Star Wars – Natalie Portman è aperta a tornare a recitare in un nuovo film della saga

Star Wars Natalie Portman e aperta a tornare a recitare in un nuovo film della saga

In un video intervista su Youtube, l’attrice Natalie Portman ha affermato che tornerebbe volentieri a recitare in un film di Star Wars

Il franchise di Star Wars continua a utilizzare personaggi ed eventi del passato per nuovi show e film. Tuttavia, l’attrice Natalie Portman – che ha interpretato Padme Amidala nella trilogia dei film prequel di Star Wars – afferma che non le è mai stato chiesto di riprendere il suo ruolo dopo le riprese de La vendetta dei Sith.

Correlato: LE PARTI MIGLIORI E PEGGIORI DI OGNI FILM DI STAR WARS

La Portman ha partecipato a un episodio di Actually Me per GQ, rispondendo ai fan su Internet in un video su YouTube. Quando ha visto una domanda su Reddit relativa alla presenza di Padme in un futuro progetto di Star Wars, l’attrice ha risposto: “Non ho informazioni al riguardo. Nessuno mi ha mai chiesto di tornare, ma sono disponibile”.

Obi-Wan Kenobi, interpretato da Ewan McGregor, ha ottenuto una serie Disney+ tutta sua, che ha iniziato a registrare un buon numero di spettatori un anno fa. McGregor è tornato al personaggio dopo essere apparso originariamente nella trilogia prequel, come la Portman. Tuttavia, Padme è morta ne La vendetta dei Sith, il che significa che una nuova storia sulla madre di Luke e Leia dovrebbe precedere quell’evento.

Da parte sua, la Portman ha anche parlato dei costumi della trilogia prequel di Star Wars, condividendo una storia divertente sui capelli di Anakin Skywalker. “Nel secondo film [L’attacco dei cloni], ho preso una delle trecce di Anakin, aveva quella piccola treccia che pendeva”, ha detto la Portman. “Poi l’ho persa, sapete”.

Un’altra curiosità recente sulla Portman è che il regista di Thor: Love and Thunder, Taika Waititi, le ha chiesto se avesse mai voluto fare Star Wars, dato che a quanto pare si era dimenticato del suo ruolo di Padme. La Portman ha detto di aver pensato che stesse scherzando, finché non ha visto la confessione di Waititi sulla sua gaffe sulla stampa l’anno scorso.

Correlato: STAR WARS – “NON SEGUIREMO PIÙ LA MARVEL”, D’ORA IN POI USCIRÀ UN NUOVO FILM OGNI 3-4 ANNI

Il progetto di Waititi su Star Wars sarebbe ancora in fase di realizzazione, anche se non era uno dei tre film annunciati di recente dalla Lucasfilm.

Fonte

Star Wars: Unlimited – Annunciato il nuovo gioco di carte collezionabili di Fantasy Flight

Star Wars Unlimited Annunciato il nuovo gioco di carte collezionabili di Fantasy Flight

Fantasy Flight Games ha appena annunciato un nuovo gioco di carte collezionabili, Star Wars: Unlimited, in arrivo nel 2024

Fantasy Flight Games sta per salire sul ring con un nuovo gioco di carte collezionabili a tema Star Wars che andrà a sfidare Magic: The Gathering e Disney Lorcana. Chiamato Star Wars: Unlimited, sarà lanciato nel 2024 con un set completo di oltre 200 carte e una grafica tutta nuova basata sulla trilogia originale, oltre a una serie completa di eventi di gioco organizzati. Parlando con Polygon prima della presentazione di martedì, il co-progettista Jim Cartwright ha riconosciuto prontamente che lui e il suo team avrebbero combattuto una battaglia in salita per guadagnarsi il cuore dei potenziali giocatori, specialmente di quelli scottati dalle passate esperienze con i franchise di giochi di carte di Fantasy Flight.

Correlato: MAGIC: THE GATHERING – IL SIGNORE DEGLI ANELLI PRIME IMMAGINI DELLE CARTE

La reputazione di Fantasy Flight come editore di giochi di carte è un po’ precaria dopo una serie di cancellazioni di alto profilo, tra cui Netrunner, Legend of the Five Rings e Star Wars: Destiny. Il fallimento più recente, tuttavia, è stato il misterioso contrattempo tecnico che ha fatto deragliare KeyForge, il popolare gioco di carte a generazione procedurale lanciato nel 2018. L’interesse iniziale era alto, ma un problema sconosciuto ha bloccato la produzione. Il gioco è ora di proprietà e prodotto da una società completamente diversa.

Cartwright ha dichiarato che, questa volta, Fantasy Flight sta spostando tutte le risorse necessarie per dare il meglio di sé per Star Wars: Unlimited.

“Questo è un gioco a cui abbiamo dedicato più risorse di qualsiasi altro gioco nella storia di FFG”, ha detto Cartwright. “In passato per questo tipo di giochi […] abbiamo avuto difficoltà a raggiungere questo tipo di cadenza regolare [di uscita]. Chiunque abbia giocato a un gioco FFG di questo tipo lo sa. [È una cosa con cui abbiamo lottato e ci siamo impegnati a far uscire questo gioco in tempo. È il modo in cui funziona l’industria, ormai. Se vuoi fare un TCG devi essere in grado di impegnarti per rispettare le date”.

Cartwright descrive Star Wars: Unlimited come un’esperienza di TCG tradizionale – una partenza per un’azienda nota per le sue linee di Living Card Game e per esperienze inedite come Star Wars: Destiny, che utilizzava dadi personalizzati.

“Non stiamo cercando di fare qualcosa di folle o di stravagante”, ha detto Cartwright. “Volevamo concentrare tutto il nostro design su come realizzare il miglior gioco di carte, in particolare, concentrandoci sulle carte, sull’interazione di queste carte e sulle possibilità illimitate che si ottengono potendo giocare con tutti i personaggi di Star Wars. Si tratta quindi di un TCG non artificioso”.

Correlato: DISNEY LORCANA – CARTE E REGOLE DEL NUOVO GIOCO DA TAVOLO

Cartwright ha descritto il gioco come un gioco veloce, con un sacco di avanti e indietro tra i giocatori in un determinato round.

“Significa che non dovete aspettare che io pensi a tutte le cose che devo fare, che giochi tutto il mio turno e che magari vi rovini l’esperienza in un breve lasso di tempo”, ha detto Cartwright. “Si tratta davvero di un impegno costante: io faccio una cosa, tu fai una cosa, che mantiene tutti simultaneamente concentrati su ciò che sta accadendo”.

Inoltre, proprio come Disney Lorcana, Star Wars: Unlimited è stato progettato per il multiplayer fin dalle fondamenta. Ciò significa che i giocatori potranno utilizzare gli stessi mazzi che utilizzano a livello competitivo per le partite più casuali.

“È stato creato come un gioco in stile sandbox”, ha detto Cartwright. “Vogliamo che possiate giocare con la fantasia. Questa è stata una parte molto importante della proposta originale, e parte del motivo per cui Unlimited funziona perfettamente come titolo. È l’idea delle possibilità illimitate che potete offrire alla vostra esperienza di Star Wars”.

Naturalmente, il panorama dei giochi di carte collezionabili è cambiato radicalmente nei tre anni trascorsi da quando il team di Cartwright ha iniziato a lavorare a Star Wars: Unlimited. Anche se la pandemia ha spinto i prezzi delle carte TCG sul mercato secondario verso la stratosfera, Magic: The Gathering è passato rapidamente da un set più venduto all’altro. Mentre l’emergente Flesh & Blood continua ad andare a gonfie vele, la Disney Lorcana di Ravensburger sembra pronta a risucchiare tutto l’ossigeno della stanza quando verrà lanciato tra pochi mesi.

Questo prepara la tavola per l’uscita di Star Wars: Unlimited nel 2024, ma alza anche la posta in gioco. A sentire Cartwright, la dirigenza di Fantasy Flight si sta impegnando al massimo.

Correlato: MAGIC: THE GATHERING ARENA – LE VERSIONI CONSOLE SONO STATE POSTICIPATE

“Abbiamo alcuni dei nostri progettisti di giochi di carte più veterani che lavorano su questo prodotto”, ha detto Cartwright. “Daniel Schaefer, che era a capo dei team di [A Game of Thrones: The Card Game] e KeyForge. Abbiamo Jeremy Zwirn, ovviamente, di Star Wars: Destiny. Abbiamo Tyler Parrott, che ha gestito [Legend of the Five Rings]. Abbiamo preso alcuni dei nostri designer più veterani nel settore dei giochi di carte, e sono loro che stanno mettendo insieme questo progetto, [e] ci siamo assicurati che saremmo stati pronti a raggiungere le date necessarie in modo coerente, costruendo le risorse necessarie per farlo”.

