Benvenuti nella nostra categoria di articoli news su www.popspace.it, dedicata a videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri. Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e approfondimenti su questi affascinanti mondi dell’intrattenimento.
I nostri articoli news coprono una vasta gamma di argomenti, fornendo aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni, anticipazioni, curiosità e molto altro ancora. Siamo costantemente aggiornati sulle tendenze e cerchiamo di offrire contenuti interessanti e informativi per tutti gli appassionati.
Ecco alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potrebbero interessarti:
Videogiochi:
“The Legend of Zelda: Breath of the Wild”: Un’avventura epica per Nintendo Switch, ambientata in un vasto mondo aperto e acclamata per la sua libertà di esplorazione e la sua narrazione coinvolgente.
“Red Dead Redemption 2”: Un videogioco d’azione ambientato nel selvaggio West, con un’enorme mappa di gioco, una trama avvincente e una grafica mozzafiato.
“Fortnite”: Un popolare videogioco di battaglia online che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Sfida gli avversari in un’arena virtuale e metti alla prova le tue abilità di sopravvivenza.
Film:
“Avengers: Endgame”: Un film di supereroi che ha concluso in modo epico la saga degli Avengers dell’Universo Cinematografico Marvel, unendo tutti i personaggi amati in una battaglia contro il male.
“The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring”: Il primo capitolo della trilogia “Il Signore degli Anelli” che ha portato sul grande schermo il mondo immaginario di J.R.R. Tolkien con una trama avventurosa e visivamente sbalorditiva.
“La La Land”: Un musical romantico che ha ricevuto numerosi premi e acclamazione critica. La storia segue un musicista e un’aspirante attrice a Los Angeles mentre lottano per realizzare i loro sogni.
Serie TV:
“Game of Thrones”: Una serie fantasy epica basata sui romanzi di George R.R. Martin, con intrighi politici, battaglie spettacolari e personaggi indimenticabili.
“Stranger Things”: Una serie TV che mescola elementi di fantascienza, mistero e avventura. Ambientata negli anni ’80, segue un gruppo di ragazzi che affronta eventi soprannaturali nella loro piccola città.
Anime:
“Attack on Titan”: Un anime ambientato in un mondo dove gli umani combattono contro giganteschi titani. Con una trama avvincente e combattimenti epici, è diventato un successo internazionale.
“One Piece”: Un anime che narra le avventure di Monkey D. Rufy e la sua ciurma nella ricerca del tesoro One Piece. È uno dei manga/anime più longevi e popolari di sempre.
Manga:
“Naruto”: Un manga di avventura che segue le gesta di Naruto Uzumaki nella sua ricerca per diventare il miglior ninja del suo villaggio. È diventato un fenomeno globale con il suo mix di azione, amicizia e crescita personale.
“Demon Slayer”: Un manga che segue la storia di Tanjiro Kamado, un giovane che diventa cacciatore di demoni per vendicare la sua famiglia. Con un’arte mozzafiato e una trama avvincente, ha guadagnato una vasta popolarità.
Questi sono solo alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potresti trovare nelle nostre news su www.popspace.it. Siamo sempre pronti ad offrire contenuti interessanti e aggiornamenti sulle tue passioni.
Sono uscite le nuove carte Magic: the gathering – Fallout, nuovi mazzi commander in anteprima con tantissime nuove carte inedite ispirate al mondo post-apocalittico di Fallout.
Magic: The Gathering – Fallout, è la nuova espansione MondiAltrove del celebre gioco di carte collezionabili dedicata all’altrettanto celebre serie di videogiochi di casa Bethesda. Saranno introdotti tantissimi personaggi di ogni videogioco di Fallout dal 1997. Qui sotto potrete trovare i primi spoiler delle carte che si potranno trovare nei 4 mazzi commander pre-costruiti e nelle Collector’s booster.
I 4 mazzi Commander saranno:
– Ave, Cesare (mazzo rosso-bianco-nero), Conduci il tuo esercito verso una spietata vittoria militare con Caesar, in questo mazzo da 100 carte con 37 carte esclusive.
– Sopravvissuti Agguerriti (mazzo rosso-verde-bianco). Raccogli tutto quello di cui hai bisogno per sconfiggere i tuoi nemici, in questo mazzo da 100 carte con 38 carte esclusive.
– Scienza! (mazzo blu-bianco-rosso). Imbriglia il potere delle tecnologia per combattere per il destino della terra, in questo mazzo da 100 carte con 38 carte esclusive.
– Minaccia Mutante (mazzo nero-verde-blu), Scegli di credere nel Saggio Uomo Falena, in questo mazzo da 100 carte con 41 di esse nuovissime ed esclusive.
I primi rumor sulla versione di PS5 Pro risalgono al 2022, le indiscrezioni più dettagliate e recenti a fine 2023, ma cosa c’è di concreto?
A dire il vero non sappiamo praticamente nulla su PS5 Pro. Alcuni insider come Tom Henderson e Jeff Grubb sostengono che la finestra di lancio sia da considerarsi tra gli ultimi mesi del 2024. In rete è possibile trovare anche rumor riguardanti specifiche tecniche ma rimangono sempre e solo dicerie prive di fondamento o di conferme da parte di Sony.
Per dovere di cronaca vediamo insieme quali sono le informazioni protagoniste di questi rumor. Partiamo dalle sopra citate questioni tecniche. Secondo i rumor PS5 Pro dovrebbe montare tecnologia AMD avanzata, nello specifico una CPU Zen 4 e una GPU RDNA 3. Le performance dovrebbero dunque beneficiarne notevolmente, forse più di quanto avvenuto con PS4 e PS4 Pro. Oltre a miglioramenti legati ai controller Dualsense si vocifera anche la presenza di un lettore Blu-Ray estraibile a piacimento, fondendo così le due versioni attualmente sul mercato. Per quanto riguarda il prezzo si vai dai 500$ ai 700$, ma questo è di sicuro l’elemento più volubile considerando la situazione economica globale.
La domanda che dovremmo porci tuttavia è un’altra: che utilità potrebbe avere una versione potenziata di PS5 in un panorama attuale dove ancora nessun titolo ha saputo sfruttare al 100% la potenza della console base? Parliamoci chiaro, la gestione di Sony nei confronti di questa generazione videoludica è claudicante, non si capisce bene quali siano le sue intenzioni e credo che nemmeno Sony stessa sappia cosa fare. Aggiungiamoci la totale assenza di Microsoft in quanto competitor che si limita al momento a fare acquisti ma non sprona in alcun modo la rivale giapponese a far meglio, ed ecco che rischiamo di ritrovarci in una generazione di passaggio come fu quella PS3 e Xbox 360, piena di mediocrità e con perle relegate a canti del cigno.
Mark Ruffalo ha confermato che non ci sarà un altro film standalone su Hulk nel MCU, ma che il personaggio potrebbe riapparire.
L’attore ha commentato lo status di Hulk nel MCU durante una recente discussione al Santa Barbara International Film Festival (SBIFF), ricordando una conversazione avuta con il capo dei Marvel Studios Kevin Feige sul grande supereroe verde e sui modi in cui pensavano di poter sviluppare il personaggio.
