Fortnite C4 S2 – Tra luci al neon e AoT a MEGA city

Fortnite C S Tra luci al neon e AoT a MEGA city

Ecco arrivato il c4 della s2 di Fortnite, ambientato nella futuristica e dai toni giapponesi/cyberpunk MEGA city! Che ci fa qui Eren?

Fortnite Capitolo 4 Stagione 2, noto anche come Fortnite Mega, è arrivato. Le ispirazioni futuristiche in stile neo-Tokyo mescolano luci al neon e grattacieli per dare ai giocatori quella che è probabilmente la stagione di Fortnite più abbagliante mai vista.

Nuove armi, nuovi potenziamenti, modifiche alla mappa, nuovi veicoli e meccaniche arricchiscono la nuova stagione. Una delle principali modifiche alla mappa è l’introduzione del parco giochi urbano illuminato da luci al neon di MEGA city.

Le risorse del nuovo capitolo si adeguano al design del mondo, con una grande quantità di nuove armi, tra cui la nuova katana Lama Cinetica, il fucile d’assalto “Havoc Suppressed Assault Rifle”, il fucile “Havoc Pump Shotgun” ed il Fucile a impulso “Overclocked Pulse Rifle”.

Oltre a questo paesaggio di ispirazione cyberpunk è stata aggiunta una serie di nuovi biomi, tra cui Steamy Springs, Drift Ridge, Kenjutsu Crossing e non solo.

Il Capitolo 4 della Stagione 2 introduce anche nuove meccaniche di movimento. Si potrà infatti saltare su rotaie da grind per spostarsi rapidamente, oppure utilizzare la moto Rogue a due posti o l’auto sportiva Nitro Drifter a quattro posti.

Inoltre, si potrà sfrecciare per la città di MEGA con l’aiuto di attrezzature per il movimento omnidirezionale (ODM) tratte direttamente dall’anime Attack on Titan.

Non si tratta dell’unico elemento crossover con AoT. Tra le nuove skin incluse nel Battle Pass, che includono una versione rivisitata di Drift, un nuovo eroe in cel-shading e altre skin originali Epic, ci sarà anche la skin di Eren Jaeger.

Correlato: Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Nel Capitolo 4 della Stagione 2 verranno aggiunti anche nuovi Reality Augment, sette dei quali saranno disponibili da subito.

Fonte + Fonte

Wild Hearts – Rivelato nuovo DLC gratuito per domani!

Wild Hearts Rivelato nuovo DLC gratuito per domani

È stato appena rivelato che domani 10 marzo uscirà un nuovo DLC gratuito per Wild Hearts, con tanti nuovi mostri, armi e missioni

Questo mese Wild Hearts riceverà i suoi primi aggiornamenti gratuiti sotto forma di nuovi Kemono (il termine del gioco per indicare i mostri), missioni e altro ancora. I giocatori non dovranno aspettare a lungo perché il primo DLC gratuito di Wild Hearts arriverà domani, 10 marzo.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

Venerdì, il Set Kemono “Deeply Volatile” aggiunge la creatura Hellfire Laharback, che i giocatori potranno cacciare insieme a una missione di accompagnamento e a una nuova abilità. Il 23 marzo sarà la volta del Subspecies Kemeno Pack, che introduce il Grimstalker, simile a un lupo, oltre a una nuova missione e a un nuovo modello di arma/armatura. Questo aggiornamento aggiunge anche altre missioni di maggiore difficoltà, tre nuove emotes e tre timbri per la chat.

wild hearts dlc march
wild hearts dlc march

Koei Tecmo ha anche confermato in un thread su Twitter che il primo aggiornamento include anche correzioni tecniche non specificate, e prevede di condividere ulteriori dettagli domani. Un tease per i DLC di aprile indica nuovi Kemeno, Karakuri e altri aggiornamenti.

Correlato: I 10 MIGLIORI GIOCHI SU STEAM SECONDO LE RECENSIONI

Sembra che i fan di Wild Hearts avranno molto da fare nell’immediato futuro, e i miglioramenti (si spera) delle prestazioni, qualunque essi siano, sono un bonus gradito.

Fonte

Epic Games Store – Adesso è possibile pubblicare i propri giochi sullo store

Epic Games Store Adesso e possibile pubblicare i propri giochi sullo store

Epic Games Store ha fatto un passo molto importante per l’azienda: adesso è possibile pubblicare i propri giochi sullo store come su Steam

Gli sviluppatori possono ora auto-pubblicare i loro giochi su Epic Games Store, il negozio dell’editore di Fortnite e Rocket League per i giochi per PC. Si tratta di una pietra miliare per il negozio, che negli ultimi anni ha costantemente guadagnato funzionalità per competere meglio con Steam. Potrebbe essere un grande affare anche per alcuni sviluppatori, in quanto semplifica il processo di pubblicazione e trova un nuovo – e forse più grande – pubblico rispetto a quello che potrebbe trovare sull’affollatissima homepage di Steam.

Correlato: I 10 MIGLIORI GIOCHI SU STEAM SECONDO LE RECENSIONI

I requisiti di Epic per la pubblicazione di giochi differiscono da quelli di Steam in un modo importante: richiedono che i giochi multiplayer online supportino il cross-play su PC. In altre parole, il rilascio di un gioco su Epic Games Store deve consentire di giocare online con persone che lo possiedono tramite altri negozi, come Steam o l’applicazione Xbox per PC.

In ultima analisi, è una buona cosa imporre questa regola dal punto di vista dei consumatori, anche se probabilmente gli sviluppatori dovranno lavorare molto per implementarla. Arkane Studios sta dando il buon esempio: ha recentemente annunciato che Redfall supporterà il cross-play su PC e sta facendo un ulteriore passo avanti con il supporto multipiattaforma tra PC e console Xbox.

Come Steam di Valve, Epic richiede una tassa di 100 dollari, una tantum per l’autopubblicazione di un gioco (alternative come itch.io rimangono gratuite), anche se la ripartizione dei ricavi con l’Epic Game Store è più a favore dello sviluppatore rispetto a Steam. Epic raccoglie il 12% dei ricavi dai giochi venduti, rispetto alla quota di ricavi del 30% di Steam, molto più alta (ma relativamente standard del settore) per la maggior parte dei giochi. Nel 2018, Steam ha modificato alcune parti del suo piano di condivisione dei ricavi, premiando i venditori più importanti che guadagnano più di 10 milioni di dollari con una quota maggiore dei ricavi.

