Nintendo Switch 2 – Indizzi fanno pensare ad una nuova console Nintendo

Nintendo Switch Indizzi fanno pensare ad una nuova console Nintendo

Da un documento ufficiale, ci sono indizzi che potrebbero far pensare che Nintendo stia lavorando a una Nintendo Switch 2

Nintendo sta lavorando alla sua prossima console, ma quale sarà questa console e come si chiamerà rimane un mistero. Molti ipotizzano che si tratterà di un successore della Nintendo Switch, e questo è ciò che la maggior parte delle fonti e delle informazioni trapelate indicano. Non sappiamo se si chiamerà Nintendo Switch 2, probabilmente no, ma a quanto pare sarà supportato da Nintendo Switch Online. Se questo accadrà, sarà una sorpresa per molti, perché Nintendo è famosa per non proporre i suoi servizi online nelle console successive.

Correlato: NINTENDO – METROID PRIME 2 E 3 ARRIVERANNO SU SWITCH

L’accenno alla possibilità che Nintendo Switch Online venga portato sulla prossima console Nintendo arriva dalla Competition and Markets Authority del Regno Unito. La CMA ha pubblicato una serie di documenti relativi alla potenziale acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. In uno di questi documenti, la CMA fa notare che Nintendo Switch Online è disponibile solo su “dispositivi Nintendo Switch e [REDCATED]”.

“Nintendo Switch Online è stato escluso dalle nostre azioni in quanto il servizio di cloud gaming di Nintendo è molto limitato. Il servizio di cloud gaming di Nintendo è disponibile solo sul dispositivo Nintendo Switch e [REDACTED]”, si legge nel documento della CMA.

Ovviamente, la domanda da un milione di dollari è: cosa diavolo è questo dispositivo redatto? È possibile che si tratti della PS5, della Xbox Series X|S o di qualcosa di nuovo, ma la spiegazione più ovvia è spesso quella più accurata. Probabilmente si tratta della prossima console Nintendo, di cui la CMA è venuta presumibilmente a conoscenza tramite Activision Blizzard o addirittura Nintendo stessa durante questa indagine. Per quanto riguarda il motivo per cui è stato oscurato il nome della console, si tratta di una richiesta da parte di chi ha divulgato l’informazione. In passato, informazioni private e sensibili sono trapelate in documenti di questo tipo, e da allora le aziende fanno di tutto per richiedere le correzioni necessarie.

Correlato: NINTENDO SWITCH – È UFFICIALMENTE LA TERZA CONSOLE PIÙ VENDUTA DI SEMPRE

Purtroppo, al momento, tutto ciò che abbiamo sono speculazioni. Nintendo non si è ancora espressa in merito. In genere, non commenta le speculazioni o le cose non ufficiali. In altre parole, non prevediamo che la situazione cambi, ma se dovesse cambiare, ci assicureremo di aggiornare la storia di conseguenza.

Fonte

Sony – Nuovi auricolari e cuffie per la PS5 in lavorazione

Sony Nuovi auricolari e cuffie per la PS in lavorazione

Sony starebbe lavorando a vari hardware audio: secondo un rapporto sono in sviluppo nuovi auricolari e cuffie wireless per la PS5

Secondo Insider Gaming, Project Nomad è un set di auricolari che offrirà fino a cinque ore di durata della batteria, sarà dotato di una propria custodia di ricarica e potrà essere ricaricato tramite USB-C quando collegato alla console PS5. Vale la pena notare che Sony offre già diverse linee di auricolari e cuffie per PS5, alcune delle quali contengono una tecnologia di cancellazione del rumore simile a quella delle cuffie più grandi vendute dall’azienda.

Correlato: E3 2023 – XBOX, SONY E NINTENDO NON PARTECIPERANNO ALL’EVENTO

L’altra cuffia di Sony, il cui nome in codice è Voyager, offrirebbe funzionalità simili a quelle delle cuffie Inzone H7. Si sostiene che entrambe le cuffie potrebbero essere lanciate entro la fine dell’anno finanziario 2023 di Sony, che va da aprile 2023 a marzo 2024. Si dice che il mese prossimo sia previsto un nuovo evento State of Play, che sarebbe la piattaforma ideale per rivelare l’esistenza di queste nuove cuffie.

La principale offerta di Sony in questo settore per la PS5 è l’auricolare Pulse, lanciato insieme alla PS5 nel novembre 2020. Da allora, diversi produttori di terze parti hanno iniziato a offrire cuffie wireless e cablate per la console e alcune aziende come Razer e Logitech hanno messo in vendita auricolari wireless. Per quanto riguarda l’hardware, il 2023 si preannuncia un anno importante per Sony: questo mese arriverà PSVR 2 e si vocifera che verrà lanciata anche una PS5 con lettore di dischi rimovibile.

