Sony ha finalmente comunicato la data di uscita dell’attesissimo God of War Ragnarok insieme a un nuovo trailer in CGI.
Finalmente sappiamo quando uscirà God of War Ragnarok: Sony ha confermato oggi che la data di uscita di Ragnarok per PS4 e PS5 è il 9 novembre 2022, tenendo fede alle ripetute rassicurazioni sulla disponibilità del gioco per quest’anno. La tanto attesa data di uscita è stata annunciata nel corso di un nuovo breve trailer in computer grafica, che potete vedere qui sotto. Il trailer mostra Kratos e Atreus alle prese con vari nemici e che parlano di non essere soli, prima di scontrarsi con quello che sembra essere Fenrir.
Insieme alla notizia, Sony ha anche rivelato che i preordini di God of War Ragnarok partiranno il 15 luglio (a partire dalle 7 AM PT / 10 AM ET per chi si trova negli Stati Uniti) e ha mostrato alcune delle edizioni speciali che saranno disponibili. Preordinando una qualsiasi edizione si otterrà un set di oggetti a tema neve da far indossare a Kratos e Atreus.
Per quanto riguarda le diverse edizioni del gioco, saranno disponibili quattro versioni di Ragnarok: standard, Digital Deluxe, Collector’s e Jotnar. Queste ultime tre includono tutte l’accesso alle versioni PS4 e PS5 del gioco; se si acquista l’edizione standard per PS4, sarà possibile effettuare un upgrade di 10 dollari per ottenere la versione PS5. I prezzi di queste edizioni non sono ancora stati annunciati, ma l’edizione Jotnar in particolare sembra un’opzione ad alto prezzo, in quanto include un disco in vinile, un set di spille, una mappa di stoffa, una replica di Mjolnir da 16 pollici e altro ancora.
Ci sono ancora molte cose che non sappiamo su Ragnarok, anche se si tratta di un sequel diretto di God of War del 2018 e continua la storia di Kratos e Atreus mentre affrontano la furia degli dei norreni. Il capitolo norreno del franchise si concluderà, poiché Sony Santa Monica ha voluto evitare che questa parte della storia diventasse troppo ingombrante. Per saperne di più, date un’occhiata a tutto quello che sappiamo su God of War Ragnarok.
Ecco il trailer del primo DLC di “Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin”, chiamata “Trials of the Dragon King”!
Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin riceverà un’espansione chiamata Trials of the Dragon King. Il DLC include nuovi equipaggiamenti, lavori e nemici da combattere. Date un’occhiata al breve trailer qui sotto: è deliziosamente caotico, come ci si aspettava.
In pieno stile del franchise, è difficile capire cosa stia accadendo nel filmato, ma vediamo Jack e co. farsi strada tra avversari corazzati che vanno da cavalieri con lo scudo a bestie alate con lame abbaglianti. In una scena, una figura regale siede su un trono – è lecito pensare che si tratti del Re Drago? – e dice: “Voi morirete qui, e io vivrò per sempre”. Siamo sicuri che Jack gli farà rimangiare le sue parole.
La prima espansione DLC di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin, Trials of the Dragon King, uscirà il 20 Luglio per PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One e PC.
Il nuovissimo PlayStation Plus è ora disponibile in tutto il mondo, e rivela i nuovi titoli gratuiti di luglio da poter scaricare.
Dal 5 luglio al 1° agosto, tutti i membri di PlayStation Plus potranno aggiungere Crash Bandicoot 4: It’s About Time, The Dark Pictures Anthology: Man of Medan e Arcadegeddon alla loro libreria di giochi.
Crash Bandicoot 4: It’s About Time | PS4/PS5
Una nuovissima avventura di Crash ci aspetta! Il Dr. Neo Cortex e N. Tropy sono di nuovo all’opera e stanno lanciando un attacco totale non solo a questo universo, ma all’intero multiverso. Impugna quattro potenti guardiani dello spazio e del tempo che danno a Crash e Coco il potere di piegare le regole della realtà e di superare pericolosi ostacoli in modi sempre nuovi. Oltre a ciò, non giocherete solo nei panni del duo di marsupiali saltellanti: vivrete le cose da diverse prospettive, tra cui l’unico e insostituibile Dr. Neo Cortex. Giocate nei panni di Crash, Coco, Tawna, Dingodile o del Dr. Neo Cortex e affrontate boss come N. Gin, Louise, Nitrus Brio e Nefarious Tropy.
In questo gioco horror cinematografico del creatore di Until Dawn e The Quarry, cinque amici partono per una vacanza subacquea che presto si trasforma in qualcosa di molto più sinistro. Tutti i personaggi giocabili possono vivere o morire e le scelte che farete decideranno il loro destino. Vivete la vostra terrificante storia da soli, con un amico online o cercate la sicurezza di un gruppo, con un massimo di cinque giocatori offline.
