[Recensione] La Casa – Il Risveglio del Male

Evil Dead Rise

La saga cult di The Evil Dead, ideata dal regista Sam Raimi, torna al cinema con un nuovo film La Casa – Il Risveglio del Male

Dopo esattamente dieci anni dall’uscita dell’ultimo titolo, il famoso Necronomicon dai denti aguzzi è tornato a mietere vittime, questa volta prendendo di mira una piccola famiglia di Los Angeles e i suoi vicini d’appartamento. La Casa – Il Risveglio del Male di Lee Cronin può essere considerato sia un sequel della saga, che come un reboot vero e proprio, e il suo finale aperto fa presagire delle nuove vie per uno sviluppo futuro del franchise, in quanto il regista ha dichiarato:

“Parlando in termini di quello che si potrebbe fare continuando la saga, credo ci sia un potenziale enorme”

In Italia La casa – Il Risveglio del Male ha superato i 2 milioni di euro al box-office, raggiungendo il record di incassi più alto per la saga, posizionandosi tuttavia solo al nono posto nella classifica degli incassi italiani, senza riuscire a superare titoli come Super Mario Bros e Guardiani della Galassia Vol. 3, che ha invece incassato 8 milioni in sole due settimane.

La Casa Il Risveglio del Male Recensione
Un frame di La Casa – Il Risveglio del Male

Recensione: punti di forza e punti deboli

Da amante degli horror non potevo perdermi l’uscita di questo titolo al cinema, che ha creato grande scalpore nella comunità dei cultori del genere. Nonostante la trama molto semplice, il film ha degli sviluppi interessanti riguardo il piano dell’azione. Non ci sono momenti morti ed è in grado di tenerti incollato allo schermo con i suoi attimi di tensione e molti jumpscare.

Per quanto il tutto si presenti quasi impeccabile, c’è una particolare pecca da analizzare. Fin dai primi minuti del film, in cui vediamo Jessica – la ragazza posseduta nella scena finale – già in preda al demone, attaccare la sua amica Teresa e il suo fidanzato Caleb, decapitato con il suo stesso drone, viene fatto un uso fin troppo evidente della CGI, dandoci una rappresentazione della testa mozzata di Caleb visibilmente cartoonesca.

Mettendo però da parte questo trascurabile difetto, la recitazione si presenta davvero ottima, grazie anche alla presenza di giovani attori come Morgan Davies – apparso precedentemente in altri film e cortometraggi minori – nei panni di Danny, di Gabrielle Echols in veste di Bridget, e della giovanissima Nell Fisher, che nella sua prima apparizione sul grande schermo interpreta la piccola Kassie. I tre sono affiancati dall’attrice australiana Lily Sullivan e da Alyssa Shutterland, conosciuta per il suo ruolo minore nel film Il diavolo veste Prada.

Correlato: Dead by Daylight – Il gioco horror diventa un film

Secondo il regista Raimi, le possibilità per la saga sono ancora tutte da esplorare, di conseguenza sarà meglio tenere occhi e orecchie aperti per catturare ogni probabile novità sul futuro de La Casa.

Fonti: movieplayer.it, Box Office Italia (movieplayer.it), NoSpolier.it

5 nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

Ecco 5 nuovi giochi approdati su Steam che potrebbero esservi sfuggiti e che invece potrebbero interessarvi!

In media, circa una dozzina di nuovi giochi viene pubblicata su Steam ogni giorno. E anche se può trattarsi di una cosa positiva, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.

Simile: Dolphin – L’emulatore è stato rimosso da Steam dopo un’ordine di rimozione di Nintendo

Alcune perle potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, a meno che ogni tanto non si faccia una cernita dei titoli che vengono rilasciati. Ecco quindi alcuni interessanti nuovi giochi da poco pubblicati su Steam!

Miasma Chronicles

Link a Steam
Uscita:‌ 24 maggio
Sviluppatore:‌ The Bearded Ladies

Miasma Chronicles è un RPG tattico realizzato dal team responsabile di Mutant Year Zero. Grazie alla sua ambientazione post-apocalittica, questo nuovo gioco ricorda molto Wasteland e Fallout, ma si spinge più in là rispetto a questi due titoli con la sua narrazione bizzarra.

