Deadpool 3 – Il Multiverso dei Wolverine

Deadpool Il Multiverso dei Wolverine

Hugh Jackman, lo storico interprete di Wolverine, entrerà nell’MCU con il film “Deadpool 3”, ma con quale versione del personaggio?

Dopo aver recitato con Ryan Reynolds in X-Men Origins: Wolverine (2009) per poi ritirarsi dal ruolo in Logan del 2017, la star veterana degli X-Men Hugh Jackman tornerà nei panni di Wolverine per recitare con Reynolds nel film dei Marvel Studios Deadpool 3.

Il sequel di Deadpool, ancora senza titolo, farà parte della Saga del Multiverso dell’MCU, che ha visto la co-star del franchise di Jackman, Patrick Stewart, tornare a interpretare il Professor X (o almeno, una sua variante multiversale) in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

In una nuova intervista rilasciata al quotidiano francese “La Parisien”, Jackman ha descritto il suo ritorno alla Marvel come un “doppio ruolo”, suggerendo una variante di Wolverine. In precedenza ha già interpretato l’ex-X-Man e il suo clone ferale, chiamato X-24, in Logan.

“Io e Ryan siamo amici da vent’anni, ci divertiamo molto insieme. Faremo le riprese quest’estate”, ha detto Jackman. “Ecco perché sono così felice di essere a Parigi in questo momento e di poter gustare la gastronomia francese. Perché molto presto dovrò sottopormi a una dieta ferrea per ripristinare il mio corpo da Wolverine: pollo al vapore e broccoli!”.

Per quanto riguarda il ritorno di Wolverine nonostante [SPOILER PER IL FILM LOGAN] la sua morte in Logan, Jackman ha detto al “Jess Cagle Show” che è “grazie a questo dispositivo che hanno nel mondo Marvel di muoversi attraverso le linee temporali”.

“Ora possiamo tornare indietro perché, sapete, è scienza. Così non dovrò incasinare la linea temporale di Logan”, ha spiegato Jackman, “che per me era importante. E credo probabilmente anche per i fan”.

In una precedente apparizione all'”Empire Film Podcast”, Jackman ha rivelato la dinamica tra Wolverine e Deadpool: “Siamo opposti, ci odiamo a vicenda”, ha commentato, “[Logan] è frustrato da lui, vorrebbe essere lontano un milione di miglia da lui o vorrebbe dargli un pugno in testa. Sfortunatamente, in questo film non può stare a un milione di miglia da lui, quindi probabilmente gli darò un sacco di pugni in testa”.

Rhett Reese e Paul Wernick, che hanno scritto i primi due film di Deadpool, sono tornati a scrivere il threequel per il produttore MCU Kevin Feige ed il regista Shawn Levy (Free Guy con Reynolds, Real Steel con Jackman). Deadpool 3 dei Marvel Studios uscirà nelle sale l’8 novembre 2024.

Fonte

Ant-Man and the Wasp: Quantumania – Superato il record al botteghino

Ant Man and the Wasp Quantumania Superato il record al botteghino

Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha avuto un’apertura al botteghino di grande impatt, con numeri molto incoragginati per la fase 5 dell’MCU

Il terzo film di Ant-Man dei Marvel Studios ha avuto la più grande apertura della trilogia, guadagnando 105 milioni di dollari nei primi tre giorni, di cui 46 milioni nel giorno di apertura. Si tratta di un aumento di oltre il 30% rispetto al suo predecessore, Ant-Man and the Wasp del 2018. Nei quattro giorni di festa del President’s Day, l’incasso del film potrebbe salire a 120 milioni di dollari, con alcune proiezioni che suggeriscono che il totale potrebbe salire ancora di più. Le prime proiezioni al botteghino suggerivano che Ant-Man and the Wasp: Quantumania avrebbe beneficiato dell’entusiasmo suscitato dal debutto del cattivo della Saga del Multiverso del Marvel Cinematic Universe, Kang il Conquistatore, interpretato da Jonathan Majors, e questo sembra essersi dimostrato vero.

Correlato: I 10 ATTORI PIÙ PAGATI DEL MARVEL CINEMATIC UNIVERSE

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sta avendo successo al botteghino nonostante sia il secondo film dei Marvel Studios a ottenere un punteggio negativo sul sito di recensioni Rotten Tomatoes, dove il consenso della critica recita: “Ant-Man and the Wasp: Quantumania manca per lo più della scintilla di divertimento che ha elevato le avventure precedenti, ma il Kang di Jonathan Majors è un cattivo emozionante pronto a modificare il corso del MCU”. Tuttavia, il punteggio del pubblico è quasi il doppio di quello della critica.

Avatar: La via dell’acqua rimane al secondo posto nel suo 10° fine settimana, e anche il recente Titanic rientra nella top 10. Questi film, insieme a Quantumania, hanno spinto la Disney a superare il miliardo di dollari al botteghino mondiale nel 2023 a sei settimane dall’inizio dell’anno.

Correlato: MARVEL – LA FASE 5 DEL MCU INIZIERÀ E SARÀ GUIDATA DA ANT-MAN

Peyton Reed è tornato a dirigere Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Il film è interpretato da Paul Rudd, Evangeline Lilly, Jonathan Majors, Kathryn Newton, David Dastmalchian, Katy O’Brian, William Jackson Harper, Bill Murray, Michelle Pfeiffer, Corey Stoll e Michael Douglas ed è ora nelle sale

Fonte

ANT-MAN and THE WASP QUANTUMANIA- [Recensione]

Ant man

Recensione del nuovo film Marvel Ant-Man and The Wasp Quantumania, la pellicola che apre la fase 5 dell’MCU

Il film che apre la fase 5 dell’MCU è a dir poco deludente. Doveva riaccendere le speranze per questo Universo dopo una fase 4 molto sotto tono e confusionaria, invece per quanto mi riguarda le ha abbassate ancora di più. Se Black Panther Wakanda Forever era un film inutile e abbastanza noioso, questo posso definirlo addirittura brutto. Avete presente tutte le caratteristiche dei primi due Ant-Man, ecco qui non ci sono.

Partiamo dalla storia. Pretesto di trama abbastanza debole e pigro, che si sviluppa nei modi più banali di sempre e che a tratti non torna. Il montaggio, a tratti incomprensibile, rischia anche di non far capire bene alcuni risvolti di trama. La vicenda abbraccia un cast abbastanza ampio, ma non riesce a valorizzare nessuno in particolare, rendendo piatto qualsiasi personaggi. Scott sembra un qualsiasi supereroe Marvel dalla battuta facile.

Il resto dei personaggi è un totale flop. Hank Pym è un vecchietto rincoglionito, Janet non si capisce perché non abbia detto di Kang, capisco che lo abbia aiutato ma non lo sapeva. Cassie non mi sta particolarmente simpatica, però forse è la più riuscita. Hope praticamente inesistente.  M.O.D.O.K. è inutile, ridicolo e un pugno nell’occhio. Mi sembra quasi superfluo dire quanto sia stata un’occasione sprecata. Le interazioni tra i personaggi in generale mi sono sembrate piuttosto sterili: i personaggi non compiono effettivi archi evolutivi all’infuori di Cassie (non è che Janet si pente per quello che ha fatto o cerca di rimediare). Kang è la delusione più grande.

Per leggere articoli simili clicca qui.

È vero che nei fumetti Kang ha diverse caratterizzazioni, ma quello che sinceramente mi aspettavo era quella molto in stile Thanos, soprattutto perché dovrebbe essere il main villain della fase 5, quindi in grado di reggere una intera fase come antagonista principale. Quello che a me invece è parso, è un qualunque cattivo del MCU, carismatico fino a un certo punto, immerso nelle sue smorfie, e addirittura battuto abbastanza facilmente da Ant-Man. So che ne hanno mostrati altri e quindi probabilmente la minaccia è un esercito di Kang, ma a me la performance attoriale di Jonathan Majors non ha convinto. Secondo me non ha centrato la caratterizzazione del personaggio.

Il world building è un’altra occasione sprecata, perché alcune cose erano interessanti, ma hanno creato un intero universo nuovo e lo hanno approfondito nulla, non mi è assolutamente venuta voglia di esplorarlo. E sinceramente in alcuni frangenti c’erano anche dei problemi nella computer grafica, non sempre impeccabile, nonostante non sia un reale problema.

