Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Ecco una lista degli RPG in arrivo da parte della Square Enix da qui alla fine dell’anno, da un remake di “Final Fantasy” a “Harvestella”!

Reduce da problemi di produzione pandemici e, forse, da un graduale orientamento verso pratiche di lavoro più sostenibili, l’industria dei videogiochi si trova in una fase di scarsità di prodotti.

Dopo un’estate senza molte novità, ci troviamo di fronte a un programma di uscite ridotto per tutto l’Autunno e fin verso la fine dell’anno, con pochi titoli importanti ed esclusive di piattaforma che di solito adornano la stagione.

A detta di tutti, la fine del 2022 è un periodo tranquillo per i videogiochi. Ma sembra che nessuno l’abbia detto alla Square Enix.

Simile: 15 dei migliori titoli per PS4 e PS5 in arrivo questo 2022

Il venerabile editore giapponese ha infatti un programma di uscite molto fitto. Tra metà Settembre e metà Dicembre pubblicherà non meno di nove giochi – addirittura 12, se si contano la versione PC di Triangle Strategy, la Life Is Strange Arcadia Bay Collection su Switch e il compendio/remake per mobile Final Fantasy 7 Ever Crisis, che dovrebbe entrare in beta testing quest’anno.

Non ci sono uscite massicce in questa lista, ma un bel po’ di remake e riedizioni, così come alcuni spinoff minori ed esperimenti di genere. Ma non si può nemmeno dire che sia modesta: la maggior parte di questi giochi offre qualche tipo di variazione su un modello JRPG.

Simile: Munchkin Digital – Il GdR arriva su Steam e mobile

Nel loro insieme, i titoli delineano l’immagine di un editore che si lascia andare al tentativo di essere un monolite globale, dopo la vendita dei suoi studi occidentali e delle sue proprietà come Deus Ex e Tomb Raider all’Embracer Group, e che abbraccia la sua identità giapponese mentre cavalca l’onda della popolarità degli anime e un’ondata di contenuti JRPG su Switch e Steam.

Non molto tempo fa, molti di questi giochi non sarebbero mai arrivati in Occidente, per non parlare delle uscite globali day-and-date.

In occasione di un recente evento a Londra, la Square Enix ha messo a disposizione per essere giocati i titoli di questo elenco, con l’eccezione della rimasterizzazione di Romancing SaGa Minstrel Song e un remake più atteso di un classico RPG tattico, Tactics Ogre: Reborn.

The DioField Chronicle

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Forse l’esperimento di genere più interessante presentato da Square Enix, The DioField Chronicle prende il tradizionale formato di RPG tattico esemplificato da Tactics Ogre e rimuove la griglia di movimento e l’azione a turni, lasciando un gioco che assomiglia più a un League of Legends a giocatore singolo o a un gioco di strategia in tempo reale più agile e incentrato sugli eroi.

The DioField Chronicle è ora disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Windows PC, Xbox One e Xbox Series X.

Valkyrie Elysium

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Valkyrie Elysium è il successore della serie Valkyrie Profile, trasformando il filone ispirato alla mitologia norrena da un ibrido platform-RPG in un action-RPG con un’enfasi particolare sull’azione fluida in stile Bayonetta.

Simile: I 10 Giochi con le Migliori Valutazioni su Steam

Valkyrie Elysium uscirà il 29 Settembre su PlayStation 4 e PlayStation 5, mentre la versione per PC Windows seguirà l’11 Novembre.

Nier: Automata – The End of YoRHa Edition

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Si tratta della versione per Switch del successo di culto del 2017 di Yoko Taro e Platinum. Questa edizione, finalmente in versione portatile, fa leva sul seguito di fan del gioco con costumi esclusivi e un approccio completista ai contenuti.

Nier: Automata – The End of YoRHa Edition uscirà il 6 Ottobre su Nintendo Switch.

Star Ocean: The Divine Force

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Sebbene non sia un reboot rispetto a Valkyrie Elysium, il sesto gioco di Star Ocean si pone in continuità con tutti i suoi predecessori e condivide lo stesso sviluppatore, la tri-Ace. Il gioco continua la costante tendenza della serie di RPG di fantascienza verso la sfera dell’azione, con ambienti ampi e aperti da esplorare e una grande quantità di altitudine.

Simile: 10 RPG Party-Based da giocare assolutamente

DUMA, un droide che si libra in volo e che assiste i quattro membri del party, porta una dimensione aerea sia all’esplorazione che al combattimento. Gli attacchi a sorpresa “Blindside” e gli assalti Vanguard potenziati da DUMA conferiscono al combattimento un’interessante enfasi sul posizionamento.

Star Ocean: The Divine Force uscirà il 27 Ottobre su PlayStation 4, PlayStation 5, PC Windows, Xbox One e Xbox Series X.

