Qualcosa su di me, Chiara "Myjh": traduco, scrivo, edito e creo contenuti per Popspace dal 2021. Adoro i puzzle game, i cozy game e OurGoodShadows. Se avete qualche retelling "Ade x Persefone" da sottopormi, sono tutta orecchie e Goodreads.
Come annunciato dagli sviluppatori Crystal Dynamics e Eidos Montreal, l’Xbox Game Pass per PC, Console e Cloud includerà Marvel’s Avengers a partire dal giorno di domani, il 30 Settembre.
Di seguito la dichiarazione divulgata:
“Ogni giocatore munitə di abbonamento Xbox Game Pass potrà accedere al gioco completo e a tutti gli Eroi e le missioni aggiunti dopo il lancio. Questo include quattro storie in modalità campagna che dimostreranno le abilità uniche di uno o più Eroi, oltre a includere la nostra Avengers Initiative – il nostro mondo multiplayer online in continua evoluzione che consente a te e a tre amici di giocare nei panni di qualsiasi Eroe incluso nel nostro elenco ed imbarcarsi in avventure di livello globale.
I membri Xbox Game Pass avranno anche accesso immediato all’espansione “War for Wakanda,” la quale includerà il nostro nuovo personaggio giocabile, Black Panther, e ore di nuovi contenuti storia e multiplayer. In “War for Wakanda,” Re T’Challa si trova di fronte alla sua sfida più grande quando Ulysses Klaue si infiltra all’interno del Wakanda per rubarne il prezioso Vibranio.
T’Challa non sarà in grado di sconfiggere il suo nemico da solo: avrà bisogno di schierarsi a fianco degli Avengers e affrontare la sua sfiducia in chi non fa parte del suo regno proprio per proteggere quest’ultimo.
Da sinistra (e indossando delle skin disponibili nel gioco), Vedova Nera, Occhio di Falco, Capitan America, Hulk, Ms. Marvel, Thor, Kate Bishop e Iron Man; cr: Marvel’s Avengers
Al di là di questa espansione, Marvel’s Avengers è un gioco in evoluzione con continui aggiornamenti che aggiungono nuovi Eroi giocabili, missioni, nemici, campagne ed eventi – ed i membri Xbox Game Pass potranno sperimentare tutto questo!
Se giochi da un’Xbox Serie X|S, potrai usufruire della versione ottimizzata del gioco Marvel’s Avengers e approfittare di tempi di caricamento più rapidi ed un frame rate più alto, il che risulterà in una più fluida esperienza di gioco. Marvel’s Avengers supporta anche Smart Delivery, per poter consegnare automaticamente la migliore versione del gioco direttamente alla tua console (a prescindere dalla generazione) senza che tu debba richiederla.”
Marvel’s Avengers è ora disponibile per PlayStation 5, Xbox Serie, PlayStation 4, Xbox One, PC (via Steam) e Stadia.
Netflix ha colto l’occasione del suo evento TUDUM (“A Netflix Global Fan Event”) di questo sabato per rivelare il nuovo trailer per la seconda stagione di The Witcher, oltre a due clip inedite tratte dalla stessa. La preview ci porta a rivivere anche alcuni momenti della scorsa stagione.
Il nuovo trailer ci permette innanzitutto di dare un’occhiata migliore all’interno di Kaer Morhen e a Vesemir (Kim Bodnia), includendo anche nuove scene in cui figurano Geralt, Ciri e Yennefer di Vengerberg.
Una delle due nuove clip condivise riguarda l’adattamento Netflix della novella The Witcher “Un Briciolo di Verità”, la quale avrà un ruolo di rilievo nella stagione di prossima uscita. La scena ci mostra da vicino Kristofer Hivju (Il Trono di Spade) nei panni di Nivellen.
Meet Nivellen (played by the incomparable @kristoferhivju), an old friend of Geralt's with a BIG secret. The Witcher Season 2 debuts December 17 on Netflix worldwide. pic.twitter.com/luhNCbxUC6
L’altra scena ci mostra invece Geralt che sveglia Ciri e le intima di scappare, in quanto nella casa in cui si trovano sembra esserci una Bruxa, un terribile tipo di vampiro.
If there's a monster in the house, who better to protect you than Geralt? Here's another sneak peek at The Witcher Season 2, premiering December 17 on Netflix. pic.twitter.com/ac8Q9y48k5
Lo scorso trailer, che mostrava Geralt e Ciri allenarsi all’interno di una Kaer Morhen innevata, era stato rivelato durante la WitcherCon. Da allora è stato annunciato che il primo degli 8 episodi della stagione sarebbe stato proprio l’adattamento di “Un Briciolo di Verità”.
Tuttavia, le novità a tema The Witcher non si fermano qui. Per prima cosa, la showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha firmato un nuovo contratto con Netflix che la vedrà impegnata anche in altri lavori oltre a quelli che coinvolgono l’universo dello strigo.
E per quanto riguarda l’espansione del Witcherverse, di nuove produzioni all’orizzonte ce ne sono in abbondanza, a partire dalla featurette – rilasciata durante l’evento TUDUM – che ci porta dietro le quinte della serie prequel The Witcher: Blood Origin.
Come se non bastasse, Netflix ha anche annunciato ufficialmente l’arrivo della stagione 3, un secondo feature film anime e una nuova serie per famiglie e bambini ambientata nel mondo di Sapkowski. Chi è pronto a donare un soldo allo strigo?
Le foglie cambiano colore, le sere si fanno più buie e più fresche e al Disney’s California Adventure sono ora i villains a farla da padrone. Questo può significare solo una cosa: è quasi Ottobre!
Ecco la lista di tutti i contenuti che la piattaforma streaming della Disney offrirà nel mese più spettrale dell’anno
1 OTTOBRE
Alvin Superstar
Alvin Superstar: Nessuno ci può fermare
Just Roll with It: You Decide Live!
LEGO Star Wars Terrifying Tales (Première)
The Scariest Story Ever: A Mickey Mouse Halloween Spooktacular!
6 OTTOBRE
Among the Stars (Première) – S1, tutti gli episodi
Black Widow
Squadra di polli – ep. “The Surprise Party Surprise / U.F. Oh-No”
Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 11 “Night of the Pizza Moon / Who’s Your Granny? / Summer Sidekick Syndrome”
Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 5 “Dunk Cost”
Drain the Oceans: The Mississippi River & Arctic War – S1
Drain the Oceans – S4
The Ghost and Molly McGee – S1 (5 episodi)
Gal Gadot: Donne straordinarie – S1
Muppet Babies – S3 (9 episodi)
Puppy Dog Pals – S4 (5 episodi)
Spidey and his Amazing Friends – ep. “Rocket Rhino / Trick or Trace-E”
Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 12 “Bite Club” (Finale di stagione)
What If…? – S1, ep. 9 (Finale di stagione)
8 OTTOBRE
Mickey’s Tale of Two Witches
Muppets Haunted Mansion (Première)
Under Wraps (remake 2021 di Una mummia per amico, 1997)
13 OTTOBRE
Apollo: Ritorno sulla luna – S1
Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 12 “Delivery Duck / Dark in the Park / Choppin’ Dale” (Finale di stagione)
Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 6 “Career Babes”
Just Beyond – S1 (Première), tutti gli episodi
Topolino – Strepitose avventure – ep. “The Spooky Spook House / Clarabelle’s Banana Splitz!”
