Minecraft – Rilasciato il primo trailer del film live-action

Minecraft Rilasciato il primo trailer del film live action

Il trailer di debutto del film di Minecraft è stato pubblicato e offre ai fan il primo sguardo ufficiale all’adattamento live-action.

Il film di Minecraft della Warner Bros, diretto da Jared Hess, è il primo adattamento live-action per il grande schermo, ufficialmente il videogioco più venduto di tutti i tempi con ben 300 milioni di copie vendute e adesso è stato rilasciato un nuovo trailer!

Leggi anche: Nuovo trailer per Mario & Luigi: Fraternauti alla carica

Il film, che si avvale della CGI, ha come protagonista Jack Black nei panni dell’esperto creatore Steve, alias il personaggio giocabile del videogioco Minecraft. Emma Myers, Danielle Brooks , Sebastian Eugene Hansen e Jennifer Coolidge recitano nel film, insieme all’attore di Aquaman Jason Momoa.

La storia vede quattro “disadattati” – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – che finiscono nel mondo di Minecraft e devono proteggerlo da Piglins e Zombie mentre sono alla ricerca di un ritorno a casa.

Ecco il trailer ufficiale:

Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a creare oggetti, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro disadattati – Garrett “ The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – si ritrovano alle prese con problemi ordinari quando vengono improvvisamente trascinati attraverso un misterioso portale nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico che vive di immaginazione. Per tornare a casa, dovranno dominare questo mondo (e proteggerlo anche da cose malvagie come i Piglins e gli Zombies) mentre si imbarcano in una ricerca magica con un inaspettato ed esperto artigiano, Steve (Black). Insieme, la loro avventura sfiderà tutti e cinque a essere coraggiosi e a riconnettersi con le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le stesse abilità di cui hanno bisogno per crescere nel mondo reale.

Leggi anche: Attack on Titan festeggerà i suoi 15 anni con un “nuovo progetto”

Black, naturalmente, non è nuovo agli adattamenti di videogiochi, avendo doppiato Bowser in The Super Mario Bros. Movie del 2023, per il quale si è guadagnato un posto nella Billboard Hot 100 per la sua ode alla Principessa Peach. Black ha anche interpretato Claptrap nel disastroso film Borderlands. A Minecraft Movie uscirà nelle sale cinematografiche e IMAX in Nord America il 4 aprile 2025 e a livello internazionale a partire dal 2 aprile 2025.

Fonte

Nuovo trailer per la Geeked Week 2024

Nuovo trailer per la Geeked Week

Un nuovo trailer ci dà un assaggio di cosa possiamo aspettarci dall’edizione 2024 dell’evento Netflix Geeked Week!

Netflix chiama a raccolta tutti i “geek” in vista di una nuova Geeked Week. Quest’anno, in occasione di questo appuntamento globale dedicato ai fan, è stato organizzato un evento dal vivo ad Atlanta che si terrà il 19 settembre, mentre i normali festeggiamenti avranno luogo dal 16 al 18.

Questo sarà il quarto anno consecutivo che Netflix terrà la sua Geeked Week, e il pubblico può aspettarsi notizie esclusive, sconti, eventi, anteprime e molto altro ancora sulle proprietà e sui videogiochi di Netflix.

Simile: Attack on Titan festeggerà i suoi 15 anni con un “nuovo progetto”

E per chi non potrà recarsi ad Atlanta, la Geeked Week sarà anche quest’anno trasmessa in tutto il mondo, in modo che i telespettatori possano godersi tutte le novità direttamente a casa propria.

Ecco l’elenco in ordine alfabetico di tutti gli show che parteciperanno alla Geeked Week 2024, come annunciato dal nuovo trailer dell’evento:

  • Arcane
  • Avatar – La leggenda di Aang
  • Black Mirror
  • Casltevania: Nocturne
  • Cobra Kai
  • La creatura di Gyeongseong
  • Hellbound
  • It’s What’s Inside
  • Mercoledì
  • One-Piece
  • The Sandman
  • Squid Game
  • Stranger Things
  • Terminator: Zero
  • Tomb Raider: La Leggenda di Lara Croft
  • Twilight of the Gods
  • The Umbrella Academy
  • Uglies
  • The Platform 2
  • The Witcher: Sirens of the Deep
  • Cyberpunk: Edgerunners

Anteprima di “Arcane”

Uno dei punti salienti della Geeked Week 2024 di Netflix è una speciale anteprima della seconda stagione di Arcane. La serie animata di successo è basata sul franchise di videogiochi League of Legends e, dopo anni di attesa dall’uscita della prima stagione, lo show sta per tornare. Il filmato si concentra su Jinx e su come lei abbia il potenziale per ricompattare la città sotterranea.

“La storia di Arcane si concluderà con la seconda stagione. Arcane è solo l’inizio del nostro viaggio narrativo più ampio e della nostra collaborazione con il meraviglioso studio di animazione di Parigi ‘Fortiche’”, ha dichiarato il co-creatore di Arcane Christian Linke.

Correlato: Terminator Zero – Rivelato primo trailer della serie anime su Netflix

La Geeked Week prevede anche l’assegnazione di premi ai fan e l’inserimento di questi ultimi nella Geeked Hall of Fandom. Netflix sta raccogliendo le candidature dal pubblico per quattro categorie principali: Migliore Fan Art, Migliore “Fan Craft” e Migliore “Fan Transformation”. Il 9 settembre sarà possibile votare il proprio finalista preferito su Geekedweek.com.

Per la Geeked Week di quest’anno, Netflix ha deciso di collaborare con alcuni dei migliori tatuatori di Atlanta presso Apocalypse Tattoo per creare disegni originali ispirati ai vostri film, spettacoli e giochi preferiti. I fan avranno la possibilità di vincere questi disegni esclusivi e di farseli tatuare gratuitamente, esperienza che verrà condivisa per intero sugli account social di Netflix.

Fonte

Joe Ledger – Il registra di John Wick darà vita ai romanzi su JL tramite una serie TV

Joe Ledger Il registra di John Wick dara vita ai romanzi su JL tramite una serie TV

Il regista di John Wick Chad Stahelski ha acquisito i diritti dei romanzi di Joe Ledger con l’intenzione di trasformarli in una serie.

