Five Nights at Freddy’s 2 – Josh Hutcherson rivela che ci sarà un sequel del film

Five Nights at Freddys Josh Hutcherson rivela che ci sara un sequel del film

Sembra che il sequel Five Nights at Freddy’s 2 si farà dopo l’enorme successo del primo film, ha rivelato Josh Hutcherson.

Il fenomeno dei videogiochi horror indie Five Nights at Freddy’s ha finalmente ottenuto il tanto atteso adattamento cinematografico nel 2023 ed è diventato il film di maggior incasso della Blumhouse fino ad oggi. La Universal non ha ancora annunciato un film sequel per Five Nights at Freddy’s 2, ma visti gli ottimi risultati al botteghino e l’ampia storia che potrebbe essere adattata, è sempre sembrata una scelta obbligata.

Correlato: Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Ora, i commenti di Josh Hutcherson, che nel primo film interpretava la guardia di sicurezza Mike Schmidt, suggeriscono fortemente che un sequel è in lavorazione. Parlando con Variety, Hutcherson ha dichiarato: “So che in questo momento stanno mettendo a punto la storia e vogliono partire il prima possibile. Ovviamente, i fan sono fantastici e irriducibili. Per me farne parte è stato davvero fantastico e fenomenale”.

“Speravamo che il pubblico potesse apprezzarlo. Ma non credo che nessuno, nemmeno da parte nostra, si aspettasse che avrebbe avuto il successo che ha avuto. Non vedo l’ora di tornare sul set. Emma Tammi, la nostra regista, è stata fantastica, ed è stato un mondo così divertente in cui giocare. Non vedo l’ora di vedere cosa faranno in seguito”.

Secondo Variety, Hutcherson ha anche detto che la sua co-star di Hunger Games, Jennifer Lawrence, gli ha mandato un messaggio per celebrare il successo al botteghino di Five Nights at Freddy’s nello stesso weekend in cui il suo film No Hard Feelings ha raggiunto la vetta della classifica di Netflix.

Correlato: Minecraft – Black Jack interpreterà Steve nel film del famoso videogioco

“Jen mi ha mandato un messaggio quando è uscito Freddy’s”, ha raccontato Hutcherson. “Mi ha detto: ‘Il mio film è al primo posto su Netflix e il tuo è al primo posto al botteghino! Evviva! E io: “Ti voglio bene!””.

Fonte

Stranger Things 5 – È ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Stranger Things E ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Dopo vari ritardi dovuti allo sciopero degli sceneggiatori, Stranger Things 5 ha ufficialmente iniziata la produzione della quinta stagione

Dopo un ritardo dovuto allo sciopero degli sceneggiatori, la quinta e ultima stagione di Stranger Things 5 è ora ufficialmente in produzione. Per celebrare questo momento, Netflix ha anche pubblicato una foto del cast di nuovo sul set.

Correlato: Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Anche se non abbiamo appreso nulla di più sulla tanto attesa stagione, questa notizia segna una grande pietra miliare per la serie iniziata nel 2016.

Aggiungi unintestazione

La foto, che potete vedere qui sotto, include Noah Schnapp, Millie Bobby Brown, David Harbour, Winona Ryder, Cara Buono, Joe Keery, Amybeth McNulty, Charlie Heaton, Brett Gelman, Maya Hawke, Natalia Dyer, Jamie Campbell Bower, Priah Ferguson, Linda Hamilton, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Ross Duffer, Matt Duffer, Finn Wolfhard e Sadie Sink.

Sì, se vi siete persi la notizia, Linda Hamilton di Terminator è entrata a far parte del cast nel giugno del 2023 e questa è la prima volta che la vediamo insieme al resto della squadra. Tuttavia, non sappiamo ancora nulla del suo personaggio.

Netflix ha anche rivelato in precedenza le primissime righe della sceneggiatura della stagione 5 e che il primo episodio si intitolerà “Chapter One: The Crawl”.

Come già detto, la produzione della quinta e ultima stagione di Stranger Things doveva iniziare l’anno scorso, ma lo sciopero degli sceneggiatori ha bloccato tutto.

Correlato: Arcane 2 – Rivelato nuovo trailer della seconda stagione

“I Duffer sono qui. La scrittura non si ferma quando iniziano le riprese”, hanno scritto i fratelli Duffer. “Anche se siamo entusiasti di iniziare la produzione con il nostro fantastico cast e la nostra troupe, non è possibile durante questo sciopero. Speriamo che si raggiunga presto un accordo equo per poter tornare tutti al lavoro. Fino ad allora… passo e chiudo. #wgastrong”

Fonte

Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2024

Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes

L’81esima edizione dei Golden Globes si è conclusa con tanti premi! Ecco tutti i vincitori di questa edizione dei Golden Globes 2024

L’81esima edizione dei Golden Globes è finalmente arrivata e ha celebrato il meglio del mondo del cinema e della televisione dal 2023. Ci sono stati moltissimi vincitori nelle 27 categorie di questi Golden Globes 2024, ma nessun film o spettacolo ha portato a casa più premi di Oppenheimer.

Correlato: Le 10 migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Oppenheimer ha vinto non solo come Miglior film drammatico, ma anche come Miglior interpretazione di un attore maschile in un film drammatico (Cillian Murphy), Miglior interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in un film (Robert Downey Jr.), Miglior regia di un film (Christopher Nolan) e Miglior colonna sonora originale di film (Ludwig Göransson).

Succession si è piazzata subito dopo Oppenheimer con quattro vittorie: la serie HBO, che ha appena concluso la sua stagione finale, ha vinto come Miglior Serie Televisiva – Drammatica, Miglior Interpretazione di un Attrice Femminile in una Serie Televisiva – Drammatica (Sarah Snook), Miglior Interpretazione di un Attore Maschile in una Serie Televisiva – Drammatica (Kieran Culkin) e Miglior Interpretazione di un Attore Maschile in un Ruolo Non Protagonista in una serie tv (Matthew Macfadyen).

Correlato: I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

The Bear e BEEF si sono aggiudicati entrambi tre premi, mentre Poor Things, The Holdovers, Anatomy of a Fall e Barbie si sono aggiudicati due premi ciascuno.

Di seguito sono riportati tutti i vincitori dell’81ª edizione dei Golden Globes 2024.

Vincitori e candidati ai Golden Globe 2024

Miglior film drammatico

  • Anatomy of a Fall
  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Oppenheimer – Vincitore
  • Past Lives
  • The Zone of Interest

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un film drammatico

  • Annette Bening – Nyad
  • Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon – Vincitrice
  • Sandra Hüller – Anatomy of a Fall
  • Carey Mulligan – Maestro
  • Greta Lee – Past Lives
  • Cailee Spaeny – Priscilla

Migliore interpretazione di un attore maschile in un film drammatico

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Leonardo DiCaprio – Killers of the Flower Moon
  • Colman Domingo – Rustin
  • Barry Keoghan -Saltburn
  • Cillian Murphy – Oppenheimer – Vincitore
  • Andrew Scott – All of Us Strangers

Miglior film – musical o commedia

  • Air
  • American Fiction
  • Barbie
  • May December
  • The Holdovers
  • Poor Things – Vincitore

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un film musicale o commedia

  • Alma Pöysti – Fallen Leaves
  • Fantasia Barrino – The Color Purple
  • Jennifer Lawrence – No Hard Feelings
  • Natalie Portman – May December
  • Margot Robbie – Barbie
  • Emma Stone – Poor Things – Vincitrice

Migliore interpretazione di un attore maschile in un film musicale o commedia

  • Nicolas Cage – Dream Scenario
  • Timothée Chalamet – Wonka
  • Matt Damon – Air
  • Paul Giamatti – The Holdovers – Vincitore
  • Joaquin Phoenix – Beau Is Afraid
  • Jeffrey Wright – American Fiction

Miglior film d’animazione

  • Il ragazzo e l’airone – Vincitore
  • Elemental
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Suzume
  • The Super Mario Bros Movie
  • Wish

Miglior film in lingua non inglese

  • Anatomy of a Fall – Vincitore
  • Fallen Leaves
  • Io Capitano
  • Past Lives
  • Society of the Snow
  • The Zone of Interest

Risultati cinematografici e al botteghino

  • Barbie – Vincitore
  • Guardians of the Galaxy Vol 3
  • John Wick: Chapter 4
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
  • Oppenheimer
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Taylor Swift: The Eras Tour
  • The Super Mario Bros Movie

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un ruolo non protagonista in un film

  • Emily Blunt – Oppenheimer
  • Danielle Brooks – The Color Purple
  • Jodie Foster – Nyad
  • Julianne Moore – May December
  • Rosamund Pike – Saltburn
  • Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers – Vincitore

Migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in un film

  • Willem Dafoe – Poor Things
  • Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
  • Robert Downey Jr – Oppenheimer – Vincitore
  • Ryan Gosling – Barbie
  • Charles Melton – May December
  • Mark Ruffalo – Poor Things

Miglior regista – Film

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Celine Song – Past Lives
  • Christopher Nolan – Oppenheimer – Vincitore
  • Greta Gerwig – Barbie
  • Martin Scorsese – Killers of the Flower Moon
  • Yorgos Lanthimos – Poor Things

Miglior sceneggiatura – Film

  • Barbie
  • Poor Things
  • Oppenheimer
  • Killers of the Flower Moon
  • Past Lives
  • Anatomy of a Fall – Vincitore

Miglior colonna sonora – film

  • Poor Things
  • Oppenheimer – Vincitore
  • The Zone of Interest
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Killers of the Flower Moon
  • Il ragazzo e l’airone

Migliore canzone – film

  • Addicted to Romance – She Came to Me
  • Dance the Night – Barbie
  • I’m Just Ken – Barbie
  • Peaches – The Super Mario Bros Move
  • Road to Freedom – Rustin
  • What Was I Made For? – Barbie – Vincitore

Miglior serie televisiva – Drammatica

  • Succession – Vincitore
  • The Crown
  • The Diplomat
  • The Last of Us
  • 1923
  • The Morning Show

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie televisiva – Drammatica

  • Bella Ramsey – The Last of Us
  • Emma Stone – The Curse
  • Helen Mirren – 1923
  • Imelda Staunton – The Crown
  • Keri Russell – The Diplomat
  • Sarah Snook – Succession – Vincitore

Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie televisiva – drammatica

  • Pedro Pascal – The Last of Us
  • Kieran Culkin – Succession – Vincitore
  • Jeremy Strong – Succession
  • Brian Cox – Succession
  • Gary Oldman – Slow Horses
  • Dominic West – The Crown

Miglior serie televisiva – Musical o Commedia

  • Abbott Elementary
  • Barry
  • Jury Duty
  • Only Murders in the Building
  • Ted Lasso
  • The Bear – Vincitore

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie televisiva – musical o commedia

  • Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs Maisel
  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Elle Fanning – The Great
  • Selena Gomez – Only Murders in the Building
  • Natasha Lyonne – Poker Face
  • Ayo Edebiri – The Bear – Vincitore

Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie televisiva – musical o commedia

  • Bill Hader – Barry
  • Steve Martin – Only Murders in the Building
  • Jason Segel – Shrinking
  • Martin Short – Only Murders in the Building
  • Jason Sudeikis – Ted Lasso
  • Jeremy Allen White – The Bear – Vincitore

Migliore serie televisiva limitata, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • Beef – Vincitore
  • Lessons in Chemistry
  • Daisy Jones and the Six
  • All the Light We Cannot See
  • Fellow Travelers
  • Fargo

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in una serie limitata, in una serie antologica o in un film prodotto per la televisione

  • Ali Wong – Beef – Vincitore
  • Brie Larson – Lessons in Chemistry
  • Elizabeth Olsen – Love & Death
  • Juno Temple – Fargo
  • Rachel Weisz – Dead Ringers
  • Riley Keough – Daisy Jones and the Six

Migliore interpretazione di un attore maschile in una serie limitata, in una serie antologica o in un film prodotto per la televisione

