Moon Knight prima stagione [Recensione]

MOON KNIGHT PRIMA STAGIONE RECENSIONE

Recensione della prima stagione della nuova serie Marvel Moon Knight con protagonista Oscar Isaac in uscita dal 30 marzo 2022.

Bastano 6 puntate per raccontare così tanta carne al fuoco? Basta la buona recitazione di Isaac a rendere questa serie gradevole? Vi dico alcune, impressioni facendo spoiler, della nuova miniserie Marvel.

La stagione esordisce con delle premesse interessanti, i misteri ci vengono presentati in modo organico. Facciamo conoscenza con il protagonista interpretato da Oscar Isaac, il quale riesce a dare il giusto tono al personaggio. Conosciamo le sue dinamiche di vita, in quanto capiamo che non è una persona normale ma soffre di un problema non ancora ben identificato. Steven presto incontrerà Harrow, interpretato da Ethan Hawk, che sinceramente convince più quando è psicologo che quando interpreta il villain. Scopre così di avere una doppia personalità che può ricevere i poteri dal dio egizio Kunshu e trasformarsi in Moon Knight così da poter combattere l’antagonista Harrow.

Se vuoi leggere articoli simili, li puoi trovare qui.

La serie però comincia subita fin dal primo episodio a mostrare caratteristiche tipiche dell’ MCU, più ridanciane e vivaci, che si discostano un po’ dalle premesse più drammatiche. Questi toni però stonano un po’ nel contesto generale della serie. Da un matto malato mentalmente che crea una sua personalità per controllare la sua collera dovuta alle frustrazioni infantili, alla gelosia per il fratello preferito dai genitori, alle violenze domestiche della madre, si passa a una dea ippopotamo che oltre a riuscire ad essere incoerente narrativamente avendo solo una manciata di battute, fa da comedy relief comportandosi in maniere imbarazzanti e per nulla adeguati al tipo di personaggio che dovrebbe essere.

Moon Knight non appare per episodi interi e alcune dinamiche nella parte centrale non sono ben chiare. Come non lo sono le regole di questo mondo. Non si capisce quali sono le condizioni degli dei, dei poteri degli avatar e dell’autorità delle divinità nei confronti dei loro avatar. Ad esempio nel finale vediamo Ammit che diventa enorme poiché ingerisce le anime dei morti giudicati dai suoi seguaci, ma subito dopo anche Konshu si ingrandisce nonostante non gli sia accaduto nulla.

Ma i veri problemi arrivano nel finale, in cui vediamo amplificati i principali problemi delle puntante precedenti. La sospensione dell’incredulità mette spesso alla prova noi spettatori. I personaggi infatti hanno reazioni agli eventi che accadono certe volte assurde, e succedono cose al limite della credibilità, come Layla che si intrufola in delle auto con al massimo una dozzina di altri uomini, il fatto che Konshu si faccia dare ordini da Layla.

Cosa ha l’asciato davvero l’amaro in bocca è il finale che non chiarisce molte sottotrame ancora aperte e si conclude con un cliffanger senza senso che lascia più domande che risposte, risposte che non vedremo mai credo, dato che la serie non prevede seconde stagioni, anche perché è la serie Marvel Disney+ con meno successo fino ad ora.

moon knight ecco il trailer della nuova serie marvel
moon knight ecco il trailer della nuova serie marvel

Ne parlo meglio nel video su Youtube, che puoi trovare qui, in ogni caso seguiteci su tutti i nostri social.

sito ufficiale della Marvel per informazioni più ufficiose.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

Doctor Strange in the Multiverse of Madness Recensione

Recensione del nuovo film dell’MCU Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022), diretto da Sam Raimi.

Il successo di No Way Home ha creato così tanto hype che è stato difficile arrivare in sala senza un po’ di timore per il film. Ma ora ne parliamo meglio in questa recensione spoiler di Doctor Strange in the Multiverse of Madness.

Il film stupisce dal punto di vista tecnico, credo che la Marvel non abbia mai raggiunto questa autorialità in un prodotto. Sam Raimi risulta infatti senza briglie, sfarzoso nelle inquadrature e nelle scelte registiche. La CGI convince in praticamente tutta la pellicola e si supera in alcune sequenze davvero strepitose. Non posso non parlare della trama, che a mio avviso nella sua semplicità, pur perdendosi un po’ nella parte centrale, riesce comunque a soddisfare considerando che per la prima volta al quarto prodotto col multiverso, questo viene gestito decentemente.

Cumberbatch mantiene il suo retaggio recitativo, ma chi per la prima volta al cinema ha la possibilità di esprimersi al massimo è Elisabeth Olsen, che finalmente non interpreta solo la Wanda drammatica e con dolori da sopportare, ma similmente a WandaVision, le viene concessa qualche scena più profonda e umana.  Ho apprezzato anche l’interpretazione di Xochitl Gomez nei panni di America Chavers. Ho trovato Wong sempre sul pezzo, interpretato da Wong (solo io mi sono accorto di questa cosa?), anche se sinceramente speravo morisse per lasciare il posto a uno Strange sempre più maturo e ormai in pace con se stesso riguardo al suo rapporto con Chistine Palmier, e personalmente quando cade dalla montagna e poi è risalito mi è un po’ dispiaciuto, soprattutto perché si salva con uno dei deus ex machina più cliché di tutti i cliché, ma vabbè.

Parlando un po’ della trama più nello specifico, il film parte di corsa, forse un po’ troppo, l’unica scena di respiro è quella del matrimonio, ma da lì in poi si viene trascinati in un continuo rincorrere persone o cose, ma sinceramente non risulta un punto negativo. La parte centrale però presenta alcune problematiche, sia con la gestione di Wanda, sia con quella Illuminati.

Personalmente questi ultimi li ho trovati un po’ buttati, forse perché ero curioso di sapere un po’ di più, e anche perché muoiono tutti come dei deficienti tranne Mordo, che in qualità di Stregone Supremo di quell’universo, viene sconfitto da Strange a causa di un rialzamento di pietra. Cosa? Vabbè, lo stesso vale per il Reed Richards di Krasinski, che da uomo più intelligente della Terra, fa uccidere Black Bolt in maniera davvero poco dignitosa. Ma tralasciando queste piccolezze, personalmente ho trovato nel personaggio di Scarlet Witch un po’ troppa “overpowerosità”. Insomma, capisco che è corrotta dal Darkhold, ma letteralmente non la ferma nulla, riesce a sconfiggere perfino lo stesso Xavier che mentalmente aveva frenato Jean Grey impazzita. Avrei preferito vederla fallire un po’ di più, così da alimentare il suo movente.

