Nuovo trailer per la Geeked Week 2024

Nuovo trailer per la Geeked Week

Un nuovo trailer ci dà un assaggio di cosa possiamo aspettarci dall’edizione 2024 dell’evento Netflix Geeked Week!

Netflix chiama a raccolta tutti i “geek” in vista di una nuova Geeked Week. Quest’anno, in occasione di questo appuntamento globale dedicato ai fan, è stato organizzato un evento dal vivo ad Atlanta che si terrà il 19 settembre, mentre i normali festeggiamenti avranno luogo dal 16 al 18.

Questo sarà il quarto anno consecutivo che Netflix terrà la sua Geeked Week, e il pubblico può aspettarsi notizie esclusive, sconti, eventi, anteprime e molto altro ancora sulle proprietà e sui videogiochi di Netflix.

Simile: Attack on Titan festeggerà i suoi 15 anni con un “nuovo progetto”

E per chi non potrà recarsi ad Atlanta, la Geeked Week sarà anche quest’anno trasmessa in tutto il mondo, in modo che i telespettatori possano godersi tutte le novità direttamente a casa propria.

Ecco l’elenco in ordine alfabetico di tutti gli show che parteciperanno alla Geeked Week 2024, come annunciato dal nuovo trailer dell’evento:

  • Arcane
  • Avatar – La leggenda di Aang
  • Black Mirror
  • Casltevania: Nocturne
  • Cobra Kai
  • La creatura di Gyeongseong
  • Hellbound
  • It’s What’s Inside
  • Mercoledì
  • One-Piece
  • The Sandman
  • Squid Game
  • Stranger Things
  • Terminator: Zero
  • Tomb Raider: La Leggenda di Lara Croft
  • Twilight of the Gods
  • The Umbrella Academy
  • Uglies
  • The Platform 2
  • The Witcher: Sirens of the Deep
  • Cyberpunk: Edgerunners

Anteprima di “Arcane”

Uno dei punti salienti della Geeked Week 2024 di Netflix è una speciale anteprima della seconda stagione di Arcane. La serie animata di successo è basata sul franchise di videogiochi League of Legends e, dopo anni di attesa dall’uscita della prima stagione, lo show sta per tornare. Il filmato si concentra su Jinx e su come lei abbia il potenziale per ricompattare la città sotterranea.

“La storia di Arcane si concluderà con la seconda stagione. Arcane è solo l’inizio del nostro viaggio narrativo più ampio e della nostra collaborazione con il meraviglioso studio di animazione di Parigi ‘Fortiche’”, ha dichiarato il co-creatore di Arcane Christian Linke.

Correlato: Terminator Zero – Rivelato primo trailer della serie anime su Netflix

La Geeked Week prevede anche l’assegnazione di premi ai fan e l’inserimento di questi ultimi nella Geeked Hall of Fandom. Netflix sta raccogliendo le candidature dal pubblico per quattro categorie principali: Migliore Fan Art, Migliore “Fan Craft” e Migliore “Fan Transformation”. Il 9 settembre sarà possibile votare il proprio finalista preferito su Geekedweek.com.

Per la Geeked Week di quest’anno, Netflix ha deciso di collaborare con alcuni dei migliori tatuatori di Atlanta presso Apocalypse Tattoo per creare disegni originali ispirati ai vostri film, spettacoli e giochi preferiti. I fan avranno la possibilità di vincere questi disegni esclusivi e di farseli tatuare gratuitamente, esperienza che verrà condivisa per intero sugli account social di Netflix.

Fonte

The Legend of Zelda – BotW e TotK non fanno parte della timeline ufficiale

The Legend of Zelda BotW e TotK non fanno parte della timeline ufficiale

La Nintendo ha rilasciato una timeline ufficiale con tutti (o quasi) i giochi di “The Legend of Zelda”: dove si collocano “BotW” e “TotK”?

È ufficiale: Breath of the Wild (BotW) e Tears of the Kingdom (TotK) non rientrano in nessuna timeline ufficiale pregressa di The Legend of Zelda. Come rivelato da Nintendo questo fine settimana, i due giochi open-world che hanno consacrato l’eredità della Switch si collocano in una propria realtà a sé stante. Ciò significa che tutto il tempo trascorso dai fan a cercare creare un’unica progressione degli eventi è stato inutile.

Correlato: I 20 migliori giochi di The Legend of Zelda

L’idea che i giochi di The Legend of Zelda coesistessero tutti in una sorta di linea temporale coerente è sempre sembrata un po’ una forzatura. Lo dimostra il fatto che arrovellarsi cercando di risolvere incongruenze e via dicendo non ha mai portato a risultati del tutto soddisfacenti. Ma sembra che la Nintendo stessa sia la prima a voler incoraggiare questa macchinosità, avendo raggruppato 19 giochi di Zelda in una storia ramificata e contorta come non mai.

Correlato: The Legend of Zelda – Il film in live-action sarà “serio” e “reale” ha affermato il regista Wes Ball

Il sito australiano della Nintendo “Vooks” ha captato queste informazioni durante il Nintendo Live 2024, che si è tenuto a Sydney nel fine settimana, e ha pubblicato la foto di una diapositiva mostrata dall’editore giapponese che espone il tutto.

Nel canone ufficiale di Zelda esistono due linee temporali distinte, note come “L’Eroe Sconfitto” e “L’Eroe Vincitore”, la cui diramazione avviene dopo gli eventi di Ocarina of Time. A sua volta, il ramo dell’Eore Vincitore si divide immediatamente in due, uno dedicato a Link Bambino e l’altro a Link Adulto. In tutto questo, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom rimangono in disparte.

Correlato: 10 dei migliori puzzle game da giocare in solitaria e in co-op

Secondo la diapositiva, il primo gioco è cronologicamente Skyward Sword, seguito da The Minish Cap e Four Swords, prima che tutto si divida dopo Ocarina. Questo significa anche che i due giochi più “recenti”, The Legend of Zelda e Zelda II: The Adventure of Link, sono i primi ad essere ambientati nell'”Era del Declino”. Le epiche avventure per Switch, invece, appaiono senza legami cronologici, sia alle altre che tra di loro.

