Dopo il primo giorno di rilascio LEGO Star Wars: The Skywalker Saga, nuovo titolo di Traveller’s Tales batte il record di uscita su Steam
Il nuovo titolo LEGO di Traveller’s Tales fino ad ora ha riscosso un gran numero di opinioni positive sia da parte dei fan che dalla critica, la quale ha recensito molto positivamente il gioco negli scorsi giorni. Nonostante chi avesse preordinato il gioco come copia fisica abbia potuto iniziarlo fin da subito, gli utenti PC hanno dovuto aspettare le tempistiche di Steam il quale non permette il pre download del titolo.
LEGO Star Wars Skywalker Saga Steam
Questo non ha di certo scoraggiato i videogiocatori che appena possibile sono entrati nel modo di LEGO Star Wars: The Skywalker Saga. Secondo SteamDB ha raggiunto il picco di circa 82.517 giocatori nelle prime 24 ore dopo la sua uscita. In confronto, Star Wars: Jedi Fallen order del 2019, il precedente titolo da record del mondo Star Wars aveva raggiunto nelle prime 24 ore il picco di 46.550 mentre nel 2013 sul record apparteneva a LEGO Marvel super heroes che aveva raggiunto un picco di 6.000 utenti.
Voi avete già provato il nuovo titolo LEGO Star Wars: The Skywalker Saga ? scrivete qui sotto cosa ne pensate 🙂
Netflix annuncia ufficialmente l’inizio della produzione della Terza (3) Stagione di “The Witcher”, con tanto di foto dal dietro le quinte!
La produzione della stagione numero 3 di The Witcher è ufficialmente cominciata. Prima che la seconda stagione venisse rilasciata a fine 2021, Netflix aveva già confermato che una terza sarebbe arrivata.
L’annuncio arriva proprio oggi su Twitter. Il post recita: “La stagione 3 di @witchernetflix [TheWitcher] è ora in produzione – non vedevamo l’ora che avvenisse questa riunione di famiglia!”. Oltre a questo messaggio, Netflix ha anche condiviso un’immagine dal set dello show in cui possiamo vedere Anya Chalotra (Yennefer), Freya Allan (Ciri) e Henry Cavill (Geralt) di spalle che parlano tra di loro con un paesaggio innevato come sfondo.
Insieme alla conferma della terza stagione, Netflix ne ha rilasciato anche una nuova descrizione, che racconta brevemente cosa possiamo aspettarci. Questa recita: “Mentre monarchi, stregoni e bestie del Continente fanno a gara per catturarla, Geralt nasconde Ciri di Cintra, determinato a proteggere la sua appena riunita famiglia da chi minaccia di distruggerla.
Yennefer, a cui è stata affidata l’educazione alla magia di Ciri, li conduce alla protetta fortezza di Aretuza, dove spera di scoprire di più in merito al potere inesplorato della ragazza. Il trio si troverà invece nel bel mezzo di una battaglia di corruzione politica, magia nera e tradimento. Dovranno combattere, mettersi in gioco, altrimenti rischieranno di perdersi per sempre.”
Non abbiamo ancora conferme sull’uscita della stagione 3 di The Witcher su Netflix. Dal momento che le riprese sono appena cominciate, sembra che non si parlerà di un rilascio fino al 2023. Ma possiamo sempre sperare in qualche aggiornamento via via che il lavoro sulla terza stagione procede.
L’annuncio sul fantomatico finale di Attack on Titan è arrivato: lo studio MAPPA rilascerà una Stagione Finale Parte 3 il prossimo anno
La tanto attesa Stagione Finale Parte 2 dell’Attacco dei giganti, non era l’ultima. L’ultimo episodio è infatti uscito proprio oggi, subito seguito dall’annuncio di una Parte 3. L’ennesima stagione finale, Attack on Titan Final Season Part 3 dovrebbe finalmente concludere l’arco narrativo dell’anime nel 2023.
Il manga originale su cui la serie si basa conta 139 uscite, l’ultima ad Aprile 2021. Il finale della storia venne avvolto da controversie, e non è amato quanto la maggior parte della serie manga. Non sorprende quindi che lo studio MAPPA sembri considerare l’idea di cambiare qualche aspetto rispetto al materiale originale nella resa animata.
La stagione finale, con le sue prime due parti, conta finora 28 episodi. Con questi, la trama dell’anime è arrivata più o meno intorno agli eventi del capitolo 130 del maga. Non è ancora chiaro quanti episodi costituiranno la Parte 3, dal momento che mancano solo 9 volumi.
Non è ancora certo neanche se questa sarà davvero la fine per Attack on Titan, anche se l’aggiornamento sulla Parte 3 sembrerebbe puntare in questa direzione. Bisognerà aspettare all’incirca un anno per esserne sicuri.
Sono finalmente usciti i nuovi episodi di Attack on Titan, anime tratto dal manga di Hajime Isayama, diretta da Tetsurō Araki e prodotta da Wit Studio e Mappa.