Però in generale, a parte il potere dell’amicizia nel finale, il film riserba scene allucinanti come quella della battaglia musicale, o delle ali fatte dai demoni, e tutte le altre scene horror con la cifra stilistica di Raimi. Il Multiverso è gestito un po’ meglio rispetto agli altri prodotti, ma è il quarto che presenta regole diverse. Una tra tutte che avevo anticipato anche nell’articolo sul “cosa devi sapere prima di vedere il film” che trovi qui, c’è il fatto che gli stessi personaggi nel multiverso hanno lo stesso aspetto fisico, mentre in No Way Home gli Spider-man hanno tutti facce diverse. Quindi speriamo riescano a rimanere su questa scia e non retconnino tutto perché tanto le spiegazioni le sappiamo: non ci avevano capito nulla nemmeno loro.

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange

In conclusione, il film ha un’impronta registica molto presente e personalmente ho amato il taglio horror che Raimi ha voluto dare alla pellicola, osando anche un po’ invece di rimanere sui canoni classici dell’MCU. È un ottimo punto di ripartenza per una fase 4 per ora molto deludente.

E voi cosa ne pensate?

Qui c’è il sito ufficiale della Marvel per informazioni più ufficiose.

PERCY JACKSON – Il cast del trio è completo

PERCY JACKSON Il cast del trio e completo

Percy Jackson ha finalmente trovato i suoi Annabeth e Grover: molto presto inizierà la produzione della serie Disney+!

Poco dopo la recente conferma che Walker Scobell interpreterà l’amato ruolo del personaggio titolare nella Serie Disney+ Percy Jackson and the Olympians, la piattaforma streaming annuncia che Aryan Simhadri e Leah Sava Jeffries si sono uniti al cast completando il trio dei protagonisti.

Come rilasciato alla stampa, “Basata sui libri bestseller dell’autore premiato Rick Riordan pubblicati dalla Disney Hyperion, Percy Jackson and the Olympians racconta la fantastica storia di un moderno semidio dodicenne, Percy Jackson, che deve fare i conti con i suoi appena scoperti poteri divini quando Zeus lo accusa di aver rubato la sua folgore. Con l’aiuto dei suoi amici Grover e Annabeth, Percy dovrà intraprendere un’incredibile avventura per ritrovarla e riportare ordine sull’Olimpo.”

Correlato: PERCY JACKSON – scelto l’attore per la serie Disney+

“Aryan Simhadri interpreterà Grover Underwood, un satiro, mezzo ragazzo e mezzo capra, che fa finta di essere un normale dodicenne. Grover tiene molto agli altri e sceglierà sempre ciò che è meglio per loro, a volte rimettendoci lui stesso. Anche se di natura prudente, si lancerà sempre in mezzo ad uno scontro per proteggere i suoi amici, soprattutto il suo migliore amico Percy Jackson.”

PERCY JACKSON Il cast del trio e completo
Da sinistra, Leah Sava Jeffries, Rick Riordan, Walker Scobell e Aryan Simhadri; Cr: Disney+

“Leah Sava Jeffries interpreterà Annabeth Chase. Da vera figlia della dea greca Atena, Annabeth è una brillante stratega con una mente attiva e curiosa. Dopo aver speso gli ultimi cinque anni al Campo Mezzo Sangue, desidera mettersi alla prova nel mondo degli umani, di cui ha a malapena ricordo. Allena Percy a sopravvivere nel mondo mitologico, e in cambio lui le insegna a riconnettersi con la sua umanità.”

La celebre serie di libri ha già ricevuto due film ispirati al materiale originale, e questa nuova serie si prospetta già come il mezzo che avvicinerà una nuova generazione alle avventure di Percy, oltre a riaccompagnare i fan di nuova e vecchia data nel mondo del semidio.

Simile: Netflix AVATAR: THE LAST AIRBENDER – prime foto del cast e nuove aggiunte [annunciato Iroh]

A scrivere l’episodio pilota saranno Riordan e Jon Steinberg, e James Bobin sarà alla regia. A ricoprire il ruolo di produttorx esecutivx saranno Steinberg, Bobin, Riordan, Dan Shotz, Rebecca Riordan, Bert Salke, Monica Owusu-Breen, Jim Rowe, Anders Engström, Jet Wilkinson ed i membri del Gotham Group Ellen Goldsmith-Vein, Jeremy Bell e D.J. Goldberg.”

Fonte

HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

HOUSE OF THE DRAGON Teaser Trailer

Ecco il teaser trailer della serie prequel del “Trono di Spade”, “House of the Dragon”, in uscita questa estate su Sky!

La HBO ha rilasciato il teaser trailer ufficiale per Game of Thrones: House of the Dragon, la serie prequel di prossima uscita ambientata nel mondo creato dall’autore fantasy George R. R. Martin. Con la star di Doctor Who Matt Smith, lo show si svolge 200 anni prima degli eventi del Trono di Spade.

La serie si concentra sulla Casa dei Targaryen, la famiglia reale, nei giorni che precedono la guerra civile conosciuta com “La Danza dei Draghi”. Secondo la sinossi ufficiale della HBO, lo show “trova la dinastia Targaryen all’apice assoluto del suo potere, con più di 15 draghi sotto il suo giogo.”

“La maggior parte degli imperi, reali e immaginari, crollano da queste altezze. Nel caso dei Targaryen, la loro lenta caduta comincia quasi 193 anni prima degli eventi del Trono di Spade, quando Re Viserys Targaryen rompe un secolo di tradizione nominando sua figlia Rhaenyra come erede al Trono di Spade.”

“Quando però Viserys ha poi un figlio, la corte è scioccata quando Rhaenyra mantiene la sua posizione come erede, e il seme della discordia viene seminato attraversi il regno.”

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Il cast della serie fino ad ora

Del cast faranno parte Paddy Considine, Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve Best, Fabien Frankel, Sonoya Mizuno, and Rhys Ifans, e ancora Milly Alcock, Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate, Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin Spokes e Savannah Steyn.

Cosa ne pensate del trailer di House of the Dragon? La serie prequel esce il 22 Agosto su Sky!

Fonte

Lightyear – Rilasciato nuovo “Special Look” trailer

Lightyear nuvo trailer

Disney Pixar ha rilasciato un nuovo trailer di Lightyear rinominato Special Look, che puoi controllare in questo articolo!

 Questo ultimo trailer dello spinoff di Toy Story ci fornisce molti  più indizi sulla storia e sull’arco narrativo del film, che vede l’astronauta Buzz Lightyear (voce di Chris Evans) rimanere bloccato su un pianeta remoto e molto ostile. Da quel momento in poi Buzz cercherà in tutti i modi di tornare indietro attraverso lo spazio e il tempo al luogo a cui appartiene, aiutando anche un equipaggio tristemente sottoqualificato a fermare una massiccia minaccia per la galassia. 

Correlato: Lightyear – La vera storia di Buzz: Trailer ufficiale del nuovo film Disney Pixar

Guarda il nuovo trailer “Special Look” di Lightyear , qui sotto! 

