Scopri su Popspace tutte le ultime serie TV uscite ma anche le più sconosciute che possono interessarti. Curiosità dal mondo dei film e delle serie TV, tutte le novità giorno per giorno e news inedite sullo sviluppo dei film e le serie in uscita. Classifiche dei migliori film mensili, le migliori serie consigliate per argomenti. Consigli su perle d’autore mai viste, film d’azione, supereroi, indie e tanto altro ancora. Recensioni sui film che ti consigliamo di vedere.
La Serie TV è un’opera composta da episodi, molto spesso con segmenti narrativi e trame chiuse e con personaggi ricorrenti in tutti gli episodi. Si dice invece mini serie tv quando abbiamo un opera con pochi episodi concentrati. Molto spesso le serie tv si protraggono negli anni e si estendono in molte stagioni, diventando dei veri e propri punti di riferimento per generazioni che crescono a in concomitanza con la serie. Alcune degli serie tv più iconiche sono sicuramente : Breaking Bad, Lost, Friends, Vikings, Game Of Thrones ( Il trono di spade ), Peaky Blinders, Modern Family, Suburra, Gommorra, The Big Bang Theory e molte altre.
Tanti approfondimenti sul mondo del cinema e del film, le nuove uscite, le classifiche delle migliori pellicole uscite nei cinema, i blockbuster che battono tutti i record al botteghino. Qui su popspace.it potrai trovare tantissimi approfondimenti su molti generi: Film di azione, Film di avventura, drammatico o anche documentario. In particolare approfondiamo film e saghe che ci appassionano da sempre, la fantastica e leggendaria trilogia The Lord of The Ring ( Il signore degli anelli ), Le narrazioni di Harry Potter, Film come Ready Player One, Interstellar e molti altri.
A poco più di un mese dal ritorno della terza stagione di The Umbrella Academy, Netflix ha rivelato il trailer completo della nuova stagione!
Il trailer completo ci offre molti indizi sulla nuova stagione e sulla sua trama. Dopo aver interrotto il cliffhanger di “The Sparrow Academy” e il ritorno del loro fratello Ben , il trailer rivela che quando i nostri personaggi preferiti sono arrivati nel 2019 hanno creato un paradosso temporale, causando la creazione di un “Kugelblitz”, che se non fermato distruggerà qualsiasi cosa. Naturalmente il trailer della nuova stagione include anche un joke sul ritorno di un personaggio e una fantastica canzone che ti farà battere i piedi a tempo di musica. Dai un’occhiata al trailer qui sotto.
La cosa più interessante di questa nuova stagione di The Umbrella Academy è che per adesso ha ampiamente superato la trama dei fumetti di Gerard Way e Gabriel Bá (seguiranno potenziali spoiler per i fumetti!). Il volume 3 dei fumetti corrispondeva alla conclusione della seconda stagione dello show, il che significa che i lettori vedranno la resa dei conti tra la Umbrella Academy e la Sparrow Academy in live-action prima di poterlo leggere in stampa. Parlando in precedenza in un’intervista con ComicBook.com, lo showrunner della serie Steve Blackman ha affrontato la possibilità che ciò potesse accadere , rivelando che sebbene lo show e i fumetti condivideranno un DNA, apparentemente hanno idee differenti per quanto riguarda l’andamento delle trame e la sua conclusione.
“Prima di tutto, sono molto vicino a Gerard e Gabriel, quindi li ho già presentato la stagione prima di produrla, per far loro sapere cosa sto facendo”, ha detto Blackman nel 2020. Accettiamo che siano cose diverse, ma amiamo ogni volta che riusciamo a trovare questi crossover. Ma ho bene in mente dove stanno andando e io ho un’idea di dove voglio andare e stiamo lavorando insieme per raggiungere entrambi quel punto in armonia. Ma non voglio anticiparli. Amo quello che fanno. Quindi spero che se sarà il momento fuori,non lo farà mai”.
Tornano a guidare il cast Elliot Page, Tom Hopper, David Castañeda, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, Aidan Gallagher, Justin H. Min e Colm Feore. I nuovi arrivati Justin Cornwell (Training Day) saranno Marcus, Britne Oldford (Free Guy) come Fei, Jake Epstein (Designated Survivor) come Alphonso, Genesis Rodriguez (Big Hero 6) come Sloane e Cazzie David ( Ottantasei) come Jayme.
La terza stagione di The Umbrella Academy debutterà il 22 giugno su Netflix, quasi due anni dopo il debutto nel servizio della sua seconda stagione.
Le foto dal set dello speciale di “Doctor Who” annunciano il ritorno di alcuni personaggi amati e di uno nuovo dal nome nostalgico: Rose
La produzione dello speciale per i 60 anni di Doctor Who è in corso, e sempre più novità stanno facendo salire sempre di più l’emozione e l’aspettativa del fandom. A fine anno, Jodie Whittaker saluterà il suo ruolo di Tredicesimo Dottore in uno speciale che celebrerà il 100esimo anniversario della BBC.
Lo speciale segnerà anche il termine dell’era di Christ Chibnall, attuale showrunner, ed il ritorno di Russell T Davies, la mente dietro il revival del 2005. Avremo anche un nuovo Dottore, e potete leggere le novità in merito al link di seguito
Davies non ha condiviso molto, sia per rispetto verso gli ultimi episodi di Whittaker e Chibnall che devono ancora uscire, che per mantenere l’effetto sorpresa per quello che deve essere un ritorno di fiamma importante. Ad ogni modo le foto dal set stanno iniziando a dare qualche idea di quale potrebbe essere la trama
David Tennant (10) e Catherine Tate (Donna) torneranno per celebrare i 60 anni della serie, anche se non è chiaro se si tratterà di uno speciale con più Dottori o una serie di episodi a sé stante che prepari all’arrivo del Quattordicesimo Dottore, Ncuti Gatwa. Di seguito l’articolo con quello che sappiamo del loro ritorno.
Salta subito all’occhio come il costume del Decimo Dottore appaia diverso da quello a cui siamo abituati, con un cappotto più scuro sopra il completo marrone. Il look appare simile a quello dei fumetti, dove una versione allucinatoria del Decimo Dottore viene proiettata nel Matrix.
Ci sono già speculazioni sul fatto che Tennant potrebbe interpretare un Dottore specchio proveniente da un altro universo, ed il fatto che Davies abbia sempre supportato la natura trans-mediale di Doctor Who potrebbe renderlo un riferimento intenzionale.