Come riportato da Deadline, Stahelski porterà sullo schermo, tramite una serie tv, i romanzi action-thriller attraverso la sua casa di produzione 87Eleven Entertainment dopo aver notato il “potenziale cinematografico” delle storie, incentrate sull’ex Ranger dell’esercito e detective della polizia di Baltimora Joe Ledger, che guida una task force che si occupa di minacce terroristiche.

Leggi anche: Le bacchette più potenti di tutto Harry Potter

“Mi è piaciuto molto leggere la serie di Joe Ledger. È una serie d’azione epica con intrighi, suspense e personaggi così coinvolgenti”, ha dichiarato Stahelski. “Mentre la leggevo, ho potuto vedere l’immediato potenziale cinematografico. Sono entusiasta di lavorare con Jonathan [Maberry] per trasformarla in una serie televisiva”.

Stahelski non è nuovo al genere d’azione, avendo iniziato come stuntman nel film del 1994 The Crow, con Brandon Lee, e nella serie Matrix, dove ha fatto da controfigura a Keanu Reeves. In seguito ha diretto Reeves in John Wick, che ha generato tre sequel e vari spin-off.

Burn to Shine, il prossimo romanzo della serie, uscirà nel 2025.

“La carriera di Chad, sia dietro che davanti alla macchina da presa, definisce praticamente il genere di cose che amo guardare. Matrix, The Crow, John Wick, e tanti altri, sono perfettamente nelle mie corde. E siamo entrambi artisti marziali da sempre, oltre che geek professionisti della cultura pop”, ha detto Maberry a proposito della loro collaborazione.

“Quando ci siamo seduti per la prima volta a discutere di Joe Ledger, è stato chiaro che non solo aveva letto i libri, ma aveva anche compreso profondamente ed empaticamente i personaggi. Non credo di aver mai incontrato a Hollywood una persona la cui mente si muove su binari così simili ai miei. È anche un visionario e molto divertente. Ecco cosa intendono quando parlano di ‘magia di Hollywood’”.

Leggi anche: Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Stahelski ha in sviluppo diversi altri show televisivi oltre alla nuova serie di Joe Ledger, tra cui, ma non solo, l’attesissimo John Wick: The High Table, che è ambientato direttamente dopo gli eventi di John Wick: Chapter 4 e sarà caratterizzato da un mix di “stalwarts del franchise” e “nuovi personaggi”.

Fonte

Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Batman Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Sembra che un nuovo gioco di Batman sia in lavorazione presso Warner Bros. e riprenderà l’universo di The Batman del 2022

Un altro gioco di Batman sarebbe in lavorazione, ma a differenza di altri giochi ambientati nell’universo di Arkham di Rocksteady, questo dovrebbe prendere una direzione diversa ed essere ambientato nel mondo di The Batman del 2022. Il film con Robert Pattinson si è già espanso ulteriormente nel fandom di Batman con un sequel in arrivo e lo spinoff di Max intitolato The Penguin che uscirà il mese prossimo, ma se c’è davvero un videogioco di Batman in lavorazione, sarà il primo gioco che questa nuova versione di Batman avrà mai avuto.

Leggi anche: Le bacchette più potenti di tutto Harry Potter

La notizia di questo presunto videogioco basato sull’universo di The Batman è stata diffusa in modo piuttosto casuale da Puck in un articolo (a pagamento) che parla del possibile destino della Warner Bros. Discovery e di come i suoi vari asset potrebbero essere smembrati e venduti. Le voci in merito si susseguono da un po’ di tempo, nonostante Warner Bros. abbia continuato a rafforzare i suoi asset videoludici acquistando uno studio proprio quest’anno, ma allo stato attuale Warner Bros. continua a produrre giochi. Secondo il rapporto di Puck, questi giochi sono considerati strategici, “soprattutto perché le varie divisioni della WBD stanno iniziando a collaborare più strettamente su proprietà come l’imminente show HBO e gioco del Pinguino, entrambi nati dal film The Batman del 2022”.

L’“imminente… gioco” è tutto ciò che è stato menzionato riguardo a questo presunto videogioco ambientato nell’universo di The Batman, quindi non c’è molto altro da cui partire. Tuttavia, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che la Warner Bros. ha realizzato un videogioco principale su Batman, quindi il solo fatto che si supponga che ci sia un videogioco su Batman in lavorazione dovrebbe essere sufficiente a entusiasmare i fan che nel corso degli anni hanno avuto a disposizione solo spinoff e progetti meno attesi. Il Batman di Robert Pattinson è stato aggiunto a Batman: Arkham Knight alla fine dello scorso anno, ma questo è l’unico tie-in videoludico che l’universo ha ottenuto.

Leggi anche: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Gotham Knights, ad esempio, includeva Batman, ma non come personaggio giocabile. Suicide Squad: Kill the Justice League includeva anche Batman nella sua storia, anche se, come suggerisce il nome, non è proprio così che molti fan di Batman volevano vedere il loro eroe preferito. E poi c’è Batman: Arkham Shadow, un nuovo gioco della serie Arkham che sembra piuttosto realistico, ma che è anche un gioco di realtà virtuale, il che significa che il suo pubblico sarà fortemente limitato rispetto a chi ama i giochi Arkham di Rocksteady.

Fonte

Le bacchette più potenti di tutto Harry Potter

Le bacchette piu potenti di tutto Harry Potter

I fan di Harry Potter si sono sempre chiesti quale fosse la bacchetta più forte di tutte! Questa guida può aiutarvi a trovare una risposta!

Nel mondo magico di Harry Potter, la bacchetta gioca un ruolo fondamentale, essendo lo strumento di vitale importanza per ogni strega e mago. Ogni bacchetta è unica, con caratteristiche specifiche che la rendono potente e speciale per il suo proprietario. In questo articolo, esploreremo le bacchette più forti di tutto Harry Potter, rivelando le storie e i segreti dietro queste incredibili armi magiche che hanno affascinato milioni di fan in tutto il mondo.

Leggi anche: Tutti i film di Johnny Depp, da Pirati dei Caraibi a Edward Scissorhands, dal migliore al peggiore.

