Gli anime sono serie animate giapponesi che spaziano in una vasta gamma di generi, come azione, avventura, commedia, dramma e fantascienza. Queste serie si distinguono per il loro stile artistico unico, che spesso presenta personaggi dai grandi occhi, dettagliati sfondi e una narrazione coinvolgente. Gli anime catturano l’immaginazione degli spettatori con storie appassionanti, personaggi ben sviluppati e temi universali. Grazie alla loro popolarità a livello globale, gli anime sono diventati una parte integrante della cultura pop, influenzando non solo l’industria dell’intrattenimento, ma anche la moda, la musica e i giochi. Gli anime offrono un’esperienza visiva e narrativa unica, che continua a conquistare milioni di fan in tutto il mondo.
Benvenuti nella categoria degli articoli a tema anime su Popspace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati al meraviglioso mondo dell’anime. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i tuoi anime preferiti e molto altro ancora.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità degli anime in tutto il mondo e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei fan più appassionati. Che tu sia un fan di lunga data o un neofita.
Parlando di anime popolari, non possiamo fare a meno di menzionare alcuni titoli di successo che hanno conquistato il cuore dei fan di tutto il mondo. Ecco alcuni esempi di anime più visti al mondo:
“One Piece”: Un’avventura epica dei pirati che segue le avventure di Monkey D. Luffy e della sua ciurma alla ricerca del leggendario tesoro, il One Piece.
“Naruto”: La storia di Naruto Uzumaki, un giovane ninja che cerca di diventare il miglior ninja del suo villaggio e di proteggere i suoi amici.
“Dragon Ball”: Una serie iconica che segue le avventure di Goku e dei suoi amici mentre combattono contro potenti nemici e cercano le sfere del drago per realizzare i desideri.
“Attack on Titan”: Una serie dark fantasy che racconta la lotta dell’umanità contro gigantesche creature chiamate “Titani” e il mistero dietro di loro.
“Death Note”: Un thriller psicologico che segue un giovane studente che trova un quaderno magico in grado di uccidere le persone semplicemente scrivendo i loro nomi al suo interno.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri titoli amati come “My Hero Academia”, “Demon Slayer”, “Fullmetal Alchemist” e molti altri.
Ecco il primo sguardo a “Cyberpunk: Edgerunners”, la nuova serie anime creata dallo studio di “Cyberpunk 2077”, in arrivo su Netflix!
Durante la Geeked Week di Netflix, un evento dedicato a show, film e giochi della cultura geek in arrivo sulla piattaforma streaming, è stato presentato nuovo materiale promozionale per l’anime Cyberpunk: Edgerunners.
La serie è opera della CD PROJEKT RED (creatori di Cyberpunk 2077) in collaborazione con Netflix e lo Studio Trigger. Netflix ha mostrato il primo teaser trailer in movimento per la serie, un nuovo key visual e la prima parte di una serie di video dal dietro le quinte.
Il documentario, oltre ad una serie di commenti da parte dello staff della CD PROJEKT RED coinvolto nel progetto, ha mostrato still della serie, concept art ed una clip esclusiva. I futuri dietro le quinte tratteranno altri aspetti dello show, con la partecipazione di membri dello Studio Trigger.
Il nuovo key visual di Cyberpunk: Edgerunners, disegnato dal principale character designer dell’anime, Yoh Yoshinari, presenta i protagonisti dello show, David e Lucy. I due vengono anche mostrati nel trailer e nel dietro le quinte, insieme ad altri personaggi principali e non.
Cyberpunk: Edgerunners racconta in 10 episodi la storia autoconclusiva di un ragazzo di strada che tenta di sopravvivere in una città futuristica ossessionata dalla tecnologia e dalla modifica del corpo umano. Con tutto da perdere, il ragazzo decide di sopravvivere diventando un edgerunner, mercenari fuorilegge conosciuti anche come cyberpunk.
Nel progetto sono coinvolti i talenti creativi della CDPR che hanno lavorato sia a Cyberpunk 2077 che a The Witcher 3: Wild Hunt. A portare il mondo dell’anime in vita è invece l’acclamata compagnia con sede in Giappone dello Studio Trigger, con Hiroyuki Imaishi (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Kill la Kill, Promare) come regista della serie.
Il designer principale, come abbiamo già visto, sarà Yoh Yoshinari (Little Witch Academia, BNA: Brand New Animal), che fungerà anche da direttore esecutivo dell’animazione. A scivere il copione sulla storia fornita dalla CDPR saranno inoltre Masahiko Otsuka (Star Wars: Visions ‘Il vecchio’) e Yoshiki Usa (SSSS.Gridman). La colonna sonora è composta da Akira Yamaoka (Silent Hill).
Cyberpunk: Edgerunners esce su Netflix a Settembre 2022.
Un “importate annuncio” sulla stagione 2 di “Vinland Saga” è in arrivo, lo conferma il team della serie su Twitter!
Ѐ da un po’ di tempo che x fan di Vinland Saga non ricevono nuovi episodi, ma forse questo sta per cambiare. Quando la prima stagione terminò nel 2019, al Wit Studio ne venne chiesta una seconda, e sembra che potremmo ricevere un aggiornamento in merito proprio questo mese.
L’aggiornamento arriva direttamente dall’account Twitter ufficiale di Vinland Saga. Un key visual dell’anime è stato postato insieme ad una data nella quale il team dello show farà un “importante annuncio” riguardante l’anime.
⚔2022.6.8 21:00(JST)⚔ TVアニメ「#ヴィンランド・サガ」SEASON 2 The big announcement is coming soon!
— TVアニメ「ヴィンランド・サガ」/「VINLAND SAGA」Official (@V_SAGA_ANIME) June 6, 2022
Anche il regista dell’anime, Shuuhei Yabuta, ha commentato, affermando che “Lo stesso staff della prima stagione sta lavorando [a questa] con una comprensione più approfondita del titolo. Spero che vi piacerà.”
La prima stagione (2019) ottenne ottime recensioni sia Dax fan che dalla critica. La serie adatta il manga storico-epico di Makoto Yukimura, edito da Kōdansha.
La sinossi di Vinland Saga recita come segue: “Da bambino, Thorfinn si è seduto ai piedi del grande Leif Ericson emozionandosi per storie selvagge di una terra lontana ad ovest. Ma queste fantasie infantili sono state infrante da un raid mercenario. Cresciuto dai Vichinghi che hanno ucciso la sua famiglia, Thorfinn è diventato un guerriero temibile, sempre in cerca di vendetta contro il capo della banda, Askeladd, che vuole uccidere per vendicare suo padre.”
“A sostenere Thorfinn nelle sue peripezie sono l’onore della sua famiglia e il suo sogno di una terra verde ad ovest, una terra senza guerra o schiavitù… la terra che Leif chiamava Vinland.”
L’annuncio sulla stagione 2 di Vinland Saga è in arrivo l’8 giugno 2022.
L’annuncio arriva alla Star Wars Celebration: la serie anime “Star Wars: Visions” tornerà nel 2023 con il “Volume 2” (S2)!
Star Wars: Visions, la serie animata che ha unito il franchise sci-fi di Guerre Stellari ed il mondo degli anime, è stata rinnovata per una seconda stagione (S2). Si tratta di uno degli ultimi annunci arrivati dalla convention di Anaheim della Star Wars Celebration.
Il “Volume 2” ha anche una finestra di rilascio: debutterà su Disney+ a Primavera 2023. La prima stagione è uscita a Settembre 2021, ad opera di artisti ed autori che hanno rinvigorito il franchise con nove storie originali, in una sorta di lettera d’amore al film di Lucas del ’77 e a ciò che ha reso grande da subito questo franchise.
Gli eventi di queste storie si svolgono lungo tutta la timeline della galassia lontana lontana, da prima della trilogia prequel ad anni dopo quella dei sequel. Il cast di doppiatori della prima stagione includeva nomi come Patrick Harris, Alison Brie, George Takei, and Temuera Morrison.