Catherine Tate torna nei panni di Donna Noble, il che sorprende se si pensa a come il suo arco narrativo è finito. I suoi ricordi del tempo passato col Dottore le sono stati infatti rimossi per salvarle la vita, e, secondo il Dottore stesso, ricordare la ucciderebbe. Potrebbe trattarsi di un’avventura precedente a questo momento, risalente al periodo durante la 4ª stagione, ma ancora non c’è niente fi certo.
Cribbins, Tennant e Tate sul set, cr: @w8media
Anche altri membri della famiglia Noble torneranno, tra cui l’amato personaggio del nonno Wilf, magistralmente interpretato dal celebre attore britannico Bernard Cribbins. Tanto piacque al pubblico che Davies lo riportò nella serie nell’episodio di rigenerazione di Tennant, “The End of Time”, nel quale il Dottore si sacrifica per salvarlo.
Sul nuovo set appare in sedia a rotelle, il che non fa che suggerire che la storia si svolga davvero ai giorni nostri e non si tratti di un flashback. Anche la madre di Donna, Sylvia (Jacqueline King) era sul set.
Finney con Tate e Tennant e, a destra, con la madre di Donna, cr (ph sx): @w8media
In “The End of Time” è confermato che Donna ha sposato un uomo di nome Shaun Temple (Karl Collins), e alcune voci vorrebbero che la prossima companion del Dottore, che sarà interpretata dalla star di Heartstopper Yasmine Finney, non sia altri che la loro figlia, Rose Temple-Noble. Se davvero si tratta della figlia di Donna, la scelta del nome potrebbe non essere casuale, ma parte di qualche ricordo che la sua mente ha trattenuto.
È stato confermato finalmente il grande ritorno di Hiddleston e di tutto il cast, nella seconda stagione della serie.
La maggior parte dei programmi TV dei Marvel Studios fino a questo momento sono state progettate per esplorare ulteriormente i personaggi e collegare i punti tra i grandi eventi cinematografici. Loki , a differenza di molte delle sue controparti MCU, non sarà una serie “unica” e autoconclusiva. I titoli di coda del finale di Loki l’anno scorso hanno confermato che la serie sarebbe tornata per una seconda stagione , la prima serie TV dei Marvel Studios a farlo. Per coloro che aspettano di vedere di più su God of Mischief, Kevin Feige ha delle buone notizie.
Lunedì, durante la presentazione di Disney’s Upfronts 2022, il presidente dei Marvel Studios è salito sul palco per parlare di cosa ha in serbo il MCU. Ha rivelato che la produzione della seconda stagione di Loki inizierà nelle prossime settimane. Ancora più importante, ha confermato che l’intero cast principale tornerà per la seconda stagione.
Feige non ha offerto dettagli sul cast della seconda stagione, ma riconoscere il roster “principale” della serie ci dà alcuni indizi. Hiddleston ne fa ovviamente parte. Il gruppo probabilmente include anche Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Sophia Di Martino e Wunmi Mosaku. Non sarebbe sorprendente se anche Tara Strong, la voce di Miss Minutes, fosse tra gli attori di ritorno.
Il core team davanti alla telecamera tornerà nella stagione 2, ma lo stesso non si può dire per le menti creative dietro Loki . Michael Waldron, che ha recentemente scritto la sceneggiatura di Doctor Strange in the Multiverse of Madness , è stato lo sceneggiatore principale della prima stagione di Loki . Nella seconda, quella torcia è stata passata a Eric Martin.
“Beh, voglio dire, guarda, tutto porta a tutto”, ha detto Waldron a Digital Spy all’inizio di questo mese . “Abbiamo assunto un paio di grandi registi. [Justin] Benson e [Aaron] Moorhead [ i registi della seconda stagione di Loki ] e sono fantastici. Ed Eric Martin ha assunto il ruolo di sceneggiatore capo per la stagione 2. Quindi il team creativo è fantastico”.
L’altra grande domanda ora sarà se Jonathan Majors apparirà o meno nella stagione 2 di Loki . Majors interpreterà Kang il Conquistatore nel Marvel Cinematic Universe , ed è confermato che svolgerà un ruolo importante in Ant-Man and the Wasp: Quantumania . Ha debuttato per la prima volta nella prima stagione di Loki come variante di Kang, noto come He Who Remains.
Adult Swim ha sempre avuto grandi piani per Rick e Morty, e lo hanno ricordato a tutti oggi, grazie all’annuncio di questo adattamento anime.
Secondo l’evento anticipato della Warner Bros. Discovery di oggi, il network ha condiviso i suoi piani per pubblicare un nuovo spettacolo di Rick and Morty . E questa volta, il progetto darà vita a dei cortometraggi anime dello show a mo di serie.
Secondo Variety , Rick and Morty: The Anime ha ricevuto ufficialmente un ordine di serializzazione da Adult Swim e HBO Max. Lo spettacolo conterrà dieci episodi e sarà supervisionato da Takashi Sano. Dopotutto, il regista è colui che in passato ha gestito i virali cortometraggi animati in stile giapponese di Rick e Morty. Quindi, se non hai visto “Rick and Morty vs. Genocider” o “Summer Meets God (Rick Meets Evil)”, puoi dare un’occhiata su Youtube per avere un’idea di cosa offrirà questa nuova serie.
“Le imprese del caotico multiverso di Rick e della sua gang porranno sfide al famoso gruppo famigliare, ma saranno, come sempre, all’altezza della situazione”, ha condiviso Sano in una nuova dichiarazione sulla serie. “Sono onorato di aver avuto l’opportunità di raccontare una nuova storia su questa straordinaria famiglia. Spero che le loro avventure ti piacciano!”
Come puoi immaginare, i fan di Rick e Morty non si aspettavano tutto questo ma sono tutt’altro che sconvolti. Dopotutto, i cortometraggi anime della commedia sono stati accolti con elogi universali. Ora, l’arrivo di un anime in piena regola di Rick and Morty è dietro l’angolo. Lo stesso non si può dire per la sesta stagione della serie principale, tuttavia. Adult Swim deve ancora rivelare quando la serie originale tornerà con nuovi episodi, ma un recente aggiornamento dell’equipaggio di Rick e Morty ha confermato che i lavori sono già iniziati sull’ottava stagione.
