Qualcosa su di me, Chiara "Myjh": traduco, scrivo, edito e creo contenuti per Popspace dal 2021. Adoro i puzzle game, i cozy game e OurGoodShadows. Se avete qualche retelling "Ade x Persefone" da sottopormi, sono tutta orecchie e Goodreads.
In occasione dello Hobbit Day, gli sviluppatori di “Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game” hanno annunciato la sua data di uscita!
Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game ha finalmente una data di uscita definitiva! A partire 25 marzo 2025, il gioco sarà disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e PC.
Originariamente, il gioco doveva uscire entro la fine del 2024, ma a settembre di quest’anno è stato annunciato che la finestra di lancio sarebbe slittata a “inizio 2025”.
Una diretta esclusiva, tenutasi ieri in occasione dello Hobbit Day, ha confermato la nuova data e mostrato ulteriori dettagli del titolo di prossima uscita firmato Wētā Workshop, Private Division e Middle Earth Enterprises. Trovate qui il seguito il video condiviso sul canale YouTube ufficiale del gioco!
Mentre attendiamo di poterci finalmente rilassare tra le verdeggianti colline della contea, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:
“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”
Ecco trailer, trama e data di uscita del prossimo capitolo di “Like a Dragon”, che si intitolerà “Pirate Yakuza in Hawaii”!
Il publisher SEGA e lo sviluppatore Ryu Ga Gotoku Studio hanno annunciato Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC (Steam, Microsoft Store). La sua uscita è prevista per il 28 febbraio 2025 in tutto il mondo. Nel frattempo, scopriamo di più sulla prossima avventura di Mojima!
“Una nuova leggenda avrà inizio quando vi calerete negli stivali dalla punta d’acciaio di Goro Majima, un uomo che ha perso la memoria e si reinventa come pirata in mare aperto.”
“Sei mesi dopo aver fatto squadra con Kiryu per un’enorme battaglia nella Millenium Tower, Goro Majima si ritrova con il relitto di una barca sulla riva di un’isola remota e scarsamente popolata. Senza memoria, nemmeno il ricordo del suo nome, Majima si unisce a Noah, il giovane isolano che gli ha salvato la vita, e si imbarca alla ricerca di indizi sul suo passato dimenticato. Tuttavia, ciò che li attende è un mondo esplosivo in cui i furfanti si contendono un tesoro leggendario.”
“Costruite una ciurma unica nel suo genere e potenziate la vostra nave mentre esplorate il mare aperto e forgiate la vostra leggenda tra cannonate nemiche, amicizie inaspettate e immense ricchezze”.
“Intraprendete un’avventura piratesca moderna con un ex-yakuza, ora capitano pirata, e la sua ciurma, mentre si cimentano in esilaranti combattimenti per terra e per mare alla ricerca dei loro ricordi perduti e di un tesoro leggendario.”
“Quando una nave pirata nemica vi prende di mira, si scatena un’esilarante battaglia a colpi di cannone in tempo reale. Posizionatevi rapidamente evitando il fuoco, infliggete danni devastanti per abbordare la nave nemica e abbattere il capitano in una vera e propria rissa tra ciurme. Conquista i mari, scopri le isole nascoste e ottieni ricchi bottini come un vero pirata yakuza!”
“Passate dinamicamente dallo stile di combattimento ‘Cane Pazzo’ a quello ‘Pirata’, o ‘Lupo di Mare’, per combinare gli attacchi e realizzare combo esplosive, prese e takedown aerei che premiano la vostra creatività”.
“Con lo stile ‘Cane Pazzo’, sfruttate velocità, agilità ed estro per sferrare colpi precisi e potenti che stordiscano i vostri nemici. Altrimenti, fate camminare i nemici sulla passerella con lo stile ‘Pirata’, che vi permette di brandire due spade corte e di utilizzare strumenti pirateschi per far vedere a tutti i sorci verdi.”
Personaggi
I personaggi principali di “Like a Dragon Pirate Yakuza in Hawaii”, edit cr: Popspace
Da sinistra a destra, troviamo:
Goro Majima (doppiato da Hidenari Ugaki), in versione “Lupo di Mare” e “Cane Pazzo”: patriarca dell’ex-famiglia Majima del clan Tojo ed ex-leggenda yakuza
Noah Rich (doppiato da First Summer Uika), un giovane che sogna di lasciare i confini di Rich Island
Jason Rich (doppiato da Kenji Matsuda), proprietario del bar di Rich Island e padre di Noah
Masaru Fujita (doppiato da Ryuji Akiyama, “Robert”), guardia del corpo e cuoco di bordo
Rodriguez (doppiato da Ayumi Tanida), un guerriero robusto che custodisce l’Isola di Nele, il luogo sacro di Palekana
Teruhiko Shigaki (doppiato da Munetaka Aoki), altro ex-yakuza senza memoria, patriarca dell’ex-famiglia Shigaki del clan Tojo
Mortimer (doppiato da Shunsuke Daitoh), pirata carismatico a capo dell’Armata Mortimer
Goro, un adorabile gattino (?) che Noah ha trovato sull’Isola Rich
Ecco i titoli che stanno per lasciare il servizio PS Plus Extra e Premium: di quali sentirete la mancanza?