Aspettatevi ulteriori notizie su Star Wars: Unlimited durante l’intenso circuito estivo delle convention di gioco da tavolo, con dettagli più specifici più avanti nel corso dell’anno, in vista dell’uscita nel 2024.

Fonte

Le parti migliori e peggiori di ogni film di Star Wars

Le migliori e le peggiori parti di ogni film di Star Wars

Star Wars è un franchise enorme che si distingue di cose belle e brutte. Ecco le peggiori e le migliori parti di ogni film di Star Wars

Star Wars è un franchise enorme e popolare che comprende centinaia di libri, giochi e altro ancora. Ma tutto è iniziato con alcuni film tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Oggi analizzeremo tutti i film di Star Wars usciti al cinema, elencando le parti migliori e peggiori di ciascuno di essi. (secondo il nostro modestissimo parere)

Correlato: STAR WARS – “NON SEGUIREMO PIÙ LA MARVEL”, D’ORA IN POI USCIRÀ UN NUOVO FILM OGNI 3-4 ANNI

Per questo viaggio attraverso la Galassia, lontana lontana andremo in ordine cronologico attraverso i film principali, iniziando dai prequel e finendo con i sequel moderni. Abbiamo anche aggiunto i vari spin-off alla fine. Ecco le parti migliori e peggiori di ogni film di Star Wars a partire dal 2023.

Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Sì, il duello finale con la spada laser è bello e tutto, ma la parte migliore è senza dubbio la corsa degli sgusci su Tatooine. Anche se non vi piacciono Guerre Stellari o i prequel, potete comunque godervi i corridori che vanno molto veloci. È anche un esempio impressionante di come il film abbia spinto la computer grafica nei film avanti di un intero decennio.

Il peggio: sono felice che l’attore di Jar-Jar Binks sia stato accettato dalla comunità di Star Wars e che gli sia stato permesso di tornare nel franchise come Jedi. È fantastico. Quello che non è fantastico è Jar-Jar. Senza offesa per i talentuosi artisti o l’attore Ahmed Best, ma Jar-Jar è un personaggio fastidioso che peggiora ogni volta che guardo il film.

Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: L’attacco dei cloni è un film mediocre. Ma la sequenza finale con tutti i Jedi nell’arena di combattimento di Geonosis e la grande battaglia tra cloni e droidi che ne consegue sono fantastiche. Non cancella il resto del film, ma almeno chiude le cose con il botto.

Il peggio: George Lucas ha delle belle idee, ma non è un grande scrittore e il suo tentativo di scrivere una storia d’amore in L’attacco dei cloni è quasi inguardabile a volte. Sì, ho letto le teorie secondo cui le scene romantiche sono così imbarazzanti perché Anakin e Padmé hanno poca esperienza di flirt o appuntamenti. Ma non me la bevo. Penso solo che Lucas non sappia come scrivere una storia d’amore convincente.

Guerre stellari: Episodio III – La vendetta dei Sith

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: La vendetta dei Sith è piaciuto molto nel corso degli anni e uno dei motivi principali è la sequenza dell’Ordine 66. Ogni volta che la guardo, sento il mio stomaco sprofondare mentre guardo i vari Jedi che vengono fatti fuori dai Cloni che hanno servito fianco a fianco con loro per anni. Anche la musica di questa sequenza è così triste. È un momento che ha continuato a essere ampliato e riproposto in altri spettacoli, giochi e fumetti di Star Wars.

Il peggio: Il risveglio di Darth Vader, dopo il combattimento con Obi-Wan su Mustafar, con il suo completo e iconico costume sarebbe dovuto essere un momento importante. Invece, pronuncia il nome di Padmé (che sarà sempre stupido se esce dal casco) e poi urla “no” per troppo tempo. Per chi guarda per la prima volta i film in ordine sparso, è una pessima introduzione a un famoso cattivo.

Correlato: LUCASFILM – RIVELATA LA NUOVA TIMELINE DELL’UNIVERSO DI STAR WARS

Guerre stellari: Episodio IV – Una nuova speranza

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Il momento in cui Obi-Wan Kenobi spiega la Forza a Luke mostrandogli una spada laser (e mentendo sulla morte del padre) è una scena così importante e memorabile. In pochi minuti si delinea gran parte di ciò che chiamiamo Star Wars: la Forza, i Jedi, la Vecchia Repubblica, le Guerre dei Cloni.

Il peggio: Potrei essere cacciato dal fan club di Guerre Stellari, ma l’apertura di Star Wars, a parte la bella introduzione di Darth Vader e Leia, è piuttosto lenta e senza scopo. Gran parte dell’apertura del film è costituita da droidi e persone che vagano nel deserto. Conosco alcune persone che, nel tentativo di vedere finalmente tutti i film, hanno abbandonato questo film prima di iniziare e capisco perché.

Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Scegliere una sola cosa migliore dell’Impero colpisce ancora è davvero, davvero difficile. In questo film è racchiuso molto di Star Wars. Yoda, Luke che scopre che Fener è suo padre, Lando che è un figo, Han Solo che è un figo, la battaglia di Hoth, ecc. Se dovessi sceglierne solo uno, sarebbe Yoda che solleva l’X-Wing di Luke dalla palude dopo che il giovane Jedi in addestramento si è arreso. Il modo in cui la musica si alza e vediamo come Yoda, un piccolo e strano rospo, sia potente grazie alla Forza è ancora oggi magico.

Il peggio: Niente è brutto ne L’impero colpisce ancora. Se proprio volete qualcosa di “brutto”, direi che Leia che bacia Luke, col senno di poi, è strano.

Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Il ritorno dello Jedi presenta alcune scene d’azione molto belle. L’intera apertura del film è come una mini-avventura con la squadra che salva Han Solo da Jabba. Molto divertente! Ma la parte migliore è alla fine, dopo che Luke ha tagliato il braccio a Vader e si rende conto che sta percorrendo la stessa strada di suo padre. In quel momento getta la spada laser e dice all’Imperatore che non cadrà mai nel Lato Oscuro e che è un Jedi, proprio come lo era suo padre. Vince non grazie a un guerriero cazzuto, ma grazie all’amore e al sacrificio.

Il peggio: Ehi, che diavolo è successo ai peli di Chewbacca in questo film? Capisco che erano gli anni ’80, ma l’aspetto è davvero pessimo. La gente critica sempre gli Ewok, ma loro erano bravi e hanno dimostrato che chiunque può ribellarsi e sconfiggere il male, anche dei piccoli orsacchiotti su una foresta lunare. Tutto ciò che si deve fare è combattere. Quello che non va bene è la pelliccia di Chewbacca.

Correlato: LUCASFILM – ANNUNCIATI 3 NUOVI FILM DI STAR WARS

Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: So che molti amano il momento tra Kylo Ren e Han Solo, ed è bello. Ma il momento che ancora mi fa battere il cuore è quello in cui Rey usa la Forza per prendere in mano la spada laser e combattere Kylo Ren. Non solo questo momento è fantastico, ma porta a uno dei duelli con la spada laser migliori della serie. È un combattimento che sembra pesante, pericoloso, sciatto e diverso da qualsiasi altro duello visto fino a quel momento.

Il peggio: capisco che il Risveglio della Forza abbia cercato di recuperare l’atmosfera di Una nuova speranza e dei film precedenti, ma far saltare in aria l’ennesima grande e super arma da parte della Resistenza è stato così noioso. Il combattimento su Starkiller è bello da vedere, ma è così stupido. Persino Solo sottolinea nel film come l’abbiano fatto più volte.

Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Sì, il combattimento nella sala del trono con Rey e Ren che si alleano per affrontare le cazzutissime guardie di Snoke è da paura. Ma mentirei se dicessi che è la parte migliore. Per me, è la scena in cui Yoda torna per aiutare ancora una volta Luke Skywalker. La conversazione tra i due è meravigliosa e il ritorno di Yoda come pupazzo, con la sua personalità bizzarra, è stato un vero piacere.

Il peggio: Canto Bight è un mondo ricco e opulento, pieno di ricchi stronzi. Vederlo distruggere è soddisfacente. Ma dopo aver rivisto il film, devo ammettere che sembra che si protragga troppo a lungo e che non venga mai veramente ripagato dal punto di vista narrativo. Adoro questo film, ma non posso negare che questa parte sia stata più un fallimento che un successo.

Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Il contesto che lo circonda è molto stupido, ma il momento in cui Rey si connette con tutti i Jedi del passato attraverso il Lato Chiaro della Forza per sconfiggere finalmente l’Imperatore è di grande impatto, a condizione che non si pensi al perché sia tornato o ad altro…

Il peggio: Sebbene Rey sia un Palpatine fastidioso e cattivo, penso che la parte peggiore di Rise of Skywalker sia il ritorno dell’Imperatore. Non era necessario e non fa altro che rendere Kylo un cattivo più debole e rovinare il momento del Ritorno dello Jedi in cui Vader salva Luke e uccide l’Imperatore, sacrificandosi nel processo. Ma no, non importa, è tornato. Come non detto.

Rogue One: A Star Wars Story

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: La battaglia spaziale alla fine di questo film è la migliore battaglia spaziale di tutto Star Wars. La parte in cui la gigantesca nave imperiale si schianta contro lo scudo che circonda il pianeta è stata incredibile da vedere su un grande schermo.

Il peggio: Tarkin in CGI non è il miglior esempio di come riportare in vita un attore morto tramite computer, è comunque strano e fuori luogo. Capisco che la sua proprietà l’abbia approvato e capisco che la tecnologia che c’è dietro è molto all’avanguardia e tutto il resto, ma guardarlo mi fa storcere il naso. Avrebbero dovuto semplicemente rifare il cast di Tarkin. Sarebbe andato bene.

Correlato: TUTTI GLI ANNUNCI RIVELATI ALLO SHOWCASE DI LUCASFILM SUL FUTURO DI STAR WARS

Solo: A Star Wars Story

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Sono un amante dei camei e Darth Maul che appare alla fine di questo film è stato molto bello per me. Ancora meglio, Ray Park, l’attore che lo ha interpretato nella Minaccia Fantasma, è tornato, ma la voce è stata fornita dall’attore che lo ha doppiato in Clone Wars e Rebels, Sam Witwer Perfect.

Il peggio: so che questa sta diventando una lamentela molto comune sui film moderni, ma seriamente, perché Solo era un film così scuro?In alcune scene non si vede quasi niente. Rispetto agli altri film del franchise, si distingue per tutte le ragioni sbagliate.

Star Wars: The Clone Wars (film d’animazione)

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: L’unica cosa positiva di questo film è che è breve. Oh, e ha portato alla straordinaria serie animata.

Il peggio: Tutto il resto.

Fonte

Star Wars – “Non seguiremo più la Marvel”, d’ora in poi uscirà un nuovo film ogni 3-4 anni

Star Wars Non seguiremo piu la Marvel dora in poi uscira un nuovo film ogni anni

La presidente di Lucasfilm, Kathleen Kennedy ha rivelato che d’ora in poi non usciranno più nuovi film di Star Wars ogni anno.

Per cinque anni consecutivi, la Lucasfilm ha fatto debuttare nelle sale nuovi film di Star Wars, tra cui la trilogia dei sequel e due spin-off, anche se la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha recentemente spiegato come il pubblico non debba aspettarsi una produzione simile in futuro: lo studio spera infatti di “eventizzare” le uscite in modo simile alla serie di James Bond, facendo probabilmente debuttare i film ogni tre o quattro anni. Visto il successo che la Walt Disney Company ha ottenuto sviluppando un film del Marvel Cinematic Universe all’anno e aumentando lentamente la produzione, la Disney ha chiaramente pensato che una strategia simile avrebbe funzionato con la galassia lontana, lontana, ma Kennedy ha confermato che in futuro verrà adottato un modello diverso.

Correlato: LUCASFILM – RIVELATA LA NUOVA TIMELINE DELL’UNIVERSO DI STAR WARS

“Ho spesso parlato di Bond”, ha detto Kennedy a Empire Magazine a proposito della strategia di uscita dello studio in futuro. “È un film che esce ogni tre o quattro anni e non c’era la pressione di dover avere un film ogni anno. Credo che questo sia stato molto importante per Star Wars. Dobbiamo organizzarci meglio”.

Ha aggiunto: “È molto meglio dire la verità, che faremo questi film quando sono pronti per essere fatti e li faremo uscire quando sono pronti per essere rilasciati”.

I primi tre film di Star Wars distribuiti da Disney, Star Wars: The Force Awakens, Rogue One: A Star Wars Story e Star Wars: The Last Jedi, sono stati tutti un successo sia per i fan che per la critica, anche se Solo: A Star Wars Story, del 2018, ha avuto una performance inferiore al botteghino, mentre Star Wars: The Rise of Skywalker ha avuto una forte performance al botteghino nonostante le recensioni deludenti. Sebbene non ci sia una ragione specifica per cui questi ultimi due film hanno vacillato, Kennedy ha confermato che in futuro la priorità sarà la qualità piuttosto che una data di uscita mirata.

Correlato: STAR WARS: ANDOR 2 ARRIVERÀ FINO AI GIORNI PRECEDENTI A ROGUE ONE

Alla Star Wars Celebration, Kennedy ha confermato che la Rey Skywalker di Daisy Ridley tornerà per un nuovo film che esplorerà il Nuovo Ordine Jedi, e il regista ha parlato dello stato della galassia in questo progetto.

“Quello che stiamo esplorando è l’evoluzione dei Jedi”, ha spiegato Kennedy. “Stiamo andando molto indietro nel tempo, stiamo guardando al presente e ora ci stiamo muovendo 15 anni dopo L’ascesa di Skywalker. Il Primo Ordine è caduto, i Jedi sono nel caos – ci si chiede persino quanti ne esistano ancora – e Rey sta costruendo il Nuovo Ordine Jedi, basandosi sul testo che le è stato dato e che Luke le ha trasmesso”.

Correlato: LUCASFILM – ANNUNCIATI 3 NUOVI FILM DI STAR WARS

Il film che esplora il Nuovo Ordine Jedi non ha ancora una data di uscita, ma secondo alcune indiscrezioni la Lucasfilm vuole che sia il prossimo film ad arrivare nelle sale.

Fonte

Star Wars: Andor 2 arriverà fino ai giorni precedenti a Rogue One

Star Wars Andor arrivera fino ai giorni precedenti a Rogue One

La seconda stagione (2) di “Star Wars: Andor” arriverà a collegarsi perfettamente con “Rogue One”, raccontando i 3 giorni prima del film!

La seconda stagione (2) di Star Wars: Andor coprirà i tre giorni precedenti a Rogue One. “Empire Magazine” ha parlato con lo showrunner Tony Gilroy riguardo al prossimo viaggio in quell’angolo di galassia molto, molto lontano.

In quell’occasione, il creativo ha accennato al fatto che le ultime tre puntate riguarderanno “gli ultimi tre giorni prima di Rogue One“. Con questa premessa, ci sarà una corsa contro il tempo per trascorrere quanto più tempo possibile insieme ai personaggi.

La tensione stava già crescendo nel corso della prima stagione di Andor, e probabilmente si intensificherà con l’inizio della seconda.

Diego Luna è un beniamino del pubblico per quanto riguarda Star Wars. L’anno scorso ha parlato della serie con “The Hollywood Reporter”: “Durante l’intero percorso, abbiamo fatto esattamente ciò che pensavamo fosse meglio. Non abbiamo mai dato priorità a nulla se non alla serie. La scrittura si è presa il tempo di cui aveva bisogno e abbiamo avuto il miglior cast che si potesse desiderare.”

“Tutto continuava a migliorare, e io avevo sempre la sensazione che qualcosa sarebbe andato storto. Ma non è successo. Avevamo la libertà e il sostegno della Disney e della Lucas[film]. Avevamo la fiducia di Kathy [Kennedy] dietro le quinte.”

“Mi sentivo orgoglioso”, ha continuato Luna. “Ancora oggi mi sento non solo fortunato, ma anche grato di far parte di un progetto come questo e di lavorare con persone in cui credo. Abbiamo una squadra e una struttura che ci spinge a migliorare, a rischiare di più e a spingerci oltre. Quindi è impressionante da ogni punto di vista. Succede a ogni livello dello show, in ogni reparto”.