Dopo una pausa di tre anni, Netflix sta per portare la sesta stagione di Black Mirror sugli schermi dei suoi abbonati.
Il dramma distopico è stato un enorme successo quando ha debuttato per la prima volta nel 2011, facendo paragoni con l’amata serie di suspense The Twilight Zone e attirando milioni di spettatori. Secondo Variety , la sesta stagione avrà più episodi rispetto i 3 della quinta e anch’essi saranno autoconclusivi rendendo essenzialmente ogni nuovo episodio un film. Non ci sono dettagli su quali storie guideranno la nuova stagione.
Ciò arriva dopo molte dispute legali e finanziarie da parte di Netflix. I creatori Charlie Booker e Annabel Jones hanno lasciato House of Tomorrow, una società di produzione sostenuta da Endemol Shine Group, all’inizio del 2020, e poco dopo hanno firmato un accordo globale senza precedenti con Netflix, conferendo diritti esclusivi a qualsiasi nuovo progetto di “Broke And Bones”, a Netflix e dando allo streamer la possibilità di rilevare Broke and Bones alla fine dell’accordo.
Ma Endemol Shine possedeva ancora i diritti di Black Mirror e solamente recentemente Netflix è riuscito ad arrivare a un accordo con loro per concedere in licenza i diritti per realizzare nuove stagioni della popolare serie. E, come notato sopra, sembra che il piano sia quello di renderlo più grande e più costoso che mai, allineandolo con il superhit di Netflix Stranger Things.
Nel tempo trascorso dalla fine dell’ultima serie di Black Mirror , Brooker ha lavorato a Death to 2020 , un mockumentary sul primo anno della pandemia di Covid-19, che lui e Netflix hanno seguito con Death to 2021 e Attack of the Hollywood Clichés.
Netflix ha generalmente avuto successo con le produzioni britanniche. Oltre a Black Mirror, serie come The Crown, Sex Education, Bodyguard, Sherlock, Top Boy, Penny Dreadful, Peaky Blinders (e altre) sono diventate successi per Netflix, il che spiega ulteriormente perché il servizio di streaming sta investendo denaro per accaparrarsi alcuni dei migliori creatori di contenuti del Regno Unito.
Uno dei Dottori più amati ed una delle companions più amate di nuovo insieme sul set di Doctor Who? Cosa sta succedendo!
Uno dei più amati duo nella storia di Doctor Who, costituito da David Tennant (10) e Catherine Tate (Donna) si è riunito per filmare contenuti che usciranno nel 2023, in corrispondenza della celebrazione del 60esimo anniversario della serie.
Cr: BBC
Le loro strade si sono separate quando il Dottore ha dovuto cancellare la memoria di Donna, eliminando tutti i ricordi che lo coinvolgevano, per salvarle la vita. Alla sua famiglia lasciò questo avvertimento: se mai dovesse ricordare, morirebbe. La domanda perciò sorge spontanea, in che modo Donna ed il Dottore si ritrovano insieme ancora una volta?
Lo showrunner Russell T Davies ha commentato: “Sono tornati! E sembra impossibile, prima annunciamo un nuovo Dottore, poi un vecchio Dottore, insieme alla meravigliosa Donna, cosa sta succedendo?”
“Forse è una storia che non è stata raccontata. O un mondo parallelo. O un sogno, o un trabocchetto, o un flashback. L’unica cosa che posso confermare è che sarà spettacolare, dal momento che due delle nostre più grandi stelle si riuniscono per la battaglia di una vita.”
Nel suo ultimo episodio come Dottore, la versione acclamata dalla critica di David Tennant del personaggio ha detto la celebre frase “I don’t want to go…” Beh, sembra che sia lui che x fan in tutto il mondo avranno quello che volevano, dal momento che Tennant sta per tornare nel mondo di Doctor Who insieme a nientemeno che Donna/Catherine Tate.
Ecco la lista dei 10 anime (sia debutti che non) più attesi in uscita questa Estate 2022, presto disponibili!
Il mondo anime ha ricevuto un bello scossone nel 2017 con l’uscita di Made in Abyss. Da allora la serie non ha ricevuto aggiornamenti fino al 21 Novembre, quando Kadokawa rilasciò un trailer per la seconda stagione.
Più meno intorno a quella data altre serie anime che avevano lasciato i fan in sospeso hanno iniziato a preannunciare il loro ritorno, come Overlord, The Devil is a Part-Timer!(Hataraku maō-sama!) e Classroom of the Elite(Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E).
Se siete interessati al genere fantasy, “slice of life” o drama, questa lista potrebbe includere qualcosa che fa per voi
The Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!) S2
https://www.youtube.com/watch?v=wWsRKJ6WZ3s
La seconda stagione di The Devil is a Part-Timer!(Hataraku maō-sama!) dovrebbe uscire a Luglio 2022. La produzione della serie è affidata allo Studio 3Hz, e dopo quasi 10 anni lo show riceverà la sua da tempo attesa stagione 2. La S1 era terminata su una nota felice, ma aveva lasciato curiosità negli spettatori su cosa sarebbe successo dopo ai personaggi a cui si erano affezionati.
Il sequel venne annunciato il 12 Dicembre 2021. La storia originale parla di un sopraffatto signore dei demoni (alla Demon Slayer) che cerca di adattarsi ad una normale vita da essere umano. I personaggi hanno superato molti ostacoli nella prima stagione, ma la serie sembrava presagire che altre minacce potessero stagliarsi all’orizzonte.
When Will Ayumu Make His Move? (Soredemo Ayumu Wa Yosetekuru)
https://www.youtube.com/watch?v=Tb1ID29XIRY
La serie vede due studenti che prendono parte ad un illegittimo Club di Shogi. L’anime seguirà Ayumu Tanaka che impara il gioco dello shogi da Urushi Yaotome, impegnandosi a battere la sua mentore perché solo allora, si ripete, potrà confessare i suoi sentimenti per lei.
L’uscita di Soredomo Ayumu Wa Yosetekuru è prevista per Luglio, gestita dallo studio Silver Link. Questo è il terzo lavoro di Soichiro Yamamoto a venire adattato da manga ad anime.
Overlord IV
https://www.youtube.com/watch?v=6NIpme1X3Jc
Il vostro overlord preferito è pronto a fare il suo ritorno questo Luglio. Overlord IV ha in serbo nuove avventure del brillante overlord nella sua ribellione contro le forze che vogliono impedire la creazione del suo neonato Sorcerer Kingdom. Lo studio dietro questo anime è Madhouse.