  • David Oyelowo – Lawmen: Bass Reeves
  • Jon Hamm – Fargo
  • Matt Bomer – Fellow Travelers
  • Sam Claflin – Daisy Jones and the Six
  • Steven Yeun – Beef – Vincitore
  • Woody Harrelson – White House Plumbers

Migliore interpretazione di un’attrice femminile in un ruolo non protagonista in televisione

  • Abby Elliott – The Bear
  • Christina Ricci – Yellowjackets
  • Elizabeth Debicki – The Crown – Vincitore
  • Hannah Waddingham – Ted Lasso
  • J Smith-Cameron – Succession
  • Meryl Streep – Only Murders in the Building

Migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo non protagonista in televisione

  • Matthew Macfadyen – Succession – Vincitore
  • James Marsden – Jury Duty
  • Alan Ruck – Succession
  • Alexander Skarsgård – Succession
  • Billy Crudup – The Morning Show
  • Ebon Moss–Bachrach – The Bear

Migliore interpretazione stand-up comedy in televisione

  • Chris Rock – Selective Outrage
  • Sarah Silverman – Sarah Silverman: Someone You Love
  • Wanda Sykes – I’m an Entertainer
  • Ricky Gervais – Ricky Gervais Armageddon – Vincitore
  • Trevor Noah – Where Was I
  • Amy Schumer – Emergency Contact

Fonte

Daredevil – A quanto pare la serie Netflix è ora canonica nel MCU

Daredevil A quanto pare la serie Netflix e ora canonica nel MCU

Un dirigente della Marvel ha dichiarato che la serie Daredevil di Netflix, andato in onda dal 2015 al 2018, è ora considerata canonica del MCU

Parlando con Screen Rant, il produttore esecutivo del MCU, Brad Winderbaum, ha dichiarato di considerare la serie di Netflix come canonica, proprio mentre Daredevil di Charlie Cox e Kingpin di Vincent D’Onofrio tornano ad essere protagonisti.

Correlato: THE MARVELS, il nuovo film dell’MCU – [Recensione]

Come ulteriore prova, l’ultimo trailer di Echo, lo show dell’MCU che debutterà il 9 gennaio, include spezzoni dello show di Netflix. Lo si può vedere qui sotto.

Daredevil è stato il primo show Marvel su Netflix e una serie a lungo considerata estranea al MCU. Ha avuto una durata di tre stagioni, con 13 episodi di un’ora ciascuno. Cox ha interpretato Daredevil in questa serie, quindi sono stati sollevati dubbi quando è apparso come lo stesso personaggio nel MCU, seguito dal Kingpin di D’Onofrio.

Tuttavia, con il concetto di multiverso ormai consolidato nei film tratti dai fumetti, e con lo stesso Cox che ha dichiarato che l’imminente Daredevil: Born Again non sarà una continuazione, i fan hanno pensato che la serie di Netflix fosse un’entità completamente separata. A quanto pare lo pensava anche la Marvel, anche se non più.

“Posso dire che fino a questo momento siamo stati un po’ cauti su ciò che è Sacred Timeline e ciò che non è Sacred Timeline”, ha dichiarato Winderbaum, dove “Sacred Timeline” si riferisce ai contenuti canonici.

Correlato: Marvel – Tim Miller, regista di Deadpool, dirigerà il nuovo film dell’Alien Legion

“È nato, francamente, da un periodo in cui allo studio ci siamo detti: “Dobbiamo fare centro con i fornitori”. Era un’altra parte dell’azienda che sviluppava il materiale di Netflix. Eravamo consapevoli di ciò che stavano facendo, loro erano consapevoli di ciò che stavamo facendo, ma c’era comunque molto da bilanciare.

“Ma ora che è passato un po’ di tempo, ora che vediamo quanto le storie siano ben integrate, credo che io, Brad Winderbaum, sarei sicuro di poter dire che fa parte della Sacred Timeline”.

Questa dichiarazione aggiunge altre 39 ore di visione obbligatoria a quella che è ampiamente considerata un’offerta del MCU già molto ricca, tanto che persino Bob Iger, amministratore delegato della Disney, proprietaria della Marvel, ha affermato che la mole di spettacoli ha “diluito la concentrazione e l’attenzione”. Ciò è dimostrato dalla recente conclusione della Fase 4, che dura 54 ore e 40 minuti, rispetto alle 12 ore e 24 minuti della Fase 1.

Sebbene Winderbaum non abbia menzionato gli altri show di Netflix, anche questi sono ora presumibilmente canonici del MCU, dato che sono canonici della serie Daredevil, dato che il personaggio di Cox fa squadra con Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist in un altro show, The Defenders.

Mentre questa serie è durata solo otto episodi, Jessica Jones ha avuto 39 episodi in tre stagioni, Luke Cage 26 in due, Iron Fist 23 in due e un altro spin-off, The Punisher, 26 in due.

Tutti questi show hanno anche episodi della durata di un’ora, il che significa che il MCU sembra essersi allungato di 161 ore. Questo arriva mentre i fan della Marvel stanno già lottando per rimanere aggiornati, dato che l’ultimo film, The Marvels, ha avuto i peggiori numeri al botteghino fino ad ora, nonostante l’accoglienza positiva della critica.

Correlato: LOKI st. 2, la serie Marvel sul Dio dell’inganno – [Recensione]

Cox tornerà in Echo prima di apparire nel suo show dedicato Daredevil: Born Again. Questa serie è stata però messa in pausa in attesa di un reboot creativo nell’ottobre 2023, anche se la Marvel ha trovato un nuovo showrunner nel corso dello stesso mese.

Fonte

Arcane 2 – Rivelato nuovo trailer della seconda stagione

Arcane Rivelato nuovo trailer della seconda stagione

Riot Games ha rivelato il prima teaser trailer della seconda e tanto attesa stagione di Arcane 2, che conferma una molto discussa teoria

Riot Games ha rivelato il primo teaser trailer di Arcane Season 2, la sua popolare serie animata basata su League of Legends. Il trailer è molto breve, ma sembra confermare un’importante teoria dei fan della Stagione 1.

Correlato: Le 10 migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Il trailer di 44 secondi mostra Singed, che sembra essere nel bel mezzo di una trasfusione di sangue. Controlla un orologio da tasca e poi alza lo sguardo, mentre la telecamera rivela un’enorme bestia che pende sopra di lui. Dissolvenza in nero e questo è tutto per il primo trailer della Stagione 2 di Arcane.

Spoiler per Arcane Stagione 1

Il trailer sembra confermare la persistente teoria dei fan secondo cui Vander, un personaggio popolare che muore nella Stagione 1 di Arcane, è in realtà Warwick, un mostro di League of Legends “trasformato da esperimenti agonizzanti”. League of Legends ha notato le somiglianze tra la storyline di Vander e la storia di Warwick e ha subito creato dei collegamenti tra i due. Ora sembra che Warwick sarà una parte importante della Stagione 2 di Arcane.

Come reagiranno Vi e Jinx all’apprendere che il loro protettore è diventato un mostro? Arcane reimmaginerà Warwick? Sembra che la Stagione 2 di Arcane sia ricca di domande intriganti per i fan.

Fine degli spoiler

Per il momento, Riot Games tiene le carte coperte. Il comunicato stampa non rivela alcun dettaglio sulla trama, oltre a confermare ancora una volta che Hailee Steinfeld (Vi), Ella Purnell (Jinx) e Katie Leung (Caitlyn Kiramman) riprenderanno i loro ruoli vocali. Il casting vocale aggiuntivo è “da annunciare”.

Correlato: I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

La seconda stagione di Arcane arriverà nel 2024, ma i fan dovranno aspettare ancora un po’. Attualmente l’uscita è prevista per novembre.

Fonte

Le 10 migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Le migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Sono tantissime le serie TV su Netflix degne di nota, ma queste 10 sono le migliori quasi indiscusse, che devi assolutamente vedere

I servizi di streaming sono noti per la presenza di serie premiate, ma anche di molte serie scadenti. La nostra guida alle 10 migliori serie TV su Netflix cercherà di aiutarvi a capire quali serie dovreste mettere in cima alla vostra coda. Non sono tutte sicure vincitrici ma tutte valgono il vostro tempo.

Correlato: 25 film da vedere su Netflix

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video

Correlato: 25 film da vedere su Disney+

Vi sembra di aver visto tutto quello che c’è in questa lista? Provate le nostre guide ai migliori film su Netflix per trovare altre opzioni. E se avete già completato Netflix e avete bisogno di una nuova sfida, date un’occhiata alle nostre scelte per i migliori show su Amazon Prime e le migliori serie di Disney+.

1. The Crown (2016-2023)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Questa serie è incentrata sulla regina Elisabetta II come giovane sposina che si trova a dover guidare la monarchia più famosa del mondo mentre stringe una relazione con il leggendario primo ministro Sir Winston Churchill. L’Impero britannico è in declino, il mondo politico è in disordine, ma una nuova era sta sorgendo. Le sceneggiature di Peter Morgan, magistralmente studiate, rivelano con audace franchezza il viaggio privato della Regina dietro la facciata pubblica. Preparatevi a vedere l’ambito mondo del potere e del privilegio dietro le porte chiuse di Westminster e Buckingham Palace.

2. Stranger Things (2016-2025)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

In una piccola città dove tutti si conoscono, un singolare incidente dà il via a una catena di eventi che porta alla scomparsa di un bambino e che inizia a lacerare il tessuto di una comunità altrimenti pacifica. Agenzie governative oscure e forze soprannaturali apparentemente malevole convergono sulla città, mentre alcuni abitanti iniziano a capire che sta succedendo qualcosa di più di quanto sembri.

3. Black Mirror (2011- )

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Ambientata in un mondo a pochi minuti dal nostro, “Black Mirror”, una serie antologica non ospitata nel Regno Unito e negli Stati Uniti, svela come le moderne tecnologie possano ritorcersi contro i loro creatori. Ogni episodio è ambientato in una realtà leggermente diversa, con personaggi diversi che combattono diversi tipi di tecnologie. La serie è andata in onda dal 2011 al 2019.

4. Peaky Blinders (2013-2022)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Thomas Shelby e i suoi fratelli tornano a Birmingham dopo aver prestato servizio nell’esercito britannico durante la prima guerra mondiale. Shelby e la sua banda, i Peaky Blinders, controllano la città di Birmingham. Tuttavia, le ambizioni di Shelby si estendono oltre Birmingham, poiché intende costruire l’impero commerciale che ha creato, eliminando chiunque si metta sulla sua strada.

5. Sex Education (2019-2023)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

“Lo studente liceale Otis, socialmente impacciato, non ha molta esperienza nel campo dell’amore, ma riceve una buona guida sull’argomento nel suo corso personale di educazione sessuale, vivendo con mamma Jean, che è una terapista sessuale. Circondato da manuali, video e conversazioni noiosamente aperte sul sesso, Otis è diventato un esperto riluttante in materia. Quando i suoi compagni di classe vengono a conoscenza della sua vita domestica, Otis decide di usare le sue conoscenze privilegiate per migliorare il suo status a scuola, così si allea con l’astuta ragazzaccia Maeve per creare una clinica clandestina di terapia sessuale per affrontare i problemi dei loro compagni di classe. Ma attraverso l’analisi della sessualità degli adolescenti, Otis si rende conto che potrebbe aver bisogno di una terapia per conto suo.

6. You (2018-2024)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Basata sull’omonimo romanzo best-seller di Caroline Kepnes, YOU è una storia d’amore del XXI secolo che chiede: “Cosa faresti per amore?”.Quando un brillante direttore di libreria incrocia la strada di un’aspirante scrittrice, la sua risposta diventa chiara: qualsiasi cosa.Utilizzando Internet e i social media come strumenti per raccogliere i dettagli più intimi e avvicinarsi a lei, una cotta affascinante e imbarazzante si trasforma rapidamente in un’ossessione, mentre lui elimina silenziosamente e strategicamente ogni ostacolo – e persona – sulla sua strada.

