Playstation Plus – Cosa offre, quanto costa e le differenze tra Essential, Extra e Premium

Playstation Plus Cosa offre quanto costa e le differenze tra Essential Extra e Premium

Ecco tutto quello che c’è da sapere sui vantaggi del Playstation Plus e i suoi 3 livelli: Essential, Extra e Premium

Dall’estate del 2022, PlayStation Plus si è reinventato in un abbonamento a tre livelli: Essential, Extra e Premium. Analogamente a quanto avviene per gli abbonamenti di streaming, come Netflix, Disney+ e così via, più alto è il livello di abbonamento, più vantaggi si acquisiscono lungo il percorso.

Correlato: PlayStation Plus – Aggiungerà 18 giochi per i livelli Extra e Premium

Ma cosa offrono i vari livelli di PS Plus e qual è quello giusto per voi? È proprio a questo che vogliamo rispondere in questa pratica guida, insieme a risposte chiare su come aggiornare l’abbonamento, sui costi complessivi, sui giochi inclusi e altro ancora.

PS Plus Essential vs Extra vs Premium

PS Plus Essential è il più facile da definire, perché è quello che PS Plus è sempre stato. Essential dà accesso al gioco online, ai salvataggi su cloud, a due giochi gratuiti al mese e a sconti sul PS Store.

Salendo di livello, con PS Plus Extra, si ottengono ogni mese nuovi giochi per PS4 e PS5, oltre alla miriade di contenuti PlayStation già disponibili (circa 400 giochi) e tutto ciò che offre PS Plus Essential.

Se si opta per il piano più costoso, PS Plus Premium, si ottiene l’accesso aggiuntivo ai titoli PS1, PS2, PSP e PS3, oltre a tutto ciò che offrono i livelli Extra ed Essential.

In sintesi, siete interessati a giocare a più giochi per PS4 e PS5? Puntate al livello Extra. Vi sentite nostalgici? Puntate sul livello Premium. Volete solo giocare online? Puntate su Essential; è semplicissimo. Ecco un’ulteriore suddivisione per rendere il tutto ancora più facile da capire.

Correlato: Sony – L’uscita della Playstation 6 è prevista verso il 2027

PS Plus Essential

  • Accesso al multiplayer online
  • Salvataggi su cloud
  • Due giochi scaricabili a rotazione al mese
  • Sconti sul PlayStation Store

PS Plus Extra

  • Tutti i vantaggi del livello Essential
  • Accesso e download di un catalogo di fino a 400 giochi per PS4 e PS5

PS Plus Premium

  • Tutti i vantaggi dei livelli Extra ed Essential
  • I giocatori possono scaricare o giocare in streaming i giochi per PS1, PS3 e PSP.
  • I giochi per PS3 sono solo in streaming
  • I giocatori possono trasmettere questi giochi del catalogo in streaming su PS4, PS5 o PC.
  • Prove di gioco a tempo limitato

Quali giochi sono inclusi in PS Plus?

Se siete interessati al rapporto qualità-prezzo, probabilmente vorrete sapere a quali giochi potete accedere con l’abbonamento a PS Plus. Per cominciare, i membri di PS Plus Essential ricevono a rotazione due giochi gratuiti al mese, quindi tenete d’occhio gli aggiornamenti per scoprire quali giochi sono in palio ogni mese.

Ma quando si tratta di PS Plus Extra e Premium, c’è un’ampia gamma di giochi da provare. Tra i giochi più interessanti ci sono Returnal, God of War, Death Stranding, Ratchet & Clank, Spider-Man Miles Morales, Bloodborne, Red Dead Redemption 2, Demon’s Souls e molti altri. Per una panoramica completa di ciò che è disponibile, non esitate a consultare le collezioni Extra e Premium qui sotto:

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Quanto costa PlayStation Plus?

PS Plus Essential: 9,99€ mensili / 24,99€ trimestrali / 59,99€ annuali
PS Plus Extra: 14,99€ mensili / 39,99€ trimestrali / 99,99€ annuali
PS Plus Premium: 17,99€ mensili / 49,99€ trimestrali / 119,99€ all’anno.

Come aggiornare i livelli di PS Plus: Essential, Extra e Premium

Se siete già membri di PS Plus Essential, vi starete chiedendo: posso passare a un livello diverso? Sì, è possibile. È facile: basta collegarsi alla pagina PS Plus della console PlayStation o alla pagina web dedicata e selezionare il livello a cui si desidera passare: PS Plus Extra o PS Plus Premium.

Quando si effettua l’aggiornamento, viene addebitato un costo per allineare l’account attuale al costo di Extra o Premium. Quindi, ad esempio, se avete già pagato un anno intero di PS Plus Essential (59,99 dollari), questo verrà scontato dal costo dell’aggiornamento a PS Plus Extra (99,99 dollari) per un anno. Ciò significa che pagherete solo 40 dollari per aggiornare la vostra iscrizione e così via.

Gli stessi principi si applicano anche al passaggio a Premium dai livelli Essential o Extra. Ricordate però che il vostro livello sarà rinnovato automaticamente, quindi assicuratevi di disattivarlo se non volete che il prossimo anno vi vengano addebitati tutti i 100-120 dollari.

