Valve ha appena annunciato Counter-Strike 2 con un nuovo trailer che mostra una delle grandi modifiche del nuovo gioco cioè i sub-tick
Si vociferava da molto tempo che un possibile sequel o versione aggiornata di Counter-Strike: Global Offensive fosse in cantiere presso Valve, una delle aziende di videogiochi e, ora anche di console, più importanti di sempre. Non era assolutamente certo e nessuno dava molto peso a questi leaks che andavano a studiare i file di gioco di CS:GO, ma sembra proprio che non ci credevamo abbastanza. Valve ha appena rilasciato un nuovo trailer dove annuncia l’arrivo di Counter-Strike: Global Offensive 2.
Il video in questione della durata di 1 minuto e 22 secondi ci mostra cosa dovremo aspettarci da questo nuovo sequel. Valve infatti andrà a modificare e ad aggiornare uno dei “problemi” che CS ha tutt’ora cioè i tick. Secondo il nuovo trailer gli attuali 128 tick al secondo che rendevano l’esperienza di gioco precisa ma non così perfettamente, verranno “eliminati” e sostituiti con i sub-tick che renderanno Counter-Strike 2 più preciso, fluido e accurato.
È sicuramente una notizia grandiosa per i giocatori di tutto il mondo del famosissimo FPS competitivo, che verrà rivoluzionato dal punto di vista soprattutto competitivo. Questo aggiornamento farà la differenza, per i giocatori Esports del gioco ma non solo, rendendo ogni partita la più realistica e accurata possibile.
Oltre a ciò il trailer rivela che il nuovo “gioco” o aggiornamento, ancora non ci è dato sapere, arriverà su Steam questa estate 2023, però ancora non sappiamo se sarà a pagamento o semplicemente un aggiornamento del gioco originale.
Magari ora Valve dopo questo grande cambiamento inizierà a mettere mano anche ad altri giochi di sua proprietà come Team Fortress 2 o un ipotetico Left 4 Dead 3 di cui si sta parlando molto in giro. Per altre news e per rimanere aggiornati, fate un sito il nostro sito!
Sono arrivati i saldi di primavera su Steam! Non è ancora primavera? Beh, non lasciate che questo vi impedisca di approfittarne!
I saldi primaverili di Steam 2023 sono iniziati! La Valve al giorno d’oggi non fa un segreto dei saldi che ha in programma, affermando di avere un elenco completo di tutte le date dei prossimi saldi di Steam del 2023, dalle grandi offerte stagionali agli eventi più piccoli e tematici come lo SHMUP Fest in arrivo a settembre.
I saldi primaverili di Steam del 2023 prevedono forti sconti su tutti i generi, alcuni dei quali sono visibili nel trailer rilasciato dalla compagnia.
È previsto anche uno sconto del 10% sullo Steam Deck che celebra sia il cambio di stagione che il primo anniversario della console portatile. È la prima volta che il Deck viene scontato, quindi si tratta di un’offerta di per sé significativa.
Per i fan dei cimeli digitali, è disponibile anche una selezione di oggetti in tema nel Negozio di Punti Steam.
I saldi di primavera di Steam 2023 sono attivi da oggi e dureranno fino al 23 marzo! Ecco la lista completa dei giochi attualmente in saldo (con link):
Una nuova fuga di notizie legata allo sviluppatore Valve potrebbe aver appena rivelato l’esistenza di Left 4 Dead 3.
Da oltre un decennio i fan chiedono a gran voce un sequel di Left 4 Dead 2, lo sparatutto del 2009 di Valve. Sebbene L4D2 abbia ricevuto un numero considerevole di aggiornamenti nel corso degli anni e sia tuttora molto giocato su Steam, ciò non ha impedito che venissero fatte continue richieste a Valve per un nuovo sequel. Fortunatamente, sembra che i fan abbiano ora un nuovo motivo per sperare l’esistenza di Left 4 Dead 3, se questo nuovo leak è veritiero.
Condivisa dall’utente @gabefollower su Twitter, una nuova fuga di notizie associata a Valve ha ora menzionato direttamente Left 4 Dead 3. La fuga di notizie in questione è in realtà legata a una nuova versione di Counter-Strike: Global Offensive sul motore Source 2 di Valve, che a quanto pare uscirà a breve. Nonostante sia associata a CS: GO, però, il codice di questa nuova fuga di notizie contiene anche un riferimento a L4D3.
Something weird just happened again, looks like CS:GO Source 2 executables going around, someone just sent me them, and it's legit. pic.twitter.com/8vTpPNygU6
Cosa indica questo riferimento a Left 4 Dead 3? Per il momento non ne abbiamo idea. Sebbene @gabefollower abbia dichiarato che questa fuga di codice è legittima, è difficile capire perché Left 4 Dead 3 si trovi all’interno di qualcosa associato a CS:GO. La spiegazione più semplice è che Valve stia cercando di divertirsi un po’ con i fan, consapevole che questo codice finirà sicuramente per essere analizzato.
Tenendo presente tutto questo, è bene sottolineare che per il momento bisogna prendere tutto ciò che è stato descritto con le pinze. Anche se è eccitante pensare che Valve possa fare qualcosa di nuovo con la serie Left 4 Dead, questa fuga di notizie non è assolutamente una garanzia che un terzo capitolo della serie ammazza-zombie sia in arrivo. Tuttavia, è divertente avere una nuova speranza su L4D3, anche se poterà sicuramente ad una delusione.
Valve ha dichiarato di aver bannato 40.000 account di cheater su Dota 2, attraverso un metodo abbastanza banale
Dota 2 rimane il secondo gioco più giocato di tutti i tempi su Steam. Naturalmente, alcuni di questi giocatori sono dei cheater. Ma questa settimana Valve ha eliminato migliaia di cheater da Dota 2 grazie a un piccolo trucco estremamente intelligente: un codice di gioco fasullo che si attivava solo con un particolare software di cheat di terze parti.
“Oggi abbiamo bannato in modo permanente oltre 40.000 account che nelle ultime settimane utilizzavano software di terze parti per cheattare su Dota”, ha annunciato Valve sul blog di Dota 2 mercoledì. “Questo software era in grado di accedere a informazioni utilizzate internamente dal client di Dota che non erano visibili durante il normale gioco, dando ai cheater un vantaggio sleale”.
