4 giochi della Game Devs of Color Expo di Steam da provare

demo della Game Devs of Color Expo di Steam da provare

La “Game Devs of Color Expo” di Steam è in corso, così ho deciso di provare (e condividere) i giochi le cui demo mi hanno attirato di più!

Se siete come me, siete sempre alla ricerca di nuovi titoli che catturino la vostra attenzione. In questo, Steam viene spesso in aiuto, proponendo sempre nuovi eventi che celebrano sia giochi che sviluppatori, come nel caso dell’attuale “Game Devs of Color Expo”.

Lo scopo dell’evento “amplificare il potere creativo delle persone di colore nei giochi” e “creare un migliore settore videoludico che sia intersettoriale ed equo”, come si legge sulla pagina Steam dell’evento.

Simile: 6 giochi del Wholesome Direct 2023 da aggiungere alla lista dei desideri

Tra i titoli che partecipano alla GDoCExpo figurano giochi di ogni tipo, da puzzle game a “shoot ‘em up”, da roguelite a farming-sim, da racconti visivi a giochi di carte e strategia, passando dall’adorabile all’horror.

Di seguito troverete i trailer con descrizione, link a Steam e un mio parere sui giochi che più mi hanno colpito dopo averne provato la demo. The Master’s Pupil è già disponibile (e probabilmente sarà mio molto presto) sia per PC che per Nintendo Switch. Anche Night Reverie è già disponibile, mentre Lost Twins II e Gedda Cake sono in arrivo!

The Master’s Pupil

Link a Steam!

“Un gioco d’avventura dipinto a mano, ambientato nell’occhio di un artista. Risolvete i rompicapo e fatevi strada attraverso l’iride (e la vita) del pittore impressionista Claude Monet.”

Già il fatto che l’intero gioco sia stato dipinto a mano un frame alla volta da Pat Naoum, che ha impiegato 7 anni per realizzarlo, lo rende un capolavoro.

Correlato: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Se a questo aggiungiamo che si tratta di un platformer sulle opere di uno dei miei artisti preferiti, risulta evidente che non potevo non inserirlo in cima alla lista.

I puzzle hanno una difficoltà accessibile, ed il modo in cui i dipinti di Monet vengono integrati nelle dinamiche platformer è veramente degno di un artista.

Night Reverie: Prologue

Link a Steam!

“Night Reverie: Prologo è il primo atto di un gioco Puzzle/Adventure in cui un bambino deve risolvere il mistero dietro la distorsione della sua casa. Esplora ambienti pieni di puzzle e scopri strane creature mentre raggiungi la verità dietro quello che sembra un bizzarro incubo.”

La pixel art di questo gioco è davvero ben fatta, e l’atmosfera creata dalla Somber Pixel è onirica e allo stesso tempo inquietante senza esserlo troppo.

Simile: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

La demo mi ha fatto pensare ad Alice attraverso lo specchio, in quanto Matt, il protagonista, si ritrova in un ambiente che è casa sua ma allo stesso tempo non lo è (anche la scena in cui prende il tè con un coniglio parlante ha contribuito).

Qui, elementi nuovi e familiari si incontrano, dando origine al più grande mistero che l’Esploratore della Notte si sia mai trovato a dover risolvere. È un gioco che parla di infanzia, di legame tra fratelli e degli effetti di una casa infelice.

Lost Twins II

Link a Steam!

“Un’avventura rompicapo incredibilmente carina che vi sfiderà, vi divertirà e forse vi ispirerà anche. Aiutate Abi e Ben nel loro viaggio mentre attraversano piattaforme, si cimentano in enigmi impegnativi, scambiano tessere per creare percorsi e superano ostacoli per riunirsi e ritrovare la strada di casa.”

Nella realizzazione di questo titolo, Playdew si è ispirato all’arte di Miyazaki. Il risultato sono scenari pittoreschi e dai colori morbidi e due protagonisti con design semplici, ma ben curati, che ben si abbinano al sentimento di gioco e avventura infantile che il gioco presenta.

Simile: Skystead Ranch – Una fattoria fluttuante [Recensione]

Le meccaniche, poi, di spostamento delle stanze arricchiscono il gameplay, coinvolgente con le diverse ambientazioni e con i vari rompicapo da superare per raggiungere la misteriosa fenice.

Gedda Cake

Link a Steam!

“Gedda Cake è un metroidvania con draghi e torte. Impersonate 6 personaggi con abilità e stili di gioco unici, passate dall’uno all’altro al volo, combattete contro nemici pericolosi ed esplorate le vaste terre ricoperte di zucchero di Sugria. Aiutateli a reclamare il loro mondo invaso e a prendere La Torta!”

Il protagonista del gioco è Gedda, un drago goloso di dolci, e se questa non è una premessa avvincente, non so cosa sia. Realizzato dalla Flannel Bear Games, Gedda Cake si ispira a Monster Boy e a Hollow Knight, scegliendo un approccio decisamente più allegro e divertente di quest’ultimo.

Correlato: 10 Metroidvania da giocare in attesa di HollowKnight: Silksong

Questo non significa che il gioco non abbia la sua buona dose di sfide, anzi. Il gioco offre infatti la possibilità di selezionare una tra 3 modalità di difficoltà diverse, permettendo di scegliere come affrontare il metroidvania.

Le ambientazioni sono curate, come lo sono anche la pixel art e i design dei 6 draghetti. Il fatto di avere a disposizione ben 6 personaggi con punti di forza diversi tra cui scegliere è un bel tocco, soprattutto in un platformer, e rende l’esperienza ancora più notevole.

Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

State cercando un buon bottino per la vostra run su Starfield? Ecco le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Starfield, con più di 1.000 pianeti e 100 sistemi stellari, ha una pletora di missioni eccellenti, molte delle quali sono facili da perdere perché sono missioni secondarie non essenziali. Nonostante non siano necessarie per il completamento del gioco, molte delle missioni secondarie di Starfield sono tra le più belle, divertenti e coinvolgenti del gioco. Forse gli elementi migliori di molte di queste missioni secondarie di Starfield, tuttavia, sono le eccezionali ricompense che offrono al giocatore.

Correlato: Come vendere merce di contrabbando in modo sicuro su Starfield

Come in molti giochi di Bethesda, le ricompense delle missioni si presentano spesso sotto forma di XP, crediti e risorse, ma molte delle migliori missioni secondarie di Starfield offrono al giocatore molto di più. Queste missioni secondarie, non necessarie ma eccellenti, premiano il giocatore con potenziali relazioni e compagni, armi uniche, set di armature e persino, in alcuni casi, navi. La qualità di queste ricompense avanzate varia da un livello sostanzialmente passabile a oggetti e compagni che non dovrebbero essere tralasciati.

