Grounded 2: Making The Last of Us Part 2 – Naughty Dog rivela il nuovo documentario sul gioco

Grounded Making The Last of Us Part Naughty Dog rivela il nuovo documentario sul gioco

Naughty Dog ha appena rivelato che come il suo primo titolo, ci sarà un documentario anche su The Last of Us 2.

Nel 2013, Naughty Dog ha pubblicato un documentario sulla realizzazione di The Last of Us intitolato Grounded: Making The Last of Us. Il documentario è stato originariamente incluso nel season pass del gioco e successivamente pubblicato online. È un ottimo documentario. Certo, è un po’ un pezzo pubblicitario, ma è comunque uno dei migliori documentari sui videogiochi. Dopo quattro anni, The Last of Us Part 2 sta finalmente ricevendo il secondo documentario, e uscirà molto presto.

Correlato: Horizon Forbidden West: Complete Edition – Rivelata la data di uscita della versione PC

Grounded II: Making The Last of Us Part II verrà pubblicato su YouTube e come componente aggiuntiva scaricabile per The Last of Us Part II Remastered il 2 febbraio alle 12:00 ET. Scaricando l’aggiornamento del gioco, si otterranno anche nuove skin per Ellie e Abby da utilizzare durante la campagna e la nuova modalità roguelike No Return.

Correlato: Palworld – The Pokemon Company ha dichiarato che “intende indagare” sul gioco

Secondo il teaser che Naughty Dog ha pubblicato questo mese, le riprese di Grounded II sono iniziate nel 2016, ma sono state abbandonate poco prima del lancio di The Last of Us Part II nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Resta da vedere quanto il documentario si soffermerà sullo stato dello studio durante lo sviluppo, che secondo quanto riferito era in modalità “crunch” per far uscire il gioco. Tuttavia, l’argomento “crisi” è presente nel teaser. Vedremo la prossima settimana.

Fonte

Netflix – Rivelata finestra di uscita di Squid Game 2

Netflix Rivelata finestra di uscita di Squid Game

Netflix ha rivelato, molto di nascosto, la finestra di uscita della tanto attesa nuova stagione di Squid Game 2

Netflix ha comunicato in sordina una data di uscita un po’ più precisa per Squid Game 2, il suo popolare dramma distopico. Ora sappiamo che uscirà… nel corso di quest’anno.

Correlato: Final Fantasy 14 – La serie live-action sul gioco è ufficialmente morta

Ok, non è esattamente una finestra ristretta, ma è più di quello che sapevamo prima. Netflix ha rivelato queste informazioni nel bel mezzo del suo rapporto annuale sui guadagni, in cui ha parlato del suo “grande e audace programma per il 2024” e ha elencato spettacoli come la stagione 3 di Bridgerton, la stagione 2 di Empress, la stagione 2 di The Diplomat e, sì, la stagione 2 di Squid Game.

Lee Jung-jae, Lee Byung-hun, Wi Ha-jun e Gong Yoo tornano tutti dalla prima stagione, e a loro si aggiungeranno i nuovi personaggi interpretati da Yim Si-wan, Kang Ha-neul, Park Sung-hoon e Yang Dong-geun.

Netflix è sorprendentemente interessata a sfruttare il popolarissimo show e ha persino creato una serie reality basata su di esso che la critica ha giudicato “divertente” ma anche “superficiale e, a volte, volgare”.

Correlato: Apple TV+ – Rivelato primo trailer di Constellation, la nuova serie fantascientifica

Oltre ad aver introdotto di nascosto una finestra di rilascio per la stagione 2 di Squid Game, l’annuncio dei guadagni di Netflix ha parlato di 13 milioni di nuovi abbonati e di un’impennata dei ricavi, grazie alla capitalizzazione dell’azienda sulla repressione della condivisione delle password e sui nuovi livelli supportati dalla pubblicità.

Fonte

Final Fantasy 14 – La serie live-action sul gioco è ufficialmente morta

Final Fantasy La serie live action sul gioco e ufficialmente morta

È appena stato rivelato che la serie live-action su Final Fantasy 14, rivelata ben 5 anni fa, è ufficialmente morta

La serie televisivo live-action di Final Fantasy 14 è ufficialmente morta: la società di produzione Hivemind ha citato una dimensione e una scala troppo ambiziose, oltre alle complicazioni causate dalla pandemia COVID-19.

Correlato: Apple TV+ – Rivelato primo trailer di Constellation, la nuova serie fantascientifica

Come riportato da PC Gamer, il cofondatore di Hivemind Dinesh Shamdasani ha confermato la cancellazione del progetto su X/Twitter. Questo avviene quasi cinque anni dopo l’annuncio del progetto tra Hivemind e Sony Pictures Television.

Alla domanda di un fan su come stesse andando il progetto, Shamdasani ha risposto semplicemente: “morto”. Ha poi aggiunto: “Abbiamo portato in giro una fantastica sceneggiatura pilota di Ben Lustig e [Jake Thornton] insieme a un piano di più stagioni costruito con i nostri showrunner, ma è stato rifiutato su tutta la linea. Le dimensioni e la scala necessarie per farlo bene si sono rivelate eccessive per chiunque volesse rischiare. Amazon si è avvicinata di più”.