Vale la pena notare che questa linea temporale ufficiale non menziona The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom da nessuna parte.

Dunque, il quesito della timeline ha ricevuto un’autorevole risposta, ma voi cosa ne dite? Siete soddisfatti di questa spiegazione?

Fonte

Attack on Titan festeggerà i suoi 15 anni con un “nuovo progetto”

Attack on Titan festeggerà i suoi anni con un nuovo progetto

Cosa avrà in serbo il team di “Attack on Titan” per festeggiare il 15° anniversario della serie manga? Lo scopriremo tra pochi giorni!

Attack on Titan ha passato anni a cercare di sorprendere il suo pubblico e, anche ora che la saga è giunta al termine, il franchise trova il modo di tenerci sulle spine.

Sono passati 3 anni dalla pubblicazione dell’ultimo volume di Attack on Titan, e meno di un anno da quando il viaggio di Eren si è concluso sullo schermo. Tuttavia, l’eredità di Attack on Titan continua a prosperare: un nuovo comunicato proveniente dal Giappone, infatti, conferma che la serie annuncerà presto un nuovo progetto per celebrare il 15° anniversario del manga.

Correlato: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

Stando all’annuncio diffuso sui social media, sembra che il team di Attack on Titan annuncerà questo progetto speciale il 9 settembre, data che coincide con l’anniversario della pubblicazione del manga, avvenuta nel 2009 ad opera di Kodansha.

Naturalmente, ancora non è stato rivelato nulla in merito a questo progetto misterioso. Il team ha semplicemente scritto: “Il 9 settembre, Attack on Titan celebrerà il 15° anniversario dall’inizio della serializzazione del manga! Per celebrare l’anniversario, annunceremo un nuovo progetto da vivere insieme ai nostri lettori, quindi vi invitiamo ad attenderlo con ansia!”

Che si tratti di un nuovo art book, di un capitolo bonus o di altro ancora, il fandom di Attack on Titan è pronto a tutto. Sono passati tre anni da quando Hajime Isayama ha completato il manga e si sta godendo la sua vita da semi-pensionato. Anche se potrebbe fare il suo ritorno per questo progetto speciale, sarà meglio che il pubblico moderi le proprie aspettative: è poco probabile che Isayama annunci un qualsiasi tipo di progetto sostanziale per celebrare il 15° anniversario.

Quel che è certo è che fan di lunga data e non saranno sicuramente pronti a festeggiare.

Fonte

Ballistic Moon – Lo studio dietro il remake di Until Dawn ha subito vari licenziamenti

Ballistic Moon Lo studio dietro il remake di Until Dawn ha subito vari licenziamenti

Ballistic Moon, lo sviluppatore dietro il remake per PS5 e PC di Until Dawn, ha licenziato diversi membri dello staff.

Eurogamer ha riferito per la prima volta che almeno due membri dello staff avevano annunciato la loro dipartita su LinkedIn, ma ora 11 sviluppatori di Ballistic Moon hanno scritto di essere stati licenziati o si sono dichiarati “aperti al lavoro” e desiderosi di iniziare immediatamente un nuovo lavoro. Ancora non è chiaro quanti di questi dipendenti siano stati licenziati o se il numero sia superiore a 11.

Leggi anche: Ouka Studios – NetEase chiude lo studio dei creatori di Visions of Mana

“Come molti altri in questo meraviglioso ma turbolento settore, purtroppo sto per essere licenziata dal mio ruolo”, ha dichiarato la junior game designer Cassy Cornish in un post su LinkedIn. “Purtroppo il mio ruolo attuale presso Ballistic Moon è in esubero, quindi sto cercando nuove opportunità”, ha dichiarato il programmatore di giochi Stuart Campbell in un altro post su LinkedIn.

Negli ultimi due anni si sono verificati innumerevoli licenziamenti nell’industria dei videogiochi: le grandi aziende, tra cui Microsoft, Sony e il disastrato Embracer Group, non si sono limitate a tagliare posti di lavoro, ma hanno chiuso interi studi.

Microsoft ha chiuso Arkane Austin, sviluppatore di Redfall, e Tango Gameworks, sviluppatore di Hi-Fi Rush e Ghostwire Tokyo, nel maggio 2024, in una mossa accolta con shock e rabbia dai colleghi e dai fan del settore.

Leggi anche: Deadlock – Il gioco non ancora uscito ha già superato i 100k giocatori contemporanei

Embracer Group ha chiuso Volition, sviluppatore di Saints Row, nel 2023, mentre Sony ha chiuso il suo studio di Londra nel marzo 2024, con licenziamenti che hanno interessato 900 persone in tutto il settore PlayStation. Anche la società cinese di videogiochi NetEase avrebbe licenziato la maggior parte del personale di Ouka Studios, sviluppatore di Visions of Mana, con l’intenzione di chiuderlo del tutto.

Fonte

The Penguin – Batman non sarà presente nella serie

The Penguin Batman non sara presente nella serie

Nello spin-off The Penguin dell’universo di The Batman, diretto da Colin Farrell, non sarà presente come personaggio il Cavaliere Oscuro.

La showrunner di The Penguin Lauren LeFranc e il produttore esecutivo Matt Reaves (anche regista di The Batman) hanno dichiarato a SFX Magazine che un cameo dell’uomo pipistrello non è necessario e non ha necessariamente senso.

Leggi anche: Joe Ledger – Il registra di John Wick darà vita ai romanzi su JL tramite una serie TV

“I film di Matt sono realizzati attraverso la lente di Batman, quindi si è in alto e si guarda la città dall’alto”, ha detto LeFranc. “È una prospettiva diversa. Con [Pinguino], sei nelle strade della città, sei nella polvere, nel fango e nella sporcizia. Lui guarda in alto, vuole farsi strada verso la cima.

