L’annuncio arriva dalla Microsoft: ecco il lineup di ben 10 titoli che andranno ad aggiungersi questo mese all’Xbox Game Pass!
La Microsoft ha rivelato l’ultimo elenco di giochi che arriveranno sull’Xbox Game Pass nelle prime settimane di Aprile 2022. Solitamente, intorno all’inizio di ogni mese Xbox svela un lineup di titoli che diventeranno di lì a breve disponibili sul Pass. Questo mese, tuttavia, la Microsoft ha annunciato un totale di ben 10 giochi in arrivo sulla piattaforma, più di quanto siamo abituati ad aspettarci.
Nel periodo che va dal giorno di oggi, 5 Aprile, fino al 14 Aprile, questi 10 titoli si uniranno al Game Pass, e saranno disponibili su Xbox One, Xbox Series X, PC e dispositivi che supportano il Cloud gaming.
XBOX GAME PASS
Le nuove non sono solo molte, ma presentano anche molta varietà interna fra titolo e titolo, il che assicurerà opzioni sicuramente diversificate nel genere e nello stile di gioco in arrivo questo mese. Di seguito la lista completa dei titoli, accompagnati dalla loro data di lancio
Cricket 22 (Cloud e Console) – Oggi
MLB The Show 22 (Cloud e Console) – Oggi
Chinatown Detective Agency (Cloud, Console e PC) – 7 Aprile
Dragon Age II (Cloud) – 7 Aprile
Plants vs. Zombies: Garden Warfare (Cloud) – 7 Aprile
Star Wars: Squadrons (Cloud) – 7 Aprile
Life Is Strange: True Colors (Cloud, Console, and PC) – 12 Aprile
Panzer Corps 2 (PC) – 12 Aprile
The Dungeon of Naheulbeuk (PC) – April 12
Lost In Random (Cloud, Console e PC) – 14 Aprile
Quasi la metà di questi titoli sono pubblicati dalla Electronic Arts. Per questo motivo, questi giochi saranno disponibili solo tramite EA Play, un’esclusiva riservata agli abbonati Xbox Game Pass Ultimate. I titoli in questione sono Dragon Age 2, Plants vs. Zombies, Star Wars: Squadrons e Lost In Random. Per poterli giocare, sarà dunque necessario essere un membro del pacchetto Ultimate del Game Pass.
Netflix annuncia ufficialmente l’inizio della produzione della Terza (3) Stagione di “The Witcher”, con tanto di foto dal dietro le quinte!
La produzione della stagione numero 3 di The Witcher è ufficialmente cominciata. Prima che la seconda stagione venisse rilasciata a fine 2021, Netflix aveva già confermato che una terza sarebbe arrivata.
L’annuncio arriva proprio oggi su Twitter. Il post recita: “La stagione 3 di @witchernetflix [TheWitcher] è ora in produzione – non vedevamo l’ora che avvenisse questa riunione di famiglia!”. Oltre a questo messaggio, Netflix ha anche condiviso un’immagine dal set dello show in cui possiamo vedere Anya Chalotra (Yennefer), Freya Allan (Ciri) e Henry Cavill (Geralt) di spalle che parlano tra di loro con un paesaggio innevato come sfondo.
Insieme alla conferma della terza stagione, Netflix ne ha rilasciato anche una nuova descrizione, che racconta brevemente cosa possiamo aspettarci. Questa recita: “Mentre monarchi, stregoni e bestie del Continente fanno a gara per catturarla, Geralt nasconde Ciri di Cintra, determinato a proteggere la sua appena riunita famiglia da chi minaccia di distruggerla.
Yennefer, a cui è stata affidata l’educazione alla magia di Ciri, li conduce alla protetta fortezza di Aretuza, dove spera di scoprire di più in merito al potere inesplorato della ragazza. Il trio si troverà invece nel bel mezzo di una battaglia di corruzione politica, magia nera e tradimento. Dovranno combattere, mettersi in gioco, altrimenti rischieranno di perdersi per sempre.”
Non abbiamo ancora conferme sull’uscita della stagione 3 di The Witcher su Netflix. Dal momento che le riprese sono appena cominciate, sembra che non si parlerà di un rilascio fino al 2023. Ma possiamo sempre sperare in qualche aggiornamento via via che il lavoro sulla terza stagione procede.
L’annuncio arriva da WizKids durante l’annuale GAMA Expo: due giochi da tavolo a tema Marvel sono in arrivo a fine 2022!
Durante l’annuale GAMA Expo tenuta dall’organizzazione GAMA, le compagnie di pubblicazione di giochi possono mostrare le anteprime di vari nuovi giochi destinati alla vendita al dettaglio e ai professionisti.
All’Expo di quest’anno, la WizKids ha annunciato l’intenzione di pubblicare due nuovi giochi da tavolo a tema Marvel entro la fine dell’anno: Marvel: Rock, Paper, Heroes – Enter the Danger Room e Marvel: Age of Heroes. Entrambi includeranno gli X-Men.
Cr: WizKids, edit cr: Popspace
Marvel: Rock, Paper, Heroes – Enter the Danger Room è una versione rivisitata of Rock, Paper, Dragons. Durante le partite, i giocatori controlleranno uno degli otto mutanti nel tentativo di conquistare la Danger Room. Ogni giocatore ha il proprio set di gesti da fare con le mani con cui deve cercare di battere gli avversari. Il gioco uscirà a Giugno 2022 con un costo al dettaglio di $29,99.