Il protagonista Elvis possiede un potente guanto in grado di controllare il “Miasma”, la misteriosa sostanza che è responsabile del malessere apocalittico in America. Elvis deve attraversare la desolazione, affrontando una serie di combattimenti a turni sempre più complicati e carichi di tensione.

Dynopunk

Link a Steam‌ ‌
Uscita:‌ 26 maggio
Sviluppatore:‌ Tomato Fantasy Games

Ecco un altro gioco cyberpunk, ma attenzione: qui l’umanità non esiste perché i dinosauri non si sono mai estinti. Si tratta di un’avventura narrativa con una forte impronta anni ’90: sarete i gestori di un’officina di riparazioni e, oltre ad aggiustare ogni sorta di misterioso gadget caro ai dinosauri cyberpunk, entrerete anche in confidenza con i vostri clienti.

Simile: 3 demo della LudoNarraCon di Steam da provare

Certo, farete amicizia con loro e in alcuni casi li consolerete, ma dato che la pagina di Steam promette che potrete “offrire da bere ai vostri clienti”, è probabile che ci sia anche un elemento romantico. Cyberpunk con dinosauri e romanticismo? Non serve aggiungere altro.

Planet of Lana

Link a Steam‌ ‌
Uscita:‌ 24 maggio
Sviluppatore:‌ Wishfully

Planet of Lana è uno splendido platformer cinematografico che segue la scia di giochi come Another World e Inside. La storia è volutamente poco chiara, ma il succo è questo: un pianeta che ha sempre vissuto in pace viene improvvisamente attaccato da una frenetica orda di robot.

Di conseguenza, la protagonista e il suo strano amico gatto devono viaggiare attraverso questa terra lussureggiante sfuggendo ai robot, risolvendo enigmi ambientali e ammirando alcuni splendidi paesaggi. Planet of Lana eccelle per quanto riguarda l’atmosfera e la sensazione onirica dei luoghi.

Atomgrad

nuovi giochi su Steam che forse non avete provato
Cr: Steam

L‌ink a Steam ‌
Uscita:‌ 26 maggio
Sviluppatore:‌ Petter Malmehed, Jösses

Descritto come un gioco di “investigazione linguistica”, Atomgrad è un rompicapo dell’era della guerra fredda che consiste nel cercare di evitare un disastro nucleare. Nello specifico, siete un agente statunitense che è penetrato in una base militare sovietica dove si trova un singolo computer che controlla le testate nucleari del regime sovietico.

Trovare il computer e spegnerlo: facile! Solo che il computer ha una lingua madre che non conoscete. Con un sistema di messaggistica basato sul codice morse, “il vostro personale senso di riconoscimento dei modelli linguistici” e alcune altre risorse visive, dovrete comunque portare a termine l’operazione. Gli sviluppatori lo definiscono come il “primo rompicapo linguistico della storia.”

Diluvian Winds

Link a Steam ‌
Uscita:‌ 25 maggio
Sviluppatore:‌ Alambik Studio

Pubblicato in Early Access la scorsa settimana, Diluvian Winds è un gioco gestionale di sopravvivenza incentrato sulla gestione di un faro. Non un faro qualsiasi: questo è infatti circondato da un “borgo” di dimensioni fantastiche, perché oltre a costruire intorno ad esso, si può anche costruire sotto e persino sopra di esso, il tutto per dare riparo ai viaggiatori abituali.

Simile: 3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Essendo un faro, dovrete anche assicurarvi che la sua luce non si spenga mai, un compito non facile perché il tempo è sempre terribile. Questa versione Early Access contiene i primi quattro capitoli del gioco e durerà sei mesi, mentre l’Alambik Studio aggiunge diversi percorsi di sopravvivenza, nuovi tipi di viaggiatori e, naturalmente, i restanti capitoli.

Fonte

5 nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana

nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana

Ecco cinque nuovi giochi appena arrivati sulla piattaforma Steam che potreste aver perso e che potrebbero interessarvi!