Fonte

Final Fantasy – Le remaster arriveranno per Playstation 4 e Switch

Final Fantasy Le remaster arriveranno per Playstation e Switch

Square Enix ha annunciato l’arrivo delle versioni remaster dei primi 6 giochi di Final Fantasy per Playstation 4 e Switch

Square Enix ha annunciato le rimasterizzazioni in pixel di Final Fantasy dei primi sei giochi della serie nel giugno dello scorso anno e, nel corso di circa otto mesi, ognuna di queste rimasterizzazioni ha raggiunto le piattaforme PC. Da quell’annuncio, i fan hanno atteso la rivelazione delle remaster per console di Final Fantasy e finalmente Square Enix ha rivelato che tutte e sei arriveranno su PlayStation e Switch il prossimo anno.

Correlato: Square Enix – Annuciata la chiusura di The First Soldier

Più precisamente, queste rimasterizzazioni in pixel arriveranno su PlayStation 4 e Switch nella primavera del 2023. Ognuno di questi giochi può essere acquistato singolarmente o in bundle, e lo stesso giorno sarà disponibile anche un’edizione fisica limitata. Ecco cosa ci si può aspettare da Final Fantasy I-VI Pixel Remaster: FF 35th Anniversary Edition:

Progetto senza titolo
Progetto senza titolo
  • Final Fantasy I-VI Collection – collezione fisica di tutti i giochi per PS4 o Nintendo Switch
  • La scatola “Anniversary Edition”
  • Una custodia supplementare per la confezione del gioco
  • 2 Set di dischi in vinile con musica del gioco arrangiata ex novo e copertina esclusiva di Kazuko Shibuya
  • Un artbook appositamente compilato che mostra le bellissime pixel art dei personaggi
  • Otto figure stilizzate dei personaggi in pixel art

Questa edizione del gioco è disponibile esclusivamente sullo Square Enix Store e il primo lotto è già esaurito (anche se è possibile iscriversi alla lista d’attesa qui).

Correlato: Final Fantasy 16 – Sarà un’esclusiva PS5 per 6 mesi

La società afferma che una “piccola serie di edizioni fisiche standard [della collezione] sarà disponibile esclusivamente sullo Square Enix Store a partire dalla primavera del 2023”, ma fa notare che le quantità saranno “estremamente limitate”, quindi se siete interessati, dovrete effettuare il preordine.

Fonte |

Spider-Man 2 – Rivelata finestra di uscita del gioco

Spider Man Rivelata finestra di uscita del gioco

PlayStation e lo sviluppatore Insomniac Games hanno confermato ufficialmente la nuova finestra di uscita di Marvel’s Spider-Man 2.

All’inizio di questa settimana, una nuova fuga di notizie proveniente da uno sviluppatore di Insomniac ha suggerito che Marvel’s Spider-Man 2 sarebbe arrivato su PS5 nel prossimo autunno. Sebbene PlayStation non abbia avuto nulla da dire in risposta a questa presunta finestra di uscita, oggi la popolare azienda di videogiochi ha verificato che questa finestra di uscita di Spider-Man 2 era accurata.

Correlato: Spider-Man: Across the Spider-Verse – Nuovo trailer rivelato!

In un nuovo post sul PlayStation Blog, è stato annunciato che Marvel’s Spider-Man 2 sarà effettivamente lanciato su PlayStation 5 nell’autunno del 2023. In precedenza, Insomniac e PlayStation si erano impegnati solo a grandi linee per l’anno di uscita 2023, quindi questa nuova finestra restringe un po’ il campo. Oltre alla conferma di questo periodo di lancio, PlayStation non ha condiviso nient’altro sul progetto, ma ha fornito un breve assaggio di ciò che il gioco avrà in serbo.

“Dopo gli eventi di Marvel’s Spider-Man e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, il duo di Peter Parker e Miles Morales torna nel prossimo capitolo d’azione della serie Marvel’s Spider-Man”, si legge nella descrizione ufficiale di PlayStation del prossimo sequel. “Molto deve ancora essere rivelato sul gioco e, vista la qualità dei due titoli precedenti, ci aspetta una nuova fantastica avventura originale di Spider-Man”.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2 avrà la modalità multiplayer co-op?

Anche se è bello avere una nuova finestra di lancio per Marvel’s Spider-Man 2, il 2022 non ha portato sostanzialmente nessuna nuova informazione su questo sequel per PS5. A parte il primo teaser trailer del gioco, pubblicato nella seconda metà del 2021, Insomniac Games e PlayStation hanno scelto di non mostrare nulla di nuovo di Spider-Man 2 da allora. Per questo motivo, i fan sono estremamente ansiosi di dare un’altra occhiata al gioco. Anche se non sappiamo ancora quando uscirà un altro trailer di Marvel’s Spider-Man 2, il fatto che il progetto sia in procinto di essere lanciato tra meno di un anno significa che dovremmo iniziare a vederne altri molto presto.

Fonte

PlayStation Plus – Aggiungerà 18 giochi per i livelli Extra e Premium

PlayStation Plus Aggiungera giochi per i livelli Extra e Premium

PlayStation Plus accoglierà presto altri 18 giochi per PS4 e PS5 nei livelli Extra e Premium del servizio per questo dicembre 2022

I giochi, che includono una serie di grandi franchise come Yakuza, WWE 2K e Far Cry, sono costituiti da titoli relativamente nuovi e da altri usciti da diversi anni; alcuni di questi giochi offrono anche versioni dedicate per PS5. Tutti questi giochi del playstation plus di dicembre 2022 dei livelli Extra e Premium, tranne uno, saranno disponibili a partire dal 20 dicembre.

