PSVR 2 – Le vendite dell’headset faranno preoccupare Sony

PSVR Le vendite dellheadset faranno preoccupare Sony

Secondo una società di analisti ha rivelato come le vendite del nuovo headset PSVR 2 di Playstation siano partite molto male

A un mese dal lancio, alcuni analisti stanno già scatenando il panico per le vendite dell’headset PSVR 2. Bloomberg riporta che l’accessorio per PS5 avrebbe venduto meno di 300.000 unità nel primo mese, rinnovando l’invito a ridurre il prezzo di fascia alta di 550 Euro.

Correlato: LISTA DI TUTTI I GIOCHI PER PSVR 2 IN USCITA NEL 2023

Uscito il 22 febbraio, PS VR2 è un headset comodo e di alta qualità, con giochi decenti, ma che ancora fatica a giustificare il costo elevato. Oltre alle cuffie, gli utenti hanno bisogno anche di una PS5, che parte da 400 euro, e dei giochi stessi, come Horizon Call of the Mountain da 50 euro. Sony non ha ancora reso noti i numeri ufficiali delle vendite, ma le stime fatte finora da alcuni analisti non sono rassicuranti sull’ultimo gioco VR dell’azienda.

Il 29 marzo la società di ricerca IDC ha dichiarato a Bloomberg di aspettarsi che PS VR2 venderà solo 270.000 unità nel primo mese, una cifra incredibilmente inferiore ai 2 milioni di unità che Bloomberg aveva precedentemente indicato sulla base delle richieste di ordini ai fornitori di componenti (che Sony ha definito inesatte). “Sospetto che sarà necessario un taglio dei prezzi di PSVR2 per evitare un completo disastro del loro nuovo prodotto”, ha dichiarato Francisco Jeronimo, vicepresidente di IDC per i dati e le analisi.

PS VR2 è stato lanciato in un momento strano, con aziende come Meta, proprietaria di Facebook, che hanno tagliato i propri investimenti nel mercato della realtà virtuale. Inoltre, non ha ancora un gioco di successo che possa aiutare a conquistare gli scettici e i nuovi arrivati. Si tratta di un investimento aggiuntivo molto oneroso in un momento in cui molti giocatori sembrano essere soddisfatti di acquistare una PS5 e chiudere la faccenda. A febbraio la console di Sony ha registrato il miglior mese di vendite di sempre.

Per certi versi sembra di assistere a una replica del lancio del PS VR originale nel 2016. Anche questo headset non ha fatto faville fin dall’inizio e ci sono voluti sei mesi per raggiungere il milione di vendite. Alla fine ha venduto 5 milioni di cuffie in totale. È un numero rispettabile per un primo tentativo, ma sarebbe un disastro in un mercato in via di maturazione in cui Meta è riuscita a vendere 20 milioni di Oculus Quest 2.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

È difficile che PS VR2 riesca ad avvicinarsi a questo risultato senza un taglio di prezzo anticipato e drastico, o senza la rivelazione di un adattamento VR di un importante franchise di Sony che sarà un’esclusiva dell’headset. L’attuale spin-off Horizon non è ancora pronto e non fa nemmeno parte della libreria mensile di PS Plus.

Fonte

Square Enix – Live a Live arriva su Steam e Playstation il prossimo mese

Square Enix Live a Live arriva su Steam e Playstation il prossimo mese

Square Enix ha annunciato l’arrivo, per il prossimo mese su Playstation e Steam, di uno dei giochi più importanti dell’azienda: Live a Live

Live A Live è stata una delle riedizioni più inaspettate e interessanti del 2022 quando è apparsa su Nintendo Switch – e ora la remaster di questo RPG di culto degli anni ’90 di Square Enix è in arrivo su PC e PlayStation. Live A Live uscirà su Steam, PlayStation 4 e PlayStation 5 il 27 aprile.

Correlato: 10 GIOCHI DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Live A Live ha una trama che salta nel tempo e segue personaggi della preistoria, della Cina imperiale, dell’Europa medievale, del Giappone Edo, del selvaggio West, del presente, del futuro prossimo e di quello remoto. Ogni capitolo ha uno stile narrativo e una meccanica di gioco diversi: È una sorta di Cloud Atlas giocabile.

Non si tratta di un esperimento del tutto riuscito, ma di un vero e proprio capolavoro e di un affascinante recupero dal passato, che vale la pena di scoprire se siete appassionati di giochi di ruolo giapponesi. Live A Live è stato pubblicato in Giappone nel 1994, ma non è mai arrivato in Occidente. È stato diretto dal designer di Final Fantasy 6 e dal regista di Chrono Trigger Takashi Tokita, una stella del team Square Enix della metà degli anni ’90.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

Il nuovo remake utilizza lo stile HD-2D di Square Enix, splendidamente abbellito, che inserisce sprite retrò all’interno di ambienti 3D ricchi di effetti atmosferici, come si è visto nei giochi Octopath Traveler e Triangle Strategy. È in fase di sviluppo anche un remake in HD-2D di Dragon Quest 3.

Fonte

Odinfall – Nuovo shooter roguelite a tema vichingo

Odinfall Nuovo shooter roguelite a tema vichingo

Un nuovo shooter roguelite sta per arrivare in accesso anticipato: preparatevi a far cadere il regno di Odino in “Odinfall”!

Il publisher Fireshine Games e lo sviluppatore Ember Paws Games hanno annunciato un nuovo videogioco twin-stick shooter roguelite a tema vichingo, intitolato Odinfall. Il gioco uscirà su Steam in accesso anticipato questa estate, mentre un’alpha a numero chiuso del gioco è prevista per il 10 aprile (cliccate qui se siete interessati).