Anche Thornton si è espresso in merito, affermando che “purtroppo è stato un vero e proprio risultato del COVID-19. L’abbiamo tolto proprio quando gli studios hanno iniziato a stringere i denti”.

Correlato: Invincible 2 – Rivelata data di uscita della Parte 2

Lo show televisivo di Final Fantasy 14 doveva essere la prima volta che l’amata serie di videogiochi entrava nel mondo del live action e doveva essere pieno di chocobo, dirigibili, uomini bestia e, naturalmente, Cid. Avrebbe dovuto raccontare una storia originale ambientata nel mondo di Eorzea, ispirata ai personaggi e agli eventi di Final Fantasy 14.

Fonte

Apple TV+ – Rivelato primo trailer di Constellation, la nuova serie fantascientifica

Apple TV Rivelato primo trailer di Constellation la nuova serie fantascientifica

Apple TV+ ha finalmente rivelato il primissimo trailer di Constellation, una serie thriller fantascientifica in arrivo a febbraio

Dopo aver annunciato la serie quasi due anni fa, Apple ha finalmente fornito il primo trailer di Constellation, una serie thriller fantascientifica in arrivo sul suo servizio di streaming Apple TV+ il mese prossimo.

Correlato: Invincible 2 – Rivelata data di uscita della Parte 2

Il primo trailer è ricco di suspense e allucinazioni, perfettamente in linea con la precedente spiegazione di Apple, secondo cui la serie sarà una “avventura spaziale basata sulla cospirazione”. La trama di Constellation è incentrata su un’astronauta di nome Jo, interpretata dall’attrice Noomi Rapace, che torna sulla Terra dopo una missione spaziale solo per rendersi conto che le mancano parti fondamentali della sua vita.

Tra gli altri membri del cast confermati nella serie ci sono Jonathan Banks, James D’Arcy, Julian Looman, William Catlett e Barbara Sukowa. Constellation è stata creata e scritta da Peter Harness, noto per il suo lavoro su Doctor Who, Wallander e la miniserie del 2019 La guerra dei mondi.

I primi tre episodi di Constellation saranno trasmessi il 21 febbraio in esclusiva su Apple TV+. I restanti episodi verranno rilasciati ogni mercoledì, mentre il finale di stagione è previsto per il 27 marzo.

Correlato: Smiling Friends S2 confermata: tutto quello che sappiamo

Constellation è l’ultimo contenuto originale di Apple che si cimenta nel regno della fantascienza, dopo spettacoli come Monarch: Legacy of Monsters, For All Mankind e Severance. Non dimenticatevi di seguirci!

Fonte

Invincible 2 – Rivelata data di uscita della Parte 2

Invincible Rivelata data di uscita della Parte

Invincible 2 Parte 2 tornerà finalmente con nuovi episodi quest’anno e Prime Video ha rivelato la data di uscita della seconda parte

Invincible è tornato con la Stagione 2 lo scorso autunno e ha dato il via a un nuovo, brutale arco narrativo per Mark Grayson e il resto della Terra, dopo tutto ciò che è accaduto nella Stagione 1 e per fortuna, Amazon Prime Video ha rivelato la sua data di uscita.

Correlato: House of the Dragon 2 – Matt Smith ha rivelato la data di uscita della seconda stagione

I fan di Invincible attendono la seconda stagione da quando la prima parte si è conclusa l’anno scorso, e ora i nuovi episodi arriveranno a marzo! Prime Video ha annunciato che Invincible Stagione 2 Parte 2 sarà trasmesso in anteprima con il primo episodio (Episodio 5) il 14 marzo. Come la prima metà della stagione, Invincible Stagione 2 Parte 2 andrà in onda a cadenza settimanale fino alla fine della sua durata. Potete prepararvi a questa première con lo speciale promo di annuncio di Invincible Stagione 2 Parte 2 qui sotto.

Se volete recuperare Invincible Stagione 2 Parte 1 prima della seconda, potete trovare la prima metà della stagione (insieme all’intera prima stagione e all’episodio speciale Atom Eve) in streaming su Prime Video.

Tra le guest star che si sono aggiunte al cast della stagione figurano Jay Pharoah, Tatiana Maslany, Sterling K. Brown, Chloe Bennet, Rob Delaney, Paul F. Tompkins, Peter Cullen, Tim Robinson, Phil Lamarr, Lea Thompson, Calista Flockhart e altri ancora.

Correlato: Smiling Friends S2 confermata: tutto quello che sappiamo

Per quanto riguarda ciò che ci si può aspettare dalla serie nel suo complesso, Prime Video ha anticipato così Invincible: “Invincible è una serie animata di supereroi per adulti che ruota attorno al diciassettenne Mark Grayson, che è un ragazzo come tutti gli altri suoi coetanei – tranne che per il fatto che suo padre è il supereroe più potente del pianeta, Omni-Man.