Correlato: Playstation Plus – Trapelati i titoli gratuiti di dicembre 2022

Il gioco che non sarà disponibile subito è WWE 2K22. Per qualche motivo, PlayStation afferma che il gioco di wrestling dovrà attendere fino al 3 gennaio per essere aggiunto ai livelli Extra e Premium di PS Plus. Questo gioco e altri sono elencati di seguito, insieme alle specifiche che indicano se si tratta della versione PS4 o di entrambe le versioni PS4 e PS5.

Correlato: Sony – L’uscita della Playstation 6 è prevista verso il 2027

Ecco i nuovi giochi PS Plus Extra/Premium

  • WWE 2K22 (PS4)
  • Far Cry 5 (PS4)
  • Far Cry New Dawn (PS4)
  • Far Cry Primal (PS4)
  • Mortal Shell (PS4, PS5)
  • Judgment (PS4, PS5)
  • Yakuza: Like a Dragon (PS4, PS5)
  • Yakuza 6: The Song of Life (PS4)
  • Middle Earth: L’ombra di Mordor (PS4)
  • Middle-Earth: L’ombra della guerra (PS4)
  • The Pedestrian (PS4, PS5)
  • Evil Genius 2 (PS4, PS5)
  • Adventure Time Pirati dell’Enchiridion (PS4)
  • Ben 10: Power Trip (PS4, PS5)
  • Gigantosaurus The Game (PS4)
  • Pillars of Eternity II: Deadfire – Ultimate Edition (PS4)
  • Worms W.M.D (PS4)
  • The Escapists 2 (PS4)

Questi nuovi giochi PS Plus in arrivo questo mese fanno seguito alla modifica dei livelli PS Plus operata da PlayStation non molto tempo fa e che ha portato PlayStation Now nelle pieghe del servizio di abbonamento premium. Tutti questi giochi sono disponibili per coloro che possiedono le versioni Extra e Premium di PS Plus, ma anche se si possiede solo la versione Essential, è possibile giocare ai giochi gratuiti offerti ogni mese a tutti gli abbonati. Questi giochi sono stati annunciati all’inizio del mese, per coloro che potrebbero essersi persi il reveal.

Fonte

Marvel’s Spider-Man 2 – Finestra di lancio leakata

Marvels Spider Man Finestra di lancio leakata

Sembra che una finestra di lancio del 2023 per Marvel’s Spider-Man 2 sia stata leakata e per questo anche anticipata.

Annunciato per la prima volta da PlayStation e Insomniac Games lo scorso anno, l’attesissimo sequel di Marvel’s Spider-Man era stato confermato per il lancio nel 2023. Da allora, PlayStation ha mantenuto un incredibile silenzio su Spider-Man 2 e non ha detto nulla sul gioco nel corso del 2022. E mentre sembra che questo silenzio stia per finire, una scrittrice che sta lavorando al sequel potrebbe averci dato qualche nuova informazione sulla finestra di lancio di Spider-Man 2 prima di un annuncio ufficiale.

Correlato: Sony – Un nuovo trailer di Spider-Man 2 potrebbe essere rivelato a breve

Come si legge sul sito personale di Jamie Mayer, scrittrice che sta lavorando a Marvel’s Spider-Man 2, il prossimo seguito del gioco dovrebbe arrivare su PlayStation 5 nell’autunno del 2023. Sebbene molti fan abbiano naturalmente ipotizzato che Spider-Man 2 non sarebbe stato lanciato prima della metà del prossimo anno, questa dichiarazione di Mayer sembra confermarlo. Vale la pena notare che, dopo che i fan hanno scoperto questa nuova finestra di uscita del gioco, la Mayer ha finito per cancellare questa finestra “autunnale” dal suo sito web. Tuttavia, gli screengrab (che potete vedere nel tweet qui sotto) verificano ancora che questa finestra di lancio era presente sulla pagina.

Correlato: Spider-Man: Across the Spider-Verse – Nuovo trailer rivelato!

Vale la pena notare che entrambi i precedenti titoli della serie Marvel’s Spider-Man sono stati lanciati in questa stessa finestra negli anni precedenti. Nel 2018, l’originale Marvel’s Spider-Man è arrivato su PS4 a settembre ed è stato poi seguito dall’uscita di Marvel’s Spider-Man: Miles Morales nel novembre 2020. Per questo motivo, Insomniac Games e PlayStation hanno dimostrato in passato di avere la propensione a rilasciare titoli della serie all’interno di questa finestra autunnale. Resta da vedere se questo sarà vero anche con Marvel’s Spider-Man 2, ma sembra una buona scommessa.

Fonte

Sony – Come vedere e condividere il proprio Wrap-Up 2022

Sony Come vedere e condividere il proprio Wrap Up

Questo 2022 è finito e Sony ha lanciato il suo Wrap-Up. Ecco come vedere e condividere il proprio Wrap-Up 2022

Sony ha lanciato il PlayStation Wrap-Up 2022 per i giocatori di PS5 e PS4. Il Wrap-Up consente ai giocatori di ottenere le statistiche di fine anno su elementi quali trofei e giochi giocati. Ecco come vedere il proprio Wrap-Up PlayStation per il 2022 e come condividerlo con i propri amici sui social media.

