Carmen Sandiego – Nuovo gioco e nuovo film in arrivo

Carmen Sandiego Nuovo gioco e nuovo film in arrivo

Dov’è finita Carmen Sandiego? Beh, stando alle ultime notizie, si sta dirigendo su Steam, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e Netflix!

Gameloft e la HarperCollins Productions hanno annunciato Carmen Sandiego, un nuovo gioco di puzzle e avventura single-player che rilancia il successo del videogioco educativo nato negli anni ’80 e ’90. E non è finita qui: gli editori hanno dichiarato che è in lavorazione presso Netflix anche un film live-action di Carmen Sandiego.

Il gioco sarà basato sull’IP originale degli anni ’80, anche se visivamente assomiglia più alla recente serie animata di Netflix (2019-2021). Carmen Sandiego uscirà prima su Netflix nel primo trimestre del 2025, per poi arrivare nello stesso trimestre su PC (tramite Steam), PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.

Simile: 12 giochi alla scoperta dello spazio da provare su Steam

In questo nuovo titolo, vestirete i panni di Carmen Sandiego in persona, in missione per sconfiggere il malvagio V.I.L.E. “In questo gioco non inseguirete Carmen: sarete Carmen”, hanno spiegato gli editori. “Il passaggio dall’essere inseguitori all’essere Carmen stessa offre una nuova chiave di lettura del gioco, permettendo ai giocatori di immergersi completamente nel suo mondo di spionaggio e di avventure in giro per il mondo”.

Carmen Sandiego Nuovo gioco e nuovo film in arrivo
Carmen Sandiego in una città giapponese

“La figura che si vede all’inizio del trailer è ‘Player’, che appare nella serie Netflix. Questo personaggio è un riferimento all’inedita figura live-action che compariva nelle cornici degli episodi della serie animata del 1994 Dov’è finita Carmen Sandiego?

“Player svolge ora il ruolo di spalla di Carmen. Ciò significa che vivrete il gioco interamente dal punto di vista di Carmen, con Player che vi assisterà nell’affrontare le missioni, risolvere gli enigmi e superare in astuzia gli agenti del V.I.L.E.”

Simile: 65 anni di Asterix – Nuova collezione per PS5 e Nintendo Switch

Gameloft e la HarperCollins affermano che ci sarà sia una campagna narrativa che “modalità classiche”. Il gioco offrirà “tutto il divertimento investigativo del ciclo di giochi originale (raccolta di indizi e inseguimento degli agenti del V.I.L.E. in tutto il mondo) combinato con una nuovissima esplorazione immersiva delle città”, ha affermato il team di sviluppo.

“Abbiamo anche incluso una modalità classica chiamata ‘The Acme Files’, che è un sentito tributo ai giochi di Carmen Sandiego degli anni ’80. I giocatori nostalgici e i fan della serie Netflix troveranno anche degli easter egg nascosti in tutte le ambientazioni del gioco: piccole sorprese che non vediamo l’ora vengano scoperte dalla nostra community!”

Sapremo di più sul gioco man mano che il Q1 del 2025 si avvicina! Preparatevi a porvi ancora una volta la domanda: ma dov’è finita Carmen Sandiego?

Fonte

65 anni di Asterix – Nuova collezione per PS5 e Nintendo Switch

anni di Asterix In arrivo la collezione per PS e Nintendo Switch

Per i 65 anni di Asterix e Obelix, Microids rilascerà la “Maxi Collection – Platinum Edition”, contenente 6 giochi dedicati ai nostri eroi!

Quest’anno ricorre un anniversario importante: 65 anni dalla creazione di Asterix, il guerriero gallico più amato di tutti i tempi, e Microids festeggerà questa pietra miliare (o dovrei dire… menhir… ndt) con il lancio di Asterix MAXI COLLECTION – PLATINUM EDITION per PlayStation 5 e Nintendo Switch.

Questa edizione estremamente speciale include 6 fantastici giochi di Asterix, i quali saranno racchiusi in un grazioso cofanetto da collezione, e una statua di Obelix e Idefix.

Simile: Prime Gaming – Titoli gratuiti di settembre 2024

La statuetta misura circa 20 cm di altezza e raffigura Obelix che cammina con una pila di elmi romani in una mano, mentre ai suoi piedi c’è Idefix che lo segue soddisfatto, con in bocca un ciuffo strappato al pennacchio di un elmo. Questa statuetta farà sicuramente bella mostra di sé sulla mensola di chiunque.

Questa edizione comprende sei giochi che permetteranno di sperimentare tutto l’umorismo e il divertimento tipici dei fumetti e dei film. I giocatori potranno prendere parte a epiche battaglie e visitare luoghi come Roma, la Grecia, l’Hibernia (antica Irlanda, ndt) e molti altri.

anni di Asterix In arrivo la collezione per PS e Nintendo Switch

Ecco la lista dei giochi inclusi nella collezione:

  • Asterix & Obelix – Slap Them All! – Un’avventura piena di ceffoni attende Asterix e Obelix, che si troveranno a combattere contro centinaia di nemici, dai romani ai pirati, dai banditi fino ai normanni.
  • Asterix & Obelix – Slap Them All! 2 – Ancora divertimento a suon di schiaffi con una trama originale che porterà la coppia attraverso un’ampia varietà di luoghi, tra cui rovine dimenticate, un accampamento romano e Lutezia (l’antenata di Parigi, ndt).
  • Asterix & Obelix XXL: Romastered – I Romani hanno saccheggiato il villaggio di Asterix e catturato tutti gli abitanti. Spetta ai nostri eroi Asterix e Obelix rintracciarli e salvarli, ovviamente con l’aiuto di Idefix. La loro missione porterà i giocatori in un viaggio attraverso la Normandia, la Grecia e l’Egitto fino a Roma.
  • Asterix & Obelix – XXL 2 – Il vecchio druido Panoramix è scomparso dopo aver tradito il suo popolo a favore di Giulio Cesare, o almeno così sembra. Asterix e Obelix vengono inviati in missione a Roma dal loro capo Abraracourcix e si ritrovano in un parco divertimenti romano chiamato Las Vegum. Cosa sta combinando Panoramix?
  • Asterix & Obelix – XXL 3 – Quando Panoramix riceve una strana lettera da Hella Finidrir, l’alta sacerdotessa di Thule, i nostri eroi sono chiamati ad affrontare una missione che consiste nel prelevare un misterioso Menhir dal suo nascondiglio.
  • Asterix & Obelix XXXL – L’ariete d’Hibernia – I nostri eroi viaggeranno attraverso sei “mondi” in una nuovissima avventura. Nei panni di Asterix e Obelix, i giocatori dovranno sbloccare passaggi, cercare bonus nascosti e mettere fuori combattimento il maggior numero possibile di romani.

Asterix MAXI COLLECTION – PLATINUM EDITION sarà disponibile a partire dal 31 ottobre, solo su Playstation 5 e Nintendo Switch.

Fonte

12 giochi alla scoperta dello spazio da provare su Steam

giochi ambientati nello spazio da provare su Steam

Ecco 12 giochi da provare su Steam in occasione del Festival dell’Esplorazione Spaziale: preparatevi a lasciare l’orbita… spazio, arriviamo!