L’oasi degli animali (Secrets of the Zoo): North Carolina – S1
L’oasi degli animali (Secrets of the Zoo): North Carolina – S2
The Wizard of Paws – S1
Zombies: Addison’s Moonstone Mystery Shorts – S1
15 OTTOBRE
Civiltà perdute con Albert Lin – El diluvio
Civiltà perdute con Albert Lin – Megacity of the Maya Warrior King
20 OTTOBRE
Il mondo Disney mai visto – ep. 8 “Drawn to Life, Muppets and the Haunted Mansion, Our Very Own Studio Tour”
Disney’s Magic Bake-Off – S1 (4 episodi)
Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 7 “Mom-Mentum”
Marvel Studios: Assembled – ep. “The Making of Black Widow“
PJ Masks – Super pigiamini – S5 (6 episodi)
The Wild Life of Dr. Ole – S1
22 OTTOBRE
La recluta dell’anno
Pollicina
27 OTTOBRE
Il mondo Disney mai visto – ep. 9 “Harmonies of Harmonious, Tiana’s Cuisine, Galaxy’s Edge Expands… Virtually”
Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 8 “Talk-Story”
Marvel Studios: Assembled – ep. “The Making of What If…?”
Sembra che Ms. Marvel potrebbe fare il suo debutto su Disney+ (e nell’MCU) a Febbraio. Introdotta all’interno dell’universo Marvel nel numero #14 di Capitan Marvel (2013), Kamala Khan ha da subito raccolto grande successo come personaggio, arrivando ben presto a comparire in altre forme mediatiche come la serie animata Marvel Rising e videogiochi come Marvel’s Avengers. È nel 2019 che viene annunciato che Kamala riceverà una sua serie su Disney+, ed è l’anno successivo che viene comunicato il casting dell’attrice che indosserà i panni di Ms. Marvel nel suo ruolo di debutto, Iman Vellani.
L’uscita di Ms. Marvel era inizialmente programmata per il 2021, e anche recentemente – Giugno 2021 – la vice presidente produttrice esecutiva dei Marvel Studios Victoria Alonso ha affermato che lo show sarebbe uscito entro la fine dell’anno, affiancando la premiére di Hawkeye. Eppure, Hawkeye ha già ricevuto una data ufficiale di rilascio, ovvero il 24 Novembre 2021, ed insieme ad essa una campagna di marketing provvista di trailer e poster che ha lasciato intendere Hawkeye sarà la prossima serie MCU dopo la fine di What If…? in Ottobre. La struttura di sei episodi di Hawkeye già indicava che la serie sarebbe terminata giusto in tempo per la fine dell’anno, suggerendo l’idea che Ms. Marvel sarebbe stata rimandata al 2022.
Ora sembra proprio che lo slittamento dell’uscita di Ms. Marvel all’anno nuovo sia ufficiale, e che la serie costituirà il primo progetto MCU del 2022. Secondo The Direct, il move insider Amit Chaudhari ha riportato che la Disney ha intenzione di rilasciare Ms. Marvel su Disney+ a Febbraio 2022. La Disney non si è ancora pronunciata in merito, e Chaudhari è in attesa di news ufficiali da parte della Disney o della Marvel.
A seconda della settimana in cui la nuova serie sarà rilasciata, intercorrerà un intervallo di uno o due mesi tra il finale di Hawkeye e il debutto di Ms. Marvel. Questo intervallo sarebbe in linea con quelli che i Marvel Studios hanno lasciato passare tra The Falcon and the Winter Soldier e Loki, e tra Loki and What If…?. Questa scelta lascerebbe anche una finestra temporale abbastanza ampia da permettere alla serie The Book of Boba Fett, probabilmente in uscita a fine Dicembre 2021, di divenire lo show di punta di Disney+ per il mese di Gennaio.
Iman Vellani nei panni di Kamala Khan; cr: Marvel Studios
È possibile fare ipotesi, considerando il modus operandi della Marvel, riguardo alla data di uscita che tornerebbe loro più congeniale. È stato riportato che la serie consisterà di 6 episodi e, se la premiére avvenisse Mercoledì 16 Febbraio 2022, il finale di stagione uscirebbe il 23 Marzo, solo due giorni prima dell’uscita di Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Se intendono assicurarsi che l’uscita di Ms. Marvel e quella del sequel di Doctor Strange non si sovrappongano, una premiére di una settimana precedente – il 9 Febbraio 2022 – permetterebbe un margine di respiro tra il finale di stagione e l’uscita del film. Sarà dunque Ms. Marvel a sferrare il calcio d’inizio per la stagione Marvel del 2022, che includerà serie come Moon Knight e She-Hulk e film come Thor: Love and Thunder, Black Panther: Wakanda Forever, e The Marvels, progetto che vedrà Kamala Khan schierarsi con Capitan Marvel e Monica Rambeau sul grande schermo.
Il trailer della Quarta Stagione di Sea of Thieves ha rivelato nuovi contenuti in arrivo per l’avventuroso gioco di pirati targato Rare. Il titolo permette ai giocatori di imbarcarsi sulla loro personale nave dei pirati ed esplorare un open world oceanico, da soli o insieme ad una ciurma di filibustieri tramite multiplayer. Nonostante il debutto nel 2018, la popolarità di Sea of Thieves ha raggiunto il suo apice nel mese di Agosto 2021, probabilmente anche grazie all’evento crossover a tema Pirati dei Caraibi.
La Terza Stagione di Sea of Thieves, sottotitolata A Pirate’s Life, ha infatti visto il gioco di avventure in mare aperto combinarsi con il franchising Disney Pirati dei Caraibi. I nuovi contenuti cinematici della stagione includevano cinque nuove Storie Assurde, delle missioni basate su una storia che i giocatori possono completare da soli o in gruppo. Queste missioni coinvolgono diversi personaggi e luoghi provenienti dall’amato franchising Pirati dei Caraibi, tra cui l’iconico Capitan Jack Sparrow in qualità di membro NPC della ciurma. La Terza Stagione ha inoltre introdotto nuovi contenuti per la modalità free-roaming standard del gioco, con la comparsa di nuovi avversari. I fan sono sembrati apprezzare Sea of Thieves: A Pirate’s Life, sia per quanto riguarda la storia che le innovazioni di gameplay.