“Penso che Gotham sia una città abbastanza interessante da meritare che si aprano altre porte al suo interno e che noi possiamo attraversarle e vedere cosa ne pensiamo”.

Anche Reeves è intervenuto. “Non mi sembra che [la serie] manchi di qualcosa di fondamentale”, ha detto. “Mi sembra che sia un’estensione di ciò che c’è fondamentalmente.

“Sappiamo che questo è il mondo di Batman. Si sta percorrendo un’altra strada. Quindi lo spettro di Batman è lì. Lo spettro dell’Enigmista è lì. Lo spettro di tutto ciò che accade nell’ultimo film è lì. Lo influenza. Ed è esattamente il punto di partenza”.

Leggi anche: Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Il Pinguino è il primo spin-off di molti altri per The Batman, che ha debuttato nel 2022 con grande successo di critica ed è il punto di partenza di un nuovo universo cinematografico chiamato The BatVerse. La serie debutta il 19 settembre 2024 e segue Oswald “Oz” Cobblepot, più comunemente conosciuto come il boss del crimine Pinguino, mentre naviga nel macabro mondo sotterraneo di Gotham City.

Fonte

Joe Ledger – Il registra di John Wick darà vita ai romanzi su JL tramite una serie TV

Joe Ledger Il registra di John Wick dara vita ai romanzi su JL tramite una serie TV

Il regista di John Wick Chad Stahelski ha acquisito i diritti dei romanzi di Joe Ledger con l’intenzione di trasformarli in una serie.

Come riportato da Deadline, Stahelski porterà sullo schermo, tramite una serie tv, i romanzi action-thriller attraverso la sua casa di produzione 87Eleven Entertainment dopo aver notato il “potenziale cinematografico” delle storie, incentrate sull’ex Ranger dell’esercito e detective della polizia di Baltimora Joe Ledger, che guida una task force che si occupa di minacce terroristiche.

Leggi anche: Le bacchette più potenti di tutto Harry Potter

“Mi è piaciuto molto leggere la serie di Joe Ledger. È una serie d’azione epica con intrighi, suspense e personaggi così coinvolgenti”, ha dichiarato Stahelski. “Mentre la leggevo, ho potuto vedere l’immediato potenziale cinematografico. Sono entusiasta di lavorare con Jonathan [Maberry] per trasformarla in una serie televisiva”.

Stahelski non è nuovo al genere d’azione, avendo iniziato come stuntman nel film del 1994 The Crow, con Brandon Lee, e nella serie Matrix, dove ha fatto da controfigura a Keanu Reeves. In seguito ha diretto Reeves in John Wick, che ha generato tre sequel e vari spin-off.

Burn to Shine, il prossimo romanzo della serie, uscirà nel 2025.

“La carriera di Chad, sia dietro che davanti alla macchina da presa, definisce praticamente il genere di cose che amo guardare. Matrix, The Crow, John Wick, e tanti altri, sono perfettamente nelle mie corde. E siamo entrambi artisti marziali da sempre, oltre che geek professionisti della cultura pop”, ha detto Maberry a proposito della loro collaborazione.

“Quando ci siamo seduti per la prima volta a discutere di Joe Ledger, è stato chiaro che non solo aveva letto i libri, ma aveva anche compreso profondamente ed empaticamente i personaggi. Non credo di aver mai incontrato a Hollywood una persona la cui mente si muove su binari così simili ai miei. È anche un visionario e molto divertente. Ecco cosa intendono quando parlano di ‘magia di Hollywood’”.

Leggi anche: Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Stahelski ha in sviluppo diversi altri show televisivi oltre alla nuova serie di Joe Ledger, tra cui, ma non solo, l’attesissimo John Wick: The High Table, che è ambientato direttamente dopo gli eventi di John Wick: Chapter 4 e sarà caratterizzato da un mix di “stalwarts del franchise” e “nuovi personaggi”.

Fonte

Ouka Studios – NetEase chiude lo studio dei creatori di Visions of Mana

Ouka Studios NetEase chiude lo studio dei creatori di Visions of Mana

La società cinese di videogiochi NetEase avrebbe licenziato la maggior parte del personale di Ouka Studios, sviluppatore di Visions of Mana.

Fonti anonime che hanno familiarità con la situazione hanno riferito a Bloomberg che Ouka Studios, aperto solo nel 2020, sarà tenuto a galla dai pochi membri rimasti fino alla pubblicazione degli ultimi giochi. Visions of Mana è stato lanciato solo ieri, 29 agosto 2024, ed è stato molto apprezzato dalla critica.

Leggi anche: Deadlock – Il gioco non ancora uscito ha già superato i 100k giocatori contemporanei

La chiusura di Ouka Studios sarebbe dovuta al fatto che le principali aziende cinesi, come NetEase e la rivale Tencent, si sono allontanate da un approccio incentrato sul Giappone.

Bloomberg ha riferito che Tencent sta anche riconsiderando quanto investire negli sviluppatori di videogiochi giapponesi e si è già tirata indietro da diversi impegni di finanziamento. Ad esempio, si era assicurata i diritti per lo sviluppo e la pubblicazione della versione mobile di Blue Protocol, un gioco ispirato agli anime, ma il 28 agosto Bandai Namco ha annunciato che Blue Protocol sarebbe stato chiuso del tutto e la sua uscita mondiale, prevista da Amazon Games, è stata cancellata.

Secondo una fonte, il successo di Black Myth Wukong, che ha venduto ben 10 milioni di copie in tre giorni e proviene da uno sviluppatore cinese relativamente piccolo, ha ispirato NetEase e Tencent a cercare investimenti a livello nazionale. Secondo il rapporto, queste aziende cinesi hanno trovato le loro visioni non allineate con gli sviluppatori giapponesi in cui volevano investire.

NetEase ha dichiarato a Bloomberg di non avere “nulla da annunciare” riguardo alla chiusura di Ouka Studios. Tencent ha dichiarato di “fare sempre gli aggiustamenti necessari per riflettere le condizioni del mercato”.