Correlato: Sony – L’uscita della Playstation 6 è prevista verso il 2027

Il Wrap-Up permette ai giocatori di vedere le proprie statistiche relative al numero di trofei guadagnati, al numero di giochi giocati, alle ore totali giocate con i giochi per PS4 e PS5 e al numero di giochi mensili PlayStation Plus scaricati, proprio come negli anni precedenti. Per generare queste statistiche, è necessario:

  • Andare sul sito PlayStation Wrap-Up
  • Accedere al proprio account PlayStation
  • Premere il pulsante Inizia ora
  • Fare clic su ciascuno dei quattro simboli PlayStation per ottenere le statistiche.

Correlato: Sony – Un nuovo trailer di Spider-Man 2 potresse essere rivelato a breve

Una volta generato il wrap-up, premere il pulsante Condividi la tua scheda riassuntiva sotto le quattro sezioni delle statistiche. Ci sono poi i pulsanti per la condivisione su Facebook e Twitter e per il download della scheda come file immagine. Infine, è presente un URL che può essere copiato negli appunti e incollato altrove per essere incorporato.

Fonte | | | | | | | | | | | || | | | | | || | | | | | | | | | | | || | | | | | | | | | | | | | |

Sony – Un nuovo trailer di Spider-Man 2 potrebbe essere rivelato a breve

Sony Un nuovo trailer di Spider Man potresse essere rivelato a breve

È molto probabile che Sony potrebbe rilasciare a breve un nuovo trailer del famoso sequel Spider-Man 2 per Playstation 5

Domenica i giocatori hanno notato che una pagina del gioco è stata aggiunta al PlayStation Store. Per questo motivo, molti ipotizzano che un potenziale trailer per il sequel, Spider-Man 2, del gioco acclamato dalla critica potrebbe essere in arrivo in concomitanza con il rilascio di un trailer per Spider-Man: Across the Spider-Verse di Sony. I registi coinvolti nel film hanno confermato che un teaser del film arriverà martedì 13 dicembre.

Per quanto riguarda Spider-Man 2, poco è stato reso pubblico sul progetto. Nell’annuncio iniziale del gioco, è stato rivelato che Venom avrà un ruolo importante nel progetto, doppiato dal leggendario Tony Todd. Secondo lo stesso Todd, il gioco è “incredibile”, soprattutto perché “Venom non gioca, non gliene frega niente!”.

Secondo Bill Rosemann, boss di Marvel Games, Marvel’s Spider-Man 2 è la versione dello studio di Star Wars: L’Impero colpisce ancora, soprattutto per quanto riguarda il tono del sequel. “Se il primo gioco di Spider-Man era Star Wars, Spider-Man 2 è un po’ il nostro Impero”, ha detto Rosemann durante un recente episodio del podcast This Week In Marvel, secondo una trascrizione di Eurogamer. “Diventa un po’ più oscuro”.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2 avrà la modalità multiplayer co-op?

Yuri Lowenthal e Nadji Jeter riprendono i loro ruoli nel sequel, rispettivamente come Peter Parker e Miles Morales. Insomniac Games ha anche annunciato un nuovo titolo, Marvel’s Wolverine, contemporaneamente a Marvel’s Spider-Man 2.

Al momento, l’unica cosa che sappiamo con certezza di Marvel’s Spider-Man 2 è che il lancio è previsto per il 2023 e che sarà un’esclusiva per PS5. Quando avremo maggiori dettagli sul prossimo gioco per PlayStation, non mancheremo di condividerli con voi qui

Fonte

Returnal – Arriverà su PC e la data di uscita è prevista per il 2023

Returnal Arrivera su PC e la data di uscita e prevista per il

Annunciato durante i The Game Awards, Returnal, il roguelite di PlayStation, arriverà su PC e la data di uscita è prevista per il 2023.

Sebbene non sia stata indicata una data di uscita precisa per il 2023, il teaser di Returnal per la versione PC afferma che è “in arrivo”.

La versione PC di Returnal sembra includere molti degli aggiornamenti gratuiti dei contenuti che la versione PS5 ha ricevuto, dato che il breve teaser trailer ha mostrato il multiplayer, che è stato aggiunto nell’aggiornamento 3.0. Da tempo si ipotizzava che Returnal sarebbe arrivato su PC tramite Steam, dato che a maggio un annuncio su SteamDB era stato collegato all’esclusiva PlayStation. Questo rilascio dimostra il continuo impegno di PlayStation nel portare i suoi titoli first-party su PC, con altri giochi come God of War, Uncharted e Marvel’s Spider-Man che sono già stati portati.

Correlato: Dead Cells Return To Castlevania – DLC annunciato

“Returnal è costantemente inquietante e costantemente impegnativo. La sua storia misteriosa e l’azione impegnativa sono intense, urgenti e fresche. Il combattimento veloce riesce ad apparire incredibilmente scoraggiante, al limite del travolgente, senza mai diventare insormontabile. Ogni momento è un’emozione, sia perché hai evitato per un pelo un gigantesco laser viola, sia perché non hai idea del perché un astronauta dell’era Apollo segua ogni tua mossa”.

Fonte

I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

I migliori giochi horror per PS PS PS PS e PS

Tra gli svariati titoli che ci hanno fatto venire la pelle d’oca, questi sono i migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

PlayStation ci ha regalato alcuni dei migliori giochi horror per cinque generazioni. La selezione di storie terrificanti è così ampia che è difficile restringere il campo su quali siano i migliori giochi horror più spaventosi per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5. Le nostre scelte qui sotto ci hanno fatto dormire con le luci accese per svariati notti, e ci piacerebbe sentire le vostre scelte nei commenti qui sotto.