Steam organizza spesso degli eventi dedicati ai temi più disparati, e questa volta è il turno dello spazio (ultima frontiera).

Oggi è l’ultimo giorno per approfittare delle offerte del Festival dell’Esplorazione Spaziale di Steam e per esplorarne la vetrina! Perciò, imbracciate i telescopi e preparate le navicelle: si parte alla volta delle stelle!

Da giochi che non hanno bisogno di presentazione ad altri usciti da poco o semplicemente meno noti, ho cercato di riunire in questa lista una varietà di generi in modo che ciascuna tipologia di gamer possa trovare qualcosa che fa al caso suo!

1. Outer Wilds

Link a Steam

“Titolo dell’anno 2019 per Giant Bomb, Polygon, Eurogamer e The Guardian, l’acclamato Outer Wilds è un gioco open world ambientato in un sistema solare intrappolato in un anello temporale senza fine.”

2. Loddlenaut

Link a Steam

“Gioca nei panni di un custode interstellare inviato a ripulire un pianeta oceanico inquinato. Raccogli i rifiuti, esplora i variopinti abissi del pianeta e prenditi cura degli alieni simil-axolotl!”

Correlato: 25 giochi dell’Earth Appreciation Festival 2024 da provare

3. Solar Ash

Link a Steam

“Dai creatori del premiato Hyper Light Drifter, ecco il velocissimo mondo gravitazionale di Solar Ash.”

4. Cat’s Cosmic Atlas

Link a Steam

“Guarda le stelle e altri corpi celesti. L’atlante cosmico di Cat ti porta attraverso i cieli meridionali e settentrionali. Sperimenta i luoghi più belli e impara una cosa o due sul vasto universo che ci circonda.”

5. OPUS: Echo of Starsong – Full Bloom Edition

Link a Steam

“Echo of Starsong è un gioco d’avventura in stile visual novel. Eda, una ragazza in grado di sentire misteriose onde sonore note come starsong, incontra un giovane uomo alla ricerca della loro fonte. Insieme, si avventurano nel cuore dello spazio per svelare un antico mito.”

6. Pilo and the Holobook

Link a Steam

“Unisciti a Pilo e Prof in una nuova avventura spaziale! Usa il tuo Holobook per trasformare tutto in figurine e creare la tua enciclopedia di un nuovo mondo. Esplora nuovi bellissimi pianeti e incontra nuovi amici in questo dolce gioco d’avventura.”

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

7. Starbound

Link a Steam

“Siete fuggiti dalla vostra casa, per poi ritrovarvi sperduti nello spazio a bordo di un’astronave danneggiata. La vostra unica opzione è teletrasportarvi sul pianeta sottostante, riparare la vostra nave e partire alla scoperta dell’universo…”

8. SpaceEngine

Link a Steam

“Il primo planetario interattivo 3D fotorealistico e scientifico che modella l’intero Universo, utilizzando la generazione procedurale per le aree inesplorate.”

9. 39 Days to Mars

Link a Steam

“Sali a bordo della navicella spaziale più inaffidabile del 19esimo secolo in questa avventura co-op locale per due persone. 39 Days to Mars è un gioco unico, progettato per divertirsi con un amico e dove entrambi i giocatori avranno un ruolo importante durante la spedizione.”

10. Bubblegum Bandit

giochi ambientati nello spazio da provare su Steam

Link a Steam

“Con il potere della manipolazione della gravità e della gomma da masticare, il Bubblegum Bandit porta scompiglio e ottiene vendetta! Ruba ai robot malvagi e fai esplodere le loro navi!”

11. The Abandoned Planet

Link a Steam

“Un’avventura punta e clicca dal sapore retrò, ispirata al passato, con una splendida pixel art dallo stile robusto e affascinante.”

Simile: 20 giochi sviluppati da donne da provare su Steam

12. Creatures of Ava

Link a Steam

“Lasciate che la vostra empatia vi guidi in un emozionante gioco di azione, avventura e salvataggio delle creature. Comprendete e addomesticate le creature di Ava e lasciate che vi guidino attraverso una varietà di ecosistemi, il tutto nella speranza di salvare il pianeta da un’infezione letale.”

Simile: 26 giochi dedicati alla vita rurale da provare su Steam

Prime Gaming – Titoli gratuiti di settembre 2024

Prime Gaming Titoli gratuiti di settembre

Ecco una lista di titoli che potranno essere riscattati gratuitamente su Prime Gaming nel mese di settembre 2024!

Oltre a garantire spedizioni gratuite sugli ordini online e l’accesso ai titoli in streaming su Prime Video, l’abbonamento Amazon Prime offre anche la possibilità di giocare gratuitamente nuovi giochi ogni mese tramite il servizio Prime Gaming.

Questo settembre, Amazon sta proponendo un sacco di intriganti novità ai propri abbonati, e quelle principali sono una serie di giochi a tema Signore degli Anelli e la maggior parte dei titoli della serie Borderlands.

Amazon rilascerà la lineup di settembre a ondate, e i giochi verranno distribuiti principalmente attraverso lo storefront GOG, Epic Games Store e la piattaforma di cloud gaming Amazon Luna. I giochi verranno resi disponibili per il riscatto ogni giovedì per il resto del mese, ma è già possibile riscattare alcuni dei titoli più gettonati.

Simile: Nitro Blaze 7 – Acer annuncia il suo rivale allo Steam Deck a al ROG Ally X

Già disponibili

  • La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor Game of the Year Edition (GOG)
  • LEGO Il Signore degli Anelli (GOG)
  • Borderlands 2 (Epic Games Store)
  • Shadow of the Tomb Raider: Definitive Edition (Epic Games Store)
  • Greedfall – Gold Edition (GOG)
  • Whispered Secrets: Everburning Candle Collector’s Edition (Amazon Games App)
  • Minabo: A walk through life (Amazon Games App)
  • Eternights (Epic Games Store)
  • LEGO Indiana Jones: Le avventure originali (Amazon Games App)
  • Borderlands: The Pre-Sequel (Epic Games Store)

Dal 12 settembre

  • Tales from the Borderlands (Epic Games Store)
  • 9 Years of Shadows (GOG)
  • Moonlighter (GOG)
  • Golfie (Amazon Games App)
  • Cursed to Golf (GOG)
  • Hell Pie (GOG)
  • Showgunners (GOG)
  • Arcadegeddon (Epic Games Store)

Simile: Black Myth Wukong – Già in lavorazione un DLC in stile Elden Ring

Dal 19 settembre

  • Thronebreaker: The Witcher Tales (GOG)
  • The Falconeer (GOG)
  • LEGO Lo Hobbit (GOG)
  • I Love Finding Cats & Pups Collector’s Edition (Legacy Games Code)
  • Kerbal Space Program (GOG)

Dal 26 settembre

  • Mystery Case Files: Black Crown (Amazon Games App)
  • Ghost Song (GOG)
  • Ynglet (Amazon Games App)
  • Black Desert (Pearl Abyss Code)
  • Giana Sisters: Twisted Dreams (Amazon Games App)

Fonte

Hogwarts Legacy 2 – Confermato lo sviluppo di un sequel diretto del gioco

Hogwarts Legacy Confermato lo sviluppo di un sequel diretto del gioco

Dopo il successo di Hogwarts Legacy, Warner Bros. sta lavorando per un sequel numero 2 diretto, come è stato confermato.

