15 libri fantasy in uscita in italiano a gennaio 2025

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio

Ecco 15 libri fantasy in uscita a gennaio 2025, da “Onyx Storm” a una nuova raccolta sulla Seconda Era basata sugli scritti di Tolkien!

Il 2025 si prospetta come un anno ricco per i lettori appassionati del genere fantasy e non solo. Basti pensare che il 2025 vedrà l’uscita di un nuovo capitolo della saga distopica Hunger Games: Sunrise on the Reaping.

Per questo libro, però, dovremo aspettare che arrivi marzo. Nel frattempo, ecco qualche promettente uscita fantasy del mese di gennaio 2025!

Simile: 10 libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l’attenzione

1. Deviant. Satellite (Vol. 4) – Ellie B. Luin

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 14 gennaio

“Mavor, come il pianeta rosso di cui porta il nome, sembra ormai eterno e immutabile nel suo firmamento. Ha finalmente tutto quello che poteva desiderare: è l’avvocato imbattuto più celebre della capitale inglese, i suoi demoni non lottano più per venire a galla e sta costruendo una famiglia con Venus, la donna che ama. Ma è proprio quando abbassi la guardia che il mostro celato sotto la superficie emerge. E come l’Idra di Lerna, quando le tagli la testa, ne nascono molte altre.”

“Ombre inattese si nascondono tra le pieghe del loro passato, e qualcuno sembra conoscere e prevedere ogni loro mossa. Questa volta però a essere in pericolo è una delle persone a cui tengono di più: Athena, la sorella di Venus, giovane e vulnerabile, che ha un disperato bisogno di non sentirsi sola. Quello che nessuno ancora sa è che si è innamorata del ragazzo sbagliato.”

“Il viaggio di Mavor e Venus, tra luce e oscurità, in cui l’amore si trasforma in una sfida per superare il passato e immaginare un futuro, si conclude con un nuovo capitolo inaspettato per le lettrici e i lettori della serie Deviant.”

2. A fire in the flesh. Un fuoco nella carne (Flesh and Fire 3) – Jennifer L. Armentrout

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 14 gennaio

“Ora che Sera e Nyktos sono nelle mani di Kolis, c’è solo un modo per liberare l’affascinante Primordiale, ed evitare che l’esercito delle Terre d’Ombra invada Dalos innescando una guerra feroce tra Vita e Morte. Convincere il falso Re degli Dei, però, non sarà affatto facile, nemmeno per una come Seraphena che è stata addestrata a fingere di essere chi non è. Per giunta, la natura imprevedibile e il contorto senso dell’onore di Kolis la lasciano scossa nel profondo: nulla avrebbe mai potuto prepararla alla crudeltà della sua Corte o alle terribili verità che le rivela, verità che ribaltano ciò che ha capito sul proprio dovere e sulla creazione stessa dei regni.”

“Ma sopravvivere a Kolis è solo uno dei problemi che Sera deve affrontare: l’Ascensione è ormai vicina, e anche se Nyktos è disposto a fare qualunque cosa per salvarla e darle la vita che merita, persino a rischiare la totale distruzione dei regni, non c’è più tempo. Il destino, ormai, sembra segnato per entrambi… A meno che non si verifichi qualcosa di assolutamente inaspettato e imprevedibile. Qualcosa che nessuno sa, e che nessuna profezia ha mai annunciato. Qualcosa che nemmeno i Fati sono in grado di controllare…”

3. Katie – Michael McDowell

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 14 gennaio

“Quando Philomena Drax riceve una lettera dal nonno, caduto nelle grinfie della crudele famiglia Slape che mira ai suoi soldi, si precipita in suo aiuto. Ma non ha fatto i conti con Katie Slape, giovane selvaggia, ladra spietata, veggente assassina. Fra sedute spiritiche, incendi, spettacoli di cabaret e due colpi di martello, le due si rincoreranno come in una danza macabra nell’America della Gilded Age. Perché nessuno sfugge alla furia di Katie.”

4. La caduta di Númenor (The Fall of Númenor) – J.R.R. Tolkien

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 15 gennaio

“J.R.R. Tolkien ha descritto la Seconda Era della Terra di Mezzo come ‘un’età oscura, e non molto della sua storia è (o ha bisogno di essere) raccontata’. Per molti anni i lettori hanno dovuto accontentarsi dei pochi scorci che si trovano nelle pagine del Signore degli Anelli e nelle sue appendici, dove si intravedevano la forgiatura degli Anelli del Potere, la costruzione di Barad-dûr e l’ascesa di Sauron.”

Correlato: La caduta di Númenor – Nuova raccolta di Tolkien

“È stato solo quando Christopher Tolkien ha pubblicato Il Silmarillion dopo la morte del padre che si è potuto avere un ritratto più completo, e una visione ancora più approfondita della Seconda Era è stata rivelata in pubblicazioni successive. Ora, rispettando la cronologia della “Conta degli Anni” in appendice al Signore degli Anelli, il curatore Brian Sibley ha riunito in un unico volume una nuova cronaca della Seconda Era, raccontata con le parole di J.R.R. Tolkien radunate dai vari testi finora pubblicati.”

5. I feel you linger in the air (Vol. 2) – Violet Rain

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 15 gennaio

“Quanto lontano può spingersi l’amore, quando il tempo si frappone tra due anime destinate? Dopo essere scomparso con la sua ombra dal 1928, Jom riemerge nelle profondità di una grotta, solo per scoprire di essere stato trascinato ancora più indietro nel tempo. Questa volta, il passato lo conduce all’epoca del Comandante Yai, una vita precedente di Khun Yai, l’uomo che ama. Ma questa versione di Yai non lo riconosce, e per Jom inizia una nuova, struggente missione: conquistare il suo cuore ancora una volta.”

Simile: 10 dei migliori anime yaoi da vedere assolutamente

6. Onyx Storm – Rebecca Yarros

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Dopo aver trascorso quasi diciotto mesi nell’accademia militare di Basgiath, Violet Sorrengail sa che non c’è più tempo per le lezioni. O per l’incertezza. La guerra è davvero iniziata e, con i nemici in avvicinamento e ormai infiltrati all’interno dei loro ranghi, è impossibile sapere di chi fidarsi.”

“Violet dovrà spingersi oltre le deboli difese di Aretia alla ricerca di alleati che possano schierarsi al fianco di Navarra. Il viaggio metterà a dura prova il suo spirito, la sua fortuna e la sua forza, ma è disposta a fare qualsiasi cosa per salvare ciò che ama – i suoi draghi, la sua famiglia, la casa che hanno ricostruito e lui. Anche se questo significa custodire un segreto così importante che potrebbe distruggere tutto.”

“C’è bisogno di un esercito. Di Potere. Di Magia. E di una cosa che solo Violet è in grado di scovare… la verità. Ma una tempesta si sta preparando all’orizzonte e non tutti riusciranno a sopravvivere alla sua collera. In contemporanea mondiale il terzo attesissimo capitolo della saga Fourth Wing.”

7. Quicksilver – Callie Hart

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce.”

Simile: HBO ha in mente i possibili Piton e Silente per la nuova serie di Harry Potter

“Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.”

8. Il Ciclo dei demoni. Dilogia finale: Vol. 2 – Peter V. Brett

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“The Skull Throne e The Core, gli ultimi due romanzi della pentalogia dei Demoni, finora inediti in Italia, portano la narrativa epic fantasy a un livello nuovo: la lotta tra demoni potenti e assetati di sangue e un’umanità sempre più impaurita è giunta a un momento decisivo. Arlen Bales, l’Uomo delle Rune, e Ahmann Jardir, il Liberatore, stanno per guidare gli uomini nella battaglia finale. Basterà il loro coraggio per non soccombere?”

