Novità Gaming Videogiochi, anteprime, recensioni e tantissime curiosità sul mondo dei videogiochi, E-sports e del gaming hardware in generale. Consigli e novità sui nuovi hardware per essere sempre al passo con le nuove tecnologie e i nuovi setup per un gameplay sempre ai massimi livelli che segue le Novità Gaming Videogiochi. Potrai trovare tantissimi approfondimenti su tutte le tipologie di giochi come:
Videogiochi GDR o RPG, di ruolo dove i giocatori assumono le sembianze e le caratteristiche di uno o più personaggi reali o inventati. tutto all’interno di uno spazio immaginario che può essere ispirato da romanzi, film o semplicemente dalla creatività del creatore. Videogiochi FPS ovvero sparatutto in prima persona. Caratterizzato proprio come dice la sigla da un videogioco che adatta la visuale in prima persona, con la sola presenza della propria arma nel campo visivo in basso.
MMORPG un gioco di ruolo per computer o console che viene svolto da multiplayer online contemporaneamente. Migliaia di giocatori possono interagire cosi nel gioco nello stesso momento con dinamiche e azioni differenti. MOBA che come per gli MMORPG si svolgono in multiplayer online ma che sono situati in una mappa o arena chiusa con due squadre che devono in sostanza difendere le proprie basi. Il giocatore controlla solitamente una unità o un “eroe” con la classica visuale aerea tipica del genere strategico.
BATTLE ROYAL che si svolgono in multiplayer online in un’arena o mappa limitata. I giocatori inizieranno la partita con un equipaggiamento base per poi, tramite i vari loot ed equipaggiamenti che troveranno sparsi per la mappa, aumentare il proprio livello. Il combattere con gli altri giocatori per la sopravvivenza e la presenza di una zona sicura che va sempre di più a restringersi con il passare del tempo sono le caratteristiche principali del genere.
INDIE ovvero videogiochi spesso sviluppati da singole persone o da piccoli gruppi di sviluppatori che lavorano con piccoli budget e senza l’aiuto economico di un grande publisher.
The Witcher 3 è ora dotato di REDkit, uno strumento di modding completo e per PC che consente la creazione di mod di dimensioni pari a DLC.
Tutti coloro che possiedono The Witcher 3 su PC possono ora scaricare REDkit tramite GOG, Epic Games Store e Steam. Su Steam, è dotato di integrazione con Steam Workshop.
Sviluppato e implementato da Yigsoft con la stretta collaborazione del team di CD PROJEKT RED, The Witcher 3 REDkit offre una pletora di funzionalità avanzate e la piena integrazione con Steam Workshop, rendendo la pubblicazione – e l’utilizzo – di mod semplice sia per i creatori che per i giocatori occasionali. Essendo una base di codice riproposta, rielaborata ed estesa del REDengine 3, offre ai modder una libertà senza pari nella creazione di nuove missioni, personaggi, luoghi e altro ancora. Il rilascio di oggi è stato accompagnato da un trailer che presenta alcune delle possibilità di modding contenute nello strumento e una panoramica delle sue caratteristiche principali.
The Witcher 3 #REDkit is now available for free for all owners of the game on PC!
As a player, you’ll soon be able to enrich your time in The Witcher 3: Wild Hunt with a wealth of new content created by the community!
La speranza è che questi strumenti di modding diano nuova vita a Witcher 3, ormai vecchio di nove anni, e che possano persino dare vita a una collaborazione che porti a un mod di dimensioni pari a quelle del mod Fallout London per Fallout 4. In concomitanza con il rilascio di REDkit, Witcher 3 su PC riceve un aggiornamento che migliora l’esperienza di modding e supporta Steam Workshop e mod di tipo DLC. Le note della patch sono riportate di seguito:
Attivato Steam Workshop. Gestisci le tue mod con facilità su Steam! Abbiamo integrato il supporto di Steam Workshop in The Witcher 3: Wild Hunt. Mentre gli utenti di Steam possono ancora usare Nexus Mods o qualsiasi altra piattaforma di modding, ora possono installare qualsiasi mod disponibile sullo Steam Workshop del gioco con un solo clic. Basta trovare la mod che vi piace, fare clic su “Iscriviti” e la mod verrà installata automaticamente!
Aggiunto il supporto di Steam Workshop per le mod DLC (mod che includono contenuti completamente nuovi).
Aggiunto il supporto per un modo più semplice di aggiungere nuovi ID mondo nelle mod.
È stato aggiunto il supporto completo per il caricamento delle mod DLC – è stato risolto un problema che si verificava durante il caricamento di contenuti aggiuntivi dalle mod.
CD Projekt ha annunciato REDkit nel novembre 2023, affermando che “vi permetterà di creare le vostre esperienze nel gioco creando qualcosa di completamente nuovo o modificando missioni e contenuti esistenti”.
The Witcher 3 ha ricevuto un aggiornamento per PlayStation 5 e Xbox Series X nel dicembre 2022, ma per il resto non riceverà alcun nuovo contenuto ufficiale, in quanto CD Projekt si concentrerà su altri progetti in arrivo. L’attesissimo prossimo gioco principale del Witcher, nome in codice Polaris, è attualmente in fase di sviluppo ma non arriverà prima del 2025, probabilmente più tardi. All’orizzonte ci sono anche altri due giochi di Witcher, tra cui un remake del Witcher originale e uno spin-off multiplayer.
Square Enix ha confermato che diversi giochi di Kingdom Hearts saranno disponibili per la prima volta su Steam dal 13 giugno 2024.
I giochiche arriveranno su Steam includono Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 ReMIX, Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue, Kingdom Hearts III + Re Mind DLC e Kingdom Hearts Integrum Masterpiece (che è un bundle pack che contiene tutti i giochi appena elencati). Nel linguaggio di Kingdom Hearts, questa è nota come la “Saga del Cercatore Oscuro”.
Square Enix fa notare che Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 ReMIX conterrà “aggiornamenti testuali alla grafica” e che l’acquisto del DLC Kingdom Hearts III + ReMind o del bundle Integrum Masterpiece darà ai giocatori un nuovo Keyblade esclusivo per la piattaforma chiamato “Dead of Night”.