Se siete interessati ad oggettistica e a gadget inerenti a tutto li mondo della cultura pop e non solo, vi consigliamo di fare un salto su vendiloshop.it, in cui potrete trovare figure di mazinga, ufo robot e moltissimi altri anime, ma non solo, funko pop, gadget di marvel e DC e molto altro!

Fedeltà divisa

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Fedeltà divisa” è una delle missioni di relazione di Starfield, questa volta riguardante Andreja. La missione secondaria di Andreja consiste nel riconciliarla con i suoi vecchi amici Eresen e Jaeda, membri di una fazione diversa. Dopo averlo fatto con successo, Andreja esprimerà il suo affetto per il giocatore. Completando con successo la missione secondaria “Fedeltà divisa” si sbloccherà l’opzione di avere Andreja come partner, oltre a fornire al giocatore 250 XP e 6.200 Crediti.

Capo branco

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Capo branco” è l’ultima missione secondaria di un trio che inizia con “Misure difensive”. Si svolge nella città di Akila, minacciata dai mostri, e vede il giocatore accompagnare Davis Wilson mentre difende la città (e Davis) dai letali Ashta. Oltre a 100 XP e 4.800 Crediti, completando la missione secondaria “Capo branco” il giocatore otterrà un’arma letale, un esclusivo fucile da cecchino, oltre a 34 munizioni 9x39mm.

Overdesign

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Uno degli elementi migliori di Starfield è la possibilità di progettare una nave personalizzata. La missione secondaria “Overdesigned” sfrutta appieno questa meccanica di gioco e permette al giocatore di creare una nave di tipo Kepler come membro del team di ricerca e sviluppo di Stroud-Ecklund. Al termine della missione secondaria, a seconda delle decisioni del giocatore, quest’ultimo verrà ricompensato con una nave Kepler R o una nave Kepler S, oltre a 200 XP e 8.500 Crediti.

ll miglio rosso

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Il miglio rosso” è una delle missioni secondarie più divertenti di Starfield. Situata sul pianeta Porrima III, “Il miglio rosso” ruota attorno a una pista illegale. Dopo aver partecipato al torneo, il giocatore dovrà sopravvivere e vincere per ricevere una serie di ricompense. Oltre a 200 XP e 3.300 Crediti, completando il “miglio rosso” il giocatore otterrà una ricompensa eccezionale, una variante unica del Pacifier e uno dei migliori fucili da caccia di Starfield, il “Forza Bruta”, oltre a 22 cartucce da 15×25 CLL. Inoltre, completando il Red Mile lo sbloccherete per il gioco libero, e vincendo altre 28 volte sbloccherete un’altra arma unica, “Disperazione”.

Un’eredità forgiata

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Come suggerisce il nome, “Un’eredità forgiata” è una missione secondaria che costringe il giocatore a prendere una decisione difficile: il destino di Vae Victis e la gestione della minaccia dei Terrormorfi. A differenza di altre domande eccezionali di Starfield, questa non prevede combattimenti o esplorazioni, ma solo una semplice discussione e una decisione quasi impossibile. Al termine della missione secondaria, il giocatore riceverà delle ricompense eccezionali: cittadinanza di classe 1 nell’UC, 15.000 Crediti, un attico a Nuova Atlantide e una riduzione permanente del prezzo degli acquisti coloniali.

L’occhio della tempesta

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Starfield presenta una serie di missioni altamente emotive con narrazioni impressionanti e toccanti, e tra le migliori c’è la missione secondaria ” L’occhio della tempesta”. Il giocatore dovrà prendere una decisione cruciale: schierarsi con la Flotta Cremisi o con il Sys Def delle Colonie Unite. La missione è vasta e varia, caratterizzata da combattimenti e conflitti. Indipendentemente dalla parte che il giocatore prenderà, le ricompense saranno sicuramente generose e varranno sicuramente il tempo necessario per completare la missione ” L’occhio della tempesta”.

In Memoriam

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“In Memoriam” è una delle numerose missioni secondarie di Starfield dedicate alle relazioni, che ruota attorno a Sarah Morgan. Per attirare l’attenzione di Sarah e avere un rapporto sentimentale con lei, il giocatore dovrà parlarle in modo piuttosto provocante. Durante il processo di innamoramento, Sarah parlerà del suo passato, accompagnerà il giocatore in diverse avventure attraverso Cassiopea I e, infine, accetterà le avances emotive del giocatore e diventerà la sua compagna. Se la missione secondaria viene portata a termine con successo, si sblocca la possibilità di avere Sarah come partner e si ottengono 250 XP e 10.500 Crediti.

Recupero del nastro rosso

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Red Tape Reclamation” è una delle missioni più facili di Starfield, e in più ha ricompense piuttosto importanti. Si tratta di una missione secondaria semplice, che si svolge su Marte, a Cydonia, e consiste nel tentativo di farsi restituire l’attrezzatura mineraria rubata. Se si riesce a restituire al legittimo proprietario l’attrezzatura rubata e a completare la “Bonifica del nastro rosso”, il giocatore verrà ricompensato con 100 XP, 5.500 Crediti, un Casco spaziale Deimos, una Tuta spaziale Deimos, uno zaino a propulsori Deimos e 50 Ferro.

Operazione Starseed

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

L'”Operazione Starseed” è una missione particolarmente interessante, soprattutto per la sua unicità. La missione secondaria prevede che il giocatore si rechi in un insediamento sul pianeta Cariddi III. L’insediamento è abitato da tre società – i Credenti, i Pragmatici e i Rinnegati – ognuna delle quali è guidata da un clone di un personaggio storico: Franklin Roosevelt, la regina Amanirenas e Gengis Khan. L’insediamento ospita anche altri personaggi storici, alcuni dei quali non sono quello che sembrano. Il completamento dell'”Operazione Starseed” ricompenserà il giocatore con 300 XP e 2.000, 3.000 o 6.000 Crediti – il totale dipende dalle prestazioni del giocatore e dalle domande che pone ai cloni.

Correlato: Starfield: Cosa fare nelle prime fasi di gioco

Groundpounder

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Groundpounder” inizia visitando il pianeta Aranae IV-A e, dopo averlo fatto, il giocatore verrà informato di una richiesta di soccorso, trasmessa dal pianeta Altair. Se il giocatore sceglie di andare in aiuto dell’emittente in difficoltà, incontrerà un avamposto attaccato da un gruppo di predoni spaziali.La missione è ricca di azione, nemici e combattimenti emozionanti. Oltre a 300 XP e 5.000 Crediti, completando la missione secondaria “Groundpounder” il giocatore otterrà una ricompensa eccezionale, una variante unica del fucile AA-99 chiamata Peacekeeper, uno dei migliori fucili di Starfield.

