Final Fantasy 8 Remake – Yoshinori Kitase parla dell’ipotetico remake e di cosa cambierebbe

Final Fantasy Remake Yoshinori Kitase parla dellipotetico remake e di cosa cambierebbe

Yoshinori Kitase, direttore di Final Fantasy 8, ha parlato di cosa cambierebbe in un ipotetico remake del gioco e di quanto sarebbe difficile

Questo mese segna il 25° anniversario di Final Fantasy 8. Probabilmente il goffo figlio di mezzo dell’era PS1, la sua storia di mercenari adolescenti e di magia stravagante beneficerebbe di un remake più di quanto abbia fatto il sempre popolare Final Fantasy 7. E, sebbene non sia assolutamente previsto che Square lo faccia, il direttore originale del gioco di ruolo ha delle idee su ciò che dovrebbe essere cambiato in un ipotetico remake.

Correlato: Cyberpunk 2077 2 – CD Projekt Red sta assumento sviluppatori di spicco per il sequel del gioco

Parlando con IGN, il direttore di Final Fantasy 8, Yoshinori Kitase, ha detto che avrebbe “rielaborato il sistema di combattimento di [Final Fantasy 8]”, notando che i giocatori hanno avuto difficoltà con il sistema di Junction, pesante in termini di statistiche, che alimentava i personaggi e i combattimenti del gioco di ruolo.

“Credo che ricorderete che in Final Fantasy 8 avevamo il sistema Junction”, ha detto. “Il sistema prevedeva che i nemici salissero di livello in base al livello del giocatore. E ovviamente bisognava usare il sistema Junction e la sua personalizzazione per superare la sfida. Credo che per alcuni sia stato un sistema molto difficile da utilizzare. A seconda delle abilità dei giocatori, a volte non riuscivano a trovare il modo migliore per farlo.

“Quindi credo che vorrei tornare a questo punto e rielaborare il sistema di combattimento di [Final Fantasy 8] e renderlo più equilibrato per quanto riguarda il livello di difficoltà e l’accessibilità per alcuni fan. Quindi penso che sia l’aspetto a cui guarderei di più se dovessi pensare a un remake”.

Naturalmente, un remake di Final Fantasy 8 sembra improbabile. “Ho capito che cercare di ricreare ai giorni nostri quel tipo di volume di contenuti che si aveva nei giochi di ruolo di allora non è una cosa che si può prendere alla leggera”, ha detto Kitase. “Si tratta di un investimento talmente massiccio di tempo e fatica che dobbiamo pensarci molto bene prima di affrontare un progetto del genere”.

Le parole di Kitase rafforzano i suoi recenti commenti su Final Fantasy 6, che secondo le sue stime richiederebbe circa 20 anni per il remake.

Sottolineando l’enorme impegno di un remake, il direttore di Final Fantasy 7 Remake and Rebirth Naoki Hamaguchi ha detto, ridendo: “Se dopo che avremo finito i tre giochi della trilogia di remake di [Final Fantasy 7], il signor Kitase verrà da me e mi dirà: ‘Bene, stiamo per rifare un altro gioco di Final Fantasy numerato e tu farai parte del progetto’, io mi girerò e dirò: ‘No!

Correlato: Square Enix – L’azienda si appresta a modificare il loro piano di sviluppo videogiochi, dopo le scarse vendite di FF16

Sebbene Hamaguchi abbia parlato della situazione in modo spensierato, la conversazione ha chiarito che il remake di un Final Fantasy dell’era SNES o PS1 è un’impresa colossale che richiede un budget significativo, un lungo periodo di sviluppo e potenzialmente più puntate. Al momento, sembra che non si debba considerare il successo di Final Fantasy 7 Remake come un chiaro segnale che Square Enix rifarà sicuramente altri giochi.

Fonte

Avatar – Cameron sta già pensando ad Avatar 6 e 7, ma non li dirigerà lui

Avatar Cameron sta gia pensando ad Avatar e ma non li dirigera lui

James Cameron avrà anche impiegato 13 anni per realizzare il secondo film, ma il regista ha già in mente Avatar 6 e Avatar 7.

Parlando con People, il 69enne ha rivelato di avere già una visione per questi film lontani, ma ha ammesso che potrebbe non dirigerli lui stesso, perché “la mortalità si fa sentire”. Avatar 3 è previsto per il 2025, Avatar 4 per il 2029 e Avatar 5 per il 2031, il che significa che Avatar 6 e 7 non usciranno prima della metà degli anni ’30, nella migliore delle ipotesi.

Correlato: Evil Dead – Vaniček dirigerà il nuovo film spin-off del franchise cinematografico

“Siamo completamente scritti fino al quinto film e ho idee per il sesto e il settimo, anche se probabilmente a quel punto passerò il testimone”, ha detto Cameron. “Voglio dire, la mortalità si fa sentire. Ma ci stiamo godendo quello che stiamo facendo. Ci piace. Lavoriamo con persone fantastiche”.

Cameron ha anche chiarito che vuole che Avatar diventi un universo cinematografico simile ad altre epopee fantascientifiche. “Star Trek, Star Wars, i franchise di costruzione del mondo che esistono da quando ero bambino, sono stati la mia ispirazione”, ha detto. “Siamo ancora un universo giovane. Siamo solo a due film e siamo a metà del terzo. Per avere un impatto culturale di questo tipo nel tempo, devi metterci tutto il tuo cuore e la tua energia”.

L’universo si è già espanso anche al di là dei film, dato che il videogioco Avatar: Frontiers of Pandora è stato pubblicato nel 2023 come una voce pienamente canonica, incorporando persino elementi del terzo film in arrivo.

Correlato: Warhammer 40.000 – Henry Cavill parla di quanto la serie sia importante per lui

Avatar 2, ufficialmente Avatar: La via dell’acqua, è arrivato nel 2022 e si è rivelato un successo incredibile nonostante i 13 anni di attesa. Ha concluso la sua corsa al botteghino con 2,32 miliardi di dollari, il terzo più alto di tutti i tempi dietro solo ad Avangers: Endgame al secondo posto e l’Avatar originale al primo.

Fonte

Evil Dead – Vaniček dirigerà il nuovo film spin-off del franchise cinematografico

Evil Dead Vanicek dirigera il nuovo film spin off del franchise cinematografico

Un nuovo film spin-off di Evil Dead è in lavorazione e Sébastien Vaniček è stato ingaggiato per dirigere e co-scrivere il progetto.

