Novità Gaming Videogiochi, anteprime, recensioni e tantissime curiosità sul mondo dei videogiochi, E-sports e del gaming hardware in generale. Consigli e novità sui nuovi hardware per essere sempre al passo con le nuove tecnologie e i nuovi setup per un gameplay sempre ai massimi livelli che segue le Novità Gaming Videogiochi. Potrai trovare tantissimi approfondimenti su tutte le tipologie di giochi come:
Videogiochi GDR o RPG, di ruolo dove i giocatori assumono le sembianze e le caratteristiche di uno o più personaggi reali o inventati. tutto all’interno di uno spazio immaginario che può essere ispirato da romanzi, film o semplicemente dalla creatività del creatore. Videogiochi FPS ovvero sparatutto in prima persona. Caratterizzato proprio come dice la sigla da un videogioco che adatta la visuale in prima persona, con la sola presenza della propria arma nel campo visivo in basso.
MMORPG un gioco di ruolo per computer o console che viene svolto da multiplayer online contemporaneamente. Migliaia di giocatori possono interagire cosi nel gioco nello stesso momento con dinamiche e azioni differenti. MOBA che come per gli MMORPG si svolgono in multiplayer online ma che sono situati in una mappa o arena chiusa con due squadre che devono in sostanza difendere le proprie basi. Il giocatore controlla solitamente una unità o un “eroe” con la classica visuale aerea tipica del genere strategico.
BATTLE ROYAL che si svolgono in multiplayer online in un’arena o mappa limitata. I giocatori inizieranno la partita con un equipaggiamento base per poi, tramite i vari loot ed equipaggiamenti che troveranno sparsi per la mappa, aumentare il proprio livello. Il combattere con gli altri giocatori per la sopravvivenza e la presenza di una zona sicura che va sempre di più a restringersi con il passare del tempo sono le caratteristiche principali del genere.
INDIE ovvero videogiochi spesso sviluppati da singole persone o da piccoli gruppi di sviluppatori che lavorano con piccoli budget e senza l’aiuto economico di un grande publisher.
Ubisoft ha appena rivelato che Mario + Rabbids Sparks of Hope riceverà 3 DLC durante tutto l’arco del 2023, acquistabili tramite Season Pass
Mario + Rabbids Sparks of Hope non è solo uno dei migliori giochi di strategia degli ultimi tempi, ma anche uno dei migliori giochi dell’anno. E sembra che Ubisoft voglia continuare il suo successo anche nel 2023, dato che l’editore ha in programma tre DLC per tutto il 2023.
Il primo DLC del gioco è l’unico ad avere un titolo ufficiale. La “Torre di Doooom” è descritta come una “nuova modalità di gioco di combattimento” e presenta l’inquietante robot Rabbid che offre alcuni dei contenuti più difficili del gioco base. L’immagine mostra Mario, Edge e Rabbid Peach, ma nulla fa pensare che questi siano gli unici eroi a cui i giocatori avranno accesso. Questo primo DLC sarà lanciato “all’inizio del 2023” ed è un’esclusiva di chi possiede il season pass del gioco.
Ci sono meno dettagli sul secondo e terzo DLC, anche se sembrano più intriganti della torre. La descrizione del secondo DLC recita: “Gli eroi affrontano un nemico misterioso su un nuovo, incantevole pianeta”. Viene mostrata un’immagine di un personaggio molto simile a Edge – potenzialmente un cacciatore di scintille – che viene seguito da un Bob-Omb. Sembra che si trovino in una zona di giungla, un’estetica certamente nuova per il gioco. Il lancio di questo contenuto scaricabile è previsto per la metà del prossimo anno.
L’ultimo DLC, previsto per la fine del 2023, è il più interessante per i fan di vecchia data. Perché? Perché è quello che contiene Rayman. La descrizione dice che il DLC permetterà ai giocatori di controllare Rabbid Peach, Rabbid Mario e, naturalmente, Rayman stesso. Questo sembra simile al DLC Donkey Kong per Mario + Rabbids Kingdom Battle, che permetteva ai giocatori di controllare solo un gruppo selezionato di eroi.
Il season pass per ottenere i DLC di Mario + Rabbids Sparks of Hope costerà 29,99 dollari ed è l’unico modo per ottenere l’espansione “Tower of Doooom”. Il pass stagionale è già incluso nella Gold Edition del gioco, se l’avete già preso o avete intenzione di regalarlo ai vostri cari per le feste.
Naughty Dog ha annunciato il gioco da tavolo di The Last of Us, nel caso in cui non ne abbiate ancora abbastanza del franchise.
In fase di sviluppo presso Themeborne, il gioco da tavolo The Last of Us: Escape the Dark sarà caratterizzato dallo stesso gameplay cooperativo e di facile comprensione per cui è nota la serie Escape the Dark di Themeborne. È interessante notare che non sembra che sia Sony a finanziare il progetto, perché lo sviluppatore avvierà una campagna Kickstarter per raccogliere fondi.
Per chi è curioso di conoscere la “svolta oscura” di Themeborne sulla serie di videogiochi, la campagna Kickstarter del gioco da tavolo sarà attiva il prossimo martedì 8 novembre. Si tratta di un giorno prima del lancio di God of War Ragnarok, nel caso vogliate ricordare questa data. “Con l’inclinazione di Themeborne per l’arte audace e il design di gioco accessibile nello sviluppo di The Last of Us: Escape the Dark, non vediamo l’ora di vedere come realizzeranno il mondo di The Last of Us in un modo tutto nuovo”, ha scritto Naughty Dog.
