Percy Jackson ep. 5 – Rick Riordan spiega l’aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel

Percy Jackson ep Rick Riordan spiega l'aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel

La serie di “Percy Jackson” presenta alcune modifiche rispetto ai libri, ma non fanno che renderlo un degno adattamento (spoiler ep 5)!

L’aspetto forse più criticato del film di Percy Jackson degli anni 2010 è stato l’abbondanza di deviazioni dal materiale di partenza. Mentre la serie televisiva Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo presenta alcuni cambiamenti rispetto ai libri, la serie nel suo complesso è molto più fedele alla storia, allo spirito e ai personaggi dei libri originali di Rick Riordan.

Dal cast che rispecchia meglio le controparti dei libri, alla trama di fondo del fulmine di Zeus, la prima stagione di Percy Jackson è quella che molti considerano un perfetto adattamento dei libri. E i cambiamenti apportati alla serie non fanno altro che migliorare la storia.

Simile: Our Flag Means Death cancellata dopo la S2: il commento del creatore della serie

Uno di questi ha a che fare con il dio delle fucine, Efesto. Nell’episodio 5, per ottenere lo scudo di Ares, Percy si sacrifica sedendosi su un trono d’oro da cui non potrà più alzarsi. Mentre Annabeth cerca di liberarlo, si presenta Efesto in persona, che cerca di convincerla ad andarsene con lo scudo per riottenere il favore di sua madre.

Quando lei pronuncia un accorato discorso su come gli dei ragionano e si trattano a vicenda, concentrati solo su gloria e potere, e di come Percy fosse migliore di così, Efesto sceglie di liberarlo.

Simile: I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Parlando con “TV Insider”, Riordan ha spiegato la scelta di inserire Efesto in questa scena, nonostante nei libri il dio non compaia fino al quatro titolo della serie, La battaglia del labirinto. L’autore ha spiegato come la precoce apparizione di Efesto nella serie televisiva contribuisca a riflettere la mentalità del suo personaggio in modo rilevante per l’intera serie.

Percy Jackson ep Rick Riordan spiega l'aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel
Efesto, cr: Disney+

“Anche se per pochi istanti, interagisce con i nostri giovani [eroi] in un modo che ci dice che forse lui è uno degli dei che capisce davvero, che vede tutte le sciocchezze dell’Olimpo, vede oltre, sa che si tratta di un’illusione e simpatizza con i semidei.”

“Ha cuore e si vede che indossa apertamente il dolore delle sue esperienze. E penso che sia una cosa bellissima di lui. In qualche modo è immortale, onnipotente, ma anche fragile, e questo lo rende in qualche modo più umano.”

L’aver anticipato la sua prima apparizione all’inizio della storia lo definisce come personaggio molto prima che diventi rilevante per la trama. In più, il suo debutto precoce rafforza uno dei temi centrali della serie, ovvero come come gli dei si trattino ingiustamente tra di loro, e come alcuni, in particolare, lo sappiano fin troppo bene.

Simile: Top 10 Libri YA 2023 [Goodreads]

Vista la portata di questo cambiamento, ci sono le premesse perché i restanti episodi di Percy Jackson introducano modifiche simili, al servizio del messaggio della storia. Magari anche altri personaggi potrebbero ricevere un introduzione precoce.

Ciò che fa funzionare i cambiamenti all’interno della serie è che non alterano gli eventi per il gusto di farlo, bensì per enfatizzare ulteriormente la storia che viene raccontata. Gli eventi principali rimangono invariati, mentre le modifiche minori li rendono più coinvolgenti o rilevanti dal punto di vista tematico.

Fonte

Our Flag Means Death cancellata dopo la S2: il commento del creatore della serie

Our Flag Means Death cancellata da Max dopo la seconda stagione

La serie dedicata alle avventure della più improbabile ciurma di pirati, “Our Flag Means Death”, è stata cancellata senza una terza stagione.

Max (il nuovo HBO Max) ha annunciato che Our Flag Means Death, la divertente e romantica commedia piratesca con Rhys Darby e Taika Waititi, è stata cancellata. La prima stagione della serie ha debuttato sulla piattaforma streaming nel marzo 2022, seguita da una seconda stagione nell’ottobre 2023.

Tuttavia, c’era già la sensazione che la commedia potesse essere a rischio nell’attuale ambiente di Max, in qualità di show amato ma troppo “piccolo” per l’era attuale di contratti televisivi. La produzione della S2 si era spostata in Nuova Zelanda per ridurne i costi, e il numero degli episodi era sceso da 10 a 8 rispetto alla prima.

Simile: La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

Nonostante questo, la seconda stagione rimane un gioiello. Come ha raccontato Sarah Catherall dal set, la S2 ha permesso alla serie di far conoscere meglio il suo eterogeneo gruppo di personaggi, di mostrare le splendide location neozelandesi e di portare a una felice conclusione alcune delle storie d’amore più avvincenti della televisione.

“C’è uno stile di vita per cui stanno combattendo”, ha detto David Jenkins a Vanity Fair a proposito del finale di stagione (ora finale di serie). “Si tratta di appartenere a qualcosa”. Jenkins ha creato la serie e ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo e showrunner, oltre a dirigere diversi episodi.

Simile: 25 serie TV da vedere su Disney+ – Lista aggiornata

In un toccante post su instagram, Jenkins ha espresso gratitudine al pubblico, affermando che a rendere possibile la seconda stagione è stato “l’entusiasmo di una delle comunità di fan più belle nella storia di questo medium. […] Condividere questa serie con voi e vederla diventare vostra è stato un sogno diventato realtà.”

“Sono molto dispiaciuto di non poter più mettere piede a bordo della Revenge con i miei amici, alcuni dei quali sono diventati praticamente una famiglia. Ma non potrei essere più grato di aver avuto la possibilità di capitanare quella maledetta nave.”

Simile: 25 Serie TV da vedere su Netflix – Lista aggiornata

In un comunicato di Max si legge: “Siamo molto orgogliosi delle storie gioiose, esilaranti e sentite che il creatore David Jenkins, Taika Waititi, Rhys Darby, Garrett Basch, Dan Halsted, Adam Stein, Antoine Douaihy e tutto il superbo cast e la troupe hanno portato in vita […] Ringraziamo anche i fan che hanno accolto queste storie e hanno costruito una comunità splendida e inclusiva intorno alla serie”.

