Nintendo Switch 2 – Retrocompatibilità confermata e non solo

Nintendo Switch Retrocompatibilità confermata e non solo

Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla “Nintendo Switch 2”, la console che succederà all’attuale hardware Nintendo!

Dopo anni di speculazioni, i fan della console Nintendo Switch hanno finalmente qualche informazione concreta sul suo successore, e si tratta di ottime notizie. La retrocompatibilità è diventata uno dei principali punti di forza delle console, e una delle maggiori preoccupazioni in merito all’aggiornamento dell’hardware Nintendo riguardava proprio la possibilità di poter continuare a usufruire dei giochi acquistati per la console originale anche su quella nuova.

Simile: PS5 Pro – Sony rivela l’elenco ufficiale dei giochi supportati dai miglioramenti della nuova console

Con un post su X (ex Twitter), il presidente della Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha rivelato che i “software Nintendo Switch saranno giocabili anche sul successore della Nintendo Switch”, confermando le voci che sostenevano che la cosiddetta Switch 2 sarebbe stata dotata di retrocompatibilità.

E non è tutto: Furukawa ha infatti proseguito rivelando che anche il servizio Nintendo Switch Online sarà disponibile sulla prossima console Nintendo. Il post si conclude con la promessa che ulteriori informazioni sulla console e sulla sua compatibilità con la Nintendo Switch saranno annunciate più avanti.

Simile: 19 giochi in uscita a novembre 2024 da tenere d’occhio

Sebbene la maggior parte dei fan si aspettasse una qualche forma di retrocompatibilità per la Nintendo Switch 2, molti sono sollevati di averne avuto conferma. La Switch ha una vasta libreria di titoli, tra cui alcuni dei migliori giochi mai realizzati dalla Nintendo nonché titoli indie che hanno prosperato sulla console ibrida, il che significa che la Nintendo Switch 2 uscirà con una libreria di giochi già consolidata.

Fonte

Yooka-Replaylee confermato per Nintendo Switch 2?

Yooka Replaylee confermato per Nintendo Switch ?

“Yooka-Replaylee”, riedizione migliorata di “Yooka-Laylee”, è in arrivo su varie console… tra cui la Nintendo Switch 2!

La riedizione migliorata del platform indie Yooka-Laylee, chiamata Yooka-Replaylee, sarà disponibile per varie console, tra cui, a quanto pare, la Nintendo Switch 2.

Simile: Ubisoft – I Devs di Prince of Persia: TLC sono stati spostati a nuovi progetti come Beyond Good and Evil 2 e un remake di Rayman

Gli sviluppatori Playtonic Games hanno confermato ufficialmente che Yooka-Replaylee uscirà, oltre che per PC, anche per console. Il sito web di Playtonic, tuttavia, sembra lasciare intendere che il gioco sarà disponibile anche per la nuova Nintendo Switch 2.

Sul sito, si legge infatti che “Yooka-Replaylee sarà giocabile su PS5, Xbox Series e… Nintendo? (Ooh misterioso. Vi daremo maggiori informazioni non appena possibile!)”.

Tutto sommato, non è sorprendente che Yooka-Replaylee venga rilasciato su Nintendo Switch 2. Yooka-Laylee è già disponibile sull’attuale console e il gioco si propone come successore spirituale di Banjo-Kazooie, un gioco che occupa un posto speciale nel cuore dei fan Nintendo.

Simile: Banjo-Tooie arriva su Nintendo Switch Online

Poiché gli sviluppatori si sono concentrati sul miglioramento della grafica e degli aspetti tecnici del gioco originale, Yooka-Replaylee sembrava proprio il tipo di gioco che avrebbe dovuto uscire sulla prossima console Nintendo, anziché su Switch. Ora sappiamo che è proprio così, anche se al momento non esiste una finestra di uscita per Yooka-Replaylee.

Fonte + Fonte

Nintendo Switch 2 – La console non uscirà prima di marzo 2025, per evitare i bagarini

Nintendo Switch La console non uscira prima di marzo per evitare i bagarini

Secondo un nuovo rapporto, la console Nintendo Switch 2 sarà lanciata non prima del marzo 2025, per combattere i bagarini.

La pubblicazione giapponese Nikkei ha riportato la finestra di lancio di marzo 2025 con molte delle stesse informazioni trapelate finora: la prossima console di Nintendo, la ipotetica Nintendo Switch 2, sarà un successore della Switch con funzionalità ibride simili ma con uno schermo più grande.

Leggi anche: Nintendo Switch 2 – Tutto quello che sappiamo, uscita, giochi e altro

Il rapporto di Nikkei, tuttavia, suggerisce che uno dei motivi per cui Nintendo ha fissato una finestra di uscita a marzo 2025 è quello di garantire la produzione di un numero sufficiente di scorte di lancio per soddisfare la domanda e, quindi, combattere i bagarini. Quando la Switch è stata lanciata nel marzo del 2017 era quasi impossibile da reperire, dando vita a un vivace mercato del bagarinaggio. È logico che Nintendo voglia evitare che la situazione si ripeta.

In effetti, Nikkei riporta che il marzo 2025 è la prima data possibile per il lancio della console di prossima generazione di Nintendo, il che suggerisce che potrebbe non arrivare al prossimo anno finanziario di Nintendo. Data la pressione a cui Nintendo è sottoposta per rilasciare il successore della Switch, che ha quasi sette anni, un lancio successivo al marzo 2025 sarebbe una grande sorpresa.

All’inizio del mese, Nintendo ha annunciato di aver venduto 13,74 milioni di unità di Switch nei primi nove mesi dell’anno finanziario, con un calo del 7,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma ha rivisto al rialzo le previsioni per l’anno finanziario in corso, prevedendo vendite di Switch pari a 15,5 milioni, rispetto ai 15 milioni previsti in precedenza.