Negli ultimi due anni si sono verificati innumerevoli licenziamenti nell’industria dei videogiochi: le grandi aziende, tra cui Microsoft, Sony e il disastrato Embracer Group, non si sono limitate a tagliare posti di lavoro, ma hanno chiuso interi studi.

Microsoft ha chiuso Arkane Austin, sviluppatore di Redfall, e Tango Gameworks, sviluppatore di Hi-Fi Rush e Ghostwire Tokyo, nel maggio 2024, in una mossa accolta con shock e rabbia dai colleghi e dai fan del settore.

Leggi anche: Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Embracer Group ha chiuso Volition, sviluppatore di Saints Row, nel 2023, mentre Sony ha chiuso il suo studio di Londra nel marzo 2024, con licenziamenti che hanno interessato 900 persone in tutto il settore PlayStation.

Fonte

Deadlock – Il gioco non ancora uscito ha già superato i 100k giocatori contemporanei

Deadlock Il gioco non ancora uscito ha gia superato i k giocatori contemporanei

L’hero shooter di Valve, Deadlock, è un successo su Steam: ha già superato i 100.000 giocatori contemporanei pur essendo ancora su invito.

I dati del sito di monitoraggio dei giocatori SteamDB mostrano che Deadlock ha superato la soglia dei 100.000 giocatori il 29 agosto 2024, con esattamente 106.447 giocatori online nello stesso momento. La sua popolarità è aumentata costantemente per tutto il mese di agosto e sicuramente continuerà a crescere, soprattutto con l’avvicinarsi del fine settimana.

Leggi anche: Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Ma ciò che rende il successo di Deadlock particolarmente interessante e decisamente strano è che non è ancora uscito ufficialmente. Valve ha apparentemente cercato di tenere il gioco segreto per settimane, nonostante, ancora una volta, SteamDB mostri che migliaia di giocatori erano già online.

Il gioco è stato rilasciato in uno stato equivalente alla beta o al playtesting e rimane tuttora tale, con i giocatori che possono partecipare solo se invitati direttamente da Valve o consigliati da qualcuno che sta già giocando. A coloro che sono riusciti a entrare è stato chiesto di “non condividere nulla del gioco con nessuno”.

Ora, però, Valve ha riconosciuto l’esistenza di Deadlock, togliendo la richiesta e presentando la pagina ufficiale di Steam. “Deadlock è un gioco multigiocatore in fase di sviluppo iniziale”, si legge ancora vagamente.

Deadlock è in realtà uno sparatutto in terza persona sei contro sei con un tocco di Multiplayer Online Battle Arena (MOBA), ispirandosi a classici del genere come Leage of Legends, Dota 2 e Heroes of the Storm.

Leggi anche: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Valve non ha comunicato quando i giocatori potranno unirsi liberamente al gioco, né quando potrà arrivare il rilascio completo, ma con la crescita del numero di giocatori, lo status di “solo invito” diventa sempre meno significativo.

Fonte

Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Batman Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Sembra che un nuovo gioco di Batman sia in lavorazione presso Warner Bros. e riprenderà l’universo di The Batman del 2022

Un altro gioco di Batman sarebbe in lavorazione, ma a differenza di altri giochi ambientati nell’universo di Arkham di Rocksteady, questo dovrebbe prendere una direzione diversa ed essere ambientato nel mondo di The Batman del 2022. Il film con Robert Pattinson si è già espanso ulteriormente nel fandom di Batman con un sequel in arrivo e lo spinoff di Max intitolato The Penguin che uscirà il mese prossimo, ma se c’è davvero un videogioco di Batman in lavorazione, sarà il primo gioco che questa nuova versione di Batman avrà mai avuto.

Leggi anche: Le bacchette più potenti di tutto Harry Potter

La notizia di questo presunto videogioco basato sull’universo di The Batman è stata diffusa in modo piuttosto casuale da Puck in un articolo (a pagamento) che parla del possibile destino della Warner Bros. Discovery e di come i suoi vari asset potrebbero essere smembrati e venduti. Le voci in merito si susseguono da un po’ di tempo, nonostante Warner Bros. abbia continuato a rafforzare i suoi asset videoludici acquistando uno studio proprio quest’anno, ma allo stato attuale Warner Bros. continua a produrre giochi. Secondo il rapporto di Puck, questi giochi sono considerati strategici, “soprattutto perché le varie divisioni della WBD stanno iniziando a collaborare più strettamente su proprietà come l’imminente show HBO e gioco del Pinguino, entrambi nati dal film The Batman del 2022”.

L’“imminente… gioco” è tutto ciò che è stato menzionato riguardo a questo presunto videogioco ambientato nell’universo di The Batman, quindi non c’è molto altro da cui partire. Tuttavia, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che la Warner Bros. ha realizzato un videogioco principale su Batman, quindi il solo fatto che si supponga che ci sia un videogioco su Batman in lavorazione dovrebbe essere sufficiente a entusiasmare i fan che nel corso degli anni hanno avuto a disposizione solo spinoff e progetti meno attesi. Il Batman di Robert Pattinson è stato aggiunto a Batman: Arkham Knight alla fine dello scorso anno, ma questo è l’unico tie-in videoludico che l’universo ha ottenuto.

Leggi anche: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Gotham Knights, ad esempio, includeva Batman, ma non come personaggio giocabile. Suicide Squad: Kill the Justice League includeva anche Batman nella sua storia, anche se, come suggerisce il nome, non è proprio così che molti fan di Batman volevano vedere il loro eroe preferito. E poi c’è Batman: Arkham Shadow, un nuovo gioco della serie Arkham che sembra piuttosto realistico, ma che è anche un gioco di realtà virtuale, il che significa che il suo pubblico sarà fortemente limitato rispetto a chi ama i giochi Arkham di Rocksteady.

Fonte

Microsoft – Xbox ha annunciato 3 giorni di annunci e dirette per il Gamescom 2024

Microsoft Xbox ha annunciato giorni di annunci e dirette per il Gamescom

Microsoft con Xbox hanno rivelato i loro piani per la Gamescom 2024, che comprendono tre giorni di trasmissioni in diretta e tanti annunci.