7. The Last Kingdom (2015-2022)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Nell’anno 872, molti dei regni separati di quella che oggi è l’Inghilterra sono caduti a causa dell’invasione dei danesi, lasciando il grande regno del Wessex in piedi da solo e sfiduciato sotto il comando di re Alfredo.In questo contesto turbolento vive Uhtred.Nato da un nobile sassone, viene catturato dai danesi e cresciuto come uno di loro.Costretto a scegliere tra la sua patria e il popolo che lo ha cresciuto, la sua lealtà è messa a dura prova. Che cosa è? Sassone o danese? Alla ricerca di reclamare il suo diritto di nascita, Uhtred deve percorrere un pericoloso cammino tra le due parti per svolgere il suo ruolo nella nascita di una nuova nazione e, infine, per riconquistare le sue terre ancestrali.

8. Breaking Bad (2008-2013)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Walter H. White è un genio della chimica, ma lavora come insegnante di chimica in un liceo di Albuquerque, nel New Mexico.La sua vita cambia drasticamente quando gli viene diagnosticato un cancro ai polmoni terminale al terzo stadio e gli rimane poco tempo da vivere: una questione di pochi mesi.Per garantire un futuro economico al figlio disabile e alla moglie incinta, Walt sfrutta la sua formazione chimica per creare e vendere la metanfetamina in cristalli più pregiata del mondo. Per vendere la sua caratteristica “metanfetamina blu”, si allea con Jesse Pinkman, un suo ex studente.La metanfetamina li rende molto ricchi in breve tempo, ma attira l’attenzione del cognato Hank della DEA. Man mano che lo status di Walt e Jesse nel mondo della droga aumenta, Walt diventa un pericoloso criminale e Jesse un venditore dalla testa calda.Hank è sempre sulle sue tracce e questo costringe Walt a escogitare nuovi modi per coprire le sue tracce.

9. Squid Game (2021- )

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Una storia di persone che falliscono nella vita per vari motivi, ma che improvvisamente ricevono un misterioso invito a partecipare a un gioco di sopravvivenza per vincere più di 38 milioni di dollari. Il gioco si svolge su un’isola isolata e i partecipanti vengono rinchiusi fino al vincitore finale. La storia riprende giochi popolari coreani per bambini degli anni ’70 e ’80, come il gioco del calamaro, traduzione letterale del suo nome coreano, che è un tipo di tag in cui l’attacco e la difesa utilizzano una tavola a forma di calamaro disegnata nella terra.

10. La Casa di Carta (2017-2021)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Per realizzare il più grande colpo della storia, un uomo misterioso chiamato Il Professore recluta una banda di otto rapinatori che hanno un’unica caratteristica: nessuno di loro ha nulla da perdere.Cinque mesi di isolamento per memorizzare ogni passo, ogni dettaglio, ogni probabilità culminano in undici giorni rinchiusi nella Fabbrica Nazionale di Monete e Francobolli di Spagna, circondati dalle forze di polizia e con decine di ostaggi in loro potere, per scoprire se la loro scommessa suicida porterà a tutto o a niente.

Fonte

Minecraft – Black Jack interpreterà Steve nel film del famoso videogioco

Minecraft Black Jack interpretera Steve nel film del famoso videogioco

Secondo un nuovo rapporto di Deadline, Jack Black sembra destinato ad assumere il ruolo di Steve nel nuovo film di Minecraft.

Secondo quanto riportato il 2 gennaio, Black Jack si unirà al cast del film di Minecraft per interpretare il ruolo di Steve, il protagonista a cubi del franchise. Il cast attuale comprende Emma Myers, Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen, mentre anche Jason Momoa sarebbe in trattative per un ruolo.

Correlato: I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

Se la notizia è esatta, si tratterà di un’interessante inversione di tendenza per Black, che ha rubato la scena nel ruolo di Bowser nel film Super Mario Bros. Con il ruolo di Steve passerebbe dal ruolo di cattivo a quello di eroe, anche se è probabile che porti la sua consueta energia maniacale in qualsiasi ruolo assuma.

Oltre a essere entrambi interpretati da Black, Bowser e Steve hanno un altro legame con i videogiochi: entrambi sono apparsi in Super Smash Bros. Ultimate, anche se Steve si è dimostrato un po’ troppo potente per i gusti di alcuni giocatori.

La potenziale notizia del casting è un altro passo avanti per il film di Minecraft, che è in fase di sviluppo almeno dal 2014. Le riprese del film sono iniziate nel dicembre 2023. Il regista è Jared Hess, che ha diretto Napoleon Dynamite e Nacho Libre.

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Netflix

Minecraft Movie segue la recente ondata di progetti cinematografici e televisivi legati ai videogiochi, tra cui Mario Movie, The Last of Us, Fallout e altri. L’uscita è prevista per il 4 aprile 2025.

Fonte

Disney – Topolino diventerà di dominio pubblico nel 2024

Disney Topolino diventera di dominio pubblico nel

La mascotte della Disney più famosa di sempre, Topolino, non è l’unica cosa che diventerà di dominio pubblico il prossimo anno

Ogni anno, una nuova serie di opere protette da copyright e di proprietà intellettuale diventa di pubblico dominio e può essere utilizzata da chiunque. Ma ancora più del solito, quest’anno tra i partecipanti figurano alcuni dei personaggi più famosi della storia, tra cui niente meno che Topolino. Con un po’ di Topolino che diventa di dominio pubblico, la Disney perderà un po’ del suo importantissimo controllo sull’immagine, ma è solo la prima versione della mascotte di Topolino a diventare di pubblico dominio.

Correlato: 25 serie TV da vedere su Disney+ – Lista aggiornata Dicembre 2023

Secondo le strane leggi sul copyright degli Stati Uniti, le opere pubblicate per la prima volta nel 1928 diventeranno di pubblico dominio quest’anno. Ecco i punti salienti della classe di pubblico dominio di quest’anno e alcune aggiunte più intriganti:

La mascotte della Disney sta finalmente entrando nel pubblico dominio con il 76° anniversario della prima apparizione di Steamboat Willie, Topolino e Minnie. Dopo decenni di leggi per l’estensione del copyright (per le quali la Disney stessa aveva fatto pressioni), il diritto d’autore sulla prima apparizione di Topolino è finalmente pronto a scadere nel 2024, il che significa che chiunque può utilizzare quello specifico Topolino nelle proprie opere creative.

Ma se da un lato la scadenza del copyright è una grande notizia, dall’altro non dà libero sfogo al pubblico. La versione del personaggio che entra nel pubblico dominio è solo quella di Steamboat Willie. Cosa costituisca esattamente quella versione del personaggio rispetto a una più moderna è una questione che dovrà essere lasciata agli avvocati della Disney e ai tribunali per decidere.

Correlato: 25 film da vedere su Disney+ – Lista aggiornata Dicembre 2023

Mentre Winnie the Pooh è diventato di dominio pubblico un paio di anni fa, non tutti i suoi amici del Bosco dei Cento Acri sono ancora in regola. Ma ora che La strada di Puh sta diventando di dominio pubblico, lo è anche Tigro, il personaggio più famoso che vi viene introdotto.

Fonte

I 10 migliori film drammatici su Netflix

I migliori film drammatici su Netflix

I 10 migliori film drammatici su Netflix in questo momento offrono storie emozionanti piene di tragedie e personaggi umani convincenti

I migliori film drammatici su Netflix rappresentano alcune delle opere più acclamate e influenti della Hollywood moderna. Il genere drammatico può talvolta suscitare una reazione negativa da parte del pubblico, poiché si tende a considerarlo un film eccessivamente emotivo, duro e intimo. Anche se questo può essere vero, la versatilità dei film che possono rientrare in questa categoria è impressionante. L’ampia libreria di film di Netflix, sia di contenuti curati che di progetti originali di Netflix, mostra la versatilità che i film drammatici possono avere, pur offrendo storie di grande impatto.

Correlato: 15 dei migliori film di fantascienza su Netflix

Tra questa variegata collezione di film, ci sono incredibili storie vere di tragedie strazianti e grandi trionfi. Ci sono storie sul peggio e sul meglio dell’umanità. Ci sono anche film di alcuni dei più grandi registi moderni di tutti i tempi, come Paul Thomas Anderson e David Fincher. Dai film d’epoca alle storie moderne, questi film drammatici su Netflix mettono in luce storie avvincenti che vale la pena condividere.

Mank (2020)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Il regista David Fincher ha realizzato questo film candidato a Miglior Film sulla realizzazione di uno dei più grandi film di tutti i tempi. Gary Oldman interpreta Herman Mankiewicz, lo sceneggiatore di Citizen Kane di Orson Welles. Il film, scritto dal defunto padre di Fincher, è uno sguardo divertente, simpatico e illuminante sulla storia di Hollywood da una prospettiva inedita. Mette sotto una nuova luce molti dei personaggi famosi della storia e viene portato in vita dalla tipica bella regia di Fincher. Oldman ha ottenuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione, mentre Amanda Seyfried ha ottenuto la sua prima nomination per il ruolo dell’attrice Marion Davies.

Passing (2021)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

L’avvincente film d’epoca Passing segna il potente debutto alla regia di Rebecca Hall. Ambientato nella New York degli anni Venti, il film vede protagonista Tessa Thompson nel ruolo di una donna che si riunisce con un’amica d’infanzia (Ruth Negga), ognuna delle quali condivide l’abilità di nascondersi nella ricca società bianca dell’alta borghesia facendosi passare per bianca. Il film è uno sguardo affascinante e complesso sul tema della diversità etnica. È inoltre impreziosito dalle splendide interpretazioni di Thompson e Negga.

Beasts of No Nation (2015)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Beasts of No Nation è uno dei primi film originali di Netflix che ha ottenuto una forte reazione sia da parte della critica che degli spettatori, e rimane una voce potente nel loro catalogo. Ispirato a una storia vera, racconta la storia di un ragazzo che vive in un paese africano senza nome e che viene rapito e sottoposto al lavaggio del cervello per diventare un bambino soldato. Il film è uno sguardo brutale e doloroso sugli orrori che accadono nella vita reale e che la maggior parte del pubblico non potrebbe mai immaginare. Il film si avvale anche di un’interpretazione forte e inquietante di Idris Elba, che interpreta il capo dell’esercito di bambini soldato.

Hustle (2022)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Ci sono stati diversi film di Adam Sandler sullo sport, ma Hustle abbandona l’umorismo divertente per una storia concreta e stimolante. Sandler interpreta un talent scout dell’NBA che cerca di trovare il prossimo grande talento che lo porterà via dalla strada e lo metterà dietro una panchina. Trova le sue risposte in un giocatore di street ball (Juancho Hernangonez) proveniente dalla Spagna, che li porta entrambi a rischiare tutto per seguire un sogno comune. Sandler continua a dimostrare di essere un attore eccezionale con un’altra interpretazione affascinante e autentica, mentre il film stesso raggiunge un buon equilibrio tra storia sportiva e dramma dei personaggi.

Ma Rainey’s Black Bottom (2020)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Ma Rainey’s Black Bottom è un adattamento di un’opera teatrale di August Wilson che cattura meravigliosamente l’energia e la natura avvincente delle parole dello scrittore. Ambientato nel 1927, l’intero film si svolge durante una sessione di registrazione per Ma Rainey (Viola Davis), una cantante blues che sfidava l’industria gestita dai bianchi. La Davis offre un’altra potente interpretazione e guida un ensemble straordinario pieno di grandi attori. Tuttavia, è Chadwick Boseman, nella sua ultima interpretazione sullo schermo, a rubare la scena nel ruolo dell’ambizioso trombettista con sogni propri. Il film è una storia vibrante e avvincente nonostante la sua piccola ambientazione.

