Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga.
Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi)
Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Un noto insider ha rivelato che lo sviluppo del remake di Star Wars: Knights of the Old Republic è ancora attivo
Nonostante il continuo silenzio da parte della società di giochi Embracer sullo stato del remake di Star Wars: Knights of the Old Republic, lo sviluppatore Saber Interactive starebbe continuando a portare avanti il progetto in qualche modo.
Il remake di KOTOR era stato dato per spacciato dopo che Embracer aveva fatto subentrare Saber Interactive, lo sviluppatore che stava lavorando a Warhammer 40.000 Space Marine 2, recentemente rinviato, in seguito a problemi significativi dello sviluppatore originale Aspyr.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
Can't say whether the KOTOR Remake will ever actually *come out*, but yes, two people from Saber Interactive tell me they're still on it, despite recent rumors that nobody is working on the game. (Saber took the project from Aspyr last year, as Bloomberg reported then) https://t.co/prNTT6iVAy
Jason Schreier, giornalista di Bloomberg e autorevole insider, ha scritto su X/Twitter (qui sotto) che Saber Interactive sta ancora lavorando al gioco, anche se rimangono dei punti interrogativi sulla sua effettiva realizzazione e, in caso affermativo, sul tipo di gioco che sarà.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
Il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic è stato annunciato nel 2021 come gioco pubblicato per PlayStation, suscitando l’entusiasmo dei fan dell’amato RPG originale. Da allora, però, non si è saputo più nulla, a parte le notizie di problemi in corso con il gioco. L’anno scorso, lo sviluppo del remake di KOTOR è stato messo in pausa a tempo indeterminato dopo la delusione per i progressi compiuti. A quanto pare, una demo realizzata da Aspyr non ha impressionato Lucasfilm e Sony, il che ha portato alla sospensione dello sviluppo. Il direttore artistico del remake Brad Prince e il direttore del design Jason Minor hanno poi lasciato il progetto.
Aspyr ha lavorato al remake di KOTOR per tre anni prima che venisse finalmente annunciato al PlayStation Showcase 2021 di Sony, dove è stato rivelato che la doppiatrice originale Jennifer Hale sarebbe tornata nel ruolo di Bastila Shan.
All’epoca, il remake di KOTOR era previsto come esclusiva per PC e console PlayStation 5 e veniva presentato come un remake completo sviluppato da zero. Originariamente sviluppato da BioWare, Knights of the Old Republic è sempre stato considerato uno dei migliori videogiochi di Star Wars e RPG occidentali.
All’inizio di questo mese, l’amministratore delegato di Embracer Lars Wingefors si è rifiutato di rispondere a una domanda sul remake di KOTOR durante una presentazione finanziaria, dicendo: “Ho notato che qualsiasi cosa io dica a questo proposito diventa un titolo di giornale, quindi questo è il mio unico commento”.
Secondo quanto riportato, Aspyr aveva puntato a una data di uscita del remake alla fine del 2022, ma gli addetti ai lavori hanno suggerito che il 2025 fosse un obiettivo più realistico. Ora non è ancora chiaro come proseguirà il progetto.
A settembre, ci sono state nuove preoccupazioni sullo stato del remake di KOTOR dopo che i fan hanno notato che i trailer e altro materiale promozionale erano stati ritirati dai canali di Sony. Sony ha rilasciato una dichiarazione in risposta insistendo sul fatto che si trattava di licenze musicali in scadenza.
Embracer è attualmente coinvolta in un significativo processo di ristrutturazione che ha visto oltre 900 dipendenti perdere il proprio posto di lavoro. Lo studio Volition di Saints Row ha chiuso i battenti e lo sviluppatore di Borderlands, Gearbox, sarebbe in vendita. Si prevedono altri licenziamenti.
Krafton, società dietro PUBG, ha rivelato che Unknown Worlds sta lavorando ad un prossimo gioco di Subnautica in uscita nel 2025
La serie di sopravvivenza subacquea Subnautica vedrà l’uscita di un nuovo gioco nella prima metà del 2025. Questo secondo Krafton, la società dietro il battle royale PUBG e proprietaria di Subnautica dopo aver acquistato lo sviluppatore Unknown Worlds Entertainment nel 2021.
Subnautica è un gioco indie di grande successo che è emerso per la prima volta nel 2018 e ha visto un seguito, chiamato Below Zero, nel 2021. Subnautica è descritto dalla critica come “Un gioco di sopravvivenza efficace e con un’eccellente storia fantascientifica, ma il suo più grande successo è l’orrore sottomarino”. Mentre”Subnautica: Below Zero è un’espansione standalone di Subnautica più snella e cattiva, che migliora la storia e le meccaniche, ma non ci dà tanto spazio per esplorare”.
La menzione del prossimo gioco fa parte di un rapporto finanziario di Krafton, individuato da RPS, che indica come obiettivo del lancio del “prossimo Subnautica” il “1H25”, ovvero la prima metà del 2025. Questo è tutto ciò che sappiamo, ma è bello vedere che Subnautica è ancora vivo nelle viscere di Unknown Worlds.
Krafton, nel frattempo, sta facendo faville nel suo tentativo di espandersi al di là della mucca da mungere che è PUBG. Mentre lavora a uno sparatutto di estrazione nell’universo di PUBG chiamato Project Black Budget, ha un “sandbox d’azione e avventura” con il nome in codice di Project Gold Rush di Vector North, Dark and Darker Mobile in uscita il prossimo anno, un Sims-alike iperrealistico inZoi e un gioco del 2026 con il nome in codice di Project Windless.
