Benvenuti nella nostra categoria di articoli news su www.popspace.it, dedicata a videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri. Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e approfondimenti su questi affascinanti mondi dell’intrattenimento.
I nostri articoli news coprono una vasta gamma di argomenti, fornendo aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni, anticipazioni, curiosità e molto altro ancora. Siamo costantemente aggiornati sulle tendenze e cerchiamo di offrire contenuti interessanti e informativi per tutti gli appassionati.
Ecco alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potrebbero interessarti:
Videogiochi:
“The Legend of Zelda: Breath of the Wild”: Un’avventura epica per Nintendo Switch, ambientata in un vasto mondo aperto e acclamata per la sua libertà di esplorazione e la sua narrazione coinvolgente.
“Red Dead Redemption 2”: Un videogioco d’azione ambientato nel selvaggio West, con un’enorme mappa di gioco, una trama avvincente e una grafica mozzafiato.
“Fortnite”: Un popolare videogioco di battaglia online che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Sfida gli avversari in un’arena virtuale e metti alla prova le tue abilità di sopravvivenza.
Film:
“Avengers: Endgame”: Un film di supereroi che ha concluso in modo epico la saga degli Avengers dell’Universo Cinematografico Marvel, unendo tutti i personaggi amati in una battaglia contro il male.
“The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring”: Il primo capitolo della trilogia “Il Signore degli Anelli” che ha portato sul grande schermo il mondo immaginario di J.R.R. Tolkien con una trama avventurosa e visivamente sbalorditiva.
“La La Land”: Un musical romantico che ha ricevuto numerosi premi e acclamazione critica. La storia segue un musicista e un’aspirante attrice a Los Angeles mentre lottano per realizzare i loro sogni.
Serie TV:
“Game of Thrones”: Una serie fantasy epica basata sui romanzi di George R.R. Martin, con intrighi politici, battaglie spettacolari e personaggi indimenticabili.
“Stranger Things”: Una serie TV che mescola elementi di fantascienza, mistero e avventura. Ambientata negli anni ’80, segue un gruppo di ragazzi che affronta eventi soprannaturali nella loro piccola città.
Anime:
“Attack on Titan”: Un anime ambientato in un mondo dove gli umani combattono contro giganteschi titani. Con una trama avvincente e combattimenti epici, è diventato un successo internazionale.
“One Piece”: Un anime che narra le avventure di Monkey D. Rufy e la sua ciurma nella ricerca del tesoro One Piece. È uno dei manga/anime più longevi e popolari di sempre.
Manga:
“Naruto”: Un manga di avventura che segue le gesta di Naruto Uzumaki nella sua ricerca per diventare il miglior ninja del suo villaggio. È diventato un fenomeno globale con il suo mix di azione, amicizia e crescita personale.
“Demon Slayer”: Un manga che segue la storia di Tanjiro Kamado, un giovane che diventa cacciatore di demoni per vendicare la sua famiglia. Con un’arte mozzafiato e una trama avvincente, ha guadagnato una vasta popolarità.
Questi sono solo alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potresti trovare nelle nostre news su www.popspace.it. Siamo sempre pronti ad offrire contenuti interessanti e aggiornamenti sulle tue passioni.
Con l’imminente uscita nelle sale di Tartarughe Ninja: Caos mutante, è stato rivelato che ci sarà già un sequel e una serie TV
In vista dell’uscita nelle sale la prossima settimana, sembra che Tartarughe Ninja: Caos mutante abbia già ottenuto il via libera non solo per un sequel cinematografico, ma anche per una serie Paramount+.
Come riportato da Variety, la Paramount Pictures e i film di Nickelodeon stanno sviluppando sia un film sequel che una serie animata 2D di due stagioni che farà da “ponte” tra i due film. La serie si intitolerà “Tales of the Teenage Mutant Ninja Turtles” e andrà in onda, non a caso, su Paramount+ in una data ancora non annunciata. Tutte e quattro le tartarughe – Micah Abbey, Shamon Brown Jr., Nicolas Cantu e Brady Noon – torneranno a dare voce agli stessi ruoli che avevano nel film.
Sia lo show che il film sequel saranno prodotti da Point Grey Pictures. Anche il film sequel non ha ancora una data di uscita, ma riporterà Jeff Rowe alla regia per la seconda volta.
IGN ha parlato con Rowe di recente al Comic-Con di San Diego, dove ha fatto un leggero cenno al suo coinvolgimento in un film sequel, oltre a parlare del casting delle tartarughe e di personaggi come Splinter e April, e delle sue ispirazioni per l’animazione da serie cinematografiche come Spider-Verse. Per altre informazioni riguardati il mondo del cinema e non solo fate un salto sul nostro sito Popspace!
Attraverso le copie fisiche giapponesi è stato notato che Armored Core VI: Fires of Rubicon includerà una modalità multiplayer 6v6 a squadre
Il gioco di mech Armored Core VI: Fires of Rubicon sembra includere un robusto sistema multigiocatore, potenzialmente in grado di superare la limitata co-op e il PvP presenti nei viaggi in solitaria attraverso i mondi di gioco dello sviluppatore FromSoftware. I fan hanno fotografato le copie fisiche giapponesi del gioco (in arrivo il 25 agosto) e hanno notato che il retro della scatola indica che Armored Core può ospitare fino a sei giocatori, supportando potenzialmente le voci di giugno secondo cui il gioco includerebbe una modalità multiplayer 6v6 a squadre.
La serie Armored Core è stata dotata di modalità multigiocatore fin dall’inizio, inizialmente tramite split-screen e system link sulla PlayStation originale e successivamente tramite gioco online. L’ultimo gioco principale, Armored Core V: Verdict Day, ha puntato molto su questa modalità, con tre fazioni di giocatori che si contendono il controllo di un territorio persistente attraverso continue vittorie in battaglie online 5v5.
Anche altri giochi moderni di FromSoftware – tra cui Bloodborne del 2015 e Elden Ring – consentono il multiplayer, ma di solito è minimalista. In Elden Ring, ad esempio, fino a quattro giocatori possono affrontare in cooperazione i boss o scontrarsi in colossei aperti, ma l’abilitazione del multiplayer può essere complicata, richiedendo ai giocatori di recuperare determinati oggetti o eseguire azioni specifiche, e non è quasi mai un requisito per giocare il gioco nella sua interezza.
Mentre manca solo un mese all’uscita di Armored Core VI, FromSoftware non ha ancora confermato molti dettagli sul multiplayer (o nessun dettaglio), ma in un’intervista di aprile ha dichiarato a Eurogamer di voler “far leva [sul gioco] prima di tutto sul single-player”. È una canzone già sentita. Anche se, come indica la copia giapponese del gioco, Armored Core consentirà fino a sei giocatori e tre spettatori, a questo punto sembra probabile che il gioco sarà ugualmente indifferente al multiplayer come altri giochi recenti di FromSoftware.