Deadline riporta che Vaniček, che ha debuttato nel lungometraggio con l’horror francese Infested (aka Vermines) lo scorso anno, è stato ingaggiato per dirigere il prossimo film della serie Evil Dead per la Ghost House Pictures di Sam Raimi e Robert Tapert poco dopo aver firmato con la Creative Artists Agency (CAA) per la rappresentanza.

Correlato: Squid Game 2 – Nuovo trailer rivelato da Netflix, la serie uscirà nel 2024

“I dettagli sulla trama del film non sono stati resi noti”, si legge nella nota, ma si tratta del prossimo capitolo dopo il sequel standalone Evil Dead Rise dello scorso anno, che è stato solo il secondo film ad abbandonare l’iconica ambientazione della baita del franchise. Il film è stato apprezzato da fan e critica e ha incassato oltre 147 milioni di dollari al box office mondiale.

La linea temporale originale di Evil Dead, ovviamente, inizia con The Evil Dead di Raimi nel 1981, con Bruce Campbell nel ruolo di Ash Williams. Quel film ha generato due sequel e una serie di Showtime durata tre stagioni prima che il franchise ottenesse un reboot soft sul versante dei lungometraggi nel 2013 con Evil Dead, interpretato da Mia Allen di Jane Levy.

Correlato: Warhammer 40.000 – Henry Cavill parla di quanto la serie sia importante per lui

Sarà interessante vedere come il prossimo film di Vaniček si inserirà nella popolarissima serie e quale direzione prenderà alla fine, dato che il primo lungometraggio del regista è probabilmente diventato oggetto di qualche incubo dopo essere stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia l’anno scorso e poi al Fantastic Fest di Austin.

Fonte

Cyberpunk 2077 2 – CD Projekt Red sta assumento sviluppatori di spicco per il sequel del gioco

Cyberpunk CD Projekt Red sta assumento sviluppatori di spicco per il sequel del gioco

CD Projekt Red si sta preparando per Cyberpunk 2077 2 e sta iniziando ad assumere sviluppatori dal curriculum impressionante.

Lo studio The Witcher ha annunciato le sue nuove mosse in un comunicato stampa, segnando un’importante pietra miliare nel passaggio dal suo RPG distopico e dal suo DLC Phantom Liberty. I prossimi passi per il nuovo Cyberpunk 2077 2, nome in codice Orion, includono alcune “aggiunte di alto profilo” allo staff, tra cui sviluppatori con esperienza in franchise come Hitman, Diablo, Mortal Kombat, Dishonored e altri.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Il primo della lista è Dan Hernberg, che passa a Project Orion come produttore esecutivo. La sua esperienza comprende il ruolo di responsabile della produzione presso Amazon Games e di lead product manager presso Blizzard Entertainment. Ryan Barnard, che sarà il direttore del design, è noto per aver lavorato come direttore del gioco presso Ubisoft Massive e direttore del gameplay presso IO Interactive.

Il posto di direttore tecnico sarà affidato ad Alan Villani, che in passato ha contribuito alla direzione tecnica di alcuni giochi di Mortal Kombat. L’ex sviluppatrice di Control, Dishonored: Death of The Outsider e Avatar: Frontiers of Pandora, Anna Megill si occuperà di Project Orion come sceneggiatrice principale. Infine, Alexander Freed contribuirà alla scrittura dopo aver lavorato in precedenza con studi come DICE, Obsidian Entertainment e Wizards of the Coast.

“Mentre il lavoro sul seguito di Cyberpunk 2077, nome in codice Project Orion, entra nelle prime fasi di sviluppo presso CD PROJEKT RED North America”, ha dichiarato CD Projekt Red, “la società sta attualmente assumendo per varie posizioni nelle sedi di Boston e Vancouver”.

I dettagli sul sequel di Cyberpunk 2077, che viene sviluppato presso la sede di Boston di CD Projekt Red, sono scarsi, ma conosciamo alcune informazioni sugli assi nella manica del team. Un’idea che circola è quella del multiplayer, una caratteristica assente dal gioco originale che lo studio sta ora “considerando”.

Correlato: Warhammer 40.000 – Henry Cavill parla di quanto sia importante per lui

Sappiamo anche che la società spera che il franchise Cyberpunk subisca “un’evoluzione simile” a quella della serie The Witcher, il che significa che il team vuole che Orion offra ancora più miglioramenti e caratteristiche di gioco quando arriverà. Tutto questo mentre gran parte dello studio si sta concentrando su The Witcher 4.

Fonte

Warhammer 40.000 – Henry Cavill parla di quanto la serie sia importante per lui

Warhammer Henry Cavill parla di quanto la serie sia importante per lui

Henry Cavill mantiene le carte coperte per quanto riguarda la serie Amazon di Warhammer 40.000 ma ha dichiarato quanto sia importante per lui.

“È il più grande privilegio della mia carriera professionale avere questa opportunità”, ha detto la star di Argylle, Superman e The Witcher a proposito della serie/film su Warhammer 40.000 in un’intervista con Josh Horowitz.

Correlato: Squid Game 2 – Nuovo trailer rivelato da Netflix, la serie uscirà nel 2024

“Non posso dire molto, ancora una volta, è ancora presto. Ma avere l’opportunità di portarlo sullo schermo e di essere al timone per renderlo fedele è fondamentale per me.

“È la materia con cui ho avuto a che fare fin da bambino. Sono le cose che sogno ad occhi aperti nel mio tempo libero, anche da adulto, e posso portarle in vita. Non c’è motivo più grande per cui sono entrato nel settore che fare una cosa del genere”.

È il più grande privilegio della mia carriera professionale avere questa opportunità”.

Alla fine del 2022, Amazon Studios ha annunciato di essersi assicurata i diritti di Warhammer 40.000 e di avere in programma l’avvio di un “universo di programmazione Warhammer” che sarebbe stato prodotto da Henry Cavill e che avrebbe avuto come protagonista. Poi, alla fine del 2023, Games Workshop ha confermato di aver firmato un contratto di “pieno accordo” con Amazon, il che significa che “la fase successiva può iniziare”.

Warhammer 40.000 è l’universo fantascientifico di Games Workshop utilizzato come ambientazione per il popolarissimo gioco da tavolo con protagonisti gli iconici Space Marine. È un universo cupo in cui l’umanità si aggrappa alla sopravvivenza di fronte a minacce terrificanti all’interno e all’esterno dell’Imperium.