Ogni giorno vengono pubblicati in media circa una dozzina di nuovi giochi su Steam, e può essere comprensibilmente difficile tenere il passo. Succede che gemme potenzialmente interessanti si perdano nella marea di novità da giocare, a meno che non si faccia una cernita di ogni singolo gioco pubblicato su Steam.

Ecco un breve elenco di giochi usciti sulla piattaforma questa settimana che potrebbero interessarvi!

Deceive Inc.

Link a Steam

Vai sotto copertura come i migliori agenti segreti in un gioco multiplayer fatto di inganni e sotterfugi. Travestiti da chiunque per mimetizzarti nella folla, utilizza gadget high tech per avere il sopravvento ed estrai il pacchetto prima che lo facciano i tuoi avversari!

Point of Mew

nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana
Cr: Steam

Link a Steam

Un puzzle game in prima purrrsona! Gioca nei panni di un gatto che aiuta il tuo triste umano a costruire una barca giocattolo con la spazzatura e a superare la giornata.

The Crown of Wu

Link a Steam

Svela il mistero del furto della corona di Wu. Correte, saltate, combattete, esplorate, padroneggiate gli elementi del fuoco, dell’aria, della terra e del fulmine, attraversate abissi e risolvete enigmi, in questo gioco ricco di azione e avventura

Beyond the Wall

Link a Steam

Classica avventura punta e clicca con un’atmosfera magica. Scoprite cosa succede una notte nel giardino di Beyond the Wal. Immergetevi in un mondo misterioso dove la fantasia incontra la realtà e un pizzico di umorismo. Risolvete enigmi, raccogliete oggetti e superate gli ostacoli che vi attendono.

Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key nuovi giochi steam

Link a Steam

Questo gioco è il finale di una trilogia pensata per essere giocata in ordine! Se vi interessa partire dal primo capitolo, cliccate qui per il link alla pagina!

La storia ha inizio quando un gruppo di isole denominate Kark Isles appare nei pressi della città natale di Ryza, la protagonista. Sospettando una minaccia, Ryza e i suoi amici esplorano le isole alla ricerca di indizi e scoprono alcune rovine fra cui spicca un gigantesco portale. Non appena Ryza si avvicina al portale, una strana voce riecheggia nella sua testa spronandola a trovare il Code of the Universe. Cosa si cela al di là del portale e cosa significa “Code of the Universe”? Nella speranza di trovare un modo per salvare la propria terra natale, Ryza e i suoi amici partono per una grande avventura che ruota intorno a una Key e alle radici dell’alchimia.

Fonte

DEMON SLAYER – Primo Trailer S3

DEMON SLAYER Primo Trailer S

Ecco il primo trailer della S3 di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, la stagione che adatterà l’Arco del Villaggio dei Fabbri!

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba sta attualmente lavorando a nuovi episodi per l’anime, ed ora che il primo trailer della prossima stagione è stato rilasciato, i fan possono avere un first look della S3!

La seconda stagione della serie è terminata a inizio di quest’ann. Essa ha trattato gli eventi del manga originale di Koyoharu Gotoge che fanno parte dell’Arco dell’Entertainment District. Fortunatamente per i fan trepidanti, è arrivato prontamente dopo il finale della S2 l’annuncio che una terza era in lavorazione per adattare l’Arco del Villaggio dei Fabbri.

Questo asco di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba incrementa l’azione vista in quello dell’Entertainment District: hashira si unisce all’azione, più membri degli Upper Ranks faranno la loro mossa, e ci saranno battaglie più ancora più feroci.

Per celebrare il terzo anniversario dell’anime, Demon Slayer ha rilasciato il primo trailer per la stagione numero tre, un trailer che ritorna sugli eventi già avvenuti e che dà un assaggio di ciò che è in arrivo!

Gli eventi di Demon Slayer: Swordsmith Village Arc si svolgeranno quindi poco dopo quelli della stagione sull’Entertainment District. Questo arco reintroduce il Pilastro dell’Amore, Mitsuri Kanroji e il Pilastro della Nebbia, Muichiro Tokito. Come per gli archi e i Pilastri precedenti, sarà la prima volta che i due verranno catapultati nel mezzo dell’azione, così che i fan potranno vedere di cosa sono capaci.