Debuttato nel 2002 come gioco per PlayStation 2, il longevo Kingdom Hearts è attualmente già disponibile su PC tramite l’Epic Games Store, oltre che su PS4, Xbox One e Switch (tramite cloud gaming).
Paradox ha rinviato ancora una volta il suo gioco in stile The Sims, Life by You, ma questa volta non c’è una nuova data di uscita.
Paradox aveva annunciato Life By You nel marzo del 2023 come una novità nel genere life sim dello studio Paradox Tectonic. All’epoca, il lancio in accesso anticipato era previsto per settembre, ma il gioco è stato posticipato a marzo 2024 per migliorare diversi elementi.
Life by You è stato rinviato una seconda volta a febbraio, al 4 giugno. Ora, a sole due settimane dal lancio previsto, Paradox ha rinviato il gioco per la terza volta. In una dichiarazione, Mattias Lilja, vice amministratore delegato di Paradox Interactive, ha affermato che era necessario un ulteriore tempo di sviluppo e che ha rinunciato ad annunciare una nuova data di uscita perché quando finalmente lo farà di nuovo, vuole essere sicuro di raggiungerla.
Ecco la dichiarazione completa:
“Dopo averci riflettuto a lungo, siamo spiacenti di annunciare che abbiamo deciso di ritirare la data di uscita dell’Early Access di Life by You, precedentemente fissata per il 4 giugno. Non è stata una decisione facile, soprattutto perché comprendiamo l’attesa e l’eccitazione di molti giocatori per il gioco. Tuttavia, riteniamo che sia necessario un ulteriore tempo di sviluppo.
Anche se avremmo preferito impegnarci per una nuova finestra di uscita, crediamo che sia più prudente aspettare mentre pianifichiamo il futuro, piuttosto che impegnarci per una nuova data che non possiamo essere certi di rispettare. Vi forniremo ulteriori informazioni non appena possibile, ma fino ad allora vogliamo ringraziarvi sinceramente per il vostro continuo supporto e la vostra pazienza.”
Paradox sta attraversando un momento difficile dopo il disastroso lancio del city builder Cities Skylines 2, che sta ancora cercando di risolvere. Paradox ha anche rinviato più volte il gioco di simulazione carceraria Prison Architect 2, l’ultimo dei quali a settembre, dopo aver scoperto “problemi inaspettati che si verificano troppo spesso”. Il gioco pubblicato da Paradox, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, pubblicato da Paradox, ha avuto uno sviluppo travagliato, anche se ora sembra in vista una data di uscita.
Microsoft avrebbe approvato un nuovo gioco dello sviluppatore di Hellblade 2, Ninja Theory, e non avrebbe intenzione di chiudere lo studio.
Windows Central riporta che questo nuovo gioco dello sviluppatore Ninja Theory con sede a Cambridge, nel Regno Unito, si aggiunge a Project Mara, il gioco horror psicologico già annunciato che si svolge interamente in un singolo appartamento di lusso. Windows Central ha aggiunto che non ci sono piani per chiudere lo studio a breve. IGN ha chiesto a Microsoft un commento.
Microsoft rilascia oggi Hellblade 2 di Ninja Theory quattro anni e mezzo dopo il suo annuncio e sei anni dopo l’acquisto dello studio da parte di Microsoft, che lo ha portato all’interno di Xbox Game Studios.
Ieri, un giorno prima del lancio, il capo dello studio Ninja Theory, Dom Matthews, ha rilasciato un’accorata dichiarazione ai fan, esprimendo gratitudine per il loro sostegno, insieme al team di sviluppo per aver lavorato su Senua’s Saga: Hellblade 2.
Alcuni hanno espresso preoccupazione per Ninja Theory dopo che Microsoft ha scioccato il mondo dei videogiochi annunciando la chiusura di alcuni studi Bethesda, tra cui Tango Gameworks, sviluppatore di Hi-Fi Rush, e Arkane Austin, sviluppatore di Redfall.I tagli fanno parte di una serie di licenziamenti annunciati all’inizio dell’anno che interessano 1.900 dipendenti del settore giochi di Microsoft.
Phil Spencer, capo di Xbox, ha dichiarato che i tagli ai videogiochi di Microsoft sono il risultato di un mercato videoludico che non riesce a crescere a causa dell’aumento dei costi di sviluppo, ma Spencer e altri dirigenti di Xbox avrebbero subito pressioni per effettuare tagli anche in seguito all’acquisizione da 69 miliardi di dollari del produttore di Call of Duty, Activision Blizzard.
In un’e-mail inviata al personale da Matt Booty, responsabile di Xbox Game Studios, Microsoft ha imputato i tagli a Bethesda a una “ridefinizione delle priorità dei titoli e delle risorse”. Nell’e-mail, riportata per la prima volta da IGN, Booty ha affermato che: “stiamo prendendo queste decisioni difficili per creare la capacità di aumentare gli investimenti in altre parti del nostro portafoglio e concentrarci sui nostri giochi prioritari”.
All’inizio del mese, la presidente di Xbox Sarah Bond ha risposto alle domande sulla decisione di Microsoft di chiudere una serie di studi molto amati, insistendo sul fatto che si trattava di garantire che il business di Xbox rimanesse sano a lungo termine durante quello che ha definito “questo momento di transizione”.
Microsoft si appresta a ospitare un evento di presentazione di Xbox a giugno e a svelare completamente il prossimo gioco principale di Call of Duty, Black Ops 6.
Masters of the Universe, insieme alle sue action figure, è stato un franchise che a molti ha accompagnato durante l’infanzia.
Negli anni ’80, chiunque fosse cresciuto in quel periodo ricorda con affetto la linea di giocattoli di He-Man e di Masters of the Universe. Questi personaggi, con i loro muscoli impossibili, colori vivaci, nomi punitivi e poteri bizzarri, erano inconfondibili e hanno lasciato un segno indelebile. La linea di giocattoli, lanciata da Mattel, ha ottenuto un successo straordinario, battendo record di vendite per diversi anni consecutivi e introducendo costantemente nuovi personaggi memorabili. Uno degli aspetti più affascinanti di questa linea era l’uso di stampi riciclati: praticamente ogni figura condivideva lo stesso stampo del torso e inizialmente c’erano solo tre set di braccia e gambe. Nonostante ciò, i giocattoli erano incredibilmente coinvolgenti. Ecco una panoramica delle migliori action figure dei Masters of the Universe che hanno resistito alla prova del tempo.