Lo sviluppatore Mundfish ha appena divulagato un nuovo trailer e rivelato una data di uscita per Atomic Heart
Atomic Heart, il surreale gioco di ruolo d’azione in prima persona dello sviluppatore Mundfish annunciato nel 2018, ha finalmente un nuovo trailer, con un montaggio disorientante di strane immagini retro-futuristiche e azione frenetica, e una data di uscita: 21 febbraio 2023.
Il gioco assomiglia a una sorta di incrocio tra le meccaniche di simulazione immersiva e le stranezze anacronistiche di BioShock e le sparatorie esplosive e aerodinamiche di Wolfenstein: The New Order.
I giocatori assumono il ruolo di “P-3”, un agente del KGB in un 1955 alternativo, inviato dal governo per indagare su una misteriosa struttura sovietica invasa da automi assassini e bizzarri esperimenti bio-ingegneristici. Dovrete essere strategici, osservando i nemici da lontano e trovando i loro punti deboli prima di farli a pezzi, se volete avere qualche speranza di uscire interi da questa colorata trappola mortale.
Atomic Heart uscirà su PlayStation 4, PlayStation 5, PC Windows, Xbox One e Xbox Series X. È inoltre in arrivo su cloud, console e PC su Game Pass (day one) ed è già disponibile per il pre-ordine.
Un nuovo gioco dallo sviluppatore del pluripremiato “It Takes Two”, la Hazelight, è in arrivo, e lo studio promette grandi cose!
La Hazelight Studios, lo sviluppatore svedese dietro a titoli amatissimi come A Way Out e It Takes Two, ha fornito un aggiornamento sul suo prossimo gioco.
Il responsabile dello studio Josef Fares ha dichiarato a “VGC” che lo studio sta facendo “buoni progressi” sul titolo, ma ha avvertito che c’è ancora “molto da fare”.
“Sta sicuramente andando nella giusta direzione”, ha spiegato Fares. “E sarà qualcosa di fot***amente fantastico”. Ha anche aggiunto che si tratterà di una sorpresa in senso positivo e che lascerà a bocca aperta, “Fidatevi”.
Fares sarà presente ai The Game Awards 2022 per consegnare il premio “Gioco dell’anno”, ma non si sa se annuncerà o meno il prossimo gioco della Hazelight.
Dopo aver collaborato con Starbreeze e 505 Games per Brothers: A Tale of Two Sons, la EA ha firmato con Hazelight accordi di pubblicazione per A Way Out (2018) e It Takes Two (2021).
L’ultimo gioco della Hazelight è stato il suo più grande successo critico e commerciale fino ad ora, vincendo diversi premi e vendendo più di 7 milioni di copie.
Inoltre, It Takes Two continua ad espandere la sua portata: il 4 Novembre uscirà infatti per Nintendo Switch. Al momento è disponibile per Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X e Series S.
Sembra anche che It Takes Two sia destinato ad andare oltre il mondo dei videogiochi. È stato riferito che il gioco potrebbe diventare un film sviluppato da Amazon.
Star Wars Jedi: Survivor il sequel di Fallen Order potrebbbe essere la prossima major IP di EA per il primo quadrimestre del 2023
Martedì EA ha aggiornato i suoi investitori sulle principali uscite e sulle sue major IP che pubblicherà prima della fine di marzo; una di queste assomiglia molto all’imminente Star Wars Jedi: Survivor di Respawn Entertainment, mentre l’altra è un inaspettato sequel di Super Mega Baseball 3.
Il quarto trimestre fiscale di EA, che va dal 1° gennaio al 31 marzo, sarà caratterizzato l’anno prossimo da una “Major IP” e da un gioco senza titolo, dell’acclamata serie Super Mega Baseball di Metalhead Software per console. EA ha acquisito lo sviluppatore sportivo indipendente nella primavera del 2021.
Contattato martedì sera, un portavoce di EA Sports ha dichiarato che la casa produttrice è “entusiasta di portare il prossimo capitolo della serie Super Mega Baseball ai nostri fan la prossima primavera, e condividerà ulteriori informazioni sui tempi di lancio e sul gioco in una data successiva”.
Ancora più intrigante è il fatto che la menzione “major IP” dia il via a un gioco di ipotesi tra i fan su cosa potrebbe essere. Star Wars Jedi: Survivor, il sequel di Star Wars Jedi: Fallen Order, è un buon candidato. Il gioco è stato annunciato per la prima volta a maggio durante la Star Wars Celebration e la finestra di lancio è stata fissata al 2023. A parte alcuni giocattoli mostrati al San Diego Comic-Con a luglio, non abbiamo ottenuto altre informazioni su questo gioco.
La linea di “major IP” di EA per le console è già stata datata per i prossimi quattro mesi. Need For Speed Unbound viene lanciato il 2 dicembre; il remake del classico survival-horror Dead Space del 2008 viene lanciato il 27 gennaio 2023 e Wild Hearts, la nuova collaborazione con Koei Tecmo per la caccia ai mostri, arriva il 17 febbraio 2023.
È possibile che questo gioco sia Skate. (sì, con il punto), che a luglio è stato rivelato come un ritorno free-to-play del franchise di skateboard. Skate. non ha ancora una data o una finestra di lancio, ma durante l’estate gli sviluppatori di Full Circle games hanno raccolto le adesioni per una “pre-pre-pre-alpha” del gioco, il che suggerisce che il gioco ha ancora strada da percorrere nello sviluppo.
Alla fine di settembre EA ha annunciato che il suo Motive Studio stava lavorando a un adattamento di Marvel’s Iron Man e lunedì ha dichiarato che a questo si aggiungeranno altri due videogiochi con licenza Marvel. Ma il tono di questi annunci non lasciava intendere che nessuno di questi giochi sarebbe stato pronto a breve, tanto meno entro aprile. Motive sta lavorando anche al remake di Dead Space.