Sono trapelati su Twitter dei video e delle foto in cui viene mostrata nel dettaglio la nuova console portatile di Playstation, Project Q
Sapevamo già che PlayStation stava lavorando a un accessorio portatile per la PS5, ma le informazioni sul dispositivo sono rimaste scarse dopo il suo annuncio iniziale. Nel fine settimana, però, sono trapelate foto e video del dispositivo di Playstation, che ci danno un’idea più precisa del sistema operativo di cui Project Q sarà dotato.
Individuate su Reddit e Imgur e pubblicate su Twitter dall’utente Zuby_Tech, le immagini e il video trapelati mostrano che il dispositivo è dotato di sistema operativo Android. Il sistema operativo in sé è scarno e molto probabilmente non è la versione finale del sistema operativo della console portatile.
Le immagini mostrano anche un leggero teardown e un’occhiata decente ai componenti interni del Project Q. Dall’annuncio iniziale abbiamo appreso che il dispositivo includerà un uno schermo da 8 pollici, affiancato da controller DualSense. Ma la cosa più importante che emerge dal teardown è che i controller non si staccheranno dal dispositivo.
Durante la presentazione di State of Play tenutasi a maggio, il capo di PlayStation Jim Ryan ha rivelato che l’azienda stava lavorando a due accessori per la PS5: un paio di auricolari wireless e un dispositivo portatile di gioco noto con il nome in codice Project Q. Project Q è stato posizionato come un dispositivo di accompagnamento per la PS5 e non come un dispositivo di streaming di gioco cloud come Logitech G Cloud, con il dispositivo che richiede l’installazione di giochi sulla PS5 per poterli giocare sul dispositivo stesso.
Non si sa ancora quando il Project Q uscirà e quanto costerà.
Elon Musk ha deciso di cambiare il marchio di Twitter con una X che sostituirà l’iconico logo dell’uccello blu lanciato nel 2010.
Secondo il proprietario di Twitter, i “tweet” saranno sostituiti e i post saranno chiamati “x”. Secondo Elon Musk il nuovo logo X di Twitter è inteso come “art deco minimalista” e potrebbe cambiare di nuovo in futuro, ha detto Musk.
Musk è un grande fan della X quando si tratta di branding (SpaceX, X.com ecc.), ed è il nome della sua prevista “app per tutto” che includerà funzioni come il pagamento delle bollette e la richiesta di un taxi, ispirandosi all’onnicomprensiva WeChat in Cina.
Secondo Linda Yaccarino, recentemente nominata CEO di Twitter, X è “incentrata su audio, video, messaggistica, pagamenti/banking” ed è “alimentata” dall’intelligenza artificiale.
X is the future state of unlimited interactivity – centered in audio, video, messaging, payments/banking – creating a global marketplace for ideas, goods, services, and opportunities. Powered by AI, X will connect us all in ways we’re just beginning to imagine.
Il rebrand, che è ora visibile su Twitter stesso, arriva dopo il lancio del social media rivale Threads, che ha registrato una crescita esplosiva nella settimana successiva al rilascio. Musk ha accusato Meta, il creatore di Threads, di “imbrogliare” e ha minacciato di fare causa per “l’appropriazione sistematica, intenzionale e illegale” dei segreti commerciali e della proprietà intellettuale di Twitter, oltre che per lo scraping dei dati di Twitter, in una lettera di cessazione delle attività inviata a Mark Zuckerberg dall’avvocato di Musk, Alex Spiro.
La scorsa settimana Musk ha ammesso che Twitter ha perso quasi la metà dei suoi introiti pubblicitari da quando l’ha acquistata per 44 miliardi di dollari lo scorso ottobre e che il social network sta lottando contro un pesante carico di debiti. Anche il flusso di cassa rimane negativo. In un tweet (un X?) Musk ha dichiarato: “Dobbiamo raggiungere un flusso di cassa positivo prima di poterci permettere il lusso di fare qualsiasi altra cosa”.
We’re still negative cash flow, due to ~50% drop in advertising revenue plus heavy debt load. Need to reach positive cash flow before we have the luxury of anything else.
Netflix ha condiviso un trailer che prepara agli ultimi episodi di Henry Cavill di “The Witcher”, nella Parte 2 della Stagione 3!
Il trailer di The Witcher Stagione 3 Volume 2 offre uno sguardo esteso alle battaglie climatiche che Geralt affronterà negli ultimi episodi in cui vedremo Henry Cavill nei panni dello strigo.
La terza stagione dell’adattamento fantasy di Netflix vede Geralt e Yennefer impegnati a proteggere Ciri dai numerosi monarchi, maghi e bestie del continente che competono per catturarla.
La terza stagione di The Witcher, divisa in due parti, è stata molto pubblicizzata perché segna gli ultimi episodi di Cavill prima che venga sostituito da Liam Hemsworth nella quarta stagione.
Oggi, in vista del rilascio del 27 luglio, Netflix ha pubblicato un trailer ricco di azione per la seconda parte della Stagione 3 di The Witcher. Il filmato suggerisce che l’addio di Cavill a The Witcher prevede una resa dei conti uno contro uno con Vilgefortz, ma resta da vedere in che modo ciò possa preparare esattamente al recasting di Hemsworth.
Ecco una dozzina di Easter Egg presenti nel film “Barbie” di Greta Gerwig che rimandano alla storia della Mattel e ad altri film!
Il nuovo film di successo di Greta Gerwig, Barbie, contiene numerosi riferimenti a giocattoli della Mattel e Easter Egg. L’attesissimo film ha ottenuto ben 337 milioni di dollari al botteghino globale solo nei pochi giorni di apertura, in un anno tormentato da flop al botteghino e da delusioni di franchising.
Il clamore collettivo per il fenomeno di “Barbenheimer” ha portato a performance massicce per entrambi i film, con Barbie che segna il primo capitolo dell’imminente franchise cinematografico della Mattel.
Poiché la Mattel opera da decenni nella vendita di giocattoli per bambini, il suo arsenale di proprietà intellettuali è estremamente vasto e le consente di pianificare una serie di film basati sui suoi amati prodotti.
12. Happy Family Midge
Midge
Uno dei riferimenti ad alcuni dei giocattoli Mattel più controversi della storia è Midge. Midge è una Barbie incinta con lunghi capelli rossi e un vestito viola, il cui giocattolo suscito numerose polemiche.
Midge infatti non solo rappresentava una donna fortemente incinta, ma il suo stomaco poteva essere rimosso per estrarre il bambino contenuto al suo interno.
Il giocattolo venne ritirato dal mercato per poi venire reintrodotto nel 2013 senza segni di gravidanza. Nel film, Midge è interpretata da Emerald Fennel.