È importante che due di loro si uniscano alla battaglia anche a questo giro, ora che la posta in gioco è più alta di quanto non lo sia mai stata grazie alla sconfitta di Daki e Gyutaro nella seconda stagione.

Gli ultimi momenti della S2 suggeriscono che gli Upper Ranks faranno la loro mossa ora che uno di loro è stato completamente sconfitto. La terza stagione dell’anime dà inizio a quella che può essere considerata la seconda metà della serie nel suo insieme, ci sono perciò molte ragioni per essere emozionati per ciò che è in arrivo.

Purtroppo non ci sono ancora date o finestre di rilascio al momento.

Fonte

HAWKEYE – nuovo spot per la NFL, “la precisione è tutto”

Una collaborazione tra Hawkeye e la ESPN per il Monday Night Football mette in mostra l’abilità con arco e freccia di Clint Barton and Kate Bishop, con un messaggio dalle star della serie Hailee Steinfeld e Jeremy Renner e una coreografia interpretata dal team di ballo Jabbawockeez.

Sia l’emittente ESPN che i Marvel Studios sono di proprietà della Disney, perciò promozioni incrociate per i due fronti non sono una rarità. Dal momento che la data di rilascio di Hawkeye è alle porte, ne hanno approfittato per promuovere sia la serie che lo scontro NFL tra i New York Giants ed i Tampa Bay Buccaneers.

“In questo mestiere, la precisione è tutto” afferma Renner. “è ciò che fa la differenza tra una bruciante sconfitta ed il salvare la situazione” aggiunge Steinfeld. Una scena tratta dalla serie mostra Clint e Kate impegnati in un inseguimento ad alta velocità che coinvolge la Tracksuit Dracula.

Tom Brady, quarterback dei Tampa Bay e più volte campione del Super Bowl viene paragonato ad un accurato tiratore scelto. I suoi obbiettivi sono ricevitori come Mike Evans, Antonio Brown, Rob Gronkowski e Chris Godwin, giocatori che hanno aiutato i Buccaneers a vincere il Super Bowl la scorsa stagione. Tuttavia, i Giants non hanno niente da perdere nel tentativo di una rimonta.

Hailee Steinfeld/Kate Bishop nella serie Hawkeye, cr: Marvel Studios

Il co-regista Rhys Thomas ha confermato quanto tempo è trascorso tra Avengers: Endgame e la nuova serie: “ci troviamo due anni dopo gli eventi di Endgame. Perciò abbiamo la possibilità di vedere che cosa [Clint Barton] ha fatto nel frattempo e come sta affrontando suo passato.”

“Entrare nella serie avendo una cornice natalizia è stato emozionante, perché ritengo che dia un’energia ed atmosfera uniche” ha confidato Thomas alla Total Film. “Avevamo questo asso nella manica. Parte del divertimento è che, visto che Clint è un personaggio umano senza superpoteri, è stata una gioia potersi concentrare di più sul personaggio.”

Hawkeye mette inoltre le basi per uno spinoff su Echo, la supereroina non udente Nativo Americana, e ci sono già voci che Kate Bishop potrebbe prima o poi unirsi al progetto degli Young Avengers (i Giovani Vendicatori), che avvenga in una serie in streaming o sul grande schermo.

Hawkeye approda su Disney+ a partire da domani, Mercoledì 24 Novembre!

Fonte: comicbook

Ottobre 2021, tutti gli arrivi su DISNEY+

Le foglie cambiano colore, le sere si fanno più buie e più fresche e al Disney’s California Adventure sono ora i villains a farla da padrone. Questo può significare solo una cosa: è quasi Ottobre!

Ecco la lista di tutti i contenuti che la piattaforma streaming della Disney offrirà nel mese più spettrale dell’anno

1 OTTOBRE

  • Alvin Superstar
  • Alvin Superstar: Nessuno ci può fermare
  • Just Roll with It: You Decide Live!
  • LEGO Star Wars Terrifying Tales (Première)
  • The Scariest Story Ever: A Mickey Mouse Halloween Spooktacular!