  • Ginny Weasley
  • Hermione Granger
  • Lucius Malfoy
  • Remus Lupin
  • Bellatrix Lestrange
  • McGonagall
  • Severus Snape
  • Harry Potter
  • Voldemort
  • Silente

Ginny Weasley

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Ginny Weasley: In “La Camera dei Segreti”, Ginny ottiene una bacchetta di tasso che l’accompagna durante il suo tempo a Hogwarts e attraverso la Seconda Guerra dei Maghi. Il tasso è un legno raro per una bacchetta e si dice che fornisca al suo proprietario il potere della vita e della morte. Ginny è nota per i suoi potenti incantesimi, in particolare all’età di quattordici anni, è riuscita a produrre un Patronus completo con l’aiuto della sua bacchetta mentre faceva parte dell’Esercito di Silente.

Hermione Granger

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Hermione Granger: Poco prima del suo primo anno a Hogwarts, Hermione acquista la sua bacchetta da Ollivander. È lunga 27cm ed è fatta di legno di vite, che è piuttosto raro. La bacchetta è nota per cercare proprietari con un grande scopo. All’interno del suo legno, la bacchetta di Hermione ha una singola corda di cuore di drago, un nucleo noto per la sua potenza grezza. L’atteggiamento laborioso di Hermione e la sua potente bacchetta la rendono una delle migliori studentesse di Hogwarts.

Lucius Malfoy

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Lucius Malfoy: Una delle bacchette visivamente più interessanti di Harry Potter, quella di Lucius è una semplice bacchetta nera adornata con una testa di serpente d’argento che si inserisce facilmente nel suo bastone da passeggio. Ha un nucleo di corda di cuore di drago ed è fatta di legno di olmo. Questa bacchetta, secondo i suprematisti purosangue, può accettare solo maghi “veri” (non nati babbani). Lucius è considerato per un certo periodo il capo Mangiamorte di Voldemort, e la sua bacchetta è una combinazione potente.

Remus Lupin

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Remus Lupin: Dopo essere stato accettato a Hogwarts nonostante la sua licantropia, a undici anni Lupin acquista la sua bacchetta da Ollivander. È lunga 27cm ed è fatta di cipresso, un tipo di legno che preferisce maghi nobili destinati a morti eroiche. Nonostante il livello di potenza medio, il nucleo di crine di unicorno della bacchetta di Lupin la rende una delle bacchette più costanti e fedeli di Harry Potter.

Bellatrix Lestrange

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Bellatrix Lestrange: Con un nucleo di corda di cuore di drago e un aspetto curvo e insolito, la bacchetta di Bellatrix è nota per essere “inarrestabile” e particolarmente lunga, con 40cm. Secondo Ollivander, il suo legno di noce favorisce streghe o maghi altamente intelligenti. Bellatrix utilizza la sua bacchetta per torturare e uccidere innumerevoli vittime.

Minerva McGranitt

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Minerva McGranitt: Descritta come raffinata ed elegante, la bacchetta della Professoressa McGranitt è lunga 23cm con un nucleo di corda di cuore di drago. È fatta di legno di abete, un tipo di legno che si lega bene con gli esperti di Trasfigurazione e funziona perfettamente in situazioni pericolose.

Severus Piton

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Severus Piton: La bacchetta di Piton è avvolta nel mistero, poiché non si conoscono la lunghezza, il nucleo o il tipo di legno. Acquistata da Ollivander prima del suo primo anno a Hogwarts nel 1971, Piton la tiene fino alla sua morte. Con essa, Piton è in grado di eseguire incantesimi potenti e complessi, spesso senza bisogno di pronunciare le parole.

Harry Potter

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Harry Potter: Acquistata durante il suo viaggio a Diagon Alley con Hagrid in “La Pietra Filosofale”, la bacchetta di Harry è lunga 28cm e ha un insolito nucleo di piuma di fenice e una copertura di agrifoglio. I proprietari di bacchette di agrifoglio sono noti per essere forti leader con una tendenza a respingere il male.

Voldemort

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Voldemort: Lunga 34cm, la bacchetta originale di Voldemort è una delle più lunghe di Harry Potter. Ottenuta quando si faceva ancora chiamare Tom Riddle, la bacchetta è fatta di tasso e contiene la seconda piuma di Fawkes nel suo nucleo.

Leggi anche: Top 15 film thriller da recuperare o vedere per la prima volta!

Silente

Aggiungi unintestazione T

Bacchetta di Silente: La Bacchetta di Sambuco, nota per essere la bacchetta più potente del mondo magico. È fatta di sambuco, il legno più raro di tutti, e ha una reputazione di grande potere magico. La bacchetta non accetta qualsiasi proprietario, preferendo coloro che si dimostrano degni.

Fonte

Superman – Concluse le riprese del nuovo film di James Gunn sul DCU

Superman Concluse le riprese del nuovo film di James Gunn sul DCU

Superman, il film che da il via al DCU di James Gunn, ha ufficialmente concluso le sue riprese, ha rivelato il regista.

Superman, l’introduzione sul grande schermo del DCU dello sceneggiatore/regista James Gunn, ha ufficialmente concluso le riprese, come ha rivelato Gunn in diversi post sui social media martedì.

Leggi anche: DEADPOOL & WOLVERINE, il nuovo film Marvel – [Recensione]

Con l’annuncio, il regista ha anche scritto un sentito messaggio di ringraziamento al cast e alla troupe, insieme a una foto della prima settimana di riprese alle Svalbard, in Norvegia.

“Mi sono proposto di fare un film su un uomo buono in un mondo in cui non è sempre così”, ha scritto Gunn, in parte. “E la bontà, la gentilezza e l’amore che ho incontrato quotidianamente sul set mi hanno ispirato e spinto ad andare avanti quando mi sentivo troppo spossato per muovermi da solo. Grazie a tutti voi dal profondo del mio cuore. È stato un onore”.

Superman, precedentemente intitolato Superman: Legacy, è attualmente in uscita l’11 luglio 2025. Si temeva che il film dovesse essere rimandato a causa degli scioperi degli sceneggiatori e degli attori dello scorso anno, ma a novembre Gunn ha confermato che la data di uscita di Superman non ne sarebbe stata influenzata. Con l’annuncio della fine delle riprese, il film sembra essere sulla buona strada per rispettare quella data.

Il co-CEO dei DC Studios Gunn, un dirigente e regista insolitamente comunicativo sui social media, ha fornito ai fan vari aggiornamenti mentre il suo nuovo DCU prende forma dietro le quinte. All’inizio del mese ha confermato che gli unici due film DC Studios attualmente in produzione sono Superman e Supergirl: Woman of Tomorrow, la cui uscita è prevista per il 26 giugno 2026.