Harvestella

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Harvestella è un simulatore di vita agricola e un RPG d’azione, con i due generi di gioco collegati in modi ovvi ma soddisfacenti (ad esempio l’andare nei campi infestati dai mostri per coltivare materiali per creare attrezzature per la vostra fattoria, e così via).

Nel mondo di Harvestella, il ciclo naturale delle quattro stagioni è interrotto da un periodo di morte noto come Quietus, causato dalla polvere del Seaslight, un enorme cristallo che domina il paesaggio. Anche gli esseri artificiali noti come Omen sono in qualche modo coinvolti. Il protagonista è una persona affetta da amnesia che si trova nel bel mezzo di tutto questo.

Harvestella uscirà il 4 Novembre su Nintendo Switch e PC Windows.

Dragon Quest Treasures

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Sviluppato dallo specialista dell’outsourcing Tose, si presenta come il tentativo di evocare un’avventura colorata, per tutte le età e a caccia di tesori, partendo dai margini della tradizione di Dragon Quest.

Dragon Quest Treasures uscirà il 9 Dicembre su Nintendo Switch.

Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion

Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Con il marchio Final Fantasy e, a giudicare dalla sua elegante presentazione, con un budget relativamente elevato, questa è probabilmente la più grande scommessa della stagione per la Square Enix.

In qualità di remake di un gioco per PlayStation Portable del 2007 – un prequel di Final Fantasy 7 dal punto di vista di un agente operativo SOLDIER – questo gioco lucida le sue umili origini con una grafica raffinata, bei modelli di personaggi e un doppiaggio completo.

Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion uscirà il 13 Dicembre su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, PC Windows, Xbox One e Xbox Series X.

Tutte queste uscite RPG forse non saranno significative per il futuro di Square Enix come lo saranno le grandi uscite del 2023, come Forspoken e Final Fantasy 16. Eppure, il publisher sta facendo qualcosa che molti rivali, soprattutto occidentali, non stanno facendo in questo momento.

Simile: 10 dei migliori GDR Sci-Fi da giocare assolutamente

Ripubblicare e rimasterizzare i successi del passato per mantenere vivi i marchi non è insolito, ma fare così tante piccole scommesse – invece di una o due più grandi – lo è di sicuro. La Square Enix sta assegnando sia ai team di sviluppo esterni che a quelli interni budget modesti per un’ampia gamma di scopi diversi, come la sperimentazione e la creazione di nuove proprietà originali (Harvestella e DioField), l’estensione del marchio (Dragon Quest Treasures), il mantenimento di serie di medio livello di lunga durata (Star Ocean) o il rinvigorimento di quelle quiescenti (Valkyrie Elysium).

Fonte

10 RPG Party-Based da giocare assolutamente

RPG Party Based da giocare assolutamente

Poter guidare un gruppo di personaggi in un gioco fantasy è un’esperienza must-try. Questi sono 10 RPG Party-Based che devi provare

Dal Signore degli Anelli all’imminente film di Dungeons and Dragons in uscita nel marzo 2023, gruppi di avventurieri si sono riuniti per ottenere bottino e gloria fin dall’invenzione del genere. Naturalmente, essendo così fortemente saturo di temi fantasy, il genere dei videogiochi RPG ha fatto del suo meglio per ricreare questo fattore anche per le avventure a giocatore singolo.

Partecipare a un dungeon crawl è una cosa, ma poter guidare un intero gruppo di personaggi in una missione è un’esperienza completamente diversa. Dai classici JRPG ai contributi contemporanei dei giochi occidentali, alcune avventure fantasy sembrano incomplete senza un gruppo di amici che le accompagni.

For The King

immagine

Questo roguelike è ciò che accade quando il gruppo non può riunirsi per la sessione settimanale di D&D, poiché è essenzialmente un gioco da tavolo per un solo giocatore, completo di tiri di dado e mappa a griglia. For The King è un gioco che si basa su una serata a base di D20, schede dei personaggi e miniature, ma che si trasforma in un videogioco in piena regola.

I giocatori condurranno un trio di avventurieri personalizzabili attraverso un tabellone di gioco, affrontando missioni e sconfiggendo boss malvagi per ottenere tesori e punti esperienza. Le sue caratteristiche e meccaniche dovrebbero essere familiari a chiunque abbia mai utilizzato una scheda del personaggio e seguito le indicazioni di un Dungeon Master.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Dragon’s Dogma: Dark Arisen

immagine

Se Dark Souls non è il più adatto, i fan dei giochi di ruolo d’azione devono assolutamente provare Dragon’s Dogma. A prima vista, potrebbe sembrare un tentativo di Capcom di clonare Skyrim, ma il suo mondo e la sua storia sono molto più profondi e ricchi.

Per quanto riguarda l’elemento party, i giocatori non solo possono personalizzare i propri avventurieri, ma anche i compagni di avventura spirituali chiamati Pedine. Poiché è pericoloso andare da soli, i “Pawn” sono essenziali per la ricerca e la conquista di mostri giganti in questo splendido mondo fantasy. In definitiva, la grandezza e l’epicità del Signore degli Anelli con l’azione di un gioco come Elder Scrolls.