11. Growing Up Skipper
Growing Up Skipper
Un’altra controversa Barbie a cui si fa riferimento nel film è Growing Up Skipper. Uscita negli anni ’70, il concetto della bambola era che Skipper passava dall’essere una bambina ad un’adolescente tramite un meccanismo che la faceva diventare più alta e le ingrandiva il seno.
Nel film, Gloria (America Ferrara) possedeva una Growing Up Skipper da bambina (interpretata nel film da Hannah Khalique-Brown), il che è una rarità se si considera che la bambola ebbe vita breve prima di essere sostituita da modelli aggiornati.
10. Teen Talk Barbie
Teen Talk Barbie
Un’altra versione della bambola che compare nel film Barbie è Teen Talk Barbie. Essa era dotata di una scatola vocale programmata per pronunciare pochi messaggi preregistrati.
La bambola è stata messa in commercio nel 1992, ma alla fine è stata dismessa dopo che una delle sue battute “Le lezioni di matematica sono difficili!” ha suscitato polemiche tra i genitori.
Nel film, Barbie Teen Talk fa una breve apparizione sullo schermo ed è interpretata da Marisa Abela, anche se non pronuncia uno dei suoi messaggi preregistrati.
9. Barbie Video Girl
Barbie Video Girl
L’apparizione di Barbie Video Girl nel film si prende in giro da sola, quando la Barbie, interpretata da Mette Narrative, mette in discussione il suo design.
La bambola aveva una telecamera incorporata nella collana che poteva registrare fino a 30 minuti di video ed una telecamera sulla schiena. E’ stata dismessa per aver suscitato polemiche tra i genitori che non gradivano che i loro figli avessero accesso a una funzione di registrazione video.
8. Sugar Daddy Ken
Sugar Daddy Ken
La bambola Sugar Daddy Ken viene compare brevemente sullo schermo nel film di Barbie ed è interpretata da Rob Brydon. La bambola è una versione più vecchia di Ken, dotata di un caratteristico blazer verde brillante e di un piccolo cane al guinzaglio come accessorio.
Nel film si scherza sul fatto che il cane si chiami Sugar, rendendo il personaggio letteralmente il papà e il padrone di Sugar, anche se tutti sanno quale fosse l’intenzione originaria della Mattel quando pubblicò la bambola per il 50° anniversario di Barbie.
7. Earring Magic Ken
Earring Magic Ken
Interpretato da Tom Stourton nel film Barbie, Earring Magic Ken appare brevemente insieme all’altra bambola Ken fuori produzione, Sugar Daddy.
Earring Magic Ken è stato il tentativo della Mattel di rendere di nuovo popolare la bambola Ken negli anni ’90, incorporando influenze più moderne nell’estetica generale della bambola.
Le influenze scelte, tuttavia, vennero prese nel corso di rave frequentati da molti giovani che facevano parte della comunità LGBTQIA+, come il singolo orecchino a sinistra e la collana che rappresenta quello che forse i designer della Mattel non sapevano essere un accessorio sessuale, o forse semplicemente non si resero conto del possibile malinteso.
Bastò tuttavia che qualcuno se ne rendesse conto perché il giocattolo divenisse uno dei Ken più popolari mai prodotti.
6. Allan
Allan
Ecco un’altra bambola controversa che venne creata per espandere il mondo di Ken dandogli un migliore amico. Allan era destinato a fare coppia con Midge, formando così una coppia di amici per Barbie e Ken, tuttavia venne ritirato dal mercato negli anni Sessanta.
Allan è interpretato in modo esilarante nel film da Michael Cera, a cui viene spesso fatto notare come lui sia una bambola che esiste nell’ombra delle altre.
5. Tanner
Tanner
Nel film compare anche uno dei cani giocattolo di Barbie, Tanner. Il giocattolo vero e proprio era in grado di mangiare e fare la cacca, il che lo rende una delle aggiunte più memorabili alla linea di giocattoli Mattel.
Tanner aveva anche la sua paletta per la cacca, che divenne uno degli accessori più umili di Barbie. Alla fine Tanner è stato sostituito da Taffy nel ruolo di cane di Barbie, ma ha lasciato una forte impronta su chi possedeva Barbie negli anni 2000.
4. Kubrick
“Barbie” e “2001: Odissea nello spazio”
Barbie contiene numerosi riferimenti a Stanley Kubrick, in particolare nella sequenza di apertura, che è una diretta parodia di 2001: Odissea nello spazio.
La leggendaria sequenza “L’alba dell’uomo” viene aggiornata in chiave femminista utilizzando lo stesso approccio per rappresentare l’alba di Barbie.
3. Matrix
“Barbie”
L’iconica scena “pillola rossa/pillola blu” di Matrix viene citata in Barbie con un’esilarante interpretazione che coinvolge due calzature. Barbie Stramba (Kate McKinnon) dà a Barbie la possibilità di scegliere se indossare il tacco alto rosa e tornare nel mondo che conosceva o provare le Birkenstock e scoprire la verità.
È un momento divertente del film che rappresenta il tema e le pressioni del conformismo attraverso il materialismo e le apparenze.
2. Il mago di Oz
“Barbie”
Nel film, Barbie segue una strada rosa per lasciare Barbieland e andare nel “mondo reale” a Los Angeles. Il concetto ricorda molto la “Yellow Brick Road” percorsa da Dorothy per arrivare alla città di Smeraldo.
1. Ruth Handler
A sinistra, Ruth Handler, a destra, Rhea Perlman
Ruth Handler, la prima presidente della Mattel e inventrice della bambola Barbie, è interpretata sullo schermo da Rhea Perlman.
Sebbene la vera Handler sia morta nel 2002, Barbie ha potuto incontrare il suo fantasma nel film e ricevere da lei alcuni consigli per trovare il proprio scopo e la propria identità. In Barbie, Ruth spiega che il nome della bambola è stato ispirato dal nome di sua figlia, Barbara, il che corrisponde al vero.
La Insomniac Games non ha in cantiere solo “Marvel’s Spider-Man 2” e “Marvel’s Wolverine”, ma anche un altro gioco AAA non ancora annunciato!
Sembra che la Insomniac Games abbia in sviluppo tre titoli AAA per PS5, uno dei quali non è ancora stato annunciato, secondo quanto dichiarato da uno sviluppatore che sta lavorando al gioco.
Erin Eberhardt, direttore del progetto di un titolo non ancora annunciato, ha rivelato questa informazione nel corso di un’intervista rilasciata lo scorso settembre che ha iniziato a circolare in rete solo ora.
Al momento dell’intervista di Eberhardt con la Full Sail University, la Insomniac aveva già annunciato Marvel’s Spider-Man 2 e Marvel’s Wolverine.
Nell’intervista, Eberhardt, ex dipendente della Blizzard Entertainment che ha lavorato anche con la Sony a PlayStation Now, dichiarò di stare lavorando con la Insomniac da quasi un anno.
