Benvenuti nella categoria degli articoli a tema videogames su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati ai videogiochi più amati e giocati. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i videogames più conosciuti e giocati al mondo.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei videogiochi e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati. Che tu sia un fan degli avventure epiche, degli sparatutto, dei giochi di ruolo o dei giochi multigiocatore, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
I nostri articoli a tema videogames includono giochi per console, accessori per videogiochi, merchandise e molto altro ancora. Abbiamo anche una selezione di edizioni speciali, collector’s edition e oggetti da collezione dei videogiochi più amati.
Parlando dei videogiochi più conosciuti e giocati al mondo, ecco alcuni esempi:
“Super Mario Bros.”: Il celebre franchise di giochi platform di Nintendo, con il simpatico idraulico Mario alle prese con varie avventure.
“The Legend of Zelda”: Un’iconica serie di giochi d’avventura in cui i giocatori vestono i panni di Link, esplorando un vasto mondo e risolvendo enigmi.
“Minecraft”: Un videogioco sandbox che permette ai giocatori di costruire e esplorare mondi virtuali tridimensionali utilizzando blocchi.
“Fortnite”: Un popolare gioco di battaglia reale (Battle Royale) in cui i giocatori combattono tra loro fino a quando rimane un solo sopravvissuto.
“Grand Theft Auto V”: Un videogioco d’azione in un vasto mondo aperto, in cui i giocatori possono esplorare una città immaginaria e svolgere missioni.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri videogiochi popolari come “Call of Duty”, “FIFA”, “Assassin’s Creed” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema videogames su PopSpace.it e trova il tuo videogioco preferito o il regalo perfetto per gli appassionati dei videogiochi. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di gioco e divertimento.
Ecco alcune delle offerte autunnali 2024 di Steam dedicate alle versioni digitali di giochi da tavolo e di ruolo!
Se vi piacciono i giochi da tavolo ma trovare persone con cui giocarci non è sempre facile, Steam potrebbe avere una soluzione per voi: le versioni digitali! Certo, cliccare qualche tasto non è come tirare un dado o pescare una carta con le mani, ma ogni tanto può essere divertente sperimentare anche altri metodi di gioco, e può aiutare a fare pratica se siete per conto vostro.
Qui di seguito, ho raccolto alcuni dei titoli che mi hanno colpito di più (o che adoro giocare in versione fisica) e che sono al momento scontati sulla piattaforma Steam. Cliccate qui per sfogliare la pagina completa delle offerte, ma prima continuate a leggere perché sono andata a cercare altri giochi da tavolo (rigorosamente a sconto, almeno al momento della pubblicazione di questo articolo) che non sono presenti nell’elenco dei saldi di Steam!
N.B. Tutti questi giochi (tranne il primo e l’ultimo) dispongono di un’interfaccia in lingua italiana!
“Espandi un piccolo regno fino a farlo diventare un potente dominio in Dominion! Giocate al gioco da tavolo vincitore del premio Spiel des Jahres e amato da milioni di persone in tutto il mondo. Scopri il gioco che ha definito un genere: Dominion è stato il primo a rendere popolare il deck-building e rimane un punto fermo nel mondo dei giochi da tavolo. Questo gioco è l’implementazione con licenza ufficiale.”
“Adattamento ufficiale di Carcassonne, il famoso gioco da tavolo. Un gioco di tessere moderno basato sull’omonimo gioco pluripremiato in cui i giocatori pescano e posizionano una tessera raffigurante un pezzo di scenario del sud della Francia. Il giocatore può poi decidere di posizionare uno dei suoi seguaci.”
“Wingspan è un rilassante e premiato gioco di strategia sugli uccelli per 1-5 giocatori. Ogni uccello giocato accresce la catena di combinazioni disponibili in uno dei propri tre habitat. L’obiettivo è scoprire e attirare i migliori uccelli nella propria rete di riserve naturali.”
“Quilts and Cats of Calico è l’adorabile adattamento digitale del premiato ed elaborato gioco da tavolo per 1-4 giocatori, con dolcissimi gattini e copertine da cucire. Competi con gli altri, gioca in solitaria o immergiti nella storia di un sarto e della sua avventura nella città dei gatti.”
“In Stacklands costruisci un villaggio impilando le carte per raccogliere cibo, costruire strutture e combattere creature. 🃏 Ad esempio, trascinare una Carta “Abitante” sopra una Carta “Cespuglio di bacche” genererà le Carte “Bacca”, che gli Abitanti possono mangiare per sopravvivere.”
“Un dungeon crawler a turni in cui l’unico modo per attaccare il nemico è lanciare i dadi. Lancia i dadi per danneggiare le carte nemiche. Ispirato al classico gioco del Solitario, in un gioco top-down e con nemici fatti di carte, cerca di sconfiggere il dungeon con 35 classi diverse. Costruisci il tuo mazzo, uccidi i mostri.”
Ecco 5 titoli del genere “cozy games” approdati il mese scorso, settembre 2024, sull’E-shop di Nintendo Switch!
Il genere “cozy games” è sempre più popolare tra i gamer che vogliono rilassarsi e prendersela comoda, sia come stile di vita che come pausa tra un titolo più stressante e l’altro. Questo genere include solitamente giochi con grafiche accattivanti e spesso adorabili, oltre a uno stile gameplay rilassato e non troppo frenetico, che si tratti di farming sim o di titoli a tinte più dark.
Lo scorso mese, settembre 2024, ben 5 titoli cozy sono entrati a far parte dell’offerta E-shop di Nintendo Switch! P.S. tutti tranne uno (capirete quale) sono disponibili anche su altre piattaforme, tra cui PlayStation, Xbox e PC!
“Ambientato in un salubre mondo fatato, Fabledom è un city builder rilassato. Goditi l’espansione del tuo insediamento, interagisci con i vicini e difendi il tuo regno dalle creature magiche. Tutto questo per trovare il vero amore e vivere per sempre felici e contenti!”
“Gioca nei panni di un custode interstellare inviato a ripulire un pianeta oceanico inquinato. Raccogli i rifiuti, esplora i variopinti abissi del pianeta e prenditi cura degli alieni simil-axolotl!”
“I personaggi delle fiabe scoprono che al di fuori delle pagine del loro libro si estende un mondo in tre dimensioni, e per salvare i propri amici dovranno viaggiare tra il reame 2D e il regno tridimensionale in questa incantevole avventura d’azione.”
4. The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
–
“Gli abitanti di Hyrule stanno scomparendo, inghiottiti da strani squarci che sono apparsi all’improvviso, e fra le vittime c’è anche un certo spadaccino. Così, tocca alla principessa Zelda entrare in azione per salvare il suo regno.”
“Fai squadra con la misteriosa fata Tri e usa il potere del bastone di Tri per imparare a creare repliche, ovvero riproduzioni dei personaggi e degli oggetti in cui ti imbatti nel mondo. Una volta appresa la tecnica, potrai creare repliche in qualsiasi momento per risolvere enigmi e sconfiggere i nemici.”
“Prova la divertente e accogliente esperienza di diventare strega! La tua vita ha appena preso una piega stravagante e ora la tua missione sarà creare una magica foresta alimentare e renderla una casa per creature carine di ogni tipo!”