Siete entusiasti per l’arrivo della stagione 2 di Star Wars: Andor? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Star Wars Jedi: Survivor – Versione New Game Plus: i cambiamenti, le novità e tutto quello che devi sapere

Star Wars Jedi Survivor Versione New Game Plus i cambiamenti le novita e tutto quello che devi sapere

Star Wars Jedi: Survivor ha fin da subito rilasciato la sua versione New Game Plus ed ecco tutti i cambiamenti e le novità che devi sapere

Una volta battuto Star Wars Jedi: Survivor, il divertimento non deve finire qui, perché il gioco apre la propria versione del New Game Plus, chiamata New Journey +, per consentire ai giocatori di sperimentare nuovamente il gioco con nuovi vantaggi, sbloccamenti e nuove possibilità. Questo offre una sfida maggiore ai giocatori e modi divertenti di vivere il gioco in modo diverso. A volte è facile perdersi i contenuti la prima volta che si gioca, quindi avere questi incentivi per tornare indietro e goderseli di nuovo può essere un buon modo per vedere meglio la storia e vari dettagli che potrebbero essere passati inosservati ai giocatori. Inoltre, questa volta Cal può avere una spada laser speciale Party Blade per ravvivare il tutto.

Correlato: LUCASFILM – RIVELATA LA NUOVA TIMELINE DELL’UNIVERSO DI STAR WARS

I contenuti da vedere prima di battere Star Wars Jedi: Survivor sono parecchi e possono durare molte ore, ma anche dopo non è necessario fermarsi. Molti giochi offrono una modalità New Game Plus per mantenere l’azione e incoraggiare la rigiocabilità, e Jedi: Survivor continua questa tradizione. In questo gioco, la modalità NG+ è stata ribattezzata New Journey +, per meglio integrarsi con il tema del viaggio iniziale, e offre ai giocatori diversi incentivi divertenti per provarla.

Come iniziare il New Journey + in Star Wars Jedi: Survivor

In Star Wars Jedi: Survivor, i giocatori sbloccheranno automaticamente la modalità New Journey + dopo aver terminato con successo il gioco in una qualsiasi delle impostazioni di difficoltà. Dopo i titoli di coda, il gioco mostra ai giocatori alcune brevi spiegazioni su cosa sia la nuova modalità e su cosa otterranno provandola. Poi, per iniziare la modalità più avanzata NG+, i giocatori non devono fare altro che tornare alla schermata del menu principale e selezionare “Inizia un nuovo viaggio +” tra le opzioni elencate, per ricominciare l’avventura.

Cosa porta Cal con sé nel New Journey +

Ricominciare da capo non è poi così male quando Cal può portare con sé molte delle cose che aveva fatto la prima volta, quindi anche se i nemici sono molto più forti, tutto si equilibra in qualche modo. In Star Wars Jedi: Survivor, i giocatori possono ricominciare la storia dall’inizio mantenendo i punti abilità guadagnati nel primo gioco e ci sono alcuni nuovi unlock. I punti abilità di Cal vengono rimborsati in modo che i giocatori possano scegliere di nuovo dove spenderli, il che offre un ottimo modo per provare opzioni diverse da quelle utilizzate in origine. Tutto ciò che è stato trasferito in Jedi: Survivor’s NG+ è come segue:

  • I punti abilità sono rimborsati e pronti per essere spesi di nuovo.
  • Alberi delle abilità sbloccati
  • Tutte le posizioni della spada laser sbloccate
  • Tutti i cosmetici sbloccati
  • Aggiornamenti della mappa
  • Rimangono i dati della Databank e della Guida tattica
  • Rimangono tutti gli oggetti da collezione trovati

Il New Journey + in Star Wars Jedi: Survivor è un buon momento per i giocatori per cercare di trovare gli oggetti da collezione che hanno perso la prima volta che hanno giocato. È importante notare che non solo tutti gli oggetti da collezione che sono stati trovati rimangono con Cal, ma anche i forzieri rimarranno aperti per segnalare rapidamente al giocatore quali sono stati già scoperti in precedenza.

Correlato: TUTTI GLI ANNUNCI RIVELATI ALLO SHOWCASE DI LUCASFILM SUL FUTURO DI STAR WARS

Tutti i perk aggiunti per la modalità New Journey + in Star Wars Jedi: Survivor

Il secondo playthrough della modalità New Journey + di Star Wars Jedi: Survivor offre ai giocatori tre nuovi perk: Purezza, Guerriero e Trendsetter. Questi vantaggi possono essere attivati o disattivati nel gioco.

  • Purezza – Aumenta notevolmente i danni causati dalle armi sia degli amici che dei nemici.
  • Guerriero – Gli incontri nemici standard vengono sostituiti da nuovi incontri più impegnativi.
  • Trendsetter – I cosmetici di Cal sono randomizzati alla morte.

Se i giocatori non prestano attenzione, potrebbero essere sorpresi dalla sfida all’inizio del NG+. Le impostazioni predefinite del New Journey + prevedono l’equipaggiamento automatico del Perk Guerriero, che rende tutti i nemici molto più difficili fin dall’inizio. Questo può essere rimosso o cambiato al primo Cerchio della Meditazione che Cal trova su Coruscant. Oltre al Perk Guerriero, Cal inizia il gioco con tutti gli altri Perk, posizioni e abilità non equipaggiate fino a quando i giocatori non le selezionano al Circolo di Meditazione.

Sbloccamento dei cosmetici per il NG + in Jedi: Survivor

Come parte dei bonus, Star Wars Jedi: Survivor offre ai giocatori, quando ricominciano, una speciale Party Blade che passa attraverso i colori dell’arcobaleno. Inoltre, per coloro che vogliono fingere di essere Sith, è stata sbloccata un’opzione color rosso per la spada laser di Cal. Tutte le altre lame della spada laser, così come tutti i cosmetici, passano dal primo al secondo playthrough di gioco.

Un altro sblocco speciale che i giocatori riceveranno una volta iniziato il New Journey + è un nuovo abito da Inquisitore per Cal. Una volta avviata la nuova partita, i giocatori troveranno il vestito da Inquisitore elencato nella pagina dei vestiti nel menu di sistema. A differenza degli altri abiti del gioco, questo look da Inquisitore non può essere modificato nei colori.

Correlato: LUCASFILM – ANNUNCIATI 3 NUOVI FILM DI STAR WARS

Cosa cambia in Star Wars Jedi: Survivor New Journey +

A causa della naturale progressione della campagna narrativa del gioco, anche se Cal inizia New Journey + con le sue abilità e i suoi poteri sbloccati, i giocatori non avranno accesso a tutti i suoi poteri di Forza finché non saranno sbloccati nella storia del gioco. Anche se questo può essere deludente, ha senso, altrimenti potrebbe causare problemi di interruzione della sequenza nella progressione della storia se Cal possiede già ogni abilità.

Recentemente molti videogiochi hanno aggiunto modalità NG+ come opzione per incoraggiare i giocatori a rigiocare. Il predecessore di questo gioco, Star Wars Jedi: Fallen Order non offriva una modalità NG+ fino a circa sei mesi dopo la sua uscita. Star Wars Jedi: Survivor, fortunatamente, l’ha inclusa fin da subito, così i giocatori che hanno affrontato velocemente la prima run del gioco possono tornare indietro e prendersi tutto il tempo necessario per ottenere tutti i collezionabili e vedere tutto ciò che si erano persi inizialmente.

Fonte

THE MANDALORIAN STAGIONE 3 – [Recensione]

the mandalorian s cionfemrata

Recensione della stagione 3 di The Mandalorian, la serie Disney+ di Star Wars con “protagonista” Pedro Pascal

Dunque si è conclusa anche la terza stagione di The Mandalorian, l’unica serie di Star Wars che ha avuto realmente successo. Arrivati alla fine è inevitabile fare il confronto con le prime due stagioni. La prima mi aveva abbastanza divertito, anche grazie alla scelta narrativa di inserire principalmente trame verticali. La seconda invece mi aveva piuttosto deluso. Le aspettative, dunque, per questa terza stagione erano molto basse, anche perché dopo The Book of Boba Fett, le speranze di ripresa della storia erano messe molto a rischio. E in parte, infatti, non ci sono riusciti.

Le otto puntate non riesco a non giudicarle separatamente, tanta è la differenza che si può notare nella struttura narrativa, nella regia e nei dialoghi che c’è tra le diverse puntate. La serie parte piuttosto male, con puntate a dir poco noiose e che ripropongono sempre lo stesso brodo: Din Djarin e Grogu che fanno il buddy movie. Mi sembrava proprio di essere tornato alla prima stagione. Poi la terza puntata stupisce, quando per la prima volta si va a parlare di personaggi totalmente distanti dalla trama orizzontale. Facciamo infatti la conoscenza del Dottor Pershing e di Elia Kane, personaggi molto interessanti e dalla sottotrama intrigante. Oltre alle scene d’azione dirette molto bene, si respira proprio un’aria di Star Wars, finalmente non incentrata sul Mandaloriano e Grogu.