Marvel: Age of Heroes è un nuovo gioco creato da Rodney Thompson, creatore del gioco da tavolo d’ispirazione D&D Lords of Waterdeep. WizKids ha mostrato il design delle confezioni al GAMA Expo: su di esse sono visibili una serie di X-Men nei loro costumi di Age of X e la descrizione del gioco, definito “gioco di tensione e strategia”. Finora non sono state condivise altre informazioni in merito a Marvel: Age of Heroes ad eccezione del prezzo previsto ($70) e del rilascio pianificato per Ottobre 2022.
La WizKids ha pubblicato diversi giochi da tavolo a tema Marvel negli ultimi anni, tra cui versioni Marvel delle popolari linee HeroClix e DiceMasters. La compagnia ha anche di recente annunciato un nuovo gioco da tavolo Marvel ReMix, che sfrutterà le meccaniche di base della loro serie di giochi Fantasy Realms.
Molti altri popolari giochi da tavolo a tema Marvel sono già disponibili, come il gioco di miniature Marvel: Crisis Protocol ed il living card game Marvel Champions, che rilascia nuovi giochi più o meno ogni mese.
L’annuncio sul fantomatico finale di Attack on Titan è arrivato: lo studio MAPPA rilascerà una Stagione Finale Parte 3 il prossimo anno
La tanto attesa Stagione Finale Parte 2 dell’Attacco dei giganti, non era l’ultima. L’ultimo episodio è infatti uscito proprio oggi, subito seguito dall’annuncio di una Parte 3. L’ennesima stagione finale, Attack on Titan Final Season Part 3 dovrebbe finalmente concludere l’arco narrativo dell’anime nel 2023.
Il manga originale su cui la serie si basa conta 139 uscite, l’ultima ad Aprile 2021. Il finale della storia venne avvolto da controversie, e non è amato quanto la maggior parte della serie manga. Non sorprende quindi che lo studio MAPPA sembri considerare l’idea di cambiare qualche aspetto rispetto al materiale originale nella resa animata.
La stagione finale, con le sue prime due parti, conta finora 28 episodi. Con questi, la trama dell’anime è arrivata più o meno intorno agli eventi del capitolo 130 del maga. Non è ancora chiaro quanti episodi costituiranno la Parte 3, dal momento che mancano solo 9 volumi.
Non è ancora certo neanche se questa sarà davvero la fine per Attack on Titan, anche se l’aggiornamento sulla Parte 3 sembrerebbe puntare in questa direzione. Bisognerà aspettare all’incirca un anno per esserne sicuri.
Un nuovo trailer rilasciato da Marvel Corea sembra includere un ulteriore collegamento con la serie animata “What If…?”
Un nuovo trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è stato rilasciato in Corea, e all’interno di esso sembrerebbe essere evidente un collegamento con la serie Marvel’s What If…?. Come suggerisce il titolo, il film diretto da Sam Raimi vedrà lo Stregone interpretato da Benedict Cumberbatch alle prese con le conseguenze delle sue azioni in Spider-Man: No Way Home.
Doctor Strange si troverà dunque ad attraversare una serie di realtà diverse dalla nostra, realtà che possiamo intravedere brevemente all’interno del trailer. Una di queste sembrerebbe richiamare una realtà già comparsa all’interno della prima serie animata dell’MCU.
Marvel’s What If…? immaginava come la Saga dell’Infinito sarebbe avvenuta in modo diverso se un elemento si fosse sviluppato diversamente. Ogni episodio mostrava una trama differente e distinta dalle altre, finché non sono state tutte riunite in un’unica narrativa al termine della serie. L’Osservatore è costretto a intervenire quando un Ultron dotato di gemme dell’Infinito cerca di conquistare le altre realtà, e i Guardiani del Multiverso riescono a fermare il robot.
Una delle scene estese visibili nel nuovo trailer IMAX rilasciato da Marvel Corea mostra un’ambientazione simile a quella dell’Universo distrutto da Ultron nel suo episodio di What If…?
L’esistenza di una versione “corrotta e corrosa” di Strange, come anche di una versione zombie del personaggio, erano già conferme di come il film sequel si collegherà alla serie animata. La presenza però di una delle effettive realtà esplorate nella serie però non era ancora stata tirata in ballo, anche se potrebbe solo trattarsi di una reference visiva e nulla più.
Ultron in “What If…?”, cr: Marvel
Nell’episodio What If…? dedicato ad Ultron, il robot riesce nel piano che avrebbe voluto mettere in atto nel film Avengers: Age of Ultron. In quella timeline, l’unico Avenger a sopravvivere era stata la Vedova Nera, slavata alla fine dall’Osservatore e inserita in una nuova realtà dove potesse avere un “lieto fine”.
È già confermato che sarà America Chavez (Xochitl Gomez) a mostrare a Doctor Strange di più sul multiverso. I due si incontreranno mentre tenuti sotto custodia dagli Illuminati. Ciò che ancora non è chiaro è il ruolo che avrà Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) all’interno della trama. Il materiale rilasciato finora sembra mostrare un rapporto conflittuale tra lei e Strange, ma esiste ancora la possibilità che finiscano per collaborare contro un terzo nemico.