Dalla collaborazione tra Paramount Game Studios, Saber Interactive e Avatar Studios arriverà un nuovo GDR a tema “Avatar: The Last Airbender”!
Paramount Game Studios e Saber Interactive hanno confermato che un RPG d’azione Tripla A ambientato nell’universo di Avatar – La leggenda di Aang è in produzione. Per realizzare il gioco, gli studi collaboreranno con Avatar Studios, una divisione fondata nel 2021 dai creatori dello show originale (Michael DiMartino e Bryan Konietzko) per consentire all’IP di espandersi attraverso molteplici forme di media.
Le società che si occupano di questo titolo lo definiscono (via IGN) “il più grande videogioco nella storia del franchise”. I dettagli in merito sono ancora scarsi, ma è stato confermato che il protagonista sarà un “nuovissimo Avatar mai visto prima”. Sappiamo inoltre che il gioco sarà ambientato migliaia di anni prima dell’universo Avatar Legends che conosciamo.
Secondo Paramount e Saber, i giocatori “possono aspettarsi di immergersi in un mondo vibrante, di padroneggiare tutti e quattro gli elementi, di prendere parte a combattimenti dinamici insieme ai loro compagni e di confrontarsi con le sfide e le decisioni che derivano dall’essere il custode dell’equilibrio nel mondo”. Inoltre, la storia sarà caratterizzata da elementi nuovi e familiari per i fan del franchise.
“Sappiamo che i fan affezionati di Avatar – La leggenda di Aang desiderano altre storie che li portino nell’universo dello show e, attraverso il gioco, siamo in grado di ampliare il mondo e di permettere ai fan di sperimentare i nuovi contenuti in modo estremamente coinvolgente”, ha dichiarato Doug Rosen, SVP, Games and Emerging Media di Paramount.
“Noi di Saber siamo tutti veri e propri fan delle IP con cui lavoriamo”, ha dichiarato Josh Austin, Head of IP Development & Licensing di Saber Interactive. “I membri del nostro team sono alcuni dei creativi più devoti e appassionati in circolazione ed è un onore unire le forze con Avatar Studios e Paramount Games per espandere ulteriormente l’universo di Avatar Legends nei videogiochi”.
Esistono già diversi videogiochi relativi all’universo Avatar Legends, e un altro è già previsto per l’anno prossimo. Si tratta di un gioco multiplayer competitivo prodotto da Maximum Entertainment e Paramount Consumer Products.
Negli ultimi anni, la popolarità dell’universo di Avatar è cresciuta esponenzialmente. La nuova serie live-action Netflix, uscita all’inizio di quest’anno, è già stata rinnovata per più di una stagione. Inoltre, un film d’animazione dal titolo provvisorio Aang: The Last Airbender dovrebbe riunire il cast della serie originale per una nuova avventura. L’uscita di quest’ultimo è prevista per il 2026.
Gli Avatar Studios stanno lavorando anche a una nuova serie animata ambientata dopo La leggenda di Korra e ad altri spin-off animati.
Una delle poche cose che la PS5 Pro ci ha fatto capire è che upscaling dell’intelligenza artificiale è la chiave di volta per i videogiochi
Ora che la PS5 Pro è stata svelata, sappiamo qualcosa sull’hardware che la alimenterà. Sony non ha rivelato esattamente quale generazione di grafica utilizzerà, quindi per quanto ne sappiamo utilizzerà ancora l’architettura RDNA 2 presente nella PS5 originale. Dopotutto, se utilizzasse un’architettura più recente, l’“aumento del 47%” delle unità di calcolo significherebbe un aumento assolutamente monumentale delle prestazioni, se si trattasse dell’architettura RDNA 4, ancora da rivelare, su cui si baseranno le prossime schede grafiche di AMD. Tuttavia, la PS5 Pro dispone di un hardware specifico che le consente di utilizzare il PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution), un motore di upscaling AI che assomiglia molto al DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia. AMD non ha ancora aggiornato FSR (FidelityFX Super Resolution) per utilizzare l’hardware di apprendimento automatico integrato nelle schede grafiche RDNA 3, ma la situazione potrebbe cambiare quando verrà svelata la serie Radeon RX 8000.
Che cos’è il PSSR?
PSSR è la soluzione di Sony e AMD per l’upscaling dell’intelligenza artificiale per la PS5 Pro – e probabilmente anche per la PS6, se avrà successo. Oltre al fatto che utilizza la tecnologia di apprendimento automatico per aumentare la qualità dei giochi rispetto al tradizionale rendering a scacchiera sperimentato dalla PS4 Pro, Sony non ha rivelato molto. Per fortuna, possiamo fare delle ipotesi basandoci sulla tecnologia di upscaling AI esistente, ovvero DLSS.
DLSS, o Deep Learning Super Sampling, è la tecnologia di upscaling delle ultime generazioni di GPU di Nvidia, a partire dalla RTX 2080 del 2018. In sostanza, funziona prendendo i dati dai fotogrammi renderizzati in precedenza, dal fotogramma corrente e dalle informazioni sul movimento e inserendoli in una rete neurale. In questo modo il modello calcola l’aspetto dell’immagine ed evita le imprecisioni dovute a movimenti imprevedibili. Il modello DLSS utilizza quindi l’output per produrre un’immagine ad alta risoluzione.
La rete neurale per il DLSS è costituita dai Tensor Core delle schede grafiche Nvidia, che vengono addestrati da un supercomputer presso la sede centrale di Nvidia. In passato, questo supercomputer doveva essere addestrato individualmente per ogni gioco che avrebbe supportato il DLSS, rallentandone l’adozione. Col tempo, però, DLSS 2.0 e 3.0 hanno permesso a qualsiasi gioco di implementare DLSS, a patto che lo sviluppatore inserisca un file nel codice sorgente del gioco.
Prendete questo dato con le pinze, ma è probabile che Nvidia sia riuscita a passare a un modello più generale grazie alla grande quantità di dati di addestramento ricevuti, rendendo il modello in grado di apprendere da dati visivi più generali. Per questo motivo Sony sarà probabilmente in grado di saltare il passo iniziale di Nvidia e di rendere il PSSR generalmente disponibile a tutti gli sviluppatori di giochi che desiderano utilizzarlo. L’azienda ha probabilmente raccolto dati di formazione per l’intera generazione, poiché controlla la piattaforma PS5, un vantaggio che Nvidia non ha.
È improbabile che il PSSR funzioni esattamente come il DLSS, ma si tratta di un approccio collaudato all’upscaling dell’intelligenza artificiale, che si ritiene più probabile. Ancora una volta, si tratta di speculazioni, quindi prendetele con le pinze.
Perché l’AI Upscaling è importante?
