Recensione di “Super Mario Bros-Il film”, il nuovo film della Illumination tratto dalla celeberrima saga di videogiochi Nintendo
Ho finalmente recuperato “Super Mario Bros – Il film”, il nuovo film tratto dai videogiochi della Nintendo in collaborazione con Illumination. Premetto che non avevo molte aspettative per la pellicola, sapendo che la fama del brand non sarebbe certo stata infangata da un film animato, e che un brutto film tratto da un’opera videoludica non è una novità.
Allo stesso tempo però mi aspettavo che avrebbero usato le stesse carte che hanno fatto funzionare film come Sonic e Detective Pikachu, ovvero non provare a trasporre il videogioco ma creare una storia interessante ambientata nel mondo del videogioco. E sicuramente da questo punto di vista mi hanno soddisfatto, anche se potevano fare meglio
Di per sé non è un brutto film, anzi molto divertente, con animazioni pazzesche, adatto ai bambini e coloratissimo. Però a livelli di trama è davvero risicato. Insomma, non sappiamo nulla del cosa sia successo a Mario e Luigi prima di mettersi in società, del come sia arrivata lì Peaches, del perché Bowser sia cattivo, del perché esiste un mondo fantastico al di là di quello che conosciamo, o comunque come fa ad esistere.
La trama ripercorre un po’ il viaggio dell’eroe, ma sostanzialmente gran parte di quello che accade sullo schermo è un pretesto per fare delle citazioni ai giochi o comunque del fanservice. Fatto bene, mai troppo, azzeccato, ma effettivamente insensato per le vicende. Perché esistono dei tubi che ti risucchiano o dei funghi su cui saltare, perché Peaches fa fare quella prova a Mario se poi non serve a nulla, perché devono prendere i Kart e andare su una pista arcobaleno?
Il film ovviamente non ha la pretesa di spiegare le motivazioni di queste scene, ma le presenta al pubblico e basta, perché forse hanno fatto questa scelta di rivolgersi a un pubblico giovane a cui non servono spiegazioni. Forse se avessero aumentato il minutaggio avrebbero sviluppato meglio alcuni aspetti più interessanti, e avrebbero potuto dare più equilibrio al ritmo, sempre frenetico, mai un momento per soffermarsi sulla psicologia dei personaggi. Però tutto sommato se preso come film per bambini e fan del brand è molto riuscito.
Annunciata Nintendo Direct sul film di Super Mario Bros
In conclusione, il film è realmente un’occasione sprecata, seppur divertente, ben animato e coloratissimo, la trama che ci propone è veramente risicata, che non riesce ad approfondire quasi nulla dei personaggi che presenta e del mondo che vediamo. Non sappiamo nulla sul passato dei protagonisti e i personaggi non hanno delle vere e proprie motivazioni che li spingono ad agire. Inoltre il mondo in sé non ci viene spiegato come nasce, perché esiste. Un film per bambini che è un pretesto per fare del buon fanservice, mi aspettavo di meglio.
[penci_review]
Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV
Per informazioni ufficiali qui il sito di Nintendo
Si sapeva che il 4º DLC di Xenoblade Chronicles 3 sarebbe uscito entro fine anno. Ora la Nintendo ha rivelato che esce settimana prossima!
Nintendo ha annunciato la data di uscita dell’atteso DLC finale di Xenoblade Chronicles 3, che è molto più vicina di quanto ci si aspettasse.
Quando il terzo capitolo principale della serie Xenoblade Chronicles è stato rilasciato lo scorso anno, la Nintendo ha confermato che ci sarebbero state quattro ondate di DLC post-lancio come parte dell’Expansion Pass.
E mentre era stato detto che la quarta ondata sarebbe stata rilasciata prima della fine dell’anno, la Nintendo ha ora confermato che questa arriverà la prossima settimana.
Il 25 aprile, l’espansione Future Redeemed di Xenoblade Chronicles 3 sarà disponibile per Nintendo Switch. Future Redeemed, il più grande DLC tra quelli di Xenoblade 3, conterrà un nuovo “scenario narrativo” che si ambienta prima della narrazione del gioco principale.
In concomitanza con l’annuncio della data di uscita, la Nintendo ha pubblicato anche un nuovo trailer di Future Redeemed per dare ai fan un assaggio di ciò che il nuovo contenuto ha in serbo.
“Prima degli eventi di Xenoblade Chronicles 3, vi unirete ad un cast di personaggi sia nuovi che familiari in uno scenario narrativo originale che collega tutti e tre i capitoli della serie Xenoblade Chronicles“, si legge nella descrizione ufficiale della Nintendo.
“Future Redeemed presenta anche nuove meccaniche di battaglia, come la Unity Combo, grazie alla quale due personaggi possono attaccare all’unisono”.
Per coloro che hanno giocato tutti i titoli Xenoblade Chronicles, Future Redeemed sembra essere un gioco imperdibile. Dato che questa espansione legherà in qualche modo Xenoblade Chronicles 1, 2 e 3, sembra plausibile che questo add-on possa avere un grande impatto su ciò che potrebbe accadere in un potenziale Xenoblade Chronicles 4.