Correlato: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Captain Phillips – Attaco in mare (2012)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Tra i tanti personaggi reali interpretati da Tom Hanks, Captain Phillips gli offre uno dei ruoli più avvincenti. Hanks interpreta il protagonista Phillips, il capitano di una nave da carico che viene conquistata dai pirati. Nel tentativo di salvare il suo equipaggio, accetta di essere preso in ostaggio dai pirati, mettendo a rischio la sua vita. Hanks offre un’interpretazione solida e viscerale di quest’uomo gettato in una situazione incomprensibile e terrificante. Barkhad Abdi ruba la scena nei panni del disperato ma spietato leader dei pirati, in un ruolo che gli è valso una nomination all’Oscar.

Trial Of The Chicago 7 (2020)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Trial of the Chicago 7 è basato sulla storia vera delle conseguenze di una protesta contro la guerra del Vietnam durante la Convention Nazionale Democratica del 1968. Un cast all-star dà vita a questo dramma giudiziario di Aaron Sorkin, mentre gli imputati sono sottoposti a un processo politico pieno di ingiustizie. Con attori del calibro di Eddie Redmayne, Sacha Baron Cohen, Michael Keaton e Yahya Abdul-Mateen II che offrono eccellenti interpretazioni, si tratta di una storia legale acuta e avvincente che ha molta attualità.

Call Me By Your Name (2017)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Call Me By Your Name è il film che ha contribuito a trasformare Timothée Chalamet in una star, ma è anche una bellissima storia di formazione. Ambientato nell’Italia degli anni ’80, Chalamet interpreta un giovane che ha una relazione con l’assistente di ricerca più anziano del padre. Il film non è tanto incentrato sull’appagante storia d’amore quanto su ciò che il giovane impara attraverso questa esperienza. Il film è di una bellezza coinvolgente e di un sentimento straziante di crescita che viene catturato in modo eccezionale. Il film è stato candidato a diversi premi Oscar, tra cui miglior film e miglior attore per Chalamet.

Marriage Story (2019)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Il regista Noah Baumbach sa bilanciare splendidamente commedia e dramma come in Marriage Story. Scarlett Johansson e Adam Driver sono stati entrambi candidati all’Oscar per le loro interpretazioni potenti e ricche di sfumature nei panni di un uomo e una donna il cui matrimonio finisce e che vengono ulteriormente divisi dall’infelice esperienza del divorzio. Il film permette al pubblico di schierarsi dalla parte di uno dei due, per poi iniziare a capire il punto di vista dell’altro, prima di rendersi conto che non si tratta di una questione bianca e nera. Ci sono momenti strazianti seguiti da momenti di risate che rendono la storia molto umana.

Correlato: 25 dei migliori film d’azione di tutti i tempi

Roma (2018)

Aggiungi unintestazione
I 10 migliori film drammatici su Netflix

Alfonso Cuarón si è allontanato da grandi film di fantascienza come Gravity e Children of Men per tornare nel suo paese natale, il Messico, per una storia piccola e intima. Roma è incentrato su una cameriera che lavora a Città del Messico per una famiglia della classe media e che si avvicina a loro mentre affronta la sua crisi personale. Il film in bianco e nero è caratterizzato dalla splendida fotografia dello stesso Cuarón e racconta una storia umana in grado di entrare in contatto con qualsiasi pubblico. Il film ha vinto diversi Oscar, tra cui quello per la miglior regia, ed è stato uno dei migliori film drammatici su Netflix sin dalla sua uscita esclusiva sulla piattaforma nel 2018, dopo una breve corsa nelle sale.

Fonte

I 12 film più costosi nella storia del cinema

I film piu costosi nella storia del cinema

Da franchise come Star Wars, Marvel a Pirati dei Caraibi, questi sono i 12 film più costosi mai realizzati nella storia del cinema

Una delle industrie più costose al mondo, il settore cinematografico ha aumentato costantemente i propri introiti e i costi di produzione per tenere il passo con le nuove tecnologie e le richieste di contenuti da parte di spettatori e registi. Per questo motivo, la maggior parte dei film presenti in questo elenco risale agli ultimi anni. Con le grandi compagnie cinematografiche hollywoodiane come Disney, Amazon e Universal che acquistano e utilizzano tutti i nomi più piccoli del cinema, è facile capire come questi film più costosi di questo elenco siano arrivati fin qui, in particolare tutti quelli di proprietà della Disney.

Correlato: Le carte più costose di Yu-Gi-Oh! di tutti i tempi

Correlato: Le 15 carte di Magic: The Gathering più costose di tutti i tempi

Correlato: Le 12 carte Pokémon più costose di tutti i tempi

Per chiarire: i film di questa lista sono tutti quelli finiti e distribuiti al pubblico, senza includere i film che non lo sono. Le cifre riportate in questo articolo riflettono i costi delle riprese, senza includere i costi di promozione, pubblicità, spot, poster, ecc. Poiché la maggior parte delle case di produzione non rilascia i costi effettivi di produzione, questi dati sono stati stimati – molto probabilmente sottostimati – da professionisti del settore cinematografico.

12. Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo (2007)

300 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

A pari merito per il 10° posto di questa lista, Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo è di gran lunga il più impressionante, essendo il più vecchio di 4 anni. Sfortunatamente, il ritorno dell’investimento non è andato come previsto: il film da 300 milioni di dollari ha incassato solo 309 milioni di dollari al botteghino nazionale. Essendo il terzo capitolo del franchise di Pirati dei Caraibi, la qualità era un po’ carente rispetto ai due precedenti e lo dimostra sia nei dati finanziari che nelle recensioni.

11. Justice League (2017)

300 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Risposta della DC al franchise cinematografico di grande successo della Marvel, Justice League punta alle stelle con il suo primo film dal cast corale. Non accolto positivamente da pubblico e critica, l’enorme budget di 300 milioni di dollari ha portato a un incasso di 229 milioni di dollari: in definitiva un fallimento al botteghino. Questo ha spinto a far uscire anni dopo il film di Zack Snyder, che ha aumentato solo in parte gli incassi complessivi, ma è costato comunque milioni allo studio.

10. Star Wars: Gli ultimi Jedi (2017)

300 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Ultimo film a pari merito al 10° posto di questa lista, Star Wars: Gli ultimi Jedi è il primo dei film della nuova trilogia di Star Wars ad essere menzionato. Con un incasso impressionante di 620 milioni di dollari al botteghino, questa aggiunta al canone aveva molto da offrire al pubblico generale. Essendo ancora il film con il budget più basso dei tre, gli effetti visivi del film sono ancora estremamente divertenti ed emozionanti da vedere.

9. Avengers: Infinity War (2018)

325 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Il primo dei film Marvel con un grande cast in questa lista, Avengers: Infinity War è stato e continua ad essere un successo strepitoso nella nuova era dei film sui supereroi. Sebbene il mercato sia decisamente saturo e sovraccarico, questo particolare sequel passerà probabilmente alla storia come uno dei migliori film di supereroi più ricchi di azione di tutti i tempi. Il costo e lo sforzo sono valsi quasi il doppio del suo budget per quanto riguarda i guadagni al botteghino.

8. Fast X (2023)

340 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Nel 10° capitolo di questo franchise cinematografico assolutamente esagerato, Fast X porta avanti la tradizione di 22 anni con un gusto glorioso e spudorato. Indubbiamente favorito dal suo seguito internazionale dopo tutti questi anni, il film supera a malapena il suo gigantesco budget, guadagnando solo 146 milioni di dollari. Nonostante ciò, Fast X fa parte di un super franchise cinematografico pieno di nomi e volti riconoscibili che non mostra segni di rallentamento. Chissà quanti altri film di Fast and Furious ci saranno.

7. Avatar: La via dell’acqua (2022)

350 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Attesissimo sequel del capolavoro visivo che l’ha preceduto, Avatar: La via dell’acqua è sorprendentemente in una posizione bassa in questa lista per la quantità di effetti speciali e CGI che ha richiesto. Grazie alla rivoluzionaria tecnologia di ripresa sviluppata da James Cameron e dalla sua società, questo è il primo di molti sequel a venire che batteranno i record di budget e di incassi per gli anni a venire. Attualmente, Avatar è il terzo film di maggior incasso di tutti i tempi.

6. Avengers: Endgame (2019)

356 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Uno dei più impressionanti rapporti costi/ricavi di questa lista è Avengers: Endgame: il capitolo finale di incredibile successo dei film del cast degli Avengers. Grazie al successo di Avengers: Infinity War, il team creativo degli Avengers per questo film ha avuto poche preoccupazioni finanziarie. Con un ritorno di 858 milioni di dollari al botteghino nazionale, ogni costo per questo film è stato ben ripagato.

5. Avengers: Age of Ultron (2015)

365 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Più in alto in questa lista di quanto ci si potrebbe aspettare: Avengers: Age of Ultron si colloca con il budget più alto di tutti i film dell’ensemble degli Avengers. Sebbene non abbia avuto lo stesso successo dei due capitoli successivi, il costo della CGI e degli effetti visivi aggiunti è chiaramente visibile nel terzo atto del film.

4. Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare (2011)

379 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Uno dei contributi meno riusciti al franchise cinematografico, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare continua la saga ma alla fine non raggiunge il suo obiettivo finanziario. Costato 379 milioni di dollari e con un incasso di 241 milioni di dollari, sembra che Johnny Depp sia stato l’unico a guadagnarci, considerando che ha guadagnato 55 milioni di dollari per questo ruolo e 265 milioni di dollari per tutti e 5 i film messi insieme.

3. Star Wars: L’ascesa di Skywalker (2019)

416 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Uno dei tre colossi finanziari di Star Wars presenti in questa lista, Star Wars: L’ascesa di Skywalker non ha ottenuto i risultati che lo studio si aspettava. Essendo il terzo e ultimo capitolo della nuova trilogia di Star Wars, le aspettative del pubblico erano alte e la pressione sullo studio ancora di più. Nel complesso, il film si è comportato bene ma ha ottenuto un profitto netto appena sufficiente.

2. Jurassic World – Il regno distrutto (2018)

432 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Uno dei film più ridicoli di questa lista, Jurassic World – Il regno distrutto è ciò che accade quando un enorme budget per la CGI viene consegnato ai dino-nerd: due ore di grandi esplosioni, grandi dinosauri e una trama insignificante. Mentre gli effetti visivi e la CGI sono stati tutti all’altezza del film, la scrittura, che è stata carente, è sembrata un ripiego per lo studio. Fortunatamente, il pubblico vorrà sempre vedere più azione di dinosauri, quindi il franchise cinematografico di Jurassic Park conserva un futuro promettente.

1. Star Wars: Il risveglio della Forza (2015)

447 milioni di dollari

Aggiungi unintestazione T
i 10 film più costosi

Con il budget più alto e i maggiori incassi di questa lista, Star Wars: Il risveglio della Forza ruba la scena e riempie le tasche già piene della Lucasfilm, ovvero della Disney. Essendo il primo della nuova trilogia di Star Wars, l’attesa del pubblico era estremamente alta. Sapendo questo, lo studio ha scelto la via sicura e ha reso la trama molto simile a quella di Star Wars: Una nuova speranza. Nonostante gli spettatori si siano accorti di questo, il pubblico è tornato più volte a vederlo nelle sale, godendo dei solidi effetti visivi e facendo guadagnare al film 936 milioni di dollari al botteghino.

Se vi interessa trovare merchandise dei vostri fandom preferiti, come action figure marcate neca oppure funko pop Pokemon o di altri anime e videogiochi, date un’occhiata a questo link e ai nostri articoli correlati!

Fonte

I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

I migliori film al cinema in uscita nel ()

Ecco una lista che include 10 dei migliori film in uscita al cinema nel 2024, da cinecomics a film ad alta tensione!

Quali sono i 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024? Preparatevi a fare l’abbonamento al vostro cinema di fiducia, perché l’anno prossimo arriveranno molte interessanti pellicole sul grande schermo!

A dominare le sale saranno decisamente sequel e spin-off di celebri film o saghe. Molti di questi annunci sorprendono non poco, come i sequel de Il Gladiatore e di Beetlejuice, che arriveranno rispettivamente 24 e 36 anni dopo i film originali.