Oltre a cercare di correggere gli exploit sottostanti, Valve ha dichiarato di voler eliminare dal parco giocatori di Dota 2 le persone che ne approfittano. A tal fine, l’azienda ha recentemente rilasciato una patch per il gioco che ha effettivamente creato un “honeypot” all’interno del client, un pezzo di codice a cui non si potrebbe accedere nel corso del normale gioco a meno che un giocatore non abbia un software di cheat attivo.
Ognuno degli account bannati oggi è stato letto da quest’area “segreta” del client, il che ci dà la certezza che ogni ban sia stato meritato”, ha scritto Valve. L’azienda ha dichiarato che il numero totale di ban è stato particolarmente elevato questa volta a causa della diffusione dei recenti cheats, ma che questa è solo una piccola battaglia nella sua continua lotta contro i cheaters nei suoi giochi e sulla piattaforma Steam. Perché renderlo pubblico? Come minaccia, fondamentalmente.
“Abbiamo voluto rendere visibile questo esempio e usarlo per chiarire la nostra posizione: se stai eseguendo un’applicazione che legge dati dal client di Dota mentre giochi, il tuo account può essere bandito in modo permanente dal gioco”, ha scritto. “Questo include i giocatori professionisti, che saranno banditi da tutti gli eventi competitivi di Valve”.
Non è ancora chiaro se qualche giocatore professionista di rilievo sia stato coinvolto nel ban di massa di questa settimana, ma Dota 2 competitivo ha una storia di comportamenti antisportivi che vanno dallo spionaggio dei livestream delle partite all’uso di file macro per ottenere un vantaggio in termini di velocità e precisione sugli avversari. I cheattoni, tuttavia, non sono certo un’esclusiva di Dota 2.
Valve ha rivelato tutte le date ufficiali dei saldi di Steam e degli eventi Next Fest per tutto il 2023, con tante novità in vista
Sebbene Valve abbia già rivelato in passato gli orari e le date dell’inizio dei saldi e degli eventi di Steam, questo nuovo calendario 2023 è più completo del solito. Il primo grande evento di sconti del 2023, il Steam Spring Sale, va dal 16 al 23 marzo. Nel corso dell’anno, i Summer Sale si terranno dal 29 giugno al 13 luglio, i Autumn Sale prenderanno il via dal 21 al 28 novembre e i Winter Sale offriranno un po’ di shopping natalizio dell’ultimo minuto dal 21 dicembre al 4 gennaio 2024.
Tra queste quattro grandi promozioni, Steam ospiterà anche sconti su giochi di puzzle, sport, stealth, visual novel e strategia. I Next Fest, che si concentrano principalmente sull’offerta di dozzine di demo di videogiochi per PC nel corso di una settimana di festeggiamenti, si terranno a giugno e ottobre. “Questi eventi danno la priorità ai giochi scontati, ma offrono spazio anche ai giochi gratuiti e a quelli in uscita”, ha dichiarato Valve.
Programma dei saldi e dei festival di Steam per il 2023
Mystery Fest — 20-27 febbraio
Spring Sale — 16 – 23 marzo
Puzzle Fest — 24 aprile – 1 maggio
Sports Fest — 15 – 22 maggio
Next Fest — 19 – 26 giugno
Summer Sale — 29 giugno – 13 luglio
Stealth Fest — 24 – 31 luglio
Visual Novel Fest — 7 – 14 agosto
Strategy Fest — 28 agosto – 4 settembre
SHMUP Fest — 25 settembre – 2 ottobre
Next Fest — 9 – 16 ottobre
Return of Steam Scream Fest (Halloween) — 26 ottobre – 2 novembre
Di solito vale la pena aspettare i saldi di Steam, che prevedono sconti sostanziali per un gran numero di giochi di diversi generi. Se il 16 marzo è troppo lontano, la buona notizia è che è possibile ottenere grandi risparmi già adesso grazie ad altri saldi in corso.
Dopo anni di silenzio e di vuoto, è stato confermato che Team Fortress 2 riceverà finalmente un major update.
Sappiamo tutti che è ancora disponibile come free-to-play e viene tutt’ora giocato, ma Team Fortress 2 a volte può sembrare un gioco di un’altra epoca. In parte perché lo è, ha ben 15 anni – ed è rimasto così a lungo senza aggiornamenti importanti, 5 anni per l’esattezza – che si potrebbe pensare che sia al capolinea. Ma Team Fortress 2 non è morto, anzi sembra che un major update stia per arrivare!
Il sito web del gioco – che, come è noto, non è mai stato aggiornato dal suo lancio – ha ripreso vita oggi, pubblicando un blog di notizie intitolato “Attenzione, creatori di Steam Workshop!”. Si legge che non solo il gioco riceverà un “aggiornamento completo” nel corso dell’anno, con “oggetti, mappe, taunt, effetti insoliti, pitture di guerra e chissà cos’altro!”, ma che l’aggiornamento includerà anche alcuni contributi della comunità.
Creatori di Steam Workshop, possiamo avere la vostra attenzione per favore? Il seguente messaggio è così urgente, che abbiamo preso la decisione esecutiva di saltare completamente TikTok e Twitter e di utilizzare come metodo di comunicazione una forma alternativa e all’avanguardia.
“”Benvenuti nel futuro. Benvenuti… in un “blog-post”.
“Wow!”, starete pensando. “Avevo dimenticato quanto fosse difficile leggere!”. Non preoccupatevi, saremo brevi:
Gli ultimi eventi estivi di Team Fortress sono stati solo aggiornamenti di cosmetici. Quest’anno, invece, abbiamo intenzione di distribuire un aggiornamento completo, con oggetti, mappe, taunt, effetti insoliti, pitture di guerra e chissà cos’altro! Il che significa che abbiamo bisogno di contenuti dello Steam Workshop! I vostri contenuti dello Steam Workshop!
Quindi mettetevi al lavoro! (O tornate al lavoro, se stavate già lavorando ma vi siete distratti quando l’intero internet ha scoperto contemporaneamente questo blog-post all’avanguardia). Assicuratevi di inviare le vostre proposte al Workshop di Steam entro il 1° maggio, in modo che possano essere prese in considerazione per questo aggiornamento, ancora senza nome, senza tema, ma comunque molto eccitante, di ambientazione estiva (ma non a tema estivo) (a meno che non vogliate sviluppare cose a tema estivo).””