Sebbene la Nintendo non abbia ancora confermato l’arrivo di un ulteriore capitolo di Xenoblade, il direttore della serie ha già dichiarato che vorrebbe la storia continuasse in giochi futuri.
Nintendo ha rivelato altri tre giochi che andranno a far parte al catalogo SEGA Genesis del Nintendo Switch Online, tra cui Street Fighter 2
Street Fighter 2, uno dei più importanti giochi di combattimento retrò, è arrivato su quello che è probabilmente il più importante servizio di abbonamento di giochi retrò, Nintendo Switch Online – ma, stranamente, non in nessuna delle sue incarnazioni per Super Nintendo, bensiì in quella SEGA Genesis.
Nonostante la sua stretta associazione con la console Nintendo attraverso molteplici versioni, tra cui l’iconico Street Fighter 2 Turbo, il classico picchiaduro Capcom è stato aggiunto alla collezione Sega Genesis di Switch Online nella sua versione Genesis, Street Fighter II’: Special Champion Edition.
Questa versione è una scelta discreta: include sia il regolamento Champion Edition che quello Turbo: Hyper Fighting, rendendola relativamente completa per quanto riguarda le versioni per console nella storia incredibilmente contorta di Street Fighter 2. (La Special Champion Edition è stata la prima incarnazione di Street Fighter 2 a essere pubblicata su una console Sega.
Sarebbe cinico suggerire che Nintendo abbia optato per una versione Genesis anziché SNES di Street Fighter 2 per poterla inserire nel livello di abbonamento Expansion Pack, più costoso, di Nintendo Switch Online? Forse.
Insieme a Street Fighter II: Special Champion Edition nell’ultimo aggiornamento di Nintendo Switch Online, tutto dedicato al Genesis, c’è un trio di giochi platform d’azione. Gli abbonati all’Expansion Pack avranno accesso ai nostalgici giochi iconici Flicky e Kid Chameleon, oltre al meno conosciuto Pulseman.
Ecco il nuovo trailer per l’atteso sequel di “Breath of the Wild”, “Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!
Nintendo ha pubblicato un nuovo filmato dell’imminente avventura di Link, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Se volete resistere alla tentazione ed affrontare l’ultima avventura open world di Zelda alla cieca, allora è meglio evitare di guardare questo trailer, ma, se non state più nella pelle, ecco il nuovo trailer!
L’uscita di Tears of the Kingdom è prevista per il 12 maggio.
“In questo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sarete voi a decidere il vostro percorso attraverso i vasti paesaggi di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei cieli. Scoprite nuove destinazioni, pericoli, panorami ed enigmi che richiederanno il vostro ingegno e la vostra intraprendenza per essere superati.”
“Riuscirete a sfruttare il potere delle nuove abilità di Link per combattere le forze maligne che minacciano il regno? L’avventura è vostra, in un mondo alimentato dalla vostra immaginazione: la terra e i cieli di Hyrule vi aspettano!”
Nintendo ha annunciato che domani 13 aprile verrà rilasciato un nuovo e ultimo trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Nintendo ha rivelato che il terzo (e ultimo) trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom uscirà giovedì, offrendo un ulteriore sguardo alla nuova avventura di Link e Zelda in una Hyrule post-Breath of the Wild. I fan potranno dare un’ultima occhiata a Tears of the Kingdom il 13 aprile alle 10.00 EST/7.00 PST (16:00 ore italiane), con un trailer che durerà circa tre minuti, ha dichiarato Nintendo.
Nintendo ha scelto di trasmettere il trailer in livestreaming, piuttosto che rilasciarlo tutto in una volta. Questo potrebbe essere un segnale che il trailer contiene una o due sorprese che Nintendo vuole far conoscere ai possessori di Switch in tempo reale.
L’ultimo sguardo a The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è arrivato a marzo, quando Eiji Aonuma, produttore della serie Zelda, ha presentato per 10 minuti le nuove abilità di Link. In quell’anteprima estesa del gameplay, Nintendo ha mostrato i nuovi poteri Recall, Fuse, Ultrahand e Ascend. Recall permette a Link di riavvolgere il movimento degli oggetti, utile per viaggiare verso le isole celesti di Hyrule; Fuse permette a Link di creare nuove armi con gli oggetti, come fondere un bastone e una roccia per ottenere un martello; Ultrahand, che incolla gli oggetti tra loro, può essere usato per creare marchingegni come auto e aerei fai-da-te; e Ascend è uno strumento che permette a Link di attraversare i soffitti.
Per scoprire tutto ciò che riguarda Tears of the Kingdom, date un’occhiata anche al teaser originale di Nintendo (pubblicato quando il gioco era ancora noto come “Il sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild”) e al gameplay del caos e delle corse in auto mostrato a febbraio.