Abbiamo compilato anche una lista più estesa di film da non perdere l’anno prossimo che trovate di seguito! Nel frattempo, ecco una lista dei 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024!

I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

film per tutti in uscita nel
Gwen e Miles in “Spider-Man: Across the Spider-Verse”

Data di uscita: TBA

L’attesissimo terzo capitolo ambientato nello Spider-Verso doveva uscire a marzo del 2024, ma è stato posticipato a data da destinarsi durante lo sciopero.

Correlato: 18 film per tutti in uscita nel 2024

Del cast fanno parte Hailee Steinfeld, Shameik Moore, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Kimiko Glenn, Lauren Vélez e Jake Johnson.

Dune – Parte due

Data di uscita: 13 marzo 2024

Il sequel dell’epopea fantascientifica “Dune”, diretto da Denis Villeneuve, ritrova Paul Atreides alle prese con un terribile futuro che solo lui può prevedere.

Correlato: 15 dei migliori film di fantascienza su Netflix

Del cast fanno parte Zendaya, Timothée Chalamet, Florence Pugh, Rebecca Ferguson, Austin Butler, Christopher Walken, Léa Seydoux, Josh Brolin, Javier Bardem, Stellan Skarsgård e Oscar Isaac.

The Fall Guy

Data di uscita: 1 maggio 2024

Protagonista del film è uno stuntman ormai in declino, che si trova a lavorare sul set di un film diretto dalla sua ex. Quando l’attore a cui doveva fare da controfigura scompare, si offrirà volontario per cercare di ritrovarlo e salvare il film.

Del cast fanno parte Ryan Gosling, Emily Blunt, Stephanie Hsu, Aaron Taylor-Johnson, Winston Duke, Hannah Waddingham, Teresa Palmer, Beth Champion e Adam Dunn.

Furiosa: A Mad Max Saga

Data di uscita: 23 maggio 2024 (Australia)

Il quinto capitolo della saga di Mad Max è un prequel/spin-off incentrato sulla figura della giovane Imperatore Furiosa, prima che potesse vantare questo titolo.

Del cast fanno parte Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Yahya Abdul-Mateen II, Tom Burke, Nathan Jones, Angus Sampson e Daniel Webber.

Inside Out 2

Data di uscita: 14 giugno 2024

Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.

Simile: 15 dei migliori film per famiglie su Netflix

Del cast fanno parte Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black, Maya Thurman-Hawke, Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.

A Quiet Place: Day One

I migliori film al cinema in uscita nel
Emily Blunt in “A Quiet Place II”

Data di uscita: 26 giugno 2024

Terzo capitolo della saga di “A Quiet Place”, è un prequel/spin-off piuttosto che un sequel. Il film racconterà l’inizio dell’invasione aliena, e come il mondo distopico che conosciamo ha avuto origine.

Simile: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Del cast fanno parte Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Djimon Hounsou, Alex Wolff, Denis O’Hare, Jennifer Woodward e Cain Aiden.

Deadpool 3

I migliori film al cinema in uscita nel
Reynolds e Jackman sul set di “Deadpool 3”

Data di uscita: 26 luglio 2024 (USA)

Parte integrante della Fase 5 dell’MCU, il film vedrà il duo Deadpool/Wolverine affrontare non poche difficoltà multiversali, prima fra tutte il loro ingresso ufficiale nel Marvel Cinematic Universe.

Simile: 25 film da vedere su Disney+ – Lista aggiornata

Del cast fanno parte Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Morena Baccarin, Stefan Kapicic, Karan Soni, Leslie Uggams, Rob Delaney, Emma Corrin e Matthew Macfayden e Jennifer Garner.

Beetlejuice 2

I migliori film al cinema in uscita nel
Michael Keaton e Winona Ryder in “Beetlejuice”

Data di uscita: 6 settembre 2024 (USA)

Lo “spiritello porcello” (sperando cambino il titolo del sequel) torna insieme a Lydia e alla figlia di Lydia in un nuovo film sequel dell’originale, sempre diretto da Tim Burton.

Correlato: Prime foto di Winona Ryder sul set di Beetlejuice 2

Del cast fanno parte Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega, Monica Bellucci, Willem Dafoe, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Leah Perkins, Filipe Cates e Gianni Calchetti.

Joker: Folie à Deux

I migliori film al cinema in uscita nel
Phoenix e Gaga sul set di “Joker: Folie à Deux”

Data di uscita: 2 ottobre 2024

Il thriller musicale incentrato sulla coppia formata da Joker e Harley Quinn potrà anche non essere canonico all’interno del DCU di Gunn e Safran, ma è certo che sarà un’esperienza da non perdere.

Simile: 14 delle migliori serie thriller investigative da vedere su Netflix

Del cast fanno parte Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Zazie Beetz, Robert De Niro, Jacob Lofland, Brendan Gleeson, Harry Lawtey e Catherine Keener.

Il gladiatore 2

I migliori film al cinema in uscita nel
Lucilla (Connie Nielsen) ne “Il gladiatore”

Data di uscita: 22 novembre 2024 (USA)

Il sequel del celebre film di Ridley Scott, diretto dallo stesso regista, si incentrerà sul nipote di Commodo e figlio di Lucilla, Lucius, ormai diventato adulto.

Simile: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata

Del cast fanno parte Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen, Paul Mescal, Djimon Hounsou, Joseph Quinn, Derek Jacobi, Matt Lucas e Peter Mensah.

25 serie TV da vedere su Disney+ – Lista aggiornata Aprile 2024

serie TV da vedere su Disney

Offrendo una grande quantità di intrattenimento nel proprio catalogo, queste sono le 25 serie TV da vedere su Disney+.

Disney+ offre centinaia di film e oltre 7.000 episodi televisivi, e la piattaforma di streaming di Topolino consente agli abbonati di accedere a un’ampia gamma di serie tv da vedere assolutamente provenienti dal Disney Vault. Molti dei suoi spettacoli sono basati su amati classici Disney come Il Re Leone e La Sirenetta, ma i contenuti di Disney+ non si limitano alle sue proprietà interne. Sebbene la sua libreria sia piena di spettacoli di Disney Channel, è anche ricca di spettacoli provenienti dai mondi di Marvel e Star Wars.

Correlato: 25 film da vedere su Disney+

Correlato: 18 film per tutti in uscita nel 2024

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video

Questi due marchi costituiscono da soli una parte considerevole dei migliori spettacoli di Disney+. Tuttavia, oltre a tutti gli spettacoli Marvel e Star Wars, Disney+ aggiunge regolarmente i suoi spettacoli originali, rendendolo un’ottima fonte di intrattenimento, indipendentemente dal genere a cui uno spettatore potrebbe essere interessato. Gli abbonati a Disney+ possono guardare numerose serie sia nuove che classiche, cartoni animati del sabato mattina degli anni ’90 e molto altro ancora. Ecco alcuni delle migliori serie TV su Disney+.

Le nuove serie Tv del catalogo Disney+ di Aprile 2024

  • “Vanderpump villa” dal primo aprile
  • “Iwájú: City of tomorrow” dal 10 aprile
  • “Ci vediamo in un’altra vita” dal 17 aprile
  • “I segreti del polpo” (docuserie) dal 22 aprile
  • “Tracker” dal 24 aprile
  • “Thank you, goodnight: The Bon Jovi story” (docuserie) dal 26 aprile

I nosti consigli:

Ahsoka (2023 – oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Continuazione dell’acclamata serie animata Star Wars Rebels, Ahsoka porta finalmente alla ribalta uno dei personaggi più popolari del franchise sul piccolo schermo. Ambientata dopo l’eroico sacrificio di Ezra Bridger nel finale di Rebels, Ahsoka vede la Jedi del titolo combattere contro una nuova minaccia per la galassia all’indomani della sconfitta dell’Impero. Con diversi personaggi che riprendono i loro ruoli in Rebels, il pubblico potrebbe essere perdonato se pensasse che Ahsoka sia un tentativo malriuscito di recuperare la magia della serie precedente. Tuttavia, grazie a una storia avvincente e ad affascinanti aggiunte alla tradizione di Star Wars, Ahsoka è già una degna aggiunta al franchise già nella sua prima stagione.

Lizzie McGuire (2001 – 2004)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

La sitcom familiare che ha reso Hilary Duff una star, Lizzie McGuire ha aperto la strada a Disney Channel in molti modi piccoli ma significativi. Trame come quella di Lizzie che vuole che la mamma la aiuti a comprare il suo primo reggiseno hanno fornito una rappresentazione realistica dell’adolescenza dei primi anni 2000, mentre l’uso di una Lizzie a cartoni animati ha dimostrato che lo show non era estraneo all’uso di dispositivi narrativi innovativi. La serie ha ottenuto un film per il grande schermo e ha quasi portato il cast al liceo, prima che le trattative contrattuali fallissero. Una serie revival era prevista anche per Hulu, ma a causa di divergenze creative i dirigenti dello streaming hanno accantonato il progetto, con grande disappunto dei fan.

The Owl House (2020-2023)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

L’attesa per The Owl House è stata tale quando ha debuttato su Disney Channel nel 2020 che è stata rinnovata per una seconda stagione prima ancora che arrivasse la prima. Pur essendo durata solo tre stagioni prima di terminare, la serie rimane un ottimo esempio di ciò che i migliori show animati Disney+ possono realizzare. Promuovendo l’inclusività, The Owl House presenta un cast ricco di personaggi forti, tra cui una coppia LGBTQ+ nei ruoli principali. La serie è incentrata su un’adolescente che trova un portale per il Regno dei Demoni, dove fa amicizia con la Signora dei Gufi e si propone di diventare una strega a tutti gli effetti. Ha vinto il Peabody Award for Children’s & Youth Programming, sottolineando la qualità della narrazione e il messaggio positivo.

WandaVision (2021)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Dopo un decennio di dominio al botteghino, il MCU avrebbe potuto facilmente andare sul sicuro con i suoi show Disney+. Tuttavia, con WandaVision ha creato il modello per un’offerta televisiva più audace e innovativa, e l’approccio ha dato i suoi frutti. I primi episodi hanno reso omaggio a un’altra epoca di sitcom, raccontando la storia di Scarlet Witch dopo aver resuscitato suo marito Vision ed essere diventata madre. Questa narrazione audace è continuata in show come Werewolf by Night e She-Hulk, due delle migliori uscite del MCU del 2022, ma non sarebbe stata possibile senza il successo di WandaVision.

Loki (2021-)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

È curioso che, nonostante sia stata preceduta da successi come WandaVision e The Falcon and The Winter Soldier, sia stata Loki a dare il via al MCU Disney+ post-Endgame. La serie, che ha dato vita al Multiverso, segue una variante dell’antieroe originale, che si distacca dalla linea temporale quando ruba una Pietra dell’Infinito.
La serie ha poi introdotto al mondo l’uomo che ha finito per essere conosciuto come Kang, il prossimo grande cattivo dell’intero MCU. Anche se non è stata acclamata dalla critica come la serie Ms. Marvel del 2022 (98% su Rotten Tomatoes rispetto al 92% di Loki), rimane uno degli show più interessanti dell’MCU.

Jessica Jones (2015 – 2019)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Originariamente prodotta come parte dello slate Marvel di Netflix, Jessica Jones è passata a Disney+ dopo la scadenza dei contratti di Marvel con Netflix. La serie esamina esattamente ciò che accade a una persona con superpoteri quando un trauma e le circostanze le impediscono di essere il supereroe che gli altri si aspettano che sia. Jessica è una donna ruvida, una bevitrice incallita e una persona che non ha tempo per le piccole beghe degli altri. Tormentata dalla sua storia con il macabro Killgrave di David Tennant, la Jones è uno degli eroi più convincenti della Marvel e la serie nel suo complesso una delle sue offerte più emotivamente coinvolgenti e complesse.

