Netflix – Data di uscita e nuovo trailer di Tekken: Bloodline

Data di sucita e nuovo trailer Takken Bloodline

Netflix ha rivelato la data di uscita, un nuovo trailer e alcune immagini chiave della nuova serie anime di Tekken: Bloodline

L’ultimo trailer di Tekken: Bloodline conferma che la serie animata è pronta a debuttare su Netflix il 18 agosto. Il teaser di due minuti mostra Jin Kazama, lottatore di Tekken di lunga data, nei suoi primi anni di vita, mentre cerca di vendicare la morte di sua madre, imbarcandosi in una missione eroica che alla fine lo porta al Torneo del Re del Pugno di Ferro.

Correlato: Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito

Insieme al trailer, Netflix ha pubblicato una key art della serie animata che posiziona Kazama in primo piano, sopra il ring. A lui si uniranno diversi volti noti del franchise di Tekken, tra cui Heihachi Mishima, Kazuya Mishima, Leroy Smith, King, Jun Kazama, Paul Phoenix e Ogre, oltre a una serie di altri famosi combattenti.

Il creatore della serie, Katsuhiro Harada, ha condiviso qualche dettaglio in più su ciò che i fan possono aspettarsi dalla serie in arrivo, spiegando che i fan e i nuovi arrivati potranno conoscere meglio “la storia di Jun Kazama, che è la madre di Jin Kazama, e com’era per loro vivere a Yakushima”, con scene basate su una storia che in precedenza era stata scritta solo in testo.

Correlato: Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Non è comunque la prima volta che Tekken esplora altri mezzi di intrattenimento. Nel 1998 è uscito un film anime di Tekken, nel 2009 un film live-action e nel 2011 il film in CGI Tekken: Blood Vengeance. Tekken: Bloodline è solo l’ultima aggiunta al franchise di combattimenti in continua espansione e si aggiunge a una serie crescente di adattamenti di videogiochi.

Fonte

Yakuza 8 – Ecco le prime immagini del nuovo gioco

yakuza prime immagini

Sono apparse online le prime immagini di Yakuza 8, che rivelano il ritorno di vari personaggi dal precedente Yakuza: Like a Dragon.

Come riportato da Famitsu, un video dietro le quinte della YouTuber e lottatrice di MMA Mikuru Asakura ha permesso di visitare lo studio dello sviluppatore Ryu Ga Gotoku e di dare una breve occhiata agli eroi di Like a Dragon, Ichiban Kasuga, Koichi Adachi e Yu Nanba nel nuovo gioco (qui sotto).

Secondo quanto riferito, Yakuza 8 sarà ambientato in una nuova città e abbiamo anche appreso che lo stesso Asakura apparirà come personaggio nel gioco. Anche Kasuga ha subito una sorta di restyling: sembra che ora appaia con i capelli legati all’indietro invece che con la sua iconica pettinatura selvaggia.

Correlato: Tutti i titoli in arrivo per PS5 e PS4 in settimana [18 Luglio]

Questa è la prima vera informazione che abbiamo avuto su Yakuza 8, dato che è stato confermato che il gioco è in sviluppo presso Ryu Ga Gotoku Studio solo nel novembre 2021.

Il direttore dello studio, Masayoshi Yokoyama, ha confermato un po’ di cose all’epoca, dicendo che il nuovo gioco sarebbe stato una continuazione della storia di Like a Dragon ambientata qualche anno dopo, quindi ha senso che i protagonisti Kasuga, Adachi e Nanba siano apparsi in questo nuovo filmato.

Correlato: Assassin’s Creed Infinity – Finalmente Giappone Feudale?

Sappiamo anche che Yakuza 8 rimarrà un RPG a turni, dopo che Like a Dragon è passato a questo genere dopo 7 giochi Yakuza basati sull’azione.

Fonte

Star Wars: Hunters – Il free-to-play rimandato

Star Wars Hunters rimandato

L’imminente videogioco free-to-play Star Wars: Hunters è stato rinviato, come hanno annunciato lo sviluppatore Zynga e Lucasfilm Games.

Invece di uscire quest’anno per Nintendo Switch e per i dispositivi mobili iOS e Android, Star Wars: Hunters uscirà nel 2023. Per quanto riguarda il motivo del ritardo, sembra che lo sviluppatore ritenesse il gioco non ancora ultimato.

Correlato: Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

“Stiamo lavorando senza sosta per realizzare la nostra visione di Star Wars: Hunters”, si legge nell’annuncio del ritardo. “La nostra ambizione è quella di creare un gioco di battaglia competitivo che possa divertire per gli anni a venire. Per assicurarci di soddisfare le alte aspettative che stiamo ponendo ai fan di tutto il mondo e a noi stessi come sviluppatori, abbiamo preso la decisione di ritardare il lancio mondiale di Star Wars: Hunters”.