In un’intervista con il produttore di Square Enix, Yosuke Saito ha affermato che un sequel di Nier: Automata ci sarà, ma non a breve
Con il successo di Nier: Automata si sta avvicinando al suo settimo compleanno, i fan si chiedono quando ci sarà un sequel. Sembra che sia in arrivo, ma non a breve.
In occasione dell’evento coreano G-STAR 2023, il produttore di Square Enix Yosuke Saito ha dichiarato che, finché il capo di Nier Yoko Taro sarà ancora in vita, pubblicherà un nuovo capitolo della serie Nier. Questo secondo un articolo della pubblicazione giapponese 4Gamer tradotto dall’utente Twitter Genki.
Nel frattempo, Saito e Taro starebbero lavorando a un altro progetto non legato a Nier, di cui la coppia spera di parlare nel 2024.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
L’RPG d’azione Nier: Automata è stato lanciato nel 2017 e ha entusiasmato la critica e i fan con le sue bellissime ambientazioni e i suoi combattimenti divertenti e bizzarri. È stato un successo a sorpresa per Square Enix e ha venduto ben 7,5 milioni di copie. Da allora sono stati organizzati molti eventi crossover, varie promozioni legate a Nier e un remaster del primo gioco. C’è anche un anime di Nier. Ma finora non si è parlato di un nuovo sequel principale.
Data l’enorme popolarità di Nier: Automata, si potrebbe immaginare che Square Enix voglia un seguito al più presto. Ma secondo 4Gamer, Taro ha detto che ripetere l’enorme successo di vendite di Automata sarebbe “completamente impossibile”. Il parere di Saito è stato un po’ più morbido, affermando che non sarà “facile”.
Dopo l’annuncio di uno showcase su Dragon’s Dogma 2 per novembre, abbiamo quello che sembra un leak sulla data di uscita del gioco.
L’ente europeo per la classificazione dei videogiochi PEGI ha indicato Dragon’s Dogma 2 come data di uscita il 22 marzo 2024 per PlayStation 5, Xbox Series X e S e PC.
Questa data ha senso nel contesto dell’attuale anno finanziario di Capcom, che termina il 31 marzo 2024. L’azienda potrebbe voler vedere l’atteso gioco di ruolo dare un contributo significativo ai suoi profitti in tempo per la chiusura del periodo di riferimento.
È probabile che scopriremo ufficialmente la data di uscita di Dragon’s Dogma 2 durante lo showcase, che si terrà il 28 novembre alle 22:00 ore italiane e durerà circa 15 minuti.
“Parti per la tua grande avventura, Arisen! Scopri le ultime informazioni su questo RPG d’azione progettato per porre la scelta del giocatore al centro dell’esperienza di gioco”, si legge nel post. “Unisciti al direttore Hideaki Itsuno e al produttore Yoshiaki Hirabayashi mentre presentano tutte le ultime informazioni e il gameplay in questo showcase di circa 15 minuti”.
Mentre Dragon’s Dogma 2 ha ricevuto il suo trailer di debutto solo a maggio, il primo Dragon’s Dogma è stato lanciato nel lontano 2012, lasciando i fan del franchise in attesa di un sequel. Capcom non ha detto molto su Dragon’s Dogma 2, ma ha rivelato che la sua mappa è quattro volte più grande di quella dell’originale.
L’evento avrà luogo alle 13:00 PT / 16:00 della EST / 21:00 UK / 22:00 ore italiane e durerà circa 15 minuti. Capcom non ha rivelato dove esattamente i fan potranno assistere allo showcase, ma probabilmente sarà trasmesso sul loro canale YouTube, se non su quello ufficiale di Dragon’s Dogma.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
“Parti per la tua grande avventura, Arisen! Scopri le ultime informazioni su questo action-RPG progettato per porre la scelta del giocatore al centro dell’esperienza di gioco”, si legge nel post. “Unisciti al direttore Hideaki Itsuno e al produttore Yoshiaki Hirabayashi mentre presentano tutte le ultime informazioni e il gameplay in questo showcase di circa 15 minuti”.
Dragon’s Dogma 2 non ha ancora una data di uscita, quindi i fan sperano che lo showcase riveli quando potranno mettere le mani sul sequel del gioco di ruolo fantasy.
Mentre il gioco ha ricevuto il suo primo trailer solo nel maggio 2023, il primo Dragon’s Dogma è stato lanciato nel 2012, lasciando i fan del franchise in attesa di un sequel. Per il resto, Capcom non ha detto molto su Dragon’s Dogma 2, anche se ha rivelato che la sua mappa è quattro volte più grande dell’originale.
Studio Wildcard ha annunciato che il suo nuovo survival su Unreal Engine 5, Ark: Survival Ascended, è stato ancora rimandato
Il lancio di Ark: Survival Ascended su Xbox è stato rimandato. È la terza volta che lo sviluppatore Studio Wildcard ritarda il suo gioco di sopravvivenza con i dinosauri nel giro di un mese.