Ragnarok era solo l’inizio… della fine! […] Apritevi la strada a colpi di arma da fuoco attraverso livelli generati proceduralmente, fate salire di livello il vostro personaggio, modificate le vostre armi e sconfiggete dei norreni robotici per guadagnarvi la libertà!

Cercate vendetta in un mondo post-apocalittico nei panni di uno dei molti reietti che cercano di impedire ad Odino di scatenare un secondo Ragnarok. Perché la prima fine del mondo non era abbastanza.

Scegliete tra un’ampia selezione di reietti giocabili, ognuno con le sue proprie abilità!

Prendete a pugni gli dei con il vostro braccio robotico con il Cyberserker. Affettate le masse con l’Elfo Oscuro. Calpestate i vostri nemici con l’Alce Vichinga. Trovate l’oro per potenziare la vostra attrezzatura con il Nano. Impugnate ben due pistole grandi due volte la vostra taglia con lo Gnomo. Potenziate i personaggi con alberi di abilità unici per sbloccare nuove skin e personalizzazioni.

Ulteriori personaggi verranno aggiunti gratuitamente nel periodo di accesso anticipato!

Caratteristiche:

  • Molteplici ed unici personaggi giocabili
  • Sparatorie twin-stick a ritmo serrato e combattimenti melee
  • Vasto assortimento di armi stravaganti
  • Grande schiera di modifiche per le pistole
  • Livelli generati proceduralmente
  • Potenziamenti, skill, alberi di abilità, e NON SOLO!
  • Divinità robotiche I.A. impazzite!

Fonte

Playstation Plus Essential – Rivelati i giochi gratuiti di aprile 2023

Playstation Plus Essential Rivelati i giochi gratuiti di aprile

PlayStation ha annunciato proprio adesso la prossima serie di giochi gratuiti per gli abbonati a Playstation Plus Essential di aprile 2023.

Il programma PlayStation Plus Essential di aprile 2023 prevede 3 giochi gratuiti molto interessanti: Sackboy: A Big Adventure, Meet Your Maker e Tails of Iron. Uno di questi giochi, Meet Your Maker, non è una sorpresa, in quanto era già stato rivelato ufficialmente come gioco gratuito al day-one all’inizio del mese. Tutti e tre i giochi saranno disponibili a partire dal 4 aprile. È raro che ciò accada, ma ognuno dei giochi ha una versione per PS5 e PS4.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023 SU PLAYSTATION

Sackboy: A Big Adventure è il pezzo forte dei tre. Spin-off della serie Little Big Planet, Sackboy è stato lanciato insieme alla PS5 nel 2020, anche se è uscito anche per PS4. Indipendentemente dalla piattaforma PlayStation su cui giocate, dovreste assolutamente giocare a Sackboy. È essenzialmente la versione di Little Big Planet di Super Mario 3D World. Le fantastiche meccaniche platform, il level design stellare e l’incredibile colonna sonora fanno di Sackboy un’avventura che induce al sorriso. Se siete alla ricerca di un gioco da fare con i vostri figli, questo è l’ideale per una cooperativa sul divano fino a quattro giocatori.

Per i masochisti, vale la pena di provare Tails of Iron di Odd Bug Studio. Questo gioco di ruolo a scorrimento laterale con una grafica da libro di fiabe presenta combattimenti corpo a corpo impegnativi che metteranno alla prova la vostra forza d’animo. I giocatori vestono i panni di un ratto di nome Redgi che guida la carica per salvare il regno dalle rane malvagie.

Meet Your Maker è un nuovissimo gioco multiplayer online che verrà lanciato per console e PC il 4 aprile. Gli abbonati a PlayStation Plus non dovranno spendere un centesimo per iniziare a giocare. Il gioco è descritto come un gioco di costruzione e di conquista che vi incarica di creare e saccheggiare fortezze labirintiche piene di trappole e guardie pericolose. È possibile costruire il proprio avamposto e poi invitare gli amici a cercare di arrivare alla fine del labirinto. È possibile costruire e saccheggiare gli avamposti da soli o insieme a un compagno.

Correlato: PLAYSTATION PLUS – COSA OFFRE, QUANTO COSTA E LE DIFFERENZE TRA ESSENTIAL, EXTRA E PREMIUM

Se non l’avete ancora fatto, assicuratevi di richiedere i giochi gratuiti di PS Plus per marzo 2023 prima del 4 aprile. Anche l’elenco di questo mese è piuttosto impressionante, con Battlefield 2042, Minecraft Dungeons e Code Vein.

Giochi gratuiti di PlayStation Plus per aprile 2023

  • Sackboy: A Big Adventure (PS5, PS4)
  • Meet Your Maker (PS5, PS4)
  • Tails of Iron (PS5, PS4)

Fonte

Atlas Fallen – Gioco ritardato di ben 3 mesi

Atlas Fallen Gioco ritardato di ben mesi

Atlas Fallen ha ricevuto la sua data di uscita solo poche settimane fa, ma lo sviluppatore Deck13 oggi ha ritardato il gioco

Come annunciato in un tweet (qui sotto), Deck13 ha apparentemente bisogno di più tempo per realizzare la versione di Atlas Fallen che ha sempre desiderato e per questo ha ritardato l’uscita del suo gioco di ben 3 mesi.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023

“Vorremmo dare al gioco un po’ di tempo in più che ci permetta di realizzare la migliore versione possibile di Atlas Fallen”, si legge nel tweet. “Per questo abbiamo preso la difficile decisione di ritardare il lancio mondiale di Atlas Fallen al 10 agosto 2023. Ci scusiamo per questa deludente notizia”.