Arcadegeddon | PS4/PS5
Gilly, il proprietario di una sala giochi locale, sta cercando di salvare la sua attività da una mega-corporazione sconosciuta, la Fun Fun Co. … e quale modo migliore per fargliela pagare se non con un super gioco nuovo di zecca. Sfortunatamente, l’azienda viene a conoscenza del piano di Gilly e lancia un attacco informatico, iniettando un virus nel gioco. Ora tocca a voi risollevarvi e salvare sia il gioco che l’ultima sala giochi locale rimasta ancora aperta, in questo sparatutto multigiocatore cooperativo in continua evoluzione. Offrendo un mix di gioco PvE e PvP, potrete esplorare insieme a un massimo di 3 amici online diversi biomi, competere in mini giochi, trovare forzieri nascosti e combattere un folle cast di nemici e boss.
Vi ricordiamo che i membri di PlayStation Plus possono ancora aggiungere i seguenti titoli alla loro libreria di giochi entro il 4 luglio: God of War (2018), Naruto to Boruto: Shinobi Striker e Nickelodeon All-Star Brawl.
Come ormai tradizione, la prossima serie di giochi gratuiti per gli abbonati a PlayStation Plus è trapelata in anticipo.
L’utente noto come billbil-kun è stato sempre puntuale e veritiero con i suoi leaks su PS Plus quest’anno, quindi è abbastanza sicuro che la fuga di notizie di luglio si rivelerà vera. La lineup PS Plus di luglio 2022 dovrebbe includere Crash Bandicoot 4: It’s About Time, The Dark Pictures: Man of Medan e Arcadegeddon. Il trio di nuovi giochi gratuiti per PlayStation Plus sarà disponibile a partire dal 5 luglio per gli utenti PS4 e PS5. Si tratta di una delle migliori lineup PS Plus dell’anno, quindi gli abbonati a PlayStation Plus hanno un paio di giochi divertenti da provare nel prossimo futuro.
Crash Bandicoot 4: It’s About Time è il più noto del gruppo. Uscito originariamente alla fine del 2020, Crash Bandicoot 4 ha riportato in auge l’iconica mascotte. Mantiene la formula a livelli dei primi giochi di Crash, aggiungendo però elementi moderni per un’esperienza complessiva più fluida. Crash 4 è un platform frenetico che richiede dita agili e ingegno, infatti pur essendo un gioco adatto alle famiglie, è più impegnativo della maggior parte dei platform AAA presenti oggi sul mercato. Entrambe le versioni per PS4 e PS5 saranno gratuite, quindi i possessori di PlayStation 5 potranno ottenere miglioramenti alle prestazioni in-game.
Decisamente non adatto ai bambini è The Dark Pictures: Man of Medan, il primo titolo della serie antologica horror di Supermassive Games. Simile ad altri successi dello studio, come The Quarry e Until Dawn, Man of Medan è un’avventura basata sulla narrazione che pone l’accento sulle scelte del giocatore andando a modificare il corso della storia a seconda di esse. Man of Medan segue cinque amici che partono per un viaggio insieme. Cosa potrebbe andare storto?
Arcadegeddon è uno sparatutto multigiocatore cooperativo ambientato in un gioco arcade. Supporta fino a quattro giocatori e prevede sia PvE che PvP. Il gioco è passato inosservato da quando è stato reso disponibile la scorsa estate, ma immaginiamo che i server saranno piuttosto attivi una volta che sarà disponibile per i membri di PS Plus. Le versioni PS4 e PS5 di Arcadegeddon saranno disponibili per il download.
Assicuratevi di prendere i titoli gratuiti PlayStation Plus di giugno, tra cui God of War, prima che vengano sostituiti dalla nuova lineup il 5 luglio. Come promemoria, il trio mensile di omaggi è ancora disponibile per tutti gli abbonati a PlayStation Plus, indipendentemente dal livello a cui siete iscritti.
Ecco tutto ciò che è stato mostrato durante il Summer Game Fest: da “The Last of Us Parte 1” a “Goat Simulator 3”!
Ecco la lista di tutti gli annunci che sono avvenuti durante il Summer Game Fest 2022, condotto da un Geoff Keighley che si è destreggiato tra qualche ospite e molti, molt trailer.
Vediamo insieme tutte le novità!
Neon White
Neon White uscirà il 16 Giugno per Switch e PC. Creato dalle menti dietro il placido Donut County, Neon White è un gioco ambientato nell’aldilà e pensato per lo speedrunning. Il gioco unisce il platforming ad uno shooting in prima persona in stile Doom.
Presenta molti livelli, ciascuno dei quali è creato per essere superato ad alta velocità, nel giro di qualche minuto.
Highwater
Highwater, di colori vividi ed il messaggio ambientalista, è un gioco indie creato dalla Rogue Games. Si tratta di un gioco di strategia ambientato in un futuro in cui la Terra è quasi del tutto sommersa dall’acqua.