Se non ricordate bene cosa è successo fino a questo momento, e potrebbe essere molto probabile, vista la quantità di avvenimenti , potete rinfrescarvi la memoria qui : Ep 79-80, 77-78
Ep. 82 Tramonto 「夕焼け」 – Yūyake
Questo episodio è un episodio che collega due filoni di storia. Annie, rimasta intrappolata nella sua crisalide per tanto tempo, rivela dopo essersi scongelata, di come sia a conoscenza di tutti i fatti, perchè ha ascoltato tutti i discorsi di Armin e degli altri. Mentre il gruppo scappa Annie racconta di come da piccola è stata cresciuta da un contadino che la vedeva come una vittima sacrificale per Marley, ma che poi alla fine, quando la guerra è inziata, si sia reso conto di quanto gli volesse bene. Annie racconta di come adesso lei senta la mancanza di quell’uomo, e che spera vivamente di tornare a casa per poterlo incontrare di nuovo.
Intato si notano nei cieli di Eldia i dirigibili marleani che fanno ritorno verso casa, per avvertire del Boato, e dei giganti che stanno marciando verso la distruzione del mondo e lo sterminio del genere umano.
Nella scena finale vediamo Hange che chiedendo aiuto al Gigante Carro riferisce di trasportare un solo misero uomo che si rifiuta di morire; è il Capitano Levi Ackermann.
Attack on Titan
Ep. 83Orgoglio 「矜持」 – Kyōji
Hange e Levi conoscono il progetto di Eren e propongono un’alleanza con Magath e Pieck: Levi in particolare promette che non si fermerà finché non ucciderà Zeke, che ora è prigioniero del gigante fondatore. I quattro salvarono Jelena e Onyankopon.
Mikasa si rende conto che qualcuno le ha rubato la sciarpa e scopre che è Louise, una ragazzina che la idolatria; una volta resa la sciarpa la ragazza le confessa che Eren aveva detto di gettarla, ma lei che ha molta considerazione di Mikasa ha deciso di tenerla per rendergliela in futuro. Mentre la ragazza sta morendo lentamente Mikasa le prende la sciarpa e se ne va come se niente fosse. Mikasa è sempre cosi affettuosa e leale…solo con Eren, gli altri esseri umani le procurano solo fastidio.
Ep. 84 La notte della fine 「終末の夜」 – Shūmatsu no yoru
Mikasa, Armin, Connie, Reiner, Gabi e Falco si riuniscono con Hange, Levi, Pieck, Jean, Yelena, Onyankopon e Magath. Mentre tutti insieme cercando di arrivare ad una soluzione, riaffiorano i rancori di Jean, che si sente ancora tradito da Reiner che ha ucciso Marco, il suo amico fidato. Deciso a non perdonarlo, Jean prende a pugni Reiner che cade a terra esanime, se non fosse per Gabi che ancora una volta non riesce a farsi gli affari suoi. Per favore, facciamo una petizione per toglierla dall’anime.
Attack on Titan
La mattina dopo il gruppo si reca al porto, per scoprire ben presto che è già diventata roccaforte degli Jaegeristi, e che hanno fatto prigioniera Azumabito.
Ep.85 Traditore 裏切り者」 – Uragirimono
Marleani e Eldiani decidono di combattere contro gli Jaegeristi, e di prendere l’idrovolante per raggiungere Eren, ma questo funziona solo con delle specifiche modifiche da parte degli ingegneri di Azumabito. Armin e Connie decidono quindi di tradire due vecchi compagni di addestramento, e di ingannarli per riuscire a rubare l’idrovolante. Ma Floch che tiene prigioniera Azumabito, una volta ribellata e scappata lancia l’allarme. I due ex compagni Samuel e Daz possono far saltare in aria l’idrovolante e far si che gli altri non raggiungano mai Eren. Armin non riesce ad ucciderli, infondo sono due suoi ex compagni di addestramento, ma Connie, del tutto inaspettatamente, uccide entrambi.
P.s Vi siete mai chiesti come sarebbero i giganti nella realta? Quanto sarebbero alti? Ecco un breve video comparativo 🙂 Attenzione pero SPOILER ALERT! Se non avete letto il manga, vi consiglio di non guardare il video !
La serie prequel ambientata nell’universo del “Trono di Spade”, intitolata “House of the Dragon”, ha una data di uscita!
È stato svelato il primo poster per il prequel di Game of Thrones, poster che rivela anche la data di uscita della serie: il 22 Agosto su Sky.
Creata da George R.R. Martin e dal co-creatore di Colony Ryan J.Condal, la serie spinoff si ambienta 200 anni prima degli eventi del celebre fantasy. La trama ruota intorno alla Casa Targaryen, nel momento in cui il loro regno volge al termine. House of the Dragon esplorerà l’inizio della loro caduta e gli eventi che hanno portato alla guerra civile dei Targaryen.
A far parte del cast sono Paddy Considine, Emma D’Arcy, Milly Alcock, Olivia Cooke, Emily Carey, Matt Smith, Rhys Ifans, Steve Toussaint, Eve Best, Sonoya Mizuno, Fabien Frankel e Graham McTavish.
Lo sviluppo della serie venne annunciato nel 2018, e la produzione è giunta al termine na Febbraio di quest’anno. Sei mesi dopo il primo teaser della serie, ecco che viene condiviso il primo poster di House of the Dragon.
Il sequel di uno dei giochi più acclamati di sempre, “Breath of the Wild”, non uscirà nel 2022: arriva la conferma di Aonuma.