6 OTTOBRE

  • Among the Stars (Première) – S1, tutti gli episodi
  • Black Widow
  • Squadra di polli – ep. “The Surprise Party Surprise / U.F. Oh-No”
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 11 “Night of the Pizza Moon / Who’s Your Granny? / Summer Sidekick Syndrome”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 5 “Dunk Cost”
  • Drain the Oceans: The Mississippi River & Arctic War – S1
  • Drain the Oceans – S4
  • The Ghost and Molly McGee – S1 (5 episodi)
  • Gal Gadot: Donne straordinarie – S1
  • Muppet Babies – S3 (9 episodi)
  • Puppy Dog Pals – S4 (5 episodi)
  • Spidey and his Amazing Friends – ep. “Rocket Rhino / Trick or Trace-E”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 12 “Bite Club” (Finale di stagione)
  • What If…? – S1, ep. 9 (Finale di stagione)

8 OTTOBRE

  • Mickey’s Tale of Two Witches
  • Muppets Haunted Mansion (Première)
  • Under Wraps (remake 2021 di Una mummia per amico, 1997)

13 OTTOBRE

  • Apollo: Ritorno sulla luna – S1
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 12 “Delivery Duck / Dark in the Park / Choppin’ Dale” (Finale di stagione)
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 6 “Career Babes”
  • Just Beyond – S1 (Première), tutti gli episodi
  • Topolino – Strepitose avventure – ep. “The Spooky Spook House / Clarabelle’s Banana Splitz!”
  • L’oasi degli animali (Secrets of the Zoo): North Carolina – S1
  • L’oasi degli animali (Secrets of the Zoo): North Carolina – S2
  • The Wizard of Paws – S1
  • Zombies: Addison’s Moonstone Mystery Shorts – S1

15 OTTOBRE

  • Civiltà perdute con Albert LinEl diluvio
  • Civiltà perdute con Albert LinMegacity of the Maya Warrior King

20 OTTOBRE

  • Il mondo Disney mai visto – ep. 8 “Drawn to Life, Muppets and the Haunted Mansion, Our Very Own Studio Tour”
  • Disney’s Magic Bake-Off – S1 (4 episodi)
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 7 “Mom-Mentum”
  • Marvel Studios: Assembled – ep. “The Making of Black Widow“
  • PJ Masks – Super pigiamini – S5 (6 episodi)
  • The Wild Life of Dr. Ole – S1

22 OTTOBRE

  • La recluta dell’anno 
  • Pollicina

27 OTTOBRE

  • Il mondo Disney mai visto – ep. 9 “Harmonies of Harmonious, Tiana’s Cuisine, Galaxy’s Edge Expands… Virtually”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 8 “Talk-Story”
  • Marvel Studios: Assembled – ep. “The Making of What If…?”
  • Port Protection Alaska – S4

29 OTTOBRE

  • Bob Ballard: An Explorer’s Life
  • McFarland, USA

Fonte: TheDisInsider

Serie Amazon THE WHEEL OF TIME – primo teaser e data di uscita

Amazon ha rilasciato il primo tesser per The Wheel of Time, la serie di prossima uscita basata sulla benamata serie di romanzi fantasy di Robert Jordan, La Ruota del Tempo. I primi tre episodi della serie usciranno sulla piattaforma il 19 Novembre.

Il primo trailer, oltre ad apre uno spiraglio su cosa possiamo aspettarci dalla serie, ci presenta Moiraine (Rosamund Pike), il personaggio che innesca quel “pericoloso viaggio che coinvolgerà tutto il mondo.”

Proprio come per il rilascio della serie Amazon The Boys, dopo il debutto dei primi tre episodi bisognerà aspettare per proseguire la visione della serie, con l’uscita di un episodio ogni venerdì. Il finale della prima Stagione cadrà il 24 Dicembre.

The Wheel of Time è già stata rinnovata per una seconda stagione ancor prima dell’uscita della prima. Ѐ inoltre già predisposto che la serie di romanzi ottenga una trilogia di film intitolata Age of Legends, la quale sarà ambientata in un’epoca diversa, ma i cui fili di trama dovrebbero risultare complementari a quelli della serie TV.