Non è un segreto che la grafica dei giochi AAA stia diventando sempre più complessa, richiedendo sempre più potenza per un rendering efficiente. Che la si ami o la si odi, questa tendenza è destinata a continuare
Ci sono due modi per tenere il passo con le richieste di calcolo dei giochi moderni. Il modo più semplice è quello di costruire GPU sempre più potenti e di cercare di ottenere il massimo con la forza bruta. Questo è stato l’approccio standard per anni, ed è il motivo per cui le console della precedente generazione si sono superate a vicenda solo per le dimensioni delle loro GPU. Tuttavia, chiunque abbia tenuto d’occhio i giochi per PC potrà dirvi che il prezzo delle schede grafiche è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Questo potrebbe sembrare un problema solo per i giocatori di PC, ma non è così. Aziende come Sony dovranno pagare AMD di più per le sue GPU, proprio come chiunque altro.
Il semplice lancio di una PS5 Pro in grado di renderizzare i giochi a una risoluzione 4K nativa con tutte le caratteristiche che amiamo costerebbe più di mille euro, non c’è modo di evitarlo. Invece, Sony ha adottato lo stesso approccio della PS4 Pro. Ha inserito una GPU leggermente diversa, ma l’ha abbinata a un nuovo motore di upscaling in grado di avvicinarsi al 4K.
Seguendo la strada dell’intelligenza artificiale con il PSSR, Sony è in grado di eliminare virtualmente gli artefatti che possono comparire quando si esegue l’upscaling dei giochi da una risoluzione inferiore. È in grado di produrre un’immagine praticamente identica al 4K nativo, ma con un frame rate molto più elevato. Il bello è che è scalabile. Gli sviluppatori possono lavorare a piacimento su immagini in ray-tracing e poi utilizzare una versione più aggressiva di PSSR. Ciò significa che possono scalare a 4K partendo da 720p, e l’aspetto sarà comunque decente. Tuttavia, per essere chiari, il rendering a una risoluzione così bassa produrrà un’immagine scadente, indipendentemente dalla quantità di IA utilizzata.
E AMD?
Quasi tutte le schede grafiche sul mercato hanno accesso a un qualche tipo di tecnologia di upscaling. Dal 2021, le schede grafiche di AMD si affidano a FSR, o FidelityFX Super Resolution. Questa tecnologia è estremamente simile a DLSS e PSSR, in quanto utilizza i dati dei fotogrammi precedenti, combinati con i dati di movimento per calcolare un’immagine a risoluzione più elevata. La differenza sta nel fatto che il calcolo viene eseguito in modo nativo sulla GPU stessa e non utilizza hardware neurale dedicato per calcolarlo.
In ogni caso, FSR funziona, anche se è un po’ meno preciso ed efficiente di DLSS. Tuttavia, FSR può essere utilizzato da qualsiasi hardware, anziché essere vincolato a poche generazioni di schede grafiche come DLSS. Tuttavia, man mano che i giochi diventano più esigenti, la necessità che le GPU AMD adottino una qualche forma di upscaling dell’intelligenza artificiale cresce quasi quotidianamente.
Fortunatamente, AMD non è lontana. Dopo tutto, ogni scheda AMD Radeon RX 7000 è già dotata di hardware AI dedicato, con 2 acceleratori AI in ogni unità di calcolo. Questi acceleratori AI non vengono utilizzati per l’FSR, ma per applicazioni AI più serie, come i modelli linguistici di grandi dimensioni o la generazione di immagini. Tuttavia, gli acceleratori AI sono già presenti ed è solo questione di tempo prima che vengano utilizzati per i giochi in un modo o nell’altro.
Man mano che ci avviciniamo all’RDNA 4, quest’anno o nel 2025, è sempre più probabile che AMD aspetti ad aggiornare l’FSR per utilizzare gli acceleratori AI fino al lancio del nuovo hardware. Dopotutto, sappiamo che la tecnologia di upscaling dedicata utilizzata nella PS5 Pro è in fase di co-ingegnerizzazione con AMD, e sarebbe strano se il Team Red non utilizzasse un po’ di quella magia nelle sue prossime schede grafiche.
Non si sa ancora nulla di come sarà la serie AMD Radeon RX 8000, ma è impossibile che AMD non inserisca nella GPU qualche acceleratore AI di nuova generazione. Il vero trucco sarà quello di utilizzarli effettivamente per i giochi questa volta.
Ecco 15 RPG (o GDR, ovverosia “giochi di ruolo”) promossi da Steam nel corso del “Festival dei GDR a turni” della piattaforma!
Proprio in questi giorni, su Steam si sta svolgendo il “Festival dei GDR a turni”, e la piattaforma sta promuovendo una vetrina digitale con un’ampia selezione di titoli RPG per celebrare i giochi in cui ci si rafforza di battaglia in battaglia.
Alcuni di questi giochi non hanno bisogno di molte presentazioni, come Warhammer 40,000: Rogue Trader, Pathfinder: Wrath of the Righteous, Octopath Traveler e perfino la versione digitale di Munchkin. In questo articolo, ho raccolto qualche titolo meno noto che ha attirato la mia attenzione.
Diversi titoli GDR (o RPG) sono ad alta rigiocabilità, perciò vi lascio anche il link del recente festival di Steam dedicato proprio a questa categoria di videogiochi. Il festival durerà fino al 7 ottobre, perciò non tardate ad approfittare di sconti e demo gratuite!
“Vivi un’epica saga vichinga nel gioco di ruolo in cui le tue scelte strategiche influenzano direttamente il tuo viaggio. Stringi alleanze mentre viaggi con la tua carovana attraverso un paesaggio splendido, ma arido allo stesso tempo.”
“Vivete con il peso costante di essere intrappolati in un loop temporale di cui solo voi potete essere a conoscenza in questo GDR a turni. Create un futuro migliore per voi e per i vostri amici. Trovate la speranza dove non ce n’è più. Pregate le stelle e liberatevi dal tempo.”
“WitchSpring R è un GDR incentrato sulla narrazione che combina elementi di collezionismo, simulazione e combattimento. Provate la gioia di addestrare una giovane strega e affiancatela in una grande avventura!”
“For the King è un RPG strategico che unisce elementi Roguelike a quelli tipici dei giochi da tavolo, fondendo i diversi generi in un’avventura entusiasmante. Parti per un’esperienza in modalità singola o cooperazione sia online che locale.”
“In Felvidek, un JRPG ambientato nella Slovacchia del XV secolo, vestirete i panni del cavaliere alcolizzato Pavol. Incontrate personaggi eterogenei e interessanti che vi aiutino a scacciare gli Ussiti e gli Ottomani che infestano questa terra.”
“Preserve è un rilassante gioco di puzzle e costruzione della natura in cui fai fiorire un ecosistema vibrante posizionando abilmente piante e animali per creare una perfetta simbiosi a tuo piacimento.”
“Wandering Sword è un GDR cinese di arti marziali in cui si impersona un giovane spadaccino coinvolto in una faida e che ha rischiato la morte. Sfuggendo all’evento, intraprendete il cammino verso la più alta forma di arti marziali e l’esplorazione del mondo pugilistico per diventare il grande eroe che siete sempre stati destinati a essere.”
“Benvenuti alla Scuola per Streghe di Stardander! Abbraccia il tuo lato magico imparando incantesimi, risolvendo misteri, facendo amicizia e combattendo (o stringendo amicizia) con creature Fae in un sistema di combattimento a turni. Avete le carte in regola per passare gli esami in un mondo assediato da un nemico malvagio?”