Correlato: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Il gioco più spaventoso per PS1

Silent Hill

Progetto senza titolo

L’horror videoludico è sbocciato con la quinta generazione di console e la PS1 è piena di esperienze destinate a terrorizzare gli ignari giocatori. Silent Hill di Konami rimane ancora oggi agghiacciante, ma alla sua uscita nel 1999 ha offerto un’esperienza di horror psicologico senza precedenti.

La ricerca di Harry Mason della figlia perduta continua a essere un capolavoro di luci e suoni. I corridoi bui e le angolazioni oblique della telecamera oscurano e disorientano i giocatori mentre lo stridio di una radio rotta cresce, preannunciando la comparsa della prossima entità inquietante sul nostro cammino. È un gioco che vale la pena giocare ancora oggi, anche se è difficile da reperire da quando Sony ha cambiato il funzionamento del PS3 Store l’anno scorso.

Secondo classificato: Planet Laika

Progetto senza titolo

C’è un punto in cui il surreale e il bizzarro si fondono per diventare una forma unica di paura. Planet Laika ne è un esempio con la sua strana ma avvincente storia di una squadra di astronauti inviati a indagare sui problemi di una colonia marziana. La cosa strana è che tutti gli “umani” hanno la testa di un cane a causa di una guerra contro i marziani. Inoltre, il personaggio principale, Laika, soffre di Disturbo Dissociativo dell’Identità e dovrete usare le loro tre personalità, Ernest, Yolanda e Spacer, per risolvere gli enigmi e cercare di sopravvivere alla stravaganza assoluta che incontrerete in questo gioco.

Planet Laika è uno delle centinaia di giochi unici e meravigliosamente fantasiosi per la PS1 che non sono mai usciti dal Giappone. Fortunatamente, un gruppo di fan si è riunito per produrre una patch in inglese che è stata rilasciata all’inizio di quest’anno.

Il gioco più spaventoso per PS2

Silent Hill 4: The Room

Progetto senza titolo

Silent Hill 4: The Room si discostava dalla formula vista nei primi tre, rendendo una singola stanza il punto focale del gioco. Certo, si visitano diversi luoghi attraverso lo strano buco nel bagno, ma l’appartamento di Henry è il cuore pulsante di questo gioco. Il Team Silent merita un elogio per essere riuscito a rendere inquietante uno spazio così piccolo per diverse ore.

Secondo classificato: Resident Evil Outbreak (E File #2)

Progetto senza titolo

È strano che Capcom stia lottando per realizzare un gioco multigiocatore di Resident Evil decente, perché l’aveva azzeccato nel 2004 con Resident Evil Outbreak. Questo gioco e la sua espansione standalone, File #2, hanno tradotto perfettamente l’esperienza classica di RE in un’ambientazione multigiocatore che può essere goduta da un massimo di quattro giocatori.

Outbreak è esaltante perché ognuno è libero di fare ciò che vuole. Si può fare gruppo, oppure ogni giocatore può andare da solo, senza essere obbligato a lavorare insieme. Questo significa che ogni partita è un’esperienza diversa.

Correlato: I 10 migliori Survival Zombie da giocare assolutamente

Il gioco più spaventoso per PS3

Dead Space

Progetto senza titolo

Non c’è da aspettare molto per il remake di Dead Space, ma l’originale vale ancora la pena di essere giocato. È un mix perfetto di azione e risoluzione di enigmi ed è uno dei pochi giochi che riesce a essere spaventoso pur dando al giocatore molti strumenti per difendersi.

Secondo classificato: The Evil Within

Progetto senza titolo

Sebbene sia stato diretto dal creatore di Resident Evil Shinji Mikami, The Evil Within ricorda più da vicino Silent Hill. Il mondo irreale del manicomio è inquietante e opprimente, e i nemici formidabili danno spesso una sensazione di impotenza. È stato uno dei cavalli da battaglia della PS3 e ha offerto un ottimo assaggio di survival horror in un periodo in cui il genere era in crisi.

Il gioco più spaventoso per PS4

P.T.

Progetto senza titolo

Il teaser giocabile di Silent Hills è più spaventoso della maggior parte dei giochi completi. Racconta la storia autonoma dell’omicidio di una donna incinta da parte del marito, che si sviluppa attraverso un viaggio surreale attraverso lo stesso corridoio più volte.

Quando Konami ha cancellato Silent Hills, ha anche eliminato P.T. Fortunatamente, se l’avete scaricato in precedenza, esiste una soluzione per recuperarlo. Altrimenti, dovrete sperimentarlo attraverso YouTube o un remake di un fan.

Secondo classificato: The Dark Pictures Anthology: Man of Maden

Progetto senza titolo

L’antologia di Dark Pictures ha avuto un andamento altalenante, ma il primo capitolo è stato un vero e proprio gioiello dell’orrore. Esplorando una nave cargo abbandonata, la Man of Medan, troverete molti spettacoli orribili, e nessun personaggio è al sicuro dal mietitore. Le numerose possibilità di modifica della storia rendono questo gioco molto più rigiocabile rispetto alla maggior parte dei giochi horror. È anche multigiocatore, così potrete godervi i fantasmi con una persona cara.