Poi la serie prosegue nel modo più banale e tedioso possibile, fino a ritornare un po’ sui suoi passi nel finale, con la puntata 6, che ritengo discreta e poi con l’ottima puntata 7 e infine con la puntata 8. Ecco parliamo dell’ottavo episodio. Dopo l’entusiasmante puntata precedente, ci si aspettava di tutto, e invece è stato piuttosto un raffazzonamento di tutta la semina effettuata nel corso di queste tre stagioni che richiedeva una conclusione degna. E in effetti tutto quello che succede ha senso e le conclusioni calzano più o meno, ma è come ci si arriva che risulta frettoloso.

Per leggere articoli simili clicca qui.

Forse il troppo hype creato dalla settimana puntata ci faceva sperare in qualcosa di più epico, ma effettivamente potevano chiuderla in un altro modo. Al di là di questo la puntata ha delle scene di combattimento molto fighe e in generale la regia ha un’ottima qualità. La serie ha standard molto alti, infatti per essere appunto una serie che va su una piattaforma streaming, con una qualità a tratti migliore di certi film che vanno al cinema.

In generale ho preferito i momenti in cui è effettivamente Bo Katan la protagonista e non Din Djarin, proprio perché il personaggio è molto carismatico, le si vede il volto a differenza di Djarin, il cui attore non fa nemmeno una comparsa, ahimè! Per il resto la sottotrama degli imperiali era interessante ma hanno deciso di non proseguire da quel lato, e secondo me avrebbero fatto meglio.

The Mandalorian Rivelato nuovo trailer con tante novita
The Mandalorian

In conclusione, la serie è piuttosto deludente, con alti e bassi spaventosi, alternando a puntate ricche di azione e risvolti narrativi interessanti, puntate smorte, noiose, dalla regia inguardabile e trame raffazzonate. Insomma, si poteva fare sicuramente meglio, vista l’inconsistente trama orizzontale che di fatto è stata narrata in modo non adeguato, forse troppo frettolosamente.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV

Per informazioni ufficiali qui il sito di Disney.

The Mandalorian 4 – Tutto quello che sappiamo per adesso

The Mandalorian Tutto quello che sappiamo per adesso

Ora che la terza stagione di The Mandalorian si è conclusa sono molte le domande sulla stagione 4 della serie; ecco tutto quello che sappiamo

La terza stagione di The Mandalorian si è conclusa con un piccolo esercito di Mandaloriani che ha condotto un assalto a tutto campo contro le forze imperiali del Moff Gideon per reclamare il loro vecchio mondo natale. Ma ora che la polvere della battaglia si è posata, è tempo di guardare al futuro di Din Djarin e Grogu per capire quale sarà il loro viaggio e quando potremmo rivederli nella prossima stagione 4 di The Mandalorian.

Correlato: DISNEY TROVA NANI PER IL LIVE-ACTION DI LILO & STITCH

Disney e Lucasfilm non hanno ancora rivelato molte informazioni sulla quarta stagione di The Mandalorian, ma ecco tutto quello che sappiamo finora sulla quarta stagione:

THE MANDALORIAN AVRÀ UNA QUARTA STAGIONE?

Secondo il creatore della serie Jon Favreau, The Mandalorian avrà sicuramente una quarta stagione e ha già scritto le sceneggiature. Tuttavia, non sappiamo quando sarà rilasciata, né quando potrebbero iniziare le riprese, ma sappiamo che si inserisce perfettamente nella serie Ahsoka di Dave Filoni, che racconterà un’altra parte di una storia più ampia.

QUANDO USCIRÀ LA STAGIONE 4 DI THE MANDALORIAN?

Con più di un anno di distanza tra la seconda e la terza stagione, potremmo dover aspettare un po’ prima che la prossima stagione di Mandalorian arrivi su Disney Plus. Sembra probabile che la quarta stagione possa arrivare nel 2025.

DI COSA PARLERÀ LA QUARTA STAGIONE DEI MANDALORIANI?

È difficile dirlo senza sapere quando uscirà o cosa ci sarà all’orizzonte prima di essa, ma è sicuro che avrà a che fare con Thrawn, dato che sarà una parte importante della prossima serie di Ahsoka. La quarta stagione dei Mandalorian potrebbe anche coinvolgere Ezar Bridger, Garazeb “Zeb” Orrelios e Sabine Wren per lo stesso motivo, ma siamo ancora lontani dal saperlo con certezza.

QUALE SERIE DI STAR WARS USCIRÀ PROSSIMAMENTE?

Si tratta di Ahsoka. La serie seguirà l’ex Jedi nel suo tentativo di affrontare Thrawn, uno dei migliori cattivi di Star Wars. Ahsoka uscirà su Disney Plus ad agosto. Questa serie sarà seguita da Skeleton Crew più avanti nel corso dell’anno, che presumibilmente non si collegherà alla trama delle altre serie di The Mandalorian di Disney Plus.

Correlato: DISNEY LORCANA – CARTE E REGOLE DEL NUOVO GIOCO DA TAVOLO

COSA C’ENTRA TUTTO QUESTO CON IL FILM DI DAVE FILONI?

Un bel po’. Come annunciato alla Star Wars Celebration di Londra 2023, Filoni dirigerà un film di Star Wars che fungerà da culmine cinematografico di The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka, riunendo tutte e tre le storie in un’unica grande conclusione. Per quanto riguarda la data di realizzazione, la trama o il numero di stagioni di ciascuna serie che debutteranno tra allora e oggi, è ancora sconosciuto.

Fonte

Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth – trailer e data di uscita

Lord of the Rings Heroes of Middle earth trailer e data di uscita

Ecco la data di uscita ed il nuovo trailer per il gioco di ruolo di prossima uscita “The Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth”!

Dopo il reveal avvenuto l’estate scorsa e una breve occhiata al gameplay condivisa a settembre, il GDR strategico a turni di EA e Capital Games The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi mobili il 10 maggio.

Heroes Of Middle-Earth permette di costruire squadre di eroi della saga del Signore degli Anelli, tra cui Gandalf, Aragorn e Frodo, e di mandarli in battaglia contro le legioni di Sauron attraverso battaglie basate su un sistema a turni.

Il gioco offre una modalità storia con racconti originali ambientati nell’universo di LotR/Lo Hobbit, oltre a modalità PvP per mettere alla prova le proprie squadre migliori contro quelle degli gli amici.

È possibile personalizzare i propri personaggi con abilità ed equipaggiamenti unici, che saranno guadagnati come ricompense nel corso del gioco e disponibili tramite acquisti in-app. Non sono state rivelate informazioni sui prezzi degli oggetti o sulla valuta di gioco.

Heroes Of Middle-earth è l’ultimo prodotto della Capital Games, che ha anche pubblicato e continua a gestire Star Wars: Galaxy Of Heroes, un GDR a turni con personaggi dell’universo di Star Wars.

Secondo il sito web dello studio, in Galaxy of Heroes si combattono oltre 50 milioni di battaglie al giorno, con una media di oltre due ore di gioco al giorno.

The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi iOS e Android il 10 maggio. Coloro che desiderano pre-registrarsi possono farlo sul sito ufficiale del gioco; chi si pre-registra potrà ottenere ricompense a seconda del numero di persone che si iscriveranno prima del lancio del gioco.

Fonte

Lucasfilm – Rivelata la nuova timeline dell’universo di Star Wars

Lucasfilm Rivelata la nuova timeline delluniverso di Star Wars

È stata rivelata allo Showcase di Lucasfilm la nuova timeline dell’universo di Star Wars che espanderà moltissimo la narrazione.

Alla Star Wars Celebration 2023, Lucasfilm ha confermato l’arrivo di due epoche lontane nell’universo cinematografico di Star Wars, che si estendono per 25.000 anni prima degli eventi dell’attuale timeline cinematografica e in un futuro indefinito. La Lucasfilm ha delineato la linea del tempo, alla maniera del Marvel Cinematic Universe, per una facile navigazione sulle date in cui si svolgeranno le nuove storie di Star Wars (ma non su quando usciranno).