“Kevin [mi ha chiesto]: ‘Cosa ti piacerebbe fare?’ Mi ha risposto: ‘Cosa faresti se avessi un film di Hulk standalone?'”. Ha rivelato Ruffalo. “E io ho risposto: “Beh, mi piacerebbe portarlo da questo maniaco furioso a una specie di personaggio integrato”. E lui mi ha detto: ‘Ok, lo faremo nel corso di quattro film. Non vi daremo mai un Hulk indipendente… Non voglio farvi perdere la testa… ma non succederà”.
Il segmento è stato postato su X/Twitter da @CultureCrave, spingendo le persone a condividere i loro pensieri sulla notizia. Una persona ha espresso delusione, scrivendo: “Terribile. Semplicemente orribile. Hulk ha bisogno di uno standalone”, mentre un altro ha sostenuto che: “Preferirei che fosse una delle parti migliori di un ensemble, piuttosto che una faticaccia come l’Hulk del 2003”.
Ruffalo ha alimentato le speranze dei fan sul ritorno di Hulk durante la stessa discussione, ma la gente ha frainteso i suoi commenti e, per un momento, hanno pensato che stesse riprendendo il suo ruolo in Captain America: Brave New World, fino a quando diverse fonti hanno chiarito con Variety che l’attore non reciterà nel film al fianco dell’eroe titolare Anthony Mackie.
Ruffalo si è preso una piccola pausa dai film del MCU negli ultimi anni. Mentre l’attore è apparso in progetti come She-Hulk e What If…?, il suo ultimo ruolo in un film Marvel (a parte un breve cameo di Shang-Chi) è stato nel 2019 con Avengers: Endgame. Da allora, l’attore ha preso parte ad altri film non supereroistici, tra cui I Know This Much Is True, The Adam Project e, più recentemente, Poor Things.
Nel 2024 avremo un solo film del MCU, il nuovo Deadpool & Wolverine, che uscirà nelle sale il 26 luglio. Il primo trailer è stato presentato in anteprima durante il Super Bowl e si è già meritato numerosi rewatch con i suoi Easter eggs e i camei degli X-Men e le battute vietate ai minori
Larian Studios ha rivelato alcune caratteristiche della patch 6 di Baldur’s Gate 3 e le dimensioni colossali del file.
Lo sviluppatore ha pubblicato una serie di post su X/Twitter per anticipare l’aggiornamento, previsto per questa settimana, e ha rivelato il download di 21 GB. I giocatori su PC e Steam Deck avranno bisogno di circa 150 GB di spazio libero per scaricare la Patch 6 di Baldur’s Gate 3, anche se Larian ha detto che chi è a corto di spazio può disinstallare il gioco completo e scaricare nuovamente la versione patchata. I giocatori Mac riceveranno la patch in una data successiva, non ancora annunciata.
Anche se la patch 6 sarà senza dubbio molto più ricca, date le sue dimensioni, Larian ha anticipato una manciata di cambiamenti che l’aggiornamento apporterà all’amato gioco di ruolo Dungeons & Dragons. La prima è una modifica che permette di risparmiare tempo: i giocatori potranno congedare un compagno reclutato mentre ne reclutano un altro nell’accampamento, invece di doverli fare entrambi separatamente.
Anche due abilità, Shield Bash e Rebuke the Mighty, sono state corrette, quindi la patch 6 farà funzionare di nuovo correttamente le abilità passive dei giocatori. Larian ha anche risolto un problema per cui i membri del party iniziavano a parlare con personaggi non giocanti invece che con il giocatore durante i dialoghi attivati automaticamente.
Lo sviluppatore ha annunciato altri cambiamenti quando ha rivelato la patch 6 all’inizio di febbraio, tra cui “sbaciucchiamenti migliorati”, nuove animazioni dell’accampamento, più azioni leggendarie e altro ancora. La patch 6 conterrà anche una miriade di correzioni di bug.
Amy Pascal ha confermato che un film di Miles Morales in live-action si farà “un giorno”, ma altri progetti hanno la priorità.
Variety ha parlato con la Pascal in occasione del pranzo degli Oscar 2024 e le ha chiesto un aggiornamento sul film di Miles Morales in live-action, che aveva precedentemente rivelato essere in lavorazione. L’ex capo della Sony ha affermato che il progetto fa ancora parte dei piani per il crescente universo di Spider-Man, ma prima di esso usciranno due film.
Chris Miller, che ha lavorato al franchise Spider-Verse con il suo partner creativo Phil Lord, ha retwittato il segmento dell’intervista per chiarire che i due film che verranno realizzati per primi sono Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, che è la terza e ultima parte della trilogia animata di Miles Morales, e il film Spider-Man 4 di Tom Holland.
To clarify, when she said “not until we make two more movies,”she meant Beyond the Spider-Verse and the live-action Tom Holland film. https://t.co/3tmEwEctwB
Sembra che i fan di Spidey dovranno aspettare ancora un po’ prima di vedere Miles Morales in versione live-action, dato che Beyond the Spider-Verse non ha ancora una data di uscita. In precedenza, la Sony aveva programmato il film che chiude la trilogia per il 2024, prima di rimuoverlo completamente dal suo programma di uscite a causa dell’impatto dei due scioperi di Hollywood dello scorso anno.
Allo stesso modo, la Disney aveva appena confermato il quarto film di Spider-Man quando le notizie hanno rivelato che le riunioni in corso sono state messe in pausa dallo sciopero. Holland ha dichiarato a Variety che ci sono state “diverse conversazioni”, ma il progetto era ancora “nelle fasi molto, molto iniziali” quando le riunioni sono state sospese.
Il manga one-shot di Tatsuki Fujimoto, Look Back, verrà adattato in un film anime ed uscirà in Giappone n a giugno 2024
Look Back, un manga one-shot del creatore di Chainsaw Man, Tatsuki Fujimoto, riceverà un film anime, annunciato oggi con un teaser trailer e un sito web.
Il breve manga, che segue le vicende di una giovane artista e di un compagno di classe costretto a casa, è stato pubblicato online per la prima volta nel 2021, poco dopo la conclusione della prima parte di Chainsaw Man.
La notizia di questo adattamento era stata anticipata all’inizio del mese, quando era stato registrato il dominio web Lookback-anime.com, ma oggi è arrivato l’annuncio ufficiale e il rilascio di un trailer, che mostra la protagonista Ayumu Fujino mentre disegna alla sua scrivania prima di voltarsi e, giustamente, guardarci.
L’anime è prodotto dallo Studio Durian e diretto da Kiyotaka Oshiyama, animatore di lunga data che ha contribuito a Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, Arrietty e Si alza il vento. Il film uscirà nelle sale giapponesi il 28 giugno 2024.
Per altre news e informazioni inerenti al mondo dei manga, degli anime, ma anche videogiochi, serie TV e molyo altro, seguite la nostra pagina, qui su popspace! Novità, top, approfondimenti e molto molto altro vi aspettano!
Hi-Fi Rush e Pentiment sono i primi due giochi per Xbox che verranno lanciati su console concorrenti, probabilmente PS5 e Switch.
In mezzo alla diminuzione delle iscrizioni a Game Pass e alle vendite in calo delle console Xbox, Microsoft annuncerà presto che entrambi i giochi saranno disponibili su console “rivali”, secondo quanto affermato da The Verge. Nel rapporto non vengono specificati la PS5 né il Nintendo Switch, ma possiamo presumere che le console di Sony e Nintendo siano coinvolte nella acquisizione dei due giochi.