Nintendo ha dichiarato che le vendite della console “hanno continuato a essere costanti” nel settimo anno dal lancio. La Switch è arrivata a 139,36 milioni di unità vendute, dietro solo al Nintendo DS e alla PlayStation 2 nella classifica delle console più vendute di tutti i tempi. In effetti, la Switch ha un numero di utenti che giocano annualmente più alto che mai, con 122 milioni registrati nell’anno solare 2023.

“Per quanto riguarda l’hardware, continuando a trasmettere il fascino di Nintendo Switch, cerchiamo non solo di mettere una console in ogni casa, ma diverse in ogni casa, o addirittura una per ogni persona”, ha dichiarato Nintendo. “Un altro obiettivo è quello di rilasciare continuamente nuove offerte, in modo che più consumatori continuino a giocare con Nintendo Switch ancora più a lungo e noi possiamo massimizzare le vendite di hardware”.

Leggi anche: I migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024

Una delle grandi domande senza risposta è se la console next-gen di Nintendo sarà retrocompatibile con la Switch. Con 122 milioni di giocatori di Switch al seguito, sembra improbabile che Nintendo si lasci alle spalle questi account per ricominciare da capo.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Tutto quello che sappiamo, uscita, giochi e altro

Nintendo Switch Tutto quello che sappiamo uscita giochi e altro

Pur non avendo rivelato niente di ufficiale, sono tante le informazioni che abbiamo sulla Nintendo Switch 2, ecco tutte qui per voi!

Nintendo, notoriamente riservata, finora non ha detto nulla – o quasi – in via ufficiale sulla sua prossima console. Mentre Nintendo Switch si avvicina al suo settimo compleanno, nel marzo 2024, è naturale chiedersi quanto durerà ancora: sette anni è la durata tipica di una generazione di console, le vendite di Switch sono in rapido calo e la tecnologia che alimenta la console sta mostrando la sua età. Ma Nintendo ha rifiutato categoricamente di rispondere a domande sulla ipotetica nuova Nintendo Switch 2.

Leggi anche: PS5 PRO – Cosa sappiamo fino ad ora? Nulla

Dietro le quinte, tuttavia, Nintendo si sta preparando per l’uscita della sua nuova macchina, informando i suoi partner e rilasciando kit di sviluppo. Le informazioni hanno iniziato a trapelare e si è delineato un quadro della forma che assumerà la console, così come di quando potremo sentirne parlare e di quando potremo acquistarla.

Non sorprende che Nintendo stia procedendo con cautela. La Switch ha avuto un enorme successo – è la terza console più venduta di tutti i tempi, dietro solo alla PlayStation 2 e alla console portatile DS di Nintendo – e questo rappresenta allo stesso tempo una grande opportunità e un grande rischio. Storicamente, Nintendo ha faticato a seguire i suoi formati più popolari: Wii e DS sono stati seguiti dal flop di Wii U e dalla relativa delusione (in termini di vendite) del 3DS. L’abituale insistenza di Nintendo sull’innovazione dell’hardware si è rivelata altrettanto probabile che alienare il suo pubblico che trovarne uno nuovo. Nintendo romperà con la propria tradizione e seguirà lo Switch con una versione più potente della stessa formula, o proverà a fare qualcosa di diverso?

QUALI SONO LE ULTIME NOTIZIE SULLA SWITCH 2?

Sebbene le prime notizie indicassero un’uscita nell’autunno del 2024 per la Switch 2, una nuova serie di notizie del febbraio 2024 sostiene che Nintendo punterà in realtà a una data di uscita all’inizio del 2025. Tuttavia, Nintendo non ha fatto alcun annuncio ufficiale.

Secondo un rapporto Reuters sui piani futuri di Nvidia, la prossima console di Nintendo utilizzerà “probabilmente” un chip Nvidia progettato su misura piuttosto che un processore standard. In questo modo le due aziende continuerebbero a collaborare dopo che la Switch era basata sul chip mobile Tegra X1 di Nvidia. Il rapporto non contiene altri dettagli, se non l’ulteriore conferma che l’uscita della console è prevista per quest’anno.

Tuttavia, la comunità del gossip tecnologico aveva già identificato il chip in questione alcuni mesi fa. Come riportato in questo rapporto di Digital Foundry del novembre 2023, le fughe di notizie e altre prove indicano che Switch 2 utilizzerà il T239, una versione fortemente personalizzata del chipset T234 di Nvidia, utilizzato nella robotica e nelle configurazioni automobilistiche. Il T239 è abbinato a un’unità grafica personalizzata basata sull’architettura Ampere di Nvidia. Sembra una tecnologia sorprendentemente ambiziosa, potenzialmente in grado di supportare funzioni come il ray-tracing e con la potenza di apprendimento automatico per poter utilizzare la tecnologia di upscaling DLSS per aumentare le prestazioni. Questo è coerente, più o meno, con quanto riportato dalla Gamescom 2023, secondo cui l’hardware di Switch 2 è stato presentato con la demo di Epic The Matrix Awakens Unreal tech con ray-tracing e DLSS abilitati.

LA CONSOLE NEXT-GEN DI NINTENDO SI CHIAMERÀ SWITCH 2?

Per quanto riguarda il nome, la risposta è che non lo sappiamo. Vale la pena notare che Nintendo non ha mai chiamato le sue console in sequenza numerica, anche quando si trattava di seguiti diretti di una generazione precedente, come il Super Nintendo Entertainment System, il Game Boy Advance e il Nintendo 3DS. Super Nintendo Switch (o Super Switch!) suona bene, secondo noi. Ma per il momento, “Switch 2” è un’abbreviazione utile e la useremo in questo articolo.

SWITCH 2 SARÀ UNA CONSOLE PORTATILE IBRIDA, COME SWITCH?

La risposta sembra essere sì. Secondo quanto riportato di recente da VGC, che cita diverse fonti dopo l’arrivo dei dev kit presso gli studi partner, la console “potrà essere utilizzata in modalità portatile, come la Nintendo Switch”.

Non si sa ancora se la console sarà dotata di controller Joy-Con staccabili come la Switch o se avrà una variante solo portatile come la Switch Lite. Ma i primi segnali indicano che Nintendo è intenzionata a seguire da vicino le orme della Switch, che ha venduto oltre 120 milioni di copie.

