Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Che fine ha fatto il remake di Star Wars Knights of the Old Republic?

Una domanda che molte persone si stanno ponendo dopo che ogni menzione del remake di “Star Wars: Knights of the Old Republic” sembra sparita.

Sembra che il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic (KOTOR), un’esclusiva PS5, potrebbe essere in pericolo. È stato infatti notato che la Sony ha eliminato qualsiasi riferimento al gioco e ai suoi trailer dai suoi account sui social media, compresi Twitter e YouTube.

Il remake ha effettivamente avuto una storia travagliata. Annunciato nel 2021, il remake di KOTOR era originariamente in fase di sviluppo presso la Aspyr Media, in collaborazione con la Sony Interactive Entertainment e la LucasFilm.

A maggio 2022, la società madre Embracer Group annunciò che la Saber Interactive si era unita al progetto. Poco dopo, il gioco subì ulteriori ritardi perché la Aspyr aveva licenziato due dei suoi registi.

In seguito sono emerse voci secondo cui la Embracer avrebbe affidato KOTOR Remake a un altro studio, e successivamente sono emersi comunicati secondo cui sarebbe stata la Saber Interactive ad occuparsi interamente dello sviluppo del gioco. A partire da quel momento, non si sono più avute notizie sul progetto o sui suoi progressi di sviluppo.

Non è chiaro quando la Sony abbia iniziato a rimuovere il gioco dai suoi canali social, ma visti i recenti problemi finanziari della Embracer Group e i numerosi licenziamenti, le cose potrebbero non mettersi bene per il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic.

Cosa ne pensate?

Fonte

Gearbox – Lo sviluppatore di Borderlands potrebbe essere venduto da Embracer

Gearbox Lo sviluppatore di Borderlands potrebbe essere venduto da Embracer

Gearbox, l’azienda statunitense che si occupa della serie Borderlands, potrebbe essere venduta da Embracer, secondo Reuters

Reuters riporta proprio oggi che la società madre di Gearbox, Embracer, sta valutando tutte le sue opzioni, una delle quali è vendere l’azienda dietro Borderlands. A quanto pare Embracer ha ricevuto l’interesse di diverse terze parti. Né Embracer né Gearbox hanno rilasciato commenti.

Correlato: Baldur’s Gate 3 – Come scegliere la classe più adatta a voi

Embracer, in difficoltà, sta attualmente subendo una significativa ristrutturazione che ha già visto la chiusura di Volition, lo studio di lunga data dietro la serie Saints Row.

All’inizio di quest’anno, Embracer ha annunciato che avrebbe iniziato a chiudere gli studi e a cancellare i giochi dopo che un accordo da 2 miliardi di dollari con la società Savvy Games Group, finanziata dal governo saudita, era saltato all’ultimo momento.

Correlato: Come vendere merce di contrabbando in modo sicuro su Starfield

Negli ultimi anni Embracer Group si è lanciata in una serie di acquisizioni, tra cui quelle di Crystal Dynamics, sviluppatore di Tomb Raider, e Gearbox. L’accordo del febbraio 2021 per l’acquisizione di Gearbox ha valutato la società fino a 1,4 miliardi di euro. L’anno scorso sono usciti gli spin-off di Borderlands, Tiny Tina’s Wonderlands e New Tales from the Borderlands. Gearbox ha pubblicato quest’anno lo sparatutto di successo Remnant 2 e pubblicherà il gioco di strategia in tempo reale fantascientifico Homeworld 3 di Blackbird Interacrtive nel 2024. Il film Borderlands di Eli Roth arriverà nelle sale nell’estate del 2024.

Fonte

Embracer Group – Verranno chiusi studios, cancellati giochi e licenziato personale per un accordo di 2 miliardi saltato

Embracer Group Verranno chiusi studios cancellati giochi e licenziato personale per un accordo di miliardi saltato

Embracer Group ha annunciato l’intenzione di chiudere vari studios, cancellare i giochi e licenziare il personale, per un accordo andato male

In una lettera aperta ai 17.000 dipendenti della società, l’amministratore delegato Lars Wingefors ha dichiarato che Embracer Group ridurrà le spese in tutti i settori, ridurrà il publishing di terze parti e “si concentrerà maggiormente sulle IP interne e aumenterà i finanziamenti esterni per i giochi a grande budget”.