Di seguito il tweet della pagina ufficiale Star Wars
Oltre alle principali novità che potere trovare cliccando qui, è stata annunciata la seconda stagione di The Bad Batch, in arrivo questo autunno, ed altre see animate come Tales of the Jedi e Young JediAdventures.
Non sappiamo ancora se la S2 di Star Wars: Visions continuerà le storie introdotte nel Volume 1 o ne introdurrà di nuove. La speranza è che, in ogni caso, continui a trasportare il pubblico in luoghi lontani e a raccontare storie di guerrieri ed eroi coraggiosi.
Ecco i 15 episodi di serie tv meglio recensiti della storia, tra “Il Trono di Spade”, “Attack on Titan” e qualche titolo meno prevedibile!
Da serie high fantasy di successo come Game of Thrones ad avventure universali di Doctor Who, la televisione è un’eccellente mezzo per raccontare storie, e nell’era moderna le serie vengono apprezzate al pari dei film, se non di più.
Questa lista elenca i 15 episodi che, stando a IMDb*, rappresentano il meglio che questo medium di storytelling ha da offrire, con alcuni degli episodi migliori ai creati per la televisione. Mi raccomando, fate attenzione, CONTIENE SPOILER per le serie elencate!
15. Doctor Who – “Blink” (2007) – 9.8
Cr: BBC
Con il record di serie televisiva più longeva della storia, Doctor Who è un caposaldo della cultura pop britannica. Lo show è così antico che decine di episodi tra i più vecchi risultano mancanti e sono ormai considerati persi, dal momento che le tecniche di conservazione non erano così solide quando la serie ha cominciato ad andare in onda.
Ironicamente, nell’episodio meglio recensito della serie il Dottore stesso non compare molto, dato che ha bisogno dell’aiuto di Sally Sparrow per non restare bloccato nel 1969. Il fulcro di “Blink” (in italiano “Colpo d’occhio”) è impedire agli Angeli Piangenti, che sono tra i mostri più pericolosi e spaventosi di tutta la serie, di prendere possesso del TARDIS.
14. LazyTown – “Robbie’s Dream Team” – 9.8
Cr: Sjónvarpið
La serie per bambini LazyTown è forse il prodotto televisivo islandese con più risonanza di sempre. Il penultimo episodio dello show, intitolato “Robbie’s Dream Team”, vede l’iconico antagonista Robbie Rancido che ha l’idea di clonarsi per creare una squadra in grado di catturare finalmente l’atletico Sportacus.
Non era pensato per un pubblico di tutte le età, eppure l’episodio è riuscito ad attirare milioni di visualizzazioni grazie alla canzone diventata virale “We Are Number One”. Il meme divenne così popolare che portò all’attenzione del pubblico anche le condizioni dell’attore di Robbie, Stefan Karl Stefansson, che soffriva di cancro, e grazie a internet ci fu un significativo sforzo di beneficenza.
13. Rick and Morty – “A Ricklantide” (2017) – 9.8
Cr: Adult Swim
Uno dei trope distintivi della serie Rick and Morty è il giocare con il concetto delle realtà alternative, e l’episodio “A Ricklantide” (“The Ricklantis Mixup”) ne è un eccellente esempio. L’episodio rivisita la famosa Cittadella dei Rick, dove milioni di Rick e Morty provenienti da universi alternativi hanno formato una loro società segreta.
Alla fine dell’episodio, una versione malvagia di Morty prende controllo del posto. “A Ricklantide” ha vinto diversi riconoscimenti da parte di fonti differenti, come l’Annie Award per “Outstanding Achievement for Writing in an Animated Television.”
12. Person Of Interest – “If-Then-Else” (2015) – 9.8
Cr: CBS
Person of Interest non è un titolo celebre come altri su questa lista, eppure, al momento del suo debutto, la serie si dimostrò così popolare che l’andata in onda di altre serie di alto profilo, come CSI, venne spostata per farle spazio.
L’undicesimo episodio della quarta stagione, dal titolo italiano “L’opzione giusta”, è il climax di una delle linee di trama più ricorrenti dello show. Qui, il protagonista John Reese e i suoi, con l’aiuto di The Machine, tentano di impedire all’intelligenza artificiale Samaritan di provocare un disastro economico di portata internazionale.
11. Chernobyl – “Vichnaya Pamyat” (2019) – 9.8
Cr: HBO
Raccontare un evento storico sotto forma di film o serie tv risulta solitamente un’impresa impegnativa. I fatti devono essere corretti, ma allo stesso tempo, a meno che non si tratti di un documentario, bisogna anche saper catturare l’attenzione del pubblico.
La serie HBO Chernobyl è riuscita a fare entrambe le cose accuratamente, e l’elogio della critica che ha meritato ne è la prova. Il quinto ed ultimo episodio conclude il retelling di uno dei peggiori disastri della storia causati dall’uomo, facendo luce anche sui movimenti politici dietro ad esso.
10. Hannibal – “Mizumono” (2014) – 9.8
Cr: NBC
Hannibal è una di quelle serie che non ha ricevuto molta attenzione mentre stava andando in onda, ma che è stata apprezzata da sempre più persone negli ultimi anni, ricevendo uno status quasi di serie cult, soprattutto da quando è stata cancellata.
“Mizumono” rappresenta il culmine della seconda stagione, e vede Will Graham e Jack Crawford che fanno la loro mossa finale contro il serial killer e cannibale Hannibal Lecter. Il piano crolla all’ultimo, ma i momenti che precedono il collasso sono tra i più scioccanti e carichi di tensione della serie.
9. The Office – “Finale” (2013) – 9.8
Cr: NBC
La serie NBC The Office è uno degli show comici più osannati di tutti i tempi, e si merita un posto nella storia della televisione appresso ad altre serie come Friends e Seinfeld. Lo show cambia significativamente nel corso delle sue nove stagioni, ma mantiene sempre la stessa attrattiva.
L’intera serie si pone come un documentario sulle vita di un gruppo di lavoratori di un ufficio della Pennsylvania, e nell’ultimo episodio i personaggi vanno ad una presentazione del documentario cui a lungo hanno preso parte. Si è trattato di un modo introspettivo e giustamente meta per chiudere la serie.
8. The Mandalorian – “Capitolo 16: il salvataggio” (2020) – 9.8
Cr: Disney+
Il finale della seconda stagione della serie Disney+ The Mandalorian è un turbinio di emozioni. L’episodio è stato anche criticato, soprattutto per l’effetto CGI usato per inserire un giovane Luke Skywalker (Mark Hamill) nel finale, ma rimane un episodio epico e ricco di emozioni.
Gli ultimi momenti dell’episodio mostrano un Luke all’apice del suo potenziale nel suo uso della Forza, qualcosa che ax fan dell’universo di Star Wars era sempre mancato. Tuttavia è proprio il finale, con il saluto tra Mando e Grogu, il momento più commovente di tutte e due le prime stagioni.
7. Six Feet Under – “Everyone’s Waiting” (2005) – 9.9
Cr: HBO
La serie HBO Six Feet Under ha colpito il pubblico per cinque stagioni con la sua trama brillantemente scritta su una famiglia che gestisce un’impresa di pompe funebri. Lo show ha vinto un totale di nove Emmy e viene spesso ricordata tra le migliori produzioni televisive degli anni 2000.
L’ultimo episodio, in italiano chiamato “Fino all’ultimo respiro”, contiene una lunga sequenza flash-forward che mostra le morti dei personaggi principali della serie. Come elemento centrale di tutto lo show, è calzante che sia il tema della morte a chiudere il cerchio, in una sequenza tragicamente bella e toccante.
6. Star Wars: The Clone Wars – “L’apprendista fantasma” (2020) – 9.9
Cr: Disney+
La premiere di Star Wars: The Clone Wars è avvenuta nel 2008 su Cartoon Network, dove è andata in onda fino alla quinta stagione, mentre la sesta è stata pubblicata da Netflix. Lo show è stato poi spostato su Disney+, dove ha ottenuto una settima stagione nel 2020.