King Hiss era un personaggio straordinario che combinava elementi di He-Man e Transformers. Leader dei Snake Men, King Hiss sembrava un uomo in armatura serpentina, ma rimuovendo le coperture delle braccia e del torso, rivelava il suo vero aspetto: un uomo-serpente con un corpo superiore composto interamente da serpenti. Questo design ingegnoso lo rendeva uno dei personaggi più unici della serie.
9. Faker
Faker, un robot malvagio creato da Skeletor per ingannare gli amici di He-Man, era una figura ridicola ma affascinante. Con la pelle blu, un’armatura simile a quella di Skeletor e un registratore visibile sul petto (grazie a un adesivo), Faker era una palese riutilizzazione di un giocattolo esistente. Nonostante l’idea assurda, l’aspetto di Faker era incredibilmente accattivante.
8. Mer-Man/Stinkor
Mer-Man era un personaggio subacqueo con armatura squamosa, ma Mattel lo trasformò in Stinkor semplicemente dipingendolo di nero e bianco e aggiungendo un odore putrido. Stinkor era un uomo-puzzola il cui aspetto contraddiceva il suo nome, ma il suo design e il suo odore lo rendevano memorabile. Nonostante la chimica svanisse col tempo, Stinkor rimase uno dei preferiti.
7. Modulok
Modulok era una delle figure più spettacolari della serie, con 22 pezzi intercambiabili che permettevano di creare varie configurazioni. Introdotto nel cartone di She-Ra, Modulok era un ibrido alieno/arachnide che poteva assumere diverse forme, rendendolo uno dei personaggi più creativi della linea.
6. Skeletor
Skeletor, il principale antagonista di He-Man, era un villain iconico con il suo bastone a forma di testa di ariete e il suo aspetto scheletrico. Nonostante la sua rappresentazione buffa nel cartone animato, Skeletor era un personaggio fondamentale con un design distintivo.
5. Stratos
Stratos, con la sua capacità di volare e il suo design unico, era uno dei personaggi più amati. La sua armatura veniva in due varianti di colore, aggiungendo ulteriore interesse. Stratos, trovato nella calza di Natale nel 1982, rimane un personaggio affascinante e misterioso.
4. Man-E-Faces
Man-E-Faces, con il suo gioco di parole evidente, aveva tre volti intercambiabili: umano, robot e mostro. Questo personaggio rappresentava la prima figura d’azione con un disturbo di personalità multipla, rendendolo unico e intrigante nonostante la sua logica discutibile.
3. Trap Jaw
Trap Jaw, con la sua mascella metallica a morsa e il braccio meccanico intercambiabile, era uno dei cattivi più temibili della serie. Le sue capacità di intercambiare gli attacchi e di usare un filo per zipline lo rendevano un personaggio estremamente versatile e pericoloso.
2. Beast Man
Beast Man, l’assistente di Skeletor, era un personaggio feroce e imponente. Con la sua armatura rossa spinata e il frustino, Beast Man era uno dei personaggi più memorabili e il primo giocattolo di un cattivo della serie posseduto da molti fan.
1. He-Man
He-Man, il protagonista della serie, era il personaggio più iconico e possente. Con la sua forza sovrumana e il design muscoloso, He-Man incarnava l’ideale del guerriero invincibile. Nonostante alcune scelte discutibili nell’adattamento animato, He-Man rimane una leggenda nell’universo dei giocattoli.
Questi personaggi, con i loro design unici e le loro storie avvincenti, hanno definito un’epoca e continuano a essere amati da fan di tutte le età. Che sia per nostalgia o per la loro intrinseca creatività, le action figure dei Masters of the Universe rimangono un capolavoro del mondo dei giocattoli.
Ecco 21 giochi dalla rigiocabilità infinita da provare su Steam a seguito del Festival promosso dalla piattaforma!
Steam è una piattaforma ricca di ogni genere di giochi, ma trovare giochi con un’alta rigiocabilità non è sempre facile. Niente paura, ci pensa Steam stessa, proponendo un festival dedicato proprio ai giochi dalla “rigiocabilità infinita”!
Diversi di questi giochi sono farming sim e simili, perciò vi lascio anche il link del recente festival dedicato proprio a questa categoria di giochi. Date un’occhiata anche al catalogo proposto da Steam, e buon divertimento!
“Let’s! Revolution! è un colorato mix tra un gioco rompicapo e un roguelite in cui dovrai impedire a un Re narcisista di distruggere il tuo mondo. Usa il ragionamento deduttivo per evitare i suoi compari o falli fuori tutti in combattimenti strategici a turni.”
“Superflight è un gioco di volo intenso e facile da imparare, con un numero infinito di bellissime mappe generate proceduralmente. Un ottimo gioco per rilassarsi per una mezz’oretta e battere il tuo record precedente!”
“Le stelle sono scese dal cielo per nascondersi in una palude brulicante di vita… Cattura insetti e chiacchiera con deliziosi personaggi mentre attraversi paesaggi sereni. Ma non perdere di vista il cielo notturno: le costellazioni hanno bisogno d’aiuto!”
“Ambientato in un salubre mondo fatato, Fabledom è un city builder rilassato. Goditi l’espansione del tuo insediamento, interagisci con i vicini e difendi il tuo regno dalle creature magiche. Tutto questo per trovare il vero amore e vivere per sempre felici e contenti!”
“Ship of Fools è un roguelite cooperativo a tema marittimo. Salpa, arma i cannoni e combatti contro i mostri marini nei tempestosi mari dell’Arcipelago. Sei abbastanza folle da tentare di fermare l’Acquapocalisse?”
“Going Under è un gioco dungeon crawler satirico – esplora le rovine maledette di una ex startup tecnologica. Stagista non pagato della città distopica di Neo-Cascadia, dovrai farti largo, con l’aiuto di armi rimediate tra la spazzatura dell’ufficio, tra gli insoliti sotterranei della tua compagnia.”
“Affronta l’oceano per trovare la chiave del misterioso passato del pianeta con una flotta di navi personalizzabili. Fa’ amicizia con i pesci per espandere le tue ciurme, sconfiggi i pirati e pianifica il viaggio in un mondo acquatico in costante espansione. Risponderai al richiamo dell’Avventura?”