“Lightyear ruota attorno alla storia immaginaria dell’originale Buzz Lightyear, il personaggio che ha ispirato l’action figure nei film di Toy Story. In questo film, Buzz fa il suo primo volo di prova per Star Command, ma finisce per viaggiare nel tempo di 62 anni nel futuro e da li inizia la sua avventura nel cercare un modo per tornare indietro. Tuttavia, quando il malvagio imperatore Zurg minaccia la sicurezza dell’universo lungo la strada, Buzz potrebbe essere la sua unica speranza per salvarlo.”

Il regista di Lightyear Angus MacLane ha spiegato a ComicBook.com quanto sia stato difficile esplorare il vero personaggio di Buzz Lightyear pur riflettendo il suo personaggio di Toy Story:

“Poiché è un personaggio secondario in Toy Story, stavamo cercando di capire come inserirlo in un personaggio principale, ma dovevamo mantenere una certa estetica, una certa sensibilità, in modo tale che sembrasse che fosse motivato da qualcosa”, ha detto MacLane. “… Abbiamo scoperto abbastanza rapidamente che se guardi di nuovo Toy Story , immagini un intero film [con quel Buzz], che è il ragazzo che dice: ‘Beh, ora vado qui. Guarda, ora vado laggiù .Oh no, guardate, dei mostri!’ E detto sinceramente ti stanchi abbastanza rapidamente.

Ecco le ultime informazioni sul cast e la troupe, come da Disney Pixar :

Il film presenta le voci di Chris Evans nei panni dell’esperto Space Ranger Buzz Lightyear, Uzo Aduba nei panni del suo comandante e migliore amico Alisha Hawthorne e Peter Sohn nei panni di Sox. Keke Palmer, Taika Waititi e Dale Soules prestano le loro voci rispettivamente a Izzy Hawthorne, Mo Morrison e Darby Steel della Junior Zap Patrol, e James Brolin interpreta l’enigmatico Zurg. Il cast vocale include anche Mary McDonald-Lewis nei panni del computer di bordo IVAN, Isiah Whitlock Jr. nei panni del comandante Burnside, Efren Ramirez nei panni dell’aviatore Diaz e Keira Hairston nei panni del giovane Izzy. Diretto da Angus MacLane (co-regista “Alla ricerca di Dory”), prodotto da Galyn Susman (“Toy Story che il tempo ha dimenticato”) e caratterizzato da una colonna sonora del pluripremiato compositore Michael Giacchino (“The Batman“, “Up”).

Fonte

Obi-Wan Kenobi – Rilasciato un nuovo trailer!

Obi wan kenobi nuovo trailer

Per celebrare lo Star Wars Day, Disney+ ha rilasciato un nuovo trailer per la nuova serie in arrivo il 25 maggio, Obi-Wan Kenobi. 

Alla fine, Obi-Wan Kenobi è tornato nell’universo di Star Wars. Dopo che Alec Guiness ha interpretato il ruolo dell’amato Jedi in Star Wars: Una nuova speranza , Ewan McGregor ha rubato il cuore dei fan come una versione più giovane del personaggio durante la trilogia prequel. Ora, a più di 16 anni dall’ultima apparizione come Obi-Wan in Star Wars: La vendetta dei Sith , McGregor riprende il ruolo in una nuovissima serie TV per Disney+.

Correlato: STAR WARS: The Acolyte – Serie Disney+ presto in lavorazione

Lucasfilm e Disney hanno confermato la serie Obi-Wan Kenobi nel 2020, con la regista di The Mandalorian Deborah Chow al timone e McGregor che brandisce ancora una volta la spada laser. Con Hayden Christensen che torna anche nei panni di Anakin/Darth Vader, Obi-Wan Kenobi è forse diventato il progetto Star Wars più atteso in lavorazione. Questa settimana, Lucasfilm ha pubblicato un nuovissimo trailer per la serie. Guarda! 

McGregor e Christensen sono raggiunti in Obi-Wan Kenobi da Kumail Nanjiani, Rupert Friend, O’Shea Jackson Jr., Maya Erskine, Sung Kang, Benny Safdie, Simone Kessell, Bonnie Piesse, Moses Ingram e Indira Varma. Con l’eccezione di Obi-Wan e Vader, tutti i ruoli sono nuovi e tenuti nascosti.

Correlato: Disney Plus: Darth Maul apparirà in Obi-Wan Kenobi?

Obi-Wan Kenobi si svolge negli anni tra La vendetta dei Sith e Una nuova speranza . Dopo l’ascesa dell’Impero, Obi-Wan si nascose su Tatooine, tenendo d’occhio il figlio di Anakin, Luke Skywalker, da lontano. Dopo la morte di Padme e il passaggio di Anakin al Lato Oscuro, i gemelli appena nati Luke e Leia si separarono. Luke fu mandato a vivere con sua zia e suo zio, sotto l’occhio vigile di Obi-Wan, mentre Leia fu adottata dal senatore Bail Organa.

“Abbiamo finito di girare la nostra serie, ed è stato davvero molto divertente. Mi è davvero piaciuto lavorare con  [regista-produttrice esecutiva] Deborah Chow, e penso la serie che non deluderà”, ha detto McGregor all’inizio di quest’anno. “La  nuova tecnologia  che abbiamo impiegato per realizzarlo è fantastica, ed è stata un’esperienza diversa rispetto alla realizzazione dei tre film originali in cui ho lavorato”. 

Fonte

THE LAST OF US – Scena leakkata ricalca il gioco alla perfezione

THE LAST OF US Scena leakkata ricalca il gioco alla perfezione

L’ultimo leak dal set della serie HBO “The Last of Us” mostra l’incredibile fedeltà delle riprese al gioco!

La serie HBO The Last of Us sta effettuando da un po’ di tempo le riprese. La compagnia si sta prendendo il suo tempo per filmare l’adattamento del gioco di successo per PlayStation, e stando all’ultimo leak dal set, sembra ci sia un buon motivo.

Il leak mostra Pedro Pascal nei panni di Joel e Bella Ramsey nei panni di Ellie che filmano una scena non particolarmente significativa, ma tratta con una precisione incredibile dal videogioco. Nella scena, Ellie attraversa uno stretto passaggio per poter aprire una porta più grande a Joel.

Non abbiamo ancora un trailer o date di uscita, e la HBO non è stata finora generosa neanche con i dietro le quinte. Ha però permesso ai fan di filmare le riprese da lontano, e quest’ultimo leak arriva su Twitter grazie a Crackmacs e The Last of Us TV.

La serie di videogiochi della Naughty Dog è una delle più importanti per la PlayStation, con un primato conteso forse solo da God of War e Marvel’s Spider-Man. Questo spiegherebbe perché l’adattamento televisivo di The Last of Us è affidato alla HBO invece che a Netflix o Amazon. La HBO è infatti rinomata per i suoi prodotti di alta qualità, conferita in parte da estese tempistiche di produzione.