Dragon Age: Origins

immagine

Se c’è un’azienda che ha imparato a conoscere i giochi di ruolo ricchi di storia è Bioware. La serie Dragon Age è ricca di storia e sviluppo dei personaggi, e Origins è il suo punto di partenza. Il gruppo di avventurieri che il giocatore può guidare è intricato e unico esattamente come l’eroe che sceglie di creare.

Nei panni di un membro dei Guardiani Grigi, il giocatore e il suo gruppo di avventurieri partono per il regno per sconfiggere orde di Darkspawn, raccogliendo bottino e armi lungo il cammino. Con arcidemoni, elfi e una narrazione avvincente, questa è molto più di una tipica esperienza RPG.

Collection Of Mana

immagine

La serie Mana è un po’ un caso strano in termini di genere, ma le sue edizioni principali nella Collection of Mana presentano un’interpretazione unica del gioco di ruolo party-based. Invece di avere una meccanica a turni, il party agisce più come un hack-and-slash e può essere gestito da più giocatori.

Secret of Mana era un gioco di ruolo in anticipo sui tempi quando è stato pubblicato ai tempi del SNES, ed è una serie che si evolve e migliora a ogni nuova uscita. Ha i temi e le immagini di Final Fantasy, ma il gameplay di The Legend of Zelda, che lo rende un ibrido che merita maggiore attenzione.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Octopath Traveler

immagine

Per qualcosa di più simile a un JRPG tradizionale, Octopath Traveler è in egual misura classico e moderno. Sebbene i combattimenti siano più contemporanei, l’uso di elementi e immagini tradizionali dei JRPG gli conferisce un sapore più familiare. Per quanto riguarda il party, i giocatori hanno a disposizione otto diversi campioni da collezionare, ognuno con le proprie missioni e il proprio arco narrativo.

Le cose grandi vengono in piccoli pacchetti, e questo si può certamente dire di questo gioiello a 16 bit. Con otto membri del party che hanno otto trame diverse, sono molto più sviluppati dei normali seguaci del fantasy.

Pillars Of Eternity

immagine

Pillars of Eternity è un gioco destinato a un pubblico particolare, ovvero a chi ha familiarità con giochi di questo tipo come la serie Baldur’s Gate. Tuttavia, si tratta di un gioco di ruolo high-fantasy dedicato a temi visti lungo la Sword Coast e nelle regioni più profonde dei Reami Dimenticati.

I giocatori intraprenderanno varie missioni e incontreranno diversi membri del party lungo il percorso, il tutto con una prospettiva isometrica. Elfi, orchi e altri elementi tradizionali dei giochi di ruolo fantasy sono tutti presenti in questo gioco, anche se potrebbe non essere il più adatto per i principianti del genere.

Final Fantasy VII

immagine

La serie Final Fantasy ha essenzialmente inventato l’idea di un RPG party-based in forma di videogioco. A differenza dei suoi predecessori, come Wizardry e Zork, è stato uno dei primi videogiochi RPG a fornire immagini completamente visualizzabili per accompagnare l’avventura del giocatore. Sebbene esistano 15 giochi e diversi spinoff al di fuori della serie principale, è il settimo titolo che continua a riscuotere i maggiori consensi.

Cloud, Tifa, Yuffie e tutti gli altri sono da decenni alcune delle figure più riconoscibili del franchise, e la fanbase è molto attiva al riguardo. Anche se gli eroi dei cristalli sono stati scambiati con un gruppo di bioterroristi, il senso epico rimane in tutta la serie. Sebbene abbia ricevuto un recente remake, è l’originale ad aver ottenuto le valutazioni più alte.

Dragon Quest XIS

immagine

Dopo la serie Final Fantasy, Dragon Quest è uno dei franchise di maggior successo nel settore degli JRPG. Prendendo spunto da Final Fantasy, ma utilizzando elementi fantasy occidentali più tradizionali, come cavalieri, maghi e draghi, è uno standard di riferimento per i giochi di ruolo party-based.

La serie risale agli anni ’80, ma la sua ultima versione principale ne perfeziona assolutamente la formula. Più grande e più audace dei precedenti, con un cast di avventurieri colorati, ambienti lussureggianti e una trama che ha elementi del Signore degli Anelli e di Game of Thrones, è davvero un gioco per i fan del fantasy.

Correlato: I 10 migliori giochi Nintendo di sempre

Divinity: Original Sin II

immagine

Uno dei giochi di ruolo di maggior successo degli ultimi anni, Divinity: Original Sin II ha un’ottima reputazione alle spalle. Essenzialmente un approccio più perfezionato rispetto a quello visto in giochi come Pillars of Eternity, profondo e impressionante non bastano a descrivere l’esperienza di questo titolo.