In un post su Xbox Wire, Microsoft ha dichiarato che ospiterà una serie di trasmissioni giornaliere dallo stand Xbox, da mercoledì 21 a venerdì 23 agosto al Gamescom 2024. Queste trasmissioni offriranno un approfondimento sui vari giochi che Xbox rilascerà nei prossimi mesi, con gameplay in anteprima, chat con gli sviluppatori e nuovi trailer. Bethesda, società di proprietà di Microsoft, ospiterà inoltre flussi di contenuti giornalieri dallo stand.

Leggi anche: Starfield – Bethesda registra il marchio “Starborn” , forse per un nuovo DLC

Tra i giochi che appariranno durante questi streaming ci sono Stalker 2, Atomfall, Age of Mythology, Star Wars Outlaws, l’espansione di World of Warcraft The War Within, Towerborne, Avowed e Ara: History Untold.

Il programma completo delle trasmissioni live di Xbox gamescom 2024:

Mercoledì 21 agosto

Xbox @ gamescom 2024:
Inizio: 6am PDT / 9am EDT / 2pm BST / 3pm CEST / 4pm ore italiane
Con S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, Atomfall, Age of Mythology e altri ancora.

Bethesda MainStream:
Inizio: 5am PDT / 8am EST / 1pm BST / 2pm CEST / 3pm ore italiane

Giovedì 22 agosto

Xbox @ gamescom 2024:
Inizio: 6am PDT / 9am EDT / 2pm BST / 3pm CEST / 4pm ore italiane
Con Star Wars Outlaws, World of Warcraft: The War Within, Towerborne e altri

Bethesda MainStream:
Inizio: 5am PDT / 8am EST / 1pm BST / 2pm CEST / 3pm ore italiane

Venerdì 23 agosto

Xbox @ gamescom 2024:
Inizio: 6am PDT / 9am EDT / 2pm BST / 3pm CEST / 4pm ore italiane
Con Avowed, Ara: History Untold e altri ancora

Bethesda MainStream:
Inizio: 5am PDT / 8am EST / 1pm BST / 2pm CEST / 3pm ore italiane

Si dice che Microsoft sia pronta a rilasciare una console portatile Xbox, ma sembra che la Gamescom 2024 non sarà la platea per l’annuncio. L’attenzione si concentra invece sui giochi già annunciati, come Avowed di Obsidian, Star Wars Outlaws di Ubisoft e Stalker 2 di GSC Game World.

Bethesda ha ovviamente in cantiere gli MMO Fallout 76 e The Elder Scrolls Online, e si appresta a rilasciare l’espansione Shattered Space di Starfield nel corso dell’anno. Nessun gioco di Activision, di proprietà di Microsoft, è stato menzionato nel post di Xbox, ma Blizzard parteciperà per mostrare le espansioni di World of Warcraft e Diablo 4.

Sony e Nintendo, invece, hanno confermato che non parteciperanno alla Gamescom 2024. Sony ha dichiarato a Eurogamer di non avere piani per la fiera e Nintendo ha confermato la stessa cosa ad aprile.

Mentre la decisione di Sony era attesa (non partecipa alla gamescom da anni), quella di Nintendo è stata una sorpresa, visto che negli ultimi anni ha partecipato alla gamescom. Ma dato che il successore della console Nintendo Switch non uscirà prima del 2025, un 2024 più tranquillo ha senso.

Leggi anche: Braid – L’Anniversary Edition del gioco ha avuto vendite pessime ha dichiarato lo sviluppatore

Il grande impegno di Microsoft per la gamescom 2024 arriva nel contesto di tagli devastanti che hanno visto 1.900 dipendenti abbandonare le attività di gioco e la chiusura di alcuni studi Bethesda, tra cui Tango Gameworks, produttore di Hi-Fi Rush, e Arkane Austin, sviluppatore di Redfall. A giugno, il capo di Xbox Phil Spencer ha affrontato il tema delle chiusure, insistendo sul fatto di dover prendere “decisioni difficili” per gestire un’attività sostenibile.

Fonte

Squid Game 3 – La serie finirà con la terza stagione e data di uscita di SG 2 rivelata

Squid Game La serie finira con la terza stagione e data di uscita di SG rivelata

Netflix ha rivelato, insieme ad un teaser trailer e la data di uscita della seconda stagione, che Squid Game 3 sarà l’ultima della serie

Sono passati quasi tre anni da quando Squid Game è diventato il più grande show di Netflix e apparentemente la cosa preferita di Internet, generando un numero impressionante di costumi di Halloween e di imitazioni su Roblox. Ora la seconda stagione ha finalmente una data di uscita e anche Squid Game 3 (che sarà l’ultima) ha ricevuto una finestra di uscita.

Leggi anche: Superman – Concluse le riprese del nuovo film di James Gunn sul DCU

Oggi, il team dietro Squid Game ha annunciato, tramite un teaser trailer, che la seconda stagione dello show debutterà su Netflix il 26 dicembre. Il trailer ha anche rivelato che la serie è stata rinnovata per una terza e ultima stagione, che dovrebbe debuttare nel 2025.

La descrizione ufficiale della stagione recita: “Tre anni dopo aver vinto Squid Game, il Giocatore 456 rimane determinato a trovare le persone che stanno dietro al gioco e a porre fine al loro sport malvagio. Usando questa fortuna per finanziare la sua ricerca, Gi-hun inizia dal luogo più ovvio: cerca l’uomo in abito elegante che gioca a ddakji nella metropolitana. Ma quando i suoi sforzi producono finalmente dei risultati, la strada per distruggere l’organizzazione si rivela più letale di quanto immaginasse: per porre fine al gioco, deve rientrarvi”.

L’annuncio è arrivato anche insieme a un messaggio del creatore dello show, Hwang Dong-hyuk, pubblicato su X/Twitter. Il primo giorno in cui abbiamo iniziato le riprese della Stagione 2, ricordo di aver pensato: “Wow, non posso credere di essere tornato nel mondo di Squid Game””, ha scritto. “Sembrava quasi surreale. Mi chiedo come vi sentirete voi a tornare in Squid Game dopo tre anni”.