Il Multiverso della Follia arriva nelle sale il 6 Maggio.
Una nuova attrazione a tema “Guardians of the Galaxy” aprirà al parco Disney in Florida questa estate: una “Cosmic Ride” attende!
Una nuova avventura intergalattica sta per cominciare… Il fan club Disney D23 ha condiviso un first look dall’interno della nuova attrazione che sarà disponibile in esclusiva a EPCOT, in Florida. Si tratta della prima attrazione del Walt Disney World Resort ispirata a personaggi Marvel.
Guardians of the Galaxy: Cosmic Rewind verrà inaugurata questa estate, e a far parte dell’esperienza saranno immagini del cast originale, tra cui Zoe Saldana (Gamora), Dave Bautista (Drax), Chris Pratt (Star-Lord) e Glenn Close (Irani Rael dei Nova Corps).
Le immagini condivise da D23 mostrano la zona dove i fan aspetteranno in coda prima della corsa. Il commento alle foto descrive: “Questo allestimento in stile planetario è il Galaxarium, dove vengono mostrati pianeti, stelle e altre meraviglie che collegano la Terra a Xandar.” Il fan club Disney non esita a definirla un'”attrazione fuori da questo mondo.”
FIRST LOOK: See inside the queue for Guardians of the Galaxy: Cosmic Rewind. This planetarium-style exhibition is the Galaxarium and it showcases planets, stars and other wonders that connect Earth and Xandar. This out-of-this-world attraction opens this summer at #EPCOT. pic.twitter.com/zrrqN7iS4x
Scene che compariranno durante l’attrazione sono state dirette dal regista di Guardiani della Galassia James Gunn. Cosmic Rewind è la seconda attrazione Disney ispirata a questi eroi galattici; la prima si trova in California al Disneyland Resort, ed ha il nome di Guardians of the Galaxy– Mission: Breakout!
Michael Hundgen, produttore esecutivo della Walt Disney Imagineering, ha parlato di come i Guardiani siano dei gran personaggi, divertenti, irriverenti e con un ottimo gusto musicale. “Questo è il primo Padiglione Intergalattico di Epcot. Abbiamo un gran numero di Padiglioni Internazionali, ma con questa aggiunta andiamo in una direzione galattica.”
“Presenteremo agli ospiti il pianeta Xandar e gli diremo come si è formato, gli parleremo del suo popolo, delle sue tradizioni” ha aggiunto Hundgen. “E poi Rocket, Groot, Star-Lord e Gamora, ci saranno tutti.”
GUARDIANS OF THE GALAXY: COSMIC REWIND
La descrizione ufficiale dell’attrazione recita come segue: “Comincia la tua avventura con un tour dell’area adibita a Galaxarium/planetarium, la quale mostra le differenze e le somiglianze tra la galassia di Xandar e quella della Terra. Potrai anche scoprire alcune delle meraviglie di Xandar e conoscere la loro tecnologia.
Proprio quando sarai in procinto di terminare la visita, si scatenerà un putiferio, e ti sarà chiesto di intervenire per aiutare I Guardiani della Galassia. Sei prontə per un’avventura attraverso il cosmo per salvare la galassia, il tutto a suon di rock ‘n’ roll? Dipende tutto da te!
Questa attrazione adatta per le famiglie presenta il primo lancio al contrario in un ottovolante Disney, ed è una delle montagne russe al chiuso più lunghe del mondo! Un’inedita innovazione firmata Walt Disney Imagineering permette a questa attrazione di girare di 360 gradi, in modo da permetterti di concentrarti sull’azione!”
Guardians of the Galaxy: Cosmic Rewind aprirà questa estate al Walt Disney World Resort.
Un nuovo e dettagliato trailer per “Nintendo Switch Sports” ne mostra in profondità i controlli, le attività, i nuovi avatar e non solo!
Manca meno di un mese all’uscita di Nintendo Switch Sports, così la Nintendo ha rilasciato un trailer overview del tutto nuovo che offre uno sguardo al gioco più dettagliato di quelli che abbiamo avuto finora. Nintendo Switch Sports si presenta come sequel della serie Wii Sports, riproponendo alcune delle attività già presenti nei giochi precedenti e altre inedite.
Una fondamentale differenza è che Nintendo Switch Sports non si concentra sui Mii della Nintendo, sebbene utilizzare il proprio personaggio Mii sia sempre un’opzione. Il gioco propone dei nuovi design, gli “Sportsmate” (“Compagni di allenamento”) che sono visibili nel trailer. Sia gli Sportsmate che i Mii saranno personalizzabili all’interno del gioco.
Ecco di seguito il trailer
Il trailer di oltre cinque minuti di durata mostra nel dettaglio cosa questo nuovo gioco ha da offrire. Al momento del lancio, il gioco disporrà di sei attività tra cui scegliere: Tennis, Bowling, Chambara/Scherma, Calcio, Pallavolo e Badminton. Le clip del nuovo trailer mostrano I vari movimenti che i giocatori dovranno effettuare, e come questi si rifletteranno sullo schermo.
Man mano che i giocatori fanno progressi, potranno avanzare di grado, scalando un massimo di 12 gradi per le singole attività. Giocare online aiuterà a guadagnare punti che possono essere usati per sbloccare opzioni di personalizzazione aggiuntive per Sportsmates e Mii.