Potrebbe però essere un po’ più grande. Secondo un rapporto del 2024 di un analista giapponese, la console avrà uno schermo da 8 pollici, rispetto ai 6,2 pollici della Switch originale e ai 7 pollici del modello Switch OLED.

QUAL È LA DATA DI USCITA DELLA SWITCH 2?

Nintendo non ha indicato la data di uscita della Switch 2, ma abbiamo qualche indizio.

In origine, diverse fonti hanno riportato che il debutto della console era previsto per la seconda metà del 2024. Tuttavia, nuove voci suggeriscono che Nintendo potrebbe puntare a una data di uscita nel primo trimestre del 2025.

Il giornalista brasiliano Pedro Henrique Lutti Lippe ha originariamente dato la notizia, affermando che diverse fonti hanno detto di essere al lavoro su giochi che dovrebbero essere lanciati insieme alla Switch 2. Sia Eurogamer che VGC hanno ricevuto affermazioni simili dalle loro fonti.

Sebbene si tratti di una notizia più tardiva di quanto ci aspettassimo, si inserisce in un’intervista dell’ottobre 2023 con il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa, il quale ha ribadito che l’azienda rimarrà concentrata su Switch fino alla fine dell’attuale anno fiscale di Nintendo, nel marzo 2024, e ha aggiunto che continuerà a supportare Switch con nuovi titoli nell’anno fiscale successivo. Il passaggio da “focus” a “supporto” per Switch implica che una nuova console sarà lanciata nel prossimo anno fiscale di Nintendo, quindi tra aprile 2024 e marzo 2025.

Leggi anche: Monster Hunter Stories – Annunciata remaster in arrivo su Nintendo Switch

Ciò è in linea con quanto sappiamo sul calo delle vendite di Switch, sulla fase di sviluppo della console da parte di Nintendo e sul programma di uscita dei giochi per Switch. In precedenza Nintendo aveva escluso l’uscita di una nuova console prima della fine di marzo 2024, mentre ora i giochi per Switch sono programmati fino all’estate 2024; l’ultima uscita prevista è Luigi’s Mansion 2 HD, che è stato inserito nell’estate 2024. (Vale anche la pena di notare che il remake recentemente annunciato di Paper Mario: The Thousand-Year Door non ha una data di uscita più precisa del “2024”).

Questo significa che la Switch 2 non sarà disponibile per le festività del 2024, ma, secondo le fonti di VGC, darà all’azienda più tempo per accumulare alcuni titoli first-party.

QUANTO SARÀ POTENTE LO SWITCH 2? SARÀ IN GRADO DI GIOCARE AI NUOVI GIOCHI AAA?

Grazie alle battaglie legali di Microsoft per l’acquisizione di Activision Blizzard e ai resoconti delle demo fornite da Nintendo ai partner alla Gamescom, stiamo iniziando a farci un’idea di quanto sarà potente l’hardware dello Switch 2.

Le e-mail interne rilasciate nell’ambito della causa FTC contro Microsoft hanno rivelato che i dirigenti di Activision si sono incontrati con Nintendo nel dicembre 2022 per discutere della console, e ne sono usciti con l’impressione che le prestazioni sarebbero state vicine a quelle delle “piattaforme Gen8” – in altre parole, PlayStation 4 e Xbox One. (L’amministratore delegato di Activision Blizzard Bobby Kotick ha successivamente dichiarato di non aver visto le specifiche tecniche della macchina).

Semmai, il paragone con la “Gen8” sembra sminuire le capacità della Switch 2. Secondo quanto riportato da Eurogamer e VGC sulle demo della Gamescom a porte chiuse, Nintendo ha mostrato un hardware con le specifiche della console che eseguiva la tech demo dell’Unreal Engine 5 di The Matrix Awakens con ray tracing abilitato e “immagini paragonabili alle console current-gen di Sony e Microsoft”.

Questo non significa che la Switch 2 sarà potente come la PlayStation 5 e la Xbox Series X. È probabile invece che Nintendo stia utilizzando tecniche intelligenti per ridurre la richiesta di un processore grafico meno potente. VGC ha riferito che la demo è stata eseguita utilizzando l’avanzata tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia, che utilizza l’intelligenza artificiale per aumentare la risoluzione dell’immagine, rendendo più facile per gli sviluppatori ottimizzare le prestazioni e la grafica su hardware più debole abbassando le impostazioni di risoluzione interne.

Tuttavia, la menzione di Unreal Engine 5 – che si sta affermando come motore standard del settore, mirato all’hardware delle console attuali – insieme a DLSS e ray tracing suggerisce che Nintendo è intenzionata ad avvicinarsi a PS5 e Xbox Series X in termini di prestazioni, e forse a rendere più fattibile per gli sviluppatori il porting delle loro release per console domestiche su Switch 2.

Sempre alla Gamescom, è stata mostrata una versione speciale e migliorata di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, che gira a una risoluzione e a un frame rate più elevati rispetto a quelli di Switch.

La Switch 2, tuttavia, subirà un declassamento tecnologico: Secondo quanto riferito, la console sarà dotata di uno schermo LCD, a differenza dello schermo OLED visto nell’attuale modello di Switch top di gamma, come misura di riduzione dei costi.

LA SWITCH 2 SARÀ COMPATIBILE CON IL PASSATO?

Questa è la grande domanda, con molti utenti che sperano – o si aspettano – di portare le loro librerie di giochi alla prossima console Nintendo, come è diventato normale con le ultime generazioni di console Xbox e PlayStation. La risposta rimane sconosciuta e non è nemmeno facile da prevedere.