L’attesissimo sequel Nintendo di The Legend of Zelda: Breath of the Wildè stato rimandato. Il produttore della serie, Eiji Aonuma, ha confermato in un video che l’uscita del gioco ancora senza titolo per Switch è ora prevista per la Primavera 2023.
“Ci scusiamo con chi di voi sperava che il gioco uscisse quest’anno […] Come precedentemente annunciato, l’avventura in questo sequel si svolgerà non solo sul terreno come nel gioco precedente, ma anche in alto nel cielo. Ma l’espansione del mondo non si ferma qui, e ci sarà un’ancora più vasta varietà di feature che potrete godervi, tra cui nuovi incontri ed elementi di gameplay. Per rendere l’esperienza di questo gioco qualcosa di speciale, l’intero team di sviluppo sta continuando a lavorare diligentemente al gioco, quindi per favore aspettate ancora un pochino.”
Il video annuncio di Aonuma ha incluso anche un piccolo tesser di nuove immagini tratte dal sequel di Breath of the Wild. In questo tesser vediamo Link che sfodera la sua Master Sword, che appare diversa da come la conosciamo.
La Nintendo aveva precedentemente stabilito il 2022 come finestra di rilascio, ma non aveva mai fissato una data precisa.
Link con la sua “nuova” Master Sword, cr: Nintendo
L’annuncio del sequel ancora senza titolo è avvenuto nel 2019, con un misterioso trailer pieno di indizi sul futuro del franchiste di Zelda. La Nintendo ha rivelato relativamente poco del gioco fino all’E3 2021, durante il quale ha condiviso un nuovo trailer che suggeriva la prossima avventura di Link si sarebbe svolta nei cieli di Hyrule. Il motivo per cui il titolo non è ancora noto, ha spiegato la Nintendo, è che tale nome potrebbe svelare troppe informazioni troppo presto.
Il gioco originale, The Legend of Zelda: Breath of the Wild, è uscito per Nintendo Switch e Wii U nel 2017. Il gioco ha contribuito al franchiste di Zelda con un vasto open world da esplorare. Questo consente ai giocatori di conquistare il mondo di Hyrule coi loro tempi e sviluppare le loro proprie soluzioni ai problemi. BotW è stato un successo sia a livello commerciale che di critica, ed ha avuto un profondo impatto sul design dei giochi open world.
PlayStation Plus e PlayStation Now collaborano per offrire al giocatorə la scelta tra tre nuove e flessibili opzioni!
Fin dal lancio di PlayStation Plus nel 2010, la SIE è stata l’apripista dell’innovazione per i servizi di gaming subscription. Il Team PlayStation si definì onorato di essere il primo servizio di abbonamento console ad offrire una solida libreria di giochi tramite PlayStation Plus. PlayStation ha anche avviato il primo servizio di streaming per videogiochi con PlayStation Now.
Oggi, PlayStation condivide un annuncio ufficiale in merito ai cambiamenti imminenti per il suo servizio di abbonamento. A Giugno, infatti, PlayStation Plus e PlayStation Now si uniranno in una modalità di subscription del tutto nuova che offrirà più scelta ai giocatorə in tutto il mondo tramite tre scelte di iscrizione.
L’obbiettivo è proporre contenuti curati e alta qualità con un portfolio di giochi diversificato*. Di seguito una spiegazione di quelle che saranno le tre modalità di abbonamento.
PlayStation Plus Essential
Benefici
Offrirà gli stessi benefici che ricevono le persone attualmente abbonate a PlayStation Plus, come:
Due giochi scaricabili al mese
Sconti esclusivi
Storage nel cloud per i giochi salvati
Accesso al multiplayer online
Non ci sono cambiamenti per chi è già membro PlayStation Plus
Il prezzo* per PlayStation Plus Essential rimarrà uguale all’attuale prezzo di PlayStation Plus
Stati Uniti
$9.99 al mese / $24.99 ogni tre mesi / $59.99 all’anno
Europa
€8.99 al mese / €24.99 ogni tre mesi / €59.99 all’anno
Regno Unito
£6.99 al mese / £19.99 ogni tre mesi / £49.99 all’anno
Giappone
¥850 al mese / ¥2,150 ogni tre mesi / ¥5,143 all’anno
PlayStation Plus Extra
Benefici
Offre tutti i benefici inclusi nel pacchetto Essential
Aggiunge un catalogo di fino a 400* dei più godibili giochi PS4 e PS5, tra cui successi blockbuster dei PlayStation Studios e partner di terze parti. I giochi nel pacchetto Extra sono scaricabili per essere giocati
Il prezzo*:
Stati Uniti
$14.99 al mese / $39.99 ogni tre mesi / $99.99 all’anno
Europa
€13.99 al mese / €39.99 ogni tre mesi / €99.99 all’anno
Regno Unito
£10.99 al mese / £31.99 ogni tre mesi / £83.99 all’anno
Giappone
¥1,300 al mese / ¥3,600 ogni tre mesi / ¥8,600 all’anno
PlayStation Plus Premium**
Benefici
Offre tutti i benefici inclusi nei pacchetti Essential e Extra
Aggiunge al catalogo fino a 340* giochi, tra cui:
Giochi PS3 disponibili tramite cloud streaming
Un catalogo di amati classici dalle generazioni originali PlayStation, PS2 e PSP da poter giocare sia in streaming che in download
Offre accesso al cloud streaming per giochi di PlayStation originale, PS2, PSP and PS4 offerti nei pacchetti Extra e Premium dove è ora disponibile**. Gli acquirenti potranno streammare i giochi tramite le console PS4 e PS5 e da PC.***
Saranno offerti anche dei periodi di prova a tempo limitato per i giochi, così che i giocator* possano provarli prima di compararli.