Una pista da Bowling con alcune delle nuove difficoltà disponibili tra le opzioni, cr: Nintendo
Sport come Tennis, Bowling e Chambara/Scherma sono già apparsi in Wii Sports e Wii Sports Resort, ma le versioni offerte da Nintendo Switch Sports si differenziano dalle versioni precedenti. Per esempio, il Bowling permette di includere o meno nuove difficoltà all’interno della pista. Nella Cambiare, invece, saranno disponibili molteplici opzioni per le spade, inclusa la possibilità di impugnarne due allo stesso momento con un paio di Joy-Con.
Finora, Nintendo Switch Sports appare come un degno successore morale di Wii Sports and Wii Sports Resort! Resta ancora da vedere se il gioco sarà effettivamente all’altezza, ma per fortuna ormai non resta molto da attendere, dal momento che il gioco sarà disponibile a partire dal 29 Aprile!
La serie prequel ambientata nell’universo del “Trono di Spade”, intitolata “House of the Dragon”, ha una data di uscita!
È stato svelato il primo poster per il prequel di Game of Thrones, poster che rivela anche la data di uscita della serie: il 22 Agosto su Sky.
Creata da George R.R. Martin e dal co-creatore di Colony Ryan J.Condal, la serie spinoff si ambienta 200 anni prima degli eventi del celebre fantasy. La trama ruota intorno alla Casa Targaryen, nel momento in cui il loro regno volge al termine. House of the Dragon esplorerà l’inizio della loro caduta e gli eventi che hanno portato alla guerra civile dei Targaryen.
A far parte del cast sono Paddy Considine, Emma D’Arcy, Milly Alcock, Olivia Cooke, Emily Carey, Matt Smith, Rhys Ifans, Steve Toussaint, Eve Best, Sonoya Mizuno, Fabien Frankel e Graham McTavish.
Lo sviluppo della serie venne annunciato nel 2018, e la produzione è giunta al termine na Febbraio di quest’anno. Sei mesi dopo il primo teaser della serie, ecco che viene condiviso il primo poster di House of the Dragon.
Il sequel di uno dei giochi più acclamati di sempre, “Breath of the Wild”, non uscirà nel 2022: arriva la conferma di Aonuma.
L’attesissimo sequel Nintendo di The Legend of Zelda: Breath of the Wildè stato rimandato. Il produttore della serie, Eiji Aonuma, ha confermato in un video che l’uscita del gioco ancora senza titolo per Switch è ora prevista per la Primavera 2023.
“Ci scusiamo con chi di voi sperava che il gioco uscisse quest’anno […] Come precedentemente annunciato, l’avventura in questo sequel si svolgerà non solo sul terreno come nel gioco precedente, ma anche in alto nel cielo. Ma l’espansione del mondo non si ferma qui, e ci sarà un’ancora più vasta varietà di feature che potrete godervi, tra cui nuovi incontri ed elementi di gameplay. Per rendere l’esperienza di questo gioco qualcosa di speciale, l’intero team di sviluppo sta continuando a lavorare diligentemente al gioco, quindi per favore aspettate ancora un pochino.”
Il video annuncio di Aonuma ha incluso anche un piccolo tesser di nuove immagini tratte dal sequel di Breath of the Wild. In questo tesser vediamo Link che sfodera la sua Master Sword, che appare diversa da come la conosciamo.
La Nintendo aveva precedentemente stabilito il 2022 come finestra di rilascio, ma non aveva mai fissato una data precisa.
Link con la sua “nuova” Master Sword, cr: Nintendo
L’annuncio del sequel ancora senza titolo è avvenuto nel 2019, con un misterioso trailer pieno di indizi sul futuro del franchiste di Zelda. La Nintendo ha rivelato relativamente poco del gioco fino all’E3 2021, durante il quale ha condiviso un nuovo trailer che suggeriva la prossima avventura di Link si sarebbe svolta nei cieli di Hyrule. Il motivo per cui il titolo non è ancora noto, ha spiegato la Nintendo, è che tale nome potrebbe svelare troppe informazioni troppo presto.
Il gioco originale, The Legend of Zelda: Breath of the Wild, è uscito per Nintendo Switch e Wii U nel 2017. Il gioco ha contribuito al franchiste di Zelda con un vasto open world da esplorare. Questo consente ai giocatori di conquistare il mondo di Hyrule coi loro tempi e sviluppare le loro proprie soluzioni ai problemi. BotW è stato un successo sia a livello commerciale che di critica, ed ha avuto un profondo impatto sul design dei giochi open world.
PlayStation Plus e PlayStation Now collaborano per offrire al giocatorə la scelta tra tre nuove e flessibili opzioni!
Fin dal lancio di PlayStation Plus nel 2010, la SIE è stata l’apripista dell’innovazione per i servizi di gaming subscription. Il Team PlayStation si definì onorato di essere il primo servizio di abbonamento console ad offrire una solida libreria di giochi tramite PlayStation Plus. PlayStation ha anche avviato il primo servizio di streaming per videogiochi con PlayStation Now.
Oggi, PlayStation condivide un annuncio ufficiale in merito ai cambiamenti imminenti per il suo servizio di abbonamento. A Giugno, infatti, PlayStation Plus e PlayStation Now si uniranno in una modalità di subscription del tutto nuova che offrirà più scelta ai giocatorə in tutto il mondo tramite tre scelte di iscrizione.