La storia del gioco, i personaggi, le ambientazioni e persino i dettagli più piccoli sono così dettagliati da far girare la testa a un Dungeon Master. Indipendentemente dal cast con cui il giocatore sceglie di riempire il proprio gruppo, le loro personalità sono vivide e vibranti come i regni di Rivellon.

Baldur’s Gate II: Shadows Of Amn

immagine

La serie Baldur’s Gate nasce dalla mente dietro Dragon Age con l’assistenza e l’ispirazione di Advanced Dungeons and Dragons, e il suo secondo capitolo è quello con la valutazione più alta e con alcuni dei contenuti più profondi in termini di storia e ambiente. Con oltre 11 personaggi di razze e classi diverse, il giocatore non vivrà l’avventura da solo.

La Guardia di Gorion deve combattere le forze di un mago malvagio e i giocatori avranno bisogno di tutto l’aiuto possibile in questa epica avventura. Con tutti gli elementi fantasy di una classica campagna di D&D senza i dadi, i fan dei giochi di ruolo ricchi di storia e del famoso gioco da tavolo non rimarranno delusi.

Fonte

Final Fantasy 7 Rebirth – Confermato, non uscirà per PS4

Final Fantasy Rebirth Confermato non uscira per PS

Square Enix ha dichiarato di aver scartato Final Fantasy 7 Rebirth per PS4 per motivi tecnici legati alla grafica e all’SSD della PS5

Rebirth è la seconda parte della trilogia di Final Fantasy 7, la cui prima parte è stata pubblicata su PS4 in due dischi. La notizia che la seconda parte avrebbe saltato la scorsa generazione ha deluso molti, ma in una serie di interviste rilasciate a pubblicazioni giapponesi, il produttore esecutivo della serie Yoshinori Kitase e il direttore creativo di Rebirth Tetsuya Nomura hanno giustificato la loro decisione di mantenere il secondo titolo un’esclusiva PS5.

Correlato: Sony – Arriva l’SSD aggiuntivo ufficiale per PS5

“È un’esclusiva per PlayStation 5 per via della sua qualità grafica, ovviamente, e della velocità di accesso all’SSD”, hanno detto gli sviluppatori, secondo una traduzione fornita da Gematsu. “Poiché l’avventura si svolge in un vasto mondo dopo la fuga da Midgar, lo stress da caricamento è un collo di bottiglia estremo. Abbiamo ritenuto di aver bisogno delle specifiche della PlayStation 5 per superare questo problema e viaggiare comodamente nel mondo”.

Altrove, Kitase e Nomura hanno spiegato perché il prossimo capitolo si chiama Rebirth. Il duo ha detto che “Remake” (titolo della prima parte) e “Rebirth” hanno significati simili nel contesto. “Inoltre, se lo chiamassimo Remake 2, potrebbe dare l’impressione che ci sarà un 3, un 4, un 5 e così via… e che il 2 esiste solo grazie all’1”, hanno aggiunto. “Questo significa anche che Final Fantasy VII Rebirth può essere apprezzato sufficientemente da solo”.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

A quanto pare, Square Enix ha impiegato molto tempo per annunciare Rebirth perché gli sviluppatori erano ancora indecisi sul numero di episodi da realizzare. Tuttavia, il team sapeva che ci sarebbero state più parti fin dall’inizio, prima di impostare una trilogia.

Fonte

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin – DLC Trailer

Stranger of Paradise Final Fantasy Origin DLC Trailer

Ecco il trailer del primo DLC di “Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin”, chiamata “Trials of the Dragon King”!

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin riceverà un’espansione chiamata Trials of the Dragon King. Il DLC include nuovi equipaggiamenti, lavori e nemici da combattere. Date un’occhiata al breve trailer qui sotto: è deliziosamente caotico, come ci si aspettava.

Simile: PlayStation Plus – Ecco i nuovi titoli gratuiti di Luglio

https://twitter.com/fforigin/status/1542327309465595904

In pieno stile del franchise, è difficile capire cosa stia accadendo nel filmato, ma vediamo Jack e co. farsi strada tra avversari corazzati che vanno da cavalieri con lo scudo a bestie alate con lame abbaglianti. In una scena, una figura regale siede su un trono – è lecito pensare che si tratti del Re Drago? – e dice: “Voi morirete qui, e io vivrò per sempre”. Siamo sicuri che Jack gli farà rimangiare le sue parole.

Simile: Nintendo Direct Mini – Tutti gli Annunci

La prima espansione DLC di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin, Trials of the Dragon King, uscirà il 20 Luglio per PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One e PC.

