Ecco tre demo gratuite che hanno attirato la mia attenzione durante lo Storyteller’s Festival di Steam attualmente in corso!
Lo Storyteller’s Festival di Steam presentato da Two and a Half Studios è in corso, e molti creatori vi stanno prendendo parte con giochi indie dalle grafiche e dalle tematiche più disparate, mettendo in risalto demo di giochi in arrivo e titoli già pubblicati!
Da horror psicologici a dating sim, da racconti investigativi a puzzle game, c’è qualcosa per tutti i gusti da provare tra le varie demo ed i saldi del Festival!
Ecco tre demo gratuite che ho provato e che mi sono rimaste impresse! [P.s. in fondo all’articolo troverete i link alle loro pagine Steam]
Fall of Porcupine
Fall of Porcupine è una storia interattiva in 2D ambientata nella piccola cittadina di Porcupine, un posto che non potrebbe sembrare più tranquillo, tra le colline e l’atmosfera rassicurante che lo avvolgono. I colori ed il design dei personaggi contribuiscono davvero a farvi sentire parte di questo paesaggio autunnale.
Eppure, non è tutto rose e fiori. Nei panni di Finley, nuovo arrivato tra i medici dell’ospedale di Porcupine, vi accorgerete ben presto che la struttura in cui lavorate ha molte mancanze: staff ridotto, attrezzature in disuso da tempo immemore, personale insoddisfatto.
Tra pazienti di cui prendersi cura e compaesani più o meno amichevoli, nel prologo introduttivo Fall of Porcupine: The Last Days of Summer inizierete ad esplorare la città ed i misteri che nasconde.
Blue Wednesday
Blue Wednesday è un’esperienza in 2D che si basa su interazioni, rompicapo e minigiochi ritmici, il tutto accompagnato da una colonna sonora jazz da godersi con un buon paio di cuffie.
Il fulcro del gioco è il dilemma interiore di Morris, pianista che sognava di vivere di musica e che invece si ritrova incastrato in una routine che odia, circondato da persone che non credono nei suoi sogni ed oscillando tra apatia e attacchi di ansia.
La condizione di incertezza mista a rassegnazione di Morris è una in cui rivedersi, e la sua voglia di suonare viene soffocata dal dover accettare la realtà. Eppure, intorno a lui la musica sembra avere vita propria, al punto che rinunciare al suo sogno risulta più difficile del previsto.
Soulitaire
Soulitaire su Steam
Il titolo Soulitaire combina un intuitivo gioco di carte con la vostra personale interpretazione dei presagi che queste rivelano. Dopo aver aperto un caffè in periferia dove offrire i vostri servizi di divinazione, è il momento di trovare qualche cliente da aiutare, anche solo perché avete davvero bisogno di soldi.
L’atmosfera al tempo stesso dolce e misteriosa delle animazioni vi immergerà subito nel mondo del gioco, da affrontare attraverso sfide di carte e conversazioni a scelte multiple.
Con l’aiuto di vostra sorella Riona e del vostro dono da medium, starà a voi capire cosa le carte stanno cercando di dirvi e decifrare il loro significato, influenzando il destino dei vostri clienti.
Grazie per aver letto l’articolo! Ecco i link alle pagine Steam dei giochi
Ecco la lista completa delle demo che saranno disponibili questa settimana in concomitanza dell’evento ID@Xbox GDC!
La Microsoft ha rilasciato 12 nuove demo ID@Xbox in occasione dell’evento online della Game Developers Conference (GDC) 2023. Le 12 demo saranno disponibili da oggi fino al 27 marzo 2023 su Xbox One e Xbox Series X|S. Le demo sono al momento disponibili anche su Steam.
Sebbene la GDC si tenga ogni anno al Moscone Center di San Francisco, non c’è bisogno di partecipare di persona alla fiera per accedere alle demo, che saranno disponibili presso il chiosco sponsorizzato ID@Xbox durante la convention.
Di seguito l’elenco completo delle demo con le descrizioni disponibili sulla piattaforma Steam e i link alla piattaforma:
Ripristina un’IA fuori controllo mentre attraversi la stazione spaziale The Arc, in questo roguelite d’azione in stile cyberpunk ambientato in un futuro lontano! Inizi ogni partita nei panni di un umano clonato potenziato per salvare The Arc dalla distruzione!
Un mashup di puzzle e giochi di strategia. Manipolate quattro linee temporali per guidare la vostra band attraverso enigmi in stile sokoban. Gestite le risorse della squadra in una serie di turni limitati. Un omaggio ai drammi d’insieme degli anni ’90. Personalizzate la colonna sonora dinamica con effetti audio.
Lasciatevi trasportare in una deliziosa avventura mentre scegliete di combattere o di fare amicizia con i vostri nemici per salvare la situazione nel modo che preferite! Personalizzate il vostro eroe cupcake e incontrate amici affascinanti lungo il cammino. Lasciate il mondo in condizioni migliori di come lo avete trovato in questo GDR a turni.
Boxville è un puzzle game di avventura senza dialoghi su delle lattine che vivono nella città delle scatole e disegnano scarabocchi sui cartoni per raccontare le storie. Prodotto in Ucraina.
Evil Wizard è un gioco d’azione GDR ricco di umorismo che ti mette nei panni di un ex Boss Finale. Risorgi dalla sconfitta, riscopri i poteri perduti da tempo e combatti per strappare il tuo castello a un esercito di cosiddetti eroi.
FALL OF PORCUPINE è un’avventura dalla storia unica. Parla della collisione tra lavoro e vita quotidiana, in un’emozionante riflessione su un sistema sanitario malsano.
