Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Giugno 2022

Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Giugno

Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix questo mese, da film celebri a debutti originali!

La fine di Maggio per Netflix significa l’uscita di una delle stagioni di una serie tv originale più attese di sempre. Domani, 27 Maggio, arriva la prima parte della Stagione 4 di Stranger Things, dopo quasi tre anni di attesa.

Giugno però si prepara a non essere da meno, con titoli classici che arrivano sulla piattaforma, debutti e ritorni emozionanti. per quanto riguarda prodotti già noti, all’inizio del mese Netflix acquisirà una serie di film della serie Mission: Impossible, The Amazing Spider-ManThe DepartedAnchorman ed altri ancora.

Correlato: Stranger Things: Netflix pubblica il trailer della quarta stagione

Per quanto riguarda le produzioni originali, il mese di Giugno segna il ritorno di The Umbrella Academy, la cui terza stagione debutterà il 22. Altri prodotti originali includono il reboot di Iron Chef ed il thriller d’azione con Chris Hemsworth Spiderhead.

Di seguito la lista completa!

1 Giugno

  • Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy
  • Dear John
  • Scemo & più scemo
  • The Edge of Seventeen
  • L’Eliminatore
  • La bussola d’oro
  • Conta su di me
  • Léon
  • Tre all’improvviso
  • Mission: Impossible

Correlato: Netflix RESIDENT EVIL – due nuovi trailer rivelati

  • Mission: Impossible – Protocollo fantasma
  • Mission: Impossible II
  • Mr Bean’s Holiday
  • National Lampoon’s Christmas Vacation – Un Natale esplosivo!
  • Soul Plane – Pazzi in aeroplano
  • Fiori d’acciaio
  • The Amazing Spider-Man
  • The Boy – La maledizione di Brahms

Correlato: Netflix – In arrivo la sesta stagione di Black Mirror

  • The Departed – Il bene e il male
  • The Fighter
  • La ragazza della porta accanto
  • The Hurt Locker
  • The Players Club
  • Titanic
  • Troy
  • Las Vegas – In vacanza al casinò
  • We Are Marshall

2 Giugno

  • L’A.S.S.O. nella manica
  • Borgen: Power & Glory – Serie Netflix
    la carriera del ministro degli Esteri Birgitte Nyborg è in pericolo quando una disputa riguardo il petrolio in Groenlandia minaccia di trasformarsi in una crisi internazionale.
  • Yuri Marçal: Honest Mistake – Comedy Show Netflix

3 Giugno

  • As the Crow Flies – Serie Netflix
    Una giornalista televisiva vede la sua vita perfetta andare a rotoli quando un ambizioso stagista cerca di sabotare il suo lavor ed il suo matrimonio.
  • Floor Is Lava (Stagione 2) – Serie Netflix
  • Interceptor – Film Netflix
    Un capitano dell’esercito deve usare i suoi anni di preparazione tattica ed esperienza militare quando un attacco coordinato minaccia la remota stazione di intercettazione missili di cui lei è al comando.
  • Mr. Good: Cop or Crook? – Documentario Netflix
    Il miglior poliziotto della Norvegia viene sospettato di traffico di droga.
  • The Perfect Mother – Serie Netflix
  • Surviving Summer – Netflix Family
  • Two Summers – Serie Netflix
    Un gruppo di amici si riunisce per una sontuosa vacanza, anni dopo che unx di loro è statx vittima di molestia sessuale da parte di altri membri del gruppo.

5 Giugno

Straight Up

6 Giugno

  • Action Pack (Stagione 2) – Netflix Family
  • Bill Burr Presents: Friends Who Kill – Comedy Show Netflix

7 Giugno

That’s My Time with David Letterman – Comedy Show Netflix

8 Giugno

  • Baby Fever – Serie Netflix
    Rom-com su una dottoressa che da ubriaca si insemina con lo sperma del suo ex.
  • Gladbeck: The Hostage Crisis – Documentario Netflix
  • Hustle – Film Netflix
    L’incontro tra uno scout di basket e un fenomeno del gioco con un passato tormentato, inseguendo il sogno dell’NBA.
  • Keep Sweet: Pray and Obey – Documentario Netflix
    Segreti e drammi che si consumavano dietro la facciata della Chiesa Fondamentalista di Gesù Cristo dei Santi dell’Ultimo Giorno in Texas. Abusi psicologici, fisici e sessuali, matrimoni e gravidanze di minori ed altro ancora.

9 Giugno

  • Rhythm + Flow France – Serie Netflix
  • Stand Out: An LGBTQ+ Celebration – Comedy Show Netflix
    Leggende della commedia e talenti emergenti appartenenti alla comunità LGBTQ+ si riuniscono per celebrare ciò di cui nessuno dovrebbe vergognarsi, l’autenticità.

10 Giugno

  • Closet Monster
  • Top Gear (Stagione 27)
  • Top Gear (Stagione 28)
  • Vice
  • Hopper e il tempio perduto – Film Netflix
  • Dirty Daddy: The Bob Saget Tribute – Comedy Show Netflix
  • First Kill – Serie Netflix
    Innamorarsi non è privo di rischi per Juliette e calliope: una è un vampiro, l’altra è una cacciatrice di vampiri, ed entrambe sono pronte a uccidere per la prima volta.
  • Intimacy – Serie Netflix
  • Peaky Blinders (Stagione 6) – Serie Netflix
  • Trees of Peace – Film Netflix
    Ispirto ad eventi reali, quattro donne dal background differente formano uno stretto legame mentre si nascondono durante il genocidio in Rwanda.

11 Giugno

Amy Schumer’s Parental Advisory – Comedy Show Netflix

13 Giugno

  • Colorforms: Charlie e la città dei colori – Mighty Movie Adventures – Netflix Family
  • Colorforms: Charlie e la città dei colori – Miss Weather and Friends – Netflix Family
  • Pete Davidson Presents: The Best Friends – Comedy Show Netflix
  • Who We Are: A Chronicle of Racism in America

14 Giugno

  • Jane & Lily: Ladies Night Live – Comedy Show netflix
  • Halftime – Documentario Netflix
  • The Mole (Stagioni 3 – 4)

15 Giugno

  • Centauro – Film Netflix
    Un motociclista diventa un corriere di droga per ripagare il debito della madre di suo figlio, mettendo a rischio la sua carriera e la sua vita.
  • Front Cover
  • God’s Favorite Idiot – Serie Netflix
    Un impiegato trova l’amore in una collega proprio quando diventa l’inconsapevole messaggero di Dio. Ah, e un’apocalisse è alle porte.
  • Heart Parade – Film Netflix
  • Iron Chef: Quest for an Iron Legend – Serie Netflix
  • Maldivas – Serie Netflix
  • Web of Make Believe: Death, Lies and the Internet – Documentario Netflix
    Questa antologia racconta le storie di persone cadute in un web oscuro e deviato di moderna disinformazione e inganni digitali.
  • La guerra dei vicini (Stagione 2) – Serie Netflix
  • The Wrath of God – Film Netflix
    Convinta che la morte dei suoi cari sia stata causata da un famoso autore per cui ha lavorato, Luciana si rivolge ad un giornalista per rivelare la verità.

16 Giugno

  • Dead End: Paranormal Park – Netflix Family
  • Karma’s World Music Videos (Stagione 2) – Netflix Family
  • Love & Anarchy (Stagione 2) – Serie Netflix
  • Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)
  • Sing, Dance, Act: Kabuki featuring Toma Ikuta – Documentario Netflix
  • Snoop Dogg’s F*cn Around Comedy Special – Comedy Show Netflix
  • Won’t You Be My Neighbor?