The Last of Us – nuovo titolo multiplayer standalone
Marvel’s Midnight Suns è un gioco di strategia basato su eroi canonici dell’universo Marvel (non solo MCU). Il suo rilascio era originariamente pianificato per Marzo 2022, ma è stato poi rimandato al 7 Ottobre 2022.
Rivelato dalla Focus Home Interactive, si tratta di uno shooter di squadra basato sui film horror di fantascienza di James Cameron. Sappiamo che uscirà l’anno prossimo (2023) per console e PC.
Layers of Fear
Il Bloomber Team, la squadra dietro il gioco The Medium dello scorso anno, ha in serbo un altro horror psicologico per il suo pubblico. Creato in Unreal Engine 5, Layers of Fears si presenta come un incubo fatto di ratti, spettri, cadaveri fluttuanti, una villa inquietante e chissà cos’altro!
Fort Solis
Troy Baker è stato sott’acqua, è stato per due volte in un’apocalisse zombie: era tempo che si lanciasse nello spazio, e lo farà nel thriller di mistero Fort Solis. Baker interpreterà un medico, e sappiamo che anche Roger Clark (Arthur Morgan in Red Dead Redemption 2) farà parte del cast.
Routine
Se c’è una persona che può migliorare l’esperienza di un gioco, quella è Mick Gordon, il compositore dietro le musiche di Doom 2016. Gordon porterà il suo talento su Routine, un horror sci-fi in prima persona in uscita per Xbox e PC. Il gioco è stato annunciato per la prima volta una decina di anni fa, prima di finire per un po’ nel dimenticatoio.
Metal: Hellsinger
Metal: Hellsinger è uno spara tutto ritmico che si fonda sulla musica metal, con una colonna sonora che include leggende di questo genere musicale come membri dei System of a Down. Il gioco è ambientato all’inferno ed ha al momento una demo disponibile per PC, PlayStation e Xbox.
American Arcadia
American Arcadia è il prossimo titolo dai creatori del puzzler in prima persona Call of the Sea. Il gioco è un platform side-scrolling con uno stile artistico accattivante. La trama si concentra sui cittadini di una futuristica metropoli dai toni anni ’60 che non si rendono conto di trovarsi in un reality show.
TMNT: Shredder’s Revenge
Il gioco a tema Teenage Mutant Ninja Turtles uscirà nientemeno che settimana prossima. Sarà disponibile su Game Pass e avrà quella che sembra un’incredibile modalità co-op da fino a sei giocatori sia online che locale.
Nightingale
Nightingale è un RPG co-op con elementi del viaggio nel tempo, ambientato in un mondo fantasy con accenti Vittoriani. Il gioco è sviluppato da Aaron Flynn della BioWare.
Warhammer 40.000 Darktide
Warhammer 40K Darktide sembra avere le carte in regola per distinguersi dai suoi predecessori: uno spara tutto in prima persona in cui scontrarti contro orde di nemici, come ai bei vecchi tempi. L’uscita è prevista per il 13 Settembre 2022.
Goat Simulator 3
Coffee Stain Studio rilascerà un nuovo gioco nella carica serie di Goat Simulator, annunciato con un trailer altrettanto caotico.
Witchfire
Witchfire è uno sparatutto in prima persona ambientato in un mondo fantasy, ed il suo gameplay appare estremamente fluido. Un rilascio early access per Epic Game Store è previsto in tempi brevi.
Zenless Zone Zero
HoYoverse, lo sviluppatore del popolarissimo Genshin Impact, ha introdotto già a Maggio questo gioco d’azione dai forti richiami allo stile anime. La compagnia ha anche mostrato il trillar del suo RPG di strategia, Honkai: Star Rail.
Black Adam
Dwayne “the Rock” Johnson in persona ha mandato un video selfie per promuovere il suo nuovo film di supereroi.
Warframe The Duviri Paradox
La Digital Extremes ha mostrato un teaser per l’espansione open-world di Warframe dal titolo The Duviri Paradox. Più informazioni verranno condivise il 16 di Giugno.
Street Fighter 6
La Capcom ha rivelato che Guile, uno dei combattenti originali di Street Fighter, farà parte del sesto capitolo della saga. Il gioco sarà open-world, ed uscirà nel 2023.
Stormgate
I Frost Giant Studios, fondati da ex veterani della Blizzard, debutteranno il loro primo titolo, un gioco di strategia real-time che si basa su multiple fazioni di demoni e creature simili. Sarà free-to-play, ed una versione beta è in arrivo per il prossimo anno.
One Piece Odyssey
La Bandai Namco ha mostrato ulteriori scene gameplay di One Piece Odyssey, il suo gioco RPG a turni basato su una delle serie manga più popolari di sempre.
Midnight Fight Express, l’action game con vibes alla John Wick ed uno stile più che accattivante, ha adesso una demo disponibile su Steam.