L’obbiettivo è proporre contenuti curati e alta qualità con un portfolio di giochi diversificato*. Di seguito una spiegazione di quelle che saranno le tre modalità di abbonamento.
PlayStation Plus Essential
Benefici
Offrirà gli stessi benefici che ricevono le persone attualmente abbonate a PlayStation Plus, come:
Due giochi scaricabili al mese
Sconti esclusivi
Storage nel cloud per i giochi salvati
Accesso al multiplayer online
Non ci sono cambiamenti per chi è già membro PlayStation Plus
Il prezzo* per PlayStation Plus Essential rimarrà uguale all’attuale prezzo di PlayStation Plus
Stati Uniti
$9.99 al mese / $24.99 ogni tre mesi / $59.99 all’anno
Europa
€8.99 al mese / €24.99 ogni tre mesi / €59.99 all’anno
Regno Unito
£6.99 al mese / £19.99 ogni tre mesi / £49.99 all’anno
Giappone
¥850 al mese / ¥2,150 ogni tre mesi / ¥5,143 all’anno
PlayStation Plus Extra
Benefici
Offre tutti i benefici inclusi nel pacchetto Essential
Aggiunge un catalogo di fino a 400* dei più godibili giochi PS4 e PS5, tra cui successi blockbuster dei PlayStation Studios e partner di terze parti. I giochi nel pacchetto Extra sono scaricabili per essere giocati
Il prezzo*:
Stati Uniti
$14.99 al mese / $39.99 ogni tre mesi / $99.99 all’anno
Europa
€13.99 al mese / €39.99 ogni tre mesi / €99.99 all’anno
Regno Unito
£10.99 al mese / £31.99 ogni tre mesi / £83.99 all’anno
Giappone
¥1,300 al mese / ¥3,600 ogni tre mesi / ¥8,600 all’anno
PlayStation Plus Premium**
Benefici
Offre tutti i benefici inclusi nei pacchetti Essential e Extra
Aggiunge al catalogo fino a 340* giochi, tra cui:
Giochi PS3 disponibili tramite cloud streaming
Un catalogo di amati classici dalle generazioni originali PlayStation, PS2 e PSP da poter giocare sia in streaming che in download
Offre accesso al cloud streaming per giochi di PlayStation originale, PS2, PSP and PS4 offerti nei pacchetti Extra e Premium dove è ora disponibile**. Gli acquirenti potranno streammare i giochi tramite le console PS4 e PS5 e da PC.***
Saranno offerti anche dei periodi di prova a tempo limitato per i giochi, così che i giocator* possano provarli prima di compararli.
Il prezzo*:
Stati Uniti
$17.99 al mese / $49.99 ogni tre mesi / $119.99 all’anno
Europa
€16.99 al mese / €49.99 ogni tre mesi / €119.99 all’anno
Regno Unito
£13.49 al mese / £39.99 ogni tre mesi / £99.99 all’anno
Giappone
¥1,550 – al mese / ¥4,300 – ogni tre mesi / ¥10,250 all’anno
PlayStation Plus Deluxe (Mercati selezionati) Per i negozi privi di cloud streaming, il pacchetto PlayStation Plus Deluxe sarà offerto ad un prezzo inferiore rispetto a quello Premium, e includerà un catalogo di amati classici will be offered at a lower price compared to Premium, oltre alla possib di scaricare e giocare titoli PlayStation originale, PS2, PSP and PS4 e periodi di prova di gioco a tempo limitato. I Benefici dei pacchetti Essential e Extra sono inclusi. Il prezzo varierà in base al mercato locale.
Il team PlayStation afferma: “I nuovi pacchetti Extra e Premium rappresentano una significativa evoluzione per PlayStation Plus. Con questi, il nostro scopo principale è assicurarci che le centinaia di giochi che offriamo abbiano il contenuto di qualità che ci contraddistingue. Al lancio, contiamo di includere titoli come Death Stranding, God of War, Marvel’s Spider-Man, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Mortal Kombat 11 e Returnal.”
“Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri sviluppatori creativi dei PlayStation Studios e partner di terze parti per includere alcune delle miglior esperienze di gioco disponibili, con una libreria che verrà aggiornata regolarmente. Presto più dettagli su quali giochi avremo sul servizio PlayStation Plus.”
Quando il nuovo servizio PlayStation Plus verrà lanciato, PlayStation Now passerà nella nuova offerta PlayStation Plus e non sarà più disponibile come servizio a sé stante. I clienti PlayStation Now potranno passare a PlayStation Plus Premium senza modifiche nella loro tariffa di iscrizione attuale.
Nel periodo di Giugno, PlayStation comincerà con un lancio iniziale in diversi mercati asiatici, che saranno seguiti a ruota dal Nordamerica, dall’Europa e da tutte le parti del mondo dove PlayStation è disponibile.
PLAYSTATION PLUS
L’obbiettivo è che il servizio di iscrizione PlayStation Plus raggiunga la maggior parte dei territori che fanno parte del PlayStation Network nella prima metà del 2022. Il team PS progetta anche di espandere i loro benefici di cloud streaming ad altri mercati, ma pubblicheranno più informazioni in merito in seguito.