Vivi l’esperienza memorabile di un’avventura in prima persona, basata su una intrigante trama e una serie di puzzle! Usa il Jet pack e la Pistola Laser per risolvere puzzle a gravità zero in questa misteriosa stazione spaziale.
Sker Ritual è un FPS di sopravvivenza cooperativo, successore spirituale del pluripremiato horror britannico Maid of Sker. Gioca in solitaria o fino a quattro giocatori online per sopravvivere all’offensiva sovrannaturale dei Quiet Men.
Fai ardere la tua anima… SOULVARS è un RPG a turni con elementi di deckbuilding realizzato in splendida pixel art. Affronta battaglie entusiasmanti e sconfiggete i mostruosi Dominator!
Un padre assente deve salvare la figlia adolescente da un culto eclettico prima della loro ultima notte all’Isle Tide Hotel. Salvate Eleanor Malone in questo eccentrico mistero in live-action, dove ogni decisione influisce sulla storia.
Scopri i segreti della grande biblioteca, la sua chiusura improvvisa e i misteri di un mondo sconosciuto e ostile. Unisciti a Ludovik in un’avventura grafica 2D che mescola stealth e platform, mentre esplori le giungle di una Babilonia tribale e futuristica.
Poiché tutti questi giochi sono ancora in fase di sviluppo, la Microsoft precisa che queste demo potrebbero non rappresentare i prodotti completi al momento del rilascio. Chi proverà questi giochi è incoraggiato a fornire il proprio feedback agli sviluppatori per garantire che ogni gioco sia un prodotto di alta qualità.
Ospiti speciali, cosplayer e gamer di fama nazionale, e tanti, tanti, videogiochi: sono solo alcune delle promesse del Giffoni Good Games!
Si inaugura questa estate il Giffoni Good Games, un evento dedicato interamente a videogiochi, e-sport, cinema, startup e nuove tecnologie. La missione che Giffoni si prefigge è puntare i riflettori sulle nuove generazioni, coinvolgendo talenti giovani e realizzando progetti creativi ed innovativi che abbiano un impatto positivo sul futuro della parte più giovane della società.
Il polo Giffoni Innovation Hub, creato appositamente a questo scopo, ha ideato l’evento pensando proprio a Millennial e Generazione Z. La prima edizione del Giffoni Good Games, che vedrà la partecipazione della società Fandango Club Creators in qualità di advisor, si terrà sabato 1 e domenica 2 luglio nelle strutture Giffoni Multimedia Valley, nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA).
L’evento, patrocinato dal Comune campano e guidato proprio dal suo sindaco, Antonio Giuliano, occuperà l’intera cittadina del Sud Italia. Tra workshop, tornei, cosplay, trend e realtà virtuale, il Giffoni Good Games offrirà a gamer e non un luogo estremamente reale in cui potersi incontrare e confrontare, celebrando passioni comuni e l’importanza dell’industria videoludica.
OSPITI E SFIDE
Da sinistra, Dario Moccia, Ckibe, Nanni e Himorta
Sarà possibile mettersi in gioco nelle postazioni free-to-play o semplicemente osservare all’interno della Gaming Area e dell’E-sports Stage. La scelta sarà ampia e spannerà da grandi classici a titoli di prossima uscita. Ci saranno anche sale cinematografiche che, con i loro impianti moderni audio e video, ospiteranno alcuni tra i pro-player più noti d’Italia e le finali dei tournament e-sport più seguiti del paese.
Tra le finalissime più attese, quella del primo torneo videoludico organizzato tra università italiane dalla compagnia 2WATCH: l’University Master. La compagnia, che ricoprirà il ruolo di partner dell’evento, si occuperà di molti dei progetti legati all’intrattenimento e al metaverso. Sempre nel ruolo di partner troveremo l’azienda GL17CH, creata da Ciro Immobile (sì, proprio il calciatore), che organizzerà attività volte alla celebrazione dell’attività sportiva unendo sport reale e virtuale in un’esperienza energica e ambiziosa.
Un’area pensata appositamente per gli studi indipendenti di sviluppo, l’Indie Dev, accoglierà una selezione di titoli realizzati da realtà emergenti che non aspettano altro che essere giocati. Il Creator District, l’area dedicata a creator e relative community, riunirà ospiti da vasti ambiti della scena virtuale italiana, per portare di fronte al pubblico una serie di spettacoli, meet and greet, ed eventi di varia natura.
Da Twitch a TikTok, ecco alcuni dei nomi che presenzieranno al Giffoni Good Games, diversi dei quali saranno presenti grazie alla collaborazione con la Digital Agency eHappen:
Dario Moccia, streamer e content creator
Roberta “Ckibe” Sorge, illustratrice
Andrea “Shamzy” di Raimo, tiktoker
Davide Masella, collezionista e appassionato di cultura pop
Alessandro “Nanni” Pieri, chef e gamer
Mattia “Poly” Negri, che porterà il suo Poly Quiz Show
Antonella Arpa, alias Himorta, cosplayer più seguita d’Europa sui social
Alessia Giorgi, alias HontasG, gamer e attivista
Alessandra Neri, alias Kaaat, appassionata di gaming e musica
Sio, Nick e Lorro, creatori del Power Pizza Podcast
COSPLAY ED EVENTI
Tramite il supporto della startup Cosmeet, nata dal programma Giffoni for Kids proprio per organizzare eventi cosplay, sia chi fa del cosplay una professione che chi ne fa un hobby, da più o meno tempo, potrà assistere e partecipare a parate, sfide e sfilate dedicate a questa arte. Sarà presente anche un team che fornirà un servizio di piccole riparazioni ai costumi: S.O.S. Cosplay.