Flashback 2
Flashback 2, il sequel del gioco di avventura rilasciato per la prima volta nel 1992, uscirà questo inverno per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Switch.
Cuphead: The Delicious Last Course
MDHR ha mostrato alcune scene di gameplay per l’espansione di prossima uscita di Cuphead, il gioco side-scrolling dalla rinomata difficoltà e dai visual assurdi. Uscirà il 30 di Giugno per Xbox, PlayStation, Switch e PC.
Saints Row
Il reboot di Saints Row, annunciato l’anno scorso, doveva inizialmente uscire a Febbraio, ma è stato rimandato ad Agosto. Nel frattempo è disponibile una demo gratuita su tutte le piattaforme, ma solo per la creazione (per quanto estremamente personalizzabile) dei personaggi.
Gotham Knights
WB Montreal aveva già mostrato una buona dose di gameplay per il gioco d’azione Gotham Knights, ma eccone un’altra porzione.
Call of Duty: Modern Warfare II
La Infinity Ward ha mostrato parte della campagna di primo livello di Call of Duty: Modern Warfare II. Il gioco uscirà il 28 ottobre 2022.
La Striking Distance ha condiviso scene di gameplay dell’esteticamente affascinante ma estremamente spaventoso gioco horror The Callisto Protocol già allo State of Play della scorsa settimana, ma ecco una serie di nuove, terrificanti immagini.
Ufficiale: la Naughty Dog sta lavorando ad un gioco standalone multiplayer online ispirato all’universo di “The Last of US”!
Durante l’evento Summer Game Fest di oggi, la Naughty Dog ha annunciato un gioco multiplayer ambientato nell’universo di The Last of Us. Neil Druckmann, che ha partecipato all’evento, ha affermato che il team non è rotto a rivelare il gioco, ma voleva comunque mostrare una concept art del progetto online.
Stando a quanto detto, si tratta di un progetto imponente quanto i loro precedenti giochi singleplayer. La Naughty Dog ha assicurato che più informazioni verranno rivelato nel corso del prossimo anno.
Era un po’ che si respirava nell’aria un progetto multiplayer ispirato a The last of Us da parte della Naughty Dog. Gli sviluppatori avevano inizialmente pianificato di inserire una modalità multigiocatore in The Last of Us Parte II, rilasciato a Giugno 2020. Tuttavia il progetto cambiò nell’estate 2019, quando lo studio annunciò che aveva accantonato l’aspetto online per concentrare tutte le sue risorse sulla campagna single-player.
Nel 2021, inoltre, la Naughty Dog aveva iniziato ad assumere più sviluppatori per quello che descriveva come un “nuovo gioco d’azione standalone multiplayer”, un'”esperienza cinematica” tra giocatori online.
Il primo capitolo della serie includeva quella che sarebbe diventata una molto apprezzata modalità multiplayer, “Factions”. Secondo la Naughty Dog, il progetto multiplayer della Parte II era proprio ispirato a quella modalità, ma nel lavorarci si era ingigantito troppo per essere inserito nel sequel, così lo misero da parte promettendo che prima o poi sarebbe stato disponibile.
Sembra che nel 2023 avremo più informazioni in merito a questo nuovo gioco The Last of Us.
Il leak è arrivato: il remake del primo “The Last of Us” arriverà a settembre per PS5, e la versione per PC è in lavorazione!
Il remake di The Last of Us di cui a lungo si vociferava è stato leakato, ed è adesso ufficialmente noto come The Last of Us Parte 1; l’uscita per PS5 avverrà il 2 Settembre, mentre la versione per PC è in lavorazione.
Il sito della Sony PlayStation Direct sembrerebbe aver rivelato involontariamente questo titolo, ed ad accorgersene è statx l’utente di ResetEra “modiz”. Anche se è stato rimosso dal sito, c’è comunque un trailer per ora ancora disponibile.
Il remake includerà versioni aggiornate del gioco di base ed il suo prequel DLC, Left Behind. Non abbiamo ancora notizie della versione multiplayer delle Fazioni.
Il sito ha definito il remake “una revisione totale dell’esperienza originale, riprodotta fedelmente ma con incorporato un gameplay modernizzato, controlli migliorati e opzioni di accesso più estese. In più, sentitevi immersi nel gioco con effetti potenziati e migliori modalità di esplorazione e combattimento.”
Il remake The Last of Us Parte 1 è in arrivo per PS5 il 2 Settembre; per PC si vedrà.
Secondo un leak, il Capcom Showcase 2022 includerà “Dragon’s Dogma”, “Resident Evil Re:Verse”, “Monster Hunter Rise: Sunbreak” e non solo!
