Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Ecco alcune carte e meccaniche dei nuovi set di carte “Magic: The Gathering” a tema “Doctor Who”, in uscita tra pochi giorni!

Uno dei più grandi crossover di Magic: The Gathering è in arrivo: il 13 ottobre 2023, infatti, la longeva serie di giochi da tavolo porterà lo sfavillante universo di Doctor Who nei mazzi di tutto il mondo.

Si tratta di un progetto entusiasmante, reso possibile unicamente grazie all’esistenza di “Universes Beyond”, il concetto che permette a MTG di spaziare in proprietà come Transformers, Il Signore degli Anelli e, finalmente, Doctor Who.

Correlato: Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Il set MTG x Doctor Who conterrà carte che abbracciano tutte le iterazioni del Dottore, dai suoi esordi agli adattamenti più moderni dell’eroe. Questa ampia scelta, inoltre, permette a Gavin Verhey, il Principle Game Designer, e al team di lavoro di scegliere il modo in cui questi personaggi, luoghi e momenti chiave saranno rappresentati.

ScreenRant ha avuto la possibilità di condividere alcune delle nuove carte in esclusiva (in questo articolo ne riportiamo alcune) e di parlare con Verhey. Quest’ultimo, quando gli è stato chiesto della sua esperienza nello scegliere il design per la amata Paternoster Gang, ha sottolineato che “si tratta di tre personaggi piuttosto popolari e abbiamo cercato di renderli carte interessanti per la costruzione [dei mazzi, ndr]. Vogliamo assolutamente assicurarci che i personaggi più popolari siano quelli che la gente sarà entusiasta di provare”.

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

Trattandosi di un prodotto Planechase, la meccanica di gioco può trasportare le partite in nuove località da un momento all’altro, e anche due di queste opzioni sono state presentate in anteprima: la Base di Ricerca del Polo Nord e il Tamburo. Verhey ha spiegato come sono state progettate queste due carte, tenendo conto della loro ispirazione.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

“Per cominciare, il tamburo è presente in due episodi del Dodicesimo Dottore, Under the Lake e Before the Flood. Si tratta di una struttura mineraria sottomarina dove iniziano ad apparire i fantasmi. L’equipaggio (e i nostri eroi) rimangono in una gabbia di Faraday dove i fantasmi non possono arrivare… Ma loro non possono risolvere il problema da lì dentro e devono uscire ad esplorare. Farlo, però, è un rischio enorme!”

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

“Questa carta riflette questo aspetto: potete inviare le vostre creature là fuori per saperne di più e ottenere risorse. Ma se vi imbattete in un fantasma… dovete tornare indietro e terminare il vostro turno!”

La base di ricerca del Polo Nord è tratta da un episodio intitolato Last Christmas, con protagonista Babbo Natale. La sua abilità offre a ogni turno un regalo alle persone. Purtroppo, i nostri eroi vengono anche attaccati da dei granchi che fanno addormentare.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

Uno degli aspetti più interessanti di MTG x Doctor Who sono le numerose meccaniche che il set mette in campo. Le carte non sono solo ideali per chi è fan della serie, ma sono anche state progettate per essere adatte al più ampio panorama di Magic: The Gathering. Questo significa che le opportunità di giocarle non si limitano solo alle partite specificatamente dedicate a Doctor Who Planechase.

Fonte

Dixit – L’edizione Disney è ora disponibile

Dixit L'edizione Disney è ora disponibile

Ѐ ora disponibile la versione Disney del celebre gioco da tavolo dello Studio Libellud “Dixit”, con 84 nuove carte a tema!

Il popolarissimo franchise Dixit della Libellud ha appena ricevuto un po’ della magia Disney, in una nuova versione adesso disponibile. In concomitanza con il 100° anniversario della Disney, Dixit: Disney Edition ripropone la giocabilità stellare dell’originale incorporando però il vasto mondo di Topolino.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

La nuova versione è stata progettata dal creatore di Dixit Jean-Louis Roubira, con illustrazioni dell’artista Natalie Dombois. Aladdin, Hercules, Simba, Robin Hood e altri personaggi Disney sono raffigurati sulle nuove carte da gioco.

Simile: Disney Lorcana – Carte e regole del gioco da tavolo

Dixit: Disney Edition è stato sviluppato nell’arco di tre anni, nei quali ha raccolto oltre 500 proposte di soggetti. Per il gioco standalone, sono state selezionate 84 carte che ripercorrono la ricca storia della Disney, da Steamboat Willie a Red, fino allo spesso sottovalutato Oliver & Company.

Simile: Horizon Forbidden West – Il nuovo gioco da tavolo è un prequel

Per chi non conosce Dixit, il gioco si basa su indizi e interpretazione, ma anche sui bluff. Una persona sceglie una carta dalla sua mano e dice una parola che vi si collega in qualche modo. Successivamente, tutti gli altri giocatori scelgono una carta dalla propria mano che ritengono possa collegarsi all’indizio dato. Tutte le carte vengono poi mescolate e disposte sul tavolo, ed i giocatori devono cercare di indovinare qual è la carta della persona che ha dato l’indizio.

Dixit L'edizione Disney è ora disponibile
Cr: Libellud, Asmodee, Disney, Disney Pixar, edit cr: Popspace

“Siamo davvero entusiasti di questa collaborazione”, afferma Mathieu Aubert, Responsabile dello Studio Libellud. “Dixit Disney riunisce due marchi amatissimi, che condividono valori di creatività, ispirazione e impegno per la qualità. Questa partnership e l’opportunità di creare opere d’arte tratte dall’universo Disney sono un sogno che si avvera e non vediamo l’ora di far conoscere il gioco ai fan di tutto il mondo.”

Il gioco è compatibile con tutte le edizioni passate e future dell’Universo Dixit, incluse le espansioni, ed è progettato per essere giocato dai 3 ai 6 giocatori dagli 8 anni in su. Oltre alle sue 84 carte, il gioco contiene:

  • 6 Pedine di legno a tema Disney
  • 6 Quadranti di voto
  • Tabellone di gioco
  • Vassoio di plastica
  • Libro delle regole

Fonte

The Witcher: Path of Destiny – Nuovo gioco da tavolo annunciato!

The Witcher Path of Destiny Nuovo gioco da tavolo annunciato

CD Projekt ha annunciato un nuovo gioco da tavolo nell’universo di The Witcher, sottotitolato Path of Destiny.

Lo sviluppatore sta lavorando con Go On Board su The Witcher: Path of Destiny, ambientato nell’universo di The Witcher.

Correlato: Warhammer 40K – Con la 10a edizione, il gioco da tavolo sembra essere molto più economico e accessibile

The Witcher: Path of Destiny è un nuovo gioco da tavolo e di carte basato sulle storie delle opere dell’autore Andrzej Sapkowski. I giocatori assumono il ruolo di eroi del continente, compresi quelli che ritornano da The Witcher 3 di CD Projekt, come Geralt, Ciri e Yennefer. Il gioco è caratterizzato da una storia dark fantasy e da un gameplay “complesso”, incentrato sulla strategia.

image

CD Projekt ha dichiarato di “sostenere da vicino” i creatori di Go On Board per quanto riguarda il design, gli aspetti visivi e l’accuratezza della storia. L’autore del gioco è Łukasz Woźniak (The Witcher: Old World, Valhalla e The Titans).

La campagna di crowdfunding per TWPoD viene lanciata su Gamefound il 9 ottobre e termina il 7 novembre. La campagna segue le precedenti collaborazioni tra CD Projekt e Go On Board, come The Witcher: Old World.

Correlato: The Walking Dead – Nuovo gioco da tavolo annunciato

In ambito videoludico, CD Projekt Red ha recentemente spostato “gran parte” del team di Cyberpunk 2077 su The Witcher 4 (nome in codice Polaris). Il presidente e amministratore delegato Adam Kiciński ha dichiarato che attualmente ci sono “circa 250” sviluppatori che lavorano a Polaris.

Fonte

Disney Lorcana – Le carte sono già in vendita per diverse centinaia di dollari!

Disney Lorcana Le carte sono gia in vendita per diverse centinaia di dollari

Disney Lorcana, sarà lanciato ufficialmente solo il 18 agosto, ma le sue carte sono già in vendita per diverse centinaia di dollari.

Disney Lorcana, che riunisce personaggi come Topolino, Lilo e Stich ed Elsa di Frozen in un unico gioco di carte collezionabili, è stato messo in vendita in anticipo al Gen Con, la più grande convention di giochi da tavolo del Nord America.

Correlato: Disney Lorcana – Carte e regole del nuovo gioco da tavolo

Come riportato da ComicBook, coloro che hanno partecipato all’evento e hanno trovato alcune delle carte più rare – varianti speciali di Enchanted che non sono garantite in un’intera scatola di 24 booster pack – le stanno vendendo su eBay per centinaia di dollari.

Una versione incantata di Aurora della Bella Addormentata è stata venduta a 250 dollari, uno Stitch a 325 dollari e Elsa a 750 dollari. Al momento, però, i prezzi sono molto variabili, poiché nessun collezionista conosce il vero valore di queste carte o la frequenza con cui appaiono nei booster pack.

Il rilascio completo di Disney Lorcana non è ancora avvenuto, il che significa che il mercato non si è ancora stabilizzato. Lo stesso Simba Enchanted è quotato da diversi venditori a 350, 1.000 e 2.500 dollari, ad esempio, e il valore finale potrebbe essere tra i 30 e i 5.000 dollari, o addirittura molto di più. Non c’è modo di saperlo.

image
image

I giochi di carte collezionabili sono noti per i prezzi elevati dei pezzi più collezionabili e la maggior parte dei giochi di alto livello include carte “necessarie” o “fondamentali” che possono costare diverse centinaia di dollari l’una. Queste carte “Incantate”, tuttavia, sono varianti volutamente rare e da collezione, il che significa che saranno naturalmente i pezzi più costosi nei set Disney Lorcana standard.

Un set di carte esclusive per il D23 dello scorso anno sarà probabilmente per sempre il pezzo più costoso del gioco. Queste sei carte – Crudelia De Vil di Topolino, Elsa, Capitan Uncino, Malefica, Robin Hood e Stitch – erano in vendita a 2.000 dollari durante l’evento, ma a meno di un anno di distanza sono ora quotate 20.000 dollari. Anche questi potrebbero sembrare spiccioli tra qualche anno, se il gioco prenderà piede.

Correlato: L’Unico Anello è stato trovato! – Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli

Magic: The Gathering è forse il più famoso per questo, con un recente set del Signore degli Anelli che ha prodotto una carta da 2 milioni di dollari basata sull’Unico Anello. Anche altre carte molto ricercate sono state vendute per diverse centinaia di migliaia di dollari.

Fonte

Pokémon: Path to the Peak – Rivelata nuova serie animata sulle carte Pokémon!

Pokemon Path to the Peak Rivelata nuova serie animata sulle carte Pokemon

The Pokémon Company ha annunciato “Pokémon: Path to the Peak” una mini serie animata sul gioco delle carte Pokémon

Annunciato durante l’evento Pokémon Presents di agosto, Pokémon: Path to the Peak è una “breve serie animata” che racconta di una ragazzina che entra a far parte di un club di carte Pokémon a scuola prima di portare il suo talento fino alla vetta.

Correlato: Pokémon Scarlatto e Violetto – Rivelata data di uscita del primo DLC “La Maschera Turchese”

Il primo episodio sarà presentato in anteprima ai Campionati Mondiali Pokémon presso la Pacifico Yokohama National Convention Hall l’11 agosto, anche se non è chiaro se l’episodio sarà disponibile online lo stesso giorno.

“Pokémon: Path to the Peak è un racconto che dà vita al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon come non l’avete mai visto prima”, ha dichiarato il senior director of media production Andy Gose. “Ambientato nell’avvincente mondo del gioco competitivo del Pokémon Trading Card Game, è la storia della nostra protagonista Ava che scopre il suo talento naturale insieme al suo compagno Pokémon Oddish”.

Un breve trailer del cartone animato mostra Ava che si trasferisce in una nuova città prima di entrare in un club di carte Pokémon, dove combatte con le sue carte con i nuovi potenziali amici.

The Pokémon Company ha anche annunciato Pokémon: Paldean Winds, una serie web animata online che verrà trasmessa sul suo canale YouTube. La serie, “in arrivo”, racconterà i drammi giovanili di diversi studenti dell’accademia, che crescono e imparano mentre frequentano la scuola.

Correlato: Le 12 carte Pokémon più costose di tutti i tempi

Questa non è stata l’unica novità di Pokémon Scarlatto e Violetto condivisa durante l’evento, perché The Pokémon Company ha anche rivelato una data di uscita a settembre per la prima grande espansione del gioco: La Maschera di Teal.

Fonte

Le carte più costose di Yu-Gi-Oh! di tutti i tempi

Le carte più costose di Yu Gi Oh! di tutti i tempi

Yu-Gi-Oh! può essere un gioco costoso per il competitivo, ma nulla è paragonabile ai prezzi delle carte più costose della storia di Yu-Gi-Oh!

Costruire un mazzo forte in Yu-Gi-Oh! può essere un’impresa costosa, ma le carte più costose in assoluto costano molto di più di qualsiasi mazzo vincitore di un torneo. Sebbene le carte siano spesso giudicate in base alla loro forza e alla loro rilevanza nel meta, le carte più costose hanno in genere un significato maggiore. Di conseguenza, queste carte possono raggiungere una reputazione quasi mitica tra i collezionisti.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

Ci sono sempre state carte che hanno richiesto un prezzo elevato in Yu-Gi-Oh! Uno degli esempi più antichi e più famosi è stato Cyber-Stein, famoso non solo per il suo rilascio iniziale come carta premio per i tornei, ma anche per la sua potenzialità di combo al momento del lancio. Questo tipo di reputazione famosa seguirà altre carte nel corso della storia del gioco, spesso per carte il cui debutto nel TCG era molto atteso. Purtroppo, fare soldi non è facile come guadagnare gemme in Yu-Gi-Oh! Master Duel, quindi le carte più rare sono ben al di fuori della portata della maggior parte dei giocatori. Gli elenchi delle carte di Yu-Gi-Oh più costose di sempre, come questo di WealthyGorilla, forniscono uno sguardo più da vicino alle carte di maggior valore dal debutto del TGG.

Sicuramente leggendo questo articolo vi potrebbe venire voglia di spacchettare qualche pacchetto di Yu-Gi-Oh , o addirittura di comprare qualche oggetto da aggiungere alla vostra collezione! Sicuramente non troverete le carte che sono menzionate qui sotto, ma se siete fan del mondo della cultura pop, tra cui videogiochi, anime, manga, fumetti e chi più ne ha più ne metta, vi consigliamo di fare un salto su questo store in cui potrete trovare oggettistica di qualsiasi tipo, come action figure, pop e oggetti brandizzati con i tuoi giochi e anime preferiti!

Tyler The Great Warrior era un’esclusiva Make-A-Wish di Yu-Gi-Oh!

Aggiungi unintestazione
carte più costose di Yu-Gi-Oh!

Tyler The Great Warrior è una carta con una storia del tutto unica che potrebbe non ripetersi mai più. Non è stata creata dal solito team che si occupa del gioco di carte Yu-Gi-Oh!, ma da un ragazzo adolescente. Sebbene Tyler The Great Warrior abbia statistiche piuttosto impressionanti, soprattutto per l’epoca in cui è stata creata, la potenziale utilità di gioco della carta è di gran lunga la cosa meno interessante. La storia dietro la creazione della carta è una storia che vale la pena leggere per ogni fan di Yu-Gi-Oh! Anche se si tratta di una carta di Yu-Gi-Oh! che vale un sacco di soldi, ha un valore sentimentale ancora maggiore.

Tyler The Great Warrior è stata disegnata da Tyler Gressle, un ragazzo affetto da una forma incredibilmente rara di cancro al fegato. Grazie alla Fondazione Make-A-Wish, ha ricevuto un viaggio a New York e una visita allo stabilimento di Yu-Gi-Oh! Un’altra parte del suo desiderio era quella di disegnare la propria carta, l’unico caso conosciuto di questo tipo nella lunga storia di Yu-Gi-Oh! La carta rappresenta un guerriero influenzato da Dragon Ball Z, con shuriken mistici e un punteggio di attacco pari a quello del Drago Bianco Occhi Blu. Sebbene non sia mai stata messa in vendita, si dice che il valore di questa unica carta si aggiri intorno ai 150.000 dollari.

La storia di Tyler The Great Warrior ha un lieto fine. Tyler è sopravvissuto alle cure per il cancro e la figurina è ancora in suo possesso. Forse non troverà posto nei meta deck competitivi di Yu-Gi-Oh, ma non è questo il motivo per cui la carta è stata creata. Tyler The Great Warrior probabilmente non sarà mai venduto, ma rimarrà una carta iconica solo per la sua storia.

La carta premio Blue-Eyes Ultimate Dragon del 2001 è un pezzo unico di Yu-Gi-Oh!

Aggiungi unintestazione
carte più costose di Yu-Gi-Oh!

Blue-Eyes Ultimate Dragon è una delle carte più leggendarie dei vecchi tempi di Yu-Gi-Oh! Una fusione di tre Draghi Bianchi Occhi Blu, ha catturato l’attenzione dei fan nel momento in cui Kaiba l’ha evocato per la prima volta nell’anime. Nonostante fosse una carta così attesa, ci sarebbe voluto fino al 2008 perché Blue-Eyes Ultimate ricevesse un vero e proprio rilascio a livello mondiale. Anche se è apparsa in Giappone molto prima, c’è stata una versione ancora più esclusiva messa a disposizione di un giocatore molto abile.

Il torneo del campionato asiatico del 2001 prevedeva un set di cinque carte speciali come primo premio. I quattro giocatori meglio piazzati, così come il vincitore del torneo juniores, avrebbero ricevuto una carta ciascuno. A differenza dei premi classificati di Yu-Gi-Oh! Master Duel, i concorrenti avevano una sola possibilità di ottenere questi premi. Tutte e cinque le carte erano già esistenti, ma queste carte premio non solo avevano una grafica unica, ma erano anche firmate da Kazuki Takahashi, il creatore del manga Yu-Gi-Oh! Il gioiello della corona di questi premi è stato il Blue-Eyes Ultimate Dragon, che è stato dato al campione del torneo. Un negozio di Akihabara, consapevole della natura esclusiva della carta, fece un’offerta di 421.000 dollari, uno dei valori più alti mai visti per una singola carta da gioco.

A questo punto, Blue-Eyes Ultimate Dragon è un oggetto comune, che ha visto diverse ristampe nel corso degli anni. Tuttavia, la versione data in premio al Torneo Asiatico del 2001 rimane unica nel suo genere e il suo valore non è stato diluito dalla diffusione della versione normale. Anche se Blue-Eyes Ultimate Dragon è sempre stato un mostro boss mediocre di Yu-Gi-Oh!, sembra giusto che una carta che ha avuto un tale status leggendario nell’anime sia diventata una delle carte più preziose nella vita reale.

Il Black Luster Soldier in acciaio è il tesoro più grande di Yu-Gi-Oh

Aggiungi unintestazione
carte più costose di Yu-Gi-Oh!

Il Black Luster Soldier è un mostro che ha ricevuto una buona dose di attenzione. Non solo ha fatto un’apparizione memorabile nell’anime, ma ha anche ricevuto una versione riqualificata in Black Luster Soldier-Envoy che ha fatto colpo nel metagame. Come la maggior parte delle carte di grande valore, tuttavia, la rilevanza o meno del Black Luster Soldier nel meta non ha nulla a che vedere con il suo valore. Ciò che conta è che è stata l’ispirazione per una cosa ancora più rara che pescare Exodia al primo turno.

Il primo torneo ufficiale di Yu-Gi-Oh! si è svolto in Giappone nel 1999, quando il gioco di carte era ancora agli inizi. Le carte premio assegnate ai vincitori raffiguravano tutte mostri mai stampati prima ed erano realizzate in acciaio inossidabile. Il primo premio, la prima carta del Black Luster Soldier, presentava una combinazione di colori oro e nero che catturava immediatamente l’attenzione. Questo prezioso pezzo di Yu-Gi-Oh! è un santo graal per i collezionisti, con un prezzo sconvolgente. Il Black Luster Soldier d’acciaio è valutato due milioni di dollari, molto più di qualsiasi altra carta stampata.

La natura unica del Black Luster Soldier d’acciaio, unita al fatto che è la prima carta premio di un torneo, ha garantito il suo valore. Non esiste nulla di simile nella storia di Yu-Gi-Oh! e questo la rende una giusta ricompensa per il primo campione del gioco. La somiglianza del Black Luster Soldier del premio del torneo con un artefatto d’oro è appropriata, considerando che si tratta della carta più costosa mai stampata in Yu-Gi-Oh!

Correlato: 10 delle migliori avventure one-shot di D&D da giocare quest’estate

Per la maggior parte delle persone, la possibilità di possedere una qualsiasi delle carte qui menzionate è fuori discussione a causa dei loro enormi prezzi di vendita. Tuttavia, ognuna di queste carte occupa un posto di rilievo nella storia di Yu-Gi-Oh!, proprio come una mostra in un museo. Non è una coincidenza che le carte più costose di Yu-Gi-Oh! siano anche le più affascinanti.

Fonte

I 7 migliori set di carte di Magic: the Gathering

I migliori set di carte di Magic the Gathering

Prendetevi una pausa dallo schermo e date sfogo alla vostra creatività con i 7 migliori set di carte di Magic: the Gathering in circolazione

Benvenuti nel mondo di Magic: The Gathering, il gioco di carte collezionabili che ha catturato i cuori e le menti di milioni di giocatori in tutto il mondo. Nel corso degli anni sono stati rilasciati tantissimi set di carte, ognuno dei quali ha un tema e uno stile unici. Ogni set introduce il suo fascino e le sue meccaniche, cambiando spesso il meta. Per chi gioca da anni o per chi è un principiante di Magic: The Gathering, scegliere il set di carte giusto può essere un compito scoraggiante.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile sapere quali set valgono il vostro tempo e denaro. È qui che entriamo in gioco noi. In questo articolo daremo un’occhiata ai migliori set di carte che Magic: The Gathering ha da offrire. Che siate alla ricerca del miglior nuovo mazzo Commander o di un’ottima introduzione al gioco con uno dei migliori starter set di Magic: the Gathering, o che vogliate semplicemente incrementare la vostra collezione con un Collector Booster Set, c’è qualcosa per tutti nel mondo di Magic. Quindi sedetevi, rilassatevi e tuffatevi nei migliori set di carte di Magic: The Gathering di tutti i tempi.

Cosmic Gaming Collections Deluxe MTG Gift Set

Aggiungi unintestazione
migliori set Magic the Gathering

Il Cosmic Gaming Collections Deluxe MTG Gift Set è il set definitivo per ogni appassionato di Magic The Gathering. Il set contiene 1000 carte Magic assortite da qualsiasi set di espansione uscito, anche potenzialmente contenenti carte risalenti al 1995, che vi permetteranno di portare il vostro gioco al livello successivo. Questo set di carte contiene un’ampia gamma di carte premium, tra cui 4 Planeswalker, 4 Rare Mitiche, 15 Rare e 15 Foil, oltre ad almeno 50 carte terra.

Si tratta di un set ideale per qualsiasi tipo di giocatore, sia per i neofiti che vogliono costruire il loro primo mazzo, sia per i giocatori esperti che vogliono migliorare i loro mazzi esistenti. Questo cofanetto garantisce un grande valore, rendendolo uno degli acquisti più sicuri di Magic: The Gathering.

Zendikar Rising Commander Deck – Sneak Attack

Aggiungi unintestazione
migliori set Magic the Gathering

Il formato Commander è uno dei formati moderni più popolari, quindi non sorprende che ci siano molti mazzi Commander preconfigurati in palio.Uno dei mazzi comandante più popolari e migliori è il mazzo Zendikar Rising Sneak Attack.Il mazzo comandante Zendikar Rising – Attacco Furtivo è un mazzo incredibilmente solido. La strategia principale consiste nel sopraffare l’avversario con uno sciame di furfanti “nascosti” che non possono essere bloccati. Il mazzo è inoltre dotato di numerose creature e incantesimi che possiedono potenti abilità, che permettono di controllare il tabellone macinando gli avversari e salvaguardando se stessi. Quando questo mazzo funziona e avete le carte giuste in mano, può essere incredibilmente potente e può cogliere gli avversari di sorpresa.

Tutto sommato, il mazzo Commander Zendikar Rising – Sneak Attack è una scelta eccellente per chi preferisce giocare in modo aggressivo e prendere rischi. Sebbene non sia il mazzo più consistente disponibile, è senza dubbio un mazzo entusiasmante da giocare.

Magic: The Gathering Modern Horizons 2 Set Booster Box

Aggiungi unintestazione
migliori set Magic the Gathering

Se state cercando una booster box per espandere la vostra collezione di Magic The Gathering, dovreste prendere in considerazione la Modern Horizons 2 Set Booster Box. Contiene 30 bustine, ciascuna con 12 carte di Magic e 15 oggetti in totale, e garantisce un minimo di due carte rare o mitiche in ogni confezione. Riceverete anche alcune carte artistiche e di marketing extra in ogni confezione.

In totale, si ottengono ben 360 carte Magic, più tutti gli extra.

L’espansione Modern Horizons 2 è considerata uno dei set più convenienti sul mercato e contiene alcune carte molto potenti.Presenta un forte mix di carte nuove e ristampate che aggiungono un sacco di emozioni e opportunità di costruzione di mazzi per i giocatori esperti o per i nuovi giocatori che vogliono iniziare il gioco in modo deciso. Nel complesso, questa espansione è ben bilanciata, con molte opzioni per una varietà di stili di gioco e strategie, che rendono le partite davvero avvincenti.

Magic: The Gathering Double Masters Draft Booster Box (2022)

Aggiungi unintestazione
migliori set Magic the Gathering

Uno dei modi più popolari per divertirsi con Magic The Gathering è il formato draft. Non sorprende quindi che Wizards of The Coast presenti una scatola di mazzi di carte specifica per questo formato. Uno dei migliori set di carte da acquistare per questo formato è il Magic: The Gathering Double Masters 2022 Draft Booster Box.

Con 24 booster pack, ciascuno contenente 16 carte, tra cui 2-4 carte di rarità Rara o superiore 2 2 foil tradizionali in ogni confezione, questo cofanetto draft ha un valore incredibile. Il numero di carte rare e foil rende le confezioni Draft Double Masters 2022 più o meno come l’apertura di due booster draft di qualsiasi altro set di carte. L’intera espansione Double Masters è stata realizzata pensando al formato draft. Introduce alcune nuove carte, ma si concentra principalmente sul ritorno in rotazione di alcune vecchie carte e sul dare nuova vita a Magic The Gathering.

Magic: The Gathering 2022 Starter Kit

Aggiungi unintestazione
migliori set Magic the Gathering

Se siete giocatori completamente nuovi, aprire le bustine e costruire un mazzo completamente da zero può essere un’impresa ardua, soprattutto se conoscete a malapena le regole del gioco. Per questo motivo, Wizards of The Coast ha creato diversi Starter Kit tra cui scegliere. Il migliore di questi è lo Starter Kit Magic: The Gathering 2022.

Si tratta dello starter kit più aggiornato e completo che sia stato rilasciato e che può essere giocato direttamente dalla scatola. Contiene due mazzi da 60 carte e una guida strategica per entrambi. Questo significa che voi e un amico potete iniziare a sfidarvi non appena vki arriverà il box.

La strategia è piuttosto semplice: entrambi i mazzi sono mono-mana e monocolore. Il primo mazzo è uno spietato mazzo nero che utilizza la morte a suo vantaggio, ripulendo il campo di battaglia e danneggiando l’avversario. Il secondo mazzo è verde e, come avrete capito, utilizza il potere della natura ed evoca creature enormi per infliggere danni con forza bruta.

Magic: The Gathering Streets of New Capenna Collector Booster Box

Aggiungi unintestazione
migliori set Magic the Gathering

Se sei un appassionato collezionista di Magic: The Gathering, o un giocatore esperto che vuole dare un tocco di classe alle proprie carte, allora il Booster Box da collezione Streets of New Capenna è la scelta che fa per te. Il set di espansione Streets of New Capenna è stato introdotto a metà del 2022 e si ispira alla società e al crimine organizzato dell’inizio del XX secolo.

La scatola di espansione Streets of New Capenna Collector Booster Box è confezionata con 12 pacchetti e un topper, per un totale di 181 carte in una sola scatola. Ogni confezione è piena di carte rare, foil e carte con speciali trattamenti. Ogni confezione contiene la possibilità di ottenere una carta Foil-Etched o Gilded Foil, e da otto a 10 carte Foil tradizionali, oltre ad almeno cinque carte di rarità Rara o superiore.

Potrebbe non essere l’acquisto migliore per i nuovi giocatori a causa delle meccaniche più complesse aggiunte e del fatto che il set è piuttosto costoso a causa dell’elevato numero di carte rare e foil. Ma è sicuramente un must per qualsiasi collezionista accanito, poiché queste carte sono considerate di alto valore e sono molto ricercate.

Magic: The Gathering Jumpstart 2022 Booster Box

Aggiungi unintestazione
migliori set Magic the Gathering

I Jumpstart Boosters sono prodotti autonomi al di fuori del normale Magic: The Gathering Core Set. Uniscono un modo semplice di costruire i mazzi con la velocità dei formati costruiti tradizionali. Ciò significa che il deckbuilding è incredibilmente facile e diretto. I set Jumpstart offrono un approccio nuovo al gioco di Magic e, in sostanza, saltano completamente il processo di costruzione del mazzo. Uno dei migliori set per questa modalità di gioco è il Magic: The Gathering Jumpstart 2022 Booster Box.

Correlato: Magic Il Signore degli Anelli – Racconti della Terra di Mezzo dove acquistare e cosa contiene

I Booster di Magic: The Gathering Jumpstart 2022 presentano un nuovo trattamento per le carte del Booster Fun, una carta nuova per Magic in ogni confezione e decine di temi da mescolare e abbinare, con molte ristampe. Questo set riunisce molti temi diversi dell’universo di Magic, per un totale di oltre 46 temi. Alcuni temi di spicco sono i Veicoli, i Mutaforma e molto altro. Questo Jumpstart 2022 Booster Box contiene 24 bustine Jumpstart 2022 e ogni bustina contiene 20 carte, ovvero 480 nuove carte con cui giocare.

Fonte

Le 12 carte Pokemon più costose di tutti i tempi

Le carte Pokémon più costose di tutti i tempi

Nel 2021 si è assistito a una nuova ondata di interesse per Pokémon e le sue carte, ecco le 12 carte Pokemon più costose di tutti i tempi

Il gioco di carte collezionabili Pokemon è sempre stato un ramo redditizio del franchise, con alcune carte estremamente rare che hanno raggiunto prezzi incredibili. Tutta una serie di carte della storia del TCG hanno raggiunto valori significativi, ma la parte migliore del mercato è su un altro livello. Le carte Pokémon più costose di tutti i tempi hanno registrato vendite che hanno stabilito nuovi parametri di riferimento per quanto i collezionisti sono disposti a investire.

Correlato: I 10 giochi Pokémon più venduti di sempre

Il 2021 ha visto una rinnovata ondata di interesse per il gioco e le sue carte, che ha fatto schizzare il valore di alcune di esse ben oltre le migliaia di dollari. Queste carte, che un tempo non valevano quasi nulla, sono state scambiate e vendute all’asta per cifre incredibili. In effetti, molte sono tra i prezzi più alti venduti per le carte di qualsiasi tipo. Anche se alcune delle fluttuazioni più selvagge del mercato si sono un po’ raffreddate, un paio di carte si sono aggiunte alla schiera delle vendite più alte nel 2022 e nel 2023.

12.Promo Magikarp dell’Università Tamamushi

Aggiungi unintestazione
Promo Magikarp dell’Università Tamamushi

Questa rara carta Pokémon ha una storia interessante alle spalle. Nel 1998, le riviste di Shogakukan hanno ospitato un concorso che, una volta superato, ha portato gli studenti a una conferenza a Osaka per un torneo TCG speciale. I pochi vincitori del concorso si aggiudicarono questa carta. Con una classificazione PSA – Gem Mint 10, questa carta è stata messa all’asta all’inizio del 2021 e venduta per ben 66.100 dollari. Magikarp non sarà il Pokémon più carino di tutti, ma di certo ha fruttato un sacco di soldi.

11.Umbreon Gold Star Holo

Aggiungi unintestazione
Umbreon Gold Star Holo

Essendo una delle tante carte Eeveelution del Pokémon TCG, questa carta Umbreon ha un prezzo che supera tutti i suoi concorrenti. L’Umbreon Stella d’Oro Holo che ha raggiunto il prezzo più alto all’asta è una delle due carte al mondo con una valutazione BGS di 9,5, il che la rende ancora più preziosa. Nel TCG, i giocatori hanno dovuto raccogliere oltre 70.000 punti XP per ottenere l’ambita carta. La carta è stata venduta per 70.000 dollari all’asta e in totale esistono pochissime carte del 2005 al mondo.

10.Secret Super Battle No. 1 Trainer (1999)

Aggiungi unintestazione
Secret Super Battle No. 1 Trainer (1999)

Nel luglio 2020 è stata venduta la carta Super Secret Battle No. 1 Trainer del 1999, per una cifra da capogiro: 90.000 dollari. Si ritiene che esistano solo sette di queste carte al mondo: la carta olografica è stata data ai finalisti del torneo Secret Super Battle del 1999, tenutosi in una località segreta del Giappone. La carta presenta l’artwork originale del misterioso Mewtwo, un testo sulla Secret Super Battle e il logo giapponese del Pocket Monsters Trading Card Game.

9.Promo Campionati Mondiali Pokémon 2006 Allenatore n. 2

Aggiungi unintestazione
Promo Campionati Mondiali Pokémon 2006 Allenatore n. 2

Questa ambita carta è stata assegnata solo ai vincitori dei Campionati Mondiali Pokémon del 2006 e ne esistono solo tre esemplari al mondo. Questa particolare carta di grado Mint 9 è stata venduta nel febbraio 2021 per 110.000 dollari, diventando così una delle carte Pokémon di maggior valore. Il Pokémon più iconico e preferito di tutti i fan, regge un trofeo d’argento su una carta olografica, con descrizione in inglese sul ritorno del campione del 2006 alle battaglie del 2007.

8.Carta Pokémon Snap Magikarp

Aggiungi unintestazione
Carta Pokémon Snap Magikarp

Come molte delle carte Pokémon di maggior valore, la carta Pokémon Snap Magikarp è legata a un concorso. In uno scenario un po’ diverso dal solito, tuttavia, queste carte sono state premiate per la vittoria di un concorso fotografico nel gioco Pokémon Snap per Nintendo 64. Sebbene ci siano altre carte che sono state donate come premio, solo una carta, quella di Magikarp di questa serie, è apparsa dalla sua “creazione”. È stata venduta per l’equivalente di 136.000 dollari in un’asta giapponese, dando a Magikarp un risultato ancora più impressionante della carta dell’Università Tamamushi.

7.Pokémon Neo Genesi 1a Edizione Holo Lugia #9 (2000)

Aggiungi unintestazione
Pokémon Neo Genesi 1a Edizione Holo Lugia #9 (2000)

Il Pokémon Leggendario della seconda generazione, Lugia, ha avuto un grande successo al momento della sua uscita, motivo per cui questa carta del 2000 è stata venduta per l’enorme cifra di 144.300 dollari nel maggio 2021. Questa carta Pokémon era notoriamente difficile da classificare, poiché le prime versioni erano piene di errori di stampa, eppure questa ha ottenuto un BGS Pristine 10. Questo gli ha permesso di raggiungere il prezzo di acquisto e rimane una delle carte più elusive e ricercate del TCG.

6.Kangaskhan-Holo #115 Family Event Trophy Card

Aggiungi unintestazione
Kangaskhan-Holo #115 Family Event Trophy Card

Questa carta Trofeo è una delle carte più rare del TCG Pokémon e ha una storia dolcissima alle spalle. Poiché raffigura l’adorabile Kangaskhan e il suo bambino, è stata assegnata al torneo Mega Battle Genitori/Figli del 1998, in cui un genitore e il suo bambino dovevano gareggiare insieme. Ha il logo originale del Pocket Monsters Card Game giapponese e una rara versione di Pokémon olografico. Nell’ottobre 2020 è stata venduta per un valore di 150.100 dollari.

Correlato: Come giocare i giochi Pokémon in ordine cronologico

5.Carta promozionale GX Black Star Ishihara firmata

Aggiungi unintestazione
Carta promozionale GX Black Star Ishihara firmata

Questa carta TCG estremamente speciale è stata venduta per 247.230 dollari nell’aprile 2021. Il suo prezzo di un quarto di milione deriva dal fatto che presenta un’opera d’arte dell’amministratore delegato e presidente di The Pokémon Company, Tsunekazu Ishihara, regalata ai dipendenti in occasione del suo 60° compleanno. Ad aumentarne il valore non è stato solo lo stato di conservazione, ma anche la firma dell’amministratore delegato apposta sulla carta. Non esiste un’altra cartolina come questa.

4.Trophy Pikachu No. 3 Trainer Bronzo

Aggiungi unintestazione
Trophy Pikachu No. 3 Trainer Bronzo

Le carte pokemon Trophy Pikachu sono state distribuite durante il primo torneo Pokémon ufficiale in Giappone nel 1997, come premio per il primo, secondo o terzo posto nelle competizioni dell’evento. La carta di bronzo ha registrato il prezzo di vendita più alto in assoluto, raggiungendo i 300.000 dollari in un’asta dell’aprile 2023. L’alto valore è stato incrementato dalle eccellenti condizioni della carta, che la posizionano al di sopra delle poche altre copie classificate presenti. L’immagine accattivante del design paffuto originale di Pikachu conferisce alla carta un fascino duraturo che va oltre la sua rarità.

3. Pokémon Blastoise #009/165R Galaxy Star Hologram (Senza back)

Aggiungi unintestazione
Pokémon Blastoise #009/165R Galaxy Star Hologram (Senza back)

Realizzata da Wizards of the Coast nel 1998, questa carta di Blastoise fu creata come modello per mostrare a Nintendo of Japan cosa poteva fare con il TCG. Esistono solo due carte pokemon di questo tipo, di cui una sola è emersa nel 2021, venduta per 360.000 dollari nel gennaio dello stesso anno. Delle due carte pokemon prodotte, una aveva il retro di Magic: The Gathering, mentre quella venduta aveva solo il retro vuoto, il che la rende ancora più rara del solito.

2. Prima Edizione Shadowless Holographic Charizard #4 (1999)

Aggiungi unintestazione
Prima Edizione Shadowless Holographic Charizard #4 (1999)

Questo Charizard Olografico Shadowless è la seconda carta Pokemon più costosa di sempre, con un prezzo esorbitante di 420.000 dollari. È stata venduta nel marzo 2022 e, oltre a essere una carta della prima edizione, il suo fiore all’occhiello era la mancanza di un’ombra sotto Charizard, che è stata corretta in seguito. Nonostante abbia più di due decenni, la carta ha una classificazione PSA di Gem Mint 10 ed è uno dei prodotti più caldi del mercato TCG.

1. Pikachu Illustrator

Aggiungi unintestazione
Pikachu Illustrator

La carta Pokemon più costosa supera di parecchi gradini la seconda, con un valore attuale di 5.275.000 dollari, secondo quanto riferito da Logan Paul. Questa carta è nata dai concorsi del 1997 e del 1998 della rivista giapponese CoroCoro Comic, i cui vincitori si sono aggiudicati questa carta.

Correlato: I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre

La parola “Trainer” è stata sostituita da “Illustrator” in questa carta, che presenta anche un’icona a forma di penna nella parte inferiore, a differenza di qualsiasi altra carta. Con solo 40 carte pokemon esistenti, questa è la carta più preziosa del Pokémon TCG.

Fonte

Monsters! – Ecco la data dei preordini! Le nuove carte collezionabili di Panini e Dario Moccia usciranno ad ottobre

Monsters Ecco la data dei preordini Le nuove carte collezionabili di Panini e Dario Moccia usciranno ad ottobre

Le nuove carte collezionabili Monsters! create da Dario Moccia, stanno per arrivare e i preordini saranno disponibili tra qualche giorno

Monsters! è una nuova collezione di Trading Card nata dalla mente creativa di Dario Moccia, content creator, divulgatore e fumettista italiano. Dario è già noto nel mondo delle carte grazie al successo delle sue collezioni precedenti, DarioMocciaLore. Con Monsters!, Dario ha voluto unire la sua passione per le illustrazioni di alta qualità con l’entusiasmo collezionistico che accomuna gli amanti delle carte. La collezione presenta 198 carte realizzate da più di 40 talentuosi artisti, ognuna con un’illustrazione unica a tutto schermo. I mostri rappresentati provengono da tutto il mondo e traggono ispirazione da culture, mitologie, religioni, cosmologie e leggende folkloristiche molto diverse. Le carte sono suddivise in 148 carte comuni e 50 carte rare, e saranno disponibili in un box che contiene 20 bustine, con 8 carte ciascuna. Le carte rare presenteranno effetti olografici. Ogni box costerà 80€ mentre una singola bustina 4€.

Correlato: L’Unico Anello è stato trovato! – Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli

La collezione Monsters! sarà disponibile presso fumetterie e online a partire da ottobre. Tuttavia, per i collezionisti desiderosi di assicurarsi il loro box di Monsters! sin da subito, sarà possibile preordinare il prodotto su panini.it a partire dal martedì 11 luglio.

Monsters! è una Trading Card Collection pensata per soddisfare tutti i tipi di collezionisti. Oltre al set base, che può essere completato raccogliendo tutte e 198 le carte comuni e rare, i collezionisti più esigenti potranno arricchire e personalizzare la propria collezione con le carte parallel: versioni alternative delle carte base caratterizzate da speciali ologrammi che renderanno ogni collezione davvero unica. Alcune carte parallel si distinguono ulteriormente per la presenza di numerazione, rendendo la loro comparsa ancora più rara. In ogni bustina sarà sempre presente almeno una carta in versione parallel.

Aggiungi unintestazione

“Non avrei mai immaginato che il mio primo approccio al collezionismo, avvenuto con i pupazzetti e le carte dei ‘Monster in my Pocket’ ormai trent’anni fa, avrebbe potuto portare a tutto questo!”, commenta entusiasta Dario Moccia. “La creazione di Monsters! rappresenta il mio tributo d’amore definitivo al mondo dei mostri e delle carte collezionabili.”

Alex Bertani, Direttore Mercato Italia Panini, aggiunge: “Quando un grande appassionato di carte collezionabili come Dario propone un progetto così curato, con una qualità grafica forse mai vista prima e frutto di ricerche lunghe e minuziose, beh… è un’occasione da cogliere al volo. Monsters! è un viaggio entusiasmante e colorato tra mitologie, religioni e culture di tutto il mondo, una gioia per gli occhi! Inoltre, è arricchito da carte esclusive e rare, in puro stile Panini!”.

Il retro delle carte, con orientamento orizzontale, conterrà diverse informazioni sul mostro rappresentato, come la provenienza, la datazione e una descrizione curata da Nathan Wolf. Ogni carta avrà anche una categoria di appartenenza, tra Demon, Dei, Spiriti, Mostri Marini e Bestie. Sul retro saranno presenti anche il nome dell’illustratore, il numero di serie, la rarità della carta e, soprattutto, una miniatura del mostro in stile “bestiario medievale” realizzata da Emanuele Dura e Caterina Cappelli. I font utilizzati per il nome, la provenienza e la datazione del mostro sono opera del calligrafo e grafico Andrea Russo. Il logo Monsters! e il layout delle carte sono stati creati da Fabio di Corleto, mentre l’impaginazione è stata curata da Luca Grassi.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

Oltre al box da 20 bustine, nei prossimi mesi sarà anche possibile acquistare il Monsters! Starter Pack, che includerà il Collector’s Album insieme ad altri contenuti speciali. L’album sarà essenziale per conservare ed esporre le proprie carte.

Fonte

L’Unico Anello è stato trovato! – Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli

LUnico Anello e stato trovato Magic The Gathering Il Signore degli Anelli

Qualcuno ha trovato la carta dell’Unico Anello di Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli che attualmente vale 2 milioni di dollari

Come riportato da The Gamer, la carta dell’Unico Anello di Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli è sfuggita alla presa di bambini con le dita appiccicose ed è stata invece trovata da qualcuno che era consapevole del suo valore e l’ha immediatamente sottoposta all’autenticazione della principale società di classificazione delle carte, la PSA.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

La società di acquisto e collezionismo di carte collezionabili Dave and Adam’s Card World ha aumentato la taglia iniziale di 1 milione di dollari ed è ora disposta a pagare 2 milioni di dollari per la carta, anche se la transazione non è ancora avvenuta in quanto la carta è appena emersa. Secondo la PSA, il proprietario della carta vuole rimanere anonimo.

image

La carta di One Ring ha ricevuto una classificazione Mint 9 dalla PSA, la seconda più alta autenticazione disponibile. Anche se sembra un peccato che la carta non abbia ottenuto una classificazione Mint 10, raggiungere questo status è incredibilmente difficile e dipende da fattori fuori dal controllo del proprietario, come il posizionamento del testo e gli standard di stampa.

La cosa più importante per le comunità di giocatori di carte e per il futuro milionario che la possiede è che l’Unico Anello è stato trovato in buone condizioni, classificato per garantirne la qualità e ora è conservato in un involucro di plastica sicuro.

Correlato: Magic Il Signore degli Anelli – Racconti della Terra di Mezzo dove acquistare e cosa contiene

Se la vendita per 2 milioni di dollari andrà a buon fine, diventerà facilmente la carta di Magic: The Gathering (e di qualsiasi altro gioco di carte collezionabili) di maggior valore di tutti i tempi. Il record è attualmente detenuto dal set Beta Black Lotus, venduto a marzo per 540.000 dollari.

Fonte

Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

Magic Il Signore degli Anelli Guida al deckbuilding per principianti

Ecco una guida per cominciare ad approcciarsi al deckbuilding e alle partite di “Magic” con i mazzi del “Signore degli Anelli”!

Grazie ad uno dei crossover forse più ambiziosi nella storia dei giochi di carte collezionabili, il mondo di J.R.R. Tolkien si è mostrato attraverso la lente di Magic: The Gathering con l’uscita de Il Signore degli Anelli: Racconti della Terra di Mezzo. Magic: Il Signore degli Anelli – Guida.

Racconti della Terra di Mezzo è un set completo di Magic, realizzato in collaborazione con la Middle-earth Enterprises, attuale detentrice dei diritti dei romanzi Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Il set aggiunge più di 260 carte nuove di zecca a Magic e ripropone personaggi, luoghi e momenti iconici dei libri di Tolkien.

Per chi è già fan de Il Signore degli Anelli e potrebbe essere alle prime armi con Magic (e potenzialmente in soggezione di fronte al pool di carte apparentemente infinito di questo gioco trentennale), Racconti della Terra di Mezzo offre diversi prodotti adatti ai principianti, pensati per introdurre il gioco e sostenere al contempo divertenti battaglie con i vostri elfi, orchi e mezzuomini preferiti.

Questo articolo illustrerà con una breve guida i prodotti più adatti ai principianti di Magic e offrirà alcune idee su come applicare pratiche di costruzione dei mazzi Signore degli Anelli per rendere il gioco più tematico, coerente e appassionante.

Il Kit Iniziale

Magic Il Signore degli Anelli Guida per principianti
Cr: Wizards of the Coast, edit cr: Popspace

Il prodotto di base che è uscito con Il Signore degli Anelli: Racconti della Terra di Mezzo è il “Kit Iniziale”. Questo contiene due mazzi precostituiti pronti per il gioco che incarnano la battaglia tra il bene e il male, Gondor e Sauron. Se amate Il Signore degli Anelli ma non avete mai giocato a Magic, questo è probabilmente il prodotto migliore per iniziare.

In base alle carte che compongono i mazzi del Kit Iniziale, possiamo dire che i designer hanno anche cercato di evidenziare alcuni dei diversi stili di gioco che Racconti della Terra di Mezzo incarna all’interno dell’ecosistema di Magic.

Ad esempio, il mazzo verde-bianco presenta alcuni degli eroi più iconici della Terra di Mezzo e incoraggia i giocatori ad attaccare il nemico in un fronte unito. Carte come “Gandalf, Cavaliere Bianco” e “Galadriel, la Donatrice” forniscono alle vostre creature dei buff aggiuntivi che causano più danni agli avversari e alle loro creature in difesa.

Magic Il Signore degli Anelli Guida per principianti
Cr: Wizards of the Coast, edit cr: Popspace

Nel frattempo, “Landroval, Testimone dell’Orizzonte”, noto per essere una delle aquile più veloci delle Montagne Nebbiose, premia chi attacca con più creature contemporaneamente dando temporaneamente alle altre creature la capacità di volare, rendendole più evasive in battaglia e più difficili da contrastare per gli avversari.

Naturalmente, la guerra può essere faticosa, quindi il mazzo verde-bianco presenta anche un regime di mezzuomini incaricati di rifornire le forze di Gondor. Hobbit come “Rosie Cotton di Via Sud” e “Meriadoc Brandybuck” possono attaccare, ma hanno l’abilità aggiuntiva di creare gettoni cibo, che sono pezzi di gioco aggiuntivi che possono essere usati per guadagnare punti vita e continuare a utilizzare il mazzo per più turni.

Dall’altra parte del campo di battaglia, il mazzo rosso-nero con le forze di Sauron sfrutta i poteri del “Re Stregone di Angmar”, del Balrog e dei fuochi distruttivi del Monte Fato per uccidere le creature avversarie e spianare la strada a sciami di orchi, goblin e altri orrori per sopraffare l’avversario.

Magic Il Signore degli Anelli Guida per principianti
Cr: Wizards of the Coast, edit cr: Popspace

Mentre il mazzo Gondor cerca attivamente di costruire un esercito, le forze di Sauron costringono l’avversario a sacrificare le proprie creature utilizzando carte come la “Orrida Bestia Vorace”, un draghetto volante che si nutre delle creature morenti dell’avversario. Alcune carte, tra cui Sauron stesso, possono addirittura rubare le creature avversarie per farle combattere contro chi le controlla.

Poiché questi mazzi sono stati progettati principalmente per i nuovi giocatori, è una buona idea usarli inizialmente così come sono stati costruiti, prima di sforzarsi di migliorarli o potenziarli.

Simile: Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Queste prime esperienze di gioco non solo vi introdurranno alle regole e alle meccaniche fondamentali di Magic, ma metteranno anche in evidenza le debolezze di ciascun mazzo, che potranno così indicare quali carte potrebbero essere rimosse e sostituite per ottenere risultati migliori in battaglia.

Quando arriva il momento degli upgrade, c’è una varietà di prodotti tra cui scegliere che vi forniranno nuove carte, sia attraverso esperienze di gioco aggiuntive, sia attraverso l’emozione unica di scartare nuovi booster pack.

I Booster Pack

Magic Il Signore degli Anelli Guida per principianti
Cr: Wizards of the Coast, edit cr: Popspace

Quando è il momento di procurarsi potenziamenti per i propri mazzi del Kit Iniziale, ci saranno certamente venditori che offriranno singole carte di Magic a prezzi variabili a seconda della rarità e dell’appetibilità delle carte.

Tuttavia, l’approccio più divertente è quello dei booster pack casuali o semi-casuali che possono essere aperti per il gusto di farlo o come parte di un’esperienza di gioco. Con Racconti della Terra di Mezzo, come con la maggior parte dei set di Magic, ci sono tre tipi di booster pack che i giocatori possono prendere in considerazione.

Le opzioni più adatte ai principianti sono le bustine Jumpstart dei Racconti della Terra di Mezzo, progettate per creare mazzi semplici e giocabili semplicemente mescolando due bustine Jumpstart. Le partite Jumpstart sono pensate per essere giocate con un avversario e possono essere ugualmente divertenti sia per chi è alle prime armi che per chi ha già esperienza di Magic. Sono anche un modo valido per espandere il proprio mazzo iniziale.

Simile: Disney Lorcana – Carte e regole del nuovo gioco da tavolo

L’altro tipo di mazzo che può essere utilizzato per le partite sono le buste per draft, ma questo formato di gioco tende a essere più popolare tra i giocatori un po’ più esperti, che conoscono il sistema di regole fondamentali di Magic.

Pur essendo progettati per uno specifico stile di gioco, i booster draft possono essere acquistati solo per il gusto di collezionare le carte al loro interno. Sono completamente randomizzati e spesso sono il prodotto Magic sigillato più economico in circolazione.

Magic Il Signore degli Anelli Guida al deckbuilding per principianti
Cr: Wizards of the Coast, edit cr: Popspace

Ci sono poi i booster dei set, che non sono progettati per un’esperienza di gioco specifica. Sono pensati per i giocatori che vogliono semplicemente aprire i pacchetti per i contenuti al loro interno.

Di solito costano un po’ di più delle buste draft e contengono solo 12 carte randomizzate, ma è anche più probabile che contengano carte rare extra. Si tratta dell’opzione migliore per espandere la propria collezione attraverso prodotti sigillati che potrebbero offrire un rapporto qualità-prezzo leggermente superiore.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

L’ultimo prodotto degno di nota è il bundle, una scatola che contiene otto booster dei set e alcuni vantaggi aggiuntivi, tra cui un dado spindown a 20 facce che può essere usato come contatore di vita, diversi pacchetti di territori base e quattro carte bonus raffiguranti Frodo, Gollum, Samwise e l’Unico Anello, che si combinano per formare una scena diorama tratta dal Ritorno del Re.

Per chi ha bisogno di accessori aggiuntivi, tra cui una bella scatola in cui riporre tutte le carte, il bundle può essere una bella scorciatoia per costruire una piccola collezione.

Come cominciare ad effettuare upgrade al Kit Iniziale

Magic Il Signore degli Anelli Guida al deckbuilding per principianti
Cr: Wizards of the Coast, edit cr: Popspace

Una volta che si è familiarizzato con le carte e la strategia dei mazzi del Kit Iniziale e si è iniziato a pensare a come ottimizzarli per ottenere risultati migliori, ci sono alcuni approcci alla costruzione del mazzo che i giocatori possono prendere in considerazione per potenziare questi mazzi base.

In alcuni casi, è possibile aggiungere copie extra di carte già presenti nel mazzo, in modo che vengano pescate più frequentemente e che aggiungano una certa coerenza alla strategia principale del mazzo. Nel mazzo Gondor, una delle carte più forti appare solo una volta: “Frodo, Eroe Determinato”.

Simile: Dungeons & Dragons – Consigli utili per la vostra prima partita

Sebbene sia difficile da uccidere, il mazzo Sauron dispone comunque di strumenti per affrontare lo hobbit. Questo rende le copie extra del nostro eroe mezzuomo un facile upgrade che mantiene il tocco originale del mazzo iniziale.

Ma non dimenticate: come tutte le creature leggendarie di Magic, potete avere una sola copia di Frodo sul campo di battaglia sotto il vostro controllo in qualsiasi momento. Quindi, avere le quattro copie massime consentite da Magic per ogni mazzo potrebbe essere un numero eccessivo, poiché le copie extra potrebbero rimanere bloccate in mano se ne avete già una in gioco.

Magic Il Signore degli Anelli Guida al deckbuilding per principianti
Cr: Wizards of the Coast, edit cr: Popspace

Allo stesso modo, una comoda scorciatoia per identificare le carte che possono essere tagliate da un mazzo è quella di guardare al valore di mana e rimuovere le carte che richiedono troppo mana e che quindi potrebbero essere difficili da usare.

Nel mazzo di Sauron, questo potrebbe essere il “Re Stregone, Portatore di Rovina”, o la “Orrida Bestia Vorace”, entrambi certamente forti, ammesso che riescano a raggiungere il campo di battaglia. Con un costo di sei mana, il mazzo Sauron potrebbe perdere prima ancora che il Re Stregone abbia la possibilità di essere giocato.

Eliminare le carte ad alto costo non è l’unico metodo. A volte, avere carte ad alto costo di mana è importante, poiché spesso sono i pezzi forti del mazzo e possono chiudere le partite anche da sole. In questo caso, cercare carte a basso impatto da eliminare è un altro approccio utile.

Simile: Un TTRPG a tema Adventure Time è in arrivo su Kickstarter

Nel mazzo di Sauron, le tre copie del “Goblin Aggressore” sono probabilmente le carte più facili da escludere. Sebbene avere creature da due mana sia importante per le strategie proattive, queste carte non hanno descrizioni o benefici aggiuntivi oltre alla semplice presenza di una creatura sul campo di battaglia.

Alcuni sostituti degni di nota all’interno del set dei Racconti della Terra di Mezzo possono offrire un impatto molto maggiore, pur costando solo due mana. Il “Moria Marauder”, ad esempio, è un altro potente goblin che vi permette di giocare carte extra ogni volta che i vostri goblin o orchi infliggono danni all’avversario.

C’è anche la “Marcia dal Cancello Nero”, un incantesimo da due mana che rende il vostro esercito di orchi più grande ogni volta che attaccate, accelerando il vostro cammino verso la vittoria con una creatura gigante che finirà per affossare le difese del vostro avversario.

Se vi interessa acquistare carte per cominciare il vostro viaggio nella Terra di Mezzo insieme a Magic: The Gathering, o se vi interessa merchandising come funko pop o statue Iron Studios, cercatele su Vendiloshop.it!

Fonte + Fonte

Magic: Il Signore degli Anelli – Guida. Magic: Il Signore degli Anelli – Guida. Guida – Magic: Il Signore degli Anelli.

Magic Il Signore degli Anelli – Racconti della Terra di Mezzo dove acquistare e cosa contiene

Dove comprare e tutti i contenuti di Magic The Gathering Il signore degli Anelli Racconti della Terra di Mezzo

Magic Il signore degli Anelli – Racconti della Terra di Mezzo sta spopolando, ecco dove acquistare queste nuove carte e cosa contengono

I prodotti della linea Mondi Altrove di Magic: The Gathering ispirata al Signore degli Anelli sono ora disponibili online su Amazon e altri rivenditori online. Tales of Middle-earth è diventato uno dei set più attesi dell’anno per i giocatori di Magic, con alcune scatole da collezione che hanno raggiunto prezzi superiori ai 300 euro. Ecco dove acquistare le nuove carte di Magic: The Gathering: Il signore degli Anelli – Racconti della Terra di Mezzo e cosa contengono!

Correlato: MAGIC: THE GATHERING – LA CARTA “ONE RING” VALE GIÀ 1 MILIONE DI DOLLARI

Se non siete riusciti a partecipare a un evento di prerelease nel vostro negozio di fiducia, potete attualmente acquistare il set in diversi formati, tra cui una Jumpstart Booster Box da 18 bustine, un bundle da 8 bustine che include accessori, una Draft Booster Box da 36 bustine e uno Starter Kit che include una coppia di mazzi pre-assemblati e codici da riscattare per giocare con gli stessi mazzi nel videogioco Magic: The Gathering Arena.

Di seguito è illustrato il contenuto di ciascun mazzo.

DOVE POSSO TROVARE L’UNICO ANELLO?

Per rispondere alla domanda più scottante che tutti si pongono, Wizards of the Coast ha stampato una versione unica (1 di 1) e particolarmente preziosa dell’Unico Anello, sigillata in un’unica confezione da collezione. Versioni minori dell’anello sono disponibili in altri cofanetti, e Wizards of the Coast ha fornito una pratica tabella che mostra dove è possibile trovarle.

Aggiungi unintestazione
Aggiungi unintestazione

DOVE ACQUISTARE I TALES OF MIDDLE-EARTH

MAGIC: THE GATHERING – TALES OF MIDDLE-EARTH STARTER KIT ↴

Lo Starter Kit contiene una coppia di mazzi da 60 carte con tutto il necessario per imparare a giocare a Magic: The Gathering se siete alle prime armi. Entrambi i mazzi includono anche dieci carte nuove per Magic, oltre a un paio di carte rare Mitiche foil.

BUNDLE DEI TALES OF MIDDLE-EARTH↴

Il mazzo Tales of Middle-earth contiene una box a tema, otto Set Booster Pack, 40 terre base e un contatore per la vita. Il mazzo include anche un set di carte borderless scene che si possono ottenere solo dai Booster Pack da collezione.

TALES OF MIDDLE-EARTH JETSTART BOOSTER DISPLAY↴

Se sapete già giocare a Magic e volete conoscere alcune delle nuove carte presenti in Tales of Middle-earth, i Booster Jumpstart sono la soluzione più veloce. Basta acquistare due pacchetti, mischiarli e siete pronti! Ogni confezione segue uno dei cinque temi e contiene una singola carta rara che può essere trovata anche nei Collector Booster Pack.

MAZZO COMANDANTE TALES OF MIDDLE-EARTH BUNDLE↴

Tales of Middle-earth ha quattro mazzi Commander pre-costruiti, ognuno dei quali celebra una fazione o una collezione di personaggi della Terra di Mezzo.

  • Cavalieri di Rohan (Blu-Rosso-Bianco)
  • Cibo e Compagnia (Bianco-Nero-Verde)
  • Consiglio degli Elfi (Verde-Blu)
  • Gli Eserciti di Mordor (Blu-Nero-Rosso)

Correlato: MAGIC: THE GATHERING PRESENTA I MAZZI A TEMA DOCTOR WHO

Ogni mazzo include 20 carte nuove per Magic (tra cui un paio di carte rare mitiche) e un Collector Booster Sample Pack. I mazzi Commander possono essere acquistati da soli o in un bundle che li comprende tutti e quattro.

TALES OF MIDDLE-EARTH DRAFT BOOSTER DISPLAY↴

I Draft Booster Pack hanno la distribuzione fissa delle carte necessarie per il gioco del mazzo sigillato e possono includere una qualsiasi delle seguenti varianti di carte di Tales of Middle-earth.

  • Carte Terre Full-Art
  • Carte Ring Frame
  • Carte Terre Borderless
  • Carte Extended-art
  • Carte Borderless Scene

Tutte le scatole Draft, Collector e Set Booster Display includono anche una singola carta foil Realms and Relics Box Topper.

MAGIC: THE GATHERING – TALES OF MIDDLE-EARTH COLLECTOR BOOSTERS↴

Ogni Booster Pack da collezione include più carte rare mitiche, oltre a carte artistiche e foil esclusive. I Collector’s Booster Pack possono includere versioni foil di qualsiasi carta artistica presente in Tales of Middle-earth. I Collector’s Booster Packs possono anche contenere una qualsiasi delle 30 carte Reami e Reliquie presenti nelle scatole di esposizione dei Draft, dei Collector’s Booster Packs e dei Set.

TALES OF MIDDLE-EARTH SET BOOSTER DISPLAY↴

Ogni Set Booster Pack può potenzialmente includere più carte rare o rare mitiche, con una carta artistica speciale garantita per Tales of Middle-earth. Ogni confezione ha anche la possibilità di contenere ristampe di carte da Magic: The Gathering: The List.

Il Signore degli Anelli: Tales of Middle-earth Bundle: Gift Edition, in arrivo il 7 luglio, è confezionato con le stesse carte del mazzo tradizionale, ma presenta una box a tema con un artwork unico, una variante di colore del segnalino vita e un pack collector’s booster.

Aggiungi unintestazione

Correlato: MAGIC: THE GATHERING ARENA – LE VERSIONI CONSOLE SONO STATE POSTICIPATE

Nel corso dell’anno è previsto anche il seguente trio di nuovi mazzi, che aggiungeranno nuove immagini per le carte esistenti e altre confezioni a tema Jumpstart. Le scatole di scena, i booster da collezione in edizione speciale e i booster Jumpstart Volume 2 saranno disponibili a partire dal 3 novembre.

Fonte

Giffoni Good Games – Videogiochi e carte collezionabili con il Masella, Poly, Nanni e Matteo Bassini

Giffoni Good Games – Videogiochi e carte collezionabili con il Masella Poly Nanni e Matteo Bassini

Giffoni Good Games presenterà un panel incentrato su carte collezionabili e videogiochi, insieme a il Masella, Poly, Nanni e Matteo Bassini

L’evento Giffoni Good Games si propone di esplorare il mondo affascinante delle carte collezionabili e della sua trasposizione nell’universo videoludico e di come entrambi riescano a creare un connubio perfetto per chi è amante dei videogiochi e anche collezionista di carte. In questo interessantissimo panel il Masella, Poly, Nanni e Matteo Bassini discuteranno di questo connubio nato di recente che ha portato la rivalsa del collezionisto sia virtuale che non!

Correlato: Giffoni Good Games – Arte Vs Game Design, panel tra Matteo Corradini e Matteo Bassini con RoundTwo

Nell’era digitale in cui viviamo, l’ascesa dei videogiochi ha spesso portato ad una diminuzione dell’interesse verso i giochi di carte tradizionali. Tuttavia, negli ultimi anni, il mercato delle carte collezionabili ha vissuto una vera rinascita grazie alla sinergia con i videogiochi.

Un esempio lampante di questa sinergia è rappresentato da MTG Arena, il videogioco online che permette agli appassionati di Magic di sfidarsi virtualmente, creando una comunità globale e i propri deck di carte preferiti. Inoltre, il recente lancio di Marvel Snap ha dimostrato come le carte collezionabili possano essere arricchite da una tematica popolare come quella dei supereroi Marvel, attrarre un pubblico ancora più vasto e creare così nuove opportunità di collezionismo.

Le carte collezionabili come quelle di Pokémon e Magic sono molto più di semplici pezzi di cartoncino. Sono oggetti ricercati dagli appassionati di tutto il mondo, che dedicano tempo e risorse per ottenere ed espandere le proprie collezioni. Le carte rare o particolari, che possono presentare illustrazioni uniche o effetti di gioco potenti, sono spesso considerate dei veri e propri tesori. E la stessa cosa accade anche virtualmente in cui appassionati “world wide” cercano di completare i loro deck per sfidare persone da tutto il mondo!

Correlato: Giffoni Good Games – Panel sul mondo dei videogiochi indie con Christian De Seeker e Vking

In conclusione, il mondo delle carte collezionabili, come Marvel Snap e Magic, ha saputo reinventarsi grazie alla collaborazione con l’industria dei videogiochi. L’entusiasmo, la competizione e l’aspetto collezionistico continuano ad attirare un pubblico sempre più vasto, dimostrando che le carte collezionabili sono più vive che mai. Il Giffoni Good Games, attraverso questo panel organizzato da Creator Discrict, celebrerà questa affascinante intersezione tra i giochi di carte tradizionali e i videogiochi, offrendo agli appassionati l’opportunità di immergersi in un mondo ricco di sfide, scoperte e divertimento.

Fonte

I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

I migliori giochi da tavolo del finora

Ecco una lista di 5 dei migliori giochi da tavolo usciti nella prima metà dell’anno 2023 da tenere d’occhio!

La prima metà del 2023 è stata un po’ fiacca per quanto riguarda i giochi da tavolo. Molte delle uscite più significative arriveranno solo nella seconda metà dell’anno, durante la stagione delle convention.

Eppure, ci sono state comunque nuove uscite a cui vale la pena prestare attenzione. Anche se siamo solo a giugno, diversi titoli sono arrivati con furore, affermandosi tra le recenti uscite stellari nel campo dei giochi da tavolo.

Questa lista dei migliori giochi da tavolo del 2023, compilata da “Polygon”, è presentata in ordine alfabetico e non di merito!

City of the Great Machine

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: CrowD Games
  • 1-4 giocatori, 14+
  • 60-90 minuti

City of the Great Machine di CrowD Games è arrivato come una vera sorpresa. Un giocatore controlla un’IA meccanica steampunk che ha preso il controllo della città fluttuante nel cielo.

Il resto del gruppo si oppone all’autorità tecnocratica incitando al dissenso e seminando distruzione. L’obiettivo è quello di fomentare tre rivolte prima che l’orologio scocchi la mezzanotte e la macchina abbia esaurito le ultime scintille vitali della città.

Questo è un meraviglioso gioco di spostamenti nascosti. I giocatori tracciano i loro percorsi sulla mappa usando carte nascoste, mentre la Grande Macchina cerca di dedurre i loro piani.

Simile: Disney Lorcana – Carte e regole del nuovo gioco da tavolo

I poteri di localizzazione e le abilità speciali vengono attivate ad ogni turno con una teatrale rivelazione. Non manca margine per soluzioni creative, in quanto è possibile spostare sezioni delle città e riconfigurare il layout della mappa.

Inoltre, ha un design versatile che include un set di regole alternative per il gioco stesso per controllare la Grande Macchina, consentendo di giocare in solitaria o in cooperativa. È un progetto sottovalutato che merita maggiore attenzione.

Dark Venture: Battle of the Ancients

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Gilded Skull Games su Twitter
  • 1-4 giocatori, 12+
  • 20-90 minuti

Dark Venture: Battle of the Ancients è un gioco di schermaglie heavy-metal in cui i giocatori controllano orde di creature aliene che combattono in un paesaggio infernale fantasy post-apocalittico.

È un titolo indie che promette molto di più rispetto alla sua modesta dimensione, offrendo modalità di gioco competitive, solitarie e cooperative. È possibile comandare eserciti e scontrarsi testa a testa in decine di scenari, oppure affrontare qualsiasi fazione con un semplice sistema di intelligenza artificiale che gestisce i nemici.

Simile: I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Si tratta di un’avvincente impresa tattica in cui si utilizzano azioni limitate per spostarsi sulla mappa e perseguire obiettivi specifici di una fazione, come distruggere i nemici o raccogliere risorse sufficienti per costruire un overlord.

Ciascuna delle diverse squadre è unica e il gioco asimmetrico è una componente importante. Il progetto di base è relativamente semplice, ma è ricco di funzionalità. Non c’è praticamente nulla di simile sul mercato.

Earth

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Inside Up Games
  • 1-5 giocatori, 13+
  • 45-90 minuti

Il genere del tableau-building (letteralmente “costruzione del tavolo”, dove i giocatori organizzano tessere, pedine o, come in questo caso, carte sul tavolo) è stato rivitalizzato negli ultimi anni.

Successi come Terraforming Mars e Ark Nova hanno contribuito a far diventare i giochi “tableau-building” più popolari, e adesso Earth della Inside Up Games è pronto a portare le cose al livello successivo.

I giocatori cercano di costruire un organismo autosufficiente di flora e fauna. Il gioco ha un’atmosfera open-world, che supporta diverse aree di esplorazione e permette di modellare l’ambiente come si desidera.

Il set di regole è semplice, ma le interazioni tra le varie carte e abilità sono varie e soddisfacenti. È anche molto meno impegnativo dei suoi simili, con una durata di circa un’ora per i giocatori esperti.

Frosthaven

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Cephalofair Games su Twitter
  • 1-4 giocatori, 14+
  • 30-120 minuti

Frosthaven è l’attesissimo seguito dell’acclamato dungeon-crawler Gloomhaven. Questo seguito è un gioco da tavolo RPG cooperativo con lo stesso spirito del suo predecessore.

Tuttavia, è ancora più grande di quel colosso del suo predecessore. I giocatori controllano un gruppo di avventurieri che si immergono nei tunnel sotto una campagna ghiacciata a nord di Gloomhaven. Nuovi incontri, creature e personaggi faranno parte dell’avventura.

Simile: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratis Perfette per Cominciare

La novità più interessante è un elemento di costruzione della base. Tra un’avventura e l’altra, il gruppo gestisce le risorse e sviluppa un avamposto isolato. La vostra casa resiste a malapena alle intemperie, quindi dovrete lavorare per riuscire a sopravvivere e infine a prosperare.

Il classico meccanismo del sofisticato combattimento basato sulle carte offre lo stesso gameplay coinvolgente che abbiamo imparato ad amare dall’originale. Frosthaven è un gioco da non perdere.

Votes for Women

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Tory Brown su Twitter
  • 1-4 players, 14+
  • 60-75 minuti

Votes for Women di Tory Brown è un prodotto straordinario. Include riproduzioni di schede di registrazione del voto, articoli di giornale e lettere personali di importanza storica.

Tutto questo dà il tono a un gioco di carte basato sul controllo del territorio e incentrato sulla lotta del movimento per il suffragio femminile in America. Come insieme di sistemi, è simile a un wargame storico. Come esperienza, è un racconto di una conquista morale che fa riflettere.

C’è un aspetto particolarmente sgradevole nell’interpretare l’opposizione in questo gioco. Si utilizzano le carte per seminare il dissenso nei confronti della proposta del 19° Emendamento e per radunare gli Stati contro l’avversario.

Simile: Dungeons & Dragons – Consigli utili per la vostra prima partita

Fortunatamente, il gioco include un sistema automatizzato per controllare questo lato del conflitto, permettendo a uno o due giocatori di guidare il movimento suffragista e combattere per i diritti delle donne.

Si tratta di un gioco avvincente che utilizza meccanismi intriganti insieme a un momento storico significativo per produrre una splendida esperienza educativa.

Cosa ne pensate? Quali sono per voi i migliori giochi da tavolo usciti finora nel 2023?

Fonte

Magic: The Gathering – La carta “One Ring” vale già 1 milione di dollari

Magic The Gathering La carta One Ring vale gia milione di dollari

Nell’espansione del Signore degli Anelli di Magic esiste una carta unica, il One Ring, che vale già 1 milione di dollari per i collezionisti

La società di acquisto e collezionismo di carte collezionabili Dave and Adam’s Card World ha emesso una taglia senza precedenti di 1 milione di dollari per la speciale carta del One Ring, del set di Magic del Signore degli Anelli, raddoppiando i 500.000 dollari offerti dal collega collezionista e investitore Cassius Marsh Senior.

Correlato: MAGIC: THE GATHERING – IL SIGNORE DEGLI ANELLI PRIME IMMAGINI DELLE CARTE

Annunciando la taglia di 1 milione di dollari su Twitter (qui sotto), se questa cifra verrà effettivamente pagata per il One Ring, questa diventerà facilmente la carta di Magic: The Gathering più costosa e ricercata di tutti i tempi. Il record è attualmente detenuto dal set Beta di Black Lotus, venduto a marzo per 540.000 dollari.

Tuttavia, ci sono delle avvertenze che non garantiscono che il One Ring diventi la carta più costosa di tutti i tempi. Può sembrare ovvio, ma prima deve avvenire la transazione. Qualcuno deve estrarre questa carta dal prossimo set del Signore degli Anelli e avere una conoscenza sufficiente del gioco per contattare il Dave and Adam’s Card World e richiedere il premio.

Anche se rifiutare 1 milione di dollari è probabilmente una cosa difficile da fare, la persona che estrae questa carta unica potrebbe anche vederne il valore. Se i collezionisti sono disposti a pagare 1 milione di dollari ora, quanto pagheranno tra cinque, dieci o vent’anni?

Il fatto che si tratti di una carta casuale disponibile nei booster pack significa anche che potrebbe non essere mai aperta. Potrebbe rimanere sigillata in un magazzino da qualche parte se il set non si rivelasse popolare.

image
image

Infine, anche se gli appassionati di giochi di carte (e di soldi) rabbrividiranno al pensiero, potrebbe essere aperto anche da un bambino a caso a cui piace Il Signore degli Anelli ma che non ha la minima idea di cosa sia Magic: The Gathering. Il One Ring potrebbero essere aperto con le dita sporche di Cheeto, messo senza protezione in uno zaino e gettato in giro per il parco giochi. Potrebbe diventare appiccicoso, strappato o noioso e buttato via, perso per sempre.

Correlato: MAGIC: THE GATHERING PRESENTA I MAZZI A TEMA DOCTOR WHO

Inutile dire che molte cose devono andare per il verso giusto prima che qualcuno paghi 1 milione di dollari per la carta, anche se questo stimolerà un po’ di eccitazione nella comunità di Magic: The Gathering mentre i giocatori aspettano che venga aperto.

Fonte

Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Magic The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

“Magic: The Gathering” rilascerà nuove carte e mazzi già pronti perfetti per ogni Whovian: ecco le novità a tema “Doctor Who”!

Per celebrare i 60 anni di Doctor Who, Magic: The Gathering rilascerà quattro mazzi Commander pronti per il gioco e una scatola Booster Collector (oltre a singole bustine), per il divertimento degli Whovians. L’uscita è prevista per il 13 ottobre, in modo da poterli acquistare prima del ritorno della serie a novembre con gli speciali dell’anniversario.

Magic: The Gathering ha rivelato una Doctor Who Collector Booster box da 12 bustine e una singola bustina Collector Booster da 15 carte per l’anniversario dello show. Secondo il loro sito web, la Collector Booster box presenta “i vostri personaggi preferiti di Doctor Who con 12 booster pieni di carte Rare (da 7 a 14 in ogni confezione!), cornici Showcase con il TARDIS e altre carte in lamina lucide contro cui puntare un cacciavite sonico”.

Magic The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who
Cr: Magic: The Gathering

I quattro mazzi Commander pronti per essere giocati si chiamano Masters of Evil, Blast From the Past, Timey-Wimey e Paradox Power. Secondo il sito web di MTG, “ogni mazzo conterrà 50 nuove carte e un nuovo set di carte Planechase che raffigurano luoghi famosi dell’universo di Doctor Who”.

Fonte