Correlato: VALVE – RIVELATE TUTTE LE DATE DEI SALDI E DEGLI EVENTI DI STEAM DEL 2023

Epic ha anche annunciato i risultati del suo Year in Review 2022, in cui ha condiviso che i 99 giochi gratuiti che ha regalato l’anno scorso hanno avuto un valore di 2.240 dollari. Ha inoltre confermato che continuerà a regalare giochi gratuiti anche nel 2023.

Fonte

WoW: Dragonflight – “Return to the Forbidden Reach” in arrivo a marzo

WoW Dragonflight Return to the Forbidden Reach in uscita a marzo

Ecco confermata la data di uscita per la patch 10.0.7 di “WoW: Dragonflight”, dal titolo “Return to the Forbidden Reach”!

Se avete sete di nuovi contenuti per WoW: Dragonflight, non dovrete aspettare a lungo. La Blizzard ha infatti confermato che l’aggiornamento 10.0.7, Return to the Forbidden Reach, arriverà il 21 marzo.

Da settimane la patch è disponibile per essere testata nel regno di prova pubblico del gioco, dove è stato possibile provare in anteprima le imminenti modifiche al bilanciamento delle classi e nuovi importanti contenuti della storia.

Il principale aggiornamento è la possibilità per chi è al livello massimo di esplorare finalmente l’area Forbidden Reach, che in precedenza era esclusivamente la zona iniziale dei Dracthyr.

All’interno della nuova area si trova la Volta di Zskera, dove si potranno reclamare tesori nascosti ed un nuovo potente anello raccogliendo le chiavi attraverso Forbidden Reach.

Qui, si troveranno anche nuove razze che cavalcano i draghi e un ulteriore Istruttore di Mascotte. Un nuovo sistema di inviati in arrivo con l’aggiornamento darà ai giocatori un altro modo per guadagnare reputazione presso la fazione di fama di Dragonflight scelta.

La patch 10.0.7 farà inoltre progredire la storia di Dragonflight in modo significativo, approfondendo le origini dei Dracthyr e offrendo al capo tauren Baine Bloodhoof una quest personale che affronta la violenta storia del suo popolo con il centauro. Arriveranno anche le attese Armature del Patrimonio per gli orchi e gli umani, insieme a due missioni per sbloccarle.

I paladini Retribution saranno felici il 21 marzo, perché l’aggiornamento introdurrà un’importante rivisitazione dell’albero dei talenti per la specializzazione DPS in difficoltà. In un’intervista a GameSpot, il direttore di gioco di WoW, Ion Hazzikostas, ha dichiarato che la Blizzard non ha in programma revisioni di specializzazioni simili per altre classi nei futuri aggiornamenti di Dragonflight, e che la rielaborazione del paladino Retribution è stata una circostanza “eccezionale”.

L’aggiornamento porterà un rinnovo delle ricompense per il sistema di reclutamento degli amici e aprirà la classe del Monaco ad altre tre razze: goblin, lightforged draenei e worgen.

L’arrivo della 10.0.7 segna il secondo aggiornamento importante per Dragonflight nel 2023, dato che la Blizzard si è impegnata l’anno scorso a fornire aggiornamenti dei contenuti più frequenti per il suo longevo MMO.

Holly Longdale, produttore esecutivo di WoW, ha dichiarato che l’obiettivo della Blizzard è quello di “avere sempre qualcosa dietro l’angolo, con un nuovo aggiornamento che arriva nei nostri reami di prova poco dopo che l’ultimo è stato rilasciato”.

Finora la Blizzard ha mantenuto la promessa: l’aggiornamento 10.1 Embers of Neltharion, in arrivo sul PTR nei prossimi giorni, introdurrà una nuova incursione, una zona, una fazione di fama e gilde inter-fazione.

Fonte

Starfield – Rivelata data di uscita insieme ad un nuovo trailer

Starfield Rivelata data di uscita insieme ad un nuovo trailer

Xbox e Bethesda hanno annunciato con un nuovo trailer la data di uscita del loro più importante titolo del momento, cioè Starfield

Xbox e Bethesda hanno annunciato ufficialmente la data di uscita di Starfield che sarà il 6 settembre 2023, insieme ad un nuovo trailer, per PC e Xbox Series X|S. In precedenza l’uscita era prevista per la prima metà del 2023. In un video di aggiornamento, il direttore del gioco Todd Howard ha confermato che ulteriori dettagli sul gioco saranno rivelati in un Starfield Direct l’11 giugno. “Il gioco ha molti dei tratti distintivi che ci si aspetta da noi, ma è anche un’esperienza unica”, ha dichiarato Howard.

Correlato: XBOX GAME PASS – RIVELATA LINEUP DEI GIOCHI DI MARZO 2023

Starfield è stato assente dal Developer Direct del 25 gennaio, in quanto Microsoft non voleva che mettesse in ombra gli altri aggiornamenti annunciati quel giorno.

“Per dedicare il giusto tempo a un’immersione profonda in Starfield di Bethesda Game Studios, è in programma uno spettacolo a sé stante”, ha dichiarato Microsoft a gennaio. Bethesda ha lentamente rivelato ulteriori dettagli sul suo ambizioso gioco di fantascienza da quando è stato annunciato per la prima volta diversi anni fa, con dettagli su come le fazioni funzioneranno in Starfield, sulle opzioni di “dialogo classico in stile Bethesda” e sui combattimenti con le navicelle di cui si è parlato in interviste e video di approfondimento.

Correlato: HOGWARTS LEGACY – LE VERSIONI PER PS4 E XBOX ONE SONO STATE RIMANDATE

Prima dell’arrivo di Starfield, Microsoft rilascerà a maggio Redfall, lo sparatutto caccia-vampiri di Arkane, ed entrambi i giochi costeranno 70 dollari come parte di una riflessione sul “contenuto, la scala e la complessità tecnica di questi titoli”, secondo la società.