Fonte

Skystead Ranch – Una fattoria fluttuante [Recensione Demo]

Skystead Ranch Una fattoria fluttuante [Recensione Demo]

Ecco la mia recensione della versione beta della demo del nuovo titolo dei ToastieLabs: “Skystead Ranch”, in arrivo su Kickstarter!

ATTENZIONE: La recensione si basa sulla versione beta della demo di Skystead Ranch, presto in arrivo su Kickstarter!

Skystead Ranch è il nuovo progetto targato ToastieLabs, uno studio indie che realizza principalmente giochi con pixel art da colorare e altri rilassanti rompicapo. Ѐ così, infatti, che li conoscevo prima di Skystead, avendo provato tempo fa un titolo della loro serie WooLoop.

Questo titolo è molto diverso dai loro soliti prodotti: si tratta infatti di un farming-sim 3D ambientato su un isola fluttuante, la quale diventerà presto una casa per voi e per tutte le creature che riuscirete ad attirare.

Simile: Mineko’s Night Market e Paleo Pines – Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch, PlayStation e PC

Con il vostro bastone magico a portata di mano, non c’è ostacolo che non possiate superare. Smuovere il terreno, coltivare piante, creare specchi d’acqua e costruire pozzi e staccionate sono solo alcune delle azioni che potrete compiere sul vostro terreno.

Tutto questo lavoro non vi ripagherà soltanto con una dimora graziosa e accogliente. Man mano che pianterete alberi e rimpiazzerete la terra secca con quella fertile, sempre più animali saranno incuriositi dal vostro ranch.

Avvicinandovi a loro, potrete scoprire quali sono le condizioni in cui preferiscono vivere e modificare l’isola di conseguenza, facendovi sempre più amici e scoprendo sempre più specie, che andranno ad aggiungersi al vostro libro delle creature.

Simile: Par for the Dungeon – Dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Ho già menzionato il fatto che il libro parla? Con un bellissimo accento, per di più. Sarà proprio lui ad aiutarvi nel tutorial del gioco, spiegandovi i comandi e come funziona la vita sullo Skystead.

Per esempio, sarà lui ad informarvi che tutti i giorni una nave mercantile approda al porto dell’isola, portando con sé prodotti come viveri, decorazioni e persino incantesimi che potrete acquistare con la valuta del gioco.

Questa valuta non solo si ottiene accarezzando gli animali, ma anche distruggendo erbacce, pietre e tronchi caduti, e a volte anche passeggiando in qua e in là.

Skystead Ranch Una fattoria fluttuante [Recensione Demo]
Cr: ToastieLabs

Gli animali sono curiose creature che ricordano specie esistenti (o estinte), ma con nomi, caratteristiche e colori stravaganti. Una volta che le condizioni saranno adatte a loro e ve li sarete fatti amici, gli animali rimarranno nella vostra tenuta.

Il concetto del gioco non è innovativo, ma l’idea delle isole fluttuanti mi ha attirato subito. Gli animali sono adorabili, anche se il fatto che pronuncino tutti il loro nome (come i Pokémon) in continuazione può venire un po’ a noia. Fin qui, però, nulla che le impostazioni non possano risolvere.

Simile: 6 giochi del Wholesome Direct 2023 da aggiungere alla lista dei desideri

Il personaggio principale ha un design davvero carino, che purtroppo a mio parere le grafiche non rendono molto bene. La resa 3D del suo design è probabilmente l’aspetto che meno mi ha convinto.

La passione del team per questo progetto si percepisce dalla cura dei dettagli, basti leggere le descrizioni delle singole creature. Ringrazio davvero il team ToastieLabs, che ci ha fornito la chiave per riscattare la versione beta del gioco su Steam tramite Keymailer. Vi consiglio di provare la demo del loro progetto, la cui campagna Kickstarter inizierà presto!

Cyberpunk 2077 – La patch 2.01 è già in arrivo

Cyberpunk La patch è già in arrivo

La CD Projekt ha annunciato che la nuova patch (2.01) di “Cyberpunk 2077” è in arrivo, e che risponderà ad alcuni dei bug più evidenti!

Cyberpunk 2077 ha appena ricevuto l’aggiornamento 2.0 e l’espansione Phantom Liberty, ma lo sviluppatore CD Projekt ha promesso che la patch 2.01 è “in arrivo” con miglioramenti delle prestazioni nella zona di Dogtown e un fix per i dati di salvataggio danneggiati sulla PlayStation 5.

Annunciata sul sito di supporto di Cyberpunk 2077, la patch 2.01 non include molte aggiunte al rivoluzionario aggiornamento 2.0, ma cerca di risolverne i due problemi più gravi: il rallentamento nella nuova area di Phantom Liberty e il blocco dei salvataggi per alcuni utenti PS5.

Correlato: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

“Abbiamo affrontato il problema dei salvataggi danneggiati su PlayStation aumentando il limite massimo di dimensione dei file di salvataggio”, ha dichiarato la CD Projekt nel suo post.

Ha aggiunto anche che: “Questo non risolverà i salvataggi danneggiati prima dell’aggiornamento. Se riscontrate questo problema, conservate un salvataggio funzionante (ad esempio, salvatelo nuovamente come salvataggio manuale) fino all’arrivo della versione 2.01”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Per quanto riguarda i problemi riscontrati da alcuni utenti nella nuova zona, la CD Projekt ha dichiarato di aver apportato “miglioramenti alle prestazioni sia per PC che per console, specialmente nell’area di Dogtown”.

Phantom Liberty è uscito il 26 settembre, pochi giorni dopo la patch 2.0. L’aggiornamento ha rinnovato completamente Cyberpunk 2077, aggiungendo caratteristiche come un nuovo sistema di perk e un’IA migliorata.

Tutto questo ha causato un’impennata nella popolarità di Cyberpunk 2077 su Steam, popolarità che non ha fatto che crescere con l’uscita di Phantom Liberty e la scoperta di numerosi easter egg e novità.

Simile: Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

La CD Projekt ha persino incluso un modo che permette di rifiutare del tutto gli eventi dell’espansione a pagamento, in quanto alcune opzioni di dialogo bloccano definitivamente queste missioni.

La CD Projekt ha dichiarato che le note della patch postate sul sito sono “solo i punti salienti”, lasciando intendere che anche altri bug verranno risolti con l’aggiornamento.

Fonte

Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Che fine ha fatto il remake di Star Wars Knights of the Old Republic?

Una domanda che molte persone si stanno ponendo dopo che ogni menzione del remake di “Star Wars: Knights of the Old Republic” sembra sparita.