La M8, prima startup pensata per far incontrare romanticamente gamer (creata sempre da Giffoni for Kids), offrirà la possibilità di partecipare al format Speed Gaming, nel quale persone sconosciute verranno accoppiate per partecipare a sfide legate al mondo dei videogiochi.
Inoltre, grazie all’Academy Space, non mancheranno workshop, talk e panel a cui potrà prendere parte chiunque lo desideri. Lo scopo dell’evento rimane infatti quello di aiutare le nuove generazioni ad approfondire le loro passioni e metterle sulla giusta strada per diventare professionisti del settore.
Non temete, ci sarà anche zone apposta per narrativa e gadget di ogni tipo. Il giorno sabato 1º Luglio è inoltre prevista una serie di videoproiezioni: maratone di cinema, serie tv e anime che termineranno all’incirca insieme all’evento stesso, alle 22.
BIGLIETTI E COME ARRIVARE
I biglietti sono già disponibili su Vivaticket e fino al 31 marzo sarà in vigore la formula early bird, che permetterà di comprare l’abbonamento per entrambi i giorni dell’evento a 10 euro invece che a 20! Cliccate qui per essere reindirizzati alla pagina di acquisto!
Il Comune di Giffoni Valle Piana è raggiungibile in auto ed in bus da Salerno. Nei giorni dell’evento ci saranno più corse autobus del solito, e sul sito è già presente l’opzione di acquisto di un pacchetto che include sia il biglietto per la fiera che per il bus, grazie al partner EventinBus.
Ecco 10 titoli che andranno ad unirsi alla lineup dei giochi disponibili con Xbox Game Pass nel mese di Novembre 2022!
Questa settimana Xbox ha rivelato un’altra serie di nuovi titoli Game Pass previsti per la seconda metà di Novembre 2022. È stato confermato un totale di 10 nuovi giochi, un mix di titoli per Xbox, cloud e PC, alcuni dei quali sono anche uscite al day-one o anteprime.
Il primo del secondo gruppo di giochi di novembre è uscito oggi, e altri arriveranno nel corso del resto del mese. Ora che è stata rivelata la prossima lineup, tutti i giochi di Novembre 2022 annunciati in precedenza per la prima metà del mese sono già presenti nel servizio di abbonamento.
Ecco dunque di seguito i 10 nuovi titoli che andranno ad aggiungersi all’Xbox Game Pass nella seconda metà di Novembre 2022!
Pentiment (Cloud, Console, e PC) – Da oggi disponibile
Somerville (Cloud, Console e PC) – Da oggi disponibile
Dune: Spice Wars (Anteprima) (PC) – 17 Novembre
Ghostlore (Anteprima) (PC) – 17 Novembre
LAPIN (Cloud, Console, e PC) – 17 Novembre
NORCO (Cloud e Console) – 17 Novembre
Gungrave G.O.R.E (Cloud, Console, e PC) – 22 Novembre
Insurgency: Sandstorm (Cloud e Console) – 29 Novembre
Soccer Story (Cloud, Console, e PC) – 29 Novembre
Warhammer 40,000: Darktide (PC) – 30 Novembre
I due giochi in uscita al day-one sono Pentiment e Somerville, entrambi attesi da tempo. Il primo è un gioco ambientato nella Baviera del XVI secolo, prodotto dall’acclamato sviluppatore Obsidian Entertainment.
Somerville è il primo gioco pubblicato dallo sviluppatore Jumpship, ma il cofondatore dello studio, Dano Patti, è noto per essere il cofondatore di Playdead e uno sviluppatore che ha lavorato a Limbo e Inside.
Più avanti nel mese, anche Lapin, Gungrave G.O.R.E e Soccer Story saranno disponibili al day-one.
Alcuni grandi giochi sono già rilasciati su Xbox Game Pass prima di questi nella prima metà di Novembre 2022. Uno di questi è Vampire Survivors, uno dei migliori giochi Steam (e uno dei migliori giochi Steam Deck) arrivati quest’anno sul servizio di abbonamento di Xbox.
I nuovi titoli Xbox Game Pass per Novembre 2022 saranno disponibili a partire da oggi e continueranno a essere rilasciati nel corso del resto del mese.
Ecco i giochi nominati nelle varie categoria dei Game Awards 2022, da “God of War” a “Elden Ring” a molti altri!
Sono state annunciate le nomination per gli annuali Game Awards e, senza sorpresa, il pacchetto 2022 è guidato da giochi pesi massimi in termini di blockbuster come God of War Ragnarok (10 nomination), Elden Ring e Horizon Forbidden West (7 nomination ciascuno).
A grande sorpresa, è Stray ad avere il terzo maggior numero di nomination per un singolo gioco, un titolo indie che ha ottenuto 6 nomination in totale.
Complessivamente, la Sony ha ottenuto un totale di 20 nomination, la Annapurna Interactive e la Nintendo condividono il secondo posto con 11 nomination ciascuna e i giochi della Bandai Namco hanno ottenuto ben 8 nomination nelle 30 categorie di premi.
I Game Awards saranno ancora una volta condotti da Geoff Keighley e, come i precedenti, non si limiteranno alla consegna dei premi. L’evento è diventato una vetrina per rivelazioni relative ai videogiochi, dove ogni categoria di premi è solitamente accompagnata dal debutto di nuovi giochi e da aggiornamenti su titoli attesi in previsione del loro rilascio.