9. Una danza con il Principe delle Fate – Elise Kova

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Katria ha giurato di non innamorarsi. Ha visto cosa sia il cosiddetto “amore” nella crudeltà della matrigna e della sorella Helen, nei silenzi del padre. Così, quando viene ceduta in matrimonio al misterioso Lord Fenwood in cambio di una bella somma, tutto ciò cui ambisce è una vita migliore di quella che sta per lasciare – e non ci vuole molto. I sentimenti sono totalmente fuori discussione. Ma è davvero difficile non innamorarsi del suo nuovo marito. Mentre la loro attrazione cresce, crescono anche le bizzarrie: strane regole, urla nella notte e persino attacchi di fate, creature che Katria non ha mai pensato esistessero davvero.”

“E quando assiste a un rituale non destinato a occhi umani, si ritrova trasportata a Midscape, dove scopre di possedere la magia degli antichi re di Aviness e di aver sposato Davien, ultimo erede del regno. È quasi impossibile per un essere umano sopravvivere nelle terre feeriche; figurarsi per Katria, sulle cui tracce si è messo un crudele sovrano deciso a tutto pur di conservare il trono che ha usurpato. Katria capisce che il potere di salvare il popolo delle fate è nelle sue mani. Ma chi salverà lei da un amore che ha giurato di non provare mai?”

10. Quando sei tra i corvi – Veronica Roth

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Il dolore è la vocazione di Dymitr. La sua famiglia appartiene a un’antica stirpe di cavalieri che sacrificano la propria anima per poter uccidere i mostri che popolano il mondo. Ora è chiamato a un’altra missione, più rischiosa, forse mortale: trovare la leggendaria Baba Jaga. Ma per riuscirci sarà costretto a stringere un’alleanza proprio con una delle creature che ha giurato di cacciare. Il dolore è l’eredità di Ala, una zmora abituata a cibarsi della paura degli umani.”

“Ormai non le resta altro che arrendersi alla maledizione che l’ha colpita anni prima e che, insinuandosi nelle sue giornate, le sta rubando la vita, attimo dopo attimo. Quando Dymitr le offre una cura in cambio del suo aiuto, non ha molta scelta né molto da perdere. Insieme, costretti a una corsa contro il tempo, dovranno affrontare un mondo sotterraneo insidioso. Eppure saranno i segreti di Dymitr – e le sue vere motivazioni – ciò che potrebbe davvero mettere a rischio la loro missione. E la loro vita.”

11. Faebound – Saara El-Arifi

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 22 gennaio

“Yeeran è una combattente dell’esercito elfico e in tutta la sua vita non ha mai conosciuto nient’altro che violenza. Sua sorella Lettle sta cercando di guadagnarsi da vivere come veggente, alla ricerca di profezie di un futuro migliore. Quando un errore fatale costringe Yeeran all’esilio dalle Terre Elfiche, entrambe si ritrovano a vivere nelle lande spaventose e selvagge al di là del confine.”

“È lì che incontrano l’impossibile: la corte delle creature fatate. Da un millennio se ne era persa ogni traccia. Ma adesso Yeeran e Lettle vengono scaraventate in quel mondo seducente, divise entrambe tra la lealtà che le lega l’una all’altra, quella verso la terra natale elfica e quella verso il loro cuore…”

12. House of ash and shadow. La casa di cenere e ombra: Vol. 1 – Leia Stone

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 24 gennaio

“Fallon Bane è afflitta da una terribile maledizione: un solo tocco da parte di un’altra persona le provoca un dolore atroce; pertanto ha accettato di vivere senza mai provare la sensazione di un abbraccio o di un bacio. Il giorno in cui suo padre si ammala, Fallon si intrufola nella magica Gilded City alla ricerca di un guaritore. Quando l’attraente Ariyon Madden decide di aiutarla, tutte le sue certezze si sgretolano, perché durante il rito di guarigione il ragazzo la sfiora… e l’agonia che avrebbe dovuto colpirla non si manifesta.”

Simile: 6 nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli

“Per la prima volta nella sua vita, riesce a immaginare un futuro diverso, ma Ariyon non solo la abbandona dopo aver saputo della maledizione, rivela anche la sua esistenza a un gruppo di potenti Fae disposti a tutto per farle del male. Fallon viene quindi mandata all’Accademia di magia, in cui scoprirà la verità sulla sua famiglia e sul potere oscuro che alberga in lei. La sua vita e il futuro di ogni Fae sono appesi a un filo, eppure la sola cosa a cui Fallon riesce a pensare è il tocco di Ariyon e se riuscirà mai a risentirlo sulla pelle.”

13. Heartsong. Il canto del cuore – T.J. Klune

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 28 gennaio

“Tutto ciò che Robbie Fontaine ha sempre desiderato è un posto a cui appartenere. Dopo la morte della madre, passa da un branco all’altro e stringe legami provvisori per evitare di diventare selvaggio. È sufficiente, finché non riceve una convocazione dal presidio dei lupi di Caswell, nel Maine. Lì Robbie impara cosa significa appartenere a un branco e avere una casa, come braccio destro di Michelle Hughes, a capo di tutti gli Alfa.”

“Ma durante una missione sul campo, Robbie si ritrova a mettere in discussione il suo posto e tutto ciò che sa. Si vocifera di lupi traditori e magia selvaggia abbondano, ma chi sono i traditori e chi il tradito? Più di ogni altra cosa, Robbie è alla ricerca di risposte, perché uno dei presunti traditori è Kelly Bennett, il lupo che potrebbe essere il suo compagno. La verità trova sempre il modo di venire a galla. E quando succede, tutto andrà in frantumi.”

14. Cinque lame spezzate – Mai Corland

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 28 gennaio

“Il re dello Yusan deve morire. I cinque criminali più abili del regno sono stati convocati in gran segreto per lavorare insieme a un unico obiettivo: uccidere Joon, l’immortale dio re. In fondo, Joon se l’è cercata. Sotto il suo comando, i nobili prosperano mentre i poveri e gli innocenti vengono imprigionati, torturati… o peggio, venduti. Tutte e cinque le lame assoldate per l’incarico sono ora sulle sue tracce. Tutte e cinque, hanno provato sulla loro pelle le ingiustizie nate dal governo dell’attuale re.”

“Lo sanno bene il picchiatore in cerca di espiazione, la vergine velenosa dal bacio letale che sogna la libertà, e persino il principe ereditario, bandito dal regno per l’atrocità dei suoi crimini. Nessuno può resistere al dolce richiamo della vendetta. Solo insieme possono escogitare piani di omicidio per detronizzare il sovrano con l’inganno. Ma per questi cinque assassini, e per i segreti che custodiscono, formare un’alleanza non basta. Per sopravvivere, devono imparare a fidarsi gli uni degli altri; anche se, alla fine, solo uno potrà avere la corona.”