All’inizio di questa settimana, la data di uscita di Ark: Survival Ascended per Xbox Series X e S è stata posticipata solo un giorno prima della sua uscita. Lo sviluppatore Studio Wildcard aveva già posticipato la versione per console dopo il lancio di Steam, mentre la versione per Xbox e PC Windows sarebbe dovuta uscire il 14 novembre e quella per PlayStation 5 a un certo punto del mese.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
Studio Wildcard aveva dichiarato che Ark: Survival Ascended stava attraversando il processo di certificazione di Xbox, che aveva causato il ritardo, ma si aspettava che il gioco venisse lanciato su Xbox e PC Windows “nel corso di questa settimana”. All’epoca, i fan di Ark avevano espresso una sana dose di scetticismo sulla finestra di uscita. A quanto pare avevano ragione.
Oggi, Studio Wildcard ha rilasciato un altro aggiornamento, questa volta per ritardare nuovamente Ark: Survival Ascended all'”inizio della prossima settimana”.
“Purtroppo il processo di certificazione ha dato luogo a problemi inaspettati, quindi stiamo lavorando con Microsoft per ripresentare la build il prima possibile”, ha dichiarato Studio Wildcard in un comunicato. “Al momento puntiamo a lanciare Ark: Survival Ascended all’inizio della prossima settimana e speriamo di poter condividere un aggiornamento più preciso entro la fine della settimana. Ci scusiamo per l’ulteriore ritardo, stiamo lavorando duramente per farlo uscire”.
Com’era prevedibile, i fan hanno espresso un sano scetticismo su quest’ultima finestra di uscita come sulle precedenti. Ark Survival Ascended uscirà su Xbox all’inizio della prossima settimana? Chi lo sa?
Nonostante ciò, Studio Wildcard ha ribadito che Ark: Survival Ascended per PlayStation 5 è “ancora in pista per il lancio alla fine di questo mese”. “Sappiamo che stavate aspettando con ansia ASA, e ci dispiace far aspettare i nostri sopravvissuti”.
Ark: Survival Ascended è il remake Unreal Engine 5 di Studio Wildcard dell’originale Ark: Survival Evolved, uscito ora su Steam.
Ark: Survival Ascended ha raggiunto rapidamente la vetta della classifica dei giochi più venduti di Steam al momento dell’uscita, ma i giocatori hanno riscontrato problemi di prestazioni che hanno compromesso il lancio. Il gioco ha attualmente una valutazione “mista” su Steam del 56%.
Studio Wildcard ha riconosciuto questi problemi, ammettendo di aver avuto “qualche intoppo” dopo il lancio. Ma ha sottolineato che sta lavorando per risolvere i problemi segnalati dai giocatori con delle patch.
Secondo The Hollywood Reporter, un nuovo film di Alien Legion della Marvel sta per arrivare, diretto dal regista di Deadpool, Tim Miller.
Secondo The Hollywood Reporter, la Warner Bros. ha acquisito i diritti dell’ex serie a fumetti della Marvel, Alien Legion, che è stata descritta come “la Legione Straniera Francese nello spazio”, per produrre un nuovo film.
L’obiettivo sarebbe quello di costruire “un franchise di space opera nostrano” con Miller, che ha diretto anche Terminator: Dark Fate, è stato incaricato di dirigere l’adattamento.
Il fumetto è ambientato in un futuro lontano e segue la storia della Force Nomad, un’unità militare di soldati di ventura assemblati dalla feccia di tre galassie. Questa forza di pace intergalattica opera come la Legione straniera francese, accogliendo soldati di ventura senza porsi troppe domande.
In particolare, l’umanoide Torie Montroc si unì alla Legione Aliena dopo essere stato costretto dalla sua ricca famiglia a unirsi all’unità e a completare un turno di servizio per reclamare la sua eredità. A lui si unirono, tra gli altri, i soldati alieni Capitano Sarigar, Jugger Grimrod, Tamra e Meiko.
Alien Legion è stato originariamente creato da Carl Potts, Alan Zelenetz e Frank Cirocco per l’imprinting Epic Comics della Marvel nel 1983 ed è stato pubblicato fino al 1990. Tuttavia è ritornata alla Titan Comics nel 2014 con una nuova serie, Alien Legion: Uncivil War, che è stata co-prodotta da Potts e dallo scrittore di Alien Legion, Chuck Dixon.
Non è nemmeno la prima volta che Alien Legion è stato oggetto di un adattamento. Già nel 1995 Potts scrisse una sceneggiatura televisiva basata su Alien Legion, che fu accettata dalla MGM l’anno successivo. Bob Gale, sceneggiatore di Ritorno al futuro, scrisse l’episodio pilota, che però fu presto cancellato. Nel 2000 la Dimension Films ha ripreso Alien Legion, ma anche questo progetto è stato cancellato.
Nel 2009, Jerry Bruckheimer e la Walt Disney Company hanno opzionato la sceneggiatura per il grande schermo, scritta da Potts, e l’hanno consegnata a David Benioff, showrunner di Game of Thrones, per una riscrittura. Sono state scritte tre diverse versioni della sceneggiatura prima che Benioff abbandonasse il progetto. A quel punto, Tim Miller ha rifiutato il progetto a causa di divergenze creative con la Disney.
Ora, però, sembra che finalmente avrà la possibilità di cimentarsi con Alien Legion. Don Murphy e Susan Montford della Angry Films produrranno insieme ad Aaron Ryder.