ECCO TUTTO QUELLO CHE È STATO RIVELATO ALL’XBOX SHOWCASE 2023

“Questa mattina abbiamo annunciato un programma di ristrutturazione in tutto il gruppo Embracer Group che ci renderà più snelli, più forti e più concentrati, una società autosufficiente”, ha dichiarato Wingefors.

Embracer è conosciuta come un’enorme holding di giochi che negli ultimi dieci anni ha fatto incetta di sviluppatori, editori e proprietà.

“È doloroso vedere i membri di un team di talento andarsene. Il nostro personale è ciò che costituisce il tessuto stesso di Embracer”.

Il suo impero comprende aziende come THQ Nordic, Plaion, Saber Interactive, Gearbox, Middle-earth Enterprises, Dark Horse Media, Coffee Stain, Crystal Dynamics, Eidos-Montreal, Asmodee, Amplifier, Deep Silver e molte altre.

I giochi Embracer Group in uscita nel prossimo anno includono Remnant 2, Warhammer 40.000 Space Marine 2, Payday 3, Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged, Arizona Sunshine 2, Alone in the Dark, Homeworld 3 e altri ancora.

A dicembre, Amazon Games ha siglato un accordo con Crystal Dynamics, di proprietà di Embracer, per sostenere lo sviluppo e la pubblicazione del prossimo gioco principale di Tomb Raider, realizzato con l’Unreal Engine 5.

Embracer ha recentemente pubblicato Dead Island 2, che Wingefors ha definito “uno dei nostri più grandi successi finora”. Saints Row dell’anno scorso, invece, è andato meno bene. Embracer è anche dietro al travagliato remake di Star Wars: Knights of the Old Republic, attualmente nelle mani di Aspyr.

Nel 2013, Embracer (all’epoca operante come Nordic Games) ha effettuato la sua prima importante acquisizione, comprando Darksiders, Red Faction, MX vs. ATV, Destroy All Humans e altre IP da THQ in bancarotta.

La prima acquisizione del 2017 di Embracer è stata lo sviluppatore tedesco Black Forest Games e le sue IP: Giana Sisters, Helldorado, and Rogue Stormers. Black Forest sta ora lavorando a un remake di Destroy All Humans 2, dopo aver pubblicato un remake del primo gioco della serie nel 2020. Una settimana dopo, Embracer ha acquisito Pieces Interactive, creatore di Magicka e Titan Quest. Lo studio è rimasto in silenzio dopo aver pubblicato la terza espansione di Titan Quest nel 2019.

STARFIELD – BETHESDA RIVELA CHE IL GIOCO SARÀ BLOCCATO A 30 FPS SULLE CONSOLE XBOX

La terza e ultima acquisizione del 2017 di Embracer è stata quella dello sviluppatore di BioMutant Experiment 101. Come parte dell’acquisto, Embracer è diventata anche proprietaria dell’IP di BioMutant. Al momento dell’acquisto, Embracer ha dichiarato di voler trasformare BioMutant “in uno dei [suoi] principali franchise”. Dopo un lungo sviluppo, l’action-RPG è stato pubblicato nel 2021 con recensioni mediocri.

La prima acquisizione a otto cifre di Embracer risale all’inizio del 2018, quando ha acquistato Koch Media/Deep Silver. Parte dell’accordo comprendeva Deep Silver Dambuster, lo studio dietro Homefront: The Revolution. Dambuster è ora a capo dello sviluppo di Dead Island 2.

Wingefors è balzata agli onori della cronaca il mese scorso, quando un misterioso accordo da 2 miliardi di dollari è saltato inaspettatamente all’ultimo minuto.

Secondo Embracer, aveva un “impegno verbale” per un importante accordo stipulato nell’ottobre del 2022 che avrebbe incluso “più di 2 miliardi di dollari in ricavi di sviluppo contrattuali per un periodo di sei anni”.