Due parole sulle scene post credit, di cui ho apprezzato la visione, ma mi sembrano sempre più delle scene per incrementare un hype che non verrà coronato, ma è solo un assaggio, tanto fumo e poco arrosto.

In conclusione, una pellicola del grande potenziale, di cui funziona molto la colonna sonora (ma la versione epic di Goodbye Yellow Brick Road?) e poco altro. Ant-Man abbassa ancora di più le aspettative per questa fase 5 che vorrei tanto mi sorprendesse, così come Kang, che vedo sempre di più, già da Loki, un flop.

[penci_review]

Vi ricordo che siamo tutti i lunedì in live su Youtube per parlare in live delle notizie nerd della settimana, tra cui Ant-Man and The Wasp

Qui il sito ufficiale Marvel, per informazioni più ufficiose.

Super Bowl – Tutti i Trailer (Marvel, DC e non solo)

Super Bowl Tutti i Trailer Marvel DC e non solo

Ecco una rassegna di tutti i trailer e gli spot rilasciati durante il SUper Bowl, da Ant-Man ai Guardiani, fino a Creed e Indiana Jones!

Per il pubblico appassionato di cinema, lil Super Bowl è sinonimo di nuovi trailer. Durante l’incontro tra i Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles nel Super Bowl LVII di questa domenica, i principali studi cinematografici come Disney, Warner Bros., Sony, Universal e Paramount hanno speso più di 7 milioni di dollari per trenta secondi di trasmissione al fine di pubblicizzare i maggiori blockbuster di quest’anno di fronte ad un pubblico stimato di 110 milioni di persone.

Da Fast X, Scream VI e Transformers fino ai nuovi trailer di The Flash della DC e Guardiani della Galassia Vol. 3 della Marvel, ecco tutti i trailer trasmessi durante il Super Bowl 2023.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Invece di trasmettere uno spot televisivo tradizionale per il trequel di Ant-Man, i Marvel Studios hanno collaborato con la Heineken per lo spot Heineken 0.0 del Super Bowl con protagonista Paul Rudd.

Correlato: Quantumania – Kang ha già sconfitto gli Avengers?

In uscita nelle sale il 15 febbraio, Ant-Man and the Wasp: Quantumania spedisce la “Famiglia Ant” – Scott Lang (Rudd), Hope van Dyne (Evangeline Lilly), Cassie Lang (Kathryn Newton), Janet van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas) – nel Regno Quantico, il dominio del signore del tempo Kang il Conquistatore (Jonathan Majors).

Creed III

Adonis “Donnie” Johnson (Michael B. Jordan) è tornato per il terzo round, ma questa volta senza Rocky Balboa (Sylvester Stallone) al suo fianco. Jordan debutta alla regia dell’ultimo capitolo della saga di Rocky e Creed, che vede il campione di boxe Donnie confrontarsi con un amico difficile del suo passato: l’ex pugile prodigio Damian “Dame” Anderson (Jonathan Majors).

Scream VI

Vi piacciono i film di paura? Ghostface colpisce Manhattan nel sesto capitolo della saga di Scream, ambientato a New York City, che vede ancora una volta le sorelle Carpenter (Melissa Barrera e Jenna Ortega) alle prese con un killer mascherato. Con Jasmin Savoy Brown, Mason Gooding, Hayden Panettiere e Courteney Cox, Scream VI dovrebbe arrivare nelle sale a marzo.

65

Dopo un atterraggio di fortuna sulla Terra 65 milioni di anni fa, due sopravvissuti (Adam Driver e Ariana Greenblatt) devono farsi strada attraverso un territorio sconosciuto e pieno di pericolose creature preistoriche in un’epica lotta per la sopravvivenza. Dagli sceneggiatori di A Quiet Place – Un posto tranquillo Scott Beck e Bryan Woods e dal produttore Sam Raimi, il thriller fantascientifico della Sony uscirà il 23 marzo.

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

L’adattamento live-action firmato Paramount del leggendario gioco di ruolo della Hasbro, interpretato da Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page e Hugh Grant, arriverà nelle sale il 30 marzo. 

Correlato: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratuite perfette per cominciare

AIR

Il dramma sportivo firmato Amazon e MGM, ispirato a una storia vera, vede Ben Affleck e Matt Damon fare la corte all’allora esordiente Michael Jordan per creare il marchio Air Jordan della Nike. Il film esce in esclusiva nelle sale il 6 aprile.

Fast & Furious 10 (Fast X)

Il 18 maggio iniziano a spengersi i motori. Il decimo e penultimo capitolo della saga di The Fast and the Furious contrappone la famiglia Fast al vendicativo Dante (Jason Momoa, interprete di Aquaman), che trama la sua vendetta contro la banda di Dom Toretto (Vin Diesel) sin dalla rapina a Rio De Janeiro compiuta in Fast Five (2011).

Oltre a Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Nathalie Emmanuel, Jordana Brewster, Sung Kang, Jason Statham, John Cena, Scott Eastwood, Helen Mirren e Charlize Theron, Fast X vede la partecipazione di Momoa, Brie Larson, Alan Richtson, Daniela Melchior e Rita Moreno.

Guardiani della Galassia Vol. 3

Dai Marvel Studios e dal regista James Gunn, Guardiani della Galassia Vol. 3 riunisce l’amato gruppo di disadattati composto da Star-Lord (Chris Pratt), Gamora (Zoe Saldana), Drax (Dave Bautista), Nebula (Karen Gillan), Mantis (Pom Klementieff), Kraglin (Sean Gunn), Cosmo il cane spaziale (Maria Bakalova), Groot (Vin Diesel) e Rocket Raccoon (Bradley Cooper) per un’ultima corsa, in arrivo il 3 maggio.

Correlato: Guardiani della Galassia Vol. 3 – Trailer, Poster e Trama!

Transformers – Il risveglio

La Porsche 911 Carrera RS 3.8 del film Transformers – Il risveglio è molto di più di ciò che sembra. Quando il nuovo film uscirà nelle sale a giugno, l’avventura itinerante ambientata negli anni ’90 coinvolgerà i Maximals, i Predacons e i Terrorcons nell’attuale battaglia sulla terra tra Autobots e Decepticons.

The Flash

Il ritorno di Batman! I mondi si scontrano quando Barry Allen (Ezra Miller), l’uomo più veloce del mondo, usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando altera inavvertitamente il futuro, creando una realtà in cui i metaumani non esistono, dovrà convincere un Batman molto diverso (Michael Keaton) a rinunciare alla pensione e a salvare una kryptoniana imprigionata (la Supergirl di Sasha Calle) per salvare il mondo dal Generale Zod (Michael Shannon di L’uomo d’acciaio). The Flash arriva nelle sale a giugno, distribuito dalla DC Films e dalla Warner Bros. Pictures.

Indiana Jones e la Ruota del Destino

La Disney ha realizzato un nuovo spot per il film della Lucasfilm Indiana Jones e la Ruota del Destino. Lo spot, ricco di azione, mostra il leggendario archeologo (Harrison Ford) alle prese con, appunto, il suo destino, insieme ai nuovi volti del cast che comprende Phoebe Waller-Bridge, Antonio Banderas, John Rhys-Davies, Toby Jones e Mads Mikkelsen. Correte a scoprire la quinta ed ultima avventura di Indiana Jones di Ford, nelle sale a giugno.

Fonte

I 10 attori più pagati del Marvel Cinematic Universe

I attori piu pagati del Marvel Cinematic Universe

L’MCU attira grandi star e grandi risultati, con enormi stipendi. Questi sono i 10 attori più pagati del Marvel Cinematic Universe

Il Marvel Cinematic Universe ha dato vita a molti dei più grandi film a memoria d’uomo, costruendo al contempo una propria collezione di star del cinema. Le avventure dei supereroi hanno fatto diventare star personaggi del calibro di Chris Pratt e Tom Holland, trasformando gli attori in grandi icone. attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV LIVE-ACTION DELLA DC COMICS

Dato l’incredibile successo di questi film, non sorprende che le star dell’MCU percepiscano i compensi più alti di Hollywood. Naturalmente, alcuni di questi nomi sono più importanti e sono in circolazione da più tempo, il che porta a stipendi davvero sorprendenti che dimostrano quanto sia diventato imponente il MCU.