La terza stagione è terminata in sospeso, con Ainz Ooal Gown che ha preso possesso di una città capitale umana. I suoi sottoposti hanno immediatamente iniziato a pianificare strategie per eradicare qualunque sentimento di ribellione da parte dei sudditi. Non dovrebbe mancare molto prima che l’attenzione delle forze umane venga attirata verso questa città.
Rent a Girlfriend (Kanojo, Okarishimasu) S2
https://www.youtube.com/watch?v=6B1iSPxVVyo
Romanticismo ed emozioni dolceamare si scatenano nuovamente con la second stagione di Rent a Girlfriend. Dopo la popolarità online della stagione uno, era solo questione di tempo prima che venisse dato il via libera alla S2, annunciata il 28 Febbraio 2021. La serie, gestita dalla TMS Entertainment, uscirà a Luglio 2022.
La seconda stagione continuerà a sviluppare la tenera relazione tra Kazuya Kinoshita e Chizuru Mizuhara. La S1 è terminata con Kazuya che supplicava Chizuru. Proprio prima della fine dell’episodio finisse, si vede la ragazza alzare lo sguardo dal telefono e sorridere nella direzione della telecamera, prima che un messaggio compaia annunciando di attendere la seconda stagione.
DanMachi – È sbagliato cercare di incontrare ragazze in un Dungeon? (Dungeon Ni Deai Wo Motomeru No Wa Machigatteiru Darou Ka IV) S4
https://www.youtube.com/watch?v=p-WsbQwePfc
Col titolo inglese Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon?, la serie ha come protagonista il giovane Bell Cranel, che ha vissuto una vita pacifica prima di entrare nella città dove c’è il dungeon in cerca di fama e leggenda simili a quelle degli eroi delle storie di suo nonno. La serie è gestita da J. C. Staff ed uscirà a Luglio.
Il tema fantasy della serie e gli elementi di diverse mitologie del mondo reale hanno reso la serie popolare fin dal 2015. La terza stagione è finita su una nota positiva, con il personaggio principale che è riuscito a esaudire il suo desiderio di rafforzarsi dopo la sconfitta in una battaglia a cui teneva particolarmente. Con la quarta stagione lo seguiremo nelle sue avventure mentre si inoltra ancora più in profondità nel dungeon.
Kakegurui Twin
Cr: Netflix
Dipendenza da gioco d’azzardo e scommesse che nessuno studente comune dovrebbe fare: questo è il leggendario spinoff di Kakegurui. La serie segue la storia di nuovi personaggi, nello stesso ambiente di Kakegurui, ognuno dei quali avrà i suoi e obbiettivi e le sue motivazioni. Netflix ha annunciato lo spinoff con l’uscita fissata per Agosto 2022.
Chi è fan della serie può aspettarsi lo stesso livello di intensità del predecessore, dal momento che il titolo promette una posta in gioco alta quanto lo era nell’anime originale. La storia comincia un anno prima degli eventi che conosciamo, il che significa che potremo osservare com’era la Hyakkaou Private Academy prima che Yumeko Jamabi arrivasse e scuotesse dalle fondamenta la sua power structure.
Uncle from Another World (Isekai Ojisan)
https://www.youtube.com/watch?v=eXeRKo1LZow
Uncle from Another World (Isekai Ojisan) ha attirato attenzione dalla sua premessa, allontanandosi dai trope degli anime che si concentrano sul genere isekai ed inserendo invece un twist interessante. La persona che ha trasmigrato è lo zio di un ragazzo, il quale ha insistito che nel suo coma lungo 17 anni è stato trasportato in un mondo di fantasia.
Kadokawa ha annunciato l’uscita, predisposta dallo studio AtelierPontdarc per Luglio. La serie manga ha ottenuto molti fan dal suo rilascio nel 2018, con 1,5 milioni di copie in circolazione.
Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) S2
https://www.youtube.com/watch?v=hyHgu71P91A
La seconda stagione di Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) vedrà ancora più della trama e dei colpi di scena che hanno contraddistinto la S1. La stagione due è stata confermata il 6 Marzo 2022 tramite il sito ufficiale, ed uscirà a Luglio, gestita dallo Studio LERCHE.
Lo studio ha già confermato anche una stagione 3. Chi ha seguito la prima stagione vedrà il ritorno del protagonista dal misterioso passato, come anche la storia della Classe D che sale dal basso nella speranza di raggiungere il livello della Classe A.
The Yakuza’s Guide to Babysitting (Kumichou Musume To Sewagakari) S2
https://www.youtube.com/watch?v=dgQKKx8VfJg
Questa è la storia del braccio destro di una famiglia criminale che usa la sua occupazione come scusa per scatenare le sue tendenze violente. Tooru Kirishima, noto anche come “Il Demone di Sakuragi”, ha avuto il compito di difendere la figlia del suo capo.
La trama, intrigante e promettente, si discosta dalle normali percezioni di cosa dignifica essere un membro della malavita giapponese. La serie dello studio Feel Gaina uscirà quest’estate, a Luglio.
Made In Abyss: The Golden City of the Scorching Sun (Retsujitsu No Ougonkyou) S2
La storia segue due giovani Diver, persone che esplorano l’abisso, mentre discendono nelle profondità della terra alla ricerca di una risposta ai misteri che affliggono l’umanità da quando è emersa. Kadokawa ha annunciato la seconda stagione, che verrà prodotta dalla Kinema Citrus e pubblicata a Luglio 2022.
Made in Abyss: Retsujitsu no Ougonkyou si svolge dopo il film Made in Abyss Movie 3: Dawn of the Deep Soul. Il film è finto in sospeso, con la gang pronta per riprendere il viaggio nelle profondità dell’abisso, lasciando x fan a chiedersi quali orrori aspettino i protagonisti.
Recensione prima stagione dello spin off di HIMYM (2022), How I Met Your Father, con protagonista Hilary Duff
All’annuncio dell’uscita dello spinoff di How I Met Your Mother tutti abbiamo pensato: “ce n’era bisogno?” Oltre alla paura di toccare un mostro sacro della sitcom la delusione per il finale da parte di molti fan non ha lasciato molte aspettative su questa serie ma quindi è bella o brutta? Ecco la nostra recensione.