Deck13 ha aggiunto in un tweet successivo: “Oltre a un sacco di polish e ottimizzazione che questo ritardo porterà, siamo super felici di poter ora includere anche un doppiaggio tedesco completo”.

Atlas Fallen doveva essere lanciato il 16 maggio, anche se non è chiaro cosa sia cambiato nei 28 giorni trascorsi tra l’annuncio della data di uscita iniziale e questo ritardo.

Correlato: 10 GIOCHI DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Lo sviluppatore ha mostrato la presentazione del gioco al PAX East nell’annuncio del ritardo, quindi forse il feedback degli eventi di anteprima ha portato al ritardo, anche se il gioco ha ricevuto un’accoglienza piuttosto positiva.

Fonte

Forspoken – Rivelato nuovo DLC “In Tanta We Trust” e data di uscita

Forspoken Rivelato nuovo DLC In Tanta We Trust e data di uscita

È stato appena rivelato da Square Enix l’arrivo di un nuovo DLC di Forspoken chiamato In Tanta We Trust, insieme alla data di uscita

Forspoken non avrà infiammato il pubblico, ma chi lo ha apprezzato ha un nuovo motivo per rivisitare il mondo di Athia. Square Enix ha annunciato uno nuovo DLC, chiamato “In Tanta We Trust”, che si concentrerà sull’espansione narrativa di Forspoken, svolgendosi decenni prima dell’inizio della campagna, insieme alla sua data di uscita.

Correlato: 10 GIOCHI DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

La storia vede Frey Holland seguire una voce misteriosa che la porta a essere mandata indietro nel tempo 25 anni prima di mettere piede ad Athia, arrivando all’Epurazione di Rheddig, la battaglia che ha causato il crollo di Athia e ha spinto i Tantas alla follia. Frey deve ora combattere per salvare quest’epoca di Athia, con l’aiuto di Tanta Cinta. Frey acquisisce nuovi poteri magici, tra cui abilità incentrate sul tag-team che utilizzano i talenti di Tanta Cinta. Il contenuto scaricabile presenta anche nuovi ambienti che i giocatori possono scalare utilizzando le abilità di parkour di Frey.

Correlato: SQUARE ENIX: LUMINOUS PRODUCTIONS [“FORESPOKEN”] SI FONDE CON LA COMPAGNIA

Forspoken: In Tanta We Trust è un’espansione a pagamento che verrà lanciata il 26 maggio. Chi ha acquistato la Digital Deluxe Edition del gioco potrà giocarci con tre giorni di anticipo, il 23 maggio. Per saperne di più su Forspoken, potete leggere la nostra recensione qui, invece se volete rimanere aggiornati su tutto il mondo dei videogiochi e non, rimanete sintonizzati qui su Popspace!

Fonte

3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

demo da provare durante lo Storytellers Festival di Steam

Ecco tre demo gratuite che hanno attirato la mia attenzione durante lo Storyteller’s Festival di Steam attualmente in corso!

Lo Storyteller’s Festival di Steam presentato da Two and a Half Studios è in corso, e molti creatori vi stanno prendendo parte con giochi indie dalle grafiche e dalle tematiche più disparate, mettendo in risalto demo di giochi in arrivo e titoli già pubblicati!

Da horror psicologici a dating sim, da racconti investigativi a puzzle game, c’è qualcosa per tutti i gusti da provare tra le varie demo ed i saldi del Festival!

Ecco tre demo gratuite che ho provato e che mi sono rimaste impresse! [P.s. in fondo all’articolo troverete i link alle loro pagine Steam]

Fall of Porcupine

Fall of Porcupine è una storia interattiva in 2D ambientata nella piccola cittadina di Porcupine, un posto che non potrebbe sembrare più tranquillo, tra le colline e l’atmosfera rassicurante che lo avvolgono. I colori ed il design dei personaggi contribuiscono davvero a farvi sentire parte di questo paesaggio autunnale.

Eppure, non è tutto rose e fiori. Nei panni di Finley, nuovo arrivato tra i medici dell’ospedale di Porcupine, vi accorgerete ben presto che la struttura in cui lavorate ha molte mancanze: staff ridotto, attrezzature in disuso da tempo immemore, personale insoddisfatto.

Tra pazienti di cui prendersi cura e compaesani più o meno amichevoli, nel prologo introduttivo Fall of Porcupine: The Last Days of Summer inizierete ad esplorare la città ed i misteri che nasconde.

Blue Wednesday

Blue Wednesday è un’esperienza in 2D che si basa su interazioni, rompicapo e minigiochi ritmici, il tutto accompagnato da una colonna sonora jazz da godersi con un buon paio di cuffie.

Il fulcro del gioco è il dilemma interiore di Morris, pianista che sognava di vivere di musica e che invece si ritrova incastrato in una routine che odia, circondato da persone che non credono nei suoi sogni ed oscillando tra apatia e attacchi di ansia.

La condizione di incertezza mista a rassegnazione di Morris è una in cui rivedersi, e la sua voglia di suonare viene soffocata dal dover accettare la realtà. Eppure, intorno a lui la musica sembra avere vita propria, al punto che rinunciare al suo sogno risulta più difficile del previsto.

Soulitaire

demo da provare durante lo Storytelling Festival di Steam
Soulitaire su Steam

Il titolo Soulitaire combina un intuitivo gioco di carte con la vostra personale interpretazione dei presagi che queste rivelano. Dopo aver aperto un caffè in periferia dove offrire i vostri servizi di divinazione, è il momento di trovare qualche cliente da aiutare, anche solo perché avete davvero bisogno di soldi.