Chris Pratt – 5 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Sebbene fosse conosciuto come l’adorabile idiota Andy Dwyer in Parks and Recreation, il casting di Chris Pratt come Star-Lord in Guardiani della Galassia lo ha trasformato da spalla di una sitcom a re del botteghino.

Considerando che Pratt ha all’attivo una serie di film di grande successo come Jurassic World, 5 milioni di dollari potrebbero sembrare un prezzo relativamente basso per l’attore. Tuttavia, Business Insider riporta che questa era la sua paga per il ruolo di supporto in Avengers: Infinity War.

Brie Larson – 5 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

È stato detto che la Marvel inizialmente ingaggia i suoi attori alla loro prima apparizione con una paga relativamente bassa per un grande blockbuster. Con l’aumentare dei sequel e delle apparizioni, lo stipendio sale a livelli più alti. Tuttavia, poiché Brie Larson era già vincitrice di un Oscar quando è stata scritturata per Captain Marvel, ha ottenuto un grosso compenso fin dall’inizio.

L’Hollywood Reporter sostiene che la Larson ha ricevuto un solido stipendio di 5 milioni di dollari per interpretare Carol Danvers nel suo primo film da solista. Questa cifra salirà senza dubbio quanto più a lungo rimarrà nell’MCU.

Benedict Cumberbatch – 6,4 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Benedict Cumberbatch è un altro attore che aveva raggiunto una notevole popolarità prima di entrare nell’MCU. Tuttavia, sembra che Doctor Strange stia diventando uno degli eroi chiave per il futuro dell’universo, e il crescente stipendio di Cumberbatch lo riflette.

Dopo essere apparso nei film degli Avengers e in Spider-Man: No Way Home, Cumberbatch è tornato a vestire i panni di Doctor Strange nel suo secondo film da solista, Doctor Strange in the Multiverse of Madness, ottenendo un aumento di stipendio di oltre 6 milioni di dollari.

Paul Rudd – 8 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Data la sua reputazione per i ruoli più comici, come Anchorman, in passato, pochi si immaginavano Paul Rudd in un ruolo da supereroe. Questo fa parte di ciò che lo rende così amabile nel ruolo di Scott Lang, alias Ant-Man, in questi film.

È stato particolarmente divertente vederlo giocare con alcuni dei più grandi eroi Marvel nelle avventure di squadra. Dopo aver avuto un piccolo ruolo in Captain America: Civil War, Ant-Man è entrato a far parte della restante squadra degli Avengers. È stata una promozione sia per Scott che per Rudd, che ha guadagnato 8 milioni di dollari per Avengers: Endgame, secondo Forbes.

Correlato: 19 DELLE MIGLIORI SERIE TV SCI-FI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Jeremy Renner – 15 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Con solo un arco e una freccia come contributo alla squadra, Occhio di Falco è sempre sembrato uno dei membri più dimenticati degli Avengers. Tra i sei eroi originali, è stato l’unico a non ricevere un film da solista, anche se alla fine ha ottenuto una serie Disney+.

Ma anche se la sua popolarità non era così grande come quella degli altri eroi, questo non gli ha impedito di guadagnare stipendi altrettanto elevati. Forbes riporta che il ritorno di Jeremy Renner nel ruolo di Occhio di Falco in Avengers: Endgame ha fruttato all’attore ben 15 milioni di dollari.

Mark Ruffalo – 15 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

In uno degli esempi più evidenti di recasting nel MCU, Mark Ruffalo ha assunto il ruolo di Bruce Banner alias Hulk in The Avengers. Nonostante il brusco cambio di attori, Ruffalo è diventato un’altra parte amata dell’universo dei supereroi.

Sebbene abbia perso l’unico film da solista di Hulk, è stato una parte importante delle avventure degli Avengers ed è riuscito a ottenere lo stesso compenso di 15 milioni di dollari per Avengers: Endgame che gli altri suoi colleghi hanno ricevuto, secondo The Hollywood Reporter.

Chris Evans – 15 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Per molti versi, Capitan America è il cuore dell’MCU e molto ha a che fare con l’accattivante interpretazione di Chris Evans nel ruolo. Quello che avrebbe potuto essere un personaggio ridicolo, è stato trasformato in uno degli eroi cinematografici più importanti del XXI secolo.

Essendo una figura così importante nell’intero universo cinematografico, è logico che Evans percepisca uno dei salari più alti. Sebbene il suo ruolo di Captain America sia apparentemente giunto al termine con Avengers: Endgame, secondo Forbes il suo addio ha fruttato a Evans 15 milioni di dollari.

Chris Hemsworth – 20 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Chris Hemsworth è un altro attore che non era molto conosciuto prima di entrare nell’MCU. Non solo è diventato una star nel ruolo di Thor, ma ha anche contribuito a ridefinire il personaggio nel tempo, trasformando il Dio del Tuono in uno dei personaggi più divertenti e degli eroi più popolari dell’MCU.

Hemsworth ha anche raggiunto una pietra miliare significativa nell’MCU, essendo il primo degli attori a dirigere quattro film da solista. Il ritorno in Thor: Love and Thunder è stato molto remunerativo: secondo Variety, Hemsworth è stato pagato 20 milioni di dollari.

Scarlet Johansson – 20 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Scarlet Johansson è una delle attrici più longeve dell’MCU, con la sua interpretazione di Natasha Romanoff che risale a Iron Man 2. Incredibilmente, ci sono voluti dieci anni prima che la Johansson e il suo personaggio ottenessero un film da solista.

Tuttavia, l’uscita di Black Widow su Disney+ invece che nelle sale cinematografiche ha scatenato una polemica sugli stipendi degli attori dell’MCU, in quanto la Johansson ha dichiarato che il suo contratto fosse stato violato. In risposta alle affermazioni della Johansson, la Disney ha reso noto che per Vedova Nera è stata pagata 20 milioni di dollari.

Correlato: I 25 MIGLIORI ANIME DI SEMPRE DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Robert Downey Jr. – 75 milioni di dollari

Progetto senza titolo
attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Robert Downey Jr. non è stato solo l’attore che ha contribuito a lanciare l’MCU con Iron Man, ma senza la sua performance vincente, l’MCU probabilmente non esisterebbe come esiste oggi. Tenendo conto di tutto ciò, non sorprende che il suo stipendio sia il più alto.

Sebbene inizialmente fosse considerato una scelta di casting rischiosa, Downey Jr. è diventato il volto dell’universo cinematografico della Marvel. Quando è arrivato il momento di abbandonare il ruolo in Avengers: Endgame, Downey Jr. ha ricevuto 20 milioni di dollari in anticipo e una percentuale sugli incassi, che secondo Forbes si è tradotta in un compenso complessivo di 75 milioni di dollari.

Fonte attori più pagati Marvel Cinematic Universe

Marvel – La fase 5 del MCU inizierà e sarà guidata da Ant-Man

Marvel La fase del MCU iniziera e sara guidata da Ant Man

La nuova fase 5 del tanto atteso MCU sta per iniziare, con a capo Ant-Man con Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Con più di un decennio alle spalle, il Marvel Cinematic Universe è diventato una bestia ed è pronto a dare il via a una nuova era. Quest’anno segnerà l’inizio della Fase 5 e Scott Lang ne sarà il leader. Dopotutto, Kevin Feige, capo dei Marvel Studios, ha confermato che Ant-Man and the Wasp: Quantumania darà il via alla Fase 5 del MCU e Scott è stato scelto per guidarla per un motivo molto specifico.

Correlato: MARVEL – HUGH JACKMAN PARLA DEL FUTURO DI WOLVERINE NELL’MCU

Parlando con Empire, Feige ha ammesso che Ant-Man è stato scelto per guidare la Fase 5 perché l’eroe non meritava niente di meno. “Volevamo dare il via alla Fase 5 con Ant-Man perché si era guadagnato quella posizione”, ha condiviso il produttore. “Per non essere semplicemente la spalla o il rilievo comico, ma per prendere la sua posizione in testa al podio del MCU”.