Leggi anche: DEADPOOL & WOLVERINE, il nuovo film Marvel – [Recensione]

La seconda stagione di Squid Game è stata inizialmente confermata per il 2021, anche se non è stata indicata una data di uscita. L’anno scorso, l’attore protagonista Lee Jung-jae ha definito la seconda stagione “di dimensioni maggiori” e ha detto che ci vorrà più tempo per completarla. Sebbene non si sappia molto altro su ciò che potrebbe accadere nella seconda stagione, il cast è stato rivelato l’anno scorso, accennando al possibile ritorno di un personaggio il cui destino è stato lasciato incerto.

Fonte

Braid – L’Anniversary Edition del gioco ha avuto vendite pessime ha dichiarato lo sviluppatore

Braid LAnniversary Edition del gioco ha avuto vendite pessime ha dichiarato lo sviluppatore

Lo sviluppatore di Braid, ha dichiarato che le vendite dell’anniversary Edition di Braid sono andate malissimo, con gravi conseguenze per l’azienda

Jonathan Blow, sviluppatore di Braid, ha dichiarato che l’Anniversary Edition del platform indie appena uscito ha venduto “in modo orribile” e ha dichiarato che ora sta faticando ad assumere personale a tempo pieno.

Leggi anche: Borderlands 4 – “Avrete notizie a breve sul nuovo progetto” ha affermato il capo di Gearbox

Blow, che ha creato anche The Witness, si è catapultato nelle alte sfere dello sviluppo di videogiochi indie dopo che Braid ha riscosso un enorme successo su Xbox Live Arcade nel 2008. Da allora è diventato noto come uno dei più grandi giochi indie di tutti i tempi, con una serie di punteggi perfetti nelle recensioni.

16 anni dopo, nel maggio 2024, Blow ha pubblicato una rimasterizzazione con grafica completamente ridipinta, nuovi enigmi e commenti approfonditi, su PC via Steam, Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5, Xbox One e Xbox Series X/S, Android e iOS, con la versione mobile rilasciata da Netflix per chi ha un abbonamento attivo. L’Anniversary Edition è stata annunciata durante l’evento State of Play di Sony nell’agosto 2020.

Come riportato da un utente di ResetEra, un canale YouTube chiamato “Blow Fan” ha pubblicato una compilation di commenti di Blow sull’andamento delle vendite di Braid, Anniversary Edition, realizzati durante una serie di livestream nei mesi successivi al lancio. Anche se Blow non conferma i dati di vendita, il quadro che dipinge è chiaro: Braid, Anniversary Edition ha fatto fiasco.

In uno streaming del 17 giugno, Blow ha dichiarato che Braid, Anniversary Edition ha venduto “in modo orribile”. “Ha venduto come un cane rispetto a quello che dobbiamo fare per la sopravvivenza dell’azienda”, ha continuato. “Quindi il futuro è incerto, mettiamola così”.

Poi, il 21 luglio, Blow è stato nuovamente interpellato sulle vendite. “No, sono state terribili”, ha risposto. “Assolutamente terribili”.

In un altro streaming del 22 luglio, Blow ha detto che la pubblicazione di Braid, Anniversary Edition su così tante piattaforme “ha fatto la differenza, ma il problema è che la maggior parte di quelle piattaforme sono fottutamente morte ora”.

“Steam è ancora la nostra più grande piattaforma”, ha continuato. “Ci sarebbe stato qualcosa da dire se non avessimo fatto il porting su metà di quelle piattaforme.

“È una cosa davvero interessante quella che abbiamo fatto. Abbiamo fatto il commento in un modo che nessuno aveva mai fatto, a un livello molto più approfondito di quanto non avesse mai fatto nessuno. E a un certo punto devi sapere che quello che hai fatto è una cosa buona, anche se il mondo non lo riconosce. E questo è uno di quei casi, credo”.

In seguito, in uno streaming del 27 luglio, Blow ha nuovamente affrontato il tema delle vendite di Braid, Anniversary Edition, ma questa volta ha messo in dubbio la capacità della sua azienda di assumere personale. Rispondendo a una domanda su quante persone della sua azienda lavorassero a tempo pieno al compilatore per il linguaggio di programmazione Jai, Blow ha detto: “Nessuna, perché non possiamo permetterci di pagare nessuno perché le vendite vanno male”.

“L’intera industria dei videogiochi sta attraversando un momento difficile”, ha detto.

I commenti di Blow hanno scatenato una sorta di inchiesta online sul perché Braid, Anniversary Edition abbia avuto difficoltà. In uno stream, Blow ha sminuito l’impatto che l’aver portato il gioco alle convention e l’averlo messo di fronte alla gente avrebbe potuto avere sul successo del gioco, dicendo che le convention non fanno molto per promuovere i videogiochi. Ha inoltre affermato che nemmeno la promozione del gioco tramite podcast e interviste su YouTube sarebbe stata d’aiuto. Altri sostengono che la richiesta di una rimasterizzazione di Braid fosse scarsa, visto che l’originale è ancora perfettamente giocabile a distanza di anni.

Leggi anche: Starfield – Bethesda registra il marchio “Starborn” , forse per un nuovo DLC

Lo studio di Blow è Thekla, Inc. che ha anche sviluppato e pubblicato il puzzle game in prima persona The Witness nel 2016. Si dice che stia lavorando a una serie di progetti non ancora annunciati, tra cui un gioco VR.

Fonte

Borderlands 4 – “Avrete notizie a breve sul nuovo progetto” ha affermato il capo di Gearbox

Borderlands Avrete notizie a breve sul nuovo progetto ha affermato il capo di Gearbox

Randy Pitchford, capo di Gearbox, ha affermato che avremo notizie sul prossimo progetto a breve, magari Borderlands 4?