Questo episodio di Clone Wars, dal titolo originale “The Phantom Apprentice”, vede due dei personaggi di Star Wars preferiti dal pubblico, Darth Maul e Ashoka Tano, e racconta i ruoli che hanno avuto dietro le quinte del terzo canonico capitolo della saga di Guerre Stellari, il tutto con una serie di battagli a colpi di spade laser.
5. Bojack Horseman – “Il panorama a metà strada” (2020) – 9.9
Cr: Netflix
Chi non ha familiarità con la serie Bojack Horseman potrebbe ritenerla uno show d’animazione satirico alla stregua di Family Guy o South Park, ma ciò non potrebbe essere più lontano dal vero. Anche se parte del cast è composta da animali antropomorfi, contiene aspetti emotivi e introspettivi degni di un romanzo di Hemingway.
In questo episodio, in originale intitolato “The View From Halfway Down”, Bojack sogna una festa a cui partecipano le persone che ha conosciuto nella sua vita e che sono venute a mancare. Dai toni crudi e amari, questo colpisce a fondo nel carattere misantropico di Bojack.
Mr. Robot è la storia di un programmatore che ha difficoltà nei rapporti sociali che si unisce ad un gruppo anarchico di hacker. “407 Proxy Authentication Required” (titolo originale) non ha colpito il pubblico e la critica solo per lo storytelling, ma anche per i suoi meravigliosi visual e per le eccellenti coreografie.
L’intero episodio si svolge tra due sole stanze, come una commedia teatrale, ed è perfino diviso in atti. Si può paragonare in un certo senso ad una versione moderna di Nodo alla gola di Alfred Hitchcock.
3. Game Of Thrones – “La battaglia dei bastardi” (2016) – 9.9
Cr: HBO
Nonostante il finale del Trono di Spade abbia deluso non pochi degli appassionati spettatori, alcuni degli episodi precedenti sono stati tra i più acclamati nella storia della televisione. L’episodio dal titolo originale “Battle Of The Bastards” vede un epico scontro tra due dei personaggi più carismatici della serie.
Trattandosi di uno dei peggiori antagonisti fin dall’inizio, vedere John andare in guerra contro Ramsey ha tolto molte soddisfazioni ax fan. La straordinaria coreografia delle scene di combattimento poi rende il tutto ancora più memorabile.
2. Attack On Titan – “Il coraggioso” (2019) – 10.0
Cr: Wit Studio
L’attacco dei giganti non è solo un anime. Come serie si è infatti innalzata ad un livello che trascende il genere stesso. L’azione ed il pathos dell’episodio “Il coraggioso” (“Hero” in originale) sono stati semplicemente incalcolabili.
In esso, il Comandante Erwin guida una squadra in una missione suicida contro il Gigante Bestia in modo da distrarlo e permettere a Levi di scatenare tutta la sua furia cogliendolo alla sprovvista. Si tratta di una sequenza innegabilmente epica, che si trova nel Pantheon dei momenti anime di serie acclamate come Cowboy Beebop e Neon Genesis Evangelion.
1. Breaking Bad – “Declino” (2013) – 10.0
Cr: AMC
Breaking Bad è uno degli show più acclamati dalla critica di sempre, non dovrebbe perciò sorprendere che uno dei suoi episodi si sia guadagnato una valutazione a pieni voti. Ogni minuto della sua quinta ed ultima stagione è assolutamente pieno di azione e pathos, e questo episodio ne è il culmine.
In questo episodio, in lingua originale chiamato “Ozymandias”, troviamo la tragica fine di quasi sette anni di storytelling. Hank viene ucciso da una gang di naz*sti e Jesse viene catturato. La famiglia White collassa una volta per tutte e Walt è costretto a lasciare il paese. C’è chi la ritiene l’ora migliore mai prodotta per la televisione.
*Questa lista è stata aggiornata da Tanner Fox in data 17/04/2022
Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix questo mese, da film celebri a debutti originali!
La fine di Maggio per Netflix significa l’uscita di una delle stagioni di una serie tv originale più attese di sempre. Domani, 27 Maggio, arriva la prima parte della Stagione 4 di Stranger Things, dopo quasi tre anni di attesa.
Giugno però si prepara a non essere da meno, con titoli classici che arrivano sulla piattaforma, debutti e ritorni emozionanti. per quanto riguarda prodotti già noti, all’inizio del mese Netflix acquisirà una serie di film della serie Mission: Impossible, The Amazing Spider-Man, The Departed, Anchorman ed altri ancora.
Per quanto riguarda le produzioni originali, il mese di Giugno segna il ritorno di The Umbrella Academy, la cui terza stagione debutterà il 22. Altri prodotti originali includono il reboot di Iron Chef ed il thriller d’azione con Chris Hemsworth Spiderhead.
Borgen: Power & Glory – Serie Netflix la carriera del ministro degli Esteri Birgitte Nyborg è in pericolo quando una disputa riguardo il petrolio in Groenlandia minaccia di trasformarsi in una crisi internazionale.
Yuri Marçal: Honest Mistake – Comedy Show Netflix
3 Giugno
As the Crow Flies – Serie Netflix Una giornalista televisiva vede la sua vita perfetta andare a rotoli quando un ambizioso stagista cerca di sabotare il suo lavor ed il suo matrimonio.
Floor Is Lava (Stagione 2) – Serie Netflix
Interceptor – Film Netflix Un capitano dell’esercito deve usare i suoi anni di preparazione tattica ed esperienza militare quando un attacco coordinato minaccia la remota stazione di intercettazione missili di cui lei è al comando.
Mr. Good: Cop or Crook? – Documentario Netflix Il miglior poliziotto della Norvegia viene sospettato di traffico di droga.
The Perfect Mother – Serie Netflix
Surviving Summer – Netflix Family
Two Summers – Serie Netflix Un gruppo di amici si riunisce per una sontuosa vacanza, anni dopo che unx di loro è statx vittima di molestia sessuale da parte di altri membri del gruppo.
5 Giugno
Straight Up
6 Giugno
Action Pack (Stagione 2) – Netflix Family
Bill Burr Presents: Friends Who Kill – Comedy Show Netflix
7 Giugno
That’s My Time with David Letterman – Comedy Show Netflix
8 Giugno
Baby Fever – Serie Netflix Rom-com su una dottoressa che da ubriaca si insemina con lo sperma del suo ex.
Gladbeck: The Hostage Crisis – Documentario Netflix
Hustle – Film Netflix L’incontro tra uno scout di basket e un fenomeno del gioco con un passato tormentato, inseguendo il sogno dell’NBA.
Keep Sweet: Pray and Obey – Documentario Netflix Segreti e drammi che si consumavano dietro la facciata della Chiesa Fondamentalista di Gesù Cristo dei Santi dell’Ultimo Giorno in Texas. Abusi psicologici, fisici e sessuali, matrimoni e gravidanze di minori ed altro ancora.
9 Giugno
Rhythm + Flow France – Serie Netflix
Stand Out: An LGBTQ+ Celebration – Comedy Show Netflix Leggende della commedia e talenti emergenti appartenenti alla comunità LGBTQ+ si riuniscono per celebrare ciò di cui nessuno dovrebbe vergognarsi, l’autenticità.
10 Giugno
Closet Monster
Top Gear (Stagione 27)
Top Gear (Stagione 28)
Vice
Hopper e il tempio perduto – Film Netflix
Dirty Daddy: The Bob Saget Tribute – Comedy Show Netflix
First Kill – Serie Netflix Innamorarsi non è privo di rischi per Juliette e calliope: una è un vampiro, l’altra è una cacciatrice di vampiri, ed entrambe sono pronte a uccidere per la prima volta.
Intimacy – Serie Netflix
Peaky Blinders (Stagione 6) – Serie Netflix
Trees of Peace – Film Netflix Ispirto ad eventi reali, quattro donne dal background differente formano uno stretto legame mentre si nascondono durante il genocidio in Rwanda.