Questa è la prima buona notizia per la comunità del gioco da un po’ di tempo a questa parte, dato che negli ultimi anni le uniche cose che i non addetti ai lavori hanno sentito su Team Fortress 2 sono stati gli enormi problemi che il gioco ha avuto con i bot e le conseguenti proteste degli utenti.
Naughty Dog conferma che The Last of Us, la versione PC, sarà compatibile anche con la Steam Deck, la nuova console di Valve.
La notizia arriva direttamente dal creatore di The last of Us (e co-presidente di Naughty Dog) Neil Druckmann su Twitter. Rispondendo a un fan che chiedeva informazioni sulla compatibilità del gioco con il Deck, Druckmann ha risposto che “[i protagonisti di TLoU] Ellie e Joel abbelliranno lo Steam Deck… non preoccupatevi!”.
Quindi state tranquilli, potrete saziare il vostro debole per la cupezza anche in viaggio quando il gioco uscirà su PC l’anno prossimo. Certo, Druckmann non dice quanto bene girerà, quindi potreste subire un calo di framerate o di fedeltà per farlo girare nei palmi delle vostre mani, ma è comunque un vanto impressionante per la Steam Deck. Su console, The Last of Us Part 1 è uno dei pochi giochi che richiedono di essere eseguiti solo su PS5 (anche se questo potrebbe essere in parte dovuto al fatto che esiste già un’altra versione di TLoU per PS4) e il fatto che la Steam Deck possa apparentemente tenere il passo con questo capolavoro della current-gen è una prova delle sue capacità.
Sebbene Sony e molti altri abbiano puntato su un prezzo predefinito di 70€ per i nuovi giochi, TLoU rimane a 60€ su Steam. L’originale non era, come alcuni hanno suggerito, il più grande gioco mai realizzato, ma era una storia tesa ed evocativa con grandi interpretazioni e una narrazione solida. Sarà bello vederlo liberato dalle catene delle console e lasciato libero di vagare su PC e, sì, anche su Steam Deck.
Valve ha rilasciato un aggiornamento su Team Fortress 2 che implementa grazie al VScript e tante novità con esso
Per un gioco di 15 anni fa, Team Fortress 2 conserva una comunità straordinariamente vivace: è sempre tra i giochi più giocati su Steam. Mentre scrivo ci sono più di 97.000 persone che ci giocano. Si tratta anche di una comunità che, quest’anno, ha deciso che ne aveva abbastanza e ha iniziato a fare pressione su Valve affinché le prestasse maggiore attenzione. A volte lo sviluppatore può essere un po’ una scatola nera e la sua abitudine a minimizzare i commenti pubblici seguiti da aggiornamenti a sorpresa può essere frustrante per chi ha investito nei suoi giochi. Le tabelle di marcia? Dove stiamo andando non abbiamo bisogno di tabelle di marcia! VScript
E ancora una volta Valve ha fatto la fine di Valve. Un nuovo aggiornamento per Team Fortress 2 aggiunge una caratteristica che sarà assolutamente fondamentale per il futuro e la funzionalità di questo gioco ma, vi avverto subito, non sembra molto attraente. Team Fortress 2 ora supporta VScript, un sistema già presente in Counter-Strike: Global Offensive e Left 4 Dead 2, che consente ai mapper di inserire codice script nelle mappe.
Valve elenca di seguito alcune delle principali caratteristiche:
Interfaccia con le entità e il mondo come la normale logica di Hammer
Semplificate cose che in precedenza erano incredibilmente complicate/tediose nella logica Hammer
La possibilità di interagire e controllare bot, boss, attributi dei giocatori, entità e stato del gioco da vicino, consentendo modalità di gioco migliorate, modificate o completamente personalizzate.
La possibilità di reagire agli eventi di gioco e cambiare il risultato di alcune cose, come il calcolo dei danni.
Questo video offre una panoramica delle potenzialità di VScript e di alcune delle cose che sono già state realizzate durante il periodo di beta. Il risultato è che i creatori di mappe e i modder di Team Fortress 2 avranno molto più facilmente la possibilità di creare cose davvero impressionanti e di far funzionare gli elementi di TF2 in modi che prima non si potevano fare (o se si potevano fare, erano un vero incubo). Uno dei primi esempi è la realizzazione di un gioco di golf in 3D, mentre altri mostrano modelli di personaggi enormi e nuove modalità.
Ecco ad esempio Dodgeball, da tempo uno delle mod più popolari di TF2, ma ora in VScript.
LizardOfOz, un modder di TF2 che ha creato la famosa modalità di gioco “Vs Saxton Hale” per TF2, ha realizzato un proprio video sulle possibilità di VScript intitolato “questo cambia tutto” e ha dichiarato che sta lavorando per rifare la sua creazione più popolare utilizzando questi strumenti.
Per quanto riguarda le possibilità di personalizzazione di armi, oggetti e persino classi, c’è già una prova di concetto in questo mini-dispenser.
“Il potere che VScript offre ai creatori di contenuti personalizzati è così enorme che anche le persone che lo capiscono hanno a malapena scalfito la superficie”, scrive il membro della comunità di TF2 Ultravod. “La comunità di MvM ha ora la possibilità di creare una vita intera di contenuti utilizzando VScript. Non ero così entusiasta di qualcosa in TF2 dal… 2015”.
Si è sempre pensato che le intenzioni a lungo termine di Valve con TF2 fossero quelle di renderlo un gioco ampiamente supportato dalla comunità, come probabilmente è stato per molti anni ormai, e l’implementazione di VScript ne è la massima espressione.
È anche innegabilmente divertente il fatto che la comunità abbia chiesto a gran voce un aggiornamento sostanziale del titolo e Valve abbia risposto con un aggiornamento che consentirà alla comunità di realizzare i propri aggiornamenti sostanziali. È facile immaginare che Saxton Hale lo abbia consegnato a mano alle voci più forti della comunità con un grido del tipo “ecco gli strumenti, ora andate a creare il vostro dannato aggiornamento!”.
Negli ultimi tempi ci si è concentrati molto sul problema dei bot di Team Fortress 2, che è diventato un problema talmente sentito dalla comunità che persino Valve ha dovuto (alla fine) rispondere. Tuttavia, se c’è un gruppo di persone che si può fidare di utilizzare al meglio questi strumenti, è una comunità che ha aggiunto e persino mantenuto il gioco che ha amato per così tanti anni.