Se si tratta di Star Wars Jedi: Survivor, è possibile che ne sapremo di più – probabilmente una data di lancio – in occasione dei The Game Awards 2022 dell’8 dicembre, l’ultima manifestazione di annunci di nuovi prodotti del settore per l’anno.
È stato rivelata una lista molto più completa di tutti i giochi che saranno disponibili per il nuovo headset Playstation VR2.
Alcuni giochi di questa lista per Playstation VR2, come Horizon Call of the Mountain, saranno disponibili per i preordini a partire da questo mese, mentre altri sono stati appena annunciati per l’headset e usciranno nel corso dell’anno. PlayStation ha rivelato in precedenza che la data di uscita di PSVR 2, così come della stazione di ricarica PlayStation VR2 Sense Controller, sarà il 22 febbraio 2023. È possibile preordinare il PSVR 2 presso il PS Store e i rivenditori.
Questo è un rapido elenco di tutti i giochi attualmente previsti per l’uscita del PSVR 2 in ordine alfabetico:
Affected: The Asylum
After The Fall
Afterlife VR
Aliens VR
Alvo
Among Us VR
Black Top Hoops
Black Trail
Cities VR – Enhanced Edition
Cosmonious High
Crossfire: Sierra Squad
Demeo
Distortion VR
Do Not Open
Engram
Firewall Ultra
Firmament
Galaxy Karts
Ghostbusters VR
Ghosts of Tabot of Tabor
Golf+
Green Hell VR
Grimlord
Jurassic World Aftermath Collection
Hello Neighbor: Search and Rescue
Hellsplit Arena
Horizon Call of the Mountain
Hubris
Hypestacks
Kayak VR: Mirage
LOW FI
Madison
Medieval Dynasty
Mixture
No Man’s Sky
Pavlov
Pistol Whip VR
Project Lousianna: The Bounds VR
Propagation Paradise Hotel
Requisition
Resident Evil Village
Runner
Samurai Slaughter House
Shadowgate VR: The Mines of Mythrok
Soul of Kaeru
Star Wars: Tales from the Galaxy’s Edge – Enhanced Edition
Super Kit: To the Top
The Dark Pictures: Switchback VR
The Exorcist Legion VR: Sin
The Light Brigade
The Twilight Zone VR
Tentacular
The Walking Dead: Saints & Sinners – Chapter 2: Retribution
Ultrawings
Volcanic Core
Wandering in Space
Zenith: The Last City
Aggiorneremo questo elenco man mano che saranno disponibili ulteriori informazioni e che PlayStation continuerà a confermare altri giochi per PSVR 2. Sono previsti molti altri giochi senza titolo che non sono presenti in questo elenco.
Sony ha rivelato che la data di uscita del PlayStation VR2 sarà il 22 febbraio 2023 e i preordini inizieranno il 15 novembre
Come rivelato dal PlayStation.Blog la data di uscita sarà il 22 febbraio 2023 e il PlayStation VR2 includerà l’headset PS VR2, i controller PS VR2 Sense e le cuffie stereo. Sarà disponibile anche un bundle PlayStation VR2 Horizon Call of the Mountain, al prezzo di 599,99 dollari, che includerà tutto ciò che è presente nell’edizione standard e un codice voucher del PlayStation Store per Horizon Call of the Mountain.
Il 22 febbraio verrà lanciata anche la stazione di ricarica per controller PlayStation VR2 Sense, che consente ai giocatori di ricaricare i controller “con un semplice design a incastro, senza doverli collegare alla console PS5 – liberando le porte USB della console”.
Per quanto riguarda i preordini, coloro che vivono negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo potranno inizialmente preordinare PlayStation VR2 solo attraverso il negozio online di PlayStation all’indirizzo direct.playstation.com (nel comunicato ufficiale non si parla di Italia, ma comunque provate lo stesso). I preordini inizieranno il 15 novembre, ma chi è interessato può registrarsi oggi stesso per prepararsi.
Sony ha anche rivelato 11 nuovi titoli in arrivo su PS VR2 nel 2023, tra cui The Dark Pictures: Switchback VR, Crossfire: Sierra Squad, The Light Brigade, Cities VR – Enhanced Edition, Cosmonious High, Hello Neighbor: Search and Rescue, Jurassic World Aftermath Collection, Pistol Whip VR, Zenith: The Last City, After the Fall e Tentacular.
EA ha annunciato il suo accordo a lungo termine con Marvel Games con cui svilupperà almeno 3 nuovi giochi sull’universo Marvel
EA ha annunciato un accordo a lungo termine con Marvel Games per lo sviluppo di “almeno tre” nuovi giochi d’azione e avventura per console e PC, ciascuno con una propria storia ambientata nell’universo Marvel. Il primo titolo di questa partnership è l’annunciato gioco di Iron Man, sviluppato da Motive, in uscita a settembre.
“Siamo da sempre fan della Marvel e della sua straordinaria leadership, quindi questo è un momento straordinario sia per i nostri sviluppatori che per i nostri giocatori e fan”, ha dichiarato Laura Miele, COO di Electronic Arts, in un comunicato stampa. “Non vediamo l’ora di accogliere Marvel nella famiglia di creatori EA e sappiamo che questa collaborazione produrrà esperienze eccezionali per i nostri giocatori. Non vediamo l’ora di vedere le reazioni dei giocatori quando vestiranno i panni di Iron Man e faranno le cose straordinarie per cui questo supereroe è famoso”.
