Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga.
Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi)
Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Al CES 2024 Sony ha mostrato molti aggiornamenti sulle serie di God of War e Horizon Zero Dawn e un filmato sul film di Gravity Rush,
Oltre a confermare l’inizio dei lavori di scrittura per le serie di God of War e Horizon Zero Dawn e a mostrare qualcosa legato a Patapon, Sony ha condiviso un rapido sguardo al prossimo film di Gravity Rush.
Il filmato, che potete vedere qui, è stato rivelato durante la conferenza stampa di Sony al CES 2024 e ci offre una rapida occhiata a un personaggio che salta da un edificio. Il filmato inizia poi a passare da una sessione di motion capture del film a un filmato del film stesso.
L’ultima inquadratura mostra il personaggio che si tuffa in una città galleggiante che viene distrutta da un gigantesco demone alato.
Il filmato è apparso in un video in cui i dipendenti della Sony parlavano di Torchlight, l’ultima struttura di visualizzazione avanzata della Sony Pictures Entertainment che aiuterà a dare vita ai suoi progetti futuri. Di Gravity Rush non si è parlato e non è stato nemmeno menzionato al di là del testo e del filmato sullo schermo, ma è comunque bello poterne avere un assaggio!
Già nel 2022 era stato riferito che PlayStation Productions e Scott Free Productions stavano lavorando a un film su Gravity Rush e che Anna Mastro, regista di Secret Society of Second Born Royals, avrebbe dovuto dirigerlo.
Per quanto riguarda gli show di Prime Video su God of War e di Netflix su Horizon Zero Dawn, Sony ha condiviso un rapido aggiornamento sul fatto che la scrittura di entrambi i progetti è attualmente in corso. Anche in questo caso non sono state fornite ulteriori informazioni, ma i progressi sono sempre una cosa meravigliosa.
Infine, Sony ha mostrato un qualcosa su… Patapon? Durante la sezione Torchlight, Andy Davis, Presidente dell’Amministrazione della produzione di Columbia Pictures, ha parlato del fatto che lo studio è un luogo in cui “animazione, marketing, televisione e PlayStation” possono tutti venire a sperimentare.
Mentre parlava, abbiamo dato un’occhiata a quello che conosciamo come Patapon prima che passasse a una nuova versione. Mentre veniva mostrato Patapon in un nuovo stile grafico, compariva la scritta “IP Development Gaming / Anime”. Questo potrebbe significare che è in lavorazione un anime di Patapon… o forse un gioco… o qualcos’altro… o niente del genere? Vi informeremo quando ne sapremo di più!
È stato appena rivelato che è finalmente in produzione la seconda stagione dell’anime di Dorohedoro basato sull’omonimo manga dark fantasy
I fan di Dorohedoro hanno atteso con ansia la notizia di una seconda stagione dell’anime d’azione dark fantasy da quando la serie ha debuttato su Netflix nel 2020. Dopo quattro lunghi anni, l’attesa è finalmente finita: martedì il sito ufficiale di Dorohedoro ha annunciato che una seconda stagione dell’anime è finalmente in produzione. Oltre all’annuncio è stata rilasciata una nuova key art della serie, con i protagonisti Caiman e Nikaido che attraversano la porta del ristorante Hungry Bug.
Basato sul manga dark fantasy di Q Hayashida, Dorohedoro segue la storia di un mercenario smemorato di nome Caiman che, dopo essere stato trasformato in una creatura dalla testa di rettile da uno stregone, si risveglia nella megalopoli distopica nota come Hole. Con l’aiuto di Nikaido, proprietaria di un ristorante locale, Caiman intraprende una missione personale per rintracciare e uccidere lo stregone responsabile della sua trasformazione, al fine di curarsi.
Non sono stati rilasciati altri dettagli sulla produzione della seconda stagione di Dorohedoro. MAPPA, lo studio di animazione giapponese che ha prodotto la prima stagione dell’anime, non è più presente nella biografia dell’account ufficiale di Dorohedoro X e al momento non è stata annunciata alcuna data di debutto. L’account ufficiale X del creatore della serie Q Hayashida ha annunciato che l’autore avrà un “ruolo importante” nella prossima continuazione dell’anime.
Microsoft e Xbox hanno annunciato un nuovo Developer Direct Showcase che andrà in onda prossima settimana con tantissime novità per il 2024
Microsoft ha annunciato un nuovo showcase Xbox Developer Direct, fissato per giovedì 18 gennaio 2024 alle 12:00 PT / 15:00 ET / 20:00 UK / 21:00 ore italiane.
In un post su Xbox Wire, Microsoft ha dichiarato che i fan potranno dare “uno sguardo interno a una selezione di giochi molto attesi in arrivo su Xbox Series X|S, PC e Game Pass”.
Poco dopo, ZeniMax Online Studios ospiterà The Elder Scrolls Online 2024 Global Reveal alle 13:00 PT / 16:00 ET / 21:00 UK (22:00 ore italiane) per presentare in anteprima “il più grande aggiornamento del 2024”.
“Presentato dagli stessi creatori del gioco, Developer_Direct offre uno sguardo approfondito sui titoli in uscita, su come vengono creati e su chi li sta creando”, ha dichiarato Microsoft prima di citare MachineGames per una prima occhiata al suo gioco di Indiana Jones.
Ci dirigeremo anche verso Obsidian per vedere di più su Avowed, così come verso Oxide Games per Ara: History Untold e Ninja Theory per Senua’s Saga: Hellblade II.
Microsoft ha precisato che il Direct non conterrà aggiornamenti sui giochi della recente acquisizione di Activision Blizzard. Per quanto riguarda questi ultimi, se ne parlerà “più avanti nel corso dell’anno”. Tenetevi pronti per tante novità!
Sembra che il sequel Five Nights at Freddy’s 2 si farà dopo l’enorme successo del primo film, ha rivelato Josh Hutcherson.
Il fenomeno dei videogiochi horror indie Five Nights at Freddy’s ha finalmente ottenuto il tanto atteso adattamento cinematografico nel 2023 ed è diventato il film di maggior incasso della Blumhouse fino ad oggi. La Universal non ha ancora annunciato un film sequel per Five Nights at Freddy’s 2, ma visti gli ottimi risultati al botteghino e l’ampia storia che potrebbe essere adattata, è sempre sembrata una scelta obbligata.
Ora, i commenti di Josh Hutcherson, che nel primo film interpretava la guardia di sicurezza Mike Schmidt, suggeriscono fortemente che un sequel è in lavorazione. Parlando con Variety, Hutcherson ha dichiarato: “So che in questo momento stanno mettendo a punto la storia e vogliono partire il prima possibile. Ovviamente, i fan sono fantastici e irriducibili. Per me farne parte è stato davvero fantastico e fenomenale”.
“Speravamo che il pubblico potesse apprezzarlo. Ma non credo che nessuno, nemmeno da parte nostra, si aspettasse che avrebbe avuto il successo che ha avuto. Non vedo l’ora di tornare sul set. Emma Tammi, la nostra regista, è stata fantastica, ed è stato un mondo così divertente in cui giocare. Non vedo l’ora di vedere cosa faranno in seguito”.