15. Hearts that cut. Cuori che tagliano – Kika Hatzopoulou

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 29 gennaio

“L’episodio conclusivo della saga di Io e dei figli degli dèi! Sono trascorse cinque settimane da quando Io ha lasciato Alante per seguire il filo d’oro, e non è ancora riuscita a trovare il dio dall’altro capo. Trascorre le sue giornate in continui ed estenuanti viaggi, e le notti a preoccuparsi del filo del destino che condivide con Edei e che sembra sfilacciarsi. E più Io indaga, più si rende conto che il passato nasconde vicende orribili e che il futuro potrebbe essere nelle sue mani. Ma rimane da capire quanto il futuro dipenda dalle sue scelte e quanto dal destino…”

Simile: Florence Games Festival – Panoramica dell’evento e guida ai biglietti

Libri fantasy gennaio 2025. Libri fantasy gennaio 2025. Gennaio 2025 libri fantasy. Libri fantasy gennaio 2025. Libri fantasy gennaio 2025. Gennaio 2025 libri fantasy. Libri fantasy gennaio 2025.

10 libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l’attenzione

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione

Ecco una lista di complessi libri fantasy, per la maggior parte high fantasy, le cui rivelazioni ripagano della loro complessità!

Poche cose sono più soddisfacenti di un denso romanzo fantasy che ricompensa chi lo legge per aver prestato la dovuta attenzione. Un grande fantasy può assumere ogni forma e dimensione, e molti dei libri e delle saghe più amate presentano enormi cast corali di cui può essere difficile tenere traccia costantemente.

Simile: 10 libri fantasy in uscita a settembre 2024 da tenere d’occhio

Oltre a questo, bisogna anche abituarsi a un mondo nuovo, con sistemi politici e culturali originali, il tutto mentre viene sviluppata una trama spesso complicata e a più livelli. Di seguito, alcuni degli esempi più noti e lampanti di libri che hanno sconvolto il pubblico con rivelazioni che hanno portato la saga di cui fanno parte a un altro livello.

NOTA BENE: Questo articolo NON contiene spoiler sulla trama dei libri, e la lista numerata non è una classifica ma è solo per comodità.

10. Parole di Luce – Le Cronache della Folgoluce (vol. 2)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Parole di Luce – Le Cronache della Folgoluce (vol. 2)

Parole di Luce non è solo considerato il miglior libro delle Cronache della Folgoluce, ma anche uno dei migliori libri di Brandon Sanderson. In questa saga, Sanderson introduce il pubblico a Roshar, un mondo fantasy complesso, con una tale quantità di informazioni che è quasi impossibile tenere traccia di ogni dettaglio relativo ai personaggi e a ogni punto della trama.

Ma Sanderson ama stuzzicare i propri lettori, e lungo il percorso ci sono molti indicatori della direzione che la narrazione va prendendo.

9. La luce del tempo presente – Licanius Trilogy (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
La luce del tempo presente – Licanius Trilogy (vol. 3)

La Licanius Trilogy di James Islington è una serie molto popolare nel fantasy contemporaneo, spesso elogiata per i suoi frequenti colpi di scena. Per coloro che amano le storie fantasy che si snodano e che tengono costantemente il lettore sulle spine, ogni libro della saga può soddisfare questi criteri.

La luce del tempo presente è il libro della serie meglio recensito dai lettori di Goodreads, con 4,4/5 stelle, e questo è in gran parte dovuto al suo finale potente.

8. L’ascesa dell’Ombra – La Ruota del Tempo (vol. 4)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ascesa dell’Ombra – La Ruota del Tempo (vol. 4)

Affrontare la serie di libri della Ruota del Tempo può essere una sfida, dato il suo ritmo lento e la sua notevole mole. Il quarto volume, L’ascesa dell’Ombra, è comunemente considerato l’apice della serie per la sua appagante esperienza di lettura.

In questo libro si intrecciano vari filoni del mondo de La Ruota del Tempo, ed è un’esperienza gratificante poter seguire le ampie trame create da Robert Jordan.

7. Il Dio Storpio – Il Libro Malazan dei Caduti (vol. 10)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Il Dio Storpio – Il Libro Malazan dei Caduti (vol. 10)

Se cercate un fantasy complesso per iniziarvi a questo genere, è possibile che vi venga consigliata la saga del Libro Malazan dei Caduti. La serie si è guadagnata la reputazione di essere inesorabilmente contorta, con molti eventi e un enorme cast di personaggi che ricevono da poco a pochissimo spazio.

Cercare di mettere insieme gli eventi della trama di Malazan è una sfida, ma ciò che conta è la profondità tematica che Steven Erikson esplora, che ripaga della complessità.

6. L’apprendista assassino – Trilogia dei Lungavista (vol. 1)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’apprendista assassino – Trilogia dei Lungavista (vol. 1)

La Trilogia dei Lungavista di Robin Hobb è un’altra serie di romanzi fantasy che offre un’esperienza di lettura emozionante. In questo caso, è il primo libro, L’apprendista assassino, a compensare il suo ritmo lento con un finale straordinario.

Il suo vero punto di forza è il saper unire un fantasy denso e complesso a una forte risonanza emotiva.

5. Harry Potter e i doni della morte – Harry Potter (vol. 7)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Harry Potter e i doni della morte – Harry Potter (vol. 7)

L’ultimo volume della serie di Harry Potter è uno dei libri fantasy più letti in assoluto e sfrutta appieno tutto ciò che lo ha preceduto. Nel corso della serie, c’è un personaggio in particolare la cui lealtà viene costantemente messa in discussione.

In questo libro, una serie di rivelazioni porta alla luce un passato che mostra questa persona in una luce decisamente diversa.

Correlato: I migliori giochi da tavolo di Harry Potter

4. Il ritorno del re – Il Signore degli Anelli (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Il ritorno del re – Il Signore degli Anelli (vol. 3)

I libri de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien non sono tra le prime saghe a cui si potrebbe pensare in termini di colpi di scena. Rispetto a opere come le Cronache del ghiaccio e del fuoco, i libri di Tolkien sono considerati piuttosto semplici, con eroi e cattivi dalle tinte più definite.

Ma è proprio per questo che leggere Il ritorno del re, soprattutto dopo aver visto i film, è un’esperienza gratificante, dal momento che il finale cambia completamente la prospettiva della saga.

Correlato: Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

3. L’ultima ragione dei re. Ultima ratio regum – La prima legge (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ultima ragione dei re. Ultima ratio regum – La prima legge (vol. 3)

Uno degli aspetti brillanti della trilogia de La prima legge è che Joe Abercrombie non si preoccupa di spiegare al lettore cosa sta succedendo. Alcuni fili di trama sono abbastanza chiari, ma la matassa si sbroglia solo nel terzo volume, L’ultima ragione dei re, quando vengono svelati degli intrighi pluridecennali.

La prima legge mette alla prova il suo pubblico con personaggi spregevoli, ma ciò che sorprende è che si finisce per tifare per loro contro antagonisti ancora peggiori.

2. L’ultimo impero – Mistborn (vol. 1)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ultimo impero – Mistborn (vol. 1)

Brandon Sanderson è tra i più popolari autori fantasy contemporanei e gran parte del suo successo si basa sull’impatto duraturo della sua opera più conosciuta.

La trilogia di Mistborn non è cupa come le Cronache del ghiaccio e del fuoco o La prima legge, ma il suo terzo volume offre un finale fantasy agrodolce dal forte e duraturo impatto emotivo.

1. Una tempesta di spade – Cronache del ghiaccio e del fuoco (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Una tempesta di spade – Cronache del ghiaccio e del fuoco (vol. 3)

Sebbene il futuro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco rimanga ancora incerto, Una tempesta di spade rimane una grande opera fantasy. C’è davvero tanto da svelare, con i diversi intrecci di trama stabiliti ne Il gioco del trono che vengono sviluppati nei modi più assurdi.