Ci sono molte cose che non sappiamo del Warhammer 40.000 Cinematic Universe, tra cui se il progetto prenderà il via con un film o una serie televisiva. Games Workshop ha lasciato intendere che potrebbe finire per fare entrambe le cose. Un gruppo di sceneggiatori è stato riunito per capire come realizzare la magia.

All’epoca Cavill, un famoso fan di Warhammer 40.000, si era detto entusiasta del progetto. “Ho amato Warhammer fin da quando ero ragazzo, il che rende questo momento davvero speciale per me”, ha dichiarato. “L’opportunità di guidare questo universo cinematografico fin dalla sua nascita è un onore e una responsabilità. Non potrei essere più grato per tutto il duro lavoro svolto da Vertigo, Amazon e Games Workshop per realizzare tutto questo”. Un passo avanti verso la realizzazione del sogno di una vita”.

Chi potrebbe interpretare Cavill nel Warhammer 40.000 Cinematic Universe? Parlando con IGN nel 2021, Cavill si è detto interessato a interpretare uno dei Primarchi o dei Capitani Generali, personaggi chiave di alto rango della tradizione di Warhammer.

Correlato: I Griffin – La serie non finirà “presto” ha affermato il suo creatore

Chiunque Cavill interpreti in Warhammer 40.000, non aspettate con ansia l’uscita del film o dello spettacolo. Cavill stesso sta per iniziare ad allenarsi per il reboot di Highlander, che uscirà nel 2026.

Fonte

Square Enix – L’azienda si appresta a modificare il loro piano di sviluppo videogiochi, dopo le scarse vendite di FF16

Square Enix Lazienda si appresta a modificare il loro piano di sviluppo videogiochi dopo le scarse vendite di FF

Square Enix si starebbe apprestando a rivedere in modo significativo le modalità di produzione dei giochi a seguito delle vendite scarse

Secondo Bloomberg, il direttore e presidente di Square Enix, Takashi Kiryu, ha dichiarato questa settimana agli analisti che la nuova struttura della società sarà annunciata entro la primavera del 2024 e messa in atto in tempo per l’inizio di aprile, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei giochi dell’azienda.

Correlato: Elden Ring – Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Nei risultati finanziari per i nove mesi terminati a dicembre 2023, le vendite di Square Enix sono rimaste sostanzialmente invariate, con un calo del 4,7% per le attività di intrattenimento digitale. Si tratta di un risultato piuttosto sorprendente se si considera che a giugno è stato pubblicato Final Fantasy 16.

L’esclusiva PlayStation 5 ha venduto tre milioni di copie durante la settimana di lancio, una cifra che ha scatenato un dibattito online sul raggiungimento degli obiettivi di vendita di Square Enix. L’editore ha dichiarato a IGN nel luglio 2023 che le vendite di Final Fantasy 16 sono state “estremamente forti” e ha insistito sul fatto che il gioco ha venduto bene rispetto alla base di installazioni della PS5.

All’epoca, fonti di IGN che avevano familiarità con le prestazioni di Final Fantasy 16 confermarono che le vendite erano notevolmente rallentate dal lancio, ma che il gioco non era ancora considerato un disastro. Square Enix ha poi annunciato che Final Fantasy 16 avrebbe ricevuto due espansioni DLC a pagamento nel settembre 2023 e ha confermato che una versione per PC era ufficialmente in fase di sviluppo. Il primo di questi DLC è già uscito, mentre il secondo è previsto per la primavera del 2024.

Square Enix ha dichiarato che il calo delle vendite e dei profitti nel settore dell’intrattenimento digitale è dovuto in parte al calo dell’MMO Final Fantasy 14 e delle vendite di browser game per cellulari e PC, oltre che all’aumento dei costi di sviluppo e delle spese pubblicitarie. Non è stata fatta alcuna menzione dell’andamento delle vendite di Final Fantasy 16.

Correlato: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

Il mese scorso, il produttore di Final Fantasy 16, Naoki Yoshida, ha dichiarato che potrebbe essere arrivato il momento per una generazione più giovane di guidare il franchise e di dirigere Final Fantasy 17. A breve termine, c’è una chiara pressione su Final Fantasy 7 Rebirth affinché faccia il suo dovere per Square Enix. Il lancio è previsto per la fine di febbraio.

Fonte

Final Fantasy 7 Rebirth – Demo confermata dopo un leak di Playstation

Final Fantasy Rebirth Demo confermata dopo un leak di Playstation

Playstation ha trapelato in anticipo la demo della tanto attesa parte 2 di Final Fantasy 7 Rebirth, che uscirà oggi dopo lo State of Play

La demo di Final Fantasy 7 Rebirth è trapelata di nuovo, questa volta sul PlayStation Store, e ora è quasi confermato che arriverà subito dopo il PlayStation Showcase dedicato di oggi, 6 febbraio.

Correlato: Elden Ring – Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Come riportato da Gematsu, un trailer della demo è apparso sotto l’icona Esplora sulla dashboard della PlayStation 5 alle 01:00 del 6 febbraio, esattamente 24 ore prima della conclusione dello showcase di Final Fantasy 7 Rebirth. È quindi probabile che per un errore di PlayStation l’annuncio sia stato pubblicato un giorno prima.

I fan dovrebbero quindi essere in grado di assaggiare “il capitolo iniziale della storia del gioco ed esplorare la mappa del mondo” nel corso della giornata. Un reveal completo arriverà probabilmente durante lo showcase di Final Fantasy 7 Rebirth, confermando informazioni attualmente sconosciute, come ad esempio se i dati verranno trasferiti al gioco principale quando verrà lanciato il 29 febbraio.

Seguono spoiler sul capitolo iniziale di Final Fantasy 7 Rebirth.

La descrizione del trailer rivela anche come si aprirà Final Fantasy 7 Rebirth. “Sperimentate il potere della scelta”, si legge. “La demo di Final Fantasy 7 Rebirth è disponibile da oggi e vi permetterà di calarvi nei panni di Cloud o Sephiroth durante l’episodio di Nibelheim. Scopri il capitolo iniziale della storia del gioco ed esplora la mappa del mondo. La tua avventura, la tua scelta”.