Black-ish (2014 – 2022)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Sebbene segua spesso lo schema tipico delle sitcom, Black-ish si distingue per la presentazione di trame uniche dell’esperienza della comunità afroamericana. Il Dre di Anderson inizia la serie volendo che la sua famiglia si assimili meno alla società bianca di periferia e abbracci le proprie radici etniche, e la serie mantiene questa narrazione evidenziando allo stesso tempo la rappresentanza. Esplora anche temi drammatici come le morti, la depressione post-partum e altro ancora, bilanciando sapientemente commedia e dramma. Nel corso della sua produzione, Black-ish ha ottenuto più di due dozzine di nomination ai Primetime Emmy e più di 50 nomination ai NAACP Award, a dimostrazione della sua importanza.

The Santa Clauses (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Mentre il primo film su Santa Clause vedeva Scott Calvin (Tim Allen) assumere il ruolo di Babbo Natale con riluttanza, The Santa Clauses lo vede tristemente costretto ad abbandonarlo. Tuttavia, Scott ha ormai superato i sessant’anni e non riesce più a svolgere il lavoro come un tempo e la sua famiglia potrebbe trarre beneficio dal fatto che abbia appeso le redini della slitta al chiodo. Scott cerca quindi di trovare un sostituto adeguato per Babbo Natale. Sebbene The Santa Clauses non sia una serie TV di prestigio, gli scherzi natalizi piaceranno ai bambini e gli adulti che sono cresciuti con i film apprezzeranno il ritorno dei simpatici personaggi del franchise. Inoltre, il cast della seconda stagione di The Santa Clauses includerà i grandi comici Eric Stonestreet e Gabriel Iglesias, per cui le risate allegre aumenteranno ancora di più.

I Simpson (1989 – oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Grazie all’accordo Fox-Disney, ampiamente pubblicizzato, Disney+ ha accesso alla sitcom americana più longeva di sempre: I Simpson, con oltre 30 stagioni disponibili in streaming sulla piattaforma. La leggendaria serie è nata nel 1987 come parte del Tracey Ullman Show e da allora è diventata uno dei programmi di prima serata più longevi della storia della televisione. È forse la più nota tra le migliori serie TV di Disney+, con oltre 700 episodi dei Simpson in streaming che i fan possono guardare dall’inizio o semplicemente rivedere i tanti momenti salienti dello show.

The Muppet Show (1976 – 1981)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Creato dal visionario Jim Henson, The Muppet Show è una stravaganza musicale dall’inventiva infinita. Guidato dall’iconico Kermit la rana, lo spettacolo di Henson, esilarante e sincero, ha visto un gran numero di celebrità umane come Mark Hamill e Steve Martin interagire con gli eccentrici pupazzi. Con membri memorabili come Fozzie Bear e Miss Piggy, lo spettacolo è stato un successo e ha portato a diversi film. Disney+ non solo ha fornito una casa ai Muppet originali, ma ha anche rilanciato il franchise con Muppets Now nel 2020.

Ms. Marvel (2022 – Oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Ms. Marvel era una delle nuove serie più attese su Disney+ prima del debutto nel 2022. La serie, tratta dall’omonima serie di fumetti, segue Kamala Khan, una giovane donna pakistana cresciuta nel New Jersey e grande fan dei supereroi, mentre scopre di avere dei superpoteri. Ms. Marvel mescola la tipica storia delle origini dei supereroi con le vicende, spesso ignorate, della crescita di una figlia di immigrati nell’America moderna.La serie è stata premiata con il Golden Tomato 2022 di Rotten Tomatoes come miglior serie di supereroi, battendo molti altri show già affermati.

That’s So Raven (2003-2007)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Drammi familiari, scherzi adolescenziali e fenomeni psichici si combinano per creare il caotico That’s So Raven. La protagonista Raven scopre di avere visioni psichiche da adolescente e, sebbene cerchi di usarle a suo vantaggio, le interpreta quasi sempre in modo errato. La serie è stata la prima serie originale di Disney Channel a raggiungere i 100 episodi e ha dato vita a uno spinoff (Cory in the House) e a una serie revival (Raven’s Home). That’s So Raven è stato nominato due volte ai Primetime Emmy come Outstanding Children’s Program e ha vinto diversi NAACP Image Award.

Darkwing Duck (1991-1992)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Uno dei cartoni animati più memorabili dei primi anni ’90 è la serie animata di Disney Channel dedicata al supereroe Darkwing Duck. La serie esplorava le avventure dell’eroe titolare che doveva trovare un equilibrio tra la sua vita di Darkwing Duck, che combatte il crimine, e il suo alter ego civile, Drake Mallard, un padre single di periferia. Darkwing Duck era una serie satirica e divertente che parodiava una vasta gamma di eroi dei fumetti e dei romanzi pulp. Sebbene sembrasse che Darkwing Duck esistesse nello stesso mondo di DuckTales, il creatore dello show ha ammesso di ritenere che le due serie appartengano a universi diversi, nonostante le somiglianze. Tuttavia, rimane un’esilarante rivisitazione della classica narrazione di supereroi.

The Mandalorian (2019 – Oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Considerata per lungo tempo una delle migliori serie TV Disney+ di qualsiasi genere, The Mandalorian rappresenta un’aggiunta radicale e gradita al canone di Star Wars. Con Pedro Pascal nei panni di un cacciatore di taglie corazzato, la serie in corso ha ampliato in modo intelligente l’universo di Star Wars, notoriamente difficile, mescolando sapientemente personaggi nuovi ed esistenti in una narrazione sobria e celebrata. Tonalmente più vicino a un western rispetto ad alcune delle serie più roboanti della saga, The Mandalorian è una miscela perfetta tra spettacolo e storia, con momenti iconici come il ritorno di Luke Skywalker e l’infinitamente memorabile personaggio di Grogu “Baby Yoda” che lo cementano nel folklore del franchise.

Love, Victor (2020 – 2022)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Ispirata e ambientata nello stesso universo del film di successo Love, Simon, Love, Victor è un’altra acclamata serie di Hulu approdata su Disney+. Con Michael Cimino nel ruolo del protagonista, il teen drama affronta le prove e le tribolazioni dell’amore adolescenziale, mescolando una commedia spesso esilarante con la tragedia melodrammatica che spesso definisce le prime relazioni. Offrendo anche una discussione sfumata sulla sessualità, Love, Victor è stato un successo di critica alla sua uscita. La seconda stagione ha ottenuto una valutazione del 100% su Rotten Tomatoes, dando a Disney+ un’altra serie imperdibile.

Star Wars: The Clone Wars (2008 – 2020)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Nata per colmare il vuoto tra Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni e Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith, Star Wars: The Clone Wars di Cartoon Network è oggi considerata uno dei migliori archi narrativi di Star Wars. La serie, che utilizzava uno stile di animazione 3D unico nel suo genere, ha permesso agli spettatori di conoscere i vari membri dell’Ordine Jedi, compresi i personaggi che non hanno ricevuto molto tempo sullo schermo nei prequel. Per cinque stagioni su Cartoon Network, The Clone Wars ha offerto una narrazione di altissimo livello e le sue aggiunte alla storia di Star Wars sono ancora oggi riconosciute in altre puntate. Nel 2020, Disney+ diventerà la casa esclusiva di una nuova stagione di The Clone Wars, con un aumento del budget e un finale adeguatamente epico.

Andor (2022 – Oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

A differenza di qualsiasi altro film del franchise, Andor è la prova vivente che tutti i duelli con le spade laser e le corse in navicella non possono sostituire una narrazione eccezionale. Interpretato da Diego Luna, che riprende il suo ruolo dall’apprezzato Rogue One, Andor è un thriller politico teso e dal ritmo incalzante che esplora le conseguenze e il corso della ribellione, dai vertici della politica alla violenta insurrezione di strada. Dopo anni di aggiunte non all’altezza e apparentemente inutili alla storia di Star Wars, Andor è stato un gradito promemoria del fatto che vale ancora la pena di esplorare una galassia molto, molto lontana.

Gravity Falls (2012 – 2016)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

In anteprima su Disney Channel nel 2012, Gravity Falls racconta la storia di due gemelli che vengono lasciati in una cittadina dell’Oregon per le vacanze estive. Una volta arrivati con il loro prozio, Stan, si rendono conto che a Gravity Falls c’è molto di più di quanto ci si potesse aspettare, e un sacco di materiale da incubo. Mescolando sapientemente mistero e commedia, la serie è durata due stagioni e 40 episodi, finendo la sua corsa su Disney XD prima di essere aggiunta a Disney+ per essere scoperta da nuovi fan. Entrambe le stagioni dello show hanno ottenuto un punteggio di critica del 100% su Rotten Tomatoes, evidenziandone la qualità.

Hannah Montana (2006 – 2011)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Sitcom familiare e serie musicale sulla crescita, Hannah Montana offre al pubblico il “meglio dei due mondi”, come suggerisce la sua sigla. La serie è entrata a far parte dello Zeitgeist culturale e ha catapultato la star Miley Cyrus alla fama internazionale. Hannah Montana riesce a combinare la tipica sitcom familiare sulla crescita con le pressioni molto reali della crescita di fronte al mondo intero come pop star. Ogni stagione della serie ha ricevuto una nomination ai Primetime Emmy Awards come Outstanding Children’s Program e la Disney ha realizzato un film per il cinema prima della messa in onda dell’ultima stagione.

Behind The Attraction (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Chi ama conoscere i parchi Disney e cerca qualcosa di più accessibile rispetto a The Imagineering Story non deve cercare oltre Behind the Attraction. Questa docuserie è dedicata alle giostre e alle attrazioni più popolari dei parchi Disney, alla loro creazione e al loro posto nella cultura popolare. Diversi episodi sono dedicati alle attrazioni più amate che hanno avuto un adattamento cinematografico, tra cui Jungle Cruise e Haunted Mansion, mentre Pirati dei Caraibi è il fulcro della prima stagione. Dietro l’attrazione è un viaggio informativo e al tempo stesso piacevole per tutti.

Goosebumps (2023)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Goosebumps di R.L. Stine è stata una popolare serie di romanzi horror per bambini, che si è rivelata un ricco bacino per gli adattamenti cinematografici e televisivi, con una serie TV Goosebumps negli anni ’90 e due film hollywoodiani con Jack Black nel 2010. Ora Goosebumps arriva in streaming con un’altra serie televisiva. A differenza della serie originale che ha debuttato nel 1995, questa nuova serie per Disney+ non è un’antologia.È una storia a puntate che segue cinque studenti liceali che indagano su un omicidio di 30 anni fa di un adolescente locale, scoprendo nel frattempo segreti sui loro stessi genitori. Sebbene sia presentata come una commedia, la serie Goosebumps 2023 sembra puntare sull’horror un po’ più dei film. Tuttavia, ci sono un sacco di battute Gen-Z, quindi Goosebumps potrebbe essere la serie perfetta per gli spettatori più giovani da guardare con i loro fratelli maggiori o anche genitori.

American Born Chinese (2023)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Basato sulla graphic novel di Gene Luen Yang, American Born Chinese porta le divinità cinesi ai giorni nostri, esplorando aspetti spesso ignorati della mitologia cinese. La storia segue Jin Wang mentre cerca di migliorare il suo status sociale al liceo, ma i suoi tentativi vengono fermati da un nuovo studente. Il nuovo studente è in realtà il figlio di qualcuno che Jin credeva fosse solo un mito: il Re Scimmia. Quando i due si alleano, Jin deve improvvisamente confrontarsi con le antiche divinità della sua vita e con le prove del liceo. American Born Chinese è stata acclamata dalla critica come una delle migliori nuove serie televisive di Disney+, che esplora i temi dell’identità e dell’accettazione insieme ad alcune grandi sequenze di arti marziali.