È stato appena annunciato un nuovo evento dal vivo di Nintendo il Nintendo Live 2023 che si svolgerà non in Giappone ma negli Stati Uniti
Il Nintendo Live 2023, è un evento per i fan di tutto il mondo che celebra tutto ciò che riguarda Nintendo e si terrà per la prima volta negli Stati Uniti il prossimo settembre.
L’evento, che in precedenza si è tenuto in Giappone, si svolgerà a Seattle. Si tratta di una grande convention che consentirà agli appassionati di Nintendo di giocare ai titoli più popolari per Switch, di scattare foto con Mario e altri personaggi e di assistere a spettacoli dal vivo, tra cui tornei di gioco. L’evento sarà inoltre caratterizzato da una serie di attività a tema Nintendo sparse in tutta la struttura.
“I fan di tutte le età possono attualmente sperimentare i giochi, i personaggi e i mondi unici di Nintendo su Nintendo Switch, ma vogliamo espandere questa portata con una nuova esperienza”, ha dichiarato il presidente di Nintendo of America Doug Bowser in un comunicato stampa. “Con il Nintendo Live 2023, daremo ai partecipanti la possibilità di festeggiare insieme alla famiglia, agli amici e alla comunità Nintendo in generale, all’insegna del divertimento e della creazione di ricordi duraturi”.
Non ci sono informazioni sulla data e sul luogo esatti dell’evento, né sulla data di inizio della vendita dei biglietti, ma è possibile tenere d’occhio il sito ufficiale dell’evento per saperne di più quando saranno disponibili i dettagli. Quest’anno Nintendo sta godendo di un’ondata di entusiasmo positivo dopo l’apertura del suo secondo parco a tema Super Nintendo World presso gli Universal Studios di Hollywood e il successo della prima di The Super Mario Bros. Movie.
La Square Enix ha confermato data e ora di rilascio della serie “Final Fantasy Pixel Remaster”, in arrivo su PlayStation 4 e Nintendo Switch!
4 mesi fa, la Square Enix ha annunciato ufficialmente che la serie Final Fantasy Pixel Remaster sarebbe arrivata su PlayStation 4 e Nintendo Switch a primavera. Ebbene, la primavera è arrivata, così Square Enix ha deciso di precisare la data di uscita del gioco.
Secondo quanto dichiarato dalla Square Enix, la serie uscirà su entrambe le piattaforme il 19 aprile. La compagnia ha anche confermato che saranno disponibili dalle 8 a.m. PT (le nostre 17:00, ndt).
The Final Fantasy Pixel Remaster series launches on PlayStation 4 and Nintendo Switch at 8am PDT / 4pm BST on April 19th: https://t.co/uCTUAPYoRk
Will you be reliving these adventures, or experiencing them for the first time? pic.twitter.com/K5dWZUbWL9
Pokémon Stadium sarà il più recente gioco per N64 pubblicato per Nintendo Switch Online quando verrà lanciato il 12 aprile.
Pokémon Stadium per Nintendo Switch Online avrà per la prima volta la funzionalità multigiocatore online, consentendo ai giocatori di combattere le loro squadre di Pokémon del Kanto con i loro amici via Internet.
Il gioco sarà disponibile senza costi aggiuntivi per gli utenti che hanno un abbonamento a Nintendo Switch Online e che hanno acquistato l’Expansion Pass come parte della libreria N64.
Oltre alle modalità multigiocatore, Pokémon Stadium ha una sezione per giocatore singolo in cui i giocatori possono affrontare quattro tornei d’élite o tornare ai tempi di Rosso e Blu per sfidare i migliori allenatori di Kanto nel Castello del Capopalestra. Il successo in entrambe le modalità sbloccherà una sfida finale.
Pokémon Stadium è il 23° gioco per N64 a entrare a far parte della libreria del servizio online di Nintendo e si aggiunge ad altri giochi preferiti dai fan come The Legend of Zelda: Ocarina of Time, Pokémon Snap, Star Fox 64 e altri ancora.
Possedere la libreria N64 garantisce agli utenti anche l’accesso alle collezioni Game Boy e Game Boy Advanced recentemente rilasciate, anche se nessun gioco Pokémon ha ancora fatto la sua comparsa qui.
Ecco la lista completa di tutti i nominati ed i vincitori ai BAFTA Game Awards 2023, ed il miglior gioco non è Ragnarok né Elden Ring!
Ieri sera si sono tenuti i BAFTA Game Awards 2023, che presentavano una serie di interessanti nominati nelle varie categorie. Il titolo che ha portato a casa il trofeo come Miglior Gioco non è stato né Elden Ring né God of War Ragnarok, bensì il frenetico Vampire Survivors per PC e Xbox Series X|S, un bel cambiamento rispetto ad altre cerimonie di questo genere.