Fonte

The Mageseeker: A League of Legends Story – Data di uscita e trailer

The Mageseeker A League of Legends Story Data di uscita e trailer

Ecco trailer e data di uscita del nuovo titolo ambientato nell’universo “League of Legends”: “The Mageseeker”!

Il mese scorso, la Riot Games ha annunciato che quest’anno arriveranno tre giochi legati a League of Legends, tra cui The Mageseeker: A League of Legends Story. Ora, la società ha annunciato che The Mageseeker arriverà per console e PC il mese prossimo.

Più precisamente, The Mageseeker arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC il 18 aprile. I preordini includeranno il bonus di gioco Lost Silverwing.

Sarà inoltre possibile acquistare la Digital Deluxe Edition, che includerà ulteriori oggetti digitali come un Silverwing Supply Station Pack, decorazioni Home Sweet Home per la grotta, incantesimi esclusivi e delle skin Unchained.

“Sviluppato da Digital Sun, creatori di Moonlighter, Mageseeker è un grintoso gioco di ruolo d’azione in 2D con pixel art hi-bit ambientato a Demacia, un potente regno nel mondo di Runeterra che cerca di arginare quella che considera una magia proibita, mentre esercita la magia stessa per mantenere l’ordine”, come recita un comunicato stampa.

“Gioca nei panni di Sylas, un mago in fuga che si unisce a un gruppo di ribelli nel profondo della foresta. La loro rivoluzione manderà in frantumi la pace illusoria di Damcai, una pace costruita con il sangue ed il sudore dei maghi. The Mageseeker offre un’esperienza di gioco fantasy ricca di azione per chi vuole vivere una storia di potere, identità e giustizia”.

La Riot Games ha anche rivelato oggi che venderà una versione Collector’s Edition fisica del gioco. Essa includerà una statua di Sylas, un art book, una stampa deluxe, il fumetto Lux (edizione speciale con copertina rigida), spille smaltate di Sylas e Lux e la colonna sonora in vinile. Il tutto in un’esclusiva scatola personalizzata.

The Mageseeker A League of Legends Story Data di uscita e trailer

The Mageseeker segue l’uscita di Ruined King: A League of Legends Story del 2021. Gli altri due giochi che la Riot Games intende pubblicare quest’anno sono Song of Nunu e Convergence.

Fonte

Tarkov – Bannati 6.700 cheaters con annessi tutti i loro nickname

Tarkov Bannati cheaters con annessi tutti i loro nickname

Lo sviluppatore di Tarkov, Battlestate Games, ha annunciato su Twitter di aver bannato 6.700 cheaters divulgando addirittura i loro nickname

Non contento di essersi limitato a bannare i giocatori disonesti che fanno uso di wallhack e aimbot, lo studio li sta ora anche svergognando pubblicamente. Techcrunch riporta che Battlestate ha bandito 6.700 cheaters da Tarkov nell’ultima settimana e ha pubblicato tutti i loro nickname in un documento di facile lettura.

Correlato: 10 GIOCHI DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

La pubblicazione dei nomi dei cheater ha un duplice scopo: da un lato svergognare gli imbroglioni in uno spazio pubblico, dall’altro mostrare ai non imbroglioni che Battlestate sta agendo. “Vogliamo che i giocatori onesti vedano i nickname di chi cheatta”, ha dichiarato un portavoce di Battlestate a Techcrunch, per “sapere che giustizia è stata fatta”. Si tratta di una pratica che lo studio intende rendere abituale e sul Twitter della società sono già presenti numerosi fogli pieni di nomi di cheaters.

Progetto senza titolo

Battlestate ha pubblicato diversi fogli di calcolo come questo, e molti di essi offrono l’opportunità di un lungo scroll. Battlestate ha una forte opinione sui giocatori che usano i cheat nel suo gioco. Poco più di una settimana fa, Nikita Buyanov, COO dell’azienda, è intervenuto su Reddit per denunciare le azioni di “hacker, cheaters e altra feccia della terra”, incoraggiando i giocatori a “denunciare tutti questi bastardi”. Naturalmente, non è passato molto tempo prima che alcuni commentatori facessero notare che, per quanto emotiva fosse la dichiarazione, Battlestate ha già fatto questo tipo di post in passato, e i cheater continuano comunque a rovinare le partite ai giocatori.

Correlato: Believer – Nuovo studio di Ex dirigenti di Riot Games annuncia un gioco open world

Battlestate ha quindi molto lavoro da fare se vuole convincere la comunità che è seriamente intenzionata a eliminare i cheater. Tuttavia, questo non è esattamente un brutto modo per farlo, e immagino che ci siano alcuni giocatori che scrutano le liste di ban pubblicate per vedere se gli sviluppatori hanno preso quel tizio che li ha personalmente vittimizzati. Ammetto che probabilmente mi sentirei un po’ vendicato se individuassi il nome di qualcuno che è riuscito miracolosamente a colpirmi alla testa attraverso un muro solido nell’ultima ondata di ban.

Fonte

Cities: Skylines 2 – Annunciato il sequel insieme ad un nuovo trailer

Cities Skylines Annunciato il sequel insieme ad un nuovo trailer

lo sviluppatore Colossal Order e l’editore Paradox Interactive hanno annunciato Cities: Skylines 2 insieme ad un nuovo trailer

Cities: Skylines 2 che trasformerà ufficialmente il franchise in una serie multigioco è stato annunciato durante uno showcase di Paradox Interactive insieme a un nuovo trailer in cui viene mostrato l’aspetto e il gameplay del gioco. Il trailer cinematografico mostra l’evoluzione di paesaggi urbani grandi e piccoli, con effetti meteorologici e altro ancora, oltre alle ovvie modernizzazioni come la grafica migliorata. Il gioco non ha ancora una data di uscita stabilita, ma si prevede che uscirà nel 2023.

Correlato: 10 GIOCHI DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Gli appassionati di Cities: Skylines conosceranno già bene questo gioco di costruzione di città e, considerando che è uscito nel 2015, una rinfrescata attraverso un sequel dovrebbe essere una notizia gradita. Alcuni dei miglioramenti enfatizzati in questo sequel includono la possibilità di creare qualsiasi cosa, da un piccolo villaggio a una metropoli, oltre a sistemi di trasporto ed economici, completamente funzionali che i giocatori potranno gestire.