“Sto lavorando a un titolo non ancora annunciato”, disse Eberhardt, aggiungendo di non poter parlare del progetto. “È una bella sensazione tornare a casa Sony”, ha proseguito l’autrice. “Credo che investano davvero molto nei loro dipendenti: investono nella nostra formazione, investono nel nostro benessere e investono nella nostra crescita”.
L’uscita di Spider-Man 2 della Insomniac è prevista per ottobre, mentre Wolverine non ha ancora una finestra di lancio.
👀 Insomniac Games can't stop!🔥
They've been working on another unannounced AAA! Aside from Marvel's Spider-Man 2 & Wolverine PS5 Unmatched output!
Yu-Gi-Oh! può essere un gioco costoso per il competitivo, ma nulla è paragonabile ai prezzi delle carte più costose della storia di Yu-Gi-Oh!
Costruire un mazzo forte in Yu-Gi-Oh! può essere un’impresa costosa, ma le carte più costose in assoluto costano molto di più di qualsiasi mazzo vincitore di un torneo. Sebbene le carte siano spesso giudicate in base alla loro forza e alla loro rilevanza nel meta, le carte più costose hanno in genere un significato maggiore. Di conseguenza, queste carte possono raggiungere una reputazione quasi mitica tra i collezionisti.
Ci sono sempre state carte che hanno richiesto un prezzo elevato in Yu-Gi-Oh! Uno degli esempi più antichi e più famosi è stato Cyber-Stein, famoso non solo per il suo rilascio iniziale come carta premio per i tornei, ma anche per la sua potenzialità di combo al momento del lancio. Questo tipo di reputazione famosa seguirà altre carte nel corso della storia del gioco, spesso per carte il cui debutto nel TCG era molto atteso. Purtroppo, fare soldi non è facile come guadagnare gemme in Yu-Gi-Oh! Master Duel, quindi le carte più rare sono ben al di fuori della portata della maggior parte dei giocatori. Gli elenchi delle carte di Yu-Gi-Oh più costose di sempre, come questo di WealthyGorilla, forniscono uno sguardo più da vicino alle carte di maggior valore dal debutto del TGG.
Sicuramente leggendo questo articolo vi potrebbe venire voglia di spacchettare qualche pacchetto di Yu-Gi-Oh , o addirittura di comprare qualche oggetto da aggiungere alla vostra collezione! Sicuramente non troverete le carte che sono menzionate qui sotto, ma se siete fan del mondo della cultura pop, tra cui videogiochi, anime, manga, fumetti e chi più ne ha più ne metta, vi consigliamo di fare un salto su questo store in cui potrete trovare oggettistica di qualsiasi tipo, come action figure, pop e oggetti brandizzati con i tuoi giochi e anime preferiti!
Tyler The Great Warrior era un’esclusiva Make-A-Wish di Yu-Gi-Oh!
carte più costose di Yu-Gi-Oh!
Tyler The Great Warrior è una carta con una storia del tutto unica che potrebbe non ripetersi mai più. Non è stata creata dal solito team che si occupa del gioco di carte Yu-Gi-Oh!, ma da un ragazzo adolescente. Sebbene Tyler The Great Warrior abbia statistiche piuttosto impressionanti, soprattutto per l’epoca in cui è stata creata, la potenziale utilità di gioco della carta è di gran lunga la cosa meno interessante. La storia dietro la creazione della carta è una storia che vale la pena leggere per ogni fan di Yu-Gi-Oh! Anche se si tratta di una carta di Yu-Gi-Oh! che vale un sacco di soldi, ha un valore sentimentale ancora maggiore.
Tyler The Great Warrior è stata disegnata da Tyler Gressle, un ragazzo affetto da una forma incredibilmente rara di cancro al fegato. Grazie alla Fondazione Make-A-Wish, ha ricevuto un viaggio a New York e una visita allo stabilimento di Yu-Gi-Oh! Un’altra parte del suo desiderio era quella di disegnare la propria carta, l’unico caso conosciuto di questo tipo nella lunga storia di Yu-Gi-Oh! La carta rappresenta un guerriero influenzato da Dragon Ball Z, con shuriken mistici e un punteggio di attacco pari a quello del Drago Bianco Occhi Blu. Sebbene non sia mai stata messa in vendita, si dice che il valore di questa unica carta si aggiri intorno ai 150.000 dollari.
La storia di Tyler The Great Warrior ha un lieto fine. Tyler è sopravvissuto alle cure per il cancro e la figurina è ancora in suo possesso. Forse non troverà posto nei meta deck competitivi di Yu-Gi-Oh, ma non è questo il motivo per cui la carta è stata creata. Tyler The Great Warrior probabilmente non sarà mai venduto, ma rimarrà una carta iconica solo per la sua storia.
La carta premio Blue-Eyes Ultimate Dragon del 2001 è un pezzo unico di Yu-Gi-Oh!
carte più costose di Yu-Gi-Oh!
Blue-Eyes Ultimate Dragon è una delle carte più leggendarie dei vecchi tempi di Yu-Gi-Oh! Una fusione di tre Draghi Bianchi Occhi Blu, ha catturato l’attenzione dei fan nel momento in cui Kaiba l’ha evocato per la prima volta nell’anime. Nonostante fosse una carta così attesa, ci sarebbe voluto fino al 2008 perché Blue-Eyes Ultimate ricevesse un vero e proprio rilascio a livello mondiale. Anche se è apparsa in Giappone molto prima, c’è stata una versione ancora più esclusiva messa a disposizione di un giocatore molto abile.
Il torneo del campionato asiatico del 2001 prevedeva un set di cinque carte speciali come primo premio. I quattro giocatori meglio piazzati, così come il vincitore del torneo juniores, avrebbero ricevuto una carta ciascuno. A differenza dei premi classificati di Yu-Gi-Oh! Master Duel, i concorrenti avevano una sola possibilità di ottenere questi premi. Tutte e cinque le carte erano già esistenti, ma queste carte premio non solo avevano una grafica unica, ma erano anche firmate da Kazuki Takahashi, il creatore del manga Yu-Gi-Oh! Il gioiello della corona di questi premi è stato il Blue-Eyes Ultimate Dragon, che è stato dato al campione del torneo. Un negozio di Akihabara, consapevole della natura esclusiva della carta, fece un’offerta di 421.000 dollari, uno dei valori più alti mai visti per una singola carta da gioco.
A questo punto, Blue-Eyes Ultimate Dragon è un oggetto comune, che ha visto diverse ristampe nel corso degli anni. Tuttavia, la versione data in premio al Torneo Asiatico del 2001 rimane unica nel suo genere e il suo valore non è stato diluito dalla diffusione della versione normale. Anche se Blue-Eyes Ultimate Dragon è sempre stato un mostro boss mediocre di Yu-Gi-Oh!, sembra giusto che una carta che ha avuto un tale status leggendario nell’anime sia diventata una delle carte più preziose nella vita reale.