La nuova e migliorata versione di PlayStation Plus permetterà ai fan di scoprire e sperimentare più contenuti che mai, sviluppando una connessione ancora più profonda con la comunità PlayStation attraverso la condivisione di esperienze.
Un early look al nuovo abbonamento PS Plus è disponibile da oggi, e presto ci saranno nuovi aggiornamenti.
*I prezzi locali potrebbero variare da un mercato all’altro, come anche i cataloghi dei titoli PlayStation Plus. I giochi potrebbero infatti variare anche in base al pacchetto e venire modificati nel tempo. PlayStation Plus è un’iscrizione continuativa soggetta a una tassa ricorrente prelevata automaticamente fino alla rinuncia al servizio. Sono presenti limitazioni basate sull’età. Per i termini di utilizzo: play.st/psplus-usageterms
**Mercati dove PlayStation Now è attualmente disponibile: USA, Canada, Giappone, UK, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Austria, Svizzera, Irlanda, Spagna, Italia, Portogallo, Norvegia, Danimarca, Finlandia e Svezia.
***Lo streaming su PC non sarà inizialmente disponibile in Giappone, verrà supportato con un futuro aggiornamento.
Per i 20 anni dalla prima uscita di “Kingdom Hearts”, la Square Enix annuncia la collaborazione con Tamagotchi!
Quale modo migliore per festeggiare 20 anni di Kingdom Hearts che con Tamagotchi? Gli amici virtuali che fecero il boom negli anni 2000 torneranno questo autunno in collaborazione col gioco RPG a tema Disney della Square Enix.
Nel 2004 i sensori a infrarossi resero possibile accudire una creatura virtuale. L’anno scorso, in una sorta di “rinascimento Tamagotchi”, venne introdotto un dispositivo portatile chiamato Tamagotchi Smart che disponeva di controlli vocali e touchscreen. La Bandai ha anche reintrodotto la sua linea Nano e sfornato una buona dose di intriganti collaborazioni, con titoli come Demon Slayer, Evangelion and Jujutsu Kaisen.
L’ultima versione è il Kingdom Hearts Tamagotchi Nano di prossima uscita. L’annuncio è arrivato ieri, 28 Marzo, giorno in cui si è celebrato il ventesimo anniversario del rilascio del primo Kingdom Hearts per PlayStation 2.
Questa edizione speciale Tamagotchi arriverà in due versioni: la versione Light Mode, bianca, blu e oro, e la versione Dark Mode, nera, grigia e oro.
A sinistra, la Dark Mode, a destra, la Light Mode; cr: Bandai
I personaggi di cui ci si potrà prendere cura con questi nuovi Tamagotchi saranno nientemeno che personaggi di Kingdom Hearts. Finora, il sito ufficiale mostra Sora per la modalità Dark e Kairi per la modalità Light. Sora, per esempio, potrà cambiare aspetto e trasformarsi perfino in personaggi differenti a seconda di come viene accudito. Per raggiungere tale scopo, bisognerà fornire Frutti Paopu e affrontare mini giochi.
Secondo Dtimes, ci saranno più di venti personaggi. Sono state suggerite anche le apparizioni di Paperino e Pippo. Siliconera ha commentato che, stando agli schizzi originali, sembra che potrebbero essere disponibili anche Roxas, Xion, Axel, Aqua, Ventus, Terra, Riku e perfino Re Topolino.
Con un prezzo di 20 dollari americani e 2,530 yen, i nuovi Tamagotchi celebrativi dei 20 anni di kingdom Hearts saranno rilasciati a Ottobre in Giappone.
La BBC conferma che lo Speciale di Primavera verrà rilasciato, per la seconda volta nella storia di “Doctor Who”, la domenica di Pasqua!
La BBC ha ufficialmente confermato che lo Speciale di Primavera verrà rilasciato per Pasqua. Il tempo di Jodie Whittaker come Tredicesimo Dottore sta giungendo al termine, ma non con una stagione di Doctor Who convenzionale. Quest’anno, infatti, la BBC rilascerà tre speciali, permettendo all’attrice di fare un’uscita di scena in grande stile.
Lo Speciale di Primavera, intitolato “Legend of the Sea Devils” (“La leggenda dei diavoli di mare”) riporterà sullo schermo una creatura della serie originale, il diavolo di mare, ovverosia una specie che si è evoluta dalla razza rettiliana che dominava la Terra in età preistorica.
I diavoli di mare insieme al terzo Dottore, negli anni 90; cr: BBC
Secondo una sinossi ufficiale, il Dottore ed i suoi compagni viaggeranno nella Cina del 19esimo secolo, dove un piccolo villaggio costiero si trova sotto attacco sia da parte della regina pirata realmente esistita Madame Ching, che da parte della colonia di mostri marini che ella stessa ha poco saggiamente risvegliato.
Finora avevamo visto solo immagini del nuovo design delle creature. Ora, la BBC ha annunciato ufficialmente su Twitter che lo Speciale di Primavera di Doctor Who uscirà la domenica di Pasqua, il 17 Aprile 2022. L’annuncio arriva solo due giorni dopo l’anniversario del revival di Doctor Who del 2005.
Il nuovo design dei diavoli di mare, cr: BBC
Sembra che “Legend of the Sea Devil” porterà con sé un’importante passo avanti nell’arco del personaggio del Tredicesimo Dottore, concentrandosi sulla relazione tra il Dottore e la companion Yaz Khan (o le “Thasmin”, fusione dei nomi “Thirteen” e “Yazmin”).