Oltre a Rosamund Pike, il cast della serie includerà Josha Stradowski nei panni di Rand (alias il Drago Rinato), Madeleine Madden come Egwene Al’Vere, Marcus Rutherford come Perrin Aybara, Barney Harris nei panni di Matrim Cauthon e Zoë Robins come Nynaeve. Michael McElhatton (Lord Roose Bolton nel Trono di Spade) interpreterà Tam, il genitore adottivo del Drago.

Avete letto i romanzi? Cosa ne pensate di questo progetto?

Tutte le novità DISNEY+ di Settembre 2021

Settembre vedrà l’arrivo su DIsney+ di Star Wars: Visions, una collezione di corti, animati da sette studi anime giapponesi, ognuno dei quali ci mostrerà una diversa interpretazione di quella famosa galassia lontana lontana.

I fan di Up saranno felici di sapere che in Settembre è anche previsto il debutto di Dug Days, un’altra serie di corti che seguiranno le avventure dell’amabile cane parlante alle prese con pericoli come “cuccioli, fuochi artificiali e… SCOIATTOLI!!”

Una nuova serie è in arrivo su Disney+, ispirata dallo show degli anni 90 Doogie Howser, M.D. Questa volta, è una sedicenne prodigio a dover trovare un modo per gestire sia la sua avviata carriera medica che la sua vita da “normale” teenager in Doogie Kamealoha, M.D.

La “cinematic concert experience” di Billie Eilish, Happier than Ever: A Love Letter to Los Angeles, arriverà sulla piattaforma il 3 Settembre ed includerà tutte le canzoni del suo nuovo album “Happier than Ever” interpretate dal palco dell’Hollywood Bowl.

Si preannunciano anche nuove aggiunte al catalogo Disney+: X-Men: Dark Phoenix, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, Colpa delle stelle e Tomorrowland sono tra queste.

1 SETTEMBRE

  • Alaska: Missione animali – S2
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Tall End Of Trauma”
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Hijacked Pack”
  • Squadra di polli – S1 (4 episodi)
  • Dug Days (Corti) – tutti gli episodi
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 6 “The Hazelnut King / Egg Baby / Mega Muscle Chip”
  • Marvel Studios Legends – The Ten Rings
  • Monster & Co. La Serie – Lavori in corso! – S1, ep. 10 “It’s Laughter They’re After”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 7 “To Serve and Pawtect”
  • What If…? – S1, ep. 4

2 SETTEMBRE

  • Vita da cucciolo (Growing Up Animal) – Dietro le quinte

3 SETTEMBRE

  • X-Men: Dark Phoenix
  • Smoky Mountain Park Rangers
  • Tomorrowland
  • Happier than Ever: A Love Letter to Los Angeles

8 SETTEMBRE

  • Mira, Royal Detective – S2 (15 episodi)
  • Pepper Ann – S1-3
  • L’incredibile Dr. Pol – S19 (5 episodi)
  • The Wizard of Paws
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 1 “Aloha – The Hello One”
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 7 “Struggling Duckling / Friends of the Family / Top Dog”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 8 “Arf Appreciation”
  • What If…? – S1, ep. 5

10 SETTEMBRE

  • Far Away From Raven’s Home
  • Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare
  • Twenty Something (Corto)

15 SETTEMBRE

  • Disney Junior Ready For Preschool – S2
  • Alaska: I nuovi pionieri – S16
  • Miraculous – Le storie di Ladybug e Chat Noir – S4 (13 episodi)
  • Unknown Waters with Jeremy Wade – S1 (3 episodi)
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 8 “The Ghost / The Imperfect Crime / Nut Soup”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 2 “Love Is A Mystery”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 9 “Witness Pup-tection”
  • What If…? – S1, ep. 6

17 SETTEMBRE

  • I Love Shopping 
  • Descendants: The Royal Wedding
  • Disney’s Broadway Hits at Royal Albert Hall
  • Flooded Tombs Of The Nile
  • Jade Eyed Leopard
  • Nona (Corto)