Correlato: 10 videogiochi horror in uscita da non perdere

Il gioco più spaventoso per PS5

Visage

Progetto senza titolo

P.T. ha ispirato molti sviluppatori e uno dei successori spirituali di maggior successo del gioco è Visage. Il gioco prende spunto anche da Eternal Darkness con il suo misuratore di sanità mentale. La regola principale del gioco è evitare il buio. Rimanere al buio troppo a lungo riduce la vostra sanità mentale, innescando eventi soprannaturali. Se si perde troppa sanità mentale, un’entità può acquisire abbastanza potere da manifestarsi e uccidervi. È una lotta costante per sostituire le lampadine e trovare accendini e candele per tenere a bada l’oscurità.

Secondo classificato: Observer: System Redux

Progetto senza titolo

L’aspetto che rende Observer così agghiacciante non sono gli omicidi su cui si indaga, ma l’ambiente stesso. Cracovia, in Polonia, nel 2084, è un luogo desolante e gli edifici fatiscenti che si esplorano sono pieni di storie tristi. L’orrore dei cadaveri abbonda qui e si prova un costante terrore mentre si arranca di appartamento in appartamento, cercando di trovare il figlio scomparso.

Fonte

Playstation Plus – Trapelati i titoli gratuiti di dicembre 2022

Playstation Plus Trapelati i titoli gratuiti di dicembre

I giochi gratuiti del Playstation Plus di dicembre 2022 sono già trapelati prima del loro reveal ufficiale previsto questa settimana.

Questi giochi saranno tutti disponibili per gli abbonati al Playstation Plus di dicembre 2022, indipendentemente dal livello di abbonamento. Ciò significa che gli abbonati Essential, Extra e Premium avranno tutti accesso ai seguenti giochi gratuiti.

Correlato: Sony – L’uscita della Playstation 6 è prevista verso il 2027

La lista dei giochi Essential di PS Plus di dicembre 2022 trapelata è la seguente:

  • Mass Effect Legendary Edition (PS4)
  • Biomutant (PS5 e PS4)
  • Divine Knockout (PS5 e PS4)

Come di consueto, la prima occhiata ai giochi PS Plus di dicembre 2022 è stata fornita da Dealabs. Anche se i tre giochi non sono stati confermati ufficialmente, i precedenti di Dealabs sono impeccabili ed è quindi molto probabile che l’elenco sia corretto.

L’annuncio ufficiale dovrebbe essere pubblicato nel corso della settimana e confermerà l’accuratezza dell’elenco sopra riportato.

Correlato: Sony – La Playstation 5 Slim potrebbe arrivare nel 2023

Anche se non era previsto per questo mese, era già ipotizzato che Mass Effect Legendary Edition sarebbe stato presentato nel Playstation Plus a breve. Tecnicamente, la trilogia di Mass Effect significa che ci sono cinque giochi PS Plus Essential per questo mese.

Fonte

Gran Turismo – Il franchise potrebbe approdare su PC

Gran Turismo Il franchise potrebbe approdare su PC

Secondo il creatore della serie Kazunori Yamauchi, la serie di corse Gran Turismo potrebbe passare da PlayStation a PC.

Come riportato da PC Gamer, Yamauchi ha dichiarato a GTPlanet, in occasione delle Gran Turismo World Finals, che lo sviluppatore Polyphony Digital prenderebbe in considerazione la possibilità di portare il franchise di corse su PC, affermando “sì, penso di sì”, quando gli è stato chiesto se fosse una possibilità.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2 – In arrivo novità sul sequel

Tuttavia, la serie esclusiva per PlayStation farebbe il salto solo se ritenesse possibile sviluppare un porting all’altezza dei suoi standard.

“Gran Turismo® è un titolo molto raffinato”, ha dichiarato Yamauchi. “Non ci sono molte piattaforme in grado di far girare il gioco in 4K/60p in modo nativo, quindi un modo per renderlo possibile è quello di restringere il campo delle piattaforme. Non è un argomento molto semplice, ma ovviamente lo stiamo valutando e prendendo in considerazione”.

PlayStation ha portato su PC una serie di giochi first party e in esclusiva per console dal 2020, tra cui titoli delle serie Horizon e God of War. Inoltre, ha intenzione di continuare la sua strategia ibrida tra console e PC e potrebbe persino lavorare a un proprio launcher per PC, almeno stando ai file trovati nella versione PC di Spider-Man Remastered.

Correlato: Starship Troopers: Extermination – Annunciato il gioco!

Nel 2023, inoltre, la serie dovrebbe approdare sul grande schermo con un film live action basato sulle gesta di Jann Mardenborough, diventato un vero e proprio pilota dopo aver vinto una serie di tornei di Gran Turismo.

Fonte

Riot Games – Valorant potrebbe arrivare su console

Riot Games Valorant potrebbe arrivare su console

Da un annuncio di lavoro su Hitmaker sembra che Riot Games abbia intenzione di portare Valorant su tutte le console.

Un nuovo annuncio di lavoro è stato pubblicato da Riot Games sul sito Hitmaker e sembra che lo sviluppatore stia cercando di assumere un responsabile della progettazione del gioco specificamente per le console. Nella descrizione del lavoro si parla dell’importanza di anticipare le esigenze dei giocatori su “tutte le piattaforme rilevanti” e Riot sta cercando di assumere qualcuno con “esperienza nello sviluppo su più piattaforme, PC, Mobile e Console”. Anche se i fan dovranno ancora attendere un annuncio ufficiale da parte di Riot Games, sembra proprio che Valorant possa arrivare sulle piattaforme PlayStation e Xbox e forse anche Switch!