Cr: Rare
Il nuovo trailer di Sea of Thieves mostra un’abbondante quantità di contenuti in arrivo insieme alla nuova stagione. Il focus principale della Quarta Stagione sembrano essere i Santuari delle Sirene, nuove e stimolanti aree dove i giocatori potranno arraffare eccezionali ricompense. Immergendosi all’interno di queste sei inediti accessi al mondo delle Sirene, i giocatori si troveranno a dover affrontare sfide uniche nella speranza di uscirne con un bel bottino. Completare le sfide di encomio consentirà inoltre ai giocatori di ottenere ricompense aggiuntive come oggetti per abbellire il proprio personaggio o la propria nave. La Quarta Stagione porterà con sé anche 100 nuovi livelli di ricompense, permettendo di sbloccare ancorati oggetti ed armi. Questa nuova stagione di Sea of Thieves avrà inizio il 23 Settembre.
Oltre ai grandi aggiornamenti stagionali come la Stagione quattro e A Pirate’s Life, Sea of Thieves ospita frequentemente anche eventi minori. L’esperienza marittima della Rare ha di recente collaborato con il franchising Borderland per creare Making Mayhem, un evento che ha unito l’amata impostazione sparatutto al mare aperto. Portare a termine missioni durante l’evento consentiva ai giocatori di sbloccare il Mayhem Ship Set, provvisto di logo Borderlands e una polena con le fattezze di Claptrap, la mascotte dalla bocca larga del franchising. L’evento è terminato il 7 Settembre, ma possiamo star sicuri che arriveranno altri eventi simili per supportare la crescente fanbase del gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=s7Wx8SQrg7E
Sea of Thieves ha ricevuto un sacco di nuovi contenuti dal suo debutto nel 2018. Eventi stagionali, nuove storie e perfino un crossover con Pirati dei Caraibi hanno aiutato questo simulatore di razzie a mantenere la sua popolarità. Ora, le sfide della Quarta Stagione si preannunciano impegnative anche per il più agguerrito dei capitani. Con il nuovo evento subacqueo in arrivo il 23 Settembre, tutti i giocatori di Sea of Thieves farebbero bene ad affilare le loro spade e contare i loro dobloni.
Sea of Thieves è disponibile per Xbox One, Xbox Serie X/S e PC.
»Leggete fino alla fine per un importante UPDATE sull’upgrade da PS4 a PS5«
La Sony Interactive Entertainment e gli sviluppatori della Guerrilla Games hanno annunciato le edizioni limitate di Horizon Forbidden West, che può essere ora preordinato sia in forma fisica che digitale ora che è stata annunciata la data ufficiale di rilascio: 18 Febbraio 2022. Il gioco sarà disponibile per PlayStation 5 e PlayStation 4.
Di seguito, i dettagli condivisi da PlayStation Blog
Bonus per TUTTI i preordini
Se preordini qualsiasi edizione fisica presso i rivenditori partecipanti o qualsiasi edizione digitale, riceverai l’Outfit e la Lancia dell’Eredità di Nora da usare nel gioco. Potrai richiederli attraverso il PlayStation Store.
Digital Deluxe Edition[Cross-Gen]
L’edizione speciale digitale Deluxe sarà disponibile esclusivamente presso il PlayStation Store, e consentirà di ottenere i seguenti contenuti:
Horizon Forbidden West – versione digitale per PS4 e PS5
Pacchetto risorse da usare nel gioco che include munizioni, pozioni e kit da viaggio
Pezzo Squarciavento Alfa per Batosta Meccanica
Posa e pittura facciale esclusive per la Modalità Foto
Artbook digitale
Colonna sonora digitale
Versione digitale di The Sunhawk, la prima graphic novel di Horizon Zero Dawn
Special Edition
Questa edizione speciale sarà disponibile in quantità limitate in copia fisica o per PS4 o per PS5 (i dischi non potranno essere utilizzati su entrambe le versioni), ed include:
Un magnifico SteelBook
Colonna sonora digitale (riscattabile tramite voucher)
Mini artbook
Collector’s Edition
Ed ecco la ricca edizione da collezione (disponibile in quantità limitate) di Horizon Forbidden West, piena fino all’orlo di contenuti speciali, in aggiunta ad una copia digitale del gioco che permetterà di accedere sia alla versione PS4 che PS5:
SteelBook di Horizon ForbiddenWest (il gioco dovrà essere riscattato in digitale tramite voucher)
Statuette su misura di un Tremorzanna e di Aloy (sarà richiesto un assemblaggio, le istruzioni saranno incluse nella scatola)
Pacchetto risorse da usare nel gioco che include munizioni, pozioni e kit da viaggio
Pezzo Squarciavento Alfa per Batosta Meccanica
Posa e pittura facciale esclusive per la Modalità Foto
Artbook digitale
Colonna sonora digitale
Versione digitale di The Sunhawk, la prima graphic novel di Horizon Zero Dawn
Regalla Edition
Ultima ma non per importanza, abbiamo la Regalla Edition, una versione (sempre in edizione limitata) ancora più particolare della precedente da collezione, che in Italia sarà venduta in esclusiva da GameStop. Essa comprende:
Horizon Forbidden West – versione digitale per PS4 e PS5
SteelBook (il gioco dovrà essere riscattato in digitale tramite voucher)
Statuette su misura a tema Regalla di un Tremorzanna e di Aloy (sarà richiesto un assemblaggio, le istruzioni saranno incluse nella scatola)
Replica del Focus con supporto personalizzato
2 stampe di illustrazioni
Repliche fisiche dei pezzi Solcasole e Squarciavento per Batosta Meccanica
Pacchetto risorse da usare nel gioco che include munizioni, pozioni e kit da viaggio
Pezzo Squarciavento Alfa per Batosta Meccanica
Posa e pittura facciale esclusive per la Modalità Foto
Artbook digitale
Colonna sonora digitale
Versione digitale di The Sunhawk, la prima graphic novel di Horizon Zero Dawn
Se inizi a giocare HorizonForbiddenWest su PS4 e desideri in un secondo progresso continuare salvando i tuoi progressi su PS5, i tuoi salvataggi di gioco saranno trasferibili da una versione all’altra.
Nota Bene: se desideri avere accesso ad entrambe le versioni del gioco (PS4 e PS5), raccomandiamo di acquistare un’edizione tra la Digital Deluxe, la Collector’s e la Regalla, in quanto l’edizione standard e Special non offrono questa possibilità. [Continua a leggere per la smentita di questa affermazione]
»UPDATE
La Sony aveva inizialmente promesso che, per i giocatori muniti di PS4, il passaggio alla versione PS5 del gioco sarebbe stato gratuito. Gli annunci qui di sopra hanno ampiamente smentito tale promessa, così, a seguito di numerose critiche, la compagnia tornerà sui propri passi per cercare di rimediare.