L’atmosfera al tempo stesso dolce e misteriosa delle animazioni vi immergerà subito nel mondo del gioco, da affrontare attraverso sfide di carte e conversazioni a scelte multiple.

Con l’aiuto di vostra sorella Riona e del vostro dono da medium, starà a voi capire cosa le carte stanno cercando di dirvi e decifrare il loro significato, influenzando il destino dei vostri clienti.

Grazie per aver letto l’articolo! Ecco i link alle pagine Steam dei giochi

Fall of Porcupine

Blue Wednesday

Soulitaire

Valve – Steam non funzionerà più su Windows 7, 8 e 8.1 dal 2024

Valve Steam non funzionera piu su Windows e dal

È stato rivelato da Valve, che dal 2024 Steam non funzionerà più in nessun PC che utilizza Windows 7, 8 e 8.1, per colpa di Google Chrome

Se state leggendo questo articolo su un PC con Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1, purtroppo ci sono brutte notizie: Steam non funzionerà sul vostro computer il prossimo anno. Valve lo ha annunciato oggi ed è tutta colpa di Google Chrome.

Correlato: I 10 MIGLIORI GIOCHI SU STEAM SECONDO LE RECENSIONI

“Le nuove funzionalità di Steam si basano su una versione integrata di Google Chrome, che non funziona più sulle vecchie versioni di Windows”, si legge nell’annuncio di Valve. “Inoltre, le future versioni di Steam richiederanno aggiornamenti delle funzionalità e della sicurezza di Windows presenti solo in Windows 10 e versioni successive”.

Se utilizzate Windows 7 o 8 per giocare, siete una minoranza. Secondo il sondaggio di febbraio di Steam su hardware e software, solo lo 0,09% degli utenti utilizza Windows 7, mentre l’1,43% utilizza la versione a 64 bit. Anche per Windows 8.1 la percentuale è inferiore alla metà.

Microsoft stessa ha terminato il supporto per Windows 7, 8 e 8.1 a gennaio, quindi si è fatta una certa da un bel po’. Il consiglio di Microsoft? “Vi consigliamo di sostituire il dispositivo con uno che supporti Windows 11”.

Nel frattempo, quando all’inizio del mese Epic ha abbandonato il supporto a Windows 7 e 8 per Fortnite, ha consigliato agli utenti di sistemi operativi antiquati di utilizzare GeForce Now.

Correlato: DOLPHIN – ARRIVA SU STEAM L’EMULATORE PER WII E GAMECUBE

Il 1° gennaio 2024 è il giorno del destino di Steam sulle vecchie versioni di Windows. “Dopo tale data, il client Steam non funzionerà più su queste versioni di Windows. Per continuare a eseguire Steam e qualsiasi gioco o altro prodotto acquistato tramite Steam, gli utenti dovranno aggiornare a una versione più recente di Windows”.

Fonte

Dolphin – Arriva su Steam l’emulatore per Wii e GameCube

Dolphin Arriva su Steam lemulatore per Wii e GameCube

Dolphin, il principale emulatore di giochi per GameCube e Wii su PC, riceverà presto una versione Steam, hanno annunciato i suoi sviluppatori

Dolphin, l’emulatore più famoso per Wii e Gamecube, sarà rilasciato su Steam in versione early access come download gratuito. La data di uscita è attualmente fissata per il secondo trimestre del 2023 e l’emulatore ha già una pagina del negozio in cui è possibile effettuare la wishlist.

Correlato: I 10 MIGLIORI GIOCHI SU STEAM SECONDO LE RECENSIONI

Gli sviluppatori hanno dichiarato che rilasceranno ulteriori informazioni sulle caratteristiche della versione Steam al momento del lancio. “Siamo lieti di comunicare finalmente al mondo il nostro esperimento”, hanno dichiarato. “Questo è stato il prodotto di molti mesi di lavoro e non vediamo l’ora di metterlo presto nelle mani degli utenti!”.

La pagina Steam di Dolphin sottolinea che l’emulatore non viene fornito con alcun gioco e che gli utenti devono possedere una copia originale di qualsiasi gioco per GameCube o Wii che vogliano utilizzare con esso. “È solo uno strumento per eseguire copie legalmente ottenute di questi giochi. Una volta scaricate le copie dei giochi in un formato compatibile, è possibile lanciarle direttamente nell’emulatore”.

L’emulatore supporta i controller moderni, le risoluzioni 4K, i salvataggi rapidi, il multiplayer in rete e in alcuni casi, dove sono disponibili hack e patch, funzioni come l’aumento del frame rate e i rapporti di visualizzazione widescreen. Le mod della comunità sono supportate ed è completamente open source.

Correlato: 5 NUOVI GIOCHI ARRIVATI SU STEAM QUESTA SETTIMANA

Dolphin ha una storia lunga quasi quanto le console che emula. La sua prima versione è apparsa nel 2003, appena due anni dopo la nascita del GameCube, ma non funzionava molto bene. Dopo una rinascita di successo come progetto open-source nel 2007, ha ottenuto il supporto per la Wii, oltre a client per Linux e Mac, e ora è uno degli emulatori più stabili in circolazione. Se la versione di Steam renderà più facile l’esecuzione su Steam Deck, questo da solo lo renderà meritevole di essere scaricato.