“Come Game Design Manager per Console, aiuterai a definire una visione e a guidare i designer nel portare VALORANT su nuove piattaforme. Sarai responsabile di mantenere i principi di design che definiscono VALORANT su PC e di trasformarlo nello sparatutto tattico definitivo per console”, si legge nell’annuncio. “Grazie alla tua leadership e alla tua guida, il team di progettazione adatterà il gameplay altamente impegnativo del PC per renderlo più funzionale a un pubblico che gioca con il gamepad.

Correlato: Il Game Director di Valorant Joe Ziegler lascia il suo ruolo per iniziare un nuovo progetto segreto in Riot Games

L’era di Internet ha reso molto più facile per le aziende di videogiochi trovare nuove assunzioni, ma ha anche fatto sì che molte informazioni arrivino ai fan prima che siano pronti gli annunci ufficiali. Dato che Riot sta cercando di assumere ruoli chiave per le versioni console, questo potrebbe significare che ci vorrà un po’ di tempo prima che Valorant sia pronto per altre piattaforme. Non c’è modo di saperlo con certezza, ma questo è sicuramente un segnale incoraggiante per i fan di PlayStation e Xbox. Valorant ha ricevuto molta attenzione da quando ha debuttato più di due anni fa, e un’uscita su console potrebbe aprirlo a un bacino di giocatori molto più ampio. Naturalmente non è possibile sapere se le versioni per console includeranno il cross-play, ma ne sapremo di più quando Riot Games sarà pronta!

Per il momento, Valorant è disponibile esclusivamente su PC.

Fonte

The Callisto Protocol – Novità su cosa conterrà il season pass

The Callisto Protocol Novita su cosa conterra il season pass

The Callisto Protocol riceverà più DLC dopo il lancio di dicembre, poiché un season pass è stato avvistato sulla sua pagina di Steam.

Questo season pass include contenuti extra come nuovi contenuti della storia, aree inedite della Black Iron Prison da esplorare e Riot, una nuova modalità simile a un’orda in cui i giocatori dovranno combattere ondate di nemici mantenendo il proprio equipaggiamento. Per i giocatori che desiderano la sfida definitiva per The Callisto Protocol, il bundle Contagion è descritto come “l’esperienza survival horror definitiva” che riduce la quantità di munizioni e pacchetti salute disponibili, personalizza la difficoltà e attiva una funzione di permadeath.

Correlato: The Callisto Protocol – Rivelati nuovo trailer e personaggio

Oltre a ciò all’interno del season pass di The Callisto Protocol ci saranno anche alcuni nuovi cosmetici da sbloccare, oltre a 13 nuove animazioni di morte che vi faranno rabbrividire quando le vedrete applicate al protagonista, Jacob. Non si tratta di una caratteristica insolita da pubblicizzare, dato che il marketing del gioco si è concentrato sul fatto che Jacob può – e probabilmente morirà – in uno dei tanti modi raccapriccianti esplorando un ambiente infestato da orrori che si nascondono sotto la superficie.

Il capo di Striking Distance, Glen Schofield, aveva già detto che il team di sviluppo si è ispirato a macabre scene di incidenti d’auto, per darvi un’idea di quanto orribili saranno queste scene di morte.

Correlato: The Callisto Protocol – Utilizzati video gore per la realizzazione del gioco

The Callisto Protocol viene lanciato il 2 dicembre per PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC, ma non sarà in vendita in Giappone perché lo studio ha deciso di non modificare il gioco per superare la classificazione CERO del paese. The Callisto Protocol avrà una modalità a 60fps quando arriverà, e Schofield ha dichiarato di già avere idee per i sequel di Callisto Protocol.

Fonte |

Sony – L’uscita della Playstation 6 è prevista verso il 2027

Sony Luscita della Playstation e prevista verso il

Sony in un comunicato sull’acquisizione di Activision da parte di Microsoft, ha fatto intendere che l’uscita della Playstation 6 arriverà verso il 2027

In una delle sue ultime dichiarazioni in merito alla prevista acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft (individuata dall’analista del settore videoludico Piers Harding-Rolls), Sony ha parlato della sua prossima generazione di console PlayStation e di come la potenziale perdita dell’accesso al franchise di Call of Duty avrebbe ripercussioni importanti sui suoi profitti. Sebbene la breve riga di testo non menzioni una data esatta a causa di una rielaborazione, essa conferma che Sony ha in programma una nuova PlayStation 6 per un’uscita futura, forse entro il 2027 o poco più tardi.

Correlato: Sony – La Playstation 5 Slim potrebbe arrivare nel 2023

“Microsoft si è offerta di continuare a rendere disponibili i giochi di Activision solo su PlayStation fino al 2027”, si legge nei commenti di Sony. “Allo stesso modo, nei commenti pubblici del 26 ottobre, Microsoft ha dichiarato che intende offrire Call of Duty solo su PlayStation fino a quando avrà senso. Un periodo fino al 2027, o qualche altro periodo (possibilmente più breve) stabilito unilateralmente da Microsoft, è decisamente inadeguato. Nel momento in cui SIE lancerà la prossima generazione di console PlayStation (che probabilmente avverrà intorno a REDATTATO), avrà perso l’accesso a Call of Duty e ad altri titoli Activision, rendendola estremamente vulnerabile al passaggio dei consumatori e al conseguente degrado della sua competitività”.