Il prezzo*:
Stati Uniti
$17.99 al mese / $49.99 ogni tre mesi / $119.99 all’anno
Europa
€16.99 al mese / €49.99 ogni tre mesi / €119.99 all’anno
Regno Unito
£13.49 al mese / £39.99 ogni tre mesi / £99.99 all’anno
Giappone
¥1,550 – al mese / ¥4,300 – ogni tre mesi / ¥10,250 all’anno
PlayStation Plus Deluxe (Mercati selezionati) Per i negozi privi di cloud streaming, il pacchetto PlayStation Plus Deluxe sarà offerto ad un prezzo inferiore rispetto a quello Premium, e includerà un catalogo di amati classici will be offered at a lower price compared to Premium, oltre alla possib di scaricare e giocare titoli PlayStation originale, PS2, PSP and PS4 e periodi di prova di gioco a tempo limitato. I Benefici dei pacchetti Essential e Extra sono inclusi. Il prezzo varierà in base al mercato locale.
Il team PlayStation afferma: “I nuovi pacchetti Extra e Premium rappresentano una significativa evoluzione per PlayStation Plus. Con questi, il nostro scopo principale è assicurarci che le centinaia di giochi che offriamo abbiano il contenuto di qualità che ci contraddistingue. Al lancio, contiamo di includere titoli come Death Stranding, God of War, Marvel’s Spider-Man, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Mortal Kombat 11 e Returnal.”
“Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri sviluppatori creativi dei PlayStation Studios e partner di terze parti per includere alcune delle miglior esperienze di gioco disponibili, con una libreria che verrà aggiornata regolarmente. Presto più dettagli su quali giochi avremo sul servizio PlayStation Plus.”
Quando il nuovo servizio PlayStation Plus verrà lanciato, PlayStation Now passerà nella nuova offerta PlayStation Plus e non sarà più disponibile come servizio a sé stante. I clienti PlayStation Now potranno passare a PlayStation Plus Premium senza modifiche nella loro tariffa di iscrizione attuale.
Nel periodo di Giugno, PlayStation comincerà con un lancio iniziale in diversi mercati asiatici, che saranno seguiti a ruota dal Nordamerica, dall’Europa e da tutte le parti del mondo dove PlayStation è disponibile.
PLAYSTATION PLUS
L’obbiettivo è che il servizio di iscrizione PlayStation Plus raggiunga la maggior parte dei territori che fanno parte del PlayStation Network nella prima metà del 2022. Il team PS progetta anche di espandere i loro benefici di cloud streaming ad altri mercati, ma pubblicheranno più informazioni in merito in seguito.
La nuova e migliorata versione di PlayStation Plus permetterà ai fan di scoprire e sperimentare più contenuti che mai, sviluppando una connessione ancora più profonda con la comunità PlayStation attraverso la condivisione di esperienze.
Un early look al nuovo abbonamento PS Plus è disponibile da oggi, e presto ci saranno nuovi aggiornamenti.
*I prezzi locali potrebbero variare da un mercato all’altro, come anche i cataloghi dei titoli PlayStation Plus. I giochi potrebbero infatti variare anche in base al pacchetto e venire modificati nel tempo. PlayStation Plus è un’iscrizione continuativa soggetta a una tassa ricorrente prelevata automaticamente fino alla rinuncia al servizio. Sono presenti limitazioni basate sull’età. Per i termini di utilizzo: play.st/psplus-usageterms
**Mercati dove PlayStation Now è attualmente disponibile: USA, Canada, Giappone, UK, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Austria, Svizzera, Irlanda, Spagna, Italia, Portogallo, Norvegia, Danimarca, Finlandia e Svezia.
***Lo streaming su PC non sarà inizialmente disponibile in Giappone, verrà supportato con un futuro aggiornamento.
La CD PROJEKT RED ha oggi rivelato che il prossimo capitolo nella serie di videogiochi The Witcher si trova attualmente in sviluppo con la Unreal Engine 5!
L’annuncio di oggi segna la prima conferma ufficiale di un nuovo gioco (e dunque di una nuova saga) per la serie di The Witcher dai tempi dell’ultimo rilascio del franchising, ovverosia il single player AAA RPG The Witcher 3: Wild Hunt. Il gioco vinse un totale di 250 premi del Game of the Year e fu conseguentemente ampliato con le espansioni Hearts of Stone e Blood & Wine.
L’immagine teaser del nuovo gioco Witcher mostra un medaglione, accompagnato dalla frase “A New Saga Begins”, “Una Nuova Saga Ha Inizio”. Al di là di questa conferma ufficiale di una nuova saga all’interno del franchise dello strigo, non sono stati condivisi altri dettagli, come il tempo previsto per lo sviluppo o una finestra di rilascio.