Gli abbonati a PS Plus Extra e Premium hanno avuto a disposizione alcuni fantastici giochi per il mese di settembre grazie al Game Catalog, ma diversi titoli lasceranno il servizio di abbonamento nel corso del mese di ottobre.
Come promemoria, tutti gli abbonati a PS Plus possono ancora riscattare i giochi gratuiti di questo mese, come Harry Potter: Quidditch Champions, MLB: The Show 24 e Little Nightmares 2.
Da grandi classici a giochi più o meno apprezzati, ecco l’elenco di tutti i titoli che lasceranno il servizio PlayStation Plus Extra e Premium:
Ultra Street Fighter 4
LittleBigPlanet 3
Dragon Quest Builders
Dragon Quest Builders 2
Dragon Quest XI
Dragon Quest Heroes: L’albero del mondo e le radici del male
Gotham Knights
Toukiden Kiwami
The Evil Within
Una perdita significativa sarà Ultra Street Fighter 4, la versione definitiva del gioco di combattimento che ha contribuito a rinvigorire il genere nei primi anni 2000. Oltre ad esso, scompariranno anche diversi giochi di Dragon Quest e, spaventosamente, anche The Evil Within e LittleBigPlanet 3.
Il nuovo GDR in pixel art a tema Disney, “Disney Pixel RPG”, sta per arrivare: ecco tutto quello che sappiamo finora!
Disney Pixel RPG, un gioco di ruolo free-to-play per dispositivi mobili, sarà disponibile in tutto il mondo per iOS su App Store e per Android su Google Play a partire dal 7 ottobre, come annunciato dalla GungHo Online Entertainment.
Il gioco supporterà le seguenti lingue: inglese, giapponese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, coreano e cinese tradizionale, e più di 600.000 utenti si sono già pre-registrati.
Ecco una panoramica del gioco fornita dalla GungHo Online Entertainment:
“Immergetevi in un mondo Disney mai visto prima, dove personaggi familiari assumono nuove sembianze ispirate a giochi ritmici, giochi da tavolo e non solo!”
Storia
“I mondi di gioco che i personaggi Disney chiamano casa sono stati improvvisamente invasi da strani programmi, il che ha scatenato il caos. Mondi di gioco che prima erano isolati sono ora collegati… e ciò provoca incontri inaspettati tra i personaggi e molta confusione.”
“Assumi il ruolo di un giocatore di questi giochi e unisciti ai personaggi Disney per intraprendere un’epica missione attraverso diversi mondi di gioco per ristabilire l’ordine!”
Goditi battaglie frenetiche a fianco dei personaggi Disney, che potrai pilotare con semplici comandi.
È anche possibile lasciare che i personaggi combattano da soli con la modalità automatica per una maggiore tranquillità di gioco.
I giocatori di RPG più esperti possono invece dedicarsi alla strategia e sfruttare i comandi di Attacco, Difesa e Abilità per aggiudicarsi la vittoria!
Avatar
Abbina le tue acconciature e i tuoi abiti preferiti per rendere unico il tuo Avatar!
Sono presenti articoli di abbigliamento a tema Disney!
Crea gli abbinamenti più adatti al tuo stato d’animo.
Spedizioni
Raccogli materiali e potenzia i personaggi mentre non stai giocando.
I personaggi Disney pixelati possono esplorare i mondi di gioco anche quando non stai giocando.
Al loro ritorno dalle Spedizioni otterrai vari oggetti.
Un annuncio non ufficiale conferma lo sviluppo della PlayStation 6 e l’importanza che la retrocompatibilità avrà per questa console!
Secondo un nuovo rapporto pubblicato da “Reuters”, la PlayStation 6 è in fase di sviluppo e si concentrerà sulla retrocompatibilità. Forse non vi aspettavate di vedere un annuncio non ufficiale del genere proprio oggi, con tanto di dettagli su una gara d’appalto che si è svolta tra la Intel e la AMD riguardante la produzione di chip per la console.
Secondo quanto riportato da “Reuters”, nel 2022 la Intel ha perso un importante contratto per la produzione di chip per la PS6 per una serie di motivi, uno dei quali sarebbe la retrocompatibilità.
I dirigenti e gli ingegneri della Sony avrebbero espresso la preoccupazione di incorrere in problemi di retrocompatibilità se avessero abbandonato la AMD a favore della Intel. Inoltre, le due aziende avrebbero litigato sulla quantità di profitti che la Intel avrebbe ricavato da ogni chip PS6 venduto.