Il rapporto di VGC afferma che la retrocompatibilità della macchina “rimane poco chiara”. Alcuni editori di terze parti sarebbero preoccupati per il potenziale impatto sulle vendite di titoli next-gen se la macchina è retrocompatibile. Da parte sua, Nintendo ha dichiarato (in un raro commento ufficiale) che spera di portare gli utenti di Switch sulla nuova piattaforma con i loro account Nintendo; se il sistema di account Nintendo persiste, questo in teoria renderebbe facile per gli utenti accedere agli acquisti precedenti. Ma questo non significa che la console sia tecnicamente in grado di farlo.

Nintendo ha una discreta, se non impeccabile, esperienza nel supporto della retrocompatibilità. La Wii riproduceva i giochi del GameCube e la Wii U quelli della Wii; il Game Boy Advance era retrocompatibile con il Game Boy e il 3DS con il DS. Ma la Switch, con il suo nuovo formato di cartuccia, ha dato un taglio netto al passato e Nintendo ha guadagnato una fortuna con la ristampa dei giochi Wii U sulla macchina, in particolare con Mario Kart 8 Deluxe, che ha venduto 55 milioni di copie.

A conti fatti, a patto che la macchina utilizzi lo stesso formato per le uscite fisiche, i precedenti di Nintendo suggeriscono che renderà la Switch 2 retrocompatibile. Tuttavia, rimangono ostacoli tecnici all’implementazione della retrocompatibilità e molto dipenderà dall’architettura del chip che Nintendo ha scelto per la Switch 2, che al momento non è nota.

LA SWITCH 2 SARA’ SOLO DIGITALE O I GIOCHI SARANNO VENDUTI SU CARTUCCIA (O DISCO)?

Tra tutti i produttori di console, i legami di Nintendo con il settore della vendita al dettaglio sono forse i più forti, persino di quelli di Sony, per cui è estremamente improbabile che Nintendo si dedichi esclusivamente al digitale per la Switch 2, anche se ciò sembrerebbe avere senso per una console portatile.

Infatti, il rapporto di VGC include il dettaglio che la nuova console avrà uno slot per le cartucce per le uscite fisiche. Questo è quanto di più vicino a una certezza assoluta per quanto riguarda la Switch 2, e si dà anche il caso che la macchina abbia un fattore di forma uguale o simile a quello della Switch, oltre ad aumentare la probabilità di retrocompatibilità.

QUALI GIOCHI SARANNO DISPONIBILI PER SWITCH 2?

Parlando della demo migliorata di Breath of the Wild, le fonti hanno tenuto a precisare che non c’è alcun suggerimento che una versione migliorata del gioco completo diventi un prodotto commerciale, anche se non sarebbe del tutto sorprendente se lo diventasse.

Il principale candidato per il lancio di Switch 2 è probabilmente Metroid Prime 4. Tra i giochi interni di Nintendo annunciati in precedenza, questo è l’unico a non avere una data di uscita, e Nintendo è stata molto silenziosa al riguardo negli ultimi tempi. Per questo motivo, un’uscita prima della seconda metà del 2024 sembra improbabile. Forse Nintendo lo renderà un gioco cross-gen per la Switch e il suo successore, come ha fatto con Breath of the Wild per Wii U/Switch e The Legend of Zelda: Twilight Princess per GameCube/Wii.

Oltre a Metroid Prime 4, ci sono due evidenti lacune nella lineup di Nintendo: un nuovo Mario Kart e un gioco di Super Mario in 3D. Non c’è stato un nuovo Mario Kart in oltre nove anni e, a parte la creazione di add-on per Mario Kart 8 Deluxe, il team di sviluppo di Mario Kart è rimasto in silenzio dall’uscita di Arms nel 2017. Il Deluxe ha venduto così tanto nel corso della vita della Switch che Nintendo non ha avuto un incentivo a rilasciare un sequel, ma una nuova piattaforma sembrerebbe presentare l’opportunità perfetta per Mario Kart 9.

Leggi anche: Xbox Game Pass – Il prossimo Call of Duty arriverà al day one, suggerisce Phil Spencer

Allo stesso modo, non c’è stato un nuovo gioco di Mario in 3D da Super Mario Odyssey del 2017. È scontato che ce ne sarà uno sulla prossima piattaforma di Nintendo; l’unica domanda è quando. Odyssey, come Mario Kart 8 Deluxe, è apparso durante il primo anno di vita della Switch; forse possiamo aspettarci una replica per la Switch 2.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Possibile finestra di lancio leakata online

Nintendo Switch Possibile finestra di lancio leakata online

C’è stata un’altra fuga di notizie e sembra, secondo Ai Shark, che la nuova Nintendo Switch 2 ha una finestra di lancio per settembre 2024

Negli ultimi mesi si è diffusa la voce che Nintendo stia lavorando a un nuovo modello di Switch. E a quanto pare non dovremo aspettare ancora a lungo, visto che il nuovo modello di Nintendo Switch 2 ha una finestra di lancio per settembre… secondo Ai Shark (precedentemente noto come GameShark).

Correlato: MSI Claw – Annunciato il nuovo PC portatile che sfiderà lo Steam Deck

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Ready or Not con il 25% di sconto e non solo!

Annunciata in un comunicato stampa e avvistata per la prima volta da Digital Trends, Ai Shark ha rivelato che sta facendo rivivere il marchio GameShark e che il suo rilascio è previsto per settembre 2024. La finestra di lancio, secondo la società, “è pianificata per coincidere con la Nintendo Switch 2”.

Se non ricordate cos’è GameShark, si tratta di un marchio noto per la produzione di vari dispositivi cheat code. Con questo rebranding, tuttavia, Ai Shark dovrebbe essere un software potenziato dall’intelligenza artificiale e progettato per aiutare “gli individui a migliorare il loro gioco nel tempo”.

Ai Shark precisa che questo software non è stato progettato per essere uno strumento per il cheating, ma piuttosto “si concentra sull’aiutare gli individui a migliorare il loro gioco nel tempo”. Secondo il comunicato stampa, il suo pubblico di riferimento sono i giocatori occasionali.

“Sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale, dei supercomputer e del nostro eccezionale team di scrittura del codice, puntiamo a decuplicare i trionfi dell’originale GameShark e a ridefinire il panorama dei giochi su scala globale”, ha dichiarato il fondatore di Ai Shark Todd Hays in un comunicato stampa. Altec Lansing è il nostro primo partner inaugurale per le licenze delle periferiche e li aiuteremo a conquistare una quota significativa del mercato dei visori per videogiochi, che vale 2,5 miliardi di dollari”. Questo segna l’inizio di una serie di partnership tecnologiche con AI Gaming che miglioreranno l’ecosistema di gioco per i giocatori di tutto il mondo”.

Correlato: Jusant – Una scalata attraverso il passato, verso il futuro [Recensione]

Per quanto riguarda la Nintendo Switch 2, questo è tecnicamente il primo indizio di una finestra di uscita che si avvicina alla quasi ufficialità – Nintendo non ha ancora rivelato tecnicamente il successore della Switch. Potrebbe essere una Switch 2, oppure qualcosa di completamente diverso. Abbiamo raccolto una serie di dettagli sulla console di cui si vocifera, che secondo gli analisti dovrebbe essere lanciata quest’anno, e si dice che Nintendo abbia mostrato la console ai partner a porte chiuse durante la Gamescom dello scorso anno. Sappiamo anche che Nintendo ha informato Activision su un successore di Switch alla fine del 2022.

Fonte

Ecco il trailer di GTA 6, condiviso in anticipo dalla Rockstar a causa di un leak

Ecco il trailer di GTA condiviso in anticipo dalla Rockstar a causa di un leak

Un leak ha pubblicato il trailer di GTA 6 qualche ora prima del rilascio previsto, così la Rockstar Games l’ha condiviso ufficialmente.

Il trailer ufficiale di GTA 6 è stato pubblicato dalla Rockstar Games pochi istanti dopo che un leak anonimo lo ha diffuso online in anticipo. Come forse saprete, il trailer non sarebbe dovuto uscire prima delle 15:00 del 5 dicembre, ma la fuga di notizie ha cambiato i piani del publisher.

La data di uscita non è precisa, ma almeno abbiamo la conferma che il gioco dovrebbe arrivare nel 2025. Come forse saprete, GTA 5 è uscito nel settembre del 2013, mentre Red Dead Redemption 2 è uscito nell’ottobre del 2018.

Simile: Mortal Kombat 1: confermato il DLC

In altre parole, sembra verosimile che la data di rilascio sia prevista per l’autunno del 2025, ma al momento si tratta solo di speculazioni basate su precedenti modelli di pubblicazione da parte della Rockstar Games.

Sebbene si parli di una finestra di lancio, non si fa menzione delle piattaforme. Il gioco è presumibilmente in fase di sviluppo per PS5, Xbox Series S e Xbox Series X. L’uscita per PC è una possibilità concreta, anche se di solito le versioni per PC della Rockstar Games vengono rilasciate più avanti.

Simile: Cyberpunk 2077 – Il prossimo aggiornamento sarà l’ultimo, in lavorazione Cyberpunk 2 e The Witcher 4

È meno probabile che il gioco arrivi su Nintendo Switch, PS4 o Xbox One nel 2025. Tuttavia, prima del 2025 dovrebbe uscire la vociferata console Nintendo Switch 2, quindi c’è la possibilità che anche chi è fan della console Nintendo possa godere di questo attesissimo titolo.

Per quanto riguarda i dettagli del gioco, al momento non ce ne sono, in quanto la Rockstar Games non non he ha forniti. Sappiamo che la canzone del trailer è “Long is a Long Road” di Tom Petty, e questo è tutto ciò che sappiamo oltre a ciò che appare nel trailer vero e proprio.

Simile: Dragon’s Dogma 2 – Rivelata data di uscita a marzo

Il filmato conferma le indiscrezioni e le fughe di notizie precedenti, vale a dire che il gioco è ambientato a Vice City, la versione fittizia di Miami della serie. Il trailer conferma inoltre che il gioco avrà due protagonisti, una donna e un uomo.

Cosa ne pensate del trailer? E del leak? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Fae Farm – L’accoglienza della magica Azoria [Recensione]

Fae Farm L'accoglienza della magica Azoria [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Fae Farm”, il nuovo farming sim dei Phoenix Labs ambientato ad Azoria, tra mistero e magia!

Ho di recente avuto modo di provare Fae Farm della Phoenix Lab, e ci tengo a ringraziare i Phoenix Labs per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave del gioco che mi ha permesso di scrivere questa recensione!

Il gioco è attualmente disponibile per Nintendo Switch e PC, e la sua descrizione su Steam recita: “Rifugiati nel mondo fatato dei tuoi sogni in Fae Farm, un GdR simulatore di fattoria da 1 a 4 giocatori. Costruisci, coltiva e arreda per migliorare la tua casa e lancia incantesimi per esplorare l’isola incantata di Azoria!”

Correlato: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

E sì, Fae Farm è un rilassante simulatore di fattoria, ma è anche molto di più. Innanzitutto perché il gioco presenta un alto livello di personalizzazione, dal proprio personaggio (inclusi i pronomi) al proprio casolare.

In più, come già altri farming sim prima di lui, presenta un interessante elemento di dungeon crawling e combattimento che rende l’esperienza stimolante anche al di là della coltivazione e decorazione.

Il gioco, in pieno stile GDR, offre di volta in volta missioni principali e secondarie da completare per guadagnare premi ed esperienza. Queste sono spesso facili da completare, almeno in teoria. A mio parere, infatti, capita che il gioco dia indicazioni piuttosto vaghe sul come ottenere un qualche risultato.

Correlato: Skystead Ranch – Una fattoria fluttuante [Recensione]

Specialmente dal momento che il catalogo di oggetti che è possibile raccogliere e costruire è assolutamente immenso! Il che è un bene, non fraintendiamoci, ma può risultare un po’ sopraffacente, soprattutto all’inizio.