Il ritorno di Crash Bandicoot è stato preannunciato per i Game Awards 2022, e lo show ha lanciato il proprio server Discord in vista dell’evento.
I Game Awards 2022 si terranno l’8 Dicembre, in diretta da Los Angeles, e presenteranno una nuova categoria per il miglior adattamento. L’anno scorso sono stati premiati giochi come It Takes Two, mentre sono stati presentati Wonder Woman della Monolith, Alan Wake 2 e il primo gameplay di Hellblade 2: Senua’s Saga.
La giuria include contributi da parte di agenzie di tutto il mondo, tra cui GameSpot e Giant Bomb. Ecco di seguito tutti i giochi (e non solo!) nominati ai Game Awards 2022!
GIOCO DELL’ANNO
A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)
MIGLIOR REGIA
Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
Immortality (Half Mermaid)
Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
MIGLIOR NARRATIVA
A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
Ecco un elenco dei giochi indie in arrivo sul PlayStation Store nel mese di Novembre, tra capre combinaguai ed eroica magia!
Novembre. Un mese spesso associato alle temperature sempre più basse e alle offerte speciali. I giochi indie in uscita questo mese sono caratterizzati da una varietà di concetti unici: avventurieri troppo sicuri di sé su una grande barca, scoperta di sé attraverso la raccolta di maschere, belati lo-fi e caos.
Tutti questi titoli saranno disponibili per il download sul PlayStation Store. Inoltre, finalmente l’avventura indie Sable, acclamata dalla critica, arriva su PlayStation il 29 Novembre! Continuate a leggere per scoprire di più su questo e sugli altri titoli in evidenza questo mese.
Goat Simulator 3
Data di uscita: 17 Novembre
Editore: Coffee Stain
Piattaforma: PS5
È arrivato il momento di indossare i panni – o meglio, gli zoccoli – di una delle capre più simpatiche in circolazione, e di causare (di proposito) i problemi più assurdi. Questo seguito del famigerato Goat Simulator porta lo scompiglio sull’isola turistica di San Angora e non solo.
In questo grande e colorato parco giochi, voi e un massimo di altri tre giocatori caprini potrete scatenarvi nelle più sfrenate follie da stalla. Conducete veicoli, scoprite armi, vestitevi con gli abiti più sgargianti e ridicoli, unitevi a una società segreta di capre e fate tutto il possibile per infastidire gli umani. Ci sono anche yoga, squali di terra e giochi di carnevale.
Ship of Fools
Data di uscita: 22 Novembre
Editore: Team 17
Piattaforma: PS5
Che razza di idioti salpano nel bel mezzo della peggiore tempesta di sempre? Eccoli qua. In Ship of Fools, il Grande Faro che un tempo proteggeva le isole dell’Arcipelago è stato distrutto e l’imminente “Aquapolisse” incombe.
Sta a voi e a unx amicx rimettere le cose a posto. Prendete unx compagnx e salite a bordo di una frenetica esperienza cooperativa che mescola elementi di tower defense e roguelite, mentre pilotate i cannoni per tenere a bada i pericoli degli abissi.
Quando non sarete occupati a domare i feroci nemici delle profondità, esplorerete territori sconosciuti e (si spera) raccoglierete un ricco bottino. E non temete, marinai in solitaria: se volete navigare nel cuore della tempesta da solx, potete farlo. Fate solo del vostro meglio per non essere fedeli al titolo di questo gioco.
The Knight Witch
Data di uscita: 29 Novembre
Editore: Team 17
Piattaforma: PS5
Forse molti di noi pensano che gli archetipi fantasy del cavaliere e della strega siano come l’olio e l’acqua: eternamente contrapposti e destinati a duelli all’ultimo sangue. Ma cosa succederebbe se fossero un unico personaggio? Rayne, l’eroina di The Knight Witch, dimostra come la magia delle streghe e il coraggio dei cavalieri possono fondersi.
Anche il gameplay è un delizioso mix di generi: per combattere l’esercito di golem che sta invadendo Dungeonidas, Rayne si librerà in un vasto labirinto di tesori e pericoli, combattendo i nemici con il suo mazzo di carte magiche strategiche e le sue abilità cavalleresche basate sull’azione in stile sparatutto vecchia scuola.
Scelte, personalizzazioni e opzioni di accessibilità faranno di Knight Witch una festa per gli appassionati di giochi d’azione 2D di tutti i livelli di esperienza.
Sable
Data di uscita: 29 Novembre
Editore: Raw Fury
Piattaforme: PS5, PS4
In uno splendido mondo di sabbie desertiche senza fine, imponenti pilastri di arenaria e fantastiche architetture umane, una giovane donna intraprende la consueta impresa rituale della sua tribù per il raggiungimento della maggiore età.
La sua missione è trovare, ottenere e scegliere una maschera che determinerà il suo futuro percorso di vita. Nel corso del viaggio, a bordo del vostro glider, troverete molti luoghi e persone insoliti. Per scoprire se stessi è necessario interagire con gli altri: ascoltare le loro storie, aiutarli nelle loro richieste e guadagnare distintivi e maschere come ricompensa.
Il vasto e misterioso mondo aperto di Sable e il suo gameplay a ritmo libero rendono l’avventura rilassante e stimolante al tempo stesso. E la fantastica colonna sonora del gruppo Japanese Breakfast crea un’atmosfera unica. Alla fine, quale maschera indosserete?
La nuova Stagione di “Sky: Children of the Light” è qui! Pronti ad affrontare l’Oscurità ed a scoprire il passato dei regni di Sky?