Fonte

House of the Dragon 2 – Matt Smith ha rivelato la data di uscita della seconda stagione

House of the Dragon Matt Smith ha rivelato la data di uscita della seconda stagione

Matt Smith ha dichiarato che secondo lui la finestra di uscita della seconda stagione di House of the Dragon 2 è prevista ad agosto 2024

La star di House of the Dragon 2, Matt Smith, ha dichiarato di credere che la finestra di uscita della seconda stagione dello spin-off di Game of Thrones sarà nell’agosto del 2024.

Correlato: Smiling Friends S2 confermata: tutto quello che sappiamo

Come riportato da NME, a Smith è stato chiesto durante lo Zoe Ball Breakfast Show quando i fan potranno vedere la seconda stagione di House of the Dragon, che per ora ha solo una vaga finestra di uscita “estate 2024”.

“Agosto, credo”, ha risposto Smith, prima di fare una piccola marcia indietro. “Quest’estate, sì”. Questo coinciderebbe con la prima stagione, il cui primo episodio ha debuttato il 21 agosto 2022.

Finora la HBO non ha parlato della seconda stagione di House of the Dragon, nonostante la serie sia una delle poche a non essere toccata dal doppio sciopero degli attori e degli sceneggiatori del 2023, in quanto interpretata in gran parte da attori britannici. Finora è stato rilasciato solo un teaser trailer e una manciata di poster.

Correlato: Our Flag Means Death cancellata dopo la S2: il commento del creatore della serie

Correlato: Percy Jackson ep. 5 – Rick Riordan spiega l’aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel

La seconda stagione continuerà l’adattamento di Fire and Blood dell’autore originale George R.R. Martin, un libro che descrive la storia della Casa Targaryen. Martin ha visto i primi due episodi e li ha descritti come “potenti, emozionanti, strazianti, toccanti” e “molto oscuri”.

Fonte

Monsters – Rivelato primo trailer per il nuovo anime del creatore di One Piece Eiichiro Oda

Monsters Rivelato primo trailer per il nuovo anime del creatore di One Piece Eiichiro Oda

Netflix ha rilasciato il primo trailer di Monsters: 103 Mercies Dragon Damnation, un nuovo anime del creatore di One Piece Eiichiro Oda.

Condiviso in un post su X/Twitter (qui sotto), il trailer offre ai fan una prima occhiata a Monsters, l’anime dell’universo di One Piece, in vista della sua anteprima il 21 gennaio. Il trailer mostra il protagonista Ryuma mentre incontra ogni sorta di personaggi selvaggi e stravaganti e combatte persino contro un drago.

Correlato: Dorohedoro – È stata annunciata la seconda stagione dell’anime

Monsters racconta la storia del giovane samurai Ryuma che si reca in una città distrutta da un drago e si imbatte in una giovane cameriera di nome Flare e in un sacco di guai. Se il nome del samurai suona familiare ai fan di One Piece, è perché Monsters è canonico rispetto a One Piece.

Basato su un manga singolo pubblicato da Oda prima della creazione della sua opera più famosa, l’autore ha riportato il personaggio come zombie nella saga di One Piece Thriller Bark. Oda ha dichiarato che i personaggi sono la stessa persona in un segmento di One Piece: Volume 47, anche se i fan hanno a lungo discusso sulla corrispondenza o meno di alcuni elementi.

In ogni caso, Netflix non ha lesinato di collegare i due personaggi. ” Monsters: 103 Mercies Dragon Damnation di Eiichiro Oda racconta la storia di Ryuma, il leggendario spadaccino che proviene dalla Terra di Wano in One Piece”, si legge nel post di annuncio. Questo si riferisce a un’area visitata da Luffy e dalla banda di One Piece più avanti nella storia.

Correlato: Come guardare Dragon Ball in ordine

Forse l’adattamento dell’anime metterà a posto alcuni dettagli incerti o preparerà le cose per il remake completo dell’anime di One Piece.

Fonte

Top Gun 3 in lavorazione: Tom Cruise spiccherà di nuovo il volo

Top Gun in lavorazione Tom Cruise spiccherà di nuovo il volo

Sembra che un nuovo film di “Top Gun” sia attualmente in lavorazione, con il ritorno di Tom Cruise e Miles Teller!

Uno dei più grandi franchise cinematografici legati a Tom Cruise sta per spiccare nuovamente il volo. “Puck News” ha riferito che è in lavorazione un terzo film di Top Gun, nel quale Cruise dovrebbe tornare insieme alle star di Top Gun: Maverick, i co-protagonisti Miles Teller e Glen Powell.

Secondo il rapporto, il co-sceneggiatore di Maverick, Ehren Kruger, sta attualmente lavorando alla sceneggiatura, con il coinvolgimento dei produttori Jerry Bruckheimer e David Ellison, mentre si prevede che il regista di Maverick, Joseph Kosinski, si occuperà della regia o della produzione.

Simile: Five Nights at Freddy’s 2 – Josh Hutcherson rivela che ci sarà un sequel del film

Anche se la Paramount Pictures non ha confermato ufficialmente nulla, il rapporto indica che Top Gun 3 potrebbe essere il prossimo film di Cruise, dopo l’imminente Mission: Impossible 8.