Di conseguenza, la Sony e la Intel non sono riuscite a trovare un accordo sul prezzo, lasciando campo libero alla AMD come produttrice di chip per la PS6, dopo il successo riscontrato con la PS5.
“Reuters” afferma che la perdita del contratto ha inferto un duro colpo alla Intel e ha chiesto un commento all’azienda, che ha fornito la dichiarazione riportata di seguito:
“Siamo fortemente in disaccordo con questa ricostruzione, ma non abbiamo intenzione di commentare le conversazioni con clienti attuali o potenziali. Abbiamo una sana filiera di clienti sia nel settore dei prodotti che in quello delle fonderie e siamo fermamente intenzionati a innovarci per soddisfare le loro esigenze.”
Secondo “Reuters”, né la AMD né la Sony hanno risposto alle sue richieste di commento.
A soli 10 giorni dall’uscita di “The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom”, il gioco inizia a circolare online!
Come da tradizione per i videogiochi Nintendo, un’altra esclusiva per Nintendo Switch è trapelata online prima della sua data di uscita ufficiale. Questa volta si tratta di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, il cui gameplay non ufficiale ha fatto il giro del web, scatenando proteste da parte della Nintendo e preoccupazione per gli spoiler da parte dei fan.
La scorsa settimana è venuto fuori che Echoes of Wisdom, la cui uscita è prevista per il 26 settembre, era trapelato online e che una sua ROM aveva iniziato a circolare su delle reti private. Ora, la Nintendo sta attivamente eliminando video da YouTube per violazione del copyright.
Un utente di Reddit, 43eyes, ha individuato un video su YouTube che mostrava qualcuno avviare Echoes of Wisdom sulla Switch e poi girare per il mondo di gioco per qualche secondo. A quanto pare, il filmato era inizialmente stato pubblicato su 4chan. Il video di YouTube non è più disponibile, sostituito dal messaggio: “Questo video non è più disponibile a causa di una rivendicazione di copyright da parte della Nintendo of America Inc.”
Per il momento non sembra che sia trapelata una porzione di gameplay significativa di Echoes of Wisdom, ma probabilmente vale la pena di guardarsi da eventuali spoiler nei prossimi 10 giorni.
In Echoes of Wisdom il ruolo di protagonista è affidato a Zelda, piuttosto che a Link, la quale affronterà nemici e risolverà enigmi grazie a un’interessante meccanica di echi. Di seguito trovate il trailer ufficiale del gioco!
Ecco un ritorno che forse nessuno si aspettava più: lo svolazzante uccellino che ha dominato il 2014, “Flappy Bird”!
Uno dei giochi per cellulari più famosi e frustranti del 2014 è ufficialmente tornato tra noi: Flappy Bird rinasce dalle sue ceneri con un nuovo gioco che aggiunge ulteriori contenuti al platform frenetico. La sua popolarità, fomentata dai social media e dalla sua facile accessibilità, lo rese probabilmente il gioco di maggior impatto dell’anno, prima della sua scomparsa.
Secondo quanto riportato su X (ex Twitter), un gruppo di fan sfegatati, riunitisi nel “Flappy Bird Foundation Group”, è riuscito ad acquistare il marchio dal creatore originale Dong Nguyen, che ritirò il gioco pochi mesi dopo il suo rilascio nel 2014.
La nuova versione di Flappy Bird dovrebbe uscire come gioco per browser web entro la fine di ottobre, mentre la versione mobile è prevista per il 2025. Il gioco aggiornato presenterà lo stesso insidioso sistema di platforming, oltre a una manciata di funzionalità aggiuntive per renderlo più in linea con i recenti giochi per dispositivi mobili.
Il “Flappy Bird Foundation Group” non ha ancora fornito dettagli sui vari aggiornamenti e miglioramenti che saranno inclusi nel nuovo Flappy Bird, ma possiamo intuirne alcuni dal trailer del gioco, come la presenza di nuovi personaggi che possono essere sbloccati progredendo nel gioco e nuove località che potranno essere esplorate attraverso una mappa.
I AM BACK!!
Just a decade ago, I was the talk of the town and soaring to new heights with my 100 million friends. Sadly, I had to leave the fame and spotlight behind to go home and find out who I really am.
Flappy Bird non sarà stato il gioco più complesso dal punto di vista meccanico, ma si è dimostrato abbastanza stimolante da conquistare il mercato mainstream. Anche se la formula di base sembra in gran parte invariata, è chiaro che alcuni aspetti sono stati ampliati.
Cosa ne pensate? Lo avete giocato nel 2014? Lo scaricherete di nuovo?
Preparatevi a festeggiare il compleanno di Bilbo e Frodo e a saperne di più su “Tales of the Shire” nel corso dello Hobbit Day 2024!