17 Giugno

  • The Martha Mitchell Effect – Documentario Netflix
  • Rainbow High (Stagione 2)
  • She (Stagione 2) – Serie Netflix
  • Spiderhead – Film Netflix
    Due carcerati formano un legame mentre vengono messi di fronte al loro passato in un penitenziario gestito da un visionario che fa esperimenti con droghe che alterano la mente. Basato su “Escape From Spiderhead” di George Saunders.
  • You Don’t Know Me – Serie Netflix

18 Giugno

  • Alchemy of Souls – Serie Netflix
    Una potente maga nel corpo di una donna cieca incontra un uomo di una prestigiosa famiglia che vuole il suo aiuto per cambiare il suo destino.
  • Streghe (Stagione 4)
  • SPRIGGAN – Netflix Anime
    Le reliquie di un’antica civiltà sulla Terra hanno poteri pericolosi. Gli agenti Spriggan della corporazione ARCAM devono evitare che finiscano nelle mani sbagliate.

19 Giugno

  • Civil – Documentario Netflix
  • It (2017)

20 Giugno

  • Doom Of Love – Film Netflix
  • Philomena

21 Giugno

  • All That (Stagioni 2 – 3)
  • Kenan & Kel (Stagioni 1 – 2)
  • Ned – Scuola di sopravvivenza (Stagioni 1 – 2)
  • Zoey 101 (Stagioni 1 – 2)
  • The Future Of – Documentario Netflix
  • Joel Kim Booster: Psychosexual – Comedy Show Netflix

22 Giugno

https://www.youtube.com/watch?v=MJxZloRClUU
  • The Mist (2007)
  • ONE PIECE (nuovi episodi)
  • Sing 2
  • Bruna Louise: Demolition – Comedy Show Netflix
  • The Hidden Lives of Pets – Documentario Netflix
  • Love & Gelato – Film Netflix
  • Snowflake Mountain – Serie Netflix (Reality Show) 
  • The Umbrella Academy (Stagione 3) – Serie Netflix
    Dopo aver fermato la fne del mondo nel 1963, I fratelli della Umbrella Academy tornano nel presente, per scoprire che l’Accademia come la conoscevano non esiste. Ecco la Sparrow Academy, in cui sia il loro padre adottivo che Ben sono vivi e non li conoscono. Oltre ai problemi in famiglia, però, un’entità potenzialmente apocalittica (che il loro viaggio nel tempo potrebbe aver causato) mette l’universo in pericolo ancora una volta.

23 Giugno

  • Best of the Fest – Comedy Show Netflix
  • First Class – Serie Netflix
  • Queen – Serie Netflix
    Dopo 50 anni, un famoso sarto e drag queen di Parigi torna nella sua città natale in Polonia per riallacciare i rapporti con la figlia.
  • Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)

24 Giugno

  • Angry Birds: Summer Madness (Stagione 2) – Netflix Family
  • Legacies (Stagione 4)
  • The Man from Toronto – Film Netflix
    Scambi di persona ed altri problemi sorgono quando un consulente di vendite in rovina e l’assassino più pericoloso del mondo si incontrano in una casa vacanze.
  • Man Vs Bee – Serie Netflix
    Il comico britannico Rowan Atkinson (“Mr. Bean”) in una quasi del tutto silent comedy che vede lo scontro tra un uomo e un’ape.
  • La casa di carta: Corea – Serie Netflix

25 Giugno

Grey’s Anatomy (Stagione 18)

27 Giugno

  • Cafe Minamdang – Serie Netflix
  • Chip and Potato: Chip’s Holiday – Netflix Family

28 Giugno

  • Blasted – Film Netflix
  • Cristela Alonzo: Middle Classy – Comedy Show Netflix

29 Giugno

  • BEAUTY – Film Netflix
  • Extraordinary Attorney Woo – Serie <Netflix
    Un brillante giovane avvocato con la sindrome di Asperger alla presa con le interazioni sociali.
  • Pirate Gold of Adak Island – Serie Netflix
    Un esperto team di cacciatori di tesori alla ricerca di oro pirata n una remota e selvaggia isola dell’Alaska.
  • The Upshaws (Stagione 2 Parte 1) – Serie Netflix

30 Giugno

  • BASTARD‼ -Heavy Metal, Dark Fantasy– – Netflix Anime
    Dark Schneider, un potente stregone rinchiuso nel corpo di un ragazzo, si imbarca in una missione per conquistare il mondo, insieme a nuovi amici e vecchi nemici.
  • Mandela: Long Walk to Freedom
  • Sharkdog: Season 2 – Netflix Family

Fonte

Tuttə eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə

Ecco una lista di eroi Marvel che si sono ritrovati all’interno dell’MCU a sfidare una versione alternativa di loro stessə!

I supereroi dell’MCU hanno molti nemici, ma alcune delle loro battaglie più interessanti si sono svolte contro delle versioni di sé stessə. Soprattutto negli ultimi prodotti MCU, tra cinema e serie tv, è diventato frequente che gli eroi Marvel si scontrino con sosia di universi alternativi.

Simile: THOR: Love and Thunder – Trailer, poster e ritorni all’MCU

A partire da Avengers: Endgame, il viaggio nel tempo e le realtà alternative sono diventate sempre più prominenti all’interno dell’MCU, con eroi che si scontrano con loro versioni provenienti da altre parti del multiverso o da altri punti della loro linea temporale.

Può trattarsi di versioni più immature, che ancora non hanno fatto certe scelte chiave, o versioni che invece hanno compiuto scelte differenti risultanti in destini differenti, in modo che possa esserci anche una sorta di autoriflessione da parte dell’eroe.

Capitan America 2023 VS Capitan America 2012 – Avengers: Endgame

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

In Endgame, gli Avengers tornano indietro nel tempo alla ricerca di Gemme dell’Infinito. La ricerca di tre di queste li porta ai momenti successivi la battaglia di New York del primo Avengers. Il piano non fila liscio, e Steve Rogers si trova davanti il sé stesso del 2012, il quale lo crede Loki sotto mentite spoglie e lo affronta.

Il Capitan America del 2012 sembra avere la meglio, finché la sua versione più matura e consapevole della situazione lo distrae rivelandogli che Bucky è ancora vivo. Potremmo definirlo un barare da parte di Rogers 2023, ma dal 2012 l’eroe che faceva dell’integrità il suo marchio di fabbrica ne ha fatta di strada, scendendo a compromessi con la moralità in determinate circostanze.

Nebula 2023 VS Nebula 2014 – Avengers: Endgame

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Non si tratta di un combattimento vero e proprio, ma si tratta comunque di uno scontro degno di nota. In Endgame, la Nebula del 2023, che ha ormai trovato uno scopo più alto che ottenere il favore del Titano pazzo, incontra la sé stessa che ancora serve il tossico genitore adottivo.

Simile: GUARDIANI DELLA GALASSIA – Update sullo Speciale e sul Vol. 3

Nebula 2023 viene catturata da Thanos e la Nebula del 2014 la picchia brutalmente. La versione che è cresciuta e redenta cerca di fare appello alla sé stessa del passato, menzionando tra le altre cose il rapporto ritrovato con la sorella Gamora.

Nebula 2023 finisce per uccidere la versione precedente di sé stessa, sapendo che la sua lealtà era cieca all’epoca, e dimostrando di non sentire più il bisogno dell’approvazione del Titano.

Loki VS Sylvie (Variante Loki) – Loki

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Ci sono mote varianti nella serie Disney+ Loki, e c’è una scena in cui una decina di esse combattono tra di loro tradendosi a vicenda, in pieno stile dio dell’inganno. Il combattimento più significativo, però avviene tra Loki e Sylvie, la variante che ha passato la vita a nascondersi dalla TVA e vuole vendicarsene.

Quando i due, che si sono alleati per scoprire cosa si cela dietro l’agenzia della TVA, arrivando di fronte a Colui che Rimane, si trovano in disaccordo sul da farsi. Sylvie vuole ucciderlo, Loki è più favorevole all’idea di prendere il suo posto insieme a lei per gestire l’agenzia a modo loro.

Correlato: Loki – Confermato il ritorno di tutto il cast nella stagione 2

Loki, che è la versione del 2012 del personaggio, è consapevole della morte che lo ha atteso in Infinity War, e nel corso della serie ha temperato le sue tendenze megalomane in favore di uno spirito che ricerca la connessione con gli altri.