Ant-Man incontra il futuro

Naturalmente, i fan della Marvel possono capire perché il mondo in generale potrebbe essere riluttante all’idea di Ant-Man alla guida della Fase 5. Il personaggio ha una storia consolidata nel MCU. Il personaggio ha una storia consolidata nei fumetti, ma il debutto di Scott nel MCU è stato accolto con tiepido interesse. La sua uscita da solista nel 2015 ha dimostrato che Paul Rudd era in grado di rendere giustizia al personaggio, ma i fan non si sono appassionati completamente ad Ant-Man fino a quando Captain America: Civil War lo ha coinvolto. Ant-Man and the Wasp ha poi consolidato la forza dell’eroe come personaggio e, naturalmente, Avengers: Infinity War ha solo rafforzato questa reputazione. Ma sulla scia di Endgame, Feige ha ritenuto che fosse giunto il momento per Scott di assumere il ruolo di leader che i fumetti hanno costruito anni fa.

Correlato: MARVEL SNAP – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN ARRIVO NEL 2023

Presto i fan potranno vedere come Ant-Man and the Wasp: Quantumania tratterà Scott all’inizio della Fase 5. Il film dovrebbe debuttare il 17 febbraio sotto la direzione di Peyton Reed. Rudd riprenderà il suo ruolo di Scott insieme alle co-star Evangeline Lilly, Kathryn Newton, Jonathan Majors, Bill Murray e altri ancora.

Fonte

Daredevil: Born Again – Secondo Cox, la serie non seguirà la trama del fumetto

Daredevil Born Again Secondo Cox la serie non seguira la trama del fumetto

La star di Daredevil: Born Again, Charlie Cox, afferma che il prossimo show di Disney+ probabilmente non seguirà la trama del fumetto.

La star di Daredevil: Born Again, Charlie Cox, pensa che il prossimo show di Disney+ non seguirà la trama del fumetto da cui prende il nome. Dopo aver fatto apparizioni di alto profilo in Spider-Man: No Way Home e She-Hulk: Attorney at Law, Cox farà il suo debutto nel MCU con Daredevil: Born Again. Descritto da Cox come una “cosa completamente nuova”, e non semplicemente come un quarto capitolo della serie Daredevil su Netflix, Born Again è molto atteso grazie alla popolarità del personaggio e alle lodi che Cox ha precedentemente raccolto per la sua interpretazione. È inoltre prevista la serie Marvel più lunga per Disney+, con 18 episodi.

Correlato: Marvel – Hugh Jackman parla del futuro di Wolverine nell’MCU

In un’intervista rilasciata a inews.co.uk per promuovere il suo ruolo nella serie di spionaggio limitata Treason, Cox ha parlato anche delle sue recenti apparizioni nel MCU. Anche se l’attore ha dichiarato di non aver ancora letto i copioni di Daredevil: Born Again, ha condiviso la sua opinione secondo cui è improbabile che la serie Disney+ segua il fumetto fondamentale Born Again, scritto da Frank Miller e disegnato dall’artista David Mazzucchelli. Cox ha detto che il nome è stato scelto perché è familiare ai fan, ma che probabilmente non seguirà le stesse storie del materiale di partenza. I pensieri di Cox e la sua citazione sono riportati di seguito:

“L’unico modo in cui cambierò è se, dal punto di vista del tono, la serie sarà molto diversa.”.

La storia del fumetto Born Again vede il personaggio principale cadere nella follia e nell’indigenza a causa delle azioni di Kingpin. L’arco segue anche la lotta di Daredevil per costruirsi una nuova vita. Il fumetto, che fa un uso massiccio del simbolismo cristiano, è considerato da molti come una delle migliori storie di Daredevil. Sono stati elogiati la scrittura di Miller e la grafica di Mazzucchelli, nonché l’impostazione generale dell’ascesa e della caduta di Daredevil. Il successo di Born Again ha portato a una sorta di sequel, intitolato Last Rites, che vede Daredevil vendicarsi di Kingpin distruggendo la sua reputazione e portandogli via i suoi beni.

Parti della storia sono già state inserite in Daredevil di Netflix durante le ultime due stagioni, con battute tratte da Born Again che appaiono in Daredevil e nel suo spinoff The Defenders. Con così poche informazioni su come sarà la versione MCU di Matt Murdock una volta al centro della scena, è probabile che la serie Disney+ renda omaggio ai fumetti. Ma, almeno da parte sua, Cox sembra voler gestire le aspettative su come gli spettatori dovrebbero aspettarsi la sua uscita in solitaria nel mondo Marvel.

Correlato: Marvel Snap – Tutti gli aggiornamenti in arrivo nel 2023

A prescindere da ciò, il nome funziona come omaggio e come riconoscimento del fatto che Cox è tornato a ricoprire il ruolo dopo anni di assenza. Inoltre, in base a tutto ciò che Cox stesso ha rivelato finora, sembra che il suo ritorno in Daredevil: Born Again non sarà cruento come l’ultima serie e potenzialmente non sarà così tormentato come il materiale di partenza. Con l’inizio delle riprese del progetto, i fan inizieranno a ricevere dettagli più concreti sulla trama.

Fonte

Marvel – Hugh Jackman parla del futuro di Wolverine nell’MCU

Marvel Hugh Jackman parla del futuro di Wolverine nellMCU

Hugh Jackman commenta il futuro di Wolverine nella Marvel dopo Deadpool 3, secondo i rumors in cui potrebbe apparire in Avengers: Secret Wars

Prima ancora di rimettere gli artigli, Hugh Jackman ha già commentato il futuro di Wolverine nel Marvel Cinematic Universe dopo Deadpool 3. L’attore australiano è stato sinonimo di mutante ancora una volta in Avengers: Secret Wars. L’attore australiano è stato sinonimo del ruolo del mutante grazie alla sua fantastica interpretazione del personaggio per 17 anni in diversi film Fox/Marvel. Tuttavia, nei suoi quasi due decenni di interpretazione, non è mai stato coinvolto nel MCU, data la complessità dei diritti sui personaggi degli X-Men, che sono passati ai Marvel Studios solo dopo l’acquisizione da parte della Disney degli asset televisivi e cinematografici della Fox nel 2019. A quel punto, Jackman si era già ritirato come Wolverine in Logan di James Mangold. Nonostante il clamore suscitato da questa grande notizia, Jackman è rimasto fedele alla sua decisione, fino a quando non si è diffusa la notizia che rivisiterà il personaggio in Deadpool 3.

Correlato: Marvel – Annunciati l’Inizio e la Fine della Fase 6

Sebbene rivedere Jackman nei panni di Wolverine in qualsiasi progetto dei Marvel Studios sarebbe già stato un piacere, c’è sempre stato un interesse particolare nel rivederlo nei panni del mutante con gli artigli di adamantio al fianco di Deadpool. Fortunatamente, Ryan Reynolds ha fatto una campagna incessante per far apparire Wolverine in Deadpool 3, il che ha contribuito alla decisione finale dell’attore candidato all’Oscar di non ritirare la parte e di partecipare al threequel. Al di là di questo, tuttavia, non è certo cosa ci sia in futuro per gli X-Men, e Jackman ha dato una risposta sincera a The Empire Film Podcast quando gli è stato chiesto del futuro di Wolverine nell’MCU dopo Deadpool 3. Leggete la sua dichiarazione completa qui sotto:

  • “Immagino ogni film come un one-and-done. È così che vedo questo film. Sarò onesto, all’inizio avevo un accordo per due film, ma pensavo comunque che fosse un film one-and-done. Ho preso una cosa alla volta. Sono fortunato in questo senso, non devo pensare ad altri film, ma penso che sia la strada migliore da percorrere”.

Jackman continuerà a interpretare Wolverine nel MCU dopo Deadpool 3?

Quando si è diffusa la notizia che Jackman sarebbe tornato a vestire i panni di Wolverine in Deadpool 3, sembrava che tutte le speranze fossero già perse in merito all’idea. Per anni, l’attore ha ribadito di aver già chiuso con il ruolo e si è persino detto entusiasta di vedere chi sarà la prossima scelta dei Marvel Studios per il ruolo. Jackman sa che alla fine il MCU dovrà rifondare il personaggio con qualcuno di più giovane, che potrebbe interpretare il ruolo per anni come ha fatto lui per la Fox. È altamente improbabile che la partecipazione di Jackman a Deadpool 3 cambi la situazione. Nonostante l’imminente ritorno dell’attore, è chiaro che non si tratterà di un lavoro permanente. Si tratta piuttosto di un trattamento speciale per il pubblico che è rimasto deluso dall’assenza del Wolverine di Jackman in questa versione rinnovata di Deadpool.