The Verge ha aggiunto che Microsoft porterà l’avventura pirata Sea of Thieves di Rare su piattaforme non Xbox entro la fine dell’anno. Altri titoli di prima parte sono anche detti essere presi in considerazione. Rapporti contrastanti suggeriscono che Starfield di Bethesda e Indiana Jones and the Great Circle di MachineGames erano inizialmente presi in considerazione per una pubblicazione su PS5, ma notizie più recenti suggeriscono che questi piani potrebbero essere cambiati.
Xbox svelerà la sua visione per il futuro in una edizione speciale del podcast ufficiale di Xbox giovedì 15 febbraio alle 12 del Pacifico / 15 dell’Est / 20 del Regno Unito / 21 ore italiane. “Unisciti a noi per una edizione speciale del podcast ufficiale di Xbox”, recita l’annuncio. “Ascolta Phil Spencer, Sarah Bond e Matt Booty mentre condividono aggiornamenti sul business di Xbox.”
Spencer avrebbe rassicurato i dipendenti che Microsoft ha intenzione di continuare a produrre console, nonostante le domande riguardanti la strategia di terze parti di Xbox in futuro. A gennaio, il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha dichiarato che l’azienda può essere un “buon editore su Sony e Nintendo e PC e Xbox”.
“Amiamo la sfida. Infatti, Flight Simulator è stato creato prima ancora per Windows. Ma eravamo al terzo, al quarto posto. E ora con Activision, penso che abbiamo la possibilità di essere un buon editore, francamente, su Sony e Nintendo e PC e Xbox. Siamo entusiasti della chiusura di quell’acquisizione e sono contento che l’abbiamo ottenuta”, ha detto Nadella. A giugno, Nadella ha affermato che, se fosse stato per lui, l’industria dei videogiochi si sarebbe allontanata completamente dai giochi esclusivi.
Dungeons & Dragons ha annunciato le date di uscita dei nuovi Manuali del Giocatore, del DM e dei Mostri, ma non arriveranno tutti nel 2024
Dopo più di due anni di anticipazioni per una grande aggiornamento al gioco di ruolo da tavolo noto come One D&D, Wizards of the Coast ha rivelato che inizierà ufficialmente il 17 settembre 2024 con il Manuale del Giocatore aggiornatom per poi rilasciare in seguito gli altri due manuali di Dungeons & Dragons.
La Guida del Dungeon Master arriverà un po’ più tardi, il 12 novembre 2024, ma nonostante la stessa Wizards of the Coast abbia suggerito che il rinfrescamento completo di One D&D avrebbe avuto luogo nel 2024, il Manuale dei Mostri slitterà al 2025, lanciandosi il 18 febbraio.
“I nuovi libri di regole principali sono previsti per essere pubblicati nel 2024”, si legge in un post di domande frequenti ancora disponibile sul sito web di Dungeons & Dragons.
Il publisher non ha condiviso molti dettagli sul contenuto di questi nuovi libri di regole principali, ma come annunciato in precedenza, rivoluzioneranno elementi fondamentali della corrente quinta edizione senza renderla obsoleta per affrontare i feedback dei giocatori.
Mentre alcuni fan potrebbero essere frustrati dal ritardo, specialmente perché ci si aspettava che One D&D fosse lanciato completamente in celebrazione del 50° anniversario del gioco, che è nel 2024, Wizards of the Coast ha comunque annunciato una serie di altri eventi per intrattenere i giocatori.
Una campagna avventura chiamata Vecna: Eve of Ruin sarà rilasciata l’11 maggio, permettendo ai giocatori di partecipare a “un’avventura ad alto rischio in cui il destino dell’intero multiverso è in bilico”. Gli eroi inizieranno nei Forgotten Realms e viaggeranno verso Planescape, Spelljammer, Eberron, Ravenloft, Dragonlance e Greyhawk mentre corrono per salvare l’esistenza dall’annientamento ad opera del famigerato lich Vecna, che sta tessendo un rituale per eliminare il bene, annientare gli dei e soggiogare tutti i mondi.
Un libro chiamato “The Making of Original Dungeons & Dragons: 1970 – 1977” verrà pubblicato il 18 giugno. Wizards of the Coast lo ha descritto come “il libro definitivo che mostra l’inizio di D&D, incluso il primo abbozzo mai visto prima di D&D scritto nel 1973 da Gary Gygax”.
L’antologia di avventure Quests from the Infinite Staircase sarà pubblicata il 16 luglio, intrecciando sei classiche avventure di D&D mentre le aggiorna all’edizione attuale del gioco (compatibile con One D&D). Non è stato ancora annunciato quali avventure saranno incluse, ma sarà mirata a personaggi di livello tra uno e tredici.
Wizards of the Coast ha annunciato il più grande set di miniature mai realizzato a gennaio, anche in celebrazione del 50° anniversario. Il gioco sta diventando più popolare che mai, aiutato dalla sua apparizione nella famosa serie Netflix Stranger Things, nel film di Hollywood Honor Among Thieves e in uno dei giochi più amati del 2023, Baldur’s Gate 3.
Per Playstation ci aspetta un grande anno con tanti titoli all’orizzonte! Questi sono i migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
La PlayStation 5 è uscita da qualche tempo e la sua accoglienza è stata per lo più positiva. Rispetto al suo predecessore, la PlayStation 4, include molti miglioramenti in termini di funzionalità, come tempi di caricamento più rapidi, un’unità a stato solido (SSD) al posto di un normale disco rigido (HDD) e un controller migliorato il DualSense. Tuttavia, una console è buona solo quanto i giochi disponibili su di essa e, fortunatamente, la PS5 è in grado di soddisfare anche questo aspetto.
Sebbene la console disponga già di un’ottima libreria di giochi per PS5, ce ne sono ancora di più da attendere, alcuni dei quali usciranno già questo mese, mentre altri sono ancora lontani anni. Nel mondo dei videogiochi, non è raro essere a conoscenza di giochi che sono ancora lontani diversi anni dall’uscita. È anche normale che un nuovo gioco venga rivelato e lanciato nel giro di un paio di mesi. In questo elenco completo, esamineremo le principali uscite dei migliori giochi PS5 in uscita per il 2024 e faremo delle ipotesi sui giochi futuri.
I giochi elencati di seguito hanno date di uscita confermate al 100% o finestre di uscita solide che ci aspettiamo raggiungano quest’anno. Tutti quelli che sono in sospeso a causa di previsioni di lancio più vaghe o di precedenti ritardi saranno elencati sotto la seguente voce.
Foamstars – 6 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Foamstars è la versione di Square Enix del gioco multiplayer Spaltoon di Nintendo. Utilizzando una collezione di strane armi di gommapiuma, i giocatori si sfideranno in modalità di gioco 4v4 con il compito di schiumare una città e conquistare più territorio rispetto alla squadra avversaria.
Helldivers II – 8 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Preparatevi a una resa dei conti intergalattica in Helldivers 2, l’esplosivo sparatutto fantascientifico cooperativo di Arrowhead Game Studios. Nei panni di un Helldiver, la vostra missione è salvaguardare la Super Terra da una minaccia aliena, armata con le armi più devastanti della galassia. Fate squadra con un massimo di tre amici in questa avventura cooperativa multigiocatore che diffonde pace, libertà e democrazia gestita in tutto il cosmo. Scegliete quando e come chiamare i rinforzi, armati di armi con superpoteri e caricatori personalizzabili.