Fonte

Komani – Il remake di Metal Gear Solid 3 potrebbe uscire nel 2024, secondo un rumor

Komani Il remake di Metal Gear Solid potrebbe uscire nel secondo un rumor

Secondo un rumor, Konami si sta preparando a rilasciare nel 2024 un nuovo remake di Metal Gear Solid 3, annunciandolo all’E3 di quest’anno

Il remake di Metal Gear Solid 3 potrebbe arrivare prima di quanto pensiamo. La serie Metal Gear Solid è uno dei franchise più acclamati nel mondo dei videogiochi. Hideo Kojima ha introdotto una serie di innovazioni significative con i giochi originali, grazie all’incredibile gameplay stealth-action che ha contribuito a creare un intero genere che ha ispirato una serie di giochi classici futuri.

Correlato: METAL GEAR SOLID – DOPPIATORE ANTICIPA UN ANNUNCIO CON NOVITÀ SUL FRANCHISE

Anche la narrazione era incredibilmente densa e sofisticata e ha dato vita ad alcuni dei personaggi più riconoscibili dei videogiochi. Tuttavia, dopo un litigio interno, Hideo Kojima e Konami si sono separati all’uscita di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain e l’editore ha tentato solo un altro gioco della serie, il tanto criticato Metal Gear Survive.

Tuttavia, le voci di un remake di Metal Gear Solid 3 si susseguono da tempo. Nessuno sa bene cosa aspettarsi da questo progetto, ma un nuovo rumor sembrerebbe rivelare quando potremmo aspettarci di saperne di più. Andy Robinson di VGC ha riferito che l’uscita del remake di Metal Gear Solid 3 è prevista per il 2024, con Konami intenzionata a rivelarlo all’E3 di quest’estate.

Oltre a questo, sono previste anche riedizioni di altri giochi di Metal Gear Solid, anche se non si tratta di remake, ma probabilmente di rimasterizzazioni o di qualcosa di meno intenso di un remake completo. Resta da vedere quali giochi verranno riproposti, soprattutto perché Metal Gear Solid 4 non è mai stato distribuito su altre piattaforme oltre alla PS3, apparentemente a causa del fatto che è stato progettato specificamente per i vari espedienti e caratteristiche della PS3.

Correlato: METAL GEAR SOLID – PRODUTTORE AFFERMA: “IL 2023 SARÀ UN ANNO PIENO DI ANNUNCI”

Anche se Konami ha sviluppato una cattiva reputazione nell’ultimo decennio, non sarebbe scioccante vedere un ritorno a Metal Gear Solid. L’editore ha fatto uno sforzo per far rivivere il marchio Silent Hill e ha in programma un remake di Silent Hill 2 per la fine di quest’anno. Se tutto ciò si rivelerà effettivamente positivo o meno è un’altra storia, ma si spera che questi remake possano rendere giustizia ai loro nomi.

Fonte

Minecraft – Rivelato DLC su D&D con uscita, mostri, gameplay e molto altro!

Minecraft Rivelato DLC su DD con uscita mostri gameplay e molto altro

Mojang ha appena confermato la sua collaborazione con Wizards of the Coast rivelando l’arrivo su Minecraft di un DLC su D&D

Due classici, Minecraft e Dungeons & Dragons, stanno unendo le forze per un eccellente DLC di Minecraft che include tutti i mostri iconici, i tropi e le esperienze di D&D e li combina con l’umorismo divertente e la grafica a blocchi di Minecraft. La partnership tra Wizards of the Coast e Mojang Studios è stata appena annunciata ed è solo una delle tante iniziative congiunte a cui Minecraft e D&D hanno preso parte singolarmente di recente. Lo stile avventuroso e l’espressione creativa di Minecraft lo rendono un punto di lancio perfetto per questo tipo di narrazione di avventure fantasy in un modo che i giocatori di tutte le età possono giocare e apprezzare.

Correlato: DUNGEONS & DRAGONS – IN SVILUPPO LA SERIE LIVE-ACTION PER PARAMOUNT+

I fan del gioco da tavolo si divertiranno a vedere le classiche ambientazioni di D&D in cui si sono avventurati combattendo mostri ben noti come i beholders. Minecraft è noto per le sue rappresentazioni grafiche a blocchi di animali e paesaggi che hanno conquistato il cuore di molti e creato una solida fanbase. Ora questa espressione creativa viene applicata ai beholders, ai mimic, ai mindflayer e al mondo dei Forgotten Realms. Le qualità uniche di ciascun gioco si fondono per dare a questo contenuto scaricabile una sensazione di fedeltà a entrambi i suoi progenitori.

Minecraft rilascerà un nuovo DLC di Dungeons & Dragons nella primavera del 2023

Mojang Studios, che produce Minecraft, ha collaborato con Wizards of the Coast per questo DLC che sarà disponibile sul Minecraft Marketplace nella primavera del 2023. Il Senior Producer di Minecraft, Riccardo Lenzi, ha rilasciato la seguente dichiarazione in un comunicato stampa dopo la rivelazione esclusiva del D&D Direct:

Siamo incredibilmente entusiasti di collaborare con Wizards of the Coast per introdurre in Minecraft un nuovissimo DLC di Dungeons & Dragons incentrato sulla storia! Non vediamo l’ora che la comunità si tuffi e sperimenti una rivisitazione a blocchi del mondo di D&D.

D&D è tutto incentrato sul potere dell’immaginazione, un argomento per il quale anche Minecraft si è fatto un nome, aiutando a liberare la creatività e ad espandere il potere del gioco che è esploso in popolarità negli ultimi 15 anni.

Le classi classiche di D&D saranno giocabili nel DLC di Minecraft

Progetto senza titolo
minecraft DLC D&D

Questa nuova avventura di Minecraft permetterà ai giocatori di scegliere tra le classi più popolari di D&D per il proprio personaggio: paladino, barbaro, mago e ladro saranno tutti presenti in questo DLC. I giocatori potranno inoltre personalizzare le statistiche dei loro personaggi man mano che salgono di livello, assegnando punti simili a quelli della versione da tavolo di D&D. La campagna del DLC è ottimizzata per un’esperienza a giocatore singolo, ma gli amici possono giocare insieme per formare un gruppo completo di personaggi e interagire tra loro e con l’ambiente in modalità multigiocatore.