Hogwarts Legacy di Avalanche Software ha venduto oltre 24 milioni di copie da quando è stato messo in vendita nel febbraio 2023, generando oltre 1 miliardo di dollari di ricavi. Non sorprende quindi sapere che la casa madre Warner Bros. è interessata a un Hogwarts Legacy 2.

Leggi anche: Black Myth Wukong – Già in lavorazione un DLC in stile Elden Ring

Parlando con Variety, il direttore finanziario della Warner Bros. Discovery, Gunnar Wiedenfels, ha dichiarato che il sequel è previsto entro un paio d’anni.

“Ovviamente, il successore di Hogwarts Legacy è una delle maggiori priorità tra un paio d’anni”, ha detto Wiedenfels. “Quindi c’è sicuramente un contributo significativo alla crescita da parte di questo settore [giochi] nelle nostre prospettive strategiche”.

Mentre Warner Bros. ha ottenuto un grande successo con Hogwarts Legacy, il suo settore giochi ha attraversato un periodo più difficile quest’anno dopo il disastroso lancio di Suicide Squad di Rocksteady: Kill the Justice League. Poco dopo l’uscita del gioco nel febbraio 2024, Warner Bros. ha ammesso che il fallimento di Suicide Squad: Kill the Justice League ha contribuito a un calo dei ricavi di 200 milioni di dollari.

Secondo Bloomberg, il personale di Rocksteady sta attualmente lavorando a un director’s cut di Hogwarts Legacy, mentre la dirigenza propone un ritorno al single-player dopo questo passo falso del live-service. Secondo quanto riferito, Rocksteady ha recentemente subito dei licenziamenti.

Leggi anche: Nitro Blaze 7 – Acer annuncia il suo rivale allo Steam Deck a al ROG Ally X

Nonostante questi alti e bassi, Wiedenfels ha dichiarato che il settore giochi di Warner Bros. che comprende anche lo sviluppatore di Mortal Kombat, NetherRealm, continua a essere un “asset strategico” per l’intera azienda. Questa settimana l’editore ha pubblicato Harry Potter: Quidditch Champions, che non è collegato a Hogwarts Legacy. Sta inoltre gestendo il picchiaduro MultiVersus in stile Smash Bros, il gioco Arkhamverse esclusivo per VR Batman: Arkham Shadow e ha in sviluppo un gioco di Wonder Woman presso lo sviluppatore di Shadow of Mordor, Monolith Productions.

Fonte

State of Decay 2 – Il gioco non riceverà più aggiornamenti per l’uscita di State of Decay 3

State of Decay Il gioco non ricevera piu aggiornamenti per luscita di State of Decay

Undead Labs, sviluppatore di SoD2, ha annunciato la fine degli aggiornamenti del gioco per concentrarsi sull’imminente State of Decay 3

Undead Labs ha rilasciato quasi 40 aggiornamenti per State of Decay 2 nei sei anni trascorsi dal lancio del 2018 su PC e Xbox One. In un post sul blog, Undead Labs ha dichiarato che l’aggiornamento finale di State of Decay 2, l’Update 38, è previsto per la fine dell’anno. L’obiettivo è quello di risolvere alcuni problemi di vecchia data, implementare ulteriori miglioramenti alla qualità del gioco e sbloccare in modo permanente contenuti stagionali o comunque riservati in precedenza, come gli abiti invernali e il Furgone Mago.

Leggi anche: Black Myth Wukong – Già in lavorazione un DLC in stile Elden Ring

Naturalmente, State of Decay 2 rimarrà giocabile e, in quanto titolo di Xbox Game Studios, continuerà a far parte della libreria di Xbox Game Pass.

“Sappiamo che amate questo mondo che abbiamo creato e l’incredibile comunità che avete contribuito a costruire”, ha dichiarato Undead Labs. “Sebbene abbiate apprezzato State of Decay 2 per molti anni, potreste aver sentito che stiamo lavorando duramente alla prossima evoluzione del franchise!

“La nostra ambizione è quella di realizzare il più grande simulatore di sopravvivenza con gli zombie del franchise e, per farlo, sposteremo la nostra attenzione e le nostre risorse sulla realizzazione dell’imminente terzo capitolo, State of Decay 3”.

Microsoft ha annunciato State of Decay 3 quattro anni fa, durante il suo Xbox Games Showcase 2020. Dopo un lungo silenzio radio, State of Decay 3 è riemerso in estate con un nuovo trailer, qui sopra, anche se manca ancora una data di uscita.

Abbiamo anche appreso che Undead Labs ha collaborato con Obsidian, sviluppatore di Fallout: New Vegas, Grounded e Avowed, per la creazione di una “funzione di mondo condiviso” che mira a fornire un’esperienza cooperativa online più flessibile ai giocatori di State of Decay 3.

“L’acclamato Grounded è uscito con la tecnologia di salvataggio condiviso di Undead Labs e State of Decay 3 si baserà su questa tecnologia per offrire un mondo cooperativo veramente aperto e di proprietà di più giocatori”, ha spiegato Microsoft.

Leggi anche: Nitro Blaze 7 – Acer annuncia il suo rivale allo Steam Deck a al ROG Ally X

Nel 2022, Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, ha dichiarato che State of Decay 3 è stato realizzato con Unreal Engine 5 e che The Coalition, sviluppatore di Gears of War, sta assistendo allo sviluppo.

Fonte

Black Myth Wukong – Già in lavorazione un DLC in stile Elden Ring

Black Myth Wukong Gia in lavorazione un DLC in stile Elden Ring

Lo sviluppatore di Black Myth Wukong, Game Science, sta lavorando a un’espansione DLC in stile Elden Ring per il gioco prima di un sequel.

Un rapporto di Bloomberg sull’investitore di Game Science, Hero Games, ha rivelato un dato aggiornato sulle vendite di Black Myth Wukong, che ha stabilito record di vendite su Steam al momento del lancio, il mese scorso. Secondo Bloomberg, Black Myth Wukong ha venduto la bellezza di 18 milioni di copie in sole due settimane su PC e PlayStation 5, con un fatturato di oltre 700 milioni di dollari. Questo dato è sufficiente a collocare Black Myth Wukong tra i giochi più venduti di tutti i tempi insieme a Grand Theft Auto 5 e Call of Duty: Modern Warfare 2. E questo fa presagire che Black Myth Wukong riceverà un DLC o un sequel.

Leggi anche: Nitro Blaze 7 – Acer annuncia il suo rivale allo Steam Deck a al ROG Ally X

In un tweet successivo, Daniel Ahmad, direttore della ricerca e dell’analisi di Niko Partners, ha dichiarato che la cifra di 700 milioni di dollari è in realtà datata 30 agosto e che Black Myth Wukong è ora intorno alla soglia degli 800 milioni di dollari. Si tratta di un ritorno sorprendente per un gioco che, secondo Bloomberg, ha avuto un budget di 70 milioni di dollari in sei anni di sviluppo.