22 SETTEMBRE

  • Le regole del cane perfetto – S2
  • Spidey And His Amazing Friends – S1 (7 episodi)
  • Star Wars: Visions – S1
  • Star Wars: Visions (Filmmaker Focus) – Bonus 
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 9 “The Unusual Nutspects / An Evening With Clarice / Craft Craze”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 3 “License To Not Drive”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 10 “Lost and Hound”
  • What If…? – S1, ep. 7

24 SETTEMBRE

  • Supercuccioli – Un’avventura da paura!
  • Colpa delle stelle
  • A Spark Story

29 SETTEMBRE

  • Disney’s Magic Bake-Off – S1 (7 episodi)
  • Muppet Babies – S3 (8 episodi)
  • Disney Junior Ready For Preschool – S1
  • Vampirina – S3
  • Great Barrier Reef – S1
  • Hatcher Family Dairy – S1
  • Rolie Polie Olie – S1-5
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 10 “Too Late To Hibernate / Sorry Nut Sorry / Never Trust A Sausage”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 4 “Lahela & Stitch”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 11 “Hooch Machina”
  • What If…? – S1, ep. 8

Le novità in arrivo su Netflix per la fine di Aprile

Dopo gli annunci della scorsa settimana, questa volta Netflix sta ridimensionando un po’ il contenuto originale. Tecnicamente l’ultima settimana del mese, la piattaforma rilascerà anche alcuni dei suoi più grandi prodotti dell’anno: qualità non quantità, giusto? Se ti trovi in ​​queste parti del web, probabilmente sarai più interessato a Shadow and Bone, l’adattamento live-action della serie fantasy di Leigh Bardugo che arriva sulla piattaforma venerdì.

In Shadow and Bone, un’orfana di nome Alina Starkov – interpretata qui da Jessie Mei Li (Last Night in Soho) – riceve inconsapevolmente il potere di sfruttare l’energia del sole. Prodotta da artisti del calibro di Eric Heisserer (Arrival) e Shawn Levy (Free Guy), la serie è interpretata anche da Ben Barnes, Freddy Carter e Amita Suman di The Punisher. Finora, Netflix ha ordinato una stagione di otto episodi adattando il primo libro della serie.

Giovedì, Stowaway (Estraneo a Bordo) entra in servizio e introduce i fan a un enorme fantasy fantascientifico con Anna Kendrick, Toni Collette, Shamier Anderson e Daniel Dae Kim. Nel film, l’equipaggio di un’astronave si imbatte in un clandestino sulla loro nave nel bel mezzo di un viaggio su Marte.

Continua a scorrere per vedere tutto il resto che ci sarà su Netflix questa settimana.

Serie TV, cosa esce su Netflix ad aprile 2021

Il 21 aprile “Zero”: un adolescente timido con lo straordinario potere dell’invisibilità lotta per difendere il suo quartiere anche se vorrebbe fuggire per realizzare i propri sogni

Il 23 aprile “Tenebre e ossa”: forze oscure cospirano contro la cartografa orfana Alina Starkov, dotata di un potere straordinario che potrebbe cambiare il destino del suo mondo dilaniato dalla guerra.

Il 30 aprile “Suburbia Killer”: diventato un assassino per sbaglio, un uomo precipita in un buco nero. Quando pensa di aver trovato l’amore e la libertà, una telefonata lo fa ripiombare nell’incubo.

Film, cosa esce su Netflix ad aprile 2021

Martedì 20 aprile:

  • Lady Bird
  • Il Filo Nascosto

Giovedì 22 aprile:

  • Stowaway, Estraneo a bordo
  • Dora e la città perduta

Venerdì 23 aprile:

  • Aquaman

Sabato 24 aprile:

  • Tutto il mio folle amore

Giovedì 29 aprile:

  • L’apparenza delle cose

Venerdì 30 aprile:

  • I Mitchell contro le macchine

Documentari, cosa esce su Netflix ad aprile 2021

Il 22 aprile “David Attenborough: La vita a colori”: scopri un mondo che è stato a lungo nascosto ai nostri occhi.