Correlato: DUNGEONS & DRAGONS – RIVELATA NUOVA ANTOLOGIA “KEYS FROM THE GOLDEN VAULT”

Sarà previsto il lancio dei dadi nel DLC di Minecraft D&D per vedere come reagiscono i PNG

Qualsiasi gioco che si basi su D&D deve semplicemente utilizzare i dadi in qualche punto del gioco. Nel nuovo DLC di Minecraft, le interazioni con i PNG possono prevedere che i giocatori tirino un dado e che le risposte cambino in base al fallimento o al successo del tiro. I giocatori possono anche scegliere tra diversi tipi di interazioni ispirate al Manuale del giocatore di D&D: Intuizione, Intimidire o Persuadere. Ognuna di queste presumibilmente farà riferimento a statistiche a cui i giocatori avranno assegnato dei punti, supponendo che continui a seguire le regole tipiche di D&D.

I personaggi di Minecraft nel DLC potranno usare incantesimi e attacchi presi direttamente da DnD

Come nei formati da tavolo standard di D&D, gli attacchi e gli incantesimi hanno nomi che fanno riferimento alle loro controparti di D&D e sono utilizzati all’interno di un insieme di regole. Ciò significa che il classico tropo di lanciare una palla di fuoco in una stanza può ancora essere realizzato, anche se non è stato rivelato se il fuoco amico sarà abilitato o se solo i nemici e l’ambiente saranno colpiti. In Minecraft standard c’è la possibilità di attivare o disattivare il fuoco amico, ma questo potrebbe essere o meno il caso di questo DLC.

Non può esistere un DLC di Dungeons & Dragons senza draghi in stile Minecraft

Progetto senza titolo
minecraft DLC D&D

Uno degli aspetti più divertenti di un crossover tra Minecraft e D&D è il concetto di reimmaginazione dei nemici classici del gioco da tavolo in stile Minecraft. Mostri iconici come i mimic, le bestie displacer, i mindflayer, i beholders e, naturalmente, i draghi appariranno in questo DLC per essere sconfitti dai personaggi. Anche un cubo gelatinoso potrebbe fare la sua comparsa, soprattutto perché la sua forma non avrebbe bisogno di troppe modifiche per adattarsi al mondo di Minecraft.

Correlato: MINECRAFT – ANNUNCIATO NUOVO BIOMA NELL’AGGIORNAMENTO 1.20

Le avventure di D&D in stile Minecraft si adatteranno bene al gioco

Le avventure nei mondi fantastici dei Reami Dimenticati includeranno le località di Icewind Dale e Candlekeep. Questo ambiente sembra avere una certa affinità con le radici fantasy classiche di Minecraft. Anche se il gioco non sarà completamente open-world, l’esplorazione è comunque incoraggiata mentre i giocatori si spostano da un villaggio all’altro per scoprire qualcosa di più sulla storia. Il gioco sarà diviso in capitoli man mano che la storia progredisce e presenterà cinque luoghi iconici dei Reami Dimenticati.

L’umorismo del DLC di Minecraft aumenterà il divertimento della campagna D&D

Il nuovo DLC sarà caratterizzato da dialoghi completamente doppiati e da un’ampia dose di umorismo ironico per aggiungere leggerezza al gioco. Questa avventura originale è stata progettata specificamente per Minecraft e offrirà ai fan del gioco da tavolo numerose Easter eggs in cui imbattersi. L’intera esperienza sembra essere stata progettata per far sorridere i giocatori.

Negli ultimi anni, Minecraft ha collaborato con diverse proprietà amate per creare DLC per il gioco utilizzando mondi e personaggi di Batman, SpongeBob SquarePants e molti altri. Anche se spesso questi DLC si sono allontanati dal normale mondo di Minecraft, gli elementi fantasy e le meccaniche di narrazione di D&D si adattano molto bene all’atmosfera classica di Minecraft. Non è ancora stata fornita una data precisa per il rilascio del nuovo DLC di Minecraft con Dungeons & Dragons, ma si prevede che verrà rilasciato sul Minecraft Marketplace nella primavera del 2023.

Fonte

Tears of the Kingdom – Ecco tutte le novità introdotte dal trailer gameplay

Tears of the Kingdom Ecco tutte le novita introdotte dal trailer gameplay

Nintendo ha rivelato il primo trailer gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e qui troverete tutte le novità introdotte

Nintendo ha presentato alcuni trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom in vista della data di uscita prevista per il 12 maggio, ma ha tenuto nascosto molto del gameplay effettivo del gioco. Ma le cose sono cambiate: Nintendo ha pubblicato un video di 10 minuti che offre uno sguardo approfondito sul gameplay di Tears of the Kingdom. Il produttore di Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Eiji Aonuma, ci ha guidato attraverso i 10 minuti di azione del gameplay, descrivendo nel dettaglio tutte le novità, dalle abilità aggiornate di Link ai nuovi tipi di mostri. Per vedere il trailer cliccate qui sotto:

Correlato: ECCO IL PRIMO GAMEPLAY DI THE LEGEND OF ZELDA: TEARS OF THE KINGDOM

Aonuma, nei panni di Link, ha usato la dimostrazione per concentrarsi sulle nuove abilità di Link, come la fusione delle armi e il movimento. A giudicare dal nuovo trailer, in Tears of the Kingdom si può fare praticamente di tutto. C’è così tanto da spiegare; la cosa bella di queste abilità è che sono applicabili in così tante situazioni diverse… movimento, combattimento e crafting.