Fresco di nomination ai The Game Awards e reduce dal successo di Baldur’s Gate 3, Larian Studios ha parlato del suo prossimo gioco
In un post su X/Twitter che cita l’appello di Larian per i voti di Baldur’s Gate 3 ai The Game Awards, il boss Swen Vincke ha dichiarato che “vedere il nostro piccolo RPG di nicchia fare così tanta strada è molto motivante”, prima di parlare in termini vaghi del prossimo gioco dello studio.
“Vorrei potervi parlare del nostro prossimo grande gioco, ma questo ci sta davvero incoraggiando a fare in modo che si spinga oltre i confini”, ha stuzzicato Vincke. “Sono molto eccitato al riguardo”.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
Non è molto, ma i fan di Baldur’s Gate 3 hanno già iniziato a speculare sul futuro di Larian. A Baldur’s Gate 3 seguirà un DLC o addirittura un’espansione? Dato l’enorme successo del gioco, sembra che ci sia abbastanza interesse per giustificare un’uscita del genere, nonostante i problemi con gli incantesimi e i poteri di Dungeons & Dragons di alto livello se il limite di livello viene alzato oltre il 12°.
Ma che dire del “prossimo grande gioco”? A luglio, prima del lancio esplosivo di Baldur’s Gate 3, Vincke ha dichiarato a IGN che un sequel della serie Divinity: Original Sin è in programma, anche se i fan non dovrebbero trattenere il fiato.
“È [Divinity: Original Sin] il nostro universo che abbiamo costruito, quindi prima o poi ci torneremo”, ha detto Vincke. “Ci torneremo prima o poi. Prima finiremo questo [Baldur’s Gate 3] e poi ci prenderemo una pausa, perché avremo bisogno di rinfrescarci anche dal punto di vista creativo. Vedete 400 sviluppatori che mettono il loro cuore e la loro anima in questo gioco. In questo gioco c’è il meglio di loro e del loro mestiere. E quindi posso dirvi che è una cosa notevole”.
Se Divinity non sarà il prossimo, forse un nuovo gioco ambientato in un universo completamente diverso? Larian ha creato giochi di ruolo fantasy per diverso tempo. Potrebbe passare alla fantascienza? O un’ambientazione moderna? O magari provare un nuovo genere? Qualunque sia la prossima mossa, sarà sicuramente uno dei giochi più attesi di sempre.
Per il momento, Baldur’s Gate 3 rimane uno dei giochi più caldi al mondo ed è ancora tra i più giocati su Steam. La tanto attesa versione per Xbox sembra imminente. “I fan di Xbox e i fan dei supporti fisici guardino questo spazio per un annuncio ufficiale”, ha annunciato Larian. “Sarà una settimana intensa”.
Geoff Keighley in una live Youtube, ha annunciato le candidature per i The Game Awards 2023, tra cui quelle per i Game Of The Year
I Game Awards, l’annuale celebrazione dell’anno videoludico condotta da Geoff Keighley, si stanno avvicinando rapidamente: l’evento di quest’anno è previsto per l’inizio del mese prossimo. Oggi Keighley ha annunciato le candidature per i The Game Awards 2023, che comprendono i sei grandi titoli in lizza per il titolo di gioco dell’anno.
Il premio principale della serata, Game Of The Year, vedrà affrontarsi Baldur’s Gate 3, The Legend Of Zelda: Tears Of The Kingdom, Marvel’s Spider-Man 2, Alan Wake 2, Resident Evil 4 e Super Mario Bros. Wonder.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
Guarda qua sotto il video per vedere le candidature:
L’anno scorso i The Game Awards hanno assegnato a Elden Ring il titolo di gioco dell’anno: l’epopea di From Software ha avuto la meglio su God Of War Ragnarok, Horizon: Forbidden West, Xenoblade Chronicles 3, Stray e A Plague Tale: Requiem. God Of War ha guidato tutti gli altri giochi con sei premi, mentre Elden Ring ha vinto quattro premi.
Nintendo ha ufficialmente annunciato sul suo profilo ufficiale X, che domani, 14 novembre, si terrà un Indie World Showcase con tante novità
Nintendo ha annunciato che il 14 novembre andrà in onda un nuovo Indie World Showcase, con circa 20 minuti di aggiornamenti e annunci incentrati sui titoli indie in arrivo su Switch.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
La presentazione inizierà martedì alle 12:00 ET (18:00 ore italiane) e potrà essere seguita in diretta streaming sul sito web di Nintendo e sul canale YouTube ufficiale della società.
Dopo pochi minuti dalla pubblicazione, il post di X è stato inondato di commenti da parte di fan che speravano di vedere un aggiornamento, o addirittura una potenziale data di uscita, per Hollow Knight: Silksong, mentre altri imploravano i fan del franchise di tenere a freno l’entusiasmo con un uso liberale dei meme.
L’ultimo showcase di Indie World si è svolto ad aprile di quest’anno e ci ha permesso di dare un primo sguardo a Blasphemous 2, oltre ad aggiornamenti su giochi molto attesi come Oxenfree 2: Lost Signals e una serie di altri titoli.
La Nintendo Switch, che è entrata nel suo sesto anno di vita, ha venduto oltre 132 milioni di unità fino ad oggi e continua a registrare numeri impressionanti nonostante il declino generale. In attesa del Nintendo Direct, perché non passare il tempo dando un’occhiata a questo articolo che illustra tutto ciò che sappiamo sull’eventuale successore di Switch?