Preparatevi a proteggere la vostra luce alata: oggi, 11 Luglio viene inaugurata la nuova Stagione di Sky: Children of the Light, e con essa viene riscoperto un antico e oscuro capitolo della storia dei regni di Sky.
Distinguendosi dalle precedenti, questa Stagione adotta un approccio diverso per raccontare un nuovo aspetto della storia di Sky. Al posto degli Spiriti che un tempo vivevano nelle città e nei villaggi di Sky, dei quali si possono rivivere i ricordi, i frammenti di Oscurità contengono scorci di ricordi che i giocatori dovranno trovare.
Parlate con il Vuoto della Distruzione, la cui presenza come Guida Stagionale è legata alle eruzioni, per iniziare le missioni stagionali che sbloccano questi ricordi. Poi, si parte per eliminare le Eruzioni di Frammenti.
Queste eruzioni cadono più volte ogni giorno in un massimo di due aree diverse di un regno. Alcune di queste eruzioni possono essere impegnative da affrontare una volta discese: si potrà resistere da soli o con altri per guadagnare qualcosa in cambio:
Le eruzioni normali forniscono Luce per le Candele
Le eruzioni più forti forniscono Luce per le Candele Ascese e la possibilità di completare le Missioni Stagionali
Le Eruzioni di Frammenti continueranno anche dopo la fine della Stagione della Distruzione. I giocatori continueranno ad avere la possibilità di raccogliere Candele Ascese affrontando l’Oscurità di forti eruzioni, in aggiunta (o anche in alternativa) al completare l’Occhio di Eden.
Cr: thatgamecompany
Le eruzioni stesse forniscono indizi sulla loro forza. Per esempio, le eruzioni più forti di solito cadono più lontano dal percorso principale di ogni livello. Durante la prima settimana della Stagione saranno particolarmente intense, quindi potrebbe essere meglio affrontarle con altri.
Tuttavia, nelle settimane successive le eruzioni si calmeranno gradualmente, con un mix di eruzioni regolari e più forti con il passare del tempo.
Anche se la Stagione non introdurrà gli Spiriti stagionali, il Vuoto della Distruzione nella Base dà accesso a uno speciale spazio stagionale dove si possono trovare i cosmetici della Stagione. Avvicinatevi ai punti di memoria e usate le Candele stagionali per trovare mantelli, abiti, accessori e altri oggetti che rendono omaggio alle creature del cielo.
Mentre la Stagione della Distruzione si dispiega nelle terre di Sky, rimanete in guardia: segni di eruzioni, richieste di aiuto, possibilità di recuperare un momento bloccato nel tempo. Unitevi e portate Luce alle ferite del passato.
Ecco una lista di 10 giochi Indie di prossima uscita che andrebbero aggiunti senza indugio alla vostra Lista dei desideri di Steam!
Le offerte di Steam aumentano a vista d’occhio, e questo vale anche (e forse soprattutto) per le nuove proposte Indie della piattaforma! In questo articolo vediamo 10 giochi Indie di prossima uscita su Steam che vale davvero la pena aggiungere alla vostra Lista dei desideri.
Ce n’è per tutti i gusti: dagli sparatutto ai puzzle, dall’azione ai farming games. Date un’occhiata!
Poly Vita
Ecco un gioco che si prospetta molto carino. A metà strada tra Tomb Raider GO e Monument Valley c’è Poly Vita, un puzzle game in cui bisogna riorganizzare le tessere del livello per costruire il percorso del personaggio.
Olliefrog Toad Skater si presenta come un adorabile gioco di skateboard, forse perfino più di Skatebird. L’enfasi viene posta sull’improvvisazione e la libera espressione di sé.
Sviluppato da Mr. Thee, l’uscita del gioco è prevista per fine 2023, ma al momento il suo futuro è ancora incerto. Il suo Kickstarter è infatti live in questo momento, manca soltanto una settimana e sono stati per ora raggiunti due terzi dell’obbiettivo. Cliccate qui per la Demo o per aggiungerlo alla vostra Lista dei desideri!
Tower Escape
Il concetto base di Tower Escape può essere spiegato come una combinazione di un “tower defense al contrario” e Snake. Impersonerai infatti le creature che cercano di superare le difese della torre, che seguono lo schema del tuo serpente dall’inizio di ogni livello della torre fino alle scale di discesa.
Questo gioco sembra folle nell’accezione migliore del termine. Lo scopo è produrre birra e poi cercare di consegnare gli alcolici ai pub, rovesciando nel frattempo un’organizzazione di pirati. Con qualche combattimento aereo qua e là.
È un classico gioco RTS, ma anche un deckbuilder roguelite. L’aspetto artistico ricorda un po’ un Darwinia leggermente più evoluto, con una miriade di unità sullo schermo contemporaneamente.
Già dalla trama il gioco sembra promettente: un gioco VR metaverso, Haven, ha sviluppato un virus che ha portato gli NPC a rivoltarsi contro i giocatori e il gioco è stato chiuso dai suoi creatori.
Sviluppato dalla Petal Cat Games, Research Story è un gioco alla Harvest Moon dall’aspetto molto grazioso. Gli scopi principali saranno identificare le piante, far crescere i raccolti, fare amicizia ed addomesticare gli animali.
Quali sono i vostri piani per l’apocalisse? Se la vostra risposta immediata è “fare festa”, allora questo gioco è per voi. Doomsday Paradise si descrive come un RPG multiplayer che può essere giocato come più preferite.