Fonte

Final Fantasy 16 – Non sarà open-world? Ecco le novità

Final fantasy ecco le novita

Dopo l’uscita del trailer, il produttore Naoki Yoshida ha divulgato diverse novità in più sul nuovo Final Fantasy 16

Dopo molto silenzio, Square Enix ha recentemente mostrato un nuovo trailer di Final Fantasy 16 e un periodo di uscita. A seguito del trailer, IGN ha avuto l’opportunità di parlare con il produttore Naoki Yoshida, che sta attualmente guidando il progetto insieme a un team di sviluppatori all-star.

Correlato: Final Fantasy 7 Remake – Parte 2 arriverà inverno 2023

Nel corso della conversazione con Yoshida, abbiamo appreso molte informazioni sul prossimo progetto principale di Square Enix, tra cui la conferma che non si tratterà di un RPG open world. Ecco i punti salienti.

Rivelati nuovi dettagli su combattimento, evocazioni e membri del party

Naoki Yoshida ha confermato che Final Fantasy 16 avrà una struttura di combattimento a gruppo con personaggi IA e ha anche parlato di come gli Eikon – la versione di Final Fantasy 16 delle evocazioni – entreranno a far parte del gameplay.

“Non volevamo sovraccaricare gli utenti nel nostro nuovo trailer, quindi ci siamo concentrati solo sulle battaglie di Clive. Detto questo, per la maggior parte del suo viaggio, Clive sarà accompagnato da uno o più compagni”, spiega Yoshida. “Questi compagni parteciperanno alle battaglie e scambieranno battute con Clive. Inoltre, i membri del gruppo saranno guidati dall’intelligenza artificiale, in modo da permettere ai giocatori di concentrarsi esclusivamente sul controllo del personaggio”.

Final Fantasy 16 conferma che non sarà un gioco open world

Final Fantasy 16 non seguirà le orme del suo predecessore e non offrirà un vero mondo aperto. Al contrario, dividerà le regioni in aree più circoscritte, prendendo comunque ispirazione da altri giochi tripla A, ha dichiarato Yoshida.

Correlato: Final Fantasy 7 Remake Intergrade in arrivo su PC

“Per dare la sensazione di una storia che si estende su un intero globo e oltre, abbiamo deciso di evitare un design open world che ci limita a un singolo spazio aperto, e di concentrarci invece su un design di gioco indipendente basato su aree che può dare ai giocatori una migliore sensazione di una scala veramente “globale””, ha spiegato.

Il cucciolo di Final Fantasy 16 ha un nome e potrebbe essere un membro del party

Ricordate il cucciolo del primo trailer di Final Fantasy 16? Naoki Yoshida ha rivelato il suo nome e ha fatto intendere che potrebbe avere un ruolo molto più importante nel gioco.

“Beh, diciamo che è più un lupo che un cane e si chiama ‘Torgal'”, ha detto Yoshida a IGN. “Per quanto riguarda il fatto che sia un membro del party, dovrete aspettare e vederlo con i vostri occhi. Avrete presto maggiori informazioni sui party”.

Correlato: Kingdom Hearts 4 Annunciato con Gameplay Trailer

Oltre al nuovo trailer, Square Enix ha anche rivelato nuovi personaggi e fornito maggiori dettagli sul background del mondo. Final Fantasy 16 è stato precedentemente rivelato essere un’esclusiva PS5 con un’ambientazione europea medievale.

L’uscita di Final Fantasy 16 è attualmente prevista per l’estate 2023. Potrebbe seguire una versione per PC, ma la notizia non è ancora stata confermata.

Fonte

Final Fantasy 7 Remake – Parte 2 arriverà inverno 2023

Final Fantasy remake parte in arrivo inverno jpg

Square Enix ha rivelato il primo trailer di Final Fantasy 7 Remake: Part 2, ufficialmente chiamato Final Fantasy 7 Rebirth.

Rivelato durante l’evento Square Enix per il 25° anniversario dell’originale Final Fantasy 7, la seconda parte del remake previsto dall’azienda uscirà il prossimo inverno nel 2023.

Correlato: Square Enix – Vende i suoi studios insieme ai loro IPs a Embracer Group

Rebirth sembra deviare drasticamente dalla trama di Final Fantasy 7 da dove era stata lasciata nel Remake, in linea con i modi in cui il Remake aveva già indicato che la sequenza degli eventi avrebbe potuto non essere la stessa che i fan dell’originale ricordavano. Nel trailer, ad esempio, abbiamo visto molto Zack Fair di Crisis Core, che si suppone sia morto alla fine dell’originale Crisis Core, ma che è stato previsto per un’apparizione durante il Remake. Dato che oggi è stato annunciato anche un remake di Crisis Core chiamato Crisis Core Final Fantasy 7 Reunion, è probabile che tutte queste storie si intreccino in qualcosa di nuovo e inaspettato.