“Ѐ più che chiaro che le offerte che abbiamo confermato con l’annuncio dei preordini non hanno fatto centro,” ha dichiarato Jim Ryan, presidente e CEO della Sony Interactive Entertainment. “Anche se il profondo impatto della pandemia ha spinto l’uscita di Forbidden West ben oltre la finestra di lancio originariamente prevista, resteremo di parola: i giocatori che acquisteranno Horizon Forbidden West per PlayStation 4 avranno la possibilità di fare l’upgrade alla versione PlayStation 5 gratuitamente.”
Come si legge in questo articolo, infatti, l’annuncio precedente prevedeva di costringere i giocatori con PS4 ad acquistare specifiche edizioni per avere accesso ad entrambe le versioni: Digital Deluxe, Collector’s o Regalla.
La Sony si sta anche impegnando ad offrire la possibilità ottenere un upgrade al prezzo di 10 dollari per le versioni sia digitali che fisiche dei titoli esclusivi PlayStation first-party cross-gen. Questo significa che le prossime uscite Sony che rientreranno in tale categoria, tra cui God of War: Ragnarok e Gran Turismo 7, potranno essere aggiornati in versione digitale dalla versione PS4 a quella PS5 per tale cifra.
Amazon ha rilasciato il primo tesser per The Wheel of Time, la serie di prossima uscita basata sulla benamata serie di romanzi fantasy di Robert Jordan, La Ruota del Tempo. I primi tre episodi della serie usciranno sulla piattaforma il 19 Novembre.
Il primo trailer, oltre ad apre uno spiraglio su cosa possiamo aspettarci dalla serie, ci presenta Moiraine (Rosamund Pike), il personaggio che innesca quel “pericoloso viaggio che coinvolgerà tutto il mondo.”
Proprio come per il rilascio della serie Amazon The Boys, dopo il debutto dei primi tre episodi bisognerà aspettare per proseguire la visione della serie, con l’uscita di un episodio ogni venerdì. Il finale della prima Stagione cadrà il 24 Dicembre.
The Wheel of Time è già stata rinnovata per una seconda stagione ancor prima dell’uscita della prima. Ѐ inoltre già predisposto che la serie di romanzi ottenga una trilogia di film intitolata Age of Legends, la quale sarà ambientata in un’epoca diversa, ma i cui fili di trama dovrebbero risultare complementari a quelli della serie TV.
Oltre a Rosamund Pike, il cast della serie includerà Josha Stradowski nei panni di Rand (alias il Drago Rinato), Madeleine Madden come Egwene Al’Vere, Marcus Rutherford come Perrin Aybara, Barney Harris nei panni di Matrim Cauthon e Zoë Robins come Nynaeve. Michael McElhatton (Lord Roose Bolton nel Trono di Spade) interpreterà Tam, il genitore adottivo del Drago.
Avete letto i romanzi? Cosa ne pensate di questo progetto?
L’annuncio ufficiale del sequel del film cult Le avventure di Rocketeer arriva esattamente 30 anni dopo l’uscita del classico Disney (in originale, The Rocketeer). Il film, targato Disney+ e intitolato The Return of the Rocketeer, sarà prodotto da David e Jessica Oyelowo, della Yoruba Saxon Productions, con David che potrebbe addirittura far parte del cast. Ed Ricourt ricoprirà il ruolo di autore. Secondo Deadline, il film avrà un direttore creativo del tutto nuovo, e la storia di Ricourt si concentrerà su di un aviatore del reparto Tuskegee ora in pensione, che si assumerà la responsabilità di indossare i panni di Rocketeer.
Campbell e Arkin in una scena del film
Basato sull’omonima graphic novel di Dave Stevens, il film originale uscì nel 1991, con Joe Johnston alla regia e Billy Campbell nei panni di Cliff Secord, un pilota acrobatico che trova una tuta provvista di jet pack che non riesce a resistere al desiderio di indossare. Questa bravata lo mette in conflitto con la màfia, i Nazìsti e l’FBI. Il cast del film includeva Jennifer Connelly nei panni di Jenny Blake, aspirante attrice e fidanzata di Secord, Timothy Dalton nei panni di una spia Nazìsta sotto copertura che finge di essere un attore, e Alan Arkin nei panni di un meccanico collega di Secord. Sebbene Le avventure di Rocketeer venga oggi considerato un classico, al momento della sua uscita non ebbe grande successo, piazzandosi quarto al botteghino.
La Walt Disney Pictures aveva già annunciato nel 2016 un reboot del film con il progetto di The Rocketeers, un sequel che avrebbe dovuto svolgersi sei anni dopo la pellicola originale, ma questo nuovo annuncio farebbe presupporre che quei piani siano stati messi da parte. All’inizio di quest’anno, Campbell stesso aveva espresso dubbi in merito all’effettiva produzione di un remake live action di The Rocketeer.
Dalton e Connelly in una scena del film
“Finora non si è smosso nulla. Onestamente non so se succederà qualcosa,” ha confessato Campbell a Slashfilm. “Quello che so è che il film perdura, ed il motivo dietro quel suo fascino che continua tutt’oggi a fare effetto, io credo, è il suo spirito. Ha uno spirito davvero dolce. Questa, più di ogni altra, è la ragione della sua longevità. Io spero che facciano qualcos’altro, ma spero anche che rispettino lo spirito dell’originale. Posso solo immaginare che, a meno di non coinvolgere le persone giuste per svolgere il progetto nel modo corretto, esso sia praticamente destinato al fallimento.”
The Return of the Rocketeer sarà il primo film a nascere dalla collaborazione vincolata da diritto di prelazione tra la Yoruba Saxon e la Disney. Nei panni di produttore, troviamo anche Brigham Taylor, e in quelli di produttore esecutivo, la Mortal Media. Il film è in sviluppo sotto il segno del team live action della Disney.
Cosa pensate di questo progetto live action Disney+ a tema The Rocketeer?
Ultimi giorni di Agosto, e Settembre, con tutto ciò che comporta (l’arrivo dell’Autunno e del periodo più spettrale dell’anno), è ormai alle porte. In previsione di un calo di temperature imminente che inviterà inevitabilmente a passare più tempo in casa, Netflix si sta preparando ad offrire nuove opzioni per chi già si pregusta la stagione del binge watching autunnale. Se Agosto ha portato con sé ondate di produzioni originali Netflix, per i primi di Settembre la piattaforma ha in programma di introdurre una serie di titoli ottenuti con licenza.