“Hexguardian è un roguelite di difesa della torre dove dovrai costruire le tue mappe con tasselli esagonali! Erigi e fai salire di livello le torri, recluta eserciti, impara incantesimi, costruisci meraviglie e posiziona tasselli esagonali per creare un percorso che intensifichi le tue difese. Scopri le molte abilità e modalità di gioco!”
“Avventurati con i tuoi amici in questo roguelike co-op basato sulle carte. Gestite le vostre risorse e comunicate in modo efficace per condurre la vostra spedizione attraverso il pericoloso deserto di Azoove. Solo la strategia e la cooperazione vi permetteranno di restituire il Libro Maledetto, di imprigionare il malvagio Ur’gan e di salvare il vostro villaggio.”
“Unexplored 2: The Wayfarer’s Legacy è un GDR roguelite complesso con un’atmosfera da gioco da tavolo, un mondo aperto basato sugli snodi e una svolta interessante sulla morte permanente.”
“Wildermyth segue storie di eroi attraverso tutta la loro carriera, dai giorni dei forconi al loro apice, fino alla loro vecchiaia e al loro ricordo. Si tratta di un GDR party-based di narrazione procedurale, dove il combattimento tattico e le decisioni prese nel corso della storia influenzeranno il tuo mondo e modificheranno il tuo cast di personaggi.”
“Canvas of Kings è uno strumento minimalista per la creazione di mappe che si basa sulla casualità e su elementi auto-generati da percorsi e trame interattive e definibili da chi lo utilizza.”
“Un gioco di sopravvivenza multiplayer fondato sulla costruzione di civiltà e sull’essere genitori. Nasci da una madre che è un altro giocatore. Vivi tutta una vita in un’ora. Fai figli, che saranno altri giocatori. Lascia un’eredità alla prossima generazione mentre contribuisci a ricostruire la civiltà da zero.”
“Il gioco di sopravvivenza in una città galleggiante fatta di spazzatura! Recupera i preziosi rifiuti dalla superficie dell’oceano e fai crescere la tua città mentre cerchi di sopravvivere in questo coloratissimo mondo post-apocalittico.”
“Prendi in mano il destino in Lakeburg Legacies, un simulatore di gestione di villaggio basato sulla socialità in cui l’amore è la tua risorsa preferita. Gioca a fare cupido per creare le coppie più efficaci e innamorate e aiuta il tuo regno a prosperare. Quanto ci vorrà per trovare qualcuno da incoronare?”
“Escape Academy ti dà il benvenuto. Esercitati per padroneggiare l’arte della fuga, risolvi enigmi, hackera server, incontra il corpo docente e prepara una perfetta tazza di tè. Interamente giocabile in solitaria o in co-op con un amico, in locale oppure online!”
“‘Pile Up!’ è un gioco strategico di costruzione in cui dovrai costruire case, soddisfare le richieste del tuo popolo e gestire i tuoi edifici pericolanti in modi diversi su un piccolo terreno. Ma non abbassare la guardia in questo ambiente confortevole, facciamo in modo che tu ti rilassi così da farti distruggere tutto quello che hai costruito.”
“Affronta il giudizio del crudele inverno mentre conduci il primo clan vichingo a stabilirsi in Islanda in questo roguelite di costruzione e sopravvivenza non-violento.”
Il roster di MultiVersus si espande con due grandi personaggi: Jason Voorhees di Venerdì 13 e l’Agente Smith di Matrix
Il roster di MultiVersus si espande di nuovo, questa volta con due grandi cattivi: Jason Voorhees della serie horror Venerdì 13 e l’Agente Smith dei film di Matrix. Questi due cattivi si uniranno a un paio di personaggi recentemente confermati a MultiVersus: Joker e Banana Guard di Adventure Time.
Lo sviluppatore Player First Games e Warner Bros. Games hanno confermato Jason e l’Agente Smith in un nuovo trailer cinematografico che annuncia l’imminente rilancio di MultiVersus. E se si scorre il nuovo trailer di MultiVersus di lunedì, si possono scorgere delle anticipazioni su alcuni altri personaggi non ancora annunciati. A un certo punto (dopo circa 50 secondi), vediamo Bugs Bunny aprire la torre dell’acqua della Warner Bros, da cui fuoriescono alcuni oggetti di scena. Questi oggetti sembrano essere il tridente di Aquaman, la katana di Samurai Jack e Octi, l’amato polipo di peluche di Bubbles delle Superchicche. C’è anche una scopa, che potrebbe appartenere alla Strega cattiva dell’Ovest del Mago di Oz o a qualcuno del franchise di Harry Potter.
Ci sono anche riferimenti ai supereroi della DC Lanterna Verde, Robin nella sua forma di Teen Titans Go! e Raven, anche se non è chiaro se si tratti di prese in giro o di semplici scenografie.
Player First e WB sembrano orientarsi verso i cattivi per la stagione di debutto del rilancio di MultiVersus, la cui stagione 1 è intitolata Puns & Villainy. Quindi, se state ipotizzando nuove aggiunte nelle prossime settimane e mesi, pensate ai supercattivi.
MultiVersus tornerà il 28 maggio, con le nuove aggiunte Joker, Jason Voorhees e Banana Guard disponibili al lancio e l’Agente Smith in arrivo nel corso della prima stagione. Si aggiungeranno ai personaggi già presenti nel trailer: Wonder Woman, Velma, Bugs Bunny, Marvin il marziano, Iron Giant, Rick Sanchez (che a quanto pare conosce l’identità segreta di Batman), Stripe dei Gremlins, Finn l’umano e Cake il gatto, una variante di Jake il cane di Adventure Time.
Il gioco di combattimento free-to-play di WB sarà nuovamente disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Windows PC, Xbox One e Xbox Series X la prossima settimana. Avrà una nuova importante funzione chiamata Rifts, la modalità PvE di MultiVersus.