Gunn, inoltre, ha fornito altre anticipazioni sul suo imminente rinnovamento dei DC Studios. Al Comic-Con di San Diego, la scorsa settimana, ha fatto un’apparizione a sorpresa in video per presentare il nuovo logo dei DC Studios e il primo teaser della serie animata Creature Commandos, che sarà il primo progetto a uscire dal suo DCU.

Leggi anche: UN OGGI ALLA VOLTA, la nuova commedia romantica con Cassissa – [Recensione]

Il grande cast di Superman comprende David Corenswet nel ruolo di Clark Kent/Superman, Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane, Nicholas Hoult nel ruolo di Lex Luthor, Isabela Merced nel ruolo di Hawkgirl, Edi Gathegi nel ruolo di Michael Holt/Mister Terrific, Nathan Fillion nel ruolo di Guy Gardner/Lanterna Verde, Anthony Carrigan nel ruolo di Rex Mason/Metamorpho, Skyler Gisondo nel ruolo di Jimmy Olsen e Wendell Pierce nel ruolo di Perry White.

Fonte

DEADPOOL & WOLVERINE, il nuovo film Marvel – [Recensione]

deadpool e wolverine uscita ebd

Recensione di Deadpool & Wolverine, il nuovo film Marvel che conclude la trilogia con protagonista Ryan Reynolds, stavolta con Hugh Jackman

Dati gli ultimi esiti della Marvel, sono andato in sala con aspettative bassissime. La formula personaggi nuovi con vecchie comparse ho sempre fatto fatica a concepirla, a credere in quello che vedevo sullo schermo, dunque vedere Hugh Jackman di nuovo in costume mi faceva proprio strano.

Ma per fortuna nemmeno la Marvel sembra molto convinta di questa strada, o meglio ha deciso, almeno in questo caso, di non prendersi sul serio. E lo ha fatto col personaggio che più poteva cavalcare questa onda, ossia Deadpool, con la sua inconfondibile quarta parete.

Deadpool & Wolverine è infatti una gran cazzatona, un pretesto per far menare per bene due personaggi Marvel, vederli prendersi a pizze e vedere tanto sangue. In questo per me Shawn Levy è stato molto bravo, regalandoci sequenze davvero fighissime, tanto che pareva di vedere Mortal Kombat (il videogioco, non il film).

Il punto debole è inevitabilmente la scrittura, che seppur funzioni, lascia molto perplessi sulla sua validità. Per intendersi, se i personaggi non fossero quelli ma altri, qualsiasi produttore avrebbe bocciato una sceneggiatura che si basa su un personaggio il cui passato non vediamo mai e uno il cui desiderio scatenante è accennato all’inizio del film e basta. Insomma, un arraffazzonamento di idee che non sono sbagliate ma poco valide.

Per leggere articoli simili clicca qui.
Recensione Un oggi alla volta, la nuova commedia romantica di Nicola Conversa

A partire da Deapool che vuole entrare negli Avengers, all’ancora universale, al Mister Paradox, il ripper temporale, alla sorella di Xavier e al vuoto della Fox. Troppe cose presentate in un terzo capitolo della saga e tanta, tanta sospensione dell’incredulità, che anche loro sono consapevoli di aver richiesto ma non tutti sono disposti a concedere.

E poi purtroppo si torna sempre lì, il messaggio finale, la conclusione dell’arco narrativo dei personaggi è talmente banale e tirato, che si rimpiangono i vecchi film. Va bene che la Marvel è questo, ma credo che ancora si possano raccontare delle belle storie con questi personaggi, storie profonde e che hanno un bel messaggio da veicolare.

deadpool & Wolverine

In conclusione, un film divertente e spensierato con scene d’azione davvero fighissime, ma con una trama davvero risicata e che lascia davvero perplessi. Un pretesto per far picchiare Deadpool & Wolverine e prendere in giro la Disney come la Fox. Un terzo capitolo non all’altezza dei primi due ma che regala tanto intrattenimento.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti i giovedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di Disney.

UN OGGI ALLA VOLTA, la nuova commedia romantica con Cassissa – [Recensione]

un oggi alla volta

Recensione di “Un oggi alla volta”, la nuova commedia romantica con Cassissa, prima opera di Nicola Conversa con Katia Follesa e Cesare Bocci

Oggi ho deciso di andarmi a guardare il primo film di Nicola Conversa, che mi aveva convinto nel suo corto a Venezia “La bambola di pezza”. Curioso anche per la conferma della collaborazione con Cassissa, in un afoso lunedì di luglio e con aspettative piuttosto basse.

Dopo la visione sono davvero contento di essermi ricreduto, per un film dal gusto italiano ma con la freschezza di una regia delle intuizioni, seppur caute in quanto prima opera, pregevoli.

Un oggi alla volta è una commedia romantica rivolta a un target giovane, di cui io faccio parte, che sa toccare nei suoi snodi più cruciali la sintesi della vita adolescenziale. La narrazione che gira intorno a Marco costruisce la figura del ragazzo medio, dalla situazione scolastica, al rapporto con i genitori, dalla sfera relazionale, alla imprevedibilità degli eventi che gli accadono.

La ricerca del film dunque di empatia da parte dello spettatore è chiara. La ragazza che ti piace non ti risponde, poi quella con cui ti scrivi non vuole vederti, per lei fai cose stupide, ti innamori, poi per caso finisci per vederti sempre. Una storia normale, che scena dopo scena ripercorre quella che un po’ tutti abbiamo avuto.

Fin dall’inizio si respira quell’aria di familiarità, che quella storia stia parlando proprio a noi e che possa raccontare le gioie e i dolori che tutti abbiamo vissuto. Poi però la storia prende un’altra piega. Improvvisamente non riusciamo più a rivederci in quello che accade. Quell’amore tanto simile al nostro non si concilia più con le emozioni del protagonista. La narrazione assume delle ombre e tutto sembra che si concluderà col solito epilogo dell’amore che vince contro la malattia. Iniziano a risuonare le premesse “io voglio solo innamorarmi” che sta benissimo con “ti amerò anche se finirai in carrozzina”.