Le console PlayStation hanno in genere una durata di 6-7 anni e il modello attuale, la PlayStation 5, ha festeggiato questo mese il suo secondo compleanno. Non è insolito che Sony si concentri su una console PS6 in questa fase del ciclo di vita della PS5, poiché la ricerca e lo sviluppo costanti delle console sono praticati sia da Xbox che da Nintendo.

Correlato: PlayStation VR2 – Data di uscita rivelata insieme ai preordini

Sony è stata una delle voci più forti ad opporsi all’acquisizione da parte di Microsoft, che nella sua risposta pubblicata dalla CMA britannica definisce “un cambiamento di gioco che rappresenta una minaccia per un settore apprezzato da centinaia di milioni di consumatori”. Sony si è concentrata sulla possibilità di perdere l’accesso alla redditizia serie di Call of Duty, mentre Phil Spender, CEO di Microsoft Gaming, ha regolarmente minimizzato questi timori ribadendo che Microsoft è più interessata al catalogo di giochi mobile di Activision.

A ottobre Spencer ha dichiarato che l’azienda intende trattare Call of Duty come Minecraft e ha risposto alle critiche di Sony sulla futura proprietà di Call of Duty da parte di Microsoft. “L’idea che Activision si occupi solo di Call of Duty su console è un costrutto che potrebbe essere creato dal nostro concorrente”, ha detto Spencer.

Fonte

Regista di GoW Ragnarok: “Voglio fare un Castlevania”

Regista di GoW Ragnarok Voglio fare un Castlevania

Durante la sua partecipazione ad un podcast, il regista di “GoW Ragnarok” ha espresso il suo interesse per la IP di “Castlevania”!

Il regista di GoW: Ragnarok, Eric Williams, ha espresso il suo interesse nella realizzazione di un gioco Castlevania dopo la sua più recente opera, chiedendo ai fan di “aiutare a renderlo possibile”.

Williams ha reso noto che gli piacerebbe molto entrare in possesso della licenza Castlevania in futuro, dopo il successo di “Ragnarok”, il più recente capitolo della serie GoW (God of War).

Potrebbe interessarvi anche: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

Fotrebbe interessarvi anche: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Potrebbe interessarvi anche: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Durante lo Spoilercast di Kinda Funny Games, Eric Williams ha dichiarato: “Voi ragazzi potete fare in modo che ciò si realizzi perché qui avete il pubblico di tutto il mondo”.

Parlando dei suoi progetti futuri dopo Ragnarok, ha poi detto: “Non so cosa farò dopo, ma se qualcuno mi darà la licenza di Castlevania, ci piacerebbe molto realizzarlo”.

Castlevania non riceve un nuovo titolo principale da Lords of Shadow 2 del 2014, e il fandom desidera da tempo un nuovo capitolo della serie d’azione gotica.

Simile: Calendario di Tutti i Videogiochi in Uscita nel 2023 [Finora]

Simile: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Abbiamo anche visto che la Konami sembra incline a concedere la licenza della propria IP, visto il gran numero di progetti di Silent Hill in arrivo che ha svelato il mese scorso e le voci che circolano su un revival di Metal Gear Solid.

Sebbene i commenti di Williams non indichino che stia lavorando a un progetto di Castlevania, rimane un’eventualità interessante, che molte persone non disdegnerebbero.

Fonte

Rainbow Six Siege – Cross-Play in arrivo a dicembre

Rainbow Six Siege Cross Play in arrivo a dicembre

Rainbow Six Siege otterrà il cross-play e il cross-progression insieme alla Operation Solar Raid, che porterà un nuovo operatore e altro

Come riportato da Eurogamer, i giocatori di Rainbow Six Siege per PlayStation e Xbox dal 6 dicembre giocheranno automaticamente insieme e dovrebbero di conseguenza beneficiare di tempi di attesa inferiori, ma l’impostazione del cross-play può anche essere disattivata se un giocatore lo desidera.

Correlato: Far Cry 6 – Leaks rivelano dei potenziali DLC in arrivo

Il PC e le piattaforme di streaming come Luna saranno tenuti in un pool di matchmaking separato e Ubisoft non ha attualmente intenzione di unire le due cose.

I giocatori possono invitare gli amici sia attraverso le piattaforme PlayStation e Xbox, sia attraverso l’overlay Ubisoft connect. Anche le comunicazioni vocali funzioneranno nel nuovo sistema di cross-play per console, a patto che le comunicazioni vocali siano abilitate e che, ovviamente, si faccia parte della stessa squadra.

Anche la cronologia dei gradi dei giocatori sarà condivisa tra le console Xbox e PlayStation quando si utilizza lo stesso account Ubisoft Connect, ma rimarrà ancora una volta separata dalle piattaforme PC e streaming. Anche il grado più alto del giocatore sarà trasferito su ogni console insieme alla progressione più avanzata del Battle Pass.

Correlato: Ubisoft – Annunciato nuovo gioco “Project U”

Crediti e Renown saranno messi in comune su tutte le piattaforme, così come i pacchetti, gli operatori, i booster e i cosmetici. Anche le penalità per i comportamenti problematici online saranno condivise. Le opzioni di gioco, i loadout degli operatori e i cosmetici equipaggiati rimarranno invece specifici per ogni console e piattaforma.

Fonte