La prima stagione ha solo 10 episodi, quindi, è chiaro che giudicare una prima stagione da 10 non è la stessa cosa che 24, le classiche puntate di una stagione di una sitcom. Ma sinceramente ho apprezzato niente scene dentale ho mai visto anzi penso che la maggior parte delle battute fosse già vista e rivista (la canzone dopo che uno si lascia c’è in tutte le sitcom!) e tra l’altro non ho mai davvero riso a nessuna battuta o situazione comica. Le poche volte che provano a fare qualcosa di originale ricadono nel cringe nel senso che ironizzano su abitudini contemporanee del mondo dei social e a mio parere ancora non fanno così ridere. Forse tra qualche anno quando saremo cambiati sì.
Se vuoi legger altri articoli simili li trovi qui.
Nonostante questo, la storia appassiona e riesce a catturare lo spettatore e costringerlo a guardare subito la puntata successiva. Ottimo punto di forza sono i personaggi. I sei protagonisti trovano un ottimo equilibrio all’interno della narrazione ma a mio parere ci hanno raccontato troppo su di loro: sul loro passato e le loro caratterizzazioni. Forse avrei preferito scoprirli di volta in volta. Sophie è perfetta, Jesse devono approfondirlo meglio, Charlie è un’ottima idea. Sid, Valentina e Ellen sembrano ben distribuiti. Certo è difficile trovare dei caratteri così nuovi: come HIMYM copiò “Friends”, qui alcuni personaggi sono proprio inquadrabili come i caratteri tipo, simili a quelli tipo già utilizzati precedentemente in altre opere del genere.
Dal punto di vista della trama ho trovato molti topos del genere, eventi che ritroviamo in molte altre serie, soprattutto negli intrecci amorosi, ma affrontati e raccontati con questi personaggi mi ha fatto un po’ rivivere quelle atmosfere di quando non sai come va a finire una storia d’amore che vorresti tanto andasse in un modo. Forse in queste prime 10 puntate sono andati troppo sulla macrotrama, invece che su episodi più filler, ma essendo il numero di puntate più esiguo, hanno puntato a far affezionare i personaggi più per le loro storie d’amore che per le vicende più quotidiane, cosa che si potevano permettere altre prime stagioni.
.
Ma non è certo un difetto, sono molto curioso di vedere un seguito e spero continuino per molte stagioni perché diventi un cult, a tal punto da affezionarsi ai personaggi così tanto da trovare divertente qualsiasi situazione comica, come mi succede per serie già concluse in cui mi sento già parte del gruppo.
Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social, e di andare a vedere la recensione più dettagliata su Youtube
Qui il sito di Disney+ per informazioni più ufficiose
La terza stagione di Mob Psycho 100 ha ufficialmente un mese di uscita, rivelato su Twitter, insieme a un nuovo trailer.
L’annuncio non specificava come Mob Psycho 100 sarebbe andato in onda negli Stati Uniti, ma lo spettacolo apparirà quasi sicuramente su Crunchyroll questo ottobre, specialmente con la fusione di Funimation con il sito di streaming.
Il nostro ragazzo psichico, Mob, tornerà a scuola nella terza stagione per ulteriori truffe sensitive e affronterà una setta alla ricerca di qualcuno con poteri psichici. Ma nel teaser trailer appena rilasciato, Mob sembra molto più preoccupato per il suo futuro percorso che per qualsiasi altra cosa.
Per chi non lo sapesse, Mob Psycho 100 segue Mob un loquace ragazzino che, tra le normali disavventure della sua normalissima vita, affronta i suoi poteri psichici. Spesso deve usare le sue abilità (e il suo cuore gentile) per abbattere una varietà di nemici. Il manga originale è scritto da ONE, il creatore di One Punch Man , e contiene 16 volumi totali. Studio Bones (My Hero Academia , FullMetal Alchemist , Space Dandy) è responsabile dell’anime, che ha debuttato nel 2018.
La seconda stagione dello show è stata sia popolare che amata nel 2019 : la prima e la seconda stagione di Mob Psycho 100 hanno coperto all’incirca i primi 12 volumi del manga. La terza stagione sarà probabilmente l’ultima dell’anime, coprendo gli ultimi tre volumi e chiudendo la storia di Mob.
Ecco il primo vero trailer del live action Netflix a tema “Resident Evil” ed il trailer segreto nascosto nel primo teaser!
I primi veri trailer del live action Netflix di Resident Evil sono arrivati. La nuova serie basata sul franchise di videogiochi della Capcom non seguirà per filo e per segno il canone del gioco, concentrandosi invece sui figli di Altert Wesker (Lance Reddick). In particolare, la trama avrà come protagonista Jade Wesker 14 anni dopo un’apocalisse mondiale causata da un virus mortale.
https://www.youtube.com/watch?v=2tb9ENbFWvQ
Il primo teaser comincia con quello che sembra un flashback che mostra i Wesker nel 2022 a New Raccoon City. Albert sta svolgendo degli esperimenti, come ci si può aspettare, con terribili conseguenze. Jade e la sorella Billie vengono in qualche modo separate e subito dopo vediamo una Jade adulta a Londra, nel 2036.
Quello che i fan non si aspettavano era un secondo teaser nascosto nel primo. C’è infatti un Easter egg nel primo trailer, un sito che pubblicizzava la Umbrella Corp. Cliccando su umbrellaisjoy.com, compare la pagina della compagnia di ombrelli che ben presto muta nel trailer che trovate qui sotto.
Se il primo trailer aveva zombie e azione, il secondo ha dei riferimenti che potrebbero apparire familiari ha chi ha giocato a Resident Evil o ne ha visti i film. Per esempio, il Licker compare un paio di volte in questo teaser. Non lo vediamo attaccare nessuno con la lingua, ma la sua testa putrefatta e senza occhi e le zanne sembrano non lasciare dubbi.
Verso la fine si vede anche quella che appare una creatura gigante simile ad un verme, presumibilmente infettata dal T-virus. Potrebbe trattarsi di un Gulp Worm tratto da Resident Evil Code: Veronica, oppure di qualcosa di inedito.