Joy Ong, vicepresidente esecutivo di Marvel Games, ha aggiunto: “Alla Marvel ci sforziamo di trovare i migliori team della categoria che possano portare i nostri personaggi in viaggi eroici come non hanno mai fatto prima e la collaborazione con Electronic Arts ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo. Siamo orgogliosi di essere collaboratori entusiasti e creativi con gli sviluppatori, in modo che abbiano la libertà di creare qualcosa di profondamente unico e davvero notevole. Il team di Motive sta iniziando a farlo con il suo videogioco di Iron Man e non vediamo l’ora che i giocatori ne sappiano di più nel prossimo futuro”.
Il videogioco di Iron Man sarà caratterizzato da una storia originale che, secondo Electronic Arts, “attinge alla ricca storia del personaggio, incanalando la complessità, il carisma e il genio creativo di Tony Stark e consentendo ai giocatori di provare cosa significhi impersonare davvero Iron Man”. Il team di sviluppo è guidato da Olivier Proulx, la cui esperienza passata comprende Guardiani della Galassia della Marvel. A lui si affiancano veterani del settore come Ian Frazier, Maelenn Lumineau e JF Poirier.
Sembra che Konami annuncerà il tanto vociferato remake di Metal Gear Solid 3, se si considera un video ora cancellato del suo sviluppatore.
L’anno scorso è emerso che Konami aveva incaricato lo studio cinese Virtuos di occuparsi del remake di Metal Gear Solid 3. Tra i rumors, un ex dipendente di Virtuos ha finito per rivelare, tramite un aggiornamento del profilo LinkedIn, che lo studio stava effettivamente lavorando a un “remake non annunciato”. Questa mattina, Virtuos ha caricato un misterioso teaser che lasciava intendere una rivelazione ai The Game Awards 2022.
Il teaser in questione, che ora è stato ritirato, conteneva un codice morse. La decodifica rivela “8.12.22”, ovvero la data in cui si terranno i The Game Awards. Una copia del teaser può essere visualizzata qui sotto: (post non più disponibile)
اشاعة: نشر استوديو Virtuos تشويقة قبل حذفها، وتحتوي على شفرة مورس لجملة “8 ديسمبر 1964” وهو يوم حدث The Game Awards
الجدير بالذكر توجد إشاعات من مصادر موثوقة تؤكد عمل Virtuos على ريميك Metal Gear Solid 3، وصفحتهم على LinkedIn تثبت عملهم على ريميك للعبة أكشن AAA من 2018
Prima del terzo capitolo di “Poppy Playtime”, la MOB Games presente un titolo spin-off con modalità co-op intitolato “Project: Playtime”!
Project: Playtime, sequel co-op free-to-play di Poppy Playtime, è stato annunciato dallo sviluppatore MOB Games. Il franchise indie survival horror vede i giocatori esplorare la fabbrica di giocattoli abbandonata Playtime Co. mentre vengono inseguiti da terrificanti e sanguinari mostri giocattolo come l’ormai iconico Huggy Wuggy.
Mentre la MOB Games ha recentemente anticipato il capitolo 3 di Poppy Playtime, il franchise è pronto ad addentrarsi in un territorio completamente nuovo con il suo prossimo titolo.
Per celebrare Halloween, la MOB Games ha rivelato via Twitter questa avventura horror originale in arrivo intitolata Project: Playtime. In uscita a Dicembre, il gioco free-to-play permetterà ai giocatori di collaborare per un’esperienza horror cooperativa, esplorando insieme le profondità della fabbrica della Playtime Co.
"Can you see this…? Give us a sign…"
We are thrilled to announce our next game… Project: Playtime, is coming to Steam this December. Project: Playtime is a free to play co-op horror experience, where you and your friends must try to survive the unspeakable horrors that… pic.twitter.com/vXdwA7Denr
Project: Playtime sarà presumibilmente uno spin-off della serie principale Poppy Playtime. Il sequel per giocatore singolo Poppy Playtime Chapter 3 è comunque ancora previsto per un futuro rilascio.
Sebbene non si sappia ancora molto del terzo capitolo della serie, la MOB Games lo ha già anticipato con un teaser trailer piuttosto criptico. Alla fine del capitolo 2 si era accennato al fatto che i giocatori si sarebbero avventurati nell’orfanotrofio Playcare della fabbrica nel terzo capitolo. Il teaser di Poppy Playtime Chapter 3 ha delineato la storia particolarmente oscura che si svolgerà proprio in questo luogo.
Nel breve video è presente una maschera antigas. Questo suggerisce che il programma Playcare potrebbe essere finito in un disastro per gli sfortunati giovani residenti dell’orfanotrofio.
Molti fan si aspettavano che la MOB Games rivelasse una data di uscita ufficiale per Poppy Playtime Chapter 3, quindi l’annuncio del titolo horror cooperativo Project: Playtime potrebbe sorprendere.
Tuttavia, le esperienze horror multigiocatore sono diventate di recente una tendenza nel settore dei videogiochi. Non è quindi difficile immaginare come potrebbe essere una versione online di Poppy Playtime.
Giochi come Left 4 Dead e Dead by Daylight rendono i loro mostri particolarmente potenti, in modo che possano essere minacciosi anche per un gruppo di giocatori. Altri giochi horror multigiocatore, come Phasmophobia, prevedono che la cooperazione renda l’esperienza più spaventosa e imprevedibile.
Il franchise Poppy Playtime è diventato un fenomeno della cultura pop nell’ultimo anno, e ora Project: Playtime spingerà la serie survival horror in un genere completamente nuovo.
L’esperienza co-op free-to-play consentirà ai giocatori di collaborare all’esplorazione della fabbrica Playtime Co. Qui, feroci creature da cartone animato saranno in attesa di farli fuori uno ad uno. In uscita a Dicembre, Project: Playtime potrebbe essere il regalo perfetto per i fan di Poppy Playtime.