La notizia arriva pochi giorni dopo l’annuncio che Cruise ha firmato un accordo di sviluppo con la Warner Bros. Discovery, dove lavorerà con i co-presidenti e amministratori delegati del gruppo Warner Bros. Motion Picture, Michael De Luca e Pam Abdy, per realizzare sia film originali che franchise.

Simile: Marvel Spotlight – Cos’è e cosa implica per l’MCU

Di cosa parlerà “Top Gun 3”?

Dopo il grande successo di Top Gun: Maverick, si è speculato molto sul fatto che un terzo film potesse essere in cantiere. Mentre Bruckheimer ha ripetutamente evitato di parlare di questa possibilità, Kosinski ha precedentemente accennato che c’è ancora qualcosa da raccontare sul personaggio di Cruise, Pete “Maverick” Mitchell.

“Mi sembra che, alla fine di questo film, Maverick abbia ancora un po’ di benzina nel serbatoio”, ha commentato Kosinski. “Non si fermerà”.

Fonte

Monsters – Rivelata data di uscita del nuovo anime di Eiichiro Oda su Netflix

Monsters Rivelata data di uscita del nuovo anime di Eiichiro Oda su Netflix

Il nuovo anime del creatore di One Piece Eiichiro Oda, Monsters: 103 Mercies Dragon Damnation, arriverà su Netflix il 21 gennaio.

Avvistata da Skullghost su Reddit, la pagina di Netflix dedicata a Monsters è stata silenziosamente aggiornata per includere la data di uscita del nuovo anime di Eiichiro Oda. Il servizio di streaming aveva annunciato che la serie sarebbe arrivata a gennaio, ma non aveva ancora condiviso una data specifica.

Correlato: Dorohedoro – È stata annunciata la seconda stagione dell’anime

Monsters racconta la storia del giovane samurai Ryuma che si reca in una città distrutta da un drago e si imbatte in una giovane cameriera di nome Flare e in molti problemi. Se il nome del samurai suona familiare ai fan di One Piece, è perché Monsters è in realtà una sorta di versione canonica di One Piece.

Basato su un manga a numero unico pubblicato da Oda prima della creazione della sua opera più famosa, l’autore ha riportato il personaggio come zombie nella saga di One Piece Thriller Bark. Oda ha dichiarato che i personaggi sono la stessa persona in un segmento di One Piece: Volume 47, anche se i fan hanno a lungo discusso sulla corrispondenza o meno di alcuni elementi.

In ogni caso, Netflix non ha lesinato di collegare i due personaggi. “Mostri: 103 Mercies Dragon Damnation di Eiichiro Oda racconta la storia di Ryuma, il leggendario spadaccino che proviene dalla Terra di Wano in One Piece”, si legge nel post di annuncio. Questo si riferisce a un’area visitata da Luffy e dalla banda di One Piece più avanti nella storia.

Correlato: Netflix annuncia il remake anime “The One Piece” con il primo studio di AoT

Forse l’adattamento dell’anime metterà a posto alcuni dettagli incerti o preparerà le cose per il remake completo dell’anime di One Piece.

Fonte

Smiling Friends S2 confermata: tutto quello che sappiamo

Smiling Friends S confermata tutto quello che sappiamo

Ecco tutto quello che sappiamo della seconda stagione S2 di “Smiling Friends”, la surreale serie animata di Adult Swim!

La serie tv Smiling Friends si è ritagliata una nicchia particolare nel mondo dell’animazione per adulti, racimolando velocemente una cospicua fanbase che attendeva con impazienza questo annuncio.

La prima stagione di Smiling Friends, una serie di Adult Swim, introduce una piccola società (la Smiling Friends Inc.) la cui missione principale è quella di portare felicità ai propri clienti, a prescindere da quanto sia bizzarra la loro richiesta.

Simile: 20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere assolutamente

Il fascino di Smiling Friends non risiede solo nel suo umorismo, ma si estende anche alla sua capacità di intrecciare momenti di commozione all’interno di narrazioni caotiche e assurde.

A contraddistinguere Smiling Friends sono il design dei suoi personaggi e la sua narrazione surreale. La serie fonde senza soluzione di continuità diversi stili di animazione, che vanno da scarabocchi semplicistici a forme più dettagliate e tradizionali, creando un’esperienza visivamente coinvolgente.

Simile: Fate il check-in all’Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Anche se prevista per il 2024, la S2 di Smiling Friends non ha ancora una data di uscita. Quel che per ora è certo è che la nuova stagione continuerà la tradizione dello show di mescolare stili di animazione, tra cui 2D, 3D, stop motion e live-action.

Un’altra certezza che abbiamo al momento è che è previsto il ritorno dell’amato Mr. Frog, conosciuto anche come Ulysses Walter Frog (Michael Cusack).

Fonte

Percy Jackson ep. 5 – Rick Riordan spiega l’aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel

Percy Jackson ep Rick Riordan spiega l'aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel

La serie di “Percy Jackson” presenta alcune modifiche rispetto ai libri, ma non fanno che renderlo un degno adattamento (spoiler ep 5)!