I fan, tuttavia, saranno più interessati ai piani di Game Science per Black Myth Wukong ora che è in circolazione. Sebbene lo sviluppatore non lo abbia ancora dichiarato, il rapporto di Bloomberg ha confermato che è in cantiere un’espansione, e si dice che Game Science stia seguendo l’esempio di Elden Ring. Elden Ring, uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi, ha visto il lancio di un’importante espansione DLC chiamata Shadow of the Erdtree nel 2024, due anni dopo il gioco base.

Da Bloomberg: “Non ci vorranno altri sei anni per il prossimo capitolo di quella che è stata pianificata come una serie basata sulla mitologia cinese – anche se non sarà un sequel, ha detto Wu [Daniel Wu, capo di Hero Games]. Game Science sta lavorando a un’espansione di Wukong, che le darà la possibilità di monetizzare il gioco una seconda volta. Elden Ring del 2022, un titolo con uno stile di gioco e un design simile, ha dimostrato come il rilascio di un’espansione – Shadow of the Erdtree di quest’anno – possa stimolare una nuova ondata di vendite per l’originale”.

Il mese scorso, IGN ha verificato un’e-mail inviata dal team di marketing di Hero Games per Black Myth: Wukong, in cui si diceva ai creatori di contenuti a cui era stata concessa una chiave Steam che non dovevano includere “propaganda femminista” o usare quelle che vengono chiamate “parole chiave” come COVID-19 nei loro articoli. All’epoca, Hero Games non ha risposto alla richiesta di IGN di commentare la questione e Wu ha rifiutato di commentare quando gli è stato chiesto da Bloomberg.

Game Science non ha ancora risposto al precedente rapporto di IGN che raccoglieva numerosi commenti sessisti fatti dai fondatori dello studio e da altri sviluppatori nell’ultimo decennio.

Nel frattempo, il ritardo di Black Myth: Wukong su Xbox è dovuto a un accordo di esclusività con Sony e non a un problema di sviluppo con le console di Microsoft, ha dichiarato una fonte esperta.

Leggi anche: Minecraft – Rilasciato il primo trailer del film live-action

Questa settimana, un portavoce di Microsoft ha rilasciato una nuova dichiarazione: “Come abbiamo già detto, siamo entusiasti del lancio di Black Myth Wukong su Xbox Series X e S e stiamo lavorando con Game Science per portare il gioco sulle nostre piattaforme”, ha dichiarato il portavoce.

Fonte

Nitro Blaze 7 – Acer annuncia il suo rivale allo Steam Deck a al ROG Ally X

Nitro Blaze Acer annuncia il suo rivale allo Steam Deck a al ROG Ally X

Dopo il successo dello Steam Deck OLED e dell’Asus ROG Ally X, Acer ha appena annunciato il proprio concorrente, il Nitro Blaze 7.

Invece di essere costruito sullo stesso chipset AMD Z1 Extreme del Lenovo Legion Go o dell’Asus ROG Ally X, Acer ha optato per un processore Ryzen 8000 HS, abbinato alla stessa GPU Radeon 780M dell’Ayaneo Kun. Tuttavia, mentre l’Ayaneo Kun era un dispositivo costoso costruito per gli appassionati, l’Acer Nitro Blaze 7 dovrebbe rendere le cose un po’ più accessibili, anche se non sappiamo ancora quanto costerà.

Leggi anche: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

L’Acer Nitro Blaze 7 è dotato di un display da 7 pollici a 1080p circondato da un’estetica da gamer che ricorda gli anni 2010. Lo chassis completamente nero è caratterizzato da riflessi rossi e bianchi, con piccoli indicatori bianchi intorno ai joystick che fanno sembrare che siano misurati per qualcosa. È sicuramente un distacco dai PC portatili da gioco dall’aspetto più semplice che abbiamo visto nell’ultimo anno o giù di lì, ma se volete un design più aggressivo per il vostro handheld, lo otterrete qui.

Acer non ha annunciato quando il Nitro Blaze 7 sarà disponibile nei negozi, né quanto costerà. Tuttavia, con questo livello di hardware, non sarà certamente economico. Ecco le specifiche tecniche rilevanti.

  • AMD Ryzen 7 8840HS (8 core, 16 threads, 24 MB cache, 5.1 GHz max boost). Supports Ryzen AI.
  • AMD Radeon 780M (Up to 2.7 GHz, AMD RDNA 3 12 CUs)
  • 7” Full HD (1920×1080) IPS Display, 144 Hz, 500 nits, 10-point touch panel, 7 ms tempo di risposta
  • 16GB LPDDRTx SDRAM, 7500 MT/s
  • Fino a 2 TB di SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 x4 Gen 4
  • 2 x USBR 4 porte, Micro SD Card (SD 4.0)
  • 50.04 Wh Batteria Li-Polymer. 65 W Type-C AC Adapter.

Non è la prima volta che la AMD Radeon 780M viene inserita in un dispositivo portatile da gioco come questo, ma si tratta di una svolta rispetto alla Z1 Extreme che ha alimentato i dispositivi portatili mainstream più recenti. Non è difficile capire l’attrattiva: dopo tutto l’Ayaneo Kun è ancora uno dei palmari più potenti in circolazione, anche a distanza di un anno.

Aggiungi unintestazione

Tuttavia, l’Ayaneo Kun montava un processore Ryzen di settima generazione, mentre l’Acer Nitro Blaze 7 monta il Ryzen 7 8840HS. Questa CPU è costruita sulla stessa architettura Zen 4 del popolare Ryzen 7 7700X3D. Tuttavia, ciò che è più importante è che si tratta di un processore di classe HS, tipicamente riservato ai migliori portatili da gioco, piuttosto che all’hardware specializzato di qualcosa come Steam Deck o ROG Ally.

Questo potrebbe significare prestazioni molto migliori, ma consumerà molta più batteria rispetto ai handheld della concorrenza. L’Ayaneo Kun, dotato di un hardware simile, ha affrontato questo problema includendo una batteria da 75Wh, che probabilmente è il motivo per cui il palmare è durato poco più di 9 ore. L’Acer Nitro Blaze 7, invece, ha solo una batteria da 50Wh.

L’Acer Nitro Blaze 7 potrebbe essere il dispositivo portatile da gioco più potente in assoluto, e già questo dovrebbe valere il prezzo d’ingresso. Tuttavia, con una batteria da 50Wh, dovrete portarvi dietro un alimentatore ovunque lo portiate.

Leggi anche: Minecraft – Rilasciato il primo trailer del film live-action

L’Acer Nitro Blaze 7 non ha ancora un prezzo o una data di uscita.

Fonte

Minecraft – Rilasciato il primo trailer del film live-action

Minecraft Rilasciato il primo trailer del film live action

Il trailer di debutto del film di Minecraft è stato pubblicato e offre ai fan il primo sguardo ufficiale all’adattamento live-action.