“In seguito a una grave penuria di cristalli magici e all’improvviso risveglio di antichi robot, sei amici intraprendono un’incredibile avventura attraverso Terra: un mondo fantastico e accogliente che combina grafica 3D e pixel art.”
“Oaken è un gioco roguelike tattico a turni ambientato in un luogo mitologico. Esplora la Grande Quercia, raduna alleati e potenziamenti, impara a usare le posizioni a tuo vantaggio e scegli come potenziare le tue carte.”
“Thyria è un GDR, una combinazione unica di esplorazione dinamica, combattimento a turni e crafting. Evocate e addestrate una squadra di Guardiani, che accompagnerà Thyria nella mente degli abitanti del villaggio maledetto. Aiutateli a sconfiggere i loro incubi.”
“Wildermyth segue storie di eroi attraverso tutta la loro carriera, dai giorni dei forconi al loro apice, fino alla loro vecchiaia e al loro ricordo. Si tratta di un GDR party-based di narrazione procedurale, dove il combattimento tattico e le decisioni prese nel corso della storia influenzeranno il tuo mondo e modificheranno il tuo cast di personaggi.”
Annapurna si è mossa per rassicurare i fan preoccupati per Silent Hill: Townfall, dopo un significativo sconvolgimento nell’editore.
Il mese scorso, 25 persone che compongono l’intero staff di Annapurna Interactive hanno abbandonato l’azienda con dimissioni di gruppo. Il risultato è la preoccupazione per il futuro dei giochi che saranno pubblicati o co-sviluppati da Annapurna, e uno di questi giochi è Silent Hill: Townfall.
We deeply apologize for any concerns about SILENT HILL: Townfall. SILENT HILL: Townfall will continue to be co-developed by KONAMI @Konami, Annapurna Interactive @A_i, and No Code @_NoCode. pic.twitter.com/Wd4m4OsauS
Silent Hill: Townfall è stato annunciato due anni fa, nell’ottobre del 2022, come co-produzione tra Annapurna Interactive e lo sviluppatore di Observation and Stories Untold No Code Studios. Il reveal di Silent Hill: Townfall consisteva in una serie di immagini inquietanti, con la maggior parte del teaser che alternava immagini di onde oceaniche in bianco e nero (e, alla fine, in rosso acceso) e un lento zoom su un televisore CRTV tascabile, mentre una voce chiedeva di sapere perché l’ascoltatore fosse qui.
All’epoca, il direttore creativo di No Code Jon McKellan ha dichiarato che Silent Hill: Townfall “rispetta il materiale di partenza ma fa anche qualcosa di un po’ diverso”. Ma non abbiamo ancora avuto notizie sul progetto e ora, a due anni di distanza e nel contesto dei problemi di alto profilo di Annapurna, cresce la preoccupazione per il suo sviluppo.
Ma in un tweet, Annapurna si è mossa per calmare questa preoccupazione, prima scusandosi e poi insistendo sul fatto che Townfall continuerà a essere co-sviluppato con Konami e No Code.
Non esiste ancora una data di uscita per SH:T e non abbiamo visto nessun nuovo trailer dopo il suo annuncio.
Silent Hill: Townfall non è l’unico gioco in programma per Annapurna. C’è Mixtape di Beethoven & Dinosaur, lo sviluppatore di The Artful Escape, e Blade Runner 2033: Labyrinth, oltre a molti altri.
UN rapporto di IGN ha rivelato che ad Annapurna un piccolo gruppo dirigente sta lottando per garantire che circa 40 progetti abbiano il supporto necessario, mentre i partner della società sono stati lasciati in vari stadi di sviluppo e nell’incertezza su ciò che verrà dopo.
Microsoft ha annunciato la prima lineup di Xbox Game Pass di Ottobre 2024, con giochi che gli abbonati possono aspettarsi fino al 10 ottobre.
Come rivelato da Xbox Wire, tre giochi entreranno a far parte del Game Pass il 2 ottobre 2024: MLB The Show 24 (Console) tramite Game Pass Standard; Open Roads (Console) tramite Game Pass Standard; e Sifu (Cloud, Console e PC) tramite Game Pass Ultimate, PC Game Pass e Game Pass Standard.
Poi, il 7 ottobre, Mad Streets (Cloud, Console e PC) viene lanciato tramite Game Pass Ultimate, PC Game Pass e Game Pass Standard.
Per concludere l’ondata 1, il 10 ottobre è prevista l’uscita di Inscryption (Cloud, Console e PC) tramite Game Pass Ultimate, PC Game Pass e Game Pass Standard.
Inscryption è in parte un gioco di carte e in parte un rompicapo, quindi è difficile inserirlo in un’unica categoria di genere, ma le sue meccaniche di gioco in evoluzione sono l’aspetto più brillante per la maggior parte del tempo e valgono la pena essere scoperte!
Notate che tutti e cinque i giochi della prima ondata di ottobre 2024 sono disponibili per gli abbonati al Game Pass Standard, dopo che Microsoft si era attirata le critiche per aver saltato il livello base con l’ondata 2 del mese scorso.
Xbox Game Pass ottobre 2024 ondata 1 Lineup:
MLB The Show 24 (Console) – 2 ottobre Game Pass Standard
Open Roads (Console) – 2 ottobre Game Pass Standard
Sifu (Cloud, Console e PC) – 2 ottobre Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard
Mad Streets (Cloud, Console e PC) – 7 ottobre Game Pass Ultimate, Game Pass PC, Game Pass Standard
Inscryption (Cloud, Console e PC) – 10 ottobre Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard
Sebbene questo annuncio riguardi l’ondata 1 di ottobre 2024, sappiamo già cosa arriverà su Game Pass più avanti nel mese. Forse il più grande gioco mai arrivato su Game Pass sarà lo sparatutto di Activision Call of Duty: Black Ops 6 quando verrà lanciato al day-one il 25 ottobre. Black Ops 6 è il primo gioco di Call of Duty a essere lanciato al day one su Game Pass dopo l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per 69 miliardi di dollari.
La Kojima Productions ha condiviso 5 clip a dimostrazione di alcune novità relative a “Death Stranding 2”!
Death Stranding 2: On The Beach è sempre in arrivo su PlayStation 5 e, in occasione del Tokyo Game Show 2024, il regista Hideo Kojima ha parlato del gameplay e di alcune nuove funzionalità.
Nel croso di una conferenza della durata di un’ora sul sequel di prossima uscita, Kojima ha rivelato che il gioco avrà una modalità fotografica tradizionale ma anche qualcosa di completamente nuovo e non convenzionale: un evento “Servizio Fotografico”. Si tratta di scatti in game invece che di tradizionali screenshot, e ci saranno conseguenze in base alla qualità delle foto.
Per illustrare questo aspetto del gameplay, è stato mostrato un esempio di scatto fotografico con Tomorrow (Elle Fanning), Rainy (Shioli Kutsuna) e Fragile (Lea Seydoux) che ballano, posano e fanno versi.