Da “Diablo” a “Hades”, i dungeon crawler hanno una lunga storia alle spalle, ma quali sono i 10 migliori videogiochi di questo genere?
Sin dall’uscita del gioco Pedit5 nel 1975, il genere dei dungeon crawler è stato un sottogenere popolare e duraturo dei giochi di ruolo.
Secondo Metacritic, tra le centinaia di dungeon crawler esistenti, titoli come Hades spiccano tra gli altri: ma quali sono i 10 migliori giochi che fanno parte questo genere?
Nota: le classifiche di Metacritic sono soggette a cambiamenti
10. Enter the Gungeon (2016) – 87
Enter the Gungeon è uno sparatutto del 2016 che si ispira a titoli retro run-and-gun dal ritmo frenetico come Zombies Ate My Neighbors. Dopo che un proiettile gigante è caduto dallo spazio e si è schiantato sul pianeta Gunymede, dall’impatto è nata una pistola magica in grado di uccidere il passato. Per proteggere quest’arma, è stata costruita una grande fortezza mutaforma intorno alla sua posizione, sorvegliata dal Culto dei Gundead.
Nonostante i pericoli, gli avventurieri conosciuti come Gungeoneers si recano nel Gungeon per cambiare il proprio passato. Nei panni di uno di questi Gungeoneer, si devono evitare trappole, trovare tesori e combattere mostri. Oltre al gameplay impegnativo che mescola bullet hell e roguelike, questo gioco è unico per l’immensa varietà di armi che possono sparare qualsiasi cosa, dai missili agli arcobaleni.
9. Guild of Dungeoneering (2015) – 88
Ispirato ai classici giochi di ruolo da tavolo, Guild of Dungeoneering è un roguelike a turni del 2015 in cui il giocatore è incaricato di costruire il dungeon piuttosto che controllare direttamente gli eroi. Utilizzando le proprie carte, i giocatori posizionano le stanze del dungeon, i mostri, le trappole ed il bottino che i personaggi non controllati dai giocatori incontreranno.
Oltre a svolgere il ruolo di dungeon master, in questo gioco è possibile personalizzare i propri eroi, costruire nuove stanze nella Gilda per attirare nuove classi di personaggi e ottenere carte migliori da utilizzare in futuro. Grazie a un simpatico stile artistico di schizzi disegnati a mano, i giocatori si sentiranno come se stessero davvero giocando a una campagna tradizionale di Dungeons & Dragons da tavolo.
8. Torchlight II (2012) – 88
Sviluppato dall’ex staff di Blizzard North che ha lavorato ai giochi di ruolo a sfondo horror Diablo e Diablo II, il gioco di ruolo d’azione Torchlight II del 2012 si presenta come quello che avrebbe dovuto essere Diablo III, ovvero un’esperienza coinvolgente, veloce e ben rifinita.
Ambientato anni dopo gli eventi del gioco originale Torchlight del 2009, uno dei personaggi giocabili del primo gioco, l’Alchimista, decide di usare i guardiani elementali per potenziare il cuore di Ordrak, in modo da poter distruggere tutta l’ambra e curare la sua piaga dell’ambra.
Per impedire all’Alchimista di distruggere la terra, il personaggio personalizzato con cui si gioca dovrà attraversare dungeon generati casualmente, combattere mostri e ottenere bottini. A differenza del primo Torchlight, questo gioco presenta una campagna più lunga, un maggior numero di luoghi non sotterranei, una modalità cooperativa ed altre meccaniche.
7. Slay the Spire (2019) – 89
Sebbene giochi come Spelunky e The Binding of Isaac abbiano rivitalizzato il genere roguelike nell’era moderna, il gioco del 2019 Slay the Spire ha reso popolare l’idea di combinare i generi roguelike e deckbuilding. Nei panni di uno dei diversi personaggi predeterminati con statistiche e abilità specifiche, chi gioca cerca di raggiungere la cima della guglia titolare progredendo attraverso i piani generati proceduralmente.
Combattendo nemici e affrontando diversi avvenimenti, si guadagnano e si perdono carte, che permettono di sviluppare il proprio mazzo. Per x giocatorx che non amano la frustrazione dei roguelike tradizionali, questo gioco permette di mantenere i progressi per sbloccare nuove cose a ogni run successiva.
6. Curse of the Dead Gods (2021) – 90
Sebbene Darkest Dungeon sia un eccellente dungeon crawler, le tribolazioni che gli eroi possono sperimentare durante i loro viaggi possono sembrare frustranti e persino ingiuste per alcunx giocatorx.
Al contrario, il roguelike isometrico Curse of the Dead Gods, del 2021, ha un sistema di de-buff progressivo che per lo più vivacizza il gioco piuttosto che rendere le situazioni debilitanti. Il gioco segue un esploratore di nome Caradog McCallister che entra in un antico tempio alla ricerca di conoscenza e potere.
Tuttavia, questi viene ben presto maledetto dal Dio della Morte, Xbeltz’aloc, e si ritrova intrappolato in un labirinto senza fine. Man mano che il giocatore esplora i dungeon randomizzati e combatte i nemici, il contatore della maledizione di McCallister aumenta, ostacolando le sue abilità, ponendo ulteriori sfide e, sorprendentemente, offrendo utili opportunità.
5. Crypt of the NecroDancer (2015) – 92
Sebbene il suono sia un elemento importante per qualsiasi videogioco, il gioco ritmico roguelike del 2015 Crypt of the NecroDancer è uno dei pochi in cui il suono è parte integrante del gameplay.