11 Giugno
Amy Schumer’s Parental Advisory – Comedy Show Netflix
13 Giugno
Colorforms: Charlie e la città dei colori – Mighty Movie Adventures – Netflix Family
Colorforms: Charlie e la città dei colori – Miss Weather and Friends – Netflix Family
Pete Davidson Presents: The Best Friends – Comedy Show Netflix
Who We Are: A Chronicle of Racism in America
14 Giugno
Jane & Lily: Ladies Night Live – Comedy Show netflix
Halftime – Documentario Netflix
The Mole (Stagioni 3 – 4)
15 Giugno
Centauro – Film Netflix Un motociclista diventa un corriere di droga per ripagare il debito della madre di suo figlio, mettendo a rischio la sua carriera e la sua vita.
Front Cover
God’s Favorite Idiot – Serie Netflix Un impiegato trova l’amore in una collega proprio quando diventa l’inconsapevole messaggero di Dio. Ah, e un’apocalisse è alle porte.
Heart Parade – Film Netflix
Iron Chef: Quest for an Iron Legend – Serie Netflix
Maldivas – Serie Netflix
Web of Make Believe: Death, Lies and the Internet – Documentario Netflix Questa antologia racconta le storie di persone cadute in un web oscuro e deviato di moderna disinformazione e inganni digitali.
La guerra dei vicini (Stagione 2) – Serie Netflix
The Wrath of God – Film Netflix Convinta che la morte dei suoi cari sia stata causata da un famoso autore per cui ha lavorato, Luciana si rivolge ad un giornalista per rivelare la verità.
16 Giugno
Dead End: Paranormal Park – Netflix Family
Karma’s World Music Videos (Stagione 2) – Netflix Family
Love & Anarchy (Stagione 2) – Serie Netflix
Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)
Snoop Dogg’s F*cn Around Comedy Special – Comedy Show Netflix
Won’t You Be My Neighbor?
17 Giugno
The Martha Mitchell Effect – Documentario Netflix
Rainbow High (Stagione 2)
She (Stagione 2) – Serie Netflix
Spiderhead – Film Netflix Due carcerati formano un legame mentre vengono messi di fronte al loro passato in un penitenziario gestito da un visionario che fa esperimenti con droghe che alterano la mente. Basato su “Escape From Spiderhead” di George Saunders.
You Don’t Know Me – Serie Netflix
18 Giugno
Alchemy of Souls – Serie Netflix Una potente maga nel corpo di una donna cieca incontra un uomo di una prestigiosa famiglia che vuole il suo aiuto per cambiare il suo destino.
Streghe (Stagione 4)
SPRIGGAN – Netflix Anime Le reliquie di un’antica civiltà sulla Terra hanno poteri pericolosi. Gli agenti Spriggan della corporazione ARCAM devono evitare che finiscano nelle mani sbagliate.
19 Giugno
Civil – Documentario Netflix
It (2017)
20 Giugno
Doom Of Love – Film Netflix
Philomena
21 Giugno
All That (Stagioni 2 – 3)
Kenan & Kel (Stagioni 1 – 2)
Ned – Scuola di sopravvivenza (Stagioni 1 – 2)
Zoey 101 (Stagioni 1 – 2)
The Future Of – Documentario Netflix
Joel Kim Booster: Psychosexual – Comedy Show Netflix
22 Giugno
https://www.youtube.com/watch?v=MJxZloRClUU
The Mist (2007)
ONE PIECE (nuovi episodi)
Sing 2
Bruna Louise: Demolition – Comedy Show Netflix
The Hidden Lives of Pets – Documentario Netflix
Love & Gelato – Film Netflix
Snowflake Mountain – Serie Netflix (Reality Show)
The Umbrella Academy (Stagione 3) – Serie Netflix Dopo aver fermato la fne del mondo nel 1963, I fratelli della Umbrella Academy tornano nel presente, per scoprire che l’Accademia come la conoscevano non esiste. Ecco la Sparrow Academy, in cui sia il loro padre adottivo che Ben sono vivi e non li conoscono. Oltre ai problemi in famiglia, però, un’entità potenzialmente apocalittica (che il loro viaggio nel tempo potrebbe aver causato) mette l’universo in pericolo ancora una volta.
23 Giugno
Best of the Fest – Comedy Show Netflix
First Class – Serie Netflix
Queen – Serie Netflix Dopo 50 anni, un famoso sarto e drag queen di Parigi torna nella sua città natale in Polonia per riallacciare i rapporti con la figlia.
Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)
24 Giugno
Angry Birds: Summer Madness (Stagione 2) – Netflix Family
Legacies (Stagione 4)
The Man from Toronto – Film Netflix Scambi di persona ed altri problemi sorgono quando un consulente di vendite in rovina e l’assassino più pericoloso del mondo si incontrano in una casa vacanze.
Man Vs Bee – Serie Netflix Il comico britannico Rowan Atkinson (“Mr. Bean”) in una quasi del tutto silent comedy che vede lo scontro tra un uomo e un’ape.
La casa di carta: Corea – Serie Netflix
25 Giugno
Grey’s Anatomy (Stagione 18)
27 Giugno
Cafe Minamdang – Serie Netflix
Chip and Potato: Chip’s Holiday – Netflix Family
28 Giugno
Blasted – Film Netflix
Cristela Alonzo: Middle Classy – Comedy Show Netflix
29 Giugno
BEAUTY – Film Netflix
Extraordinary Attorney Woo – Serie <Netflix Un brillante giovane avvocato con la sindrome di Asperger alla presa con le interazioni sociali.
Pirate Gold of Adak Island – Serie Netflix Un esperto team di cacciatori di tesori alla ricerca di oro pirata n una remota e selvaggia isola dell’Alaska.
The Upshaws (Stagione 2 Parte 1) – Serie Netflix
30 Giugno
BASTARD‼ -Heavy Metal, Dark Fantasy– – Netflix Anime Dark Schneider, un potente stregone rinchiuso nel corpo di un ragazzo, si imbarca in una missione per conquistare il mondo, insieme a nuovi amici e vecchi nemici.
Ecco le ultime aggiunte a tema Attack on Titan della collezione Funko Pop, annunciate durante l’evento Funkoween!
Nell’attesa che Attack on Titan faccia il suo ritorno nel 2023 con la terza parte della stagione finale, Funko Pop lancia una nuova collezione di figurine ispirate alla serie. L’annuncio è arrivato come parte dell’evento Funkoween 2022, che ha annunciato molti nuovi elementi della famiglia sempre in crescita della Funko.
L’evento Funkoween celebra l’essere a metà strada per arrivare ad Halloween. Le nuove figurine includono Eren Jaeger, Mikasa Ackerman, Bertholt Hoover e Yimir in forma di Gigante.
Sono state annunciate anche delle versioni di Funko Pop che saranno vendute in esclusiva da alcuni marchi.
Queste sono Levi con il completo, un’altra variante di Mikasa, Battle Levi insanguinato, Eren Jaeger con l’indurimento e Annie versione Gigante Femmina (che si illumina al buio).
Queste sono solo alcune delle nuove figurine annunciate durante l’imponente evento Funkoween! Cosa ne pensate? Quali preferite?
Adult Swim ha sempre avuto grandi piani per Rick e Morty, e lo hanno ricordato a tutti oggi, grazie all’annuncio di questo adattamento anime.
Secondo l’evento anticipato della Warner Bros. Discovery di oggi, il network ha condiviso i suoi piani per pubblicare un nuovo spettacolo di Rick and Morty . E questa volta, il progetto darà vita a dei cortometraggi anime dello show a mo di serie.
Secondo Variety , Rick and Morty: The Anime ha ricevuto ufficialmente un ordine di serializzazione da Adult Swim e HBO Max. Lo spettacolo conterrà dieci episodi e sarà supervisionato da Takashi Sano. Dopotutto, il regista è colui che in passato ha gestito i virali cortometraggi animati in stile giapponese di Rick e Morty. Quindi, se non hai visto “Rick and Morty vs. Genocider” o “Summer Meets God (Rick Meets Evil)”, puoi dare un’occhiata su Youtube per avere un’idea di cosa offrirà questa nuova serie.