Skull and Bones – 16 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Skull and Bones è stato rinviato quasi troppe volte per ricordarle tutte, ma sembra che finalmente verrà lanciato nel 2024. La versione finale di Skull and Bones è un mix di titoli open-world di Ubisoft, giochi di sopravvivenza e una versione più dettagliata dei combattimenti navali della serie Assassin’s Creed. I giocatori sono ancora interessati dopo che il titolo ha subito così tanti ritardi? E sarà all’altezza del successo di Sea of Thieves? Solo il tempo potrà dirlo.
Pacific Drive – 22 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
In Pacific Drive, l’obiettivo principale del giocatore è guidare una station wagon (basata su una delle auto degli sviluppatori che Digital Trends è stato invitato a guidare) attraverso la bizzarra “Olympic Exclusion Zone” nel nord-ovest degli Stati Uniti. Il gioco si svolge come un roguelite basato sulle corse: i giocatori preparano la loro auto in un garage, partono per un viaggio e cercano di arrivare il più lontano possibile, affrontando al contempo anomalie soprannaturali che possono fermare la corsa se non si fa attenzione.
Brothers: A Tale of Two Sons – 28 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Il più grande remake annunciato finora per il 2024, Brothers: A Tale of Two Sons è una versione rinnovata del pluripremiato gioco d’avventura omonimo del 2013. Il gioco ha come protagonisti la coppia di fratelli Naia e Naiee e segue il loro viaggio per salvare il padre da una malattia mortale.
I due devono superare ostacoli pericolosi per la vita, come camminare in punta di piedi lungo le pareti rocciose, superare di nascosto i troll e molto altro ancora durante l’avventura simile a una fiaba. Può essere giocato da soli o con un amico in cooperativa.
Final Fantasy VII Rebirth – 29 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Final Fantasy VII Rebirth è l’ultimo capitolo del progetto di remake che reimmagina l’amato classico. Realizzato dai creatori originali, questo gioco introduce una nuova narrazione pur conservando fedelmente l’essenza dell’originale. Avventurandovi oltre Midgar, vi unirete a Cloud e ai suoi compagni in un’odissea attraverso lussureggianti praterie, accompagnati dagli iconici chocobo. Nel frattempo, Zack, che porta con sé il fardello di un Cloud avvelenato da un mako, fa ritorno in città in mezzo a una spaccatura incombente nel cielo. Il mondo è in subbuglio: il Comitato di Resistenza Shinra è in guerra, figure enigmatiche trasportano la calamitosa Jenova e mostruose Armi si risvegliano. Il sinistro piano di Sephiroth si dispiega, intrecciando innumerevoli destini in questo emozionante capitolo di Final Fantasy VII Rebirth.
Star Wars: Dark Forces Remaster – 29 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Star Wars: Dark Forces (uscito per la prima volta nel 1995) sta per essere rimasterizzato sulle console moderne. In una galassia in mano all’Impero, l’Alleanza Ribelle scopre la Morte Nera, un’arma che distrugge i pianeti. Kyle Katarn, un ex Stormtrooper imperiale, si unisce ai Ribelli per infiltrarsi nell’Impero dall’interno. Star Wars: Dark Forces offre un tocco unico con una narrazione coerente, missioni realistiche e luoghi familiari dell’universo di Star Wars.
Welcome to Paradize – 29 febbraio 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Siete stanchi che i media sugli zombie si prendano troppo sul serio e cercate una versione più divertente dell’apocalisse? In Welcome to Paradize, dei sopravvissuti intraprendenti sperimentano una tecnologia progettata per esercitare un controllo sugli zombie che hanno conquistato il mondo. Una volta manipolate con successo, queste creature si trasformano in alleati indispensabili, nonostante la loro scarsa intelligenza e l’occasionale instabilità. Esplorate il nuovo mondo e proteggete il vostro accampamento in questo bizzarro survivor multiplayer.
Unicorn Overlord – 8 marzo 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Intraprendete un’avventura regale in Unicorn Overlord. Realizzato dalle brillanti menti dietro 13 Sentinelle: Aegis Rim e Odin Sphere, questa saga epica segue il principe esiliato Alain nella sua missione di reclamare il suo regno dal generale canaglia Valmore. In un mondo vibrante e dilaniato dalla guerra, assemblate un grande esercito di oltre 60 personaggi unici, da umani ed elfi a bestie enormi e angeli celesti. Con il movimento sul campo e le battaglie in tempo reale, Unicorn Overlord promette un’esperienza di gioco di ruolo tattico, che fonde l’esplorazione del mondo e sistemi di battaglia innovativi in vero stile Vanillaware.
Alone in the Dark – 20 marzo 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Rivisitate le inquietanti profondità di Derceto Manor nel nuovo Alone in the Dark, un affettuoso tributo al classico horror del 1992. Ambientato nel Sud degli anni ’20, vi unirete a Emily Hartwood e al determinato investigatore privato Edward Carnby per scoprire il mistero dello zio scomparso. Derceto Manor, una casa di riposo per malati mentali, nasconde un segreto sinistro e qualcosa di maligno è in agguato.
Realizzato dal talentuoso scrittore di SOMA e Amnesia: The Dark Descent, Mikael Hedberg, e con i disegni dei mostri di Guy Davis, collaboratore di Guillermo del Toro, questo Alone in the Dark reimmaginato promette un viaggio agghiacciante e indimenticabile nell’ignoto.
Rise of the Rōnin – 22 marzo 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Intraprendete un viaggio epico attraverso il Giappone del XIX secolo devastato dalla guerra in Rise of the Rōnin, un gioco di ruolo d’azione open-world incentrato sul combattimento e ambientato durante la tumultuosa epoca del Bakumatsu. Nei panni di un guerriero senza padrone, o Rōnin, potrete plasmare il vostro destino nel caos della guerra civile, di governanti oppressivi e di malattie mortali.
Dragon’s Dogma II – 22 marzo 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Dragon’s Dogma II è finalmente all’orizzonte. Aspettatevi mostri colossali, vasti paesaggi e vivaci città da esplorare in questo RPG d’azione fantasy. Sono passati 10 anni da Dragon’s Dogma: Dark Arisen e siamo entusiasti di tornare in questo mondo.
South Park: Snow Day! – 26 marzo 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
È in lavorazione un nuovo gioco di South Park che si concentrerà sulla magia dei giorni di neve nella piccola città del Colorado. Non si sa mai cosa si otterrà da un titolo di South Park, ma sicuramente si tratterà di un’avventura multigiocatore cruda e nevosa.
Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes – 23 aprile 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes invita i giocatori a riscoprire la magia dei JRPG classici con un tocco moderno. Guidate un cast di oltre 100 personaggi giocabili attraverso un mondo devastato dalla guerra in un racconto intessuto di culture e alleanze diverse. Mentre l’Impero Galdeano cerca di espandere il proprio potere utilizzando la tecnologia delle lenti runiche, seguite il viaggio di Seign Kesling, un dotato ufficiale imperiale, e Nowa, un ragazzo di un villaggio remoto, mentre le loro strade si intrecciano nella ricerca di un artefatto che potrebbe plasmare il destino di Allraan.