The Witcher: A New Saga Begins, cr: CD Projekt RED
La CD PROJEKT RED ha inoltre annunciato che effettuerà il passaggio alla Unreal Engine 5 come parte della collaborazione strategica pluriennale con la Epic Games. Dal rilascio di The Witcher 2: Assassins of Kings nel 2011, CD PROJEKT RED ha usato la tecnologia REDengine di loro proprietà per lavorare ai suoigiochi. Questa nuova partnership con la Epic riguarda non solo la licenza, ma anche lo sviluppo tecnico della Unreal Engine 5, come anche potenziali versioni future di Unreal Engine.
Gli sviluppatori della CD PROJEKT RED collaboreranno con quelli della Epic, con lo scopo primario di aiutare a adattare la engine specificatamente per le esperienze open-world, a partire dallo sviluppo del prossimo gioco nel franchise di The Witcher. Parlando di questo uso dell’Unreal Engine 5, il CTO della CD PROJEKT RED, Paweł Zawodny, ha affermato:
“Uno degli aspetti chiave della nostra trasformazione interna alla RED 2.0 è un’attenzione decisamente maggiore sulla tecnologia, e la nostra cooperazione con la Epic Games si basa su questo principio. Fin dall’inizio, non abbiamo considerato un accordo tipico per le licenze: sia noi che la Epic vediamo questa partnership tecnologica come un progetto gratificante e a lungo termine.”
The Witcher: Wild Hunt, cr: CD Projekt RED
“Per la CD PROJEKT RED, è fondamentale che la direzione tecnica del nostro prossimo gioco sia decisa dalle primissime fasi di sviluppo. In passato, abbiamo speso un sacco di risorse ed energia per evolvere ed adattare la REDengine con ogni nuovo rilascio. Questa cooperazione è emozionante perché eleverà prevedibilità ed efficienza dello sviluppo, garantendoci allo stesso tempo l’accesso a strumenti di sviluppo di gioco all’avanguardia. Non sto più nella pelle al pensiero dei nuovi grandi giochi che creeremo usano la Unreal Engine 5!”
Tim Sweeney, fondatore e CEO della Epic Games, ha aggiunto in merito alla partnership: “La Epic ha costruito la Unreal Engine 5 per permettere ai team di creare degli open-world dinamici con una scala ed un livello di affidabilità mai visti prima. Siamo profondamente onorati dell’opportunità di collaborare con la CD PROJEKT RED per esplorare insieme nuovi limiti di storytelling e gameplay interattivi, e questo sforzo andrà a beneficio della comunità di sviluppatori per anni a venire.”
Insieme a questi annunci, la CD PROJEKT RED ha anche confermato che la REDengine, la tecnologia che muove Cyberpunk 2077, sta ancora venendo utilizzata per lo sviluppo dell’espansione Cyberpunk 2077 di prossima uscita.
Fonte: CD PROJEKT RED
Cosa ne pensate del progetto di una nuova saga The Witcher? Fateci sapere!
Giovedì 18 Marzo PlayStation ha annunciato uno State Of Play interamente dedicato al nuovo titolo di Avalanche Software, Hogwarts Legacy.
Attraverso un Tweet di pochi minuti fà, PlayStation ha ufficialmente annunciato che durante lo State Of Play di Giovedì 17 Marzo ore 22:00 italiane, verrà mostrato uno sguardo al nuovo titolo Hogwarts Legacy.
Lo spettacolo dovrebbe durare intorno ai 20 minuti, 14 dei quali saranno costituiti da un gameplay catturato su PS5. Il resto dello spettacolo sarà composto dalle “istituzioni di alcuni del team Avalanche Software che stanno lavorando al nuovo gioco ambientato nel mondo dei maghi. ”
Bacchette a portata di mano per un nuovo State of Play incentrato su Hogwarts Legacy, con un approfondimento esteso al gameplay, giovedì 17 marzo alle 22:00: https://t.co/oivxuF5vLipic.twitter.com/UilzWIegxc
Dopo essere stato annunciato nel 2020 e poi subito dopo posticipato al 2022, del gioco di Hogwarts Legacy ne abbiamo sentito parlare veramente poco, tanto che Warner Bros. continua a ripetere che il gioco dovrebbe arrivare questo anno, forse proprio dopo il nuovo film Animali Fantastici.
Ambientato nel 1800, il gioco sarà narrato attraverso un presonagio personalizzato nel mondo di Hogwarts, consentendo ai giocatori di vivere a pieno il vero mondo dei maghi, prendendo parte a lezioni, partecipare alla cerimonia del cappello di smistamento, visitare la città di Hogsmeade e molto altro ancora. Nonostante il gioco di sviluppato da un partner PlayStation verrà rilasciato su tutte le piattaforme PS4, PS5, Xbox one, Xbox series X e PC.
Stai aspettando con ansia questo nuovo titolo ? faccelo sapere qui sotto nei commenti
Prima foto ufficiale di Hayden Christensen nei panni di Darth Vader nella nuova serie tv targata Disney+ di Obi-Wan Kenobi
Nello scorso articolo dedicato ad Obi-Wan Kenobi vi abbiamo già mostrato le prime immagini ufficiali della nuova serie targata Disney+ in uscita il 25 Maggio 2022. Quelle immagini includevano oltre al ritorno di Ewan McGregor nei panni di Obi-Wan anche il ritorno di Joel Edgerton nei panni dello zio Owen ed un nuovo formidabile nemico inquisitore della forza di nome Reva, interpretato da Moses Ingram.