Nintendo ha rivelato il primo trailer gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e qui troverete tutte le novità introdotte
Nintendo ha presentato alcuni trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom in vista della data di uscita prevista per il 12 maggio, ma ha tenuto nascosto molto del gameplay effettivo del gioco. Ma le cose sono cambiate: Nintendo ha pubblicato un video di 10 minuti che offre uno sguardo approfondito sul gameplay di Tears of the Kingdom. Il produttore di Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Eiji Aonuma, ci ha guidato attraverso i 10 minuti di azione del gameplay, descrivendo nel dettaglio tutte le novità, dalle abilità aggiornate di Link ai nuovi tipi di mostri. Per vedere il trailer cliccate qui sotto:
Aonuma, nei panni di Link, ha usato la dimostrazione per concentrarsi sulle nuove abilità di Link, come la fusione delle armi e il movimento. A giudicare dal nuovo trailer, in Tears of the Kingdom si può fare praticamente di tutto. C’è così tanto da spiegare; la cosa bella di queste abilità è che sono applicabili in così tante situazioni diverse… movimento, combattimento e crafting.
Naturalmente, la presentazione di Tears of the Kingdom di Nintendo è piuttosto breve. Di solito Nintendo rivela i dettagli del suo gameplay in trasmissioni più lunghe, come ha fatto con Splatoon 3 e Xenoblade Chronicles 3. Nei 10 minuti di Tears of the Kingdom c’è molto da analizzare, ma sicuramente c’è anche molto che Nintendo ha deciso di tenere nascosto.
Ma per ora, ecco tutti i nuovi dettagli e tutte le novità che abbiamo individuato nel nuovo trailer gameplay di Tears of the Kingdom.
RECALL (RICHIAMO)
Link ha una nuova abilità chiamata Recall, che può riavvolgere nel tempo il movimento di un oggetto. Si evidenzia l’oggetto, quindi si clicca su un pulsante per riavvolgerne il movimento; nella dimostrazione del gameplay, Aonuma usa una roccia caduta da un’isola nel cielo per viaggiare verso l’alto. Questo è l’unico modo in cui l’abilità è stata usata nel trailer di gioco, ma ci devono essere molti altri modi in cui può essere usata, forse in combattimento?
FUSIONE DELLE ARMI
La fusione delle armi è una delle abilità più interessanti con cui potremo cimentarci. Aonuma ha usato questa abilità prima per fondere un bastone con una roccia per creare un’arma simile a un martello, poi per trasformare un lungo bastone e un forcone in una lancia a lungo raggio. Ma le cose si fanno più interessanti quando Aonuma mostra come funzionano gli oggetti quando vengono fusi alle armi: Quando si usa l’arco di Link, è possibile collegare alle frecce oggetti come i bulbi oculari di Keese e la gelatina di Chuchu. La gelatina bianca di Chuchu combinata con una freccia congela il nemico, mentre la fusione di una freccia con un bulbo oculare di Keese crea una freccia di puntamento che si aggancia al nemico per facilitare la mira.
Sul versante difensivo, Aonuma ha mostrato l’uso di un Puffshroom fuso con uno scudo per avvolgere il nemico nel fumo quando viene colpito.
L’Ultrahand è essenzialmente la versione crafting, non da combattimento, della fusione delle armi. Link può creare qualsiasi cosa utilizzando gli oggetti di Hyrule. Ricordate le auto e gli aerei di un precedente trailer di Tears of the Kingdom? Quelli non esistono necessariamente nel mondo, ma sono veicoli fusi, creati con l’Ultrahand.
Aonuma ha dimostrato l’abilità fondendo insieme dei tronchi per creare una zattera. Ha trovato due ventole e le ha aggiunte come elemento di propulsione, ma un’altra dimostrazione ha mostrato una vela attaccata alla zattera. Questa è una delle aree in cui la creatività dei giocatori sarà molto importante; sembra che questi veicoli fusi insieme possano diventare davvero complessi.
ASCENSIONE
L’abilità Ascensione di Link gli permette di attraversare un soffitto per raggiungere il piano superiore. Non può passare attraverso le pareti, ma può attraversare i soffitti. Se siete bloccati in una caverna, potete usare questa abilità per raggiungere la superficie della collina sovrastante. Aonuma ha anche descritto l’uso di “Ascend” per uscire da una gabbia.
I costrutti sono un nuovo tipo di nemico mostrato nel trailer di martedì. Quando sono stati introdotti per la prima volta sembravano piuttosto semplici, ma più avanti nel trailer Aonuma ha rivelato che questi nemici, e probabilmente anche altri, possono utilizzare armi fuse. Il Construct nel trailer aveva fuso quello che sembrava un bastone con un’asse, creando un ventaglio che spazzava via Link dalla battaglia.
DETERIORAMENTO DELLE ARMI
Ah, la deteriorazione delle armi. È tornata, come confermato nel trailer. Il bastone di Link dalle isole aeree si è rotto piuttosto rapidamente nella dimostrazione, prima di fonderlo con una roccia. Sembrava che il bastone si rompesse più rapidamente del normale, ma non ci è stato mostrato abbastanza per poterne valutare la complessità. Forse la fusione rende le armi più resistenti.