La commedia sembra essere il genere predominante tra i nuovi arrivi di questo tipo: tra i classici che approderanno su Netflix, troviamo School of Rock, Il professore matto, Boog & Elliot 2 e Mr. Crocodile Dundee. Per i fan di questa categoria di film, la piattaforma streaming darà il benvenuto nel suo catalogo anche al Lanterna Verde di Ryan Reynolds e a Mars Attacks!. Tutti questi titoli saranno disponibili da Mercoledì.
Un paio di produzioni originali approderanno comunque questa settimana su Netflix. Tra queste troviamo How to Be a Cowboy, un nuovo reality show, e Q-Force, una serie animata pensata per un target adulto i cui protagonisti sono un gruppo di supereroi LGBTQ+.
Di seguito l’elenco di tutte le nuove aggiunte della settimana (l’asterisco ‘*’ indica le produzioni originali Netflix)
Il nuovo gioco del team XCOM (Firaxis Games) si ambienta in un angolo oscuro dell’universo Marvel. Intitolato Marvel’s Midnight Suns, il gioco tattico RPG a turni è in sviluppo sotto la direzione di Jake Solomon, già designer di XCOM: Enemy Unknown e XCOM 2.
La vera attrattiva qui sono gli eroi ed antieroi, molti dei quali non si sono mai incontrati in nessuna storyline Marvel fino ad ora. In totale vedremo allearsi 13 eroi, presi dagli Avengers, dagli X-Men, dai Runaways e non solo. La Firaxis ha confermato che, tra i personaggi giocabili, ci saranno Iron Man, Captain America, Captain Marvel, Doctor Strange, Blade, Nico Minoru, Magik, Ghost Rider (Robbie Reyes) e Wolverine.
La 2K Games ha annunciato questo mercoledì al Gamescom 2021 la sua intenzione a rilasciare Marvel’s Midnight Suns per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Windows PC (via Steam ed Epic Game Store), Xbox One, e Xbox Series X a Marzo 2022.
Polygon ha intervistato Solomon in merito a questo ambizioso nuovo progetto.
L’arco narrativo “Rise Of The Midnight Sons” ebbe inizio nel ’92 con una serie di fumetti di Ghost Rider, in cui una ben assortita collezione di anti eroi (tra cui Doctor Strange, Frank Drake, Morbius, Jonny Blaze e Blade) deve lavorare insieme per impedire a Lilith, madre dei demoni, di prendere il controllo del mondo. Solomon ha raccontato a Polygon come si tratti del suo arco narrativo preferito di quel periodo di fumetti Marvel, tuttavia il gioco di per sé non è stato una sua idea.
“Ѐ stata la Marvel a contattarci dopo l’uscita di XCOM 2” ha spiegato. “In una telefonata con il team Marvel, c’era un vice presidente esecutivo in linea che aveva un feedback estremamente specifico in merito alla missione finale [del gioco in questione], e altre persone hanno cominciato ad intervenire, ed ho pensato, beh, questi sono davvero dei grandi fan. Hanno capito fin da subito che tipo di giochi sviluppiamo.”
Ha aggiunto anche che, durante il processo di design del gioco, il suo team ha dovuto eliminare praticamente tutto quello con cui avevano lavorato in precedenza. “XCOM ed i Midnight Suns non hanno nessuna meccanica in comune.”
Lilith, cr: Firaxis Games/Marvel Comics
In Marvel’s Midnight Suns, il giocatore veste i panni inediti di The Hunter (La Cacciatrice), un ruolo completamente nuovo creato in collaborazione con la Marvel Comics. Il personaggio sarà sostanzialmente personalizzabile sotto ogni punto di vista, dall’aspetto alle abilità di combattimento. Solomon ha affermato che saranno disponibili più di 40 superpoteri, disposti su uno spettro molto vasto, tra cui il giocatore potrà scegliere, da leggeri (ispirati agli eroi più tradizionali del gioco, come Iron Man e Capitan America) a più oscuri (ispirati ad anti eroi più occulti come Ghost Rider e Blade).
I giocatori si imbarcheranno in missioni basate su un sistema a turni insieme ad altri tre supereroi. Le loro abilità e quelle dei loro compagni saliranno di livello e miglioreranno col passare del tempo. Il modo in cui queste abilità avanzano rappresenta il più drastico cambiamento rispetto al franchise XCOM, e si tratta di un aspetto sociale. Tra una missione e l’altra, i giocatori avranno la possibilità di esplorare liberamente l’Abbazia, una base/rifugio inedito creato insieme alla Marvel Comics, dove vivono tutti i membri della squadra quando non sono in missione. Solomon ha affermato che i giocatori esploreranno i terreni in terza persona, usando il loro tempo per sviluppare relazioni con gli altri supereroi.
The Hunter/La Cacciatrice, cr:Firaxis Games/Marvel Comics
“Robbie Reyes, il nuovo Ghost Rider, potrebbe essere in cerca di qualcuno da sfidare ad uno dei suoi videogiochi. Capitan Marvel potrebbe volersi allenare al combattimento con te. Tony Stark potrebbe voler giocare a carte,” ha raccontato Solomon. “Sta a te decidere come passare il tempo con loro, come parlarci, se fare loro dei regali. Ci sono [anche] dei club all’interno dell’Abbazia a cui puoi unirti, il che influenzerà la tua amicizia con gli eroi. […] Alcuni di questi sono piuttosto leggeri, dato che la storia è già pesante abbastanza.”
Nei panni dell’appena resuscitata Cacciatrice, il giocatore è l’unico in grado di impedire a Lilith e ai suoi tirapiedi di distruggere il mondo. La Cacciatrice è un antico guerriero, la figlia abbandonata di Lilith e l’unica ad averla mai sconfitta. Anche se la posta in gioco è alta, il gioco non prevede la meccanica permadeath, un altro elemento di distacco dalla classica formula XCOM.
“Non abbiamo inserito la morte permanente perché la fantasia presentata qui è molto diversa,” spiega Solomon. “XCOM presenta la fantasia di soldati che combattono per la loro vita contro un nemico superiore. In Midnight Suns, mi sono reso conto molto presto che il nemico superiore in questo gioco sono i supereroi. Perciò, i villains sono terrorizzati da te.”
Nico Minoru e Doctor Strange resuscitano La Cacciatrice, cr: Firaxis Games/Marvel Comics
Concentrare la potenza di fuoco per sconfiggere un singolo nemico potente era la chiave per risolvere le missioni di XCOM e XCOM 2. A questo giro, i giocatori sconfiggeranno più di un nemico alla volta con attacchi potenti che avranno un impatto ed un raggio molto più ampi rispetto alla tradizionale artiglieria al plasma o laser. Solomon ha affermato che i giocatori potranno anche interagire maggiormente con l’ambiente in cui si trovano, saltando dalle macchine, tirando giù pali della luce, calciando oggetti e così via.