Sembra che il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic (KOTOR), un’esclusiva PS5, potrebbe essere in pericolo. È stato infatti notato che la Sony ha eliminato qualsiasi riferimento al gioco e ai suoi trailer dai suoi account sui social media, compresi Twitter e YouTube.

Il remake ha effettivamente avuto una storia travagliata. Annunciato nel 2021, il remake di KOTOR era originariamente in fase di sviluppo presso la Aspyr Media, in collaborazione con la Sony Interactive Entertainment e la LucasFilm.

A maggio 2022, la società madre Embracer Group annunciò che la Saber Interactive si era unita al progetto. Poco dopo, il gioco subì ulteriori ritardi perché la Aspyr aveva licenziato due dei suoi registi.

In seguito sono emerse voci secondo cui la Embracer avrebbe affidato KOTOR Remake a un altro studio, e successivamente sono emersi comunicati secondo cui sarebbe stata la Saber Interactive ad occuparsi interamente dello sviluppo del gioco. A partire da quel momento, non si sono più avute notizie sul progetto o sui suoi progressi di sviluppo.

Non è chiaro quando la Sony abbia iniziato a rimuovere il gioco dai suoi canali social, ma visti i recenti problemi finanziari della Embracer Group e i numerosi licenziamenti, le cose potrebbero non mettersi bene per il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic.

Cosa ne pensate?

Fonte

The Binding of Isaac – La modalità co-op online è in arrivo

The Binding of Isaac In la modalità co op online

Confermato: “The Binding of Isaac”, oltre alla modalità co-op locale, supporterà presto anche quella online!

Il celebre roguelike su un bambino che fugge dalla madre sarà presto pronto per essere giocato in co-op online. The Binding of Isaac supporta la cooperativa locale da molto tempo, ma quella online ancora gli mancava.

Il produttore esecutivo di The Binding of Isaac, Tyrone Rodriguez, ha pubblicato oggi uno screenshot che confermano le teorie di qualche mese fa che la funzionalità fosse in fase di sviluppo.

Non è probabilmente una coincidenza che oggi ricorra il 12° anniversario dell’uscita del titolo roguelike su Steam, quando si trattava di un gioco progettato per aiutare il co-creatore Edmund McMillen a familiarizzare con il design dei roguelike allo scopo di sviluppare Mewgenics.

Lo ha ricordato McMillen stesso in un video su TikTok postato per celebrare l’occasione, descrivendo l’allora non facile procedura necessaria per portare un flash game su Steam.

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Ha anche accennato a un “grande” aggiornamento in arrivo per Binding of Isaac Repentance, confermando la funzione cooperativa online sia con uno screenshot che con il commento: “molti di voi sanno già di cosa si tratta”.

Dodici anni sono un periodo lungo per lo sviluppo di un unico gioco, ma non è una novità nella sfera indie: Terraria e Stardew Valley, infatti, continuano a crescere e ampliarsi. Nel frattempo, il povero Mewgenics non è ancora uscito, ma dovrebbe arrivare nel 2024.

Fonte

Bethesda rilascia The Elder Scrolls: Castles senza preavviso

Bethesda rilascia The Elder Scrolls Castles senza preavviso

Ecco “The Elder Scrolls: Castles”, la versione fantasy del famoso mobile games Bethesda “Fallout Shelter”!

Un nuovo gioco ambientato nell’universo fantasy dei Bethesda Games Studios è appena uscito senza alcun preavviso: si tratta di The Elder Scrolls: Castles. Il gioco non sembra ancora disponibile né su iOS né su PC e, a quanto pare, non c’è mai stato un annuncio ufficiale in merito.

Attualmente disponibile per il download gratuito sul Google Play Store e catalogato come early access, The Elder Scrolls: Castles mette al comando di una dinastia medievale chi lo gioca, con il compito di supervisionare un castello di sudditi e membri della famiglia attraverso gli anni.

Simile: Mineko’s Night Market e Paleo Pines – Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch, Playstation e PC

Uno sguardo alle immagini del gioco fa venire in mente Fallout Shelter del 2015, un gioco mobile che ruota attorno alla gestione di uno degli iconici Vault della famosa serie di RPG post-apocalittici di Bethesda.

Un’altra immagine invita i giocatori a completare “missioni epiche” e mostra un gruppo di personaggi che combatte contro un enorme drago rosso, mentre un’altra ancora mostra un sovrano sul suo trono che prende decisioni.

The Elder Scrolls: Castles non è il primo gioco mobile ambientato a Nirn. Uno spin-off del gioco di carte, The Elder Scrolls: Legends, è uscito per cellulare e PC nel 2017. Pur essendo ancora giocabile, il titolo non riceve più nuovi aggiornamenti.

Un altro gioco mobile di Elder Scrolls, il dungeon in prima persona The Elder Scrolls: Blades, è uscito nel 2019. Secondo il sito web del gioco, la sua ultima patch di contenuti è arrivata nel gennaio 2022, aggiungendo nuove missioni evento.

Simile: Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

Per quanto riguarda la data in cui si potrà mettere le mani sul prossimo titolo principale della serie di GDR fantasy, ci sarà da aspettare. Nonostante The Elder Scrolls VI sia stato annunciato nel 2018, il capo dell’Xbox, Phil Spencer, ha dichiarato durante una recente intervista alla Federal Trade Commission (relativa al tentativo di acquisto della Activision Blizzard da parte della Microsoft) che per il titolo mancano ancora “più di cinque anni”.

La buona notizia, tuttavia, è che la fase iniziale dello sviluppo di The Elder Scrolls VI è ufficialmente iniziata.

Fonte

Playstation – Jim Ryan, dopo 30 anni, lascia Sony

Playstation Jim Ryan dopo anni lascia Sony

Jim Ryan, presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment (SIE) dal 2019, si ritirerà da Playstation a marzo 2024, ha annunciato Sony.

La notizia di Jim Ryan e la sua uscita da Playstation, è stata diffusa per la prima volta tramite un post su X/Twitter da Jason Schreier di Bloomberg, prima che Sony la confermasse con un proprio annuncio poco dopo.

Correlato: Playstation Plus Essential – Rivelati ufficialmente i titoli gratuiti di ottobre 2023

Hiroki Totoki assumerà il ruolo di CEO ad interim a partire dal 1° aprile 2024. Il presidente, COO e CFO di Sony Group Corporation diventerà anche presidente di SIE a partire dal mese prossimo per “sostenere il signor Ryan nella sua transizione”, ha dichiarato Sony.

Inoltre, Sony ha dichiarato che Totoki “lavorerà a stretto contatto” con il presidente e amministratore delegato di Sony Group Corporation Kenichiro Yoshida per gestire il futuro di PlayStation, “compresa la successione del ruolo di amministratore delegato di SIE”.