Valve ha annunciato che ogni minuti che passerà ai The Game Awards regalerà uno Steam Deck. Qui trovate come poter partecipare
Ieri sera Valve ha pubblicato su Twitter un annuncio relativo a un’imminente offerta sullo Steam Deck. L’azienda metterà in palio uno Steam Deck da 512 GB – il modello più costoso – per ogni singolo minuto della trasmissione The Game Awards dell’8 dicembre, per celebrare il fatto che “Steam Deck è in stock”.
Tutto ciò che bisogna fare è registrarsi, o almeno così pensavamo. Ma ci sono alcuni inconvenienti, come si è scoperto. Infatti, anche le persone che apparentemente soddisfano tutti i requisiti hanno riscontrato problemi con la registrazione.
Ecco come funziona, innanzitutto: ci si registra effettuando l’accesso e cliccando sul grande pulsante blu di registrazione sulla pagina Deck Drop di Steam (qui). Poi, quando si guardano i The Game Awards, bisogna aprire e guardare i TGA anche su Steam.tv (qui). Facile, no? È anche possibile impostare una notifica per ricordarsi della registrazione, che arriverà via e-mail o tramite l’app mobile di Steam. In alternativa, è possibile aggiungerla al calendario, il che è molto utile.
L’ostacolo principale, tuttavia, sarà per coloro che non vivono negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito o nell’Unione Europea, poiché non potranno registrarsi. A quanto pare, qui siamo in un club esclusivo di Steam Deck, ma è probabile che ciò sia dovuto al fatto che i costi di spedizione non sono così convenienti in altri luoghi. Ho sentito dire che persino la spedizione tra gli Stati Uniti e il Canada è un problema.
In celebration of @thegameawards and Steam Deck being in stock, we're giving away one 512GB Steam Deck per minute of the broadcast on Dec 8th!
Per verificare che tu viva in uno dei luoghi sopra citati, devi aver acquistato qualcosa su Steam tra il 14 novembre 2021 e il 14 novembre 2022. Tempi tristi per chi ha risparmiato nell’ultimo anno rifiutandosi di comprare giochi.
L’account deve anche essere “in regola” (cioè non deve essere stato bannato) e non deve essere un account limitato. Mi sembra giusto, ma non è questa la fine della storia.
La cosa davvero strana è che il thread su Twitter è pieno di persone che vivono in quelle zone e che ritengono di soddisfare tutti gli altri requisiti, ma che non sono ancora riuscite a registrarsi. Alcuni sono riusciti a registrarsi dopo aver aggiornato la pagina, ma le lamentele sono state così tante che Valve ha inviato una dichiarazione ufficiale sui problemi di registrazione dopo aver apportato alcune correzioni, anche se i commenti mostrano che molti non riescono ancora a registrarsi.
“Per coloro che hanno avuto problemi a registrarsi nonostante fossero idonei, abbiamo appena sistemato alcune cose da parte nostra e dovrebbe essere tutto a posto”, ha dichiarato Valve.
Se ci riuscite, riceverete un piccolo e felice adesivo Steam Pal per commemorare l’evento, quindi è un bel premio di consolazione se non riuscite a vincere nulla.
È stato appena rivelato che la versione RTX aggiornata del classico puzzle game Portal di Valve ha ora una data di uscita ufficiale
All’inizio di quest’anno, Valve ha annunciato la collaborazione con NVIDIA per aggiungere il supporto RTX a Portal, il che lo rende essenzialmente un nuovo remaster del titolo del 2007. Sebbene non si sapesse ancora quando questa edizione migliorata del gioco sarebbe stata rilasciata, ora sappiamo che la data di uscita è previsto tra pochi giorni.
Annunciato insieme a un nuovo trailer, NVIDIA ha confermato oggi che Portal con RTX sarà lanciato la prossima settimana, l’8 dicembre. Per chi non lo sapesse, questa versione RTX di Portal sarà rilasciata come aggiornamento gratuito per tutti coloro che già possiedono il gioco tramite Steam. Per questo motivo, la proposta è davvero notevole, soprattutto per un gioco che ha più di 15 anni.
Forse la cosa migliore di questo annuncio della data di uscita di Portal con RTX è che l’originale Portal è ancora drasticamente scontato su Steam al momento in cui scriviamo. Attualmente, Portal può essere acquistato su PC per soli 0,99 dollari. Anche se l’offerta non durerà ancora a lungo, se per qualche motivo non possedete già il gioco e volete giocare a questa nuova versione RTX di Portal nella prossima settimana, potreste prenderla ora.
Avete intenzione di giocare a Portal con RTX quando arriverà su Steam? E cosa ne pensate degli aggiornamenti grafici sulla base di quanto abbiamo visto finora? Fatemelo sapere nei commenti
Se invece volete saperne di più su cosa offrirà Portal con RTX, potete trovare una descrizione ufficiale di questo aggiornamento qui sotto.
“Portal with RTX è un DLC gratuito per tutti i possessori di Portal sviluppato da NVIDIA Lightspeed Studios. Prova il pluripremiato e acclamato Portal reimmaginato con il ray-tracing. Ogni fotogramma di gioco viene aggiornato con uno straordinario ray-tracing completo, nuove texture ad alta risoluzione realizzate a mano su base fisica e nuovi modelli high-poly migliorati che evocano gli originali, il tutto in uno splendido 4K. In Portal with RTX, il ray-tracing completo trasforma ogni livello, consentendo alla luce di rimbalzare e di essere influenzata dalla geometria e dai materiali della scena. Ogni luce è tracciata dai raggi e proietta ombre, l’illuminazione globale indiretta illumina e oscura le stanze in modo naturale, l’illuminazione volumetrica tracciata dai raggi si diffonde attraverso la nebbia e il fumo e le ombre sono perfette al pixel”.
Con oltre 50.000 giochi, Steam è il negozio per eccellenza dei giocatori su PC. Questi sono i 10 migliori giochi che potete trovare su Steam.
Lanciato nel 2003, Steam è il servizio di riferimento per la maggior parte dei giocatori su PC. Sebbene esistano molte alternative, le frequenti vendite e la straordinaria esperienza d’uso di Steam ne fanno il punto di approdo per la maggior parte dei giocatori. Detto questo, negli ultimi anni la vetrina di Valve si è riempita di titoli obsoleti e di scarsa qualità, al punto che i nuovi arrivati potrebbero avere difficoltà a passare al setaccio la spazzatura. I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
Le recensioni degli utenti di Steam permettono ai giocatori di farsi un’idea della qualità di un titolo, ma c’è una selezione di titoli classici disponibili sulla piattaforma che non hanno bisogno di presentazioni e che sono assolutamente da acquistare per ogni nuovo giocatore su PC.