Correlato: HBO THE LAST OF US – video di una fan mostra Ellie e Joel a cavallo

Non è il primo leak dal set che rivela una scena estremamente fedele al gioco. Sembra che la HBO stia puntando a ricreare il gioco in maniera accurata, il che è interessante se consideriamo come il recente adattamento di un videogioco della Sony, il film Uncharted, non è molto fedele.

The Last of Us ricevette elogi per la sua storia, per il ritmo e per i personaggi, perciò ha senso che la HBO cerchi di mantenere l’adattamento il più fedele possibile al gioco. Se e quando lo show verrà rinnovato per una seconda stagione, sarà interessante vedere se la serie si manterrà fedele a The Last of Us 2, che non solo ha certamente diviso il pubblico, ma che potrebbe rivelarsi anche più difficile da adattare.

Fonte

GUARDIANI DELLA GALASSIA – Update sullo Speciale e sul Vol. 3

GUARDIANI DELLA GALASSIA Update sullo Speciale e sul Vol

Su Twitter l’annuncio del regista di Guardiani della Galassia: le riprese dello Speciale sono terminate, e per il Vol. 3 manca molto poco!

James Gunn ha rilasciato un commento sulla produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3 e del Guardiani della Galassia Holiday Special. Il primo film di Gunn all’interno dell’MCU, il primo Guardiani della Galassia, fu un successo nel 2014, il che portò il regista ad essere molto richiesto.

Gunn si trova al momento coinvolto in diversi progetti, sia nell’MCU che nel DCEU, dove ha già diretto il successo The Suicide Squad e la sua serie spin-off, Peacemaker.

Il team dei Guardiani sta filmando entrambi i progetti di prossima uscita contemporaneamente, e Gunn ha rivelato che l’Holiday Special rivelerà importanti informazioni in prospettiva del Vol. 3.

GUARDIANI DELLA GALASSIA Update sullo Speciale e sul Vol
Cr: Marvel

L’ultimo update del regista arriva su Twitter, in un post che afferma che le riprese dello Speciale sono terminate, e che quelle del Volume 3 sono molto prossime al termine. Egli stesso ritiene che non dovrebbe volerci più di una settimana.

Tutti i Guardiani sono sopravvissuti agli eventi della fase 3, perciò li vedremo tornare in questi progetti. Purtroppo è vero anche che Guardiani della Galassia Vol. 3 sarà, a quanto sembra, l’ultima apparizione di questa banda all’interno dell’MCU.

Correlato: THOR: Love and Thunder – Primo Trailer [Mighty Thor]

Tuttavia, ci sono ancora diversi progetti di cui i Guardiani faranno parte, primo fra tutti Thor: Love and Thunder, in uscita questa Estate. Sia lo Speciale (in uscita a Dicembre su Disney+) che il Vol. 3 introdurranno nuovi personaggi Marvel all’interno dell’MCU.

Possiamo probabilmente aspettarci altri aggiornamenti dal regista, ora che i film entrano in post-produzione.

Fonte

AVATAR: La via dell’acqua – Primi still ufficiali leakkati

AVATAR La via dellacqua Primi still ufficiali

Dopo le rivelazioni del CinemaCon, ecco i primi still trapelati dal film di prossima uscita “Avatar: La via dell’acqua”!

Di tutti i film di cui è stato dato un assaggio al CinemaCon, il sequel di prossima uscita di Avatar di James Cameron ha generato più hype di tutti. Tra la conferma del titolo e dell’uscita prevista per quest’anno, oltre che a un primo look al footage, in questi giorni il film è stato sulla bocca di molti, ma ancora non era arrivata al pubblico nessuna immagine ufficiale.

Ci sono voci che suggeriscono un teaser potrebbe uscire in settimana, prima dell’uscita al cinema di Doctor Strange 2, ma fino ad allora ecco i primi still ufficiali affiorati online tramite “Big Screen Leaks”.

https://twitter.com/OneTakeNews/status/1520400070423859200

Avatar 2, il cui titolo completo sarà Avatar: La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water), vedrà il ritorno di James Cameron come regista e dei seguenti interpreti nei loro ruoli originali: Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, Dileep Rao, C.C.H Pounder e Matt Gerald.

Tra le nuove aggiunte al cast troviamo Kate Winslet, Cliff Curtis, Edie Falco, Brendan Cowell, Michelle Yeoh, Jemaine Clement, Oona Chaplin, Vin Diesel e CJ Jones, che interpreteranno personaggi nuovi. Sigourney Weaver ritornerà, ma in un ruolo del tutto inedito.

Simile: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

Dopo anni di rinvii, il rilascio del film è finalmente fissato per il 16 Dicembre 2022. Anche le uscite di altri tre sequel sono già fissate, rispettivamente per il 20 Dicembre 2024, il 18 Dicembre 2026 ed il 22 Dicembre 2028.

Prima dell’uscita di Avatar: La via dell’acqua, il film originale uscirà nuovamente al cinema nel corso di Settembre.

Fonte

Marvel – Kevin Feige annuncia altri 10 anni di MCU

MARVEL – KEVIN FEIGE ANNUNCIA ALTRI ANNI DI MCU

Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige annuncia la imminente pianificazione dei prossimi 10 anni di MCU

Nel 2008 usciva Iron Man 1, prodotto dalla Paramount. il film incassò 585 milioni di dollari, a fronte di un budget di produzione di 140. Nel 2022 il totale degli incassi de Marvel Cinematic Universe è di circa 26 miliardi di dollari. Dopo 14 anni di produzioni, al Cinemacon Kevin Feige ha annunciato la imminente programmazione dei prossimi 10 anni di MCU.

Avengers marvel MCU jpg
Avengers marvel MCU

Al momento i progetti annunciati sono davvero tanti, tra serie tv e film. Ma altri 10 anni di Marvel, sarà una scelta giusta? Solo nel 2021 abbiamo avuto per 9 produzioni Marvel (Black Widow, Shang Chi, Wandavision, Falcon and the Winter Soldier, Loki, What If, Eternals, Hawkeye e Spiderman No Way Home). Se pensiamo che dovranno andare avanti così per una decade arriveremo a una quantità di prodotti molto elevata. Se pensiamo che in 3 fasi i Marvel Studios hanno sfornato 23 pellicole in 11 anni, chissà dove arriveranno. Già le nuove generazioni per recuperarsi tutti devono sorbirsi parecchi film, anche se non importa guardarli tutti.

Se vuoi leggere di più sul MCU, qui trovi un altro articolo simile.

Dal punto di vista del commerciale, questo non è che un bene per il mercato attualmente in crisi e sinceramente questo si vede ogni qualvolta esce un film Marvel. Infatti i botteghini sono sempre guidati da loro, ma superando gli altri di parecchio, facendo respirare un po’ le sale, che ultimamente stanno subendo il fenomeno dello streaming. Poi sinceramente per chi non è appassionato non serve vedere tutto, quindi non è un problema di saturazione del genere.