L’episodio di Nibelheim è un capitolo flashback dell’originale Final Fantasy 7 che si verifica quando il protagonista Cloud racconta al suo gruppo la storia delle origini dell’antagonista Sephiroth, prima che quest’ultimo diventasse malvagio e i due lavorassero insieme.

Cloud racconta la storia a Kalm, il primo villaggio che i giocatori incontrano dopo aver lasciato Midgar, suggerendo che la storia del sequel inizierà qui e non nel mondo aperto subito dopo che il gruppo ha lasciato Midgar alla fine di Final Fantasy 7 Remake.

Correlato: Tencent – Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

La demo era trapelata in precedenza tramite l’account di PlayStation Game Size X/Twitter, che ne ha scoperto la presenza sui server di Sony. Si tratta comunque di una pratica abbastanza standard per il franchise, dato che anche l’ultima uscita importante, Final Fantasy 16, ha ricevuto una demo del suo capitolo di apertura qualche settimana prima del lancio.

Lo sviluppatore Square Enix non è stato timido nel condividere i dettagli di Final Fantasy 7 Rebirth finora, rilasciando enormi quantità di informazioni in diverse occasioni. Ha evidenziato personaggi come Cait Sith e Vincent, oltre a luoghi iconici che ritornano come Gold Saucer e Junon. Il gioco conterrà anche nuove ambientazioni non presenti nel Final Fantasy 7 originale.

Fonte

Elden Ring – Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Elden Ring Un gioco mobile simile a Genshin Impact sembra essere in sviluppo

Un gioco mobile di Elden Ring è in fase di sviluppo, ma non trattenete il fiato: sembra che ci voglia ancora un po’ di tempo.

Reuters riporta che Tencent sta lavorando per adattare il mega successo di FromSoftware, Elden Ring, in un gioco mobile, ma i progressi sono descritti come “lenti”.

Correlato: Final Fantasy 7 Rebirth – Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

A quanto pare Tencent vuole che il gioco per cellulare Elden Ring funzioni in modo simile al gioco gacha Genshin Impact, con un modello commerciale free-to-play supportato da acquisti in-app. Ma il design di Elden Ring, che è un gioco di ruolo d’azione premium a giocatore singolo, è “in contrasto” con la visione di Tencent.

La notizia di un gioco mobile di Elden Ring arriva in concomitanza con quello che i fan sperano sia l’imminente rilascio dell’attesissimo DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree. Diverse modifiche a Elden Ring su Steam fanno pensare che ci sia qualcosa in ballo. Finora, tuttavia, sia lo sviluppatore FromSoftware che l’editore Bandai Namco sono rimasti in silenzio.

Correlato: Tencent – Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

Per quanto riguarda Tencent, sembra che stia lottando per creare giochi per cellulari basati su giochi per PC e console già affermati. La scorsa settimana è emerso che Tencent ha cancellato un gioco mobile di Nier non ancora annunciato. Per altre news da tutto l’universo dei videogiochi, serie TV, film, fumetti e molto altro rimanete sintonizzati su popspace.it!

Fonte

Tencent – Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

Tencent Cancellato un altro gioco per cellulare di Nier

Sembra che Tencent abbia cancellato in sordina un altro gioco per cellulare di Nier, dopo quello di aprile dell’anno scorso

Dopo la notizia della chiusura del gioco per cellulare Nier Reincarnation ad aprile, l’editore Tencent avrebbe cancellato un gioco per cellulari di Nier non ancora annunciato, in sviluppo da quasi due anni.

Correlato: Hideo Kojima – Nuovo gioco d’azione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Come riportato da Reuters, Tencent ha “interrotto lo sviluppo” del misterioso gioco per cellulari nel dicembre 2023, “segnando una battuta d’arresto nella caccia del gigante cinese a nuovi successi”.

Secondo quanto riferito, Tencent non è riuscita a elaborare un modello di monetizzazione “convincente”, visti i “costosi” costi di sviluppo e i diritti di franchising (di cui Square Enix è proprietaria).

Il successo di Nier: Automata si sta avvicinando al suo settimo compleanno senza che finora sia stato annunciato un nuovo gioco principale. Il produttore di Square Enix Yosuke Saito ha dichiarato nel novembre 2023 che, finché il capo di Nier Yoko Taro è ancora in vita, prima o poi uscirà un altro titolo della serie Nier.

Il gioco di ruolo d’azione Nier: Automata è stato lanciato nel 2017 e ha stupito critica e fan con le sue vaste ambientazioni e i suoi combattimenti bizzarri. È stato un successo a sorpresa per Square Enix e ha venduto ben 7,5 milioni di copie. Da allora sono stati organizzati molti eventi crossover, oltre a promozioni legate a Nier, un remaster del primo gioco e persino un anime di Nier.

Correlato: Final Fantasy 7 Rebirth – Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

Per quanto riguarda Tencent, recenti voci suggeriscono che non tutto va bene con lo sforzo dell’azienda nel settore dei giochi. Nel gennaio 2024 Reuters ha riportato che il presidente di Tencent, Pony Ma, ha dichiarato che l’attività di gioco dell’azienda, che rappresenta oltre il 30% delle entrate, è in pericolo perché alcuni dei suoi giochi recenti sono stati inferiori alle aspettative.

Fonte

The Movie Critic – Brad Pitt farà parte dell’ultimo film di Quentin Tarantino

The Movie Critic Brad Pitt fara parte dellultimo film di Quentin Tarantino

Sembra che il famoso attore Brad Pitt farà parte del cast dell’ultimo film di Quentin Tarantino, The Movie Critic

Brad Pitt sembra destinato a riunirsi per l’ultima volta con Quentin Tarantino, mentre il famoso regista si accinge a girare il suo ultimo film. Deadline riporta che Brad Pitt farà parte del cast di The Movie Critic, che si dice abbia come protagonista un critico cinematografico degli anni ’70 che scrive recensioni per una rivista porno.

Correlato: Squid Game 2 – Nuovo trailer rivelato da Netflix, la serie uscirà nel 2024

Se Pitt sarà effettivamente coinvolto in The Movie Critic, si tratterà della sua terza collaborazione con Tarantino, essendo già apparso in Bastardi senza Gloria e Once Upon a Time in Hollywood. Non è chiaro se Brad Pitt interpreterà il ruolo principale.