“Le imprese del caotico multiverso di Rick e della sua gang porranno sfide al famoso gruppo famigliare, ma saranno, come sempre, all’altezza della situazione”, ha condiviso Sano in una nuova dichiarazione sulla serie. “Sono onorato di aver avuto l’opportunità di raccontare una nuova storia su questa straordinaria famiglia. Spero che le loro avventure ti piacciano!”
Come puoi immaginare, i fan di Rick e Morty non si aspettavano tutto questo ma sono tutt’altro che sconvolti. Dopotutto, i cortometraggi anime della commedia sono stati accolti con elogi universali. Ora, l’arrivo di un anime in piena regola di Rick and Morty è dietro l’angolo. Lo stesso non si può dire per la sesta stagione della serie principale, tuttavia. Adult Swim deve ancora rivelare quando la serie originale tornerà con nuovi episodi, ma un recente aggiornamento dell’equipaggio di Rick e Morty ha confermato che i lavori sono già iniziati sull’ottava stagione.
Ecco la lista dei 10 anime (sia debutti che non) più attesi in uscita questa Estate 2022, presto disponibili!
Il mondo anime ha ricevuto un bello scossone nel 2017 con l’uscita di Made in Abyss. Da allora la serie non ha ricevuto aggiornamenti fino al 21 Novembre, quando Kadokawa rilasciò un trailer per la seconda stagione.
Più meno intorno a quella data altre serie anime che avevano lasciato i fan in sospeso hanno iniziato a preannunciare il loro ritorno, come Overlord, The Devil is a Part-Timer!(Hataraku maō-sama!) e Classroom of the Elite(Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E).
Se siete interessati al genere fantasy, “slice of life” o drama, questa lista potrebbe includere qualcosa che fa per voi
The Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!) S2
https://www.youtube.com/watch?v=wWsRKJ6WZ3s
La seconda stagione di The Devil is a Part-Timer!(Hataraku maō-sama!) dovrebbe uscire a Luglio 2022. La produzione della serie è affidata allo Studio 3Hz, e dopo quasi 10 anni lo show riceverà la sua da tempo attesa stagione 2. La S1 era terminata su una nota felice, ma aveva lasciato curiosità negli spettatori su cosa sarebbe successo dopo ai personaggi a cui si erano affezionati.
Il sequel venne annunciato il 12 Dicembre 2021. La storia originale parla di un sopraffatto signore dei demoni (alla Demon Slayer) che cerca di adattarsi ad una normale vita da essere umano. I personaggi hanno superato molti ostacoli nella prima stagione, ma la serie sembrava presagire che altre minacce potessero stagliarsi all’orizzonte.
When Will Ayumu Make His Move? (Soredemo Ayumu Wa Yosetekuru)
https://www.youtube.com/watch?v=Tb1ID29XIRY
La serie vede due studenti che prendono parte ad un illegittimo Club di Shogi. L’anime seguirà Ayumu Tanaka che impara il gioco dello shogi da Urushi Yaotome, impegnandosi a battere la sua mentore perché solo allora, si ripete, potrà confessare i suoi sentimenti per lei.
L’uscita di Soredomo Ayumu Wa Yosetekuru è prevista per Luglio, gestita dallo studio Silver Link. Questo è il terzo lavoro di Soichiro Yamamoto a venire adattato da manga ad anime.
Overlord IV
https://www.youtube.com/watch?v=6NIpme1X3Jc
Il vostro overlord preferito è pronto a fare il suo ritorno questo Luglio. Overlord IV ha in serbo nuove avventure del brillante overlord nella sua ribellione contro le forze che vogliono impedire la creazione del suo neonato Sorcerer Kingdom. Lo studio dietro questo anime è Madhouse.
La terza stagione è terminata in sospeso, con Ainz Ooal Gown che ha preso possesso di una città capitale umana. I suoi sottoposti hanno immediatamente iniziato a pianificare strategie per eradicare qualunque sentimento di ribellione da parte dei sudditi. Non dovrebbe mancare molto prima che l’attenzione delle forze umane venga attirata verso questa città.
Rent a Girlfriend (Kanojo, Okarishimasu) S2
https://www.youtube.com/watch?v=6B1iSPxVVyo
Romanticismo ed emozioni dolceamare si scatenano nuovamente con la second stagione di Rent a Girlfriend. Dopo la popolarità online della stagione uno, era solo questione di tempo prima che venisse dato il via libera alla S2, annunciata il 28 Febbraio 2021. La serie, gestita dalla TMS Entertainment, uscirà a Luglio 2022.
La seconda stagione continuerà a sviluppare la tenera relazione tra Kazuya Kinoshita e Chizuru Mizuhara. La S1 è terminata con Kazuya che supplicava Chizuru. Proprio prima della fine dell’episodio finisse, si vede la ragazza alzare lo sguardo dal telefono e sorridere nella direzione della telecamera, prima che un messaggio compaia annunciando di attendere la seconda stagione.
DanMachi – È sbagliato cercare di incontrare ragazze in un Dungeon? (Dungeon Ni Deai Wo Motomeru No Wa Machigatteiru Darou Ka IV) S4
https://www.youtube.com/watch?v=p-WsbQwePfc
Col titolo inglese Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon?, la serie ha come protagonista il giovane Bell Cranel, che ha vissuto una vita pacifica prima di entrare nella città dove c’è il dungeon in cerca di fama e leggenda simili a quelle degli eroi delle storie di suo nonno. La serie è gestita da J. C. Staff ed uscirà a Luglio.
Il tema fantasy della serie e gli elementi di diverse mitologie del mondo reale hanno reso la serie popolare fin dal 2015. La terza stagione è finita su una nota positiva, con il personaggio principale che è riuscito a esaudire il suo desiderio di rafforzarsi dopo la sconfitta in una battaglia a cui teneva particolarmente. Con la quarta stagione lo seguiremo nelle sue avventure mentre si inoltra ancora più in profondità nel dungeon.
Kakegurui Twin
Cr: Netflix
Dipendenza da gioco d’azzardo e scommesse che nessuno studente comune dovrebbe fare: questo è il leggendario spinoff di Kakegurui. La serie segue la storia di nuovi personaggi, nello stesso ambiente di Kakegurui, ognuno dei quali avrà i suoi e obbiettivi e le sue motivazioni. Netflix ha annunciato lo spinoff con l’uscita fissata per Agosto 2022.
Chi è fan della serie può aspettarsi lo stesso livello di intensità del predecessore, dal momento che il titolo promette una posta in gioco alta quanto lo era nell’anime originale. La storia comincia un anno prima degli eventi che conosciamo, il che significa che potremo osservare com’era la Hyakkaou Private Academy prima che Yumeko Jamabi arrivasse e scuotesse dalle fondamenta la sua power structure.
Uncle from Another World (Isekai Ojisan)
https://www.youtube.com/watch?v=eXeRKo1LZow
Uncle from Another World (Isekai Ojisan) ha attirato attenzione dalla sua premessa, allontanandosi dai trope degli anime che si concentrano sul genere isekai ed inserendo invece un twist interessante. La persona che ha trasmigrato è lo zio di un ragazzo, il quale ha insistito che nel suo coma lungo 17 anni è stato trasportato in un mondo di fantasia.
Kadokawa ha annunciato l’uscita, predisposta dallo studio AtelierPontdarc per Luglio. La serie manga ha ottenuto molti fan dal suo rilascio nel 2018, con 1,5 milioni di copie in circolazione.
Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) S2
https://www.youtube.com/watch?v=hyHgu71P91A
La seconda stagione di Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) vedrà ancora più della trama e dei colpi di scena che hanno contraddistinto la S1. La stagione due è stata confermata il 6 Marzo 2022 tramite il sito ufficiale, ed uscirà a Luglio, gestita dallo Studio LERCHE.
Lo studio ha già confermato anche una stagione 3. Chi ha seguito la prima stagione vedrà il ritorno del protagonista dal misterioso passato, come anche la storia della Classe D che sale dal basso nella speranza di raggiungere il livello della Classe A.