Tra le Nozze Rosse, le Nozze Viola e il combattimento tra la Montagna e la Vipera, in questo volume ci sono tantissimi momenti cruciali che cambiano le carte in tavola.

Fonte

Libri fantasy complessi. Complessi libri fantasy. Libri fantasy complessi.

Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

Tales of the Shire A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

In occasione dello Hobbit Day, gli sviluppatori di “Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game” hanno annunciato la sua data di uscita!

Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game ha finalmente una data di uscita definitiva! A partire 25 marzo 2025, il gioco sarà disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e PC.

Simile: Disney Pixel RPG – Data di uscita, trailer e trama

Originariamente, il gioco doveva uscire entro la fine del 2024, ma a settembre di quest’anno è stato annunciato che la finestra di lancio sarebbe slittata a “inizio 2025”.

Una diretta esclusiva, tenutasi ieri in occasione dello Hobbit Day, ha confermato la nuova data e mostrato ulteriori dettagli del titolo di prossima uscita firmato Wētā Workshop, Private Division e Middle Earth Enterprises. Trovate qui il seguito il video condiviso sul canale YouTube ufficiale del gioco!

Mentre attendiamo di poterci finalmente rilassare tra le verdeggianti colline della contea, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:

“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”

Fonte

Tales of the Shire – Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

Tales of the Shire Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

Preparatevi a festeggiare il compleanno di Bilbo e Frodo e a saperne di più su “Tales of the Shire” nel corso dello Hobbit Day 2024!

Private Division e Wētā Workshop hanno annunciato che Tales of the Shire: A Lord of the Rings Game avrà il proprio spazio nel corso dei festeggiamenti online del prossimo “Hobbit Day”, che ricorre ogni anno il 22 settembre 2024, in occasione del compleanno di Bilbo e Frodo Baggins.

Simile: Tokyo Game Show 2024 – Calendario degli eventi in streaming

La presentazione inizierà il 22 settembre alle nostre 19:30, anche se al momento non ne è stata specificata la durata. È stato inoltre confermato che i fan potranno partecipare a un Q&A subito dopo lo showcase, durante il quale gli sviluppatori approfondiranno argomenti specifici.

Speriamo anche che Private Division fornisca finalmente qualche informazione sulla data di uscita del gioco. Ad oggi, tutto ciò abbiamo è un vago “seconda metà del 2024”, perciò sarebbe bello avere qualche informazione in più al riguardo.

Correlato: 26 giochi dedicati alla vita rurale da provare su Steam

La diretta potrà essere seguita su Twitter (X), YouTube, Twitch e TikTok tramite la pagina ufficiale del gioco su ciascuna piattaforma. Nel frattempo, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:

“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”

E voi, che piani avete per lo Hobbit Day?

Tales of the Shire Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day
Cr: Private Division

Fonte

Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game – Wētā Workshop annuncia un gioco in cui vivere da Hobbit

Tales of the Shire A The Lord of the Rings Game Wētā Workshop annuncia un gioco in cui vivere da Hobbit

Wētā Workshop e Private Division hanno annunciato un cozy game ambientato nella Contea: “Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game”!

Avete mai sognato di vivere come uno hobbit? E non uno che viene coinvolto in una grande avventura, ma uno che rimane nella Contea, tra fattorie e banchetti, senza preoccuparsi di orchi, draghi o profezie. Se vi è mai capitato di esprimere un desiderio simile, sembra che Wētā Workshop, in collaborazione con l’editore Private Division, stia per far avverare il vostro (anzi, il nostro) sogno in Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game.

Non si sa ancora molto di Tales of the Shire al di là del teaser. Quel che è certo è che si tratterà di un gioco esplicitamente rilassante, un “cozy game” ambientato nella Contea del mondo Tolkeniano.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Wētā e Private Division hanno annunciato la loro collaborazione un anno fa, dichiarando di star sviluppando un gioco ambientato nell’universo della Terra di Mezzo. Assicurarono anche che Wētā Workshop aveva ricevuto i diritti necessari sulle opere letterarie della serie, ottenendo così “la più ampia licenza creativa per interpretare la lore soggiacente ai libri”.

È stato anche rivelato che sarebbe stato molto “diverso da ciò che i fan hanno giocato in precedenza”, il che ha senso dato il genere del gioco.

Wētā Workshop e il suo legame alla Terra di Mezzo

Se non conoscete Wētā Workshop, si tratta di una società neozelandese di effetti speciali che, tra i tanti progetti a cui ha preso parte, ha contribuito alla produzione di oggetti di scena per i film di Peter Jackson, Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Da allora, ha lavorato a numerosi progetti popolari come Avatar – La via dell’acqua, M3GAN e Cocainorso.

Simile: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

La divisione videogiochi di Wētā è stata fondata nel 2014 e finora è stata responsabile di numerosi progetti incentrati su VR e AR. Secondo un comunicato stampa, però, Tales of the Shire sarà un gioco più tradizionale, e arriverà su console e PC nel 2024.

Non avremo ulteriori dettagli fino al prossimo anno, quando il gioco verrà svelato del tutto, quindi dovremo aspettare ancora un po’ prima che i nostri sogni hobbit diventino realtà. Nel frattempo, godetevi il trailer qua sotto!

Fonte

Nuovo MMO Signore degli Anelli annunciato da Amazon

Nuovo MMO Signore degli Anelli annunciato da Amazon

La Amazon Games ha in ponte una collaborazione con la Embracer per un nuovo gioco MMO basato su “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”!

Amazon Games ha annunciato la realizzazione di un nuovo gioco online multigiocatore di massa (MMO) basato su Il Signore degli Anelli. Lo sviluppo è affidato allo studio di New World di Amazon Games Orange County. Si tratta di una produzione completamente nuova, separata da un precedente tentativo di realizzare un MMO del Signore degli Anelli che è stato cancellato da Amazon nel 2021.

Il gioco sarà “un’avventura MMO open-world in un mondo permanente ambientato nella Terra di Mezzo, con le amate storie della trilogia letteraria de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli“, recita il comunicato stampa di Amazon. Il gioco è ancora in fase di sviluppo e richiederà probabilmente diversi anni, ma arriverà su PC e console.

Simile: Gli sviluppatori di Tears of the Kingdom sarebbero interessati ad un film su Zelda

Amazon ha stretto un accordo con il detentore dei diritti de Il Signore degli Anelli, ovverosia la Middle-earth Enterprises, recentemente acquisita dal conglomerato svedese Embracer Group, per poter pubblicare il gioco.

Da notare che Amazon possiede diritti televisivi a parte per le opere di J.R.R. Tolkien, ma questi non coprono i testi principali del Signore degli Anelli, motivo per cui il suo show Prime Video Gli Anelli del Potere si svolge in un periodo diverso e di molto precedente.

Simile: Project Sirius – Aggiornamenti sullo spin-off di di The Witcher non è stato abbandonato

Questo non è l’unico esempio di una collaborazione di Amazon con la Embracer per acquisire la proprietà di un franchise di intrattenimento multimediale. Sembra infatti che Amazon intenda lanciare una serie televisiva e un film basati su Tomb Raider, oltre a collaborare con lo studio Crystal Dynamics per realizzare un nuovo gioco della serie.

La Embracer ha acquistato la Crystal Dynamics e i diritti di Tomb Raider dalla Square Enix lo scorso anno, ed evidentemente vede in Amazon il partner giusto per aiutarla a trasformare Lara Croft in un franchise multimediale globale.