Il Black Luster Soldier in acciaio è il tesoro più grande di Yu-Gi-Oh
carte più costose di Yu-Gi-Oh!
Il Black Luster Soldier è un mostro che ha ricevuto una buona dose di attenzione. Non solo ha fatto un’apparizione memorabile nell’anime, ma ha anche ricevuto una versione riqualificata in Black Luster Soldier-Envoy che ha fatto colpo nel metagame. Come la maggior parte delle carte di grande valore, tuttavia, la rilevanza o meno del Black Luster Soldier nel meta non ha nulla a che vedere con il suo valore. Ciò che conta è che è stata l’ispirazione per una cosa ancora più rara che pescare Exodia al primo turno.
Il primo torneo ufficiale di Yu-Gi-Oh! si è svolto in Giappone nel 1999, quando il gioco di carte era ancora agli inizi. Le carte premio assegnate ai vincitori raffiguravano tutte mostri mai stampati prima ed erano realizzate in acciaio inossidabile. Il primo premio, la prima carta del Black Luster Soldier, presentava una combinazione di colori oro e nero che catturava immediatamente l’attenzione. Questo prezioso pezzo di Yu-Gi-Oh! è un santo graal per i collezionisti, con un prezzo sconvolgente. Il Black Luster Soldier d’acciaio è valutato due milioni di dollari, molto più di qualsiasi altra carta stampata.
La natura unica del Black Luster Soldier d’acciaio, unita al fatto che è la prima carta premio di un torneo, ha garantito il suo valore. Non esiste nulla di simile nella storia di Yu-Gi-Oh! e questo la rende una giusta ricompensa per il primo campione del gioco. La somiglianza del Black Luster Soldier del premio del torneo con un artefatto d’oro è appropriata, considerando che si tratta della carta più costosa mai stampata in Yu-Gi-Oh!
Per la maggior parte delle persone, la possibilità di possedere una qualsiasi delle carte qui menzionate è fuori discussione a causa dei loro enormi prezzi di vendita. Tuttavia, ognuna di queste carte occupa un posto di rilievo nella storia di Yu-Gi-Oh!, proprio come una mostra in un museo. Non è una coincidenza che le carte più costose di Yu-Gi-Oh! siano anche le più affascinanti.
La data di uscita di Dune 2 potrebbe slittare a novembre 2023 a causa degli scioperi in corso di attori e scrittori.
Secondo Variety, Warner Bros. sta “fortemente considerando” di spostare la data di uscita di Dune 2 all’anno prossimo.
L’uscita del film è attualmente prevista per il 3 novembre e la Warner Bros. non l’ha ancora ufficialmente spostata. Ma tre fonti hanno detto a Variety che la compagnia cinematografica sta valutando la possibilità di ritardare il film.
Warner Bros. e Legendary Entertainment stanno producendo il film insieme ed entrambe le parti devono concordare un rinvio e una nuova data. Un’altra fonte ha dichiarato invece che Dune 2 è ancora sulla buona strada per Novembre.
Sembra che inoltre siano coinvolti nei ritardi altri film in uscita della Warner Bros., tra cui Aquaman e The Lost Kingdom.
Per quanto riguarda Dune 2, il film è costellato da nomi di grandi star come Timothée Chalamet, Zendaya, Javier Bardem e Florence Pugh, ai quali è stato proibito di fare promozione durante gli scioperi.
Dall’uscita nel 2021, dune ha vinto sei Academy Awards e ha incassato più di 400 miliioni di dollari al botteghino, nonostante sia uscito sia nelle sale che su HBO Max, a causa della pandemia.
Gli scrittori hollywoodiani sono in sciopero da maggio, mentre gli attori hanno iniziato a scioperare dal 13 luglio, entrambi cercando delle paghe più oneste e una protezione contro l’ascesa dell’intelligenza artificiale.
La nuovissima stagione 1 di Diablo 4 è arrivata e noi vi spieghiamo come creare un nuovo personaggio per questo nuovo evento!
Ora che la stagione 1 di Diablo 4 è arrivata, vi starete chiedendo come creare un personaggio stagionale. La procedura è abbastanza semplice, ma è leggermente diversa da quella del gioco precedente, quindi potreste essere preoccupati di perdere tempo a scolpire il negromante ideale nella creazione del personaggio, per poi scoprire di aver saltato un’impostazione fondamentale nella schermata di selezione della classe.
Se vi siete preparati per la Stagione 1, dovreste aver raccolto tutti gli Altari di Lilith e completato la campagna almeno con un personaggio. Non preoccupatevi se non l’avete fatto, perché ora potete ancora fare entrambe le cose, solo che questo vi toglierà il tempo che avreste potuto dedicare alle attività stagionali.
Se siete pronti a saperne di più, ecco come creare un personaggio stagionale in Diablo 4 e se è il caso di saltare la campagna.
Come creare un personaggio stagionale in Diablo 4
Creare un personaggio stagionale in Diablo 4 è in gran parte simile alla creazione di un personaggio normale. Nella schermata di selezione dei personaggi, premete il pulsante Crea nuovo personaggio sopra l’elenco dei personaggi esistenti. Scegliete la classe, il tipo di corpo e tutte le altre caratteristiche importanti che vi servono per farlo sentire davvero vostro, oppure premete il pulsante “Casuale” e sperate per il meglio.
Dopo aver scelto un nome e aver selezionato Finalizza, vedrete due caselle di controllo sotto Opzioni di gioco. Qui potete scegliere di giocare un personaggio hardcore – se morite, il vostro personaggio viene cancellato – oppure scegliere di saltare la campagna, una opzione di cui potete leggere più avanti nell’articolo.
Dopo aver selezionato o meno queste opzioni, premete Avvia il gioco e vi verrà chiesto di scegliere un regno. Questa è la parte che determina se il vostro personaggio è stagionale o meno. Se volete iniziare un personaggio stagionale, scegliete il reame stagionale sulla sinistra e poi continuate a scegliere la difficoltà. Entrerete così nel gioco come un nuovo personaggio di livello 1.
Si può saltare la campagna della Stagione 1?
Se avete battuto la campagna principale di Diablo 4 con un qualsiasi personaggio del vostro account, potete saltarla anche con gli altri. Durante il processo di creazione del personaggio, c’è una casella che potete spuntare se volete saltare la campagna sul vostro nuovo personaggio, stagionale o meno. Sembra una decisione piuttosto importante – e non si può tornare indietro una volta che la si è bloccata – quindi cosa si deve fare?
Se volete dedicarvi ai contenuti stagionali, la cosa migliore è saltare la campagna, in modo da potervi dedicare direttamente dal primo livello. Altrimenti, dovrete affrontare l’intera storia, che probabilmente vi porterà fino al livello 45 circa prima di poter dare un’occhiata alle novità della stagione.
In ogni caso, una volta presa la decisione e creato il personaggio, si rimane ancorati ad esso.