Per leggere articoli simili clicca qui.
Recensione Civil War, la distopia attraverso un obiettivo

E qui il colpo di scena, che come tutti i colpi di scena è prevedibile quanto sorprendente. Il finale, quel finale, non parla direttamente a noi, che volevamo la storia d’amore dei nostri sogni, che vorremmo che i protagonisti si baciassero per 1h e 40 di fila così ci illudiamo ancora. Parla a Marco. A quella storia lì.

Il film non ha la pretesa di voler veicolare un messaggio universale. Un oggi alla volta, se vogliamo essere banali, vuol dire tutto, se non vogliamo esserlo, vuol dire nulla. A Marco, come noi tutti, non vuol dire nulla, perché noi tutti vogliamo solo innamorarci. Ad Aria vuol dire tutto, perché alcune sfide vanno affrontate piano piano.

Ed è qui che forse il film pecca più di tutto. Questa pretesa di rivolgersi solo a chi ha affrontato una malattia così grave in giovane età talvolta cozza con questo desiderio di raccontare il ragazzo comune, con i problemi di tutti. Un oggi alla volta è dunque vivere la vita secondo i nostri sentimenti senza dover programmare e aspettare, come Aria, finendo per non avere il tempo, oppure è vivere affrontando la maturità, le audizioni, la malattia un passettino alla volta?

La sensazione durante i titoli di cosa è di distruzione emotiva, ma questa distruzione riguarda solo Marco, non me e quindi sì, forse piangiamo, ma il mio modello di vita è rimasto intatto. E da una parte questa cosa mi ha fatto sentire bene nonostante la devastazione, dall’altra mi ha fatto rosicare perché poteva davvero diventare una storia catartica.

un oggi alla volta

Detto questo sono sorpreso da una regia coraggiosa, dalla semina in sceneggiatura che ritorna piano piano nel corso della pellicola, dalle frasi che tornano maledettente e dalla capacità straordinaria di Conversa di accarezzare lo spettatore è toccarlo nel profondo, anche talvolta con poesia. Il film si presenta con la giusta assurdità da commedia e con la giusta dose di romance.

Un post scriptum di elogio ad Andrea Stocchino per ARIA, che ho ascoltato in loop dopo la visione. 

In conclusione, una commedia romantica dal gusto italiano ma con una freschezza singolare, soprattutto nell’approccio alla storia che vuole raccontare, senza troppe pretese narrative ma anzi con una umanità che travolge. Una storia viva che si rivolge a tutti toccando le giuste corde di un pubblico giovane.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti i giovedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di Vision DIstribution.

Netflix – Il film su Bioshock è ancora in lavorazione ma ha subito dei cambiamenti

Netflix Il film su Bioshock e ancora in lavorazione ma ha subito dei cambiamenti

Netflix sta ancora lavorando al suo film su BioShock, ma ha subito alcuni cambiamenti che lo ridurranno leggermente.

Il produttore Roy Lee ha rivelato di più sul progetto durante un panel al San Diego Comic-Con 2024 (via Variety). Ha dichiarato che, in seguito a cambiamenti di leadership, l’adattamento da videogioco a film è stato “riconfigurato”. Il tempo ci dirà cosa significhi esattamente, ma Lee afferma almeno che il risultato sarà un film “più personale”.

Leggi anche: Fight Night: The Million Dollar Heist – Rivelato il primo trailer della serie

Lee afferma che alcuni dei cambiamenti sono dovuti a budget più bassi da parte di Netflix, che ha visto grandi cambiamenti nel reparto cinematografico quando Dan Lin è entrato in sostituzione di Scott Stuber come responsabile dei film all’inizio di quest’anno. Non sono stati rivelati dettagli sulla trama del film di BioShock, quindi non è chiaro come sarebbe stato prima del cambiamento. Il regista di Hunger Games, Francis Lawrence, è ancora pronto a dirigere il film.

“Il nuovo regime ha ridotto i budget”, ha detto Lee. “Quindi stiamo facendo una versione molto più piccola. … Sarà un punto di vista più personale, rispetto a un grande progetto”.

Un film su BioShock è stato in varie fasi di sviluppo per più di un decennio, ma finalmente ha iniziato a diventare realtà quando Netflix ha annunciato il suo coinvolgimento nel 2022. Nonostante nel corso degli anni 2010 non si siano avute quasi mai notizie sui piani cinematografici, gli aggiornamenti dopo l’annuncio sono stati per lo più positivi. Lawrence ha spiegato i piani di collaborazione con il regista del gioco originale Ken Levine poco dopo il suo annuncio, affermando all’epoca che l’adattamento sarà “davvero fedele al gioco stesso”. A ottobre dello scorso anno il film di BioShock era ancora in fase di scrittura e Lawrence ha aggiunto di avere una bozza di sceneggiatura di cui era “super entusiasta”.

Il franchise di BioShock è noto per le sue diverse ambientazioni. Con l’aggiornamento di oggi, non sappiamo ancora se il progetto cinematografico si atterrà alla classica location della città sottomarina, se si sposterà nei cieli come in BioShock Infinite o se proverà qualcosa di completamente nuovo. È chiaro che c’è molto lavoro da fare, ma le parole di Lee promettono almeno che Netflix sta ancora lavorando.

Leggi anche: Remnant 2 – Rivelata finestra di uscita del terzo e ultimo DLC, The Dark Horizon

Nel frattempo, la serie di videogiochi BioShock è rimasta senza una versione principale per più di 10 anni. L’editore 2K ha annunciato un nuovo capitolo nel 2019, ma da allora non se ne è saputo più nulla. Questo fino all’inizio del mese, quando è trapelata online quella che sembra essere un’immagine del prossimo BioShock.

Fonte

Il Signore degli Anelli – Viggo Mortensen spiega perché non ha scelto grandi franchise di successo

Il Signore degli Anelli Viggo Mortensen spiega perche non ha scelto grandi franchise di successo

Viggo Mortensen, star de Il Signore degli Anelli, ha dichiarato che i franchise hollywoodiani “di solito non sono buoni” e “sono prevedibili”

Parlando con Vanity Fair, Viggo Mortensen ha commentato il motivo per cui non è tornato in un grande franchise dopo il suo ruolo di Aragorn nell’amata trilogia de Il Signore degli Anelli dei primi anni 2000. Ha chiarito di non essere contrario all’idea, ma di dare la priorità a storie interessanti piuttosto che a budget o registi particolari.