Larian Studios ha sbancato con Baldur’s Gate 3 e per questo sta aprendo un nuovo studio in Polonia per lo sviluppo di due nuovi progetti
È noto che Larian Studios sta affrontando due progetti da aprile, come da un aggiornamento della comunità di Steam condiviso dal fondatore Swen Vincke, che però ha sottolineato che è “ancora presto”. Sebbene non penserei che Larian abbia fatto una promessa e poi l’abbia abbandonata in questo modo, non sarebbe la prima volta che una promessa iniziale si rivela non realizzabile.
Ma sembra proprio che Larian stia andando a gonfie vele, come si legge in un recente tweet dello sviluppatore che annuncia l’apertura di uno studio a Varsavia, in Polonia: “Con due RPG molto ambiziosi in fase di sviluppo, quale modo migliore per vedere realizzate le nostre visioni se non quello di far crescere il team e aprire un settimo studio nel cuore della vivace scena videoludica polacca!”.
In un comunicato stampa, Vincke aggiunge: “Visitare [la Game Industry Conference in Polonia] l’anno scorso ha confermato ciò che pensavo da tempo: qui ci sono molti talenti e molti sviluppatori che la pensano come noi. Inoltre, molti di loro vogliono lavorare sui giochi di ruolo, quindi si tratta di un’accoppiata perfetta. Il nostro piano per lo studio polacco è molto semplice. Costruire un team che possa lavorare sui nostri due nuovi RPG, molto ambiziosi, e godere dei frutti del loro lavoro. Siamo un’azienda che parte dal basso, quindi sono ansioso di vedere quali novità ci proporranno. Penso che funzionerà molto bene”.
Nel caso in cui aveste ancora l’impressione che Larian Studios sia un piccolo sviluppatore indipendente, sì, questo è lo studio numero sette, il che lo rende in realtà un sviluppatore indipendente molto grande. Come lo stesso Vincke ha spiegato a settembre, Larian Studios sfrutta la presenza di diversi studi in tutto il mondo collocandoli in fusi orari diversi. Nelle sue parole:
“Abbiamo studi in Malesia, abbiamo studi in Europa, abbiamo il nostro studio canadese, quindi possiamo sostanzialmente passare il lavoro… ciò significa che se qualcuno in Europa ha realizzato una caratteristica, il giorno dopo saprà se ha funzionato o meno perché è passato attraverso il QA, o viceversa”. Secondo il sito web dello studio, attualmente sono oltre 300 gli sviluppatori che lavorano in tutto il mondo, un numero destinato a crescere.
Quanto al fatto che questo significhi che avremo due giochi Larian per il tempo di sviluppo di uno, è forse meno probabile. I giochi, soprattutto i mastodontici RPG che Larian tende a creare, richiedono tipicamente anni per essere realizzati. Uno studio che ha due progetti in corso non significa che abbia intenzione di rilasciarli uno accanto all’altro.
Uno dei giochi di ruolo di Larian, come quello per il quale Vincke ha detto di avere già pronto il primo atto, potrebbe essere più avanti in termini di sviluppo. Fino a quando non emergeranno ulteriori dettagli, potremo solo fare ipotesi; in compenso, considerando la propensione dello studio per il successo dell’Early Access, è probabile che non dovremo aspettare il completamento di nessuno dei due giochi per poterci mettere le mani sopra.
Il regista, il produttore e il compositore di Nier hanno collaborato su un nuovo progetto, ma non sappiamo ancora se sia Nier o altro.
Parlando a Famitsu e tradotto da Gematsu, il direttore esecutivo di Square Enix e produttore della serie Nier, Yosuke Saito, ha parlato dell’imminente progetto, ma non ha ancora dato ai fan una risposta concreta sul fatto che debbano aspettarsi un Nier 3. “Ho parlato di voler fare un gioco di Nier, ma non ho ancora detto se si tratta di un gioco di Nier.
“È da un po’ di tempo che parlo di voler fare qualcosa con [il direttore della serie Yoko Taro] e [il compositore della serie Keiichi Okabe]”, ha detto Saito. “Avrò qualcosa di più articolato da dire in un futuro non troppo lontano, quindi rimanete sintonizzati”. Poi ha riso: “Potrebbe essere Nier, potrebbe non essere Nier. Questo è tutto quello che posso dire per ora”.
Nier: Automata è arrivato nel febbraio 2017 e, mentre l’appetito dei fan è stato in qualche modo saziato con il remake Nier Replicant del gioco originale nel 2021, Square Enix non ha detto nulla di concreto su un sequel completo.
Anche la speranza è andata avanti e indietro. Nel novembre 2023 Saito ha dichiarato che Square Enix realizzerà sicuramente un altro Nier a un certo punto della vita di Yoko, ma che non sarà presto perché i due stanno lavorando a un progetto separato. Pochi mesi dopo, nel marzo 2024, Taro sembra aver annunciato un terzo gioco attraverso un sottile messaggio in un concerto.
Saito ha detto a Famitsu in quest’ultima intervista che sta lavorando a “varie cose”, quindi forse c’è la possibilità che il nuovo progetto sia solo una di queste e Nier 3 un’altra.
“Sto facendo diverse cose con l’idea di creare qualcosa che non esiste ancora”, ha detto. “Non posso dedicare tutto il mio tempo a questo progetto, quindi la maggior parte di esso è stata lasciata allo staff, ma si sta trasformando in qualcosa di molto interessante. Non vedo l’ora di poterlo annunciare”.
Warner Bros. Discovery ha rivelato le prime immagini sulla tanto attesa seconda stagione della serie di The Last of Us
Warner Bros. Discovery ha svelato un primo sguardo alla seconda stagione di The Last of Us, mostrando ufficialmente il Joel di Pedro Pascal e l’Ellie di Bella Ramsey, dopo che le foto del set hanno recentemente fatto il giro del web.
The Last of Us è la serie televisiva della HBO basata sulla serie di videogiochi d’avventura post-apocalittici di grande successo della Sony. La stagione 1, che ha debuttato nel 2023, è stata la stagione di debutto di una serie più vista di sempre per la HBO.
Le immagini della seconda stagione di The Last of Us sono state svelate oggi da Casey Bloys, presidente e amministratore delegato di HBO e Max Content, durante la presentazione del Warner Bros. Discovery Upfront. Non c’è ancora una data di uscita per la seconda stagione, ma sappiamo che debutterà su HBO nel 2025 e sarà disponibile in streaming su Max.