Correlato: SONY – POTREBBE AVER RIVELATO UNCHARTED 5 IN UN VIDEO ADD

Dopo due anni di difficoltà di approvvigionamento, Sony ha dichiarato al CES 2023 che la carenza di PlayStation è sostanzialmente finita. “Tutti coloro che desiderano una PS5 dovrebbero riuscire a trovarla molto più facilmente presso i rivenditori di tutto il mondo, a partire da questo momento”, ha dichiarato Jim Ryan, capo di PlayStation, sul palco. Il mese scorso Sony ha inoltre confermato che la PS5 ha raggiunto i 30 milioni di unità vendute in tutto il mondo e che dicembre 2022 è stato il mese più importante di tutti i tempi per le vendite della PS5.

Fonte

Nintendo Switch – È ufficialmente la terza console più venduta di sempre

Nintendo Switch E ufficialmente la terza console piu venduta di sempre

Confermato dai risultati finanziari di Nintendo, la Nintendo Switch è appena salito sul podio come terza console più venduta di sempre

Gli ultimi risultati finanziari di Nintendo hanno confermato una pietra miliare per le vendite di Nintendo Switch che sapevamo sarebbe stata raggiunta, ma si tratta comunque di un risultato importante. La Nintendo Switch ha superato i 122 milioni di vendite nel corso della sua vita, posizionandosi davanti alla PlayStation 4 (117 milioni) e al venerabile Game Boy di Nintendo (118 milioni) come terza console più venduta di tutti i tempi.

Correlato: NINTENDO RIVELA I 10 GIOCHI SWITCH PIÙ VENDUTI DI SEMPRE

Solo PlayStation 2 (155 milioni) e Nintendo DS (154 milioni) hanno venduto di più. Con Nintendo che prevede circa 18 milioni di vendite per l’anno fiscale in corso – un numero che secondo l’azienda è stato limitato dalla carenza di semiconduttori – e almeno uno o due anni ancora prima che Nintendo introduca un successore, la corona di tutti i tempi non è ancora fuori dalla portata di Switch. Si tratta di un’incredibile inversione di tendenza rispetto alla precedente generazione hardware di Nintendo, quando la Wii U si è fermata a un misero 13 milioni di unità vendute (contro i 101 milioni della Wii) e il 3DS, pur avendo ottenuto risultati rispettabili, ha raggiunto solo la metà delle vendite del suo predecessore.

Tuttavia, non c’è dubbio che le vendite dell’hardware di Switch stiano rallentando e c’è da chiedersi quanti altri giochi first-party importanti rimangano per spingerle. Dopo The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom a maggio, la lista di Nintendo comprende Pikmin 4, previsto per la fine dell’anno, un Metroid Prime 4 non annunciato e tutto il resto. Nintendo sta probabilmente valutando se i progetti non annunciati, e forse anche Prime 4, debbano essere trattenuti per la sua prossima console.

Correlato: LISTA DELLE ESCLUSIVE NINTENDO PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

Per il momento, tuttavia, le vendite di software per Switch rimangono più che buone. Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto hanno venduto ben 20 milioni di copie nelle prime sei settimane di vendita, diventando così la quarta generazione di giochi Pokémon più venduta di sempre. Splatoon 3, un’altra recente uscita, ha raggiunto i 10 milioni di copie vendute, mentre il top seller di Switch, Mario Kart 8 Deluxe, ha superato la barriera dei 50 milioni con ben 52 milioni di copie vendute, entrando così in un club molto esclusivo con titoli del calibro di Tetris, Wii Sports, Minecraft e Grand Theft Auto 5.

Fonte

Valve regalerà uno Steam Deck ogni minuto dei The Game Awards, ecco come partecipare

Valve regalera uno Steam Deck ogni minuto dei The Game Awards ecco come partecipare

Valve ha annunciato che ogni minuti che passerà ai The Game Awards regalerà uno Steam Deck. Qui trovate come poter partecipare

Ieri sera Valve ha pubblicato su Twitter un annuncio relativo a un’imminente offerta sullo Steam Deck. L’azienda metterà in palio uno Steam Deck da 512 GB – il modello più costoso – per ogni singolo minuto della trasmissione The Game Awards dell’8 dicembre, per celebrare il fatto che “Steam Deck è in stock”.

Correlato: Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Tutto ciò che bisogna fare è registrarsi, o almeno così pensavamo. Ma ci sono alcuni inconvenienti, come si è scoperto. Infatti, anche le persone che apparentemente soddisfano tutti i requisiti hanno riscontrato problemi con la registrazione.

Ecco come funziona, innanzitutto: ci si registra effettuando l’accesso e cliccando sul grande pulsante blu di registrazione sulla pagina Deck Drop di Steam (qui). Poi, quando si guardano i The Game Awards, bisogna aprire e guardare i TGA anche su Steam.tv (qui). Facile, no? È anche possibile impostare una notifica per ricordarsi della registrazione, che arriverà via e-mail o tramite l’app mobile di Steam. In alternativa, è possibile aggiungerla al calendario, il che è molto utile.

L’ostacolo principale, tuttavia, sarà per coloro che non vivono negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito o nell’Unione Europea, poiché non potranno registrarsi. A quanto pare, qui siamo in un club esclusivo di Steam Deck, ma è probabile che ciò sia dovuto al fatto che i costi di spedizione non sono così convenienti in altri luoghi. Ho sentito dire che persino la spedizione tra gli Stati Uniti e il Canada è un problema.