Our Flag Means Death cancellata da Max dopo la seconda stagione
Da un post di Samba Schutte su Instagram

La serie è liberamente ispirata alle reali avventure del pirata del XVIII secolo Stede Bonnet, interpretato da Darby. Nel corso di due stagioni, Stede e Barbanera (Taika Waititi) si sono innamorati, separati e ritrovati.

Il tutto insieme alla meravigliosa ciurma interpretata da Samson Kayo (Oluwande), Vico Ortiz (Jim), Ewen Bremner (Buttons), Joel Fry (Frenchie), Matthew Maher (Black Pete), Kristian Nairn (Wee John), Con O’Neill (Izzy), David Fane (Fang), Samba Schutte (Roach), Nat Faxon (The Swede) e Nathan Foad (Lucius).

Simile: Lo showrunner del live-action di ATLA commenta l’accettare il progetto dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino

In un’intervista rilasciata in occasione del finale della seconda stagione, Jenkins ha illustrato i suoi piani per una potenziale terza stagione dello show, che secondo lui avrebbe dovuto essere l’ultima. “Penso che il mondo dello show sia grande e che, se la terza stagione avrà successo, potremmo espanderlo in un’altra direzione. Ma credo che la storia di Stede e Ed sia una storia da tre stagioni”.

La seconda stagione non si è conclusa in sospeso, per così dire. Stede e Barbanera hanno iniziato una nuova vita come proprietari di una locanda su un’isola caraibica, mentre la Revenge salpa verso nuove avventure con (quasi) tutti i membri della ciurma originaria, con l’aggiunta di Zheng (Ruibo Qian), “Auntie” (Anapela Polataivao), Archie (Madeleine Sami) e Spanish Jackie (Leslie Jones).

Concluderò come Jenkins ha concluso il suo post: “Our Flag Means Us. Loving one another, pulling off some pretty weird and beautiful shit, and talking it through… as a crew.”

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Fonte + Fonte

Marvel Spotlight – Cos’è e cosa implica per l’MCU

Marvel Spotlight Cos'è e cosa implica per l'MCU

Con l’uscita della serie “Echo” è stata inaugurata l’etichetta “Marvel Spotlight”, ma cos’è esattamente questo marchio?

In occasione della première di Echo, i Marvel Studios hanno introdotto un nuovo marchio, “Marvel Spotlight”, che metterà in risalto i contenuti che non richiedono una conoscenza di base degli archi narrativi del Marvel Cinematic Universe (MCU).

Questo rappresenta un cambiamento sostanziale nell’approccio dei Marvel Studios, che nel corso della linea temporale dell’MCU si sono appoggiati a film, serie e personaggi precedenti, in particolare per quanto riguarda la Saga dell’Infinito, che ha costituito l’arco narrativo principale del franchise durante le Fasi da 1 a 3 dell’MCU.

Correlato: I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Da quando questo arco si è concluso in Avengers: Endgame (2019), l’MCU ha portato avanti la sua tradizione, con show televisivi come Loki, WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier. Tutti questi titoli, infatti, risultano più efficaci se il pubblico ha già familiarità con i personaggi e i loro archi narrativi precedenti.

Il cambiamento introdotto da “Marvel Spotlight” potrebbe essere accolto con favore, soprattutto alla luce delle critiche secondo cui la fruizione dei contenuti MCU è diventata difficile per via della necessità di stare al passo con ogni film e serie TV Marvel per poter comprendere i nuovi contenuti del franchise.

Correlato: Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

In effetti, sembra che la Marvel abbia tenuto conto di queste lamentele quando ha deciso di creare la serie Echo, che può essere apprezzata come un prodotto indipendente. Echo, incentrata su Maya Lopez (Alaqua Cox) è il primo prodotto a essere incluso sotto l’etichetta “Marvel Spotlight”. Sebbene Maya sia già apparsa nella serie MCU Hawkeye, Echo non richiederà agli spettatori la conoscenza di tale show.

Perché il nome “Marvel Spotlight”?

Questo nome si ricollega all’omonima serie antologica di fumetti Marvel, che ha introdotto personaggi come Ghost Rider e Spider-Woman. La serie iniziò con Red Wolf, il primo supereroe nativo americano della Marvel, il che è in linea con il nuovo “Marvel Spotlight”, dal momento che anche Echo è nativa americana.

Il nuovo “Marvel Spotlight”, come il suo presumibile omonimo, sarà incentrato sui personaggi. Infatti, anche se gli show presenteranno alcuni volti noti, essi sono pensati per essere più accessibili a chi è fan della Marvel e non conosce tutte le serie o i film, ma anche ai nuovi fan.

Il banner “Marvel Spotlight” appare all’inizio di queste serie con un nuovo logo e una nuova sigla. Ciò indica che, pur essendo collegati, questi prodotti sono separati dal più ampio MCU, nel senso che non richiedono la conoscenza di eventi precedenti o di altri contenuti per essere compresi.

Simile: Marvel – Tim Miller, regista di Deadpool, dirigerà il nuovo film dell’Alien Legion

“’Marvel Spotlight’ ci offre una piattaforma per portare sullo schermo storie più concrete e incentrate sui personaggi e, nel caso di Echo, per concentrarsi su questioni più “terrene” rispetto alla continuità dell’MCU”, ha dichiarato il responsabile dello streaming Brad Winderbaum.

“Proprio come chi è fan dei fumetti non aveva bisogno di leggere Avengers o I Fantastici 4 per godersi un fumetto ‘Spotlight’ di Ghost Rider, il nostro pubblico non ha bisogno di aver visto altre serie Marvel per capire cosa sta succedendo nella storia di Maya”.

Correlato: Foto dal set Daredevil: Born Again – Matt è sopravvissuto allo Snap

I contenuti che appariranno sotto il banner di “Marvel Spotlights” saranno comunque collegati all’MCU. Echo, per esempio, oltre ad essere già collegata a Hawkeye, si collegherà anche a Daredevil: Born Again, serie di prossima uscita su Disney+ con Charlie Cox e Vincent D’Onofrio nei loro ruoli della serie Daredevil del 2015.

Al momento, Echo è l’unico prodotto che sappiamo per certo fare parte del nuovo “Marvel Spotlight”. Altre uscite Marvel del 2024, come lo spin-off di WandaVision su Agatha Harkness e la serie Eyes of Wakanda, potrebbero essere più difficili da inserire sotto questo banner, in quanto si collegano più direttamente ai contenuti dell’MCU, ma è tutto da vedere.