“Qui la vostra città si evolverà e reagirà alle vostre decisioni. Un mondo dinamico e in continua evoluzione, stimolante e gratificante”, si legge in un’anteprima del nuovo gioco Cities: Skylines 2, “Usa la tua creatività e le tue abilità di pianificazione strategica per far crescere la tua città in una fiorente metropoli che attirerà imprese, residenti e turisti. Dai quartieri residenziali ai centri urbani più vivaci, le possibilità sono infinite. Affrontate le complessità della gestione di una città e tenete il passo con le esigenze e le richieste dei vostri cittadini”.

Quindi, con Cities: Skylines 2, cosa succederà a Cities: Skylines e tutto ciò che i giocatori hanno costruito al suo interno? Naturalmente sarà ancora giocabile a tempo indeterminato, ma per quanto riguarda i piani di Colossal Order per il gioco, lo sviluppatore ha detto che si assicurerà che il gioco originale abbia un “addio adeguato”.

Correlato: THE WOLF AMONG US 2 – RIMANDATO IL GIOCO OLTRE IL 2023

“Prima di andare avanti del tutto, Cities: Skylines avrà un addio adeguato”, si legge nell’annuncio di Colossal Order. “Per sapere come sarà esattamente, dovrete aspettare ancora un po’, perché condivideremo la roadmap e ulteriori dettagli su ciò che verrà molto presto. Vogliamo lasciare il gioco amato da tanti in buona forma prima di iniziare il prossimo capitolo insieme a Cities: Skylines II”.

Fonte

Believer – Nuovo studio di Ex dirigenti di Riot Games annuncia un gioco open world

Believer Nuovo studio di Ex dirigenti di Riot Games annuncia un gioco open world

Ex dirigenti di Riot Games hanno lanciato un nuovo studio chiamato Believer per creare un gioco open world basato su un’IP originale.

Il team di leadership del nuovo studio Believer Company comprende l’ex vicepresidente di Riot Games Michael Chow come CEO e l’ex produttore esecutivo di League of Legends e cofondatore di Riot Steven Snow come chief product officer e sembrebbe che il loro primo gioco sarà un open world.

Correlato: RIOT GAMES – VALORANT POTREBBE ARRIVARE SU CONSOLE

Believer ha ottenuto 55 milioni di dollari di finanziamenti per costruire il suo team di sviluppo e il suo primo progetto, che ha promesso di essere un “gioco open-world di nuova generazione, ancorato da una IP originale, [con] storie in cui le scelte dei giocatori contano, e sistemi di gioco che uniscono i giocatori piuttosto che allontanarli”.

Il motto della società, Credo In Lugos, significa “Credo nei giochi”, che secondo Believer dimostra la sua dedizione allo sviluppo di videogiochi come passione di tutta la vita e non solo come impresa commerciale. Believer sembra tuttavia impegnata a dare vita alla sua nuova IP anche al di là dei giochi, poiché il partner strategico Michael D. Eisner ha affermato che Believer comprende che “i franchise di contenuti veramente grandi non si costruiscono con un solo tipo di media”.

“Devono risuonare con il loro pubblico attraverso i giochi, i film, la televisione, gli oggetti da collezione e le esperienze interattive del mondo reale”, ha detto, aggiungendo che la loro visione sarà “portata in vita attraverso ogni piattaforma”.

Correlato: THE MAGESEEKER – ANNUNCIATO NUOVO SPIN-OFF SU LEAGUE OF LEGENDS

Believer ha anche promesso di avere un approccio alla creazione dei giochi orientato ai giocatori. “I giocatori sono il miglior pubblico da servire al mondo”, ha detto Chow. “Sono nobili, intelligenti, esigenti e infinitamente inventivi. Consideriamo sacri i loro investimenti di tempo, abilità e denaro duramente guadagnato e metteremo sempre al primo posto le loro esigenze in ogni fase del viaggio di Believer”.

Ha proseguito: “Non potrei essere più entusiasta di iniziare questo viaggio con Steven. È un amorevole, strenuo campione dei giocatori – a volte ferocemente protettivo dei loro migliori interessi. Non c’è portabandiera migliore per quello che ci proponiamo di fare”.

Ai due si aggiungono il CTO Landon McDowell (già di Microsoft e Riot Games), il CCO Jeremy Vanhoozer (di Bungie e EA), il COO Tim Hsu (di Twitter e Riot Games), il CMO Shankar Gupta-Harrison (di Riot Games), la direttrice delle operazioni Grace Park (di League of Legends: Wild Rift) e il VP del design Jeff Jew (di League of Legends e Legends of Runeterra).

Dato che lo studio è stato annunciato solo ora e il team di sviluppo è ancora in fase di costituzione, probabilmente ci vorranno anni prima che Believer lanci il suo gioco, anche se le anticipazioni su ciò che verrà potrebbero arrivare prima.

Correlato: PROJECT SKIES – NUOVO GIOCO ANNUNCIATO A SORPRESA!

Riot Games è famosa soprattutto per aver creato League of Legends, che è diventato a sua volta un franchise multimediale grazie a serie come Arcane di Netflix e al più recente lancio di Valorant. Resta da vedere se Believer si ispirerà o meno a queste radici.

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata lineup dei giochi di marzo 2023

Xbox Game Pass Rivelata lineup dei giochi di marzo

Microsoft ha rivelato la nuova lineup dell’Xbox Game Pass di marzo 2023 e si prospetta un mese pieno di titoloni da giocare assolutamente

La lineup annunciata da Microsoft per l’xbox Game Pass per la prima metà di marzo 2023 è già ricca di titoli di spicco, e si tratta di un elenco deliziosamente eclettico, guidato dal gioco di sopravvivenza norreno Valheim (in arrivo su Game Preview per le console Xbox), da Sid Meier’s Civilization 6 e dall’eccellente picchiaduro 2D di Arc System Works, Guilty Gear Strive.