Correlato: Marvel’s Guardians of the Galaxy: Annunciato il nuovo titolo Square Enix

Final Fantasy 7 Remake è uscito nel 2020 e mantiene la promessa di portare il classico RPG nell’era moderna. Il gioco ha poi ricevuto un aggiornamento per PS5, Intergrade, e un grande capitolo DLC, Intermission, che colma il divario con l’imminente Part 2. L’aggiunta Intergrade è stata annunciata oggi per Steam il 17 giugno ed è compatibile con Steam Deck.

Final Fantasy 7 è diventato una sotto-serie tutta sua negli ultimi anni, con Ever Crisis (un remake in forma molto diversa), Final Soldier (un battle royale mobile) e altri spin-off promessi. Square Enix sta anche lavorando a Final Fantasy 16, oltre a fornire aggiornamenti continui per Final Fantasy 14.

Fonte

PLAYSTATION NOW – Gennaio 2022 ecco tutti i giochi

playstation now gennaio ecco tutti i giochi

Gennaio 2022 e PlayStation non si rinnova con vari giochi, tra i quali possiamo trovare Final Fantasy XIII e Mortal Kombat 11

Playstation Now aggiungerà Final Fantasy XIII: The Zodiachi Age, Fury Unleashed, Kerbal Space Program: Enhanced Edition, Mortal Kombat 11, Super Time Force Ultra e Unturned come parte della sua formazione di gennaio, ha anninciato Sony. I nuovi titoli saranno disponibili il 4 gennaio.

Ecco una panoramica di ogni nuovo gioco, tramite Sony Interactive Entertainment:

PS Now x

Final Fantasy XII: L’era dello zodiaco

Entra in un’era di guerra nel mondo di Ivalice. Il piccolo regno di Dalmasca, conquistato dall’Impero Archadiano, è lasciato in rovina e nell’incertezza. La principessa Ashe, l’unica erede al trono, si dedica alla resistenza per liberare il suo paese. Vaan, un giovane che ha perso la sua famiglia in guerra, sogna di volare liberamente nei cieli. In una lotta per la libertà e la regalità caduta, unisciti a questi improbabili alleati e ai loro compagni mentre si imbarcano in un’avventura eroica per liberare la loro patria.

Furia scatenata

Fatti strada attraverso le pagine di un fumetto in continua evoluzione in questo frenetico Roguelike. Gioca da solo, in cooperativa locale o online , espandi le tue armi e potenzia il tuo eroe a ogni corsa. Tutto questo per scoprire perché il tuo creatore ha perso la fiducia in te e per dimostrare che si sbaglia.

Kerbal Space Program: Enhanced Edition

In Kerbal Space Program , prendi in carico il programma spaziale per la razza aliena conosciuta come Kerbals. Hai accesso a una serie di parti per assemblare veicoli spaziali completamente funzionali che volano (o no) basati su fisica aerodinamica e orbitale realistica. Lancia il tuo equipaggio Kerbal in orbita e oltre (mantenendolo in vita) per esplorare lune e pianeti nel sistema solare Kerbol, costruendo basi e stazioni spaziali per espandere la portata della tua spedizione.

Mortal Kombat 11

Entra in una nuova era del combattimento con l’undicesimo capitolo dell’iconico franchise di combattimento e rivela le conseguenze dell’azione di Raiden che risale agli albori della serie da brivido. Assisti alla manipolazione del tempo stesso mentre nuovi personaggi entrano nella mischia con il potere di distorcere il flusso della battaglia, guadagnarsi secondi preziosi e avere il sopravvento. I guerrieri temprati dalla battaglia incontrano se stessi, i Time Quakes sconvolgono le partite e tutto ciò che pensavi di sapere su Mortal Kombat sarà messo alla prova mentre l’onnipotente forza dietro il brutale torneo si rivela.

Super Time Force Ultra

Super Time Force Ultra è un platform ricco di azione con un tocco di viaggio nel tempo! Hai il controllo del tempo stesso, piegandolo e allungandolo a tuo vantaggio sul campo di battaglia. Riavvolgi il tempo e scegli quando tornare all’azione, unendoti a te stesso in un’esperienza cooperativa per giocatore singolo unica! Prendi il controllo di un massimo di 19 personaggi unici e combatti in sei diversi periodi di tempo, dal passato remoto al futuro lontano.

Unturned

Assumi il ruolo di un sopravvissuto nel sandbox open world, le rovine infestate dagli zombi della società moderna. Collabora con i tuoi amici e stringi alleanze per rimanere tra i vivi. Trova armi e rifornimenti per sopravvivere contro gli zombi e guadagna punti esperienza che possono essere utilizzati per potenziamenti mentre avanzi nel gioco. Sopravvivi online e combatti insieme a un massimo di 24 amici grazie a server dedicati o condividi l’avventura a casa in multiplayer a schermo condiviso.

Final Fantasy 7 Remake Parte 2: Nuovi dettagli in arrivo a fine anno!