E no, le VPN non ti aiuteranno, amico mio.

Per verificare che tu viva in uno dei luoghi sopra citati, devi aver acquistato qualcosa su Steam tra il 14 novembre 2021 e il 14 novembre 2022. Tempi tristi per chi ha risparmiato nell’ultimo anno rifiutandosi di comprare giochi.

L’account deve anche essere “in regola” (cioè non deve essere stato bannato) e non deve essere un account limitato. Mi sembra giusto, ma non è questa la fine della storia.

Correlato: Valve – Steam Deck si può ora acquistare senza prenotazione

La cosa davvero strana è che il thread su Twitter è pieno di persone che vivono in quelle zone e che ritengono di soddisfare tutti gli altri requisiti, ma che non sono ancora riuscite a registrarsi. Alcuni sono riusciti a registrarsi dopo aver aggiornato la pagina, ma le lamentele sono state così tante che Valve ha inviato una dichiarazione ufficiale sui problemi di registrazione dopo aver apportato alcune correzioni, anche se i commenti mostrano che molti non riescono ancora a registrarsi.

“Per coloro che hanno avuto problemi a registrarsi nonostante fossero idonei, abbiamo appena sistemato alcune cose da parte nostra e dovrebbe essere tutto a posto”, ha dichiarato Valve.

Se ci riuscite, riceverete un piccolo e felice adesivo Steam Pal per commemorare l’evento, quindi è un bel premio di consolazione se non riuscite a vincere nulla.

Fonte

Sony – L’uscita della Playstation 6 è prevista verso il 2027

Sony Luscita della Playstation e prevista verso il

Sony in un comunicato sull’acquisizione di Activision da parte di Microsoft, ha fatto intendere che l’uscita della Playstation 6 arriverà verso il 2027

In una delle sue ultime dichiarazioni in merito alla prevista acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft (individuata dall’analista del settore videoludico Piers Harding-Rolls), Sony ha parlato della sua prossima generazione di console PlayStation e di come la potenziale perdita dell’accesso al franchise di Call of Duty avrebbe ripercussioni importanti sui suoi profitti. Sebbene la breve riga di testo non menzioni una data esatta a causa di una rielaborazione, essa conferma che Sony ha in programma una nuova PlayStation 6 per un’uscita futura, forse entro il 2027 o poco più tardi.

Correlato: Sony – La Playstation 5 Slim potrebbe arrivare nel 2023

“Microsoft si è offerta di continuare a rendere disponibili i giochi di Activision solo su PlayStation fino al 2027”, si legge nei commenti di Sony. “Allo stesso modo, nei commenti pubblici del 26 ottobre, Microsoft ha dichiarato che intende offrire Call of Duty solo su PlayStation fino a quando avrà senso. Un periodo fino al 2027, o qualche altro periodo (possibilmente più breve) stabilito unilateralmente da Microsoft, è decisamente inadeguato. Nel momento in cui SIE lancerà la prossima generazione di console PlayStation (che probabilmente avverrà intorno a REDATTATO), avrà perso l’accesso a Call of Duty e ad altri titoli Activision, rendendola estremamente vulnerabile al passaggio dei consumatori e al conseguente degrado della sua competitività”.

Le console PlayStation hanno in genere una durata di 6-7 anni e il modello attuale, la PlayStation 5, ha festeggiato questo mese il suo secondo compleanno. Non è insolito che Sony si concentri su una console PS6 in questa fase del ciclo di vita della PS5, poiché la ricerca e lo sviluppo costanti delle console sono praticati sia da Xbox che da Nintendo.

Correlato: PlayStation VR2 – Data di uscita rivelata insieme ai preordini

Sony è stata una delle voci più forti ad opporsi all’acquisizione da parte di Microsoft, che nella sua risposta pubblicata dalla CMA britannica definisce “un cambiamento di gioco che rappresenta una minaccia per un settore apprezzato da centinaia di milioni di consumatori”. Sony si è concentrata sulla possibilità di perdere l’accesso alla redditizia serie di Call of Duty, mentre Phil Spender, CEO di Microsoft Gaming, ha regolarmente minimizzato questi timori ribadendo che Microsoft è più interessata al catalogo di giochi mobile di Activision.

A ottobre Spencer ha dichiarato che l’azienda intende trattare Call of Duty come Minecraft e ha risposto alle critiche di Sony sulla futura proprietà di Call of Duty da parte di Microsoft. “L’idea che Activision si occupi solo di Call of Duty su console è un costrutto che potrebbe essere creato dal nostro concorrente”, ha detto Spencer.

Fonte

Nintendo potrebbe aumentare i prezzi delle sue console

Nintendo potrebbe aumentare i prezzi delle sue console

Nintendo ha dichiarato che in un futuro potrebbe considerare la necessità di aumentare i prezzi delle proprie console

Quando Sony ha annunciato l’aumento del prezzo della PS5, sia Nintendo che Microsoft hanno rilasciato dichiarazioni in cui affermavano di non avere intenzione di aumentare i prezzi dei rispettivi hardware durante le turbolenze economiche che hanno colpito i clienti.