In una dichiarazione di oggi, Ryan ha citato la difficoltà di vivere in Europa mentre si lavora in Nord America come motivo della decisione.

“Dopo 30 anni, ho deciso di ritirarmi da SIE nel marzo 2024”, ha dichiarato Ryan nel comunicato. “Ho apprezzato l’opportunità di svolgere un lavoro che amo in un’azienda molto speciale, lavorando con persone fantastiche e partner incredibili. Ma ho trovato sempre più difficile conciliare la vita in Europa con il lavoro in Nord America. Me ne andrò avendo avuto il privilegio di lavorare su prodotti che hanno toccato milioni di vite in tutto il mondo; PlayStation farà sempre parte della mia vita e mi sento più ottimista che mai sul futuro di SIE. Voglio ringraziare Yoshida-san per aver riposto tanta fiducia in me e per essere stato un leader incredibilmente sensibile e solidale”.

La mossa, ovviamente, rappresenta un’enorme scossa nel settore, soprattutto perché la divisione PlayStation è stata una divisione redditizia per Sony. A luglio, Sony ha dichiarato che la PlayStation 5 ha venduto 40 milioni di unità dal lancio della console nel novembre 2020, con un leggero ritardo rispetto alla PS4, ma comunque un traguardo importante.

Correlato: Ecco tutti gli annunci del Playstation State di settembre 2023

Ryan ha iniziato la sua carriera presso la filiale europea di PlayStation nel 1994. Ha poi ricoperto diverse posizioni di leadership prima di sostituire John Kodera come presidente e CEO di SIE nel 2019.

Fonte

Counter Strike 2 – Valve ha rilasciato il gioco!

Counter Strike Valve ha rilasciato il gioco

Valve, tutto di nascosto, ha rilasciato finalmente il suo progetto più grande del 2023, cioè Counter Strike 2 su Steam

Valve ha sorpreso tutti quando all’inizio dell’anno ha annunciato la realizzazione di Counter-Strike 2. Dopo mesi di test limitati, il gioco è ora disponibile per i giocatori di PC tramite Steam.

Correlato: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

L’azienda ha annunciato la notizia con un nuovo trailer, che potete vedere qui sotto.

Counter-Strike 2 è stato annunciato a marzo. Basato sul Source Engine 2, lo stesso motore di gioco utilizzato per altri giochi di Valve, tra cui Dota 2 e Half-Life: Alyx, Counter-Strike 2 non è un sequel separato del gioco originale, ma piuttosto un importante aggiornamento gratuito di Counter-Strike: Global Offensive.

Come abbiamo visto in precedenza, Counter-Strike apporta un lifting grafico al popolare sparatutto in prima persona e aggiunge aggiornamenti e modifiche alle mappe del gioco. Ma soprattutto, Counter-Strike 2 introduce la possibilità per i giocatori di rimborsare le proprie armi se hanno accidentalmente acquistato un oggetto sbagliato.

Correlato: 5 nuovi giochi su Steam che forse non avete ancora provato

Counter-Strike: Global Offensive è stato pubblicato originariamente nel 2012 e, nonostante abbia più di dieci anni, rimane uno dei giochi per PC più popolari sulla piattaforma di distribuzione digitale di Valve, Steam. Oltre a essere un buon gioco, la permanenza di CS: GO tra i giochi più popolari su Steam è favorita anche dal fatto che il gioco è diventato free-to-play alla fine del 2018.

Fonte

Playstation Plus Essential – Rivelati ufficialmente i titoli gratuiti di ottobre 2023

Playstation Plus Essential Rivelati ufficialmente i titoli gratuiti di ottobre

Sony ha rivelato ufficialmente i tre nuovi titoli gratuiti del Playstation Plus Essential di ottobre 2023, con 3 titoli decisamente non male!

I giochi gratuiti di PlayStation Plus Essential per il mese di ottobre 2023 sono stati confermati ufficialmente e, come già trapelato, gli abbonati possono aspettarsi azione sovrannaturale nel selvaggio West, il mondo dell’agricoltura ad alta intensità e, per qualcosa di meno snervante, una carneficina cosmica. The Callisto Protocol è il titolo del PlayStation Plus Essential di ottobre, insieme a Farming Simulator 22 e Weird West, e i giochi saranno disponibili a partire dal 3 ottobre. Come di consueto, questi giochi saranno disponibili per i membri di PS Plus nei livelli Essential, Extra e Premium del servizio.

Correlato: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

L’arrivo di The Callisto Protocol è ben programmato, in quanto arriva giusto in tempo per la stagione dei fantasmi. Successore spirituale di Dead Space (arrivato mesi prima del suo eccellente remake all’inizio del 2023), The Callisto Protocol è stato sviluppato dal creatore del franchise horror fantascientifico di EA, Glen Schofield. Purtroppo il gioco non è stato all’altezza delle aspettative al momento del lancio, anche se i recenti aggiornamenti hanno visto l’aggiunta di diverse modifiche, miglioramenti e nuovi contenuti a The Callisto Protocol, sviluppato dallo studio Striking Distance di Schofield. Purtroppo, il mancato raggiungimento degli obiettivi di vendita ha portato al licenziamento di oltre 30 sviluppatori di Striking Distance nel mese di agosto e Schofield si è dimesso volontariamente dalla carica di CEO dello studio.

Farming Simulator 22 è esattamente quello che pensate che sia, ma ancora più dettagliato di quanto possiate immaginare. Uscito per la prima volta nel novembre 2021, questo gioco della serie Farming Simulator, molto popolare, offre tutto il brivido dell’agricoltura commerciale senza doversi svegliare a un’ora improbabile o sedersi su pile di scartoffie. Il gioco ha venduto più di 1,5 milioni di copie solo nella prima settimana, per darvi un’idea della sua portata.

Weird West è un’affascinante rivisitazione del selvaggio West, in cui i pistoleri possono combattere tra loro e con mostri mortali che si aggirano per la frontiera. I personaggi, le fazioni e i luoghi reagiscono alle vostre decisioni e spesso il gioco vi costringerà a fare una scelta difficile che avrà importanti ripercussioni sul vostro viaggio.

Correlato: Star Wars Jedi 3 – Il terzo capitolo è in lavorazione, afferma l’attore Monaghan

Se non li avete ancora richiesti, i giochi PlayStation Plus di settembre, Saints Row, Black Desert: Traveler Edition e Generation Zero sono ancora disponibili fino al 3 ottobre.

Giochi gratuiti PlayStation Plus per ottobre 2023

Disponibili dal 3 ottobre al 6 novembre

  • The Callisto Protocol
  • Farming Simulator 22
  • Weird West

Fonte

Mineko’s Night Market e Paleo Pines – Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch, PlayStation e PC!