Potete leggere qui sotto la dichiarazione completa sul ritardo di Star Wars: Hunters:

Secondo la dichiarazione, Star Wars: Hunters rimarrà disponibile per coloro che giocano nei territori in cui è stato effettuato il soft launch e continuerà a ricevere aggiornamenti regolari dei contenuti fino al lancio mondiale del prossimo anno. Il prossimo aggiornamento per coloro che giocano a Star Wars: Hunters durante il soft launch è previsto “nelle prossime settimane”, secondo l’annuncio.

Correlato: Star Wars – Confermata The Mandalorian S4 già in sviluppo

Star Wars: Hunters è ambientato in particolare dopo la caduta dell’Impero Galattico, collocandosi nella linea temporale dopo Il ritorno dello Jedi. I giocatori combatteranno in arene con squadre composte da tutti i tipi di personaggi di Star Wars, ma tutti i personaggi rivelati finora – come il guerriero del lato oscuro Rieve, Aran Tal il Mandaloriano, Grozz il Wookiee e altri ancora – sembrano essere originali del videogioco.

Fonte

Xbox Game Pass – Ecco tutte le novità di Luglio

xbox game pass tutte le novita di luglio

Luglio sarà un mese importante per Xbox Game Pass, con l’arrivo di sei nuovi giochi e l’aggiornamento dei controlli touch.

As Dusk Falls, un dramma criminale interattivo che attraversa diversi decenni, arriverà su Xbox Game Pass il 19 luglio. I giocatori potranno immergersi in entrambi i capitoli della storia del gioco, che inizia in Arizona nel 1998 con una “rapina finita male”. As Dusk Falls sarà disponibile su console, PC e via cloud.

Anche Watch Dogs 2, il miglior gioco della moderna serie di hacking open-world di Ubisoft, arriva su Game Pass il 19 luglio. I giocatori vestono i panni di Marcus Holloway, un talentuoso hacker di San Francisco, che si ritrova coinvolto nel gruppo di hacker DeadSec e va in guerra contro le grandi tecnologie. Watch Dogs 2 sarà disponibile su console, PC e via cloud.

Correlato: Xbox Bethesda Game Showcase 2022 – Tutti gli Annunci

Inside, il seguito di Limbo di Playdead, permette ai giocatori di controllare un bambino sperduto in un mondo vasto e pericoloso. Esplorerete un inquietante ambiente industriale nel tentativo di scoprire cosa sta accadendo nel mondo che vi circonda. Inside sarà disponibile il 29 luglio su console, PC e via cloud.

Ashes of the Singularity: Escalation è un gioco di strategia in tempo reale fantascientifico del 2016, sviluppato da Stardock Entertainment. È possibile controllare enormi eserciti in campagne singolplayer o in multiplayer per conquistare interi pianeti. Ashes of the Singularity: Escalation sarà disponibile il 19 luglio, giocabile solo su PC e via cloud.

MotoGP 22, uscito ad aprile, è un gioco di corse motociclistiche con oltre 120 piloti da controllare e piste su cui gareggiare. MotoGP 22 sarà disponibile il 21 luglio su console, PC e via cloud.

Correlato: Xbox Game Pass – Annunciati i nuovi titoli di giugno

Torment: Tides of Numenera è un RPG isometrico del 2016, successore tematico di Planescape: Torment. Ambientato un miliardo di anni nel futuro, dovrete prendere decisioni cruciali che cambieranno il mondo intorno a voi. Torment: Tides of Numenera sarà disponibile il 21 luglio su console e via cloud.

Oltre a questi nuovi giochi, Xbox aggiungerà i controlli touch (per Xbox Cloud Gaming) a 12 titoli. I giocatori potranno accedere a questi giochi senza controller tramite un browser, l’app Xbox Game Pass su Android o l’app Xbox su PC:

As Dusk Falls
Citizen Sleeper
Disc Room
Escape Academy
Garden Story
Little Witch in the Woods
Lost in Random
Spacelines from the Far Out
Umurangi Generation
Yakuza 0
Yakuza Kiwami
Yakuza Kiwami 2

Infine, cinque giochi esistenti del Game Pass lasceranno il servizio il 31 luglio:

Dodgeball Academia
Katamari Damacy Reroll
Lumines Remastered
Omno
Raji: Un’antica epopea

Fonte

The Boys Spin-Off – Ecco trama e cast di Gen v

The Boys Spin Off Cast e trama gen v

La terza stagione di The Boys si è conclusa e si è parlato di un altro spin-off in lavorazione. Si chiama Gen V.

La serie, che si svolge in un college gestito dalla Vought International, segue gli studenti dotati di superpoteri durante i loro studi. “Gen V è una serie irriverente e vietata ai minori che esplora le vite di Supes ormonali e competitivi mentre mettono alla prova i loro limiti fisici, sessuali e morali, competendo per i migliori contratti nelle migliori città”, si legge nella descrizione ufficiale. “È in parte uno show universitario, in parte Hunger Games, con tutto il cuore, la satira e il razzismo di The Boys.