Correlato: TUTTI GLI ANNUNCI RIVELATI ALLO SHOWCASE DI LUCASFILM SUL FUTURO DI STAR WARS

Il presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha mostrato un’immagine con la nuova timeline ampliata sullo schermo, che va dall’Alba dello Jedi, passando per la Vecchia Repubblica, l’Alta Repubblica, la Caduta dello Jedi, il Regno dell’Impero, l’Età della Ribellione, la Nuova Repubblica, l’Ascesa del Primo Ordine, fino al Nuovo Ordine Jedi.

L’Alba degli Jedi rappresenterà la prima età di Star Wars e sarà esplorata in un nuovo film del regista James Mangold (Logan, Indiana Jones e il Quadrante del Destino). Il film di Mangold, ancora senza titolo, sarà una “epopea biblica” sulla nascita della Forza e dei primi Jedi, in un’ambientazione che precede di ben 25.000 anni gli eventi della trilogia cinematografica originale.

Questo colloca l’era dell’Alba degli Jedi prima dell’era della Vecchia Repubblica che molti fan di Star Wars conoscono attraverso le storie delle Leggende (de-canonizzate) nei libri, nei fumetti e nei videogiochi, come i giochi di ruolo Knights of the Old Republic e The Old Republic MMO di BioWare.

La successiva era dell’Alta Repubblica è stata esplorata in una serie di romanzi e fumetti negli ultimi anni, raccontando le storie dell’ultima età dell’oro dell’Ordine Jedi, prima del marciume istituzionale che lo ha reso pronto per essere cancellato dall’Imperatore Palpatine nella trilogia prequel. Questa fase della linea temporale di Star Wars sarà esplorata in The Acolyte, la serie live-action in arrivo su Disney Plus nel 2024.

La Caduta dello Jedi, il Regno dell’Impero, l’Età della Ribellione, la Nuova Repubblica e l’ascesa del Primo Ordine sono molto familiari ai fan di Star Wars, essendo stati esplorati negli Episodi I-IX, in spinoff come Rogue One e Solo e in varie serie televisive come Andor, The Mandalorian, Rebels e The Book of Boba Fett.

Correlato: LUCASFILM – ANNUNCIATI 3 NUOVI FILM DI STAR WARS

Nel futuro c’è un’era completamente nuova: il Nuovo Ordine Jedi. Questa fase è ambientata dopo gli eventi della trilogia sequel (dopo Star Wars: L’ascesa di Skywalker) e vedrà Rey (Daisy Ridley) costruire una nuova Accademia Jedi nel tentativo di riportare l’ordine alla piena forza. Si sa molto poco di questa nuova fase di Star Wars, se non che apparentemente riprenderà 15 anni dopo gli eventi di Rise of Skywalker.

Fonte

Tutti gli annunci rivelati allo Showcase di Lucasfilm sul futuro di Star Wars

Tutti gli annunci rivelati allo Showcase di Lucasfilm sul futuro di Star Wars

Sono state tantissime le novità rivelata allo Showcase di Lucasfilm su Star Wars e queste sono tutti gli annunci più importanti rivelati.

Dai tre nuovi film live-action di Star Wars di James Mangold, Dave Filoni e Sharmeen Obaid Chinoy al ritorno di Daisy Ridley nei panni di Rey in un film ambientato dopo L’ascesa di Skywalker e al trailer ufficiale di Ahsoka, lo Showcase di Lucasfilm alla Star Wars Celebration 2023 è stato ricco di rivelazioni entusiasmanti da quella galassia lontana, lontana e qui sotto trovate tutti gli annunci rivelati!

Correlato: RESPAWN – IL LORO PROSSIMO GIOCO FPS AAA SU STAR WARS SARÀ ISPIRATO A DARK FORCES

Può essere difficile tenere traccia di tutte le notizie più importanti, soprattutto perché il panel stesso non è stato trasmesso in streaming, quindi abbiamo raccolto qui sotto tutto quello che c’è da sapere sul futuro di Star Wars che è stato appena rivelato.

Fateci sapere qual è il vostro annuncio preferito e quale progetto attendete di più nei commenti qui sotto!

Lucasfilm annuncia che sono in sviluppo tre film di Star Wars in live action con i registi Dave Filoni, James Mangold e Sharmeen Obaid-Chinoy

I fan di Star Wars attendono da Star Wars: The Rise of Skywalker del 2019 il ritorno del franchise sul grande schermo e la Star Wars Celebration ha finalmente confermato che il ritorno avverrà con tre film diretti da James Mangold, Dave Filoni e Sharmeen Obaid Chinoy.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

James Mangold, il regista di Logan e del prossimo Indiana Jones “the Dial of Destiny”, realizzerà un film che “tornerà all’alba degli Jedi”.

Il film di Dave Filoni “si concentrerà sulla Nuova Repubblica” ed è una cosa importante perché Filoni è stato parte integrante di Star Wars per molti anni e questo sarà il suo primo film live-action. Tra le altre cose, Filoni è stato il creatore di Star Wars: The Clone Wars e Star Wars: Rebels, produttore esecutivo, regista di episodi e scrittore di The Mandalorian e The Book of Boba Fett, ed è il creatore e produttore esecutivo di Ahsoka.

Sharmeen Obaid-Chinoy, la regista vincitrice di premi Oscar ed Emmy dietro a progetti come Ms. Marvel e Saving Face, dirigerà un film “ambientato dopo gli eventi di Rise of Skywalker” che “vedrà Daisy Ridley tornare nei panni di Rey mentre costruisce un nuovo Ordine Jedi”.

Daisy Ridley torna a Star Wars in un film ambientato dopo Rise of Skywalker

Come anticipato nel trafiletto qui sopra, Daisy Ridley tornerà ufficialmente su Star Wars nei panni di Rey in un nuovo film ambientato 15 anni dopo gli eventi de The Rise of Skywalker. In questo nuovo film diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy, Rey cercherà di ricostruire l’Ordine Jedi come Maestro Jedi.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL GIOCO NON AVRÀ LE VERSIONI PER PS4 E XBOX ONE

“Sono sempre stata attratta dal viaggio dell’eroe e dal fatto che il mondo ha bisogno di molti più eroi”, ha dichiarato Sharmeen. “Il mio cuore batte all’impazzata”, ha detto Ridley salendo sul palco. “Sono davvero entusiasta di continuare questo viaggio”.

Star Wars Ahsoka ottiene una finestra di uscita e un trailer alla Star Wars Celebration, si parla di una stagione 2

Star Wars: Ahsoka uscirà ufficialmente su Disney+ nell’agosto del 2023, e alla Star Wars Celebration è stato rilasciato il trailer ufficiale dell’attesissima serie. Inoltre, è stata accennata una seconda stagione.

“Se andrà bene, forse avremo una seconda stagione”, ha dichiarato Rosario Dawson. “Dipende da voi. Io sono pronta se lo siete voi”.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

Il trailer è stato ricco di azione e ha visto il ritorno dei personaggi di Star Wars: Rebels, tra cui Hera Syndulla (Mary Elizabeth Winstead), Sabine Wren (Natasha Liu Bordizzo) e Chopper. È stata mostrata anche Mon Mothma!

Sebbene non sia stato possibile vederlo per intero, abbiamo avuto il primo assaggio del Grand’Ammiraglio Thrawn in versione live action.

“Ho iniziato a sentire sussurri sul ritorno di Thrawn”, ha detto Ahsoka. “Come erede dell’Impero”.

The Mandalorian: la clip della terza stagione dell’episodio 7 anticipa il ritorno di un amato personaggio di Star Wars

Agli ospiti presenti allo Studio Showcase della Lucasfilm è stata mostrata una clip del settimo episodio della terza stagione di The Mandalorian, che anticipa il ritorno di un amato personaggio di Star Wars.

Spoiler per la terza stagione, episodio 7 di The Mandalorian!

La clip inizia con Elia Kane che parla all’ologramma di Moff Gideon e dice al personaggio interpretato da Giancarlo Esposito che “Karga è stato aiutato dai Mandaloriani”. Gideon dice che si occuperà di loro prima di parlare al Capitano Pallaeon della posizione del Grand’Ammiraglio Thrawn.

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL REGISTA VUOLE CHE IL FRANCHISE SIA UNA TRILOGIA

“Il Grand’Ammiraglio Thrawn è scomparso”, dice il Moff Gideon. “Con tutto il rispetto, la nostra unica speranza di successo si basa sulla segretezza del suo ritorno”, risponde Pallaeon. “Non ho mai sentito parlare di Thrawn. Avete parlato del suo imminente ritorno. Forse è giunto il momento di cercare una nuova guida”.