Mineko's Night Market e Paleo Pines Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch PlayStation e PC!

Ecco due rilassanti giochi appena usciti su Nintendo Switch, PlayStation e PC tramite Steam: “Mineko’s Night Market” e “Paleo Pines”!

Il mercato dei cozy games conta due nuove aggiunte a partire da ieri. Si tratta di Mineko’s Night Market e Paleo Pines, due titoli molto diversi ma allo stesso modo adatti a rilassarsi e a staccare per qualche ora.

Correlato: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Mineko’s Night Market è disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 5 e PC tramite Steam, mentre Paleo Pines può essere giocato su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox One, PlayStation 4, Xbox Series X/S e PC tramite Steam!

Mineko’s Night Market

Link a Steam

“Mineko’s Night Market è un gioco che celebra la cultura giapponese presentando al contempo una storia commovente di amicizia, tradizione e tanti, tanti gatti.”

“Vestite i panni di Mineko, una ragazza curiosa appena arrivata nella sua nuova casa su un’isola di ispirazione giapponese che si trova in difficoltà, alla base del monte Fugu. I superstiziosi abitanti dell’isola venerano il gatto del sole, Nikko.”

“Quello che si è sempre pensato essere un mito tramandato da tempo sta lasciando perplessa la città, visto che negli ultimi giorni gli abitanti dell’isola hanno iniziato ad avvistare Nikko.”

“Scoprite i segreti della città e riportate il villaggio in crisi al suo antico splendore. Nel frattempo, gestite le vostre attività quotidiane, completate i vari lavori, avventuratevi in missioni stravaganti e realizzate oggetti particolari in vista del settimanale Night Market!”

Paleo Pines

Link a Steam

“Scopri Paleo Pines, un’incantevole isola dal passato misterioso popolata da dinosauri ed esseri umani. L’evoluzione ha preso una strada diversa qui, creando un paradiso in cui queste due specie coesistono in armonia.”

Parti all’avventura con Lucky, la tua amica dinosauro, per svelare i segreti dell’isola e stringere nuove amicizie. Il tuo arrivo sull’isola non è passato inosservato: gli abitanti non vedono l’ora di accoglierti e aiutarti nella tua missione (e magari di darti qualche compito da svolgere!).”

Simile: Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game – Wētā Workshop annuncia un gioco in cui vivere da Hobbit

“Preparati a coltivare primizie, aiutare gli esseri umani al villaggio, fare amicizia con dinosauri adorabili e riportare alla luce la storia dimenticata dell’isola, tutto con lo scopo di creare il ranch dei tuoi sogni.”

Cosa aspettate? E soprattutto, quale giocherete per primo?

Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

Banishers Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

L’uscita del nuovo GDR sovrannaturale della DON’T NOD, “Banishers: Ghosts of New Eden” uscirà tre mesi dopo la data originariamente prevista!

Il publisher Focus Entertainment e lo sviluppatore DON’T NOD hanno posticipato il GDR d’azione e di caccia ai fantasmi Banishers: Ghosts of New Eden. L’uscita del gioco è stata spostata dalla data fissata in precedenza, il 7 novembre 2023, al 13 febbraio 2024. Il titolo sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam.

L’amministratore delegato della Focus Entertainment, John Bert, e il CEO della DON’T NOD, Oskar Guilbert, hanno dichiarato in un comunicato stampa di aver preso questa decisione dato il momento di intensi rilasci di giochi AAA per PC e console che si profila verso la fine dell’anno.

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

“Siamo convinti che l’uscita commerciale di Banishers: Ghosts of New Eden in un periodo meno saturo gli porterà l’attenzione che merita”, hanno anche aggiunto.

Ecco una panoramica del gioco, fornita dalla Focus Entertainment: “New Eden, 1695. Antea Duarte e Red mac Raith sono amanti e Banishers, cacciatori di fantasmi che hanno giurato di proteggere i vivi dalla minaccia di fantasmi e spettri ancora sulla terra.”

“Dopo una disastrosa ultima missione, Antea viene ferita a morte e diventa uno degli spiriti che detesta. Nelle selvagge e infestate terre del Nord America, la coppia cerca disperatamente un modo per liberare Antea dalla sua nuova condizione.”

Simile: Resident Evil Village – Rivelata data di uscita della sua versione per iPhone 15

“Immergetevi in una storia bellissima, intima e potente tra due amanti predestinati. Nei panni dei Banishers, entrate nelle vite delle comunità di New Eden e risolvete casi inquietanti in un mondo mistico e ricco di storia, afflitto da creature soprannaturali e antichi segreti.”

“Usate il vostro ingegno o combinate i poteri spirituali di Antea e l’arsenale di Red per sconfiggere e bandire le anime che tormentano i vivi.”

“Decisioni impegnative si presenteranno sul vostro cammino, influenzando drasticamente la vostra storia e il destino degli abitanti di New Eden, siano essi persone viventi o anime erranti. Quanto comprometterete il vostro voto di caccia ai fantasmi per il bene della vostra amata che è diventata uno di questi spiriti?”

Simile: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

  • Giocate nei panni di Antea e Red e combattete le forze soprannaturali con la magia, le armi e i poteri spirituali.
  • Sbloccate nuovi equipaggiamenti e abilità per liberare tutta la potenza dei Banishers.
  • Scoprite gli antichi segreti e i misteri nascosti di un mondo mistico e ricco di storia.
  • Secondo le caratteristiche del rinomato studio DON’T NOD, dovrete fare scelte significative e moralmente ambigue che influiscono sulla storia, sul mondo e sul destino di tutti i personaggi, vivi o morti che siano.

Fonte

Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Homebody Ti piacciono i film dell'orrore? [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Homebody”, gioco di horror psicologico dei Game Grumps e della Rogue Games, Inc!

Parto subito col dire che Homebody non è un gioco per tuttə. Contiene sangue, body horror, rappresentazioni di depressione, ansia e disturbo ossessivo compulsivo. In più, oltre a questi elementi, crea un senso di inquietudine e paura generale che può risultare difficile da affrontare lucidamente.

Mi metto in prima persona tra gli utenti a cui può risultare difficile da giocare. Questo, però, non mi ha impedito di riconoscere quanto sia un gioco fuori dal comune, nonostante i cliché, e quanto riesca nel suo intento di creare un’atmosfera di oppressione pressoché totale.

Simile: I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

La descrizione ufficiale di Homebody lo descrive come “un puzzle game di sopravvivenza horror su un gruppo di amici tormentati dai ricordi del passato e braccati da un killer implacabile. O vai avanti o morirai nel tentativo di farlo.”