Correlato: Ms. Marvel – Confermato l’arrivo dei mutanti nell’MCU?

Il fatto che sia già stato confermato che Deadpool 3 si svolge prima di Logan avvalora ulteriormente questa teoria. A parte il peso fisico di doversi preparare per il ruolo, anche il brillante addio di Wolverine nel film diretto da Mangold è stato un fattore importante nella decisione di Jackman di ritirarsi dal ruolo del personaggio. Non è un segreto che rivisitare il ruolo comporti dei rischi in termini di eredità complessiva, ma il fatto che Deadpool 3 sia attento a non annullare nulla di ciò che accade in Logan significa che i Marvel Studios sono protettivi nei confronti del progetto. Quindi, anche se Wolverine tornerà nel threequel, non cambierà il suo tragico ma bellissimo finale.

Perché il Wolverine di Jackman deve tornare per Avengers 6

Nonostante il suo tempo limitato nel MCU, è quasi imperativo che il Wolverine di Jackman sia presente in Avengers: Secret Wars. Il film che chiude la saga del Multiverso non ha ancora un regista; a prescindere dal fatto che i Marvel Studios non abbiano ancora scelto o che stiano solo rimandando l’annuncio, questo ha senso visto che il film non uscirà prima del 2026. Grazie al titolo, che conferma la narrativa Marvel Comics a cui si ispira, c’è una sorta di aspettativa su ciò che potrebbe essere. Con il suo passato di Wolverine, Avengers: Secret Wars è il prossimo miglior progetto dell’MCU in cui apparire dopo Deadpool 3.

Fonte

Guardiani della Galassia 3 – James Gunn rivela novità sul film

Guardiani della Galassia James Gunn rivela novita sul film

Il regista James Gunn offre ai fan un aggiornamento su Guardiani della Galassia 3 e sembra molto fiducioso sul film

Guardiani della Galassia 3 riceve un aggiornamento fiducioso dal regista e scrittore James Gunn. Dopo aver lavorato ai progetti dell’Universo DC Suicide Squad e Peacemaker, Gunn è tornato ai Marvel Studios per concludere la trilogia di Guardiani della Galassia. Originariamente Guardiani della Galassia Vol. 3 doveva essere uno dei primi progetti a uscire nella Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, ma ha finito per essere ritardato a causa del licenziamento e della riassunzione di Gunn, per non parlare della pandemia di coronavirus. Ora, però, la data di uscita è fissata per il maggio 2023 e Gunn è attualmente impegnato nella post-produzione.

Correlato: EA & Marvel Games – Annunciato l’arrivo di almeno 3 nuovi giochi

Prima dell’ultimo film del MCU di Gunn, prima di dedicarsi esclusivamente al DCU come co-CEO insieme a Peter Safran, l’attore sta facendo il giro della stampa per il Guardians of the Galaxy Holiday Special, che uscirà su Disney+. Questo gli ha dato l’opportunità di offrire un aggiornamento su come sta andando il lavoro per il suo prossimo threequel. In una nuova intervista con EW, Gunn ha rassicurato su come Guardiani della Galassia Vol. 3 concluderà in modo soddisfacente il sub-franchise del MCU. Leggete la sua dichiarazione completa qui sotto:

È stato davvero difficile. Lo speciale di Natale è stata la cosa più facile di tutti i tempi. Il film è stata la cosa più difficile che abbia mai fatto. Sto iniziando a sentirmi bene perché sto iniziando a vedere che si sta realizzando. Comincio a vedere come reagisce la gente e vedo cosa funziona. La maggior parte del lavoro ora riguarda i VFX e la colonna sonora con John Murphy, che ha fatto un lavoro spettacolare con lo speciale natalizio. Ma ho iniziato a sentirmi abbastanza a mio agio perché voglio solo onorare questi personaggi e onorare i fan che ci hanno sostenuto per tutto questo tempo.

Prima di iniziare il suo lavoro esclusivo sulla DC, Gunn dedicherà i prossimi mesi a Guardiani della Galassia Vol. 3. Le riprese principali del film si sono concluse da un po’, dando al regista abbastanza tempo per lavorare alla post-produzione. Per questo motivo, è curioso che i Marvel Studios si stiano già preparando a rilasciare il primo trailer di Guardiani della Galassia vol. 3. Per quanto riguarda il contesto, i Marvel Studios sono tornati nella Hall H nel 2022 per illustrare il resto dei piani della Saga del Multiverso. Gunn ha fatto debuttare il primo filmato ufficiale all’evento, ma non è stato pubblicato online, il che significa che una clip promozionale è già pronta per essere diffusa.

Tuttavia, solo perché esiste già un trailer, non significa che i Marvel Studios possano rilasciarlo. Ci sono un paio di altri film prima di Guardiani della Galassia Vol. 3 nell’attuale programmazione della Fase 5 del MCU, tra cui Guardians of the Galaxy Holiday Special su Disney+ e Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Ci sono anche spettacoli MCU Disney+ in programma per il franchise. Alla luce di ciò, Disney e Marvel Studios devono essere strategici con i loro piani di campagna. In base al loro programma promozionale, è possibile che il primo trailer ufficiale di Guardiani della Galassia Vol. 3 non venga rilasciato prima della fine dell’anno o all’inizio del 2023.

Correlato: Darcy Lewis, dall’MCU ai Marvel Comics in Scarlet Witch

In ogni caso, i Marvel Studios possono fare a meno di mantenere il periodo di commercializzazione di Guardiani della Galassia Vol. 3 breve. La squadra cosmica è già ben consolidata nel franchise, il che significa che i fan sono già investiti nella loro storia. Realisticamente, la campagna promozionale dovrebbe essere orientata verso gli spettatori occasionali che non sono ancora immersi nel MCU.

Fonte

Darcy Lewis, dall’MCU ai Marvel Comics in Scarlet Witch

Darcy Lewis dallMCU ai Marvel Comics in Scarlet Witch

Un personaggio originale MCU sta per debuttare nell’Universo Marvel Comics vero e proprio: Darcy Lewis (“Thor”, “WandaVision”)!

Un personaggio dell’MCU molto amato dax fan sta per fare la sua prima apparizione nell’universo Marvel Comics: Darcy Lewis. Interpretata da Kat Dennings, Darcy è diventata subito una beniamina dex fan dopo il suo debutto in Thor e il suo ritorno in Thor: The Dark World.

Il suo ruolo si è poi sviluppato, oltre al cameo in Thor: Love and Thunder, nella serie Disney+ WandaVision, e proprio questa serie sembra aver preparato il terreno per il suo debutto nell’universo Marvel Comics. Darcy apparirà nel secondo numero della nuova serie Marvel Scarlet Witch, in cui frequenterà il negozio di magia di Wanda Maximoff.

Potrebbe interessarvi anche: Spider-Woman 2099 – Nuovo personaggio Marvel

Sotrebbe interessarvi anche: Chi è Madame Web?

Potrebbe interessarvi anche: Come She-Hulk ottiene i suoi poteri – MCU vs Comics

“Darcy è lì per rimproverare con leggerezza le assurdità che amiamo dei fumetti, soprattutto in un personaggio come Thor”, spiega lo scrittore di Scarlet Witch Steve Orlando a Polygon, che ha avuto l’anteprima esclusiva del numero.

“Wanda parla con disinvoltura di una vita assurda e strana, e per lei è normale. Ma se si guarda al suo albero genealogico e alle cose che fa, può sembrare piuttosto esoterico. Darcy dà essenzialmente voce al pubblico nello stesso modo in cui lo fa il personaggio di Kat Dennings”.

Riguardo all’ambientazione del negozio di magia, Orlando dice: “Una delle cose che volevamo fare era mostrare che, nonostante il suo immenso potere, [Wanda] non è sempre in giro a combattere contro minacce e malintenzionati, situazioni in cui è relativamente difficile immedesimarsi.”