L’avventura ad Azoria comincia con una grande accoglienza da parte di chi vi abita e con un sottofondo di mistero e magia che arricchisce enormemente il gioco. Il territorio è vasto e pieno di luoghi affascinanti e creature fantasiose, e i luoghi da esplorare aumentano con il progredire della storia.

Le opzioni sul cosa fare ogni giorno sono tante, e non manca la possibilità di farsi amici e di instaurare relazioni romantiche con le persone (umane e non) che incontrerete nel vostro viaggio.

Correlato: Mineko’s Night Market e Paleo Pines – Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch

Le meccaniche di gioco sono intuitive e alla portata anche di chi è alle prime armi. Per interagire con qualcosa, infatti, si usa sempre lo stesso tasto, che si tratti di parlare con qualcuno, raccogliere oggetti, usare uno degli attrezzi base del contadino e perfino combattere.

E a proposito, il fatto che questi oggetti base (pala, piccone, retino, canna da pesca e bastone magico, i classici arnesi del contadino medio) non occupino spazio nell’inventario è veramente una ciliegina sulla deliziosa torta che è Azoria.

Fae Farm L'accoglienza della magica Azoria [Recensione]
Image cr: Phoenix Labs, edit cr: Popspace

I paesaggi sono stupendi e hanno dei colori fantastici, e gli animali che li popolano sono adorabili. Ho apprezzato anche i buffi nomi dati sia alle creature amiche, che ricordano veri animali da fattoria, sia a quelle nemiche, dai design davvero creativi e divertenti. L’abbigliamento dei personaggi è affascinante, e i personaggi stessi sono molto carini.

Per qualche motivo il design delle persone, la cui faccia è liscia come quelle dei LEGO, mi ha lasciato all’inizio un po’ incerta. Dato il bellissimo e tridimensionale contesto in cui si trovano, mi sembravano stonare leggermente, ma si tratta di un’inezia a cui si fa l’abitudine in fretta, anche perché i loro design sono davvero incantevoli.

Simile: Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game – Wētā Workshop annuncia un gioco in cui vivere da Hobbit

Ho apprezzato davvero la grande diversità dei personaggi presenti sull’isola, tra cui un ragazzo che si sposta in sedia a rotelle, persone nonbinary, rappresentazione di autismo e personaggi con varie tonalità di colore della pelle (e mi riferisco a quelle realistiche, non alle tonalità verdi e viola, seppur presenti).

Quello che invece davvero non mi ha convinto è la mancanza di profondità nei dialoghi con gli NPC. Oltre al fatto di non avere mai l’opzione di scegliere di cosa parlare, i personaggi ritireranno sempre fuori quelle frasi standard stagionali che vengono a noia molto presto. C’è poco gusto anche nel fare loro dei regali.

Correlato: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

Le cose cambiano nel momento in cui uscite con loro, ma solo per il breve lasso di tempo del vostro appuntamento, in cui parleranno un po’ più a cuore aperto. Senza però la possibilità di fare loro domande o opzioni di dialogo.

Questa, a parer mio, è l’unica vera pecca di un gioco altresì estremamente piacevole e realizzato con una grande cura. Lo consiglio vivamente a chi vuole provare un farming sim 3D intriso di magia (magari quando ci sono gli sconti), in un ambiente rasserenante che qualifica il gioco a pieni voti come un validissimo “cozy game”.

[penci_review]

Switch 2: Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Nintendo switch

Nintendo lancerà la sua console di prossima generazione nel 2024, ma ciò non significa che smetterà presto di rilasciare giochi per Switch.

Il presidente della Nintendo Shuntaro Furukawa ha promesso di supportare la vecchia Nintendo Switch con giochi fino alla fine dell’anno finanziario 2025. Ciò significa che i possessori di Switch possono aspettarsi nuovi giochi Nintendo almeno fino alla fine di marzo 2025.

Furukawa ha dichiarato:

Stiamo ancora lavorando ai software per Switch per l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2025.

Nel breve termine, Nintendo si concentrerà sul mantenimento dello slancio di Zelda: Tears of the Kingdom e del film Super Mario Bros., e garantisce che la Switch possa rispondere alle esigenze sia di chi compra per la prima volta, sia di chi è alla ricerca di una seconda console o di un rimpiazzo.

Nintendo sta attualmente lavorando a tantissimi titoli, come ad esempio Detective Pikachu Returns, Super Mario Bros. Wonder, WarioWare: Move It!, un remake del gioco di ruolo di Super Mario e i DLC di Pokémon Scarlet e Pokémon Violet.

Ci sono anche giochi in uscita nel 2024, come Paper Mario – The Thousand Year Door HD, un remake di Mario vs. Donkey Kong, il nuovo Princess Peach: Showtime! e Luigi’s Mansion 2 HD previsto per la prossima estate.

Secondo quanto riferito, Nintendo rilascerà la sua console di nuova generazione durante la seconda metà del 2024. A quanto pare questa nuova console di nuova generazione può essere utilizzata in modalità portatile, come Nintendo Switch, e dispone di uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre viene fornito con uno slot per cartucce per giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara. Nintendo deve ancora commentare i rapporti.

Correlato: Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

A maggio, Nintendo ha affermato che il tanto atteso successore di Switch non sarebbe uscito prima dell’aprile 2024. Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che la società non sta prendendo in considerazione il nuovo hardware nell’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Tutto ciò avviene nonostante un calo delle vendite di Switch. La console ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni venduti l’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno ancora precedente.

Nintendo non sta cercando di affrettare il lancio di una nuova console per affrontare questo declino, poiché ha previsto un altro calo per il prossimo anno.

Il presidente Furukawa ha affermato durante la presentazione:

Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno. Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in quest’anno fiscale è un po’ eccessivo, ma faremo del nostro meglio per rafforzare la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo.

A settembre, Nintendo ha dichiarato di star lavorando a un nuovissimo gioco The Legend of Zelda, escludendo il DLC Tears of the Kingdom. È quindi probabile che questo nuovo gioco di Zelda verrà lanciato sulla prossima console Nintendo.

Seguiteci per i prossimi aggiornamenti.