Dal punto di vista narrativo invece la notizia ha un po’ fatto storcere il naso a tutti. Partiamo dal fatto che il media da cui provengono tutti i prodotti è il fumetto, il quale sicuramente di intrighi narrativi incomprensibili, di versioni alternative varie e di quantità di storie irrecuperabili è pieno. Ma bisogna anche dire che se nei film stand alone si comincia a parlare di personaggi che appaiono poi anche nelle pellicole più viste anche dal pubblico occasionale che si vanno a vedere No Way Home e Endgame e basta, allora lì è un casino.

Ma soprattutto, cosa vorranno raccontare che duri per tutto questo tempo. Già attualmente le storie cominciano ad essere un po’ simili tra loro e già hanno tirato fuori il Multiverso per riuscire ad ottenere una trama che attiri. Da qui a 10 anni cosa potranno fare di più? Il Multiverso che ti permette la comparsata finirà di essere un evento ma solo la normalità e il pubblico smetterà di vedere anche i grandi film.

Intanto Moon Knight per ora è la serie Marvel Disney+ meno vista tra le 6 già uscite. Il pubblico si starà già stufando? Io spero vivamente che riescano a gestire bene le storyline principali senza mischiarle troppo a quelle secondarie sviscerate nelle storie di eroi minori. Per ora sto in fissa perché sono uno di quelli che guarderà tutto, perciò datemene di più!

Il link ufficiale della Marvel per le informazioni più ufficiose.

Lucasfilm – In arrivo una nuova serie animata di Star Wars

Lucasfilm in arrivo nuova serie animata star wars

Sembra che Lucasfilm, per lo Star Wars Celebration, abbia in servo un grande annuncio su un’altra serie animata di Star Wars.

Lucasfilm sta facendo del suo meglio per espandere lentamente l’universo di Star Wars in live-action e animazione. Quest’ultimo mezzo è in grado di creare molte più cose rispetto al primo e con un budget notevolmente inferiore. Il produttore di Mandalorian e Ahsoka, Dave Filoni, ha anche iniziato a dedicarsi all’animazione di Lucasfilm. Gli spettacoli attuali e futuri includono i cortometraggi di Galaxy of Adventures, The Bad Batch , Star Wars: Visions e Galactic Pals.

Ora sembra che ci sia un altro spettacolo animato all’orizzonte. Il programma del panel per Star Wars Celebration Anaheim è stato anticipato oggi e, come notato da Gizmodo , un panel ha menzionato una serie animata chiamata Tales of the Jedi. La descrizione del pannello elencava Filoni come un partecipante, indicando che la serie era un altro spettacolo di sua competenza. Da allora quell’elenco di programmi è stato cancellato dal sito.

Correlato: STAR WARS: The Acolyte – Serie Disney+ presto in lavorazione

Non sappiamo cosa comporterà la serie. È improbabile che si tratti di un’altra serie antologica di anime come Visions. “Jedi” è un concetto piuttosto ampio, il che significa che lo spettacolo potrebbe svolgersi ovunque nella sequenza temporale di Star Wars. Potrebbe aver luogo nella Vecchia Repubblica, nell’Alta Repubblica , nell’era delle Guerre dei Cloni o anche dopo The Rise of Skywalker.

Il nome potenzialmente punta verso uno spettacolo specifico, che forse salta attraverso la timeline. Star Wars: Tales of the Jedi era il titolo di una serie di Dark Horse Comics iniziata nel 1993. Era uno dei tanti progetti dell’Universo Espanso, che raccontava storie che coinvolgevano vari Jedi mitici. Molte delle storie sono state ambientate durante la Grande Guerra Sith nella Vecchia Repubblica, coinvolgendo la caduta del Jedi Ulic Qel-Droma, la saga del suo grande amore Nomi Sunrider, o il malvagio Signore dei Sith Exar Kun.

La serie a fumetti è stata l’ispirazione diretta per i videogiochi Knights of the Old Republic e i successivi fumetti con lo stesso nome. Nonostante ciò, il loro posto nel canone è di natura dubbia, dato che la Disney ha cancellato l’Universo Espanso dalla sua storia in corso. Detto questo, è del tutto possibile che una serie animata Tales of the Jedi possa funzionare come molti dei moderni progetti Lucasfilm, ricanonizzando le parti migliori di quei vecchi fumetti.

Non conosceremo l’intera portata di Star Wars: Tales of the Jedi fino a Star Wars Celebration. La convention si terrà presso l’Anaheim Convention Center dal 26 al 29 maggio 2022. Sentiremo sicuramente parlare di Tales of the Jedi e di tutti gli altri progetti di Star Wars in arrivo lì.

Fonte

THE BATMAN 2 – confermato il sequel

THE BATMAN confermato il sequel

Arrivato l’annuncio ufficiale: “The Batman 2” si farà, e vedrà il ritorno sia di Robert Pattinson che del regista Matt Reeves.

L’annuncio del sequel di The Batman, ovverosia The Batman 2, è arrivato durante la presentazione della Warner Bros. insieme alla DC al CinemaCon 2022. La notizia non sorprende più di tanto, in quanto il film con Robert Pattinson ha ottenuto più di 750 milioni al botteghino internazionale.

Toby Emmerich ha confermato che sarà sempre il regista Matt Reeves, anche autore del film e architetto di un nuovo universo incentrato su Batman, a dirigere il sequel. “Matt ha preso uno dei nostri supereroi più iconici e più amati e ne ha offerto una visione fresca che ha chiaramente toccato il pubblico” ha commentato Emmerich. “Sono emozionato nell’annunciare che Mat, Rob Pattinson e l’intero team riporteranno gli spettatori a Gotham con The Batman 2“.

Simile: The Batman : Robert Pattinson racconta il suo Cavaliere Oscuro

Reeves ha affermato che “ogni parte di questo viaggio è stata emozionante per me in quanto filmmaker e grande fan di questo personaggio, e sono emozionato all’idea di rituffarmi in questo mondo per il prossimo capitolo.”

Fonte

Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

cosa sapere per andare a vedere doctor strange in the multiverse fo madness

Prima di andare in sala a vedere Doctor Strange in the Multiverse of Madness è bene fare un ripasso dei principali eventi

Il 4 maggio uscirà il nuovo film del MCU Doctor Strange in the Multiverse of Madness, che dovrebbe segnare un passo importante per la macro trama del grande universo inspirato ai fumetti della Marvel comics. Siamo tutti intrepide ed hyppati per l’uscita del film, ma è bene fare un ripasso degli eventi accaduti prima di lui per arrivare in sala preparati a tutti i possibili colpi di scena, poiché con la fase 4 l’intreccio si sta complicando sempre di più.