Leggi anche: Terminator Zero – Rivelato primo trailer della serie anime su Netflix

“Non cerco o evito nessun genere o budget di qualsiasi dimensione; cerco solo storie interessanti”, ha detto. “Non mi importa quale sia il genere o il budget o chi lo stia realizzando. Non farei mai un film solo perché lo dirige un tale o tal altro. Deve riguardare la storia e se penso di essere adatto al personaggio. Questo viene sempre prima di tutto”.

Viggo Mortensen ha continuato: “Questo vale anche per i franchise. Se qualcuno viene da me con un film X, la terza parte o la nona, e io penso che si tratti di un grande personaggio e voglio interpretare quel personaggio e penso di avere qualcosa da dare, lo faccio. Non sono contrario. Ma di solito non sono così coraggiosi. Voglio dire, per me, di solito non sono scritti così bene. Sono piuttosto prevedibili. E poi, ovviamente, c’è sempre il problema di quando finisco i soldi”.

La trilogia del Signore degli Anelli è arrivata probabilmente prima che i franchise prendessero completamente il sopravvento a Hollywood, cosa che forse è iniziata quando Iron Man ha dato il via al Marvel Cinematic Universe nel 2008. Molti sono ora alla ricerca di un livello simile di successo.

Anche il Signore degli Anelli è ora forse colpevole di questo, dato che l’amata trilogia originale è stata seguita dalla trilogia de Lo Hobbit a partire dal 2012, che non è stata accolta altrettanto bene. Amazon ha continuato il franchise con la serie televisiva Gli anelli del potere e il film d’animazione Il Signore degli Anelli: The War of the Rohirrim verrà proiettato il 13 dicembre 2024.

L’annuncio più recente, tuttavia, è Il Signore degli Anelli: The Hunt for Gollum, un’indagine approfondita sul personaggio di Gollum diretta dall’attore Andy Serkis. Il film è stato annunciato insieme a David Zaslaz, amministratore delegato della Warner Bros. Discovery, che ha dichiarato che Il Signore degli Anelli è un franchise “largamente sottoutilizzato” che la sua azienda sta “lavorando duramente per risolvere”. Questo fa eco ai commenti dell’amministratore delegato di Embracer Group, proprietario del Signore degli Anelli, Lars Wingefors, che ha detto che la società deve “sfruttare il Signore degli Anelli in modo molto significativo”.

The Hunt for Gollum, che sarà il primo di almeno due nuovi film de Il Signore degli Anelli, è stato apparentemente annunciato prima di avere anche una storia. “Vogliamo davvero esplorare la storia di [Gollum] e approfondire le parti del suo viaggio che non abbiamo avuto il tempo di trattare nei film precedenti”, ha dichiarato il co-sceneggiatore e regista delle trilogie de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, Peter Jackson. “È troppo presto per sapere chi incrocerà il suo cammino, ma è sufficiente dire che prenderemo spunto da [l’autore originale J.R.R. Tolkien]”.

Leggi anche: Dead by Daylight – Confermata la modalità 2v8 e la sua data di uscita

Mortensen ha già detto che sarebbe disposto a tornare per The Hunt for Gollum ma, come ha detto a Vanity Fair, dovrebbe avere un senso per lui e per il suo personaggio. Anche l’ottantacinquenne Ian McKellen, interprete di Gandalf, ha dichiarato di essere disposto a farlo, purché sia ancora vivo.

Fonte

Captain America: Brave New World – Primo trailer del film mostra Red Hulk

Captain America Brave New World Primo trailer del film mostra Red Hulk

Il trailer di debutto di Captain America: Brave New World ha anticipato l’introduzione di Red Hulk nel Marvel Cinematic Universe.

Il trailer di Captain America: Brave New World, qui sotto, mostra Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson / Capitan America, Danny Ramirez nei panni di Joaquin Torres / Falcon, Carl Lumbly nei panni di Isaiah Bradley, Tim Blake Nelson nei panni di Samuel Sterns / Leader e Harrison Ford nei panni di Thaddeus “Thunderbolt” Ross.

Leggi anche: D&D – Rilasciato un set di francobolli per il 50° anniversario del famossissimo GDR

Ma è lo sguardo su Red Hulk alla fine del trailer che farà sicuramente discutere i fan su ciò che questo significa per il film e per il MCU in futuro.

Il trailer prepara la storia, che inizia con Thaddeus Ross che chiama Sam Wilson con una proposta: rendere Captain America uno strumento ufficiale dell’esercito americano. È chiaro che Sam non è d’accordo, poiché altri attori, tra cui Leader, possono dire la loro sugli eventi mondiali. Isaiah, apparso per la prima volta nella serie TV Disney+ The Falcon and The Winter Soldier, attenterà alla vita di Thaddeus Ross. C’è anche molta azione, quando Sam mostra i suoi nuovi poteri di volo. A un certo punto, Thaddeus Ross dice qualcosa a Sam, sottolineando che lui non è Steve Rogers. Sam è d’accordo.

E poi, alla fine del trailer, vediamo Hulk Rosso prendere il famoso scudo di Capitan America e sbatterlo a terra. Sembra che Sam finisca per combattere con Red Hulk, il che sembra essere una battaglia a senso unico, ma ovviamente la Marvel sta nascondendo molte cose.

Le fughe di notizie indicavano che il Thaddeus Ross di Harrison Ford era destinato a trasformarsi in un mostro molto grande e in computer grafica, cosa che ora viene confermata da questo trailer. Captain America: Brave New World potrebbe essere basato, almeno in parte, sulle varie storie a fumetti di Hulk che si sono susseguite tra il 2008 e il 2010, molte delle quali vedevano protagonista Red Hulk. Alcuni fan si sono spinti a ipotizzare che questo potrebbe essere segretamente un film su Hulk, o addirittura il canto del cigno di Mark Ruffalo nel MCU.

La Marvel ha anche pubblicato il primo poster di Captain America: Brave New World, che arriverà nelle sale il 14 febbraio 2025. Guardatelo qui sotto:

Aggiungi unintestazione

Il trailer conferma anche la presenza nel film di Giancarlo Esposito, attore di Breaking Bad, Star Wars e The Boys. A maggio, alcuni rapporti indicavano che Captain America: Brave New World era in fase di reshooting per introdurre il nuovo personaggio cattivo di Esposito.