Dopo la scomparsa del padre, famoso cacciatore di tesori, Cadence cade accidentalmente nella Cripta del NecroDanzatore, proprio quello che stava cercando. Ora deve farsi strada attraverso la cripta per recuperare il suo cuore, ritrovare suo padre e sconfiggere il NecroDanzatore.
Mentre esplora i dungeon e combatte i nemici, sarà necessario muoversi al ritmo della musica di sottofondo per diventare più forte, e si rischiano ferite o addirittura la morte se si perde il ritmo. Il successo di questo titolo ha portato al gioco crossover Cadence of Hyrule del 2019, e recentemente è stato annunciato un sequel intitolato Rift of the NecroDancer.
4. The Binding of Isaac: Rebirth (2014) – 93
Dal momento che il dungeon crawling dei videogiochi affonda le sue radici nei roguelike classici, non sorprende che uno dei roguelike moderni più iconici, The Binding of Isaac: Rebirth, sia anche uno dei dungeon crawler più acclamati dalla critica.
Sviluppato come remake ampliato dell’originale The Binding of Isaac del 2011, questo gioco del 2014 segue ancora una volta il protagonista Isaac, costretto ad attraversare il labirinto sotto casa sua dopo che sua madre ha deciso di sacrificarlo.
Durante la navigazione nei sotterranei della madre di Isaac, si dovranno combattere vari nemici e boss utilizzando gli oggetti trovati lungo il percorso. Oltre all’aggiunta di nuovi mostri, oggetti e tipi di stanze, questo remake ha permesso a unx secondx giocatorx locale di partecipare al gioco.
3. Hades (2020) – 93
Sviluppato dalla Supergiant Games, che in precedenza aveva realizzato i premiati titoli Bastion, Transistor e Pyre, Hades è un roguelike d’azione del 2020 che ha dimostrato che il genere può raccontare storie coinvolgenti e ben scritte anche con elementi random.
Quando il protagonista, Zagreus, figlio del dio greco Ade, scopre che sua madre è in realtà la dea greca Persefone, decide di farsi strada attraverso gli Inferi per raggiungere il regno mortale e incontrarla.
Mentre si fa strada attraverso i sotterranei in continuo mutamento, deve combattere contro vari nemici e boss, tra cui suo padre. Ogni volta che muore, però, non perde tutti i suoi progressi, perché torna semplicemente a casa sua dove può sviluppare relazioni, potenziare abilità, sbloccare armi ed altro ancora.
2. Diablo (1996) – 94
Sebbene i dungeon crawler siano più antichi del genere dei GDR d’azione, molti dei moderni dungeon crawler sono anche dei GDR d’azione, per cui non sorprende che il gioco che ha reso popolare i questo tipo di RPG, l’originale Diablo del 1996, sia anche uno dei dungeon crawler più apprezzati al giorno d’oggi. Ambientato nella piccola città di Tristram, il personaggio personalizzato da chi gioca deve attraversare una serie di dungeon per raggiungere l’inferno e sconfiggere il potente demone Diablo.
Sebbene la storia del gioco sia abbastanza standard, l’atmosfera gotica e cupa di Diablo e l’incredibile colonna sonora rendono l’esperienza di gioco estremamente interessante. Mentre si combattono i nemici e si completano le missioni assegnate casualmente, si percepisce una tensione inquietante che pochi altri giochi sono in grado di riprodurre.
1. Persona 5 Royal (2019) – 95
Uno dei franchise classici che hanno affermato il genere dei dungeon crawler è quello di Megami Tensei, iniziato nel 1987 con Digital Devil Story: Megami Tensei. Nonostante la sua lunga storia, le versioni moderne hanno continuato a mantenere le loro radici dungeon-crawling, come dimostra il premiato JRPG Persona 5 Royal del 2019.
Creato come espansione aggiornata dell’originale Persona 5 del 2016, il gioco segue un gruppo di liceali che scoprono un regno soprannaturale noto come Metaverse, dove possono usare esseri chiamati “Personas” per combattere nemici chiamati “Shadows” al fine di cambiare il cuore di individui corrotti. Oltre agli aspetti di simulazione sociale, nel gioco si passa la maggior parte del tempo a combattere attraverso vari dungeon.
Ecco un elenco dei giochi indie in arrivo sul PlayStation Store nel mese di Novembre, tra capre combinaguai ed eroica magia!
Novembre. Un mese spesso associato alle temperature sempre più basse e alle offerte speciali. I giochi indie in uscita questo mese sono caratterizzati da una varietà di concetti unici: avventurieri troppo sicuri di sé su una grande barca, scoperta di sé attraverso la raccolta di maschere, belati lo-fi e caos.
Tutti questi titoli saranno disponibili per il download sul PlayStation Store. Inoltre, finalmente l’avventura indie Sable, acclamata dalla critica, arriva su PlayStation il 29 Novembre! Continuate a leggere per scoprire di più su questo e sugli altri titoli in evidenza questo mese.
Goat Simulator 3
Data di uscita: 17 Novembre
Editore: Coffee Stain
Piattaforma: PS5
È arrivato il momento di indossare i panni – o meglio, gli zoccoli – di una delle capre più simpatiche in circolazione, e di causare (di proposito) i problemi più assurdi. Questo seguito del famigerato Goat Simulator porta lo scompiglio sull’isola turistica di San Angora e non solo.
In questo grande e colorato parco giochi, voi e un massimo di altri tre giocatori caprini potrete scatenarvi nelle più sfrenate follie da stalla. Conducete veicoli, scoprite armi, vestitevi con gli abiti più sgargianti e ridicoli, unitevi a una società segreta di capre e fate tutto il possibile per infastidire gli umani. Ci sono anche yoga, squali di terra e giochi di carnevale.