Ѐ proprio questo che Sylvie sfrutta, il momento in cui lui abbassa la guardia per dimostrare che lei può fidarsi di lui, ma lei lo tradisce, incapace di fidarsi di chiunque, spedendolo in un altro universo ed uccidendo Colui che Rimane.

Visione VS White Vision – WandaVision

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Due repliche di Visione si scontrano nella serie Disney+ WandaVision. La prima è una creazione della Magia el Caos di Wanda Maximoff, mentre la seconda (White Vision) è una creazione della SWORD attivata dalla stessa magia. White Vision è stato programmato per distruggere Wanda e Visione, non avendo nessuno dei ricordi del Visione originale o della replica di Wanda.

Il Visione creato da Wanda affronta White Vision verbalmente, convincendolo che entrambi, per quanto repliche, sono allo stesso modo degni (e allo stesso modo non degni) di essere considerati il Visione originale. Visione condivide i suoi ricordi con White Vision, il quale abbandona le direttive della SWORD e se ne va. Uno scontro di logica che ci mostra una vera e propria rinascita di Visione e quanto lui tenga a Wanda.

Scarlet Witch VS Wanda – Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Alla fine di WandaVision, Wanda ha preso la dolorosa decisione di annullare la realtà che aveva creato, cancellando con essa i suoi due figli. Questa versione di Wanda, ovverosia quella di Terra 616, in Doctor Srange nel Multiverso della Follia usa la tecnica proibita del Dreamwalking per prendere possesso del corpo della Wanda di Terra 838, che invece è davvero madre, relegando quest’ultima in un angolo sepolto della sua stessa mente.

Seppure potente, Wanda 838 non può competere con Scarlet Witch, che ha preso pieno possesso della sua Magia del Caos. Quando le due si incontrano di persona, lo scontro è molto breve, e Wanda 838 viene facilmente scaraventata via da Wanda 616. Scarlet Witch cessa di essere una minaccia quando si rende conto che i suoi figli in quell’universo sono terrorizzati da lei.

Doctor Strange VS Sinister Strange – Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Sempre nel Multiverso della Follia, Doctor Strange 616 combatte contro una sua controparte conosciuta come Sinister Strange. Questo Stephen Strange ha studiato, come Scarlet Witch, il testo maledetto del Darkhold, diventando un possessore di magia nera, come prova il terzo occhio sulla sua fronte.

Correlato: Multiverso della Follia – Tutte le varianti di Doctor Strange

Per quanto Sinister Strange sia potenzialmente più potente di Strange 616, il nostro Stephen riesce a batterlo in astuzia, con una combinazione di incantesimi che lo spediscono fuori dalla finestra del Sanctum Sanctorum di Sinister Strange, dove questi muore trafitto da un cancello.

Bruce Banner VS Hulk – Diversi film MCU

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Bruce Banner e Hulk sono in costante competizione per il controllo della mente e corpo che “condividono”. Quando incontriamo Banner in Avengers, egli afferma di aver trovato un compromesso mantenendo sempre un certo livello di rabbia dentro di sé, riducendo il rischio di una trasformazione involontaria.

In Thor: Ragnarok, Banner torna in sé dopo anni in cui Hulk ha avuto il coltello dalla parte del manico senza che lui potesse fare niente. In Endgame, i due si rappacificano in un altra forma di compromesso, dando vita a Smart Hulk, in cui la mente di Banner si combina alla forza di Hulk.

Cosa ne pensate? Quali eroi Marvel vorreste veder sfidare loro stessə nell’MCU?

Fonte

THOR: Love and Thunder – Trailer, poster e ritorni all’MCU

THOR Love and Thunder Trailer poster e ritorni allMCU

Un nuovo poster ed un nuovo trailer di “Thor: Love and Thunder” sono arrivati, mostrando il nuovo villain ed altro ancora!

Il nuovo trailer e poster di Thor: Love and Thunder sono arrivati, e possiamo finalmente dare uno sguardo completo alla meravigliosa Mighty Thor. Jane Foster (Natalie Portman) e Thor (Chris Hemsworth) si riuniscono infatti nel sequel di Thor: Ragnarok, ancora una volta diretto da Taika Waititi.

Correlato: THOR: Love and Thunder – Primo Trailer [Mighty Thor]

In Ragnarok viene rivelato che i due hanno posto fine alla loro relazione a distanza qualche tempo dopo gli venti di Thor: The Dark World (2013). Ora degna di impugnare Mjolnir, Jane di Midgard si unisce a Thor di Asgard, a Re Valchiria (Tessa Thompson) e a Korg (Taika Waititi) in questa avventura.

Il nuovo poster rivela un altro interessante ritorno all’interno dell’MCU, quello di Lady Sif. Il nome dell’attrice, Jaimie Alexander, compare infatti sul cartellone insieme a quelli degli altri membri del cast. Sif è comparsa in Thor e Thor: The Dark World, ma non in Ragnarok (e forse fortunatamente, dato che gli altri guerrieri sono stati sterminati da Hela).

La guerriera è comparsa anche in due episodi di Marvel’s Agents of SHIELD e, più recentemente, in un episodio di Loki.

THOR Love and Thunder Trailer poster e ritorni allMCU
Lady Sif, cr: Marvel

La ricerca di pace interiore di Thor dopo Endgame verrà interrotta dalla nuova minaccia del Marvel Cinematic Universe. Si tratta di Gorr, il Macellaio degli dei, interpretato da Christian Bale. Egli vuole mettere fine all’esistenza di tutti gli dei, e questo include il nostro Thor.

Il film includerà anche la comparsa dei Guardiani della Galassia: Star-Lord (Chris Pratt), Nebula (Karen Gillan), Drax (Dave Bautista), Mantis (Pom Klementieff), Groot (Vin Diesel) e Rocket Raccoon (Bradley Cooper). Anche Jeff Goldblum e Russell Crowe (Zeus) faranno parte del cast.

Simile: GUARDIANI DELLA GALASSIA – Update sullo Speciale e sul Vol. 3

Waititi non ha nascosto di voler trattare nel film “questa cosa che ho sempre lasciato un po’ da parte, ed esplorare questa idea di amore, e mostrare personaggi che credono nell’amore […] c’è un modo per farlo con personaggi fighi e fare un film figo, e anche avere questa cosa che nessun fan vorrebbe mai in un film di supereroi, ovverosia persone che parlano d’amore e personaggi che si baciano.”

Thor: Love and Thunder, “un film sull’amore, con supereroi e spazio cosmico”, uscirà il 6 Luglio al cinema.

Fonte

Mission: Impossible – Dead Reckoning – Rilasciato nuovo trailer

Mission Impossible Dead Reckoning railer rilasciato

È appena stato rilasciato un nuovo trailer sul nuovo film Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One, che uscirà prossima settimana


In vista della prima di Cruise, la Paramount ha rilasciato il trailer ufficiale di Mission: Impossible – Dead Reckoning, che vede il ritorno di Ethan Hunt, e sembra proprio che il nostro eroe si trovi in un’altra situazione che richieda l’intervento della Impossible Mission Force.

Correlato: I nuovi film Paramount usciranno sulla piattaforma streaming

Sembra che un’altra grande forza stia minacciando il mondo e Ethan Hunt è pronto a rischiare tutto per salvare il mondo. Cruise è tornato a cimentarsi in acrobazie che sfidano la morte: lo si può vedere mentre scende da una montagna in sella a una moto. Potete vedere il trailer qui!