In un’altra parte del rapporto, si dice che Tarantino abbia fatto “un bel po’ di riscritture” dal maggio 2023, quando ha rivelato per la prima volta i dettagli del suo prossimo film e ha escluso le speculazioni sul critico del New Yorker Pauline Kael. Tarantino ha invece dichiarato che il film è basato su uno scrittore realmente esistito che era “molto, molto divertente” e “scriveva come se avesse 55 anni, ma aveva solo tra i 30 e i 30 anni”. Pitt, per quel che vale, ha 60 anni.

“Penso che fosse un ottimo critico. Era molto cinico. Le sue recensioni erano un incrocio tra il primo Howard Stern e quello che Travis Bickle [il personaggio di Robert DeNiro in Taxi Driver] avrebbe potuto essere se fosse stato un critico cinematografico”, disse Tarantino all’epoca.

Correlato: I Griffin – La serie non finirà “presto” ha affermato il suo creatore

Per il resto, Tarantino ha mantenuto un riserbo sul film mentre lavorava alla sceneggiatura. Quando uscirà, The Movie Critic sarà il decimo e ultimo film di Tarantino, dopo Kill Bill, Pulp Fiction, Reservoir Dogs e altri classici.

Fonte

Final Fantasy 7 Rebirth – Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

Final Fantasy Rebirth Una demo del gioco potrebbe essere rilascia allo State of Play

Nuove prove suggeriscono che Square Enix rilascerà una demo per Final Fantasy 7 Rebirth la prossima settimana.

L’account di PlayStation Game Size X/Twitter ha scoperto la presenza di una demo per l’attesissima esclusiva PlayStation 5, Final Fantasy 7 Rebirth, sui server di Sony, oltre a una potenziale ricompensa per giocarci: il Kupo Charm: Survival Set.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

PlayStation Game Size ha anche suggerito che sarà in gioco una sorta di trasferimento dei salvataggi. Resta da vedere se questo significhi che i progressi saranno mantenuti anche se si acquista il gioco completo. Square Enix ha una certa esperienza quando si tratta di rilasciare demo dei prossimi giochi di Final Fantasy, quindi questa sembra una scommessa sicura.

E quando potrebbe uscire la demo? Sony trasmetterà uno State of Play di Final Fantasy 7 Rebirth la prossima settimana, il 6 febbraio. Sembra che la demo verrà lanciata insieme a questo evento.

Nel frattempo, PlayStation Game Size afferma che Final Fantasy 7 Rebirth pesa ben 145,250 GB, quindi preparatevi a un’installazione significativa quando arriverà il momento.

Correlato: Hideo Kojima – Nuovo gioco d’azione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Rebirth è la seconda parte di una trilogia pianificata per il remake di Final Fantasy 7, l’influente gioco di Square Enix per PS1. Riprendendo dagli eventi di Final Fantasy 7 Remake, Rebirth segue Cloud e i suoi amici mentre lasciano Midgar e si avventurano nel mondo. Luoghi come la Miniera di Mythril e Kalm sono confermati in Rebirth, mentre i membri del party Vincent e Cait Sith fanno il loro debutto.

Fonte

Top 15 film thriller da recuperare o vedere per la prima volta!

Top film thriller da recuperare o vedere per la prima volta!

Una classifica dei 15 migliori film thriller da recuperare o rivedere per una panoramica del mondo thriller.

Il cinema thriller, ha la caratteristica di tenere lo spettatore con il fiato sospeso, a volte fin dall’inizio del film, coinvolgendoci e catturando la nostra attenzione fin dai primi frame.

Correlato: I 10 migliori film drammatici su Netflix

Centrali in ogni film che si definisca thriller sono la suspense e il jumpscare; la prima, ci tiene incollati allo schermo cercando di prevedere quello che accadrà dopo, il secondo ci dà l’adrenalina necessaria per arrivare ancora coscienti alla fine del film. La suspance è difficile da creare, non è semplice paura o ansia, ma un misto equilibrato fra rivelazione e mistero, anticipazione e sorpresa.

Questa sarà una classifica dettata semplicemente dal mio gusto personale, e anche perchè ho cominciato a appassionarmi al genere thriller da poco. Sono ancora una novellina e non ne ho visti molti, se non forse i più famosi consigliati da vari amici molto più esperti di me.

Zodiac

(David Fincher,2007, Thriller/Giallo) Tratto da una storia vera, David Fincher unisce Robert Downey Jr, Mark Ruffalo e Jake Gyllenhaal in un maestoso thriller claustrofobico e buio.

Shutter Island

( Martin Scorsese,2010, Drammatico/Thriller) Mark Ruffalo è il cooprotagonista insieme a Leonardo di Caprio di questo thriller psicologico ambientato in un manicomio degli anni 50. Accessibile solo via mare e circondato da faraglioni, sembra essere l’ultimo posto da cui i pazienti possono evadere. Ma…

Memento

( Christopher Nolan, 2000, Noir/Thriller/Drammatico) Guy Pearce interpreta Leonard Shelby, un uomo che successivamente a un’aggressione sviluppa una perdita di memoria a breve termine. Questo renderà molto difficoltosa la ricerca dell’assassino di sua moglie. Il film è presentato al contrario, per far immedesimare ancora di più lo spettatore nel protagonista.

Mystic River

( Clint Eastwood, 2003, Drammatico/ Thriller) Clint Eastwood è protagonista alla regia di uno dei film più belli che io abbia mai visto. Colpi di scena e suspence che tolgono il fiato fino alla fine del film, potere amicizia e amore si intersecano anche grazie alle magistrali interpretazioni di Tim Robbins, Kevin Bacon e Sean Penn.

Il silenzio degli innocenti

(Johnathan Demme, 1991 Thriller ) Jodie Foster è Clarice, una neo assunta agente FBI che dovrà avere a che fare con Hannibal Lecter come primo caso. Ma il caso non è lui, il cannibale è solo il mezzo tramite cui verrà catturato un altro assassino. Definzione di suspence? Il silenzio degli innocenti.

Ufficiale e la spia

(Roman Polanski, 2019, Drammatico/Thriller) J’accuse! scriveva Emile Zolà sulla prima pagina dell’Aurore nel 1895, quando il Capitano dello Stato Maggiore Albert Dreyfus viene condannato come traditore dall’esercito francese ed esiliato sull’isola del diavolo. L’ufficiale Georges Picquart scaverà nel profodno della questione portando alla luce scomode verità.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri

( Martin McDonagh, 2017 Drammatico/Thriller) Francis McDormand è protagonista di questo misto fra comedia e thriller, che affronta temi molto sensibili e particolari. Il passo con cui si arriva facilmente dal comico al grottesco in questo film è davvero veloce; presentato a Vnezia 2017 ha vinto un premio come migliore sceneggiatura.