Ma questa è solo una delle clip condivise dalla Kojima Productions su X/Twitter. Nella prima, qui di seguito, vediamo Norman Reedus in topless che calpesta la melma nera con Fragile e incontra un uomo chiamato Tarman (interpretato da George Miller, regista di Mad Max), il suo gatto domestico volante un inquietante pupazzo parlante, Dollman.
#TGS2024 PlayStation Presents “DEATH STRANDING 2” Special Stage!
La seconda clip introduce Tomorrow (interpretata da Elle Fanning) e Rainy (interpretata da Shioli Kutsuna). Le due chiacchierano con il personaggio di Reedus, Sam, e cantano una canzone con il suddetto inquietante pupazzo
#TGS2024 PlayStation Presents “DEATH STRANDING 2” Special Stage!
La clip finale è un video musicale per il brano Horizon Dreamer, interpretata dal cantante giapponese Daichi Miura, che nella clip canta e balla insieme a una serie di Dollman.
#TGS2024 PlayStation Presents “DEATH STRANDING 2” Special Stage!
First public release of game footage. Part 5: Dollman In-game Event Video.
The music of Daichi Miura that appears in the video “Horizon Dreamer” will be available midnight tonight, September 30th [JST]. Enjoy!… pic.twitter.com/iDVc9SmmXE
Fntastic, sviluppatori del gioco “scam” The Day Before sono tornati e a quanto pare hanno bisogno di aiuto e dei nostri soldi
Ricordate The Day Before, il gioco un tempo molto pubblicizzato che ha avuto un lancio in accesso anticipato talmente disastroso che lo studio di Singapore che lo ha sviluppato, Fntastic, ha annunciato la sua chiusura pochi giorni dopo? Ebbene, Fntastic sembra essere tornato e chiede una seconda possibilità – e i vostri soldi.
In un altro bizzarro sviluppo di quella che era già una strana saga, l’account X/Twitter di Fntastic è riapparso oggi, annunciando una campagna Kickstarter e chiedendo “il vostro aiuto per riportare in vita Fntastic”. Il post rimanda a un sito web che sostiene di fornire i dettagli delle prossime mosse di Fntastic.
Se il vostro primo pensiero è che tutta questa storia possa essere una truffa, sarete perdonati – e francamente, potrebbe benissimo esserlo. Ma se così fosse, si tratta di un troll piuttosto elaborato, dato che il sito web è molto esteso. Include una FAQ, un PDF che illustra il “piano di recupero”, informazioni di contatto, una pagina di merchandising e altro ancora. Il sito rimanda anche a un server Discord con mod che affermano di essere sviluppatori di Fntastic e una folla di spettatori confusi.
Inoltre, il sito web include anche dettagli e link a un nuovo gioco multiplayer cooperativo, Escape Factory. Una demo gratuita è attualmente disponibile sulla pagina Steam, mentre una pagina Kickstarter sta cercando di raccogliere 15.535 dollari per realizzare il gioco. Al momento della stampa, la campagna ha raccolto 139 dollari da tre finanziatori. L’account YouTube di Fntastic, che è stato cancellato poco prima del lancio di The Day Before, ha pubblicato anche un trailer di Escape Factory.
Secondo la sezione FAQ del sito, se Escape Factory non raggiungerà il suo obiettivo su Kickstarter, lo studio non potrà tornare indietro.
Se il tutto sembra un po’ sotto tono dopo il disastro di The Day Before, il sito web che sostiene di essere Fntastic riconosce almeno che potrebbe avere qualche problema a riconquistare la fiducia dei consumatori. Il sito afferma di “scusarsi profondamente con tutti per The Day Before e di assumersi la piena responsabilità di quanto accaduto”.
“Dopo la chiusura, abbiamo riflettuto sui nostri errori passati e abbiamo avviato significativi cambiamenti interni per migliorare radicalmente”, si legge nella pagina delle FAQ del sito. “Abbiamo interrotto la pratica di coinvolgere volontari esterni e siamo ora pienamente impegnati in un approccio più professionale. L’onestà, la trasparenza e l’impegno della comunità sono diventate le nostre principali priorità”.
Per quanto riguarda l’attuale squadra, il sito web ammette che è “più piccola, ma è ancora composta dalle stesse persone che hanno creato tutti i nostri giochi precedenti”. È interessante notare che il sito non menziona i fondatori di Fntastic, Eduard Gotovtsev e Aisen Gotovtsev, nemmeno nella sezione “Chi siamo”, che ripercorre la storia dello studio.
Il sito web aggiunge che Fntastic ha perso tutti i diritti legali sia su The Day Before che su Propnight, un altro gioco sviluppato dallo studio prima della sua chiusura, e approfondisce alcune delle cose che ha imparato dalla debacle di The Day Before.
“Nel corso del tempo, abbiamo analizzato i fattori che hanno portato al fallimento del lancio di The Day Before”, si legge sul sito. “Tra questi, obiettivi troppo ambiziosi con un budget indie ridotto, un team senza esperienza tecnica AAA e un marketing abbellito, di cui ci rammarichiamo profondamente”.
L’account X/Twitter di Fntastic ha risposto ai curiosi preoccupati fin dal primo annuncio, poiché molti sono comprensibilmente un po’ titubanti nel fidarsi dello studio (sempre che si tratti dello studio).
Fntastic ha avuto un ciclo di sviluppo tumultuoso per The Day Before, che ha portato al suo tumultuoso lancio. Il primo trailer ha debuttato nel 2021, guadagnando consensi per quello che sembrava essere un emozionante MMO post-apocalittico a mondo aperto. L’entusiasmo, però, ha lasciato il posto allo scetticismo, tra polemiche sull’uso di volontari non pagati da parte dello studio, vari ritardi, una disputa sul marchio e una rivolta dei fan che hanno accusato l’intero progetto di essere una truffa.
Tutto questo ha portato al lancio di The Day Before in accesso anticipato nel dicembre 2023 e, una volta che i fan hanno potuto finalmente mettere le mani sul gioco, la risposta è stata talmente negativa (persino IGN gli ha dato un raro 1/10) che i server sono stati chiusi poco più di un mese dopo. I rimborsi sono stati distribuiti a tutti coloro che hanno acquistato The Day Before, con Fntastic che ha detto a un giocatore: “Questa è stata la nostra prima grande esperienza. Sono cose che capitano”.
Tuttavia, il sito web che dice di essere Fntastic è convinto che il team abbia imparato dai suoi errori, affermando che i suoi principi fondamentali sono ora “onestà, trasparenza e professionalità”.
Blizzard starebbe facendo un terzo tentativo di sviluppare uno sparatutto di StarCraft, con l’ex produttore esecutivo di Far Cry Dan Hay.
Sulla scia dell’annuncio di Microsoft che StarCraft: Remastered e StarCraft 2: Campaign Collection arriveranno a novembre sul servizio di abbonamento Game Pass, è emerso che anche Blizzard sta lavorando a uno sparatutto di StarCraft.
La notizia proviene da Jason Schreier, giornalista di Bloomberg, che ha parlato al Podcast Unlocked di IGN del suo nuovo libro PLAY NICE: The Rise, Fall, and Future of Blizzard Entertainment. Lo sparatutto StarCraft di Hay è menzionato nel libro e Ryan McCaffrey di IGN ha chiesto a Schreier se è probabile che venga effettivamente pubblicato.