Secondo Variety, Hutcherson ha anche detto che la sua co-star di Hunger Games, Jennifer Lawrence, gli ha mandato un messaggio per celebrare il successo al botteghino di Five Nights at Freddy’s nello stesso weekend in cui il suo film No Hard Feelings ha raggiunto la vetta della classifica di Netflix.
“Jen mi ha mandato un messaggio quando è uscito Freddy’s”, ha raccontato Hutcherson. “Mi ha detto: ‘Il mio film è al primo posto su Netflix e il tuo è al primo posto al botteghino! Evviva! E io: “Ti voglio bene!””.
Il regista del premiato Baldur’s Gate 3 ha rivelato che ha completato l’Atto 1 del suo prossimo gioco, anche se non c’è niente di certo
Il regista di Baldur’s Gate 3 ha rivelato di aver finalmente definito il primo atto del suo prossimo gioco. Ha anche chiarito che non sta prendendo in giro o annunciando nulla.
“È stata una mattinata fantastica! Dopo quattro mesi di riscrittura e riscrittura e abbandono di idee per poi rivederle, finalmente ho capito quale deve essere il primo atto di questa cosa a cui sto lavorando”, ha spiegato Swen Vincke, CEO di Larian Studios. “Citatemi quando verrà rivelato per vedere quanto della bozza di oggi sopravvive. Sospetto che sia molto”.
Vincke ha detto che anche se la prima bozza non regge nel prodotto finale, a volte il lavoro si ricicla quando si trova la storia giusta per esso. Inoltre, ha detto che i suoi pensieri non devono essere interpretati come se Larian avesse già rivelato il suo prossimo gioco e che ci vorrà ancora un po’ di tempo.
“Inoltre, non è come pensate e questo non è un teaser per un annuncio. Sono solo sinceramente entusiasta della direzione che sta prendendo il gioco e volevo condividere un po’ della mia eccitazione”, ha spiegato. “Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che se ne parli”.
Al momento, Larian Studios sta cavalcando il successo di Baldur’s Gate 3 e sta ancora risolvendo alcuni problemi, in particolare quelli relativi ai salvataggi della versione Xbox e ai giocatori bannati per aver accidentalmente caricato materiale esplicito dalle scene d’amore.
Dopo vari ritardi dovuti allo sciopero degli sceneggiatori, Stranger Things 5 ha ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione
Dopo un ritardo dovuto allo sciopero degli sceneggiatori, la quinta e ultima stagione di Stranger Things 5 è ora ufficialmente in produzione. Per celebrare questo momento, Netflix ha anche pubblicato una foto del cast di nuovo sul set.
Anche se non abbiamo appreso nulla di più sulla tanto attesa stagione, questa notizia segna una grande pietra miliare per la serie iniziata nel 2016.
La foto, che potete vedere qui sotto, include Noah Schnapp, Millie Bobby Brown, David Harbour, Winona Ryder, Cara Buono, Joe Keery, Amybeth McNulty, Charlie Heaton, Brett Gelman, Maya Hawke, Natalia Dyer, Jamie Campbell Bower, Priah Ferguson, Linda Hamilton, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Ross Duffer, Matt Duffer, Finn Wolfhard e Sadie Sink.
Sì, se vi siete persi la notizia, Linda Hamilton di Terminator è entrata a far parte del cast nel giugno del 2023 e questa è la prima volta che la vediamo insieme al resto della squadra. Tuttavia, non sappiamo ancora nulla del suo personaggio.
Netflix ha anche rivelato in precedenza le primissime righe della sceneggiatura della stagione 5 e che il primo episodio si intitolerà “Chapter One: The Crawl”.
Come già detto, la produzione della quinta e ultima stagione di Stranger Things doveva iniziare l’anno scorso, ma lo sciopero degli sceneggiatori ha bloccato tutto.
“I Duffer sono qui. La scrittura non si ferma quando iniziano le riprese”, hanno scritto i fratelli Duffer. “Anche se siamo entusiasti di iniziare la produzione con il nostro fantastico cast e la nostra troupe, non è possibile durante questo sciopero. Speriamo che si raggiunga presto un accordo equo per poter tornare tutti al lavoro. Fino ad allora… passo e chiudo. #wgastrong”
L’81esima edizione dei Golden Globes si è conclusa con tanti premi! Ecco tutti i vincitori di questa edizione dei Golden Globes 2024
L’81esima edizione dei Golden Globes è finalmente arrivata e ha celebrato il meglio del mondo del cinema e della televisione dal 2023. Ci sono stati moltissimi vincitori nelle 27 categorie di questi Golden Globes 2024, ma nessun film o spettacolo ha portato a casa più premi di Oppenheimer.
Oppenheimer ha vinto non solo come Miglior film drammatico, ma anche come Miglior interpretazione di un attore maschile in un film drammatico (Cillian Murphy), Miglior interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in un film (Robert Downey Jr.), Miglior regia di un film (Christopher Nolan) e Miglior colonna sonora originale di film (Ludwig Göransson).
Succession si è piazzata subito dopo Oppenheimer con quattro vittorie: la serie HBO, che ha appena concluso la sua stagione finale, ha vinto come Miglior Serie Televisiva – Drammatica, Miglior Interpretazione di un Attrice Femminile in una Serie Televisiva – Drammatica (Sarah Snook), Miglior Interpretazione di un Attore Maschile in una Serie Televisiva – Drammatica (Kieran Culkin) e Miglior Interpretazione di un Attore Maschile in un Ruolo Non Protagonista in una serie tv (Matthew Macfadyen).
The Bear e BEEF si sono aggiudicati entrambi tre premi, mentre Poor Things, The Holdovers, Anatomy of a Fall e Barbie si sono aggiudicati due premi ciascuno.
Di seguito sono riportati tutti i vincitori dell’81ª edizione dei Golden Globes 2024.