The Yakuza’s Guide to Babysitting (Kumichou Musume To Sewagakari) S2
https://www.youtube.com/watch?v=dgQKKx8VfJg
Questa è la storia del braccio destro di una famiglia criminale che usa la sua occupazione come scusa per scatenare le sue tendenze violente. Tooru Kirishima, noto anche come “Il Demone di Sakuragi”, ha avuto il compito di difendere la figlia del suo capo.
La trama, intrigante e promettente, si discosta dalle normali percezioni di cosa dignifica essere un membro della malavita giapponese. La serie dello studio Feel Gaina uscirà quest’estate, a Luglio.
Made In Abyss: The Golden City of the Scorching Sun (Retsujitsu No Ougonkyou) S2
La storia segue due giovani Diver, persone che esplorano l’abisso, mentre discendono nelle profondità della terra alla ricerca di una risposta ai misteri che affliggono l’umanità da quando è emersa. Kadokawa ha annunciato la seconda stagione, che verrà prodotta dalla Kinema Citrus e pubblicata a Luglio 2022.
Made in Abyss: Retsujitsu no Ougonkyou si svolge dopo il film Made in Abyss Movie 3: Dawn of the Deep Soul. Il film è finto in sospeso, con la gang pronta per riprendere il viaggio nelle profondità dell’abisso, lasciando x fan a chiedersi quali orrori aspettino i protagonisti.
La terza stagione di Mob Psycho 100 ha ufficialmente un mese di uscita, rivelato su Twitter, insieme a un nuovo trailer.
L’annuncio non specificava come Mob Psycho 100 sarebbe andato in onda negli Stati Uniti, ma lo spettacolo apparirà quasi sicuramente su Crunchyroll questo ottobre, specialmente con la fusione di Funimation con il sito di streaming.
Il nostro ragazzo psichico, Mob, tornerà a scuola nella terza stagione per ulteriori truffe sensitive e affronterà una setta alla ricerca di qualcuno con poteri psichici. Ma nel teaser trailer appena rilasciato, Mob sembra molto più preoccupato per il suo futuro percorso che per qualsiasi altra cosa.
Per chi non lo sapesse, Mob Psycho 100 segue Mob un loquace ragazzino che, tra le normali disavventure della sua normalissima vita, affronta i suoi poteri psichici. Spesso deve usare le sue abilità (e il suo cuore gentile) per abbattere una varietà di nemici. Il manga originale è scritto da ONE, il creatore di One Punch Man , e contiene 16 volumi totali. Studio Bones (My Hero Academia , FullMetal Alchemist , Space Dandy) è responsabile dell’anime, che ha debuttato nel 2018.
La seconda stagione dello show è stata sia popolare che amata nel 2019 : la prima e la seconda stagione di Mob Psycho 100 hanno coperto all’incirca i primi 12 volumi del manga. La terza stagione sarà probabilmente l’ultima dell’anime, coprendo gli ultimi tre volumi e chiudendo la storia di Mob.
Crunchyroll e Toei Animation hanno annunciato che il film Dragon Ball Super: Super Hero, uscirà nei cinema di tutto il mondo quest’estate.
Dopo il successo da record di Dragon Ball: Super Broly, il franchise anime di successo sta tornando sul grande schermo. In Giappone, il film uscirà l’11 giugno.
A partire da agosto, Dragon Ball Super: Super Hero sarà poi distribuito nei cinema di Nord America, America Latina, Europa, Australia/Nuova Zelanda, Africa, Medio Oriente e resto dell’Asia.
Super Hero è destinato a diventare la prima uscita nelle sale veramente distribuita a livello globale per Crunchyroll, ed è il secondo film con il marchio Dragon Ball Super dopo l’uscita di Broly nel 2018 . Entrambi i film sono la continuazione di Dragon Ball Super, che ha sia una serie manga che anime, anche se quest’ultima ha smesso di produrre nuovi episodi nel 2018.
“Per più di 30 anni, il franchise di Dragon Ball ha deliziato i fan di tutto il mondo che hanno seguito i più grandi guerrieri che difendono la Terra dalle forze del male”, ha affermato Rahul Purini, Presidente di Crunchyroll. “Siamo entusiasti di collaborare con Toei Animation per portare l’ultimo capitolo di Dragon Ball Super alla legione di super fan desiderosi di continuare l’avventura e magari di far crescere così il pubblico dell’anime che lo sta scoprendo per la prima volta”.
Dal punto di vista della sequenza temporale, il nuovo film si svolge verso la fine di Dragon Ball Z nell’Era 784, con i personaggi preferiti dai fan come Goku, Bulma, Piccolo, Vegeta, Broly e una Pan bambina che ritornano tutti insieme per la prossima avventura insieme a Gamma 1 e Gamma 2, due nuovi personaggi androidi che si fanno chiamare “Super Eroi”.
Il cast vocale giapponese comprende Masako Nozawa (Gohan, Goku e Goten), Toshio Furukawa (Piccolo), Yūko Minaguchi (Pan), Ryō Horikawa (Vegeta), Mayumi Tanaka (Krillin), Aya Hisakawa (Bulma), Takeshi Kusao (Trunks) , Miki Itō (Androide 18), Bin Shimada (Broly), Kōichi Yamadera (Beerus), Masakazu Morita (Whis), Hiroshi Kamiya (Gamma 1), Mamoru Miyano (Gamma 2), Miyu Irino (Dott. Hedo), Volcano Ota (Magenta) e Ryota Takeuchi (Carmine).
Sembra che Lucasfilm, per lo Star Wars Celebration, abbia in servo un grande annuncio su un’altra serie animata di Star Wars.
Lucasfilm sta facendo del suo meglio per espandere lentamente l’universo di Star Wars in live-action e animazione. Quest’ultimo mezzo è in grado di creare molte più cose rispetto al primo e con un budget notevolmente inferiore. Il produttore di Mandalorian e Ahsoka, Dave Filoni, ha anche iniziato a dedicarsi all’animazione di Lucasfilm. Gli spettacoli attuali e futuri includono i cortometraggi di Galaxy of Adventures, The Bad Batch , Star Wars: Visions e Galactic Pals.
Ora sembra che ci sia un altro spettacolo animato all’orizzonte. Il programma del panel per Star Wars Celebration Anaheim è stato anticipato oggi e, come notato da Gizmodo , un panel ha menzionato una serie animata chiamata Tales of the Jedi. La descrizione del pannello elencava Filoni come un partecipante, indicando che la serie era un altro spettacolo di sua competenza. Da allora quell’elenco di programmi è stato cancellato dal sito.
Non sappiamo cosa comporterà la serie. È improbabile che si tratti di un’altra serie antologica di anime come Visions. “Jedi” è un concetto piuttosto ampio, il che significa che lo spettacolo potrebbe svolgersi ovunque nella sequenza temporale di Star Wars. Potrebbe aver luogo nella Vecchia Repubblica, nell’Alta Repubblica , nell’era delle Guerre dei Cloni o anche dopo The Rise of Skywalker.
Il nome potenzialmente punta verso uno spettacolo specifico, che forse salta attraverso la timeline. Star Wars: Tales of the Jedi era il titolo di una serie di Dark Horse Comics iniziata nel 1993. Era uno dei tanti progetti dell’Universo Espanso, che raccontava storie che coinvolgevano vari Jedi mitici. Molte delle storie sono state ambientate durante la Grande Guerra Sith nella Vecchia Repubblica, coinvolgendo la caduta del Jedi Ulic Qel-Droma, la saga del suo grande amore Nomi Sunrider, o il malvagio Signore dei Sith Exar Kun.
La serie a fumetti è stata l’ispirazione diretta per i videogiochi Knights of the Old Republic e i successivi fumetti con lo stesso nome. Nonostante ciò, il loro posto nel canone è di natura dubbia, dato che la Disney ha cancellato l’Universo Espanso dalla sua storia in corso. Detto questo, è del tutto possibile che una serie animata Tales of the Jedi possa funzionare come molti dei moderni progetti Lucasfilm, ricanonizzando le parti migliori di quei vecchi fumetti.