Il prossimo show non ha ancora una data di debutto, ma sarà interpretato da Jaz Sinclair (Chilling Adventures of Sabrina), Chance Perdomo (Chilling Adventures of Sabrina), Lizze Broadway (Bones), Shelley Conn (Bridgerton), Maddie Phillips (Teenage Bounty Hunters), London Thor (Shameless), Derek Luh (Shining Vale), Asa Germann (Caviar), Patrick Schwarzenegger (The Staircase), Sean Patrick Thomas (Barbershop) e Marco Pigossi (Invisible City).

Correlato: Kojima ha lavorato a un progetto simile a The Boys

Gen V avrà come showrunner e produttori esecutivi Michele Fazekas (Emergence) e Tara Butters (Emergence). Eric Kripke, Seth Rogen, Evan Goldberg e molti altri saranno anche produttori esecutivi. La serie è prodotta da Sony Pictures Television Studios e Amazon Studios. Questo sarà il secondo spin-off di The Boys, con la serie antologica animata Diabolical che ha debuttato su Prime Video all’inizio di quest’anno.

La terza stagione di The Boys si è conclusa a luglio. Molto rapidamente è stata annunciata la quarta stagione della serie di successo di Prime Video.

Nella recensione di GameSpot della terza stagione di The Boys, Mat Elfring ha dichiarato: “The Boys continua a essere uno dei migliori show televisivi sui supereroi. È una serie che conosce la propria identità e vi si appoggia con forza ogni singola stagione. Continua a crescere e a far evolvere il mondo in cui vive senza perdere questa identità. Anche il cast offre alcune delle migliori interpretazioni della serie. La terza stagione di The Boys è un appuntamento imperdibile per l’estate”.

Fonte

Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito

Netflix nuove immagini anime Junji Ito

Netflix ha appena mostrato alcune immagini relative alla nuova serie anime in arrivo, sui lavori del famoso mangaka horror, Junji Ito

Una delle serie anime più attese di Toonami è stata Uzumaki di Junji Ito, una delle storie più importanti del mangaka horror incentrata su una città maledetta alle prese con un’ossessione per le spirali. Riconoscendo la popolarità dell’opera di Ito, anche Netflix è salita sul treno degli anime horror annunciando “Junji Ito Maniac: Japanese Tales of the Macabre”, una serie originale che animerà alcune delle storie più importanti del mangaka. Ora sono state diffuse online le prime immagini di questa nuova inquietante serie, che ci danno un’idea delle storie che saranno animate per la prima volta.

Correlato: Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Mentre la serie in arrivo dovrebbe debuttare su Netflix il prossimo anno, nel 2023, lo stesso Ito aveva inizialmente confermato che “The Hanging Balloons” e “Tomie” avrebbero fatto parte di questa nuova serie antologica. Con queste nuove immagini, sono state confermate le seguenti storie brevi in The Strange Hikizuri Siblings: The Seance, Unendurable Labyrinth, The Long Hair in the Attic e Bullied, solo per citarne alcuni. È stata confermata anche l’inquietante storia nota come Where The Sandman Lives, che introduce un personaggio non dissimile da Freddy Krueger di Nightmare on Elm Street. . Queste storie sono una combinazione di terrori soprannaturali e incubi psicologici, e rappresentano una buona combinazione di alcuni dei migliori lavori di Ito.

Correlato: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Netflix Geeked ha condiviso le nuove immagini tramite il suo account Twitter ufficiale, dando ai fan l’opportunità di vedere come sarà la nuova serie antologica e se è stata in grado di catturare o meno l’estetica delle opere del mangaka dell’horror:

Non è la prima volta che alcune delle storie più spettrali di Ito arrivano sul piccolo schermo: già alcuni anni fa, infatti, era stata distribuita ai fan dell’anime la Junji Ito Collection, che però è rimasta controversa perché molti fan del maestro dell’horror ritenevano che non fosse all’altezza degli elevati standard stabiliti dall’artista.

Correlato: Netflix: Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

La serie in arrivo ha confermato che ci saranno venti storie in totale rappresentate in animazione per la prima volta, offrendo agli appassionati di anime horror un sacco di momenti agghiaccianti da digerire. Allo stato attuale, Uzumaki di Junji Ito è stato rinviato a tempo indeterminato, con la precedente finestra di uscita fissata per l’autunno, quindi sarà interessante sapere quale dei due progetti anime in arrivo arriverà per primo.

Fonte

Sony – Lanciato il PlayStation Stars, ecco di cosa si tratta

playstation stars

Sony lancerà nel corso dell’anno un nuovo programma di fidelizzazione rivolto ai clienti PlayStation, chiamato PlayStation Stars.

Esso premierà i giocatori con punti utilizzabili sul PlayStation Store e con una nuova funzione che l’azienda chiama “oggetti da collezione digitali”.