X-Men: la serie animata (1992 – 1997)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

X-Men: La Serie Animata è senza dubbio uno dei cartoni animati sui supereroi più influenti mai realizzati e si colloca senza dubbio tra i migliori show Disney+ di qualsiasi genere. Apprezzata ancora oggi, la serie è stata in gran parte il motore della popolarità dei Merry Mutants della Marvel negli anni ’90, e la sua interpretazione di personaggi come Ciclope, Rogue, Gambit, Rogue e Wolverine ha avuto un enorme impatto sul modo in cui questi eroi dei fumetti sono ricordati oggi. X-Men aveva tutto ciò che serviva a una serie di questo tipo: personaggi simpatici, tensione, umorismo e una forte dose di azione. La serie mantiene un’enorme fanbase e il MCU ne sta facendo un reboot su Disney+ con il nuovo titolo X-Men ’97.

I Beatles: Get Back (2022)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Un’epica miniserie in tre parti, realizzata dall’autore Peter Jackson, The Beatles: Get Back offre forse la più completa visione del processo creativo dei Fab Four mai vista prima. La serie, che copre la realizzazione dell’album Let It Be, si concentra sulle differenze e sulle tensioni all’interno del gruppo, esplorando come il conflitto e l’individualità possano alla fine portare a una grande arte. Nonostante la lunghezza intimidatoria di ogni episodio, la serie vola grazie all’intimità e all’amore genuino tra i membri della band.

I maghi di Waverly (2007 – 2012)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

I maghi di Waverly segue il tipico schema di Disney Channel che vede i ragazzi ribelli impegnati in avventure lontano dagli occhi vigili dei genitori. La differenza principale è che i tre ragazzi si stanno allenando per diventare il mago di famiglia. La serie non solo si è dimostrata abbastanza popolare da ottenere un film originale di Disney Channel, ma ha anche ottenuto due Primetime Emmy Awards come programma per bambini di qualità eccezionale per due delle sue stagioni. Selena Gomez e la serie sono state anche nominate per i NAACP Awards durante il periodo di produzione dello show, per aver messo in risalto la cultura latino-americana insieme alla storia del mago fittizio.

Fonte

30 film da vedere assolutamente in uscita nel 2024

film da vedere assolutamente in uscita nel

Il 2024 si prospetta un grande anno per il grande schermo, ecco infatti 30 film da vedere assolutamente in uscita nel 2024

Proprio quando Hollywood sembrava essersi ripresa dai problemi legati alla pandemia, l’industria ha dovuto fare i conti con gli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA, che hanno causato ritardi nella produzione e spostato le date di uscita dei film più importanti. Ma finalmente l’abbiamo superato e il 2024 è ormai alle porte e porterà con sé emozionanti film di supereroi, un attesissimo sequel fantascientifico, il ritorno di George Miller a Mad Max e molto, molto, molto altro. Ecco i 30 film che dovete vedere assolutamente quando usciranno nel 2024!

Correlato: 18 film per tutti in uscita nel 2024

Correlato: 25 film da vedere su Disney+ – Lista aggiornata Dicembre 2023

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

Gennaio

Mean Girls (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Sebbene possa sembrare un remake della commedia del 2004, questa nuova interpretazione non lo è affatto. Scritto da Tina Fey (che ha scritto anche l’originale e fa un’apparizione in questo film), è un adattamento del musical teatrale Mean Girls, che a sua volta era un adattamento del film originale. Angourie Rice interpreta la nuova ragazza Cady Heron, mentre Reneé Rapp assume il ruolo della capo Mean Girl Regina George.

Febbraio

Madame Web (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Il “franchise cinematografico di Spider-Man (senza Spider-Man)” della Sony ha avuto alti (Venom) e bassi (Morbius), ma Madame Web, che vede protagonista Dakota Johnson nei panni del personaggio secondario di Spidey, potrebbe valere la pena di restare, anche se Peter Parker in persona non si farà mai vedere. Sydney Sweeney, Adam Scott e Zosia Mamet sono i co-protagonisti.

Marzo

Dune: Part 2 (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

L’uscita in day-and-date del primo capitolo su HBO Max aveva inizialmente messo in dubbio questo sequel, ma fortunatamente la WB ha ritenuto opportuno dare il via libera a Denis Villeneuve. La seconda parte vede grandi nomi come Florence Pugh, Léa Seydoux, Austin Butler e Christopher Walken unirsi al cast mentre Villeneuve racconta la seconda parte dell’epico romanzo fantascientifico di Frank Herbert.

Imaginary (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Questo film horror originale della Blumhouse è incentrato su una donna (DeWanda Wise) che torna a vivere nella sua casa d’infanzia con la famiglia, solo per scoprire che la figliastra (Pyper Braun) si è affezionata a un orsetto di peluche che ha trovato in cantina e che la costringe a impegnarsi in giochi sempre più pericolosi.

Kung Fu Panda 4 (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

La serie di Kung Fu Panda della DreamWorks Animation è silenziosamente incredibile: prende quella che poteva essere una premessa sciocca e la trasforma in qualcosa di divertente, sentito e pieno di scene di combattimento impressionanti. Al CinemaCon 2023 è stato annunciato che Mike Mitchell (Trolls, The LEGO Movie 2: The Second Part) avrebbe diretto il film e che la storia avrebbe seguito Po mentre affrontava un nemico camaleontico mentre cercava un nuovo Guerriero Dragone.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Non abbiamo molti dettagli confermati su questo sequel, tranne che il regista Jason Reitman è stato sostituito da Gil Kenan (Monster House, Poltergeist 2015), che ha co-sceneggiato Afterlife. Sappiamo anche che le star Carrie Coon, McKenna Grace, Finn Wolfhard e Paul Rudd tornano, affiancate da nomi come Kumail Nanjiani e Patton Oswalt. Infine, sappiamo anche che l’ambientazione del film sarà New York e la caserma dei pompieri dei film originali, come anticipato alla fine di Afterlife.

Aprile

Godzilla x Kong: Il nuovo impero (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

I due più grandi kaiju di tutti i tempi tornano per il secondo round nel seguito dello scontro del Monsterverse del 2021. Tuttavia, la sinossi suggerisce che questa volta potrebbero essere alleati fin dall’inizio piuttosto che nemici, dato che Godzilla e Kong affronteranno “una colossale minaccia sconosciuta nascosta nel nostro mondo”. Dan Stevens è stato scritturato come protagonista del film, insieme agli attori di GvK Rebecca Hall, Brian Tyree Henry e Kaylee Hottle. Adam Wingard, che ha diretto il precedente film, sarà dietro la macchina da presa anche per questo.

Challengers (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Zendaya è la protagonista dell’ultimo film di Luca Guadagnino, incentrato sulle relazioni tra una prodigio del tennis diventata allenatrice (Zendaya), l’ex campione in difficoltà che è suo marito (Mike Faist) e il suo ex migliore amico (Josh O’Connor), che è anche il suo ex fidanzato.

Civil War (2024)

Il quarto film di Alex Garland (Ex Machina, Annihilation) vede gli Stati Uniti sprofondare in, beh, una guerra civile. La descrizione ufficiale del film lo definisce una “corsa alla Casa Bianca in un’America del prossimo futuro in bilico sul filo del rasoio”, e il trailer mostra una serie di immagini provocatorie, quindi preparatevi a un film controverso.

Maggio

The Fall Guy (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Esiste oggi un regista d’azione migliore di David Leitch? Leitch, un ex stuntman che in passato ha diretto John Wick, Atomic Blonde, Deadpool 2 e Hobbs & Shaw, sta affrontando l’adattamento cinematografico di una serie televisiva degli anni ’80 su uno stuntman che lavora in nero come cacciatore di taglie. Sembra proprio il suo genere. Ryan Gosling sarà il protagonista insieme a Emily Blunt.

Back to Black (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Questo biopic sulla cantante jazz diventata pop star Amy Winehouse ripercorre la sua vita e la sua ascesa alla fama fino all’uscita del suo album in studio, Back to Black. Sam Taylor-Johnson (Cinquanta sfumature di grigio) dirige il film, che ha come protagonista Marisa Abela di Industry della HBO, nel ruolo della tormentata cantante.

IF (2024)

John Krasinski e Ryan Reynolds – entrambi protagonisti di questo film, tra l’altro – hanno sviluppato questa commedia fantasy, scritta sempre da Krasinski, su una giovane ragazza che scopre di avere la capacità di vedere gli amici immaginari (da cui il titolo IF) che sono stati abbandonati.

Furiosa: A Mad Max Saga (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Anya Taylor-Joy interpreterà una versione più giovane della cazzuta Imperator Furiosa in questo prequel di Mad Max: Fury Road, uno dei migliori film del secolo. La regia sarà naturalmente affidata a George Miller e Chris Hemsworth sarà il co-protagonista del film, che racconta il rapimento di Furiosa e la sua ascesa tra i ranghi di Immortan Joe.

Garfield (2024)

Torna nelle sale il gatto che ama le lasagne e odia il lunedì, in un nuovo adattamento cinematografico della longeva striscia a fumetti.

Il regno del pianeta delle scimmie (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Cesare, lo scimpanzé che ha portato le scimmie a dominare il mondo, è morto alla fine di Guerra per il pianeta delle scimmie (2017), terzo film della trilogia di reboot del classico franchise fantascientifico. Tuttavia, ci sono altre scimmie da affrontare. (Wes Ball, che ha diretto i film di Maze Runner, dirige il quarto film della serie, che si svolge molti anni dopo gli eventi di War).

Giugno

Inside Out (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Il meraviglioso film Pixar Inside Out ci ha mostrato cosa succede nella testa di una ragazzina emotiva. Come alzare la posta in gioco per il sequel? Entrando nella testa di un’adolescente, naturalmente. Inside Out 2 rivisiterà Riley ora che è al college e introdurrà opportunamente una serie di nuove emozioni.

The Bikeriders (2024)

Dopo essere stato tolto dal programma di uscita del 2023 a causa dello sciopero della SAG-AFTRA, il dramma d’epoca di Jeff Nichols è passato dai 20th Century Studios alla Focus Features e si è guadagnato una nuova data di uscita nell’estate del 2024. Ispirato all’omonimo libro fotografico del 1967, la storia fittizia racconta l’ascesa di un club di motociclisti di Chicago nel corso di un decennio attraverso la lente dei suoi membri.

A Quiet Place: Day One (2024)

Con l’emozionante eccezione della scena d’apertura del secondo film, l’azione del franchise di A Quiet Place si svolge dopo che gli alieni superudenti e supermortali hanno già invaso e distrutto la società come la conosciamo. Come suggerisce il titolo, il terzo film della serie mostrerà i primi giorni dell’attacco alieno, ben prima che tutti sappiano cosa sta succedendo o cosa aspettarsi da questi mostri, e sarà diretto da Michael Sarnoski, che ci ha regalato una delle migliori interpretazioni di Nicolas Cage in Pig del 2021. Mentre la maggior parte del cast annunciato finora è nuovo, vedremo il ritorno del personaggio di Djimon Hounsou dalla Parte II.

Luglio

Cattivissimo Me 4 (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Non dimenticate quale sia il padrone dei Minions. A due anni dall’ultimo capitolo del franchise, lo spin-off Minions: L’ascesa di Gru, Cattivissimo Me tornerà alla serie principale, anche se al momento non ci sono dettagli specifici su quali guai combineranno Gru e i Minions questa volta.

Deadpool 3 (2024)

Il mercenario con la lingua lunga è tornato – e anche il Wolverine di Hugh Jackman? Il primo film di Deadpool da quando la Disney ha acquistato la Fox sarà sicuramente uno spettacolo da vedere, dato che la serie guidata da Ryan Reynolds è amata per il suo umorismo vietato ai minori. Il modo in cui questo si fonderà con il tono decisamente PG-13 del MCU è un mistero, così come il modo e il motivo per cui Jackman sguainerà gli artigli di Wolverine dopo l’acclamato canto del cigno che è stato Logan.

Agosto

Borderlands (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Preparatevi a qualche scherzo spaziale con Eli Roth al timone di questo adattamento della popolare e stravagante serie di videogiochi. Il cast comprende grandi nomi come Cate Blanchett, Kevin Hart e Jack Black, e il film è stato scritto da Craig Mazin, che ha recentemente contribuito al successo di un altro acclamato franchise di videogiochi, The Last of Us.