Come potete aver già capito dal titolo di questo articolo, Ewan McGregor e Joel Edgerton non sono gli unici grandi ritorni che appariranno nella nuova serie tv di Obi-Wan Kenobi. Oggi è stata mostrata infatti la prima immagine ufficiale del ritorno di Hayden Christensen nei panni di Darth Vader, l’iconico e forse più famoso personaggio della cultura pop.
Torna quindi dopo 17 anni di atteesa Hayden Christensen, da Jedi Padawan a Darth Vader raccontato nella trilogia prequel di Star Wars.
In questa immagine di Entertainement vediamo Vader in quella che sembra la camera di meditazione, dove lo avevamo visto l’ultima volta senza elmo e girato di spalle in The Empire Strike Back, possibile che potremmo vedere un Hayden Christensen senza l’elmo ?
Lo stesso attore ha detto infatti “ Vorrei potertelo dire “ a EW con un sorriso stampato in faccia. “ Ho giurato di mantenere il segreto. “
Aggiunge poi dopo “ Vedremo un Vader molto più potente ”
Quanto vedremo di Darth Vader nella nuova serie tv Disney+ di Obi-Wan Kenobi ?
Prime foto tratte dalla serie di prossima uscita Obi-Wan Kenobi, tra personaggi noti (e non) e l’atmosfera della nuova serie Disney+!
Innanzitutto, che tipo di Obi-Wan incontreremo nella serie Disney+ Obi-Wan Kenobi? La star Ewan McGregor ha affermato: “All’inizio della nostra storia troviamo un Obi-Wan piuttosto a terra, distrutto e che ha perso le speranze, che in qualche modo si è arreso.”
Sappiamo che Obi-Wan non ama volare, perciò non ci sorprende vederlo insieme ad un eopie come (si presume) mezzo di trasporto. Nel frattempo, il Jedi ha aperto un negozio su Tatooine per tenere d’occhio sopra un giovane Luke Skywalker.
Obi-Wan con un eopie, cr: Lucasfilm LTD.
Nel ruolo dell’Inquisitrice Reva, che possiede una particolare sensibilità alla Forza, l’attrice Moses Ingram si rivelerà una formidabile minaccia nella sua ricerca del Jedi clandestino per conto dell’Impero. La regista Deborah Chow e lo scrittore Joey Harold hanno descritto il personaggio come ambizioso in una maniera spietata.
Parlando del suo personaggio Reva, del Grande Inquisitore e di Dart Fener, Ingram ha detto che i tre “sono dalla stessa parte”, in quanto “condividono uno scopo comune per il lato oscuro”.
Zio Owen e Reva, cr: Lucasfilm LTD.
Joel Edgerton ritorna nel ruolo dello Zio Owen, e nelle foto lo vediamo subito preso in un faccia a faccia con Reva. La regista Chow ha commentato ridendo: “Grazie, George [Lucas, ndr], per aver scelto Joel Edgerton per il ruolo dello Zio Owen […] È tutto quello che posso dire.”
McGregor torna ad indossare l’iconico mantello con cappuccio per viaggiare verso le nuove destinazioni che visiteremo nella serie. Una di queste è il nuovo pianeta Daiyu, che stando allo scrittore Harold ricorda Hong Kong nell’atmosfera. “Ha una vita notturna attraversata da graffiti, ed ha un’aria in un certo senso audace e provocatoria. È proprio una direzione differente, e dà una sensazione differente.”
L’uscita della serie è fissata per il 25 Maggio 2022. Siete pronti? Cosa ne pensate?
Voci di un imminente DLC per Elden Ring stanno circolando in rete dopo che un utente ha scoperto un’arena nascosta nel gioco fuori dalla mappa.
Nonostante molti giocatori di Elden Ring siano ancora lontani da completare il loro viaggio all’interno dell’interregno, vista la grandezza della mappa e la vastità di contenuti al suo interno, in rete girano già voci e speculazioni di un DLC per il nuovo titolo di From Software.
Un’arena nascosta nel vasto mondo di Elden Ring è stata scoperta da Lance MCDonald, fuori dai confini della mappa standard del gioco. Questa arena sembra essere costruita per il multiplayer PVP e quindi ha portato molto videogiocatori a pensare ad un nuovo DLC o in un aggiornamento per Elden Ring in futuro. Bandai Namco e From Software non hanno ancora annunciato niente di ufficiale, ma questa arena che è stata trovare sembra proprio portare il nostro pensiero ad un implementazione futura nel gioco.
Elden Ring will probably get a multiplayer arena DLC some time in the future based on this out-of-bounds video I recorded of a currently inaccessible area in the game. https://t.co/rMx1JvhIGj
From Software ha praticamente rilasciato aggiornamento o DLC per molti dei suoi titolo principali come Bloodborne, Dark Souls e Dark souls III che hanno avuto espansioni dopo il rilascio, ad eccezione di Sekiro: Shadows Die Twice che non ha ricevuto nessun contenuto aggiuntivo.