Vincitori e candidati ai Golden Globe 2024
Miglior film drammatico
Anatomy of a Fall
Killers of the Flower Moon
Maestro
Oppenheimer – Vincitore
Past Lives
The Zone of Interest
Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un film drammatico
Annette Bening – Nyad
Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon – Vincitrice
Sandra Hüller – Anatomy of a Fall
Carey Mulligan – Maestro
Greta Lee – Past Lives
Cailee Spaeny – Priscilla
Migliore interpretazione di un attore maschile in un film drammatico
Bradley Cooper – Maestro
Leonardo DiCaprio – Killers of the Flower Moon
Colman Domingo – Rustin
Barry Keoghan -Saltburn
Cillian Murphy – Oppenheimer – Vincitore
Andrew Scott – All of Us Strangers
Miglior film – musical o commedia
Air
American Fiction
Barbie
May December
The Holdovers
Poor Things – Vincitore
Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un film musicale o commedia
Alma Pöysti – Fallen Leaves
Fantasia Barrino – The Color Purple
Jennifer Lawrence – No Hard Feelings
Natalie Portman – May December
Margot Robbie – Barbie
Emma Stone – Poor Things – Vincitrice
Migliore interpretazione di un attore maschile in un film musicale o commedia
Nicolas Cage – Dream Scenario
Timothée Chalamet – Wonka
Matt Damon – Air
Paul Giamatti – The Holdovers – Vincitore
Joaquin Phoenix – Beau Is Afraid
Jeffrey Wright – American Fiction
Miglior film d’animazione
Il ragazzo e l’airone – Vincitore
Elemental
Spider-Man: Across the Spider-Verse
Suzume
The Super Mario Bros Movie
Wish
Miglior film in lingua non inglese
Anatomy of a Fall – Vincitore
Fallen Leaves
Io Capitano
Past Lives
Society of the Snow
The Zone of Interest
Risultati cinematografici e al botteghino
Barbie – Vincitore
Guardians of the Galaxy Vol 3
John Wick: Chapter 4
Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
Oppenheimer
Spider-Man: Across the Spider-Verse
Taylor Swift: The Eras Tour
The Super Mario Bros Movie
Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un ruolo non protagonista in un film
Emily Blunt – Oppenheimer
Danielle Brooks – The Color Purple
Jodie Foster – Nyad
Julianne Moore – May December
Rosamund Pike – Saltburn
Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers – Vincitore
Migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in un film
Willem Dafoe – Poor Things
Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
Robert Downey Jr – Oppenheimer – Vincitore
Ryan Gosling – Barbie
Charles Melton – May December
Mark Ruffalo – Poor Things
Miglior regista – Film
Bradley Cooper – Maestro
Celine Song – Past Lives
Christopher Nolan – Oppenheimer – Vincitore
Greta Gerwig – Barbie
Martin Scorsese – Killers of the Flower Moon
Yorgos Lanthimos – Poor Things
Miglior sceneggiatura – Film
Barbie
Poor Things
Oppenheimer
Killers of the Flower Moon
Past Lives
Anatomy of a Fall – Vincitore
Miglior colonna sonora – film
Poor Things
Oppenheimer – Vincitore
The Zone of Interest
Spider-Man: Across the Spider-Verse
Killers of the Flower Moon
Il ragazzo e l’airone
Migliore canzone – film
Addicted to Romance – She Came to Me
Dance the Night – Barbie
I’m Just Ken – Barbie
Peaches – The Super Mario Bros Move
Road to Freedom – Rustin
What Was I Made For? – Barbie – Vincitore
Miglior serie televisiva – Drammatica
Succession – Vincitore
The Crown
The Diplomat
The Last of Us
1923
The Morning Show
Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie televisiva – Drammatica
Bella Ramsey – The Last of Us
Emma Stone – The Curse
Helen Mirren – 1923
Imelda Staunton – The Crown
Keri Russell – The Diplomat
Sarah Snook – Succession – Vincitore
Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie televisiva – drammatica
Pedro Pascal – The Last of Us
Kieran Culkin – Succession – Vincitore
Jeremy Strong – Succession
Brian Cox – Succession
Gary Oldman – Slow Horses
Dominic West – The Crown
Miglior serie televisiva – Musical o Commedia
Abbott Elementary
Barry
Jury Duty
Only Murders in the Building
Ted Lasso
The Bear – Vincitore
Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie televisiva – musical o commedia
Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs Maisel
Quinta Brunson – Abbott Elementary
Elle Fanning – The Great
Selena Gomez – Only Murders in the Building
Natasha Lyonne – Poker Face
Ayo Edebiri – The Bear – Vincitore
Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie televisiva – musical o commedia
Bill Hader – Barry
Steve Martin – Only Murders in the Building
Jason Segel – Shrinking
Martin Short – Only Murders in the Building
Jason Sudeikis – Ted Lasso
Jeremy Allen White – The Bear – Vincitore
Migliore serie televisiva limitata, serie antologica o film realizzato per la televisione
Beef – Vincitore
Lessons in Chemistry
Daisy Jones and the Six
All the Light We Cannot See
Fellow Travelers
Fargo
Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie limitata, in una serie antologica o in un film prodotto per la televisione
Ali Wong – Beef – Vincitore
Brie Larson – Lessons in Chemistry
Elizabeth Olsen – Love & Death
Juno Temple – Fargo
Rachel Weisz – Dead Ringers
Riley Keough – Daisy Jones and the Six
Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie limitata, in una serie antologica o in un film prodotto per la televisione
David Oyelowo – Lawmen: Bass Reeves
Jon Hamm – Fargo
Matt Bomer – Fellow Travelers
Sam Claflin – Daisy Jones and the Six
Steven Yeun – Beef – Vincitore
Woody Harrelson – White House Plumbers
Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un ruolo non protagonista in televisione
Abby Elliott – The Bear
Christina Ricci – Yellowjackets
Elizabeth Debicki – The Crown – Vincitore
Hannah Waddingham – Ted Lasso
J Smith-Cameron – Succession
Meryl Streep – Only Murders in the Building
Migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in televisione
Matthew Macfadyen – Succession – Vincitore
James Marsden – Jury Duty
Alan Ruck – Succession
Alexander Skarsgård – Succession
Billy Crudup – The Morning Show
Ebon Moss–Bachrach – The Bear
Migliore interpretazione stand-up comedy in televisione
Chris Rock – Selective Outrage
Sarah Silverman – Sarah Silverman: Someone You Love
Un dirigente della Marvel ha dichiarato che la serie Daredevil di Netflix, andato in onda dal 2015 al 2018, è ora considerata canonica del MCU
Parlando con Screen Rant, il produttore esecutivo del MCU, Brad Winderbaum, ha dichiarato di considerare la serie di Netflix come canonica, proprio mentre Daredevil di Charlie Cox e Kingpin di Vincent D’Onofrio tornano ad essere protagonisti.
Come ulteriore prova, l’ultimo trailer di Echo, lo show dell’MCU che debutterà il 9 gennaio, include spezzoni dello show di Netflix. Lo si può vedere qui sotto.
Daredevil è stato il primo show Marvel su Netflix e una serie a lungo considerata estranea al MCU. Ha avuto una durata di tre stagioni, con 13 episodi di un’ora ciascuno. Cox ha interpretato Daredevil in questa serie, quindi sono stati sollevati dubbi quando è apparso come lo stesso personaggio nel MCU, seguito dal Kingpin di D’Onofrio.
Tuttavia, con il concetto di multiverso ormai consolidato nei film tratti dai fumetti, e con lo stesso Cox che ha dichiarato che l’imminente Daredevil: Born Again non sarà una continuazione, i fan hanno pensato che la serie di Netflix fosse un’entità completamente separata. A quanto pare lo pensava anche la Marvel, anche se non più.
“Posso dire che fino a questo momento siamo stati un po’ cauti su ciò che è Sacred Timeline e ciò che non è Sacred Timeline”, ha dichiarato Winderbaum, dove “Sacred Timeline” si riferisce ai contenuti canonici.
“È nato, francamente, da un periodo in cui allo studio ci siamo detti: “Dobbiamo fare centro con i fornitori”. Era un’altra parte dell’azienda che sviluppava il materiale di Netflix. Eravamo consapevoli di ciò che stavano facendo, loro erano consapevoli di ciò che stavamo facendo, ma c’era comunque molto da bilanciare.
“Ma ora che è passato un po’ di tempo, ora che vediamo quanto le storie siano ben integrate, credo che io, Brad Winderbaum, sarei sicuro di poter dire che fa parte della Sacred Timeline”.