Team Fortress 2
I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
Debuttato originariamente come parte della compilation The Orange Box di Valve nel 2007, lo sparatutto Team Fortress 2 è stato infine portato su PC nel 2008 e da allora è diventato una parte fondamentale del gioco multiplayer su PC.
Sequel vero e proprio che ha migliorato notevolmente la mod originale di Quake, Team Fortress 2 ha battuto sul tempo giochi come Overwatch e Valorant di quasi un decennio. Nel bene e nel male, ha svolto un ruolo importante nel plasmare i modelli free-to-play e cosmetici spesso presenti nei giochi moderni. Team Fortress 2 può essere scaricato gratuitamente e il supporto della comunità è ancora tale che i giocatori hanno recentemente inscenato una protesta per costringere lo sviluppatore a implementare nuovi aggiornamenti.
Undertale
I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
L’inizio degli anni 2010 ha visto l’inizio di un rinascimento retrò; in parte prodotto della nostalgia degli anni ’90 e in parte risultato di un design attento al budget. Tonnellate di giochi indie sviluppati da piccoli team hanno fatto uso dell’estetica a 16 bit e questa tendenza continua ancora oggi.
Ispirato in gran parte al gioco di ruolo di culto per SNES Earthbound, Undertale di Toby Fox ha raggiunto la fama virale nel 2015 e ha mescolato un’arguzia particolare con alcuni concetti di gioco davvero intriganti per creare qualcosa che ogni giocatore di PC dovrebbe provare.
Stardew Valley
I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
Ispirato alla serie Harvest Moon, Stardew Valley ha il romanticismo e i personaggi simili a quella serie fondamentale, anche se con molto più da fare. Recentemente, il gioco ha superato se stesso creando una modalità multigiocatore in cui più giocatori possono possedere insieme una proprietà agricola.
Ciò che rende Stardew Valley molto più interessante dei tipici giochi agricoli è il fatto che è mod-friendly. Questo non vuol dire che il gioco base non abbia abbastanza contenuti. È tutt’altro che vero. Questo è sicuramente un gioco in cui si possono dedicare centinaia di ore.
Hollow Knight
I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
Hollow Knight di Team Cherry rende omaggio ai classici titoli Metroidvania come Super Metroid e Castlevania: Symphony of the Night, ma con un tocco grimdark alla Tim Burton che lo rende unico in un genere altrimenti già ben rodato.
Mentre una continua serie di potenziamenti e miglioramenti garantisce che l’esplorazione e il combattimento non vengano mai meno, Hollow Knight è anche famoso per aver preso in prestito alcune idee dalla leggendaria serie Dark Souls. Il materiale per i potenziamenti deve essere raccolto nuovamente alla morte e molte aree e nemici richiedono pensiero critico e precisione per essere conquistati. Detto questo, è un ottimo punto di partenza per molti nuovi giocatori ed è un gioco che ogni utente di Steam dovrebbe possedere.
I platform più difficili non sono una novità: dalla trilogia originale di Castlevania per NES ai beniamini indie come Super Meat Boy, la sfida non è difficile da trovare in questo genere. Tuttavia, Celeste porta le cose a un livello superiore, introducendo ogni tipo di nuova meccanica e includendo collezionabili nascosti e livelli bonus che metteranno alla prova anche i veterani del gioco più accaniti.
I controlli di Celeste sono soddisfacenti, la storia è emozionante e rilevante e la colonna sonora è straordinaria. È tutto ciò che i giocatori possono desiderare in un gioco indie e la maggior parte concorda sul fatto che sia un titolo imperdibile su PC o su qualsiasi altra piattaforma.
The Witcher 3: Wild Hunt
Progetto senza titolo
Sviluppato da CD Projekt, The Witcher 3: Wild Hunt del 2015 e le sue due eccellenti espansioni sono un must per tutti gli appassionati di RPG. Quasi inimmaginabilmente denso e meravigliosamente realizzato sotto tutti gli aspetti, The Witcher 3: Wild Hunt è un gioco imperdibile per gli appassionati del genere, ma anche un ottimo punto di partenza per chi non ha familiarità con le meccaniche RPG standard.
I giocatori alle prime armi avranno bisogno di decine di ore per completare il gioco. Può sembrare estenuante, ma The Witcher 3 è così incredibilmente coinvolgente che la maggior parte dei giocatori dimenticherà il passare del tempo nel mondo reale.
Sunless Sea
I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
La tradizione lovecraftiana è un bacino profondo da cui i creatori indie amano attingere, e Sunless Sea fa un uso particolarmente eccellente delle sue influenze. Straziante e inquietante, è un’esperienza a fuoco lento che costringerà i giocatori a stare lontani dalle acque libere.
Sunless Sea è un gioco di sopravvivenza, RPG ed esplorazione. L’obiettivo del gioco è in realtà ordinato dal giocatore all’inizio. Implementando alcune meccaniche roguelike alla moda, la mappa del gioco viene rimescolata quando il giocatore muore, anche se lo spettacolo continua e il personaggio successivo eredita semplicemente le risorse del personaggio precedente. Si tratta di una caotica esperienza marittima che nessun fan dell’horror dovrebbe lasciarsi sfuggire.
Subnautica
I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
Questo gioco di sopravvivenza open-world è stato un’esclusiva di Steam per un po’ di tempo prima di uscire anche per alcune console come PS4 e Xbox One.
La trama del gioco ruota attorno a un unico sopravvissuto di un’astronave precipitata su un pianeta oceanico. La storia è una piccola parte del gioco, ma è ben ritmata ed evita molte delle insidie incontrate da titoli simili. Gran parte del divertimento deriva dalla costruzione di basi e dalle meccaniche di sopravvivenza. Ciò che più piace di questo gioco, tuttavia, è la sua ammaliante atmosfera oceanica, serena e spaventosa al tempo stesso.
Night in the Woods è uno dei giochi che catturano perfettamente l’attuale stato d’animo dei millennial. È anche uno di quei giochi carini in cui tutti sono semplicemente degli animali. Tuttavia, non si tratta di un gioco rilassante come Animal Crossing. È piuttosto il contrario.