Non conosceremo l’intera portata di Star Wars: Tales of the Jedi fino a Star Wars Celebration. La convention si terrà presso l’Anaheim Convention Center dal 26 al 29 maggio 2022. Sentiremo sicuramente parlare di Tales of the Jedi e di tutti gli altri progetti di Star Wars in arrivo lì.
Svelata la lista completa dei titoli in arrivo su Netflix questo mese, da film celebri a debutti originali!
Maggio 2022 è alle porte e Netflix si prepara per un mese pieno di nuovi arrivi, tra serie e film. Proprio ieri, la piattaforma streaming ha condiviso tutti i grandi titoli che debutteranno o andranno ad aggiungersi al catalogo Netflix questo mese.
Uno degli show più popolari della storia di Netflix fa finalmente il suo ritorno dopo uno hiatus di quasi tre anni. Si tratta di Stranger Things, la cui quarta stagione debutterà in due parti, la prima delle quali il 27 Maggio (la seconda seguirà in Estate).
Ecco di seguito la lista completa dei titoli che saranno disponibili su Netflix ha partire da Maggio 2022!
1 Maggio
42
I nuovi mini ninja
40-Love
In mezzo scorre il fiume
Are You the One?– Un esperimento d’amore (Stagione 6)
Blippi Wonders (Stagione 1)
La sposa cadavere
Crazy, Stupid, Love
Nella tana dei lupi
Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!
Empire State
Forrest Gump
American Trip – Il primo viaggio non si scorda mai
Gli Octonauti (Stagione 2) – Netflix Family Il Captano Barnacles, Kwazii e la ciurma scoprono nuovi ambienti e proteggono ancora più creature amiche, mentre attraversano il mondo intraprendendo missioni emozionanti.
3 Maggio
Hold Your Breath: The Ice Dive – Documentario Netflix Segui in immersione Johanna Nordblad in questo documentario mentre cerca di battere il record mondiale per la distanza massima percorsa sotto il ghiaccio in un solo respiro.
4 Maggio
40 Years Young – Netflix Film Dopo aver scoperto un’amara verità, uno chef si unisce al suo migliore amico e partner di ristorante in una competizione culinaria a Cancún per riaccendere il suo gusto per la vita.
The Circle (Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
El marginal (Stagione 5)
Incidente di Three Mile Island – Documentario Netflix Dagli acclamati produttori di Erin Brockovich ed il regista candidato all’Oscar Kief Davidson, questo documentario racconta la catastrofe della centrale nucleare della Pennsylvania attraverso gli occhi della comunità che ha colpito.
Summertime (Stagione 3) – Serie Netflix Italia
5 Maggio
The Blood Sisters – Serie Netflix
Clark – Serie Netflix
The Pentaverate – Serie Netflix
Il trenino Thomas – Grandi Avventure Insieme (Stagione 1)
Wild Babies – Documentario Netflix Le avventure di cuccioli di Leone, elefante, pinguino, pangolino e non solo imparano ad affrontare gli alti e bassi della vita in natura.
6 Maggio
Along for the Ride – Netflix Film
Sansone – Netflix Film
The Sound of Magic – Serie Netflix
Thar – Netflix Film
Due agenti molto speciali 2 – Netflix Film
Welcome to Eden – Serie Netflix
8 Maggio
Christina P: Mom Genes – Commedia Netflix Christina P è tornata nel suo nuovo speciale comedy “Mom Genes” affrontando tutto dalla maternità al matrimonio.
9 Maggio
Ghost in the Shell: SAC_2045 Sustainable War – Anime Netflix (Stagione 2 in arrivo il 23) Anno 2045, Motoko Kusanagi e la Sezione 9 tornano per combattere una pericolosa nuova minaccia.
10 Maggio
Outlander (Stagione 5)
Workin’ Moms (Stagione 6) – Serie Netflix
42 Days of Darkness – Serie Netflix Ispirato a un caso reale, una donna conduce un’indagine frenetica per trovare la sorella scomparsa in Chile, tra una tempesta mediatica e le indagini della polizia.
Brotherhood (Stagione 2) – Serie Netflix
The Circle(Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
Operation Mincemeat – Netflix Film Basato su una vera storia di inganni, un duo della intelligence britannica ideano un piano per ingannare i nazisti e alterare il corso della Seconda Guerra Mondiale.
Our Father – Documentario Netflix
The Getaway King – Netflix Film Basato sulla vita di Zdzisław Najmrodzki, un bandito eroe conosciuto per le sue molte evasioni di prigione considera di intraprendere un nuovo stile di vita dopo aver conosciuto la sua nuova ragazza.
12 Maggio
Maverix – Commedia Netflix
Savage Beauty – Serie Netflix
13 Maggio
Bling Empire (Stagione 2) – Serie Netflix
The Life and Movies of Erşan Kuneri – Serie Netflix
The Lincoln Lawyer – Serie Netflix
New Heights – Serie Netflix
Senior Year – Film Netflix
14 Maggio
Borrego
15 Maggio
PJ Masks (Stagione 4)
16 Maggio
Blippi’s Adventures
Servant of the People (Stagioni 2-3)
Vampire in the Garden – Anime Netflix Anche se nemiche mortali, una ragazza umana e una regina dei vampiri si mettono in cerca di un paradiso dove umani e vampiri una volta vivevano insieme.
17 Maggio
The Future Diary (Stagione 2) – Serie Netflix
18 Maggio
The Circle(Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
Cyber Hell: Exposing an Internet Horror – Documentario Netflix
Love on the Spectrum U.S. – Serie Netflix
The Perfect Family – Netflix Film
Toscana – Netflix Film
Who Killed Sara? (Stagione 3) – Serie Netflix
19 Maggio
A Perfect Pairing – Netflix Film
The Boss Baby 3 – Netflix Family
The G Word with Adam Conover – Documentario Netflix
Insiders (Stagione 2, nuovi episodi ogni settimana) – Serie Netflix
The Photographer: Murder in Pinamar – Documentario Netflix
Rodrigo Sant’Anna: I’ve Arrived – Netflix Comedy
20 Maggio
Ben Is Back
F*ck Love Too – Netflix Film
Jackass 4.5
Love, Death & Robots: Volume 3 – Serie Netflix Mondi misteriosi, piaceri violenti e altro ancora aspettano nel terzo volume dell’antologia animata vincitrice del premio Emmy di Tim Miller e David Fincher.
Wrong Side of the Tracks – Serie Netflix
22 Maggio
ONE PIECE (Nuovi Episodi)
23 Maggio
Ghost in the Shell: SAC_2045 (Stagione 2) – Anime Netflix
Godspeed – Netflix Film
Sea of Love – Netflix Family
25 Maggio
The Circle(Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
Larva Pendant – Netflix Film
Somebody Feed Phil (Stagione 5) – Serie Netflix
26 Maggio
Insiders (Stagione 2, nuovi episodi ogni settimana) – Serie Netflix
My Little Pony: Make Your Mark – Netflix Family
Pokémon Master Journeys: The Series: Parte 3 – Netflix Family
27 Maggio
Stranger Things 4: Volume 1 – Serie Netflix
https://www.youtube.com/watch?v=22j8um1XOHE
30 Maggio
Mighty Little Bheem: I Love Taj Mahal – Netflix Family
31 Maggio
Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles (Stagione 1)
Annunciata la data di uscita della seconda parte di “Stone Ocean”, la sesta parte di “JoJo’s Bizarre Adventure”!
Moltx fan dei Joestars erano rimasti delusi quando venne annunciato che la seconda parte di JoJo’s Bizarre Adventure: Stone Ocean sarebbe arrivata ad Autunno 2022, ovverosia quasi un anno dopo la prima parte del sesto segmento dell’anime.
Ora invece sembra non ci sarà da attendere troppo prima di vedere come continua l’avventura di Jolyne Cujoh, e soprattutto scoprire se riuscirà a riabilitare il suo nome e salvare il suo genitore. A fine della scorsa parte, Jolyne era quasi stata uccisa in battaglia dal prete conosciuto come Pucci, l’attuale antagonista della serie, il quale ospita lo Stand chiamato Whitesnake col potere di rubare i poteri e le memorie degli Stand.