Cruise e McQuarrie hanno terminato la produzione di Mission: Impossible 7 a settembre dell’anno scorso e sono in fase di produzione per le riprese di Mission: Impossible 8. Per quanto riguarda la trama del film in due parti, beh, è tutto ancora molto misterio e non si sa ancora nulla. Il casting fa pensare a connessioni che risalgono al primo Mission: Impossible, quindi i colpi di scena potrebbero essere notevoli. A parte i misteri della trama, i fan sono stati costantemente stuzzicati da alcuni stunt epici che Cruise e co. hanno realizzato:

Correlato: Cosa devi sapere prima di vedere Obi-Wan Kenobi

“Tutto ciò di cui avete bisogno è gente in gamba”, ha scritto McQuarrie, commemorando la conclusione di Mission: Impossible 7. “Al nostro indomito, inarrestabile, implacabile cast e alla nostra troupe: Anche nelle migliori circostanze, sarebbe stato impossibile. Anche dopo averlo visto, non riusciamo a credere a ciò che avete realizzato. Le parole non potranno mai esprimere adeguatamente la nostra gratitudine e ammirazione, non solo per voi, ma anche per i vostri cari. Siete i migliori al mondo”.
Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One riporterà le star del franchise Ving Rhames, Henry Czerny, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Vanessa Kirby e Frederick Schmidt. Le nuove aggiunte includono Hayley Atwell (Agent Carter), Pom Klementieff (Guardiani della Galassia), Shea Whigham (Boardwalk Empire), Esai Morales, Rob Delaney (21 Jump Street), Charles Parnell, Indira Varma (Game of Thrones), Mark Gatiss e Cary Elwes (Saw).

Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One uscirà nelle sale il 14 luglio 2023. L’uscita della seconda parte è prevista per il 28 giugno 2024

Fonte

BIANCANEVE – First look costume live action

BIANCANEVE First look costume live action

Biancaneve viene portata in vita nel live action Disney da Rachel Zegler, di cui abbiamo le prime foto dal set!

L’attrice Rachel Zegler ha ottenuto il ruolo di Biancaneve nel progetto live action dopo aver interpretato la protagonista nel recente West Side Story di Steven Spielberg. Il film della Disney avrà Marc Webb alla regia (The Amazing Spider-Man), Gal Gadot nel ruolo della regina cattiva ed Andrew Burnap in un ruolo inedito, che non sarà né principe né cacciatore.

Correlato: BIANCANEVE – niente nani nel live-action Disney

Basata sulla favola dei fratelli Grimm, la storia di Biancaneve è stata già adattata in una serie di live action nel corso degli anni, ma nessuno ispirato alla versione classica della Disney del 1937. Ora che la produzione del live action Disney è in corso, è stato possibile dare un primo sguardo a Zegler sul set nel suo costume da principessa.

Queste foto rivelano che la Disney ha scelto di mantenere a grandi linee il look originale del cartone, quantomeno nei colori, nelle maniche a sbuffo e nel collare bianco del vestito.

La scelta di Zegler per interpretare la prima principessa Disney non è stata da tutti accolta con favore, ma l’attrice ha già dimostrato di avere talento da vendere sia come cantante che come attrice e ballerina in West Side Story, per non parlare del suo carisma e sorriso.

Questa versione della classica storia di Biancaneve uscirà nel 2023.

Fonte

Netflix – Umbrella Academy nuovo trailer della stagione 3

Netflix unmbrella academy nuovo trailer stagione

A poco più di un mese dal ritorno della terza stagione di The Umbrella Academy, Netflix ha rivelato il trailer completo della nuova stagione! 

Il trailer completo ci offre molti indizi sulla nuova stagione e sulla sua trama. Dopo aver interrotto il cliffhanger di “The Sparrow Academy” e il ritorno del loro fratello Ben , il trailer rivela che quando i nostri personaggi preferiti sono arrivati ​​​​nel 2019 hanno creato un paradosso temporale, causando la creazione di un “Kugelblitz”, che se non fermato distruggerà qualsiasi cosa. Naturalmente il trailer della nuova stagione include anche un joke sul ritorno di un personaggio e una fantastica canzone che ti farà battere i piedi a tempo di musica. Dai un’occhiata al trailer qui sotto.

Correlato: Netflix – In arrivo la sesta stagione di Black Mirror

https://www.youtube.com/watch?v=hs6alRuY1UU

La cosa più interessante di questa nuova stagione di The Umbrella Academy è che per adesso ha ampiamente superato la trama dei fumetti di Gerard Way e Gabriel Bá (seguiranno potenziali spoiler per i fumetti!). Il volume 3 dei fumetti corrispondeva alla conclusione della seconda stagione dello show, il che significa che i lettori vedranno la resa dei conti tra la Umbrella Academy e la Sparrow Academy in live-action prima di poterlo leggere in stampa. Parlando in precedenza in un’intervista con ComicBook.com, lo showrunner della serie Steve Blackman ha affrontato la possibilità che ciò potesse accadere , rivelando che sebbene lo show e i fumetti condivideranno un DNA, apparentemente hanno idee differenti per quanto riguarda l’andamento delle trame e la sua conclusione.

Correlato: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Maggio 2022

“Prima di tutto, sono molto vicino a Gerard e Gabriel, quindi li ho già presentato la stagione prima di produrla, per far loro sapere cosa sto facendo”, ha detto Blackman nel 2020.  Accettiamo che siano cose diverse, ma amiamo ogni volta che riusciamo a trovare questi crossover. Ma ho bene in mente dove stanno andando e io ho un’idea di dove voglio andare e stiamo lavorando insieme per raggiungere entrambi quel punto in armonia. Ma non voglio anticiparli. Amo quello che fanno. Quindi spero che se sarà il momento fuori,non lo farà mai”.  

Tornano a guidare il cast Elliot Page, Tom Hopper, David Castañeda, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, Aidan Gallagher, Justin H. Min e Colm Feore. I nuovi arrivati ​​Justin Cornwell (Training Day) saranno Marcus, Britne Oldford (Free Guy) come Fei, Jake Epstein (Designated Survivor) come Alphonso, Genesis Rodriguez (Big Hero 6) come Sloane e Cazzie David ( Ottantasei) come Jayme.

La terza stagione di The Umbrella Academy debutterà il 22 giugno su Netflix, quasi due anni dopo il debutto nel servizio della sua seconda stagione.

Fonte

Multiverso della Follia – Tutte le varianti di Doctor Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange

Una breve spiegazione di tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel “Multiverso della Follia”, e di alcune che non sono state incluse!

Se non avete ancora visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia e ne avete intenzione, qui parliamo di trama e varianti perciò innanzitutto leggete il nostro articolo linkato di seguito: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

Poi tornate qui solo dopo aver visto il film, perché di seguito troverete molti SPOILER, altrimenti procedete a vostro rischio e pericolo

ULTIMO AVVERTIMENTO SPOILER

Il concetto delle varianti è stato introdotto a pieno titolo nell’MCU dalla serie Disney+ Loki, dove più di una versione del dio dell’Inganno ha fatto la sua comparsa. Tuttavia, non era solo Tom Hiddleston ad interpretare i vari “Loki” che abbiamo incontrato, mentre qui Benedict Cumberbatch ha interpretato ben più della versione del Maestro delle arti Mistiche a cui siamo abituati.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

L’autore della serie Loki è lo stesso dietro il Multiverso della Follia, Michael Waldron, che, parlando con SFX Magazine, ha commentato sulle difficoltà di rendere trame che coinvolgono il Multiverso. “Nel multiverso c’è l’opportunità di mettere i personaggi letteralmente di fronte a […] versioni alterative di loro stessi e magari altre persone nella loro vita.

“è un modo interessante per mettere uno specchio di fronte ai personaggi […] esplorando chi saresti […] se avessi fatto altre scelte, scelte giuste o scelte sbagliate. Si tratta di cose complesse da un punto di vista emotivo, ed è proprio questo che lo rende così emozionante e grandioso per un cast drammaticamente talentuoso come questo.”

Doctor Strange 616 (MCU)

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Naturalmente, Benedict Cumberbatch interpreta la versione che conosciamo dell’MCU del Dottor Stephen Strange, che il film chiama la versione 616. Questa è già comparsa nel suo film del 2016, in Thor: Ragnarok, in Avengers: Infinity War e in Avengers: Endgame. Non è questa però la versione che vediamo non appena parte il film.