La partnership avrebbe coinvolto “molti dei più quotati consulenti globali con diverse centinaia di persone impegnate da entrambe le parti” e i documenti finali sono stati ultimati la sera prima della pubblicazione dell’ultimo rapporto finanziario della società.

Il giorno dopo, in una videochiamata che annunciava la relazione finanziaria dell’azienda, un Wingefors scosso dalla visibilità faticava a spiegare l’impatto catastrofico che il fallimento dell’accordo avrebbe avuto sull’azienda. Ora lo stiamo vedendo.

“Embracer impiega attualmente quasi 17.000 persone e, sebbene questo numero sia destinato a diminuire entro la fine dell’anno, è troppo presto per fare una previsione esatta”, ha dichiarato Wingefors.

“È doloroso vedere i membri del team di talento andarsene. Le nostre persone costituiscono il tessuto stesso di Embracer. Capisco e rispetto che molti di voi saranno preoccupati per la propria posizione e non ho tutte le risposte a tutte le domande. Voglio che sia chiaro che le decisioni su questo programma non sono state prese alla leggera”.

Wingefors ha dichiarato che Embracer cercherà di trasferire internamente le persone colpite ad altri progetti, sottolineando “che mentre eliminiamo ruoli in alcune aziende, continueremo ad assumere in altre”.

“Sappiamo, comprendiamo e rispettiamo che questo è un momento difficile per ogni persona colpita. Per me la comunicazione e la trasparenza sono fondamentali, ma è anche una sfida sempre più difficile in questioni come questo programma”. “La realtà è che prima agiamo, prima ne usciamo come un’azienda più forte”.

Embracer inizierà ora un “processo di revisione approfondito” per gli investimenti in nuovi progetti di sviluppo di giochi. Wingefors ha avvertito che la società si concentrerà maggiormente sulla responsabilità in tutto il gruppo, “assicurando che le prestazioni siano in linea con gli obiettivi attuali o li superino”.

STARFIELD DIRECT – ECCO TUTTI GLI ANNUNCI SUL NUOVO GIOCO BETHESDA

Il potenziale impatto di questo processo riguarderà quasi esclusivamente i progetti non annunciati, ha dichiarato Wingefors, il che significa che tutte le uscite “significative” annunciate saranno comunque rilasciate come previsto.

“Per quanto difficili siano alcune delle decisioni che prenderemo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, lo stiamo facendo perché siamo fiduciosi che ne usciremo come un’azienda più forte ed efficiente che si avvia verso un futuro stabile per costruire un valore ancora maggiore attraverso i nostri numerosi studi e il nostro fantastico portafoglio di IP”, ha concluso Wingefors.

Fonte

Nuovo MMO Signore degli Anelli annunciato da Amazon

Nuovo MMO Signore degli Anelli annunciato da Amazon

La Amazon Games ha in ponte una collaborazione con la Embracer per un nuovo gioco MMO basato su “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”!

Amazon Games ha annunciato la realizzazione di un nuovo gioco online multigiocatore di massa (MMO) basato su Il Signore degli Anelli. Lo sviluppo è affidato allo studio di New World di Amazon Games Orange County. Si tratta di una produzione completamente nuova, separata da un precedente tentativo di realizzare un MMO del Signore degli Anelli che è stato cancellato da Amazon nel 2021.

Il gioco sarà “un’avventura MMO open-world in un mondo permanente ambientato nella Terra di Mezzo, con le amate storie della trilogia letteraria de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli“, recita il comunicato stampa di Amazon. Il gioco è ancora in fase di sviluppo e richiederà probabilmente diversi anni, ma arriverà su PC e console.

Simile: Gli sviluppatori di Tears of the Kingdom sarebbero interessati ad un film su Zelda

Amazon ha stretto un accordo con il detentore dei diritti de Il Signore degli Anelli, ovverosia la Middle-earth Enterprises, recentemente acquisita dal conglomerato svedese Embracer Group, per poter pubblicare il gioco.

Da notare che Amazon possiede diritti televisivi a parte per le opere di J.R.R. Tolkien, ma questi non coprono i testi principali del Signore degli Anelli, motivo per cui il suo show Prime Video Gli Anelli del Potere si svolge in un periodo diverso e di molto precedente.