L’aspetto forse più criticato del film di Percy Jackson degli anni 2010 è stato l’abbondanza di deviazioni dal materiale di partenza. Mentre la serie televisiva Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo presenta alcuni cambiamenti rispetto ai libri, la serie nel suo complesso è molto più fedele alla storia, allo spirito e ai personaggi dei libri originali di Rick Riordan.

Dal cast che rispecchia meglio le controparti dei libri, alla trama di fondo del fulmine di Zeus, la prima stagione di Percy Jackson è quella che molti considerano un perfetto adattamento dei libri. E i cambiamenti apportati alla serie non fanno altro che migliorare la storia.

Simile: Our Flag Means Death cancellata dopo la S2: il commento del creatore della serie

Uno di questi ha a che fare con il dio delle fucine, Efesto. Nell’episodio 5, per ottenere lo scudo di Ares, Percy si sacrifica sedendosi su un trono d’oro da cui non potrà più alzarsi. Mentre Annabeth cerca di liberarlo, si presenta Efesto in persona, che cerca di convincerla ad andarsene con lo scudo per riottenere il favore di sua madre.

Quando lei pronuncia un accorato discorso su come gli dei ragionano e si trattano a vicenda, concentrati solo su gloria e potere, e di come Percy fosse migliore di così, Efesto sceglie di liberarlo.

Simile: I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Parlando con “TV Insider”, Riordan ha spiegato la scelta di inserire Efesto in questa scena, nonostante nei libri il dio non compaia fino al quatro titolo della serie, La battaglia del labirinto. L’autore ha spiegato come la precoce apparizione di Efesto nella serie televisiva contribuisca a riflettere la mentalità del suo personaggio in modo rilevante per l’intera serie.

Percy Jackson ep Rick Riordan spiega l'aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel
Efesto, cr: Disney+

“Anche se per pochi istanti, interagisce con i nostri giovani [eroi] in un modo che ci dice che forse lui è uno degli dei che capisce davvero, che vede tutte le sciocchezze dell’Olimpo, vede oltre, sa che si tratta di un’illusione e simpatizza con i semidei.”

“Ha cuore e si vede che indossa apertamente il dolore delle sue esperienze. E penso che sia una cosa bellissima di lui. In qualche modo è immortale, onnipotente, ma anche fragile, e questo lo rende in qualche modo più umano.”

L’aver anticipato la sua prima apparizione all’inizio della storia lo definisce come personaggio molto prima che diventi rilevante per la trama. In più, il suo debutto precoce rafforza uno dei temi centrali della serie, ovvero come come gli dei si trattino ingiustamente tra di loro, e come alcuni, in particolare, lo sappiano fin troppo bene.

Simile: Top 10 Libri YA 2023 [Goodreads]

Vista la portata di questo cambiamento, ci sono le premesse perché i restanti episodi di Percy Jackson introducano modifiche simili, al servizio del messaggio della storia. Magari anche altri personaggi potrebbero ricevere un introduzione precoce.

Ciò che fa funzionare i cambiamenti all’interno della serie è che non alterano gli eventi per il gusto di farlo, bensì per enfatizzare ulteriormente la storia che viene raccontata. Gli eventi principali rimangono invariati, mentre le modifiche minori li rendono più coinvolgenti o rilevanti dal punto di vista tematico.

Fonte

Our Flag Means Death cancellata dopo la S2: il commento del creatore della serie

Our Flag Means Death cancellata da Max dopo la seconda stagione

La serie dedicata alle avventure della più improbabile ciurma di pirati, “Our Flag Means Death”, è stata cancellata senza una terza stagione.

Max (il nuovo HBO Max) ha annunciato che Our Flag Means Death, la divertente e romantica commedia piratesca con Rhys Darby e Taika Waititi, è stata cancellata. La prima stagione della serie ha debuttato sulla piattaforma streaming nel marzo 2022, seguita da una seconda stagione nell’ottobre 2023.

Tuttavia, c’era già la sensazione che la commedia potesse essere a rischio nell’attuale ambiente di Max, in qualità di show amato ma troppo “piccolo” per l’era attuale di contratti televisivi. La produzione della S2 si era spostata in Nuova Zelanda per ridurne i costi, e il numero degli episodi era sceso da 10 a 8 rispetto alla prima.

Simile: La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

Nonostante questo, la seconda stagione rimane un gioiello. Come ha raccontato Sarah Catherall dal set, la S2 ha permesso alla serie di far conoscere meglio il suo eterogeneo gruppo di personaggi, di mostrare le splendide location neozelandesi e di portare a una felice conclusione alcune delle storie d’amore più avvincenti della televisione.

“C’è uno stile di vita per cui stanno combattendo”, ha detto David Jenkins a Vanity Fair a proposito del finale di stagione (ora finale di serie). “Si tratta di appartenere a qualcosa”. Jenkins ha creato la serie e ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo e showrunner, oltre a dirigere diversi episodi.

Simile: 25 serie TV da vedere su Disney+ – Lista aggiornata

In un toccante post su instagram, Jenkins ha espresso gratitudine al pubblico, affermando che a rendere possibile la seconda stagione è stato “l’entusiasmo di una delle comunità di fan più belle nella storia di questo medium. […] Condividere questa serie con voi e vederla diventare vostra è stato un sogno diventato realtà.”