Correlato: HOGWARTS LEGACY – LE VERSIONI PER PS4 E XBOX ONE SONO STATE RIMANDATE

Guilty Gear Strive è disponibile da martedì su console, PC Windows e dispositivi cloud. Nel corso della settimana arriveranno anche le versioni cloud di Dead Space 2 e Dead Space 3, per i giocatori che desiderano rivisitare la serie dopo aver completato il nuovo remake di Dead Space. Ecco tutto ciò che Microsoft ha annunciato in arrivo su Game Pass per Xbox e PC a marzo:

  • Guilty Gear Strive (cloud, console e PC) – 7 marzo
  • Dead Space 2 (cloud) via EA Play – 9 marzo
  • Dead Space 3 (cloud) via EA Play – 9 marzo
  • Valheim (console) – 14 marzo
  • Sid Meier’s Civilization 6 (cloud, console e PC) – 16 marzo
  • Ni no Kuni 2: Revenant Kingdom – The Prince’s Edition (console e PC) – 21 marzo

Poiché tutte le cose belle devono finire, in base agli accordi di licenza, i seguenti giochi lasceranno il Game Pass il 15 marzo:

  • F1 2020 (console) tramite EA Play
  • Goat Simulator (cloud, console e PC)
  • Kentucky Route Zero (cloud, console e PC)
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy (cloud, console e PC)
  • Paradise Killer (cloud, console e PC)
  • Undertale (cloud, console e PC)
  • Young Souls (cloud, console e PC)
  • Zero Escape: The Nonary Games (cloud, console e PC)

Correlato: THE OUTER WORLDS – IL GIOCO SARÀ DISPONIBILE PER PS5 E XBOX SERIES X

Non è molto tempo per giocare a Paradise Killer, ma non c’è niente di meglio di una scadenza per motivarsi.

Fonte

Pronty: Fishy Adventure [Recensione]

Pronty Fishy Adventure Recensione

Ecco la recensione del videogioco “Pronty: Fishy Adventure”, un MetroidVania dalla grafica accattivante che nasconde macabri segreti!

Pronty, partenza, via!

Ecco un gioco 2D dalla grafica colorata e dallo stile fumettistico, che tuttavia non deluderà chi non vuole rinunciare ad una bella dose di sfida e di nemici fatti a brandelli.

In questo platformer subacqueo, l’umanità ha trovato un modo per sopravvivere al di sotto del livello del mare, e Pronty è una delle creature che la proteggono.

Quando la civiltà sottomarina è in pericolo a causa di un’antica minaccia, Pronty ed il suo fidato giavellotto-pesce meccanico Bront si troveranno ad esplorare le rovine di Royla per cercare di proteggerla dai mostri che l’hanno invasa. Quella che un tempo era una grande città, è adesso una perduta Atlantide che nasconde tanti ricordi quante insidie. 

Se deciderete di tuffarvi in questo MetroidVania single-player per cercare di risolvere il mistero dietro la caduta di Royla, preparatevi ad un’avventura stimolante che non faticherà a prendervi all’amo!

Recensione 

Pronty è un gioco dalla lore intricata e dai sottotoni piuttosto macabri. Un mondo in declino, alla mercé di creature geneticamente modificate che non esiteranno ad attaccarvi. Una popolazione scomparsa che ha lasciato dietro di sé intelligenza artificiale e biomeccanica a gestire suo disastro.

Pronty, o meglio, Pronty SW-417, è solo una delle creature che portano questo nome e che sono state assegnate alla protezione del genere umano, così come Bront non è l’unico pesce-giavellotto in circolazione, ma anzi un compagno che viene assegnato ad ogni Pronty.

La grafica è accattivante e ben fatta, ho particolarmente apprezzato i cambi di luce nelle varie zone della mappa ed il modo in cui questi si riflettono sui colori del personaggio.

Il gioco viene incontro a chi sceglie di immergersi in questa avventura esplorativa, offrendo la selezione tra diversi livelli di difficoltà, i quali si vanno ad applicare ai nemici che si incontrano lungo il percorso. 

Tuttavia, la difficoltà di gioco non è tutto: attraverso un sistema di slot, potrete infatti configurare il vostro personale stile di combattimento, scegliendo quali mosse ed abilità favorire rispetto ad altre.

Anche Pronty si può personalizzare. Si parte da due skin di default (una carina ma che mi ha fatto pensare a un incrocio tra “Luca” della Disney ed un Pokémon, l’altra a mio parere più originale ed interessante), per poi arrivare ad altre skin che possono essere sbloccate più avanti nel gioco, in maniera più o meno facile.

Pronty Fishy Adventure Recensione

Anche se nel bel mezzo di una boss fight il boss ha deciso di andarsene e lasciarmi lì nell’arena da cui non potevo uscire (una volta tornata all’ultimo salvataggio, l’ho riaffrontato e per fortuna non mi ha abbandonato lì), il gameplay è fluido e non presenta particolari ostacoli. 

Essendo un gioco basato sull’esplorazione, può capitare di rimanere “bloccati” qualche volta, nel senso che non si sa bene come o dove procedere, ma questo è parte integrante dello stile del gioco stesso.

L’unica parte che mi è apparsa un po’ carente era l’aspetto linguistico (nello specifico, ho giocato il gioco in inglese). In alcuni punti, la punteggiatura o l’aspetto grammaticale non erano al meglio, e alcune parole erano diverse tra testo scritto e doppiaggio. Sono aspetti su cui si può soprassedere, in quanto le sviste sono poche e le cutscene non sono moltissime.

Nel complesso, “Pronty: Fishy Adventure” è un buon titolo, con finali multipli e lore ben curata, perciò, soprattutto se già l’avevate adocchiato, correte ad aggiungerlo alla vostra collezione!

E se l’avete giocato, fateci sapere cosa ne pensate!

Sherlock Holmes: The Awakened – Rivelata data di uscita e nuovo trailer

Sherlock Holmes The Awakened Rivelata data di uscita e nuovo trailer

Frogwares ha finalmente rivelato insieme ad un nuovo trailer la data di uscita del suo remake di Sherlock Holmes: The Awakened.