Simile: Steam Deck VS ROG Ally: Quale dovresti comprare?

L’MMO del Signore degli Anelli di Amazon non sarà il primo gioco di questo tipo. Il Signore degli Anelli Online: Ombre di Angmar è uscito nel 2007 sulla scia del grande successo di World of Warcraft. Il gioco è tuttora in funzione, anche se non ha mai raggiunto un pubblico così vasto come il suo materiale di partenza.

Amazon sta costruendo un discreto curriculum nel settore degli MMO, avendo lanciato con successo il proprio progetto New World e la versione occidentale del successo coreano Lost Ark di Smilegate, per cui si trova nella posizione ideale per fare di un MMO ispirato al Signore degli Anelli un successo, anche se far funzionare proprietà su licenza in questo genere è notoriamente un procedimento delicato.

Simile: Dungeons & Dragons – Consigli utili per la vostra prima partita

Non è comunque l’unica freccia che la Embracer ha al suo arco in termini di giochi basati su Tolkien. A febbraio, la Embracer ha dichiarato che prevedeva di rilasciare cinque giochi basati su Il Signore degli Anelli in due anni, tra cui Gollum e il gioco mobile Heroes of Middle-earth della EA.

Fonte

GLI ANELLI DEL POTERE: le prime due puntate [RECENSIONE IN ANTEPRIMA]

articolo

Recensione delle prime due puntate della nuova serie Prime Video Gli Anelli del Potere, tratta dalle appendici de “Il Signore degli Anelli”

Grazie a Prime Video Italia ho avuto la possibilità di vedere in anteprima le prime due puntate; perciò, anche se non è ancora uscita, nella seconda parte farò degli spoiler molto leggeri su cosa ci viene mostrato.

La serie ha toccato quello che per molti è un mostro sacro, Tolkien, perciò anche prima dell’uscita si è creato molto scetticismo. La scelta molto coraggiosa degli autori della realizzazione di una serie che deriva da capolavori come i “Il Signore degli Anelli “, già con la loro fama e nulla da doverli aggiungere, abbraccia in toto le caratteristiche sia di Tolkien, sia di Peter Jackson.

Le prime due puntate godono di un budget immenso per una serie, perciò la fotografia quanto la regia, il cast e gli effetti speciali, sono di un livello veramente notevole. Da citare singolarmente la colonna sonora, da cui subito si viene catturati: epica, maestosa, azzeccatissima e parte della narrazione da quanto è coinvolgente. Dal punto di vista della narrazione sicuramente siamo davanti al primo prodotto seriale nell’universo di Arda, perciò ha i suoi ritmi, e forse è un po’ estraniante all’inizio, perché si è abituati alle vicende che hanno un obiettivo bene preciso, essendo sia LOTR, sia Lo Hobbit, un “viaggio”, con una meta ben precisa. Diciamo che per ora abbiamo una minaccia che incombe, ma chissà dove conduce. Altra caratteristica inevitabile della serialità è avere più linee tra loro non collegate, cosa che invece non avevamo nelle due trilogie. Dal punto di vista invece dell’impronta autoriale, si vede tantissimo la volontà di seguire Jackson, nei cambi di scena, nelle scelte di dialoghi e nell’utilizzo dei personaggi. In generale posso dire che è un esordio più che soddisfacente, che apre sottotrame interessanti e caratterizza bene i suoi personaggi. Vedremo cosa ci proporranno nelle successive puntate.

SPOILER LEGGERI

lord of the rings jpg
lord of the rings jpg

Allora, wow! Ci terrei a parlare di quanto la serie sia “Tolkeniana” quanto “Jacksoniana”. Si ispira a Jackson in quanto l’incipit in primis, è narrato con i flashback del passato (tra l’altro vogliamo parlare di quanto sia figo e minaccioso Sauron) riprendendo entrambi i progetti precedenti. Gli Harfoot (o Hairfoot), che fanno da hobbit della situazione, hanno scene divertenti, ma allo stesso tempo ambigue. Le intere scene della festa di Biblo nella Compagnia dell’Anello, era piene di spunti comici, ma finisce con Bilbo che sparisce e vuole andarsene portandosi dietro l’anello. Anche qui le scene con gli Harfoot hanno l’intento di essere simpatiche ma c’è il Lupo, sta per arrivare la stella di fuoco e poi arriva la creatura.  Allo stesso modo le scene di tensione, come nella Compagnia dell’Anello le scene dei Nazgul erano quasi da horror, qui sia quelle all’inizio alla fortezza ghiacciata sia quando arriva l’orco nella capanna di Theo e Bronwyn.

Per leggere articoli simili su Gli Anelli del Potere, clicca qui.

I dialoghi della prima puntata sono qualcosa di allucinante, riprendono sicuramente l’alto registro del libro, mantenendo l’aulicità dei personaggi. Molto presente è anche l’impronta di Tolkien. Importante nelle sue opere è la distinzione tra bene e male, comparata a quella della luce con l’oscurità, caratteristica molto cristiana per certi versi, che però appariva più in secondo piano nei film di Jackson. Qua in due puntate si parla spesso di questa tematica.

Con molta calma si prendono il tempo per raccontarti gli svariati personaggi attorno cui gira la serie, e lo fanno molto bene. Si esplora per la prima volta il mare, che porta con sé uno snodo narrativo piuttosto contorto a mio avviso, ma che per ora se n’è uscito discretamente. Allo stesso modo le vicende tra Elrond e Durin. Ho trovato inizialmente poco credibile il fatto che i due personaggi debbano fare tutta una tiritera inutile. Per il resto la narrazione convince ed intrattiene. Soprattutto piena di misteri che piano piano scopriremo, uno tra tutti quello che gira intorno alla strana creatura delle lucciole. Gandalf? Saruman? Perché è una degli elementi che si sono inventati. Infatti non dovrebbe corrispondere a nulla di quello citato, in teoria a Saruman ma non si sa.

Parlando degli attori, siamo a livelli veramente alti, quello che più mi è piaciuto è Aramayo che interpreta Elrond, nella prima puntata è uguale a quello di Weaving, nel modo di parlare, di rivolgersi agli altri elfi. Anche Clark come Galadriel mi è piaciuta un sacco. Due parole sulla sigla, a mio avviso molto scadente, ma sarebbe l’ultimo dei problemi. Ma che roba è? Ma cosa ci voleva a fare qualcosa di più decente? Vabbè. Parlando invece di Arondir, spero gestiranno bene il rapporto con Bronwyn perché potrebbe ricadere nel non necessario.

The Lord Of The Rings
The Lord Of The Rings

In conclusione, la serie promette bene, io spero si concentrino su una trama semplice che abbraccia più personaggi, poiché la mia più grande paura è che vadano a ricadere su forzature narrative e passaggi che non tornano. Ma sono fiducioso. Per ora la serie dimostra un potenziale enorme di diventare una serie fantasy d’eccellenza.

Vi ricordo che è uscito un video recensione sul nostro canale Youtube, e che dal 5 settembre per tutte le settimane siamo in live su Twitch per parlare via via delle puntate che escono, ma non solo.

Qui il video recensione su Youtube.

Per guardare la serie, clicca qui, troverai tutti gli episodi disponibili dal 2 settembre.

La caduta di Númenor – Nuova raccolta di Tolkien

La caduta di Numenor Nuova raccolta di Tolkien

In arrivo un nuovo libro di Tolkien che seguirà a ruota l’uscita della serie: “La Caduta di Númenor”, già in preordine su Amazon!