Fight Club

(David Finch, 1999, Thriller/Drammatico) Io produco e vendo saponi. Edward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter si uniscono in questo thriller psicologico ma anche abbastanza divertente, regalandoci alcune delle loro migliori interpretazioni.

Il maratoneta

(John Schlesinger, 1976, Spionaggio Thriller) Dustin Hoffman interpreta Thomas, un giovane laurenado newyorkese che per caso di ritrova invischiato in un brutto caso di intrigo internazionale. Il fratello è un’agente segreto che viene ucciso e anche Thomas viene risucchiato dalla criminalità.

L’uccello dalle piume di cristallo

( Dario Argento, 1970 , Thriller ) Il debutto ufficiale di Dario Argento dietro la macchina da presa è un vero capolavoro. Pieno di suspace e terrore, questo film incarna l’essenza di Argento.

Il nome della rosa

(Jean-Jacques Annaud, 1986, Giallo, Thriller, Storico) Dal libro di Umberto Eco, Sean Connery esce dai panni di 007 per interpretare Guglielmo di Baskerville, un monaco chiamato in un grande monastero per mediare fra due fazioni di monaci opposte. Insieme al fidato giovane compagno saranno testimoni di inspiegabili omicidi all’interno del monastero.

Il sesto senso

( M. Night Shyamalan, 1999, Thriller/Drammatico) Bruce Willis è uno scienziato che si interessa del particolare caso di un bambino di nove anni con poteri paranormali.

The vanishing – scomparsa

(George Sluizer, 1993, Thriller, Giallo) La scomparsa della fidanzata segna pesantemente Jeff ( Kiefer Sutherland) che nonostante dopo anni si sia rifatto una vita, con la scoperta di nuovi indizi, si decide a far riaprire il caso.

Intrigo internazionale

( Alfred Hitchcock. 1959, Spionaggio, Thriller) A volte avere una faccia abbastanza comune può portare ad essere arrestato al posto di un grande criminale internazionale. Lo sa bene Roger Thornhill (Cary Grant) accusato di crimini non commessi.

Parasite

(Bong Joon-ho, 2019, Thriller ) Quando pensi di aver capito tutto, Parasite diventa tutt’altro. Lotta di classe, potere e satira politica fanno di questo film un vero e proprio capolavoro dello spaccato coreano.

Fonte

Hideo Kojima – Nuovo gioco d’azione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Hideo Kojima Nuovo gioco dazione e spionaggio in lavorazione alla Kojima Productions

Hideo Kojima, allo State of Play, ha rivelato che è in lavorazione un nuovo gioco d’azione e spionaggio che fonderà film e videogiochi

Hideo Kojima si tiene occupato, infatti un nuovo gioco di spionaggio d’azione del famoso creatore di Metal Gear Solid è in lavorazione, ed è stato annunciato durante lo streaming di State of Play di ieri.

Correlato: Death Stranding 2: On the Beach – Rivelato nuovo trailer del gioco che uscirà nel 2025

I dettagli sono scarsi, ma durante lo show Kojima ha dichiarato che questo progetto è una nuova proprietà intellettuale e lo ha descritto come un film oltre che come un gioco. “Naturalmente si tratta di un gioco interattivo”, ha detto Kojima, “ma allo stesso tempo è anche un film”.

La produzione dovrebbe iniziare “seriamente” presso Kojima Productions dopo Death Stranding 2 e in collaborazione con Sony, quindi si prevede un’uscita su PlayStation 5. Durante lo State of Play, Kojima si è detto “fiducioso” che questo nuovo gioco “sarà il culmine del mio lavoro”, aggiungendo: “speriamo di superare le barriere tra film e videogiochi”.

Dopo essersi rivolti alla telecamera per dire “restate sintonizzati”, Kojima e il capo di PlayStation Studios Hermen Hulst sono usciti dal set, mentre la telecamera si allontanava dall’edificio per rivelare un’insegna della Columbia Pictures con la parola “Physint” sotto di essa.

A quanto pare Physint è il nome in codice di questo progetto. In un tweet, Kojima ha dichiarato che sarà la terza nuova IP originale di Kojima Productions dalla fondazione dello studio. “Si tratta di un ‘Action Espionage’ completamente nuovo per la prossima generazione”, ha dichiarato Kojima. “Verrà creato utilizzando tecnologie all’avanguardia e i migliori talenti di tutto il mondo, sia del cinema che dei videogiochi. Naturalmente si tratta di un ‘gioco’ interattivo, ma l’aspetto, la storia, il tema, il cast, la recitazione, la moda, il suono, ecc… sono tutti al livello successivo di ‘intrattenimento digitale’ che potrebbe essere definito un ‘film'”.

Anche l’account Twitter / X di Kojima Productions ha commentato, affermando che Physint avrà una “grafica quasi realistica”. “Con il pieno supporto di SIE, questo nuovo gioco di spionaggio d’azione utilizzerà una tecnologia all’avanguardia e un cast stellare per offrire un’esperienza senza precedenti”, si legge nel tweet. “Sfumando i confini tra film e giochi, offrendo una grafica quasi realistica e un nuovo approccio all’intrattenimento interattivo”.

Kojima ha una certa familiarità con il genere dello spionaggio e dello stealth: molti lo conosceranno per il suo lavoro nella creazione del franchise di Metal Gear, una serie nota per aver gettato le basi del genere stealth dei videogiochi e non solo.

Questo è uno dei pochi progetti a cui Kojima e il suo studio stanno lavorando. Altri progetti includono Death Stranding 2 e OD. Quest’ultimo è una nuova IP in collaborazione con Xbox Game Studios, con l’attrice Hunter Schafer e il regista Jordan Peele coinvolti nel progetto. Kojima è anche coinvolto nell’adattamento cinematografico di A24 dell’originale Death Stranding, anche se non sono state condivise ulteriori informazioni.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Il nuovo gioco di Kojima è stato rivelato nel corso di uno streaming in cui sono state fornite ulteriori informazioni su Rise of the Ronin, Stellar Blade e Death Stranding 2 dello stesso Kojima. Potete trovare tutto ciò che è stato annunciato durante lo State of Play di ieri sul sito.