Correlato: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Sebbene le turbolenze e l’inflazione non siano affatto prossime a diminuire, le aziende sembrano aver cambiato la loro posizione in merito. Dopo l’inversione di rotta di Microsoft e il conseguente aumento dei prezzi in India, Nintendo ha lasciato intendere che potrebbe prendere in considerazione una revisione dei prezzi della Switch.

Le aziende giapponesi sono particolarmente colpite dalle fluttuazioni dei tassi di cambio e dall’inflazione. Sony lo ha detto quando ha aumentato il prezzo della PS5 e Nintendo ha affermato che, pur essendo al momento al sicuro, “continuerà a monitorare la situazione [economica] e valuterà attentamente” l’aumento dei prezzi della Switch, come riportato da Takashi Mochizuki di Bloomberg.

Correlato: I 10 migliori giochi Nintendo di sempre

Ogni notizia di aumento di prezzo viene solitamente accolta con critiche, ma la dichiarazione di Nintendo ha preoccupato i fan che pensano che, considerando l’età della Switch, qualsiasi futuro aumento di prezzo non sarà giustificato. PS5 e Xbox Series X/S sono console della generazione attuale con un’ampia vita residua, mentre Switch è una console della generazione precedente con hardware ormai quasi vecchi.

Fonte

Sony – La Playstation 5 Slim potrebbe arrivare nel 2023

Sony La Playstation Slim potrebbe arrivare nel

Una recente rumor ha suggerito che un nuovo modello sottile “Slim” della PlayStation 5 uscirà nella seconda metà del 2023.

In generale, non dovrebbe essere sconvolgente sapere che Sony sta cercando di realizzare una nuova versione della Playstation 5. Con la console che si avvicina all’anniversario del suo lancio biennale, sembra probabile che un nuovo modello “Slim” della console arriverà tra non molto. Sebbene Sony stessa non abbia ancora confermato l’arrivo di una versione più sottile della PS5, sembra che presto potremo saperne di più su questo fronte.

Correlato: Sony – CD Projekt Red sta per essere acquisita?

In base alle nuove informazioni fornite da TheLeak.co, Sony si sta preparando a rilasciare un nuovo modello di Playstation 5 che sarà più piccolo e leggero rispetto all’attuale versione disponibile. Sebbene Sony non si riferisca a questo nuovo modello di PS5 con il nome di “slim”, dovrebbe ridurre sensibilmente il peso della console, apportando anche modifiche all’esterno dell’unità. Al momento non si sa esattamente quando questa nuova console PS5 potrebbe arrivare, ma si dice che l’uscita sia prevista per il terzo trimestre (luglio-settembre) del 2023.

Correlato: Sony – In arrivo film o serie TV su Elden Ring? Forse si

Nel complesso, questa non è la prima volta che sentiamo parlare di un nuovo modello di PS5 in arrivo nel 2023. In precedenza, la pubblicazione Insider Gaming ha riportato poco più di un mese fa che Sony stava pianificando lo sviluppo di una nuova PS5 dotata di un’unità disco rimovibile. Anche questa versione della console sarebbe stata lanciata nel 2023, il che fa pensare che il modello slim di cui si parla e la versione con unità disco rimovibile siano la stessa cosa. Solo il tempo ci dirà se tutto ciò si rivelerà vero, ma sembra proprio che dovremo aspettarci altre notizie da Sony nei prossimi mesi.

Fonte

Playstation VR2 – Rivelata la lista completa dei giochi

Playstation VR Rivelata la lista completa dei giochi

È stato rivelata una lista molto più completa di tutti i giochi che saranno disponibili per il nuovo headset Playstation VR2.

Alcuni giochi di questa lista per Playstation VR2, come Horizon Call of the Mountain, saranno disponibili per i preordini a partire da questo mese, mentre altri sono stati appena annunciati per l’headset e usciranno nel corso dell’anno. PlayStation ha rivelato in precedenza che la data di uscita di PSVR 2, così come della stazione di ricarica PlayStation VR2 Sense Controller, sarà il 22 febbraio 2023. È possibile preordinare il PSVR 2 presso il PS Store e i rivenditori.

Correlato: PlayStation VR2 – Data di uscita rivelata insieme ai preordini

Questo è un rapido elenco di tutti i giochi attualmente previsti per l’uscita del PSVR 2 in ordine alfabetico:

  • Affected: The Asylum
  • After The Fall
  • Afterlife VR
  • Aliens VR
  • Alvo
  • Among Us VR
  • Black Top Hoops
  • Black Trail
  • Cities VR – Enhanced Edition
  • Cosmonious High
  • Crossfire: Sierra Squad
  • Demeo
  • Distortion VR
  • Do Not Open
  • Engram
  • Firewall Ultra
  • Firmament
  • Galaxy Karts
  • Ghostbusters VR
  • Ghosts of Tabot of Tabor
  • Golf+
  • Green Hell VR
  • Grimlord
  • Jurassic World Aftermath Collection
  • Hello Neighbor: Search and Rescue
  • Hellsplit Arena
  • Horizon Call of the Mountain
  • Hubris
  • Hypestacks
  • Kayak VR: Mirage
  • LOW FI
  • Madison
  • Medieval Dynasty
  • Mixture
  • No Man’s Sky
  • Pavlov
  • Pistol Whip VR
  • Project Lousianna: The Bounds VR
  • Propagation Paradise Hotel
  • Requisition
  • Resident Evil Village
  • Runner
  • Samurai Slaughter House
  • Shadowgate VR: The Mines of Mythrok
  • Soul of Kaeru
  • Star Wars: Tales from the Galaxy’s Edge – Enhanced Edition
  • Super Kit: To the Top
  • The Dark Pictures: Switchback VR
  • The Exorcist Legion VR: Sin
  • The Light Brigade
  • The Twilight Zone VR
  • Tentacular
  • The Walking Dead: Saints & Sinners – Chapter 2: Retribution
  • Ultrawings
  • Volcanic Core
  • Wandering in Space
  • Zenith: The Last City

Aggiorneremo questo elenco man mano che saranno disponibili ulteriori informazioni e che PlayStation continuerà a confermare altri giochi per PSVR 2. Sono previsti molti altri giochi senza titolo che non sono presenti in questo elenco.

Correlato: Sony – In arrivo il cloud gaming su PlayStation Plus?

Fonte

Playstation – Discord non arriverà prima di marzo 2023

Playstation Discord non arrivera prima di marzo

Sony ha appena dichiarato che Discord non arriverà su Plastation almeno fino a marzo del 2023, quindi pronti ad aspettare ancora un po’

Coloro che si aspettano la data di rilascio dell’integrazione della chat vocale Discord per Playstation 5 dovranno aspettare ancora un po’, poiché secondo quanto riferito, non verrà distribuita ai sistemi PlayStation prima dell’8 marzo 2023.

Correlato: Playstation Plus Essential – Ecco la lineup di novembre

Secondo quanto riportato da una fonte anonima di Insider-Gaming, l’integrazione di PlayStation Discord è ancora lontana mesi e la data di rilascio prevista è l’8 marzo 2023. In quella data, l’aggiornamento 7.00 del software di sistema implementerà Discord.

Se le notizie si riveleranno esatte, una volta che Discord sarà completamente integrato con PlayStation, gli utenti di PS5 saranno in grado di utilizzare la chat vocale e di visualizzare il gioco a cui stanno giocando. Gli utenti PS4 potranno solo visualizzare il gioco a cui stanno giocando, quindi niente chat vocale su PlayStation 4.

Quando arriverà, gli utenti di PS5 avranno a disposizione una nuova e affidabile app di chat vocale che potrà essere utilizzata per parlare su tutte le piattaforme. Questo include Xbox, i cui utenti godono del supporto di Discord da luglio.

Correlato: Sony – In arrivo aumento di prezzo delle Playstation 5

Mentre gli utenti di PS5 non possono ancora far funzionare la chat vocale del servizio, è ancora possibile trasmettere il gameplay di PS5 a Discord, a patto che non pesi fare qualche salto mortale.

Si spera che venga fatto presto un annuncio ufficiale che chiarisca quando esattamente gli utenti PlayStation potranno aspettarsi l’aggiunta di Discord.

Fonte

Sony – Annunciato Bundle con PS5 e God of War Ragnarok

Sony Annunciato Bundle con PS e God of War Ragnarok

È stato annunciato da Sony che il bundle con la PS5 verrà lanciato il 9 novembre insieme all’attesissimo sequel God of War Ragnarok.

God of War Ragnarok è il gioco più importante di Sony per il 2022 e l’azienda ha annunciato un bundle hardware per PS5 con lettore dischi che include una copia del gioco.

Correlato: PlayStation Plus – Ecco la lineup di ottobre 2022

Il bundle PS5 Ragnarok verrà lanciato il 9 novembre e comprende una console PS5 con lettore dischi e una copia digitale del gioco (che richiede una connessione a Internet e un account PSN per essere riscattata). Il bundle, tuttavia, non viene fornito con il simpatico controller Ragnarok. Il prezzo non è stato specificato nel video di annuncio di Sony, ma probabilmente sarà di 550 euro.

Il bundle PS5 Ragnarok è il terzo bundle PS5, dopo l’offerta Horizon Forbidden West uscita all’inizio dell’anno. Il prossimo è il bundle Modern Warfare II, in arrivo il 28 ottobre come parte dell’accordo di esclusività di Sony con Activision.

Correlato: Playstation 5 – Arrivato il primo jailbreak della console

Ragnarok è il seguito di God of War del 2018 e riprende la storia da dove si era interrotta. Ancora una volta, i giocatori controlleranno Kratos in una storia che coinvolge lo stesso Dio della Guerra e suo figlio, Atreus, mentre visitano altri regni fantasy. È il secondo e ultimo gioco della saga norrena di God of War.

Il gioco, che è stato sviluppato da almeno nove studi diversi, è diventato “oro” all’inizio del mese.