I giocatori assumono il ruolo di Mae, un gatto antropomorfo che ha abbandonato il college e torna nella sua città natale. La trama è un misto di vita quotidiana e di un mistero che coinvolge persone che scompaiono. L’umorismo e le emozioni di questo gioco gli conferiscono un grande cuore e combinano un’affascinante miscela di idealismo e cinismo. La scrittura, lo stile artistico e la musica coinvolgono molto nella storia.
The Elder Scrolls V: Skyrim
I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam
È un sentimento ripetuto così spesso da essere quasi un meme, ma The Elder Scrolls V: Skyrim, il gioco di ruolo di Bethesda del 2011, è uno dei migliori giochi di tutti i tempi. Nonostante le sue asperità, il suo mondo immersivo e apparentemente infinito non ha paragoni, e le opzioni illimitate concesse al giocatore fanno sì che il gioco sia ancora fresco dopo centinaia – o, per alcuni, migliaia – di ore.
Come per The Witcher 3, la propensione per i giochi di ruolo high-fantasy non è un prerequisito. Skyrim è quanto di più accessibile ci possa essere in un gioco di ruolo, e una comunità di moddatori molto impegnata continua ad aggiornare e migliorare un gioco che non ha ancora perso il suo splendore nonostante l’età.
Valve ha rilasciato il nuovo dock dello Steam Deck e annunciato la rimozione della prenotazione per acquistare la console portatile
Dopo un lungo ritardo, Valve ha lanciato la sua docking station ufficiale per Steam Deck e sembra che non dovrete aspettare molto per averla. Una notizia ancora migliore è che anche i deprimenti tempi di attesa per ordinare uno Steam Deck potrebbero finire. Valve ha annunciato che lo Steam Deck sarà ora disponibile per gli ordini senza necessità di prenotazione.
Abbiamo visto per la prima volta il dock ufficiale di Steam Deck al Tokyo Game Show qualche settimana fa e sembra che il suo design non sia cambiato molto. Gli ingressi della docking station includono 3 porte USB-A 3.1 Gen1, DisplayPort 1.4 e HDMI 2.0. A differenza del dock per Nintendo Switch, il display di Steam Deck non è coperto, quindi è possibile utilizzarlo senza collegarlo a uno schermo esterno.
https://www.youtube.com/watch?v=bcwkMfoUATc
Sebbene 89 dollari siano un po’ troppi, l’unica cosa che il dock ufficiale di Valve offre e che non si trova in altri dock è una connessione DisplayPort a grandezza naturale. Questa permette di collegare l’uscita del Deck a monitor in 4K a 120 Hz e persino in 8K a 60 Hz, anche se dubito che qualcuno di noi utilizzerà questa capacità. La docking station non aumenta le prestazioni di Steam Deck; si tratta solo di ricarica e connettività.
La Steam Deck Docking Station è disponibile al prezzo di $89 (£79) tramite Steam, con una data di consegna prevista di 1-2 settimane per il Nord America e il Regno Unito.
Al momento della stesura di questo post, sembra che la Steam Deck da 256 GB sia l’unica che si può ordinare senza prenotazione, con una data di consegna prevista di 1-2 settimane. Gli Steam Deck da 64 GB e 512 GB sono attualmente in fase di prenotazione e verranno spediti tra la fine di ottobre e dicembre.
Valve ha dichiarato in un post sul blog che “se il volume degli ordini per uno specifico modello di Steam Deck dovesse superare la nostra capacità di spedirlo in modo tempestivo”, tornerà al modello di prenotazione, come sembra accadere per due dei tre modelli di Deck attualmente disponibili.
Tuttavia, alla velocità con cui Valve sembra produrre questi oggetti, non sarei sorpreso se questi ordini venissero spediti prima di quanto annunciato.
A tutti piacciono i dati più precisi. Oggi, con la revisione di Steam Stats, Valve ci offre proprio questo, con il nuovo Steam Charts
Ora si chiama Steam Charts e sostituisce Steam Stats e, come la vecchia versione, mostra ancora i giochi più popolari sulla piattaforma. Ma a differenza di Statistiche, Grafici ha gli strumenti per approfondire i motivi di questa popolarità.
Per fare un esempio, la vecchia pagina delle statistiche si concentrava principalmente sui giochi più popolari in base al numero di giocatori, mentre Valve forniva regolarmente elenchi separati dei giochi più venduti in base al genere e ad altri fattori. Charts mette tutto questo in un unico punto.
La pagina principale mostra i giochi più venduti su Steam in questo momento, oltre a quelli più giocati momento per momento in base al numero di giocatori. Ci sono anche elenchi dei giochi più venduti in assoluto e dei più venduti settimanalmente in base ai ricavi, con un’indicazione delle modifiche apportate alla classifica da una settimana all’altra, oltre da quante settimane un gioco è uscito, quanto costa e se è in vendita o meno.
È anche possibile ordinare le classifiche per regione per i best-seller regionali. Tutto questo viene fatto in base agli introiti, quindi i giochi free-to-play con microtransazioni sono inclusi, così come i contenuti aggiuntivi come i DLC e i season pass.
Sfortunatamente, le top release mensili sono ancora ordinate in modo casuale, rendendo più difficile individuare i giochi più venduti mese per mese.
Sebbene questo aspetto possa non interessarvi più di tanto se non siete dei fanatici dei numeri, il vero vantaggio di dati migliori è che le persone che lo sono possono osservare le tendenze di vendita dei giochi con un po’ più di precisione e trarne conclusioni utili.
È utile per le persone che producono e pubblicano giochi per vedere cosa sta andando bene e cosa no, consentendo loro di finanziare giochi e generi che in precedenza non avevano programmato. Può aiutare le persone che producono contenuti a vedere a cosa sta giocando la gente e a scoprire giochi interessanti e sorprendenti che potrebbero non ricevere l’attenzione che meritano.
Lo Steam Deck ha cambiato il panorama dei giochi per PC mainstream, e questi sono alcuni dei migliori giochi verificati che puoi giocare
Con il recente lancio di Steam Deck di Valve, il mercato dei giochi per PC portatili ha fatto un grande passo verso il mainstream. Ha aperto agli appassionati di videogiochi la possibilità di portare in giro le loro librerie in formato portatile e l’azienda ha lavorato duramente per verificare i titoli che funzionano meglio sul dispositivo.