Ship of Fools
Data di uscita: 22 Novembre
Editore: Team 17
Piattaforma: PS5
Che razza di idioti salpano nel bel mezzo della peggiore tempesta di sempre? Eccoli qua. In Ship of Fools, il Grande Faro che un tempo proteggeva le isole dell’Arcipelago è stato distrutto e l’imminente “Aquapolisse” incombe.
Sta a voi e a unx amicx rimettere le cose a posto. Prendete unx compagnx e salite a bordo di una frenetica esperienza cooperativa che mescola elementi di tower defense e roguelite, mentre pilotate i cannoni per tenere a bada i pericoli degli abissi.
Quando non sarete occupati a domare i feroci nemici delle profondità, esplorerete territori sconosciuti e (si spera) raccoglierete un ricco bottino. E non temete, marinai in solitaria: se volete navigare nel cuore della tempesta da solx, potete farlo. Fate solo del vostro meglio per non essere fedeli al titolo di questo gioco.
The Knight Witch
Data di uscita: 29 Novembre
Editore: Team 17
Piattaforma: PS5
Forse molti di noi pensano che gli archetipi fantasy del cavaliere e della strega siano come l’olio e l’acqua: eternamente contrapposti e destinati a duelli all’ultimo sangue. Ma cosa succederebbe se fossero un unico personaggio? Rayne, l’eroina di The Knight Witch, dimostra come la magia delle streghe e il coraggio dei cavalieri possono fondersi.
Anche il gameplay è un delizioso mix di generi: per combattere l’esercito di golem che sta invadendo Dungeonidas, Rayne si librerà in un vasto labirinto di tesori e pericoli, combattendo i nemici con il suo mazzo di carte magiche strategiche e le sue abilità cavalleresche basate sull’azione in stile sparatutto vecchia scuola.
Scelte, personalizzazioni e opzioni di accessibilità faranno di Knight Witch una festa per gli appassionati di giochi d’azione 2D di tutti i livelli di esperienza.
Sable
Data di uscita: 29 Novembre
Editore: Raw Fury
Piattaforme: PS5, PS4
In uno splendido mondo di sabbie desertiche senza fine, imponenti pilastri di arenaria e fantastiche architetture umane, una giovane donna intraprende la consueta impresa rituale della sua tribù per il raggiungimento della maggiore età.
La sua missione è trovare, ottenere e scegliere una maschera che determinerà il suo futuro percorso di vita. Nel corso del viaggio, a bordo del vostro glider, troverete molti luoghi e persone insoliti. Per scoprire se stessi è necessario interagire con gli altri: ascoltare le loro storie, aiutarli nelle loro richieste e guadagnare distintivi e maschere come ricompensa.
Il vasto e misterioso mondo aperto di Sable e il suo gameplay a ritmo libero rendono l’avventura rilassante e stimolante al tempo stesso. E la fantastica colonna sonora del gruppo Japanese Breakfast crea un’atmosfera unica. Alla fine, quale maschera indosserete?
Sony ha appena dichiarato che Discord non arriverà su Plastation almeno fino a marzo del 2023, quindi pronti ad aspettare ancora un po’
Coloro che si aspettano la data di rilascio dell’integrazione della chat vocale Discord per Playstation 5 dovranno aspettare ancora un po’, poiché secondo quanto riferito, non verrà distribuita ai sistemi PlayStation prima dell’8 marzo 2023.
Secondo quanto riportato da una fonte anonima di Insider-Gaming, l’integrazione di PlayStation Discord è ancora lontana mesi e la data di rilascio prevista è l’8 marzo 2023. In quella data, l’aggiornamento 7.00 del software di sistema implementerà Discord.
Se le notizie si riveleranno esatte, una volta che Discord sarà completamente integrato con PlayStation, gli utenti di PS5 saranno in grado di utilizzare la chat vocale e di visualizzare il gioco a cui stanno giocando. Gli utenti PS4 potranno solo visualizzare il gioco a cui stanno giocando, quindi niente chat vocale su PlayStation 4.
Quando arriverà, gli utenti di PS5 avranno a disposizione una nuova e affidabile app di chat vocale che potrà essere utilizzata per parlare su tutte le piattaforme. Questo include Xbox, i cui utenti godono del supporto di Discord da luglio.
Mentre gli utenti di PS5 non possono ancora far funzionare la chat vocale del servizio, è ancora possibile trasmettere il gameplay di PS5 a Discord, a patto che non pesi fare qualche salto mortale.
Si spera che venga fatto presto un annuncio ufficiale che chiarisca quando esattamente gli utenti PlayStation potranno aspettarsi l’aggiunta di Discord.
Ci sono vari rumors che affermano l’esistenza di un nuovo titolo sviluppato da Naughty Dog insieme a Sony sul franchise di Uncharted
Le speculazioni su un nuovo gioco di Uncharted stanno facendo di nuovo il giro del mondo, dato che il nuovo team di sviluppo segreto di Sony a San Diego (da non confondere con San Diego Studio) sta co-sviluppando un progetto in un “amato franchise” con Naughty Dog.
Questa informazione è stata rivelata in un annuncio di lavoro pubblicato da PlayStation che cerca un stagista in game design per aiutare il progetto. Non è chiaro se questo sia collegato o meno al gioco di Naughty Dog recentemente scoperto e non ancora annunciato.
L’esistenza di un progetto Uncharted si vocifera da tempo ed è stata a lungo associata al misterioso team di San Diego. Bloomberg lo ha confermato, suggerendo che a un certo punto era in fase di sviluppo un altro titolo di Uncharted, ma non è chiaro che fine abbia fatto. Anche Bend Studio è stato associato al gioco.