Leggi anche: Microsoft – “Da oggi non sarà più necessaria una console per giocare con l’Xbox Game Pass” , grazie all’Amazon Fire Stick

L’attore aveva espresso interesse per il ruolo del leader degli X-Men, il Professor Xavier, ma solo a maggio ha confermato che si sarebbe unito ufficialmente al MCU in un ruolo misterioso. Esposito si è persino spinto a dire che il ruolo è “migliore di quanto possiate immaginare” quando ha parlato con i fan, confermando poi che il suo personaggio avrà una propria serie televisiva.

Fonte

Il Gladiatore 2 – Rivelato primo trailer ufficiale del film

Il Gladiatore Rivelato primo trailer ufficiale del film

24 anni dopo il film originale, Paramount Pictures ha svelato il primo trailer de Il Gladiatore 2, a pochi mesi dalla data di uscita prevista.

Il trailer di Il Gladiatore 2 inizia con il Lucio Vero di Paul Mescal che si richiama al primo film, con il Macrinus di Denzel Washington che tira le fila. Anche Pedro Pascal nel ruolo di Marco Acacio e il Colosseo in tutto il suo splendore sono ben visibili. C’è molta azione, con battaglie su larga scala e combattimenti nell’arena. Il trailer mostra un combattimento tra Lucio e un gladiatore a cavallo di un rinoceronte e Marco Acacio che affronta da solo una manciata di nemici. La clip si conclude con un combattimento tra Lucio e Marco Acacio, con Roma come scenario di una rivolta.

Leggi anche: Horizon – La serie live-action di Netflix potrebbe essere stata abbandonata ed è attualmente ferma

Si tratta dello sguardo più sostanziale che abbiamo avuto sull’atteso sequel, dopo una serie di foto che hanno debuttato su Vanity Fair all’inizio del mese. Prima di allora, solo i partecipanti al CinemaCon avevano potuto dare un’occhiata a pochi minuti di filmati ricchi di azione a porte chiuse in aprile.

Il Gladiatore 2 presenta un nuovo cast stellare che comprende Paul Mescal nel ruolo di Lucio Vero, Pedro Pascal in quello di Marco Acacio, Denzel Washington nel ruolo di Macrino e Joseph Quinn in quello di Geta, con il ritorno di Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla, la madre di Lucio. Una star che sappiamo non tornerà, tuttavia, è Russell Crowe, che ha insistito sul fatto che il sequel “non ha nulla a che fare con me” e con il suo personaggio defunto Massimo.

Il Gladiatore 2 è ambientato diversi anni dopo gli eventi del primo film e vedrà un Lucio cresciuto, costretto alla schiavitù, nonostante sia l’ex erede dell’Impero Romano. Non diversamente da Massimo, lo vedremo entrare nell’arena come gladiatore e opporsi al dominio di Caracalla (Fred Hechinger) e Geta.

Leggi anche: Disney Pixel RPG – Annunciato il nuovo gioco per cellulare

Il Gladiatore 2 arriverà nelle sale il 22 novembre (in un testa a testa con Wicked).

Fonte

Elden Ring – George R. R. Martin allude ad un film o serie tv sul gioco

Elden Ring George R R Martin allude ad un film o serie tv sul gioco

Dopo l’uscita del DLC Shadow of the Erdtree, George R. R. Martin ha fatto un’allusione a un film o a una serie televisiva su Elden Ring.

In un post sul suo blog, l’autore di Game of Thrones ha scritto di aver vinto dei premi e, nel farlo, ha suggerito con forza che un adattamento del capolavoro di FromSoftware è davvero in lavorazione. “Oh, e riguardo alle voci che potreste aver sentito su un film o una serie televisiva basata su Elden Ring… non ho nulla da dire”, ha detto. “Non una parola, no, niente di niente, non so niente, non avete mai sentito una parola da me. Quale pettegolezzo?”.

Leggi anche: Adventure Time – In produzione un film sulla famosa serie animata

Come ha dichiarato George R. R. Martin nel post sul blog, il famoso autore di fantasy “si è occupato della costruzione del mondo” per Elden Ring, mentre il capo di FromSoftware Hidetaka Miyazaka e il suo team “hanno fatto tutto il resto”. Ora che sembra che un film o una serie televisiva su Elden Ring si stiano effettivamente realizzando, George R. R. Martin sarà probabilmente coinvolto in qualche modo.

Un film su Elden Ring è stato spesso considerato come una possibilità, con i fan che si interrogano su come potrebbe essere adattato. Lo stesso Miyazaki ha rivelato di recente che sarebbe aperto a un adattamento del gioco di ruolo d’azione dello studio, che ha venduto 25 milioni di copie, ma solo se entrasse in gioco un “partner molto forte”.

“Non vedo alcun motivo per negare un’altra interpretazione o adattamento di Elden Ring, ad esempio un film”, ha spiegato Miyazaki in un’intervista al The Guardian. “Ma non credo che io stesso, o FromSoftware, abbiamo la conoscenza o la capacità di produrre qualcosa in un mezzo diverso”.

“È qui che entrerebbe in gioco un partner molto forte”, ha continuato Miyazaki. “Dovremmo creare molta fiducia e accordo su qualsiasi cosa stiamo cercando di ottenere, ma di sicuro c’è interesse”.

Leggi anche: Demon Slayer 5 – L’ultima stagione sarà divisa in 3 film

Nel frattempo, Shadow of the Erdtree ha venduto meravigliosamente bene, spostando cinque milioni di copie in soli tre giorni.

Fonte

Hellboy: The Crooked Man – Rivelato primo trailer del film

Hellboy The Crooked Man Rivelato primo trailer del film

l trailer di debutto di Hellboy: The Crooked Man ha dato ai fan il primo sguardo alla versione di Jack Kesy del grande eroe rosso.