La seconda stagione di Andor è in programma per l’agosto 2024

Anche se non abbiamo ottenuto una data esatta su quando la Stagione 2 di Andor arriverà su Disney+, il creatore della serie Tony Gilroy ha confermato che il team sta pianificando di prepararla per una data di première dell’agosto 2024 su Disney+.

“Abbiamo iniziato le riprese a novembre”, ha detto Gilroy. “Siamo circa a metà strada. Gireremo fino ad agosto. Abbiamo un programma preciso. Finiamo ad agosto, passiamo un altro anno in post-produzione. Suppongo che usciremo nell’agosto successivo”.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

Ci sono stati mostrati anche alcuni spezzoni della Stagione 2 e abbiamo sentito Mon Mothma dire: “Se non restiamo uniti, saremo schiacciati”. Sono stati mostrati anche Cassian, Dedra, Syril e Bix.

Gilroy ha anche parlato di come, il fatto di sapere che la serie si concluderà con la seconda stagione, sia stata una grande cosa per il team.

“Se sai quando la fine è prevista, sei molto più sereno”, ha detto Gilroy. Ci sono molti show, che amo, che stanno cercando di capire dove stanno andando. Noi sappiamo dove stiamo andando. È un po’ come la fuga dalla prigione: sai dove stai andando”.

Rivelati i primi dettagli di Star Wars: The Acolyte e la finestra di uscita nel 2024

Star Wars: The Acolyte, la prossima serie Disney+ ambientata durante la fine dell’era dell’Alta Repubblica, arriverà su Disney+ nel 2024. Anche se non ci è stata fornita una data esatta, il cast e la troupe della serie si sono fermati alla Star Wars Celebration per condividere alcuni dettagli su ciò che i fan possono aspettarsi.

Leslye Headland, creatrice della serie Star Wars: Acolyte, ha raccontato di aver sempre voluto “addentrarsi nell’universo di Star Wars e raccontare la storia di questo mondo che ho amato così tanto dalla prospettiva dei cattivi”.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

“Quello che ho proposto a Kathleen Kennedy è stato Frozen incontra Kill Bill. E’ sorprendente che non mi abbia cacciato dall’edificio”, ha detto Headland. “È l’Alta Repubblica, vicino all’inizio dei prequel e una parte emozionante della linea temporale. È il momento in cui i cattivi sono in minoranza. Sono gli sfavoriti. Sono davvero entusiasta di farvi vedere cose che non avete ancora visto in live action”.

L’attrice ha anche sottolineato che si tratta del “momento temporale più lontano che abbiamo visto in live action” e che ci saranno “molti Jedi”. Almeno uno di questi Jedi sarà un wookiee interpretato dall’attore di Chewbacca Joonas Suotamo, poiché è sempre stato un sogno di Headland raccontare la storia di uno di loro.

È stata mostrata anche una clip in cui il personaggio di Lee Jung-jae dice: “La Forza è potente. È un potere che dobbiamo rispettare”. Ci sono anche grandi combattimenti, alieni, Jung-jae che guida un gruppo di Jedi e altro ancora.

Star Wars: Skeleton Crew viene presentato per la prima volta alla Star Wars Celebration, ma non ha una data di uscita

Star Wars: Skeleton Crew è una serie Disney+ in arrivo nel 2023. La Star Wars Celebration non ha ancora rivelato una data esatta, ma ha condiviso il primo trailer.

Il trailer di Skeleton Crew, che ha come protagonista Jude Law, ed è incentrato su un cast di personaggi più giovani, si è concentrato in modo particolare sulle ispirazioni ai Goonies della serie. Sono stati mostrati bambini in classe, che attraversano un’area residenziale, che corrono in una foresta e molto altro ancora.

Correlato: STAR WARS: ROGUE SQUADRON – IL FILM RICEVE BUONE NOTIZIE

Lucasfilm ha anche confermato i registi della serie, che includono Jon Watts, David Lowery, The Daniels, Jake Schreier, Bryce Dallas Howard e Lee Isaac Chung.

Gli showrunner di Mandalorian parlano del celebre ritorno di Ahmed Best a Star Wars: “È stata una grande decisione”.

Gli showrunner di The Mandalorian Jon Favreau e Dave Filoni si sono fermati allo Showcase di Lucasfilm per parlare della “grande decisione” di affidare ad Ahmed Best il ruolo del Maestro Jedi Kelleran Beq in The Mandalorian e di far sì che sia lui a salvare Grogu dagli eventi dell’Ordine 66.

“Ahmed è salito sul palco [alla Star Wars Celebration di Chicago nel 2019] e l’apprezzamento è stato davvero enorme”, ha detto Favreau. “Si è presentata l’opportunità di questo ruolo e sapevamo che dovevamo avere qualcuno – chi sarebbe stato colui che avrebbe salvato Baby Grogu? Stavamo parlando di questo processo: chi sarebbe stato e chi avrebbe dovuto essere?”.

“È stata una decisione importante, ma non credo ci sia nessuno migliore di Ahmed”, ha detto Filoni. “L’apprezzamento quando è apparso sullo schermo è stato un momento meraviglioso, anche per il fatto che abbiamo tenuto tutto segreto fino all’uscita del film. È stata un’enorme manifestazione di apprezzamento, che è stata divertente quanto l’episodio stesso”.

Fonte

Lucasfilm – Annunciati 3 nuovi film di Star Wars

Lucasfilm Annunciati nuovi film di Star Wars

Allo Star Wars Celebration’s Lucasfilm Studio Showcase sono stati rivelati tre nuovi film di Star Wars che sono in fase di sviluppo

Annunciati durante lo Star Wars Celebration’s Lucasfilm Studio Showcase, abbiamo appreso di tre film di Star Wars in preparazione, tra cui uno del produttore esecutivo di The Mandalorian Dave Filoni. Il film di Filoni si svolge dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi, prima di The Force Awakens. In un post sul blog, Lucasfilm ha rivelato che il film chiuderà le storie interconnesse raccontate in The Mandalorian, The Book of Boba Fett, Ahsoka e altre serie Disney+ incentrate sulla Nuova Repubblica.

Correlato: RESPAWN – IL LORO PROSSIMO GIOCO FPS AAA SU STAR WARS SARÀ ISPIRATO A DARK FORCES

È stato inoltre confermato che James Mangold dirigerà un nuovo film di Star Wars. Il film di Mangold ci porterà a un punto molto iniziale della linea temporale di Star Wars, come ha dichiarato il regista: “Ci è venuta in mente una storia incredibile da raccontare sugli albori della Forza”. Il film di Mangold si concentrerà sull’alba dei Jedi.

Abbiamo anche appreso di un film che si svolge 15 anni dopo L’ascesa di Skywalker, il progetto di Sharmeen Obaid-Chinoy. La Rey di Daisy Ridley tornerà in questo film come Maestra Jedi e costruirà un nuovo Ordine Jedi. La Ridley è salita sul palco della Star Wars Celebration per l’annuncio. Non sono state condivise date di uscita per i tre nuovi film.

Questi tre film segnano il ritorno di Star Wars sul grande schermo dopo un’assenza pluriennale. L’ultima uscita nelle sale di Star Wars è stata nel 2019 con L’ascesa di Skywalker, che ha concluso la Saga di Skywalker iniziata con l’originale Star Wars. Da allora, la galassia lontana lontana si è spostata verso la narrazione episodica su Disney+ attraverso serie come The Mandalorian, Andor e altre.

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL REGISTA VUOLE CHE IL FRANCHISE SIA UNA TRILOGIA

Negli ultimi anni molti film di Star Wars hanno faticato a decollare: i film di Kevin Feige, David Benioff e DB Weiss e il film Rogue Squadron sono stati tutti cancellati. C’è ancora la possibilità di vedere in futuro una trilogia di Rian Johnson, autore de L’ultimo Jedi, e un film di Taika Waititi è ancora in fase di sviluppo.