La HarperCollins ha annunciato l’uscita di un nuovo libro intitolato “La caduta di Númenor” di J.R.R. Tolkien. Il libro raccoglierà storie ambientate nella Seconda Età della Terra di Mezzo, lo stesso periodo in cui si ambienterà la serie Amazon Gli Anelli del Potere. I preordini per il libro in uscita sono già attivi, sempre su Amazon, con una data di uscita fissata per il 4 Ottobre.

Correlato: LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il punto di partenza è stato “Il racconto degli anni”, nell’appendici de Il Signore degli Anelli. Da lì, l’editore Brian Sibley ha assemblato vari testi di Tolkien per formare una cronaca coesa della Seconda Età della Terra di Mezzo in La caduta di Númenor.

Il libro include anche 11 immagini a colori e decine di schizzi a matita dell’artista tolkieniano Alan Lee. L’artista ha illustrato anche Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, vincendo anche un Oscar per il suo lavoro alla trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli.

Simile: Anime Signore degli Anelli – Cast e Concept Art

Tolkien ha notoriamente descritto la Seconda Età della Terra di Mezzo come “un’età oscura, la cui storia non è stata (o non è necessario che sia) raccontata”. Per Sibley, la possibilità di esplorare il periodo in dettaglio attraverso il libro e l’imminente show è entusiasmante:

“Sin dalla prima pubblicazione de Il Silmarillion, quarantacinque anni fa, ho seguito con passione la meticolosa cura e la ricerca di Christopher Tolkien nel pubblicare una formidabile storia degli scritti di suo padre sulla Terra di Mezzo.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

“Sono onorato di arricchire questa autorevole biblioteca con La caduta di Númenor. Spero che, riunendo in un’unica opera molti dei fili dei racconti della Seconda Era, i lettori possano scoprire – o riscoprire – il ricco arazzo di personaggi ed eventi che preludono al dramma della Guerra dell’Anello raccontato ne Il Signore degli Anelli.”

Fonte

LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il signore degli anelli gli anelli del potere primo sguardo

Conosciamo gli Orchi di Peter Jackson e conosciamo gli Uruk-hai: ecco i nuovi Orchi della serie Amazon “Gli Anelli del Potere”!

La serie televisiva Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha condiviso le prime immagini della sua versione degli Orchi. Queste foto arrivano per concessione di Prime Video e del fotografo Matt Grace, che ha catturato l’intensità e la mostruosità di questi Orchi, così come il notevole lavoro di trucco e protesi svolto per rendere i loro volti e i loro corpi molto più espressivi e dettagliati rispetto alle loro controparti della Trilogia di Peter Jackson.

Correlato: LOTR: Nuove immagini di The Ring of Power dal set

Sebbene molti elementi della serie di Anelli del potere siano già oggetto di dibattito tra i fan di Tolkien, almeno queste foto dovrebbero mettere d’accordo più o meno tutti. IGN ha ottenuto in esclusiva il primo sguardo agli Orchi de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Potete dare un’occhiata alla galleria completa qui di seguito

Il reparto protesi de Gli Anelli del Potere è gestito da Jamie Wilson, che ha lavorato a tutti i film live-action de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Come spiega la produttrice esecutiva Lindsey Weber, la conoscenza (e l’amore) da parte del team creativo per gli Orchi è profonda: “Amo il creature design, quindi sono molto felice di parlare di queste cose.”

“JD e Patrick, gli showrunner, hanno scritto la prima pagina della loro bibbia proprio sugli Orchi”, spiega Weber. “Hanno una vera e propria passione per loro, amano le protesi pratiche e il design, e sentivano che questi esseri dovevano essere esplorati di più visto che siamo nella Seconda Era e migliaia di anni prima degli eventi della Terza Era. Per loro era davvero importante trattarli come una cultura a sé stante ed esplorare il loro mondo”.

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Questa è una distinzione importante che Weber fa notare: nei film del Signore degli Anelli di Peter Jackson (e nel testo di partenza di Tolkien) gli Orchi erano essenzialmente gli scagnozzi/esercito di Sauron. Sebbene gli Orchi (e i loro cugini, gli “Uruk-hai combattenti”) mostrassero chiari segni di intelligenza e astuzia, non li abbiamo mai visti come una cultura a tutti gli effetti.

Gli Anelli del Potere ha la possibilità di cambiare di molto la prospettiva che abbiamo degli Orchi nel loro complesso, proprio come il franchise di Star Wars è tornato sui suoi passi per rivedere personaggi come i Tusken (non più “Raider”) con un occhio più attento.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Lo show, secondo la sinossi ufficiale, “si svolge 1.000 anni prima del Signore degli Anelli, ambientandosi durante la Seconda Era della Terra di Mezzo. Inizia in un periodo di relativa pace dopo la sconfitta di Morgoth, il padrone di Sauron. La serie racconta le vite e le avventure del suo cast e promette di visitare le Montagne Nebbiose, la capitale degli elfi della foresta di Lindon e le coste del regno insulare di Númenor.”

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è attualmente programmato per un arco di cinque stagioni. Il debutto è previsto per il 2 settembre su Prime Video.

Fonte

Anime Signore degli Anelli – Cast e Concept Art

Anime Signore degli Anelli Cast e Concept Art

Ultimi aggiornamenti sul film anime ambientato nell’universo del “Signore degli Anelli”, “The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim”!

Sembra che il team dietro Il Signore degli Anelli stia facendo un nuovo passo in avanti nel loro progetto anime. Dopotutto, la New Line Cinema e la Warner Bros. Animation stanno lavorando sodo a questo prossimo adattamento. The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim è attualmente in produzione, ed è stato ora annunciato lo stellare cast della serie.

Simile: Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Brian Cox, Gaia Wise e Miranda Otto sono solo alcuni degli attori che avranno il compito di dare la voce ai personaggi dell’anime. Cox interpreterà il protagonista del film, il Re di Rohan, Helm Hammerhand.

Wise sarà la voce di Hera, la figlia del Re. Otto invece riprenderà il suo ruolo di Eowyn, guerriero di Rohan e voce narrante del film. Luke Pasqualino sarà invece Wulf, il principale antagonista.

Di seguito la lista completa del cast annunciato: Lorraine Ashbourne (Netflix Bridgerton), Yazdan Qafouri (I Came By), Benjamin Wainwright (BBC One World on Fire), Laurence Ubong Williams (Gateway), Shaun Dooley (Netflix The Witcher), Michael Wildman (Fast & Furious – Hobbs & Shaw), Jude Akuwudike (Beasts of No Nation), Bilal Hasna (BBC Sparks) e Janine Duvitski (ITV Benidorm).

Fonte

LOTR: Nuove immagini di The Ring of Power dal set

LOTR Nuove immagini di The Ring of Power dal set

The Lord of The Ring: The Ring of Power di Amazon ha rilasciato le prime immagini dell’attesissima serie basata sulle opere di Tolkien.

Sono emerse le prime immagini ufficiali della nuova serie tv targata Amazon Prime The Lord of The Ring: The Ring of Power, offrendo a tutti gli appassionati uno sguardo più da vicino all’imminente sere. Il Signore Degli Anelli è sicuramente una delle icone del genere Fantasy, inizialmente attraverso i romanzi di JJR Tolkien e successivamente sul grande schermo con due trilogie. A differenza di queste ultime, la narrazione di The Lord Of The Ring: The Ring of Power si concentrerà sulla storia non raccontata della seconda era della terra di mezzo, dove dovremmo trovare il racconto dell’ascesa di Sauron e la creazione degli anelli del potere.