Il cast della seconda stagione include il già citato Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey in quello di Ellie, oltre a Gabriel Luna nel ruolo di Tommy e Rutina Wesley in quello di Maria. Il nuovo cast annunciato in precedenza comprende Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby, Isabela Merced nel ruolo di Dina, Young Mazino nel ruolo di Jesse, Ariela Barer nel ruolo di Mel, Tati Gabrielle nel ruolo di Nora, Spencer Lord nel ruolo di Owen e Danny Ramirez nel ruolo di Manny. Catherine O’Hara è anche una guest star.
The Last of Us è scritto e prodotto esecutivamente da Craig Mazin e Neil Druckmann di Naughty Dog. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta anche da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan e dall’ex co-presidente di Naughty Dog Evan Wells. Le case di produzione includono PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint e Naughty Dog.
Prime Video ha confermato la serie live-action Tomb Raider, con la star di Fleabag Phoebe Waller-Bridge come sceneggiatrice e produttrice
La serie live-action si basa sulla lunga serie di videogiochi Tomb Raider, che segue le avventure dell’archeologa e avventuriera di fama mondiale Lara Croft. Amazon, che produce la serie insieme a Crystal Dynamics, sviluppatore di Tomb Raider di proprietà di Embracer, ha dichiarato che Tomb Raider sarà trasmesso in esclusiva su Prime Video in più di 240 paesi e territori in tutto il mondo, ma non ha menzionato una data di uscita o chi interpreterà Lara Croft.
“Se potessi dire alla mia adolescente che questo sta accadendo, penso che esploderebbe”, ha detto Phoebe Waller-Bridge. “Tomb Raider è stato una parte enorme della mia vita e mi sento incredibilmente privilegiata nel portarlo in televisione con collaboratori così appassionati. Lara Croft significa molto per me, come per molti, e non vedo l’ora di partire per questa avventura. Con i pipistrelli e tutto il resto”.
L’anno scorso, Phoebe Waller-Bridge ha detto che sperava di sviluppare qualcosa di “pericoloso ed eccitante” con la serie TV di Tomb Raider.“C’è spazio per fare qualcosa di veramente pericoloso”, ha detto. “E se riesco a fare qualcosa di pericoloso ed eccitante con Tomb Raider, ho già un pubblico di persone che amano Lara e che, si spera, continueranno a farlo. È una posizione molto insolita in cui trovarsi. È il vecchio cavallo di Troia”.
Waller-Bridge non è estranea al genere d’azione e avventura grazie alla sceneggiatura del film di James Bond No Time to Die e, più recentemente, al ruolo di protagonista in Indiana Jones e il Quadrante del Destino, ma ha rivelato che il suo apprezzamento per il franchise di Tomb Raider risale a tempi ancora più lontani. “I miei genitori sono stati molto intelligenti perché non mi hanno limitato”, ha ricordato l’attrice a proposito di Tomb Raider. “Hanno capito che avrei giocato fino allo sfinimento, e così è stato. Ho impacchettato la PlayStation e mi sono detta: ‘Devo evitare di farlo perché devo scrivere, leggere e fare altre cose’”.
L’annuncio di Tomb Raider segue il grande successo della serie televisiva Fallout di Amazon, creata in stretta collaborazione con Bethesda, sviluppatore di Fallout. Nel frattempo, Crystal Dynamics e Amazon Games stanno lavorando insieme per sviluppare e pubblicare un nuovo gioco multipiattaforma di Tomb Raider. Il gioco, ancora senza titolo, è descritto come “un’azione-avventura narrativa per giocatore singolo che rappresenta un nuovo capitolo delle leggendarie esplorazioni di Lara Croft nel franchise di Tomb Raider”. Non è ancora stata annunciata una data di uscita.
Le voci di un nuovo gioco di Doom all’orizzonte si stanno intensificando grazie anche a un nuovo marchio depositato (via Eurogamer).
Il marchio depositato negli Stati Uniti da ZeniMax Media di Microsoft riguarda un progetto chiamato “IDKFA”. I fan di vecchia data dello sviluppatore id Software riconosceranno questa stringa di lettere come un famoso codice cheat per l’originale Doom che garantisce ai giocatori l’accesso a tutte le armi e chiavi del gioco con munizioni e armature complete.
Per essere chiari, è possibile che il marchio non sia legato a un nuovo gioco Doom, ma ci sono alcuni motivi per sperare che presto venga annunciato un nuovo capitolo. Microsoft ha già rivelato l’intenzione di tenere il suo grande showcase di giochi il 9 giugno, il che significa che tra poche settimane ne sapremo di più sui prossimi giochi per Xbox.
I documenti di tribunale trapelati l’anno scorso menzionavano anche un misterioso titolo noto come Doom: Year Zero, anche se non sono ancora stati rivelati i dettagli su cosa potrebbe essere questo progetto. Tom Warren di The Verge ha anche ripetutamente stuzzicato l’idea che un annuncio di Doom potrebbe arrivare durante l’imminente showcase di giugno. Eurogamer afferma di aver ricevuto informazioni simili.
L’ultimo titolo principale di Doom è arrivato nel marzo 2020 con Doom Eternal, che ha poi ricevuto due espansioni nel marzo 2021. Mentre Microsoft si è recentemente mossa per chiudere Tango Gameworks e Arkane Austin di Bethesda, id Software è rimasta in silenzio quando si è trattato di decidere come continuare il suo classico franchise di FPS.
Se un nuovo gioco di Doom verrà presto rivelato, non si sa che forma avrà o se manterrà il nome di Doom: Year Zero, trapelato nel 2023. Finché Microsoft non rivelerà qualcosa di più, è meglio prendere tutte le indiscrezioni con le pinze.
Microsoft ha annunciato i giochi della seconda ondata dell’Xbox Game Pass di maggio 2024, con in testa Hellblade 2 di Ninja Theory.
Il 15 maggio sarà la volta di Chants of Sennaar, un gioco di avventura e puzzle (Cloud, Console e PC). Poi, il 16 maggio, EA Sports NHL 24 sarà disponibile con Xbox Cloud Gaming tramite EA Play. Sempre tramite EA Play, il 16 maggio 2024 lo sparatutto magico in prima persona Immortals of Aveum (Cloud, PC e Xbox Series X|S) sarà disponibile su PC Game Pass e Ultimate.