Private Division e Wētā Workshop hanno annunciato che Tales of the Shire: A Lord of the Rings Game avrà il proprio spazio nel corso dei festeggiamenti online del prossimo “Hobbit Day”, che ricorre ogni anno il 22 settembre 2024, in occasione del compleanno di Bilbo e Frodo Baggins.
La presentazione inizierà il 22 settembre alle nostre 19:30, anche se al momento non ne è stata specificata la durata. È stato inoltre confermato che i fan potranno partecipare a un Q&A subito dopo lo showcase, durante il quale gli sviluppatori approfondiranno argomenti specifici.
Here is just a smattering of what's in store… 🥘 Sharing home-cooked meals 🐉 Visiting The Green Dragon 🚪 Furnishing your Hobbit hole pic.twitter.com/9AB55H6vyh
Speriamo anche che Private Division fornisca finalmente qualche informazione sulla data di uscita del gioco. Ad oggi, tutto ciò abbiamo è un vago “seconda metà del 2024”, perciò sarebbe bello avere qualche informazione in più al riguardo.
La diretta potrà essere seguita su Twitter (X), YouTube, Twitch e TikTok tramite la pagina ufficiale del gioco su ciascuna piattaforma. Nel frattempo, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:
“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”
Ecco il calendario della programmazione streaming del Tokyo Game Show 2024, che si terrà dal 26 al 29 settembre!
La Computer Entertainment Supplier’s Association ha annunciato il calendario ufficiale delle trasmissioni in streaming del Tokyo Game Show 2024, che si terrà dal 26 al 29 settembre presso la Makuhari Messe, nella prefettura di Chiba, Giappone.
Di seguito troverete la foto con il calendario ufficiale e l’elenco con gli orari convertiti al nostro fuso orario.
Calendario degli eventi in streaming del Tokyo Game Show 2024
26 settembre
03:00 – 03:50 – Cerimonia di apertura del Tokyo Game Show 2024
04:00 – 04:50 – Discorso inaugurale: in occasione del 30° anniversario della PlayStation, il “padre della PlayStation” Ken Kutaragi (preside e professore della Facoltà di Informatica dell’Università Kindai / presidente e CEO di Ascent Robotics) apparirà insieme al moderatore Katsuhiko Hayashi (KADOKAWA Game Linkage / Famitsu Group) per discutere le prospettive future del mercato videoludico, concentrandosi sul tema del Tokyo Game Show 2024, “Trailblaze the World with Gaming”, “Innovare il Mondo con i Videogiochi”.
05:00 – 05:50 – Gamirror Games
08:00 – 08:50 – Ubisoft Japan
09:00 – 10:50 – Japan Game Awards 2024: Giochi dell’Anno
12:00 – 12:50 – Xbox Tokyo Game Show 2024 Broadcast: contenuti Xbox Game Studios, Activision, Blizzard Entertainment e Bethesda Softworks, oltre a “un’entusiasmante serie di giochi di partner di terze parti con sede principalmente in Giappone e in Asia”, compresi titoli in arrivo su Xbox Game Pass.
13:00 – 13:50 – SNK
14:00 – 14:50 – Koei Tecmo Games
15:00 – 15:50 – LEVEL-5
16:00 – 16:50 – Tokyo Game Show 2024 Capcom Online Program: scopri tutte le ultime novità Capcom nello stream preregistrato come parte del Tokyo Game Show Online! I contenuti del programma saranno annunciati in seguito.
27 settembre
03:00 – 03:50 – Palco di presentazione del CESA al Tokyo Game Show
11:00 – 11:50 – Aniplex
12:00 – 13:50 – SEGA / ATLUS
14:00 – 14:50 – Speciale Eiko Kano’s Critikano Hit Tokyo Game Show 2024 – Eiko Kano condurrà un episodio speciale di “Eiko Kano’s Critikano Hit” al Tokyo Game Show 2024 […], giocando all’attesissimo Dragon Quest III HD-2D Remake! Ad affiancare Eiko Kano ci saranno gli habitué della serie, Kenta Sakai (Alco & Peace) e Masayuki Kibe (autore televisivo), con la speciale partecipazione del creatore della serie Dragon Quest in persona: Yuji Horii! Insieme si cimenteranno nel dungeon piramidale del gioco, che verrà mostrato per la prima volta in assoluto.
6 nuove opzioni per il sistema Analogue Pocket usciranno questa settimana, una per ogni colore del Game Boy Color originale (più una bonus)!
Dalla sua entrata in scena nel 2021, Analogue Pocket ha offerto numerose varianti dei propri sistemi, tra cui opzioni traslucide e fosforescenti. Questa settimana, il sistema di gioco portatile rilascerà delle nuove versioni ispirate all’era del Game Boy Color.
L’edizione GBC Colors, che uscirà questa settimana, presenterà sei opzioni che corrispondono ai colori originariamente offerti dalla Nintendo per il Game Boy Color nel 1998: Rosso fragola, Uva, Verde kiwi (o Verde limone), Giallo tarassaco e Verde acqua. In più, sarà disponibile anche una versione Gold.