La preview di Netflix recita: “Anno 2036 – 14 anni dopo che un virus mortale ha causato una apocalisse globale, Jade Wesker combatte per la sopravvivenza in un mondo dominato da creature infette, prive di senno e assetate di sangue. All’interno di questa carneficina assoluta, Jade è tormentata dal suo passato a New raccoon City, dai terribili collegamenti che esistono tra suo p adre e la Umbrella Corporation, ma soprattutto da ciò che è successo a sua sorella, Billie.”
Oltre a Lance Reddick come Alter Wesker, il cast include Ella Balinska, Tamara Smart, Siena Agudong, Adeline Rudolph, Paola Nuñez, Ahad Raza Mir, Connor Gossatti e Turlough Convery. Andrew Dabb farà da showrunner/produttore esecutivo/autore, e come autore e produttore esecutivo troviamo anche Mary Leah Sutton. Sempre come produttori esecutivi troviamo Robert Kulzer e Oliver Berben della Constantin Film, mentre il CEO della Constantin Film, Martin Moszkowicz, sarà un produttore.
Una breve spiegazione di tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel “Multiverso della Follia”, e di alcune che non sono state incluse!
Se non avete ancora visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia e ne avete intenzione, qui parliamo di trama e varianti perciò innanzitutto leggete il nostro articolo linkato di seguito: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2
Poi tornate qui solo dopo aver visto il film, perché di seguito troverete molti SPOILER, altrimenti procedete a vostro rischio e pericolo
ULTIMO AVVERTIMENTO SPOILER
Il concetto delle varianti è stato introdotto a pieno titolo nell’MCU dalla serie Disney+ Loki, dove più di una versione del dio dell’Inganno ha fatto la sua comparsa. Tuttavia, non era solo Tom Hiddleston ad interpretare i vari “Loki” che abbiamo incontrato, mentre qui Benedict Cumberbatch ha interpretato ben più della versione del Maestro delle arti Mistiche a cui siamo abituati.
L’autore della serie Loki è lo stesso dietro il Multiverso della Follia, Michael Waldron, che, parlando con SFX Magazine, ha commentato sulle difficoltà di rendere trame che coinvolgono il Multiverso. “Nel multiverso c’è l’opportunità di mettere i personaggi letteralmente di fronte a […] versioni alterative di loro stessi e magari altre persone nella loro vita.
“è un modo interessante per mettere uno specchio di fronte ai personaggi […] esplorando chi saresti […] se avessi fatto altre scelte, scelte giuste o scelte sbagliate. Si tratta di cose complesse da un punto di vista emotivo, ed è proprio questo che lo rende così emozionante e grandioso per un cast drammaticamente talentuoso come questo.”
Doctor Strange 616 (MCU)
Cr: Marvel
Naturalmente, Benedict Cumberbatch interpreta la versione che conosciamo dell’MCU del Dottor Stephen Strange, che il film chiama la versione 616. Questa è già comparsa nel suo film del 2016, in Thor: Ragnarok, in Avengers: Infinity War e in Avengers: Endgame. Non è questa però la versione che vediamo non appena parte il film.
Defender Strange
Cr: Marvel
La versione che vediamo all’inizio del film ha i capelli raccolti in una coda ed il costume del classico a fumetti di Matt Fraction, Defenders. Questa versione sta “aiutando” America Chavez a raggiungere il libro dei Vishanti, ma è già morto quando arriva nell’universo di MCU Strange.
Strange 838
Cr: Marvel
Su Terra 838, Strange viene celebrato come un eroe per essere morto combattendo Thanos. Non si tratta però della verità, in quanto MCU Strange scopre in un flashback che gli Illuminati hanno ucciso questa variante perché era stata sopraffatta dal Darkhold, nonostante alla fine li abbia davvero aiutati a sconfiggere Thanos. L’outfit di Strange 838 è simile al classico look di Doctor Strange dei fumetti.
Sinister Strange
Cr: Marvel
Una versione di Strange che è stata completamente assuefatta e corrotta dal Darkhold che aveva avuto il compito di difendere. La sua Terra è già caduta vittima di un’incursione, e l’influenza del Darkhold su di lui è ben evidente dal terzo occhio che compare sulla sua fronte.
Zombie Strange
Cr: Marvel
Non si tratta di una nuova variante, bensì del cadavere di Defender Strange posseduto da Strange 616 (MCU) tramite il dream walking, ovvero il possedere il corpo di una variante di sé stesso in un’altra realtà.
Se la pratica del dream walking, come viene più volte sottolineato, è molto pericolosa, in quanto minaccia l’integrità della realtà in cui viene effettuato, il dream walking con un corpo morto è assolutamente proibito. Eppure Strange lo pratica per salvare America, canalizzando le anime dei dannati nel suo mantello.
Lo stesso zombie di “What If…?” oppure no?
Cr: Marvel
Si tratta sempre di uno Zombie Strange, ma la versione della serie animata What If…? non è la stessa che vediamo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
E Strange Supremo?
Cr: Marvel
Lo Strange Supremo della serie animata, sebbene abbia un look simile a quello visto nel film, non è la stessa variante.
Clea è una variante di Strange?
Clea nella scena postcredit e nei fumetti, cr: Marvel
La prima scena post credit del film vede l’arrivo di Clea (interpretata da Charlize Theron) nell’MCU e nella realtà che conosciamo. La maga arriva da un’altra realtà per chiedere l’aiuto di Strange. Nei fumetti, Clea è la nipote di Dormammu, nonché lo Stregone Supremo della Dimensione Oscura, e lei e Doctor Strange si trovano non solo a lavorare insieme, ma ad intraprendere una relazione romantica.
Se l’MCU seguirà questi spunti è da vedere, ma appare improbabile (per quanto possibile) che Clea venga presentata come una variante di Strange.
Ecco dunque tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel Multiverso della Follia! Quali speravate di vedere? Quali potrebbero ancora comparire secondo voi?
Crunchyroll e Toei Animation hanno annunciato che il film Dragon Ball Super: Super Hero, uscirà nei cinema di tutto il mondo quest’estate.
Dopo il successo da record di Dragon Ball: Super Broly, il franchise anime di successo sta tornando sul grande schermo. In Giappone, il film uscirà l’11 giugno.
A partire da agosto, Dragon Ball Super: Super Hero sarà poi distribuito nei cinema di Nord America, America Latina, Europa, Australia/Nuova Zelanda, Africa, Medio Oriente e resto dell’Asia.