La grande uscita di questo mese è senza dubbio Hellblade 2, che verrà lanciato direttamente su Game Pass su Cloud, PC e Xbox Series X|S il 21 maggio.
Il 23 maggio è la volta di Galacticare di Brightrock Games (Cloud, PC, Xbox Series X|S), un altro lancio del Game Pass al day-one. Secondo il comunicato ufficiale: “Sei il direttore di Galacticare, un’azienda sanitaria interstellare e salvatore quasi volontario della Galassia (in cambio di denaro). Costruisci ospedali e assumi personale per soddisfare i capricci di varie specie aliene e curare le loro bizzarre malattie. Salvate la Galassia nella modalità storia, o andate nel sandbox per progettare l’ospedale dei vostri sogni”.
Il 23 maggio, inoltre, Hauntii (Cloud, Console e PC) arriverà su Game Pass come release day-one. Si impersona un piccolo fantasma coraggioso ma ingenuo, Hauntii, e si parte per una missione guidata da enigmatici Eterni. “Possedete, risolvete enigmi e date forma al vostro destino in questa avvincente avventura”, si legge nel comunicato ufficiale.
Il 28 maggio Moving Out 2 (Cloud, Console e PC) entrerà a far parte del Game Pass. Mentre l’action-puzzle game Humanity (Cloud, Console e PC) arriverà su Game Pass il 28 maggio.
Il 30 maggio è la volta di un altro pezzo da novanta: Lords of the Fallen (Cloud, PC e Xbox Series X|S). Lords of the Fallen è un RPG d’azione dark fantasy pubblicato da CI Games nel 2023 con successo di critica e di pubblico.
Microsoft ha anche annunciato due giochi che arriveranno su Game Pass il 4 giugno: il puzzle game horror Firework (PC) e Rolling Hills (Cloud, Console e PC), quest’ultimo in uscita al day-one su Game Pass.
Xbox Game Pass ondata 2 di maggio 2024, la lineup completa:
Chants of Sennaar (Cloud, Console e PC) – 15 maggio
EA Sports NHL 24 (Cloud) EA Play – 16 maggio
Immortals of Aveum (Cloud, PC e Xbox Series X|S) EA Play – 16 maggio
Senua’s Saga: Hellblade II (Cloud, PC e Xbox Series X|S) – 21 maggio
Galacticare (Cloud, PC, Xbox Serie X|S) – 23 maggio
Hauntii (Cloud, Console e PC) – 23 maggio
Moving Out 2 (Cloud, Console e PC) – 28 maggio
Humanity (Cloud, Console e PC) – 30 maggio
Lords of the Fallen (Cloud, PC e Xbox Series X|S) – 30 maggio
Firework (PC) – 4 giugno
Rolling Hills (Cloud, Console e PC) – 4 giugno
Come di consueto, questo mese molti giochi lasciano il Game Pass. E come sempre, è possibile risparmiare fino al 20% sull’acquisto per tenerli nella propria libreria.
Ecco l’elenco dei giochi Game Pass che lasceranno l’abbonamento il 31 maggio:
Chicory: A Colorful Tale (Cloud, Console e PC)
Farworld Pioneers (Cloud, Console e PC)
JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle (Cloud, Console e PC)
Sembra che GameStop inizierà ad acquistare carte collezzionabili di Pokémon, per poi rivederle nei negozi fisici e non solo.
Secondo quanto riferito, questa settimana la catena di negozi di videogiochi GameStop inizierà ad acquistare e vendere singole carte Pokémon e altre carte collezionabili, nel tentativo di capitalizzare il fiorente mercato dei collezionabili.
Secondo PokéBeach, alcuni negozi inizieranno ad acquistare carte classificate da vendere sul sito web di GameStop, anche se è in programma di portare il processo di scambio in tutte le sedi. Così come i clienti possono già scambiare i videogiochi con denaro o credito del negozio, lo stesso sistema sarà disponibile per chi scambia carte di Pokémon, Yu-Gi-Oh, Magic: The Gathering e altri giochi di carte collezionabili.
La parola chiave qui è “classificate”, naturalmente, il che significa che i giocatori o i collezionisti decaduti non possono semplicemente portare una scatola di vecchie carte da incassare. La classificazione è un processo che determina le condizioni esatte della carta e ne verifica essenzialmente l’autenticità (e il valore).
Non è chiaro come GameStop valuterà le carte scambiate, ma accetterà solo quelle classificate dal Professional Sports Authenticator (PSA), almeno all’inizio del programma. Inoltre, non accetterà carte di valore superiore a 500 dollari.
“I dirigenti di GameStop ritengono che questo sia l’ovvio passo successivo per l’azienda”, ha dichiarato un direttore di negozio che ha testato questo programma per GameStop. “I supporti fisici stanno scomparendo, soprattutto per quanto riguarda i videogiochi. Era giunto il momento per l’azienda di passare alle carte collezionabili. Sono il futuro”.
I Pokémon saranno apparentemente al centro dell’attenzione della catena, poiché le carte olografiche singole e reverse dei Pokémon saranno vendute anche in negozio al prezzo di 1 euro l’una.
Il mercato del collezionismo di carte sta diventando sempre più popolare, anche grazie ai casi di carte di alto profilo vendute per milioni di dollari. Il popolarissimo Pokémon è in cima alla lista in termini di valore (la sua carta più costosa è valutata 5,275 milioni di dollari), ma una carta speciale di Magic: The Gathering del Signore degli Anelli è stata acquistata dal rapper Post Malone per 2 milioni di dollari nel 2023, record presto superato da un’altra carta venduta per 3 milioni di dollari pochi mesi dopo.
La popolarità delle carte dei Pokémon è altrimenti testimoniata dal numero di persone che cercano di rubarle. La polizia di Tokyo ha riferito di un numero senza precedenti di furti di carte collezionabili nella seconda metà del 2022, mentre un negozio di giochi indipendente del Minnesota avrebbe subito un furto di circa 250.000 dollari di merce Pokémon nel febbraio dello stesso anno. Un mese dopo, sempre a Tokyo, un uomo è stato arrestato per aver presumibilmente messo in atto una vera e propria rapina per rubare le preziose carte.