Simile: Project Sirius – Aggiornamenti sullo spin-off di di The Witcher non è stato abbandonato

Questo non è l’unico esempio di una collaborazione di Amazon con la Embracer per acquisire la proprietà di un franchise di intrattenimento multimediale. Sembra infatti che Amazon intenda lanciare una serie televisiva e un film basati su Tomb Raider, oltre a collaborare con lo studio Crystal Dynamics per realizzare un nuovo gioco della serie.

La Embracer ha acquistato la Crystal Dynamics e i diritti di Tomb Raider dalla Square Enix lo scorso anno, ed evidentemente vede in Amazon il partner giusto per aiutarla a trasformare Lara Croft in un franchise multimediale globale.

Simile: Steam Deck VS ROG Ally: Quale dovresti comprare?

L’MMO del Signore degli Anelli di Amazon non sarà il primo gioco di questo tipo. Il Signore degli Anelli Online: Ombre di Angmar è uscito nel 2007 sulla scia del grande successo di World of Warcraft. Il gioco è tuttora in funzione, anche se non ha mai raggiunto un pubblico così vasto come il suo materiale di partenza.

Amazon sta costruendo un discreto curriculum nel settore degli MMO, avendo lanciato con successo il proprio progetto New World e la versione occidentale del successo coreano Lost Ark di Smilegate, per cui si trova nella posizione ideale per fare di un MMO ispirato al Signore degli Anelli un successo, anche se far funzionare proprietà su licenza in questo genere è notoriamente un procedimento delicato.

Simile: Dungeons & Dragons – Consigli utili per la vostra prima partita

Non è comunque l’unica freccia che la Embracer ha al suo arco in termini di giochi basati su Tolkien. A febbraio, la Embracer ha dichiarato che prevedeva di rilasciare cinque giochi basati su Il Signore degli Anelli in due anni, tra cui Gollum e il gioco mobile Heroes of Middle-earth della EA.

Fonte

Il Signore degli Anelli – Sono previsti almeno 5 nuovi giochi

Il Signore degli Anelli Sono previsti almeno nuovi giochi

Embracer Group ha dichiarato che sono in produzione almeno 5 nuovi giochi su Il Signore degli Anelli che usciranno nei prossimi due anni

I nuovi giochi sono tutti realizzati da partner esterni, ma Embracer, avendo completato l’acquisizione del detentore dei diritti del Signore degli Anelli (Middle-earth Enterprises), riceverà le royalties su tutti i giochi.

Correlato: GLI ANELLI DEL POTERE – EASTER EGGS DELLE PRIME DUE PUNTATE

Il calendario delle uscite non è molto chiaro. L’ultimo rapporto finanziario di Embracer dice di aspettarseli nell’anno finanziario 2023/24 (quindi entro la fine di marzo 2024), ma un’altra presentazione delle stesse cifre menziona che cinque titoli usciranno “nei prossimi 24 mesi”. In ogni caso, si tratta di un sacco di giochi della Terra di Mezzo in un periodo di tempo relativamente breve.

Quali sono questi cinque giochi?

Uno di questi è sicuramente Il Signore degli Anelli: Gollum, un action-adventure stealth di Deadalic Entertainment, che è stato posticipato dalla data di uscita di settembre 2022 a un lancio nella primavera o nell’estate del 2023.

Un altro è probabilmente il “gioco di ruolo collectible” per cellulari di EA, The Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth, dallo sviluppatore di Star Wars: Galaxy of Heroes.

C’è anche Il Signore degli Anelli: Return to Moria, un gioco di sopravvivenza e crafting dello sviluppatore Free Range Games, in cui i giocatori assumono il ruolo di nani che ricolonizzano una versione generata proceduralmente della loro antica casa sotto le Montagne Nebbiose.