L’iscrizione a PlayStation Stars è gratuita, ha dichiarato Sony in un post di annuncio sul PlayStation Blog. I giocatori possono poi guadagnare premi effettuando un “check-in mensile” giocando a un gioco su una piattaforma PlayStation e completando “una serie di campagne e attività”, tra cui tornei e sfide basate su trofei. Un esempio di questa sfida è “essere il primo giocatore a platinare un titolo di successo nel proprio fuso orario locale”.

Correlato: Sony – Arriva l’SSD aggiuntivo ufficiale per PS5

I membri di PlayStation Stars possono guadagnare punti fedeltà che possono essere riscattati per “fondi del portafoglio PSN e prodotti selezionati del PlayStation Store”, ha dichiarato Grace Chen, vicepresidente di Sony Interactive Entertainment. I membri possono anche guadagnare un nuovo tipo di ricompensa, i già citati oggetti da collezione digitali, che Chen ha descritto come “rappresentazioni digitali di oggetti che i fan di PlayStation amano, tra cui statuette di personaggi amati e iconici dei giochi e di altre forme di intrattenimento, così come dispositivi cari che attingono alla storia dell’innovazione di Sony”.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

In un’intervista al Washington Post, Chen ha dichiarato che gli oggetti da collezione digitali di PlayStation Stars “non sono assolutamente NFT”, i beni virtuali e le opere d’arte che utilizzano la tecnologia blockchain e le criptovalute. PlayStation Stars non sfrutta la blockchain e gli oggetti da collezione digitali non possono essere scambiati o venduti, ha spiegato Chen.

Correlato: Sony – PlayStation 5 Pro in arrivo nel 2024?

Sony ha dichiarato di avere in programma un lancio regionale graduale del programma PlayStation Stars.

I rivali di Sony, Microsoft e Nintendo, hanno programmi di fidelizzazione simili. Su Xbox, i giocatori possono guadagnare punti Microsoft Rewards acquistando e giocando ai giochi e partecipando alle missioni di Xbox Game Pass. Gli appassionati di Nintendo possono anche guadagnare monete attraverso il programma My Nintendo, che premia i membri che effettuano acquisti, giocano con i giochi mobili di Nintendo e utilizzano altri servizi Nintendo.

Fonte

Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

Il Signore Degli Anelli Gli Anelli del Potere Secondo Nuovo Trailer

Svelato oggi il secondo teaser trailer dell’attesissima serie degli Amazon Studios Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è l’epico e ambizioso racconto della mitica Seconda Era della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien e sarà disponibile su Prime Video in tutto il mondo dal 2 settembre 2022.

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Il nuovo teaser trailer va ancora più a fondo in questo adattamento, offrendo ai fan un primo sguardo su alcuni dei leggendari personaggi di Tolkien del regno di Númenor. I personaggi svelati sono Isildur (Maxim Baldry), Elendil (Lloyd Owen), Pharazôn (Trystan Gravelle) e Queen Regent Míriel (Cynthia Addai-Robinson). Si aggiungono a questi Kemen (Leon Wadham) ed Eärien (Ema Horvath), gli altri númenóreani annunciati recentemente.

Correlato: LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il teaser trailer mostra inoltre alcuni dei regni che gli spettatori avranno modo di scoprire nel corso degli otto episodi, tra cui i Regni Elfici di Lindon ed Eregion, il Regno dei Nani di Khazad-dûm, le Southlands, i Northernmost Wastes, i Sundering Seas e il regno di Númenor.

Correlato: Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Nel teaser compaiono inoltre altri importanti componenti del cast: Galadriel (Morfydd Clark), Elrond (Robert Aramayo), High King Gil-galad (Benjamin Walker), gli Harfoot Marigold Brandyfoot (Sara Zwangobani), Elanor ‘Nori’ Brandyfoot (Markella Kavenagh), Poppy Proudfellow (Megan Richards) e Sadoc Burrows (Sir Lenny Henry), The Stranger (Daniel Weyman), i nani King Durin III (Peter Mullan) e Prince Durin IV (Owain Arthur), Halbrand (Charlie Vickers) e Arondir (Ismael Cruz Córdova).

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

La serie in più stagioni sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in varie lingue in più di 240 Paesi e territori nel mondo da venerdì 2 settembre, con nuovi episodi disponibili ogni settimana.

Fonte

The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

The Last of Us La serie ottiene una finestra di lancio

La serie TV di The Last Of Us riceve un aggiornamento da Casey Bloys della HBO, che conferma una finestra di uscita più ristretta.

Casey Bloys, dirigente della HBO, offre un promettente aggiornamento sulla data di uscita della serie TV di The Last Of Us. Con Pedro Pascal di The Mandalorian e Bella Ramsey di Game of Thrones, The Last Of Us si è guadagnato il titolo di serie televisiva più attesa del momento. Poiché il materiale di partenza, ha accumulato negli anni una fanbase piuttosto vasta, molti sono entusiasti di vedere gli amati personaggi di The Last of Us, Joel ed Ellie, portati in vita rispettivamente da Pascal e Ramsey.