Pare che il Capcom Showcase 2022, che avverrà la prossima settimana, includerà, tra le altre cose, Dragon’s Dogma e Resident Evil Re:Verse. Questo stando a quanto pubblicato da Robert Serrano, analista che già a fine Maggio aveva affermato che l’evento avrebbe presentato l’espansione della storia di Resident Evil Village, Street Fighter 6, Exoprimal, Pragmata e Monster Hunter Rise: Sunbreak.
Capcom ha dichiarato che lo showcase durerà all’incirca 35 minuti, e che includerà novità ed aggiornamenti su giochi precedentemente annunciati. Tuttavia, x fan sono convinti che il publisher inserirà un annuncio a sorpresa.
Come fatto notare dall’utente di Reddit Tezzor, il creatore di Dragon’s Dogma Hideaki Itsuno ha ritwittato un messaggio della Capcom’s Dev Team 1, che si occupa dei franchise internazionali solitamente indirizzati ad un pubblico occidentale.
Sono tutte informazioni da prendere con le pinze, in quanto in ultima analisi si tratta di voci e speculazioni. Quello che è certo è che il Capcom Showcase 2022 si terrà il 13 di Giugno a mezzanotte (Italia), e allora sapremo per certo quali novità la Capcom ha in serbo per il suo pubblico.
Il nuovo PlayStation Plus, che comprende tre livelli e fonde il Plus a PlayStation Now in due di essi, è ora attivo in Giappone.
Per questo motivo, per gentile concessione di Gematsu, possiamo dare una prima occhiata alla lineup di lancio di PS Plus, che comprende giochi che vanno dalla PlayStation 5 alla PlayStation 1 e persino alla PlayStation Portable (PSP).
Naturalmente, è importante notare che, poiché questa è la lineup di giochi disponibile oggi in Giappone, c’è la possibilità che questa sia solo per il Giappone. La lineup statunitense, che verrà lanciata il 13 giugno, ad esempio, potrebbe essere completamente diversa. Solo il tempo potrà dirlo. Tuttavia, la lineup giapponese potrebbe, come minimo, essere un’ottima indicazione di ciò che potremmo avere.
L’insider Chris Klippel sostiene che Rockstar Games si sta preparando ad annunciare un progetto nuovo di zecca, negando sia GTA 6.
Secondo una fonte interna, l’editore di Grand Theft Auto e Red Dead Redemption 2, Rockstar Games, si sta preparando a rivelare presto un nuovo progetto, dando speranza a chi spera in un aggiornamento new-gen per RDR2 o in un remaster dell’originale. Il mega editore di videogiochi è stato piuttosto impegnato negli ultimi anni, con il lancio di Red Dead Redemption 2 che ha riscosso un successo quasi universale nel 2018 e Grand Theft Auto Online che continua a costruire una base di giocatori ampia e affezionata. Tuttavia, non tutto ciò che Rockstar ha pubblicato in questo lasso di tempo è stato un successo: la GTA Trilogy – Definitive Edition dello scorso anno è stata lanciata con una vasta gamma di bug e glitch che bloccavano il gioco, mentre la negligenza percepita dall’azienda nei confronti di Red Dead Online continua a essere un punto di contestazione tra i fan.
Tuttavia, molti giocatori non vedono l’ora di scoprire cosa Rockstar Games ha in serbo per il futuro, soprattutto per quanto riguarda il tanto atteso Grand Theft Auto 6. All’inizio di quest’anno, Rockstar ha finalmente annunciato che GTA 6 è effettivamente in fase di sviluppo, suscitando un numero ancora maggiore di speculazioni sulla trama e sull’ambientazione del prossimo blockbuster a mondo aperto, con i fan che si sono spinti fino a sezionare altre uscite come GTA Trilogy – Definitive Edition alla ricerca di indizi. Gli addetti ai lavori hanno lasciato intendere che un trailer di Grand Theft Auto 6 potrebbe arrivare prima del previsto e che Rockstar sta costruendo il gioco con un nuovissimo motore interno che potrebbe portare la serie a nuove vette tecniche.
Petite précision sur ce tweet, on m'a préciser qu'un trailer était en préparation sur "un nouveau projet" non dévoilé. Je vois beaucoup qui font des raccourcis et leur propre interprétation parlant de nouvelle IP. Ce n'est pas le cas, cela peut être RDR2 Next-Gen par exemple(1/2) https://t.co/Y7OgPyhjOr
Un altro insider sostiene ora che Rockstar Games potrebbe lavorare a molto di più del prossimo titolo principale di GTA. Il giornalista francese e utente di Twitter Chris Klippel ha recentemente affermato che un annuncio importante da parte di Rockstar è “imminente”, come tradotto dall’utente di Reddit Conquistador9725 su r/GamingLeaksAndRumours. Klippel non sa quando avverrà l’annuncio, né di cosa si tratterà, ma si dice certo che si tratti di un progetto nuovo di zecca piuttosto che di ulteriori informazioni su GTA 6. Questo ha portato a speculazioni su l’arrivo di una remaster di Red Dead Redemption o di un aggiornamento di PS5 e Xbox Series X/S per RDR2.