Anche se la trama romantica dell’attuale Dottore non era inizialmente pianificata, è stata pienamente integrate nel finale dell’era di Whittake. Ci si aspetta questa sarà la fonte di una certa dose di tensione dato che il percorso del Tredicesimo Dottore all’interno della serie sta finendo.
Un nuovo RPG ambientato nel mondo di ONE PIECE è in arrivo nel 2022, tra personaggi nuovi e non solo, per celebrare i 25 anni del manga!
Nella data di oggi, 28 Marzo 2022, durante uno speciale live stream speciale a tema ONE PIECE, la BANDAI NAMCO Europe ha annunciato l’arrivo di un RPG a turni ambientato nell’universo dei Pirati di Cappello di Paglia. Il titolo del gioco sarà ONE PIECE ODYSSEY, e la sua uscita è volutamente fissata per il periodo di celebrazione del 25esimo anniversario del manga.
Il nuovo capitolo, oltre a includere i beniamini della serie originale, avrà un personaggio ed una storia originali, il tutto sviluppato sotto la guida e supervisione del creatore e autore di ONE PIECE, Eiichiro Oda. Possiamo dunque aspettarci una nuova trama che affonda comunque le sue radici nella solidità del canone del manga.
Oltre ad Oda, anche il cast di doppiatori originali giapponesi farà ritorno per il progetto, il che fa ben sperare quanto al mantenimento dello stesso livello di chimica e umorismo dell’anime.
Nel gioco, la ciurma capitanata da Monkey D. Luffy viene travolta da una tempesta in alto mare, per ritrovarsi alla deriva su un’isola tanto lussureggiante quanto misteriosa. La burrasca ha distrutto la Thousand Sunny e sparpagliato i membri dell’equipaggio in punti diversi dell’isola. La ciurma dovrà dunque inoltrarsi all’interno del luogo a loro non familiare, scoprendo una natura meravigliosa, superando nemici pericolosi e facendo la conoscenza degli strani abitanti del luogo.
La new entry nell’universo ONE PIECE è Aido, che, come anche i mostri che popoleranno del mondo di gioco, è stato disegnato insieme a Oda. Starà ai giocatori affrontare il percorso avventuroso collaborando con Luffy e gli altri pirati per trovare un modo per salpare e lasciare l’isola!
ONE PIECE ODYSSEY avventura RPG Bandai Namco in arrivo!
Katsuaki Tsuzuki, Producer della BANDAI NAMCO Entertainment Inc., ha dichiarato il team felice di far parte dei festeggiamenti del 25esimo anniversario del manga. Ha inoltre affermato: “Abbiamo unito le forze con ILCA Inc. e stiamo lavorando duro in piena collaborazione con Eiichiro Oda per creare una straordinaria avventura ambientata nel mondo di ONE PIECE, in un gioco che speriamo sia in grado di superare le aspettative dei giocatori”.
ONE PIECE ODYSSEY è infatti in sviluppo presso la ILCA Inc., e la sua uscita è prevista per il 2022 per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.
La CD PROJEKT RED ha oggi rivelato che il prossimo capitolo nella serie di videogiochi The Witcher si trova attualmente in sviluppo con la Unreal Engine 5!
L’annuncio di oggi segna la prima conferma ufficiale di un nuovo gioco (e dunque di una nuova saga) per la serie di The Witcher dai tempi dell’ultimo rilascio del franchising, ovverosia il single player AAA RPG The Witcher 3: Wild Hunt. Il gioco vinse un totale di 250 premi del Game of the Year e fu conseguentemente ampliato con le espansioni Hearts of Stone e Blood & Wine.
L’immagine teaser del nuovo gioco Witcher mostra un medaglione, accompagnato dalla frase “A New Saga Begins”, “Una Nuova Saga Ha Inizio”. Al di là di questa conferma ufficiale di una nuova saga all’interno del franchise dello strigo, non sono stati condivisi altri dettagli, come il tempo previsto per lo sviluppo o una finestra di rilascio.
The Witcher: A New Saga Begins, cr: CD Projekt RED
La CD PROJEKT RED ha inoltre annunciato che effettuerà il passaggio alla Unreal Engine 5 come parte della collaborazione strategica pluriennale con la Epic Games. Dal rilascio di The Witcher 2: Assassins of Kings nel 2011, CD PROJEKT RED ha usato la tecnologia REDengine di loro proprietà per lavorare ai suoigiochi. Questa nuova partnership con la Epic riguarda non solo la licenza, ma anche lo sviluppo tecnico della Unreal Engine 5, come anche potenziali versioni future di Unreal Engine.
Gli sviluppatori della CD PROJEKT RED collaboreranno con quelli della Epic, con lo scopo primario di aiutare a adattare la engine specificatamente per le esperienze open-world, a partire dallo sviluppo del prossimo gioco nel franchise di The Witcher. Parlando di questo uso dell’Unreal Engine 5, il CTO della CD PROJEKT RED, Paweł Zawodny, ha affermato:
“Uno degli aspetti chiave della nostra trasformazione interna alla RED 2.0 è un’attenzione decisamente maggiore sulla tecnologia, e la nostra cooperazione con la Epic Games si basa su questo principio. Fin dall’inizio, non abbiamo considerato un accordo tipico per le licenze: sia noi che la Epic vediamo questa partnership tecnologica come un progetto gratificante e a lungo termine.”