Fonte: IGN

Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

Nintendo Switch La console sara potente come una PS o una Xbox One secondo Activision

È stato rivelato attraverso una email inviata da Activision, che la Nintendo Switch 2 sarà potente come una PS4 o una Xbox One

Secondo le e-mail appena ottenute da The Verge, i dirigenti di Activision si sono incontrati con quelli di Nintendo nel dicembre 2022 per discutere della prossima console Nintendo e da questo incontro sembrerebbe che la Nintendo Switch 2 avrà una potenza pari ad una PS4 o una Xbox One.

Correlato: Nintendo Direct settembre 2023: tutto ciò che è stato annunciato

Chris Schnakenberg di Activision ha dichiarato in un’e-mail che la nuova piattaforma di Nintendo, denominata “NG Switch”, potrebbe essere simile per capacità tecniche alla PS4 e alla Xbox One. Schnakenberg ha dichiarato: “Sarebbe utile assicurarsi l’accesso anticipato ai prototipi di hardware di sviluppo e provarlo in anticipo”.

L’amministratore delegato di Activision Blizzard Bobby Kotick avrebbe incontrato il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa il 15 dicembre 2022.

Inoltre, The Verge ha riferito che Kotick ha testimoniato nella causa Microsoft contro FTC che Activision avrebbe preso in considerazione la possibilità di portare Call of Duty su Switch una volta che fosse a conoscenza delle specifiche tecniche della prossima console Nintendo. Kotick ha anche sottolineato che Activision “ha perso l’opportunità” di portare i precedenti giochi di Call of Duty su Switch.

Ma guardando al futuro, Kotick ha detto che gli piacerebbe “pensare” che l’azienda porterà i futuri giochi di Call of Duty su una piattaforma Nintendo, ma non può confermare né l’uno né l’altro finché Activision non sarà in grado di saperne di più sulla piattaforma.

Microsoft e Nintendo hanno concordato un accordo di 10 anni per portare Call of Duty su Nintendo se l’accordo con Activision Blizzard sarà concluso. Questo non è ancora avvenuto e la nuova scadenza per la fusione è il 18 ottobre, quindi potrebbe non mancare molto alla conclusione della questione.

Eurogamer e VGC hanno riportato all’inizio di settembre che Nintendo ha portato una demo di Switch 2 alla Gamescom di agosto e ha mostrato agli sviluppatori delle demo tecniche, tra cui una versione potenziata di Breath of the Wild. Nintendo avrebbe anche mostrato la tech demo di The Matrix Awakens di Unreal Engine 5 di Epic Games, con supporto all’upscaling e al ray-tracing di Nvidia DLSS.

La vociferata Switch 2, o qualunque sia il nome della prossima console, sarebbe prevista per il 2024.

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

La Nintendo Switch è giunta al suo settimo anno di vita e la console continua a registrare grandi numeri di vendita (anche se negli ultimi tempi le vendite sono in calo). Detto questo, la gente vuole sempre sapere cosa succederà. Doug Bowser (vero nome), responsabile marketing di Nintendo, ha dichiarato all’AP di non avere “nulla da annunciare” sul prossimo hardware Nintendo, ma in generale l’azienda si sente “molto ottimista” riguardo al modello attuale.

“Stiamo entrando in un territorio inesplorato con la piattaforma. È emozionante vedere che la domanda è ancora presente”, ha detto Bowser.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Rivelata finestra di lancio della nuova console next-gen

Nintendo Switch Rivelata finestra di lancio della nuova console next gen

Secondo un nuovo rapporto, Nintendo rilascerà la sua nuova console next-gen, la “Switch 2”, nella seconda metà del 2024.

Le fonti hanno riferito a VGC che i kit di sviluppo per la nuova console, la “Nintendo Switch 2” non ancora annunciata sono ora presso gli studi partner, con una finestra di rilascio fissata per la seconda metà del 2024 per dare a Nintendo il tempo sufficiente per assicurarsi scorte sufficienti per il lancio.

Correlato: Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Pare che questa nuova console next-gen possa essere utilizzata in modalità portatile, come la Nintendo Switch, e che abbia uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre, secondo VGC, è dotata di uno slot per cartucce per i giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara.

A maggio, Nintendo ha dichiarato che il successore di Switch, di cui si parla da tempo, non uscirà prima dell’aprile 2024. Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che l’azienda non sta prendendo in considerazione un nuovo hardware per l’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Questo nonostante il calo delle vendite di Switch. La console infatti ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno prima ancora. Nintendo non ha intenzione di lanciare una nuova console per far fronte a questo calo, poiché ha previsto un’altra riduzione per il prossimo anno.

Correlato: Nintendo – Sembra che siano in sviluppo due nuovi film su Zelda e Luigi con la Illumination

“Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno”, ha dichiarato Furukawa durante la presentazione. “Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in questo anno fiscale è un po’ azzardato, ma faremo del nostro meglio per sostenere la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo”.

Le voci su una nuova console circolano da anni. Si dice che la nuova console offrirà una grafica potenziata, simile a quella della PlayStation 4 e del suo modello Pro, ma non ci sono ancora informazioni ufficiali sulla prossima console Nintendo.

Fonte

Nintendo – Non ci sarà una Switch 2 o Pro nel 2023 ha dichiarato l’azienda

Nintendo Non ci sara una Switch o Pro nel ha dichiarato lazienda

I fan dovranno aspettare ancora un po’ per una nuova Switch 2/ Pro, in quanto Nintendo ha annunciato “niente nuove console nel 2023”

Nintendo ha confermato, durante la sua ultima conferenza stampa, che non è prevista alcuna Switch 2 o Switch Pro nel 2023. Il 2024 potrebbe essere l’anno in cui vedremo finalmente la nuova console a cui l’azienda sta lavorando, ma nel frattempo i giocatori dovranno accontentarsi dell’attuale hardware ormai obsoleto.