Il quarto potrebbe essere un gioco senza titolo realizzato da Weta Workshop, lo studio neozelandese di effetti digitali che ha lavorato ai film del Signore degli Anelli di Peter Jackson e ad Avatar di James Cameron. Weta ha stretto una partnership con Private Division, il ramo editoriale di Take-Two, e sebbene il gioco sia ancora in fase di sviluppo, Private Division ha dichiarato che uscirà nell'”anno fiscale 2024″ di Take-Two, il che lo colloca nella stessa finestra descritta da Embracer.

Correlato: IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GOLLUM – RIVELATA FINESTRA DI LANCIO UFFICIALE

E il quinto? Onestamente, non lo sappiamo. Molto probabilmente si tratta di un titolo non annunciato. Non si sa nemmeno se tutti questi giochi usciranno quando Embracer dice che usciranno: è probabile che la società sia il più ottimista possibile con le date di uscita per accattivarsi il favore degli investitori.

Embracer Group è un conglomerato in rapida crescita che negli ultimi anni si è lanciato in una serie di acquisizioni nel settore dei giochi. Ha acquistato, tra gli altri, Eidos Montreal e Crystal Dynamics (insieme ai franchise di Tomb Raider e Deus Ex), lo studio Gearbox di Borderlands, Plaion (il nuovo proprietario di Deep Silver e dei giochi di Saint’s Row), il colosso dei giochi da tavolo Asmodee (che ha la sua linea di successo del Signore degli Anelli) e Dark Horse Comics.

Fonte

Metro Exodus – Il sequel potrebbe uscire nel 2024

Metro Exodus Il sequel potrebbe uscire nel

Secondo le ultime notizie, la data di uscita del sequel di Metro Exodus, non ancora annunciato, è prevista per il 2024.

Il team sta lavorando al prossimo sequel di Metro Exodus da almeno quattro anni e sembra che ora sia in uno stato completamente giocabile, con un annuncio previsto per la fine dell’anno.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

Il nuovo gioco sarà ancora una volta una “esperienza single-player story-driven”. L’Engine 4A del gioco è stato completamente rivisto per “sfruttare la nuova potenza, lo storage e il ray tracing supportato dall’hardware delle nuove console”. Il gioco sarà disponibile solo su PS5, Xbox Series X|S e PC e non sarà disponibile per le console di vecchia generazione.

Embracer Group ha rivelato che 4A Games stava lavorando a un progetto non annunciato nel 2019, poi confermato come sequel di Metro Exodus nel 2020. Secondo Insider Gaming, il sequel è ora in uno stato completamente giocabile e questo suggerisce che il gioco potrebbe essere rivelato nel 2023. Questo lo porterebbe a un’uscita nel 2024.

Correlato: LISTA DELLE ESCLUSIVE NINTENDO PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

Nel 2020, il team aveva anche un progetto multigiocatore di Metro in sviluppo con Saber Interactive. Lo stato di questo gioco è attualmente sconosciuto. Il team stava anche valutando la possibilità di esplorare nuove IP.

Fonte

KOTOR Remake – Confermato il cambio di sviluppatori

KOTOR Remake Confermato il cambio di sviluppatori

Embracer, Disney e Sony sarebbero rimasti insoddisfatti dei progressi compiuti nel Remake di KOTOR, dal precedente sviluppatore, Aspyr.

L’imminente remake di Star Wars: Knights of the Old Republic per PlayStation 5 e PC ha cambiato sviluppatore, passando da Aspyr Media a Saber Interactive, secondo un nuovo rapporto.

La notizia era già stata diffusa in precedenza, ma Bloomberg ha riferito che è effettivamente vera. Durante il recente briefing sui guadagni, Embracer Group – che possiede Aspyr e Saber – ha dichiarato che uno dei suoi giochi AAA ha cambiato sviluppatore, ma non ha fatto il nome del progetto. Molti pensavano che si trattasse del remake di KOTOR.

Correlato: Star Wars: Andor – 8 cose da ricordare per vedere la serie

Il remake di KOTOR non ha una data di uscita e delle fonti hanno dichiarato a Bloomberg che il titolo ha bisogno di “almeno altri due anni per essere completato”. Secondo il rapporto, alcune persone legate al remake di KOTOR hanno dichiarato che il cambio di sviluppatori “porterà a un prodotto migliore”.