Correlato: THE LAST OF US REMAKE – in arrivo per PS5 (e PC)

Non si sa molto dell’atteso adattamento di The Last Of Us che, come il gioco, seguirà Joel mentre accompagna Ellie in una landa apocalittica, con i due che si imbatteranno in una serie di terrificanti minacce lungo il cammino. Nonostante siano stati condivisi pochissimi comunicati o teaser ufficiali, sono emerse numerose foto e video della lunga produzione, che hanno rivelato scorci di numerose scene che sembrano essere state tratte direttamente dai giochi di The Last Of Us. Con un budget che, secondo quanto riferito, supera i 10 milioni di dollari a episodio, il pubblico si sta preparando a vedere cosa avrà in serbo per loro la serie.

Immagine the last of us serie

Secondo THR, durante una recente intervista con Bloys, in cui il capo della HBO ha parlato di una serie di progetti imminenti del network, la data di uscita di The Last of Us è stata aggiornata. Alla domanda su quando il pubblico potrà aspettarsi l’arrivo dell’adattamento, Bloys risponde che la finestra di uscita è “l’inizio del 2023”. Non è stato rivelato altro riguardo a The Last Of Us e al suo stato attuale, tuttavia, dopo che è stato confermato che è entrato in post-produzione all’inizio dell’estate.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Prima che The Last Of Us si concludesse ufficialmente, la data di uscita dello show era stata ampiamente ipotizzata, con molti che speravano di vedere gli episodi in onda prima della fine del 2022. All’inizio di quest’anno, tuttavia, Bloys ha confermato che la serie non uscirà nel 2022 e questo nuovo aggiornamento offre quindi una finestra di uscita leggermente più ristretta. Con la recente pubblicazione di una rara immagine ufficiale di The Last of Us, che mostra Pascal e Ramsey nei loro nuovi ed entusiasmanti ruoli, molti sperano che i prossimi mesi vedano altri entusiasmanti trailer per la serie.

Dopo che la notizia che The Last Of Us non arriverà nel 2022 è stata una grande delusione per molti, questo promettente aggiornamento da parte di Bloys sarà probabilmente accolto con grande favore. Le notizie sulla serie sono state relativamente tranquille negli ultimi mesi, anche se di recente molti hanno accolto con gioia la conferma che le star del gioco originale Ashley Johnson e Troy Baker avranno dei ruoli all’interno della serie, e sembra che il prossimo adattamento potrebbe avere qualche sorpresa degna di nota. Per il momento, l’esatta finestra di uscita di The Last Of Us diventerà più chiara solo con il proseguire della post-produzione.

Fonte

Assassin’s Creed – Trapelata nuova ambientazione del prossimo gioco

Assassins Creed Trapelata nuova ambientazione del prossimo gioco

Una fonte attendibile ha fatto trapelare la possibile ambientazione del prossimo gioco di Assassin’s Creed.

L’ambientazione del prossimo gioco di Assassin’s Creed potrebbe essere appena trapelata da una fonte affidabile, che sostiene che l’impero azteco sarà al centro dell’attenzione prossimamente. La longeva serie di Assassin’s Creed è stata ambientata in una vasta gamma di luoghi e periodi, dal Medioevo al Rinascimento italiano, fino alla Rivoluzione americana. Mentre i primi titoli principali di Assassin’s Creed si concentravano su Desmond Miles e i suoi numerosi antenati, che partecipavano a una battaglia senza fine tra i nobili Assassini e i sinistri Templari, i capitoli successivi si sono diramati per mettere in luce diverse stirpi in Grecia, Egitto e, nel caso di Assassin’s Creed Valhalla del 2020, nell’epoca vichinga delle isole britanniche.

Correlato: Ubisoft – Verranno chiusi i servizi multiplayer di 15 giochi

Sebbene Ubisoft continui ad aggiungere nuovi contenuti ad Assassin’s Creed Valhalla sotto forma di aggiornamenti DLC, i fan si stanno ancora interrogando sul prossimo titolo principale del franchise e non mancano le voci su dove e quando potrebbe svolgersi questo nuovo capitolo. Alcune fughe di notizie hanno suggerito che il prossimo gioco di Assassin’s Creed sarà ambientato in Africa, proprio come Assassin’s Creed Origins del 2017. Altri credono che il nuovo Assassin’s Creed tornerà al periodo della Terza Crociata del gioco originale e forse vedrà il ritorno del protagonista preferito dai fan, Altaïr Ibn-La’Ahad. Molte altre fughe di notizie su Assassin’s Creed hanno accennato ad ambientazioni come il Giappone, l’India o la Cina, ma nulla di ufficiale è stato annunciato da Ubisoft, se non il fatto che il prossimo gioco di Assassin’s Creed sarà svelato durante uno speciale evento livestream di Ubisoft Assassin’s Creed nel corso dell’anno.