Il post di Conquistador9725 su Reddit ha suscitato veri jokes su quello che potrebbe essere il nuovo progetto di Rockstar, tra cui l’ipotesi che Rockstar stia pianificando una riedizione di Grand Theft Auto 5 sull’imminente headset PlayStation VR o addirittura sull’ipotetica PlayStation 6. Gli osservatori più seri sperano in dei sequel di cui si parla da tempo, come Bully 2 o Manhunt 3, mentre altri prevedono che questo nuovo progetto di Rockstar sarà una remaster del primo Red Dead Redemption.
Nulla di ufficiale è stato confermato riguardo a questo recente rumor di un nuovo annuncio di Rockstar Games, compreso il fatto che si tratti o meno di un progetto. Per questo motivo, i fan dovrebbero prendere queste affermazioni con le pinze. Tuttavia, l’idea di un annuncio di Red Dead Redemption 3 o addirittura di una nuova IP di Rockstar è entusiasmante per i giocatori che hanno dedicato innumerevoli ore a Grand Theft Auto 5 o Red Dead Redemption 2, anche se al momento è ancora solo oggetto di voci e speculazioni.
Sembra che sia trapelata la lineup del PS Plus di giugno 2022, ora chiamato Essential e, a quanto pare, include God of War.
Questa volta, la fuga di notizie proviene dal sito web spagnolo Areajugones e non dal fidato utente billbil-kun di Dealabs, ma è in linea con quanto billbil-kun ha fatto trapelare.
La lista comprende anche Naruto to Boruto: Shinobi Striker e Nickelodeon All-Star Brawl, ma è God of War a spiccare. Come sottolineato dai fan, Sony ha precedentemente rilasciato The Last of Us come parte della lineup mensile di PS Plus in previsione della Parte II, portando a speculare sul fatto che la lineup di giugno 2022 darà il via al marketing di God of War Ragnarok.
Areajugones ha fatto trapelare le lineup di PS Plus in modo accurato in passato, ma non ha lo stesso curriculum di billbil-kun, che non si è mai sbagliato una volta. Il misterioso utente di Dealabs ha dichiarato di sapere già quale sarà la lineup di giugno, ma si sta deliberatamente trattenendo dal rivelarla. Tuttavia, ha dichiarato che i giocatori dovrebbero aspettarsi “giochi per bambini/adolescenti e giochi ultra popolari”, il che sembra essere in linea con la fuga di notizie di Areajugones.
L’elenco completo sarà rivelato ufficialmente questo mercoledì, quindi rimanete sintonizzati. Per quanto riguarda God of War Ragnarok, non aspettatevi nulla all’imminente State of Play perché Sony ha già detto che i 30 minuti di showcase sono dedicati ai partner di terze parti e ai giochi per PSVR 2, ma considerando che l’azienda ha promesso una finestra di uscita del 2022, sembra che Santa Monica Studio si stia preparando per alcune attività di marketing.
La PlayStation 5 Pro potrebbe essere reale e potrebbe essere appena trapelata da una fonte abbastanza inusuale.
Sony non ha mai parlato di una revisione simile alla PS4 Pro per la PS5, ma nell’era delle continue revisioni hardware è inevitabile che la PS5 riceva un qualche tipo di revisione hardware sostanziale, anche se le attuali condizioni economiche e di mercato rendono questa impresa più difficile del solito. La PS5 Pro o qualcosa di simile si farà, ma al momento le labbra di Sony sono sigillate sulla questione. Sfortunatamente, per Sony, le labbra di TCL sono meno sigillate.
Non sono molte le aziende che sono al corrente di ciò che PlayStation sta facendo con l’hardware, ma i produttori di televisori sono alcune delle aziende che potrebbero esserlo, poiché PlayStation non vorrà rilasciare una nuova console in un mercato televisivo che non sfrutta le sue specifiche. A tal fine, TCL sostiene che la PS5 Pro e una nuova console Xbox usciranno nel 2023 o 2024. Ora, questa potrebbe essere una speculazione da parte di TCL, tuttavia, la presentazione delle informazioni suggerisce il contrario.
In a new conference, TCL Technology have said that a new Xbox Series S/X and PS5 Pro are coming in 2023/2024.
Oltre a far trapelare potenzialmente il nuovo hardware di PlayStation e Xbox, TCL suggerisce che le console saranno in grado di giocare in 8K a 120hz, motivo per cui i produttori di televisori sarebbero a conoscenza di queste informazioni perché non c’è nulla sul mercato che offra questa esperienza.