Super Hero è destinato a diventare la prima uscita nelle sale veramente distribuita a livello globale per Crunchyroll, ed è il secondo film con il marchio Dragon Ball Super dopo l’uscita di Broly nel 2018 . Entrambi i film sono la continuazione di Dragon Ball Super, che ha sia una serie manga che anime, anche se quest’ultima ha smesso di produrre nuovi episodi nel 2018.
“Per più di 30 anni, il franchise di Dragon Ball ha deliziato i fan di tutto il mondo che hanno seguito i più grandi guerrieri che difendono la Terra dalle forze del male”, ha affermato Rahul Purini, Presidente di Crunchyroll. “Siamo entusiasti di collaborare con Toei Animation per portare l’ultimo capitolo di Dragon Ball Super alla legione di super fan desiderosi di continuare l’avventura e magari di far crescere così il pubblico dell’anime che lo sta scoprendo per la prima volta”.
Dal punto di vista della sequenza temporale, il nuovo film si svolge verso la fine di Dragon Ball Z nell’Era 784, con i personaggi preferiti dai fan come Goku, Bulma, Piccolo, Vegeta, Broly e una Pan bambina che ritornano tutti insieme per la prossima avventura insieme a Gamma 1 e Gamma 2, due nuovi personaggi androidi che si fanno chiamare “Super Eroi”.
Il cast vocale giapponese comprende Masako Nozawa (Gohan, Goku e Goten), Toshio Furukawa (Piccolo), Yūko Minaguchi (Pan), Ryō Horikawa (Vegeta), Mayumi Tanaka (Krillin), Aya Hisakawa (Bulma), Takeshi Kusao (Trunks) , Miki Itō (Androide 18), Bin Shimada (Broly), Kōichi Yamadera (Beerus), Masakazu Morita (Whis), Hiroshi Kamiya (Gamma 1), Mamoru Miyano (Gamma 2), Miyu Irino (Dott. Hedo), Volcano Ota (Magenta) e Ryota Takeuchi (Carmine).
La Disney ha annunciato che la produzione della serie live action Star Wars “Ashoka” è ufficialmente cominciata!
La produzione della serie Star Wars su Ashoka Tano è ufficialmente in produzione! L’inizio delle riprese è stato annunciato da Disney+ su Twitter, con una foto che mostra una sedia da regista a cui è appeso un cappello da cowboy nero che a qualcuno potrebbe risultare familiare.
I fan di Ashoka sapranno che il copricapo appartiene a Dave Filoni, che ha aiutato a rendere Ashoka un’icona del franchise di Star Wars all’interno delle serie animate Star Wars: Clone Wars e Star Wars: Rebels, prima di portarla in versione live-action nelle serie The Mandalorian e The Book of Boba Fett. Sembra sia arrivato il momento per Ashoka (interpretata da Rosario Dawson) di avere un riflettore tutto per sé.
I fan delle serie animate si mostrano già molto esigenti nei confronti di questa nuova serie, dal momento che lo show riprenderà in mando una delle più grandi questioni lasciate in sospeso dalle serie animate.
Ashoka Tano era la padawan del Jedi Anakin Skywalker durante l’era della Guerra dei Cloni dei Prequel di Star Wars. Questo prima che i due avessero uno screzio che distrusse la fiducia di lei nell’Ordine dei Jedi. Ashoka scelse di seguire la sua strada dopo la fine delle Guerre dei Cloni, aiutando a liberare Mandalore dalle grinfie di Darth Maul e sopravvivendo per un pelo all’Ordine 66.
Dopo anni passati a nascondersi, Ashoka ha aiutato l’Alleanza Ribelle agliinizi della sua formazione e ha anche combattuto contro Darth Vader durante una missione chiave. Star Wars: Rebels termina con Ashoka e gli altri che fronteggiano la minaccia del Grande Ammiraglio Thrawn. Lo scontro termina con la scomparsa nelle sconosciute regioni dello spazio di Ezra Bridger, amico di Ashoka e Thrawn.
Ashoka nella serie animata e in The Mandalorian, cr: Disney+
Come abbiamo potuto vedere nella S2 di The Mandalorian, Ashoka è ancora sulle tracce di Thrawn, e di conseguenza anche di Ezra. La serie Ashoka darà vita in versione live action a personaggi popolari grazie alla serie animata come Sabine Wren (Natasha Liu Bordizzo), Thrawn e Ezra.
Mary Elizabeth Winstead si unirà all’universo di Guerre stellari con questa serie e Hayden Christensen (Anakin Skywalker/Darth Vader) sarà coinvolto nel progetto, dopo la sua apparizione nella serie Disney+ di prossima uscita su Obi-Wan Kenobi.
È ufficiale: abbiamo un nuovo Dottore, il numero 14, e ad interpretarlo nella prossima stagione di “Doctor Who” sarà Ncuti Gatwa!
Dopo Jodie Whittaker, che ha interpretato il ruolo titolare in Doctor Who per 32 episodi, a prendere il suo posto all’interno del TARDIS sarà Ncuti Gatwa. L’annuncio è arrivato ieri pomeriggio sul sito ufficiale di Doctor Who.
Gatwa sarà il primo attore non bianco a interpretare il Dottore nella serie firmata BBC. In quasi 60 anni di storia del franchise, l’unica persona di colore ad interpretare il Time Lord è stata Jo Martin, l’attrice che ha interpretato la versione del Dottore in fuga in alcuni episodi in cui ha incontrato il Dottore di Whittaker.
Il ruolo più celebre di Gatwa è Eric, uno dei protagonisti della serie Netflix Sex Education. Per la sua interpretazione nella serie, l’attore ha di recente ricevuto un BAFTA Scozzese. Ha anche interpretato Demetrius nella commedia Shakespeariana Sogno di una notte di mezza estate al Globe Theater di Londra, ed ha un ruolo ancora ignoto nel film di prossima uscita su Barbie di Greta Gerwig.
Ncuti Gatwa e Asa Butterfield, Cr: Netflix
“Questo ruolo e questo show significano così tanto per così tante persone in tutto il mondo, me incluso, e ognuno dei miei incredibili predecessori ha gestito questa responsabilità e privilegio unici con la massima cura” ha commentato Gatwa. “Mi impegnerò al massimo per fare lo stesso.”