Questa dichiarazione aggiunge altre 39 ore di visione obbligatoria a quella che è ampiamente considerata un’offerta del MCU già molto ricca, tanto che persino Bob Iger, amministratore delegato della Disney, proprietaria della Marvel, ha affermato che la mole di spettacoli ha “diluito la concentrazione e l’attenzione”. Ciò è dimostrato dalla recente conclusione della Fase 4, che dura 54 ore e 40 minuti, rispetto alle 12 ore e 24 minuti della Fase 1.
Sebbene Winderbaum non abbia menzionato gli altri show di Netflix, anche questi sono ora presumibilmente canonici del MCU, dato che sono canonici della serie Daredevil, dato che il personaggio di Cox fa squadra con Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist in un altro show, The Defenders.
Mentre questa serie è durata solo otto episodi, Jessica Jones ha avuto 39 episodi in tre stagioni, Luke Cage 26 in due, Iron Fist 23 in due e un altro spin-off, The Punisher, 26 in due.
Tutti questi show hanno anche episodi della durata di un’ora, il che significa che il MCU sembra essersi allungato di 161 ore. Questo arriva mentre i fan della Marvel stanno già lottando per rimanere aggiornati, dato che l’ultimo film, The Marvels, ha avuto i peggiori numeri al botteghino fino ad ora, nonostante l’accoglienza positiva della critica.
Cox tornerà in Echo prima di apparire nel suo show dedicato Daredevil: Born Again. Questa serie è stata però messa in pausa in attesa di un reboot creativo nell’ottobre 2023, anche se la Marvel ha trovato un nuovo showrunner nel corso dello stesso mese.
Riot Games ha rivelato il prima teaser trailer della seconda e tanto attesa stagione di Arcane 2, che conferma una molto discussa teoria
Riot Games ha rivelato il primo teaser trailer di Arcane Season 2, la sua popolare serie animata basata su League of Legends. Il trailer è molto breve, ma sembra confermare un’importante teoria dei fan della Stagione 1.
Il trailer di 44 secondi mostra Singed, che sembra essere nel bel mezzo di una trasfusione di sangue. Controlla un orologio da tasca e poi alza lo sguardo, mentre la telecamera rivela un’enorme bestia che pende sopra di lui. Dissolvenza in nero e questo è tutto per il primo trailer della Stagione 2 di Arcane.
Spoiler per Arcane Stagione 1
Il trailer sembra confermare la persistente teoria dei fan secondo cui Vander, un personaggio popolare che muore nella Stagione 1 di Arcane, è in realtà Warwick, un mostro di League of Legends “trasformato da esperimenti agonizzanti”. League of Legends ha notato le somiglianze tra la storyline di Vander e la storia di Warwick e ha subito creato dei collegamenti tra i due. Ora sembra che Warwick sarà una parte importante della Stagione 2 di Arcane.
Come reagiranno Vi e Jinx all’apprendere che il loro protettore è diventato un mostro? Arcane reimmaginerà Warwick? Sembra che la Stagione 2 di Arcane sia ricca di domande intriganti per i fan.
Fine degli spoiler
Per il momento, Riot Games tiene le carte coperte. Il comunicato stampa non rivela alcun dettaglio sulla trama, oltre a confermare ancora una volta che Hailee Steinfeld (Vi), Ella Purnell (Jinx) e Katie Leung (Caitlyn Kiramman) riprenderanno i loro ruoli vocali. Il casting vocale aggiuntivo è “da annunciare”.
Sono tantissime le serie TV su Netflix degne di nota, ma queste 10 sono le migliori quasi indiscusse, che devi assolutamente vedere
I servizi di streaming sono noti per la presenza di serie premiate, ma anche di molte serie scadenti. La nostra guida alle 10 migliori serie TV su Netflix cercherà di aiutarvi a capire quali serie dovreste mettere in cima alla vostra coda. Non sono tutte sicure vincitrici ma tutte valgono il vostro tempo.
Vi sembra di aver visto tutto quello che c’è in questa lista? Provate le nostre guide ai migliori film su Netflix per trovare altre opzioni. E se avete già completato Netflix e avete bisogno di una nuova sfida, date un’occhiata alle nostre scelte per i migliori show su Amazon Prime e le migliori serie di Disney+.
1. The Crown (2016-2023)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Questa serie è incentrata sulla regina Elisabetta II come giovane sposina che si trova a dover guidare la monarchia più famosa del mondo mentre stringe una relazione con il leggendario primo ministro Sir Winston Churchill. L’Impero britannico è in declino, il mondo politico è in disordine, ma una nuova era sta sorgendo. Le sceneggiature di Peter Morgan, magistralmente studiate, rivelano con audace franchezza il viaggio privato della Regina dietro la facciata pubblica. Preparatevi a vedere l’ambito mondo del potere e del privilegio dietro le porte chiuse di Westminster e Buckingham Palace.
2. Stranger Things (2016-2025)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
In una piccola città dove tutti si conoscono, un singolare incidente dà il via a una catena di eventi che porta alla scomparsa di un bambino e che inizia a lacerare il tessuto di una comunità altrimenti pacifica. Agenzie governative oscure e forze soprannaturali apparentemente malevole convergono sulla città, mentre alcuni abitanti iniziano a capire che sta succedendo qualcosa di più di quanto sembri.
3. Black Mirror (2011- )
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Ambientata in un mondo a pochi minuti dal nostro, “Black Mirror”, una serie antologica non ospitata nel Regno Unito e negli Stati Uniti, svela come le moderne tecnologie possano ritorcersi contro i loro creatori. Ogni episodio è ambientato in una realtà leggermente diversa, con personaggi diversi che combattono diversi tipi di tecnologie. La serie è andata in onda dal 2011 al 2019.
4. Peaky Blinders (2013-2022)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Thomas Shelby e i suoi fratelli tornano a Birmingham dopo aver prestato servizio nell’esercito britannico durante la prima guerra mondiale. Shelby e la sua banda, i Peaky Blinders, controllano la città di Birmingham. Tuttavia, le ambizioni di Shelby si estendono oltre Birmingham, poiché intende costruire l’impero commerciale che ha creato, eliminando chiunque si metta sulla sua strada.
5. Sex Education (2019-2023)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
“Lo studente liceale Otis, socialmente impacciato, non ha molta esperienza nel campo dell’amore, ma riceve una buona guida sull’argomento nel suo corso personale di educazione sessuale, vivendo con mamma Jean, che è una terapista sessuale. Circondato da manuali, video e conversazioni noiosamente aperte sul sesso, Otis è diventato un esperto riluttante in materia. Quando i suoi compagni di classe vengono a conoscenza della sua vita domestica, Otis decide di usare le sue conoscenze privilegiate per migliorare il suo status a scuola, così si allea con l’astuta ragazzaccia Maeve per creare una clinica clandestina di terapia sessuale per affrontare i problemi dei loro compagni di classe. Ma attraverso l’analisi della sessualità degli adolescenti, Otis si rende conto che potrebbe aver bisogno di una terapia per conto suo.