Correlato: NINTENDO LIVE 2023 – ANNUNCIATO NUOVO EVENTO DAL VIVO PER SETTEMBRE

Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha dichiarato agli investitori, nel corso di una telefonata tenutasi martedì, che le previsioni fiscali per il 2023 non tengono conto di una nuova console o di versioni modificate come la Switch Lite e il modello OLED, come riporta Bloomberg. Sebbene questo non precluda del tutto la possibilità che l’azienda lanci qualcosa a sorpresa o che inizi a parlarne più avanti nel corso dell’anno, rende certamente improbabile il lancio imminente di una console Switch più potente.

Questo sarà il terzo anno consecutivo in cui i giocatori attendono che Nintendo annunci un ibrido portatile più potente. Anche altre aziende non stanno aspettando la prossima mossa della famosa azienda: Valve ha lanciato la propria console portatile, lo Steam Deck e Asus si sta preparando a competere con il ROG Ally, un dispositivo costoso che tuttavia promette specifiche potenti. Ma nessuno di questi ha The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.

Correlato: I 10 GIOCHI NINTENDO DI MARIO PIÙ VENDUTI DI SEMPRE

La notizia arriva nel contesto di un rallentamento delle vendite complessive di Switch, mentre l’hardware entra nel suo settimo anno di vita. L’azienda ha annunciato di aver venduto 18 milioni di unità lo scorso anno, quasi un quarto in meno rispetto al 2021 e al di sotto dell’obiettivo di 21 milioni. Furukawa ha dichiarato che nel frattempo l’obiettivo dell’azienda è quello di vendere più Switch a chi già le possiede. “Cerchiamo di non mettere solo un sistema in ogni casa, ma diversi in ogni casa, o addirittura uno per ogni persona”, ha dichiarato nell’ultima dichiarazione dei guadagni.

Un modo per farlo è stato quello di rilasciare Switch in edizione speciale in occasione di lanci importanti come Pokémon Scarletto e Violetto e ora con Tears of the Kingdom. Nintendo ha dichiarato di voler continuare a incrementare le vendite dei giochi più vecchi, in particolare, Super Mario Bros. U Deluxe ha venduto altre 2 milioni di copie lo scorso anno, scalzando Pokémon Let’s Go Pikachu e Eevee dalla classifica dei 10 giochi più venduti per Switch. A questo hanno probabilmente contribuito la grande vendita del Mario Day e il successo miliardario al botteghino del Mario Movie.

Correlato: NINTENDO SWITCH OLED A TEMA ZELDA: TEARS OF THE KINGDOM

Mentre Tears of the Kingdom è proprio dietro l’angolo, Pikmin 4 è attualmente l’unica uscita importante annunciata da Nintendo per la seconda metà dell’anno. Le uniche altre uscite previste finora sono l’espansione Area Zero di Scarletto and Violetto e il DLC di Mario Kart 8 Deluxe. Metroid Prime 4 è ancora in forse e Nintendo non ha ancora annunciato nessun altro grande blockbuster in cantiere, anche se sono sicuro che ci sarà. Un nuovo gioco di Super Mario, forse? Sono passati quasi sei anni dall’ultimo.

O forse Nintendo lo conserverà per quando sarà finalmente pronta a rivelare la console che verrà dopo la Switch.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Indizzi fanno pensare ad una nuova console Nintendo

Nintendo Switch Indizzi fanno pensare ad una nuova console Nintendo

Da un documento ufficiale, ci sono indizzi che potrebbero far pensare che Nintendo stia lavorando a una Nintendo Switch 2

Nintendo sta lavorando alla sua prossima console, ma quale sarà questa console e come si chiamerà rimane un mistero. Molti ipotizzano che si tratterà di un successore della Nintendo Switch, e questo è ciò che la maggior parte delle fonti e delle informazioni trapelate indicano. Non sappiamo se si chiamerà Nintendo Switch 2, probabilmente no, ma a quanto pare sarà supportato da Nintendo Switch Online. Se questo accadrà, sarà una sorpresa per molti, perché Nintendo è famosa per non proporre i suoi servizi online nelle console successive.

Correlato: NINTENDO – METROID PRIME 2 E 3 ARRIVERANNO SU SWITCH

L’accenno alla possibilità che Nintendo Switch Online venga portato sulla prossima console Nintendo arriva dalla Competition and Markets Authority del Regno Unito. La CMA ha pubblicato una serie di documenti relativi alla potenziale acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. In uno di questi documenti, la CMA fa notare che Nintendo Switch Online è disponibile solo su “dispositivi Nintendo Switch e [REDCATED]”.

“Nintendo Switch Online è stato escluso dalle nostre azioni in quanto il servizio di cloud gaming di Nintendo è molto limitato. Il servizio di cloud gaming di Nintendo è disponibile solo sul dispositivo Nintendo Switch e [REDACTED]”, si legge nel documento della CMA.

Ovviamente, la domanda da un milione di dollari è: cosa diavolo è questo dispositivo redatto? È possibile che si tratti della PS5, della Xbox Series X|S o di qualcosa di nuovo, ma la spiegazione più ovvia è spesso quella più accurata. Probabilmente si tratta della prossima console Nintendo, di cui la CMA è venuta presumibilmente a conoscenza tramite Activision Blizzard o addirittura Nintendo stessa durante questa indagine. Per quanto riguarda il motivo per cui è stato oscurato il nome della console, si tratta di una richiesta da parte di chi ha divulgato l’informazione. In passato, informazioni private e sensibili sono trapelate in documenti di questo tipo, e da allora le aziende fanno di tutto per richiedere le correzioni necessarie.

Correlato: NINTENDO SWITCH – È UFFICIALMENTE LA TERZA CONSOLE PIÙ VENDUTA DI SEMPRE

Purtroppo, al momento, tutto ciò che abbiamo sono speculazioni. Nintendo non si è ancora espressa in merito. In genere, non commenta le speculazioni o le cose non ufficiali. In altre parole, non prevediamo che la situazione cambi, ma se dovesse cambiare, ci assicureremo di aggiornare la storia di conseguenza.

Fonte