Tutti e sei i modelli avranno un prezzo di 249,99 dollari e saranno venduti in quantità limitate. Le sei edizioni GBC saranno disponibili a partire da venerdì 13 settembre alle nostre 17:00. Lo stesso giorno, ci sarà anche un restock delle edizioni standard di Analogue Pocket.
Sarà inoltre disponibile un nuovo aggiornamento del sistema operativo Pocket, ma non sono ancora stati forniti dettagli su cosa sarà incluso o quali problemi potrebbe risolvere.
Per chi non conoscesse Analogue Pocket, si tratta di un sistema portatile retrò in grado di leggere le cartucce per Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance. Tuttavia, Analogue vende adattatori che possono essere utilizzati per giocare a giochi rilasciati per altri sistemi, tra cui Game Gear, Neo Geo Pocket Color e altri ancora.
Il sistema dispone anche di diverse opzioni moderne che non erano presenti nella linea Game Boy, tra cui la possibilità di effettuare screenshot e di conservare gli stati di salvataggio. Quest’ultima opzione è particolarmente utile, in quanto può essere utilizzata per aggirare i problemi legati alle batterie di salvataggio delle vecchie cartucce di gioco.
La Sony ha ufficialmente presentato la sua prossima console: la PlayStation 5 Pro! Ecco tutto quello che sappiamo dopo la diretta di oggi.
A distanza di più di un anno dalle prime indiscrezioni, la Sony ha finalmente presentato la PlayStation 5 Pro. Come per la PlayStation 4 Pro, si tratta di un’iterazione più potente del modello base, la quale consentirà ai giochi di funzionare a frame rate migliori senza dover sacrificare la loro risoluzione. Ora, dopo le numerose voci circolate sulla PS5 Pro per tutto il 2024, sappiamo finalmente quando la console uscirà e quanto costerà.
Nel corso della “PlayStation 5 Technical Presentation” di oggi, Mark Cerny, l’architetto capo responsabile della PS5, ha mostrato per la prima volta la PS5 Pro. L’aspetto dell’hardware assomiglia alla precedente silhouette della console mostrata da Sony la scorsa settimana, in quanto contiene tre linee che attraversano la parte centrale del sistema.
Stando al “PlayStation.Blog”, l’altezza della console Pro è quella della PS5 originale, mentre la larghezza è quella del modello PS5 attuale. Per quanto riguarda i componenti interni, la PS5 Pro contiene una GPU più potente, un miglior ray-tracing e una nuova tecnologia di super-campionamento che sfrutta l’intelligenza artificiale per permettere ai giochi di avere un aspetto migliore che mai.
“Altri miglioramenti includono il PS5 Pro Game Boost, che può essere applicato a più di 8.500 giochi PS4 retrocompatibili giocabili su PS5 Pro. Questa funzione può stabilizzare o migliorare le prestazioni dei giochi PS4 e PS5 supportati.”
“È inoltre disponibile la funzione Enhanced Image Quality per i giochi PS4, che consente di migliorare la risoluzione di alcuni giochi PS4. La PS5 Pro uscirà anche con la più recente tecnologia wireless, Wi-Fi 7, nei territori che supportano questo standard. Saranno supportati anche i giochi VRR e 8K”, si legge sul “PlayStation.Blog”.
“Numerosi giochi riceveranno una patch con aggiornamenti software gratuiti per consentire ai giocatori di sfruttare le funzionalità della PS5 Pro. Questi saranno contrassegnati dall’etichetta PS5 Pro Enhanced all’interno del titolo. Fra questi, troverete alcuni giochi di successo dei PlayStation Studios e dei nostri partner di terze parti, come Alan Wake 2, Assassin’s Creed: Shadows, Demon’s Souls, Dragon’s Dogma 2, Final Fantasy 7 Rebirth, Gran Turismo 7, Hogwarts Legacy, Horizon Forbidden West, Marvel’s Spider-Man 2, Ratchet & Clank: Rift Apart, The Crew Motorfest, The First Descendant, The Last of Us Part II Remastered e altri ancora.”
Il lancio della PS5 Pro è previsto per il 7 novembre 2024 a un prezzo di 799,99 euro. Sarà possibile effettuare un preordine a partire dal 26 settembre.
La Sony ha annunciato che venderà la PS5 Pro solo come hardware digitale, il che significa che non sarà dotata di un lettore dischi. Detto questo, le unità disco vendute singolarmente dalla Sony per il modello slim della PS5 saranno compatibili con la PS5 Pro, quindi chi desidera un drive avrà la possibilità di aggiungerne uno.
La Sony ha annunciato un nuovo evento per presentare la PlayStation 5 Pro? Lo sapremo non più tardi di domani!