Chiunque abbia tentato di acquistare una PS5 dalla sua uscita saprà che la console rimane incredibilmente difficile da acquistare, e questo a causa di problemi di approvvigionamento. La carenza globale di microchip e la crisi delle spedizioni hanno ostacolato e complicato la produzione della PS5, che a sua volta incontra l’impossibilità per Sony di soddisfare la domanda. Non ci sono indicazioni che la situazione possa cambiare a breve, quindi sembra improbabile che Sony introduca una PS5 Pro, almeno nel 2023. Il 2024 potrebbe essere una storia diversa.
In un post su Twitter che celebra il settimo anniversario del gioco, la caption recita “Siamo felici di annunciare che la versione Next Gen di The Witcher 3: Wild Hunt dovrebbe uscire nel Q4 2022”, ovvero tra Ottobre e Dicembre.
Let's make this 7th anniversary even better, shall we?
We're delighted to share that the Next Gen version of The Witcher 3: Wild Hunt is planned to release in Q4 2022.
Il mese scorso la CDPR ha dovuto rassicurare x fan che temevano la versione nextgen di The Witcher 3 non fosse più in sviluppo, dopo che gli sviluppatori avevano rimandato la versione aggiornata dell’RPG a tempo indeterminato.
La versione potenziata del gioco, che verrà rilasciata sotto forma di aggiornamento gratuito per chi è già in possesso del gioco per PC, PS4 e Xbox One, migliorerà l’RPG a livello di visual e tecnica.
Il Q4 è solitamente un periodo pieno per le uscite di videogiochi, ma con Starfield rimandato al 2023 c’è un imponente RPG in meno con cui dovrà dividere i riflettori.
Ubisoft+ si unirà a PlayStation Plus, rendendo disponibili ancora più titoli con l’iscrizione al servizio PlayStation!
Il nuovo e rinnovato PlayStation Plus includerà più di 100 classici titoli della Ubisoft grazie a Ubisoft+, che sarà incluso nell’iscrizione al servizio. A inizio anno, la Sony aveva annunciato che avrebbe ravvivato PlayStation Plus, probabilmente per meglio competere con l’Xbox game Pass della Microsoft.
Il nuovo PS Plus si unirà al servizio di cloud gaming PlayStation Now, introducendo nuove liste di contenuti che garantiranno accesso ad ancora più contenuti e a titoli che risalgono alle prime generazioni di console PlayStation. Questa è stata una netta attrattiva, dal momento che la PS5 attualmente non supporta giochi compatibili con la PS3 e console precedenti (a differenza dell’Xbox Series X/S).
Oggi la Sony ha anche rivelato il lineup di giochi che saranno disponibili con il rilascio del nuovo Playstation Plus a partire da Giugno. Tr questi ci saranno alcuni successi moderni come Ghost of Tsushima Director’s Cut, God of War (2018) e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, ma anche classici come Syphon Filter, Tekken 2 e Red Dead Redemption: Undead Nightmare. Di seguito il link per la lista completa
Nel frattempo la Ubisoft ha annunciato che aggiungerà Ubisoft+ al nuovo PlayStation Plus, il che garantirà accesso a più di 100 titoli Ubisoft tra cui nuovi rilasci day one, giochi classici ed edizioni premium con contenuti extra.
Ma non è tutto, la Ubisoft sta anche lanciando “Ubisoft+ Classics”, un pacchetto che sarà incluso con le iscrizioni PS Plus Extra e PS Plus premium. Il pacchetto conterrà inizialmente 27 titoli, sia moderni che classici. Di seguito l’elenco completo
Cr: Ubisoft
Assassin’s Creed Valhalla
For Honor
The Crew 2
Child of Light
Eagle Flight
Far Cry 3: Blood Dragon
Far Cry 3 Remaster
Far Cry 4
Legendary Fishing
Risk: Urban Assault
South Park: The Fractured but Whole
South Park: The Stick of Truth
Space Junkies
Star Trek: Bridge Crew
Starlink: Battle for Atlas
STEEP
The Crew
The Division
Trackmania Turbo
Transference
Trials Fusion
Trials of the Blood Dragon Game
Trials Rising
Valiant Hearts: The Great War
Watch Dogs
Werewolves Within
Altri titoli verranno poi aggiunti periodicamente, e la Ubisoft ha affermati che il catalogo Ubisoft+ Classics conterà 50 giochi entro fine 2022. Il pacchetto sarà disponibile con PlayStation Plus a partire dal 24 Maggio in Asia, dal 2 Giugno in Giappone, dal 13 Giugno in Nord e Sud America e dal 23 Giugno in Europa.
C’è chi si è mostrato favorevole all’aggiunta di titoli delle vecchie generazioni di console PS, mentre altri hanno criticato la mancanza di nuovi rilasci, oltre al fatto che i vecchi giochi saranno disponibili solo dietro pagamento aggiuntivo.
La Sony ha comunque rassicurato gli attuali iscritti a PS Plus che il nuovo servizio, in arrivo il prossimo mese, includerà sempre la PlayStation Collection in ogni sua lista, con titoli di successo come Bloodborne, The Last of Us Remastered e Ratchet & Clank.