Warner Bros. Discovery ha commentato ancora una volta Suicide Squad: Kill the Justice League, che si è rivelato inferiore alle aspettative.
L’amministratore delegato David Zaslav ha dichiarato durante un briefing, come riportato da VGC, che la scarsa performance di Suicide Squad: Kill the Justice League ha fatto crollare l’intera divisione Studios della società, che comprende non solo i giochi ma anche le divisioni cinematografica e televisiva.
Zaslav ha dichiarato che Kill the Justice League ha avuto un’uscita “deludente”, sottolineando che quest’ultimo trimestre sarebbe stato sempre difficile a causa dei confronti con l’anno scorso. Questo perché Hogwarts Legacy è uscito nel febbraio 2023 e ha fatto registrare numeri di vendita enormi. Infatti, Hogwarts Legacy è stato il gioco più venduto in assoluto negli Stati Uniti per tutto il 2023, battendo persino Call of Duty: MW3.
Il direttore finanziario di Warner Bros. Discovery, Gunnar Wiedenfels, ha ulteriormente messo le cose in prospettiva, affermando che la differenza di prestazioni finanziarie tra Hogwarts Legacy e Kill the Justice League ha portato a un “impatto di 200 milioni di dollari” sulla linea di fondo della società durante il trimestre.
Già a febbraio, durante la precedente conferenza stampa sugli utili, Wiedenfels aveva accennato ai tempi duri che sarebbero arrivati, affermando che le scarse prestazioni di Kill the Justice League avrebbero “messo il nostro settore giochi di fronte a un anno difficile”.
Le aspettative erano alte per Kill the Justice League, realizzato da Rocksteady Games, ma il gioco non ha avuto successo e, almeno su PC, i giocatori sono calati drasticamente.
Sulla scia delle scarse prestazioni di Kill the Justice League, il capo dei giochi di Warner Bros. Discovery, J.B. Perrette, ha dichiarato che l’azienda si concentrerà sui franchise principali e ne porterà almeno alcuni nello spazio mobile e free-to-play, oltre a continuare a investire in giochi live-service che la gente gioca – e per i quali spende denaro – per un lungo periodo di tempo. “Invece di lanciare un gioco per console unico, come possiamo sviluppare un gioco, ad esempio, attorno a Hogwarts Legacy o a Harry Potter, che sia un live-service in cui le persone possano vivere, lavorare, costruire e giocare in quel mondo in modo continuativo”, ha detto.
Microsoft ha interrotto lo sviluppo di Redfall e ha chiuso lo studio Arkane Austin, come parte dei devastanti tagli di Bethesda.
Secondo quanto riportato da IGN, Microsoft ha chiuso il già citato Arkane Austin, sviluppatore di Redfall, lo sviluppatore di Hi-Fi Rush, Tango Gameworks, e Alpha Dog Studios, creatore del gioco mobile Mighty Doom. Roundhouse Games sarà assorbita da ZeniMax Online Studios, sviluppatore di The Elder Scrolls Online.
In un’e-mail inviata al personale da Matt Booty, responsabile di Xbox Game Studios, Microsoft ha attribuito i tagli a una “ridefinizione delle priorità dei titoli e delle risorse”. L’e-mail, verificata da IGN, menziona anche la fine dello sviluppo di Redfall. “Il precedente aggiornamento di Redfall sarà l’ultimo in quanto termineremo lo sviluppo del gioco”, ha dichiarato Booty. “Il gioco e i suoi server rimarranno online per il divertimento dei giocatori e forniremo offerte di risarcimento ai giocatori che hanno acquistato il DLC Hero”.
La menzione del “rimborso” si riferisce al DLC ora cancellato che alcuni giocatori avevano acquistato in anticipo quando Redfall è stato messo in vendita l’anno scorso.L’anniversario di un anno di Redfall è passato il 2 maggio 2024 senza che Bethesda abbia comunicato nulla, nonostante il gioco, ampiamente criticato, non abbia ricevuto aggiornamenti in sei mesi e i possessori dell’edizione da 100 euro siano ancora in attesa di contenuti aggiuntivi.
I fan che hanno acquistato la Bite Back Edition da 100 euro di Redfall, nonostante il gioco base sia disponibile dal primo giorno senza costi aggiuntivi per gli abbonati a Xbox Game Pass, speravano in un annuncio relativo al contenuto scaricabile mancante per celebrare l’anniversario. Tuttavia, nessun cenno è arrivato dallo sviluppatore Arkane, da Bethesda o dal grande proprietario Xbox, lasciando le note della patch di novembre 2023 come ultima comunicazione su questo contenuto mancante. “Stiamo continuando lo sviluppo di The Hero Pass e siamo entusiasti di condividere ulteriori informazioni sui nuovi eroi di Redfall e altri aggiornamenti nel corso del prossimo anno”, ha dichiarato Arkane all’epoca.
Redfall è uno dei disastri di più alto profilo nella storia di Xbox.Il gioco è stato ampiamente criticato dalla critica e dai giocatori al momento del lancio e, a quanto pare, ha avuto uno sviluppo profondamente travagliato.I problemi di lancio di Redfall hanno portato dirigenti come Phil Spencer e Matt Booty a rilasciare dichiarazioni sul ruolo di Xbox nella sua debole uscita. L’anno scorso, l’allora capo della pubblicazione di Bethesda Softworks, Pete Hines, aveva rassicurato i giocatori che Arkane non avrebbe rinunciato a Redfall, insistendo sul fatto che sarebbe stato un buon gioco che la gente avrebbe voluto giocare su Game Pass tra 10 anni.
Arkane ha impiegato più di un mese per rilasciare la prima grande patch per Redfall, nonostante il lancio sia stato criticato per le missioni insipide, i combattimenti poco avvincenti, l’IA dei nemici scadente, le prestazioni penose, una miriade di bug, l’obbligo di essere sempre online e altro ancora.
Ci sono voluti cinque mesi perché la versione Xbox Series X ottenesse il supporto a 60 fotogrammi al secondo, e Arkane ha sconvolto nuovamente i fan il mese successivo, quando la terza patch è stata caratterizzata da un nuovo fucile da cecchino invece che da funzionalità molto richieste come la modalità offline. E questa è stata l’ultima notizia per i fan.