Il capo di Gearbox, Randy Pitchford, ha fatto un’allusione al prossimo gioco dello studio, dicendo che i fan sapranno di più su ciò che sta per arrivare “prima o poi”. Ha detto che questo nuovo gioco, qualunque esso sia, dovrebbe essere intrigante per i fan della serie Borderlands, quindi naturalmente la gente pensa che si stia riferendo al vociferato Borderlands 4 o a Tiny Tina’s Wonderlands 2.

Leggi anche: Harry Potter: Quidditch Champions – Rivelato il gameplay del gioco sul famoso sport di HP

“Oh cavolo, non credo di aver fatto un lavoro abbastanza buono nel nascondere il fatto che stiamo lavorando a qualcosa”, ha detto Pitchford a TheGamer. “E credo che le persone che amano Borderlands saranno molto entusiaste di ciò a cui stiamo lavorando. Sono parole confuse, ma prima o poi parleremo di quello a cui stiamo lavorando, e non vedo l’ora”.

Il dirigente ha poi aggiunto che ci sono “così tante cose grandiose in arrivo con Borderlands”, distribuite su diversi tipi di media.

“Penso di essere geneticamente fatto per cercare di creare gioia e felicità, e costruire intrattenimento. Amo i film e amo i videogiochi, amo l’intrattenimento”, ha detto. “Non vedo l’ora di parlare delle cose a cui stiamo lavorando con i nostri fan”.

La prossima grande uscita di Borderlands è il film Borderlands, che verrà proiettato il 9 agosto, con Cate Blanchett, Jack Black, Kevin Hart e Jamie Lee Curtis.

Leggi anche: Valve – Aggiornamenti significati alle demo su Steam, ora i giocatori possono lasciare delle recensioni

Non si sa quando Gearbox potrebbe annunciare i suoi prossimi progetti videoludici, anche se una possibilità è che avvenga durante il Gamescom Opening Night Live di agosto, anche se si tratta solo di speculazioni. Gearbox era indipendente, poi è stata acquisita da Embracer e ora appartiene alla Take-Two, proprietaria di Grand Theft Auto.

Fonte

Starfield – Bethesda registra il marchio “Starborn” , forse per un nuovo DLC

Starfield Bethesda registra il marchio Starborn forse per un nuovo DLC

Bethesda ha registrato il marchio “Starborn”, un chiaro riferimento al recente Starfield e ad un ipotetico nuovo DLC all’orizzonte.

Il marchio “Starborn”, individuato dall’utente X/Twitter @bogorad222, è stato presentato da ZeniMax Media Inc., proprietaria di Bethesda (sviluppatore di Starfield e DLC) e a sua volta di proprietà di Microsoft. Il marchio ha già scatenato speculazioni sul fatto che si riferisca a un DLC di dimensioni maggiori che potrebbe seguire l’imminente Shattered Space, oppure a un DLC di dimensioni minori, magari incentrato sul personaggio del giocatore.

Leggi anche: Harry Potter: Quidditch Champions – Rivelato il gameplay del gioco sul famoso sport di HP

Attenzione! Seguono spoiler per Starfield.

La parola Starborn nel contesto di Starfield si riferisce agli esseri che si rivelano dopo che il personaggio del giocatore raccoglie abbastanza artefatti per Constellation. Nel corso della storia di Starfield, si conferma che si tratta di esseri umani che hanno attraversato un portale che permette di viaggiare tra gli universi.

Una volta completata la storia principale di Starfield, è possibile iniziare immediatamente un New Game Plus. Per farlo, è necessario decidere di diventare Starborn durante la missione finale, One Giant Leap.

Starfield è stato lanciato su PC e Xbox Serie X e S nel settembre 2023 come il più grande gioco pubblicato da Microsoft dell’anno. Starfield ha molte forze che lavorano contro di lui, ma alla fine il fascino delle sue ampie missioni di gioco di ruolo e dei suoi combattimenti rispettabili rendono la sua attrazione gravitazionale difficile da resistere.

Da allora, Bethesda ha rilasciato una serie di aggiornamenti per il gioco, ma è l’espansione Shattered Space di quest’anno che dovrebbe dare al gioco di ruolo d’azione una grande spinta.

A giugno, Todd Howard di Bethesda Game Studios ha ribadito che lo sviluppatore è impegnato a supportare Starfield a lungo termine e ha confermato che almeno un’altra espansione della storia uscirà dopo Shattered Space di quest’anno. Potrebbe trattarsi di Starborn? Howard ha detto che Bethesda punta a rilasciare un’espansione annuale per “speriamo molto a lungo”.

Per quanto riguarda Shattered Space, Howard l’ha paragonato al DLC Far Harbor di Fallout 4, che ha riscosso un buon successo.

È un periodo impegnativo per i 450 dipendenti di Bethesda Game Studios, che attualmente gestisce cinque team: Starfield, Elder Scrolls 6, Fallout 76, mobile e partnership di sviluppo esterne. Sta lavorando al già citato Elder Scrolls 6, a contenuti continui per Fallout 76, a vari giochi per dispositivi mobili, ad aggiornamenti per giochi più vecchi e, infine, al prossimo Fallout.

Leggi anche: Valve – Aggiornamenti significati alle demo su Steam, ora i giocatori possono lasciare delle recensioni

Ma Starfield avrà un seguito? Se si concretizzerà, potrebbe passare un po’ di tempo prima di vederlo, visto che Elder Scrolls 6 è atteso non prima del 2028 e un altro gioco di Fallout è destinato a seguire.

Fonte

Harry Potter: Quidditch Champions – Rivelato il gameplay del gioco sul famoso sport di HP

Harry Potter Quidditch Champions Rivelato il gameplay del gioco sul famoso sport di HP

Warner Bros. Games ha rivelato un primo sguardo al gameplay del prossimo Harry Potter: Quidditch Champions.

Il trailer di pre-ordine “Welcome Students”, qui sotto, rivela il gameplay di Harry Potter: Quidditch Champions che i fan possono aspettarsi dal gioco di Unbroken Studios, basato sullo sport magico del Quidditch reso famoso dalla serie di Harry Potter.