“Sono molto dispiaciuto di non poter più mettere piede a bordo della Revenge con i miei amici, alcuni dei quali sono diventati praticamente una famiglia. Ma non potrei essere più grato di aver avuto la possibilità di capitanare quella maledetta nave.”

Simile: 25 Serie TV da vedere su Netflix – Lista aggiornata

In un comunicato di Max si legge: “Siamo molto orgogliosi delle storie gioiose, esilaranti e sentite che il creatore David Jenkins, Taika Waititi, Rhys Darby, Garrett Basch, Dan Halsted, Adam Stein, Antoine Douaihy e tutto il superbo cast e la troupe hanno portato in vita […] Ringraziamo anche i fan che hanno accolto queste storie e hanno costruito una comunità splendida e inclusiva intorno alla serie”.

Our Flag Means Death cancellata da Max dopo la seconda stagione
Da un post di Samba Schutte su Instagram

La serie è liberamente ispirata alle reali avventure del pirata del XVIII secolo Stede Bonnet, interpretato da Darby. Nel corso di due stagioni, Stede e Barbanera (Taika Waititi) si sono innamorati, separati e ritrovati.

Il tutto insieme alla meravigliosa ciurma interpretata da Samson Kayo (Oluwande), Vico Ortiz (Jim), Ewen Bremner (Buttons), Joel Fry (Frenchie), Matthew Maher (Black Pete), Kristian Nairn (Wee John), Con O’Neill (Izzy), David Fane (Fang), Samba Schutte (Roach), Nat Faxon (The Swede) e Nathan Foad (Lucius).

Simile: Lo showrunner del live-action di ATLA commenta l’accettare il progetto dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino

In un’intervista rilasciata in occasione del finale della seconda stagione, Jenkins ha illustrato i suoi piani per una potenziale terza stagione dello show, che secondo lui avrebbe dovuto essere l’ultima. “Penso che il mondo dello show sia grande e che, se la terza stagione avrà successo, potremmo espanderlo in un’altra direzione. Ma credo che la storia di Stede e Ed sia una storia da tre stagioni”.

La seconda stagione non si è conclusa in sospeso, per così dire. Stede e Barbanera hanno iniziato una nuova vita come proprietari di una locanda su un’isola caraibica, mentre la Revenge salpa verso nuove avventure con (quasi) tutti i membri della ciurma originaria, con l’aggiunta di Zheng (Ruibo Qian), “Auntie” (Anapela Polataivao), Archie (Madeleine Sami) e Spanish Jackie (Leslie Jones).

Concluderò come Jenkins ha concluso il suo post: “Our Flag Means Us. Loving one another, pulling off some pretty weird and beautiful shit, and talking it through… as a crew.”

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Fonte + Fonte

Marvel Spotlight – Cos’è e cosa implica per l’MCU

Marvel Spotlight Cos'è e cosa implica per l'MCU

Con l’uscita della serie “Echo” è stata inaugurata l’etichetta “Marvel Spotlight”, ma cos’è esattamente questo marchio?

In occasione della première di Echo, i Marvel Studios hanno introdotto un nuovo marchio, “Marvel Spotlight”, che metterà in risalto i contenuti che non richiedono una conoscenza di base degli archi narrativi del Marvel Cinematic Universe (MCU).

Questo rappresenta un cambiamento sostanziale nell’approccio dei Marvel Studios, che nel corso della linea temporale dell’MCU si sono appoggiati a film, serie e personaggi precedenti, in particolare per quanto riguarda la Saga dell’Infinito, che ha costituito l’arco narrativo principale del franchise durante le Fasi da 1 a 3 dell’MCU.

Correlato: I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Da quando questo arco si è concluso in Avengers: Endgame (2019), l’MCU ha portato avanti la sua tradizione, con show televisivi come Loki, WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier. Tutti questi titoli, infatti, risultano più efficaci se il pubblico ha già familiarità con i personaggi e i loro archi narrativi precedenti.

Il cambiamento introdotto da “Marvel Spotlight” potrebbe essere accolto con favore, soprattutto alla luce delle critiche secondo cui la fruizione dei contenuti MCU è diventata difficile per via della necessità di stare al passo con ogni film e serie TV Marvel per poter comprendere i nuovi contenuti del franchise.

Correlato: Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

In effetti, sembra che la Marvel abbia tenuto conto di queste lamentele quando ha deciso di creare la serie Echo, che può essere apprezzata come un prodotto indipendente. Echo, incentrata su Maya Lopez (Alaqua Cox) è il primo prodotto a essere incluso sotto l’etichetta “Marvel Spotlight”. Sebbene Maya sia già apparsa nella serie MCU Hawkeye, Echo non richiederà agli spettatori la conoscenza di tale show.

Perché il nome “Marvel Spotlight”?