Stellar Blade – 26 aprile 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Stellar Blade si svolge su una Terra postapocalittica dove un nemico, chiamato Nativa, ha spinto gli esseri umani a fuggire in una colonia extramondo. I giocatori controllano Eve, che è in missione per salvare il pianeta sconfiggendo i Nativa. Eve è affiancata da una moltitudine di personaggi secondari che la aiutano nella sua missione. Nel corso del gioco, vi unirete a loro e aiuterete i sopravvissuti completando le missioni secondarie che vi verranno assegnate. Aiutando i sopravvissuti, il mondo verrà ricostruito.
Questi giochi sono stati confermati in arrivo su PS5 prima o poi. Ad alcuni è stato dato un vago piano di uscita per il 2024, mentre su altri stiamo solo speculando. Tuttavia, nutriamo speranze per tutti loro,
Hollow Knight: Silksong – TBD 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Quello che era iniziato come un DLC aggiuntivo di Hollow Knight si è poi trasformato in un vero e proprio sequel. Silksong è il nuovo gioco di Team Cherry, che si basa sulle fondamenta del suo predecessore, ma con alcune novità. In Silksong si gioca nei panni di Hornet, un personaggio apparso come boss nel primo capitolo. Il gioco prevede un viaggio attraverso il regno di Pharloom con l’obiettivo di raggiungere la cima. Il gioco sarà ancora caratterizzato da un gameplay d’azione duro come il cemento, con elementi Metroidvania, ma con una nuova storia e alcuni elementi di gioco aggiuntivi.
The Casting of Frank Stone – TBD 2024
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
The Casting of Frank Stone sarà ambientato in Oregon, dove un misterioso assassino ha fatto di un’acciaieria il luogo dei suoi orribili omicidi. I giocatori seguiranno un nuovo cast di personaggi originali nel tentativo di risolvere – e sopravvivere – agli eventi contorti e potenzialmente soprannaturali. Come da tradizione Supermassive Games, le scelte e le conseguenze sono al centro di questa esperienza narrativa. Anche la più piccola delle decisioni viene suggerita per avere importanti ripercussioni sugli eventi futuri. Si tratta di un grande allontanamento dal tipo di esperienza a cui sono abituati i giocatori di Dead by Daylight, che Mathieu Côté, responsabile della partnership di Behaviour, afferma essere intenzionale. Non abbiamo ancora una data precisa per questa uscita, ma si presume che il gioco uscirà nel 2024.
Giochi senza finestra di uscita
Tutto ciò che sappiamo dei giochi elencati di seguito è che sono in fase di sviluppo. La maggior parte di essi è probabilmente a qualche anno di distanza dal lancio.
Death Stranding 2
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Annunciato per la prima volta da Hideo Kojima ai Game Awards 2022, Death Stranding 2 è un progetto reale in fase di sviluppo. Sappiamo che l’attore Norman Reedus riprenderà il suo ruolo di Sam e questo è tutto. Non vedremo questo gioco prima di qualche anno.
Light No Fire
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Dai creatori di No Man’s Sky arriva un’avventura di esplorazione fantastica molto promettente. Light No Fire si svolge su una Terra alternativa dove si aggirano creature mitiche come scheletri animati e draghi. Non si sa ancora molto di questo titolo, ma sembra simile al precedente successo di Hello Games: ci saranno molte attività di farming, crafting e trekking in un mondo enorme. Le piattaforme non sono state annunciate ufficialmente, ma ci aspettiamo un lancio su PS5.
Dustborn
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Un’avventura narrativa ambientata nell’America del 2030, Dustborn segue una “banda di disadattati ed emarginati” che viaggia attraverso il paese per consegnare un misterioso pacco. Il giocatore assumerà il controllo diretto di Pax, un ex detenuto con poteri sovrumani che deve navigare in un mondo pieno di disinformazione. Si tratta di un gioco d’avventura innovativo, che consigliamo a tutti coloro che sono interessati a una narrazione potente di dare un’occhiata. L’uscita di Dustborn è prevista per il 2024/2025.
Gothic 1 remake
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Il classico RPG di culto Gothic sta per ricevere un remake completo per PlayStation 5. Non sappiamo molto del titolo, ma sappiamo che THQ Nordic ha aperto un nuovo studio per lavorare esclusivamente su questo progetto. Su PC è disponibile un teaser giocabile e il gioco sembra avere una buona forma. Speriamo che riceva l’attenzione che merita e che i fan di Gothic ottengano il gioco che desiderano da anni.
Project 007
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Lo sviluppatore di Hitman, IO Interactive, sta lavorando a un gioco di James Bond con il titolo provvisorio di Project 007. Si tratterà di una storia originale con un nuovo personaggio di James Bond, svincolato da qualsiasi somiglianza con gli attori precedenti. Il team prevede che questo gioco farà parte di una trilogia, anche se non si sa molto altro sul progetto. Come molti altri giochi di questo elenco, Project 007 probabilmente non sarà lanciato prima di qualche anno.
Marvel’s Wolverine
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Una delle più grandi sorprese del PlayStation Showcase 2021 è stata la rivelazione di Marvel’s Wolverine, un progetto in sviluppo da parte di Insomniac Games. Proprio così, lo studio si sta destreggiando contemporaneamente con Marvel’s Spider-Man 2 e questo gioco, il che dimostra quanto sia impressionante il team. Il gioco è ancora in fase di sviluppo rispetto a Spider-Man 2 che è uscito e non ha ancora una data di uscita. Non è chiaro se sarà collegato ai giochi di Spider-Man o se sarà una storia a sé stante, anche se siamo propensi a credere che saranno collegati. Il reveal trailer non ci dà un’idea del gameplay, ma possiamo probabilmente aspettarci che si tratti di un’avventura d’azione in terza persona con un grande mondo aperto da esplorare. Sappiamo che sarà necessario avere una PS5 per giocare a questo gioco quando uscirà.
Quantum Error
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Sebbene gli sviluppatori affermino che tutto sta andando per il meglio con Quantum Error, non si sa ancora se sarà un titolo di lancio. Lo “sparatutto horror cosmico” spera di dimostrare che gli zombi non passano mai di moda e presenta uno dei sistemi fisici più robusti mai visti nel settore. L’uscita è prevista in una data non specificata.
Star Wars: Knights of the Old Republic – Remake
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
A dare il via al PlayStation Showcase 2021 è stato l’annuncio di Star Wars: Knights of the Old Republic Remake. Il gioco è ancora in fase iniziale di sviluppo e probabilmente ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che sia pronto per il lancio. L’originale Star Wars: Knights of the Old Republic è stato lanciato per Xbox nel 2003 ed è stato sviluppato da BioWare, il team dietro Mass Effect e Dragon Age. Il remake è curato da Aspyr, lo studio che ha sviluppato i remaster di Star Wars: Episode I – Racer, Star Wars: Jedi Knight – Jedi Academy e Star Wars: Republic Commando. È interessante notare che Star Wars: Knights of the Old Republic Remake sarà un’esclusiva della console PS5, anche se non è chiaro per quanto tempo. Secondo quanto riferito, nel 2022 è stato rinviato a tempo indeterminato, quindi è probabile che non potremo giocare a questo gioco molto presto.