6. You (2018-2024)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Basata sull’omonimo romanzo best-seller di Caroline Kepnes, YOU è una storia d’amore del XXI secolo che chiede: “Cosa faresti per amore?”.Quando un brillante direttore di libreria incrocia la strada di un’aspirante scrittrice, la sua risposta diventa chiara: qualsiasi cosa.Utilizzando Internet e i social media come strumenti per raccogliere i dettagli più intimi e avvicinarsi a lei, una cotta affascinante e imbarazzante si trasforma rapidamente in un’ossessione, mentre lui elimina silenziosamente e strategicamente ogni ostacolo – e persona – sulla sua strada.
7. The Last Kingdom (2015-2022)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Nell’anno 872, molti dei regni separati di quella che oggi è l’Inghilterra sono caduti a causa dell’invasione dei danesi, lasciando il grande regno del Wessex in piedi da solo e sfiduciato sotto il comando di re Alfredo.In questo contesto turbolento vive Uhtred.Nato da un nobile sassone, viene catturato dai danesi e cresciuto come uno di loro.Costretto a scegliere tra la sua patria e il popolo che lo ha cresciuto, la sua lealtà è messa a dura prova. Che cosa è? Sassone o danese? Alla ricerca di reclamare il suo diritto di nascita, Uhtred deve percorrere un pericoloso cammino tra le due parti per svolgere il suo ruolo nella nascita di una nuova nazione e, infine, per riconquistare le sue terre ancestrali.
8. Breaking Bad (2008-2013)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Walter H. White è un genio della chimica, ma lavora come insegnante di chimica in un liceo di Albuquerque, nel New Mexico.La sua vita cambia drasticamente quando gli viene diagnosticato un cancro ai polmoni terminale al terzo stadio e gli rimane poco tempo da vivere: una questione di pochi mesi.Per garantire un futuro economico al figlio disabile e alla moglie incinta, Walt sfrutta la sua formazione chimica per creare e vendere la metanfetamina in cristalli più pregiata del mondo. Per vendere la sua caratteristica “metanfetamina blu”, si allea con Jesse Pinkman, un suo ex studente.La metanfetamina li rende molto ricchi in breve tempo, ma attira l’attenzione del cognato Hank della DEA. Man mano che lo status di Walt e Jesse nel mondo della droga aumenta, Walt diventa un pericoloso criminale e Jesse un venditore dalla testa calda.Hank è sempre sulle sue tracce e questo costringe Walt a escogitare nuovi modi per coprire le sue tracce.
9. Squid Game (2021- )
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Una storia di persone che falliscono nella vita per vari motivi, ma che improvvisamente ricevono un misterioso invito a partecipare a un gioco di sopravvivenza per vincere più di 38 milioni di dollari. Il gioco si svolge su un’isola isolata e i partecipanti vengono rinchiusi fino al vincitore finale. La storia riprende giochi popolari coreani per bambini degli anni ’70 e ’80, come il gioco del calamaro, traduzione letterale del suo nome coreano, che è un tipo di tag in cui l’attacco e la difesa utilizzano una tavola a forma di calamaro disegnata nella terra.
10. La Casa di Carta (2017-2021)
Le 10 migliori Serie TV Netflix
Per realizzare il più grande colpo della storia, un uomo misterioso chiamato Il Professore recluta una banda di otto rapinatori che hanno un’unica caratteristica: nessuno di loro ha nulla da perdere.Cinque mesi di isolamento per memorizzare ogni passo, ogni dettaglio, ogni probabilità culminano in undici giorni rinchiusi nella Fabbrica Nazionale di Monete e Francobolli di Spagna, circondati dalle forze di polizia e con decine di ostaggi in loro potere, per scoprire se la loro scommessa suicida porterà a tutto o a niente.
Secondo un nuovo rapporto di Deadline, Jack Black sembra destinato ad assumere il ruolo di Steve nel nuovo film di Minecraft.
Secondo quanto riportato il 2 gennaio, Black Jack si unirà al cast del film di Minecraft per interpretare il ruolo di Steve, il protagonista a cubi del franchise. Il cast attuale comprende Emma Myers, Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen, mentre anche Jason Momoa sarebbe in trattative per un ruolo.
Se la notizia è esatta, si tratterà di un’interessante inversione di tendenza per Black, che ha rubato la scena nel ruolo di Bowser nel film Super Mario Bros. Con il ruolo di Steve passerebbe dal ruolo di cattivo a quello di eroe, anche se è probabile che porti la sua consueta energia maniacale in qualsiasi ruolo assuma.
Oltre a essere entrambi interpretati da Black, Bowser e Steve hanno un altro legame con i videogiochi: entrambi sono apparsi in Super Smash Bros. Ultimate, anche se Steve si è dimostrato un po’ troppo potente per i gusti di alcuni giocatori.
La potenziale notizia del casting è un altro passo avanti per il film di Minecraft, che è in fase di sviluppo almeno dal 2014. Le riprese del film sono iniziate nel dicembre 2023. Il regista è Jared Hess, che ha diretto Napoleon Dynamite e Nacho Libre.
Minecraft Movie segue la recente ondata di progetti cinematografici e televisivi legati ai videogiochi, tra cui Mario Movie, The Last of Us, Fallout e altri. L’uscita è prevista per il 4 aprile 2025.
Microsoft ha annunciato i giochi in arrivo su Xbox Game Pass a gennaio 2024, con Assassin’s Creed Valhalla e Resident Evil 2.
Rivelata su Xbox Wire, la prima ondata di giochi dell’Xbox Game Pass di gennaio 2024, comprende come primo titolo il misterioso gioco d’avventura Close to the Sun, disponibile da oggi, 3 gennaio. Ambientato nel 1890, i giocatori devono salire a bordo di un misterioso complesso navale creato da Nikola Tesla in una versione alternativa della storia.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 43% di sconto e non solo!
Giochi Xbox Game Pass inizio gennaio 2024
Close to the Sun | Cloud, Console e PC – 3 gennaio
Hell Let Loose | Cloud, Console e PC – 4 gennaio
Assassin’s Creed Valhalla | Cloud, console e PC – 9 gennaio
Figment | Cloud, Console e PC – 9 gennaio
Super Mega Baseball 4 | Cloud, console e PC – 11 gennaio
We Happy Few | Cloud, Console e PC – 11 gennaio
Resident Evil 2 | Cloud, console e PC – 16 gennaio
Those Who Remain | Cloud, Console e PC – 16 gennaio
Assassin’s Creed Valhalla è l’edizione 2020 del famoso e longevo franchise, in cui i giocatori assumono il ruolo di Eivor, un razziatore vichingo che si dedica tanto alle urla e ai colpi quanto alle azioni furtive. Sulla scia del gameplay in stile gioco di ruolo di Assassin’s Creed Origins e Odyssey, Valhalla presenta l’Inghilterra come mappa principale, ma permette ai giocatori di visitare anche Norvegia e Nord America.
Resident Evil 2 è l’altro grande successo di inizio gennaio: il gioco del 2019 ricrea completamente l’amato survival horror per un pubblico moderno. I giocatori assumono il ruolo di Leon S. Kennedy che inizia il suo primo giorno come agente di polizia a Raccoon City nel bel mezzo di un’apocalisse zombie, o di Jill Valentine che va alla ricerca del fratello scomparso. Queste trame intrecciate vedono entrambi i personaggi costretti a superare una sfida orribile dopo l’altra.