Potrete fare squadra, competere o eliminare del tutto i combattimenti, mentre voi e i vostri amici rinviate il salvare il mondo per divertirvi. Il gioco, sviluppato dalla Lemonade Flashbang, uscirà a fine 2022 (cliccate qui per aggiungerlo alla vostra Lista dei desideri!).
So to Speak
Se vi siete mai chiesti “da dove posso cominciare ad imparare il giapponese”, forse questo è il segno che aspettavate. So To Speak, di Erik Anderson, è un gioco che consiste nel decifrare il giapponese utilizzando indizi contestuali, ascoltando le persone e mettendo insieme i pezzi come in un puzzle.
Questo sembra proprio il gioco di streghe e maghi che la Warner sta cercando di realizzare da una decina d’anni. Spells & Secrets è un’avventura d’azione in couch co-op a suon di incantesimi, in cui bisogna salvare una scuola per maghi, Greifenstein, da un’infestazione di creature magiche.
L’ultimo Indie World Showcase dell’anno per la Nintendo ha annunciato tutti i videogiochi indie in arrivo per la console Switch – River City Girls 2, Omori, OlliOlli World ed altro ancora!
La Nintendo ha deciso di concludere il 2021 con un ultimo Indie World Showcase, durante il quale sono stati annunciati tutti gli affascinanti titoli indie in arrivo per la console Switch, tra cui un nostalgico JRPG, fantastici giochi con meccanica a puzzle e l’acclamato RPG di un famoso designer.
Di seguito tutti i giochi annunciati a Dicembre 2021
Sea of Stars
D’ispirazione JRPG, il prequel di The Messenger segue le avventure di un Monaco Lunare ed un Danzatore della Spada del Sole mentre uniscono le forze per fermare una potenza oscura. Lo sviluppatore, Sabotage Studio, promette una storia RPG profondamente classica ed un mondo attraversatile liberamente. In più, la colonna sonora è del compositore già di Chrono Trigger, Yasunori Mitsuda. Il gioco è in arrivo nel 2022.
River City Girls 2
Nel sequel di RiverCity Girls, sei personaggi giocabili si uniscono all’elenco. Preparatevi a combattere attraverso nuove location in una città più grande, ed a sperimentare nuove mosse e tecniche in questo picchiaduro moderno. In arrivo nell’estate 2022.
Omori
Sviluppato e disegnato dall’artista Omocat, Omori si ambienta a metà tra due mondi molto particolari, ciascuno con amici e nemici. Gioca la storia e scopri il mistero dietro il tuo passato dimenticato. Questo RPG acclamato dalla critica arriva su Nintendo Switch nella primavera 2022.
Allisha – The Oblivion of Twin Goddesses
Lo studio taiwanese Underscore ha sviluppato questo puzzle game in 3D che permette di giocare con due sorelle gemelle sia da solə che in co-op. Aisha e Lisha devono lavorare insieme, scambiarsi informazioni e sfruttare marchingegni differenti per aiutarti ad addentrarti nel profondo di un tempio misterioso. Aliisha – The Oblivion of Twin Goddesses verrà lanciato nella primavera 2022.
Loco Motive
Direttamente dalla Robust Games, Loco Motive è un classico gioco punta e clicca di avventura ambientato a bordo del Royce Express. Quando avviene un omicidio, i giocatorə devono risolvere il mistero nei panni di avvocato, agente sotto copertura e detective dilettante per dimostrarsi innocenti dopo essere diventati i principali sospettati. In arrivo su Switch nell’estate 2022.
Afterlove EP
Una moderna storia d’amore e musica. Dopo che il giovane musicista Rama perde la sua ragazza, dovrà impegnarsi per ritrovare se stesso in un gioco che unisce un racconto visuale ad un gioco ritmico. Sono disponibili finali multipli, il che significa che si può giocare nuovamente per cercare di completare l’EP successivo. In arrivo su Switch nell’estate 2022.
Dungeon Munchies
Un gioco platform a scorrimento in 2D dove giochi nei panni di un Necro-Chef non-morto di nome Simmer. Caccia I mostri per cucinare e mangiare, così da ottenere i loro poteri. Mischia e abbina ingredienti diversi per creare circa 100 piatti che ti conferiranno le abilità più adatte al tuo stile di gioco. Già disponibile per Switch!
Figment 2: Creed Valley
Gioca in questo mondo ritmico attraverso una mente umana sopraffatta dagli incubi, in un musicale gioco di avventura dalle modalità puzzle. All’interno del sequel di Figment, i giocatorə risolveranno puzzle ed affronteranno boss sinfonici. In arrivo su Switch a Febbraio 2022, con una demo già disponibile!
Let’s Play! Oink Games
Una collezione di giochi da tavolo sviluppati dalla Oink Games. Tra giochi a tema imprenditoriale (Startups) e con protagonista un artista della truffa (A Fake Artist Goes to New York), gli Oink Games possono essere giocati localmente o online, e col tempo ulteriori titoli saranno disponibili. Già disponibile per Switch!
Endling – Extinction Is Forever
Un gioco che si fonda sulla consapevolezza ambientale, in cui una volpe si trova ad attraversare un pianeta Terra post-apocalissi ecologica. Aiuta i tuoi giovani amici animali ad evitare i pericoli umani ed ambientali. In qualità di ultima volpe madre, hai il compito di tenere i tuoi tre cuccioli in vita in un gioco che unisce stealth, survival e avventura. Caccia gli altri animali ed insegna ai tuoi cuccioli nuove abilità, tenendo conto che non tutti e tre potrebbero riuscire a sopravvivere. In arrivo su Switch nella primavera 2022.
