco perché il mio nome possa venire tirato in ballo, ma non c’entro niente con questo progetto”.
Will Poulter
Era stato originariamente scelto per un ruolo indefinito, ma Poukter stesso ha confermato alla NME che dei problemi di organizzazione hanno reso impossibile portare avanti il suo lavoro con la serie. I suoi lavori includono Black Mirror: Bandersnatch, Midsommar – Il villaggio dei dannati e Maze Runner.
VOCI DI CORRIDOIO
Un giovane Aragorn?
Delle voci hanno suggerito che un giovane Aragorn avrebbe potuto far parte della serie Amazon Signore degli Anelli, ma a meno che il personaggio non faccia parte di una cornice agli eventi della serie, non possiamo essere certi della sua apparizione. La voce è partita da una fonte dei fan nota come “The One Ring”, fonte che è stata affidabile in passato, nonostante quest’ultima voce sembri alquanto improbabile.
Aragorn è nato a Terza Era iniziata, e anche se ha vissuto più del normale essere umano (grazie, sangue Dúnadan!) non ha senso farlo comparire un paio di migliaia di anni prima della sua nascita.