Non tutti i giochi devono essere verificati da Deck per funzionare bene, ma è una buona conferma che un titolo è stato testato. L’elenco dei giochi verificati è già molto ampio e altri sono in arrivo, tra cui la nuova versione per PC dell’esilarante Spider-Man Remastered di Insomniac e l’ultimo masterclass action-RPG di FromSoftware, Elden Ring.
Spider-Man Remastered è la riedizione di più alto livello per Steam Deck, in quanto Spider-Man Remastered dello sviluppatore Insomniac è stato appena portato su PC. Si tratta di una tendenza positiva quella di Sony che finalmente riconosce il potenziale dei PC, e il porting è stato elogiato per la buona realizzazione per questa piattaforma.
Ci sono molte opzioni di personalizzazione per i giocatori su PC, che possono manipolare a loro piacimento, e Valve si è assicurata di ottenere il Deck Verified prima del lancio. Giocare a Spider-Man su un PC portatile ottimizzato è uno spettacolo, e la sua storia avvincente, i combattimenti coinvolgenti e le meccaniche di spostamento mozzafiato con le ragnatele lo rendono uno dei migliori giochi di supereroi moderni.
Elden Ring
FromSoftware si è fatta un nome importante nell’arena dei giochi tripla A per i suoi avvincenti RPG dark-fantasy. Il direttore del gioco Hidetaka Miyazaki insieme ai suoi colleghi potrebbero aver realizzato la loro opera magna con Elden Ring, rivoluzionando la formula open-world/RPG.
Presenta tutte le ricche sfide che i fan si aspettano, ma è anche il più accessibile, in quanto permette ai giocatori di essere creativi con la costruzione delle loro classi. È un mondo dark-fantasy ricco di una narrazione, di una storia e di una costruzione del mondo allettanti e sottili, ed è un’impresa impressionante che funzioni così bene su Steam Deck, per non parlare del Deck Verified, soprattutto se si considera che lo sviluppatore è conosciuto per non ottimizzare al meglio i suoi porting su PC.
The Witcher 3: Wild Hunt
The Witcher 3: Wild Hunt di CD Projekt Red sembra essere quel regalo che ogni zia continua a darti a natale, dato che il gioco ha mantenuto la sua rilevanza mainstream sin dalla sua uscita nel 2015 grazie alla sua alta qualità, all’espansione del franchise in live-action TV e all’imminente remaster per current-gen (PlayStation 5, Xbox Series X|S).
È uno dei migliori RPG fantasy moderni, grazie alla sua ambientazione dark-fantasy densa e coinvolgente, all’eccezionale scrittura dei personaggi e alle meccaniche di gioco di ruolo gratificanti nel dare forma alle innumerevoli storie del gioco. I giocatori potrebbero voler aspettare il remaster, ma per il momento è ancora un’impresa incredibile vedere un gioco straordinario come The Witcher 3 girare fluidamente su una console portatile con pochi ritardi.
Remedy Entertainment ha realizzato una delle IP originali più inventive degli ultimi anni con Control. È stato uno dei primi giochi utilizzati per mostrare le capacità dello Steam Deck prima del suo lancio, il che lo rende una scelta agevole da giocare sul PC portatile.
Seguendo la storia di Jesse Faden, la nuova direttrice dell’Ufficio Federale di Controllo incentrato sul soprannaturale, la ragazza scopre un mistero e una cospirazione dietro l’organizzazione che dirige in un’emozionante narrazione thriller fantascientifica. Oltre a prestazioni fluide, il sistema di combattimento rinfrescante di Control si adatta perfettamente al fattore di forma del Deck.
Resident Evil 2
Dopo l’inciampo di Resident Evil 6, quando il franchise ha virato verso ii botti alla Michael Bay, Capcom ha iniziato un arco di redenzione del marchio che ha portato all’uscita dell’acclamato remake Resident Evil 2. Resident Evil 2 è diventato uno dei migliori giochi di Resident Evil e survival-horror in generale, in parte grazie alle incredibili capacità del RE Engine, utilizzato per dare vita a questa impresa senza essere troppo impegnativo da gestire.
Il gioco è sempre stato tecnologicamente indulgente se si considera la qualità del suo aspetto e delle sue prestazioni, e l’etichetta Verified garantisce un’ottima transizione dalla console domestica/desktop PC al formato portatile di Steam Deck.
Batman: Arkham City
Al momento, City è l’unico gioco del celebre franchise di Batman: Arkham a essere verificato su Steam Deck. È possibile apportare qualche modifica per far funzionare senza problemi anche gli altri giochi non testati sul Deck, ma Arkham City funzionerà alla perfezione con un minimo di aggiustamenti. Rocksteady ha contribuito a rivitalizzare il Cavaliere Oscuro e il genere dei supereroi nei videogiochi, e Arkham City si basa su Asylum nel miglior modo possibile.
Un grintoso sandbox open-world ricco di contenuti significativi, combattimenti catartici a flusso libero, azione stealth e una fantastica storia scritta da Paul Dini, scrittore leggendario di Batman e DC, che rende omaggio con gusto alla storia dell’eroe nei fumetti e all’acclamato universo di The Animated Series.
Anche se Elden Ring sta conquistando la maggior parte del palco, gli altri lavori di FromSoftware sono ancora assolutamente degni di essere provati per coloro che sono alla ricerca di una sfida. La trilogia di Dark Souls è stata verificata da Deck e III è uno dei giochi di ruolo simili a Souls più raffinati che lo sviluppatore abbia mai realizzato.
Si tratta di un’esperienza più lineare che di un open world, ma il design dei livelli e i combattimenti con i boss da cardiopalma lo rendono il gioco più semplice da giocare in una console portatile. Ciò lo rende un ottimo modo per i nuovi fan di FromSoft e per quelli di vecchia data che desiderano rivivere la conclusione del cupo ciclo vizioso dell’Età del Fuoco, inaugurato prima degli eventi del primo gioco.
Yakuza 0
Un tempo era uno dei franchise più di nicchia del catalogo dell’editore Sega, ma Yakuza 0 dello sviluppatore Ryu Ga Gotoku Studio ha contribuito a far esplodere la popolarità della serie su scala globale. Meritatamente, perché questo prequel è stato sia un punto di partenza perfetto per i potenziali fan, sia uno dei gameplay più raffinati che la serie abbia mai visto.