E allora cominciamo col protagonista, Stephen Strange, che abbiamo visto per la prima volta nel film a lui dedicato. Divenuto stregone riesce a prendere la custodia della gemma del tempo, ottenendo la carica di Stregone Supremo, gemma che perderà in Infinity War e riprenderà in End Game. Successivamente lo troviamo in No Way Home, dove aiuta Peter Parker a riprendersi il suo status di identità segreta. Qui apprendiamo che non è più Stregone Supremo ma lo è Wong, che abbiamo visto anche sul finale di Shang Chi. Inoltre abbiamo intravisto Strange anche nella serie animata What If, dove è dedicata una puntata alla domanda “cosa sarebbe successo se Doctor Strange avesse perso il cuore invece delle mani?” in cui vediamo lo Stephen malvagio, che dai trailer sembra essere presente anche nel Multiverso della Follia. Nel primo film incontriamo i personaggi di Christine Palmer, Karl Mordo e dell’Antico. La prima è la sua ex fidanzata e collega di lavoro, la quale friendzona il nostro protagonista, il secondo è uno dei discepoli più fedeli all’Antico, fino a quando non scopre che quest’ultima sfrutta l’energia della dimensione oscura per la sua longevità. Dopo la sconfitta di Dormammu, Mordo lascia le Arti Mistiche, deluso poiché non dovrebbero modificare la realtà per nessun motivo. Nella scena dopo i titoli di coda, decide di diminuire gli stregoni sulla Terra. Sappiamo del suo ritorno nel nuovo film di Sam Raimi perciò vedremo.

Se vuoi leggere altri articoli su Doctor Strange, qui trovi quello che cerchi.


Passiamo invece ad analizzare la storia di Wanda. Nella sua serie vediamo il suo sogno in cui vive a Westview con Visione e poi anche con i suoi due figli Billy e Tommy. Ma poiché tieni in ostaggio tutta la cittadina con i suoi poteri interviene lo S.W.O.R.D. che tenta di fermarla. A fine stagione Wanda scappa e si ritira tra dei boschi per studiare il Darkhold, il libro delle streghe. Nell’ultimo episodio di WandaVision vediamo infatti Aghata Harkness affermare che il potere di Scarlet Witch supera quello dello stregone supremo e che è destinata a distruggere il mondo. Cosa dobbiamo aspettarci da queste dichiarazioni?


Andiamo invece a parlare di Loki. Nella serie di più successo ci viene più o meno spiegato come funziona il multiverso. Ci vengono infatti introdotti il concetto di Evento Nexus. Un Evento Nexus è un momento si viene a creare la ramificazione della linea temporale. La TVA monitora l’intera storia alla ricerca di eventi nexus, e interviene per distruggere le diramazioni e assicurarsi che ci sia una sola Sacra Linea Temporale. Gli agenti della TVA svolgono questo lavoro per conto dei Guardiani del Tempo, al fine di prevenire una Guerra Multiversale. In realtà sembra che nemmeno loro ci abbiano capito qualcosa. Infatti pare che il Multiverso preveda varianti tutte uguali, poiché le ramificazioni avvengono ma l’aspetto delle persone non dovrebbe cambiare. E finché si parla di Loki che è un mutaforma va bene, ma quando poi vediamo Thor, o gli Spider-man con aspetti diversi, ci viene da pensare che nemmeno in questo film verrà spiegato bene il concetto di Multiverso. Però in teoria quello che dovremmo vedere è coerente con questa logica.

Vi ricordiamo che è uscito sul nostro canale Youtube il video riassunto. Lo trovi cliccando qui.

cosa sapere per andare a vedere doctor strange in the multiverse fo madness
cosa sapere per andare a vedere doctor strange in the multiverse fo madness

Parliamo un secondo di Xavier. Quello che sappiamo è che Patrick Stewart ci sarà. Perciò possiamo ipotizzare che la sua entrata in scena non sia minimamente collegata a nessun evento in particolare avvenuto nella saga mutante. L’ultimo film in cui è apparso il suo Xavier è stato infatti X-men: giorni di un futuro passato (anche se ha fatto una comparsata anche in Logan).
In conclusione, la trama la sappiamo di già, perciò non ci resta che andare in sala e scoprire cosa ci riserva il nuovo film di Sam Raimi.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e di andare a guardare il video sul nostro canale Youtube, dove approfondiamo meglio la questione e mostriamo tutte le scene del caso.

Qui il sito ufficiale della Marvel per tutte le informazioni ufficiose.

Animali Fantastici – i segreti di Silente [Recensione]

animali fantastici i segreti di silente recensione

Recensione del terzo capitolo della saga di Animali Fantastici – i segreti di Silente, ambientato nel mondo di Harry Potter

Se siete appassionati del franchise di Harry Potter, avrete sicuramente sentito parlare della saga di Animali Fantastici, il cui terzo capitolo sbarca in Italia il 13 aprile 2022, per la regia di David Yates con il titolo “i Segreti di Silente”.

La pellicola arriva dopo un deludente secondo film, che lascia tanto amaro in bocca poiché si discosta dal precedente per tematiche e struttura narrativa. Ma per fortuna torna alla sceneggiatura Steve Kloves dopo aver scritto tutti e 8 i capitoli di Harry Potter, con una trama soddisfacentemente “tappabuchi”. Il film gira tutto intorno all’elezioni del leader del mondo magico, contesa inizialmente da Vicência Santos e Liu Tao, ma successivamente si aggiunge come candidato Grindelwald, ritenuto non più ricercato per insufficienza di prove. Perciò Silente riunisce un gruppo formato da Newt Scamander, il fratello Theseus, Yusuf Kama, Jacob Kowalski, Bunty e la professoressa Hicks, poiché è ancora legato dal patto di sangue con Grindelwald. I sei protagonisti devono riuscire a impedire che Grindelwald venga eletto.

Il film si presenta come un terzo capitolo un po’ più impegnato rispetto ai primi due, poiché va a trattare temi come la politica, che sinceramente ho apprezzato. I film di Harry Potter è noto siano per un pubblico più giovane, perciò penso che alzare il target sia stata una mossa vincente, così da permettere un’esplorazione del mondo magico anche nel fronte della politica. Finalmente gli animali fantastici tornano un minimo protagonisti dopo che nel secondo episodio erano stati lasciati un po’ in secondo piano e nuovamente ha senso che chi debba combattere uno dei più potenti maghi di sempre siano un semplice magizoologo.