Project Eve
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Project Eve è un nuovo gioco d’azione dello sviluppatore Shift Up Corporation. Ricorda Bayonetta, con l’azione in primo piano. Sarà caratterizzato da un sistema di combattimento a flusso libero in cui si dovrà attaccare, schivare e difendersi, prendendo decisioni al volo. Project Eve includerà funzioni DualSense come il feedback aptico che aumenterà l’immersione. Questo gioco è in fase di sviluppo da un po’ di tempo, quindi speriamo che sia pronto per il lancio nel 2024.
Dragon Age: Dreadwolf
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Anche se non si sa molto del prossimo gioco di Dragon Age, ora finalmente chiamato Dragon Age: Dreadwolf, sappiamo che sarà un gioco di ruolo per giocatore singolo realizzato da BioWare, il team responsabile dei precedenti capitoli della serie. Il gioco è in fase di sviluppo insieme al nuovo Mass Effect e non ha ancora una data di uscita, anche se se dovessimo tirare a indovinare, diremmo di aspettarcelo al più presto nel 2024/2025.
Mass Effect
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Anche se è ancora molto presto, sappiamo che un nuovo gioco di Mass Effect è in arrivo da BioWare. Dopo la rivelazione ufficiale ai The Game Awards 2020, i fan si sono posti una serie di domande sul progetto, soprattutto su come si legherà alla trilogia originale. Nel trailer abbiamo visto Liara, uno dei personaggi principali della trilogia originale, anche se non è chiaro quando si svolgerà il nuovo gioco e quale sarà il ruolo di questo personaggio. Le domande della comunità sono tante, ma una cosa è certa: non ci si può aspettare di giocare a questo gioco prima di un bel po’ di tempo.
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2
Le migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
È passata un’eternità dall’ultima volta che abbiamo camminato per le strade infestate dai vampiri di Bloodlines, e non vediamo l’ora di vedere quante cose sono cambiate in questo periodo. I recenti filmati del gioco hanno mostrato più caos, una Seattle più grintosa e una trama profonda e ramificata. Sfortunatamente, il gioco ha subito un recente ritardo, che lo ha fatto slittare a una data di uscita sconosciuta.
Kojima ha rivelato un video in cui parla di Death Strading 2, ma soprattutto di nome in codice Physint, il gioco ultra realisto di spionaggio
Hideo Kojima è tornato sul suo canale YouTube, HideoTube, dopo sette anni di inattività, per parlare di Death Stranding 2, del suo ritorno al genere action-espionage annunciato di recente con nome in codice Physint, e per parlare apertamente di un momento difficile che ha attraversato durante l’apice della pandemia.
Durante lo showcase PlayStation State of Play January 2024, il creatore di Metal Gear Hideo Kojima ha annunciato il suo ritorno al genere action-espionage con un ibrido tra videogioco e film, nome in codice Physint, che avrà una “grafica realistica”.
Non sappiamo molto di Physint, ma ciò che sappiamo suggerisce che il lancio su PlayStation 6 è una possibilità concreta. Durante State of Play, Kojima ha dichiarato che la produzione dovrebbe iniziare “seriamente” presso Kojima Productions dopo Death Stranding 2 e in collaborazione con Sony.
Nel nuovo video, Kojima ha nuovamente esaltato la grafica di Physint. “Sarà un gioco e un film allo stesso tempo”, ha detto. È per questo che siamo stati alla Sony Pictures”. Un nuovo gioco di azione e spionaggio. Naturalmente sarà un gioco. Tuttavia, se vostra madre entra e vi vede giocare a questo gioco, penserà che state guardando un film. Non so ancora fino a che punto possiamo spingerci”.
Kojima è ovviamente famoso per le sue cutscene fantasiose e i modelli iperdettagliati dei personaggi. Da come parla di Physint, sembra che possiamo aspettarci un altro salto di qualità nella grafica.
Kojima ha poi parlato del motivo per cui ha deciso di realizzare Physint, sottolineando le numerose richieste di realizzare un altro gioco di Metal Gear. “… poiché sono diventato indipendente, volevo fare qualcosa di nuovo”, ha detto. “Così, per sfidare me stesso, ho realizzato prima DS. Poi, per creare un franchise, ho realizzato DS2. E volevo fare qualcosa di ancora più nuovo, così ho iniziato a lavorare su OD. Da allora, ci sono state molte nuove idee. Ma negli ultimi otto anni, ogni giorno sui social media, da parte di utenti di tutto il mondo, la gente mi chiede di creare un altro Metal Gear e cose del genere”.
Kojima ha poi parlato di un momento del 2020, durante la pandemia, in cui si è ammalato a tal punto da dover subire un intervento chirurgico e da scrivere addirittura un testamento. Sembra un momento grave nella vita del sessantenne, tanto da fargli pensare di abbandonare lo sviluppo di videogiochi. Ma è stato un messaggio del regista hollywoodiano Guillermo del Toro, protagonista di Death Stranding, a “salvare” Kojima.
“Mi sono ammalato nel 2020”, ha detto Kojima. “È stato anche durante la pandemia, quindi sono stato malato e isolato per tutto il tempo. Sono stato anche operato. E ho pensato: ‘Non ce la faccio più’. Ero al minimo e sentivo di non poter tornare a creare giochi. Ho anche scritto un testamento. E in quel momento ho capito che le persone muoiono. Ma l’anno scorso ho compiuto 60 anni. Ne compirò 70 tra 10 anni. Spero di non andare mai in pensione.
“Detto questo, se gli utenti lo desiderano così tanto, ho pensato di cambiare un po’ le mie priorità. Voglio ancora fare cose nuove, ma ho deciso di realizzare un gioco di azione e spionaggio. Ricevo molte richieste da Hollywood per fare film, ma le ho sempre rifiutate. Dato che ora ho la mia azienda, non posso lasciare la società per uno o due anni per andare a fare un film. L’azienda crollerebbe. Ero in una situazione difficile.
“E ne ho parlato con Guillermo del Toro. E lui mi ha detto: ‘Hideo, quello che stai facendo è già un film. Continua così”. Le sue parole mi hanno salvato.
“E poiché lavoreremo con molti creatori del settore, anche se il risultato è un gioco, non sarà troppo diverso dai film”.
Il video di Kojima vale la pena di essere visto perché approfondisce i dettagli di Death Stranding 2, rivelando vari dettagli sulla storia e sui personaggi, pur mantenendo gran parte del mistero che è famoso per alimentare.
È un periodo impegnativo per Kojima, che sta lavorando a Death Stranding 2, OD per Microsoft e Physint per Sony. È in lavorazione anche un film senza titolo su Death Stranding.
Un nuovo spin-off di Game of Thrones sulla Conquista di Aegon è in lavorazione con lo scrittore Mattson Tomlin, famoso per The Batman.
Secondo The Hollywood Reporter, la HBO ha fatto un passo avanti nel progetto di Game of Thrones sulla Conquista di Aegon, da tempo in sospeso, collaborando con Tomlin, che ha co-scritto The Batman – Parte II con il regista Matt Reeves. Il regista si occuperà della storia di Aegon I Targaryen e della sua “sanguinosa e brutale conquista” del continente di Westeros.