Wizards of the Coast ha appena annunciato l’arrivo su Magic: The Gathering di nuove carte inerenti all’universo di Tomb Raider
I crossover con i videogiochi di Magic: The Gathering non si fermano mai, e questa volta Wizards ci regala sette carte in collaborazione con la serie Tomb Raider – inclusa una carta nuova e meccanicamente unica per Lara Croft stessa.
L’anno prossimo Magic ha in arrivo sia i mazzi commander per Fallout che un set crossover completo per Final Fantasy, ma il Superdrop Secret Lair Secretversary della prossima settimana aggiungerà Lara Croft al roster con un crossover videoludico più piccolo. Questo drop includerà cinque carte ristampate con una nuova grafica di Tomb Raider, un gettone tesoro unico e una carta Lara Croft nuova di zecca.
Sebbene in passato i Secret Lairs abbiano realizzato numerosi crossover con i videogiochi, in genere si trattava di carte uniche dal punto di vista strategico, come nel caso di Street Fighter, o di ristampe con nuove immagini, come nel caso di Fortnite. Questo ha entrambe le caratteristiche e il Senior Product Designer di Wizards of the Coast Daniel Nguyen afferma che ogni drop di Secret Lair è diverso grazie a una serie di fattori diversi.
“L’obiettivo è sempre quello di creare prodotti che rispettino e celebrino il partner, i fan e che facciano percepire le carte come appartenenti al mazzo di qualcuno”, spiega Nguyen. ” Tutti sono importanti ed è un equilibrio delicato da raggiungere. Ci sono TANTE conversazioni che avvengono durante lo sviluppo del prodotto, con una serie di fattori diversi presi in considerazione, e l’inclusione di carte meccanicamente uniche è uno di questi”.
Nguyen afferma che i Secret Lairs sono speciali all’interno di Magic in parte grazie alla loro “capacità di sperimentare e spingere i confini di ciò che la gente si aspetta” da una carta tipica. Immagino che questo sia il motivo per cui non è una coincidenza che, mentre Lara è una carta unica che potrebbe essere usata come Comandante, le altre carte sono tutte carte che si potrebbero giocare in un mazzo con lei al timone – non dissimile dalle recenti Scene Box del Signore degli Anelli.
Per quanto riguarda la possibilità di vedere altri drop con questa struttura in futuro, Nguyen dice che “ascoltano sempre i feedback (sì, leggiamo tutti i commenti) e potete aspettarvi che li recepiamo e li applichiamo ai futuri drop che vedrete”.
Una cosa che sicuramente vedremo di più nel futuro di Magic sono i crossover in generale. Oltre a quelli menzionati sopra, e ad altri crossover recenti come l’inserimento di Chris Pratt su una carta di Magic a tema Jurassic World, Wizards of the Coast ha recentemente lanciato una notizia bomba: i set crossover Marvel sono in arrivo a partire dal 2025.
È in arrivo una delle fiere sulla cultura pop più importanti d’Italia, la Milan Games Week insieme a tante novita per questa edizione 2023
Milan Games Week & Cartoomics 2023, in collaborazione con Fiera Milano e Fandango Club Creators, si appresta a diventare il punto di incontro globale per gli appassionati di videogiochi, fumetti, giochi da tavolo e cinema. Quest’anno, l’evento si espande su 4 padiglioni, coprendo 8000 mq in più rispetto all’edizione precedente. Tra le novità spicca l’area Planet Comics & Books, dedicata a autori, disegnatori e illustratori, con la presenza di noti nomi nazionali e internazionali.
La Milan Games Week & Cartoomics 2023 accoglie un’ampia varietà di ospiti, tra cui il mangaka Sergei, autore di Kuma Kuma Kuma Bear, e la scrittrice inglese Samantha Shannon. La manifestazione celebra anche il 25° anniversario di Harry Potter con la presenza dell’illustratore thailandese Arch Apolar. Un nuovo evento nell’evento è il Fantasticon Film Fest (FFF), un festival cinematografico dedicato ad anime, fantasy e horror.
I giochi da tavolo occupano uno spazio di rilievo con l’area Unplugged, che presenta esclusive delle principali case editrici, inclusa un’espansione del gioco Disney di Ravensburger. Il Central Stage è il fulcro dello spettacolo, offrendo musica, gaming, panel e anteprime. La presenza di Radio 105 e ospiti musicali come Rhove e Boro Boro contribuisce a creare un’atmosfera unica.
Il palco centrale è anche il luogo in cui gli appassionati di videogiochi possono godere di anteprime di giochi come Tekken 8 e ascoltare figure di spicco dell’industria, come Davide Soliani di Ubisoft Milan. Gli studi di sviluppo italiani, Memorable Games, Milestone e Storm in a Teacup, presenteranno le loro ultime creazioni.
La sezione gaming offre un’ampia area Freeplay sponsorizzata da Euronics, con console Xbox Series X|S, PlayStation®5 e altri. Nintendo e Plaion mostrano le loro esclusive, mentre l’Indie Dungeon presenta studi di sviluppo italiani indipendenti.
PG Esports porta l’eSport al massimo livello con l’Arena di Gillette, ospitando tornei su League of Legends, Fortnite e Rocket League. QLASH occupa uno spazio di oltre 1200mq con eliminatorie del Circuito Tormenta e finali eSport di League of Legends, Valorant e Minecraft.