Dal punto di vista tecnico, infatti, la qualità soddisfa visivamente e le inquadrature ad ampio respiro affascinano, oltre a farti innamorare di nuovo di questo universo. Dal punto di vista narrativo riesce a rimarginare alcuni squarci lasciati dalle precedenti pellicole, ma non riesce a distaccarsi da alcuni elementi già introdotti. Il problema qui ritorna ad essere Credence, che ancora una volta si conferma essere un personaggio problematico a livello di scrittura. Cosa che invece non è il Silente di Jude Law, il quale riesce perfettamente ad incarnare un Albus strepitoso, veramente da brividi. Un dilemma è invece il Grindelwald di Mads Mikkelsen. Il danese riesce a fare suo il personaggio e reinterpretarlo con grande personalità, ma a tratti sembra che facendo l’inevitabile paragone con Depp, il precedente attore spicchi per carisma e non si riesca a non preferire la star Hollywoodiana cacciata per le dispute con la moglie. Causa lo è anche il modo di vestire, che in questo film come nei precedenti rappresenta a mio avviso una pecca. I maghi, infatti, sono vestiti in maniera simile ai babbani, anzi, fin troppo.

Se vuoi leggere altri articoli sulla produzione legati a Depp e alle riprese qui trovi quello che cerchi.

Quello che invece era apprezzato del Grindelwald di Depp era l’aspetto da mago. Ma non solo. Era più logico, più strategico, non sapevi mai che cosa aspettarti perché era imprevedibile. Qui invece sembra addirittura stupido, facendo imbucare Yusuf Kama nella sua comitiva nonostante egli fosse palesemente una talpa. Chi invece si riconferma un ottimo personaggio è il Newt Scamander di Eddie Redmayne, che convince ancora una volta, ed inoltre sorprende l’esplorazione del suo personaggio in tutte le sue sfaccettature.

Animali Fantastici
Animali Fantastici

Il film dunque per quanto mi riguarda non salva il franchise, a causa delle sottotrame inutili e inconcludenti, alcune scene davvero insensate e personaggi ancora problematici, riesce a farti vivere veramente poco della parte avventurosa del brand, di cui avrebbe molto bisogno, soprattutto per la componente animali fantastici. I personaggi sono trattati veramente male, le loro dinamiche sono senza emozioni,  senza un preciso focus sul soggetto della narrazione. Gli eventi sono spesso tralasciati senza essere spiegati. Il lato fanservice è davvero gestito da cani. Alcune scene sono incomprensibili e illogiche, e addirittura alcuni personaggi non sono utili in nessun modo ai fini della trama. In conclusione possiamo dire che Animali Fantastici i Segreti di Silente spreca ancora una volta l’occasione di raccontare una bella storia ambientata nel favoloso mondo di Harry Potter.

Andate a vedere il nostro video su youtube e fatemi sapere cosa ne pensate voi attraverso i nostri social o la sezione commenti.

Link ufficiale al sito Warner Bros. per informazioni più ufficiose.

STAR WARS: The Acolyte – Serie Disney+ presto in lavorazione

STAR WARS The Acolyte Serie presto in lavorazione

Ecco le ultime novità sulla serie nuova serie Disney+ “Star Wars: The Acolyte”, presto in lavorazione!

L’universo di Star Wars sta dando il meglio di sé su Disney+, e la piattaforma sta cercando modi sempre nuovi e sempre più creativi per catturare la magia di una galassia lontana lontana. Tra i progetti a tema Guerre Stellari che la Disney ha in ponte c’è Star Wars: The Acolyte.

Si tratta di una serie che viene descritta come thriller e influenzata dalle arti marziali. Lo show trasporterà x fan negli ultimi giorni dell’era dell’Alta Repubblica, in una galassia di oscuri segreti e poteri del lato scuro emergenti.

Simile: STAR WARS: OBI-WAN KENOBI – Debutterà il 25 maggio su Disney+

Secondo informazioni condivise da The Illuminerdi, la produzione di The Acolyte inizierà ad Ottobre 2022, per concludersi idealmente a Maggio 2023. Leslye Headland è stata confermata come show runner, e per il ruolo principale sta venendo considerata Amandla Stenberg.

Per quanto riguarda il resto del cast, sembra che la serie sia alla ricerca di un uomo caucasico sui 50 anni che interpreti “Paul”, che a quanto pare sarà un personaggio ricorrente, ma solo per la prima stagione. Sembra che la serie stia anche cercando una giovane attrice Nera sugli 8-10 anni che interpreti “Miri”, descritta come una guest star principale.

coverlg home
Amandla Stenberg in “The Hate U Give”

“Parleremo di cose interessanti. Ci saranno alcune cose di cui non abbiamo ancora parlato nel canon. Ci saranno alcuni personaggi che non conoscete. Mi piacerebbe che vi uniste a noi” ha confidato Headland in un’intervista con Fantastic Frankey. “La cosa bella di Star Wars ora come ora è che c’è così tanto in cui puoi riconoscerti e da cui puoi farti coinvolgere, ma se [qualcosa] non ti piace, va bene così.”

Fonte

Dungeons & Dragons – Gli annunci dell’evento DIRECT

Dungeons Dragons Gli annunci dellevento DIRECT

Ecco il riepilogo degli annunci del Dungeons & Dragons Direct: nuovi giochi, set, manuali ed altro ancora!

Si è tenuto oggi il primo “D&D Direct” della storia, un evento di 30 minuti indetto dalla Wizards of the Coast ricco di contenuti ed annunci esclusivi a tema Dungeons & Dragons. A condurre erano Anna Prosser e B. Dave Walters, e l’evento completo è ora reperibile su YouTube. Trovate il video in fondo all’articolo, altrimenti, trovate di seguito un sunto degli annunci principali!

Spelljammer: Adventures in Space: una nuova ambientazione assolutamente unica, che dispone di tutto il necessario affinché un Dungeon Master possa guidare avventure nel Wildspace e di nuove opzioni per chi, da casa, vuole creare personaggi nuovi all’interno di questa ambientazioni. Tre nuovi manuali di 64 pagine e con copertina rigida sono stati inoltre annunciati:

  • The Astral Adventurer’s Guide™: un’ambientazione che permette alla campagna di svolgersi nello spazio, con avventure galattiche per i personaggi, oggetti magici, incantesimi, planimetrie e descrizioni di navi spaziali Spelljammer.
  • Boo’s Astral Menagerie™: include più di 60 creature che possono essere trovate nel Wildspace e nell’Astral Sea, tra cui elfi astrali, draghi lunari e solari, orrori cosmici, clown spaziali e comete assassine.
  • Light of Xaryxis™: avventura ambientata nel Piano Astrale, ideata per Dungeon Master e creata per personaggi con un livello 5-8.
Dungeons Dragons Gli annunci dellevento DIRECT
Spelljammer Book Set Traditional Cover, cr: Wizards of the Coast (Sheila Hughes). Edit cr: Popspace

Sarà a disposizione dex fan anche una mappa/poster double face della Roccia di Bral. La città-asteroide potrà fungere da terreno per l’avventura o da hub sul Piano Astrale per la compagnia. Potrà anche essere usato come Schermo del Dungeon Master a quattro pannelli, pensato per l’utilizzo insieme ai manuali del set di cui fa parte.