Il film live-action di Masters of the Universe che era in lavorazione su Netflix non sta più andando avanti sulla piattaforma di streaming.
Variety ha dato per primo la notizia, riportando che sono già stati spesi 30 milioni di dollari per il progetto del film live-action di Master of the Universe.
Mattel, tuttavia, secondo quanto riferito, sta ancora cercando di trovare una casa per il progetto, soprattutto per la grande somma di denaro spesa. Inoltre, per questo film erano stati chiamati Kyle Allen a interpretare He-Man, Adam e Aaron Nee di The Lost City a dirigere, e David Callaham di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli a scrivere.
Netflix, infatti, sembra aver abbandonato il progetto preoccupati per il budget. L’intero film sarebbe infatti venuto a costare il doppio dei 30 milioni già spesi, facendo storcere il naso alla compagnia di streaming.
Non è però la prima volta che il progetto viene bloccato. Dal 2007 il film è passato per diversi studi – prima dalla Warner Bros. e poi dalla Sony Pictures – contando anche su nomi importanti come il regista McG e Jon M. Chu.
Il film live-action avrebbe dovuto seguire He-Man – conosciuto col nome di Adam – nel momento in cui scopre di essere un principe destinato ad essere il salvatore di una terra lontana.
Ad ogni modo, questa non sarebbe neanche la prima volta in cui He-Man viene visto in versione live-action. L’ultima volta risale al 1987, con Dolph Lundgren nel ruolo principale, sebbene questo sia stato stroncato dalla critica.
La serie di Master of the Universe ha riscontrato maggiore fortuna sul fronte animato. She-Ra e le principesse guerriere è stato trasmesso su Netflix dal 2018 al 2020, mentre Kevin Smith ha sviluppato Masters of the Universe: Revelation, un sequel della serie degli anni Ottanta uscito nel 2021.
Sony ha rivelato un nuovo trailer sul tanto atteso Marvel’s Spider-Man 2 svelando la vera identità di Venom
Grazie a un nuovo trailer di Marvel’s Spider-Man 2 rilasciato durante il Comic-Con 2023, l’uomo dietro la maschera è stato confermato essere Harry Osborn, che Insomniac ha definito Venom alla fine del primo gioco mostrando letteralmente il simbionte attaccarsi a lui.
Alcuni fan, però, non hanno gradito questa teoria e si sono illusi che si trattasse di un depistaggio. “Harry è una scelta troppo facile, quindi spero che sia un depistaggio”, ha detto un utente di Reddit all’inizio di quest’anno. “Se Harry muore come Venom, allora Goblin avrà solo la vendetta come movente, il che è un po’ da sfigati e generico”.
A meno che il trailer non sia un secondo depistaggio, tuttavia, è abbastanza ovvio che Harry sia in realtà Venom. Il trailer si apre con l’amico di Spidey che promette: “Guarirò il mondo”, e si chiude con la voce burbera di Venom che dice: “Guariremo il mondo”.
HearTheEkko su Reddit si è detto sollevato che la questione sia stata risolta. “Questo dovrebbe finalmente chiarire la confusione sul fatto che Harry sia o meno Venom”, hanno detto. “Come se non fosse già abbastanza chiaro”.
Un altro post, intitolato “Harry è Venom confermato”, ha ricevuto commenti simili. “Questo è stato praticamente confermato per gli ultimi due giochi, eppure la gente in questo sub desiderava a morte che non fosse lui, ha detto Shujinky.
La conferma ufficiale definitiva arriverà probabilmente solo al lancio di Spider-Man 2 il 20 ottobre, naturalmente, anche se Insomniac sta rivelando sempre di più sul gioco dopo aver detto praticamente nulla per un anno dopo il suo reveal.
Insomniac ha annunciato un’edizione limitata della PlayStation 5 insieme al nuovo trailer, ha rivelato una corposa edizione da collezione a giugno e ha persino rilasciato un nuovo gameplay, bizzarramente, in Spider-Man: Across the Spider-Verse.
Prendetevi una pausa dallo schermo e date sfogo alla vostra creatività con i 7 migliori set di carte di Magic: the Gathering in circolazione
Benvenuti nel mondo di Magic: The Gathering, il gioco di carte collezionabili che ha catturato i cuori e le menti di milioni di giocatori in tutto il mondo. Nel corso degli anni sono stati rilasciati tantissimi set di carte, ognuno dei quali ha un tema e uno stile unici. Ogni set introduce il suo fascino e le sue meccaniche, cambiando spesso il meta. Per chi gioca da anni o per chi è un principiante di Magic: The Gathering, scegliere il set di carte giusto può essere un compito scoraggiante.
Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile sapere quali set valgono il vostro tempo e denaro. È qui che entriamo in gioco noi. In questo articolo daremo un’occhiata ai migliori set di carte che Magic: The Gathering ha da offrire. Che siate alla ricerca del miglior nuovo mazzo Commander o di un’ottima introduzione al gioco con uno dei migliori starter set di Magic: the Gathering, o che vogliate semplicemente incrementare la vostra collezione con un Collector Booster Set, c’è qualcosa per tutti nel mondo di Magic. Quindi sedetevi, rilassatevi e tuffatevi nei migliori set di carte di Magic: The Gathering di tutti i tempi.
Cosmic Gaming Collections Deluxe MTG Gift Set
migliori set Magic the Gathering
Il Cosmic Gaming Collections Deluxe MTG Gift Set è il set definitivo per ogni appassionato di Magic The Gathering. Il set contiene 1000 carte Magic assortite da qualsiasi set di espansione uscito, anche potenzialmente contenenti carte risalenti al 1995, che vi permetteranno di portare il vostro gioco al livello successivo. Questo set di carte contiene un’ampia gamma di carte premium, tra cui 4 Planeswalker, 4 Rare Mitiche, 15 Rare e 15 Foil, oltre ad almeno 50 carte terra.
Si tratta di un set ideale per qualsiasi tipo di giocatore, sia per i neofiti che vogliono costruire il loro primo mazzo, sia per i giocatori esperti che vogliono migliorare i loro mazzi esistenti. Questo cofanetto garantisce un grande valore, rendendolo uno degli acquisti più sicuri di Magic: The Gathering.
Zendikar Rising Commander Deck – Sneak Attack
migliori set Magic the Gathering
Il formato Commander è uno dei formati moderni più popolari, quindi non sorprende che ci siano molti mazzi Commander preconfigurati in palio.Uno dei mazzi comandante più popolari e migliori è il mazzo Zendikar Rising Sneak Attack.Il mazzo comandante Zendikar Rising – Attacco Furtivo è un mazzo incredibilmente solido. La strategia principale consiste nel sopraffare l’avversario con uno sciame di furfanti “nascosti” che non possono essere bloccati. Il mazzo è inoltre dotato di numerose creature e incantesimi che possiedono potenti abilità, che permettono di controllare il tabellone macinando gli avversari e salvaguardando se stessi. Quando questo mazzo funziona e avete le carte giuste in mano, può essere incredibilmente potente e può cogliere gli avversari di sorpresa.