COORDINATE
Osservando attentamente la minimappa, noterete che sulla mappa sono elencate le coordinate: un vero miglioramento per la navigazione a Hyrule.
La Nintendo ha presentato un set a tema “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom” per Nintendo Switch OLED!
Durante il debutto del gameplay del gioco di prossima uscita The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, la Nintendo ha presentato la nuova versione della console Nintendo Switch OLED in tema. La console uscirà il 28 Aprile, un paio di settimane prima dell’uscita effettiva del gioco.
L’edizione speciale non sarà diversa dalla versione uscita ad ottobre 2021 a livello pratico, ed avrà lo stesso prezzo delle altre console Switch OLED in edizione limitata uscite finora. Come nei precedenti casi, il gioco non sarà incluso con la console. Di seguito potete vedere anche il controller e la custodia per la console in arrivo.
Durante un evento annunciato ieri, la Nintendo ha condiviso su YouTube un primo gameplay per “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!
Scoprite le nuove abilità di Link in questo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, presentato dal produttore della serie, Eiji Aonuma.
Non è la prima volta che vediamo un gameplay del nuovo gioco di Zelda, ma non abbiamo mai visto un filmato così dettagliato. La nuova presentazione offre uno sguardo molto più approfondito al gioco rispetto ai trailer e alle presentazioni precedenti. Si notano infatti ora molti cambiamenti, miglioramenti, differenze e, naturalmente, nuovi contenuti.
Qui di seguito potete leggere la descrizione ufficiale del Nintendo eShop:
Un’epica avventura attraverso la terra e i cieli di Hyrule vi aspetta in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom per Nintendo Switch. L’avventura è vostra e potrete crearla in un mondo alimentato dalla vostra immaginazione. In questo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sarete voi a decidere il vostro percorso attraverso i vasti paesaggi di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei cieli. Riuscirete a sfruttare il potere delle nuove abilità di Link per combattere le forze maligne che minacciano il regno?
La Nintendo ha annunciato che domani verrà condiviso un breve gameplay di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!
Mancano pochi mesi all’uscita di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, e la Nintendo ha annunciato che domani mostrerà “circa” 10 minuti di gameplay del sequel di Breath of the Wild.
Il nuovo filmato sarà disponibile sul canale YouTube ufficiale della Nintendo alle 7 AM PT / 10 AM ET (per noi alle 16:00, ndt) del 28 marzo, presentato dal produttore Eiji Aonuma.
Tears of the Kingdom sarà il rilascio più importante del 2023 per la Nintendo e uscirà il 12 maggio in esclusiva per Switch. A sei anni dalla pubblicazione dell’acclamato Breath of the Wild, la Nintendo ha mantenuto i dettagli del gioco per lo più segreti, salvo un raro trailer mostrato occasionalmente durante uno dei livestream Direct dell’azienda.
La nuova avventura della serie Zelda è il primo gioco originale Nintendo che costerà 70 dollari. L’azienda ritiene però che la qualità del gioco giustifichi l’aumento del prezzo di 10 dollari.
In alternativa, è possibile utilizzare i voucher di gioco per Switch per ottenere due giochi ad un prezzo scontato, e Tears of the Kingdom rientra in questa promozione.
I preordini per il sequel di BotW sono ora attivi e, per chi vive in Giappone, è possibile acquistare il gioco insieme ad una forchetta o a un cucchiaio come parte di un’offerta di preordine.
Join The Legend of #Zelda series producer, Eiji Aonuma, for roughly 10 minutes of gameplay from The Legend of Zelda: #TearsOfTheKingdom on 3/28 at 7:00 a.m. PT on our YouTube channel.
Mario è uno dei personaggi più iconici dei videogiochi e questi sono i 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre.
Mentre Super Mario Bros. Movie è stato inizialmente guardato con scetticismo, dopo i vari trailer i fan si sono sentiti piuttosto positivi riguardo al prossimo film della serie. Ci saranno dozzine di riferimenti diversi ai vari giochi del franchise e l’importanza derivata dai giochi più venduti e importnati di Mario potrebbero contribuire a spianare la strada ai futuri film di Nintendo.
Mario ha avuto sempre un grande successo tra la critica e i fan e il suo franchise è uno dei più iconici e notevoli di Nintendo. I giochi sono sempre molto apprezzati e sono tra i più venduti nel mondo dei videogiochi.
Super Mario Party – 18,35 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
I giochi di Mario Party hanno sempre avuto successo, ma nessuno ha superato Super Mario Party su Nintendo Switch. La Nintendo Switch è una delle console più vendute di Nintendo e l’ultimo gioco di Mario Party prima di questo era Mario Party 10 per Wii U, una console che ha però registrato scarse vendite.
Secondo Nintendo, Super Mario Party ha venduto 18,35 milioni di unità ed è uno dei giochi più venduti per Nintendo Switch. Si tratta di un fantastico videogioco da giocare con gli amici e la famiglia, in quanto il cast di Mario partecipa a numerosi minigiochi e prove situati sulla mappa.