Fortunatamente per Cujoh, le incredibili abilità di Weather Report e del suo Stand omonimo l’hanno salvata, scatenando una caduta torrenziale di rane velenose dal cielo. La seconda parte della stagione si prepara a liberare una dose non minore di follia nel mondo, e la data si avvicina sempre di più.
L’account Twitter Outlet Sugoi Lite ha affermato che la serie farà il suo ritorno su Netflix l’1 Settembre, portando con sé nuovi Stand Nemici mentre Jolyne tenta di svelare il mistero dietro il piano messo in atto da Dio Brando dall’oltretomba.
Se avete pensato che i primi episodi di Stone Ocean fossero folli, non avete ancora visto niente. Gli episodi rimanenti, infatti, diventeranno incredibili non soltanto con i nuovi Stand che verranno presentati, ma anche con le incomprensibili origin story di Pucci e Weather Report.
Considerando quanto materiale resta da adattare rispetto alle pagine del manga, sembra plausibile che verrà prodotta anche una parte 3 di Stone Ocean, se non addirittura una parte 4.
Ecco il primo trailer della S3 di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, la stagione che adatterà l’Arco del Villaggio dei Fabbri!
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba sta attualmente lavorando a nuovi episodi per l’anime, ed ora che il primo trailer della prossima stagione è stato rilasciato, i fan possono avere un first look della S3!
La seconda stagione della serie è terminata a inizio di quest’ann. Essa ha trattato gli eventi del manga originale di Koyoharu Gotoge che fanno parte dell’Arco dell’Entertainment District. Fortunatamente per i fan trepidanti, è arrivato prontamente dopo il finale della S2 l’annuncio che una terza era in lavorazione per adattare l’Arco del Villaggio dei Fabbri.
Questo asco di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba incrementa l’azione vista in quello dell’Entertainment District: hashira si unisce all’azione, più membri degli Upper Ranks faranno la loro mossa, e ci saranno battaglie più ancora più feroci.
Per celebrare il terzo anniversario dell’anime, Demon Slayer ha rilasciato il primo trailer per la stagione numero tre, un trailer che ritorna sugli eventi già avvenuti e che dà un assaggio di ciò che è in arrivo!
Gli eventi di Demon Slayer: Swordsmith Village Arc si svolgeranno quindi poco dopo quelli della stagione sull’Entertainment District. Questo arco reintroduce il Pilastro dell’Amore, Mitsuri Kanroji e il Pilastro della Nebbia, Muichiro Tokito. Come per gli archi e i Pilastri precedenti, sarà la prima volta che i due verranno catapultati nel mezzo dell’azione, così che i fan potranno vedere di cosa sono capaci.
#NEWS The Mist Hashira and Love Hashira join the battle in Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc!
[STAFF] Original Story: Koyoharu Gotoge (JUMP COMICS / SHUEISHA) Director: Haruo Sotozaki Character Design: Akira Matsushima Animation Production: @ufotablepic.twitter.com/nmSamYTOdy
— Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba (English) (@DemonSlayerUSA) February 13, 2022
È importante che due di loro si uniscano alla battaglia anche a questo giro, ora che la posta in gioco è più alta di quanto non lo sia mai stata grazie alla sconfitta di Daki e Gyutaro nella seconda stagione.
Gli ultimi momenti della S2 suggeriscono che gli Upper Ranks faranno la loro mossa ora che uno di loro è stato completamente sconfitto. La terza stagione dell’anime dà inizio a quella che può essere considerata la seconda metà della serie nel suo insieme, ci sono perciò molte ragioni per essere emozionati per ciò che è in arrivo.
Purtroppo non ci sono ancora date o finestre di rilascio al momento.
Circa due settimane fa è stato presentato su Netflix ” Thermae Romae Novae “, il nuovo anime basato sul manga Thermae Romae di Mari Yamazaki.
Esilarante. Non ho mai riso così tanto.
Lucius, architetto di strutture termali nell’Antica Roma sotto l’Imperatore Adriano, mentre conduce una tranquilla vita nella capitale dell’Impero, si ritrova catapultato nel nostro presente. Dopo i primi momenti di sgomento e la comprensibile confusione riuscirà a comprendere il nostro stile di vita, così lontano dal suo, ma anzi, riuscirà a rendere questa avventura piacevole e fonte di ispirazione per i suoi progetti.
Thermae Romae Novae
In tutti gli episodi non mancano le risate, anzi, se devo essere sincera era da tanto che non ridevo così di gusto. Vedere Lucio alle prese con le modernità del presente, a partire dalla vasca idromassaggio al wc elettrico, popolarissimo in Giappone ( con tanto di sottofondo musicale) . Insomma, certe scene sono davvero esilaranti, quindi è davvero un consiglio dato con il cuore quello che vi do : guardate questo spendido anime; che tra l’altro è preso basato sul manga Thermae Romae di Mari Yamazaki. Il titolo si è aggiudicato il Manga Taisho Award 2010 e, nello stesso anno, lo Short Story Award al 14° Osamu Tezuka Cultural Prize.
Inizialmente può sembrare un collegamento senza molto senso, ma pensandoci bene, la tradizione termale era nell’Antica Roma, quasi sacra, e tuttoggi lo è in Giappone. La mangaka Mari Yamazaki ha infatti intrapreso un viaggio in Giappone alla scoperta delle fonte termali più antiche a cariche di storia.
Thermae Romae Novae
A fine episodio infatti, è sempre presente un piccolo documentario con Yamazaki che esplora i luoghi che Lucio scopre nell’episodio. Mari Yamazaki ha vissuto in Italia per molto tempo, ha studiato Belle Arti a Firenze, per questo le sue sceneggiature sono davvero particolareggiate e precise dal punto di vista storico.
Posso garantire che il latino che parla Lucio è grammaticalmente corretto. ( Prima di poter scrivere una frase del genere ho dovuto prendere 28 in Lingua e Letteraura Latina ). Dall’anime è stato prodotto anche un Live Action, nel 2012 e nel 2014, girato a Cinecittà e presentato al Toronto International Fil Festival.
Qui vi lascio alcune delle reazioni più esilaranti di Lucio alla modernità!
Finalmente dopo una attesa abbastanza prolungata Toei Animation torna a rilasciare molti dei più famosi anime del Giappone.
Toei Animation supervisiona molti dei più grandi franchise di anime mai arrivati dal Giappone, ma negli ultimi tempi lo studio ha tenuto le sue uscite al guinzaglio. Lo stretto controllo è arrivato dopo che un hacking interno ha lasciato lo studio sulla difensiva . Molti dei migliori spettacoli di Toei Animation sono andati in pausa alla luce dell’hacking, ma ora sappiamo quando il programma dello studio tornerà alla normalità.
L’aggiornamento proviene dal profilo ufficiale di One Piece su Twitter, quindi i fan possono essere certi che il tutto è legittimo. Secondo il rapporto, One Piece tornerà in televisione con un nuovo episodio il 17 aprile. L’aggiornamento darà vita all’episodio 1014 e sarà intitolato “Le lacrime di Marco! I legami dei pirati di Barbabianca”.
Toei Animation ha confermato che molte altre serie nel suo roster torneranno presto in televisione. Digimon, Precure e Dragon Quest: The Adventure of Dai dovrebbero tornare nelle prossime due settimane. È dall’inizio di marzo che Toei non rilasciava qualcosa, ma da adesso tutto dovrebbe tornare nella norma
Per coloro che non hanno familiarità con il calvario, Toei Animation ha rilasciato una dichiarazione in cui conferma che l’hacking è avvenuto all’inizio di marzo. Lo studio ha affermato che a diversi sistemi interni è stato effettuato l’accesso senza autorizzazione da parte di terzi. Un’indagine è stata aperta rapidamente e l’hacking ha spinto Toei Animation a chiudere temporaneamente il suo negozio online mentre i tecnici lavoravano per scoprire eventuali dati personali compromessi. Da allora non sono stati forniti aggiornamenti sull’hacking, ma sembra che le cose si stiano muovendo nella giusta direzione alla Toei Animation visti i ritorni di questi spettacoli.