Fonte

Valve – Steam Deck si può ora acquistare senza prenotazione

Valve Steam Deck si puo ora acquistare senza prenotazione

Valve ha rilasciato il nuovo dock dello Steam Deck e annunciato la rimozione della prenotazione per acquistare la console portatile

Dopo un lungo ritardo, Valve ha lanciato la sua docking station ufficiale per Steam Deck e sembra che non dovrete aspettare molto per averla. Una notizia ancora migliore è che anche i deprimenti tempi di attesa per ordinare uno Steam Deck potrebbero finire. Valve ha annunciato che lo Steam Deck sarà ora disponibile per gli ordini senza necessità di prenotazione.

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

Abbiamo visto per la prima volta il dock ufficiale di Steam Deck al Tokyo Game Show qualche settimana fa e sembra che il suo design non sia cambiato molto. Gli ingressi della docking station includono 3 porte USB-A 3.1 Gen1, DisplayPort 1.4 e HDMI 2.0. A differenza del dock per Nintendo Switch, il display di Steam Deck non è coperto, quindi è possibile utilizzarlo senza collegarlo a uno schermo esterno.

https://www.youtube.com/watch?v=bcwkMfoUATc

Sebbene 89 dollari siano un po’ troppi, l’unica cosa che il dock ufficiale di Valve offre e che non si trova in altri dock è una connessione DisplayPort a grandezza naturale. Questa permette di collegare l’uscita del Deck a monitor in 4K a 120 Hz e persino in 8K a 60 Hz, anche se dubito che qualcuno di noi utilizzerà questa capacità. La docking station non aumenta le prestazioni di Steam Deck; si tratta solo di ricarica e connettività.

La Steam Deck Docking Station è disponibile al prezzo di $89 (£79) tramite Steam, con una data di consegna prevista di 1-2 settimane per il Nord America e il Regno Unito.

Al momento della stesura di questo post, sembra che la Steam Deck da 256 GB sia l’unica che si può ordinare senza prenotazione, con una data di consegna prevista di 1-2 settimane. Gli Steam Deck da 64 GB e 512 GB sono attualmente in fase di prenotazione e verranno spediti tra la fine di ottobre e dicembre.

Correlato: Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Valve ha dichiarato in un post sul blog che “se il volume degli ordini per uno specifico modello di Steam Deck dovesse superare la nostra capacità di spedirlo in modo tempestivo”, tornerà al modello di prenotazione, come sembra accadere per due dei tre modelli di Deck attualmente disponibili.

Tuttavia, alla velocità con cui Valve sembra produrre questi oggetti, non sarei sorpreso se questi ordini venissero spediti prima di quanto annunciato.

Fonte

Playstation 5 – Arrivato il primo jailbreak della console

Playstation Arrivato il primo jailbreak della console

Il nuovo exploit della Playstation 5 è già disponibile, ma per ora è estremamente limitato e molto instabile.

La pirateria non è stata un problema così grande per le recenti console PlayStation di Sony, ma sembra che qualcuno sia riuscito a violare la sicurezza della Playstation 5. Il jailbreak è stato individuato dal modder Lance McDonald – che ha modificato Bloodborne per farlo girare a 60fps – e caricato su Twitter, mostrando come il software possa dare accesso al menu di debug della PS5.

Correlato: Sony – Rivelato nuovo trailer del PlayStation VR2 con gameplay!

Inoltre, una PS5 con il software installato può anche essere dotata di backup del gioco, e il filmato di McDonald mostra che la demo di PT cancellata viene caricata sul sistema, anche se non è giocabile. L’exploit presenta tuttavia numerose limitazioni, in quanto i suoi creatori affermano che funziona solo nel 30% dei casi e presenta diversi potenziali punti di errore.

L’exploit funzionerà solo sulle console con la versione 4.03 del firmware a partire da ottobre 2021, ma è possibile che le PS5 con firmware precedenti possano eseguirlo, secondo il creatore. Il software nel suo stato attuale non sarà troppo utile per i giocatori comuni, poiché il creatore dell’exploit ha notato che gli hacker e le persone curiose di vedere cosa c’è sotto il cofano della PS5 lo troveranno degno di essere installato. | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Correlato: Sony – In arrivo aumento di prezzo delle Playstation 5

Sony è solita tenere sotto controllo qualsiasi potenziale pirateria e sfruttamento delle sue console con aggiornamenti regolari del firmware, mentre Microsoft ha visto la sua Xbox Series S trovare un pubblico di modder che l’hanno trasformata in una potente macchina per emulare i giochi.

Fonte

Xbox – Ecco le novità del nuovo aggiornamento di sistema

Xbox Ecco le novita del nuovo aggiornamento di sistema

Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Xbox Series e Xbox One, rinnovando completamente la libreria dei giochi e altro ancora

I dettagli sono stati rivelati su Xbox Wire, e la libreria di giochi aggiornata è probabilmente il cambiamento più importante. La sezione I miei giochi e le mie applicazioni è stata ridisegnata per offrire un accesso più semplice a tutto ciò che il giocatore è in grado di giocare, sia che si tratti della propria libreria, sia che si tratti di Xbox Game Pass, Games with Gold, EA Access e così via.