“Ti trovi ad eseguire queste mosse molto ampie, queste mosse epiche, e dunque le meccaniche sono completamente differenti, il che ti porta ad over insistere sullo stesso punto, dal momento che le tattiche di combattimento sono a turni e tu controlli l’intero team. Ma la fantasia è molto diversa. Il che significa che le meccaniche sono diverse in tutto e per tutto.”
Solomon ha spiegato che inizialmente il gioco non prevedeva uno stile di combattimento così ambizioso. Più di due anni fa, lui ed il suo team lavoravano a qualcosa di molto più vicino all’originale formula XCOM. Ma la tematizzazione del gioco stesso ed i personaggi sulla mappa richiesero un cambio di rotta che portò alla fine allo sviluppo di qualcosa di molto diverso. Infatti, durante il refactoring del gameplay, il suo team ha passato molto tempo smantellando e rimettendo insieme il loro gioco di società con un assortimento di figurine HeroClix collezionabili.
Da sinistra, Doctor Strange, Magik, Iron Man, Wolverine, La Cacciatrice, Ghost Rider, Blade, Capitan America, Nico Minoru e Capitan Marvel. Cr: Firaxis Games/Marvel Comics
“All’inizio è stato sorprendente e terrificante,” ha raccontato Solomon, “la realizzazione che ‘oh cavolo, dobbiamo fare un gioco completamente diverso.’ Ma è una cosa positiva, perché offre un’esperienza certamente differente rispetto a XCOM.”
L’annuncio è stato accompagnato da un elaborato trailer CGI. Firaxis ha in programma di presentare un gameplay per il primo di Settembre.
Settembre vedrà l’arrivo su DIsney+ di Star Wars: Visions, una collezione di corti, animati da sette studi anime giapponesi, ognuno dei quali ci mostrerà una diversa interpretazione di quella famosa galassia lontana lontana.
I fan di Up saranno felici di sapere che in Settembre è anche previsto il debutto di DugDays, un’altra serie di corti che seguiranno le avventure dell’amabile cane parlante alle prese con pericoli come “cuccioli, fuochi artificiali e… SCOIATTOLI!!”
Una nuova serie è in arrivo su Disney+, ispirata dallo show degli anni 90 Doogie Howser, M.D. Questa volta, è una sedicenne prodigio a dover trovare un modo per gestire sia la sua avviata carriera medica che la sua vita da “normale” teenager in Doogie Kamealoha, M.D.
La “cinematic concert experience” di Billie Eilish, Happier than Ever: A Love Letter to Los Angeles, arriverà sulla piattaforma il 3 Settembre ed includerà tutte le canzoni del suo nuovo album “Happier than Ever” interpretate dal palco dell’Hollywood Bowl.
Si preannunciano anche nuove aggiunte al catalogo Disney+: X-Men: Dark Phoenix, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, Colpa delle stelle e Tomorrowland sono tra queste.
1 SETTEMBRE
Alaska: Missione animali – S2
Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Tall End Of Trauma”
Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Hijacked Pack”
Squadra di polli – S1 (4 episodi)
Dug Days (Corti) – tutti gli episodi
Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 6 “The Hazelnut King / Egg Baby / Mega Muscle Chip”
Marvel Studios Legends – The Ten Rings
Monster & Co. La Serie – Lavori in corso! – S1, ep. 10 “It’s Laughter They’re After”
Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 7 “To Serve and Pawtect”
What If…? – S1, ep. 4
2 SETTEMBRE
Vita da cucciolo (Growing Up Animal) – Dietro le quinte
La lunga attesa per il primo trailer di Spider-Man: No Way Home è terminata.
Dopo essere trapelato con un giorno di anticipo, il trailer riprende le fila della scena post credit di Spider-Man: Far From Home, ovvero la rivelazione al mondo dell’identità di Spider-Man da parte di J. Jonah Jameson. Vediamo Peter venire interrogato dalla polizia in merito alla morte di Mysterio, e la sua popolarità a scuola prendere decisamente una piega diversa.
ll film sembra prendere senza sottigliezze ispirazione dalla controversa storyline della saga a fumetti “Soltanto un altro giorno” (“Spider-Man: One More Day“). In questa serie, Peter Parker fa un patto col diavolo, alias Mefisto, per fare in modo che la sua identità ora di pubblico dominio torni ad essere un segreto. Invece di rivolgersi ad un villain demoniaco, lo Spidey di Tom Holland fa visita al Sanctum Sanctorum, dove spiega a Stephen Strange la situazione e gli fa la stessa richiesta. Sembra si tratti di un incantesimo molto pericoloso, dal momento che Wong intima a Doctor Strange di non eseguirlo.
Purtroppo, nel mezzo del sortilegio, Peter comincia a chiedere piccole modifiche all’incantesimo, in modo che almeno MJ, Ned e zia May possano ricordare la sua identità, e questo causa uno strappo nel multiverso. “Abbiamo alterato la stabilità dello spazio tempo,” sentiamo Doctor Strange affermare nel trailer. “Il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco.” Strange mette inoltre Peter in guardia: “Il problema è tentare di vivere due vite diverse: più lo fai, più diventa pericoloso.”
Oltre allo Stregone Supremo, altri volti familiari includono, MJ, Ned, Happy Hogan, zia May, ed il Dottor Octopus di Alfred Molina, incontrato per la prima volta nel film del 2004 Spider-Man 2. I fan hanno anche potuto intuire il ritorno di Goblin dall’entrata in scena di una bomba-zucca, oltre che dall’iconica risata in sottofondo che a molti ha fatto pensare alla magistrale interpretazione di Willem Dafoe nello Spider-Man del 2002. Una scintilla di energia vista nel trailer potrebbe anche alludere al ritorno dell’Electro di Jamie Foxx, che ha debuttato nel secondo capitolo di The Amazing Spider-Man del 2014.
La scena in cui sembrano arrivare sia Goblin che Doc Ock è presentata verso la fine del trailer, in un climax che ha come sfondo una trafficata autostrada. Mentre la bomba-zucca rotola in scena sprigionando fumo verde ed i tentacoli di Doctor Octopus contribuiscono all’entrata in scena di Alfred Molina, Peter viene inquadrato mentre indossa la tuta, firmata Stark, Iron Spider, che già gli abbiamo visto indossare in Avengers: Infinity War ed Avengers: Endgame.
Ciò di cui non abbiamo ancora alcun accenno, tuttavia, è la presenza nel cast di Tobey Maguire o Andrew Garfield, il che significa che, o non torneranno, o potrebbe trattarsi di una sorpresa (si spera!) tenuta in serbo per il film.