Il film di Minecraft della Warner Bros, diretto da Jared Hess, è il primo adattamento live-action per il grande schermo, ufficialmente il videogioco più venduto di tutti i tempi con ben 300 milioni di copie vendute e adesso è stato rilasciato un nuovo trailer!

Leggi anche: Nuovo trailer per Mario & Luigi: Fraternauti alla carica

Il film, che si avvale della CGI, ha come protagonista Jack Black nei panni dell’esperto creatore Steve, alias il personaggio giocabile del videogioco Minecraft. Emma Myers, Danielle Brooks , Sebastian Eugene Hansen e Jennifer Coolidge recitano nel film, insieme all’attore di Aquaman Jason Momoa.

La storia vede quattro “disadattati” – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – che finiscono nel mondo di Minecraft e devono proteggerlo da Piglins e Zombie mentre sono alla ricerca di un ritorno a casa.

Ecco il trailer ufficiale:

Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a creare oggetti, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro disadattati – Garrett “ The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – si ritrovano alle prese con problemi ordinari quando vengono improvvisamente trascinati attraverso un misterioso portale nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico che vive di immaginazione. Per tornare a casa, dovranno dominare questo mondo (e proteggerlo anche da cose malvagie come i Piglins e gli Zombies) mentre si imbarcano in una ricerca magica con un inaspettato ed esperto artigiano, Steve (Black). Insieme, la loro avventura sfiderà tutti e cinque a essere coraggiosi e a riconnettersi con le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le stesse abilità di cui hanno bisogno per crescere nel mondo reale.

Leggi anche: Attack on Titan festeggerà i suoi 15 anni con un “nuovo progetto”

Black, naturalmente, non è nuovo agli adattamenti di videogiochi, avendo doppiato Bowser in The Super Mario Bros. Movie del 2023, per il quale si è guadagnato un posto nella Billboard Hot 100 per la sua ode alla Principessa Peach. Black ha anche interpretato Claptrap nel disastroso film Borderlands. A Minecraft Movie uscirà nelle sale cinematografiche e IMAX in Nord America il 4 aprile 2025 e a livello internazionale a partire dal 2 aprile 2025.

Fonte

Nuovo trailer per Mario & Luigi: Fraternauti alla carica

Nuovo trailer per Mario & Luigi Fraternauti alla carica

Un nuovo trailer e un nuovo sito ci rivelano di più sul gioco di prossima uscita “Mario & Luigi: Fraternauti alla carica”!

Il nuovo gioco Mario & Luigi: Fraternauti alla carica è stato annunciato nel corso di un Nintendo Direct a giugno, ma da allora i dettagli sul gioco sono stati piuttosto scarsi. Ora, però, abbiamo nuove informazioni sul gioco di ruolo per Nintendo Switch.

Infatti, adesso abbiamo un nuovo sito web giapponese e un nuovo trailer in inglese, il che ci ha fornito anche più informazioni sulla trama del gioco. Mario e Luigi verranno trascinati attraverso un vortice in una nuova località nota come Concordia, composta da un gruppo di “isole alla deriva”. Nella loro nuova avventura, i nostri eroi navigheranno attraverso questi luoghi a bordo di una nave dove si erge un grande albero (un albero vero, non il tipo di albero che ci aspetteremmo di trovare su una nave…!).

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Super Mario

Finora sappiamo che esistono almeno cinque isole nell’arcipelago di Concordia. Ognuna di esse sembra distinguersi dalle altre per caratteristiche particolari, da un’isola con edifici antichi a una piena di grattaceli, fino a un’isola ricoperta per metà da magma, dove vivono due specie che non vanno affatto d’accordo!

La direzione artistica di Mario & Luigi: Fraternauti alla carica è fortemente ispirata all’elettricità e il nome “Concordia” sembra rifletterlo. Gli abitanti di questa terra hanno infatti volti che ricordano le prese elettriche, e anche i nemici sembrano essere per lo più meccanici. I precedenti trailer del gioco hanno rivelato la presenza di Bowser, anche se sembra che il cattivo avrà più che altro un ruolo marginale.

Simile: Nuovo trailer per la Geeked Week 2024

Quando Mario e Luigi si imbatteranno in nuovi avversari, affronteranno battaglie a turni simili a quelle viste in giochi come Mario & Luigi: Superstar Saga. Entrambi gli eroi avranno a disposizione attacchi con martello e con salto, che potranno essere combinati per aumentare i danni.

Come nei precedenti giochi della serie, anche in questo capitolo saranno presenti gli Attacchi Fratelli, le mosse speciali per le quali bisogna utilizzare i Punti Fratelli. Questi potenti attacchi possono essere utilizzati contro un nemico singolo o più nemici.

Sapremo di più sul sistema di combattimento man mano che ci avviciniamo all’uscita di Mario & Luigi: Fraternauti alla carica , prevista per il 7 novembre!

Fonte

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

In questo articolo scoprirete le migliori action figure di sempre, attraversando franchise memoriabili tra cui Star Wars, Mazinga e altri

Le action figure rappresentano un viaggio nel tempo per molti appassionati, riportando alla mente i momenti in cui queste piccole eroine prendevano vita tra le mani di bambini e collezionisti. Alcune di queste sono diventate vere e proprie icone, oggetti del desiderio per intere generazioni. In questo articolo esploreremo le migliori action figure di tutti i tempi, tra franchise come Star Wars, Mazinga e molti altri, descrivendo in dettaglio ciò che le rende così uniche e indimenticabili.

Leggi anche: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Snake Eyes v.2 (1985 – Hasbro G.I. Joe ARAH)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi
Cr: 3D Joes

La Snake Eyes v.2 del 1985 è probabilmente la più iconica versione di questo celebre personaggio della serie G.I. Joe. Snake Eyes è un ninja e un commando, un mix di competenze che lo rende uno dei personaggi più affascinanti e amati della serie. Il suo design sobrio, con il costume nero accentuato da dettagli grigi, ha un impatto visivo potente, e l’inclusione di Timber, il suo fedele lupo, ha solo rafforzato il legame emotivo che i fan hanno sviluppato verso questa action figure. Questa rappresenta un perfetto equilibrio tra semplicità e caratterizzazione, con la spada e il visore che aggiungono elementi iconici che hanno definito il personaggio per generazioni. Non è solo un giocattolo, ma un pezzo di cultura pop che continua a essere celebrato dai collezionisti.

Boba Fett (1979 – Kenner Star Wars)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

La Boba Fett del 1979 è una delle action figure più rare e desiderate nella storia di Star Wars. Originariamente introdotta come personaggio esclusivo da ottenere tramite una promozione postale, questa Boba Fett è stata la prima a essere vista dai fan prima ancora dell’uscita de “L’Impero colpisce ancora”. Il suo design distintivo con armatura mandaloriana, colori verde e marrone e il suo iconico elmo lo hanno reso uno dei personaggi più immediatamente riconoscibili di tutto il franchise di Star Wars. La figure era accompagnata dalla leggenda del razzo funzionante, una caratteristica promessa ma mai rilasciata, che ha solo aumentato l’aura mitica attorno a questa action figure. La sua rarità e l’importanza storica l’hanno resa una delle più preziose mai prodotte.

Skeletor (1982 – Mattel Masters of the Universe)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

Skeletor, il nemico giurato di He-Man e il simbolo del male nell’universo di Masters of the Universe, è una delle action figure più iconiche degli anni ’80. Con il suo caratteristico volto scheletrico e la pelle blu, incarna perfettamente l’archetipo del cattivo classico. Il suo design, caratterizzato da un’armatura viola e un bastone con una testa di capra, lo rende immediatamente riconoscibile e indimenticabile. Nonostante fosse il cattivo, Skeletor ha catturato l’immaginazione di molti fan, diventando una figure centrale della cultura pop di quegli anni. La sua malvagità teatrale e la sua risata sinistra sono state immortalate non solo nei giocattoli, ma anche nelle serie animate e nei fumetti, cementando il suo status di icona.

Optimus Prime (1984 – Hasbro Transformers G1)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi
Cr: Fumihiko Akiyama

Optimus Prime, il leader degli Autobot, è una delle action figure più famose della linea Transformers e probabilmente uno dei personaggi più amati nella storia dei giocattoli, insieme a Mazinga. La versione del 1984 rappresenta la sua incarnazione originale e più iconica, con la capacità di trasformarsi da robot in camion, un concetto che ha rivoluzionato il mercato dei giocattoli. Questo modello non solo aveva un design robusto e accattivante, ma offriva anche un’esperienza di gioco completamente nuova, in cui i bambini potevano trasformare il loro eroe in un veicolo e viceversa. Optimus Prime è rimasto un simbolo di coraggio, leadership e sacrificio, e la sua action figure originale è diventata un oggetto di culto tra i collezionisti.

Darth Vader con elmetto rimovibile (1997 – Kenner Star Wars POTF)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi
Cr: Dan Emmons – starwarscollector.com

La Darth Vader con elmetto rimovibile è una delle versioni più amate di questo iconico cattivo di Star Wars. Prodotta nel 1997 come parte della linea Power of the Force, questa action figure è stata rivoluzionaria per il fatto di includere l’elmo rimovibile, rivelando il volto di Anakin Skywalker sotto la maschera. Questa caratteristica era un omaggio a una delle scene più potenti de “Il Ritorno dello Jedi”, dove Vader si redime e mostra finalmente il suo volto umano. Per molti fan, questa figure rappresenta il culmine del percorso emotivo di Darth Vader, rendendola molto più che un semplice giocattolo. La cura nei dettagli e la fedeltà al film l’hanno resa una delle action figure più desiderate dai collezionisti di Star Wars.

Zartan (1984 – Hasbro G.I. Joe ARAH)

Progetto senza titolo () copia
Cr: 3D Joes

Zartan, uno dei più temuti nemici di G.I. Joe, è stato un personaggio rivoluzionario per l’epoca grazie alla sua capacità di cambiare colore alla luce del sole, simulando le sue abilità di camuffamento. Il design di Zartan, con il suo aspetto minaccioso e il suo veicolo personale, lo Swamp Skier, ha fatto di lui uno dei personaggi più amati della serie. La figure includeva anche maschere rimovibili che Zartan poteva utilizzare per assumere altre identità, un concetto che lo ha reso ancora più interessante per i giovani fan. La sua capacità di camuffarsi ha aggiunto una dimensione interattiva che andava ben oltre i limiti delle action figure convenzionali, rendendolo uno dei personaggi più memorabili di G.I. Joe.

Deadpool (2004 – Toy Biz Marvel Legends)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

La Deadpool della linea Marvel Legends del 2004 è ampiamente considerata come una delle migliori action figure mai prodotte, grazie al suo incredibile livello di articolazione e alla varietà di accessori inclusi. Questa versione di Deadpool aveva oltre 30 punti di articolazione, permettendo pose estremamente dinamiche, il che era una novità per l’epoca. L’attenzione ai dettagli era impressionante, con accessori che includevano armi di ogni tipo e persino teste intercambiabili per rappresentare Deadpool sia con la maschera che senza. Inoltre, l’action figure includeva un piccolo compagno, Doop, e una ristampa del fumetto Deadpool #4, aggiungendo valore per i collezionisti. Questa figure è diventata un oggetto di culto, molto ricercata per la sua rarità e qualità.

Batman (Hush) (2004 – DC Direct Hush Series 1)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

La Batman della serie Hush, basata sulla celebre saga di fumetti disegnata da Jim Lee, è una delle action figure di Batman più amate e celebrate di sempre. Questa cattura alla perfezione l’essenza del Cavaliere Oscuro, con il suo classico costume blu e grigio che ricorda le versioni più tradizionali del personaggio. La scultura è dettagliata, fedele al design di Jim Lee, e include accessori come il rampino e una mano intercambiabile. La saga di “Hush” è una delle storie di Batman più popolari, e questa action figure è diventata una rappresentazione iconica del personaggio per molti fan. La figure trasmette la forza e la determinazione di Batman, rendendola un must per ogni collezionista.

Spider-Man (1974 – Mego The World’s Greatest Superheroes)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

La Mego Spider-Man del 1974 è stata una delle prime vere successi nel mondo delle action figure di supereroi. Questa figure di 8 pollici presentava il classico costume di Spider-Man in stoffa, che era una caratteristica distintiva dei giocattoli Mego. A differenza delle figure moderne che si concentrano su dettagli in plastica e scultura, il costume in tessuto di Spider-Man dava al personaggio un aspetto unico e autentico. Nonostante la sua semplicità rispetto agli standard odierni, questa Spider-Man ha segnato un’epoca e ha contribuito a definire il concetto di action figure di supereroi, rendendola un simbolo della collezione Mego e dell’epoca in cui è stata prodotta.

Storm Shadow (1984 – Hasbro G.I. Joe ARAH)

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi
Cr: 3D Joes

Storm Shadow, l’iconico ninja bianco della serie G.I. Joe, è stata una delle prime figure a portare l’immagine del ninja nel mainstream dei giocattoli. Questa action figure, con il suo costume bianco e dettagli accurati come le spade rimovibili e l’arco, ha immediatamente catturato l’immaginazione dei fan. Il design di Storm Shadow era straordinario per l’epoca, con una serie di accessori che aggiungevano profondità al personaggio. Essendo un antagonista complesso, il personaggio è diventato subito uno dei preferiti della serie, grazie anche al suo legame con Snake Eyes e alla loro eterna rivalità. Storm Shadow è una figure che rappresenta perfettamente l’epoca d’oro delle action figure degli anni ’80 e rimane un classico per i collezionisti.