Naturalmente, la presentazione di Tears of the Kingdom di Nintendo è piuttosto breve. Di solito Nintendo rivela i dettagli del suo gameplay in trasmissioni più lunghe, come ha fatto con Splatoon 3 e Xenoblade Chronicles 3. Nei 10 minuti di Tears of the Kingdom c’è molto da analizzare, ma sicuramente c’è anche molto che Nintendo ha deciso di tenere nascosto.

Ma per ora, ecco tutti i nuovi dettagli e tutte le novità che abbiamo individuato nel nuovo trailer gameplay di Tears of the Kingdom.

RECALL (RICHIAMO)

Link ha una nuova abilità chiamata Recall, che può riavvolgere nel tempo il movimento di un oggetto. Si evidenzia l’oggetto, quindi si clicca su un pulsante per riavvolgerne il movimento; nella dimostrazione del gameplay, Aonuma usa una roccia caduta da un’isola nel cielo per viaggiare verso l’alto. Questo è l’unico modo in cui l’abilità è stata usata nel trailer di gioco, ma ci devono essere molti altri modi in cui può essere usata, forse in combattimento?

FUSIONE DELLE ARMI

La fusione delle armi è una delle abilità più interessanti con cui potremo cimentarci. Aonuma ha usato questa abilità prima per fondere un bastone con una roccia per creare un’arma simile a un martello, poi per trasformare un lungo bastone e un forcone in una lancia a lungo raggio. Ma le cose si fanno più interessanti quando Aonuma mostra come funzionano gli oggetti quando vengono fusi alle armi: Quando si usa l’arco di Link, è possibile collegare alle frecce oggetti come i bulbi oculari di Keese e la gelatina di Chuchu. La gelatina bianca di Chuchu combinata con una freccia congela il nemico, mentre la fusione di una freccia con un bulbo oculare di Keese crea una freccia di puntamento che si aggancia al nemico per facilitare la mira.

Sul versante difensivo, Aonuma ha mostrato l’uso di un Puffshroom fuso con uno scudo per avvolgere il nemico nel fumo quando viene colpito.

Correlato: NINTENDO SWITCH OLED A TEMA ZELDA: TEARS OF THE KINGDOM

ULTRAHAND

L’Ultrahand è essenzialmente la versione crafting, non da combattimento, della fusione delle armi. Link può creare qualsiasi cosa utilizzando gli oggetti di Hyrule. Ricordate le auto e gli aerei di un precedente trailer di Tears of the Kingdom? Quelli non esistono necessariamente nel mondo, ma sono veicoli fusi, creati con l’Ultrahand.

Aonuma ha dimostrato l’abilità fondendo insieme dei tronchi per creare una zattera. Ha trovato due ventole e le ha aggiunte come elemento di propulsione, ma un’altra dimostrazione ha mostrato una vela attaccata alla zattera. Questa è una delle aree in cui la creatività dei giocatori sarà molto importante; sembra che questi veicoli fusi insieme possano diventare davvero complessi.

ASCENSIONE

L’abilità Ascensione di Link gli permette di attraversare un soffitto per raggiungere il piano superiore. Non può passare attraverso le pareti, ma può attraversare i soffitti. Se siete bloccati in una caverna, potete usare questa abilità per raggiungere la superficie della collina sovrastante. Aonuma ha anche descritto l’uso di “Ascend” per uscire da una gabbia.

Correlato: ZELDA: TEARS OF THE KINGDOM – NOVITÀ SULLA TRAMA, NON SARÀ COSÌ CUPA

NUOVI NEMICI

I costrutti sono un nuovo tipo di nemico mostrato nel trailer di martedì. Quando sono stati introdotti per la prima volta sembravano piuttosto semplici, ma più avanti nel trailer Aonuma ha rivelato che questi nemici, e probabilmente anche altri, possono utilizzare armi fuse. Il Construct nel trailer aveva fuso quello che sembrava un bastone con un’asse, creando un ventaglio che spazzava via Link dalla battaglia.

DETERIORAMENTO DELLE ARMI

Ah, la deteriorazione delle armi. È tornata, come confermato nel trailer. Il bastone di Link dalle isole aeree si è rotto piuttosto rapidamente nella dimostrazione, prima di fonderlo con una roccia. Sembrava che il bastone si rompesse più rapidamente del normale, ma non ci è stato mostrato abbastanza per poterne valutare la complessità. Forse la fusione rende le armi più resistenti.

COORDINATE

Osservando attentamente la minimappa, noterete che sulla mappa sono elencate le coordinate: un vero miglioramento per la navigazione a Hyrule.

Fonte

Nintendo Switch OLED a tema Zelda: Tears of the Kingdom

Nintendo Switch OLED a tema Zelda Tears of the Kingdom

La Nintendo ha presentato un set a tema “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom” per Nintendo Switch OLED!

Durante il debutto del gameplay del gioco di prossima uscita The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, la Nintendo ha presentato la nuova versione della console Nintendo Switch OLED in tema. La console uscirà il 28 Aprile, un paio di settimane prima dell’uscita effettiva del gioco.

L’edizione speciale non sarà diversa dalla versione uscita ad ottobre 2021 a livello pratico, ed avrà lo stesso prezzo delle altre console Switch OLED in edizione limitata uscite finora. Come nei precedenti casi, il gioco non sarà incluso con la console. Di seguito potete vedere anche il controller e la custodia per la console in arrivo.