Fonte

State of Play – Rivelato un secondo SoP incentrato su Final Fantasy VII Rebirth a febbraio 2024

State of Play Rivelato un secondo SoP incentrato su Fantasy VII Rebirth a febbraio

Sony ha rivelato, subito dopo lo showcase di gennaio 2024, un secondo State of Play incentrato unicamente su Final Fantasy VII Rebirth

Sony non ha assolutamente perso tempo per dire ai fan quando sarà il prossimo State of Play: l’azienda si appresta a ospitare un’altra presentazione di un evento digitale interamente incentrato su Final Fantasy VII Rebirth.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Al termine della presentazione dello SoP di gennaio 2024, Sony ha rivelato che il 6 febbraio terrà una presentazione dedicata a Final Fantasy VII Rebirth. Non è la prima volta che Sony organizza uno State of Play interamente dedicato a un solo gioco: lo studio ha infatti tenuto presentazioni simili per esclusive PlayStation, tra cui Ghost of Tsushima, The Last of Us Part II e Horizon: Forbidden West.

Questo sarà probabilmente l’ultimo sguardo approfondito a Final Fantasy VII Rebirth prima che vengano pubblicate le recensioni e prima dell’uscita al pubblico il 29 febbraio. Rebirth è la seconda parte di una trilogia pianificata per il remake dell’influente JRPG Final Fantasy VII di Square Enix del 1997.

Correlato: Death Stranding 2: On the Beach – Rivelato nuovo trailer del gioco che uscirà nel 2025

Riprendendo dagli eventi di Final Fantasy VII Remake, Rebirth segue Cloud e i suoi amici mentre lasciano Midgar e si avventurano nel mondo. Luoghi come la Miniera di Mythril e Kalm sono stati confermati in Rebirth, mentre i membri del party Vincent e Cait Sith hanno fatto il loro debutto.

Fonte

Death Stranding 2: On the Beach – Rivelato nuovo trailer del gioco che uscirà nel 2025

Death Stranding On the Beach Rivelato nuovo trailer del gioco che uscira nel

L’atteso sequel di Hideo Kojima, Death Stranding 2: On the Beach, è stato presentato allo State of Play e rivelando molti dettagli.

Dopo l’anticipazione di ieri da parte di Hideo Kojima, abbiamo finalmente un nuovo trailer di Death Stranding 2 con una serie di dettagli sulla storia. Abbiamo anche un sottotitolo, On the Beach, e una finestra di uscita: 2025.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Nell’ambito del primo State of Play del 2024, Kojima Productions ha presentato un nuovissimo trailer di Death Stranding 2: On the Beach. Nel trailer appare Norman Reedus, che dà un’occhiata all’armeria mentre fa il giro di una nave.

Il suo personaggio, Sam Bridges, lavora per un’organizzazione civile chiamata Drawbridge. Sam sta ancora una volta cercando di unire il mondo e di portare nuove aree nella rete, e porta con sé uno strano pupazzetto che pende al suo fianco (e che sembra muoversi a un frame-rate inferiore rispetto al resto del gioco).

Il trailer presenta numerose ambientazioni, suggerendo che il gioco sarà notevolmente più ambizioso del precedente.

“Hai contribuito a riunire l’America, a farla diventare l’UCA, ma temo che il Death Stranding sia tutt’altro che finito. L’umanità è ancora in pericolo, ancora sull’orlo dell’estinzione”, dice il narratore.

Nell’ambito del gameplay, si intravede anche Higgs come personaggio robo-samurai che assomiglia a Sting e brandisce una chitarra elettrica simile a una saldatrice ad arco. Inoltre, si può avere un accenno al destino di BB-28 e anche numerosi altri personaggi fanno il loro ritorno.

Ecco la descrizione ufficiale:

Imbarcati in una stimolante missione di connessione umana oltre l’UCA. Sam, con i suoi compagni, parte per un nuovo viaggio per salvare l’umanità dall’estinzione. Unisciti a loro mentre attraversano un mondo assediato da nemici ultraterreni, ostacoli e una domanda inquietante: avremmo dovuto connetterci? Passo dopo passo, il leggendario creatore di videogiochi Hideo Kojima cambia il mondo ancora una volta.

Prima del trailer di oggi, con poche informazioni su Death Stranding 2, abbiamo saputo solo quando il gioco è stato annunciato ai 2022 Game Awards. Kojima avrebbe poi rivelato di aver dovuto riscrivere la sceneggiatura di Death Stranding 2 perché “non voleva più prevedere il futuro”.

Questa settimana è stata emozionante per i fan di Death Stranding. Oltre alle notizie di oggi su Death Stranding 2, ieri Kojima Productions ha rilasciato Death Stranding: Director’s Cut sui dispositivi Apple, compreso l’iPhone 15 Pro. Lo sviluppatore ha anche collaborato con Backbone per rilasciare un controller Backbone One in edizione limitata in coincidenza con la data di uscita del porting.

Tuttavia, Death Stranding si sta espandendo al di là del semplice gioco. Nel dicembre 2022 è stato rivelato che è in lavorazione un film basato sul primo gioco di Death Stranding. Lo scorso dicembre è stato rivelato che A24, in collaborazione con Kojima Productions, sta lavorando per adattare il gioco per il grande schermo.

Oltre a Death Stranding 2, Hideo Kojima e il suo studio stanno lavorando a un nuovo progetto noto come OD. L’annuncio è stato fatto ai 2023 Game Awards ed è un progetto in collaborazione con Xbox Game Studios. Il primo trailer ha rivelato che Jordan Peele e l’attrice Hunter Schafer sono coinvolti nel progetto. Ha anche annunciato un nuovissimo gioco di spionaggio d’azione che inizierà il suo sviluppo dopo Death Stranding 2.

Correlato: The Witcher Remake – Non sarà “fedele” ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

Death Stranding 2 ha fatto parte dello stream State of Play di PlayStation, che ha incluso anche le immagini di Rise of the Ronin, Stellar Blade e altro ancora. Per saperne di più, date un’occhiata al nostro riepilogo di tutto ciò che è stato annunciato durante lo stream.

Fonte

Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio

Da Death Stranding 2: On the Beach a Rise of the Ronin, ecco tutto quello che è successo nello State of Play di gennaio 2024.