Darcy Lewis dallMCU ai Marvel Comics in Scarlet Witch
Cr: Marvel Comics

“Si tratta di tornare a ciò che rende i personaggi Marvel iconici. Sono le persone che esistono nel mondo fuori dalla nostra finestra. Non importa quale fosse il loro livello di potere, erano anche persone che potevi vedere nella loro veste civile al bar, o che magari non riuscivano a pagare l’affitto, cose del genere. Anche qualcuno come Capitan America, per molto tempo ha vissuto in un appartamento di merda a New York”.

Scarlet Witch #2, che introduce Darcy Lewis nell’Universo Marvel, sarà in vendita dal 1° Febbraio. Scarlet Witch #1, che presenta il nuovo costume di Wanda, sarà in vendita il 1° Gennaio. Di seguito sono riportate alcune informazioni su quest’ultimo.

“C’è una porta che appare solo a coloro che ne hanno più bisogno, che non hanno nessun altro al mondo a cui rivolgersi. Dall’altra parte di questa porta c’è il negozio di stregoneria. Amico o nemico, umano o meno, se il tuo bisogno è grande e la tua speranza è svanita, lì incontrerai la SCARLET WITCH!”

Simile: Lanterna Rossa: Nuova nemesi segreta cambia la lore DC

Simile: Le 10 migliori serie manga da recuperare assolutamente

“Wanda Maximoff ha familiarità con il toccare il fondo, e ora che ha finalmente trovato pace ha impegnato tutto il suo potere per aiutare coloro che raschiano il fondo del barile. Ma quando una donna piomba davanti alla porta di Wanda con la storia terrificante di una città impazzita, la Scarlet Witch dovrà raccogliere il suo ingegno e la magia del caos per affrontare un’insidiosa minaccia!”

“I grandi del fumetto Steve Orlando (MARAUDERS, Midnighter) e Sara Pichelli (ULTIMATE SPIDER-MAN, SPIDER-MEN) uniscono le forze per aprire un nuovo, rivoluzionario capitolo nella storia di Scarlet Witch!”

Fonte

Thunderbolts – “Preparatevi ad una bomba” afferma David Harbour

Thunderbolts Preparatevi ad una bomba afferma David Harbour

In un’intervista David Harbour ha rivelato che sarà sganciata una bomba nel prossimo film dell’MCU, Thunderbolts

David Harbour ha scoperto qualcosa in più su Thunderbolts e sul suo arco narrativo, avvertendo i fan che “una bomba” sarà sganciata sul MCU quando il film arriverà nelle sale nel 2024.

Correlato: Deadpool 3 non vanifica Logan (l’MCU l’ha già fatto?)

Parlando con io9, Harbour ha rivelato che lo sceneggiatore di Thunderbolts Eric Pearson ha un’idea “davvero forte” per “l’arco del film e il suo funzionamento”. Ha lasciato intendere che ci saranno grandi cose in arrivo per il MCU in coincidenza con l’uscita del film della Fase 5, promettendo: “Sarà divertente, sarà strano, sarà d’azione. E poi sganceremo anche una bomba”.

Quando Thunderbolts è stato presentato al D23 lo scorso settembre, il Red Guardian di Harbour è stato confermato come parte del gruppo ” stravagante” alla guida del film, insieme alla Yelena Belova di Florence Pugh, all’Agente degli Stati Uniti di Wyatt Russell e a un gruppo di altri antieroi del MCU. Harbour ha assicurato che la natura “molto casuale” del roster è una scelta deliberata.

“Ho amato Wyatt [Russell], e i personaggi di Sebastian [Stan] e Julia [Louis-Dreyfus] in tutto l’universo”, ha dichiarato a io9. “Quello che [il regista Jake Schreier] vuole fare con il personaggio di Florence è molto interessante e il modo in cui mi inserisco nello sviluppo della nostra relazione è molto affascinante. E poi, quando si vede quello che Jake ed Eric Pearson stanno cercando di fare, è davvero intelligente… Quindi abbiamo un film che è, come dire, un po’ disordinato”.

Correlato: Come She-Hulk ottiene i suoi poteri – MCU vs Comics

Nella storia del fumetto ci sono stati decine di membri dei Thunderbolts, tra cui eroi Marvel di spicco come Vedova Nera, Ant-Man, Venom e Deadpool. Tuttavia, il MCU sta creando una nuova squadra di antieroi guidata da Valentina Allegra de Fontaine, interpretata da Julia Louis Dreyfus, e sembra che l’eclettico gruppo possa chiudere la Fase 5 con il botto.

Fonte

Agatha: Coven of Chaos – Il cast finora e cosa sappiamo

Agatha Coven of Chaos Il cast finora e cosa sappiamo

Ecco le ultime novità sul cast di “Agatha: Coven of Chaos” e sull’inizio delle riprese della serie Disney+!

Originariamente annunciata come Agatha: House of Harkness, la serie Disney+ Agatha: Coven of Chaos sarà uno spin-off della serie originale Marvel Studios WandaVision.

La serie nominata agli Emmy racconta l’ideale e apparentemente idilliaca vita suburbana degli Avengers Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) nella cittadina di Westview.

Nel corso degli episodi, conosciamo la “vicina ficcanaso” Agnes (Kathryn Hahn), che si scopre poi essere l’antica e potente strega Agatha Harkness.

Potrebbe interessarvi anche: Tuttə ələ eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

Potrebbe interessarvi anche:Deadpool 3 non vanifica Logan (l’MCU l’ha già fatto?)

Kathryn Hahn riprende il ruolo che le è valso la candidatura agli Emmy: Agatha Harkness, che ha tradito la sua congrega praticando magia nera nella Salem del 1693.

L’ultima volta abbiamo visto la steìre strega nel finale di serie di WandaVision, Wanda Maximoff ha abbracciato la potente magia del caos in qualità di Scarlet Witch, ha privato Agatha dei suoi incantesimi e l’ha intrappolata a Westview come “Agnes”.

Simile: Come She-Hulk ottiene i suoi poteri – MCU vs Comics

“Non hai idea di cosa hai scatenato. Avrai bisogno di me”, ha detto Agatha/Agnes a Wanda nei momenti finali di WandaVision. Appena battezzata come Scarlet Witch, Wanda ha risposto: “Se dovessi averne bisogno, so dove trovarti”.

Da WandaVision torna anche Emma Caulfield Ford (Buffy l’Ammazzavampiri) nel ruolo di Sarah Proctor, meglio conosciuta come Dottie Jones. I nuovi arrivati che si uniscono al Marvel Cinematic Universe in ruoli non rivelati sono Aubrey Plaza (Parks and Recreation, Legion, The White Lotus) e Joe Locke (Heartstopper).

Potrebbe interessarvi: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Data la natura della serie incentrata su Agatha Harkness (Hahn), è molto probabile che Plaza interpreti un altro fruitore di magia della Marvel. Dal momento che la sua fama è cresciuta costantemente negli ultimi anni, è probabile anche che il suo ruolo non sia di poco conto. Ecco perché il primo personaggio che viene in mente è una maga come Morgan le Fay.

Morgan le Fay è un personaggio che è stato legato alla leggenda arturiana per secoli, e la versione della Marvel ha seguito un percorso simile. Allieva di Merlino, la Marvel l’ha trasformata in un’antagonista che spesso si schiera con suo nipote Mordred il Mistico.

Simile: Nuovo Trailer Wakanda Forever – Shuri è Black Panther?

Una questione che potrebbe causare qualche esitazione su questo casting è il fatto che Elizabeth Hurley ha già interpretato una versione del personaggio nell’ultima stagione di Marvel’s Runaways (la foto a destra nella copertina di questo articolo).

Forse, come x fan avevano ipotizzato all’epoca di WandaVision, il gruppo dei Sette di Salem verrà introdotto in questa nuova serie e Plaza potrebbe interpretare uno di questi personaggi. Nella lore Marvel, i Sette sono i figli di Nicholas Scratch, figlio di Agatha, e sono esseri umani con il potere di trasformarsi in creature umanoidi con superpoteri.

Correlato: 20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

I dettagli della trama non sono ancora noti, ma gli addetti ai lavori hanno descritto Coven of Chaos come una “dark comedy”. La serie, nata da WandaVision, dovrebbe avere legami con Doctor Strange nel Multiverso della Follia, dove [SPOILER] il Libro dei Dannati di Agatha, il Darkhold, è stato distrutto.