Mazinga Bandai 86320 – HG Mazinger Zero Infinitism 1/144 Model Kit

Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi
Cr: Maginza

Il Mazinger Zero di Bandai rappresenta uno dei migliori esempi di model kit articolati di Mazinga, una scelta perfetta per i fan di robot giapponesi. Questo model kit è estremamente dettagliato e ricco di accessori, tra cui il celebre Zero Scrander che permette al Mazinger di volare, e le mani intercambiabili per simulare attacchi iconici come il Rocket Punch. Con un’altezza di 19 cm, è più imponente rispetto ad altri kit della scala 1/144, diventando una presenza dominante in qualsiasi collezione. La separazione dei colori e l’alta qualità dei pezzi fanno sì che anche senza pittura, il modello appaia impressionante. Mazinger è una leggenda degli anime, e questo kit rappresenta un tributo perfetto al suo retaggio, rendendolo un oggetto molto ambito sia dai modellisti che dai fan dei robot. Mazinga

Leggi anche: Le bacchette più potenti di tutto Harry Potter

Le action figure descritte sono più che semplici giocattoli: rappresentano vere e proprie opere d’arte che hanno catturato l’immaginazione di generazioni di fan. Questi pezzi, di svariati franchise come Spider-Man e Mazinga, sono simboli della cultura pop che riflettono l’evoluzione delle passioni e delle tendenze, rimanendo, nel tempo, tesori inestimabili per collezionisti di ogni età. Mazinga

Fonte

The Legend of Zelda – BotW e TotK non fanno parte della timeline ufficiale

The Legend of Zelda BotW e TotK non fanno parte della timeline ufficiale

La Nintendo ha rilasciato una timeline ufficiale con tutti (o quasi) i giochi di “The Legend of Zelda”: dove si collocano “BotW” e “TotK”?

È ufficiale: Breath of the Wild (BotW) e Tears of the Kingdom (TotK) non rientrano in nessuna timeline ufficiale pregressa di The Legend of Zelda. Come rivelato da Nintendo questo fine settimana, i due giochi open-world che hanno consacrato l’eredità della Switch si collocano in una propria realtà a sé stante. Ciò significa che tutto il tempo trascorso dai fan a cercare creare un’unica progressione degli eventi è stato inutile.

Correlato: I 20 migliori giochi di The Legend of Zelda

L’idea che i giochi di The Legend of Zelda coesistessero tutti in una sorta di linea temporale coerente è sempre sembrata un po’ una forzatura. Lo dimostra il fatto che arrovellarsi cercando di risolvere incongruenze e via dicendo non ha mai portato a risultati del tutto soddisfacenti. Ma sembra che la Nintendo stessa sia la prima a voler incoraggiare questa macchinosità, avendo raggruppato 19 giochi di Zelda in una storia ramificata e contorta come non mai.

Correlato: The Legend of Zelda – Il film in live-action sarà “serio” e “reale” ha affermato il regista Wes Ball

Il sito australiano della Nintendo “Vooks” ha captato queste informazioni durante il Nintendo Live 2024, che si è tenuto a Sydney nel fine settimana, e ha pubblicato la foto di una diapositiva mostrata dall’editore giapponese che espone il tutto.

Nel canone ufficiale di Zelda esistono due linee temporali distinte, note come “L’Eroe Sconfitto” e “L’Eroe Vincitore”, la cui diramazione avviene dopo gli eventi di Ocarina of Time. A sua volta, il ramo dell’Eore Vincitore si divide immediatamente in due, uno dedicato a Link Bambino e l’altro a Link Adulto. In tutto questo, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom rimangono in disparte.

Correlato: 10 dei migliori puzzle game da giocare in solitaria e in co-op

Secondo la diapositiva, il primo gioco è cronologicamente Skyward Sword, seguito da The Minish Cap e Four Swords, prima che tutto si divida dopo Ocarina. Questo significa anche che i due giochi più “recenti”, The Legend of Zelda e Zelda II: The Adventure of Link, sono i primi ad essere ambientati nell'”Era del Declino”. Le epiche avventure per Switch, invece, appaiono senza legami cronologici, sia alle altre che tra di loro.

Vale la pena notare che questa linea temporale ufficiale non menziona The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom da nessuna parte.

Dunque, il quesito della timeline ha ricevuto un’autorevole risposta, ma voi cosa ne dite? Siete soddisfatti di questa spiegazione?

Fonte

Ballistic Moon – Lo studio dietro il remake di Until Dawn ha subito vari licenziamenti

Ballistic Moon Lo studio dietro il remake di Until Dawn ha subito vari licenziamenti

Ballistic Moon, lo sviluppatore dietro il remake per PS5 e PC di Until Dawn, ha licenziato diversi membri dello staff.

Eurogamer ha riferito per la prima volta che almeno due membri dello staff avevano annunciato la loro dipartita su LinkedIn, ma ora 11 sviluppatori di Ballistic Moon hanno scritto di essere stati licenziati o si sono dichiarati “aperti al lavoro” e desiderosi di iniziare immediatamente un nuovo lavoro. Ancora non è chiaro quanti di questi dipendenti siano stati licenziati o se il numero sia superiore a 11.

Leggi anche: Ouka Studios – NetEase chiude lo studio dei creatori di Visions of Mana

“Come molti altri in questo meraviglioso ma turbolento settore, purtroppo sto per essere licenziata dal mio ruolo”, ha dichiarato la junior game designer Cassy Cornish in un post su LinkedIn. “Purtroppo il mio ruolo attuale presso Ballistic Moon è in esubero, quindi sto cercando nuove opportunità”, ha dichiarato il programmatore di giochi Stuart Campbell in un altro post su LinkedIn.

Negli ultimi due anni si sono verificati innumerevoli licenziamenti nell’industria dei videogiochi: le grandi aziende, tra cui Microsoft, Sony e il disastrato Embracer Group, non si sono limitate a tagliare posti di lavoro, ma hanno chiuso interi studi.

Microsoft ha chiuso Arkane Austin, sviluppatore di Redfall, e Tango Gameworks, sviluppatore di Hi-Fi Rush e Ghostwire Tokyo, nel maggio 2024, in una mossa accolta con shock e rabbia dai colleghi e dai fan del settore.

Leggi anche: Deadlock – Il gioco non ancora uscito ha già superato i 100k giocatori contemporanei

Embracer Group ha chiuso Volition, sviluppatore di Saints Row, nel 2023, mentre Sony ha chiuso il suo studio di Londra nel marzo 2024, con licenziamenti che hanno interessato 900 persone in tutto il settore PlayStation. Anche la società cinese di videogiochi NetEase avrebbe licenziato la maggior parte del personale di Ouka Studios, sviluppatore di Visions of Mana, con l’intenzione di chiuderlo del tutto.

Fonte

Ouka Studios – NetEase chiude lo studio dei creatori di Visions of Mana

Ouka Studios NetEase chiude lo studio dei creatori di Visions of Mana

La società cinese di videogiochi NetEase avrebbe licenziato la maggior parte del personale di Ouka Studios, sviluppatore di Visions of Mana.

Fonti anonime che hanno familiarità con la situazione hanno riferito a Bloomberg che Ouka Studios, aperto solo nel 2020, sarà tenuto a galla dai pochi membri rimasti fino alla pubblicazione degli ultimi giochi. Visions of Mana è stato lanciato solo ieri, 29 agosto 2024, ed è stato molto apprezzato dalla critica.

Leggi anche: Deadlock – Il gioco non ancora uscito ha già superato i 100k giocatori contemporanei

La chiusura di Ouka Studios sarebbe dovuta al fatto che le principali aziende cinesi, come NetEase e la rivale Tencent, si sono allontanate da un approccio incentrato sul Giappone.