Una nuova fuga di notizie da parte del noto recensore di giochi e utente di Twitter ACG ha scatenato una nuova discussione sulla possibile ambientazione del prossimo gioco di Assassin’s Creed, che secondo loro sarà incentrata sugli Aztechi, un’antica cultura mesoamericana che visse in quello che oggi è conosciuto come Messico centrale nel periodo post-classico dal 1300 al 1521. L’utente di Reddit TheVictor1st ha condiviso questa fuga di notizie su r/GamingLeaksAndRumours, dove altri utenti hanno ipotizzato come Assassin’s Creed potrebbe collegare eventi storici del mondo reale, come l’invasione degli Aztechi da parte dell’Impero spagnolo nel 1500, alla faida Assassin-Templar della serie. Va notato che, sebbene le affermazioni di ACG non siano ancora state verificate da fonti ufficiali, egli ha previsto correttamente le uscite di Ubisoft come Far Cry Primal del 2016.

Correlato: Assassin’s Creed: Liberation HD – Verrà chiuso anche a chi ha acquistato il gioco

Oltre a questo presunto prossimo sequel, sono stati segnalati diversi altri progetti di Assassin’s Creed, tra cui un nuovo spinoff standalone di Assassin’s Creed Valhalla su Basim. Questo prossimo gioco di Assassin’s Creed riguarderà il passato di Basim nell’Iraq del IX secolo, ma non è confermato se si tratterà del prossimo titolo principale di Assassin’s Creed o di uno spin-off. Inoltre, Ubisoft ha annunciato Assassin’s Creed Infinity, un titolo live-service di cui i fan sanno ancora poco.

Nel frattempo, resta da vedere quale sarà il prossimo titolo principale di Assassin’s Creed e tutte le voci su dove e quando potrebbe svolgersi devono essere prese con le pinze finché non verrà fatto un annuncio ufficiale. Detto questo, gli antichi Aztechi erano una cultura ricca che potrebbe rappresentare un interessante cambiamento di ambientazione per un gioco di Assassin’s Creed, sempre che le nuove affermazioni di ACG secondo cui questo sarà lo sfondo del prossimo gioco siano davvero accurate.

Fonte

Konami – Metal Gear Solid 2 e 3 tornano acquistabili!

Konami Metal Gear Solid e tornano acquistabili

Stanno per tornare in vendita sul mercato alcuni dei titoli più famosi della saga di Metal Gear Solid, tra cui Metal Gear Solid 2 e 3

Sembra che Konami si stia preparando a riportare in commercio Metal Gear Solid 2 e 3 insieme a Metal Gear Solid HD Edition, tutti titoli che erano stati precedentemente cancellati a causa della scadenza delle licenze per “filmati storici d’archivio” utilizzati nei giochi. Su Twitter, l’account ufficiale di Metal Gear ha twittato che riprenderà le vendite dei giochi che erano stati temporaneamente sospesi, e anche se non ha nominato specificamente i titoli, sappiamo quali sono grazie al precedente annuncio.

Correlato: Silent Hill – In sviluppo il remake su Unreal Engine 5

“La serie Metal Gear, lanciata il 13 luglio 1987, celebra oggi il suo 35° anniversario”, si legge nel tweet qui sopra, tradotto da Gematsu. “Sono in corso i preparativi per riprendere le vendite dei titoli che sono stati temporaneamente sospesi”.

Correlato: Kojima Productions – Nuovo Horror in arrivo a breve!

Ecco l’elenco completo dei giochi attualmente sospesi dalla vendita:

PlayStation 3
Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty HD Edition
Metal Gear Solid 3: Snake Eater HD Edition
Metal Gear Solid Edizione HD

PS Vita
Metal Gear Solid 2: Figli della Libertà Edizione HD
Metal Gear Solid 3: Snake Eater Edizione HD
Metal Gear Solid HD Collection

PlayStation Now
Metal Gear Solid HD Collection

Xbox 360
Metal Gear Solid HD Edition: 2 e 3

3DS
Metal Gear Solid: Snake Eater 3D

GOG.com
Metal Gear Solid 2: Substance

NVIDIA SHIELD
Metal Gear Solid 2 HD per SHIELD TV
Metal Gear Solid 3HD per SHIELD TV

Fonte

Final Fantasy 7 Rebirth – Confermato, non uscirà per PS4

Final Fantasy Rebirth Confermato non uscira per PS

Square Enix ha dichiarato di aver scartato Final Fantasy 7 Rebirth per PS4 per motivi tecnici legati alla grafica e all’SSD della PS5

Rebirth è la seconda parte della trilogia di Final Fantasy 7, la cui prima parte è stata pubblicata su PS4 in due dischi. La notizia che la seconda parte avrebbe saltato la scorsa generazione ha deluso molti, ma in una serie di interviste rilasciate a pubblicazioni giapponesi, il produttore esecutivo della serie Yoshinori Kitase e il direttore creativo di Rebirth Tetsuya Nomura hanno giustificato la loro decisione di mantenere il secondo titolo un’esclusiva PS5.