Come i lettori dei libri sapranno, Aegon I Targaryen è uno dei Targaryen più influenti che hanno preceduto l’era di Daenerys di Game of Thrones. Ha conquistato sei dei Sette Regni di Westeros (Dorne è l’unico rimasto fuori) ed è diventato il primo re del Trono di Spade, governando con le sue sorelle-mogli Visenya e Rhaenys.
Data l’importanza storica di questo particolare evento e l’interesse generale per la famiglia dai capelli d’argento, la HBO ha vagheggiato per un po’ di tempo l’idea di un progetto sulla Conquista di Aegon, e lo scorso aprile un rapporto indicava che il prequel era nelle prime fasi di sviluppo come parte dei piani di costruzione del franchise del network.
The House of the Dragon è stato un seguito di enorme successo di Game of Thrones, segnando la più grande première nella storia della rete via cavo premium. La seconda stagione dell’acclamata serie fantasy sarà lanciata quest’estate (forse ad agosto), continuando l’adattamento di Fuoco e Sangue di George R.R. Martin.
Tuttavia, diversi progetti di prequel e spin-off di Game of Thrones sono andati in fumo in passato. Lo scorso gennaio Martin ha rivelato che la HBO aveva accantonato alcuni progetti, ma non ha rivelato quali di quelli in discussione fossero stati messi in secondo piano, limitandosi a dire che la serie del Hedge Knight è ancora in corso e che entrerà in produzione quest’anno.
Sembra che il film su Willy il Coyote sarà cancellato, dopo che la Warner Bros. non è riuscita a trovare un acquirente.
TheWrap ha riportato che la Warner Bros. ha rifiutato le offerte di Amazon, Netflix e Paramount. La Paramount avrebbe anche proposto un’uscita nelle sale cinematografiche per il film, che la Warner Bros. avrebbe rifiutato. La Warner Bros. avrebbe chiesto 75-80 milioni di dollari per il film di Willy il Coyote e non avrebbe permesso agli studios di fare una controfferta.
Inoltre, TheWrap sostiene che i quattro dirigenti della Warner Bros. che hanno preso la decisione, tra cui l’amministratore delegato e presidente David Zaslav, non hanno ancora visto il montaggio finale del film. Due dirigenti, gli amministratori delegati e i co-presidenti del Warner Bros. Motion Picture Group Michael De Luca e Pam Abdy, avrebbero visto un “director’s cut”. Al contrario, il presidente della Warner Bros. Pictures Animation Bill Damaschke ha visto un’anteprima del film per il pubblico.
#CoyoteVsAcme is about a giant corporation choosing stock over empathy, doing nothing "illegal" but morally shady stuff for profit. It's a David vs Goliath story. It's about the cynical and casual cruelness of capitalism and corporate greed.
Carsten Kurpanek, che ha lavorato come montatore per il film, è intervenuto su X/Twitter per esprimere la sua frustrazione per la decisione della Warner Bros. e si è unito ad altri che ancora una volta chiedono alla società di distribuire il film.
Willy il Coyote, annunciato nel 2022, è co-scritto da James Gunn e ha come protagonista John Cena. Sarebbe dovuto uscire il 21 luglio 2023 su Max (ex HBO Max), ma il film è stato cancellato lo scorso novembre nonostante le riprese fossero già terminate.
Alla notizia della cancellazione del film, molti si sono riversati su Internet, soprattutto su X/Twitter, per esprimere il loro disappunto per la decisione. Diversi registi che hanno visto il film lo hanno elogiato. Il deputato statunitense Joaquin Castro ha inviato un tweet alla Federal Trade Commission (FTC) chiedendo all’ente regolatore statunitense di indagare sulla Warner Bros. Discovery per quella che ha descritto come una “pratica predatoria” di cancellare i progetti a favore di sgravi fiscali.
In seguito alle reazioni del pubblico, la Warner Bros. ha permesso ai registi di vendere Willy il Coyote ad altri studios. L’attore Eric Bauza, che nel film dà la voce a Wile E. Coyote, ha persino condiviso un’immagine del film in anteprima a dicembre, con una didascalia che lasciava sperare che il film sarebbe finalmente uscito nel 2024.
La Warner Bros. Discovery pubblicherà la relazione sugli utili del quarto trimestre il 23 febbraio, e si ipotizza che annuncerà la cancellazione del film. Willy il Coyote è uno dei tanti film che sono stati cancellati, insieme ad altri film della WB, Batgirl e Scoob! Holiday Haunt, che hanno avuto un destino simile.
È stato confermato che la seconda parte del tanto atteso anime di Nier: Automata arriverà e si concluderà nel 2024
Nier:Automata è un nome noto nel mondo dei videogiochi e l’anno scorso la serie ha fatto il suo grande passo verso il piccolo schermo. Grazie ad A-1 Pictures, Nier:Automata Ver 1.1a ha preso vita e i fan hanno potuto dare uno sguardo approfondito a 2B e i suoi compagni. Nonostante una serie di ritardi, l’anime è riuscito a portare avanti il suo primo ciclo fino all’estate, e ora un nuovo rapporto conferma che la serie si concluderà quest’anno con il secondo ciclo.
Sì, avete letto bene. Nier:Automata Ver 1.1a è all’orizzonte. L’anime tornerà con il secondo capitolo nel 2024. Al momento non è stata annunciata alcuna finestra di uscita ufficiale, ma Nier:Automata prevede un’uscita costante di episodi per il 2024.
Naturalmente i netizen sono curiosi di sapere come verranno rilasciati i nuovi episodi. L’anno scorso, l’anime di Nier:Automata ha subito due ritardi distinti a causa di problemi di organico provocati da COVID-19. Il primo corso avrebbe dovuto concludersi nel marzo 2023, ma tutti i ritardi hanno fatto slittare l’uscita a luglio. Come si può immaginare, i fan vorrebbero evitare questo problema di ritardo con il secondo ciclo, quindi dovremo vedere cosa succederà.
Se non conoscete affatto Nier:Automata, la serie risale al 2017. Creato da Yoko Taro, Nier:Automata è considerato uno dei titoli JRPG più famosi degli ultimi anni e ha dato vita a numerosi progetti. Taro è stata chiamata a co-scrivere Nier:Automata Ver 1.1a insieme a Masuyama, mentre quest’ultimo ha diretto la serie. Attualmente è possibile trovare Nier:Automata Ver 1.1a su Crunchyroll, quindi chi volesse maggiori informazioni sulla serie può leggere la sinossi ufficiale qui sotto:
“L’improvvisa invasione della Terra da parte degli e delle loro creazioni ha portato l’umanità sull’orlo dell’estinzione. Gli umani superstiti, rifugiatisi sulla Luna, organizzano un contrattacco utilizzando soldati per riconquistare la Terra. Tuttavia, la guerra raggiunge una situazione di stallo, poiché le continuano a moltiplicarsi all’infinito. A sua volta, l’umanità schiera una nuova unità di soldati androidi come arma finale: YoRHa. Appena inviato sulla Terra 2B si unisce a 9S, l’analista attualmente di stanza lì, dove nel corso della loro missione incontrano una miriade di fenomeni misteriosi…”
Sono state rivelate molteplici date di uscita di molti film Disney, tra cui Toy Story 5, Frozen 3 e Zootopia 2, insieme a molte altre info
Durante la telefonata di oggi per i guadagni del primo trimestre del 2024, l’amministratore delegato Bob Iger ha elencato con disinvoltura le date di uscita di alcuni dei suoi film più attesi, tra cui Toy Story 5, Frozen 3 e Zootopia 2, oltre a The Mandalorian e Grogu.