OlliOlli World
Salta sul tuo skateboard e attraversa località psichedeliche per raggiungere “Gnarvana”, dove ti batterai a colpi di skate per scalare le classifiche di Radlandia. Il gioco arriva per Nintendo Switch l’8 Febbraio 2022, ma i preordini sono già disponibili!
Chicory: A Colorful Tale
Un gioco d’avventura e pittura acclamato dalla critica, dove userai i tuoi poteri pittorici per risolvere puzzle e aiutare il mondo. Già disponibile per Switch!
Timelie
Un gioco stealth con meccaniche puzzle che funziona come un media player. Usa le tue abilità per vedere eventi futuri e pianificare in base ad essi la tua via di fuga, il tutto mentre sfuggi agli occhi dei nemici e manipoli il tempo. Sia il gioco che una demo sono già disponibili!
Don’t Starve Together
Questo survival multiplayer a tinte gotiche permette ai giocatorə di lavorare insieme per scoprire i misteri di “The Constant.” Il gioco potrà essere provato gratuitamente dal 15 al 21 di Dicembre, ed i progressi potranno essere salvati per quando si acquista il gioco completo!
“La città di Venezia, una volta importante meta turistica ma ora quasi disabitata, è in difficoltà a causa dei comportamenti imprevedibili delle maree”: questa la prima frase di descrizione del gioco sulla pagina Steam Store di questo titolo.
Creato dal Safe Place Studio, Venice 2089 è un’avventura indie a scorrimento per giocatori singoli, ambientata in un futuro distopico ma non troppo lontano, né troppo difficile da immaginare.
In una Venezia semi-sommersa e caratterizzata da un’avvincente grafica 2.5D, ci troviamo ad “esplorare la città attraverso gli occhi di Nova, una teenager annoiata che non ha idea di cosa fare nella vita e vuole solo rilassarsi e staccare dallo stress della solita routine. Eppure le maree cambiano per tutti, senza eccezione…”
Il gioco è finalmente approdato su Kickstarter, e la demo continua ad essere disponibile sulla pagina Steam Store ad esso dedicata!
Se siete fan delle avventure 3D da condividere con un amico, è una buona idea tenere d’occhio il progetto River Tails: Stronger Together! Un’alpha demo del nuovo gioco – sviluppato dallo Studio Kid Onion, con base tra la Gran Bretagna e l’Italia – è stata da poco rilasciata, ed il suo approdo su Kickstarter è programmato per questo mese.
Interpretando i due protagonisti, il pesce Finn e il gatto Furple, i giocatori potranno godersi questa avvincente avventura sia in modalità couch co-op che singola, attraversando il bosco e risalendo il fiume per aiutare questo dinamico duo ad arrivare a casa in tempo ed affrontare un lupo bianco che minaccia la famiglia di Furple.
Con scenari diversificati e pieni di creature (ostili o meno), River Tails sembra promettere un’esperienza davvero affascinante, grazie alle colorate grafiche da cartone e alle emozionanti meccaniche di gioco e sfide in stile puzzle da risolvere.
Pare che la Kid Onion abbia intenzione di rilasciare il gioco nel corso dell’anno nuovo. Nel frattempo, è possibile supportare lo Studio e provare l’alpha demo! Più informazioni in merito sono disponibili sul sito e sulla pagina della Kid Onion.
Bandai Namco Studios ha annunciato la creazione di GYAAR Studios, una sezione di giochi indie all’interno dello studio per coltivare e trasformare nuove idee e giovani sviluppatori nei migliori creatori consentendo loro di esprimere liberamente le proprie idee. Il suo primo titolo di quest’anno è Survival Quiz CITY pubblicato da Phoenixx.
GYAAR Studio prevede di rilasciare un titolo indie all’anno. Ogni titolo sarà sviluppato da un team di sviluppatori etichettati come “eroi” tra il giovane staff dello studio.
Il nome “GYAAR Studio” Deriva dal personaggio GYAAR, dal primo titolo creato dallo studio. GYAAR è stato utilizzato per il nome del progetto e per il logo al fine di preservare l’entusiasmo iniziali creatosi durante lo sviluppo di Survival Quiz CITY.
Il sito ufficiale di GYAAR Studio sono qui: Inglese , Giapponese
Omori è RPG (Gioco di Ruolo) psicologico horror che attraverso la sua narrazione riuscirà a lascare il proprio segno all’interno del vostro cuore. Ma scopriamo perché: La storia di OMORI nasce nel lontano 2014 quando il 5 giugno , venne finanziato il progetto attraverso una campagna kickstarter e dopo 5 lunghissimi anni venne presentato al Pre-Tokyo Game show del 2019 per poi essere posticipato a causa di questo dannato 2020. Dopo un’estenuante attesa di 6 anni finalmente l’illustratrice e regista OMOCAT affiancata alla casa videoludica PLAYISM, il 25 dicembre del 2020 riescono a pubblicare OMORI sulla piattaforma di STEAM, per poi affermare , successivamente, anche l’uscita per le altre piattaforme come Switch, Playstation 4 e XBOX One .