Spider-Man: No Way Home, diretto da Jon Watts, arriva nei cinema il 17 Dicembre.
Durante l’evento Pokémon Presents del 18 Agosto, è stato offerto uno sguardo più dettagliato al gioco di prossima uscita Leggende Pokémon: Arceus, sguardo che ha rivelato nuovi Pokémon di Hisui come Wyrdeer e Basculegion, le nuove forme di Hisui di Growlithe e Braviary, l’aggiornato sistema di combattimento, dettagli sulla storia e sull’open world e molto altro ancora.
Il rilascio di Leggende Pokémon: Arceus è fissato per il 28 Gennaio 2022. La cornice del gioco è la regione di Hisui, territorio destinato a diventare la regione di Sinnoh, sfondo di Pokémon Diamante e Perla. La tua avventura comincia nel Villaggio Giubilo, e i giocatori dovranno impegnarsi per entrare a far parte del Team Galassia, il quale si divide in sottogruppi come la Squadra medica, la Squadra di vigilanza e la Squadra di ricerca.
Il Villaggio Giubilo sarà la tua base all’interno del gioco, ed è lì che potrai accettare compiti e missioni e prepararti per le avventure successive. Se il nome del Villaggio ti suona familiare, probabilmente è perché ti sei già imbattutə in Giubilopoli, la grande città della regione di Sinnoh di cui ora potrai vedere le origini.
Villaggio Giubilo, cr: The Pokémon Company
Il cuore della regione di Hisui è il grande Monte Corona, intorno al quale si sviluppano aree in cui troverai climi, paesaggi ed ecosistemi di Pokémon molto differenti tra loro. Nel trailer più recente è possibile ammirare la Landa Ossidiana, terra piena di piante e fiori che “sembra brulicare di Pokémon che favoriscono campi e foreste.”
Leggende Pokémon: Arceus presenterà nuove forme di Pokémon familiari come Growlithe e Braviary, ma introdurrà anche Pokémon inediti da collezionare. Tra questi troviamo Wyrdeer, un Pokémon di doppio tipo Normale/Psico che si evolve da Stantler ed è molto importante per la regione di Hisui ed il suo popolo. Basculegion è un’altro nuovo Pokémon in cui potrai imbatterti: di doppio tipo Acqua/Spettro, si evolve da Basculin ed è “posseduto dalle anime degli altri Basculin della sua scuola che non hanno retto il duro viaggio controcorrente.”
Durante il tuo viaggio, incontrerai anche personaggi come il direttore Soruan, comandante del Team Galassia ed antenato del Professor Rowan (Pokémon Diamante e Perla), e la caposquadra Selina, a capo della Squadra di ricerca del Team Galassia. Come in tutti i giochi Pokémon, ci sarà una figura che ti aiuterà durante il tuo percorso. In questo gioco, questa figura è il Professor Laven.
Da sinistra, il Professor Laven, il direttore Soruan e la caposquadra Selina; sullo sfondo, la mappa della regione di Hisui
Dopo aver incontrato il Prof. Laven ed aver scelto il tuo Pokémon iniziale tra Rowlet, Cyndaquill o Oshawatt, potrai partire dal Villaggio ed esplorare l’open world di Leggende Pokémon: Arceus, sperimentando inoltre il suo nuovo sistema di combattimento.
Alcuni Pokémon potranno essere catturati semplicemente lanciando una Poké Ball nella loro direzione, mentre quelli più forti dovranno prima venire indeboliti dai Pokémon che avrai già catturato. Il metodo di combattimento in questo gioco, come annunciato, sarà diverso da quello presente negli altri giochi di questa serie.
Invece del classico uso botta e risposta delle mosse dei Pokémon, le statistiche dei Pokémon, unite ad altri fattori, potrebbero permettere loro di usare più di una mossa alla volta. Tra questi altri fattori ci sono i sistemi di Stile Agile e Stile Forte. Il numero di mosse per volta che un Pokémon può eseguire è sempre limitato a quattro, ma questi nuovi stili possono influenzare significativamente il combattimento e determinarne l’esito.
Le mosse dello Stile Agile aumenteranno la velocità di azione di chi le usa, anche se a costo del potere di una mossa. Lo Stile Forte, al contrario, aumenta il potere di una mossa sacrificando la velocità di azione del tuo Pokémon.
Da sinistra, Growlithe versione Hisui (in alto), Basculegion, Braviary versione Hisui e Wyrdeer
Una volta indeboliti, i giocatori saranno in grado di catturare questi Pokémon per aggiungerli al loro Pokedex, ma il completamento di quest’ultimo richiederà molto di più del semplice “gotta catch’em all.” Ci saranno anche compiti di ricerca che ti faranno salire di grado all’interno del Team Galassia e ti aiuteranno a sbloccare nuove aree da esplorare. Questi compiti includeranno vedere i Pokémon usare una certa mossa, farli evolvere, sconfiggerli e altro ancora.
Ogni volta che lascerai la tranquillità del Villaggio per imbarcarti in una nuova avventura, potrai trovare sul tuo cammino dei campi base che ti permetteranno di riposarti e curare il tuo Pokémon. Avrai inoltre la possibilità di usare il banco di lavoro dei vari campi per costruire oggetti come Poké Ball e altro ancora.
Come mostrato nel trailer, queste Poké Ball appartengono ad un tempo remoto, sono fatte di legno ed utilizzano il vapore per catturare i Pokémon. Oltre alle Poké Ball standard, ci saranno le Palle Orbe, bombe di fumo che ti nasconderanno alla vista dei Pokémon, permettendoti dunque di avvicinarti loro di soppiatto. In più, ci saranno anche le Peso Ball, ottime per catturare Pokémon che ancora non ti hanno visto, ma più pesanti di quelle standard, il che risulta inevitabilmente in lanci più corti.
Per avventurarsi nel mondo di Leggende Pokémon: Arceus, bisognerà attendere Gennaio 2022. Nel frattempo, sono in arrivo altri due appuntamenti con l’universo Pokémon da non perdere:
Pokémon Unite (versione per iOS e Android), 22 Settembre 2021
Pokémon Brilliant Diamond and Shining Pearl, 19 Novembre 2021
E voi? Siete pronti a partire per questa nuova avventura?
La nuova demo per WarioWare: Get It Together! è disponibile per Nintendo Switch! Il gioco completo non uscirà prima del mese prossimo, ma per chi non sta più nella pelle questa è l’opportunità perfetta per farsi un’idea su cosa il gioco avrà da offrire. Questa reiterazione sembra distanziare questo nuovo capitolo dai precedenti nella serie, con l’aggiunta di personaggi giocabili. La demo dovrebbe fornire ai giocatori un modo per vedere i cambiamenti all’opera nel gioco.