Hellboy: The Crooked Man è un film horror basato sull’iconico personaggio creato da Mike Mignola. Il film riavvia ancora una volta Hellboy, questa volta con una sceneggiatura co-scritta da Mignola basata sulla serie limitata The Crooked Man e diretta da Brian Taylor (Crank). Kesy, che ha interpretato Black Tom Cassidy in Deadpool 2, assume il ruolo di protagonista, come si vede dal trailer, in una storia ambientata nell’Appalachia rurale degli anni Cinquanta. Hellboy e un’agente del BPRD (Bureau of Paranormal Research and Defense) alle prime armi, interpretata da Adeline Rudolph, scoprono una piccola comunità infestata da streghe guidate dal misterioso The Crooked Man.

Leggi anche: Il Pinguino – La serie ha ora una finestra di uscita per questo 2024

Kesy è il terzo attore a interpretare Hellboy in live-action, dopo l’impegno di David Harbour nel 2019 e, soprattutto, di Ron Perlman nei film diretti da Guillermo del Toro a metà degli anni 2000. Come possiamo vedere dal trailer, Hellboy: The Crooked Man è diverso dai precedenti film della serie, con immagini inquietanti di figure raccapriccianti, tra cui lo stesso Crooked Man, che emanano profonde vibrazioni horror.

“The Crooked Man è una svolta rispetto a tutti i precedenti film di Hellboy, dove Mike Mignola e il creatore dei fumetti porteranno finalmente una versione autentica delle sue storie e dei suoi personaggi in forma cinematografica”, ha dichiarato il presidente di Millennium Jeffrey Greenstein al momento dell’annuncio.

Leggi anche: Demon Slayer 5 – L’ultima stagione sarà divisa in 3 film

“Questo è il primo della serie di film che affascinerà il pubblico in modi familiari (e nuovi). Brian Taylor è un esperto in tutti i settori e non potevo pensare a una persona migliore per dare vita a questa storia e mostrare al nostro pubblico questa serie di film di Hellboy diversi e originali.”

Fonte

Demon Slayer 5 – L’ultima stagione sarà divisa in 3 film

Demon Slayer Lultima stagione sara divisa in film

La stagione 5 di Demon Slayer, l’ultimo capitolo dell’anime, sarà distribuito come una trilogia di film da Crunchyroll e Sony Pictures.

Crunchyroll ha annunciato la trilogia dopo l’uscita dell’episodio finale della Stagione 4 il 30 giugno. Non sono state fornite date di uscita e nemmeno un calendario approssimativo per i film, ma è stato confermato che Demon Slayer 5 arriverà al cinema.

Leggi anche: Adventure Time – In produzione un film sulla famosa serie animata

Tuttavia, non è la prima volta che Demon Slayer realizza adattamenti cinematografici dei suoi episodi e, data la popolarità dell’anime, è probabile che anche la quinta stagione dello show uscirà come di consueto, con adattamenti cinematografici in contemporanea o in seguito. Tuttavia, non è stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale in merito.

È stato dato un primo sguardo ai prossimi film, con un poster, qui sotto, che mostra il protagonista Tanjiro che cade nella dimensione alternativa Infinity Castle, controllata dal grande cattivo Muzan Kibutsuji. “La guerra totale ha inizio”, recita la didascalia.

image
image

È stato pubblicato anche un breve trailer, che mostra ancora una volta il Castello dell’Infinito insieme ai protagonisti dell’arco narrativo. “Con una volontà unita che dura per sempre, entrate nella battaglia del Castello dell’Infinito”, si legge.

Demon Slayer ha già realizzato diversi adattamenti cinematografici dei suoi episodi anime, quindi la trilogia di Infinity Castle non è necessariamente una sorpresa. Tuttavia, sarà probabilmente accolta con favore dai fan sfegatati che desiderano chiudere il loro anime preferito in modo drammatico.

La serie è iniziata nel 2019 come adattamento del manga Demon Slayer. Racconta la storia del gentile Tanjiro che, tornato a casa, trova la sua famiglia uccisa dai demoni e la sorella minore trasformata in uno di essi. Tanjiro giura di vendicarsi dei demoni responsabili dell’uccisione della sua famiglia e per farlo diventa un Demon Slayer.

Leggi anche: I Pilastri più Forti di Demon Slayer

“Demon Slayer è stato un franchise fenomenale e noi di Crunchyroll siamo lieti di averne fatto parte fin dall’inizio”, ha dichiarato Rahul Purini, presidente di Crunchyroll. “Crunchyroll è entusiasta di poter portare questa trilogia di film ai fan, sul grande schermo, e promette di essere uno degli eventi culturali pop veramente epici e consequenziali del nostro tempo quando arriverà nelle sale”.

Fonte

Adventure Time – In produzione un film sulla famosa serie animata

Adventure Time In produzione un film sulla famosa serie animata

Cartoon Network sta producendo un film di Adventure Time, con i veterani di AT Rebecca Sugar, Patrick McHale e Adam Muto, riporta Variety.

Non ci sono altre notizie sul nuovo film, come ad esempio se verrà distribuito nelle sale o sul servizio di streaming Max, o su quale cast di Adventure Time si concentrerà, ma questa schiera di creatori dovrebbe suscitare l’interesse di tutti i fan della venerabile serie di animazione.

Leggi anche: Arcane 2 – La seconda stagione sarà l’ultima, rivelato insieme ad un nuovo trailer

Il film sembra essere il primo lavoro importante di Sugar dopo la chiusura di Steven Universe e Steven Universe Future. McHale si è fatto conoscere come creatore dell’amata miniserie Over the Garden Wall, mentre Muto ha continuato a guidare Adventure Time attraverso una serie di speciali spinoff e Adventure Time: Fionna and Cake, già rinnovato per una seconda stagione.

Warner Bros. Animation e Cartoon Network hanno anche dato il via libera a due serie spinoff specificamente rivolte a un pubblico di bambini – una distinzione interessante da fare rispetto al film. Adventure Time: Side Quests riporterà il pubblico infantile ai giorni dell’infanzia pre-eroica di Finn e Jake per episodi standalone leggeri, mentre Adventure Time: Heyo BMO punterà al pubblico prescolare, in quella che sembra essere una serie in claymation con protagonista l’adorabile robot BMO e forse Shelby il verme?

Leggi anche: Il Pinguino – La serie ha ora una finestra di uscita per questo 2024

“Dopo essersi ambientato in un nuovo quartiere”, scrive Variety, “BMO e un gruppo di nuovi amici dovranno affrontare sfide più adatte agli spettatori più giovani”. Muto è impegnato anche in questa serie.

Fonte