Correlato: Xbox Game Pass – I nuovi titoli in arrivo a fine settembre

Chi gioca con un Xbox Elite Controller Series 2 può godere di un ulteriore bonus nell’aggiornamento: Microsoft ha infatti aggiunto la possibilità di cambiare il colore della luce del logo Xbox sul gamepad. Le opzioni sono molto varie: il giocatore può scegliere non solo il colore di base, ma anche la tonalità e la saturazione.

L’aggiornamento offre anche una maggiore flessibilità per quanto riguarda le posizioni di archiviazione, in quanto il giocatore può ora selezionare diverse posizioni di installazione come schede di espansione, dischi rigidi esterni e così via fin dall’inizio, invece di dover spostare le cose dopo che sono già state installate sul disco rigido interno.

È inoltre possibile selezionare la nuova opzione “Lascia decidere a Xbox”, nel qual caso la console installerà il gioco nell’unità più veloce con spazio disponibile.

Correlato: Microsoft – Xbox riceverà una nuova interfaccia nel 2023

La soppressione del rumore della chat di gruppo, già aggiunta a settembre alle Xbox Series X e S, è stata ora aggiunta a Xbox One e a Windows 10 e 11 su PC. La funzione in pratica elimina tutti i rumori di fondo che si sentono dall’altra parte di una chat di gruppo, eliminando il respiro pesante, i clic del gamepad e così via.

L’aggiornamento contiene anche un paio di aggiunte minori, tra cui la possibilità di condividere le immagini di gioco con un link sui PC Windows e di avviare party sull’app Xbox.

Fonte

Logitech – Presentata nuova console portatile

Logitech Presentata nuova console portatile

Logitech ha appena presentato una nuova console portatile da gioco, simile allo Steam Deck, basata sul cloud gaming.

Logitech ha realizzato una console portatile per videogiochi in grado di riprodurre giochi come Halo Infinite, Grounded, Sea of Thieves e Forza Horizon 5. Ma c’è un problema: tutto avviene in streaming.

Correlato: Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Tramite servizi come Xbox Cloud Gaming e GeForce Now, questo dispositivo vi permetterà di portare i vostri giochi in giro… A patto che abbiate una connessione WiFi, perché non ci sono opzioni per il cellulare.

Se vi state chiedendo: “C’è qualcosa che questo dispositivo può fare che il mio telefono con l’impugnatura del controller non può fare?” la risposta è no, apparentemente non c’è. E se possedete una console portatile come lo Steam Deck, in grado di riprodurre giochi per PC dedicati, anche questi vi permettono di accedere agli stessi servizi di streaming, anche se la procedura per configurarli è un po’ più complicata su questi dispositivi.

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

C’è un’area in cui il palmare da gioco Logitech G Cloud riesce ad avere successo: la durata della batteria. Se non si vuole consumare l’energia del telefono, il palmare Logitech garantisce fino a 12 ore di autonomia. Dispone inoltre di uno schermo LCD da 7 pollici a 1080p con una frequenza di aggiornamento di 60Hz. Con un prezzo di 350 dollari, pari a quello dello Switch OLED, si potrebbe pensare che almeno abbia uno schermo OLED, ma non è così.

Se questo prodotto incredibilmente di nicchia vi interessa, potete acquistare il prodotto in anticipo rispetto al lancio del 15 ottobre con uno sconto di 50 dollari.

Fonte

Sony – Nuova patch di sistema per la Playstation 5

Sony Nuova patch di sistema per la Playstation

È stata rilasciata una patch di sistema per la Playstation 5 che aggiunge la risoluzione 1440p, le gamelist (cartelle) e altro ancora

Le caratteristiche della nuova patch per la PS5 di settembre 2022 erano state testate in una build beta rilasciata verso la fine di luglio, ma ora tutti i possessori del sistema current-gen di Sony possono usufruirne.

Correlato: Sony – In arrivo aumento di prezzo delle Playstation 5

RICERCA SU YOUTUBE TRAMITE COMANDO VOCALE

Gli utenti di Stati Uniti e Regno Unito possono ora cercare contenuti su YouTube attraverso il comando vocale. Da qualsiasi punto della PS5, anche durante il gioco, gli utenti possono dire “Ehi PlayStation, trova [parola chiave] su YouTube”. L’applicazione YouTube si aprirà e mostrerà i risultati pertinenti.

NUOVE OPZIONI DI GIOCO E PERSONALIZZAZIONE

Uscita video HDMI 1440p

  • La beta di PS5 introduce il supporto per l’uscita video HDMI a 1440p, consentendo ai giocatori di scegliere un’impostazione visiva aggiuntiva su monitor e televisori compatibili.
  • Se il gioco a cui si sta giocando supporta il rendering a 1440p, è possibile sperimentare l’uscita nativa a 1440p sul proprio display.
  • In alternativa, se si sta giocando a una risoluzione nativa più alta, come il 4K, si può beneficiare di un anti-aliasing migliorato grazie al supersampling fino all’uscita a 1440p.
  • È possibile verificare la compatibilità del dispositivo HDMI selezionando “Test uscita 1440p” nelle opzioni “Schermo e video” delle impostazioni di sistema.