I roboanti combattimenti beat-‘em-up sono divertenti come sempre, le missioni secondarie sono spassose e la lunga storia da soap-opera giapponese/crime-drama è sufficiente a coinvolgere i giocatori nelle storie parallele di Kazuma Kiryu e Goro Majima. È un peccato che non sia ancora stato portato su Switch, ma Yakuza 0 è stato verificato su Steam Deck e si rivelerà un’esperienza coinvolgente per la console portatile.
Hades
Hades di Supergiant Games è stato il beniamino indie del 2020 e uno dei migliori giochi dell’anno in generale. Questo roguelike d’azione e avventura si ispira in modo inventivo alla mitologia greca e segue Zagreus mentre si ribella al padre per sfuggire agli inferi. I livelli sono generati casualmente e i combattimenti sono veloci, soddisfacenti ed emozionanti.
Questo genere si presta bene a una console portatile, considerando il suo approccio “pick-up-and-play” ai dungeon e la prospettiva isometrica. Ma a parte il gameplay, la direzione artistica è elegante e la storia e i personaggi sono avvincenti e coinvolgenti, il che è impressionante se si considera che i roguelike non tendono a concentrarsi sulla narrazione.
Un altro recente successo di PlayStation, il soft-reboot di God of War di Santa Monica Studios è stato recentemente portato su PC con grande effetto. Si tratta di un gioco più impegnativo, ma il Deck Verified ha dimostrato ai giocatori di essere mirabilmente ottimizzato quando viene ridimensionato alla portata del Deck di Steam.
Il gioco del 2018 adotta un approccio più concreto e cinematografico alla storia di Kratos, diventando molto più intimo senza sacrificare lo spettacolo sbalorditivo dell’azione. La telecamera dall’alto di God of War è un’ottima prospettiva per i combattimenti soddisfacenti del gioco, uniti ad alcuni eccellenti scontri con i boss.
Definire il Deck “una linea di prodotti multi-generazionale” è un’esplicita conferma dell’arrivo in un futuro prossimo di uno Steam Deck 2.0.
Valve ha intenzione di fare qualcosa con lo Steam Deck che non ha fatto con nessuno dei precedenti pezzi di hardware che ha creato: dargli un seguito. Per celebrare il lancio del PC portatile nei territori asiatici, Valve ha creato un ebook apparentemente per presentarsi al nuovo pubblico.
Ma non si limita a questo, contiene anche le promesse di Valve sulla longevità dello Steam Deck e della piattaforma SteamOS, a conferma del fatto che non si tratta di un hardware di prima generazione che viene abbandonato ai capricci del tempo.
Sotto l’esplicito titolo: “Il futuro: più Steam Deck, più SteamOS” (via GamingOnLinux) viene spiegato come potrebbero essere indirizzati i futuri Deck. “In futuro”, si legge, “Valve darà seguito a questo prodotto con miglioramenti e iterazioni dell’hardware e del software, portando sul mercato nuove versioni di Steam Deck.
“Si tratta di una linea di prodotti multigenerazionale. Valve supporterà Steam Deck e SteamOS anche nel prossimo futuro. Impareremo dalla comunità di Steam nuovi usi per il nostro hardware a cui non abbiamo ancora pensato e costruiremo nuove versioni per essere ancora più aperte e capaci di quanto non lo sia stata la prima versione di Steam Deck”.
Si tratta di qualcosa che l’azienda non si è impegnata a fare con nessuna delle sue precedenti incursioni nell’hardware, né con lo Steam Controller, né con la Steam Machine, né con lo Steam Link, né con il Valve Index. Ci sono state voci e qualche brevetto trovato che accenna a future avventure nella VR, ma nessuno si aspetta un nuovo Steam Controller.
Ma, secondo Valve, ognuno dei suoi precedenti sviluppi hardware li ha portati allo Steam Deck. Questo è il punto di approdo dell’azienda e sembra che abbia trovato una casa naturale nell’hardware. E forse, finalmente, anche sul versante del software, quando finalmente rilascerà SteamOS come programma di installazione autonomo che potremo inserire nei nostri PC da gaming e dimenticarci di Windows per un po’.
È in arrivo una nuova mod di Half-Life 2 VR che entrerà nella sua fase beta a settembre proprio su Steam!!
Half-Life 2: VR, una versione per VR del classico FPS narrativo, inizierà la sua open beta su PC il mese prossimo – ma non è ancora stata annunciata una data precisa.
“Buone notizie a tutti!”, si legge in un comunicato del Source VR Mod Team, che sta realizzando la mod. “L’attesa è quasi finita: la beta pubblica di Half-Life 2: VR verrà lanciata a settembre. E sì, intendiamo proprio quest’anno”.
La mod è attualmente in fase di playtest chiuso. Funziona su SteamVR, quindi qualsiasi visore che utilizza la piattaforma Steam può essere utilizzato per giocare ad Half-Life 2: VR. È stata testata sulle cuffie Index, Quest, Vive e Pimax.
Half-Life 2 è uno dei giochi più amati di tutti i tempi, che ha rivoluzionato il genere degli FPS e ha portato un nuovo emozionante capitolo della storia di Gordon Freeman. Uscito originariamente nel 2004, il gioco ha avuto un sequel VR ufficiale sotto forma di Half-Life: Alyx nel 2020.
Ora il gioco precedente sta arrivando sul visore SteamVR grazie alla dedizione di un team di mod che lavora al progetto dal 2017.
“Half-Life 2: VR è stato originariamente autorizzato su Steam nel 2017”, spiega il team. “Da allora ha attraversato una sorta di inferno di sviluppo ed è stato quasi abbandonato. Nel luglio 2021, un nuovo afflusso di membri del team ha rivitalizzato il progetto, che ora è vicino a essere effettivamente rilasciato al pubblico”.
La mod sarà scaricabile gratuitamente, ma richiede una copia di Half-Life 2 per essere giocata. Al momento non è chiaro se la mod verrà lanciata anche su Steam:
“Stiamo ancora aspettando l’approvazione da parte di Valve e non sappiamo quanto tempo ci vorrà”, ha spiegato Steam. “Se la nostra pagina del negozio verrà approvata entro settembre, lanceremo la mod su Steam come previsto. In caso contrario, prepareremo un lancio alternativo al di fuori di Steam. In ogni caso, non vediamo l’ora di farvi giocare alla mod a settembre!”.