“Se non viene cancellato!”. Schreier ha risposto. “Dopotutto si tratta di Blizzard. La loro storia con gli sparatutto di StarCraft non è buona.
“Sì, questo è un progetto che, per quanto ne so, è in fase di sviluppo, o almeno lo era al momento in cui ho scritto questo libro. Stanno lavorando a uno sparatutto di StarCraft, StarCraft non è morto alla Blizzard.
Questo è un riferimento al famigerato tentativo di Blizzard di rilasciare uno sparatutto di StarCraft in passato, come parte di un tentativo di espandere il franchise di StarCraft oltre le sue origini di strategia in tempo reale. StarCraft Ghost, annunciato nel 2002, doveva essere un gioco tattico-azione per console in cui si impersonava un letale agente Ghost alle dipendenze del Dominio, ma fu cancellato nel 2006 dopo una serie di ritardi.
Un secondo tentativo di realizzare uno sparatutto di StarCraft, nome in codice Ares, è stato cancellato nel 2019 per permettere a Blizzard di concentrarsi su Diablo 4 e Overwatch 2. Secondo quanto riferito, Ares era “come Battlefield nell’universo di StarCraft”, ma, come Ghost, è caduto nel dimenticatoio.
Ora, per Blizzard si tratta di una terza volta fortunata, con questo nuovo sparatutto di StarCraft in fase di sviluppo. Al momento non abbiamo dettagli, ma forse la maglietta di StarCraft indossata da Phil Spencer durante la trasmissione del Tokyo Game Show 2024 di Microsoft era più di un semplice riferimento all’arrivo di StarCraft su Game Pass.
Per quanto riguarda Hay, è entrato in Ubisoft nel 2011 per lavorare a Far Cry 3, poi è diventato produttore esecutivo del marchio Far Cry, occupandosi di Far Cry Blood Dragon, Far Cry 4 e Far Cry Primal. Hay è stato direttore creativo e produttore esecutivo di Far Cry 5 e direttore esecutivo di Far Cry New Dawn e Far Cry 6, prima di entrare in Blizzard nel 2022 come GM/VP.
Ecco tutti gli annunci avvenuti in occasione della vetrina Xbox Broadcast dell’evento Tokyo Game Show 2024!
Il Tokyo Game Show 2024 è in pieno svolgimento, ed è giunto il momento di Microsoft e del suo evento Xbox Broadcast, che era stato annunciato come “un’entusiasmante lineup di giochi di partner di terze parti con sede principalmente in Giappone e in Asia, oltre a contenuti targati Xbox Game Studios, Blizzard Entertainment e Bethesda”.
Un nuovo trailer di Metal Gear Solid Δ (Delta): Snake Eater ha mostrato personaggi come Revolver Ocelot, Volgine e The Boss.
My Hero Academia x Overwatch 2
–
Il popolare anime My Hero Academia collaborerà con lo sparatutto Overwatch 2 per creare skin basate su personaggi come All Might e Deku.
Age of Mythology Retold: Immortal Pillars
–
È stata annunciata un’espansione per il gioco di simulazione Age of Mythology Retold, la quale sarà disponibile al day one su Xbox Game Pass.
Starcraft Remastered e Starcraft 2
Loghi di “Starcraft Remastered” e “Starcraft 2”
Starcraft Remastered e Starcraft 2 sono in arrivo su Xbox Game Pass.
Indiana Jones e il Grande Cerchio
–
Un nuovo trailer ha mostrato sia le cinematiche che il gameplay del nuovo titolo Microsoft.
Tanuki: Pon’s Summer
–
Xbox ha presentato Tanuki: Pon’s Summer al Tokyo Game Show, con un reveal trailer che ne mostra il gameplay.
Threads of Time
–
Nuovo trailer per la prossima rivisitazione del concetto di HD-2D coniato da Square Enix, Threads of Time.
We Love Katamari
–
We Love Katamari Reroll + Royal Reverie è disponibile da oggi su Xbox.
FragPunk
–
Xbox ha annunciato che è ora possibile iscriversi alla closed beta dello sparatutto FragPunk che avrà inizio il 10 ottobre.
Metaphor ReFantazio
–
Nuovo trailer per il gioco di ruolo Metaphor ReFantazio.
Atelier Yumia
–
Nuovi dettagli sul gameplay e data di uscita per Atelier Yumia: 21 marzo 2025.
Asurajang Rumble
–
L’anime battle royale incentrato sul combattimento corpo a corpo Asurajang Rumble ha ricevuto un nuovo trailer.
Bleach Rebirth of Souls
–
Nuovo trailer per il picchiaduro Bleach Rebirth of Souls.
Synduality: Echo of Ada
–
Xbox ha rivelato che Synduality: Echo of Ada uscirà a gennaio 2025, oltre a una serie di edizioni e bonus per il preordine.
Animali domestici in Fallout 76
Un gatto in “Fallout 76”
Xbox ha annunciato che si potrà avere cani e gatti nelle wastelands.
Suikoden 1 e 2 Remastered
–
Gli sviluppatori di Suikoden 1 e 2 Remastered hanno rivelato un nuovo gameplay per la raccolta, che include un confronto tra i giochi di allora e quelli di oggi.
All You Need Is Help
–
Annunciato gioco in stile tetris con animali cubici e colorati.
Slitterhead
–
Il creatore di Silent Hill, Keiichiro Toyama, è intervenuto durante la trasmissione Xbox per offrire un approfondimento sul suo nuovo gioco horror Slitterhead.
The Starbites: Taste of Desert
–
Nuovo trailer per The Starbites: Taste of Desert ha ricevuto un nuovo trailer durante lo showcase che ha mostrato il suo colorato gameplay di mech.
Dragon Quest 3 HD-2D Remake
–
La Square Enix ha messo in mostra il suo titolo di prossima uscita Dragon Quest 3: HD-2D Remake.
Legend of Mana
–
Microsoft ha annunciato che i giochi Mana (vecchi e nuovi) arriveranno sulla piattaforma Xbox.
Final Fantasy Pixel Remaster
–
La collezione di sei giochi Final Fantasy Pixel Remaster è disponibile oggi su Xbox.
Ecco tutte le novità annunciate e i trailer svelati nel corso della diretta State of Play di settembre 2024!
Il Sony State of Play di settembre 2024 si è concentrato sugli aggiornamenti relativi ai prossimi giochi per PS5 e PS VR2, approfondendo anche come PlayStation 5 Pro stia migliorando i giochi. Qui di seguito troverete tutte le ultime notizie e i trailer PlayStation mostrati nel corso della fiera!
Ghost of Tsushima 2: Ghost of Yōtei
–
L’annuncio più eclatante della fiera di oggi è stato che il sequel di Ghost of Tsushima uscirà nel 2025. Il nuovo gioco si intitolerà Ghost of Yōtei e avrà un nuovo personaggio principale, Atsu. Il trailer di presentazione ci dà un’idea abbastanza precisa di ciò che possiamo aspettarci dal prossimo gioco targato Sucker Punch.