Correlato: Sony – Ecco tutte le vendite e i cali di quest’anno 2022

Elenchi di giochi

  • Nella libreria dei giochi è ora possibile creare elenchi di giochi, per organizzare i titoli in modo ancora più semplice.
  • Per iniziare, andare alla scheda [Collezione] e selezionare [Crea elenco giochi]. Scegliere i giochi da aggiungere alla gamelist e decidere il nome da assegnare.
  • È possibile avere fino a 15 gamelist e 100 giochi per gamelist. È possibile aggiungere a una gamelist tutti i giochi presenti nella scheda “Collezione” della Libreria giochi, compresi i titoli su disco, digitali e in streaming. È inoltre possibile aggiungere lo stesso gioco a più gamelist.
  • Confronto tra audio 3D e audio stereo
  • È ora possibile ascoltare e confrontare la differenza tra audio 3D e audio stereo sulla stessa schermata, per poi scegliere l’impostazione preferita.
  • Accesso facilitato alle attività in corso
  • Quando si riprende una partita, le attività in corso vengono spesso mostrate in modo evidente nella parte superiore dell’hub di gioco, per rendere più semplice e veloce possibile tornare al punto in cui si era interrotto.

Correlato: Sony – In arrivo il cloud gaming su PlayStation Plus?

NUOVE FUNZIONI SOCIAL

Richiesta di condivisione

  • È ora possibile richiedere ai membri del gruppo di avviare la schermata di condivisione per guardare il loro gioco. Accedete alla scheda della chat vocale, selezionate il membro del gruppo a cui volete inviare la richiesta e poi selezionate [Richiedi schermata di condivisione].
  • Notifica di gioco quando ci si unisce
  • Quando ci si unisce a un gruppo e un membro del gruppo sta giocando a una partita a cui si può partecipare, ora si riceve una notifica. È possibile partecipare al gioco direttamente dalla notifica.
  • Visualizzazione dei profili dei nuovi amici
  • Quando si accetta una richiesta di amicizia, è ora possibile visualizzare il profilo del nuovo amico in [Richieste accettate].
  • Ora è possibile Inviare adesivi e messaggi vocali nella schermata Game Base
  • Nella scheda Game Base è ora possibile inviare adesivi e messaggi vocali ai gruppi.

Fonte

Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Valve Confermato Steam Deck di nuova generazione

Definire il Deck “una linea di prodotti multi-generazionale” è un’esplicita conferma dell’arrivo in un futuro prossimo di uno Steam Deck 2.0.

Valve ha intenzione di fare qualcosa con lo Steam Deck che non ha fatto con nessuno dei precedenti pezzi di hardware che ha creato: dargli un seguito. Per celebrare il lancio del PC portatile nei territori asiatici, Valve ha creato un ebook apparentemente per presentarsi al nuovo pubblico.

Correlato: Valve – La Docking Station di Steam Deck è stata ritardata

Ma non si limita a questo, contiene anche le promesse di Valve sulla longevità dello Steam Deck e della piattaforma SteamOS, a conferma del fatto che non si tratta di un hardware di prima generazione che viene abbandonato ai capricci del tempo.

Sotto l’esplicito titolo: “Il futuro: più Steam Deck, più SteamOS” (via GamingOnLinux) viene spiegato come potrebbero essere indirizzati i futuri Deck. “In futuro”, si legge, “Valve darà seguito a questo prodotto con miglioramenti e iterazioni dell’hardware e del software, portando sul mercato nuove versioni di Steam Deck.

Correlato: Team Fortress 2 – Valve ha iniziato a riparare il gioco!

“Si tratta di una linea di prodotti multigenerazionale. Valve supporterà Steam Deck e SteamOS anche nel prossimo futuro. Impareremo dalla comunità di Steam nuovi usi per il nostro hardware a cui non abbiamo ancora pensato e costruiremo nuove versioni per essere ancora più aperte e capaci di quanto non lo sia stata la prima versione di Steam Deck”.

Si tratta di qualcosa che l’azienda non si è impegnata a fare con nessuna delle sue precedenti incursioni nell’hardware, né con lo Steam Controller, né con la Steam Machine, né con lo Steam Link, né con il Valve Index. Ci sono state voci e qualche brevetto trovato che accenna a future avventure nella VR, ma nessuno si aspetta un nuovo Steam Controller.

Correlato: Half-Life 2 – La versione per VR in arrivo a settembre

Ma, secondo Valve, ognuno dei suoi precedenti sviluppi hardware li ha portati allo Steam Deck. Questo è il punto di approdo dell’azienda e sembra che abbia trovato una casa naturale nell’hardware. E forse, finalmente, anche sul versante del software, quando finalmente rilascerà SteamOS come programma di installazione autonomo che potremo inserire nei nostri PC da gaming e dimenticarci di Windows per un po’.

Fonte