Restando in tema di atmosfere spettrali, We Happy Few è un altro titolo horror che si aggiunge a Xbox Game Pass a gennaio. Un gruppo di persone un po’ cattive cerca di fuggire da uno stile di vita allegro e predefinito, e per farlo deve farsi strada a forza tra alcuni cittadini terrificanti.
Giochi che lasceranno Xbox Game Pass nel gennaio 2024
Grand Theft Auto 5 | Cloud, Console e PC – 5 gennaio
Garden Story | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
MotoGP 22 | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
Persona 4 Golden | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
Persona 3 Portable | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
La mascotte della Disney più famosa di sempre, Topolino, non è l’unica cosa che diventerà di dominio pubblico il prossimo anno
Ogni anno, una nuova serie di opere protette da copyright e di proprietà intellettuale diventa di pubblico dominio e può essere utilizzata da chiunque. Ma ancora più del solito, quest’anno tra i partecipanti figurano alcuni dei personaggi più famosi della storia, tra cui niente meno che Topolino. Con un po’ di Topolino che diventa di dominio pubblico, la Disney perderà un po’ del suo importantissimo controllo sull’immagine, ma è solo la prima versione della mascotte di Topolino a diventare di pubblico dominio.
Secondo le strane leggi sul copyright degli Stati Uniti, le opere pubblicate per la prima volta nel 1928 diventeranno di pubblico dominio quest’anno. Ecco i punti salienti della classe di pubblico dominio di quest’anno e alcune aggiunte più intriganti:
La mascotte della Disney sta finalmente entrando nel pubblico dominio con il 76° anniversario della prima apparizione di Steamboat Willie, Topolino e Minnie. Dopo decenni di leggi per l’estensione del copyright (per le quali la Disney stessa aveva fatto pressioni), il diritto d’autore sulla prima apparizione di Topolino è finalmente pronto a scadere nel 2024, il che significa che chiunque può utilizzare quello specifico Topolino nelle proprie opere creative.
Ma se da un lato la scadenza del copyright è una grande notizia, dall’altro non dà libero sfogo al pubblico. La versione del personaggio che entra nel pubblico dominio è solo quella di Steamboat Willie. Cosa costituisca esattamente quella versione del personaggio rispetto a una più moderna è una questione che dovrà essere lasciata agli avvocati della Disney e ai tribunali per decidere.
Mentre Winnie the Pooh è diventato di dominio pubblico un paio di anni fa, non tutti i suoi amici del Bosco dei Cento Acri sono ancora in regola. Ma ora che La strada di Puh sta diventando di dominio pubblico, lo è anche Tigro, il personaggio più famoso che vi viene introdotto.
Steam ha pubblicato la lista dei “Best of 2023” nominando spesso giochi come Baldur’s Gate, Starfield e Hogwarts Legacy
Steam ha svelato la sua lista “Best of 2023” che rivela i giochi più venduti sulla piattaforma e quali titoli sono stati giocati di più su PC, Steam Deck, VR, Controller e altro ancora.
Sebbene Steam non classifichi i giochi presenti in ogni categoria, la lista “Best of 2023” li raggruppa in livelli di Platino, Oro, Argento e Bronzo. I primi 12 giochi di ogni categoria sono classificati in Platino, i successivi 12 in Oro, i successivi 26 in Argento e gli ultimi 50 in Bronzo. Per quanto riguarda la compilazione degli elenchi, Steam ha preso in considerazione solo i dati dal 1° gennaio 2023 al 15 dicembre 2023.
La prima categoria è quella dei più venduti in base al fatturato lordo, e il livello Platino include Apex Legends, Baldur’s Gate 3, Starfield, Hogwarts Legacy, Lost Ark, Cyberpunk 2077, Dota 2, PUBG: Battlegrounds, Destiny 2, Counter-Strike 2, Sons of the Forest e Call of Duty HQ (MW III, MW II e Warzone).
La classifica delle nuove uscite nel 2023 per fatturato lordo è successiva e comprende Street Fighter 6, Starfield, Cities: Skylines II, Remnant II, Armored Core VI: Fires of Rubicon, Payday 3, Resident Evil 4 Remake, Star Wars Jedi: Survivor, FC 24, Hogwarts Legacy, Sons of the Forest e Baldur’s Gate 3.
Segue il Most Played, misurato in base al picco di giocatori contemporanei. Il Platinum Tier è composto da giochi che hanno superato i 300.000 giocatori di picco e comprende Goose Goose Duck, Sons of the Forest, Hogwarts Legacy, PUBG: Battlegrounds, Counter-Strike 2, Baldur’s Gate 3, Destiny 2, Apex Legends, Dota 2, Starfield e Lost Ark.
I principali titoli Early Access per fatturato lordo includono Sun Haven, Ready or Not, Baldur’s Gate 3, Wartales, Marvel Snap, Everspace 2, My Time at Sandrock, Farlight 84, Against the Storm, Dave the Diver, Demonologist e Disney Dreamlight Valley.
I migliori giochi Steam Deck per giocatori attivi giornalieri includono Elden Ring, Dave the Diver, Hogwarts Legacy, The Witcher III: Wild Hunt, Baldur’s Gate 3, Resident Evil 4 Remake, Grand Theft Auto V, Half-Life, Starfield, Vampire Survivors, Armored Core VI: Fires of Rubicon e Cyberpunk 2077.
I giochi più giocati dai giocatori attivi giornalieri con controller includono Call of Duty HQ, Armored Core VI: Fires of Rubicon, Rocket League, FIFA 23, Hofwarts Legacy, Elden Ring, FC 24, Street Fighter 6, Resident Evil 4 Remake, Starfield, NBA 2K23 e Apex Legends.
Infine, le principali esperienze esclusive VR in base al fatturato lordo includono Boneworks, Blade & Sorcery, Bonelab, Beat Saber, Five Nights at Freddy’s: Help Wanted 2, Gorilla Tag, Half-Life: Alyx, VTOL VR, Pavlov, The Elder Scrolls V: Skyrim VR, Into the Radius e Ghosts of Tabor.
I 10 migliori film drammatici su Netflix in questo momento offrono storie emozionanti piene di tragedie e personaggi umani convincenti
I migliori film drammatici su Netflix rappresentano alcune delle opere più acclamate e influenti della Hollywood moderna. Il genere drammatico può talvolta suscitare una reazione negativa da parte del pubblico, poiché si tende a considerarlo un film eccessivamente emotivo, duro e intimo. Anche se questo può essere vero, la versatilità dei film che possono rientrare in questa categoria è impressionante. L’ampia libreria di film di Netflix, sia di contenuti curati che di progetti originali di Netflix, mostra la versatilità che i film drammatici possono avere, pur offrendo storie di grande impatto.
Tra questa variegata collezione di film, ci sono incredibili storie vere di tragedie strazianti e grandi trionfi. Ci sono storie sul peggio e sul meglio dell’umanità. Ci sono anche film di alcuni dei più grandi registi moderni di tutti i tempi, come Paul Thomas Anderson e David Fincher. Dai film d’epoca alle storie moderne, questi film drammatici su Netflix mettono in luce storie avvincenti che vale la pena condividere.