Nuove informazioni relative a Final Fantasy VII Remake Part 2 dovrebbero emergere entro la fine dell’anno, ma il modo in cui questi nuovi dettagli verranno alla luce non è sicuramente quello che ti aspetti. Anche se Square Enix potrebbe decidere di non parlare del sequel in un formato pubblico, potrebbe rivelare molti dettagli in più di ciò che ha in servo per noi la saga attraverso un libro.

Entro la fine dell’anno a luglio, uscirà un nuovo libro intitolato “Final Fantasy VII Remake Ultimania Plus. Principalmente il libro ha lo scopo di fornire una visione più approfondita del mondo di FFVIIR e presenta una serie di immagini, dettagli e altre interessanti informazioni che i fan più accaniti possono assimilare. Tuttavia, si dice che questa nuova iterazione del libro – che dovrebbe essere collegata alla prossima espansione di Intergrade – contenga anche alcuni indizi relativi al prossimo gioco della serie.

Per ora, questo è tutto ciò che sappiamo su ciò che il libro di Ultimania Plus avrà in servo per noi. Tuttavia, il fatto che Square Enix lo riempirà di suggerimenti sulla seconda parte di Final Fantasy VII Remake è sicuramente eccitante!

L’unico svantaggio è che se Square Enix ha iniziato ora a stuzzicarci con informazioni su Final Fantasy VII Remake Parte 2 vuol dire che il gioco stesso ne avrà ancora per il suo rilascio. Tra i lati positivi c’è il rilascio della già citata espansione Intergrade prevista per il lancio il prossimo mese, il 10 giugno, esclusivamente per PS5

Final Fantasy 7 The First Soldier: Sono aperte le iscrizioni per la nuova Closed Beta in arrivo a Giugno!

Final Fantasy 7: The First Soldier renderà disponibile una Closed Beta nel giugno 2021 che darà, a chi possiede dispositivi Android, la possibilità di provare il prossimo titolo per dispositivi mobili Battle Royale.

Final Fantasy 7: The First Soldier Closed Beta si svolgerà dal 1 giugno al 7 giugno e il periodo di registrazione, per chi fosse interessato è attualmente in corso. Quelli con un dispositivo Android a 64 bit con Android 7.1 o successivo e almeno 3GB di memoria disponibile possono registrarsi dall’App Store  fino al 27 maggio 2021. Questa closed Beta sarà però solo disponibile negli Stati Uniti e nel Canada, mentre i dati di gioco e i progressi non verranno trasferiti al gioco completo quando verrà lanciato entro la fine dell’anno. Tuttavia, Square Enix ti consentirà di riprodurre in streaming il gioco se dovessi essere accettato nella beta.

Final Fantasy 7: The First Soldier è stato annunciato insieme a Final Fantasy 7: Ever Crisis, un “gioco per giocatore singolo strutturato in capitoli, che copre l’intera sequenza temporale di FFVII, inclusi gli eventi del gioco originale e le compilation di FFVII”.

Questo battle royale si svolgerà a Midgar 30 anni prima di Final Fantasy 7. Sembra includere sparatorie, combattimenti ravvicinati, abilità, evocazioni come i Ifrit, boss come Guard Scorpion e molto altro.

Sebbene non ci siano ulteriori finestre di lancio oltre al 2021, coloro che sperano di tornare nel mondo di FF7 potranno farlo il 10 giugno con il lancio di Final Fantasy 7 Remake Intergrade per PS5.Final Fantasy 7 The First Soldier: Sono aperte le iscrizioni per la nuova Closed Beta in arrivo a Giugno!

Final Fantasy VIII Remastered è disponibile per iOS e Android

Final Fantasy VIII Remastered è stato rilasciato a settembre 2019 su PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC, ma da oggi l’avventura potrà continuare anche dal nostro telefono.

Square Enix ha reso disponibile Final Fantasy VIII Remastered su iOS e Android ed è acquistabile sull’App Store e Google Play. Il prezzo attuale è $16.99, ma dal 4 aprile il costo salirà a $20.99.

Final Fantasy VIII è stato rilasciato l’11 febbraio 1999 e da quel momento il videogioco ha raggiunto un livello di popolarità incredibile, vendendo più di 9.6 milioni di unità in tutto il mondo. Da oggi i giocatori possono godersi Final Fantasy VIII sui loro smartphone! Con le nuove grafiche il mondo di Final Fantasy VIII è più bello che mai.

Trama:

Siamo in piena guerra. La repubblica di Galbadia, sotto l’influenza della straga Edea, mobilita il suo esercito contro le altre nazioni del mondo. Squall e gli altri membri del SeeD, un elite di mercenari, si uniscono a Rinoa, che lotta insieme alla resistenza, per combattere il regime tirannico di Galbadia e impedire a Edea di portare a termine il suo piano.

Che aspetti, scaricati subito l’app e rituffati nel mondo di Final Fantasy!

Final Fantasy 7 Remake: in arrivo su PlayStation Plus

Sony ha rivelato che Final Fantasy 7 Remake arriverà su PlayStation Plus a marzo, insieme a Maquette, Farpoint e Remnant: From the Ashes.