“Siamo un nuovo studio PlayStation con sede a San Diego, in California”, si legge nella descrizione del lavoro già citata, trovata da Reddit. “Il nostro team cerca di avere un impatto positivo sulla SIE ispirando i pensieri e le emozioni dei giocatori di tutto il mondo attraverso un’esperienza di gioco straordinaria. Attualmente stiamo co-sviluppando un nuovo entusiasmante progetto con Naughty Dog in un franchise molto amato”
Phil Spencer, capo di Xbox, ha dichiarato che Call of Duty rimarrà disponibile su PlayStation e non sarà solo esclusiva Xbox
Secondo il capo di Xbox Phil Spencer, il franchise di Call of Duty rimarrà sulle piattaforme PlayStation e potrebbe anche espandersi su Nintendo Switch in futuro. L’editore di Call of Duty, Activision, è stato acquistato da Microsoft all’inizio di quest’anno, sollevando il timore che l’enorme serie di sparatutto in prima persona diventasse un’esclusiva delle console Xbox. Spencer aveva già risposto alle preoccupazioni di PlayStation riguardo all’acquisizione di Call of Duty, e ora l’icona del settore ha rilasciato una dichiarazione più definitiva sul futuro del franchise.
Microsoft Gaming CEO Phil Spencer (@xboxp3) on CoD and the Activision deal:
"Call of Duty specifically will be available on PlayStation. I'd love to see it on the Switch, I'd love to see the game playable on many different screens. Our intent is to treat CoD like Minecraft"
Come riportato da Tom Warren di The Verge (via Twitter), Phil Spencer ha recentemente affrontato il tema del futuro multi-console di Call of Duty durante la recente conferenza Tech Live del Wall Street Journal. Secondo Warren, il capo di Xbox ha dichiarato che il franchise di Call of Duty rimarrà specificamente disponibile sulle console PlayStation nonostante l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft. Spencer si è addirittura spinto oltre, rivelando che vorrebbe portare Call of Duty anche su piattaforme Nintendo come la Switch. Questa disponibilità multipiattaforma di Call of Duty rispecchierebbe il trattamento riservato da Microsoft a Minecraft, che è rimasto disponibile su varie piattaforme nonostante l’acquisto dello sviluppatore Mojang da parte di Microsoft nel 2014.
Call of Duty vuole espandere il suo territorio
Mentre la permanenza di Call of Duty su più piattaforme è una buona notizia per i fan di PlayStation, Phil Spencer ha anche rivelato che il franchise perseguirà una frontiera ancora più grande: il gioco mobile. Secondo Spencer, nel mondo ci sono circa 3 miliardi di giocatori di videogiochi, ma solo circa 200 milioni di famiglie possiedono console di gioco dedicate. Ciò significa che miliardi di giocatori giocano esclusivamente su smartphone e altri dispositivi mobili e Microsoft non è disposta a tenere Call of Duty lontano da questo pubblico potenzialmente enorme.
Lanciato nel 2019, Call of Duty: Mobile consente agli appassionati di portare in giro l’esperienza dello sparatutto in prima persona come free-to-play. Il gioco mobile è stato lanciato con un enorme successo e i continui aggiornamenti hanno migliorato e ampliato il titolo nel tempo, proprio come le sue controparti per console. A partire da quest’anno, Call of Duty: Mobile ha superato il numero di giocatori su PC e console e Phil Spencer ha espresso il proprio interesse a capitalizzare la sfera dei giochi mobili.
Call of Duty è uno dei franchise più popolari del settore, quindi vederlo diventare un’esclusiva delle console Xbox sarebbe un duro colpo per PlayStation. Fortunatamente per i fan, Phil Spencer intende mantenere la serie di sparatutto in prima persona su Xbox e PlayStation, espandendola eventualmente anche sulle console Nintendo. Si prevede che anche il gioco mobile sarà un punto di riferimento importante per Call of Duty, aprendo la strada a miliardi di altri giocatori che potranno portare con sé intensi scontri a fuoco ovunque.
Lo studio Jumpship ha annunciato la data di uscita di Somerville, gioco di debutto presentato più di cinque anni fa
L’imminente rivelazione della data di uscita del gioco su piattaforme Xbox e PC Windows è una specie di sorpresa – anche se era prevista per il 2022 – dato che l’ultima notizia di Somerville risale a più di 10 mesi fa, sotto forma del quarto teaser trailer del gioco. (Anche il blog di sviluppo del gioco non è stato aggiornato dal 2018).
Jumpship descrive Somerville come un’avventura fantascientifica “basata sulle ripercussioni intime di un conflitto su larga scala”. I giocatori esploreranno un terreno pericoloso nel tentativo di scoprire il mistero di una forza vitale aliena giunta sulla Terra e di riunire la propria famiglia. Ma gran parte del gioco rimane un mistero, e sembra migliore per questo.
Somerville ha attirato paragoni con giochi come Limbo e Inside, probabilmente perché il cofondatore ed ex amministratore delegato dello sviluppatore di questi giochi, Dino Patti, è il produttore esecutivo del nuovo gioco. Ma l’animatore Chris Olsen è la forza creativa dietro Somerville, sia come co-fondatore di Jumpship che come scrittore/regista del gioco.
Somerville sarà disponibile attraverso i servizi di abbonamento Xbox Game Pass e PC Game Pass di Microsoft a partire dal 15 novembre. La versione per PC sarà venduta anche su Epic Games Store e Steam.
Per recuperare i teaser di Somerville fino a oggi, potete guardarli tutti qui sotto.