Dal 2017 quando è partito lo sviluppo e nonostante abbia un cast di dimensioni enormi, lo studio è riuscito quasi sempre a mantenere segreti i personaggi e le informazioni celate dietro a questa nuova serie. Segretezza tanto forte che solo a gennaio del 2022 Amazon ci ha svelato il titolo completo della serie tv: The Lord of The Ring: The Ring of Power e pochi giorni fa dei poster ufficiali con alcuni dei personaggi che troveremo nella terra di mezzo.

Un nuovo Trailer è inoltre in programma per questo fine settimana durante la partita del Super Bowl ma oggi tramite Vanity Fair sono emerse nuove immagini molto più complete delle precenti che ci fanno dare un occhiata più amplia alla nuova serie tv sul Signore degli Anelli.

Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI cast confermato e chi NON ci sara

Tutti gli attori che faranno per certo parte della serie Amazon Signore degli Anelli e quelli su cui bisogna, ahimè, smettere di speculare!

I fan del genere fantasy classico non hanno potuto visitare l’universo di J.R.R. Tolkien dal 2014, quando uscì l’ultimo film della trilogia Lo Hobbit. Fortunatamente, la nuova serie Amazon Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere (il cui titolo è stato appena annunciato) ci riaccompagnerà nella Terra di Mezzo, dove ci sarà un cast di personaggi mai visti sugli schermi prima d’ora (o almeno, la maggior parte di loro, ma per queste voci di corridoio dovrete leggere l’articolo fino in fondo!)

Mentre la produzione dello show accelera, è dunque il momento di esaminare il cast finora confermato e quali informazioni questo ci dà sulla possibile trama della serie. Ecco dunque tutti gli interpreti e personaggi che sono stati annunciati e quelli che non riprenderanno i loro ruoli nell’universo di Tolkien.

ATTORI E PERSONAGGI CONFERMATI

Joseph Mawle, l’antagonista

cqdam web
Mawle nel “Trono di Spade”

Joseph Mawle è meglio conosciuto per il suo piccolo ma significativo ruolo nel Trono di Spade, dove ha interpretato Benjen Stark, fratello di Ned (Sean Bean). Ha recitato anche in Sense8, Birdsong, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick e nella recente miniserie MotherFatherSon.

È stato riportato che Mawle ricoprirà un ruolo da antagonista nella serie. Considerando che lo show sarà ambientato durante la Seconda Era della Terra di Mezzo, questo potrebbe voler dire molte cose. La Seconda Era termina infatti con la sconfitta degli eserciti di Sauron da pare dell’Ultima Alleanza tra Elfi ed Umani, quindi è del tutto possibile che Sauron compaia.

Tuttavia, se Amazon dovesse scegliere un antagonista dalla portata meno imponente, la Seconda Era è anche il periodo durante il quale vennero creati i Nazgûl, e comprende la Guerra degli Anelli combattuta tra Sauron e gli Elfi.

Robert Aramayo

b
Aramayo nel “Trono di Spade”

Aramayo è meglio noto per aver interpretato il giovane Ned Stark in un flashback all’interno del Trono di Spade. Interpreta anche il Sergente. Major Atkins in The King’s Man – Le origini. I fan di Mindhunter lo riconosceranno anche per aver interpretato il serial killer Elmer Wayne Henley nella serie.

Si vocifera che il ruolo di Aramayo sarà un personaggio dal nome in codice Beldor, dalla cui descrizione si evince si tratti di un uomo esperto di politica ma riservato (il che ai fan ha fatto pensare ad Elrond).

Morfydd Clark

clark lotrgaladriel

Tra I lavori di Clark ci sono La vita straordinaria di David Copperfield, PPZ – Pride + Prejudice + Zombies e Crawl – Intrappolati.

Clark ha confermato ad Esquire che il suo ruolo sarà una giovane Galadriel, regina degli Elfi, la quale va in aiuto della Compagnia dopo il loro viaggio mortale nelle miniere di Moria.

Benjamin Walker

Benjamin Walker
Cr: Bruce Glikas/WireImage

I ruoli più noti di Walker sono forse Abramo Lincoln ne La leggenda del cacciatore di vampiri ed il supereroe empatico Erik Gelden nella terza stagione di Jessica Jones.

Ismael Cruz Cordova

dbbcedfdddfecccc

Cordova è un attore portoricano che ha recitato in, tra le altre cose, Miss Bala – Sola contro tutti, The Catch, Maria regina di Scozia e The Mandalorian, nel ruolo di Twi’lek Qin. Si dice che Cordova potrebbe interpretare un personaggio di nome Calenon, un soldato ed avventuriero cupo ma affascinante.

Markella Kavenagh è Tyra

Kavenagh recitato in produzioni più piccole, come The Cry, Skinheads e Picnic ad Hanging Rock (Il lungo pomeriggio della morte). Deadline ha riportato che Kavenagh interpreterà un personaggio di nome Tyra, anche se Amazon non l’ha ancora confermato. Stando alla CBR, dei filmati di audizioni trapelati indicherebbero che Tyra sarà un’Elfo dalla personalità premurosa. Ma le audizioni, specie con progetti sensibili agli spoiler come questi, sono spesso solo indicative, quindi è ancora presto per parlare.

Maxim Baldry

Attore britannico, i lavori di Baldry includono Strike Back, Mr. Bean’s Holiday ed un episodio di Doctor Who (nell’era di Jodie Whittaker). Si vocifera che Baldry potrebbe interpretare un giovane Isildur, antenato di Aragorn nonché il re che ha tenuto per sé l’anello di Sauron.

Ema Horvath

Tra i lavori di Horvath ci sono The Mortuary Collection, What Lies Below e Don’t Look Deeper. Si dice che Horvath interpreterà un personaggio del tutto nuovo chiamato Shay, figlia di del re di Númenor, Elendil, il quale è stato usccuso da Sauron nella battaglia finale per l’anello. Questo farebbe di lei la sorella di Isildur.

Nazanin Boniadi

Boniadi ha recitato in progetti che includono Homeland – Caccia alla spia, How I Met Your Mother e Hotel Mumbai.

Cynthia Addai-Robinson

Addai-Robinson ha lavorato in diverse serie e film dal 2002, come Power della Starz, la serie Arrow della CW (dove ha interpretato Amanda Waller) e Chicago Med.

Trystan Gravelle

Attore gallese, tra i progetti in cui Gravelle ha recitato ci sono Beast (2017), A Discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe di Sky e Anonymous.

Peter Mullan

Mullan è un attore scozzese meglio conosciuto per aver interpretato Syd in I figli degli uomini, Ted Narracott in War Horse e Ridgeway in La ferrovia sotterranea. Ha interpretato anche James Delos in Westworld – Dove tutto è concesso della HBO e Jacob Snell in Ozark.

Augustus Prew

Tra i lavori di Prew ci sono Kick-Ass 2, The Morning Show ed I Borgia.

Charles Edwards

Edwards è un attore britannico noto per il ruo ruolo come segretario della Principessa Elisabetta, Martin Charteris, in The Crown. I suoi altri lavori includono Batman Begins, Le streghe della HBO e Downton Abbey.

Lenny Henry

Attore britannico, il ruolo più celebre di Henry è forse la testa appesa all’interno del Nottetempo in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Fa anche parte del cast della serie di prossima uscita The Witcher: Blood Origin. Ha lavorato anche in Broadchurch, Pirati! Briganti da strapazzo e The Syndicate.