Non è ancora fissata una data di uscita in streaming su Disney+, ma la serie dovrebbe debuttare nell’inverno del 2023. Coven of Chaos inizierà le riprese il 5 Dicembre, secondo quanto riportato dal sito Film & Television Industry Alliance.

Simile: La mutante a capo dello SWORD sarà in Secret Invasion?

Jac Schaeffer, sceneggiatore capo di WandaVision, è sceneggiatore e produttore esecutivo di Agatha: Coven of Chaos, prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios. Sempre a cura di Schaeffer e dei Marvel Studios è in fase di sviluppo una serie spin-off su Visione, intitolata Vision Quest.

La serie sarà incentrata su “White Vision” (Paul Bettany), una nuova versione costruita dallo S.W.O.R.D. che cerca di riacquistare la sua memoria e umanità.

Fonte

La mutante a capo dello SWORD sarà in Secret Invasion?

La mutante a capo dello SWORD sarA in Secret Invasion

Sembra che la Dinsey abbia spoilerato il ruolo (o uno dei ruoli) di Emilia Clarke in “Secret Invasion”: è la mutante Abigail Brand?

Un importante personaggio mutante dei Marvel Comics potrebbe entrare a far parte del Marvel Cinematic Universe nella serie di prossima uscita in streaming Secret Invasion.

La Disney potrebbe averlo inavvertitamente rivelato attraverso le gif ufficiali di Secret Invasion aggiunte al sito Tenor. Una di queste gif si intitola “It’s the Beginning Abigail Brand” e mostra Emilia Clarke che parla con qualcuno fuori dall’inquadratura (cliccate qui per vedere la gif!).

Correlato: Secret Invasion – Prima “serie evento crossover” dell’MCU

Molti fan hanno a lungo ipotizzato che la Clarke potesse interpretare Brand, che Joss Whedon e John Cassaday hanno creato e introdotto nella loro serie Astonishing X-Men come capo mezzo-mutante/mezza aliena dello SWORD, la controparte spaziale dello SHIELD.

Sembrava solo una questione di tempo prima che lei arrivasse, dopo che l’introduzione dello SWORD nell’MCU è avvenuta in WandaVision.

Rimane comunque il dubbio se Brand sia davvero Brand. Secret Invasion è un dramma di spionaggio che coinvolge alieni mutaforma, e uno dei maggiori colpi di scena dell’evento fumettistico [SPOILER ALLERT] è stata la rivelazione che l’eroe Spider-Woman (che anche la Clarke era sospettata di interpretare) era in realtà la regina Skrull Veranke (un altro personaggio che la Clarke è sospettata di interpretare, anche se questo non esclude gli altri) [FINE SPOILER].

Simile: Spider-Woman 2099 – Nuovo personaggio Marvel

Tuttavia, una griglia di personaggi dalla produzione di Secret Invasion ha precedentemente accennato alla presenza di Brand nello show (il che ha anche senso, dato che è a capo dello SHIELD e che si tratta di un’invasione aliena).

Il fatto che Brand sia una mutante non fa che aumentare l’emozione che i fan potrebbero provare per questo ruolo. X fan della Marvel non vedono l’ora di avere più notizie sui mutanti da quando Ms. Marvel ha accennato alla mutazione genetica nel suo finale, e il ritorno di Hugh Jackman come Wolverine in Deadpool 3 non fa che alimentare questo entusiasmo.

Simile: Chi è Madame Web?

E tutto questo in live-action, senza parlare di X-Men ’97 che ha riportato in vita il classico X-Men: The Animated Series.

Recentemente, Brand è tornata in azione nell’universo Marvel Comics come leader di una nuova versione dello SWORD creata per l’era Krakoan. Tuttavia, [MINI SPOILER] si scopre che Brand è un agente doppiogiochista, che lavora segretamente con l’organizzazione anti-mutanti ORCHIS, il che la rende uno dei personaggi più complicati dei fumetti al momento [FINE SPOILER].

Simile: Quantumania – Kang ha già sconfitto gli Avengers?

Secret Invasion riporta Samuel L. Jackson nel ruolo di Nick Fury, l’ex direttore dello SHIELD. Resta da vedere se lavorerà insieme a Brand o se i due si troveranno in contrasto.

La serie Secret Invasion ha terminato le riprese ad Aprile e dovrebbe essere trasmessa in anteprima su Disney+ all’inizio del prossimo anno.

Fonte

Ant-Man and the Wasp: Quantumania – Nuovo Trailer

Ant Man and the Wasp Quantumania Nuovo Trailer

Ecco il nuovissimo trailer per “Ant-Man and the Wasp: Quantumania”, che rivela una nuova versione di Kang il Conquistatore e molto altro!

Se avete pensato che Kang fosse malvagio, aspettate di conoscere le sue varianti. Il primo teaser trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania è arrivato, e con esso il prossimo grande cattivo del Marvel Cinematic Universe.

Jonathan Majors ha fatto il suo debutto nell’MCU nel finale della prima stagione di Loki del 2021, interpretando un personaggio enigmaticamente noto come Colui che Rimane. Quest’uomo carismatico che operava dietro le quinte era una variante di Kang il Conquistatore, un tiranno multiversale intenzionato a far crescere il suo impero.

Simile: House of the Dragon 2 – Ecco tutto quello che sappiamo

Dopo che quel finale è stato trasmesso, i Marvel Studios hanno annunciato che il titolo del prossimo capitolo del franchise Avengers sarà Avengers: The Kang Dynasty. Hanno reso così evidente che l’antagonista di Majors si appresta ad avere la sua buona dose di riflettori.

Questo multi-project arc iniziato con Loki continua in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, dato che Majors interpreterà il cattivo principale del threequel. Mentre i fan conoscono bene il suo volto grazie alla serie in solitaria del dio dell’inganno, il trailer di Ant-Man 3 ha fornito il primo sguardo alla nuova variante di Kang.

Il video mostra Kang nel Regno Quantico, con il suo schema di colori verde e viola proprio come nei fumetti. Kang sembra inoltre manovrare la città del Regno Quantico. Questa potrebbe essere la versione MCU di Chronopolis, una città-stato che si estende attraverso il tempo e che Kang governa nei fumetti. Prima che compaia il titolo, Kang pone una domanda agghiacciante allo Scott Lang di Paul Rudd.

“Posso riportarti a casa e darti più tempo, se mi aiuti. Allora, cosa vuoi fare, Ant-Man?” chiede Kang.

Kang il Conquistatore si trova in una posizione simile a quella dei precedenti antagonisti degli Avengers. Proprio come Loki si trovava di fronte a suo fratello in Thor (2011) prima di guidare l’esercito dei Chitauri in The Avengers (2012), Kang sarà il cattivo di un film da solista in Ant-Man 3 prima di elevarsi ad affrontare più persone in Avengers 5.

Simile: Vinland Saga – Primo Trailer Stagione 2

Ci sono anche dei parallelismi con Thanos, dato che il cattivo di Avengers: Infinity War ha avuto diversi film di preparazione prima di manifestare la propria presenza, non diversamente da come Kang ha aspettato nell’ombra multiversale fino ad ora. Inoltre, Kang è solo il secondo cattivo ad avere il suo nome in un titolo degli Avengers. L’unico finora è stato Ultron in Avengers: Age of Ultron (2015).

Sebbene esistano infinite varianti di Kang il Conquistatore, quella che Scott Lang e compagnia affronteranno in Ant-Man 3 è descritta come un “guerriero”. Il coach di “Strenght and Conditioning” di Majors, Jamie Sawyer, ha commentato che si tratta della “versione guerriera di Kang, quindi ci siamo concentrati sull’aspetto del guerriero che ha attraversato epoche e ha sviluppato ogni tipo di abilità di combattimento”. Ha anche aggiunto che l’intenzione era “farlo apparire come una figura imponente”.

Correlato: SDCC – Tutti gli Annunci della Fase 5 dell’MCU

La Marvel ha inoltre rivelato la sinossi di Ant-Man 3: “Nel film, che dà ufficialmente il via alla fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i supereroi Scott Lang e Hope Van Dyne tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym e Janet Van Dyne, la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a imbarcarsi in un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile”.