Ecco le ultime novità condivise dalla EA in merito ai giochi in uscita da qui a Marzo 2023: che fine ha fatto il remake di Dead Space?
La EA ha condivisa una lista di giochi che ha in programma di rilasciare durante l’anno finanziario corrente. Tra questi ci sono i soliti giochi di sport e Need for Speed, ma un titolo che invece non compare è il remake di Dead Space. L’omissione dalla lista significa che il gioco non verrà rilasciato fino alla fine di Marzo 2023. Tuttavia, la lista ha incluso un altro remake ed un IP significativo.
La EA comincerà l’anno finanziario 2023 con il rilascio di F1 il 1º di Luglio. Stando a quanto condiviso dalla EA, a seguire ci sarà un nuovo gioco Madden NFL e l’ultimo gioco FIFA che verrà prodotto dalla EA. Entrabi questi titoli verranno rilasciati tra Luglio e Settembre 2022. Un titolo Need for Speed ed un nuovo gioco NHL usciranno tra Ottobre e Dicembre 2022.
La lista si conclude con un nuovo gioco PGA Tour che uscirà tra Gennaio e Marzo 2023, e con quattro giochi ancora non annunciati. Questi vengono descritti come un “importante IP”, un “titolo partner”, un “remake” e un altro “titolo sportivo”.
Dal momento che Dead Space Remake è già stato annunciato, sembra improbabile che si tratti del remake misterioso annunciato nella lista dei giochi EA. Se l’uscita del gioco si mantiene per i primi del 2023, arriverà per PS5 tra Aprile e Giugno 2023. Forse verranno condivise più informazioni durante la live stream a tema Dead Space di domani, 12 Maggio.
Secondo la stessa logica, Star Wars Jedi: Fallen Order 2, lo shooter Star Wars in prima persona della Respawn, il gioco di strategia Star Wars della Bit Reactor, Skate 4, Dragon Age 4 ed il nuovo gioco Mass Effect non sono inclusi nella lista.
Stando alle trascrizioni di Seeking Alpha, il CEO della EA Andrew Wilson, i due studi di Seattle stanno lavorando a nuovi progetti, lo studio Motive sta sviluppando un titolo ancora da annunciare e gli studi internazionali hanno altri lavori per le mani.
Durante un Q&A, Wilson avrebbe anche annunciato che il “titolo sportivo” sarebbe Super Mega Baseball 4. Non ci sono stati indizi sugli altri titoli ancora da annunciare, ma novità dovrebbero essere presto in arrivo.
Discostandoci dalla lista della EA, il CFO della Sony Hiroki Totoki ha confermato nuovamente che i giochi AAA non compariranno nei nuovi elenchi PS Plus dal day one. La promozione Extended Play è nel frattempo cominciata sul Playstation Store per PS5 e Ps4, con molti titoli e DLC a sconto.
Bloodborne 2 o un aggiornamento per PS5 di Bloodborne non sono un’idea così astratta, a detta di un insider di PlayStation
Colin Moriarty, che è abbastanza ben collegato nel settore ed è stato abbastanza accurato con le sue informazioni, ha anticipato in un nuovo video che la Sony non ha ancora finito con il gioco in questione.
Il silenzio di Sony su Bloodborne rimane un mistero. Il gioco non solo ha ottenuto elogi universali e ha vinto numerosi premi, ma ha superato le aspettative di vendita di Sony subito dopo il rilascio ed è ampiamente considerato come una delle migliori esclusive PlayStation fino ad oggi. Tuttavia, a differenza di giochi come The Last of Us titolo molto famoso e apprezzato, Bloodborne non ha mai ricevuto miglioramenti per PS5, non ha mai ricevuto una patch da 60 frame al secondo molto richiesta, non si è mai parlato di un sequel in veste ufficiale e non si è mai fatto capolino sulla possibilità di un remaster o di un remake. Curioso.
Ogni menzione di Bloodborne è un barlume di speranza, e Moriarty ha dato ai fan proprio questa speranza. Il video sopra fornisce una classifica (soggettiva) dei 25 migliori giochi per PlayStation 4 per celebrare il 200° episodio di Sacred Symbols, con Bloodborne che è arrivato al n. 9. “E Non hai visto l’ultimo Bloodborne. Te lo dico io”, dice Moriarty a 1:54:15 prima di andare avanti, come fatto poi in seguito notare su Reddit . Mi chiedo se la decisione di realizzare Bloodborne 2 abbia qualcosa a che fare con la volontà di FromSoftware di fare un sequel, anche se Hidetaka Miyazaki ha precedentemente affermato che questa decisione non dipendeva da lui. Sony è associata con la società madre di FromSoftware, Kadokawa, ha l’assistenza dei maghi della grafica di Bluepoint Games e ha (presumo) i fondi per creare un nuovo Bloodborne. Non ha senso