State giocando ad Elden Ring ? che classe avete scelto e come vi sta sembrando il nuovo titolo di From Software ?
Dopo l’annuncio di Game Freak della nuova generazione e del nuovo titolo per Nintendo Switch, Pokèmon Scarlatto e Violetto ecco la prima lista di Pokèmon che troveremo
Entro la fine del 2022, come annunciato questa settimana Game Freak rilascerà Pokèmon Scarlatto e Violetto, la Nona generazioni di giochi Pokèmon principali, completando cosi un 2022 ricco di contenuti per Nintendo Switch.
Nel nuovo gioco Pokèmon troveremo sicuramente un open word in una regione che risulta molto simile ad un territorio mediterraneo, con un numero di pokèmon al suo interno veramente enorme, come mai visto prima.
Nel video introduttivo rilasciato da Game Freak conosciamo già i nostri Pokèmon starter : Sprigatito, Il volubile Pokèmon Erbagatto sempre a caccia di attenzioni; Fuecoco, il rilassato Pokèmon Fuocodrillo che ama fare le cose con calma; Quaxly, lo scupoloso e ordinato Pokèmon Anatroccolo.
Oltre ai tre starter principali troviamo in questa lista, proveniente direttamente dai materiali pubblicitari ufficiali di Pokèmon Scarlatto e Violetto, alcuni dei Pokèmon confermati per la nona generazione.
Sprigatito, Starter di tipo erba
Fuecoco, Starter di tipo fuoco
Quaxly, Starter di tipo acqua
Starly, un Pokémon di tipo volante che era essenzialmente il Pidgey di Pokémon Diamante e Perla
Hoppip, un Pokémon di tipo erba senza pupille e forse senza anima (Skiploom, Jumpluff)
Psyduck, Pokémon di tipo acqua che necessita di una flebo di ibuprofene
Petilil, un Pokémon bulbo di tipo erba destinato a popolare le aree di livello inferiore (Lilligant)
Bounsweet, un altro Pokémon bulbo di tipo erba destinato a popolare le aree di livello inferiore (Steenee, Tsareena)
Combee, un mucchio di api volanti a forma di favo (Vespiquen)
Drifloon, un incubo di tipo fantasma volante (Drifblim)
Meowth, il Pokémon gatto di tipo normale affamato di soldi (Persian)
Pelipper, un Pokémon pellicano dotato forse del tipo più debole di abbinamento: water-flyin (Wingull)
Clauncher, un Pokémon di tipo acqua gambero (Clawitzer)
Swablu, un tipo arioso che vola normale che alla fine si evolve in un drago impazzito (Altaria)
Pikachu, perché la Pokémascot è essenzialmente obbligatoria a questo punto (Pichu, Raichu)
Blissey, un Pokémon di tipo normale con francamente troppi HP (Happiny, Chansey)
Seviper, un serpente di tipo veleno che è tipicamente bloccato in una faida di sangue con la sua controparte, Zangoose, non ancora visto in nessun materiale promozionale Scarlatto o Viola
Larvitar, un piccolo drago roccioso che è inutile finché non raggiungi il livello 55 (Pupitar, Tyranitar)
Magnemite, che governava quando era solo di tipo elettrico, ma è leggermente meno fantastico ora che è anche in parte di tipo in acciaio (Magneton, Magnezone)
Lucario, il combattente di Super Smash Bros. che è stato seriamente nerfato per Super Smash Bros. Ultimate (Riolu)
Stonjourner, a rock-type Pokémon that’s essentially an Assassin’s Creed Valhalla set personified
Dratini, un classico Pokémon di tipo drago che si presenta solo come una statua in una fontana (Dragonair, Dragonite)
Questa è la prima lista emersa dei nuovi Pokèmon di nona generazione Scarlatto e Violetto, cosa ne pensate di questo nuovo titolo?
It Takes Two è il gioco dell’anno ai DICE Awards 2022, ma vediamo tutti i vincitori.
La 25a edizione dei DICE Awards si è ufficialmente conclusa e dopo mesi di speculazioni su quali giochi sarebbero usciti in cima, ora abbiamo la nostra lista di vincitori.
A portare a casa il prestigioso premio di Game of the Year è stato proprio It Takes Two di Hazelight Studio , un bizzarro gioco di avventura cooperativo incentrato su un divorzio andato terribilmente storto. It Takes Two ha anche vinto il premio come Gioco dell’anno ai Game Awards 2021, un risultato piuttosto impressionante per il piccolo studio.
Altri grandi vincitori includono Ratchet & Clank: Lift Apart, che ha portato a casa premi per Outstanding Achievement in Animation, Outstanding Achievement in Art Direction, Outstanding Technical Achievement e Family Game of the Year, Marvel’s Guardian of the Galaxy (Adventure Game of the Year e Risultati eccezionali nella storia) e Returanl (risultati eccezionali nella progettazione audio e risultati eccezionali nella composizione musicale).
Oltre ad annunciare i vari vincitori del premio, lo spettacolo ha anche onorato diversi leader del settore. I premiati includono NetherRealm Studios Ed Boon, candidato alla Hall of Fame del 2022, e Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, a cui è stato assegnato un Lifetime Achievement Award.
Puoi vedere tutte le categorie e i loro candidati di seguito. I vincitori sono stampati in grassetto.