Il trailer rivela anche che Bill Murray interpreterà nel film un amico della Wasp originale, Janet Van Dyne, che è rimasta intrappolata nel Regno Quantico per 30 anni.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania arriverà nelle sale il 17 Febbraio 2023.

Fonte

SHE-HULK: prima stagione, la serie Marvel [Recensione]

Recensione She Hulk St

Recensione della prima stagione della nuova serie Marvel su Disney+ “She-Hulk”, con protagonista la cugina di Bruce Banner

È uscita la nona ed ultima puntata della nuova serie Marvel su Disney+ “She-Hulk”. Posso dire: finalmente!

Per me la peggior serie Marvel uscita fino ad adesso. Perché se la serie esordisce con una puntata tutto sommato interessante, nonostante il problema si risolva in una scena non mostrata, le successive sono un disastro su molti punti di vista. Il legal comedy che volevano presentare non ha personaggi secondari sviluppati, i casi delle singole puntate non sono interessanti, non ho mai riso a una singola battuta e non ho trovato nemmeno delle scene che mi fomentassero.

Ma soprattutto il problema di questa serie è il personaggio di She-Hulk. Troppo infallibile, con la vita troppo semplice, senza ostacoli nel suo cammino, e quando li incontra li supera senza troppi problemi. Non ha desideri, non ha bisogni, non si capisce insomma il punto di arrivo del suo cammino come supereroe. Deve convivere con la doppia forma? Deve decidere se essere She-Hulk o Jannifer? Deve accettare di essere una Hulk? Nell’ottava puntata, a mio avviso la migliore, si prova a mostrare il suo lato peggiore al mondo, ma con scarso successo, dato che non viene minimamente sviluppato nell’ultima. Era difficile mostrare un personaggio più fallibile? Anche perché a un supereroe perfetto non ci si affeziona nemmeno.

E so che magari molti mi diranno che è Jannifer quella con i problemi. Ma dai, è della combo che ci si affeziona, non di un solo alter ego. Le prime otto puntate preparano un finale da cui non sai cosa aspettarti. Tanti personaggi introdotti, pochi indizi chiari che presagiscono una conclusione poco efficacie. Non preparano infatti a un gran finale o lo scontro col cattivo, anche perché non si capisce chi è il villain. E poi il finale.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

La nona puntata alcuni l’avranno adorata, ma io l’ho odiata. Veramente una presa in giro, mi ha fatto pensare di aver sprecato il mio tempo. Forse a qualcuno sarà piaciuto vedersi qualche puntata così, per intrattenersi ma mi spiace io in una serie Marvel cerco qualcos’altro. È difficile chiedere una serie con una scrittura decente, un minimo appassionante, intrigante, coinvolgente? No, la supercazzolata finale. Cioè perché? Io lo sfondamento della quarta parete l’ho solo odiato, in tutta la serie. Fuori luogo, perculatorio, non divertente. Quando dice “preparatevi all’episodio filler”, come se gli altri non lo fossero stati!

 Peccato perché la serie aveva avuto ogni tanto, per caso, qualche spunto decente, come la questione della “Hulk donna” o la seduta psicologica di Abominio, oppure molte cose dell’ottava puntata. E anche Tatiana Maslavy non è stata malvagia come attrice, però il resto mi crolla tutto. Nemmeno avesse scene d’azione spettacolari o effetti speciali mozzafiato.

Quantomeno serie come Miss Marvel erano riuscite a creare un contesto intorno al protagonista interessante, figo, con personaggi sviluppati e trovate registiche notevoli. She-Hulk si limita ad accennare a personaggi spesso stereotipati e senza caratterizzazioni da invogliare lo spettatore a volerne sapere di più. E non riesco nemmeno a dire di voler vedere ancora questa She-Hulk. Perché dovrebbe interessarmene? La serie ha raccontato solo trame verticali e un’accennata trama orizzontale ogni tanto per sbaglio.

Se devo infatti provare a raccontare cosa raccontano queste nove puntate non saprei nemmeno andare avanti al “le origini di She-Hulk, la quale diventa avvocatessa e risolve casi”. Cosa racconta dunque questa serie? Quale è il messaggio? Perché dovrei vederla? E so che molti mi diranno che si tratta di una serie Marvel, ma io sono convinto che i supereroi abbiano ancora da dire qualcosa, siano ancora in grado di veicolare messaggi. E nel caso di She-Hulk non ci sono riusciti

In conclusione, la serie delude in tutti gli aspetti, non riesce a portare a casa la sufficienza, introducendo un protagonista troppo infallibile e dei personaggi secondari vuoti. Non riesce ad intrattenere nemmeno nei casi giudiziari su cui la serie dovrebbe reggersi. Per non parlare della comicità che non funziona nella maggior parte dei frangenti. Insomma, fa acqua da tutte le parti. Sconsigliata all’utente medio non interessato a recuperarsi l’MCU nel suo complesso.

Qui il sito ufficiale della Marvel per informazioni più ufficiose.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social, e vi ricordo che siamo in live tutti i giorni tranne il venerdì e due sabati al mese.

Nuovo Trailer Wakanda Forever – Shuri è Black Panther?

WhatsApp Image at

Un nuovo trailer per “Black Panther: Wakanda Forever” sembra indicare che Shuri potrebbe essere la nuova Pantera: sarà così?

I Marvel Studios hanno rilasciato il nuovo trailer di Black Panther: Wakanda Forever, mentre l’uscita del prossimo capitolo del Marvel Cinematic Universe si avvicina sempre di più.

Il film vede la nazione del Wakanda sconvolta dalla morte di T’Challa, il Black Panther (a seguito della morte di Chadwick Boseman, l’attore che interpretava T’Challa nell’MCU).

Simile: 20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

Allo stesso tempo, il principe Namor il Sub-Mariner (Tenoch Huerta) emerge dal suo regno sottomarino di Atlantide con progetti che riguardano il mondo in superficie. Spetta alla regina Ramonda (Angela Bassett), alla sorella di T’Challa, Shuri (Letitia Wright), alle Dora Milaje e a nuovi eroi come Riri Williams (Dominque Thorne, che riprenderà il ruolo di protagonista della serie Ironheart dei Marvel Studios in arrivo su Disney+) garantire il futuro del Wakanda.

Mentre l’identità del prossimx Black Panther non è ancora stata rivelata, il nuovo trailer di Black Panther: Wakanda Forever ha permesso ai fan di vedere per la prima volta il personaggio in costume.

Il nuovo Black Panther ha dei riflessi più dorati sul suo costume rispetto a T’Challa, e una maschera che incorpora un disegno a punti bianchi che ricorda la vernice che Shuri portava sul viso durante le scene di battaglia nel film Black Panther. Questo non indica che sia necessariamente la sorella di T’Challa, ma sembra certamente probabile dagli indizi del contesto.

Infatti, subito prima dell’apparizione del nuovo Black Panther, Ramonda dice “mostra loro chi siamo”, mentre viene mostrata l’inquadratura di Shuri di spalle davanti al trono dei Wakanda. La sala del trono è per lo più sommersa dall’acqua e le parti che non lo sono stanno bruciando. Poi, ecco la nuova Pantera.

Simile: Deadpool 3 non vanifica Logan (l’MCU l’ha già fatto?)

Il regista di Black Panther Ryan Coogler torna a dirigere Black Panther: Wakanda Forever, basato su una sceneggiatura scritta insieme a Joe Robert Cole. Il film è interpretato da Letitia Wright nel ruolo di Shuri, Lupita Nyong’o nel ruolo di Nakia, Danai Gurira nel ruolo di Okoya, Winston Duke nel ruolo di M’Baku, Florence Kasumba nel ruolo di Ayo, Dominique Thorne nel ruolo di Riri Williams/Ironheart, Michaela Coel nel ruolo di Aneka, Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, Martin Freeman nel ruolo di Everett Ross e Angela Bassett nel ruolo di Ramonda.

Black Panther: Wakanda Forever sembra essere uno dei film più lunghi mai prodotti dai Marvel Studios, con una durata che supera le 2 ore e mezza. Black Panther: Wakanda Forever uscirà nelle sale il 9 Novembre.

Fonte