Correlato: Sony – Arriva l’SSD aggiuntivo ufficiale per PS5

“È un’esclusiva per PlayStation 5 per via della sua qualità grafica, ovviamente, e della velocità di accesso all’SSD”, hanno detto gli sviluppatori, secondo una traduzione fornita da Gematsu. “Poiché l’avventura si svolge in un vasto mondo dopo la fuga da Midgar, lo stress da caricamento è un collo di bottiglia estremo. Abbiamo ritenuto di aver bisogno delle specifiche della PlayStation 5 per superare questo problema e viaggiare comodamente nel mondo”.

Altrove, Kitase e Nomura hanno spiegato perché il prossimo capitolo si chiama Rebirth. Il duo ha detto che “Remake” (titolo della prima parte) e “Rebirth” hanno significati simili nel contesto. “Inoltre, se lo chiamassimo Remake 2, potrebbe dare l’impressione che ci sarà un 3, un 4, un 5 e così via… e che il 2 esiste solo grazie all’1”, hanno aggiunto. “Questo significa anche che Final Fantasy VII Rebirth può essere apprezzato sufficientemente da solo”.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

A quanto pare, Square Enix ha impiegato molto tempo per annunciare Rebirth perché gli sviluppatori erano ancora indecisi sul numero di episodi da realizzare. Tuttavia, il team sapeva che ci sarebbero state più parti fin dall’inizio, prima di impostare una trilogia.

Fonte

Sony – Arriva l’SSD aggiuntivo ufficiale per PS5

Sony Arriva lSSD aggiuntivo ufficiale per PS

Sony e Western Digital hanno annunciato una partnership per la licenza ufficiale dell’unità SSD WD_BLACK SN850 NVMe per PS5.

Questo annuncio arriva quasi un anno dopo che l’architetto della PS5, Mark Cerny, ha elogiato l’unità e ha dichiarato di averla scelta come espansione di storage. In un comunicato stampa, Western Digital ha dichiarato di aver testato completamente l’unità SSD e di averla ottimizzata per la PS5. La variante da 1 TB costa 169,99 dollari al dettaglio, mentre quella da 2 TB costa 279,99 dollari. Entrambe sono ora disponibili per l’acquisto e vengono fornite in una confezione ufficiale a tema PS5.

Correlato: Kojima Production – I rapporti con Sony sono ancora saldi

Per acquistare l’unità SSD, visitare il negozio online di Western Digital. Secondo l’azienda, sarà disponibile presso altri rivenditori e distributori selezionati a partire da metà agosto.

Correlato: Sony – PlayStation 5 Pro in arrivo nel 2024?

“Siamo entusiasti di questo nuovo viaggio con Sony Interactive Entertainment e dell’opportunità di portare l’unità ai giocatori di PS5”, ha dichiarato Susan Park, vicepresidente del Consumer Solutions Product Management di Western Digital. “Il marchio WD_BLACK di Western Digital è stato creato per offrire prodotti ad alte prestazioni ai giocatori di tutto il mondo. Con questa partnership innovativa, intendiamo approfondire il nostro attuale impegno nello sviluppo di soluzioni di archiviazione che migliorino l’esperienza di gioco di tutti i giocatori”.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Le specifiche tecniche sono le seguenti:

Capacità di archiviazione: 1000 gigabyte
Velocità massima di lettura: 7000 megabyte al secondo
Velocità massima di scrittura: 5300 megabyte al secondo
Fattore di forma: M.2 2280
Interfacce: PCIe Gen 4 x4

Fonte

Tales From the Borderlands 2 – Novità in arrivo

Tales From the Borderlands Novita in arrivo

Sembra che Gearbox Software si stia preparando a rivelare ai suoi fan Tales From the Borderlands 2 in un prossimo futuro.

All’inizio di quest’anno, lo studio dietro la serie Borderlands ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo seguito dell’avventura grafica “Tales From the Borderlnads” di Telltales Games. Sebbene all’epoca i dettagli su questo progetto fossero scarsi, un nuovo annuncio indica che probabilmente un reveal ufficiale avverrà molto presto.

Correlato: PlayStation acquisisce un nuovo Studio: Haven

Nei giorni scorsi, in Corea è apparsa una nuova valutazione per il seguito di Tales From the Borderlands. Sebbene l’annuncio non dicesse molto sul gioco, è stato ufficialmente classificato come “New Tales From the Borderlands”, che probabilmente è solo un titolo provvisorio per il gioco. Quando il progetto è stato annunciato, Gearbox non ha dichiarato quale sarebbe stato il nome ufficiale, il che ha portato molti fan a chiamarlo semplicemente “Tales From the Borderlands 2”.

Il motivo per cui questa classificazione dalla Corea indica che qualcosa dovrebbe accadere presto è che i giochi di solito vengono classificati in quella regione solo quando sono prossimi all’uscita. Per non parlare del fatto che la stessa Gearbox aveva promesso che avrebbe avuto maggiori informazioni sul titolo nel corso dell’estate. Dato che siamo già a metà luglio, è ragionevole pensare che non mancherà molto all’arrivo di qualche notizia.