Fonte

Respawn – Il loro prossimo gioco FPS AAA su Star Wars sarà ispirato a Dark Forces

Respawn Il loro prossimo gioco FPS AAA su Star Wars sara ispirato a Dark Forces

Da un annuncio di lavoro su LinkdIn, sembra che il prossimo gioco FPS AAA di Respawn Entertainment su Star Wars sarà ispirato a Dark Forces

All’inizio dell’anno, Electronic Arts e Lucasfilm hanno annunciato che Respawn Entertainment sta lavorando a uno sparatutto in prima persona ambientato nell’universo di Star Wars. Da allora sono state rivelate poche informazioni, ma sembra che lo sviluppatore attingerà da alcuni dei giochi di Star Wars più amati di tutti i tempi. Su LinkedIn sono stati trovati degli annunci di lavoro per il gioco, in cui si dice che l’FPS sarà ispirato a Dark Forces e Jedi Knight: Dark Forces II. Questo sembra essere di buon auspicio per il gioco e renderebbe felici molti fan di Star Wars!

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL REGISTA VUOLE CHE IL FRANCHISE SIA UNA TRILOGIA

“In collaborazione con Lucasfilm, lo Star Wars FPS Team sta sviluppando un nuovo FPS AAA nella galassia di Star Wars. Ispirato a titoli classici come Dark Forces e Jedi Knight: Dark Forces 2, il nostro gioco per giocatore singolo incentrato sulla storia è stato sviluppato da zero sfruttando la potenza dell’Unreal Engine 5. Stiamo combinando questa ispirazione e questa tecnologia con il pedigree di Respawn per la realizzazione dei migliori sparatutto della categoria per offrire un’esperienza del tutto nuova che i nostri giocatori ameranno”, si legge negli annunci di lavoro.

Correlato: STAR WARS – ARRIVATA LA REMASTER IN 4K DI DARK FORCES

Dark Forces uscì su PC nel 1995 e fu un successo sia di critica che commerciale. Il gioco introdusse i giocatori al personaggio principale Kyle Katarn e ad altri nuovi elementi dell’universo di Star Wars, come i Dark Troopers. La popolarità del gioco ha portato a diversi sequel e Dark Forces è spesso considerato uno dei migliori giochi di Star Wars mai realizzati. Resta da vedere se Respawn sarà in grado di raggiungere livelli simili, ma si spera che il nuovo gioco si basi sui migliori elementi del franchise di Jedi Knight.

Correlato: STAR WARS: ROGUE SQUADRON – IL FILM RICEVE BUONE NOTIZIE

Naturalmente, Respawn ha già un ottimo curriculum quando si tratta di Star Wars! Lo sviluppatore è responsabile di Star Wars Jedi: Fallen Order e sta attualmente sviluppando un sequel, Star Wars Jedi: Survivor. Il gioco uscirà su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC il 28 aprile.

Fonte

Star Wars : Jedi Survivor – Nuovo trailer ci mostra 2 personaggi iconici

Star Wars Jedi Survivor Nuovo trailer ci mostra personaggi iconici

È stato rivelato un nuovo trailer di Star Wars: Jedi Survivor in cui vengono mostrati nuovi dettagli della storia tra cui Merrin e Greez

Quest’ultimo trailer di Star Wars Jedi: Survivor rivelato da Respawn reintroduce alcuni vecchi amici del protagonista Cal Kestis – tra cui Merrin e Greez Ditzus – e alcuni nuovi compagni capaci di usare “la Forza” che viaggiano nel cuore dell’Impero per salvaguardare ciò che resta dell’Ordine Jedi.

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL REGISTA VUOLE CHE IL FRANCHISE SIA UNA TRILOGIA

Sembra che ci sia anche un bel po’ di gameplay, che mostra le combo e gli attacchi combinati che i giocatori saranno in grado di eseguire tra la risoluzione di puzzle e i grandi eventi per i quali il predecessore di Survivor, Star Wars Jedi: Fallen Order, era molto conosciuto e apprezzato.

Per ricapitolare, il primo gioco era ambientato cinque anni dopo gli eventi del film del 2005 La vendetta dei Sith. Kestis, un ex Padawan, sta cercando di nascondere il suo passato ai sinistri agenti dell’Imperatore, intenzionati a spazzare via tutti i Jedi. Merrin e Greez sono personaggi di spicco in quell’avventura.

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL GIOCO NON AVRÀ LE VERSIONI PER PS4 E XBOX ONE

Star Wars Jedi: Survivor verrà lanciato il 28 aprile per PlayStation 5, PC Windows e Xbox Series X.

Fonte

Gli Anelli del Potere S2 – Nuove aggiunte al cast

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast

Ecco alcune nuove aggiunte al cast della seconda stagione (S2) de “Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere”!

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha annunciato i nomi di alcuni attori che si uniranno al cast della seconda stagione (S2). Prime Video non ha ancora rivelato alcun dettaglio sui ruoli che questi nuovi membri del cast interpreteranno all’interno della serie. Tuttavia, sappiamo che le riprese della S2 de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sono attualmente in corso nel Regno Unito.

Ciarán Hinds

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast
Ciarán Hinds nel “Trono di Spade”

Ciarán Hinds ha ottenuto una nomination agli Oscar e ai BAFTA come miglior attore non protagonista per il ruolo di “Pop” in Belfast di Kenneth Branagh. Ha anche interpretato Darkseid in entrambe le versioni del film sulla Justice League (2017 e 2021), Mance Rayder nel Trono di Spade ed il fratello di Silente in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2.

Correlato: DC – Anticipato un nuovo annuncio su Darkseid per il prossimo mese

Altri suoi lavori includono Munich di Steven Spielberg, Silence di Martin Scorsese, Political Animals, Il fantasma dell’opera, Persuasione (1995), Jane Eyre (1997), Frozen e Frozen II.

Rory Kinnear

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast
Rory Kinnear in “Our Flag Means Death”

Rory Kinnear è un attore britannico pluripremiato, noto soprattutto per il ruolo di Bill Tanner nei film di James Bond Quantum of Solace, Skyfall e Spectre.

Simile: Netflix – Rivelata data di uscita della seconda stagione di Sweet Tooth

Altri suoi lavori includono Penny Dreadful, Black Mirror, The Imitation Game e l’attualmente in corso Our Flag Means Death di Taika Waititi.

Tanya Moodie

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast
Tanya Moodie in “A Discovery of Witches”

Tanya Moodie è un’attrice britannica, vincitrice del premio Breakthrough della Royal Television Society per il ruolo di Meg nella commedia Motherland. Ha interpretato Hunter nella serie di Neil Gaiman Neverwhere ed il Generale Parnadee in Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker di J.J. Abrams

Simile: Rivelato l’ultimo film di Quentin Tarantino

Altri suoi lavori includono Sherlock della BBC, A Discovery of Witches e Empire of Light.

Fonte

Star Wars Jedi: Survivor – Il regista vuole che il franchise sia una trilogia

Star Wars Jedi Survivor Il regista vuole che il franchise sia una trilogia

Il regista di Star Wars Jedi: Survivor, Stig Asmussen di Respawn Entertainment, vorrebbe che la serie fosse una trilogia.

Questa notizia proviene da una nuova intervista di IGN Unfiltered con il regista, in cui Asmussen ha rivelato che anche prima dell’uscita di Star Wars Jedi: Fallen Order nel 2019, il team stava già discutendo le idee per un sequel per Jedi: Survivor e su una ponteziale trilogia. Per Asmussen, la storia di Cal è sempre stata una trilogia nella sua testa.

Correlato: STAR WARS: JEDI SURVIVOR – SCOPERTI NUOVI DETTAGLI DELLA TRAMA

“Stavamo già parlando del secondo gioco”, ha detto Asmussen. “Voglio dire, francamente, stavamo parlando anche oltre. E queste sono conversazioni che, quando stiamo concludendo questa storia con Lucasfilm, sono come: ‘Beh, dove vogliamo andare a parare con il secondo gioco?’ Ho sempre voluto vederlo come una trilogia. Come possiamo portare Cal e l’equipaggio in nuovi luoghi al di là di quello che stavamo facendo nel primo gioco?”.

Asmussen continua affermando che Respawn aveva una buona idea di dove Survivor, che uscirà il 28 aprile, si svolge in termini di linea temporale di Star Wars. Il team sapeva anche quale sarebbe stata la posta in gioco, quale sarebbe stato il tono, contro chi si sarebbe scontrato Cal e come il suo equipaggio si sarebbe inserito in tutto questo. Inoltre, Respawn pensa alle idee “che potremmo realizzare anche oltre”.

Correlato: STAR WARS: AHSOKA – RIVELATA POSSIBILE FINESTRA DI USCITA

Star Wars Jedi: Survivor doveva originariamente uscire il 17 marzo, ma è stato rinviato al 28 aprile.

Fonte