Milan Games Week & Cartoomics 2023 si presenta come un ecosistema dedicato all’intrattenimento a 360°, unendo il mondo del gaming, degli eSport, del digital entertainment e della cultura geek. L’evento si svolgerà dal 24 al 26 novembre presso i padiglioni 9, 11, 13 e 15 e l’Auditorium di Fieramilano (Rho). I biglietti sono già disponibili e per avere un panorama completo su tutte le novità della fiera fate un salto su milangamesweek.it.
Per coloro che non sanno che anime vedere, eccovi la nostra lista dei 10 migliori anime da vedere assolutamente su Netflix
Dato che Netflix possiede un ampio catalogo di anime, a volte è più facile vedere rapidamente quali di essi sono considerati imperdibili. I migliori anime di Netflix abbracciano un’ampia gamma di generi e stili artistici, assicurando agli spettatori la migliore esperienza di visione dei vecchi classici e degli attuali beniamini della critica. Qualunque sia la scelta dello spettatore, è certo che non sentirà di aver sprecato il suo tempo.
La vasta libreria di anime di Netflix è sia una benedizione che una maledizione. Dopo aver scrollato le miniature e i titoli fantasiosi, la paralisi da indecisione sembra inevitabile. Tuttavia, i migliori anime su Netflix si distinguono da tutti gli altri, facendosi conoscere dal fandom grazie alle loro incredibili storie, stili artistici e personaggi.
Beastars
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
Meglio descritto come “Animal Farm noir”, Beastars, come le migliori storie sugli animali, esamina quanto possano essere civilizzate le creature parlanti. In un mondo in cui carnivori ed erbivori umanoidi vivono in pace, Legoshi, un lupo mite, viene accusato di omicidio solo perché i suoi denti sono un’arma pericolosa. Questo pone le basi per un mistero di omicidio, mentre il lupo cerca di scagionare il suo nome. Lo Studio Orange è specializzato in animazioni 3D fluide e di alta qualità; anche se recentemente è stato lodato per il suo lavoro su Trigun: Stampede, è stato Beastars a farli conoscere, sfatando gli stereotipi sulla CGI a basso costo degli anime.
Violet Evergarden
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
La Kyoto Animation ha la reputazione di concentrarsi su anime di genere “slice-of-life”, e Violet Evergarden è ciò che accade quando la loro esperienza si rivolge al dramma del dopoguerra. Ambientata nell’immaginaria Telsis, devastata dalla guerra, la serie segue la veterana Violet, emotivamente insensibile, che ora lavora come Auto-Memory Doll, una combinazione tra un’impiegata postale e una ghostwriter che consegna sia i messaggi che i loro sentimenti. Questa impostazione permette agli spettatori di esplorare il paese devastato dalla guerra, i suoi sopravvissuti e la bellezza e l’orrore della vita. Kyoto non lesina sulla qualità, disegnando campagne lussureggianti e città dettagliate per dare vita al mondo di Violet Evergarden.
Dorohedoro
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
Questa commedia nera è la prova della grande capacità immaginativa degli anime. Caiman, un uomo la cui testa è stata sostituita da quella di una lucertola e che ha perso la memoria, vuole sconfiggere tutti gli stregoni dei bassifondi di Hole, anche a costo di finire nel mirino di una mafia magica. Questo grintoso fantasy post-apocalittico è pieno di dettagliati agglomerati urbani, personaggi bizzarri e poteri selvaggi. La CGI 3D di MAPPA potrebbe non essere un punto di forza, rendendo tutto l’anime un po’ rigido e piatto, ma le immagini inconfondibili e l’assurdità del mondo rendono Dorohedoro indimenticabile.
Evangelion
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
Un classico degli anni 90, Evangelion è molto di più di un semplice anime sui Mecha. Considerato un must watch per chiunque desideri addentrarsi più in profondità nel mondo degli anime, Evangelion racconta la storia di Shinji e di come attraverso le sue capacità “innate” riesce a guidare l’Eva 01, un Mecha gigante. Con questo Robot Shinji dovrà potrebbe l’umanità dagli angeli, alieni misteriosi che puntano a distruggere l’umanità dalla faccia della Terra. Con un riscontro anche psicologico, Evangelion regala emozioni molto forti e a volte anche confuse che lo rendono un’anime imperdibile, anche se criticato per gli utlimi episodi della serie.
Anche la maggior parte dei migliori anime di Netflix oscilla un po’ sul limite del “buono per Netflix”. Ma questo non è affatto il caso di Devilman Crybaby, che non ha bisogno di tali eccezioni per descrivere la sua grandezza. Semmai, Devilman Crybaby potrebbe quasi essere descritto come “troppo buono per Netflix”. Definito da Crunchyroll l’anime dell’anno 2018, Devilman Crybaby potrebbe essere un po’ troppo folle, oscuro e cattivo per il tipico spettatore di anime su Netflix. Ma di certo ha contribuito ad annunciare che Netflix è un servizio in grado di offrire anime autentici e senza fronzoli, e si spera che abbia creato tanti nuovi fan degli anime tra gli abbonati a Netflix quanti ne ha accontentati di quelli già esistenti.
Vinland Saga
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
Un racconto storico sulla vita e le avventure di un vichingo dell’XI secolo non è quello che ci si aspetterebbe da un anime, ma questo adattamento, curato sia dallo studio WIT che da MAPPA, era molto atteso per una buona ragione. Una metà della storia è un’implacabile storia di guerra in cui volano sangue e budella, mentre l’altra riguarda la crescita dolceamara di Thorfinn da bambino soldato a esploratore smaliziato. La Scandinavia medievale non è adatta ai deboli di cuore, ma per coloro che sono disposti ad affrontarla, Vinland Saga è un dramma unico che fa della vita di un uomo una grande epopea.