Mank (2020)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Il regista David Fincher ha realizzato questo film candidato a Miglior Film sulla realizzazione di uno dei più grandi film di tutti i tempi. Gary Oldman interpreta Herman Mankiewicz, lo sceneggiatore di Citizen Kane di Orson Welles. Il film, scritto dal defunto padre di Fincher, è uno sguardo divertente, simpatico e illuminante sulla storia di Hollywood da una prospettiva inedita. Mette sotto una nuova luce molti dei personaggi famosi della storia e viene portato in vita dalla tipica bella regia di Fincher. Oldman ha ottenuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione, mentre Amanda Seyfried ha ottenuto la sua prima nomination per il ruolo dell’attrice Marion Davies.
Passing (2021)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
L’avvincente film d’epoca Passing segna il potente debutto alla regia di Rebecca Hall. Ambientato nella New York degli anni Venti, il film vede protagonista Tessa Thompson nel ruolo di una donna che si riunisce con un’amica d’infanzia (Ruth Negga), ognuna delle quali condivide l’abilità di nascondersi nella ricca società bianca dell’alta borghesia facendosi passare per bianca. Il film è uno sguardo affascinante e complesso sul tema della diversità etnica. È inoltre impreziosito dalle splendide interpretazioni di Thompson e Negga.
Beasts of No Nation (2015)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Beasts of No Nation è uno dei primi film originali di Netflix che ha ottenuto una forte reazione sia da parte della critica che degli spettatori, e rimane una voce potente nel loro catalogo. Ispirato a una storia vera, racconta la storia di un ragazzo che vive in un paese africano senza nome e che viene rapito e sottoposto al lavaggio del cervello per diventare un bambino soldato. Il film è uno sguardo brutale e doloroso sugli orrori che accadono nella vita reale e che la maggior parte del pubblico non potrebbe mai immaginare. Il film si avvale anche di un’interpretazione forte e inquietante di Idris Elba, che interpreta il capo dell’esercito di bambini soldato.
Hustle (2022)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Ci sono stati diversi film di Adam Sandler sullo sport, ma Hustle abbandona l’umorismo divertente per una storia concreta e stimolante. Sandler interpreta un talent scout dell’NBA che cerca di trovare il prossimo grande talento che lo porterà via dalla strada e lo metterà dietro una panchina. Trova le sue risposte in un giocatore di street ball (Juancho Hernangonez) proveniente dalla Spagna, che li porta entrambi a rischiare tutto per seguire un sogno comune. Sandler continua a dimostrare di essere un attore eccezionale con un’altra interpretazione affascinante e autentica, mentre il film stesso raggiunge un buon equilibrio tra storia sportiva e dramma dei personaggi.
Ma Rainey’s Black Bottom (2020)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Ma Rainey’s Black Bottom è un adattamento di un’opera teatrale di August Wilson che cattura meravigliosamente l’energia e la natura avvincente delle parole dello scrittore. Ambientato nel 1927, l’intero film si svolge durante una sessione di registrazione per Ma Rainey (Viola Davis), una cantante blues che sfidava l’industria gestita dai bianchi. La Davis offre un’altra potente interpretazione e guida un ensemble straordinario pieno di grandi attori. Tuttavia, è Chadwick Boseman, nella sua ultima interpretazione sullo schermo, a rubare la scena nel ruolo dell’ambizioso trombettista con sogni propri. Il film è una storia vibrante e avvincente nonostante la sua piccola ambientazione.
Tra i tanti personaggi reali interpretati da Tom Hanks, Captain Phillips gli offre uno dei ruoli più avvincenti. Hanks interpreta il protagonista Phillips, il capitano di una nave da carico che viene conquistata dai pirati. Nel tentativo di salvare il suo equipaggio, accetta di essere preso in ostaggio dai pirati, mettendo a rischio la sua vita. Hanks offre un’interpretazione solida e viscerale di quest’uomo gettato in una situazione incomprensibile e terrificante. Barkhad Abdi ruba la scena nei panni del disperato ma spietato leader dei pirati, in un ruolo che gli è valso una nomination all’Oscar.
Trial Of The Chicago 7 (2020)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Trial of the Chicago 7 è basato sulla storia vera delle conseguenze di una protesta contro la guerra del Vietnam durante la Convention Nazionale Democratica del 1968. Un cast all-star dà vita a questo dramma giudiziario di Aaron Sorkin, mentre gli imputati sono sottoposti a un processo politico pieno di ingiustizie. Con attori del calibro di Eddie Redmayne, Sacha Baron Cohen, Michael Keaton e Yahya Abdul-Mateen II che offrono eccellenti interpretazioni, si tratta di una storia legale acuta e avvincente che ha molta attualità.
Call Me By Your Name (2017)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Call Me By Your Name è il film che ha contribuito a trasformare Timothée Chalamet in una star, ma è anche una bellissima storia di formazione. Ambientato nell’Italia degli anni ’80, Chalamet interpreta un giovane che ha una relazione con l’assistente di ricerca più anziano del padre. Il film non è tanto incentrato sull’appagante storia d’amore quanto su ciò che il giovane impara attraverso questa esperienza. Il film è di una bellezza coinvolgente e di un sentimento straziante di crescita che viene catturato in modo eccezionale. Il film è stato candidato a diversi premi Oscar, tra cui miglior film e miglior attore per Chalamet.
Marriage Story (2019)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Il regista Noah Baumbach sa bilanciare splendidamente commedia e dramma come in Marriage Story. Scarlett Johansson e Adam Driver sono stati entrambi candidati all’Oscar per le loro interpretazioni potenti e ricche di sfumature nei panni di un uomo e una donna il cui matrimonio finisce e che vengono ulteriormente divisi dall’infelice esperienza del divorzio. Il film permette al pubblico di schierarsi dalla parte di uno dei due, per poi iniziare a capire il punto di vista dell’altro, prima di rendersi conto che non si tratta di una questione bianca e nera. Ci sono momenti strazianti seguiti da momenti di risate che rendono la storia molto umana.
Alfonso Cuarón si è allontanato da grandi film di fantascienza come Gravity e Children of Men per tornare nel suo paese natale, il Messico, per una storia piccola e intima. Roma è incentrato su una cameriera che lavora a Città del Messico per una famiglia della classe media e che si avvicina a loro mentre affronta la sua crisi personale. Il film in bianco e nero è caratterizzato dalla splendida fotografia dello stesso Cuarón e racconta una storia umana in grado di entrare in contatto con qualsiasi pubblico. Il film ha vinto diversi Oscar, tra cui quello per la miglior regia, ed è stato uno dei migliori film drammatici su Netflix sin dalla sua uscita esclusiva sulla piattaforma nel 2018, dopo una breve corsa nelle sale.
Da franchise come Star Wars, Marvel a Pirati dei Caraibi, questi sono i 12 film più costosi mai realizzati nella storia del cinema
Una delle industrie più costose al mondo, il settore cinematografico ha aumentato costantemente i propri introiti e i costi di produzione per tenere il passo con le nuove tecnologie e le richieste di contenuti da parte di spettatori e registi. Per questo motivo, la maggior parte dei film presenti in questo elenco risale agli ultimi anni. Con le grandi compagnie cinematografiche hollywoodiane come Disney, Amazon e Universal che acquistano e utilizzano tutti i nomi più piccoli del cinema, è facile capire come questi film più costosi di questo elenco siano arrivati fin qui, in particolare tutti quelli di proprietà della Disney.