Mario Kart 7 – 18,97 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Il 3DS ha garantito una grande longevità, diventando una delle migliori console portatili di Nintendo. Visto il successo di Mario Kart sul DS, era logico che Nintendo ne rilasciasse uno anche per il 3DS.
Mario Kart 7 è uno dei migliori giochi di Mario Kart di Nintendo, infatti offre molte nuove meccaniche di gameplay, come ad esempio l’introduzione di alianti che sono diventati un aspetto importante di Mario Kart 8. Anche se il gioco non ha venduto bene come il suo prequel, ciò è probabilmente dovuto al fatto che il DS ha avuto più vendite complessive rispetto al 3DS.
Super Mario World (SNES) – 20,61 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Super Mario World è uno dei migliori giochi di Mario che tutti dovrebbero giocare e il quarto gioco principale di Mario. È uno dei giochi più memorabili del franchise per molti, grazie ai nuovi e ingegnosi potenziamenti offerti a Mario, come il procione Mario, e al debutto di uno dei personaggi più amabili del franchise, Yoshi.
Questo gioco è stato pubblicato in due formati diversi, il primo su SNES e il secondo su GameBoy Color. La versione originale del gioco ha venduto un totale di 20,61 milioni di unità (secondo Edge Magazine), mentre il lancio del GameBoy Color ha venduto 5,69 milioni di unità secondo Gizmodo.
Mario Kart DS – 23,60 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Mario Kart DS non è all’altezza del suo successore, Mario Kart 7, soprattutto a causa della sua grafica approssimativa e delle scarse funzionalità multiplayer, difficili da gestire. Tuttavia, è riuscito a portare in vita Mario Kart su un dispositivo portatile per la prima volta.
Il gioco ha avuto un enorme successo, vendendo 23,60 milioni di copie secondo Nintendo, il che lo ha reso il terzo gioco più venduto per Nintendo DS. Grazie al profondo amore per questa serie di spin-off e al successo travolgente del Nintendo DS, il gioco è diventato un’esperienza di successo.
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Super Mario Odyssey è stato uno dei giochi di Mario più discussi degli ultimi anni. Finora il gioco ha venduto circa 24,40 milioni di unità (secondo Nintendo), in gran parte grazie al fatto che è stato uno dei primi giochi pubblicati per Nintendo Switch.
Il gioco è attualmente l’unico titolo di Super Mario su Nintendo Switch e offre ai giocatori un mondo vivace e affascinante come mai prima d’ora. L’esplorazione e il gameplay sono squisiti e hanno aumentato le aspettative dei giocatori per i futuri titoli della serie.
New Super Mario Bros. Wii – 30,32 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
New Super Mario Bros. Wii è il seguito di New Super Mario Bros. e fa parte di una trilogia di giochi tutti con lo stesso nome. Il successo di questi tre giochi sembra essere correlato al numero di vendite sulle console su cui sono stati pubblicati. La versione per Wii ha avuto un successo quasi pari a quello del gioco per DS e, secondo Nintendo, ha venduto un totale di 30,32 milioni di copie.
Il gioco ha fatto un lavoro fenomenale nel mescolare i concetti dei vecchi giochi di Super Mario con un nuovo gameplay e idee innovative. La più grande di queste nuove aggiunte è stata la modalità coop, che ha permesso a due giocatori di giocare insieme contemporaneamente, cosa che non era mai stata fatta prima per un gioco di Super Mario.
New Super Mario Bros. – 30,80 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Della trilogia di New Super Mario Bros. la prima uscita su DS è stata di gran lunga quella di maggior successo. Ciò potrebbe essere dovuto in parte ai nomi simili degli altri giochi e molti giocatori non si sono resi conto che si trattava di tre giochi diversi.
Comunque sia, New Super Mario Bros. ha superato gli altri ed è il videogioco per DS più venduto di tutti i tempi con un totale di 30,80 milioni di unità vendute (secondo Nintendo). I giocatori sono accompagnati in un gioco di base e standard che copre mappe classiche con molti vecchi potenziamenti come il Super Fungo e il Fiore di Fuoco.
Mario Kart Wii – 37,38 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Non sorprende che, secondo Nintendo, Mario Kart Wii sia uno dei giochi di Mario più venduti, considerando il fascino che ha esercitato con il suo controller a volante. Anche se molti fan hanno finito per abbandonare il volante e sono ricorsi a giocare regolarmente con il Wii mote o con il controller del GameCube, il gioco è stato comunque molto amato.
Questo gioco è stato superato solo da Wii Sports, un paragone ingiusto visto che il gioco è stato rilasciato con la maggior parte delle versioni della Wii. In ogni caso, Mario Kart Wii rimane uno dei migliori giochi spin-off di Mario di sempre.
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
L’originale Super Mario Bros. rimane il gioco specifico di Super Mario Bros. più venduto. Il titolo è riuscito a superare la prova del tempo e rimane uno dei migliori giochi di Mario di tutti i tempi.