Horizon Zero Dawn Remastered
–
Abbiamo avuto la conferma ufficiale che Horizon Zero Dawn verrà rimasterizzato per PS5. Chiunque possieda la versione PS4, potrà passare alla versione PS5 al prezzo di circa 10 euro. Il remaster arriverà il 31 ottobre 2024 e includerà 10 ore di dialoghi ri-registrati e migliorie visive.
Monster Hunter Wilds ha una data di uscita ufficiale: il 28 febbraio 2025. Il nuovo capitolo della serie Monster Hunter sarà disponibile per PS5, Xbox Series X|S e PC, e il nuovo trailer preannuncia anche alcuni nuovi mostri.
Astro Bot
–
Astro Bot, arrivato su PS5 all’inizio di questo mese, riceverà un DLC gratuito nell’autunno del 2025 con cinque nuovi livelli di speedrun online e 10 nuovi bot da salvare.
Dai creatori di Lost in Random arriva un nuovo titolo in stile claymation con una grafica piuttosto Burtoniana. Non abbiamo ancora una finestra di uscita per The Midnight Walk, ma sarà possibile giocarci su PS VR 2 e PS5.
Hell Is Us
–
Il nuovo trailer di Hell Is Us mostra un altro gioco horror che ricorda un po’ un soulslike. Il video contiene combattimenti con la spada e un drone in spalla, ma il titolo non ha ancora una data di uscita per PlayStation. Sarà disponibile anche per Xbox Serie X|S.
Palworld
–
Anche se il gioco simil-Pokémon è attualmente impegnato in una controversia legale con la Nintendo e The Pokémon Company, Palworld è ufficialmente disponibile per PS5.
Metro Awakening, il gioco VR di prossima uscita, ha ricevuto un nuovo trailer e una data di uscita ufficiale: il 7 novembre 2024.
ArcheAge Chronicles
–
Nel corso della diretta, è stato condiviso il primo trailer di ArcheAge Chronicles, un titolo soulslike di prossima uscita con ambientazione medievale e grandi boss spaventosi. La terra di Auroria vi aspetta!
Lunar Remastered Collection
–
Una raccolta rimasterizzata dei giochi Lunar è ufficialmente in arrivo nella primavera del 2025. La raccolta includerà grafiche aggiornate e supporto per il wide-screen.
Un nuovo DLC di TMNT: Shredder’s Revenge è stato appena annunciato ed è già disponibile! Attualmente, è possibile scaricare gratuitamente il nuovo contenuto, che include una colonna sonora remixata.
Legacy of Kain: Soul Reaver 1 & 2 Remastered
–
Dopo aver annunciato il remaster, PlayStation ha accidentalmente lasciato trapelare che Legacy of Kain: Soul Reaver 1 & 2 Remastered uscirà il 10 dicembre 2024. Il remaster sarà dotato di una grafica migliorata per PS5 e PS4 e arriverà in occasione del 25° anniversario dell’uscita dell’originale. Queste rimasterizzazioni saranno disponibili anche per Xbox Series X|S.
Un altro gioco per PS VR2 in arrivo è Hitman 3World of Assassination PlayStation VR2, che uscirà a dicembre 2024. Il gioco offrirà il dual wield completo e supporterà vari gesti delle mani.
Fantasia Neo Dimension
–
L’RPG Fantasian Neo Dimension, un gioco di strategia sviluppato dai creatori di Final Fantasy, arriverà su PS5 il 5 dicembre.
Sonic – Il film 3 arriverà nelle sale cinematografiche verso la fine dell’anno, ma, prima di allora, Keanu Reeves apparirà anche nel DLC di prossima uscita di Sonic x Shadow Generations.
LEGO Horizon Adventures
–
La collaborazione tra LEGO e Horizon è in arrivo su PS5 e PC il 14 novembre 2024. Sarà possibile preordinare ufficialmente il nuovo gioco a partire dal 3 ottobre.
È stato annunciato che Towers of Aghasba, il gioco di costruzione di città di prossima uscita, sarà disponibile in accesso anticipato a partire da novembre 2024.
Fear the Spotlight
–
Fear the Spotlight è un gioco horror della Blumhouse ispirato ai videogiochi per PS1. Con un’estetica accattivante e una grafica pixelata, potrete godervi questo nuovo titolo horror a partire dal 22 ottobre. Sarà disponibile anche per le console Xbox.
Lo State of Play ha mostrato in anteprima la nuova espansione DLC per Alan Wake 2. Il DLC Lake House uscirà a ottobre 2024 per PS5 e Xbox Series X|S.
Dynasty Warriors: Origins
–
Dynasty Warriors: Origins uscirà per PS5 e Xbox Series X|S il 17 gennaio 2025. Il nuovo trailer che ha accompagnato l’annuncio mostra scene di gameplay e di combattimento.
PS5 Chroma Collection
–
Sebbene i giochi siano stati il punto forte della fiera, Sony ha anche annunciato una nuova linea di controller Dualsense per PS5. La collezione di accessori Chroma comprende le colorazioni Chroma Pearl, Chroma Indigo e Chroma Teal, che sarà possibile preordinare a partire da ottobre.
Mark Cerny, architetto del progetto PS5 Pro, ha fornito un aggiornamento in occasione dello State of Play di oggi su una serie di giochi che riceveranno il supporto per PS5 Pro. L’elenco comprende Dragon Age: The Veilguard, Assassin’s Creed Shadows e Metal Gear Solid Delta.
Don’t Nod, lo sviluppatore di Life is Strange, ha annunciato un inizio difficile e di aver messo in pausa due progetti.
L’ultimo rapporto finanziario di Don’t Nod ha rivelato che il recente lancio di Jusant e Banishers: Ghosts of New Eden “non ha ottenuto i risultati commerciali” sperati e di conseguenza ha cambiato i suoi piani per il futuro.
Lo studio, ad esempio, sta “mettendo temporaneamente in pausa due progetti in fase di progettazione”, in modo da “dare priorità alle risorse e massimizzare le possibilità di successo dei titoli con il maggior potenziale al momento”.
A quanto pare, la Lost Records: Bloom & Rage sarà portato in primo piano dopo una “accoglienza particolarmente positiva” alla Gamescom, ha dichiarato Don’t Nod. La prima parte di questa avventura narrativa a episodi è attesa per febbraio 2025.
“Siamo ovviamente delusi dalla nostra recente performance in un mercato estremamente competitivo e selettivo”, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato Oskar Guilbert.
“Nonostante l’ottima accoglienza della critica, Jusant e Banishers: Ghosts of New Eden purtroppo non hanno ottenuto i risultati commerciali che avevamo sperato, determinando un peggioramento dei nostri risultati semestrali del 2024 e portandoci a considerare tutte le opzioni possibili per quanto riguarda la nostra roadmap.”
A marzo 2024 Don’t Nod aveva in cantiere sette giochi, compresi i due che ora sono in pausa. Il numero è stato rivelato nell’ambito di una ristrutturazione interna che ha visto la creazione di tre rami che si concentreranno rispettivamente sui giochi di ruolo, sui giochi di avventura narrativa e sui giochi di avventura d’azione.