Nelle ultime settimane, le voci che suggerivano che Sony avrebbe presto annunciato la sua nuova versione della PlayStation 5 si sono fatte sempre più insistenti. La Sony stessa ha alimentato queste speculazioni qualche giorno fa, quando ha nascosto il design di una console mai vista prima nel poster che festeggiava i 30 anni di PlayStation.
Edit cr: Popspace
Come annunciato sul PlayStation Blog, domani, 10 settembre, alle nostre ore 17:00, la Sony terrà una “PlayStation 5 Technical Presentation”. La trasmissione durerà nove minuti in totale e vedrà la partecipazione di Mark Cerny, l’archietto capo della PS5. Per il momento, la Sony non ha dichiarato ufficialmente che questa sarà la sede in cui verrà svelata la PS5 Pro, ma questo non ha impedito alle speculazioni di prendere il largo.
“Unitevi a noi per una presentazione in streaming tenuta da Mark Cerny, architetto capo della console PS5”, ha comunicato la Sony a proposito di questo evento. “La presentazione tecnica, della durata di 9 minuti, sarà incentrata sulla PS5 e sulle innovazioni della tecnologia di gioco”.
Nel 2016, la Sony ha tenuto un evento simile per annunciare l’arrivo della PS4 Pro. Sempre presentato da Mark Cerny, lo showcase “PlayStation Meeting” fu notevolmente più lungo e non si limitò a presentare la nuova console PS4, ma anche una manciata di giochi per la piattaforma. Alla luce di questi precedenti, si può ipotizzare che domani avvenga un reveal con una struttura simile.
Per il momento, ci sono ancora interrogativi sul prezzo e sulla data di uscita della PS5 Pro. Rapporti attendibili continuano a suggerire che l’uscita dell’hardware è prevista entro la fine del 2024. Per quanto riguarda il prezzo, invece, non c’è ancora una stima concreta, il che ha portato i fan a chiedersi se la versione Pro sarà drasticamente più costosa dell’attuale modello.
Speriamo di poterne sapere di più entro 24 ore. E voi, cosa ne pensate?
Dov’è finita Carmen Sandiego? Beh, stando alle ultime notizie, si sta dirigendo su Steam, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e Netflix!
Gameloft e la HarperCollins Productions hanno annunciato Carmen Sandiego, un nuovo gioco di puzzle e avventura single-player che rilancia il successo del videogioco educativo nato negli anni ’80 e ’90. E non è finita qui: gli editori hanno dichiarato che è in lavorazione presso Netflix anche un film live-action di Carmen Sandiego.
Il gioco sarà basato sull’IP originale degli anni ’80, anche se visivamente assomiglia più alla recente serie animata di Netflix (2019-2021). Carmen Sandiego uscirà prima su Netflix nel primo trimestre del 2025, per poi arrivare nello stesso trimestre su PC (tramite Steam), PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.
In questo nuovo titolo, vestirete i panni di Carmen Sandiego in persona, in missione per sconfiggere il malvagio V.I.L.E. “In questo gioco non inseguirete Carmen: sarete Carmen”, hanno spiegato gli editori. “Il passaggio dall’essere inseguitori all’essere Carmen stessa offre una nuova chiave di lettura del gioco, permettendo ai giocatori di immergersi completamente nel suo mondo di spionaggio e di avventure in giro per il mondo”.
Carmen Sandiego in una città giapponese
“La figura che si vede all’inizio del trailer è ‘Player’, che appare nella serie Netflix. Questo personaggio è un riferimento all’inedita figura live-action che compariva nelle cornici degli episodi della serie animata del 1994 Dov’è finita Carmen Sandiego?“
“Player svolge ora il ruolo di spalla di Carmen. Ciò significa che vivrete il gioco interamente dal punto di vista di Carmen, con Player che vi assisterà nell’affrontare le missioni, risolvere gli enigmi e superare in astuzia gli agenti del V.I.L.E.”
Gameloft e la HarperCollins affermano che ci sarà sia una campagna narrativa che “modalità classiche”. Il gioco offrirà “tutto il divertimento investigativo del ciclo di giochi originale (raccolta di indizi e inseguimento degli agenti del V.I.L.E. in tutto il mondo) combinato con una nuovissima esplorazione immersiva delle città”, ha affermato il team di sviluppo.
“Abbiamo anche incluso una modalità classica chiamata ‘The Acme Files’, che è un sentito tributo ai giochi di Carmen Sandiego degli anni ’80. I giocatori nostalgici e i fan della serie Netflix troveranno anche degli easter egg nascosti in tutte le ambientazioni del gioco: piccole sorprese che non vediamo l’ora vengano scoperte dalla nostra community!”
Sapremo di più sul gioco man mano che il Q1 del 2025 si avvicina! Preparatevi a porvi ancora una volta la domanda: ma dov’è finita Carmen Sandiego?