Tutto sommato, il mazzo Commander Zendikar Rising – Sneak Attack è una scelta eccellente per chi preferisce giocare in modo aggressivo e prendere rischi. Sebbene non sia il mazzo più consistente disponibile, è senza dubbio un mazzo entusiasmante da giocare.
Magic: The Gathering Modern Horizons 2 Set Booster Box
migliori set Magic the Gathering
Se state cercando una booster box per espandere la vostra collezione di Magic The Gathering, dovreste prendere in considerazione la Modern Horizons 2 Set Booster Box. Contiene 30 bustine, ciascuna con 12 carte di Magic e 15 oggetti in totale, e garantisce un minimo di due carte rare o mitiche in ogni confezione. Riceverete anche alcune carte artistiche e di marketing extra in ogni confezione.
In totale, si ottengono ben 360 carte Magic, più tutti gli extra.
L’espansione Modern Horizons 2 è considerata uno dei set più convenienti sul mercato e contiene alcune carte molto potenti.Presenta un forte mix di carte nuove e ristampate che aggiungono un sacco di emozioni e opportunità di costruzione di mazzi per i giocatori esperti o per i nuovi giocatori che vogliono iniziare il gioco in modo deciso. Nel complesso, questa espansione è ben bilanciata, con molte opzioni per una varietà di stili di gioco e strategie, che rendono le partite davvero avvincenti.
Magic: The Gathering Double Masters Draft Booster Box (2022)
migliori set Magic the Gathering
Uno dei modi più popolari per divertirsi con Magic The Gathering è il formato draft. Non sorprende quindi che Wizards of The Coast presenti una scatola di mazzi di carte specifica per questo formato. Uno dei migliori set di carte da acquistare per questo formato è il Magic: The Gathering Double Masters 2022 Draft Booster Box.
Con 24 booster pack, ciascuno contenente 16 carte, tra cui 2-4 carte di rarità Rara o superiore 2 2 foil tradizionali in ogni confezione, questo cofanetto draft ha un valore incredibile. Il numero di carte rare e foil rende le confezioni Draft Double Masters 2022 più o meno come l’apertura di due booster draft di qualsiasi altro set di carte. L’intera espansione Double Masters è stata realizzata pensando al formato draft. Introduce alcune nuove carte, ma si concentra principalmente sul ritorno in rotazione di alcune vecchie carte e sul dare nuova vita a Magic The Gathering.
Magic: The Gathering 2022 Starter Kit
migliori set Magic the Gathering
Se siete giocatori completamente nuovi, aprire le bustine e costruire un mazzo completamente da zero può essere un’impresa ardua, soprattutto se conoscete a malapena le regole del gioco. Per questo motivo, Wizards of The Coast ha creato diversi Starter Kit tra cui scegliere. Il migliore di questi è lo Starter Kit Magic: The Gathering 2022.
Si tratta dello starter kit più aggiornato e completo che sia stato rilasciato e che può essere giocato direttamente dalla scatola. Contiene due mazzi da 60 carte e una guida strategica per entrambi. Questo significa che voi e un amico potete iniziare a sfidarvi non appena vki arriverà il box.
La strategia è piuttosto semplice: entrambi i mazzi sono mono-mana e monocolore. Il primo mazzo è uno spietato mazzo nero che utilizza la morte a suo vantaggio, ripulendo il campo di battaglia e danneggiando l’avversario. Il secondo mazzo è verde e, come avrete capito, utilizza il potere della natura ed evoca creature enormi per infliggere danni con forza bruta.
Magic: The Gathering Streets of New Capenna Collector Booster Box
migliori set Magic the Gathering
Se sei un appassionato collezionista di Magic: The Gathering, o un giocatore esperto che vuole dare un tocco di classe alle proprie carte, allora il Booster Box da collezione Streets of New Capenna è la scelta che fa per te. Il set di espansione Streets of New Capenna è stato introdotto a metà del 2022 e si ispira alla società e al crimine organizzato dell’inizio del XX secolo.
La scatola di espansione Streets of New Capenna Collector Booster Box è confezionata con 12 pacchetti e un topper, per un totale di 181 carte in una sola scatola. Ogni confezione è piena di carte rare, foil e carte con speciali trattamenti. Ogni confezione contiene la possibilità di ottenere una carta Foil-Etched o Gilded Foil, e da otto a 10 carte Foil tradizionali, oltre ad almeno cinque carte di rarità Rara o superiore.
Potrebbe non essere l’acquisto migliore per i nuovi giocatori a causa delle meccaniche più complesse aggiunte e del fatto che il set è piuttosto costoso a causa dell’elevato numero di carte rare e foil. Ma è sicuramente un must per qualsiasi collezionista accanito, poiché queste carte sono considerate di alto valore e sono molto ricercate.
Magic: The Gathering Jumpstart 2022 Booster Box
migliori set Magic the Gathering
I Jumpstart Boosters sono prodotti autonomi al di fuori del normale Magic: The Gathering Core Set. Uniscono un modo semplice di costruire i mazzi con la velocità dei formati costruiti tradizionali. Ciò significa che il deckbuilding è incredibilmente facile e diretto. I set Jumpstart offrono un approccio nuovo al gioco di Magic e, in sostanza, saltano completamente il processo di costruzione del mazzo. Uno dei migliori set per questa modalità di gioco è il Magic: The Gathering Jumpstart 2022 Booster Box.
I Booster di Magic: The Gathering Jumpstart 2022 presentano un nuovo trattamento per le carte del Booster Fun, una carta nuova per Magic in ogni confezione e decine di temi da mescolare e abbinare, con molte ristampe. Questo set riunisce molti temi diversi dell’universo di Magic, per un totale di oltre 46 temi. Alcuni temi di spicco sono i Veicoli, i Mutaforma e molto altro. Questo Jumpstart 2022 Booster Box contiene 24 bustine Jumpstart 2022 e ogni bustina contiene 20 carte, ovvero 480 nuove carte con cui giocare.
Netflix ha rivelato che le misure contro la condivisione delle password stiano già portando risultati positivi all’azienda
Sembra che la stretta di Netflix sulla condivisione delle password stia già dando i suoi frutti… almeno per l’azienda. Netflix ha registrato 5,9 milioni di nuovi abbonati al servizio nell’ultimo trimestre, durante il quale ha introdotto la condivisione a pagamento in oltre 100 Paesi e ha imposto nuove regole che impediscono la condivisione delle password al di fuori delle famiglie singole.