Dopo i numerosi ritardi causati dalla guerra in corso in Ucraina, lo studio di Kiev ha pubblicato un nuovo trailer e ha annunciato la data di uscita per l’11 aprile, tra circa cinque settimane di Sherlock Holmes: The Awakened. Il gioco (ri)racconterà la storia del tentativo di Holmes e Watson di sventare un nefasto culto lovecraftiano intento a fare, beh, tutte le cose che tradizionalmente fanno i nefasti culti lovecraftiani. Sacrifici umani, evocazione di divinità, enunciazione di presagi e cose di questo tipo.

Correlato: 10 giochi da giocare assolutamente almeno una volta nella vita

L’originale Sherlock Holmes: The Awakened è stato uno dei primi giochi di Frogwares come studio, e l’idea di rivisitarlo è nata più che altro dalle circostanze. Un ciclo di sviluppo completo e lungo anni per un gioco completamente nuovo è un impegno difficile da prendere nel tumulto di una situazione di guerra, ma rinnovare qualcosa di vecchio non è una richiesta così grande. La trama di Sherlock Holmes: The Awakened è già scritta e Frogwares può adottare le meccaniche di gioco del suo ultimo gioco, Sherlock Holmes: Chapter One, per far sì che il gioco risulti un’esperienza rinnovata e moderna.

Correlato: Metroid Fusion in arrivo su Nintendo Switch Online

Questo si riflette certamente nel trailer di lancio, che per tutto il mondo sembra un gioco più in linea con la produzione più recente di Frogwares che qualcosa del 2007, guerra o non guerra. Si tratta di uno sforzo impressionante e, sebbene la mia unica esperienza personale con questi giochi derivi dall’eccellente Sherlock Holmes: Crimes and Punishments, sarò ansioso di dare un’occhiata a questo gioco quando arriverà su Steam il mese prossimo.

Fonte

10 giochi da giocare assolutamente almeno una volta nella vita

giochi da giocare assolutamente almeno una volta nella vita

Da PONG ad oggi di giochi incredibili ne sono usciti e questi sono 10 giochi da giocare assolutamente una volta nella vita.

Gli appassionati di videogiochi hanno goduto di molte storie memorabili, come il recente God of War: Ragnarök e l’imminente The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Ma l’industria videoludica ha celebrato molti titoli monumentali nel corso dei decenni, e questi 10 giochi sono considerati dei veri e propri capolavori, da giocare assolutamente almeno una volta nella vita.

Correlato: 10 DEI MIGLIORI GIOCHI OPEN-WORLD MULTIPLAYER

Questi giochi abbracciano diverse generazioni di console a partire dagli anni ’90 e, in una forma o nell’altra, hanno cambiato gli standard dei rispettivi generi. Batman: Arkham City è stato una rivoluzione per il genere dei supereroi nei videogiochi, mentre Skyrim ha cambiato lo standard degli RPG open-world.

The Elder Scrolls V: Skyrim

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Nonostante sia tecnologicamente molto indietro rispetto a The Witcher 3, The Elder Scrolls V: Skyrim riesce a resistere ancora oggi come uno dei giochi di ruolo d’azione a mondo aperto più avvincenti dell’intera scena videoludica. Il gioco è stato una rivoluzione nel 2011, dimostrando di essere una pietra miliare per quanto riguarda l’ambizione dei giochi open-world in generale.

Skyrim si svolge in un territorio dinamico in termini di cose da scoprire, nemici da combattere e personaggi da incontrare, il tutto con un mondo high fantasy ispirato all’universo immaginario di J.R.R. Tolkien. Le missioni secondarie disponibili sono molto articolate e ciò che rende il gioco ancora più coinvolgente è il sistema fluido di progressione del personaggio che permette ai giocatori di creare numerose combinazioni per il proprio Dragonborn. Se non altro, è un gioco che sarà difficile giocare una sola volta.

Batman: Arkham City

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Batman è senza dubbio uno dei personaggi più popolari della DC Comics e uno dei supereroi più amati in generale. Quando nel 2009 Rocksteady ha presentato Arkham Asylum, il team è riuscito a dare vita a una rivitalizzazione simile a quella di Christopher Nolan del Cavaliere Oscuro e dei supereroi nel panorama videoludico.

Tutti i fan dell’eroe devono giocare a tutti i giochi principali della serie, da Origins a Knight, perché l’Arkhamverse è una lettera d’amore al materiale di partenza e alla versione DCAU di Paul Dini e Bruce Timm su Batman. Tuttavia, Arkham City è riuscito a superare ogni aspetto del gameplay e della storia del suo diretto predecessore, offrendo un’avventura open-world dallo stile cupo e dai combattimenti catartici che immergono il giocatore nei panni del Crociato incappucciato.

The Witcher 3: Wild Hunt

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Lo sviluppatore CD Projekt Red è in parte responsabile della diffusione del franchise The Witcher di Andrzej Sapkowski, e Wild Hunt è probabilmente il fiore all’occhiello del team. È un altro gioco che è entrato pesso nelle discussioni sui “più grandi giochi mai realizzati”, e per una buona ragione.

Questa epopea di grande impatto è ancora oggi uno dei migliori giochi di ruolo dark fantasy moderni, e il commiato di Geralt di Rivia si è rivelato profondamente gratificante e avvincente. The Witcher 3: Wild Hunt è caratterizzato da un mondo aperto straordinario, una narrazione eccellente e una pletora di contenuti sostanziali da giocare, dalle missioni secondarie a quelle di gioco.

The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Come altri giochi di natura simile, The Legend of Zelda: Breath of the Wild è stato una pietra miliare del settore. Come nel caso di Skyrim, ad esempio, Breath of the Wild ha innalzato il livello di sviluppo dei mondi aperti in modo superbo e dinamico.

Dalle meccaniche di combattimento/risoluzione degli enigmi/traversate, meticolosamente dettagliate e basate sulla fisica, ai climi dinamici e al modo in cui questi influiscono sul gioco, questa iterazione di Hyrule è stata assolutamente esaltante da esplorare con l’ultima incarnazione dell’Hero of Time. C’era qualcosa di significativo da trovare in ogni direzione, e il design dei giochi open-world probabilmente non era stato spinto così in avanti fino a Elden Ring dello scorso anno.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

BioShock

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Parte del plauso della critica per BioShock è stato il modo in cui ha promosso la discussione sui “videogiochi come forma d’arte”. Il gioco combinava elementi di sparatutto in prima persona e survival horror per creare una storia unica con un livello di sfumature coinvolgente. Tutti e tre i giochi della serie sono stati accolti positivamente per motivi simili, ma l’originale ha fatto parlare di sé.