Per i 65 anni di Asterix e Obelix, Microids rilascerà la “Maxi Collection – Platinum Edition”, contenente 6 giochi dedicati ai nostri eroi!
Quest’anno ricorre un anniversario importante: 65 anni dalla creazione di Asterix, il guerriero gallico più amato di tutti i tempi, e Microids festeggerà questa pietra miliare (o dovrei dire… menhir… ndt) con il lancio di Asterix MAXI COLLECTION – PLATINUM EDITION per PlayStation 5 e Nintendo Switch.
Questa edizione estremamente speciale include 6 fantastici giochi di Asterix, i quali saranno racchiusi in un grazioso cofanetto da collezione, e una statua di Obelix e Idefix.
La statuetta misura circa 20 cm di altezza e raffigura Obelix che cammina con una pila di elmi romani in una mano, mentre ai suoi piedi c’è Idefix che lo segue soddisfatto, con in bocca un ciuffo strappato al pennacchio di un elmo. Questa statuetta farà sicuramente bella mostra di sé sulla mensola di chiunque.
Questa edizione comprende sei giochi che permetteranno di sperimentare tutto l’umorismo e il divertimento tipici dei fumetti e dei film. I giocatori potranno prendere parte a epiche battaglie e visitare luoghi come Roma, la Grecia, l’Hibernia (antica Irlanda, ndt) e molti altri.
Ecco la lista dei giochi inclusi nella collezione:
Asterix & Obelix – Slap Them All! – Un’avventura piena di ceffoni attende Asterix e Obelix, che si troveranno a combattere contro centinaia di nemici, dai romani ai pirati, dai banditi fino ai normanni.
Asterix & Obelix – Slap Them All! 2 – Ancora divertimento a suon di schiaffi con una trama originale che porterà la coppia attraverso un’ampia varietà di luoghi, tra cui rovine dimenticate, un accampamento romano e Lutezia (l’antenata di Parigi, ndt).
Asterix & Obelix XXL: Romastered – I Romani hanno saccheggiato il villaggio di Asterix e catturato tutti gli abitanti. Spetta ai nostri eroi Asterix e Obelix rintracciarli e salvarli, ovviamente con l’aiuto di Idefix. La loro missione porterà i giocatori in un viaggio attraverso la Normandia, la Grecia e l’Egitto fino a Roma.
Asterix & Obelix – XXL 2 – Il vecchio druido Panoramix è scomparso dopo aver tradito il suo popolo a favore di Giulio Cesare, o almeno così sembra. Asterix e Obelix vengono inviati in missione a Roma dal loro capo Abraracourcix e si ritrovano in un parco divertimenti romano chiamato Las Vegum. Cosa sta combinando Panoramix?
Asterix & Obelix – XXL 3 – Quando Panoramix riceve una strana lettera da Hella Finidrir, l’alta sacerdotessa di Thule, i nostri eroi sono chiamati ad affrontare una missione che consiste nel prelevare un misterioso Menhir dal suo nascondiglio.
Asterix & Obelix XXXL – L’ariete d’Hibernia – I nostri eroi viaggeranno attraverso sei “mondi” in una nuovissima avventura. Nei panni di Asterix e Obelix, i giocatori dovranno sbloccare passaggi, cercare bonus nascosti e mettere fuori combattimento il maggior numero possibile di romani.
Asterix MAXI COLLECTION – PLATINUM EDITION sarà disponibile a partire dal 31 ottobre, solo su Playstation 5 e Nintendo Switch.
Ecco 12 giochi da provare su Steam in occasione del Festival dell’Esplorazione Spaziale: preparatevi a lasciare l’orbita… spazio, arriviamo!
Steam organizza spesso degli eventi dedicati ai temi più disparati, e questa volta è il turno dello spazio (ultima frontiera).
Oggi è l’ultimo giorno per approfittare delle offerte del Festival dell’Esplorazione Spaziale di Steam e per esplorarne la vetrina! Perciò, imbracciate i telescopi e preparate le navicelle: si parte alla volta delle stelle!
–
Da giochi che non hanno bisogno di presentazione ad altri usciti da poco o semplicemente meno noti, ho cercato di riunire in questa lista una varietà di generi in modo che ciascuna tipologia di gamer possa trovare qualcosa che fa al caso suo!
“Titolo dell’anno 2019 per Giant Bomb, Polygon, Eurogamer e The Guardian, l’acclamato Outer Wilds è un gioco open world ambientato in un sistema solare intrappolato in un anello temporale senza fine.”
“Gioca nei panni di un custode interstellare inviato a ripulire un pianeta oceanico inquinato. Raccogli i rifiuti, esplora i variopinti abissi del pianeta e prenditi cura degli alieni simil-axolotl!”
“Guarda le stelle e altri corpi celesti. L’atlante cosmico di Cat ti porta attraverso i cieli meridionali e settentrionali. Sperimenta i luoghi più belli e impara una cosa o due sul vasto universo che ci circonda.”