Nei guadagni del secondo trimestre di oggi, Netflix ha sottolineato che le entrate in ogni regione in cui è stata implementata la condivisione a pagamento sono ora superiori a quelle precedenti al lancio della funzione e che le iscrizioni hanno già superato le cancellazioni. È una vittoria che l’azienda è orgogliosa di vantare, dopo aver avvertito che il numero di abbonati avrebbe potuto inizialmente fluttuare alla luce del cambiamento. Ora, però, Netflix prevede che il numero di abbonati continuerà a crescere nel prossimo trimestre a un ritmo simile a quello attuale.
Il numero di abbonati a Netflix è in costante aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando l’azienda aveva subito una perdita di circa un milione di abbonati.
Inoltre, Netflix ha registrato un fatturato di 8,2 miliardi di dollari per il trimestre in questione e prevede un’accelerazione nei prossimi trimestri grazie all’introduzione della condivisione a pagamento nei restanti Paesi e alla continua crescita del suo livello ad-supported. Proprio questa mattina, Netflix ha eliminato il suo piano ad-free più economico nel Regno Unito e negli Stati Uniti, spingendo di fatto gli abbonati a sopportare la pubblicità o a pagare per un livello più costoso.
Il travagliato sequel di Aquaman “il Regno Perduto” della DC sta affrontando grandi cambiamenti, tra cui l’eliminazione di Batman.
L’atteso Aquaman e il Regno Perduto della DC starebbe affrontando problemi dietro le quinte: The Hollywood Reporter ha scritto che il sequel ha recentemente completato un terzo ciclo di reshoots e sembra che Batman sia stato eliminato. Questi reshoots sono stati gestiti dal regista James Wan e hanno coinvolto le star Jason Momoa e Patrick Wilson.
Come nota THR, mentre i reshoots non sono rari per un blockbuster di supereroi, tre turni di reshoots sono insoliti. Le fonti indicano che questi rimaneggiamenti sono stati effettuati in risposta alle tiepide proiezioni di prova, con l’intervento dei dirigenti dello studio Michael De Luca e Pamela Abdy e la supervisione di Abdy su un nuovo montaggio del film. Quando questa versione del film è andata ancora peggio con il pubblico, sono stati ordinati altri rimaneggiamenti.
Borys Kit di THR scrive: “Nonostante le diverse visioni dei dirigenti, non è chiaro quali fossero i problemi, ma un insider ha detto che la questione di fondo della chiarezza della storia è stata una preoccupazione costante”.
Uno dei principali punti critici del sequel ha riguardato il compagno di squadra di Aquaman nella Justice League, Batman, che avrebbe dovuto avere un piccolo ruolo nel film. Tuttavia, lo spostamento delle date di uscita ha complicato le cose. Secondo THR, Michael Keaton aveva inizialmente girato una scena, ma è stato sostituito da Ben Affleck quando sembrava che Aquaman e il regno perduto sarebbe uscito prima di The Flash. Ora, con Aquaman e il Regno Perduto che è stato significativamente ritardato e The Flash che ha eliminato i Batman di Keaton e Affleck, sembra che il film stia eliminando completamente il cameo di Batman.
Kit scrive: “Secondo le fonti, l’ultima versione del film non presenta nessuna versione del Cavaliere Oscuro, poiché i nuovi responsabili della DC James Gunn e Peter Safran non vogliono promettere un universo cinematografico che non si concretizzerà né legarlo eccessivamente ai fallimenti del passato. È stato piuttosto caotico”, ha detto una fonte”.
Tuttavia, THR indica che l’umore intorno al film potrebbe essere migliorato, e il fatto stesso che Gunn abbia approvato quest’ultima tornata di reshoots è un segnale positivo. Secondo quanto riportato, ai registi di Blue Beetle era stata negata una richiesta simile di reshoots nel febbraio 2023.
Nel giugno 2023, Wan ha dichiarato che Aquaman e il Regno Perduto non è stato influenzato in modo significativo dai cambiamenti interni alla WBD e dal passaggio al DCU di Gunn e Safran.
“Ho dovuto fare degli aggiustamenti lungo tutto il percorso. Il DCU è passato attraverso molte versioni diverse, e una delle cose più difficili di questo film è stato tenere traccia di ciò che sta succedendo”, ha dichiarato Wan a THR. “Fortunatamente, l’universo di Aquaman è piuttosto lontano dal resto del mondo. Andremo in molti regni sottomarini diversi che non sono necessariamente collegati a ciò che sta accadendo con gli altri film e personaggi, quindi siamo indipendenti da questo punto di vista”.
Aquaman e il Regno Perduto arriverà nelle sale il 20 dicembre 2023.
Blizzard ha ufficialmente comunicato che porterà su Steam vari propri giochi, iniziando con Overwatch 2 ad agosto
Dopo anni di ostinato impegno nei confronti del proprio launcher per PC, Battle.net, Blizzard sta finalmente cedendo e rilasciando una manciata di giochi sul popolare storefront di Valve, Steam, cominciando da Overwatch 2.
Overwatch 2 arriverà su Steam il 10 agosto, con una pagina del negozio già attiva. Questo rilascio coinciderà con un nuovo aggiornamento dei contenuti, Invasion, che include missioni storia PvE, una nuova modalità di gioco PvP, due nuove mappe e un nuovo eroe. Gli utenti dovranno comunque collegare un account Battle.net al gioco per poter giocare a Overwatch 2 via Steam.
In un post sul blog di oggi, Blizzard spiega che la decisione di rilasciare giochi selezionati su Steam è motivata dal desiderio di “abbattere le barriere” tra le comunità di gioco.
“Il nostro obiettivo in Blizzard è ascoltare i giocatori e cercare di superare le loro aspettative in tutto ciò che facciamo”, ha dichiarato il presidente di Blizzard Mike Ybarra. “Sebbene Battle.net rimanga una priorità per noi ora e in futuro, abbiamo sentito che i giocatori vogliono la scelta di Steam per una selezione dei nostri giochi, a partire da Overwatch 2 il 10 agosto. Siamo felici di lavorare con Valve per far sì che questo accada”.
In particolare, però, questa notizia arriva lo stesso giorno della relazione sugli utili di Activision-Blizzard, durante la quale la società ha ammesso che l’impegno e l’investimento dei giocatori in Overwatch 2 sono “diminuiti sequenzialmente” nel corso del trimestre. È possibile che il passaggio a Steam sia, almeno in parte, una decisione presa per dare nuova vita alla base di giocatori in declino. Il gioco ha avuto un’accoglienza piuttosto contrastante dopo il lancio, con i giocatori particolarmente contrariati per la decisione di cancellare la modalità Eroe PvE, che costituiva la principale distinzione tra il gioco e l’Overwatch originale.
Non si sa ancora quali altri giochi di Blizzard saranno disponibili in futuro sul launcher di Steam, anche se Blizzard indica che ne sono in arrivo altri. Activision ha recentemente fatto una mossa simile riportando Call of Duty su Steam dopo una pausa di cinque anni dalla piattaforma – una mossa che la società ha definito un “fallimento” durante il recente processo FTC contro Microsoft.