Alex Tarrant

I lavori di Tarrant includono le serie Vegas, SeaChange e NCIS: Hawai’i.

Simon Merrells

Merrells è un attore britannico tra i cui progetti possiamo annoverare Knightfall di History Channel, Spartacus (in cui interpretava Marcus Crassus) e la serie Amazon Good Omens.

Lloyd Owen

Owen è un attore britannico che ha recitato, tra le altre cose, in Apollo 18, Le avventure del giovane Indiana Jones e in Horizon Zero Dawn dove ha interpretato il pericoloso esecutivo Ted Faro.

Thusitha Jayasundera

Attrice dello Sri Lanka, tra i lavori di Jayasundera troviamo The Foreigner con Jackie Chan, Humans e Broadchurch.

Altri attori

A far parte del cast de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere saranno anche Lloyd Owen, Amelie Child Villiers, Geoff Morrell, Kip Chapman, Sara Zwangobani, Will Fletcher, Fabian McCallum, Will Fletcher, Maxine Cunliffe, Leon Wadham, Peter Tait, Ian Blackburn, Anthony Crum, Daniel Weyman, Owain Arthur, Tom Budge, Dylan Smith, Charlie Vickers, Megan Richards, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete.

CHI NON FARà PARTE DELLA SERIE

Andy Serkis, ossia Gollum

Screen Shot at AM

L’uomo le cui espressioni si celano dietro molti volti digitali non riprenderà, con tutta probabilità, il suo ruolo di Gollum/Smeagol. Per prima cosa, Smeagol è nato nella Terza Era, ben dopo il periodo nel quale si svolgono gli eventi de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere. Serkis stesso ha parlato della questione con CinemaBlend, affermando “Vorranno certamente partire da zero e creare qualcosa di assolutamente nuovo. Ed è così che dovrebbe essere.”

“È quello che fai con i lavori grandiosi e classici. […] Ed io credo che abbia bisogno di un fresco paio di orecchie e occhi, e sono sicuro che è questa la strada che prenderanno.”

Orlando Bloom, ossia Legolas

LegolasArcher

Nel 2019, Orlando Bloom affermò che non aveva discusso della possibilità di comparire nella nuova serie Amazon, oltre a puntualizzare che ha già fatto tutto ciò che poteva fare con il personaggio di Legolas nei film di Peter Jackson.

Di fatto Tolkien non ha mai dato indicazioni precise sull’età di Legolas, ma le ipotesi accreditate dei fan stimano che l’Elfo abbia più di 5000 anni al momento della Compagnia dell’Anello, il che significherebbe che la sua nascita può essere collocata al più presto verso la fine della Seconda Era. Inoltre, Legolas non viene mai menzionato durante l’Ultima Alleanza, il che porta a pensare che il personaggio non comparirà affatto nella serie.

Peter Jackson

Il direttore della trilogia originale Il Signore degli Anelli e dei tre film de Lo Hobbit ha rivelato alla pubblicazione francese Allocine di non essere coinvolto in alcun modo nella nuova serie Amazon. “Capisco perché il mio nome possa venire tirato in ballo, ma non c’entro niente con questo progetto”.

Will Poulter

Era stato originariamente scelto per un ruolo indefinito, ma Poukter stesso ha confermato alla NME che dei problemi di organizzazione hanno reso impossibile portare avanti il suo lavoro con la serie. I suoi lavori includono Black Mirror: Bandersnatch, Midsommar – Il villaggio dei dannati e Maze Runner.

VOCI DI CORRIDOIO

Un giovane Aragorn?

Delle voci hanno suggerito che un giovane Aragorn avrebbe potuto far parte della serie Amazon Signore degli Anelli, ma a meno che il personaggio non faccia parte di una cornice agli eventi della serie, non possiamo essere certi della sua apparizione. La voce è partita da una fonte dei fan nota come “The One Ring”, fonte che è stata affidabile in passato, nonostante quest’ultima voce sembri alquanto improbabile.

Aragorn è nato a Terza Era iniziata, e anche se ha vissuto più del normale essere umano (grazie, sangue Dúnadan!) non ha senso farlo comparire un paio di migliaia di anni prima della sua nascita.

Fonte: IGN

Il Signore degli Anelli: la nuova serie TV è in arrivo su Amazon Prime Video

È in arrivo la serie TV del signore degli Anelli. La produzione sta mantenendo tutti i dettagli in segreto ed i fan sono in trepidante attesa. Sei curioso di saperne di più? Ecco tutto ciò che sappiamo:

Quanto durerà?

Amazon ha già detto che vorrà fare le cose per bene ed in grande. La serie dovrebbe durare almeno 5 stagioni, con almeno 8-10 episodi ciascuna dalla durata di 50 minuti.

Dove e quando sarà ambientata?

La serie avrà luogo durante la Seconda o la Terza Era, nella Terra di Mezzo. Si terrà dunque dopo la sconfitta dell’Oscuro Signore Morgoth da parte dell’esercito dei Signori dell’Ovest, ma prima della Battaglia del Campo di Celebrant, come suggerisce la mappa pubblicata dall’account Twitter della serie. Gli episodi saranno ambientati migliaia di anni prima di Lo Hobbit e del Signore degli Anelli.

Proprio a causa di questo grande salto temporale, sarà davvero improbabile trovare nello show i personaggi dei film, ma potrebbero esserci dei riferimenti o dei piccoli accenni.

Per quanto riguarda la location, la scelta è stata abbastanza ovvia. La Nuova Zelanda, con i suoi paesaggi mozzafiato, è da sempre stata apprezzatissima dagli spettatori ed è proprio lì che hanno deciso di registrare la serie.

Chi è presente nel cast?

I membri del cast sono stati rivelati tempo fa, ma i loro ruoli sono ancora un mistero. Tra le future star della serie abbiamo Cynthia Addai-Robinson, Maxim Baldry, Ian Blackburn, Kip Chapman, Anthony Crum e Maxine Cunliffe. Tra i creatori, produttori e direttori abbiamo JD Payne e Patrick McKay, tra gli sceneggiatori Jason Cahill, Justin Doble ed Helen Shang. Tra i direttori troviamo anche Wayne Che Yip, che dirigerà quattro episodi. Qui puoi trovare il cast al completo, i produttori e tutto il resto dello staff.

C’è abbastanza budget?

Le aspettative dei fan sono altissime e Amazon lo sa perfettamente. Ha dunque stanziato un budget di 465 milioni di dollari, diventando uno degli show più costosi in assoluto. Uno dei motivi principali di questa grande spesa, ha spiegato Amazon, è la necessità di ricreare da zero una Terra di Mezzo degna del grande Tolkien, in quanto le ambientazioni dei film sono ormai troppo vecchie e sciupate per essere riutilizzate e gli effetti speciali da utilizzare sono davvero innumerevoli.

Quando uscirà?

Ovviamente non c’è una data precisa, ma la maggior parte dei rumors svelano che dovrebbe uscire quest’inverno a fine 2021 o inizio 2022.

Ormai è questione di pochi mesi e poi potremmo finalmente tornare nel fantastico mondo di Tolkien abbuffandoci con gli Hobbit nelle loro golose seconde colazioni, combattendo al fianco dei più valorosi guerrieri e avventurandoci sulle Montagne Nebbiose o nelle valli del fiume Anduin, nel magnifico luogo che ospita i lettori da quasi un secolo.