Defender Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

La versione che vediamo all’inizio del film ha i capelli raccolti in una coda ed il costume del classico a fumetti di Matt Fraction, Defenders. Questa versione sta “aiutando” America Chavez a raggiungere il libro dei Vishanti, ma è già morto quando arriva nell’universo di MCU Strange.

Strange 838

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Su Terra 838, Strange viene celebrato come un eroe per essere morto combattendo Thanos. Non si tratta però della verità, in quanto MCU Strange scopre in un flashback che gli Illuminati hanno ucciso questa variante perché era stata sopraffatta dal Darkhold, nonostante alla fine li abbia davvero aiutati a sconfiggere Thanos. L’outfit di Strange 838 è simile al classico look di Doctor Strange dei fumetti.

Sinister Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Una versione di Strange che è stata completamente assuefatta e corrotta dal Darkhold che aveva avuto il compito di difendere. La sua Terra è già caduta vittima di un’incursione, e l’influenza del Darkhold su di lui è ben evidente dal terzo occhio che compare sulla sua fronte.

Zombie Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Non si tratta di una nuova variante, bensì del cadavere di Defender Strange posseduto da Strange 616 (MCU) tramite il dream walking, ovvero il possedere il corpo di una variante di sé stesso in un’altra realtà.

Se la pratica del dream walking, come viene più volte sottolineato, è molto pericolosa, in quanto minaccia l’integrità della realtà in cui viene effettuato, il dream walking con un corpo morto è assolutamente proibito. Eppure Strange lo pratica per salvare America, canalizzando le anime dei dannati nel suo mantello.

Lo stesso zombie di “What If…?” oppure no?

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Si tratta sempre di uno Zombie Strange, ma la versione della serie animata What If…? non è la stessa che vediamo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

E Strange Supremo?

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Lo Strange Supremo della serie animata, sebbene abbia un look simile a quello visto nel film, non è la stessa variante.

Clea è una variante di Strange?

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Clea nella scena postcredit e nei fumetti, cr: Marvel

La prima scena post credit del film vede l’arrivo di Clea (interpretata da Charlize Theron) nell’MCU e nella realtà che conosciamo. La maga arriva da un’altra realtà per chiedere l’aiuto di Strange. Nei fumetti, Clea è la nipote di Dormammu, nonché lo Stregone Supremo della Dimensione Oscura, e lei e Doctor Strange si trovano non solo a lavorare insieme, ma ad intraprendere una relazione romantica.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

Se l’MCU seguirà questi spunti è da vedere, ma appare improbabile (per quanto possibile) che Clea venga presentata come una variante di Strange.

Ecco dunque tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel Multiverso della Follia! Quali speravate di vedere? Quali potrebbero ancora comparire secondo voi?

Fonte

Avatar 2 The Way of Water – Nuovo trailer rilasciato

avatar nuovo trailer

Dopo tanti leak, tante speculazioni e tanto hype, è finalmente stato rilasciato il trailer ufficiale del nuovo Avatar 2 The Way of Water

Pubblicato con Doctor Strange in the Multiverse of Madness questo fine settimana , il primo sguardo al prossimo sequel di Avatar è ora online per il piacere di tutti. 20th Century Studios afferma: “Ambientato più di un decennio dopo gli eventi del primo film, Avatar: The Way of Water inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), i problemi che li seguono, le battaglie che combattono per rimanere in vita e le tragedie che affrontano. Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, il film è interpretato da Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Edie Falco, Jemaine Clement e Kate Winslet”.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

C’è molto da fare per realizzare un sequel del film con il maggior incasso di tutti i tempi ( che presto tornerà nelle sale ). La star Zoe Saldana ha recentemente descritto il processo come “snervante”.

“È eccitante ma anche snervante”, ha detto a Entertainment Weekly . “Anche l’attesa è finalmente finita. E possiamo ora condividere qualcosa che amiamo così tanto con così tante persone che lo amano allo stesso modo”.

Alla domanda di confrontare la sua esperienza su Avatar con le riprese di Guardiani della Galassia della Marvel , Saldana ha detto: “Richiedono un diverso tipo di sacrificio, ma sono davvero unici per motivi soggettivi. Gamora è un approccio molto più tradizionale in cui ti svegli alle 3 del mattino, fai l’intero processo protesico e poi una volta che ti vedi e senti Gamora, ovviamente, ti trasformi.”

Correlato: AVATAR: La via dell’acqua – Primi still ufficiali leakkati

“E quando si tratta di Neytiri, è più una pratica. Sono mesi di allenamento, non solo le prove con il tuo regista, ma anche l’allenamento con gli allenatori dei movimenti, e viaggiare nella giungla e provare com’è prepararsi il cibo con tutti gli elementi che sono intorno a te.”

Avatar: The Way of Water debutterà nelle sale il 16 dicembre. Avatar torna al cinema il 23 settembre. Un altro sequel di Avatar è già stato girato, con altri due in programma se il franchise dovesse rivelarsi un successo continuo per la Disney.

Fonte:

Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

Doctor Strange in the Multiverse of Madness Recensione

Recensione del nuovo film dell’MCU Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022), diretto da Sam Raimi.

Il successo di No Way Home ha creato così tanto hype che è stato difficile arrivare in sala senza un po’ di timore per il film. Ma ora ne parliamo meglio in questa recensione spoiler di Doctor Strange in the Multiverse of Madness.

Il film stupisce dal punto di vista tecnico, credo che la Marvel non abbia mai raggiunto questa autorialità in un prodotto. Sam Raimi risulta infatti senza briglie, sfarzoso nelle inquadrature e nelle scelte registiche. La CGI convince in praticamente tutta la pellicola e si supera in alcune sequenze davvero strepitose. Non posso non parlare della trama, che a mio avviso nella sua semplicità, pur perdendosi un po’ nella parte centrale, riesce comunque a soddisfare considerando che per la prima volta al quarto prodotto col multiverso, questo viene gestito decentemente.

Cumberbatch mantiene il suo retaggio recitativo, ma chi per la prima volta al cinema ha la possibilità di esprimersi al massimo è Elisabeth Olsen, che finalmente non interpreta solo la Wanda drammatica e con dolori da sopportare, ma similmente a WandaVision, le viene concessa qualche scena più profonda e umana.  Ho apprezzato anche l’interpretazione di Xochitl Gomez nei panni di America Chavers. Ho trovato Wong sempre sul pezzo, interpretato da Wong (solo io mi sono accorto di questa cosa?), anche se sinceramente speravo morisse per lasciare il posto a uno Strange sempre più maturo e ormai in pace con se stesso riguardo al suo rapporto con Chistine Palmier, e personalmente quando cade dalla montagna e poi è risalito mi è un po’ dispiaciuto, soprattutto perché si salva con uno dei deus ex machina più cliché di tutti i cliché, ma vabbè.

Parlando un po’ della trama più nello specifico, il film parte di corsa, forse un po’ troppo, l’unica scena di respiro è quella del matrimonio, ma da lì in poi si viene trascinati in un continuo rincorrere persone o cose, ma sinceramente non risulta un punto negativo. La parte centrale però presenta alcune problematiche, sia con la gestione di Wanda, sia con quella Illuminati.

Personalmente questi ultimi li ho trovati un po’ buttati, forse perché ero curioso di sapere un po’ di più, e anche perché muoiono tutti come dei deficienti tranne Mordo, che in qualità di Stregone Supremo di quell’universo, viene sconfitto da Strange a causa di un rialzamento di pietra. Cosa? Vabbè, lo stesso vale per il Reed Richards di Krasinski, che da uomo più intelligente della Terra, fa uccidere Black Bolt in maniera davvero poco dignitosa. Ma tralasciando queste piccolezze, personalmente ho trovato nel personaggio di Scarlet Witch un po’ troppa “overpowerosità”. Insomma, capisco che è corrotta dal Darkhold, ma letteralmente non la ferma nulla, riesce a sconfiggere perfino lo stesso Xavier che mentalmente aveva frenato Jean Grey impazzita. Avrei preferito vederla fallire un po’ di più, così da alimentare il suo movente.

Però in generale, a parte il potere dell’amicizia nel finale, il film riserba scene allucinanti come quella della battaglia musicale, o delle ali fatte dai demoni, e tutte le altre scene horror con la cifra stilistica di Raimi. Il Multiverso è gestito un po’ meglio rispetto agli altri prodotti, ma è il quarto che presenta regole diverse. Una tra tutte che avevo anticipato anche nell’articolo sul “cosa devi sapere prima di vedere il film” che trovi qui, c’è il fatto che gli stessi personaggi nel multiverso hanno lo stesso aspetto fisico, mentre in No Way Home gli Spider-man hanno tutti facce diverse. Quindi speriamo riescano a rimanere su questa scia e non retconnino tutto perché tanto le spiegazioni le sappiamo: non ci avevano capito nulla nemmeno loro.

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange

In conclusione, il film ha un’impronta registica molto presente e personalmente ho amato il taglio horror che Raimi ha voluto dare alla pellicola, osando anche un po’ invece di rimanere sui canoni classici dell’MCU. È un ottimo punto di ripartenza per una fase 4 per ora molto deludente.

E voi cosa ne pensate?

Qui c’è il sito ufficiale della Marvel per informazioni più ufficiose.

Lightyear – Rilasciato nuovo “Special Look” trailer

Lightyear nuvo trailer

Disney Pixar ha rilasciato un nuovo trailer di Lightyear rinominato Special Look, che puoi controllare in questo articolo!

 Questo ultimo trailer dello spinoff di Toy Story ci fornisce molti  più indizi sulla storia e sull’arco narrativo del film, che vede l’astronauta Buzz Lightyear (voce di Chris Evans) rimanere bloccato su un pianeta remoto e molto ostile. Da quel momento in poi Buzz cercherà in tutti i modi di tornare indietro attraverso lo spazio e il tempo al luogo a cui appartiene, aiutando anche un equipaggio tristemente sottoqualificato a fermare una massiccia minaccia per la galassia. 

Correlato: Lightyear – La vera storia di Buzz: Trailer ufficiale del nuovo film Disney Pixar

Guarda il nuovo trailer “Special Look” di Lightyear , qui sotto! 

“Lightyear ruota attorno alla storia immaginaria dell’originale Buzz Lightyear, il personaggio che ha ispirato l’action figure nei film di Toy Story. In questo film, Buzz fa il suo primo volo di prova per Star Command, ma finisce per viaggiare nel tempo di 62 anni nel futuro e da li inizia la sua avventura nel cercare un modo per tornare indietro. Tuttavia, quando il malvagio imperatore Zurg minaccia la sicurezza dell’universo lungo la strada, Buzz potrebbe essere la sua unica speranza per salvarlo.”

Il regista di Lightyear Angus MacLane ha spiegato a ComicBook.com quanto sia stato difficile esplorare il vero personaggio di Buzz Lightyear pur riflettendo il suo personaggio di Toy Story:

“Poiché è un personaggio secondario in Toy Story, stavamo cercando di capire come inserirlo in un personaggio principale, ma dovevamo mantenere una certa estetica, una certa sensibilità, in modo tale che sembrasse che fosse motivato da qualcosa”, ha detto MacLane. “… Abbiamo scoperto abbastanza rapidamente che se guardi di nuovo Toy Story , immagini un intero film [con quel Buzz], che è il ragazzo che dice: ‘Beh, ora vado qui. Guarda, ora vado laggiù .Oh no, guardate, dei mostri!’ E detto sinceramente ti stanchi abbastanza rapidamente.

Ecco le ultime informazioni sul cast e la troupe, come da Disney Pixar :

Il film presenta le voci di Chris Evans nei panni dell’esperto Space Ranger Buzz Lightyear, Uzo Aduba nei panni del suo comandante e migliore amico Alisha Hawthorne e Peter Sohn nei panni di Sox. Keke Palmer, Taika Waititi e Dale Soules prestano le loro voci rispettivamente a Izzy Hawthorne, Mo Morrison e Darby Steel della Junior Zap Patrol, e James Brolin interpreta l’enigmatico Zurg. Il cast vocale include anche Mary McDonald-Lewis nei panni del computer di bordo IVAN, Isiah Whitlock Jr. nei panni del comandante Burnside, Efren Ramirez nei panni dell’aviatore Diaz e Keira Hairston nei panni del giovane Izzy. Diretto da Angus MacLane (co-regista “Alla ricerca di Dory”), prodotto da Galyn Susman (“Toy Story che il tempo ha dimenticato”) e caratterizzato da una colonna sonora del pluripremiato compositore Michael Giacchino (“The Batman“, “Up”).

Fonte

GUARDIANI DELLA GALASSIA – Update sullo Speciale e sul Vol. 3

GUARDIANI DELLA GALASSIA Update sullo Speciale e sul Vol

Su Twitter l’annuncio del regista di Guardiani della Galassia: le riprese dello Speciale sono terminate, e per il Vol. 3 manca molto poco!

James Gunn ha rilasciato un commento sulla produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3 e del Guardiani della Galassia Holiday Special. Il primo film di Gunn all’interno dell’MCU, il primo Guardiani della Galassia, fu un successo nel 2014, il che portò il regista ad essere molto richiesto.

Gunn si trova al momento coinvolto in diversi progetti, sia nell’MCU che nel DCEU, dove ha già diretto il successo The Suicide Squad e la sua serie spin-off, Peacemaker.

Il team dei Guardiani sta filmando entrambi i progetti di prossima uscita contemporaneamente, e Gunn ha rivelato che l’Holiday Special rivelerà importanti informazioni in prospettiva del Vol. 3.

GUARDIANI DELLA GALASSIA Update sullo Speciale e sul Vol
Cr: Marvel

L’ultimo update del regista arriva su Twitter, in un post che afferma che le riprese dello Speciale sono terminate, e che quelle del Volume 3 sono molto prossime al termine. Egli stesso ritiene che non dovrebbe volerci più di una settimana.

Tutti i Guardiani sono sopravvissuti agli eventi della fase 3, perciò li vedremo tornare in questi progetti. Purtroppo è vero anche che Guardiani della Galassia Vol. 3 sarà, a quanto sembra, l’ultima apparizione di questa banda all’interno dell’MCU.

Correlato: THOR: Love and Thunder – Primo Trailer [Mighty Thor]

Tuttavia, ci sono ancora diversi progetti di cui i Guardiani faranno parte, primo fra tutti Thor: Love and Thunder, in uscita questa Estate. Sia lo Speciale (in uscita a Dicembre su Disney+) che il Vol. 3 introdurranno nuovi personaggi Marvel all’interno dell’MCU.

Possiamo probabilmente aspettarci altri aggiornamenti dal regista, ora che i film entrano in post-produzione.

Fonte

AVATAR: La via dell’acqua – Primi still ufficiali leakkati

AVATAR La via dellacqua Primi still ufficiali

Dopo le rivelazioni del CinemaCon, ecco i primi still trapelati dal film di prossima uscita “Avatar: La via dell’acqua”!

Di tutti i film di cui è stato dato un assaggio al CinemaCon, il sequel di prossima uscita di Avatar di James Cameron ha generato più hype di tutti. Tra la conferma del titolo e dell’uscita prevista per quest’anno, oltre che a un primo look al footage, in questi giorni il film è stato sulla bocca di molti, ma ancora non era arrivata al pubblico nessuna immagine ufficiale.

Ci sono voci che suggeriscono un teaser potrebbe uscire in settimana, prima dell’uscita al cinema di Doctor Strange 2, ma fino ad allora ecco i primi still ufficiali affiorati online tramite “Big Screen Leaks”.

https://twitter.com/OneTakeNews/status/1520400070423859200

Avatar 2, il cui titolo completo sarà Avatar: La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water), vedrà il ritorno di James Cameron come regista e dei seguenti interpreti nei loro ruoli originali: Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, Dileep Rao, C.C.H Pounder e Matt Gerald.

Tra le nuove aggiunte al cast troviamo Kate Winslet, Cliff Curtis, Edie Falco, Brendan Cowell, Michelle Yeoh, Jemaine Clement, Oona Chaplin, Vin Diesel e CJ Jones, che interpreteranno personaggi nuovi. Sigourney Weaver ritornerà, ma in un ruolo del tutto inedito.

Simile: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

Dopo anni di rinvii, il rilascio del film è finalmente fissato per il 16 Dicembre 2022. Anche le uscite di altri tre sequel sono già fissate, rispettivamente per il 20 Dicembre 2024, il 18 Dicembre 2026 ed il 22 Dicembre 2028.

Prima dell’uscita di Avatar: La via dell’acqua, il film originale uscirà nuovamente al cinema nel corso di Settembre.

Fonte

Marvel – Kevin Feige annuncia altri 10 anni di MCU

MARVEL – KEVIN FEIGE ANNUNCIA ALTRI ANNI DI MCU

Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige annuncia la imminente pianificazione dei prossimi 10 anni di MCU

Nel 2008 usciva Iron Man 1, prodotto dalla Paramount. il film incassò 585 milioni di dollari, a fronte di un budget di produzione di 140. Nel 2022 il totale degli incassi de Marvel Cinematic Universe è di circa 26 miliardi di dollari. Dopo 14 anni di produzioni, al Cinemacon Kevin Feige ha annunciato la imminente programmazione dei prossimi 10 anni di MCU.

Avengers marvel MCU jpg
Avengers marvel MCU

Al momento i progetti annunciati sono davvero tanti, tra serie tv e film. Ma altri 10 anni di Marvel, sarà una scelta giusta? Solo nel 2021 abbiamo avuto per 9 produzioni Marvel (Black Widow, Shang Chi, Wandavision, Falcon and the Winter Soldier, Loki, What If, Eternals, Hawkeye e Spiderman No Way Home). Se pensiamo che dovranno andare avanti così per una decade arriveremo a una quantità di prodotti molto elevata. Se pensiamo che in 3 fasi i Marvel Studios hanno sfornato 23 pellicole in 11 anni, chissà dove arriveranno. Già le nuove generazioni per recuperarsi tutti devono sorbirsi parecchi film, anche se non importa guardarli tutti.

Se vuoi leggere di più sul MCU, qui trovi un altro articolo simile.

Dal punto di vista del commerciale, questo non è che un bene per il mercato attualmente in crisi e sinceramente questo si vede ogni qualvolta esce un film Marvel. Infatti i botteghini sono sempre guidati da loro, ma superando gli altri di parecchio, facendo respirare un po’ le sale, che ultimamente stanno subendo il fenomeno dello streaming. Poi sinceramente per chi non è appassionato non serve vedere tutto, quindi non è un problema di saturazione del genere.

Dal punto di vista narrativo invece la notizia ha un po’ fatto storcere il naso a tutti. Partiamo dal fatto che il media da cui provengono tutti i prodotti è il fumetto, il quale sicuramente di intrighi narrativi incomprensibili, di versioni alternative varie e di quantità di storie irrecuperabili è pieno. Ma bisogna anche dire che se nei film stand alone si comincia a parlare di personaggi che appaiono poi anche nelle pellicole più viste anche dal pubblico occasionale che si vanno a vedere No Way Home e Endgame e basta, allora lì è un casino.

Ma soprattutto, cosa vorranno raccontare che duri per tutto questo tempo. Già attualmente le storie cominciano ad essere un po’ simili tra loro e già hanno tirato fuori il Multiverso per riuscire ad ottenere una trama che attiri. Da qui a 10 anni cosa potranno fare di più? Il Multiverso che ti permette la comparsata finirà di essere un evento ma solo la normalità e il pubblico smetterà di vedere anche i grandi film.

Intanto Moon Knight per ora è la serie Marvel Disney+ meno vista tra le 6 già uscite. Il pubblico si starà già stufando? Io spero vivamente che riescano a gestire bene le storyline principali senza mischiarle troppo a quelle secondarie sviscerate nelle storie di eroi minori. Per ora sto in fissa perché sono uno di quelli che guarderà tutto, perciò datemene di più!

Il link ufficiale della Marvel per le informazioni più ufficiose.

THE BATMAN 2 – confermato il sequel

THE BATMAN confermato il sequel

Arrivato l’annuncio ufficiale: “The Batman 2” si farà, e vedrà il ritorno sia di Robert Pattinson che del regista Matt Reeves.

L’annuncio del sequel di The Batman, ovverosia The Batman 2, è arrivato durante la presentazione della Warner Bros. insieme alla DC al CinemaCon 2022. La notizia non sorprende più di tanto, in quanto il film con Robert Pattinson ha ottenuto più di 750 milioni al botteghino internazionale.

Toby Emmerich ha confermato che sarà sempre il regista Matt Reeves, anche autore del film e architetto di un nuovo universo incentrato su Batman, a dirigere il sequel. “Matt ha preso uno dei nostri supereroi più iconici e più amati e ne ha offerto una visione fresca che ha chiaramente toccato il pubblico” ha commentato Emmerich. “Sono emozionato nell’annunciare che Mat, Rob Pattinson e l’intero team riporteranno gli spettatori a Gotham con The Batman 2“.

Simile: The Batman : Robert Pattinson racconta il suo Cavaliere Oscuro

Reeves ha affermato che “ogni parte di questo viaggio è stata emozionante per me in quanto filmmaker e grande fan di questo personaggio, e sono emozionato all’idea di rituffarmi in questo mondo per il prossimo capitolo.”

Fonte

Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

cosa sapere per andare a vedere doctor strange in the multiverse fo madness

Prima di andare in sala a vedere Doctor Strange in the Multiverse of Madness è bene fare un ripasso dei principali eventi

Il 4 maggio uscirà il nuovo film del MCU Doctor Strange in the Multiverse of Madness, che dovrebbe segnare un passo importante per la macro trama del grande universo inspirato ai fumetti della Marvel comics. Siamo tutti intrepide ed hyppati per l’uscita del film, ma è bene fare un ripasso degli eventi accaduti prima di lui per arrivare in sala preparati a tutti i possibili colpi di scena, poiché con la fase 4 l’intreccio si sta complicando sempre di più.


E allora cominciamo col protagonista, Stephen Strange, che abbiamo visto per la prima volta nel film a lui dedicato. Divenuto stregone riesce a prendere la custodia della gemma del tempo, ottenendo la carica di Stregone Supremo, gemma che perderà in Infinity War e riprenderà in End Game. Successivamente lo troviamo in No Way Home, dove aiuta Peter Parker a riprendersi il suo status di identità segreta. Qui apprendiamo che non è più Stregone Supremo ma lo è Wong, che abbiamo visto anche sul finale di Shang Chi. Inoltre abbiamo intravisto Strange anche nella serie animata What If, dove è dedicata una puntata alla domanda “cosa sarebbe successo se Doctor Strange avesse perso il cuore invece delle mani?” in cui vediamo lo Stephen malvagio, che dai trailer sembra essere presente anche nel Multiverso della Follia. Nel primo film incontriamo i personaggi di Christine Palmer, Karl Mordo e dell’Antico. La prima è la sua ex fidanzata e collega di lavoro, la quale friendzona il nostro protagonista, il secondo è uno dei discepoli più fedeli all’Antico, fino a quando non scopre che quest’ultima sfrutta l’energia della dimensione oscura per la sua longevità. Dopo la sconfitta di Dormammu, Mordo lascia le Arti Mistiche, deluso poiché non dovrebbero modificare la realtà per nessun motivo. Nella scena dopo i titoli di coda, decide di diminuire gli stregoni sulla Terra. Sappiamo del suo ritorno nel nuovo film di Sam Raimi perciò vedremo.