“Echo of Starsong è un gioco d’avventura in stile visual novel. Eda, una ragazza in grado di sentire misteriose onde sonore note come starsong, incontra un giovane uomo alla ricerca della loro fonte. Insieme, si avventurano nel cuore dello spazio per svelare un antico mito.”
“Unisciti a Pilo e Prof in una nuova avventura spaziale! Usa il tuo Holobook per trasformare tutto in figurine e creare la tua enciclopedia di un nuovo mondo. Esplora nuovi bellissimi pianeti e incontra nuovi amici in questo dolce gioco d’avventura.”
“Siete fuggiti dalla vostra casa, per poi ritrovarvi sperduti nello spazio a bordo di un’astronave danneggiata. La vostra unica opzione è teletrasportarvi sul pianeta sottostante, riparare la vostra nave e partire alla scoperta dell’universo…”
“Il primo planetario interattivo 3D fotorealistico e scientifico che modella l’intero Universo, utilizzando la generazione procedurale per le aree inesplorate.”
“Sali a bordo della navicella spaziale più inaffidabile del 19esimo secolo in questa avventura co-op locale per due persone. 39 Days to Mars è un gioco unico, progettato per divertirsi con un amico e dove entrambi i giocatori avranno un ruolo importante durante la spedizione.”
“Con il potere della manipolazione della gravità e della gomma da masticare, il Bubblegum Bandit porta scompiglio e ottiene vendetta! Ruba ai robot malvagi e fai esplodere le loro navi!”
“Lasciate che la vostra empatia vi guidi in un emozionante gioco di azione, avventura e salvataggio delle creature. Comprendete e addomesticate le creature di Ava e lasciate che vi guidino attraverso una varietà di ecosistemi, il tutto nella speranza di salvare il pianeta da un’infezione letale.”
Kenny Ortega, l’icona dietro High School Musical, Descendants e Hocus Pocus, è al timone di un adattamento YA de “Il fantasma dell’Opera”!
Un nuovo adattamento de Il fantasma dell’Opera è in lavorazione presso Disney+, ma con una svolta. Secondo “Deadline”, il film, che è in fase di sviluppo, sarà una rivisitazione in chiave YA dell’omonimo classico gotico di Gaston Leroux, pubblicato a puntate tra il 1909 e il 1910. L’adattamento sarà realizzato dalla Disney Branded Entertainment e da Kenny Ortega, il cui resumé include la regia del primo Hocus Pocus e la regia e coreografia delle serie YA High School Musical e Descendants.
Il romanzo originale de Il fantasma dell’opera è ambientato nel 1880 e racconta la storia di Erik, un genio musicale che, sfigurato, vive sotto il Teatro dell’Opera di Parigi e diventa ossessionato dal soprano Christine, a cui dà lezioni di canto senza mai rivelare il proprio aspetto. Con la manipolazione e la violenza, Erik (il “fantasma”) riesce a renderla la star del teatro, sperando di veder ricambiata la sua devozione.
Nel corso degli anni, questo romanzo è stato molto popolare in termini di adattamenti. La storia è stata trasposta in numerosi film e soprattutto nell’omonimo musical di Andrew Lloyd Webber del 1986. Lo stesso musical ha poi ricevuto un adattamento per lo schermo nel 2004 (adattamento discutibile, nda).
Il musical di Webber ha concluso la sua corsa da record a Broadway l’anno scorso, dopo essere andato in scena per 35 anni consecutivi. Nel 2017, la Universal annunciò l’intenzione di adattare Il fantasma dell’Opera per la sua serie “Dark Universe”, ma il progetto non si è mai concretizzato.
Per quanto riguarda il modo in cui Ortega declinerà l’iconica storia per un pubblico YA, è ancora tutto da vedere. Al momento non è chiaro se la nuova versione dell’amato racconto sarà un musical, né tantomeno se l’adattamento si concentrerà sugli aspetti horror della storia, i quali sono piuttosto oscuri (più del livello di Hocus Pocus, per capirci, nda). Non è nemmeno chiaro se l’intenzione sia quella di trasformare Il fantasma dell’Opera in un franchise come High School Musical e Descendants.
Questa nuova versione non sarebbe nemmeno la prima volta che la Disney adatta la storia per un pubblico YA. Nel 2000 è infatti uscito Il fantasma del Megaplex, un Disney Channel Original Movie basato liberamente sul romanzo di Leroux che ambientava l’azione in un cinema anziché in un teatro dell’opera, tra le altre modifiche apportate alla storia.
Cosa ne pensate? Siete un filo preoccupatə come la sottoscritta? Nell’attesa di saperne di più, sarebbe proprio un buon momento per rivedere The Phantom of the Opera at the Royal Albert Hall – 25th Anniversary Celebration.