Per chiarire: i film di questa lista sono tutti quelli finiti e distribuiti al pubblico, senza includere i film che non lo sono. Le cifre riportate in questo articolo riflettono i costi delle riprese, senza includere i costi di promozione, pubblicità, spot, poster, ecc. Poiché la maggior parte delle case di produzione non rilascia i costi effettivi di produzione, questi dati sono stati stimati – molto probabilmente sottostimati – da professionisti del settore cinematografico.
12. Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo (2007)
300 milioni di dollari
i 10 film più costosi
A pari merito per il 10° posto di questa lista, Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo è di gran lunga il più impressionante, essendo il più vecchio di 4 anni. Sfortunatamente, il ritorno dell’investimento non è andato come previsto: il film da 300 milioni di dollari ha incassato solo 309 milioni di dollari al botteghino nazionale. Essendo il terzo capitolo del franchise di Pirati dei Caraibi, la qualità era un po’ carente rispetto ai due precedenti e lo dimostra sia nei dati finanziari che nelle recensioni.
11. Justice League (2017)
300 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Risposta della DC al franchise cinematografico di grande successo della Marvel, Justice League punta alle stelle con il suo primo film dal cast corale. Non accolto positivamente da pubblico e critica, l’enorme budget di 300 milioni di dollari ha portato a un incasso di 229 milioni di dollari: in definitiva un fallimento al botteghino. Questo ha spinto a far uscire anni dopo il film di Zack Snyder, che ha aumentato solo in parte gli incassi complessivi, ma è costato comunque milioni allo studio.
10. Star Wars: Gli ultimi Jedi (2017)
300 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Ultimo film a pari merito al 10° posto di questa lista, Star Wars: Gli ultimi Jedi è il primo dei film della nuova trilogia di Star Wars ad essere menzionato. Con un incasso impressionante di 620 milioni di dollari al botteghino, questa aggiunta al canone aveva molto da offrire al pubblico generale. Essendo ancora il film con il budget più basso dei tre, gli effetti visivi del film sono ancora estremamente divertenti ed emozionanti da vedere.
9. Avengers: Infinity War (2018)
325 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Il primo dei film Marvel con un grande cast in questa lista, Avengers: Infinity War è stato e continua ad essere un successo strepitoso nella nuova era dei film sui supereroi. Sebbene il mercato sia decisamente saturo e sovraccarico, questo particolare sequel passerà probabilmente alla storia come uno dei migliori film di supereroi più ricchi di azione di tutti i tempi. Il costo e lo sforzo sono valsi quasi il doppio del suo budget per quanto riguarda i guadagni al botteghino.
8. Fast X (2023)
340 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Nel 10° capitolo di questo franchise cinematografico assolutamente esagerato, Fast X porta avanti la tradizione di 22 anni con un gusto glorioso e spudorato. Indubbiamente favorito dal suo seguito internazionale dopo tutti questi anni, il film supera a malapena il suo gigantesco budget, guadagnando solo 146 milioni di dollari. Nonostante ciò, Fast X fa parte di un super franchise cinematografico pieno di nomi e volti riconoscibili che non mostra segni di rallentamento. Chissà quanti altri film di Fast and Furious ci saranno.
7. Avatar: La via dell’acqua (2022)
350 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Attesissimo sequel del capolavoro visivo che l’ha preceduto, Avatar: La via dell’acqua è sorprendentemente in una posizione bassa in questa lista per la quantità di effetti speciali e CGI che ha richiesto. Grazie alla rivoluzionaria tecnologia di ripresa sviluppata da James Cameron e dalla sua società, questo è il primo di molti sequel a venire che batteranno i record di budget e di incassi per gli anni a venire. Attualmente, Avatar è il terzo film di maggior incasso di tutti i tempi.
6. Avengers: Endgame (2019)
356 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei più impressionanti rapporti costi/ricavi di questa lista è Avengers: Endgame: il capitolo finale di incredibile successo dei film del cast degli Avengers. Grazie al successo di Avengers: Infinity War, il team creativo degli Avengers per questo film ha avuto poche preoccupazioni finanziarie. Con un ritorno di 858 milioni di dollari al botteghino nazionale, ogni costo per questo film è stato ben ripagato.
5. Avengers: Age of Ultron (2015)
365 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Più in alto in questa lista di quanto ci si potrebbe aspettare: Avengers: Age of Ultron si colloca con il budget più alto di tutti i film dell’ensemble degli Avengers. Sebbene non abbia avuto lo stesso successo dei due capitoli successivi, il costo della CGI e degli effetti visivi aggiunti è chiaramente visibile nel terzo atto del film.
4. Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare (2011)
379 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei contributi meno riusciti al franchise cinematografico, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare continua la saga ma alla fine non raggiunge il suo obiettivo finanziario. Costato 379 milioni di dollari e con un incasso di 241 milioni di dollari, sembra che Johnny Depp sia stato l’unico a guadagnarci, considerando che ha guadagnato 55 milioni di dollari per questo ruolo e 265 milioni di dollari per tutti e 5 i film messi insieme.
3. Star Wars: L’ascesa di Skywalker (2019)
416 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei tre colossi finanziari di Star Wars presenti in questa lista, Star Wars: L’ascesa di Skywalker non ha ottenuto i risultati che lo studio si aspettava. Essendo il terzo e ultimo capitolo della nuova trilogia di Star Wars, le aspettative del pubblico erano alte e la pressione sullo studio ancora di più. Nel complesso, il film si è comportato bene ma ha ottenuto un profitto netto appena sufficiente.
2. Jurassic World – Il regno distrutto (2018)
432 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei film più ridicoli di questa lista, Jurassic World – Il regno distrutto è ciò che accade quando un enorme budget per la CGI viene consegnato ai dino-nerd: due ore di grandi esplosioni, grandi dinosauri e una trama insignificante. Mentre gli effetti visivi e la CGI sono stati tutti all’altezza del film, la scrittura, che è stata carente, è sembrata un ripiego per lo studio. Fortunatamente, il pubblico vorrà sempre vedere più azione di dinosauri, quindi il franchise cinematografico di Jurassic Park conserva un futuro promettente.
1. Star Wars: Il risveglio della Forza (2015)
447 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Con il budget più alto e i maggiori incassi di questa lista, Star Wars: Il risveglio della Forza ruba la scena e riempie le tasche già piene della Lucasfilm, ovvero della Disney. Essendo il primo della nuova trilogia di Star Wars, l’attesa del pubblico era estremamente alta. Sapendo questo, lo studio ha scelto la via sicura e ha reso la trama molto simile a quella di Star Wars: Una nuova speranza. Nonostante gli spettatori si siano accorti di questo, il pubblico è tornato più volte a vederlo nelle sale, godendo dei solidi effetti visivi e facendo guadagnare al film 936 milioni di dollari al botteghino.
Se vi interessa trovare merchandise dei vostri fandom preferiti, come action figure marcate neca oppure funko pop Pokemon o di altri anime e videogiochi, date un’occhiata a questo link e ai nostri articoli correlati!