The Witcher: Wild Hunt, cr: CD Projekt RED
“Per la CD PROJEKT RED, è fondamentale che la direzione tecnica del nostro prossimo gioco sia decisa dalle primissime fasi di sviluppo. In passato, abbiamo speso un sacco di risorse ed energia per evolvere ed adattare la REDengine con ogni nuovo rilascio. Questa cooperazione è emozionante perché eleverà prevedibilità ed efficienza dello sviluppo, garantendoci allo stesso tempo l’accesso a strumenti di sviluppo di gioco all’avanguardia. Non sto più nella pelle al pensiero dei nuovi grandi giochi che creeremo usano la Unreal Engine 5!”
Tim Sweeney, fondatore e CEO della Epic Games, ha aggiunto in merito alla partnership: “La Epic ha costruito la Unreal Engine 5 per permettere ai team di creare degli open-world dinamici con una scala ed un livello di affidabilità mai visti prima. Siamo profondamente onorati dell’opportunità di collaborare con la CD PROJEKT RED per esplorare insieme nuovi limiti di storytelling e gameplay interattivi, e questo sforzo andrà a beneficio della comunità di sviluppatori per anni a venire.”
Insieme a questi annunci, la CD PROJEKT RED ha anche confermato che la REDengine, la tecnologia che muove Cyberpunk 2077, sta ancora venendo utilizzata per lo sviluppo dell’espansione Cyberpunk 2077 di prossima uscita.
Fonte: CD PROJEKT RED
Cosa ne pensate del progetto di una nuova saga The Witcher? Fateci sapere!
Prime foto tratte dalla serie di prossima uscita Obi-Wan Kenobi, tra personaggi noti (e non) e l’atmosfera della nuova serie Disney+!
Innanzitutto, che tipo di Obi-Wan incontreremo nella serie Disney+ Obi-Wan Kenobi? La star Ewan McGregor ha affermato: “All’inizio della nostra storia troviamo un Obi-Wan piuttosto a terra, distrutto e che ha perso le speranze, che in qualche modo si è arreso.”
Sappiamo che Obi-Wan non ama volare, perciò non ci sorprende vederlo insieme ad un eopie come (si presume) mezzo di trasporto. Nel frattempo, il Jedi ha aperto un negozio su Tatooine per tenere d’occhio sopra un giovane Luke Skywalker.
Obi-Wan con un eopie, cr: Lucasfilm LTD.
Nel ruolo dell’Inquisitrice Reva, che possiede una particolare sensibilità alla Forza, l’attrice Moses Ingram si rivelerà una formidabile minaccia nella sua ricerca del Jedi clandestino per conto dell’Impero. La regista Deborah Chow e lo scrittore Joey Harold hanno descritto il personaggio come ambizioso in una maniera spietata.
Parlando del suo personaggio Reva, del Grande Inquisitore e di Dart Fener, Ingram ha detto che i tre “sono dalla stessa parte”, in quanto “condividono uno scopo comune per il lato oscuro”.
Zio Owen e Reva, cr: Lucasfilm LTD.
Joel Edgerton ritorna nel ruolo dello Zio Owen, e nelle foto lo vediamo subito preso in un faccia a faccia con Reva. La regista Chow ha commentato ridendo: “Grazie, George [Lucas, ndr], per aver scelto Joel Edgerton per il ruolo dello Zio Owen […] È tutto quello che posso dire.”
McGregor torna ad indossare l’iconico mantello con cappuccio per viaggiare verso le nuove destinazioni che visiteremo nella serie. Una di queste è il nuovo pianeta Daiyu, che stando allo scrittore Harold ricorda Hong Kong nell’atmosfera. “Ha una vita notturna attraversata da graffiti, ed ha un’aria in un certo senso audace e provocatoria. È proprio una direzione differente, e dà una sensazione differente.”
L’uscita della serie è fissata per il 25 Maggio 2022. Siete pronti? Cosa ne pensate?
L’attesissimo sequel della saga di Crescent City presto (anche se non abbastanza presto) in italiano! Segnate sui calendari: Aprile 2022.
L’uscita dell’attesissimo sequel di Crescent City, intitolato La casa di cielo e aria, sarà disponibile in traduzione italiana a partire dal 12 Aprile 2022.
Il libro è già disponibile in versione originale, ovverosia in lingua inglese, con il titolo House of Sky and Breath.
Se vi interessa fare un ripasso veloce ma allo stesso tempo dettagliato della trama del primo volume della serie, La casa di terra e sangue, vi invito a cliccare qui!
La copertina del romanzo vede Hunt Athalar, il malakim con cui Bryce si è alleata contro gli Asteri e che potrebbe diventare per lei qualcosa di più ora che i loro sentimenti non sono più vincolati dalla schiavitù di lui e dal suo ruolo di guardia del corpo di lei.
Se avete letto altri libri di Maas, solitamente è difficile che rimanga un solo love interest per tutta la durata di una saga, ma se c’è una cosa che il primo romanzo di Crescent City ha messo in chiaro, è che l’aspetto romantico non è (e speriamo, continuerà a non essere) il fulcro intorno al quale ruota la trama.
Avete letto il primo libro? Speriamo di poter parlare presto del sequel!