L’attore ha anche elogiato lo showrunner Russell T Davies. Davies stesso ha raccontato così il casting di Gatwa: “A volte il talento attraversa la porta ed è così luminoso e audace e brillante che io resto solo a guardare incantato e ringrazio la mia buona stella. Ncuti ci ha abbagliato, ha fatto suo il Dottore ed è entrato in possesso delle chiavi del TARDIS in pochi secondi.”
Per vedere Gatwa come la 14 esima versione del Dottore in Doctor Who bisognerà aspettare il 2023. Whittaker deve infatti ancora salutare il ruolo con il suo finale di stagione, con conseguente rigenerazione.
La terza stagione di Love, Death & Robots è dietro l’angolo e un nuovo trailer rivela i cortometraggi animati in arrivo nell’ultima stagione.
Questa stagione avrà nove cortometraggi, incluso un sequel di “Three Robots” della prima stagione. I frammenti del trailer mostrano epiche avventure spaziali, eserciti al comando di topi, una missione marinara e, naturalmente, i nostri tre robot preferiti che esaminano la caduta dell’umanità.
L’antologia animata per adulti proviene da Tim Miller (Deadpool) e David Fincher (Fight Club ). La prima stagione è stata presentata per la prima volta nel 2019 e la seconda è uscita lo scorso maggio . La serie antologica è decisamente fantascientifica, anche se c’è stata sicuramente un’ampia gamma di quanto spigolosi e hardcore diventino i cortometraggi.
Love, Death & Robots arriverà il 20 maggio. L’elenco completo dei titoli degli episodi e dei riepiloghi è qui sotto di seguito:
Three Robots: Exit Strategies
Il primo sequel diretto di una delle storie più iconiche di Love, Death + Robots , concepito dalla mente dell’acclamato romanziere di fantascienza John Scalzi. Il trio di droidi molto buffi torna per fare un tour vorticoso, studiando strategie di sopravvivenza umana post-apocalittiche prima che l’umanità fosse finalmente estinta.
Bad Travelling
Un veliero cacciatore di squali jable viene attaccato da un gigantesco crostaceo le cui dimensioni e intelligenza sono eguagliate solo dal suo appetito. Ammutinamento, tradimento e del ventriloquio con un cadavere… benvenuti a bordo del debutto alla regia di animazione di David Fincher.
The Very Pulse Of The Machine
Quando una spedizione esplorativa sulla superficie della luna finisce in un disastro, un’astronauta deve mettersi in salvo trascinando il corpo del suo copilota mentre usa droghe potenzialmente deformanti per affrontare il dolore delle sue stesse ferite in questo intrippante tributo alla leggenda dei fumetti Moebius.
Night of the Mini Dead
L’apocalisse è concepita – letteralmente – in un cimitero in questa pungente satira di zombi, che inizia con un po’ di sesso sfacciato nel cimitero e accelera in un’invasione di morti viventi dappertutto, dal centro di Los Angeles al Vaticano. È la fine del mondo.
Kill Team Kill
Giovane, stupida e piena di… sangue, tanto, tanto sangue, un gruppo di soldati americani infuriati e adrenalinici affronta un nemico diverso da tutti quelli che hanno mai affrontato prima, il risultato di un esperimento della CIA che fa davvero fottutamente paura. Dal regista di Kung Fu Panda 2 .
Swarm
Una storia di paura, sesso e filosofia all’estremo, mentre due scienziati postumani studiano una razza insettoide apparentemente senza cervello. Tim Miller scrive e dirige il primo adattamento cinematografico in assoluto dell’opera del famoso autore Cyberpunk Bruce Sterling.
Mason’s Rats
Sai di avere un problema con il controllo dei parassiti quando iniziano a rispondere. La ratpocalypse arriva in Scozia, quando un contadino scontroso prende misure drastiche per affrontare un’invasione di roditori iperevoluti.
In Vaulted Halls Entombed
Nelle profondità delle montagne dell’Afghanistan, una squadra di soldati delle forze speciali ha il pericoloso compito di recuperare un ostaggio trattenuto dai terroristi. Ma il vero male che devono affrontare è un dio antico dal potere terrificante.
Jibaro
Fantasia e avidità si combinano in questa rivisitazione del tradizionale racconto popolare di una sirena il cui canto attira gli uomini verso il loro destino. Ma la sua stregoneria non funziona sul cavaliere sordo, Jibaro, e la Donna d’Oro ne rimane affascinata. Inizia così una danza mortale di due predatori.
Dopo tanti leak, tante speculazioni e tanto hype, è finalmente stato rilasciato il trailer ufficiale del nuovo Avatar 2 The Way of Water
Pubblicato con Doctor Strange in the Multiverse of Madness questo fine settimana , il primo sguardo al prossimo sequel di Avatar è ora online per il piacere di tutti. 20th Century Studios afferma: “Ambientato più di un decennio dopo gli eventi del primo film, Avatar: The Way of Water inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), i problemi che li seguono, le battaglie che combattono per rimanere in vita e le tragedie che affrontano. Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, il film è interpretato da Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Edie Falco, Jemaine Clement e Kate Winslet”.
C’è molto da fare per realizzare un sequel del film con il maggior incasso di tutti i tempi ( che presto tornerà nelle sale ). La star Zoe Saldana ha recentemente descritto il processo come “snervante”.
“È eccitante ma anche snervante”, ha detto a Entertainment Weekly . “Anche l’attesa è finalmente finita. E possiamo ora condividere qualcosa che amiamo così tanto con così tante persone che lo amano allo stesso modo”.
Alla domanda di confrontare la sua esperienza su Avatar con le riprese di Guardiani della Galassia della Marvel , Saldana ha detto: “Richiedono un diverso tipo di sacrificio, ma sono davvero unici per motivi soggettivi. Gamora è un approccio molto più tradizionale in cui ti svegli alle 3 del mattino, fai l’intero processo protesico e poi una volta che ti vedi e senti Gamora, ovviamente, ti trasformi.”
“E quando si tratta di Neytiri, è più una pratica. Sono mesi di allenamento, non solo le prove con il tuo regista, ma anche l’allenamento con gli allenatori dei movimenti, e viaggiare nella giungla e provare com’è prepararsi il cibo con tutti gli elementi che sono intorno a te.”
Avatar: The Way of Water debutterà nelle sale il 16 dicembre. Avatar torna al cinema il 23 settembre. Un altro sequel di Avatar è già stato girato, con altri due in programma se il franchise dovesse rivelarsi un successo continuo per la Disney.