Bloomberg ha riferito che Tencent sta anche riconsiderando quanto investire negli sviluppatori di videogiochi giapponesi e si è già tirata indietro da diversi impegni di finanziamento. Ad esempio, si era assicurata i diritti per lo sviluppo e la pubblicazione della versione mobile di Blue Protocol, un gioco ispirato agli anime, ma il 28 agosto Bandai Namco ha annunciato che Blue Protocol sarebbe stato chiuso del tutto e la sua uscita mondiale, prevista da Amazon Games, è stata cancellata.

Secondo una fonte, il successo di Black Myth Wukong, che ha venduto ben 10 milioni di copie in tre giorni e proviene da uno sviluppatore cinese relativamente piccolo, ha ispirato NetEase e Tencent a cercare investimenti a livello nazionale. Secondo il rapporto, queste aziende cinesi hanno trovato le loro visioni non allineate con gli sviluppatori giapponesi in cui volevano investire.

NetEase ha dichiarato a Bloomberg di non avere “nulla da annunciare” riguardo alla chiusura di Ouka Studios. Tencent ha dichiarato di “fare sempre gli aggiustamenti necessari per riflettere le condizioni del mercato”.

Negli ultimi due anni si sono verificati innumerevoli licenziamenti nell’industria dei videogiochi: le grandi aziende, tra cui Microsoft, Sony e il disastrato Embracer Group, non si sono limitate a tagliare posti di lavoro, ma hanno chiuso interi studi.

Microsoft ha chiuso Arkane Austin, sviluppatore di Redfall, e Tango Gameworks, sviluppatore di Hi-Fi Rush e Ghostwire Tokyo, nel maggio 2024, in una mossa accolta con shock e rabbia dai colleghi e dai fan del settore.

Leggi anche: Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Embracer Group ha chiuso Volition, sviluppatore di Saints Row, nel 2023, mentre Sony ha chiuso il suo studio di Londra nel marzo 2024, con licenziamenti che hanno interessato 900 persone in tutto il settore PlayStation.

Fonte

Deadlock – Il gioco non ancora uscito ha già superato i 100k giocatori contemporanei

Deadlock Il gioco non ancora uscito ha gia superato i k giocatori contemporanei

L’hero shooter di Valve, Deadlock, è un successo su Steam: ha già superato i 100.000 giocatori contemporanei pur essendo ancora su invito.

I dati del sito di monitoraggio dei giocatori SteamDB mostrano che Deadlock ha superato la soglia dei 100.000 giocatori il 29 agosto 2024, con esattamente 106.447 giocatori online nello stesso momento. La sua popolarità è aumentata costantemente per tutto il mese di agosto e sicuramente continuerà a crescere, soprattutto con l’avvicinarsi del fine settimana.

Leggi anche: Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Ma ciò che rende il successo di Deadlock particolarmente interessante e decisamente strano è che non è ancora uscito ufficialmente. Valve ha apparentemente cercato di tenere il gioco segreto per settimane, nonostante, ancora una volta, SteamDB mostri che migliaia di giocatori erano già online.

Il gioco è stato rilasciato in uno stato equivalente alla beta o al playtesting e rimane tuttora tale, con i giocatori che possono partecipare solo se invitati direttamente da Valve o consigliati da qualcuno che sta già giocando. A coloro che sono riusciti a entrare è stato chiesto di “non condividere nulla del gioco con nessuno”.

Ora, però, Valve ha riconosciuto l’esistenza di Deadlock, togliendo la richiesta e presentando la pagina ufficiale di Steam. “Deadlock è un gioco multigiocatore in fase di sviluppo iniziale”, si legge ancora vagamente.

Deadlock è in realtà uno sparatutto in terza persona sei contro sei con un tocco di Multiplayer Online Battle Arena (MOBA), ispirandosi a classici del genere come Leage of Legends, Dota 2 e Heroes of the Storm.

Leggi anche: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Valve non ha comunicato quando i giocatori potranno unirsi liberamente al gioco, né quando potrà arrivare il rilascio completo, ma con la crescita del numero di giocatori, lo status di “solo invito” diventa sempre meno significativo.

Fonte

Batman – Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Batman Sembra che un nuovo gioco sia in lavorazione presso Warner Bros

Sembra che un nuovo gioco di Batman sia in lavorazione presso Warner Bros. e riprenderà l’universo di The Batman del 2022

Un altro gioco di Batman sarebbe in lavorazione, ma a differenza di altri giochi ambientati nell’universo di Arkham di Rocksteady, questo dovrebbe prendere una direzione diversa ed essere ambientato nel mondo di The Batman del 2022. Il film con Robert Pattinson si è già espanso ulteriormente nel fandom di Batman con un sequel in arrivo e lo spinoff di Max intitolato The Penguin che uscirà il mese prossimo, ma se c’è davvero un videogioco di Batman in lavorazione, sarà il primo gioco che questa nuova versione di Batman avrà mai avuto.

Leggi anche: Le bacchette più potenti di tutto Harry Potter

La notizia di questo presunto videogioco basato sull’universo di The Batman è stata diffusa in modo piuttosto casuale da Puck in un articolo (a pagamento) che parla del possibile destino della Warner Bros. Discovery e di come i suoi vari asset potrebbero essere smembrati e venduti. Le voci in merito si susseguono da un po’ di tempo, nonostante Warner Bros. abbia continuato a rafforzare i suoi asset videoludici acquistando uno studio proprio quest’anno, ma allo stato attuale Warner Bros. continua a produrre giochi. Secondo il rapporto di Puck, questi giochi sono considerati strategici, “soprattutto perché le varie divisioni della WBD stanno iniziando a collaborare più strettamente su proprietà come l’imminente show HBO e gioco del Pinguino, entrambi nati dal film The Batman del 2022”.

L’“imminente… gioco” è tutto ciò che è stato menzionato riguardo a questo presunto videogioco ambientato nell’universo di The Batman, quindi non c’è molto altro da cui partire. Tuttavia, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che la Warner Bros. ha realizzato un videogioco principale su Batman, quindi il solo fatto che si supponga che ci sia un videogioco su Batman in lavorazione dovrebbe essere sufficiente a entusiasmare i fan che nel corso degli anni hanno avuto a disposizione solo spinoff e progetti meno attesi. Il Batman di Robert Pattinson è stato aggiunto a Batman: Arkham Knight alla fine dello scorso anno, ma questo è l’unico tie-in videoludico che l’universo ha ottenuto.

Leggi anche: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Gotham Knights, ad esempio, includeva Batman, ma non come personaggio giocabile. Suicide Squad: Kill the Justice League includeva anche Batman nella sua storia, anche se, come suggerisce il nome, non è proprio così che molti fan di Batman volevano vedere il loro eroe preferito. E poi c’è Batman: Arkham Shadow, un nuovo gioco della serie Arkham che sembra piuttosto realistico, ma che è anche un gioco di realtà virtuale, il che significa che il suo pubblico sarà fortemente limitato rispetto a chi ama i giochi Arkham di Rocksteady.

Fonte