Leggi anche: Netflix – Il film su Bioshock è ancora in lavorazione ma ha subito dei cambiamenti

Il video mette in evidenza la modalità Carriera per giocatore singolo e la modalità Competitiva online e offre uno sguardo alla creazione dei personaggi. Vediamo molti personaggi familiari, tra cui lo stesso Harry Potter, Ron Weasley e Draco Malfoy.

È inoltre possibile dare un’occhiata allo stadio della Coppa del Mondo di Quidditch e ad alcune arene ambientate in luoghi familiari del mondo dei maghi. Ecco il comunicato ufficiale:

Caratterizzato da luoghi, personaggi e riferimenti iconici del mondo magico che i fan ameranno, Harry Potter: Quidditch Champions mette in risalto l’emozione di volare in arene leggendarie come battitore, inseguitore, guardiano o cercatore in una varietà di modalità. Dalle battaglie nel cortile della Tana dei Weasley alle sfide ad alta quota della Coppa del Mondo di Quidditch, i giocatori si libreranno in arene leggendarie giocando nei panni di – o contro – personaggi iconici come Harry Potter, Ron Weasley, Hermione Granger e molti altri personaggi fondamentali.

Warner Bros. Games ha una strategia di rilascio interessante per Harry Potter: Quidditch Champions. Il gioco verrà lanciato in formato digitale su Xbox Series X e S, Xbox One, PlayStation 4, PlayStation 5 e PC tramite Steam ed Epic Games Store il 3 settembre. L’edizione fisica deluxe, invece, non sarà disponibile su PS5, PS4, Xbox Series X e Xbox One fino all’8 novembre 2024. La versione per Nintendo Switch ha una finestra di uscita “questa stagione natalizia”.

Sony ha scelto Harry Potter: Quidditch Champions come gioco PlayStation Plus dal lancio del 3 settembre al 30 settembre. La skin della scopa suprema Firebolt sarà disponibile anche come pacchetto riscattabile, disponibile in questo periodo per i membri di PlayStation Plus. Warner Bros. Games ha dichiarato che i membri di PlayStation Plus che scaricheranno il gioco durante questa finestra continueranno ad avere accesso al gioco finché rimarranno membri.

Leggi anche: Valve – Aggiornamenti significati alle demo su Steam, ora i giocatori possono lasciare delle recensioni

L’edizione digitale standard costa 29,99 euro, mentre le edizioni digitale e fisica deluxe hanno un prezzo di 39,99 euro. L’edizione Deluxe include il gioco base, i pacchetti delle case Serpeverde, Tassorosso, Ravenclaw e Grifondoro e 2.000 ori da spendere nel gioco.

È interessante notare che Warner Bros. Games ha dichiarato che “al momento non sono previste microtransazioni nel gioco”. L’oro si guadagna solo attraverso la progressione del gioco.

Fonte

Netflix – Il film su Bioshock è ancora in lavorazione ma ha subito dei cambiamenti

Netflix Il film su Bioshock e ancora in lavorazione ma ha subito dei cambiamenti

Netflix sta ancora lavorando al suo film su BioShock, ma ha subito alcuni cambiamenti che lo ridurranno leggermente.

Il produttore Roy Lee ha rivelato di più sul progetto durante un panel al San Diego Comic-Con 2024 (via Variety). Ha dichiarato che, in seguito a cambiamenti di leadership, l’adattamento da videogioco a film è stato “riconfigurato”. Il tempo ci dirà cosa significhi esattamente, ma Lee afferma almeno che il risultato sarà un film “più personale”.

Leggi anche: Fight Night: The Million Dollar Heist – Rivelato il primo trailer della serie

Lee afferma che alcuni dei cambiamenti sono dovuti a budget più bassi da parte di Netflix, che ha visto grandi cambiamenti nel reparto cinematografico quando Dan Lin è entrato in sostituzione di Scott Stuber come responsabile dei film all’inizio di quest’anno. Non sono stati rivelati dettagli sulla trama del film di BioShock, quindi non è chiaro come sarebbe stato prima del cambiamento. Il regista di Hunger Games, Francis Lawrence, è ancora pronto a dirigere il film.

“Il nuovo regime ha ridotto i budget”, ha detto Lee. “Quindi stiamo facendo una versione molto più piccola. … Sarà un punto di vista più personale, rispetto a un grande progetto”.

Un film su BioShock è stato in varie fasi di sviluppo per più di un decennio, ma finalmente ha iniziato a diventare realtà quando Netflix ha annunciato il suo coinvolgimento nel 2022. Nonostante nel corso degli anni 2010 non si siano avute quasi mai notizie sui piani cinematografici, gli aggiornamenti dopo l’annuncio sono stati per lo più positivi. Lawrence ha spiegato i piani di collaborazione con il regista del gioco originale Ken Levine poco dopo il suo annuncio, affermando all’epoca che l’adattamento sarà “davvero fedele al gioco stesso”. A ottobre dello scorso anno il film di BioShock era ancora in fase di scrittura e Lawrence ha aggiunto di avere una bozza di sceneggiatura di cui era “super entusiasta”.

Il franchise di BioShock è noto per le sue diverse ambientazioni. Con l’aggiornamento di oggi, non sappiamo ancora se il progetto cinematografico si atterrà alla classica location della città sottomarina, se si sposterà nei cieli come in BioShock Infinite o se proverà qualcosa di completamente nuovo. È chiaro che c’è molto lavoro da fare, ma le parole di Lee promettono almeno che Netflix sta ancora lavorando.

Leggi anche: Remnant 2 – Rivelata finestra di uscita del terzo e ultimo DLC, The Dark Horizon

Nel frattempo, la serie di videogiochi BioShock è rimasta senza una versione principale per più di 10 anni. L’editore 2K ha annunciato un nuovo capitolo nel 2019, ma da allora non se ne è saputo più nulla. Questo fino all’inizio del mese, quando è trapelata online quella che sembra essere un’immagine del prossimo BioShock.

Fonte