Questo nome si ricollega all’omonima serie antologica di fumetti Marvel, che ha introdotto personaggi come Ghost Rider e Spider-Woman. La serie iniziò con Red Wolf, il primo supereroe nativo americano della Marvel, il che è in linea con il nuovo “Marvel Spotlight”, dal momento che anche Echo è nativa americana.

Il nuovo “Marvel Spotlight”, come il suo presumibile omonimo, sarà incentrato sui personaggi. Infatti, anche se gli show presenteranno alcuni volti noti, essi sono pensati per essere più accessibili a chi è fan della Marvel e non conosce tutte le serie o i film, ma anche ai nuovi fan.

Il banner “Marvel Spotlight” appare all’inizio di queste serie con un nuovo logo e una nuova sigla. Ciò indica che, pur essendo collegati, questi prodotti sono separati dal più ampio MCU, nel senso che non richiedono la conoscenza di eventi precedenti o di altri contenuti per essere compresi.

Simile: Marvel – Tim Miller, regista di Deadpool, dirigerà il nuovo film dell’Alien Legion

“’Marvel Spotlight’ ci offre una piattaforma per portare sullo schermo storie più concrete e incentrate sui personaggi e, nel caso di Echo, per concentrarsi su questioni più “terrene” rispetto alla continuità dell’MCU”, ha dichiarato il responsabile dello streaming Brad Winderbaum.

“Proprio come chi è fan dei fumetti non aveva bisogno di leggere Avengers o I Fantastici 4 per godersi un fumetto ‘Spotlight’ di Ghost Rider, il nostro pubblico non ha bisogno di aver visto altre serie Marvel per capire cosa sta succedendo nella storia di Maya”.

Correlato: Foto dal set Daredevil: Born Again – Matt è sopravvissuto allo Snap

I contenuti che appariranno sotto il banner di “Marvel Spotlights” saranno comunque collegati all’MCU. Echo, per esempio, oltre ad essere già collegata a Hawkeye, si collegherà anche a Daredevil: Born Again, serie di prossima uscita su Disney+ con Charlie Cox e Vincent D’Onofrio nei loro ruoli della serie Daredevil del 2015.

Al momento, Echo è l’unico prodotto che sappiamo per certo fare parte del nuovo “Marvel Spotlight”. Altre uscite Marvel del 2024, come lo spin-off di WandaVision su Agatha Harkness e la serie Eyes of Wakanda, potrebbero essere più difficili da inserire sotto questo banner, in quanto si collegano più direttamente ai contenuti dell’MCU, ma è tutto da vedere.

Fonte

I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Da “Daredevil” a “The Punisher”, da “Jessica Jones” a “Iron Fist”, la Sacra Linea Temporale MCU include ufficialmente i Defenders!

Dopo anni di speculazioni, è ufficiale: The Defenders e le serie a essa collegate fanno parte della continuità del Marvel Cinematic Universe, ovverosia della cosiddetta Sacra Linea Temporale MCU. Ne è prova il fatto che Disney+ abbia aggiunto tutti gli show dell’accordo di Netflix con la Marvel alla sezione “In ordine cronologico” dell’MCU.

Tutti le serie, da Daredevil a The Punisher, fino a Iron Fist, sono incluse nell’elenco, confermando la canonicità degli show all’interno del franchise dei Marvel Studios.

L’argomento “continuità” è emerso nuovamente durante il press tour di Echo. Dato che sia Daredevil che Kingpin sono coinvolti nella serie, Brad Winderbaum, dirigente dei Marvel Studios, ha ritenuto opportuno dichiarare che gli show andati in onda su Netflix sono ora canonici all’interno dell’MCU.

“Fino a questo momento, siamo stati piuttosto cauti su ciò che è Sacra Linea Temporale e ciò che non lo è”, ha dichiarato Winderbaum. “Questo era il risultato, in tutta franchezza, di un periodo in cui lo studio pensava: ‘Dobbiamo convincere i venditori’. Era un’altra parte dell’azienda a sviluppare il materiale di Netflix”.

Simile: Five Nights at Freddy’s 2 – Josh Hutcherson rivela che ci sarà un sequel del film

“Sapevamo cosa stavano facendo, loro sapevano cosa stavamo facendo noi, ma c’era comunque molto da bilanciare”, ha detto Winderbaum. “Ma ora che è passato un po’ di tempo, ora che vediamo effettivamente quanto le storie siano ben integrate, credo che io personalmente, Brad Winderbaum, potrei dire con sicurezza che fa parte della Sacra Timeline”.

Tutti e cinque gli episodi di Echo, con Alaqua Cox nel ruolo titolare, hanno debuttato sia su Disney+ che su Hulu. La storia ha come protagonista Maya Lopez, la cui condotta spietata a New York (in Hawkeye) ha delle ripercussioni anche ora che è tornata alla sua città natale.

Correlato: Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

Adesso, dovrà affrontare il suo passato, ricollegarsi alle sue radici native americane e comprendere il significato di famiglia e comunità. Vincent D’Onofrio torna a vestire i panni di Wilson Fisk/Kingpin, mentre Charlie Cox torna a vestire quelli di Matt Murdock/Daredevil.

Del cast fanno parte anche Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery Jacobs, Cody Lightning, Graham Greene e Zahn McClarnon.

Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Stephen Broussard, Richie Palmer, Marion Dayre e Jason Gavin (Blackfeet) sono i produttori esecutivi di Echo. Amy Rardin, Sydney Freeland, Christina King (Seminole) e Jennifer Booth sono i co-produttori esecutivi.

Fonte

Sony – Rivelato filmato sul film di Gravity Rush e aggiornamenti sulle serie di God of War e Horizon

Sony Rivelato filmato sul film di Gravity Rush e aggiornamenti sulle serie di God of War e Horizon

Al CES 2024 Sony ha mostrato molti aggiornamenti sulle serie di God of War e Horizon Zero Dawn e un filmato sul film di Gravity Rush,

Oltre a confermare l’inizio dei lavori di scrittura per le serie di God of War e Horizon Zero Dawn e a mostrare qualcosa legato a Patapon, Sony ha condiviso un rapido sguardo al prossimo film di Gravity Rush.

Correlato: Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Il filmato, che potete vedere qui, è stato rivelato durante la conferenza stampa di Sony al CES 2024 e ci offre una rapida occhiata a un personaggio che salta da un edificio. Il filmato inizia poi a passare da una sessione di motion capture del film a un filmato del film stesso.

L’ultima inquadratura mostra il personaggio che si tuffa in una città galleggiante che viene distrutta da un gigantesco demone alato.

Il filmato è apparso in un video in cui i dipendenti della Sony parlavano di Torchlight, l’ultima struttura di visualizzazione avanzata della Sony Pictures Entertainment che aiuterà a dare vita ai suoi progetti futuri. Di Gravity Rush non si è parlato e non è stato nemmeno menzionato al di là del testo e del filmato sullo schermo, ma è comunque bello poterne avere un assaggio!

Già nel 2022 era stato riferito che PlayStation Productions e Scott Free Productions stavano lavorando a un film su Gravity Rush e che Anna Mastro, regista di Secret Society of Second Born Royals, avrebbe dovuto dirigerlo.

Per quanto riguarda gli show di Prime Video su God of War e di Netflix su Horizon Zero Dawn, Sony ha condiviso un rapido aggiornamento sul fatto che la scrittura di entrambi i progetti è attualmente in corso. Anche in questo caso non sono state fornite ulteriori informazioni, ma i progressi sono sempre una cosa meravigliosa.

Infine, Sony ha mostrato un qualcosa su… Patapon? Durante la sezione Torchlight, Andy Davis, Presidente dell’Amministrazione della produzione di Columbia Pictures, ha parlato del fatto che lo studio è un luogo in cui “animazione, marketing, televisione e PlayStation” possono tutti venire a sperimentare.

Correlato: Stranger Things 5 – È ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Mentre parlava, abbiamo dato un’occhiata a quello che conosciamo come Patapon prima che passasse a una nuova versione. Mentre veniva mostrato Patapon in un nuovo stile grafico, compariva la scritta “IP Development Gaming / Anime”. Questo potrebbe significare che è in lavorazione un anime di Patapon… o forse un gioco… o qualcos’altro… o niente del genere? Vi informeremo quando ne sapremo di più!

Fonte

Dorohedoro – È stata annunciata la seconda stagione dell’anime

Dorohedoro E stata annunciata la seconda stagione dellanime

È stato appena rivelato che è finalmente in produzione la seconda stagione dell’anime di Dorohedoro basato sull’omonimo manga dark fantasy

I fan di Dorohedoro hanno atteso con ansia la notizia di una seconda stagione dell’anime d’azione dark fantasy da quando la serie ha debuttato su Netflix nel 2020. Dopo quattro lunghi anni, l’attesa è finalmente finita: martedì il sito ufficiale di Dorohedoro ha annunciato che una seconda stagione dell’anime è finalmente in produzione. Oltre all’annuncio è stata rilasciata una nuova key art della serie, con i protagonisti Caiman e Nikaido che attraversano la porta del ristorante Hungry Bug.

Correlato: Netflix – In arrivo l’anime del manga “Monsters” di Eiichiro Oda

Basato sul manga dark fantasy di Q Hayashida, Dorohedoro segue la storia di un mercenario smemorato di nome Caiman che, dopo essere stato trasformato in una creatura dalla testa di rettile da uno stregone, si risveglia nella megalopoli distopica nota come Hole. Con l’aiuto di Nikaido, proprietaria di un ristorante locale, Caiman intraprende una missione personale per rintracciare e uccidere lo stregone responsabile della sua trasformazione, al fine di curarsi.

Correlato: Netflix annuncia il remake anime “The One Piece” con il primo studio di AoT

Non sono stati rilasciati altri dettagli sulla produzione della seconda stagione di Dorohedoro. MAPPA, lo studio di animazione giapponese che ha prodotto la prima stagione dell’anime, non è più presente nella biografia dell’account ufficiale di Dorohedoro X e al momento non è stata annunciata alcuna data di debutto. L’account ufficiale X del creatore della serie Q Hayashida ha annunciato che l’autore avrà un “ruolo importante” nella prossima continuazione dell’anime.

Fonte