Fonte

I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Da “Daredevil” a “The Punisher”, da “Jessica Jones” a “Iron Fist”, la Sacra Linea Temporale MCU include ufficialmente i Defenders!

Dopo anni di speculazioni, è ufficiale: The Defenders e le serie a essa collegate fanno parte della continuità del Marvel Cinematic Universe, ovverosia della cosiddetta Sacra Linea Temporale MCU. Ne è prova il fatto che Disney+ abbia aggiunto tutti gli show dell’accordo di Netflix con la Marvel alla sezione “In ordine cronologico” dell’MCU.

Tutti le serie, da Daredevil a The Punisher, fino a Iron Fist, sono incluse nell’elenco, confermando la canonicità degli show all’interno del franchise dei Marvel Studios.

L’argomento “continuità” è emerso nuovamente durante il press tour di Echo. Dato che sia Daredevil che Kingpin sono coinvolti nella serie, Brad Winderbaum, dirigente dei Marvel Studios, ha ritenuto opportuno dichiarare che gli show andati in onda su Netflix sono ora canonici all’interno dell’MCU.

“Fino a questo momento, siamo stati piuttosto cauti su ciò che è Sacra Linea Temporale e ciò che non lo è”, ha dichiarato Winderbaum. “Questo era il risultato, in tutta franchezza, di un periodo in cui lo studio pensava: ‘Dobbiamo convincere i venditori’. Era un’altra parte dell’azienda a sviluppare il materiale di Netflix”.

Simile: Five Nights at Freddy’s 2 – Josh Hutcherson rivela che ci sarà un sequel del film

“Sapevamo cosa stavano facendo, loro sapevano cosa stavamo facendo noi, ma c’era comunque molto da bilanciare”, ha detto Winderbaum. “Ma ora che è passato un po’ di tempo, ora che vediamo effettivamente quanto le storie siano ben integrate, credo che io personalmente, Brad Winderbaum, potrei dire con sicurezza che fa parte della Sacra Timeline”.

Tutti e cinque gli episodi di Echo, con Alaqua Cox nel ruolo titolare, hanno debuttato sia su Disney+ che su Hulu. La storia ha come protagonista Maya Lopez, la cui condotta spietata a New York (in Hawkeye) ha delle ripercussioni anche ora che è tornata alla sua città natale.

Correlato: Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

Adesso, dovrà affrontare il suo passato, ricollegarsi alle sue radici native americane e comprendere il significato di famiglia e comunità. Vincent D’Onofrio torna a vestire i panni di Wilson Fisk/Kingpin, mentre Charlie Cox torna a vestire quelli di Matt Murdock/Daredevil.

Del cast fanno parte anche Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery Jacobs, Cody Lightning, Graham Greene e Zahn McClarnon.

Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Stephen Broussard, Richie Palmer, Marion Dayre e Jason Gavin (Blackfeet) sono i produttori esecutivi di Echo. Amy Rardin, Sydney Freeland, Christina King (Seminole) e Jennifer Booth sono i co-produttori esecutivi.

Fonte

MSI Claw – Annunciato il nuovo PC portatile che sfiderà lo Steam Deck

MSI Claw Annunciato il nuovo PC portatile che sfidera lo Steam Deck

MSI ha annunciato il Claw, un PC da gioco portatile che vuole entrare a far parte di un mercato che comprende lo Steam Deck e altri

Nell’ambito degli annunci del CES 2024, MSI ha condiviso altre informazioni oltre al nome e alle immagini del Claw. Questo nuovo PC portatile da gioco è dotato di un processore Intel Meteor Lake, una scelta interessante visto che, a parte l’Ayaneo, altri PC portatili da gioco presenti sul mercato, come il già citato Steam Deck, l’Asus ROG Ally e il Lenovo Legion Go, utilizzano tutti CPU AMD nei loro dispositivi.

Correlato: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

Un’altra cosa interessante da notare è che l’MSI Claw è dotato di un display IPS FHD da 7 pollici con un refresh di 120 Hz, che lo rende della stessa misura del display dell’Asus ROG Ally. Ironicamente, il Claw sembra simile all’Asus ROG Ally con alcune differenze, a parte l’ovvia differenza nella variante di colore. In particolare, i tasti A, B, X e Y di MSI Claw sono blu.

MSI Claw

Le specifiche aggiuntive dell’MSI Claw includono 16 GB di RAM LPDDR5 e grafica integrata Intel Arc, mentre il peso di 675 grammi lo rende più pesante dell’Asus ROG Ally, del Lenovo Legion Go e di entrambi i modelli Steam Deck. La configurazione di archiviazione può arrivare fino a 1 TB di SSD e include uno slot per schede MicroSD per un’ulteriore opzione di archiviazione.

Come altri PC portatili da gioco che vogliono distinguersi, il grande punto di forza di MSI per l’MSI Claw sono le prestazioni della batteria. Dotato di una batteria da 53 Wr, MSI dichiara che il Claw è in grado di garantire agli utenti “un’impressionante autonomia di 2 ore in condizioni di pieno carico di lavoro”.

MSI è l’ultima azienda a partecipare al mercato emergente dei PC portatili da gioco. Sebbene le aziende, in particolare Ayaneo, producano da tempo questo tipo di console portatili, il mercato si è riscaldato quando Valve ha rilasciato lo Steam Deck quasi due anni fa.

Correlato: Lenovo – L’handheld “Legion Go” sarà un nuovo competitor di Steam Deck

Il lancio di MSI Claw è previsto per la prima metà del 2024.

Fonte

Sony – Rivelato filmato sul film di Gravity Rush e aggiornamenti sulle serie di God of War e Horizon

Sony Rivelato filmato sul film di Gravity Rush e aggiornamenti sulle serie di God of War e Horizon

Al CES 2024 Sony ha mostrato molti aggiornamenti sulle serie di God of War e Horizon Zero Dawn e un filmato sul film di Gravity Rush,

Oltre a confermare l’inizio dei lavori di scrittura per le serie di God of War e Horizon Zero Dawn e a mostrare qualcosa legato a Patapon, Sony ha condiviso un rapido sguardo al prossimo film di Gravity Rush.

Correlato: Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Il filmato, che potete vedere qui, è stato rivelato durante la conferenza stampa di Sony al CES 2024 e ci offre una rapida occhiata a un personaggio che salta da un edificio. Il filmato inizia poi a passare da una sessione di motion capture del film a un filmato del film stesso.