Baldur’s Gate 3: sono stati mostrati i progressi apportati al gioco dall’inizio dell’Early Access, in previsione del suo rilascio nel 2023. Una serie di patch importanti sono già state rilasciate, aggiungendo classi nuove e miglioramenti alla grafica e al gameplay.

Journeys Through The Radiant Citadel: un nuovo manuale D&D che offre la possibilità di condurre avventure in ambientazioni inedite. Queste potranno venire integrate nelle campagne in corso dai Dungeon Master, venire utilizzate come base per intere campagne o essere sfruttate per sessioni one-shot. Journeys Through The Radiant Citadel unisce 13 avventure indipendenti che si ambientano in meravigliose terre e offrono sfide per i personaggi dal livello 1-14.

Ciascuna avventura è ispirata da culture del nostro mondo, e ognuna di esse potrà ambientarsi in un setting già esistente nella campagna D&D o anche in mondi creati da giocatorx. Le persone che non vedono l’ora di avventurarsi in questa atmosfera assolutamente nuova per Dungeons & Dragons dovranno aspettare solo fino al 21 Giugno 2022.

Dungeons Dragons Gli annunci dellevento DIRECT
Journeys Through The Radiant Citadel, illustrazione di Evyn Fong, cr: Wizards of the Coast

Campaign Case: Creatures: un Campaign Case che dà in dotazione ai Dungeon Master un vasto set di gettoni creatura che potranno essere personalizzati per completare qualunque campagna o avventura D&D. L’equipaggiamento comprende 64 dischi di plastica di tre dimensioni, 5 fogli per creature adesivi e illustrati e una custodia resistente per trasportare il tutto.

Campaign Case: Terrain: un Campaign Case fornito di tutto il necessario per costruire, da parte di un Dungeon Master, avventure e incontri tra dungeon e città. In dotazione ci sono un set di tessere avventura double face e adesivi avventura con illustrazioni per la personalizzazione delle mappe. Include anche oltre 30 tessere dungeon double face, 5 fogli Adventure Clings riutilizzabili, Adventure Grid double face e una custodia resistente per trasportare il tutto.

D&D Movie: i registi John Francis Daley e Jonathan Goldstein hanno condiviso il titolo del film di prossima uscita a tema D&D. Dungeons & Dragons – Honor Among Thieves uscirà il 3 marzo 2023. 

Correlato: Le foto dal set di Dungeons & Dragons rivelano il costume di Hugh Grant

Starter Set – Dragons of Stormwreck Isle: uno Starter Set del tutto nuovo che comprende, oltre alla nuova avventura “Dragons of Stormwreck Isle”, anche un’esperienza di onboarding da svolgere più agilmente per x giocatorx alle prime armi. Ci saranno anche strumenti digitali di onboarding che miglioreranno ancora di più l’esperienza di chi non ha mai giocato prima.

Dungeons Dragons Gli annunci dellevento DIRECT
Dragons of storm wreck Isle Starter Set, cr: Wizards of the Coast (Sheila Hughes). Edit cr: Popspace

Digital Monstrous Compendium: si tratta di una risorsa digitale accessibile a chi è in possesso di un account Wizards o D&D Beyond. Il primo volume include 10 mostri dell’ambientazione Spelljammer, ed altri contenuti arriveranno prossimamente. 

Correlato: DUNGEONS & DRAGONS – Wizards acquista D&D Beyond

Neverwinter – Dragonslayer: Questa nuova espansione di Neverwinter si ispira a “Fizban’s Treasury of Dragons”. Diventa un ammazzadraghi, avventurati nelle loro tane e caccia draghi cromatici all’interno dell’universo D&D. Neverwinter è un MMORPG gratuito Dungeons & Dragons con combattimenti e dungeon epici.

La città di Neverwinter e le campagne intorno potranno essere esplorate Dax giocatorx, mentre apprendono la storia della gloriosa città dei Forgotten Realms e ne combattono i molti nemici.

Serie “Legends of the Multiverse”: Legends of the Multiverse sarà disponibile tutti i mercoledì sui canali YouTube e Twitch di D&D alle 17:00 PT (20:00 ET) e i giovedì alle 1:00 BST / 2:00 CEST. Si tratta di una ambiziosa serie che narra e unisce le storie di diversi avventurieri da tutto il multiverso. I personaggi principali sono Sunny (Deborah Ann Woll), Kaiho Karoshi (B. Dave Walters), Bac Si (Gina Darling), Riddle (Meagan Kenreck) e Torven (Todd Kenreck).

Tutte le settimane, a questi avventurieri si uniranno altre leggende. Le varie avventure verranno narrate in episodi preregistrati della lunghezza di 1 ora, con un Dungeon Master che cambierà a rotazione per ogni arco di avventura. Il primo episodio verrà trasmesso il 25 aprile alle 17:00 PT (20:00 ET) / 26 aprile alle 1:00 BST / 2:00 CEST. 

D&D Onslaught: si tratta di un gioco da tavolo di strategia in miniatura della WizKids, in cui due fazioni combatteranno mentre cercheranno entrambe di arrivare ad un tesoro nascosto.

Dragonlance: il ritorno di Dragonlance su D&D avverrà entro fine anno! Sarà un libro di avventure ed un gioco di battaglie, con inclusi diversi modi per combinare i due e creare un modo nuovo per giocare a D&D. Hanno inoltre annunciato il libro avventura Dragonlance: Shadow of the Dragon Queen, narrante una storia inedita, ambientata nelle prime fasi della Guerra delle Lance.

Annunci dei prodotti in francese, italiano, tedesco e spagnolo: sono in arrivo prodotti per mercati localizzati, con versioni di D&D in francese, italiano, tedesco e spagnolo.

  • Calderone Omnicomprensivo di Tasha: dalla mente dietro la Risata Incontenibile arriva questa magica miscela di opzioni e di regole, in uscita il 12 luglio 2022
  • Mordenkainen presenta: Mostri del Multiverso: un bestiario del tutto nuovo pieno di meravigliosi amici e nemici, in arrivo il 13 settembre 2022
  • La Maledizione di Strahd: un’avventura gotica a tinte horror ambientata nelle terre di Ravenloft, in arrivo il 25 ottobre 2022
  • Draghi dell’Isola delle Tempeste: un Set Introduttivo nuovissimo che sarà disponibile in francese, italiano, tedesco e spagnolo a partire dal 4 ottobre 2022
  • Guida Omnicomprensiva di Xanathar: questa guida sarà disponibile in italiano e spagnolo dal 7 giugno 2022
  • Guida di Van Richten a Ravenloft: l’uscita di questa guida è prevista il 21 giugno 2022 in tutta Europa
https://www.youtube.com/watch?v=FMHspJ92-hg

Cosa ne pensate? Fateci sapere!