Ecco 5 nuovi giochi approdati su Steam che potrebbero esservi sfuggiti e che invece potrebbero interessarvi!
Ogni giorno viene rilasciata in media una dozzina di nuovi giochi su Steam. E anche se ciò è positivo, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.
Gemme potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, ed ecco alcune scoperte interessanti effettuate da PCGamer che potrebbero fare al caso vostro mentre ci avviamo verso l’autunno.
Copycat
–
Link a Steam Data di uscita: 20 settembre Sviluppatore: Spoonful of Wonder
“Un gioco d’avventura sano e narrativo sul rifiuto, l’appartenenza e il vero significato di casa. Segue la storia di una gatta da ricovero appena adottata che diventa vittima di un piano elaborato quando un imitatore randagio e geloso le ruba il posto in casa.”
Link a Steam Data di uscita: 20 settembre Sviluppatore: Walaber Entertainment LLC
“Gare di rally in stile arcade retrò… nei parcheggi?! Guida di precisione con comandi semplici e fisica arcade, il tutto con una presentazione in stile Sega Saturn”.
Toy Tactics
–
Link a Steam Data di uscita: 20 settembre Sviluppatore: Kraken Empire
“Diventa un maestro di strategia in questo innovativo gioco RTS (strategico in tempo reale, ndt) basato sulla fisica. Controlla eserciti ispirati alle miniature e personalizza le tue strategie con formazioni disegnate a mano. Ognuno dei cinque eserciti ha una propria campagna da portare a termine! Con le modalità Mercenario, Puzzle e Sandbox per prolungare il divertimento.”
Link a Steam Data di uscita: September 19 Sviluppatore: Falling Saints
“Entra nel meraviglioso mondo di Slackers! Tu e i tuoi amici avete finito i drink e il negozio sta chiudendo! Guidate un carrello della spesa, l’ultima meraviglia ecologica, padroneggiate l’arte di domare una bestia imprevedibile, trovate le scorciatoie e correte senza freni verso gloria!”
Voids Vigil
–
Link a Steam Data di uscita: 17 settembre Developer: caiys
“Fatevi strada attraverso orde robotiche in questo arena shooter auto battler. Utilizzate armi e droni a fuoco automatico, fughe tempestive e abilità speciali per raggiungere il Vuoto, dove un ultimo Custode Conservatore attende la convergenza computazionale. Spendi saggiamente i tuoi Ingranaggi nei negozi per creare delle build uniche!”
In occasione dello Hobbit Day, gli sviluppatori di “Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game” hanno annunciato la sua data di uscita!
Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game ha finalmente una data di uscita definitiva! A partire 25 marzo 2025, il gioco sarà disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e PC.
Originariamente, il gioco doveva uscire entro la fine del 2024, ma a settembre di quest’anno è stato annunciato che la finestra di lancio sarebbe slittata a “inizio 2025”.
Una diretta esclusiva, tenutasi ieri in occasione dello Hobbit Day, ha confermato la nuova data e mostrato ulteriori dettagli del titolo di prossima uscita firmato Wētā Workshop, Private Division e Middle Earth Enterprises. Trovate qui il seguito il video condiviso sul canale YouTube ufficiale del gioco!
Mentre attendiamo di poterci finalmente rilassare tra le verdeggianti colline della contea, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:
“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”
Ecco trailer, trama e data di uscita del prossimo capitolo di “Like a Dragon”, che si intitolerà “Pirate Yakuza in Hawaii”!
Il publisher SEGA e lo sviluppatore Ryu Ga Gotoku Studio hanno annunciato Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC (Steam, Microsoft Store). La sua uscita è prevista per il 28 febbraio 2025 in tutto il mondo. Nel frattempo, scopriamo di più sulla prossima avventura di Mojima!
“Una nuova leggenda avrà inizio quando vi calerete negli stivali dalla punta d’acciaio di Goro Majima, un uomo che ha perso la memoria e si reinventa come pirata in mare aperto.”
“Sei mesi dopo aver fatto squadra con Kiryu per un’enorme battaglia nella Millenium Tower, Goro Majima si ritrova con il relitto di una barca sulla riva di un’isola remota e scarsamente popolata. Senza memoria, nemmeno il ricordo del suo nome, Majima si unisce a Noah, il giovane isolano che gli ha salvato la vita, e si imbarca alla ricerca di indizi sul suo passato dimenticato. Tuttavia, ciò che li attende è un mondo esplosivo in cui i furfanti si contendono un tesoro leggendario.”
“Costruite una ciurma unica nel suo genere e potenziate la vostra nave mentre esplorate il mare aperto e forgiate la vostra leggenda tra cannonate nemiche, amicizie inaspettate e immense ricchezze”.
“Intraprendete un’avventura piratesca moderna con un ex-yakuza, ora capitano pirata, e la sua ciurma, mentre si cimentano in esilaranti combattimenti per terra e per mare alla ricerca dei loro ricordi perduti e di un tesoro leggendario.”
“Quando una nave pirata nemica vi prende di mira, si scatena un’esilarante battaglia a colpi di cannone in tempo reale. Posizionatevi rapidamente evitando il fuoco, infliggete danni devastanti per abbordare la nave nemica e abbattere il capitano in una vera e propria rissa tra ciurme. Conquista i mari, scopri le isole nascoste e ottieni ricchi bottini come un vero pirata yakuza!”
“Passate dinamicamente dallo stile di combattimento ‘Cane Pazzo’ a quello ‘Pirata’, o ‘Lupo di Mare’, per combinare gli attacchi e realizzare combo esplosive, prese e takedown aerei che premiano la vostra creatività”.
“Con lo stile ‘Cane Pazzo’, sfruttate velocità, agilità ed estro per sferrare colpi precisi e potenti che stordiscano i vostri nemici. Altrimenti, fate camminare i nemici sulla passerella con lo stile ‘Pirata’, che vi permette di brandire due spade corte e di utilizzare strumenti pirateschi per far vedere a tutti i sorci verdi.”
Personaggi
I personaggi principali di “Like a Dragon Pirate Yakuza in Hawaii”, edit cr: Popspace
Da sinistra a destra, troviamo:
Goro Majima (doppiato da Hidenari Ugaki), in versione “Lupo di Mare” e “Cane Pazzo”: patriarca dell’ex-famiglia Majima del clan Tojo ed ex-leggenda yakuza
Noah Rich (doppiato da First Summer Uika), un giovane che sogna di lasciare i confini di Rich Island
Jason Rich (doppiato da Kenji Matsuda), proprietario del bar di Rich Island e padre di Noah
Masaru Fujita (doppiato da Ryuji Akiyama, “Robert”), guardia del corpo e cuoco di bordo
Rodriguez (doppiato da Ayumi Tanida), un guerriero robusto che custodisce l’Isola di Nele, il luogo sacro di Palekana
Teruhiko Shigaki (doppiato da Munetaka Aoki), altro ex-yakuza senza memoria, patriarca dell’ex-famiglia Shigaki del clan Tojo
Mortimer (doppiato da Shunsuke Daitoh), pirata carismatico a capo dell’Armata Mortimer
Goro, un adorabile gattino (?) che Noah ha trovato sull’Isola Rich