La serie WarioWare debuttò su Game Boy Advance nel 2003. Il compito dei giocatori all’interno della storia è quello di prendere parte ad una serie di minigiochi sviluppati dalla WarioWare, Inc. Questi minigiochi durano pochi secondi ciascuno, ed il loro scopo è mettere alla prova il tempo di reazione dei giocatori, dando loro dei compiti basilari da portare a termine ma pochissimo tempo per farlo. I capitoli della serie WarioWare hanno spesso incluso minigiochi che sfruttavano le caratteristiche specifiche dell’hardware su cui venivano giocati. Per esempio, nella versione DS veniva chiesto ai giocatori di spengere delle candele soffiando sul microfono della console, mentre la versione Wii richiedeva che i giocatori sollevassero il telecomando Wii come se fosse un telefono a cui rispondere.
I minigiochi nella serie WarioWare hanno sfociato spesso nell’assurdo e nel disgustoso, ma questo ha sempre fatto parte del fascino del gioco. È ancora da vedere se WarioWare: Get It Together! sarà in grado di incanalare lo stesso spirito dei suoi predecessori, ma la demo dovrebbe dare ai giocatori un assaggio di quello che li aspetta!
Il gioco uscirà il 10 Settembre esclusivamente per Nintendo Switch. Fino ad allora, la demo sarà disponibile per il download sull’eShop Nintendo.
Il senior designer di Marvel’s Avengers Scott Walters ha confermato che l’entrata in scena di Spider-Man nel gioco per Playstation avverrà entro la fine del 2021. Parlando con Screen Rant, Walters ha affermato che l’arrivo di Spidey era fissato per il 2021 dall’inizio e che il piano non è cambiato nonostante le sfide poste dalla pandemia. Ha anche aggiunto che, dal momento che la distribuzione del DLC sta rispettando i tempi, avranno “altri annunci da fare entro fine anno.”
Il rilascio di Spider-Man come personaggio giocabile in Marvel’s Avengers esclusivamente su Playstation era stato annunciato in Agosto 2020, ed era inizialmente pianificato per i primi mesi del 2021. La notizia che Spidey sarebbe stato un’esclusiva Playstation venne tuttavia accompagnata da una certa dose di controversie.
Marvel’s Avengers non stava ricevendo una gran quantità di contenuti all’epoca, e molti erano inoltre preoccupati che questa versione di Spider-Man non sarebbe stata spettacolare quanto avrebbe potuto esserlo, dal momento che sarebbe stata accessibile solo ad un numero limitato di giocatori.
Da allora,il gioco ha aggiunto sia Hawkeye che Kate Bishop, e, dopo la recentissima uscita dell’espansione Black Panther “War for Wakanda”, possiamo sperare che Spider-Man andrà a far parte della prossima grande ondata di novità per il gioco, soprattutto visto che “War for Wakanda” era l’ultima uscita inclusa nella mappa dei contenuti 2021 di Marvel’s Avengers.
Netflix ha di recente annunciato grandi novità riguardanti la serie prequel di 6 episodi The Witcher: Blood Origin. Prima fra tutte, il casting dei personaggi, i quali sono quasi tutti completamente nuovi all’interno del franchising. La serie si svolge infatti in un mondo antico ed elfico di 1200 anni precedente a quello del Continente come lo conosciamo. Nell’esplorazione di questo passato misterioso, la produzione ha confermato che l’autore della serie The Witcher, Andrzej Sapkowski, parteciperà in qualità di consulente creativo.
Sono stati condivisi alcuni dettagli riguardo quelli che sembrerebbero finora essere i tre personaggi principali:
Fjall, interpretato da Laurence O’Fuarain, è un guerriero nato all’interno di un clan fondato sul giuramento di protezione di un Re. Egli è ora in cerca di redenzione dopo aver fallito nel proteggere qualcuno che amava in battaglia.
Éile, interpretata da Sophia Brown, è una guerriera scelta con la voce di un angelo che ha lasciato la sua posizione come guardia della Regina (e, di conseguenza, il suo clan) per seguire la sua passione, diventando una musicista nomade. L’avvicinarsi di una grande resa dei conti in un Continente già scosso da tensioni interne la costringerà a impugnare nuovamente un’arma, in una sua personale ricerca di redenzione e vendetta.
Scían, interpretata da Michelle Yeoh, è l’ultimo membro di una tribù nomade di elfi abili con la spada. Apparentemente con niente da perdere e un’arte impareggiabile nell’uso della lama, si lancerà in una missione mortale che cambierà le sorti del Continente.
Cr: Gwent, Elven Wardancer, arte di Bryan Sola
Le ultime aggiunte al cast includono Mirren Mack nei panni di Merwyn, Lenny Henry (già parte del cast della serie Il signore degli anelli) come Balor, Jacob Collins Levy confermato nel ruolo di Eredin (di Wild Hunt), Lizzie Annis come Zacaré, Huw Novelli nel ruolo di Callan “Fratello Morte,” Francesca Mills come Meldof, Amy Murray nei panni di Fenrik, Nathaniel Curtis come of Brían, Zach Wyatt nel ruolo di Syndril and Dylan Moran in quello di Uthrok One-Nut.
È stato inoltre annunciato che Declan de Barra ricoprirà il ruolo di showrunner, oltre a quello di produttore esecutivo in cui sarà accompagnato da Lauren Schmidt Hissrich, Matt O’Toole, Jason Brown e Sean Daniel di Hivemind e Tomek Baginski e Jarek Sawko di Platige Image. Alla regia per gli episodi 101, 104 e 106 troveremo Sarah O’Gorman, mentre gli altri episodi verranno diretti da Vicky Jewson.
Il titolo della serie, nell’annuncio fatto da Netflix, appare stilizzato in linee nette che sembrano richiamare lune crescenti ed altri simboli che sono già comparsi nel corso della serie The Witcher. Questi simboli appaiono come un richiamo a Yennefer o alla magia, il che potrebbe confermare il fatto che la serie si concentrerà sulla Congiunzione delle Sfere, il cataclisma che, nei romanzi di Sapkowski, portò sul continente magia, esseri umani, mostri e altre creature, costringendo le Razze Antiche – ovvero Nani, Elfi (Aen Seidhe), Gnomi e mezzisangue – a combattere o fuggire.
Netflix su Instagram
Le riprese della serie sono iniziate in Agosto in Islanda e si sposteranno prossimamente nel Regno Unito. La conclusione di questa parte della produzione è prevista per Novembre. Ancora non è stato annunciato per quando possiamo aspettarci il debutto della serie, ma nel frattempo ci sono un paio di uscite Netflix a tema The Witcher assolutamente da non perdere: