Assassin’s Creed arriva su Webtoon con una nuova storia su Edward Kenway

Assassins Creed arriva su Webtoon con una nuova storia su Edward Kenway

Il pirata protagonista di “Assassin’s Creed: Black Flag” approda su Webtoon con una webcomic dedicata ad una sua nuova avventura!

Il franchise di Assassin’s Creed è cresciuto e si è esteso su diversi mezzi di comunicazione dagli esordi della serie nel 2007. Dai titoli per console ai giochi per mobile, dai fumetti ai romanzi, fino a un film con Michael Fassbender e Marion Cotillard.

La Ubisoft ha annunciato mercoledì che la popolare serie d’azione a sfondo storico sta per assumere un’ulteriore nuova forma: un webcomic originale in collaborazione con il gigante coreano dei fumetti digitali Webtoon.

Il fumetto, intitolato Assassin’s Creed: Forgotten Temple, sarà incentrato su Edward Kenway, un corsaro diventato pirata e assassino, protagonista di Assassin’s Creed 4: Black Flag del 2013.

La storia seguirà le sue avventure dopo gli eventi di Black Flag, quando Kenway si imbarca in una pericolosa ricerca dei Pezzi dell’Eden, artefatti mitici creati da un’antica civiltà, il cui potere minaccia di mettere in pericolo il mondo intero. La serie introdurrà anche Noa, una discendente coreano-americana di Edward, alla ricerca di indizi sulla storia perduta della sua famiglia.

“Siamo entusiasti di portare la serie di Assassin’s Creed su Webtoon grazie a questa straordinaria collaborazione con Webtoon e Redice Studio”, ha dichiarato in un comunicato stampa Julien Fabre, direttore dello sviluppo globale del business televisivo e transmediale della Ubisoft.

“Abbiamo lavorato duramente con i talentuosi collaboratori di Redice per realizzare questo originale sequel di Assassin’s Creed Black Flag e speriamo che fan esistenti e nuovi lettori di tutto il mondo possano apprezzarlo”.

Assassins Creed arriva su Webtoon con una nuova storia su Edward Kenway
Edward Kenway in Assassin’s Creed: Black Flag, cr: Ubisoft

Redice è uno studio artistico coreano fondato dal compianto artista Sung-Rak “DUBU” Jang (Solo Leveling) e noto per aver prodotto adattamenti Webtoon di famose web novel coreane come Omniscient Reader e I’m the Max-Level Newbie.

I primi sei episodi di Forgotten Temple saranno disponibili per la lettura esclusivamente su Webtoon, con un totale di 150 episodi suddivisi in tre “stagioni” che verranno rilasciati settimanalmente.

“Come fan di lunga data del franchise, non vediamo l’ora che i lettori vedano che direzione prenderà la storia di Edward Kenway”, ha dichiarato David Lee, vicepresidente dei contenuti di Webtoon, in un comunicato di accompagnamento.

La popolarità di Webtoon è cresciuta in modo esponenziale nell’ultimo decennio, attraverso la produzione di serie di webcomic popolari come Lore Olympus, My Giant Nerd Boyfriend, Solo Leveling e Tower of God. Quest’ultima ha già ricevuto un adattamento anime, mentre quello di Solo Leveling è in arrivo l’anno prossimo.

Ha quindi senso che la Ubisoft voglia espandere la sua serie originale di punta in questo territorio per lei inesplorato.

La pubblicazione di Assassin’s Creed: Forgotten Temple inizierà su Webtoon il 24 aprile alle 17:00 PT (per noi le 02:00).

Fonte

The Rising of The Shield Hero 3 – Trailer e poster

The Rising of The Shield Hero Trailer e poster

Ecco il nuovo trailer della stagione 3 di “The Rising of The Shield Hero”, accompagnato da un poster che promuove il ritorno dell’Isekai!

Il genere Isekai è diventato un fenomeno popolare nel mondo degli anime. Questo si basa su protagonisti comuni che si ritrovano trasportati dal loro mondo ordinario in terre magiche e soprannaturali.

The Rising of The Shield Hero potrebbe esserne uno dei più noti esempi. The Rising of The Shield Hero adatta l’omonima serie di light novel, iniziata nel 2013, che continua a produrre nuove storie con Naofumi, il protagonista, e compagnia ancora oggi.

Ora, un nuovo trailer non solo ha confermato la finestra di rilascio della terza stagione, ma ci ha dato un’idea più precisa di ciò che l’eroe dell’anime ed il suo gruppo di avventurieri si troveranno ad affrontare nelle loro continue avventure.

Per promuovere l’imminente stagione 3 di The Rising of the Shield Hero, è stato pubblicato un nuovo poster. Insieme ad esso, un nuovo teaser trailer ha confermato che la serie tornerà a ottobre, anche se la data di uscita precisa è ancora da definire.

Se non avete avuto l’opportunità di immergervi in questa serie Isekai, le prime due stagioni di The Rising of The Shield Hero sono attualmente disponibili su Crunchyroll. Ecco come il servizio di streaming descrive l’adattamento anime:

Venendo a sapere che altre nazioni stanno sopportando le Ondate di Calamità, Naofumi giura di combattere. Ma prima che possa iniziare, arriva la notizia che l’imponente Spirito Tartaruga è libero. Se non tenuto sotto controllo, questo mostro impetuoso potrebbe distruggere il mondo. Naofumi riunisce i compagni Raphtalia e Filo e alcuni nuovi alleati, uno dei quali rivela una notizia spaventosa: non si tratta di un incidente. Qualcuno ha deliberatamente liberato la bestia leggendaria!

Fonte

Terminano le riprese di Joker: Folie à Deux

Terminano le riprese di Joker Folie a Deux

Le riprese del film “Joker: Folie à Deux” sono terminate, e per l’occasione ecco due nuove immagini di Gaga e Phoenix nei loro ruoli!

Questa settimana, le riprese principali di Joker: Folie à Deux sono ufficialmente terminate. L’account ufficiale della DC Comics e quello di Todd Phillips hanno confermato la notizia dai rispettivi account sui social media.

Per celebrare la fine delle riprese, sono state condivise nuove immagini di Lady Gaga nei panni di Harley Quinn e del Joker di Joaquin Phoenix.

“Eccoci arrivati. Grazie a questi due (e a tutto il cast) e alla MIGLIORE troupe che l’industria cinematografica possa offrire. Da cima a fondo. Ora mi rintanerò in una caverna (sala di montaggio) e metterò tutto insieme.” scrive Phillips.

Il regista continua a costruire il suo franchise Elseworlds raccontando una nuova storia del Clown Principe del Crimine. Dopo il grande successo del primo film nel 2019, è in arrivo un sequel con il ritorno di Phoenix nei panni del protagonista.

Dal momento che le riprese sono terminate, il primo trailer di Joker: Folie à Deux uscirà probabilmente tra qualche mese. L’uscita del film è attualmente prevista per ottobre 2024.

Fonte

Serie su Harry Potter, 7 stagioni progettate dalla HBO

Serie su Harry Potter stagioni progettate dalla HBO

La HBO sta cercando di concludere gli accordi per una serie sulla saga di “Harry Potter”, con 7 stagioni totali, una per libro.

La HBO sta lavorando ad una serie televisiva su Harry Potter. Secondo “Bloomberg”, la Warner Bros., società madre della HBO, è vicina alla firma di un accordo per una serie televisiva basata sulla serie di libri di Harry Potter, destinata sia alla tv via cavo che allo streaming.

Secondo il rapporto, ogni stagione sarà basata su un libro della serie, il che indica che la serie è pensata per una durata di sette stagioni.

La Warner Bros. Discovery aveva già dichiarato in precedenza di voler espandere il franchise di Harry Potter. Lo studio ha già prodotto gli adattamenti cinematografici originali di Harry Potter ed i prequel Animali Fantastici.

Il mese scorso, il direttore finanziario della Warner Bros. Discovery, Gunnar Wiedenfels, ha dichiarato che c’era “ancora più Harry Potter” all’orizzonte, dichiarazione che la notizia sulla serie televisiva sembra confermare.

“Prendiamo come esempio Harry Potter, il Wizarding World; il fatto che stiamo riscuotendo questo enorme successo con il lancio di Hogwarts Legacy, dodici anni dopo l’uscita dell’ultimo film, dimostra che ci sono tantissime opportunità e che stiamo solo iniziando a espanderle”, ha detto Wiedenfels parlando delle promettenti proprietà dello studio durante un panel alla conferenza degli investitori di Morgan Stanley, come riporta “Variety”.

Correlato: Hogwarts Legacy – Sequel già confermato?

Per quanto riguarda la nuova serie televisiva di Harry Potter, il rapporto di “Bloomberg” indica che Rowling sarà coinvolta nel progetto, ma non è previsto che ne diriga le riprese o che faccia parte dei creatori principali. Negli ultimi anni la Rowling è stata oggetto di controversie per una serie di commenti che ha pubblicato online, tra cui sentimenti transfobici che hanno deluso gran parte di chi era fan della saga.

Le opinioni sono divise, ma anche tra chi non supporta più l’autrice ci sono persone che hanno deciso di continuare ad apprezzare il Wizarding World ed il modo in cui si è espanso ben oltre la persona che l’ha ideato.

Fonte

My Hero Academia – La stagione 7 potrebbe essere l’ultima

My Hero Academia La stagione potrebbe essere lultima

Un trailer recap, accompagnato da uno sketch del mangaka stesso, annuncia che la stagione 7 di “My Hero Academia” è in arrivo!

Fan di My Hero Academia, esultate. Non si sono ancora calmate le acque dopo l’emozionante finale della stagione 6 della serie di successo che già si prospetta una nuova stagione.

Durante l’Anime Japan 2023, My Hero Academia annuncia che la Stagione 7 è già in lavorazione, condividendo un teaser trailer e una nuovissima immagine disegnata dallo stesso creatore della serie, Kohei Horikoshi.

Come riportato da Crunchyroll, la data di uscita della nuova stagione non è ancora stata rivelata.

Il trailer purtroppo non contiene filmati tratti dalla prossima stagione, ma il finale della scorsa fa ancora parlare di sé. Il gran finale della stagione 6 ha visto infatti il debutto a sorpresa di Stars and Stripes. Il personaggio, che è il Pro Hero n.1 degli Stati Uniti, sarà protagonista di un intenso arco narrativo che la vedrà affrontare l’inarrestabile villain Tomura Shigaraki.

Questa epica battaglia sarà probabilmente uno dei punti salienti della Stagione 7. Tuttavia, si dice che la prossima stagione sarà anche l’ultima per l’anime, il che significa che dovrebbe coprire tutti gli eventi rimanenti del manga, compreso l’arco della Guerra Finale.

La sesta stagione di My Hero Academia è stata elogiata dai fan e dalla critica come una delle migliori dell’intera serie. Lo Studio Bones ha garantito una qualità di prim’ordine dal primo all’ultimo episodio e ha adattato fedelmente la storia più venduta di Horikoshi.

L’anime ha anche sfruttato appieno le possibilità offerte da questo mezzo, perfezionando alcune delle migliori scene del manga, come il confronto emotivo tra Deku e Bakugo.

Fonte

Sailor Moon Cosmos – Nuovo trailer per il film in due parti

Sailor Moon Cosmos Nuovo trailer per il film in due parti

Ecco il trailer per il film evento in due parti che uscirà quest’estate in Giappone, “Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos The Movie”!

L’anime di Sailor Moon sta per tornare con una nuova versione della battaglia finale di Pretty Guardian Sailor Moon, ed è ora possibile dare un’occhiata a cosa aspettarsi dal prossimo gran finale dell’anime di Sailor Moon grazie al nuovo trailer di Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos The Movie!

Dopo l’uscita in tutto il mondo dei lungometraggi di Sailor Moon Eternal negli ultimi due anni, l’anime sta per tornare con il prossimo importante arco della serie manga originale Sailor Moon di Naoko Takeuchi, inizialmente adattata con gli anime Sailor Moon SuperS e Sailor Moon Sailor Stars.

Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos The Movie è un nuovo film in due parti che riprende l’arco Shadow Galactica del manga. Collocandosi nella stessa linea di continuità dei film di Sailor Moon Eternal, Sailor Moon Cosmos intende concludere la serie di lungometraggi dell’anime in un modo completamente nuovo.

Il primo film uscirà in Giappone il 9 giugno ed il secondo il 30 giugno. Tomoya Takahashi dirige entrambi i film di Sailor Moon Cosmos per la Toei Animation, mentre Kazuyuki Fudeyasu si occupa della sceneggiatura. Kazuko Tadano torna dall’anime originale e da Sailor Moon Eternal per il design dei personaggi, mentre Yasuharu Takanashi torna per comporre la colonna sonora. Sailor Moon Cosmos vedrà anche il ritorno del cast dei film di Sailor Moon Eternal.

Ci saranno anche alcune nuove aggiunte al cast dei doppiatori, come Saori Hayami nel ruolo di Kou Taiki/Light Taiki, Marina Inoue nel ruolo di Kou Seiya/Light Seiya, Ayane Sakura nel ruolo di Kou Yaten/Light Yaten, Nana Mizuki nel ruolo della Principessa Kakyuu, Megumi Hayashibara nel ruolo di Sailor Galaxia e Kotono Mitsuishi nel ruolo di ChibiChibi.

Questi nuovi film ripartono da Sailor Moon Eternal, che a sua volta riprendeva gli eventi della serie anime Sailor Moon Crystal, quindi questo sarà un gran finale in lavorazione da molto, molto tempo!

Fonte

Boruto – Annunciato il finale della prima parte

Boruto Naruto Next Generations Annunciato il finale della prima parte

Annunciato il finale di “Boruto: Naruto Next Generations”, ma attenzione: si tratta solo del finale della prima parte dell’anime!

Un nuovo comunicato dal Giappone ha confermato che la notizia è vera: Boruto: Naruto Next Generations ha annunciato che il finale dell’anime è in arrivo. Attenzione, però! È stato confermato che una parte due è in lavorazione, anche se non sono state condivise altre informazioni sul progetto.

Secondo i resoconti ufficiali, la prima parte dell’anime di Boruto si concluderà con l’episodio 293. Ciò significa che l’anime si concluderà il 26 marzo, portando via con sé gli amati eroi.

Naturalmente, alcuni comunicati dello Studio Pierrot e di Shueisha hanno confermato che l’anime di Boruto tornerà prima o poi. È stata già predisposta una seconda parte del sequel, ma la serie non ha ancora una finestra di rilascio.

Poco dopo la notizia del finale di Boruto, sono stati fatti altri annunci, tra cui il revival dell’anime originale di Naruto. La serie originale prevede un ritorno in quattro parti nel corso dell’anno, con il rilascio di diversi episodi originali.

La notizia della pausa non ha sorpreso la maggior parte del pubblico. Il sequel di successo Boruto: Naruto Next Generations ha infatti avuto un problema di ritmo fin da quando ha iniziato ad andare in onda. L’anime ha sofferto di episodi filler fin dal primo giorno, dato che più del 70% del suo materiale non proviene dal manga.

Questo è dovuto al fatto che il manga di Boruto viene pubblicato mensilmente, quindi è impossibile per il sequel di Naruto stare al passo con l’esigenza di contenuti settimanale dell’anime targato Studio Pierrot. Prendendosi una pausa, il manga di Boruto avrà abbastanza tempo per pubblicare contenuti in abbondanza per il suo anime.

Inoltre, si tratta di un buon momento per prendere un po’ di respiro, dato che il tanto atteso salto temporale è proprio dietro l’angolo.

Se non siete ancora al passo con l’anime o il manga di Boruto, avete tempo per recuperarlo. La serie ha debuttato sette anni fa e conta oltre 250 episodi. Il sequel di Naruto è ora in streaming su Crunchyroll e Hulu. Per quanto riguarda il manga di Boruto, la serie mensile è pubblicata in tempo reale con il Giappone sull’app Shonen Jump e su Manga Plus.

Fonte

Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Ripercorriamo insieme in questa recensione la parte 3 della stagione finale (4) dell’anime “Attack on Titan”! *Rumbling, rumbling*

È uscito il primo episodio della terza parte della quarta stagione… Solo a dirlo già ci si perde. La scelta di diluire così tanto la stagione finale di Attack on Titan secondo me purtroppo rende difficile rimanere al passo, a meno di non farsi ogni volta un rewatch di almeno le ultime stagioni. 

Detto questo, parliamo dell’episodio in questione. Suddiviso in due capitoli, l’episodio non perde tempo a ricordarci in che situazione allucinante si trovi il mondo in questo momento, come non perde tempo a ricordarci quanto cruda possa essere la realtà di AoT, in caso ce ne fossimo dimenticati.

—— SPOILER DA QUI IN POI ——

Il primo capitolo si concentra in particolare su Eren, che vediamo nelle fasi di pianificazione del suo progetto di calpestare la terra con il Boato. Vediamo un lato del personaggio altamente vulnerabile, un’anima lacerata da un’infanzia trascorsa aspettando il momento di poter varcare un muro e vedere il mondo, per poi scoprire che il mondo rifiuta le persone come lui.

Il suo conflitto interiore è palpabile. Da un lato, la sete di annientare quel mondo che ha disilluso tutte le aspettative di libertà che sembrava avere in serbo. Dall’altro, il dolore per tutte le persone innocenti che con esso verranno distrutte, travolte dalla furia cieca di un ragazzo che ha decisamente troppo potere in questo momento.

Bisogna ricordarsi infatti che Eren, oltre al Gigante Fondatore ed al Gigante d’Attacco, possiede adesso anche il Gigante Martello ed il potere del Gigante Bestia, dal momento che Zeke è nelle mani del fratellastro.

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Eren non ce l’ha con gli eldiani che in questo momento stanno cercando di fermarlo (i nostri Connie, Jean, Armin, Mikasa, Rainer, Pieck e Levi), ma anzi li sfida a fermarlo, se è quello che vogliono fare. Non vuole privare nessun eldiano della sua libertà, concetto che ancora insegue, ed è proprio in nome di questo ideale che lui si sente libero di perseguire il fine che si è prefisso.

In questo episodio abbiamo salutato uno dei personaggi a cui il pubblico, me inclusa, era più affezionato, ovvero Hange Zoe, che, in una francamente quasi incredibile scena di combattimento, si sacrifica per permettere ad i suoi compagni di sfuggire ai giganti del Boato.

Nominando Armin come suo successore, Hange sceglie di dare la vita per i suoi, dopo un’ultima conversazione con Levi che mostra, al di là delle battute e del sarcasmo, quanto il loro legame significasse per entrambi. Per non parlare della scena che mostra Hange riunita ad Erwin e ad altri abitanti di Paradis, un ricongiungimento breve ma significativo.

Soffermiamoci per un secondo sulla dinamica tra Armin e Annie. Come lei stessa riconosce, il piccolo flirt che ha iniziato ad instaurarsi tra i due sembra un po’ fuori luogo nel bel mezzo della tragedia che li circonda. In più, mi sembra un po’ strumentale cercare di spingere una sotto trama romantica proprio ora che ci avviciniamo al gran finale, e la mia sensazione è che la questione non finirà bene.

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Annie, in questo episodio, decide di non unirsi al gruppo che affronterà Eren. Non soltanto perché ha combattuto fin dall’infanzia, ma anche perché secondo lei l’umanità non merita di essere salvata. Sembra abbastanza palese che nel prossimo episodio la sua posizione cambierà, dal momento che Falco sembra avere un’idea su come, unendo i loro poteri, possano affrontare il Fondatore.

Ah, non ho ancora menzionato che finalmente ci siamo liberati di Floch, che anche in punto di morte ha dovuto rompere il non dico cosa.

L’episodio si conclude con ciò che rimane del gruppo di ricerca che raggiunge finalmente Eren, la cui forma da Fondatore vista per intero fa molto più ridere di quanto avessi potuto intuire dai poster che erano stati condivisi finora, con quelle braccia penzolanti e le gambe in fondo.

Tra una brutale scena di calpestamento e l’altra, è evidente come la critica alla guerra continui anche in questa fase della storia. Ciò è evidenziato anche dal discorso che un capitano marleyano fa ad alcuni sopravvissuti, eldiani e non, esprimendo il suo rammarico per come gli adulti hanno trattato con futile odio i loro simili.

Le sue parole sono giuste, ma volevo anche prenderlo e dirgli “Ti svegli solo ora che un esercito di giganti incandescenti sta calpestando le vostre città? Un po’ tardi, non credi?”.

L’episodio ha unito momenti strazianti a momenti di riflessione e momenti quasi divertenti, ma il tono generale è terribilmente tragico, in pieno stile Attack on Titan

Chi si sente pronto per il prossimo episodio?

Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Tartarughe Ninja: Caos Mutante – Poster e trailer

Tartarughe Ninja Caos Mutante Poster e trailer

Ecco il poster ed il trailer per il nuovo film d’animazione “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”, in arrivo ad agosto!

Le mitiche tartarughe che combattono il crimine stanno per tornare in azione, in un nuovo film d’animazione che si preannuncia decisamente interessante. Il primo trailer di Tartarughe Ninja: Caos Mutante è stato pubblicato oggi e, oltre al cast stellare (che include Jackie Chan nel ruolo del Maestro Splinter), ha presentato la sua splendida grafica iper-stilizzata.

Il trailer in sé non rivela molto della trama del film, preferendo invece mostrarne le atmosfere e l’arte ispirata a Spider-Man: Into the Spider-Verse. Tuttavia, la descrizione del trailer su YouTube ci dà una breve anticipazione della trama del film.

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono dal loro covo sotterraneo per salvare la città di New York da un gruppo di criminali che ha preso il controllo delle strade. Con l’aiuto della loro nuova amica April O’Neil, i fratelli useranno tutte le loro abilità per lottare contro un esercito di mutanti e dimostrare il loro valore come eroi.

Mentre Raffaello, Donatello, Michelangelo e Leonardo sono tutti doppiati da giovani attori, è un cast stellare ad interpretare i cattivi ed i personaggi secondari di Caos Mutante. Tra questi troviamo Paul Rudd, Giancarlo Esposito, Rose Byrne, Seth Rogen, John Cena, Maya Rudolph, Ice Cube, Ayo Edebiri, Post Malone e Hannibal Buress.

Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem è co-diretto da Jeff Rowe, uno dei registi di I Mitchells contro le macchine di Netflix, e da Kyle Spears, storyboard artist di I Mitchells contro le macchine. Tartarughe Ninja: Caos Mutante uscirà ad agosto al cinema.

Fonte

Dead by Daylight – Il gioco horror diventa un film

Dead by Daylight Il gioco horror diventa un film

Sembra che il franchise di “Dead by Daylight” sia determinato ad arrivare sul grande schermo! Scopriamo come!

Lo sviluppatore Behaviour Interactive ha annunciato questa settimana che sta collaborando con Blumhouse e Atomic Monster di James Wan per trasformare il gioco horror asimmetrico Dead by Daylight in un film.

Questo annuncio segue la recente espansione della Behaviour Interactive in altri medium oltre ai giochi, con un fumetto di Dead by Daylight il cui rilascio è previsto prossimamente. Al momento non sono state rese note informazioni sul cast e non abbiamo dettagli sulla trama, ma si dice che Jason Blum stia attualmente lavorando per trovare un regista e uno sceneggiatore.

Stephen Mulrooney, vicepresidente esecutivo della Behaviour, ha dichiarato che “Atomic Monster e Blumhouse sono i partner ideali” per un progetto come questo. Wan, fondatore e amministratore delegato di Atomic Monster e lui stesso regista di film horror, ha elogiato Dead by Daylight e il suo universo.

“Con Dead by Daylight, il team Behaviour ha creato una lettera d’amore al mondo dell’horror, costruendo un ambiente incredibile che pullula di atmosfera e di cattivi terrificanti – perfetto per un adattamento cinematografico spaventoso”, ha dichiarato Wan. “Noi di Atomic Monster siamo grandi fan del gioco e siamo entusiasti di collaborare con Blumhouse per portare questo mondo spaventosamente viscerale sul grande schermo”.

Blum ha dichiarato che nella ricerca dello sceneggiatore e del regista spera di “trovare qualcuno che apprezzi e ami questo mondo tanto quanto noi”. Wan, Blum e Mulrooney saranno tutti produttori del film, mentre Rémi Racine della Behaviour Interactive, Michael Clear e Judson Scott di Atomic Monster, Ryan Turek di Blumhouse e Russell Binder della Striker Entertainment saranno a bordo come produttori esecutivi.

Il direttore del gioco Dead by Daylight, Mathieu Côté, ha detto a “Comicbook” che diversi mezzi di comunicazione funzionano meglio per raccontare storie diverse, quindi sembra che, qualunque sia la prossima storia in cantiere, un film sarà il mezzo migliore per raccontarla.

Fonte

Attack on Titan – Teaser per lo speciale

Attack on Titan Teaser per lo speciale

Un recente speciale su “Attack on Titan” ha mostrato immagini che fanno da teaser agli ultimi episodi della serie!

Mancano dunque pochi giorni alla messa in onda dell’episodio speciale di Attack on Titan, il quale sarà più lungo del solito e porrà le basi per la battaglia finale che vedrà protagonisti il Reggimento Scout e il loro ex compagno, Eren Jaeger.

Con il ritorno dello studio di produzione MAPPA, la conclusione dell’adattamento anime si preannuncia senza esclusione di colpi, ed il regno del terrore di Eren sul mondo intero sarà una delle imprese più brutali della serie fino ad oggi, il che è tutto dire considerando i precedenti di Attack on Titan.

Quando abbiamo lasciato l’ultima volta il Corpo di Ricerca, alcuni alleati inaspettati si sono aggiunti ai loro ranghi: Reiner, Annie e Pieck si sono uniti a Mikasa, Levi, Hange, Jean e Armin per tentare di fermare Eren che, con il potere del Gigante Fondatore, sta pianificando di spazzare via la popolazione mondiale al di fuori dell’Isola di Paradis.

Sono stati diffusi online alcuni video di un recente speciale su Attack on Titan andato in onda in Giappone, che non solo mostrano gli animatori all’opera per la creazione di questi episodi finali, ma ci danno anche un nuovo assaggio dei devastanti eventi che arriveranno sul piccolo schermo all’inizio del mese prossimo.

Il prossimo episodio di Attack on Titan andrà in onda in Giappone il 3 marzo, mentre del secondo episodio dell’anno, che fungerà da finale della serie, si sa solo che uscirà nel 2023.

Il creatore della serie, Hajime Isayama, ha recentemente confermato che non ci sono piani per una serie manga sequel dopo la conclusione della storia stampata, anche se il mangaka ha confermato che potrebbe tornare a visitarne l’universo con un nuovo racconto che segue il Capitano Levi da giovane.

Fonte

Addio al mangaka di Capitan Harlock e Corazzata Yamato

Addio al mangaka di Capitan Harlock e Corazzata Yamato

All’età di 85 anni, viene a mancare Leiji Matsumoto, il leggendario mangaka di “Capitan Harlock”, “Corazzata Spaziale Yamato” e non solo!

Leiji Matsumoto, il leggendario creatore di anime e mangaka che ha dato vita a classici come Corazzata spaziale Yamato, Galaxy Express 999, Capitain Harlock e molti altri, è morto all’età di 85 anni. Il leggendario creatore ha influenzato diversi generi e opere nel corso della sua leggendaria carriera e continua a essere uno dei creatori più rispettati di questo medium.

Questo vale soprattutto se si tiene conto di tutte le opere in cui Matsumoto è stato coinvolto, fin da giovanissimo, nel corso degli anni, a partire da Sexaroid, Submarine Super 99 e altri progetti manga e anime.

Come annunciato da coloro che rappresentano Matsumoto e la famiglia del creatore, Leiji Matsumoto (nome d’arte) è deceduto il 13 febbraio a causa di un’acuta insufficienza cardiaca. La figlia maggiore di Matsumoto ha commentato così la sua scomparsa: “L’artista di manga Leiji Matsumoto ha intrapreso un viaggio verso il mare di stelle. Penso che abbia vissuto una vita felice, con il pensiero di continuare a disegnare storie come artista manga. Possiamo così incontrarci di nuovo”.

La dichiarazione di Matsumoto continua così: “Crediamo in queste parole e non vediamo l’ora che arrivi quel giorno. A tutti i fan che ci hanno sostenuto finora e alle aziende collegate che hanno portato quest’opera nel mondo. A tutti voi, ai governi e alle organizzazioni locali che mi hanno aiutato, agli artisti di manga che hanno lavorato duramente assieme fin da quando ero giovane e agli ospedali che mi hanno sostenuto nel mio viaggio, vorrei esprimere la mia profonda gratitudine. Grazie di cuore”.

La carriera di Matsumoto è stata caratterizzata da numerose e memorabili pubblicazioni manga e anime. Le più famose tra chi ama il genere sono probabilmente Corazzata spaziale Yamato (in cui ha partecipato come regista), e l’universo creato in seguito a partire da Capitan Harlock con Galaxy Express 999 e i suoi numerosi spin-off.

Ha anche supervisionato una delle più famose raccolte di video musicali dei Daft Punk, Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem.

Matsumoto ha ricevuto numerosi riconoscimenti per molte delle opere della sua storica carriera. I nostri pensieri sono rivolti alla famiglia, agli amici e ai cari del leggendario creatore in questo momento così difficile. Ora tocca a chi ha conosciuto e amato le sue opere celebrare lo storico creatore.

Fonte

Pluto – Netflix rilascia il primo Trailer

Pluto Netflix rilascia il primo Trailer

Ecco il primo teaser trailer per la serie Netflix di prossima uscita basata sul manga di successo di Osamu Tezuka, “Pluto”!

Lo scrittore e artista Osamu Tezuka, spesso definito un pioniere e “il padrino dei manga”, è generalmente riconosciuto come colui che ha contribuito a dare al fumetto e all’animazione giapponese il suo aspetto e il suo linguaggio grafico distintivo. Egli ha ispirato generazioni di creatori in modi molto specifici oltre che in modo generale, a livello proprio di settore industriale.

La serie manga Pluto, pubblicata a puntate dal 2003 al 2009, ne è un esempio. Basata su un arco narrativo della serie manga Astro Boy di Tezuka, la serie Pluto è stata premiata e resa un bestseller. Essa riproponeva l’arco narrativo di Tezuka “Il più grande robot della Terra” (metà anni Sessanta) ad una nuova generazione, sotto forma di una storia cyber-noir su un detective del futuro che segue le tracce di una serie di omicidi che potrebbero essere stati commessi da un robot.

Netflix ha ora pubblicato il primo teaser trailer dell’adattamento anime di Pluto, che aggiorna ancora una volta l’aspetto e l’atmosfera della serie manga originale. Il trailer di quattro minuti mette in musica un combattimento esplosivo e altre scene della serie, senza dialoghi. Vengono mostrati azione in rapido movimento, un futuro tecnologico freddo ma elaborato ed un design cupo, per adulti, tratto dalla serie manga illustrata da Naoki Urasawa e da una sceneggiatura che lui e il co-creatore Takashi Nagasaki hanno scritto insieme.

La serie è prodotta dalla casa produttrice di anime GENCO (Sword Art Online, Accel World), mentre la produzione dell’animazione è affidata allo Studio M2. La serie debutterà nel 2023.

Fonte

Super Bowl – Tutti i Trailer (Marvel, DC e non solo)

Super Bowl Tutti i Trailer Marvel DC e non solo

Ecco una rassegna di tutti i trailer e gli spot rilasciati durante il SUper Bowl, da Ant-Man ai Guardiani, fino a Creed e Indiana Jones!

Per il pubblico appassionato di cinema, lil Super Bowl è sinonimo di nuovi trailer. Durante l’incontro tra i Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles nel Super Bowl LVII di questa domenica, i principali studi cinematografici come Disney, Warner Bros., Sony, Universal e Paramount hanno speso più di 7 milioni di dollari per trenta secondi di trasmissione al fine di pubblicizzare i maggiori blockbuster di quest’anno di fronte ad un pubblico stimato di 110 milioni di persone.

Da Fast X, Scream VI e Transformers fino ai nuovi trailer di The Flash della DC e Guardiani della Galassia Vol. 3 della Marvel, ecco tutti i trailer trasmessi durante il Super Bowl 2023.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Invece di trasmettere uno spot televisivo tradizionale per il trequel di Ant-Man, i Marvel Studios hanno collaborato con la Heineken per lo spot Heineken 0.0 del Super Bowl con protagonista Paul Rudd.

Correlato: Quantumania – Kang ha già sconfitto gli Avengers?

In uscita nelle sale il 15 febbraio, Ant-Man and the Wasp: Quantumania spedisce la “Famiglia Ant” – Scott Lang (Rudd), Hope van Dyne (Evangeline Lilly), Cassie Lang (Kathryn Newton), Janet van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas) – nel Regno Quantico, il dominio del signore del tempo Kang il Conquistatore (Jonathan Majors).

Creed III

Adonis “Donnie” Johnson (Michael B. Jordan) è tornato per il terzo round, ma questa volta senza Rocky Balboa (Sylvester Stallone) al suo fianco. Jordan debutta alla regia dell’ultimo capitolo della saga di Rocky e Creed, che vede il campione di boxe Donnie confrontarsi con un amico difficile del suo passato: l’ex pugile prodigio Damian “Dame” Anderson (Jonathan Majors).

Scream VI

Vi piacciono i film di paura? Ghostface colpisce Manhattan nel sesto capitolo della saga di Scream, ambientato a New York City, che vede ancora una volta le sorelle Carpenter (Melissa Barrera e Jenna Ortega) alle prese con un killer mascherato. Con Jasmin Savoy Brown, Mason Gooding, Hayden Panettiere e Courteney Cox, Scream VI dovrebbe arrivare nelle sale a marzo.

65

Dopo un atterraggio di fortuna sulla Terra 65 milioni di anni fa, due sopravvissuti (Adam Driver e Ariana Greenblatt) devono farsi strada attraverso un territorio sconosciuto e pieno di pericolose creature preistoriche in un’epica lotta per la sopravvivenza. Dagli sceneggiatori di A Quiet Place – Un posto tranquillo Scott Beck e Bryan Woods e dal produttore Sam Raimi, il thriller fantascientifico della Sony uscirà il 23 marzo.

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

L’adattamento live-action firmato Paramount del leggendario gioco di ruolo della Hasbro, interpretato da Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page e Hugh Grant, arriverà nelle sale il 30 marzo. 

Correlato: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratuite perfette per cominciare

AIR

Il dramma sportivo firmato Amazon e MGM, ispirato a una storia vera, vede Ben Affleck e Matt Damon fare la corte all’allora esordiente Michael Jordan per creare il marchio Air Jordan della Nike. Il film esce in esclusiva nelle sale il 6 aprile.

Fast & Furious 10 (Fast X)

Il 18 maggio iniziano a spengersi i motori. Il decimo e penultimo capitolo della saga di The Fast and the Furious contrappone la famiglia Fast al vendicativo Dante (Jason Momoa, interprete di Aquaman), che trama la sua vendetta contro la banda di Dom Toretto (Vin Diesel) sin dalla rapina a Rio De Janeiro compiuta in Fast Five (2011).

Oltre a Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Nathalie Emmanuel, Jordana Brewster, Sung Kang, Jason Statham, John Cena, Scott Eastwood, Helen Mirren e Charlize Theron, Fast X vede la partecipazione di Momoa, Brie Larson, Alan Richtson, Daniela Melchior e Rita Moreno.

Guardiani della Galassia Vol. 3

Dai Marvel Studios e dal regista James Gunn, Guardiani della Galassia Vol. 3 riunisce l’amato gruppo di disadattati composto da Star-Lord (Chris Pratt), Gamora (Zoe Saldana), Drax (Dave Bautista), Nebula (Karen Gillan), Mantis (Pom Klementieff), Kraglin (Sean Gunn), Cosmo il cane spaziale (Maria Bakalova), Groot (Vin Diesel) e Rocket Raccoon (Bradley Cooper) per un’ultima corsa, in arrivo il 3 maggio.

Correlato: Guardiani della Galassia Vol. 3 – Trailer, Poster e Trama!

Transformers – Il risveglio

La Porsche 911 Carrera RS 3.8 del film Transformers – Il risveglio è molto di più di ciò che sembra. Quando il nuovo film uscirà nelle sale a giugno, l’avventura itinerante ambientata negli anni ’90 coinvolgerà i Maximals, i Predacons e i Terrorcons nell’attuale battaglia sulla terra tra Autobots e Decepticons.

The Flash

Il ritorno di Batman! I mondi si scontrano quando Barry Allen (Ezra Miller), l’uomo più veloce del mondo, usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando altera inavvertitamente il futuro, creando una realtà in cui i metaumani non esistono, dovrà convincere un Batman molto diverso (Michael Keaton) a rinunciare alla pensione e a salvare una kryptoniana imprigionata (la Supergirl di Sasha Calle) per salvare il mondo dal Generale Zod (Michael Shannon di L’uomo d’acciaio). The Flash arriva nelle sale a giugno, distribuito dalla DC Films e dalla Warner Bros. Pictures.

Indiana Jones e la Ruota del Destino

La Disney ha realizzato un nuovo spot per il film della Lucasfilm Indiana Jones e la Ruota del Destino. Lo spot, ricco di azione, mostra il leggendario archeologo (Harrison Ford) alle prese con, appunto, il suo destino, insieme ai nuovi volti del cast che comprende Phoebe Waller-Bridge, Antonio Banderas, John Rhys-Davies, Toby Jones e Mads Mikkelsen. Correte a scoprire la quinta ed ultima avventura di Indiana Jones di Ford, nelle sale a giugno.

Fonte

Attack on Titan – Parte 3 della S4 divisa in due

Attack on Titan Parte della S divisa in due

La parte numero 3 della S4 di “Attack on Titan” sarà divisa in due macroepisodi da un’ora ciascuno, il primo dei quali in uscita a marzo!

La stagione finale di Attack on Titan sta per subire un’ulteriore e curiosa suddivisione. La NHK ha annunciato che la parte numero 3 della stagione finale di Attack on Titan sarà spezzata in più parti e non andrà in onda nel formato standard che lo show ha adottato fino ad ora. Invece, ciascuna metà della stagione sarà trasmessa come un episodio extra-lungo a sé stante. Il primo di questi debutterà il 3 marzo.

La prima metà andrà in onda come episodio speciale di un’ora. La seconda metà della stagione debutterà poi come episodio sempre di un’ora nel corso dell’anno. Questa decisione condensa la Parte 3 della Stagione Finale in un lungometraggio, anche se è probabile che ogni metà abbia una storia autoconclusiva.

Si tratta di una rottura importante rispetto agli episodi tradizionali che hanno caratterizzato le precedenti parti della stagione finale. Sebbene si sia ipotizzato che gli ultimi capitoli della serie sarebbero stati adattati sotto forma di lungometraggio, nessuno si aspettava una scelta del genere.

Quest’ultima frammentazione della stagione finale dello show dovrebbe (si spera) essere l’ultima. La Stagione Finale di Attack on Titan, nome assegnato dalla serie a quella che altrimenti sarebbe stata la stagione 4, è cominciata nel dicembre 2020 con la Parte 1.

La seconda parte ha poi debuttato nel 2022. Ognuna di queste sembrava dover portare alla fine del manga, invece ognuna si è conclusa con un’anticipazione di un parte successiva.

Per chi è fan da poco e desidera approcciarsi alla serie prima che la storia si concluda, è prevista anche una raccolta omnibus in sette puntate che racconta l’intera storia della serie in un formato molto condensato. L’uscita di quest’ultima è prevista dal 25 al 27 febbraio.

Fonte

Demon Slayer – Rivelati trailer e sigla per la S3

Demon Slayer Rivelati trailer e sigla per la S

La Utofable ha rilasciato un nuovo trailer per la S3 di “Demon Slayer” e poco dopo l’account Twitter della serie ha rivelato la nuova sigla!

Demon Slayer ha visto Tanjiro e i suoi compagni cacciatori di mostri combattere contro alcune nefaste minacce soprannaturali nel corso degli anni. La seconda stagione, ad esempio, li ha visti combattere contro demoni di alto livello come Gyutaro, Daki e Akaza.

Sebbene questi scontri abbiano quasi portato alla morte dei membri del Demon Slayer Corps, ci sono minacce molto più grandi che attendono nell’ombra, come vedremo nell’imminente terza stagione. Ora, il più celebre adattamento anime della Ufotable ha rilasciato un nuovo trailer che accenna ai potenti mostri che faranno il loro debutto animato nel corso dell’anno!

Potrebbe interessarvi:

Dopo gli eventi dell’arco del Distretto dell’Intrattenimento, Tanjiro e compagnia hanno perso due grandi alleati: Rengoku è morto in seguito alla storyline del Mugen Train e Tengen Uzui è stato ferito al punto che sta discutendo se ritirarsi dalla caccia ai demoni.

Con la perdita sia del Pilastro del Suono che di quello della Fiamma in rapida successione, sembra che il protagonista dell’anime dovrà assumersi maggiori responsabilità mentre continua il suo viaggio per sconfiggere Muzan e trovare un modo per ripristinare l’umanità di sua sorella Nezuko. La terza stagione preannuncia l’arrivo dell’arco del Villaggio degli Spadaccini, e ci si aspetta che nelle prossime puntate si verifichino alcuni importanti avvenimenti.

La Aniplex ha condiviso oggi il nuovo trailer, che non solo coglie l’occasione per mostrare i cattivi del passato, ma accenna anche ai nefasti demoni del futuro con cui Tanjiro e i suoi compagni del Demon Slayer Corps dovranno sicuramente combattere, nella speranza di eliminare questo flagello soprannaturale.

La terza stagione di Demon Slayer inizierà ad aprile, anche se i fan avranno l’opportunità di assistere alla première della prossima stagione un po’ prima, dato che la proiezione degli ultimi due episodi della seconda stagione e delle nuove puntate inizierà il 3 marzo di quest’anno.

Dall’account Twitter ufficiale di Demon Slayer abbiamo avuto poi modo di dare una prima occhiata alla nuova sigla di apertura dei MAN WITH A MISSION feat. milet per il popolare adattamento anime, dando anche a chi è fan l’opportunità di vedere alcuni nuovi filmati dell’imminente arco del Villaggio degli Spadaccini, che porrà alcune sfide importanti a Tanjiro e compagnia.

La serie shonen del creatore Koyoharo Gotoge è cresciuta così rapidamente in popolarità da dare persino del filo da torcere a One Piece per quanto riguarda le vendite dei manga, il che non è poco considerando il vantaggio temporale che Luffy ed i Pirati di Cappello di Paglia hanno sul Demon Slayer Corps.

Fonte