Dopo che Iger ha detto nella telefonata che Zootopia 2 sarebbe arrivato nel 2025, la Disney ha inviato un annuncio con la data di uscita esatta: 26 novembre 2025. Lo stesso annuncio ha anche confermato che il nuovo film di Alien, in uscita il 16 agosto 2024, si chiamerà Alien: Romulus, anche se già da tempo si parlava di questo nome.
Non abbiamo avuto date di uscita ufficiali, ma Iger ha dichiarato durante la telefonata che due film d’animazione di grande successo, Toy Story 5 e Frozen 3, arriveranno entrambi nel 2026. E anche se non è una grande sorpresa, Iger ha confermato che The Mandalorian e Grogu, il nuovo film recentemente annunciato diretto da Jon Favreau, saranno i primi della nuova serie di film di Star Wars previsti, anch’essi in uscita nel 2026.
Durante la telefonata, Iger ha ammesso che il 2024 potrebbe sembrare un po’ più lento, soprattutto a causa del doppio sciopero degli sceneggiatori e degli attori dello scorso anno, che ha ritardato molte delle sue grandi uscite. Tuttavia, non sarà un periodo completamente vuoto per la Disney; infatti, la società ha annunciato oggi a sorpresa un sequel di Moana, che debutterà il 27 novembre 2024.
Per il resto, la Disney ha in programma anche Il regno del pianeta delle scimmie (10 maggio), Inside Out 2 (14 giugno), Deadpool 3 (26 luglio) e Mufusa: The Liong King (20 dicembre) in uscita quest’anno.
Il 2025 e il 2026, invece, si preannunciano già piuttosto impegnativi per l’azienda. Solo sul fronte del MCU, Captain America: Brave New World, Fantastic Four, Thunderbolts e Blade sono tutti previsti per il prossimo anno. Nel 2026, invece, è previsto il prossimo film degli Avengers, attualmente intitolato Kang Dynasty, anche se l’approccio a questo film è ancora in evoluzione.
I tempi di uscita fanno parte di una manciata di grandi notizie della Disney, che sono state comunicate nel corso della conferenza stampa di oggi, in cui è stata rivelata anche un’importante partnership con Epic Games.
Il publisher Krafton ha rivelato che il sequel del grande successo, Subnautica 2, sarà un gioco multiplayer incentrato sul live-service.
Nel suo ultimo rapporto finanziario, Krafton ha descritto Subnautica 2 come un “sequel multigiocatore dell’IP originale che sta portando avanti il fandom”, che è un modo confuso di descrivere il gioco.
Krafton ha dichiarato che Subnautica 2 consente ai giocatori di “esplorare un mondo oceanico con una grafica stilistica mozzafiato, grazie all’Unreal Engine 5”, con “una modalità singola o cooperativa da uno a quattro giocatori per scoprire i misteri di un pianeta alieno completamente nuovo”, oltre a un “modello di gioco come servizio con una rigiocabilità migliorata”.
Subnautica è un gioco indie di grande successo che è emerso per la prima volta nel 2018 e ha visto un seguito, intitolato Below Zero, nel 2021.
L’industria sembra essere in difficoltà con i giochi live-service dopo che una serie di sforzi recenti non sono riusciti a spostare l’ago della bilancia e alcuni sono stati addirittura cancellati prima del lancio. Il caso più eclatante è quello di Sony che ha cancellato il gioco multiplayer The Last of Us di Naughty Dog nel quadro di una più generale riduzione dei servizi live di PlayStation. Naughty Dog si concentrerà ora sui giochi per giocatore singolo.
Anche i giochi live-service di precedente successo hanno attraversato momenti difficili. Destiny 2 di Bungie ha avuto difficoltà commerciali e Epic, il produttore di Fortnite, ha annunciato ingenti licenziamenti. Nel frattempo, alcuni giochi per giocatore singolo hanno avuto un enorme successo nel 2023, con titoli del calibro di Hogwarts Legacy e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom che hanno fatto esplodere i record di vendita. Il recente Suicide Squad Kill the Justice League di Rocksteady ha sofferto prima del lancio per la sua associazione con il modello di servizio live.
Per quanto riguarda Subnautica 2, l’uscita è prevista per il 2024, il che fa pensare che Krafton lo rivelerà al più presto.Sarà interessante vedere come funzionerà il modello live-service del gioco.
È stato rivelato un nuovo trailer e la data di uscita della nuova serie spin-off di Sonic the Hedgehog, che vede protagonista Knuckles
È arrivato il primo trailer di Knuckles, che offre agli spettatori un’emozionante anteprima della serie spin-off di Sonic the Hedgehog di Paramount+ con Idris Elba nei panni dell’echidna protagonista, prima della sua uscita in aprile.
L’anteprima di Knuckles è stata rilasciata insieme all’annuncio che tutti i sei episodi della serie evento ricca di star saranno disponibili in streaming su Paramount+ negli Stati Uniti e in Canada il 26 aprile. Gli altri territori la troveranno nelle loro librerie di streaming il 27 aprile, con l’eccezione del Giappone, dove la serie verrà distribuita nel corso dell’anno.
Oltre al nuovo trailer ricco di azione, Paramount+ ha condiviso immagini in anteprima e teaser art con cui i fan di Sonic potranno rifarsi gli occhi fino all’11 febbraio, quando un nuovissimo spot per Knuckles debutterà durante l’evento Super Bowl LVIII, che presenterà trailer e pubblicità di diversi grandi titoli, oltre a una trasmissione alternativa su Nickelodeon, dove Knuckles e alcuni dei suoi amici faranno un’apparizione a sorpresa.
Come confermato nel comunicato stampa ufficiale, lo spin-off di Knuckles si svolge tra Sonic the Hedgehog 2 (uscito nelle sale nell’aprile del 2022) e Sonic the Hedgehog 3 (in uscita nel dicembre del 2024), consentendo al pubblico di ritrovare il picchiatore rosso nel suo “viaggio esilarante e ricco di azione alla scoperta di se stesso, quando accetta di addestrare Wade come suo protetto e di insegnargli le vie del guerriero Echidna”.
La serie presenta un ensemble impressionante che include Adam Pally che riprende il suo ruolo di Wade Whipple, Ben Schwartz che torna nel ruolo di Sonic the Hedgehog, Tika Sumpter nel ruolo di Maddie Wachowski e Colleen O’Shaughnessey nel ruolo di Tails, insieme alle guest star Stockard Channing, Edi Patterson, Scott Mescudi, Ellie Taylor, Julian Barratt, Rory McCann, Cary Elwes, Christopher Lloyd, Paul Scheer e Rob Huebel.
Toby Ascher, showrunner della serie, ha creato l’avventura di Knuckles sul piccolo schermo insieme a John Whittington, coadiuvato dai principali creativi dei film di Sonic. Jeff Fowler ha diretto l’episodio pilota da una sceneggiatura scritta da Whittington, mentre Brian Schacter e James Madejski sono stati gli autori degli altri episodi.