I 10 Anime più attesi in uscita nei prossimi mesi

Ecco a voi una lista di Anime che usciranno nel corso del 2021, alcune erano state rimandate dall’anno scorso altre sono nuove di zecca o sequel che aspettiamo da tempo, tuffiamoci insieme per scoprirne alcuni dei più attesi:

L’ATTACCO DEI GIGANTI – STAGIONE FINALE

L’attacco dei giganti ha già aperto le danze (ad oggi sono usciti 10 episodi recuperabili su Amazon Prime Video), ci accompagnerà per tutto l’inverno per poi assistere al finale di una delle più belle serie anime di questa generazione.

DR. STONE – STONE WARS: SECONDA STAGIONE

La serie tratta dall’omonimo manga scritto da Riichirō Inagaki e disegnato da Boichi, ha riscosso un enorme successo e siamo in attesa di come finirà questa seconda stagione. Riusciranno Senkuu e i suoi compagni a sopraffare le avversità e continuare il loro cammino ricco di scienza e innovazione?

THE PROMISED NEVERLAND – SECONDA STAGIONE

Finalmente, dopo il rinvio dell’anno scorso, è uscita la seconda stagione di The Promised Neverland, fateci sapere cosa ne pensate.

GINTAMA – IL FINALE

Una serie storica come Gintama non aspettava altro che il finale, perché dovete sapere, la serie anime conclusa nel 2019 non comprendeva gli ultimi 20 capitoli dell’opera e finalmente dopo 16 anni dal suo inizio è uscito il Film con il gran finale.

MY HERO ACADEMIA – STAGIONE 5

Il tanto atteso Shonen approderà sugli schermi ad Aprile 2021 con la sua quinta stagione dove ci sarà un focus sulla Lega dei Villain e il nostro protagonista Midoriya scoprirà nuovi dettagli sul potere donato da All Might.

SHAMAN KING

La serie tratta dall’omonimo manga di Hiroyuki Takei potrà avere una rivincita, dato che la prima serie animata risale a quasi 20 anni fa e si è conclusa con un finale originale perché al tempo il manga era ancora in corso d’opera. Shaman King ha come protagonista Yoh Asakura, discendente di una famiglia di sciamani giapponese da generazioni. In Shaman King gli sciamani di ogni nazione si sfidano tra loro in un torneo che si tiene ogni 500 anni dove in palio vi è la possibilità di entrare in contatto con lo spirito del pianeta e plasmare il mondo a proprio piacimento. Il nostro protagonista seppur non ami combattere si troverà costretto a partecipare al torneo, non vi resta che guardare questa nuova serie in uscita a Primavera!

GODZILLA – SINGULAR POINT

Godzilla torna come serie anime ad Aprile 2021, co-prodotto da Studio Bones e Orange e finanziato da Netflix. Questo nuovo anime userà principalmente animazione 2D tradizionale, ci resta soltanto da vedere come vorranno approcciare l’evoluzione della trama che scopriremo ad Aprile!

BEASTARS – SECONDA STAGIONE

La seconda stagione di Beastars targata Netflix è in arrivo, cosa succederà in questa parte nell’immaginaria società di animali antropomorfi? Sarà risolto l’omicidio o ne avverranno altri ?

CELLS AT WORK BLACK

I primi 8 episodi dello spin-off di “Cell At Work” (esplorando il corpo umano giapponese) sono già usciti in streaming, la trama sarà incentrata sulle cellule che lavorano in un ambiente “Black“, ovvero in corpi di individui che non godono di buona salute, che bevono e mangiano troppo, non fanno attività fisica e subiscono alti livelli di stress.

EX-ARM

Uscita a Gennaio 2021 e tutt’ora in corso, le vicende di questo anime hanno come protagonista Akira Natsume è uno studente molto timido che sembra avere una sorta di fobia dei dispositivi elettrici, ma nonostante ciò è molto bravo a diagnosticarli. Un giorno, si fa coraggio e salva una ragazza in difficoltà, ma sfortunatamente poco dopo viene investito da un camion risvegliandosi sedici anni dopo grazie all’aiuto di una poliziotta e il suo compagno android. Nell’arco di questo tempo però il suo corpo è stato sostituito con un Ex-Arm, ovvero un’intelligienza artificiale tecnologicamente avanzata e dotata di grandi potenzialità distruttive.