Con una grafica affascinante e un gameplay molto coinvolgente, Super Mario Bros. è un gioco complessivamente ben realizzato. Vecchi elementi come le varie mappe, i semplici comandi di salto, i potenziamenti e la storia generale con la maggior parte dei personaggi principali sono iniziati qui e continuano a essere presenti in tutti i principali titoli di Mario.
Mario Kart 8 Deluxe – 48,41 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
I giochi di Mario Kart rimangono tra i più divertenti e coinvolgenti della serie. Mentre la versione Wii U di Mario Kart 8 non ha venduto bene, Mario Kart 8 Deluxe su Nintendo Switch lo ha fatto, raggiungendo i numeri più alti che un gioco di Mario abbia mai avuto (secondo Nintendo).
Questo è senza dubbio dovuto alle scarse vendite della Wii U, ed è stata un’idea intelligente ripubblicare il gioco su Nintendo Switch visto il successo di vendite della console. Il gioco offre una vasta gamma di personaggi, nuove versioni delle mappe classiche e un’incredibile funzione antigravità che può essere utilizzata in modi molto strategici. È solo questione di tempo prima che venga realizzato un Mario Kart 9, che senza dubbio venderà ancora più copie di questo gioco.
I Pokémon hanno sempre avuto un successo incredibile, ma quali sono i 10 giochi Pokemon più venduti di sempre?
Il lancio di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto è stato più che impressionante, in quanto il gioco è stato il lancio Nintendo di maggior successo in assoluto. Scarlatto e Violetto ha fatto un ulteriore passo avanti ed è diventato il gioco esclusivo per console più venduto al lancio. Questi sono i 10 giochi Pokemon più venduti di sempre
I giochi Pokémon hanno avuto alti e bassi nelle vendite, ma non c’è dubbio che le uscite del franchise principale abbiano sempre ottenuto buoni risultati. Niente batte l’emozione di alcuni dei giochi più vecchi, ma Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto potrebbe fare un grande ritorno, nonostante i fan abbiano scoperto molti bug che distruggono il gioco.
Let’s Go Pikachu & Let’s Go Eevee – 15,01 milioni di copie
10 giochi pokémon più venduti
I giochi Let’s Go Pokémon hanno deciso di adottare un approccio unico e di rifare Pokémon Giallo, cosa che alcuni fan vogliono vedere continuare con giochi come Pokémon Cristallo, Smeraldo e Platino in futuro.
Mentre questi giochi hanno ricevuto aspre critiche da parte dei fan, la critica ha affrontato il gioco con recensioni generalmente favorevoli. Il titolo continua a vendere bene e ha venduto più di Diamante brillante e Perla splendente e di Pokémon Leggende: Arceus. È considerato uno dei giochi Pokemon ideali per i neofiti.
Pokémon Bianco e Nero – 15,64 milioni di copie
10 giochi pokemon più venduti
Pokémon Bianco e Nero sono stati i gioco principale della quinta generazione, che ha regalato ai fan una delle migliori trame che un gioco di Pokémon abbia mai avuto e ha introdotto ai fan un Pokédex completamente nuovo, incentrato esclusivamente su di esso. A differenza dei giochi precedenti, i giocatori non potevano catturare i Pokémon della generazione precedente fino a un certo punto del gioco, a meno che non effettuassero uno scambio.
Questa è stata un’aggiunta controversa al gioco: alcuni fan hanno apprezzato il fatto che Bianco e Nero si sia preso il tempo di concentrarsi su una nuova generazione di Pokémon, mentre altri hanno odiato i nuovi Pokémon aggiunti e volevano il ritorno di quelli più vecchi.
Pokémon Rubino e Zaffiro – 16,22 milioni di euro
10 giochi pokemon più venduti
Pokémon Rubino e Zaffiro è stato il gioco di debutto della Terza Generazione ed ha portato i giocatori a Hoenn. Questo gioco ha rappresentato un enorme passo avanti per il franchise, in quanto ha offerto una nuova grafica accattivante e ha introdotto una regione completamente nuova, senza alcun collegamento con le due precedenti.
Il gioco rimane uno dei migliori giochi Pokémon di tutti i tempi, nonostante si trattasse di un gioco a sé stante che non si collegava a Kanto o a Johto. Ai giocatori è stata offerta un’esperienza completa ed è stato mostrato come potrebbero essere i prossimi passi nel futuro dei Pokémon.
Pokémon Sole e Luna – 16,29 milioni di copie
10 giochi pokémon più venduti
Nonostante Pokémon Sole e Luna sia considerato uno dei peggiori giochi Pokémon, il gioco ha venduto molto bene ed è stato il secondo debutto di una generazione su Nintendo 3DS.
Questo gioco ha completamente reimmaginato il modo di giocare dei Pokémon, pur mantenendo gran parte della formula tipica dei giochi. Sebbene Sole e Luna abbia tentato di sperimentare qualcosa di nuovo, ha finito per ricevere troppe critiche per non essere andato fino in fondo.