Cyberpunk: Edgerunners
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
Questo pluripremiato anime è stato il beniamino della critica l’anno scorso; la sua accoglienza è stata così grande da salvare la reputazione del videogioco da cui è stato tratto. L’animazione di Studio Trigger, ad alto tasso di energia e a volte quasi folle, si sposa sorprendentemente con una storia breve e cupa. Grazie al loro lavoro, Night City diventa davvero il parco giochi capitalistico al neon che tenta David Martinez e molte altre vittime di trovare un modo per morire famosi, piuttosto che vivere bene. Con una breve durata di 10 episodi e un’ambientazione fantascientifica familiare, Cyberpunk: Edgerunners è un ottimo ingresso nell’anime, anche se viene vissuto come un’amara tragedia.
Made in Abyss
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
Made in Abyss è un anime molto intrigante a causa della sua trama molto particolare e decisamente affascinante. Nella storia, un’enorme voragine chiamata “l’Abisso” è l’ultimo posto inesplorato del mondo. Nelle sue profondità si nascondono strane creature, insieme a preziose reliquie del passato, che affascinano gli esseri umani che si spingono a esplorarlo, soprannominati “Cave Raiders”. Una bambina orfana di nome Rico vive nella città di Ōsu sull’orlo dell’Abisso, e sogna di diventare una Cave Raider come sua madre, ma un giorno vede un robot dalle sembianze umane e da li partirà il suo viaggio all’interno dell’abisso. Un anime avvincente, crudo e spettacolare che si farà strada tra i vostri cuori!
Le bizzarre avventure di Jojo
10 dei migliori anime da vedere su Netflix
Come indica il titolo, le avventure multigenerazionali della famiglia Joestar raramente coinvolgono qualcosa di familiare o tipico, in quanto saltano epoche e paesi e coinvolgono cose come vampiri aztechi, duelli all’ultimo sangue a colpi di sasso-carta-forbice, descrizioni dettagliate di argomenti oscuri. Sebbene si tratti di ben 6 stagioni, la storia cambia abilmente il cast e la posta in gioco per ogni stagione, assicurando che la trama sia sempre fresca e autonoma. In tutto questo, si può notare quanto la David Productions sia diventata abile nel tradurre le assurdità del manga sullo schermo, con una combinazione di colori mutevole e doppiatori disposti a recitare nel modo migliore.
Il western spaziale di Sunrise, infuso di jazz, è ancora oggi considerato uno dei migliori anime mai realizzati. Il suo mondo ricco e malinconico e il suo eclettico cast di cacciatori di taglie sfortunati rimangono ancora memorabili dopo tutto questo tempo grazie al suo stile impeccabile e alle storie forti di ogni episodio. Che si tratti di fantastiche scene di combattimento, di commedie taglienti come rasoi o del forte nucleo emotivo creato dal cast, tutto ciò che Cowboy Bebop offre è sempre di altissima qualità.
Con decine di anime nella sua libreria, anche il meglio del meglio è solo una goccia nel mare di ciò che Netflix ha da offrire. Molti fan potrebbero obiettare che qualche altra serie è più degna di essere guardata, il che dimostra come molte di esse meritino il tempo dei fan. Tuttavia, se il tempo a disposizione è poco, i migliori anime di Netflix meritano sicuramente di essere guardati. Non solo hanno storie divertenti, ma i loro stili artistici e le loro animazioni inventive faranno sì che i fan non si annoino. I migliori anime di Netflix sono davvero tra i migliori che il medium possa offrire.
Ryan Reynolds ha rivelato una prima immagine di Dogpool, che farà la sua apparizione nel MCU in Deadpool 3 il prossimo anno.
In un post su Instagram, la star hollywoodiana si è anche impegnata a far uscire Deadpool 3 (compreso Dogpool) del Marvel Cinematic Universe nell’estate del 2024.
In risposta alla fine dello sciopero degli attori, Reynolds ha postato una foto di Dogpool insieme alla nota: “Salvare la giornata? Non c’è possibilità nell’inferno dei gremlin. Ma al momento sta causando incubi al reparto merchandising della Disney. In arrivo con il film, estate 2024”.
Proprio il mese scorso, il regista di Deadpool 3, Shawn Levy, aveva messo in dubbio la data di uscita del film, prevista per il 3 maggio 2024, ammettendo che era “a rischio” a causa dello sciopero degli attori. Ora che lo sciopero è terminato, Deadpool 3 è pronto a riprendere la produzione, come riporta Deadline, che ipotizza che il film uscirà a luglio.
“Abbiamo girato metà del film”, ha dichiarato Levy a ottobre. “Ho montato metà del film. Non vediamo l’ora di rimetterci al lavoro per far uscire questo film l’anno prossimo”.