Per quanto riguarda il motivo per cui il progetto è passato di mano, il rapporto afferma che i responsabili di Embracer, Sony e Walt Disney erano tutti “scontenti dei progressi compiuti da Aspyr”.

Embracer si sta muovendo di recente, acquisendo diversi sviluppatori di giochi, tra cui Tripwire e Limited Run Games. Ha inoltre acquistato i diritti cinematografici e videoludici de Il Signore degli Anelli tramite l’acquisto di Middle-earth Enterprises.

Correlato: Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

Embracer ha ricevuto una grande iniezione di denaro all’inizio di quest’anno, quando l’Arabia Saudita ha investito 1 miliardo di dollari nella società. In precedenza, l’Arabia Saudita aveva acquistato il 5% di Nintendo e investito in EA, Take-Two, Capcom e Activision.

Fonte

Square Enix – Vende i suoi studios insieme ai loro IPs a Embracer Group

Square enix vende i suoi studios e i suoi ips a embracer group

Square Enix sta vendendo gli studi occidentali Eidos, Crystal Dynamics e Square Enix Montreal, insieme ai titoli sviluppati da quest’ultimi

Compresi sono anche i franchise sviluppati da questi studi, tra cui Tomb Raider, Deus Ex e Thief, a Embracer Group, hanno annunciato lunedì le società. L’accordo da 300 milioni di dollari darà a Embracer Group la proprietà di oltre 50 giochi arretrati dalla libreria di Square Enix e interesserà 1.100 dipendenti in tre studi.

Embracer, con sede in Svezia, possiede già gli studi di pubblicazione e sviluppo Gearbox Software , THQ Nordic, Saber Interactive, Koch Media, Deep Silver e Coffee Stain Studios. Embracer si è anche espansa oltre i videogiochi per acquisire l’editore di fumetti Dark Horse e l’ editore di giochi da tavolo Asmodee . Embracer avrà più di 14.000 dipendenti, 10.000 sviluppatori di giochi e 124 studi interni, quando si concluderà l’accordo con Square Enix.

Square Enix afferma che la vendita dei suoi studi e IP stabilirà “un’allocazione più efficiente delle risorse” e consentirà “il lancio di nuove attività andando avanti con investimenti in campi tra cui blockchain, intelligenza artificiale e cloud”.

Correlato: Kingdom Hearts 4 Annunciato con Gameplay Trailer

In un comunicato stampa che annunciava la vendita , Embracer ha affermato di essere stato “impressionato dal ricco portafoglio di IP originali degli studios”, vale a dire Tomb Raider e Deus Ex (che hanno venduto un totale di 100 milioni di unità), e ha visto “opportunita’ interessanti per crescere organicamente gli studi e per massimizzare le loro opportunità commerciali”. Embracer ha affermato che vede l’opportunità di investire nella suddetta IP, così come Legacy of Kain, Thief “e altri franchise originali”.

Crystal Dynamics ha annunciato a marzo che stava lavorando a una nuovo titolo nel franchise di Tomb Raider , costruita in Unreal Engine 5, un seguito di Shadow of the Tomb Raider del 2018 . Crystal Dynamics sta anche assistendo allo sviluppo del nuovo Perfect Dark per Xbox Game Studios. Lo sviluppatore di Perfect Dark, The Initiative, afferma che continuerà a lavorare con Crystal Dynamics nel gioco.

Lo sviluppatore di Deus Ex e Thief, Eidos Montreal ha recentemente rilasciato Marvel ‘s Guardians of the Galaxy mentre Crystal Dynamics, Marvel‘s Avengers . Nessuna delle proprietà di proprietà della Marvel è stata menzionata nell’annuncio della vendita di Embracer.

Square Enix Montreal, lo studio dietro gli spinoff mobili di Go basati su Tomb Raider, Hitman e Deus Ex, ha recentemente rilasciato Hitman Sniper: The Shadows per dispositivi Android e iOS. Embracer ha affermato che Square Enix Montreal “continuerà a sviluppare e gestire giochi mobili memorabili basati su IP AAA”.

Fonte