L’ultima inquadratura mostra il personaggio che si tuffa in una città galleggiante che viene distrutta da un gigantesco demone alato.

Il filmato è apparso in un video in cui i dipendenti della Sony parlavano di Torchlight, l’ultima struttura di visualizzazione avanzata della Sony Pictures Entertainment che aiuterà a dare vita ai suoi progetti futuri. Di Gravity Rush non si è parlato e non è stato nemmeno menzionato al di là del testo e del filmato sullo schermo, ma è comunque bello poterne avere un assaggio!

Già nel 2022 era stato riferito che PlayStation Productions e Scott Free Productions stavano lavorando a un film su Gravity Rush e che Anna Mastro, regista di Secret Society of Second Born Royals, avrebbe dovuto dirigerlo.

Per quanto riguarda gli show di Prime Video su God of War e di Netflix su Horizon Zero Dawn, Sony ha condiviso un rapido aggiornamento sul fatto che la scrittura di entrambi i progetti è attualmente in corso. Anche in questo caso non sono state fornite ulteriori informazioni, ma i progressi sono sempre una cosa meravigliosa.

Infine, Sony ha mostrato un qualcosa su… Patapon? Durante la sezione Torchlight, Andy Davis, Presidente dell’Amministrazione della produzione di Columbia Pictures, ha parlato del fatto che lo studio è un luogo in cui “animazione, marketing, televisione e PlayStation” possono tutti venire a sperimentare.

Correlato: Stranger Things 5 – È ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Mentre parlava, abbiamo dato un’occhiata a quello che conosciamo come Patapon prima che passasse a una nuova versione. Mentre veniva mostrato Patapon in un nuovo stile grafico, compariva la scritta “IP Development Gaming / Anime”. Questo potrebbe significare che è in lavorazione un anime di Patapon… o forse un gioco… o qualcos’altro… o niente del genere? Vi informeremo quando ne sapremo di più!

Fonte

Dorohedoro – È stata annunciata la seconda stagione dell’anime

Dorohedoro E stata annunciata la seconda stagione dellanime

È stato appena rivelato che è finalmente in produzione la seconda stagione dell’anime di Dorohedoro basato sull’omonimo manga dark fantasy

I fan di Dorohedoro hanno atteso con ansia la notizia di una seconda stagione dell’anime d’azione dark fantasy da quando la serie ha debuttato su Netflix nel 2020. Dopo quattro lunghi anni, l’attesa è finalmente finita: martedì il sito ufficiale di Dorohedoro ha annunciato che una seconda stagione dell’anime è finalmente in produzione. Oltre all’annuncio è stata rilasciata una nuova key art della serie, con i protagonisti Caiman e Nikaido che attraversano la porta del ristorante Hungry Bug.

Correlato: Netflix – In arrivo l’anime del manga “Monsters” di Eiichiro Oda

Basato sul manga dark fantasy di Q Hayashida, Dorohedoro segue la storia di un mercenario smemorato di nome Caiman che, dopo essere stato trasformato in una creatura dalla testa di rettile da uno stregone, si risveglia nella megalopoli distopica nota come Hole. Con l’aiuto di Nikaido, proprietaria di un ristorante locale, Caiman intraprende una missione personale per rintracciare e uccidere lo stregone responsabile della sua trasformazione, al fine di curarsi.

Correlato: Netflix annuncia il remake anime “The One Piece” con il primo studio di AoT

Non sono stati rilasciati altri dettagli sulla produzione della seconda stagione di Dorohedoro. MAPPA, lo studio di animazione giapponese che ha prodotto la prima stagione dell’anime, non è più presente nella biografia dell’account ufficiale di Dorohedoro X e al momento non è stata annunciata alcuna data di debutto. L’account ufficiale X del creatore della serie Q Hayashida ha annunciato che l’autore avrà un “ruolo importante” nella prossima continuazione dell’anime.

Fonte

Xbox – Annunciato primo Developer Direct Showcase del 2024 per la prossima settimana

Xbox Annunciato primo Developer Direct Showcase del per la prossima settimana

Microsoft e Xbox hanno annunciato un nuovo Developer Direct Showcase che andrà in onda prossima settimana con tantissime novità per il 2024

Microsoft ha annunciato un nuovo showcase Xbox Developer Direct, fissato per giovedì 18 gennaio 2024 alle 12:00 PT / 15:00 ET / 20:00 UK / 21:00 ore italiane.

Correlato: Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio 2024

In un post su Xbox Wire, Microsoft ha dichiarato che i fan potranno dare “uno sguardo interno a una selezione di giochi molto attesi in arrivo su Xbox Series X|S, PC e Game Pass”.

Poco dopo, ZeniMax Online Studios ospiterà The Elder Scrolls Online 2024 Global Reveal alle 13:00 PT / 16:00 ET / 21:00 UK (22:00 ore italiane) per presentare in anteprima “il più grande aggiornamento del 2024”.

“Presentato dagli stessi creatori del gioco, Developer_Direct offre uno sguardo approfondito sui titoli in uscita, su come vengono creati e su chi li sta creando”, ha dichiarato Microsoft prima di citare MachineGames per una prima occhiata al suo gioco di Indiana Jones.

Ci dirigeremo anche verso Obsidian per vedere di più su Avowed, così come verso Oxide Games per Ara: History Untold e Ninja Theory per Senua’s Saga: Hellblade II.

Correlato: Baldur’s Gate 3 – Il regista di Larian Studios parla del suo prossimo gioco

Microsoft ha precisato che il Direct non conterrà aggiornamenti sui giochi della recente acquisizione di Activision Blizzard. Per quanto riguarda questi ultimi, se ne parlerà “più avanti nel corso dell’anno”. Tenetevi pronti per tante novità!

Fonte

Five Nights at Freddy’s 2 – Josh Hutcherson rivela che ci sarà un sequel del film

Five Nights at Freddys Josh Hutcherson rivela che ci sara un sequel del film

Sembra che il sequel Five Nights at Freddy’s 2 si farà dopo l’enorme successo del primo film, ha rivelato Josh Hutcherson.

Il fenomeno dei videogiochi horror indie Five Nights at Freddy’s ha finalmente ottenuto il tanto atteso adattamento cinematografico nel 2023 ed è diventato il film di maggior incasso della Blumhouse fino ad oggi. La Universal non ha ancora annunciato un film sequel per Five Nights at Freddy’s 2, ma visti gli ottimi risultati al botteghino e l’ampia storia che potrebbe essere adattata, è sempre sembrata una scelta obbligata.