La libreria PlayStation Plus sta per ricere un enorme espansione per il prossimo mese, poiché Final Fantasy 7 Remake sarà aggiunto alla lista e gratuito per gli abbonati di marzo, anche se non potrà essere aggiornato alla versione per PS5. Sony ha aggiornato la libreria di PS+ con giochi ti alta qualità sin dal lancio della PS5, in quello che sembra un tentativo per contrastare il Game Pass di Xbox.

FF7 Remake è stato uno delle più grandi esclusive per PS4 di tutti i tempi, ma non rimarrà tale per molto a lungo: Sony ha un contratto di esclusività di un anno che scadrà il 10 aprile. Quando arriverà quella data, FF7 Remake potrà essere disponibile su PC, Xbox One e Xbox Series X / S. La versione originale di FF7 è già accessibile praticamente su tutte le piattaforme, inclusa la Switch, anche se è notoriamente il gioco che, in passato, Nintendo ha saltato. Pertanto, c’è una forte richiesta da parte degli utenti di Xbox / PC / Nintendo di vedere FF7 Remake sulle piattaforme sopracitate.

Le voci sull’arrivo di FF7 Remake su PS+ si sono rilevate vere quando Sony ha annunciato, sul suo blog ufficiale, l’entrata di FF7 remake, insieme a Maquette, Farpoint e Remnant: From the Ashes , su PS+ a marzo. I giochi saranno disponibili dal 2 marzo, anche se FF7 non sarà idoneo per l’aggiornamento alla versione PS5. Questo vuol dire che FF7 potrà essere giocato unicamente su PS4 e i giocatori di PS5 dovranno riacquistare l’abbonamento all’uscita dell’aggiornamento per PS5.

Il servizio PS+ ha ricevuto molti elogi dopo l’aggiunta di Control: Ultimate Edition avvenuta a febbraio. La PS5 è stata lanciata insieme alla collezione  PS+, che ha dato accesso a diversi fantastici giochi per PS4 che utilizzano la funzionalità di retrocompatibilità del sistema. Questa è stata la più grande arma di Sony contro Microsoft e la sua linea Game Pass.

FF7 Remake è un enorme vantaggio per PS+ , soprattutto se paragonato alle offerte su Xbox Gold di marzo. L’unico problema è che i fan non riceveranno gratuitamente anche la versione PS5 di FF7, il che è una bella botta che fa calare il valore dell’esclusiva. Le persone che impazientemente hanno resistito fino ad adesso per giocare a FF7 Remake potranno presto provarlo gratuitamente su PS4, ma dovranno pagare per ottenere, quest’estate, il DLC Yuffie giocabile su PS5.

Final Fantasy XIV: Nuova espansione, versione per PS5 e altro

Oggi Square Enix ha annunciato Final Fantasy XIV: Enderwalker, la più recente espansione della patch 6.0 in arrivo questo autunno sulle piattaforme PS4, PS5 e PC. Ovviamente se si parla della nuova espansione di FF su PS5 , anche il gioco uscirà per la nuova console Sony. Square Enix ha rivelato tutto ciò e lo ha accompagnato con i nuovi trailer che potete guardare qua sotto.

Ma gli annunci non si sono fermati qui: Square Enix ha anche comunicato di una beta aperta per la versione PS5 del gioco, che dovrebbe iniziare il 13 aprile insieme all’uscita della patch 5.5. Non molto tempo dopo, arriverà la versione completa del gioco, ma Square Enix non ha annunciato quanto dopo. Sappiamo che il gioco arriverà su PS5 prima di questo autunno, ma non sappiamo altro.

Con Endwalker ci sarà la fine dell’espansione 6.0 , ma Square Enix ha confermato che il gioco non finirà e continuerà con una nuovissima avventura separata dalla saga di Hydaelyn e Zodiark.

“Non demordete, imponenti avventure sempre nuove attendono “The Warrior of Light” recita la sinossi ufficiale dell’espansione. “Quali sono stati i “Final Days” in cui gli “Antichi” sono stati messi in ginocchio? Per scoprire una miriade di segreti  e profondi misteri su Hydaelyn e Zodiark, il Guerriero della Luce si imbarcherà in un viaggio verso la luna. La tanto attesa conclusione  della storia degli dei della luce e dell’oscurità. Ma rimangono aperte ancora delle domande: Cosa ha portato ai “Last Days”? Che ne è stato di Hydaelyn e Zodiark? Quale sarà il destino del “Garlean Empire”? Quale è l’obiettivo di Zenos e Fandaniel? Cosa si cela sulla luna?

Final Fantasy è disponibile sulle piattaforme PS4 e PC e presto sarà anche disponibile per PS5. Al momento non è stata annunciata nessun’altra piattaforma su cui il gioco potrebbe uscire.