Situato in un’ambientazione distopica in stile biopunk, BioShock raccontava una storia avvincente che metteva in evidenza i temi dell’avidità aziendale, della corruzione e dell’oppressione ciclica. Oltre ad alcuni dei più grandi colpi di scena del medium videoludico, BioShock è un gioco generazionale in cui molti giocatori sarebbero sicuri di perdersi oggi.

Chrono Trigger

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

L’era del Super Nintendo era anche comunemente nota come l’era d’oro dei JRPG. Molti di essi presentavano l’amato stile artistico a 16 bit che oggi è diventato così nostalgico – e che giochi come Octopath Traveler hanno riportato in auge – e Chrono Trigger è spesso citato come il gioco più influente del suo sottogenere in quel periodo.

Il gioco di Square Enix supera la prova del tempo come JRPG retrò che può essere facilmente accessibile oggi a chiunque abbia un interesse passeggero per questo tipo di giochi. I combattimenti a turni sono accessibili e allo stesso tempo gratificanti per i fan più accaniti, la storia è coinvolgente, ha un cast di personaggi colorati ed è un cocktail creativo di più generi: fantasy, sci-fi, distopico, ecc. Il tutto è supportato dall’iconica grafica di Akira Toriyama.

Trilogia di Mass Effect

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Anche se potrebbe sembrare un po’ una scappatoia citare un’intera trilogia di giochi come un’entità unica da giocare, i giochi originali di Mass Effect di BioWare sono troppo importanti per essere separati. Per gli appassionati di fantascienza, la trilogia originale è una saga grandiosa che richiama elementi di acclamate IP di genere come Star Trek.

La storia inizia con il comandante Shepard e il suo equipaggio, e ogni gioco ha una storia che ha implicazioni dirette per il racconto successivo, che è meglio apprezzare nel suo insieme. Un’eccellente scrittura dei personaggi, un mondo ricco e denso di storia, meccaniche di gioco di ruolo gratificanti ed emozionanti sparatorie in terza persona fanno di questo gioco uno spettacolo senza tempo, ancora più accessibile grazie alla Legendary Edition, una raccolta rimasterizzata.

The Legend Of Zelda: Ocarina Of Time

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Se il già citato Breath of the Wild è un brillante esempio moderno di quanto The Legend of Zelda si sia evoluto nel corso dei decenni, Ocarina of Time rimane un capolavoro per molti fan e, allo stesso modo, è anche un gioco validissimo che può essere apprezzato oggi e da tutti.

Insieme a Super Mario 64, Ocarina of Time ha rappresentato un enorme passo avanti nei giochi d’avventura in 3D, oltre che nella narrazione fantasy nei videogiochi. È un mondo intrigante che incoraggia l’esplorazione e la curiosità, con un nucleo di gameplay che resiste in modo impressionante. Anche la versione rimasterizzata per Nintendo 3DS di questo acclamato titolo di Zelda è sufficientemente viva per essere riproposta ai giorni nostri.

Super Mario World

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Il franchise di Super Mario di Nintendo è un’altra delle IP più prolifiche del settore. I giochi di Mario costituiscono alcuni dei migliori platform, nonché uno dei personaggi mascotte più iconici dei videogiochi.

Ci sono molti casi validi di giochi imperdibili della serie, come Super Mario 64 e Super Mario Galaxy, ma Super Mario World per Super Nintendo è un simbolo dell’epoca che resiste ancora oggi. Si tratta di una masterclass nell’era dei platform a 16 bit, che ha portato l’amato idraulico italiano in una nuova era… almeno fino a quando il già citato 64 non si è rivelato un altro gioco rivoluzionario.

Correlato: 10 DEI MIGLIORI GDR SCI-FI DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE

La duologia di Portal

Progetto senza titolo
10 giochi da giocare

Come altri titoli, anche i due giochi di Portal sono da considerarsi un’esperienza collettiva. Valve non è nota per lo sviluppo di molti giochi, ma quando lo fa, di solito ottiene risultati impressionanti. Ambientato nello stesso universo della famosa serie Half-Life di Valve, Portal è un puzzle-platform a tema fantascientifico, che richiede al giocatore di usare la portal-gun per attraversare i vari livelli del gioco.

Si tratta di uno dei puzzle game più singolari in circolazione, che incorpora intricate sfide di fisica, platform e una storia fantascientifica allettante e misteriosa. Ad arricchire queste avventure c’è anche la modalità cooperativa e il gameplay incentrato sui rompicapo di Portal e Portal 2 con un amico li rende esperienze uniche al primo tentativo.

Fonte

The Wolf Among Us 2 – Rimandato il gioco oltre il 2023

The Wolf Among Us Telltale rimandato il gioco oltre il

In un post pubblicato su Twitter, la rinata Telltale Games ha annunciato di aver rimandato The Wolf Among Us 2 oltre il 2023

In un post pubblicato ieri sera su Twitter, la neorinata Telltale Games ha annunciato di aver “preso la difficile decisione di rimandato The Wolf Among Us 2 oltre 2023”. Ma dato che è passato quasi un decennio dall’uscita dell’ultimo episodio della prima serie, probabilmente potrò aspettare ancora un po’.

Correlato: Star Wars Jedi: Survivor – Il regista vuole che il franchise sia una trilogia

Telltale afferma che il ritardo è dovuto alla “protezione della salute del [suo] team” e, in una chiacchierata con IGN, il capo dello studio Jamie Ottilie ha detto che si tratta di evitare il crunch. “Bruciare mentalmente le persone o caricarle di molto lavoro è la cosa più sbagliata da fare a lungo termine”, ha detto Ottilie, “Come industria, se vogliamo continuare a crescere, dobbiamo smettere di farlo. Dobbiamo smettere di farlo e fare scelte migliori”. L’unica alternativa al ritardo del gioco o al crunching sarebbe stata la spedizione di un gioco incompiuto, cosa che a quanto pare lo studio si rifiuta di fare. “Se facciamo uscire questo gioco e non è pronto, verremo fatti a pezzi”, ha detto Ottilie.