Correlato: Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Ora, i commenti di Josh Hutcherson, che nel primo film interpretava la guardia di sicurezza Mike Schmidt, suggeriscono fortemente che un sequel è in lavorazione. Parlando con Variety, Hutcherson ha dichiarato: “So che in questo momento stanno mettendo a punto la storia e vogliono partire il prima possibile. Ovviamente, i fan sono fantastici e irriducibili. Per me farne parte è stato davvero fantastico e fenomenale”.

“Speravamo che il pubblico potesse apprezzarlo. Ma non credo che nessuno, nemmeno da parte nostra, si aspettasse che avrebbe avuto il successo che ha avuto. Non vedo l’ora di tornare sul set. Emma Tammi, la nostra regista, è stata fantastica, ed è stato un mondo così divertente in cui giocare. Non vedo l’ora di vedere cosa faranno in seguito”.

Secondo Variety, Hutcherson ha anche detto che la sua co-star di Hunger Games, Jennifer Lawrence, gli ha mandato un messaggio per celebrare il successo al botteghino di Five Nights at Freddy’s nello stesso weekend in cui il suo film No Hard Feelings ha raggiunto la vetta della classifica di Netflix.

Correlato: Minecraft – Black Jack interpreterà Steve nel film del famoso videogioco

“Jen mi ha mandato un messaggio quando è uscito Freddy’s”, ha raccontato Hutcherson. “Mi ha detto: ‘Il mio film è al primo posto su Netflix e il tuo è al primo posto al botteghino! Evviva! E io: “Ti voglio bene!””.

Fonte

Baldur’s Gate 3 – Il regista di Larian Studios parla del suo prossimo gioco

Baldurs Gate Il regista di Larian Studios parla del suo prossimo gioco

Il regista del premiato Baldur’s Gate 3 ha rivelato che ha completato l’Atto 1 del suo prossimo gioco, anche se non c’è niente di certo

Il regista di Baldur’s Gate 3 ha rivelato di aver finalmente definito il primo atto del suo prossimo gioco. Ha anche chiarito che non sta prendendo in giro o annunciando nulla.

Correlato: Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio 2024

“È stata una mattinata fantastica! Dopo quattro mesi di riscrittura e riscrittura e abbandono di idee per poi rivederle, finalmente ho capito quale deve essere il primo atto di questa cosa a cui sto lavorando”, ha spiegato Swen Vincke, CEO di Larian Studios. “Citatemi quando verrà rivelato per vedere quanto della bozza di oggi sopravvive. Sospetto che sia molto”.

Vincke ha detto che anche se la prima bozza non regge nel prodotto finale, a volte il lavoro si ricicla quando si trova la storia giusta per esso. Inoltre, ha detto che i suoi pensieri non devono essere interpretati come se Larian avesse già rivelato il suo prossimo gioco e che ci vorrà ancora un po’ di tempo.

“Inoltre, non è come pensate e questo non è un teaser per un annuncio. Sono solo sinceramente entusiasta della direzione che sta prendendo il gioco e volevo condividere un po’ della mia eccitazione”, ha spiegato. “Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che se ne parli”.

Al momento, Larian Studios sta cavalcando il successo di Baldur’s Gate 3 e sta ancora risolvendo alcuni problemi, in particolare quelli relativi ai salvataggi della versione Xbox e ai giocatori bannati per aver accidentalmente caricato materiale esplicito dalle scene d’amore.

Correlato: Disney – Topolino diventerà di dominio pubblico nel 2024

Baldur’s Gate 3 ha vinto il titolo di Gioco dell’anno ai The Game Awards 2023

Fonte

Stranger Things 5 – È ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Stranger Things E ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Dopo vari ritardi dovuti allo sciopero degli sceneggiatori, Stranger Things 5 ha ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Dopo un ritardo dovuto allo sciopero degli sceneggiatori, la quinta e ultima stagione di Stranger Things 5 è ora ufficialmente in produzione. Per celebrare questo momento, Netflix ha anche pubblicato una foto del cast di nuovo sul set.

Correlato: Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Anche se non abbiamo appreso nulla di più sulla tanto attesa stagione, questa notizia segna una grande pietra miliare per la serie iniziata nel 2016.

Aggiungi unintestazione

La foto, che potete vedere qui sotto, include Noah Schnapp, Millie Bobby Brown, David Harbour, Winona Ryder, Cara Buono, Joe Keery, Amybeth McNulty, Charlie Heaton, Brett Gelman, Maya Hawke, Natalia Dyer, Jamie Campbell Bower, Priah Ferguson, Linda Hamilton, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Ross Duffer, Matt Duffer, Finn Wolfhard e Sadie Sink.

Sì, se vi siete persi la notizia, Linda Hamilton di Terminator è entrata a far parte del cast nel giugno del 2023 e questa è la prima volta che la vediamo insieme al resto della squadra. Tuttavia, non sappiamo ancora nulla del suo personaggio.

Netflix ha anche rivelato in precedenza le primissime righe della sceneggiatura della stagione 5 e che il primo episodio si intitolerà “Chapter One: The Crawl”.

Come già detto, la produzione della quinta e ultima stagione di Stranger Things doveva iniziare l’anno scorso, ma lo sciopero degli sceneggiatori ha bloccato tutto.

Correlato: Arcane 2 – Rivelato nuovo trailer della seconda stagione

“I Duffer sono qui. La scrittura non si ferma quando iniziano le riprese”, hanno scritto i fratelli Duffer. “Anche se siamo entusiasti di iniziare la produzione con il nostro fantastico cast e la nostra troupe, non è possibile durante questo sciopero. Speriamo che si raggiunga presto un accordo equo per poter tornare tutti al lavoro. Fino ad allora… passo e chiudo. #wgastrong”

Fonte

Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes

L’81esima edizione dei Golden Globes si è conclusa con tanti premi! Ecco tutti i vincitori di questa edizione dei Golden Globes 2024

L’81esima edizione dei Golden Globes è finalmente arrivata e ha celebrato il meglio del mondo del cinema e della televisione dal 2023. Ci sono stati moltissimi vincitori nelle 27 categorie di questi Golden Globes 2024, ma nessun film o spettacolo ha portato a casa più premi di Oppenheimer.

Correlato: Le 10 migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Oppenheimer ha vinto non solo come Miglior film drammatico, ma anche come Miglior interpretazione di un attore maschile in un film drammatico (Cillian Murphy), Miglior interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in un film (Robert Downey Jr.), Miglior regia di un film (Christopher Nolan) e Miglior colonna sonora originale di film (Ludwig Göransson).