Nintendo Switch OLED a tema Zelda Tears of the Kingdom
Cr: Nintendo

Fonte

Ecco il primo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Ecco il primo gameplay di The Legend of Zelda Tears of the Kingdom

Durante un evento annunciato ieri, la Nintendo ha condiviso su YouTube un primo gameplay per “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!

Scoprite le nuove abilità di Link in questo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, presentato dal produttore della serie, Eiji Aonuma.

Non è la prima volta che vediamo un gameplay del nuovo gioco di Zelda, ma non abbiamo mai visto un filmato così dettagliato. La nuova presentazione offre uno sguardo molto più approfondito al gioco rispetto ai trailer e alle presentazioni precedenti. Si notano infatti ora molti cambiamenti, miglioramenti, differenze e, naturalmente, nuovi contenuti.

Qui di seguito potete leggere la descrizione ufficiale del Nintendo eShop:

Un’epica avventura attraverso la terra e i cieli di Hyrule vi aspetta in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom per Nintendo Switch. L’avventura è vostra e potrete crearla in un mondo alimentato dalla vostra immaginazione. In questo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sarete voi a decidere il vostro percorso attraverso i vasti paesaggi di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei cieli. Riuscirete a sfruttare il potere delle nuove abilità di Link per combattere le forze maligne che minacciano il regno?

Fonte

Tears of the Kingdom – Gameplay domani per il nuovo Legend of Zelda

Tears of the Kingdom Gameplay domani per il nuovo Legend of Zelda

La Nintendo ha annunciato che domani verrà condiviso un breve gameplay di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!

Mancano pochi mesi all’uscita di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, e la Nintendo ha annunciato che domani mostrerà “circa” 10 minuti di gameplay del sequel di Breath of the Wild.

Il nuovo filmato sarà disponibile sul canale YouTube ufficiale della Nintendo alle 7 AM PT / 10 AM ET (per noi alle 16:00, ndt) del 28 marzo, presentato dal produttore Eiji Aonuma.

Tears of the Kingdom sarà il rilascio più importante del 2023 per la Nintendo e uscirà il 12 maggio in esclusiva per Switch. A sei anni dalla pubblicazione dell’acclamato Breath of the Wild, la Nintendo ha mantenuto i dettagli del gioco per lo più segreti, salvo un raro trailer mostrato occasionalmente durante uno dei livestream Direct dell’azienda.

La nuova avventura della serie Zelda è il primo gioco originale Nintendo che costerà 70 dollari. L’azienda ritiene però che la qualità del gioco giustifichi l’aumento del prezzo di 10 dollari.

In alternativa, è possibile utilizzare i voucher di gioco per Switch per ottenere due giochi ad un prezzo scontato, e Tears of the Kingdom rientra in questa promozione.

I preordini per il sequel di BotW sono ora attivi e, per chi vive in Giappone, è possibile acquistare il gioco insieme ad una forchetta o a un cucchiaio come parte di un’offerta di preordine.

Fonte

5 nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana

nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana

Ecco cinque nuovi giochi appena arrivati sulla piattaforma Steam che potreste aver perso e che potrebbero interessarvi!

Ogni giorno vengono pubblicati in media circa una dozzina di nuovi giochi su Steam, e può essere comprensibilmente difficile tenere il passo. Succede che gemme potenzialmente interessanti si perdano nella marea di novità da giocare, a meno che non si faccia una cernita di ogni singolo gioco pubblicato su Steam.

Ecco un breve elenco di giochi usciti sulla piattaforma questa settimana che potrebbero interessarvi!

Deceive Inc.

Link a Steam

Vai sotto copertura come i migliori agenti segreti in un gioco multiplayer fatto di inganni e sotterfugi. Travestiti da chiunque per mimetizzarti nella folla, utilizza gadget high tech per avere il sopravvento ed estrai il pacchetto prima che lo facciano i tuoi avversari!

Point of Mew

nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana
Cr: Steam

Link a Steam

Un puzzle game in prima purrrsona! Gioca nei panni di un gatto che aiuta il tuo triste umano a costruire una barca giocattolo con la spazzatura e a superare la giornata.

The Crown of Wu

Link a Steam

Svela il mistero del furto della corona di Wu. Correte, saltate, combattete, esplorate, padroneggiate gli elementi del fuoco, dell’aria, della terra e del fulmine, attraversate abissi e risolvete enigmi, in questo gioco ricco di azione e avventura

Beyond the Wall

Link a Steam

Classica avventura punta e clicca con un’atmosfera magica. Scoprite cosa succede una notte nel giardino di Beyond the Wal. Immergetevi in un mondo misterioso dove la fantasia incontra la realtà e un pizzico di umorismo. Risolvete enigmi, raccogliete oggetti e superate gli ostacoli che vi attendono.

Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key nuovi giochi steam

Link a Steam

Questo gioco è il finale di una trilogia pensata per essere giocata in ordine! Se vi interessa partire dal primo capitolo, cliccate qui per il link alla pagina!

La storia ha inizio quando un gruppo di isole denominate Kark Isles appare nei pressi della città natale di Ryza, la protagonista. Sospettando una minaccia, Ryza e i suoi amici esplorano le isole alla ricerca di indizi e scoprono alcune rovine fra cui spicca un gigantesco portale. Non appena Ryza si avvicina al portale, una strana voce riecheggia nella sua testa spronandola a trovare il Code of the Universe. Cosa si cela al di là del portale e cosa significa “Code of the Universe”? Nella speranza di trovare un modo per salvare la propria terra natale, Ryza e i suoi amici partono per una grande avventura che ruota intorno a una Key e alle radici dell’alchimia.

Fonte