Candidati ai DICE Awards 2021
Vincitori in grassetto
Gioco dell’anno
It Takes Two
Deathloop
Returnal
Inscryption
Ratchet & Clank: Rift Apart
Eccezionale risultato nella direzione del gioco
Deathloop
It Takes Two
Inscryption
Ratchet & Clank: Rift Apart
The Artful Escape
Risultati eccezionali nel design del gioco
It Takes Two
Deathloop
Loop Hero
Inscryption
Ratchet & Clank: Rift Apart
Risultati eccezionali nell’animazione
Ratchet & Clank: Rift Apart
Call of Duty: Vanguard
Deathloop
Kena: Bridge of Spirit
Resident Evil Village
Eccezionale risultato nella direzione artistica
Ratchet & Clank: Rift Apart
Call of Duty: Vanguard
Deathloop
Kena: Bridge of Spirit
Resident Evil Village
Eccezionale risultato nel carattere
Resident Evil Village – Lady Dimitrescu
Deathloop – Colt Vahn
Kena: Bridge of Spirit – Kena
Life is Strange: True Colors – Alex Chen
Ratchet & Clank: Rift Apart – Rivet
Risultati eccezionali nella composizione musicale originale
Returnal
Deathloop
It Takes Two
Kena: Bridge of Spirit
Psychonauts 2
Risultati eccezionali nella progettazione audio
Returnal
Forza Horizon 5
Halo Infinite
It takes Two
Ratchet & Clank: Rift Apart
Eccezionale risultato nella storia
Marvel’s Guardians of the Galaxy
Before Your Eyes
Inscryption
Psychonauts 2
The Forgotten City
Eccezionale risultato tecnico
Ratchet & Clank: Rift Apart
Battlefield 2042
Forza Horizon 5
Moncage
Returnal
Gioco d’azione dell’anno
Halo Infinite
Deathloop
Metodi Dread
Returnal
The Ascent
Gioco di avventura dell’anno
Marvel’s Guardians of the Galaxy
Death’s Door
It Takes Two
Psychonauts 2
Resident Evil Village
Gioco per famiglie dell’anno
Ratchet & Clank: Rift Apart
Animal Crossing: New Horizons – Happy Home Paradise
Oggi giorno di lascio di Elden Ring, From Software e Bandai Namco hanno rilasciato una Patch 1.02 di gioco per migliorare alcuni aspetti di gioco
Oggi finalmente è il giorno di uscita di Elden Ring, nuovo titolo di From Software attesissimo da milioni di videogiocatori in tutto il mondo. Proprio nel giorno del suo rilascio, Bandai namco e From Software hanno rilasciato la Patch Notes 1.02.
All’interno della patch troverai essenzialmente numerose correzione, eliminazioni di bug e altro ancora. Se ancora non hai avviato il gioco molto probabilmente l’aggiornamento è stato effettuato in background e non avrai nessun problema.
Ecco cosa è incluso nella patch notes 1.02 di Elden Ring del Day One :
Controllo del giocatore migliorato
Regolazione dei testi
Adeguamento dell’equilibrio
Correzione e Aggiustamento degli eventi degli NPC
Il frame rate fisso diminuisce in determinate situazione e condizioni
Correzione di alcuni bug di testo in diverse lingue
Risolto il problema che impediva il funzionamento corretto delle cuffie wireless di Xbox
Queste correzioni includono anche l’implementazione al Ray-tracing che oggi dovrebbe essere inclusa per tutti i giocatori, secondo quanto riportato ieri da Bandai Namco e From Software.
L’attesa e l’hype erano veramente tanti e a quanto pare, guardando le recensioni, ELDEN RING non delude affatto.
Elden ring è da anni uno dei giochi più attesi dalla comunità di gioco e i suoi punteggi nelle recensioni sembrano essere all’altezza del clamore. In questo momento, Elden Ring è uno dei giochi con il punteggio più alto su Metacritic e OpenCritic. I due siti Web compilano i punteggi di vari punti vendita, fornendo un punteggio medio che di solito è un indicatore abbastanza buono del consenso critico generale di un gioco.
Su Metacritic, la versione PlayStation 5 di Elden Ring ha un punteggio di 97, pari a The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Grand Theft Auto V, Metroid Prime e altri. Solo quattro giochi hanno segnato un 98 e The Legend of Zelda: Ocarina of Time è a 99. Su Open Critic, Elden Ring è attualmente legato a Super Mario Odyssey per il punteggio più alto sul sito Web a 97.
Ci sono un paio di cose importanti da notare con la colonna sonora di Elden Ring. Innanzitutto, i punteggi sono incredibilmente recenti poiché l’embargo sulle recensioni è stato revocato solo poche ore fa e alcune recensioni che sono già state pubblicate non sono ancora state valutate a causa della lunghezza del gioco. Nuovi punteggi delle recensioni possono continuare ad arrivare nel tempo, facendo cambiare il punteggio medio di Elden Ring. Inoltre, sia Metacritic che OpenCritic non includono molte recensioni per i giochi più vecchi. Metacritic in particolare ha solo una manciata di giochi precedenti al 2000 nelle sue classifiche, con i grandi di tutti i tempi di console come SNES non inclusi affatto. Tuttavia, è un risultato impressionante per FromSoftware.