Succession si è piazzata subito dopo Oppenheimer con quattro vittorie: la serie HBO, che ha appena concluso la sua stagione finale, ha vinto come Miglior Serie Televisiva – Drammatica, Miglior Interpretazione di un Attrice Femminile in una Serie Televisiva – Drammatica (Sarah Snook), Miglior Interpretazione di un Attore Maschile in una Serie Televisiva – Drammatica (Kieran Culkin) e Miglior Interpretazione di un Attore Maschile in un Ruolo Non Protagonista in una serie tv (Matthew Macfadyen).

Correlato: I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

The Bear e BEEF si sono aggiudicati entrambi tre premi, mentre Poor Things, The Holdovers, Anatomy of a Fall e Barbie si sono aggiudicati due premi ciascuno.

Di seguito sono riportati tutti i vincitori dell’81ª edizione dei Golden Globes 2024.

Vincitori e candidati ai Golden Globe 2024

Miglior film drammatico

  • Anatomy of a Fall
  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Oppenheimer – Vincitore
  • Past Lives
  • The Zone of Interest

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un film drammatico

  • Annette Bening – Nyad
  • Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon – Vincitrice
  • Sandra Hüller – Anatomy of a Fall
  • Carey Mulligan – Maestro
  • Greta Lee – Past Lives
  • Cailee Spaeny – Priscilla

Migliore interpretazione di un attore maschile in un film drammatico

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Leonardo DiCaprio – Killers of the Flower Moon
  • Colman Domingo – Rustin
  • Barry Keoghan -Saltburn
  • Cillian Murphy – Oppenheimer – Vincitore
  • Andrew Scott – All of Us Strangers

Miglior film – musical o commedia

  • Air
  • American Fiction
  • Barbie
  • May December
  • The Holdovers
  • Poor Things – Vincitore

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un film musicale o commedia

  • Alma Pöysti – Fallen Leaves
  • Fantasia Barrino – The Color Purple
  • Jennifer Lawrence – No Hard Feelings
  • Natalie Portman – May December
  • Margot Robbie – Barbie
  • Emma Stone – Poor Things – Vincitrice

Migliore interpretazione di un attore maschile in un film musicale o commedia

  • Nicolas Cage – Dream Scenario
  • Timothée Chalamet – Wonka
  • Matt Damon – Air
  • Paul Giamatti – The Holdovers – Vincitore
  • Joaquin Phoenix – Beau Is Afraid
  • Jeffrey Wright – American Fiction

Miglior film d’animazione

  • Il ragazzo e l’airone – Vincitore
  • Elemental
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Suzume
  • The Super Mario Bros Movie
  • Wish

Miglior film in lingua non inglese

  • Anatomy of a Fall – Vincitore
  • Fallen Leaves
  • Io Capitano
  • Past Lives
  • Society of the Snow
  • The Zone of Interest

Risultati cinematografici e al botteghino

  • Barbie – Vincitore
  • Guardians of the Galaxy Vol 3
  • John Wick: Chapter 4
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
  • Oppenheimer
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Taylor Swift: The Eras Tour
  • The Super Mario Bros Movie

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un ruolo non protagonista in un film

  • Emily Blunt – Oppenheimer
  • Danielle Brooks – The Color Purple
  • Jodie Foster – Nyad
  • Julianne Moore – May December
  • Rosamund Pike – Saltburn
  • Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers – Vincitore

Migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in un film

  • Willem Dafoe – Poor Things
  • Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
  • Robert Downey Jr – Oppenheimer – Vincitore
  • Ryan Gosling – Barbie
  • Charles Melton – May December
  • Mark Ruffalo – Poor Things

Miglior regista – Film

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Celine Song – Past Lives
  • Christopher Nolan – Oppenheimer – Vincitore
  • Greta Gerwig – Barbie
  • Martin Scorsese – Killers of the Flower Moon
  • Yorgos Lanthimos – Poor Things

Miglior sceneggiatura – Film

  • Barbie
  • Poor Things
  • Oppenheimer
  • Killers of the Flower Moon
  • Past Lives
  • Anatomy of a Fall – Vincitore

Miglior colonna sonora – film

  • Poor Things
  • Oppenheimer – Vincitore
  • The Zone of Interest
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Killers of the Flower Moon
  • Il ragazzo e l’airone

Migliore canzone – film

  • Addicted to Romance – She Came to Me
  • Dance the Night – Barbie
  • I’m Just Ken – Barbie
  • Peaches – The Super Mario Bros Move
  • Road to Freedom – Rustin
  • What Was I Made For? – Barbie – Vincitore

Miglior serie televisiva – Drammatica

  • Succession – Vincitore
  • The Crown
  • The Diplomat
  • The Last of Us
  • 1923
  • The Morning Show

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie televisiva – Drammatica

  • Bella Ramsey – The Last of Us
  • Emma Stone – The Curse
  • Helen Mirren – 1923
  • Imelda Staunton – The Crown
  • Keri Russell – The Diplomat
  • Sarah Snook – Succession – Vincitore

Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie televisiva – drammatica

  • Pedro Pascal – The Last of Us
  • Kieran Culkin – Succession – Vincitore
  • Jeremy Strong – Succession
  • Brian Cox – Succession
  • Gary Oldman – Slow Horses
  • Dominic West – The Crown

Miglior serie televisiva – Musical o Commedia

  • Abbott Elementary
  • Barry
  • Jury Duty
  • Only Murders in the Building
  • Ted Lasso
  • The Bear – Vincitore

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie televisiva – musical o commedia

  • Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs Maisel
  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Elle Fanning – The Great
  • Selena Gomez – Only Murders in the Building
  • Natasha Lyonne – Poker Face
  • Ayo Edebiri – The Bear – Vincitore

Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie televisiva – musical o commedia

  • Bill Hader – Barry
  • Steve Martin – Only Murders in the Building
  • Jason Segel – Shrinking
  • Martin Short – Only Murders in the Building
  • Jason Sudeikis – Ted Lasso
  • Jeremy Allen White – The Bear – Vincitore

Migliore serie televisiva limitata, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • Beef – Vincitore
  • Lessons in Chemistry
  • Daisy Jones and the Six
  • All the Light We Cannot See
  • Fellow Travelers
  • Fargo

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie limitata, in una serie antologica o in un film prodotto per la televisione