Correlato: God of War Ragnarok – Data di uscita rivelata!

Al momento, l’unica cosa che sappiamo con certezza di Tales From the Borderlands 2 è che dovrebbe uscire nel 2022. Inoltre, non seguirà gli eventi del primo gioco e sarà incentrato su nuovi personaggi che Gearbox ha deciso di introdurre. Non si sa ancora se il gioco sarà pubblicato in formato episodico o meno, ma presto ne sapremo di più.

Fonte

Assassin’s Creed: Liberation HD – Verrà chiuso anche a chi ha acquistato il gioco

Assassins Creed Liberation HD Verra chiuso anche a chi ha acquistato il gioco

Ubisoft sta rimuovendo l’accesso ad Assassin’s Creed: Liberation HD su Steam, anche per gli utenti che hanno già acquistato il gioco.

Come rilevato da Nors3 su Twitter (qui sotto), il gioco non può più essere acquistato su Steam in seguito alle istruzioni di Ubisoft di rimuoverlo dalla vendita. “Su richiesta dell’editore, Assassin’s Creed: Liberation HD non è più disponibile per la vendita su Steam”, si legge in un avviso sulla sua pagina.

https://twitter.com/Nors3/status/1546202942772051968

Oltre alla rimozione dalla vendita, però, “questo titolo non sarà più accessibile dopo il 1° settembre 2022”, aggiunge un secondo avviso.

Correlato: Ubisoft – Verranno chiusi i servizi multiplayer di 15 giochi

La scorsa settimana Ubisoft ha annunciato la chiusura della connettività online per 15 giochi alla stessa data, tra cui Liberation HD, ma nulla lasciava presagire che l’accesso al gioco sarebbe stato completamente rimosso. “Non sarà possibile collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzionalità online”, ha dichiarato Ubisoft in merito alla versione PC. “Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili”.

Questa versione di Liberation – che è un porting in HD del gioco originale per PlayStation Vita – è accessibile gratuitamente anche con Assassin’s Creed 3, ma costa 39,99 dollari e gli utenti che hanno acquistato e pagato la versione originale dovrebbero essenzialmente ricomprarla.

Correlato: UBISOFT+ sarà incluso con PlayStation Plus

Rimuovere l’accesso a un gioco per il quale i clienti hanno pagato senza almeno offrire un rimborso è relativamente poco diffuso su Steam, anche se sembra che Ubisoft creerà questo precedente con Liberation HD.

Fonte

Red Dead Redemption 2 – Non arriverà mai per Next-Gen

Red Dead Redemption non arrivera mai per next gen

Sembra sia trapelato che Rockstar Games ha cancellato i suoi piani per lo sviluppo di Red Dead Redemption 2 su PS5 e Xbox X/S.

Dopo aver appreso da più fonti attendibili che Rockstar Games ha cancellato i remaster di Red Dead Redemption 1 e GTA 4, è emersa un’altra notizia secondo la quale lo sviluppatore avrebbe cancellato anche i piani per i porting di Red Dead Redemption 2 per PS5 e Xbox Series X/S. L’aggiornamento proviene dallo stesso insider, Tez2, che ha originariamente rivelato che Rockstar ha abbandonato le suddette rimasterizzazioni dopo la scarsa accoglienza di Grand Theft Auto: The Trilogy – Definitive Edition, un’affermazione che è stata successivamente confermata anche da altre fonti.

Correlato: Rockstar – Nuovo progetto in arrivo secondo un insider

https://twitter.com/videotech_/status/1545144786860007425

L’idea dell’uscita di Red Dead Redemption 2 sulla current-gen ha senso. Anche se non ha avuto lo stesso successo di GTA 5, che ha attraversato tre generazioni di console insieme a GTA Online, Red Dead Redemption 2 ha venduto un sacco di unità ed è stato dotato di una propria versione del multiplayer in Red Dead Online. La parte multigiocatore potrebbe aver beneficiato dell’aggiunta di giocatori current-gen al mix. Tuttavia, il supporto per Red Dead Online è diminuito e Rockstar ha ammesso in seguito di aver bisogno di investire tempo e risorse in GTA 6 per far sì che il gioco in arrivo soddisfi le aspettative. Sembra quindi che le speranze di Red Dead Redemption 2 su piattaforme current-gen siano svanite.

Correlato: GTA 6: Data del trailer rivelata da un insider Rockstar

D’altra parte, considerando che Rockstar ha prodotto pochissimo dal 2013, è probabilmente più sensato dal punto di vista finanziario che lo sviluppatore si dedichi a nuovi progetti, sostenendo al contempo la vacca da mungere che è GTA 5. Puntare su un solo gioco non è esattamente un’idea intelligente quando c’è il potenziale per farne altri.

Fonte