Allora, chi o cosa è Dogpool? Il bravo (cattivo?) ragazzo è già apparso nei fumetti di Deadpool, quindi ecco la biografia ufficiale dal sito della Marvel:
“Dopo essere stato incaricato dal Contemplatore di riunire una squadra di Deadpool della realtà futura per salvare l’universo da una minaccia che avrebbe distrutto ogni cosa esistente, Deadpool (Wade Wilson, Terra-616) si è recato sulla Terra-103173, una realtà in cui gli scienziati Von Braun ed Eigor hanno condotto il Progetto Mascara-X, un processo simile al programma Arma X di Terra-616, su un cane di nome Wilson nella speranza di creare un nuovo processo per l’azienda cosmetica Babelline che avrebbe dato ai suoi clienti l’eterna giovinezza. Ritenuto morto, lo scienziato si è disfatto del corpo del cane, ma è stato scoperto dagli artisti di un circo locale che hanno sfruttato il potere del cane dandogli il nome di Deadpool, il cane di Daredevil, fino a quando Deadpool (Terra-616) lo ha reclutato per diventare un membro del Gruppo Deadpool”.
Levy ha dichiarato che il Merc with a Mouth di Reynolds sarà un film “crudo, audace e molto vietato ai minori”, e che il Wolverine di Hugh Jackman si unirà alla mischia. La prima foto dal set mostra i due attori fianco a fianco nei loro abiti da supereroi, con Jackman che sfoggia la tuta gialla e blu preferita dai fan di Wolverine, resa famosa dai fumetti degli X-Men. È la prima volta che Jackman indossa il costume classico del suo personaggio, che negli ultimi mesi ha fatto molto discutere i fan.
Activision ha rivelato gli orari di uscita del tanto atteso Call of Duty Modern Warfare 3 in tutto il mondo!
Activision ha confermato gli orari di uscita globali per il lancio completo di Call of Duty Modern Warfare 3, dopo l’accesso anticipato alla campagna della scorsa settimana.
Lo sparatutto verrà lanciato su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e S e PC tramite Battle.net e Steam con Multiplayer e Zombies a partire dal 9 novembre, mentre il lancio completo su console avverrà su base regionale nel corso della stessa giornata e fino al 10 novembre. Il lancio per PC ha invece un orario fisso.
Ecco gli orari di lancio per fuso orario:
Stati Uniti, costa Ovest: Console – dalle 3 alle 22 PT del 9 novembre
Stati Uniti, Costa Ovest: PC – 9 novembre alle 21:00 PT
Stati Uniti, Costa Est: Console – lancio regionale 9-10 novembre
Stati Uniti, Costa Est: PC – mezzanotte EST 9 novembre
Regno Unito: Console – lancio regionale 10 novembre
Regno unito: PC – 5am GMT 10 novembre
Europa: Console – lancio regionale 10 novembre
Europa: PC – ore 6:00 (7 del mattino ora italiana) CET 10 novembre
Giappone: Console – lancio regionale 10 novembre
Giappone: PC – ore 14:00 JST 10 novembre
Australia: Console – lancio regionale 10 novembre
Australia: PC – ore 16:00 AEDT 10 novembre
Modern Warfare 3 Multiplayer e Zombies sono ora disponibili per il pre-caricamento su tutte le piattaforme.
Modern Warfare 3 è il primo gioco di Call of Duty a essere lanciato dopo l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per 69 miliardi di dollari, ma non aspettatevi che arrivi su Game Pass prima del 2024.
Rockstar Games ha rivelato sul suo account X ufficiale che verrà rivelato il primo trailer di GTA 6 a dicembre
Lo sviluppatore, nel suo post, ha ringraziato i suoi fan per i 25 anni di supporto e ha confermato che condividerà il trailer completo di reveal di GTA 6 per celebrare il suo anniversario nel dicembre 2023.
“Siamo entusiasti di comunicarvi che all’inizio di dicembre pubblicheremo il primo trailer del prossimo Grand Theft Auto”, ha dichiarato Rockstar. “Non vediamo l’ora di condividere con tutti voi queste esperienze per molti anni ancora”.
Next month marks the 25th anniversary of Rockstar Games. Thanks to the incredible support of our players worldwide, we have had the opportunity to create games we are truly passionate about. pic.twitter.com/YaAxRVfZGe
We are very excited to let you know that in early December, we will release the first trailer for the next Grand Theft Auto. We look forward to many more years of sharing these experiences with all of you.
Più precisamente secondo Bloomberg invece, Rockstar molto probabilmente rivelerà il trailer ai The Game Awards il 7 dicembre, ma finora non ci sono state conferme.
Grand Theft Auto 6 è uno dei giochi più attesi, tanto che i fan si sono illusi e hanno pensato che l’aggiornamento di Red Dead Online fosse una sorta di promessa segreta che il gioco sarebbe stato annunciato a breve.
Rockstar ha già confermato che GTA VI è in fase di sviluppo, ma per il resto è rimasta in silenzio. Potrebbe addirittura uscire già l’anno prossimo. L’anno scorso sono trapelati dei filmati del gioco e Rockstar ha confermato che le fughe di notizie erano reali. Tuttavia, la società ha anche detto che le fughe di notizie non avrebbero avuto un impatto sulla pipeline di sviluppo.
Le informazioni su GTA VI sono ancora scarse, ma secondo quanto riferito il gioco avrà un personaggio femminile latino giocabile. Il gioco inizierà con una versione romanzata di Miami e aggiungerà nuove città nel corso del tempo.
GTA V è uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi, quindi tenetevi forte quando GTA VI verrà finalmente svelato! E se volete tenervi aggiornati sull’uscita di GTA VI, cliccate su questo link per il rimando a Instant Gaming!