  • Ali Wong – Beef – Vincitore
  • Brie Larson – Lessons in Chemistry
  • Elizabeth Olsen – Love & Death
  • Juno Temple – Fargo
  • Rachel Weisz – Dead Ringers
  • Riley Keough – Daisy Jones and the Six

Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie limitata, in una serie antologica o in un film prodotto per la televisione

  • David Oyelowo – Lawmen: Bass Reeves
  • Jon Hamm – Fargo
  • Matt Bomer – Fellow Travelers
  • Sam Claflin – Daisy Jones and the Six
  • Steven Yeun – Beef – Vincitore
  • Woody Harrelson – White House Plumbers

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un ruolo non protagonista in televisione

  • Abby Elliott – The Bear
  • Christina Ricci – Yellowjackets
  • Elizabeth Debicki – The Crown – Vincitore
  • Hannah Waddingham – Ted Lasso
  • J Smith-Cameron – Succession
  • Meryl Streep – Only Murders in the Building

Migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in televisione

  • Matthew Macfadyen – Succession – Vincitore
  • James Marsden – Jury Duty
  • Alan Ruck – Succession
  • Alexander Skarsgård – Succession
  • Billy Crudup – The Morning Show
  • Ebon Moss–Bachrach – The Bear

Migliore interpretazione stand-up comedy in televisione

  • Chris Rock – Selective Outrage
  • Sarah Silverman – Sarah Silverman: Someone You Love
  • Wanda Sykes – I’m an Entertainer
  • Ricky Gervais – Ricky Gervais Armageddon – Vincitore
  • Trevor Noah – Where Was I
  • Amy Schumer – Emergency Contact

Fonte

Daredevil – A quanto pare la serie Netflix è ora canonica nel MCU

Daredevil A quanto pare la serie Netflix e ora canonica nel MCU

Un dirigente della Marvel ha dichiarato che la serie Daredevil di Netflix, andato in onda dal 2015 al 2018, è ora considerata canonica del MCU

Parlando con Screen Rant, il produttore esecutivo del MCU, Brad Winderbaum, ha dichiarato di considerare la serie di Netflix come canonica, proprio mentre Daredevil di Charlie Cox e Kingpin di Vincent D’Onofrio tornano ad essere protagonisti.

Correlato: THE MARVELS, il nuovo film dell’MCU – [Recensione]

Come ulteriore prova, l’ultimo trailer di Echo, lo show dell’MCU che debutterà il 9 gennaio, include spezzoni dello show di Netflix. Lo si può vedere qui sotto.

Daredevil è stato il primo show Marvel su Netflix e una serie a lungo considerata estranea al MCU. Ha avuto una durata di tre stagioni, con 13 episodi di un’ora ciascuno. Cox ha interpretato Daredevil in questa serie, quindi sono stati sollevati dubbi quando è apparso come lo stesso personaggio nel MCU, seguito dal Kingpin di D’Onofrio.

Tuttavia, con il concetto di multiverso ormai consolidato nei film tratti dai fumetti, e con lo stesso Cox che ha dichiarato che l’imminente Daredevil: Born Again non sarà una continuazione, i fan hanno pensato che la serie di Netflix fosse un’entità completamente separata. A quanto pare lo pensava anche la Marvel, anche se non più.

“Posso dire che fino a questo momento siamo stati un po’ cauti su ciò che è Sacred Timeline e ciò che non è Sacred Timeline”, ha dichiarato Winderbaum, dove “Sacred Timeline” si riferisce ai contenuti canonici.

Correlato: Marvel – Tim Miller, regista di Deadpool, dirigerà il nuovo film dell’Alien Legion

“È nato, francamente, da un periodo in cui allo studio ci siamo detti: “Dobbiamo fare centro con i fornitori”. Era un’altra parte dell’azienda che sviluppava il materiale di Netflix. Eravamo consapevoli di ciò che stavano facendo, loro erano consapevoli di ciò che stavamo facendo, ma c’era comunque molto da bilanciare.

“Ma ora che è passato un po’ di tempo, ora che vediamo quanto le storie siano ben integrate, credo che io, Brad Winderbaum, sarei sicuro di poter dire che fa parte della Sacred Timeline”.

Questa dichiarazione aggiunge altre 39 ore di visione obbligatoria a quella che è ampiamente considerata un’offerta del MCU già molto ricca, tanto che persino Bob Iger, amministratore delegato della Disney, proprietaria della Marvel, ha affermato che la mole di spettacoli ha “diluito la concentrazione e l’attenzione”. Ciò è dimostrato dalla recente conclusione della Fase 4, che dura 54 ore e 40 minuti, rispetto alle 12 ore e 24 minuti della Fase 1.

Sebbene Winderbaum non abbia menzionato gli altri show di Netflix, anche questi sono ora presumibilmente canonici del MCU, dato che sono canonici della serie Daredevil, dato che il personaggio di Cox fa squadra con Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist in un altro show, The Defenders.

Mentre questa serie è durata solo otto episodi, Jessica Jones ha avuto 39 episodi in tre stagioni, Luke Cage 26 in due, Iron Fist 23 in due e un altro spin-off, The Punisher, 26 in due.

Tutti questi show hanno anche episodi della durata di un’ora, il che significa che il MCU sembra essersi allungato di 161 ore. Questo arriva mentre i fan della Marvel stanno già lottando per rimanere aggiornati, dato che l’ultimo film, The Marvels, ha avuto i peggiori numeri al botteghino fino ad ora, nonostante l’accoglienza positiva della critica.

Correlato: LOKI st. 2, la serie Marvel sul Dio dell’inganno – [Recensione]

Cox tornerà in Echo prima di apparire nel suo show dedicato Daredevil: Born Again. Questa serie è stata però messa in pausa in attesa di un reboot creativo nell’ottobre 2023, anche se la Marvel ha trovato un nuovo showrunner nel corso dello stesso mese.

Fonte

Arcane 2 – Rivelato nuovo trailer della seconda stagione

Arcane Rivelato nuovo trailer della seconda stagione

Riot Games ha rivelato il prima teaser trailer della seconda e tanto attesa stagione di Arcane 2, che conferma una molto discussa teoria

Riot Games ha rivelato il primo teaser trailer di Arcane Season 2, la sua popolare serie animata basata su League of Legends. Il trailer è molto breve, ma sembra confermare un’importante teoria dei fan della Stagione 1.