The Wolf Among Us 2 è stato annunciato all’inizio del suo ciclo di sviluppo, nel 2019, mentre Telltale stava ancora preparando il personale per la produzione completa, ed è stato ostacolato da tutte le cose che ci si può aspettare: Covid-19 e la conseguente stretta del mercato del lavoro, ma anche la decisione di passare dall’Unreal Engine 4 all’Unreal Engine 5. Ottilie afferma che il cambiamento è valso la pena, ma ha comportato il rifacimento del lavoro già svolto per la versione UE4 del gioco.

Non sorprende che questa nuova Telltale sia sensibile al crunch. Lo studio originale era famoso per questo, con uno staff che lavorava 80 ore a settimana e che il cofondatore della società ha difeso come una pratica necessaria. “Abbiamo cercato di creare un ambiente in cui fosse davvero necessario [fare crunch] per far sopravvivere Telltale”, ha dichiarato nel 2019 Kevin Bruner, il cofondatore originale della Telltale. Considerando che quasi certamente questa è stata un’esperienza terribile per il personale e che alla fine l’azienda ha chiuso comunque, non è una sorpresa che la nuova Telltale stia cercando di adottare un ritmo più misurato.

Correlato: GEARS OF WAR – VARIE ASSUNZIONI SUGGERISCONO LO SVILUPPO DI UN NUOVO GIOCO

Purtroppo non si sa quando The Wolf Among Us 2 sia stato posticipato, ma io spero che sia stato solo rimandato all’inizio del prossimo anno. La serie originale di The Wolf Among Us è stata, insieme a The Walking Dead, uno dei più notevoli successi di Telltale. In attesa di ulteriori notizie, credo che continuerò a guardare il trailer di Wolf Among Us 2 che abbiamo ricevuto l’anno scorso. Potrebbe essere l’unico modo per tenerci buoni per un po’ di tempo a venire.

Fonte

Star Wars Jedi: Survivor – Il regista vuole che il franchise sia una trilogia

Star Wars Jedi Survivor Il regista vuole che il franchise sia una trilogia

Il regista di Star Wars Jedi: Survivor, Stig Asmussen di Respawn Entertainment, vorrebbe che la serie fosse una trilogia.

Questa notizia proviene da una nuova intervista di IGN Unfiltered con il regista, in cui Asmussen ha rivelato che anche prima dell’uscita di Star Wars Jedi: Fallen Order nel 2019, il team stava già discutendo le idee per un sequel per Jedi: Survivor e su una ponteziale trilogia. Per Asmussen, la storia di Cal è sempre stata una trilogia nella sua testa.

Correlato: STAR WARS: JEDI SURVIVOR – SCOPERTI NUOVI DETTAGLI DELLA TRAMA

“Stavamo già parlando del secondo gioco”, ha detto Asmussen. “Voglio dire, francamente, stavamo parlando anche oltre. E queste sono conversazioni che, quando stiamo concludendo questa storia con Lucasfilm, sono come: ‘Beh, dove vogliamo andare a parare con il secondo gioco?’ Ho sempre voluto vederlo come una trilogia. Come possiamo portare Cal e l’equipaggio in nuovi luoghi al di là di quello che stavamo facendo nel primo gioco?”.

Asmussen continua affermando che Respawn aveva una buona idea di dove Survivor, che uscirà il 28 aprile, si svolge in termini di linea temporale di Star Wars. Il team sapeva anche quale sarebbe stata la posta in gioco, quale sarebbe stato il tono, contro chi si sarebbe scontrato Cal e come il suo equipaggio si sarebbe inserito in tutto questo. Inoltre, Respawn pensa alle idee “che potremmo realizzare anche oltre”.

Correlato: STAR WARS: AHSOKA – RIVELATA POSSIBILE FINESTRA DI USCITA

Star Wars Jedi: Survivor doveva originariamente uscire il 17 marzo, ma è stato rinviato al 28 aprile.

Fonte

Dead Island 2 – Rilasciati 14 minuti di trailer gameplay

Dead Island Rilasciati minuti di trailer gameplay

Dopo ben 10 anni di travagliato sviluppo Dambuster Studios ha rivelato 14 minuti di trailer gameplay di Dead Island 2

Dato che Dead Island 2 è stato in fase di sviluppo per quasi un decennio, è comprensibile avere qualche timore sulla sua qualità (e sulla sua esistenza in generale). Lo sviluppatore Dambuster Studios spera di convincere i giocatori che Dead Island 2 non solo è prossimo alla conclusione, ma è anche un seguito degno di nota, pubblicando un trailer gameplay esteso che fornisce lo sguardo più crudo sull’azione.

Correlato: Gears of War – Varie assunzioni suggeriscono lo sviluppo di un nuovo gioco

La demo guidata segue il punk rocker irlandese Dani, uno dei sei personaggi giocabili del gioco, e mostra gran parte dell’azione momento per momento in varie località. Il cruento sistema F.L.E.S.H. è in bella mostra, così come le stravaganti armi improvvisate, tra cui gli artigli elettrificati alla Wolverine. Inoltre, possiamo dare un’occhiata al sistema di perk basato sulle carte e a una strana sidequest che coinvolge la pizza.

Il video gameplay rilasciato fa tirare sicuramente un sospiro di sollievo ai fan della serie. All’interno troviamo zombie, sangue e un sacco di mazzate che sono gli elementi principali che un giocatore e fan del franchise cerca, tutto ciò migliorato graficamente. Anche se abbiamo dovuto aspettare ben dieci anni, e sicuramente se non ne è valsa la pena, almeno non dovremmo rimanere delusi.

Correlato: BEYOND GOOD AND EVIL 2 – MOLTI DIPENDENTI HANNO LASCIATO IL PROGETTO PER STRESS

Il lancio di Dead Island è previsto per il 21 aprile per PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One e PC. Mi raccomando se non volete perdervi tutte le novità sul mondo dei videogiochi e non solo (cinema, serie Tv ecc) di rimanere sintonizzati sul nostro sito per ulteriori news e articoli a riguardo!

Fonte