PlayStation ha ospitato oggi il suo primo evento State of Play del 2024 e ci ha regalato oltre 40 minuti di aggiornamenti sui giochi in arrivo per PS5. Sono stati presentati Stellar Blade e Rise of the Ronin, oltre ad alcune sorprese come Death Stranding 2: On the Beach e Sonic x Shadow Generations. Ecco tutto quello che è successo allo State of Play di gennaio 2024.

Correlato: The Witcher Remake – Non sarà “fedele” ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

Death Stranding 2 è ufficialmente intitolato Death Stranding 2: On the Beach

Kojima Productions ha condiviso un trailer tradizionalmente lungo per Death Stranding 2, che ora si intitola ufficialmente Death Stranding 2: On the Beach. Il Sam Porter Bridges di Norman Reedus ritorna e sembra che stia affrontando un nuovo gruppo chiamato Drawbridge. C’è stata una lunga sequenza con un potenziale cattivo che utilizza un’arma ibrida motosega-chitarra che spara fulmini, e questa è solo una delle cose folli che sono accadute in questo trailer. DS2 sarà interpretato da Reedus, Lea Seydoux, Elle Fanning, Shioli Kutsuna, Troy Baker e altri ancora.

Hideo Kojima sta realizzando un nuovo gioco d’azione e spionaggio

Dopo il trailer di Death Stranding 2, Kojima ha confermato che il suo studio sta lavorando a una nuova IP per PlayStation. Si tratta di un gioco di spionaggio d’azione e, come molti dei progetti di Kojima Productions, cercherà di sfumare il confine tra videogioco e film. Non abbiamo ancora un titolo per questo progetto.

Approfondimento su Rise of the Ronin di Team Ninja

Rise of the Ronin uscirà il 22 marzo e Team Ninja ci ha dato il miglior sguardo che abbiamo visto finora sul prossimo gioco d’azione. Abbiamo dato un’occhiata al mondo di Yokohama, al combattimento con la spada 1 contro 1 con un sistema di parata e molto altro ancora.

Remaster di Until Dawn in arrivo per PS5 e PC quest’anno

La vociferata remaster di Until Dawn è reale e arriverà su PlayStation 5 e PC nel 2024. In questo State of Play di gennaio 2024 ,abbiamo dato un’occhiata alla grafica migliorata della remaster e abbiamo appreso che lo sviluppatore Ballistic Moon si sta occupando del progetto.

Stellar Blade: approfondimento, annunciata la data di uscita

È stato rivelato un approfondimento su Stellar Blade, il gioco d’azione dello sviluppatore Shift Up e dell’editore Sony Interactive Entertainment. Abbiamo appreso che il gioco uscirà il 26 aprile 2024. Il gioco si svolge su una Terra apocalittica dove un misterioso nemico ha costretto gli esseri umani a fuggire in una colonia. La protagonista Eve e i suoi due compagni, Adam e Lily, dovranno distruggere i nemici simili a mech e i sopravvissuti ostili. Eve utilizzerà pistole e spade in eleganti combattimenti d’azione.

Capcom condivide un altro trailer di Dragon’s Dogma 2

Dragon’s Dogma 2 uscirà il 22 marzo e Capcom ha condiviso un altro trailer dell’atteso sequel.

Annunciato Sonic x Shadow Generations

SEGA ha rivelato Sonic x Shadow Generations, un remaster migliorato di Sonic Generations con nuovi contenuti con Shadow the Hedgehog. Il teaser trailer ha mostrato gli stessi livelli visti nell’originale Sonic Generations del 2011, oltre a nuovi livelli in cui Shadow prende il comando. Il gioco arriverà su PlayStation 4, PS5, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC nell’autunno del 2024.

Silent Hill: The Short Message uscirà in giornata

Konami si è presentata allo State of Play per rivelare Silent Hill: The Short Message, uno spin-off di Silent Hill free-to-play che sarà disponibile nel corso della giornata. Konami ha anche condiviso un nuovo trailer per il progetto di remake di Silent Hill 2, ma non è stata fornita alcuna data o finestra di uscita.

Judas riceve un nuovo trailer

Judas è il prossimo gioco di Ken Levine, il creatore di BioShock, e assomiglia decisamente al suo lavoro originale. Un trailer completo di Judas è stato mostrato oggi allo State of Play e sembra un gioco distopico e colorato con combattimenti in prima persona.

V Rising arriverà su PlayStation 5 nel 2024

V Rising è un gioco d’azione isometrico con alcune sfumature di Diablo. Abbiamo visto un trailer completo durante lo State of Play e abbiamo appreso che il gioco arriverà su PlayStation 5 nel 2024. Il gioco di sopravvivenza fantasy è stato lanciato in early access su PC nel 2022.

Dave the Diver è in arrivo su PlayStation

Dave the Diver è stato un successo a sorpresa nel 2023 e oggi abbiamo appreso che il gioco arriverà su PlayStation il prossimo aprile. Inoltre, abbiamo scoperto che Godzilla arriverà su Dave the Diver nel maggio 2024.

Zenless Zone Zero è in sviluppo per PlayStation 5

Zenless Zone Zero è il nuovo gioco di Hoyoverse e oggi abbiamo scoperto che è in sviluppo per PlayStation 5.

Trailer di Metro Awakening VR

Metro Awakening VR porta la lunga serie in realtà virtuale nel corso dell’anno. Awakening è ambientato prima degli eventi di Metro 2033 e metterà i giocatori nei panni di un medico che cerca di ritrovare sua moglie nei tunnel della metropolitana.

Rivelato Legendary Tales per PlayStation VR 2

Legendary Tales è un nuovo gioco per PS VR2 di Urban Wolf Games. Il gameplay in prima persona include combattimenti con magia, spade, martelli, arco e frecce e altro ancora in un ambientazione fantasy.

Nuovo trailer di Foamstars in vista del lancio della prossima settimana

Foamstars uscirà su PlayStation Plus la prossima settimana e Square Enix ha condiviso un nuovo trailer che mostra i nuovi personaggi in arrivo nello sparatutto competitivo a base di schiuma.

Trailer di Helldivers 2

Lo State of Play si è aperto con un breve sguardo a Helldivers 2. Il gioco ha dato un’occhiata all’azione sparatutto multigiocatore in vista del lancio dell’8 febbraio.

Correlato: Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 – Nuovo gameplay rivelato

Fonte