Correlato: Le 10 migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Il trailer di 44 secondi mostra Singed, che sembra essere nel bel mezzo di una trasfusione di sangue. Controlla un orologio da tasca e poi alza lo sguardo, mentre la telecamera rivela un’enorme bestia che pende sopra di lui. Dissolvenza in nero e questo è tutto per il primo trailer della Stagione 2 di Arcane.

Spoiler per Arcane Stagione 1

Il trailer sembra confermare la persistente teoria dei fan secondo cui Vander, un personaggio popolare che muore nella Stagione 1 di Arcane, è in realtà Warwick, un mostro di League of Legends “trasformato da esperimenti agonizzanti”. League of Legends ha notato le somiglianze tra la storyline di Vander e la storia di Warwick e ha subito creato dei collegamenti tra i due. Ora sembra che Warwick sarà una parte importante della Stagione 2 di Arcane.

Come reagiranno Vi e Jinx all’apprendere che il loro protettore è diventato un mostro? Arcane reimmaginerà Warwick? Sembra che la Stagione 2 di Arcane sia ricca di domande intriganti per i fan.

Fine degli spoiler

Per il momento, Riot Games tiene le carte coperte. Il comunicato stampa non rivela alcun dettaglio sulla trama, oltre a confermare ancora una volta che Hailee Steinfeld (Vi), Ella Purnell (Jinx) e Katie Leung (Caitlyn Kiramman) riprenderanno i loro ruoli vocali. Il casting vocale aggiuntivo è “da annunciare”.

Correlato: I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

La seconda stagione di Arcane arriverà nel 2024, ma i fan dovranno aspettare ancora un po’. Attualmente l’uscita è prevista per novembre.

Fonte

Minecraft – Black Jack interpreterà Steve nel film del famoso videogioco

Minecraft Black Jack interpretera Steve nel film del famoso videogioco

Secondo un nuovo rapporto di Deadline, Jack Black sembra destinato ad assumere il ruolo di Steve nel nuovo film di Minecraft.

Secondo quanto riportato il 2 gennaio, Black Jack si unirà al cast del film di Minecraft per interpretare il ruolo di Steve, il protagonista a cubi del franchise. Il cast attuale comprende Emma Myers, Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen, mentre anche Jason Momoa sarebbe in trattative per un ruolo.

Correlato: I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

Se la notizia è esatta, si tratterà di un’interessante inversione di tendenza per Black, che ha rubato la scena nel ruolo di Bowser nel film Super Mario Bros. Con il ruolo di Steve passerebbe dal ruolo di cattivo a quello di eroe, anche se è probabile che porti la sua consueta energia maniacale in qualsiasi ruolo assuma.

Oltre a essere entrambi interpretati da Black, Bowser e Steve hanno un altro legame con i videogiochi: entrambi sono apparsi in Super Smash Bros. Ultimate, anche se Steve si è dimostrato un po’ troppo potente per i gusti di alcuni giocatori.

La potenziale notizia del casting è un altro passo avanti per il film di Minecraft, che è in fase di sviluppo almeno dal 2014. Le riprese del film sono iniziate nel dicembre 2023. Il regista è Jared Hess, che ha diretto Napoleon Dynamite e Nacho Libre.

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Netflix

Minecraft Movie segue la recente ondata di progetti cinematografici e televisivi legati ai videogiochi, tra cui Mario Movie, The Last of Us, Fallout e altri. L’uscita è prevista per il 4 aprile 2025.

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio 2024

Xbox Game Pass Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio

Microsoft ha annunciato i giochi in arrivo su Xbox Game Pass a gennaio 2024, con Assassin’s Creed Valhalla e Resident Evil 2.

Rivelata su Xbox Wire, la prima ondata di giochi dell’Xbox Game Pass di gennaio 2024, comprende come primo titolo il misterioso gioco d’avventura Close to the Sun, disponibile da oggi, 3 gennaio. Ambientato nel 1890, i giocatori devono salire a bordo di un misterioso complesso navale creato da Nikola Tesla in una versione alternativa della storia.

Correlato: Nuova console Xbox in arrivo nel 2026? Analizziamo il leak

Correlato: Le vendite delle console Xbox Series X e S sono collassate in Europa

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 43% di sconto e non solo!

Giochi Xbox Game Pass inizio gennaio 2024

  • Close to the Sun | Cloud, Console e PC – 3 gennaio
  • Hell Let Loose | Cloud, Console e PC – 4 gennaio
  • Assassin’s Creed Valhalla | Cloud, console e PC – 9 gennaio
  • Figment | Cloud, Console e PC – 9 gennaio
  • Super Mega Baseball 4 | Cloud, console e PC – 11 gennaio
  • We Happy Few | Cloud, Console e PC – 11 gennaio
  • Resident Evil 2 | Cloud, console e PC – 16 gennaio
  • Those Who Remain | Cloud, Console e PC – 16 gennaio

Assassin’s Creed Valhalla è l’edizione 2020 del famoso e longevo franchise, in cui i giocatori assumono il ruolo di Eivor, un razziatore vichingo che si dedica tanto alle urla e ai colpi quanto alle azioni furtive. Sulla scia del gameplay in stile gioco di ruolo di Assassin’s Creed Origins e Odyssey, Valhalla presenta l’Inghilterra come mappa principale, ma permette ai giocatori di visitare anche Norvegia e Nord America.

Resident Evil 2 è l’altro grande successo di inizio gennaio: il gioco del 2019 ricrea completamente l’amato survival horror per un pubblico moderno. I giocatori assumono il ruolo di Leon S. Kennedy che inizia il suo primo giorno come agente di polizia a Raccoon City nel bel mezzo di un’apocalisse zombie, o di Jill Valentine che va alla ricerca del fratello scomparso. Queste trame intrecciate vedono entrambi i personaggi costretti a superare una sfida orribile dopo l’altra.

Restando in tema di atmosfere spettrali, We Happy Few è un altro titolo horror che si aggiunge a Xbox Game Pass a gennaio. Un gruppo di persone un po’ cattive cerca di fuggire da uno stile di vita allegro e predefinito, e per farlo deve farsi strada a forza tra alcuni cittadini terrificanti.

Giochi che lasceranno Xbox Game Pass nel gennaio 2024

  • Grand Theft Auto 5 | Cloud, Console e PC – 5 gennaio
  • Garden Story | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
  • MotoGP 22 | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
  • Persona 4 Golden | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
  • Persona 3 Portable | Cloud, Console e PC – 15 gennaio

Fonte