Se vuoi leggere altri articoli su Doctor Strange, qui trovi quello che cerchi.


Passiamo invece ad analizzare la storia di Wanda. Nella sua serie vediamo il suo sogno in cui vive a Westview con Visione e poi anche con i suoi due figli Billy e Tommy. Ma poiché tieni in ostaggio tutta la cittadina con i suoi poteri interviene lo S.W.O.R.D. che tenta di fermarla. A fine stagione Wanda scappa e si ritira tra dei boschi per studiare il Darkhold, il libro delle streghe. Nell’ultimo episodio di WandaVision vediamo infatti Aghata Harkness affermare che il potere di Scarlet Witch supera quello dello stregone supremo e che è destinata a distruggere il mondo. Cosa dobbiamo aspettarci da queste dichiarazioni?


Andiamo invece a parlare di Loki. Nella serie di più successo ci viene più o meno spiegato come funziona il multiverso. Ci vengono infatti introdotti il concetto di Evento Nexus. Un Evento Nexus è un momento si viene a creare la ramificazione della linea temporale. La TVA monitora l’intera storia alla ricerca di eventi nexus, e interviene per distruggere le diramazioni e assicurarsi che ci sia una sola Sacra Linea Temporale. Gli agenti della TVA svolgono questo lavoro per conto dei Guardiani del Tempo, al fine di prevenire una Guerra Multiversale. In realtà sembra che nemmeno loro ci abbiano capito qualcosa. Infatti pare che il Multiverso preveda varianti tutte uguali, poiché le ramificazioni avvengono ma l’aspetto delle persone non dovrebbe cambiare. E finché si parla di Loki che è un mutaforma va bene, ma quando poi vediamo Thor, o gli Spider-man con aspetti diversi, ci viene da pensare che nemmeno in questo film verrà spiegato bene il concetto di Multiverso. Però in teoria quello che dovremmo vedere è coerente con questa logica.

Vi ricordiamo che è uscito sul nostro canale Youtube il video riassunto. Lo trovi cliccando qui.

cosa sapere per andare a vedere doctor strange in the multiverse fo madness
cosa sapere per andare a vedere doctor strange in the multiverse fo madness

Parliamo un secondo di Xavier. Quello che sappiamo è che Patrick Stewart ci sarà. Perciò possiamo ipotizzare che la sua entrata in scena non sia minimamente collegata a nessun evento in particolare avvenuto nella saga mutante. L’ultimo film in cui è apparso il suo Xavier è stato infatti X-men: giorni di un futuro passato (anche se ha fatto una comparsata anche in Logan).
In conclusione, la trama la sappiamo di già, perciò non ci resta che andare in sala e scoprire cosa ci riserva il nuovo film di Sam Raimi.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e di andare a guardare il video sul nostro canale Youtube, dove approfondiamo meglio la questione e mostriamo tutte le scene del caso.

Qui il sito ufficiale della Marvel per tutte le informazioni ufficiose.

Animali Fantastici – i segreti di Silente [Recensione]

animali fantastici i segreti di silente recensione

Recensione del terzo capitolo della saga di Animali Fantastici – i segreti di Silente, ambientato nel mondo di Harry Potter

Se siete appassionati del franchise di Harry Potter, avrete sicuramente sentito parlare della saga di Animali Fantastici, il cui terzo capitolo sbarca in Italia il 13 aprile 2022, per la regia di David Yates con il titolo “i Segreti di Silente”.

La pellicola arriva dopo un deludente secondo film, che lascia tanto amaro in bocca poiché si discosta dal precedente per tematiche e struttura narrativa. Ma per fortuna torna alla sceneggiatura Steve Kloves dopo aver scritto tutti e 8 i capitoli di Harry Potter, con una trama soddisfacentemente “tappabuchi”. Il film gira tutto intorno all’elezioni del leader del mondo magico, contesa inizialmente da Vicência Santos e Liu Tao, ma successivamente si aggiunge come candidato Grindelwald, ritenuto non più ricercato per insufficienza di prove. Perciò Silente riunisce un gruppo formato da Newt Scamander, il fratello Theseus, Yusuf Kama, Jacob Kowalski, Bunty e la professoressa Hicks, poiché è ancora legato dal patto di sangue con Grindelwald. I sei protagonisti devono riuscire a impedire che Grindelwald venga eletto.

Il film si presenta come un terzo capitolo un po’ più impegnato rispetto ai primi due, poiché va a trattare temi come la politica, che sinceramente ho apprezzato. I film di Harry Potter è noto siano per un pubblico più giovane, perciò penso che alzare il target sia stata una mossa vincente, così da permettere un’esplorazione del mondo magico anche nel fronte della politica. Finalmente gli animali fantastici tornano un minimo protagonisti dopo che nel secondo episodio erano stati lasciati un po’ in secondo piano e nuovamente ha senso che chi debba combattere uno dei più potenti maghi di sempre siano un semplice magizoologo.

Dal punto di vista tecnico, infatti, la qualità soddisfa visivamente e le inquadrature ad ampio respiro affascinano, oltre a farti innamorare di nuovo di questo universo. Dal punto di vista narrativo riesce a rimarginare alcuni squarci lasciati dalle precedenti pellicole, ma non riesce a distaccarsi da alcuni elementi già introdotti. Il problema qui ritorna ad essere Credence, che ancora una volta si conferma essere un personaggio problematico a livello di scrittura. Cosa che invece non è il Silente di Jude Law, il quale riesce perfettamente ad incarnare un Albus strepitoso, veramente da brividi. Un dilemma è invece il Grindelwald di Mads Mikkelsen. Il danese riesce a fare suo il personaggio e reinterpretarlo con grande personalità, ma a tratti sembra che facendo l’inevitabile paragone con Depp, il precedente attore spicchi per carisma e non si riesca a non preferire la star Hollywoodiana cacciata per le dispute con la moglie. Causa lo è anche il modo di vestire, che in questo film come nei precedenti rappresenta a mio avviso una pecca. I maghi, infatti, sono vestiti in maniera simile ai babbani, anzi, fin troppo.

Se vuoi leggere altri articoli sulla produzione legati a Depp e alle riprese qui trovi quello che cerchi.

Quello che invece era apprezzato del Grindelwald di Depp era l’aspetto da mago. Ma non solo. Era più logico, più strategico, non sapevi mai che cosa aspettarti perché era imprevedibile. Qui invece sembra addirittura stupido, facendo imbucare Yusuf Kama nella sua comitiva nonostante egli fosse palesemente una talpa. Chi invece si riconferma un ottimo personaggio è il Newt Scamander di Eddie Redmayne, che convince ancora una volta, ed inoltre sorprende l’esplorazione del suo personaggio in tutte le sue sfaccettature.

Animali Fantastici
Animali Fantastici

Il film dunque per quanto mi riguarda non salva il franchise, a causa delle sottotrame inutili e inconcludenti, alcune scene davvero insensate e personaggi ancora problematici, riesce a farti vivere veramente poco della parte avventurosa del brand, di cui avrebbe molto bisogno, soprattutto per la componente animali fantastici. I personaggi sono trattati veramente male, le loro dinamiche sono senza emozioni,  senza un preciso focus sul soggetto della narrazione. Gli eventi sono spesso tralasciati senza essere spiegati. Il lato fanservice è davvero gestito da cani. Alcune scene sono incomprensibili e illogiche, e addirittura alcuni personaggi non sono utili in nessun modo ai fini della trama. In conclusione possiamo dire che Animali Fantastici i Segreti di Silente spreca ancora una volta l’occasione di raccontare una bella storia ambientata nel favoloso mondo di Harry Potter.

Andate a vedere il nostro video su youtube e fatemi sapere cosa ne pensate voi attraverso i nostri social o la sezione commenti.

Link ufficiale al sito Warner Bros. per informazioni più ufficiose.