Settembre

Beetlejuice 2 (2024)

Tim Burton si riunisce con Michael Keaton per tornare a uno dei suoi primi personaggi iconici in questo sequel di Beetlejuice del 1988. Winona Ryder e Catherine O’Hara riprenderanno i loro personaggi di Lydia e Delia Deetz, mentre Jenna Ortega si unirà al cast nel ruolo della figlia di Lydia.

Ottobre

Joker: Folie à Deux (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Il regista Todd Phillips dirige il seguito del film di grande successo, vietato ai minori, sull’iconico cattivo di Batman, che è valso a Joaquin Phoenix l’Oscar come miglior attore. In Folie à Deux sarà affiancato da Lady Gaga, che interpreta il suo interesse amoroso (è complicato) Harley Quinn, e il film sarà presumibilmente un musical. Sì, avete letto bene.

Novembre

Venom 3 (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Tom Hardy torna per questo terzo capitolo del franchise sull’antieroe collegato a Spider-Man, incentrato su un reporter di San Francisco posseduto da un simbionte alieno. La sceneggiatrice Kelly Marcel siede dietro la macchina da presa per questo film, della cui trama non si sa ancora molto.

Il Gladiatore 2 (2024)

Ridley Scott torna a dirigere il sequel dell’epico film storico Il gladiatore. Secondo quanto riferito, la storia ruoterà attorno a un Lucio adulto (interpretato da Paul Mescal), diventato imperatore, e vedrà il ritorno di Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla.

Dicembre

Karate Kid (2024)

La popolare serie Netflix Cobra Kai ha contribuito a mantenere vivo e attivo nella coscienza popolare l’iconico franchise delle arti marziali degli anni ’80. Nel 2024 Sony tornerà al dojo con un nuovo capitolo. Inizialmente si pensava che non fosse collegato ai film originali o allo show di Netflix, un annuncio di casting ha rivelato che Ralph Macchio e Jackie Chan reciteranno l’uno accanto all’altro nel nuovo film nei panni dei loro personaggi Daniel LaRusso e Mr. Han. Pochi altri dettagli sono stati rivelati.

Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

L’ultimo film della Warner Bros. nell’universo del Signore degli Anelli è questo prequel animato che segue le gesta di Helm Hammerhand, il leggendario re di Rohan, patria dei cavalieri noti come Rohirrim che hanno avuto un ruolo importante ne Il Signore degli Anelli: Le due torri.

Mufasa: Il Re Leone (2024)

Il film “live-action” Il Re Leone (che, per essere chiari, era generato al 100% al computer e non era in realtà un live action) riceverà un prequel che esplorerà la storia del padre di Simba, Mufasa.

Sonic The Hedgehog 3 (2024)

Aggiungi unintestazione T
film da vedere nel 2024

Il franchise cinematografico di Sonic the Hedgehog sta accelerando con un terzo capitolo. Jim Carrey, che ha interpretato il malvagio Dr. Robotnik nei primi due film, potrebbe non partecipare, dato che ha parlato di ritirarsi dalla recitazione. Tuttavia, ci sarà almeno un nemico che darà filo da torcere a Sonic, dato che Sonic 2 ha mostrato un nuovo cattivo, Shadow the Hedgehog, nella scena post-credits.

TBD

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse (2024)

Il film del 2018 Spider-Man: Into the Spider-Verse è uno dei migliori film di supereroi e uno dei migliori film d’animazione degli ultimi anni, quindi è naturale che ci sia un sequel. Tuttavia, c’erano troppi uomini ragno per un solo film e il sequel è stato diviso in due film. Across the Spider-Verse del 2023 è stato presentato in anteprima con recensioni entusiastiche e un weekend d’apertura mostruoso, ma si è concluso con un cliffhanger per Miles Morales e i suoi amici, che Beyond the Spider-Verse cercherà di concludere. Il film era originariamente previsto per un’uscita a marzo del 2024, ma è stato rimosso dal programma a causa degli scioperi del settore nel 2023.

Fonte

Warhammer – Amazon produrrà film e serie TV anche su Warhammer fantasy

Warhammer Amazon produrra film e serie TV anche su Warhammer fantasy

Amazon è molto probabile che, oltre a sviluppare progetti su Warhammer 40.000, svilupperà serie TV e film inerenti all’universo Warhammer

L’annuncio di Games Workshop insieme ad Amazon che l’Universo Cinematografico di Warhammer 40.000 di Henry Cavill è “ora in fase di sviluppo” è una stuzzicante allusione al fatto che l’Universo Cinematografico di Warhammer Fantasy, con nuove serie TV e film, potrebbe essere il prossimo.

Correlato: Andor 2 – La seconda stagione è stata rimandata oltre il 2024

Games Workshop pubblica due giochi da tavolo di punta: il fantascientifico grimdark Warhammer 40.000 e il fantasy Warhammer. Mentre 40.000 è composto da Space Marine, Eldar, Chaos Marine e Tiranidi, le razze fantasy di Warhammer includono i Regni degli Uomini, degli Elfi, del Caos e dei Nani. Warhammer è l’ambientazione di videogiochi come la serie Total War: Warhammer di Creative Assembly e Warhammer Vermintide di Fatshark, oltre a molti altri.

“Secondo i termini dell’accordo, Games Workshop ha concesso ad Amazon i diritti esclusivi per film e serie televisive ambientate nell’universo di Warhammer 40.000, insieme a un’opzione per Amazon di concedere in licenza diritti equivalenti nell’universo di Warhammer Fantasy dopo l’uscita della produzione iniziale di Warhammer 40.000”, si legge nell’annuncio di Games Workshop.

Poiché il progetto Warhammer 40.000 di Amazon è ancora lontano anni, un potenziale show televisivo o film fantasy su Warhammer è ancora più lontano. Ma è bene sapere che Warhammer è almeno in ballo.

Per ora, Games Workshop e Amazon hanno dichiarato che lavoreranno insieme per 12 mesi “per concordare le linee guida creative per i film e le serie televisive che saranno sviluppati da Amazon”.

Correlato: La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

L’accordo procederà solo quando le linee guida creative saranno concordate tra Games Workshop e Amazon. Henry Cavill, notoriamente un grande appassionato di Warhammer 40.000, è fortemente coinvolto ed è destinato a recitare in qualsiasi film Amazon finisca per realizzare.

Fonte

Andor 2 – La seconda stagione è stata rimandata oltre il 2024

Andor La seconda stagione e stata rimandata oltre il

La stagione 2 di Andor non sarà più proiettata nell’agosto del 2024, poiché Disney e Lucasfilm non l’hanno inclusa nel loro programma.

L’elenco Disney dei film e degli spettacoli che debutteranno nel 2024 comprende quelli con date specifiche e quelli senza, ma Andor è assente da entrambi gli elenchi. Star Wars è invece presente con The Acolyte, Skeleton Crew, The Bad Batch Stagione 3 e Tales of the Jedi Stagione 2, tutti elencati con la vaga finestra di uscita del 2024.

Correlato: Star Wars: Knights of the Old Republic – Il remake del gioco non è morto!

La première di Andor Stagione 2, prevista per agosto 2024, era stata annunciata alla Star Wars Celebration nell’aprile 2023, ma gli scioperi della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA) e della Writers Guild of America (WGA) hanno probabilmente fatto slittare l’uscita. Il suo team è stato attivo nei blocchi, con lo scrittore Beau Willimon che ha persino avviato un “one way out” a New York City per imitare lo show.

La seconda stagione dello show interpretato da Diego Luna, che collegherà i punti tra la prima stagione e il prequel Rogue One di Star Wars: Episodio 4 – Una nuova speranza, secondo quanto riferito, era a poche settimane dal completamento della produzione prima dell’inizio degli scioperi. La Disney non ha reso noto il motivo per cui la serie non sarà più trasmessa nel 2024.

I fan di Star Wars avranno ancora molto da approfondire, naturalmente, dato che i quattro show sopra citati debutteranno tutti l’anno prossimo, nonostante non abbiano date specifiche. The Acolyte è uno show sull’Alta Repubblica, un’epoca ambientata circa 200 anni prima di Star Wars: Episodio 1 – La minaccia fantasma, e racconta la storia di un giovane Sith invece che di un giovane Jedi.

Correlato: The Office U.S.: uno spin-off simile a The Mandalorian di Star Wars

Skeleton Crew, invece, è uno show guidato da Jude Law e ispirato a I Goonies in cui il protagonista deve viaggiare attraverso la galassia proteggendo un gruppo di bambini. Sul fronte dell’animazione, la stagione 3 di The Bad Batch concluderà lo spin-off di The Clone Wars, mentre la stagione 2 di Tales of the Jedi continuerà la serie biografica che nella stagione 1 ha visto protagonisti Ahsoka e il Conte Dooku.

Fonte

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta l’accettare il progetto dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live action di ATLA commenta l'accettare il progetto dopo l'uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta il momento in cui la serie è stata affidata a lui, dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino!

Lo showrunner dell’adattamento live action Netflix di Avatar – La leggenda di Aang (in originale Avatar: The Last Airbender, o ATLA) ha finalmente affrontato il tema del momento in cui Bryan Konietzko e Michael Dante DiMartino hanno abbandonato il progetto.

Parlando con “Entertainment Weekly”, Albert Kim ha dichiarato di essere stato incerto sul continuare la serie senza i creatori dello show animato originale. Konietzko e DiMartino hanno infatti lasciato il progetto live-action nel 2020, dopo averci lavorato per due anni.

Correlato: Primo teaser trailer per il live-action Avatar: The Last Airbender

Kim ha detto di essersi sentito “intimidito” quando il lavoro è stato affidato a lui. “La mia prima reazione dopo il ‘sì, cavolo!’ è stata ‘porca miseria. Voglio davvero farlo? C’è un modo per migliorare l’originale?’ Ogni volta che affronti qualcosa che è già amato da milioni di fan, devi farti queste domande”.

Avatar – La leggenda di Aang è andato in onda per tre stagioni su Nickelodeon ed è considerato uno dei migliori show televisivi di tutti i tempi. La serie sequel La leggenda di Korra è arrivata anni dopo (insieme a diversi fumetti e romanzi), e Konietzko e DiMartino stanno attualmente sviluppando altri progetti animati ambientati nello stesso universo.

Correlato: Avatar Aang – Film d’animazione in arrivo nel 2025

La serie live-action sarà un adattamento della serie originale, anche se Kim ha detto che alcuni elementi cambieranno per raccontare la storia alle nuove generazioni.

“Non facciamo iniziare lo show nel modo in cui inizia la serie animata. È stata una decisione consapevole per mostrare alle persone che questa non è la serie animata”, ha detto Kim.

“A volte abbiamo dovuto disfare le trame e rimescolarle in modo nuovo in modo che avessero senso nell’ottica di un prodotto a puntate. Quindi sono molto curioso di vedere cosa succederà dal punto di vista delle reazioni [del pubblico]”.

Correlato: Iroh, Azula e altre foto dal set di Avatar: The Last Airbender

“La gamma spaziava da piccole cose nerd che nessuno, a parte qualche fan irriducibile, potrebbe chiedersi – domande sulla madre di Katara o sui genitori di Aang – a questioni più generali su come tradurre in versione live-action ciò che ha reso l’originale così speciale”, ha detto Kim. “Questo è Avatar – La leggenda di Aang, ma è la nostra versione di Avatar – La leggenda di Aang.”

Konietzko e DiMartino hanno dichiarato di aver lasciato il progetto perché “Netflix si era impegnata a onorare la nostra visione di questa rivisitazione”, ma “le cose non sono andate come speravamo”. Hanno detto che lo show aveva “il potenziale per essere buono” ma “non sarà quello che Bryan e io avevamo immaginato o intendevamo realizzare”.

Cosa ne pensate? Guarderete il live-action?

Fonte