La premessa è esattamente questa. Il personaggio principale, Emlily, è una ragazza che soffre di depressione e OCD che si accinge a trascorrere un weekend in una casa nei boschi con dei vecchi amici per ammirare lo sciame meteorico delle Perseidi.

Già prima di arrivare a destinazione, Emily è tormentata da ansia sociale e insicurezza, e anche quando raggiunge le persone a cui una volta era molto legata, le preoccupazioni non diminuiscono. Tanto più che uno degli amici, che doveva unirsi a loro la sera prima, ancora non si vede.

Simile: 15 dei migliori giochi horror di sempre

Improvvisamente, salta la corrente. La porta è bloccata. Il generatore è in cantina. La cantina è off limits. Sembra che bisognerà mettersi comodi e aspettare il mattino successivo- ah, no. Una figura con addosso una veste da camera, sul volto una strana maschera e in mano una lama compare dal nulla, sicuramente non da fuori, visto che la porta è sbarrata.

Trascinandosi per i corridoi con passo incerto ma più veloce di quanto sembri, l’essere è inesorabile (e comandato dall’IA, quindi anche imprevedibile). Potete provare a scappare, ma vi troverà, come ha fatto con i vostri amici.

Simile: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Qui sorge l’inghippo. Prima che Emily se ne accorga, sono di nuovo le 7 di sera e lei è appena arrivata alla casa nel bosco. Che sta succedendo? Perché nessuno dei suoi amici ha memoria dell’accaduto? E soprattutto, come se ne esce?

La casa è disseminata di indizi per risolvere puzzle di medio-alta difficoltà. Ad incrementare la difficoltà dei puzzle, però, è il tempo che passa. Infatti, dopo solo un paio d’ore, puntualmente salterà la luce, e a quel punto mancherà poco all’arrivo dell’essere senza volto.

Il concetto già visto del loop si unisce alle dinamiche da puzzle game per creare un’esperienza di gioco avvincente ma anche frustrante. Per risolvere certi puzzle, infatti, spesso servono più tentativi, e c’è sempre il rischio di venire sorpresi a metà della risoluzione.

Per questo motivo la velocità è di massima importanza, e purtroppo i comandi a volte non sono d’aiuto in questo, soprattutto se non siete abituatə a giochi in cui doversi muovere molto velocemente e con precisione, anche a causa dei cambi di inquadratura che, per quanto decisamente d’effetto, possono rallentare la vostra corsa. Ma non preoccupatevi, dopo qualche loop inizierete a prenderci la mano.

Simile: 5 Manga Horror Psicologici da leggere assolutamente – [First Hit]

L’atmosfera da slasher nostalgico anni ’90 è davvero ben riuscita, e l’horror classico si unisce a quello psicologico per creare ancora più disagio. La tensione è costante, il tempo e la figura omicida sembrano essere sempre sul punto di avere la meglio su di voi e questo inficia la concentrazione necessaria a risolvere i vari rompicapo.

Ci sono dei punti in cui nascondersi, però si rompono dopo solo due utilizzi, lasciandovi scoperti.

Ogni volta che verrete uccisi, vedrete delle immagini, scene o persone prima che il loop riprenda, mostrandovi il passato di Emily, le sue paure, o dandovi consigli. Dopo un po’, qualcosa nel loop sembra diverso. Oltre alla legittima domanda “quando finirà tutto questo”, inizia a farsene strada anche un’altra, forse più inquietante: “cosa c’entra tutto questo con me?”

Simile: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

Non faccio spoiler sul finale, lascio a voi la possibilità di scoprirlo e interpretarlo a modo vostro. Consiglio il gioco a chi è fan dell’horror e dei puzzle game, ma soprattutto a chi ragiona bene sotto pressione e non si fa scoraggiare dalla ripetitività di alcuni loop.

Ringrazio la Rogue Games e Keymailer per averci fornito la chiave che mi ha permesso di provare questo titolo, disponibile su Steam, Nintendo, PlayStation e Xbox!

In conclusione, inserisco questo tweet dei Game Grumps per farvi mostrare da loro, anche visivamente, come appare una tipica sessione di gioco su Homebody.

Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

cyberpunk pl

Sei pronto per iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, ma non sei sicuro di quando sia il momento migliore per iniziare l’espansione?

Dopo aver giocato all’intero DLC e aver completato i suoi vari finali, posso dirti esattamente da dove cominciare per ottenere la migliore esperienza da Phantom Liberty in un modo che abbia senso all’interno della storia completa.

CD Projekt Red prende spunto da come ha gestito il DLC di The Witcher 3 e integra la nuova espansione direttamente nel gioco base di Cyberpunk 2077, il che significa che non troverai il DLC in una selezione di menu separata. Tieni presente che dovrai installare l’aggiornamento gratuito 2.0 per giocare al DLC Phantom Liberty, che ha un costo di 29,99 euro.

C’è però da discutere sul momento perfetto e il luogo in cui tuffarsi nei contenuti del DLC, una specifica sezione della campagna della storia principale, per avere il massimo impatto. Se giochi a Cyberpunk 2077 dall’inizio, scoprirai che la prima missione per sbloccare Phantom Liberty apparirà sul tuo telefono all’inizio dell’Atto 2, il che ti lascerà con molte missioni da giocare nella campagna della storia principale.

Correlato: Playstation Plus Essential – Trapelati due dei giochi gratuiti di ottobre 2023

cyberpunk pl

Quando e dove iniziare

Arriverà un messaggio con scritto “Cane mangia cane” sul tuo telefono e ti chiederà di incontrare un contatto all’ingresso di Dogtown. Tieni presente che se inizi un nuovo salvataggio e scegli di saltare il gioco principale, verrai scaricato in una libreria e riceverai questa chiamata come prima cosa che accadrà, di conseguenza salterai l’Atto 1.

Sebbene tu sia libero di tuffarti subito in Phantom Liberty, poiché questo sblocca un nuovissimo finale per la campagna della storia principale, in realtà c’è un posto migliore per iniziare il DLC. Invece di iniziare Phantom Liberty quando si presenta l’opportunità, tratteniti dal saltare subito e gioca finché non sblocchi la missione dell’Atto 3 “Nocturne Op55N1”, che è una di quelle missioni in cui “non puoi tornare indietro oltre questo punto”.

Ciò significa che dovrai completare l’Atto 1 e le seguenti missioni dell’Atto 2:

  • Playing for Time
  • Automatic Love
  • Ghost Town
  • Down on the Street
  • Play It Safe
  • Gimme Danger
  • Search and Destroy
  • Tapeworm

Entrando nel DLC in questo momento, sarai abbastanza avanti nel gioco principale da far sì che il nuovo finale, che puoi sbloccare solo battendo Phantom Liberty, abbia effettivamente senso.