Come Pokémon Sole e Luna, Pokémon X e Y è uno dei giochi più criticati del franchise. Nonostante il suo odio, ha introdotto molte nuove e sorprendenti meccaniche che hanno completamente rivoluzionato il futuro del gioco dei Pokémon.
Le Mosse Nascoste sono state rimosse e sostituite da veri e propri Pokémon che il giocatore può cavalcare, la Condivisione dell’Esperienza è stata estesa a tutto il gruppo e l’esperienza del giocatore è stata completamente personalizzata. Si tratta di grandi cambiamenti che si sono ripetuti nella maggior parte dei giochi successivi.
Pokémon Diamante e Perla – 17,67 milioni di copie
10 giochi pokémon più venduti
Sebbene Pokémon Diamante e Perla non abbia mai raggiunto il traguardo dei 20 milioni, ha raggiunto l’impressionante cifra di 17,67 milioni di vendite e non è stato superato da nessun gioco successivo fino a Spada e Scudo.
Non è stato più venduto di molti dei suoi predecessori, ma è stato un successo maggiore di Rubino e Zaffiro. Questo gioco ha i suoi problemi, ma rimane uno dei giochi più amati del franchise: ha una delle migliori regioni dei giochi Pokémon ed è stato il primo gioco per milioni di fan del franchise.
Pokémon Scarlatto e Violetto – 20,61 milioni di copie
10 giochi pokémon più venduti
Il successo di questo titolo è sicuramente innegabile. In una sola settimana sono state vendute milioni di copie in tutto il mondo trasferendo i giocatori in un mondo non più 2D ma 3D, proprio come aveva fatto Leggende Pokémon: Arceus. Ma non per questo il gioco è sicuramente uno dei più criticati, se non il più criticato.
Sviluppato in meno di un anno, Pokémon Scarlatto e Violetto porta il giocatore nella regione di Paldea con nuovi pokémon da poter catturare, sempre che ci riusciate. Il gioco è pieno di bug che sicuramente fanno storcere molto il naso al giocatore, per non parlare del pessimo frame rate e dell’assenza di vere e proprie novità al gioco. Non contando questo però Pokémon Scarlatto e Violetto è uno dei giochi Pokémon di maggior successo.
Pokémon Oro e Argento – 23,73 milioni di copie
10 giochi pokémon più venduti
Pokémon Oro e Argento è stato l’attesissimo debutto della Seconda Generazione. Non c’è da sorprendersi che questi giochi abbiano venduto così bene, visto il successo della prima generazione e il desiderio dei fan di mettere le mani su nuovi Pokémon.
Questo gioco ha riacceso la scintilla dell’avventura che Rosso e Blu avevano provocato un tempo e ha inviato i giocatori in un viaggio incredibile. Incredibilmente, GameFreak è riuscita a unire Kanto e Johto, permettendo ai giocatori di sperimentare un mondo enorme. Molti fan hanno implorato il ritorno di questo tipo di funzionalità per anni.
Pokémon Spada e Scudo – 23,90 milioni di copie
10 giochi pokémon più venduti
La quantità di vendite che Pokémon Sword & Shield è riuscito ad accumulare è sorprendente. Mentre ogni gioco di debutto di una generazione Pokémon si è rivelato un successo, Sword & Shield è andato oltre, diventando il secondo gioco Pokémon più venduto di tutti i tempi.
Il gioco introduce nuove incredibili caratteristiche come le epiche battaglie negli stadi e, per la prima volta, i contenuti scaricabili. Con questo titolo i Pokémon sono tornati alla grande e molti fan si aspettano che col tempo anche Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto lo supererà.
La versione originale di Pokémon rimane la più venduta di tutti i tempi e ha quasi battuto Pokémon Spada e Scudo di 10 milioni di vendite. È difficile immaginare che questo gioco possa essere superato, ma sembra probabile che a un certo punto debba accadere.
Il concorrente più probabile per ora è ovviamente Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, che ha avuto un debutto straordinario. Comunque sia, non ci sarà mai un gioco Pokémon in grado di superare l’entusiasmo che il mondo ha provato quando sono usciti i primi giochidel franchise.
Ecco la più recente top 10 dei giochi disponibili su Nintendo eShop! Quali sono i giochi più popolari al momento?
Sono state pubblicate le ultime classifiche del Nintendo eShop, e non sorprende vedere Metroid Prime Remaster mantenere la sua posizione in cima alla top 10 di questa settimana.
Il primo gioco Metroid firmato Retro Studio è seguito dall’incantevole platformer 2D della Nintendo Kirby’s Return to Dream Land Deluxe (una nuova versione di Kirby’s Adventure Wii) e da Stardew Valley, che ha fatto il suo debutto su Nintendo Switch nel 2017.
Sarà interessante vedere dove si piazzerà Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon nella classifica dell’eShop quando arriverà su Nintendo Switch questo venerdì.
Ecco la più recente classifica del Nintendo eShop condivisa dalla compagnia!