Dopo 6 anni l’illustratrice e regista OMOCAT insieme a PLAYISM, il 25 dicembre 2020 publicano OMORI su Steam
Foto di nintendohall.altervista.org
Ma qual’è la storia? Cosa succede all’interno del mondo di OMORI? Il gioco si basa su dei lavori dell’illustratrice OMOCAT come “OMORI’S SKETCHBOOK” e da una sua light novel non completata e prende fortemente spunto da titoli come Mother e EarthBound . La trama gira attorno alle vicende di OMORI un ragazzo apatico e depresso e dei suoi tre amici: KEL un ragazzo energico e dispettoso, AUBREY una ragazza forte e determinata ma a volte un pò scontrosa e HERO il più grande dei tre, responsabile e diligente , ma spesso anche troppo ingenuo. I quattro partiranno all’avventura, in un mondo alquanto stravagante, per ritrovare il loro amico BASIL scomparso in una circostanza misteriosa. Ma quello che OMORI ritroverà non sarà BASIL, bensì qualcosa di straziantemente peggiore. Paura, oppressione , terrore ; OMORI scavando sempre più a fondo in questo suo mondo di fantasia scoprirà qualcosa che doveva rimanere nascosto, qualcosa che ormai OMORI portava dentro di se da troppo tempo, un macigno insostenibile gravante sulle sue proprie spalle. Riuscirà a liberarsene?
La storia narra il viaggio che i 4 amici dovranno affrontare per ritrovare il loro amico Basil
Foto di nintendowire.com
Il Gameplay di gioco richiama ai classici RPG , ma questo non impedisce ad OMORI di possedere un particolare sistema di combattimento. Il giocatore avrà la possibilità di controllare un gruppo di 4 giocatori , ognuno con le proprie abilità e caratteristiche , all’interno di un mondo strambo e colorato. Incontrerete nemici bizzarri e puzzle divertenti, tutto questo circondati da una strana velatura di mistero e angoscia. All’interno della grande mappa suddivisa in 7 distinte regioni potrete trovare, attraverso la rottura di cocomeri, oggetti utili al combattimento che porteranno dei miglioramenti agli attributi dei personaggi. Un vostro grande alleato sarà la coperta del picnic che vi permetterà di riposare, riacquistando la vostra salute “Heart” e il vostro mana “Juice” e di poter salvare.
Foto di rpgsite.net
Il combact system è descritto come un classico sistema di combattimento a turni con però una struttura Statuses & States molto particolare basata sulle emozioni reali che i personaggi in gioco possono provare. Quando un nemico si scontrerà con voi, apparirà una schermata a simil Pokemon in cui potrete decidere se attaccare, usare delle skills (sbloccabili con l’avanzamento del livello del personaggio), curarsi attraverso delle pozioni, sotto forma di cibo , come sandwich, patatine e dolciumi oppure utilizzare un’oggetto per stordire o far cambiare status o “emozione” all’avversario. Dovrete cercare di non far scendere gli “Heart” fino a zero, ma se ciò accadesse il personaggio si trasformerebbe in un Toast diventando inutilizzabile, ad eccezione di OMORI che se raggiungesse gli 0 “Heart” la partita finirebbe. Quindi all’interno dell’azione anche le emozioni gravano sulle spalle dei personaggi? Si qui su OMORI le emozioni sono una parte fondamentale e critica della strategia di gioco. FELICE , ARRABBIATO e TRISTE , queste sono le 3 principali emozioni che si provano all’interno dello scontro. Proprio come sasso carta forbice, la felicità batte la rabbia, la rabbia batte la tristezza e la tristezza batte la felicità. Questo porta all’aumentare del danno , non solo causato, ma anche subito.
Le emozioni sono una parte fondamentale e critica della strategia di gioco: FELICE , ARRABBIATO e TRISTE
foto di talonmarks.com
Ma chi è OMORI? Omori nasce, nel 2011 dalla mente di OMOCAT in un blog dove la disegnatrice caricava le sue vignette, come un ragazzo con una maglietta nera , pantaloncini corti e lunghi calzini neri, che si trova all’interno del WHITE SPACE , una dimensione completamente bianca, con al suo interno unicamente un pc , una lampadina tutta nera, una scatola di fazzoletti, un coltello e il suo gatto, anche lui tutto nero. L’unica cosa che il ragazzo faceva era giocare a vecchi videogiochi e masturbarsi, ma all’interno di se stesso viveva una forte depressione e una straziante solitudine che lo avevano portato, in alcune vignette, quasi a togliersi la vita.
“” Welcome to WHITE SAPCE Your name is OMORI and you’ve been living here for as long as you can remember. Everything is bright white; there aren’t any walls. A black lightbulb hangs from the ceiling… wherever it is. There’s a floor but it’s always cold. The warmest thing here is probably your laptop. You don’t mind though. You have a blanket, a laptop, a cat, a sketchbook, and a tissue box. You have everything you need.
You are usually upset. Everyone annoys you, you think you are ugly, you don’t know where you came from, you don’t know where you are going, and you’re too tired to care.
On good days, your neighbors invite you over for a visit. “How can they have fun with someone as horrible as me?” You miss them now. When will they come again? Maybe today will be a good day!
Or maybe today is a day for sleeping.
But…Sometimes you’re reminded you used to have another friend– someone really important.
Somewhere in the back of your head, you have an feeling that you weren’t always like this. You weren’t always living in WHITE SPACE.
The truth is…
Your story is already over. You just have to remember it. “”
Giocatelo, provate questo titolo, provate quello che ho provato io, cercate di provare tutto quello che OMORI ha passato, tutti sentimenti, tutte le emozioni , tutta la disperazione che OMORI ha vissuto. Cercate di cogliere questa avventura come qualcosa di speciale, come un viaggio all’interno di voi stessi, che, forse, vi permetterà di capire come il mondo e soprattutto le emozioni possano essere crudeli, ma anche salvatrici. Osservando all’interno di te stesso… riuscirai mai a perdonarti?