Questo perché, a seconda dei finali che sblocchi in Phantom Liberty, c’è la possibilità che il gioco finisca in quel momento per te. Ma raggiungendo l’Atto 3, essenzialmente sostituirai le missioni e i finali dell’Atto 3 con Phantom Liberty, creando un arco narrativo molto più soddisfacente e completo per V. Inoltre, i personaggi del gioco principale verranno inseriti nel nuovo finale di Phantom Liberty, ma le loro apparizioni avranno molto più senso una volta raggiunto l’Atto 3 della campagna principale.

Fonte: IGN

Starfield – “L’esplorazione doveva essere più difficile, ma l’abbiamo nerfata” afferma Todd Howard

Starfield Lesplorazione doveva essere piu difficile ma labbiamo nerfata afferma Todd Howard

In un’intervista Todd Howard ha affermato che Bethesda ha volutamente nerfato la difficoltà dell’esplorazione di Starfield

Se vi dispiace che l’esplorazione dei pianeti in Starfield non sia così impegnativa come ci si aspettava, Bethesda aveva originariamente previsto di rendere il sistema molto più punitivo, secondo il direttore del gioco.

Correlato: Come vendere merce di contrabbando in modo sicuro su Starfield

In una recente intervista al Game Maker’s Notebook Podcast, Howard e il fondatore di Insomniac Games Ted Price hanno analizzato lo sviluppo di Starfield. Parlando dei contenuti tagliati per Starfield, Howard ha spiegato come l’esplorazione dei pianeti fosse punitiva prima di perfezionarla per renderla più snella.

“Il modo in cui i danni ambientali funzionano nel gioco, sui pianeti e sulla vostra tuta, avete resistenze a certi tipi di effetti atmosferici, che siano radiazioni o termici, ecc. e questo era un sistema piuttosto complesso – in realtà, era molto punitivo”, ha detto Howard nel podcast. “E quello che abbiamo fatto alla fine della giornata, ed era un sistema complicato da capire per i giocatori, è stato semplicemente nerfarlo. Conta solo un po’. Ha più importanza per il sapore. L’afflizione che si ottiene è più fastidiosa sapendo di averla”.

La chicca di Howard sulle “afflizioni” si riferisce a un effetto di stato in cui un giocatore può incorrere nel gioco e che si verifica quando si ferisce compiendo determinate azioni, come ad esempio slogarsi una caviglia dopo essere caduto da una grande altezza, subire danni ai polmoni per aver respirato gas tossici o congelarsi quando si rimane su un pianeta freddo per un periodo prolungato.

Howard ha anche spiegato che una soluzione esplorata dal team di sviluppo era quella di offrire ai giocatori la possibilità di avere più tute spaziali, ognuna delle quali sarebbe stata equipaggiata a seconda del tipo di condizione estrema del pianeta, se presente. “Inizialmente volevamo che, ok, avessi più tute spaziali. Ne ho una per i pianeti ad alta radiazione, una per i pianeti molto freddi, una per questi ambienti”, ha detto Howard. “E lo dico ora: la gente gioca, non ci pensa più di tanto. Potrebbe essere qualcosa che affronteremo in futuro, ma questo era un tipo di soluzione”.

Il commento di Howard, secondo cui Bethesda potrebbe affrontare la questione “in futuro”, implica che Starfield potrebbe ricevere un livello di difficoltà di tipo Hardcore o Survival. Non sarebbe la prima volta che Bethesda aggiunge una modalità di difficoltà a uno dei suoi giochi dopo il lancio, visto che Fallout 4 ha ricevuto una modalità Survival pochi mesi dopo il lancio. Questa modalità ha aggiunto una serie di caratteristiche che non si trovano negli altri livelli di difficoltà, come l’eliminazione dell’opzione di salvataggio automatico o manuale dal menu di pausa o la riproduzione più frequente di nemici più forti. Se questa modalità dovesse essere aggiunta a Starfield, il team potrebbe riportare il sistema più punitivo per l’esplorazione dei pianeti.

Correlato: Starfield: Cosa fare nelle prime fasi di gioco

In ogni caso, Starfield è stato un grande successo per Bethesda, raggiungendo i 10 milioni di giocatori e diventando il più grande lancio nella storia dello studio.

Fonte

Playstation Plus Essential – Trapelati due dei giochi gratuiti di ottobre 2023

Playstation Plus Essential Trapelati due dei giochi gratuiti di ottobre

Il sempre affidabile billbil-kun di Dealabs ha fatto trapelare due dei prossimi giochi per PlayStation Plus Essential di ottobre 2023.

Secondo billbil-kun, due dei tre titoli di punta che verranno lanciati sul Playstation Plus Essential ad ottobre 2023 sono The Callisto Protocol e Farming Simulator 22. Il terzo gioco rimane un mistero.

Correlato: Ecco tutti gli annunci del Playstation State of Play di settembre 2023

The Callisto Protocol è il successore spirituale del classico horror fantascientifico Dead Space. The Callisto Protocol è stato valutato come un soddisfacente e cruento successore spirituale della serie Dead Space, ma in definitiva non aggiunge niente di nuovo alla formula ben famosa di DS.

The Callisto Protocol è balzato agli onori della cronaca di recente dopo che lo sviluppatore Striking Distance Studios ha licenziato 32 dipendenti in quella che è stata descritta come una mossa per “riallineare le priorità dello studio per posizionare meglio i suoi progetti attuali e futuri per il successo”. Più recentemente, Glen Schofield, co-creatore di Dead Space e regista di The Callisto Protocol, ha lasciato la società.

Striking Distance è stata fondata più di tre anni fa da Schofield come sussidiaria di Krafton, la società madre che detiene i diritti del gioco battle royale PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG). Lo studio è stato inizialmente creato per creare un gioco narrativo ambientato nell’universo di PUBG, poi rivelato come The Callisto Protocol.

Ma Callisto Protocol è stato accolto da recensioni contrastanti e afflitto da diversi problemi, da problematiche legate alle prestazioni a segnalazioni di carenze dello studio e a problemi nell’accreditare le persone che hanno contribuito allo sviluppo. A circa un mese dall’uscita, è stato riferito che il gioco non ha soddisfatto le aspettative di vendita di Krafton.

Farming Simulator 22 ha una seconda grande espansione che uscirà a novembre e permetterà agli agricoltori virtuali di coltivare un impero agricolo a Zielonka, una nuovissima mappa dell’Europa centrale.

Correlato: Playstation – Trapelati video e foto di Project Q, la nuova console portatile di sony

Sony non ha ancora fatto un proprio annuncio, ma immaginiamo che non sia lontano.

Fonte