Giffoni Good Games – L’evento dedicato alla cultura del gaming

Giffoni Good Games Levento dedicato alla cultura del gaming

Ospiti speciali, cosplayer e gamer di fama nazionale, e tanti, tanti, videogiochi: sono solo alcune delle promesse del Giffoni Good Games!

Si inaugura questa estate il Giffoni Good Games, un evento dedicato interamente a videogiochi, e-sport, cinema, startup e nuove tecnologie. La missione che Giffoni si prefigge è puntare i riflettori sulle nuove generazioni, coinvolgendo talenti giovani e realizzando progetti creativi ed innovativi che abbiano un impatto positivo sul futuro della parte più giovane della società.

Il polo Giffoni Innovation Hub, creato appositamente a questo scopo, ha ideato l’evento pensando proprio a Millennial e Generazione Z. La prima edizione del Giffoni Good Games, che vedrà la partecipazione della società Fandango Club Creators in qualità di advisor, si terrà sabato 1 e domenica 2 luglio nelle strutture Giffoni Multimedia Valley, nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA).

L’evento, patrocinato dal Comune campano e guidato proprio dal suo sindaco, Antonio Giuliano, occuperà l’intera cittadina del Sud Italia. Tra workshop, tornei, cosplay, trend e realtà virtuale, il Giffoni Good Games offrirà a gamer e non un luogo estremamente reale in cui potersi incontrare e confrontare, celebrando passioni comuni e l’importanza dell’industria videoludica.

OSPITI E SFIDE

Giffoni Good Games Levento dedicato alla cultura del gaming
Da sinistra, Dario Moccia, Ckibe, Nanni e Himorta

Sarà possibile mettersi in gioco nelle postazioni free-to-play o semplicemente osservare all’interno della Gaming Area e dell’E-sports Stage. La scelta sarà ampia e spannerà da grandi classici a titoli di prossima uscita. Ci saranno anche sale cinematografiche che, con i loro impianti moderni audio e video, ospiteranno alcuni tra i pro-player più noti d’Italia e le finali dei tournament e-sport più seguiti del paese.

Tra le finalissime più attese, quella del primo torneo videoludico organizzato tra università italiane dalla compagnia 2WATCH: l’University Master. La compagnia, che ricoprirà il ruolo di partner dell’evento, si occuperà di molti dei progetti legati all’intrattenimento e al metaverso. Sempre nel ruolo di partner troveremo l’azienda GL17CH, creata da Ciro Immobile (sì, proprio il calciatore), che organizzerà attività volte alla celebrazione dell’attività sportiva unendo sport reale e virtuale in un’esperienza energica e ambiziosa.

Potrebbe interessarvi: Top 10 giochi su Nintendo eShop della settimana

Un’area pensata appositamente per gli studi indipendenti di sviluppo, l’Indie Dev, accoglierà una selezione di titoli realizzati da realtà emergenti che non aspettano altro che essere giocati. Il Creator District, l’area dedicata a creator e relative community, riunirà ospiti da vasti ambiti della scena virtuale italiana, per portare di fronte al pubblico una serie di spettacoli, meet and greet, ed eventi di varia natura.

Da Twitch a TikTok, ecco alcuni dei nomi che presenzieranno al Giffoni Good Games, diversi dei quali saranno presenti grazie alla collaborazione con la Digital Agency eHappen:

  • Dario Moccia, streamer e content creator
  • Roberta “Ckibe” Sorge, illustratrice
  • Andrea “Shamzy” di Raimo, tiktoker
  • Davide Masella, collezionista e appassionato di cultura pop
  • Alessandro “Nanni” Pieri, chef e gamer
  • Mattia “Poly” Negri, che porterà il suo Poly Quiz Show
  • Antonella Arpa, alias Himorta, cosplayer più seguita d’Europa sui social
  • Alessia Giorgi, alias HontasG, gamer e attivista
  • Alessandra Neri, alias Kaaat, appassionata di gaming e musica
  • Sio, Nick e Lorro, creatori del Power Pizza Podcast

COSPLAY ED EVENTI

Giffoni Good Games Levento dedicato alla cultura del gaming

Tramite il supporto della startup Cosmeet, nata dal programma Giffoni for Kids proprio per organizzare eventi cosplay, sia chi fa del cosplay una professione che chi ne fa un hobby, da più o meno tempo, potrà assistere e partecipare a parate, sfide e sfilate dedicate a questa arte. Sarà presente anche un team che fornirà un servizio di piccole riparazioni ai costumi: S.O.S. Cosplay.

La M8, prima startup pensata per far incontrare romanticamente gamer (creata sempre da Giffoni for Kids), offrirà la possibilità di partecipare al format Speed Gaming, nel quale persone sconosciute verranno accoppiate per partecipare a sfide legate al mondo dei videogiochi.

Potrebbe interessarvi: Epic Games Store – Adesso è possibile pubblicare i propri giochi sullo store

Inoltre, grazie all’Academy Space, non mancheranno workshop, talk e panel a cui potrà prendere parte chiunque lo desideri. Lo scopo dell’evento rimane infatti quello di aiutare le nuove generazioni ad approfondire le loro passioni e metterle sulla giusta strada per diventare professionisti del settore.

Non temete, ci sarà anche zone apposta per narrativa e gadget di ogni tipo. Il giorno sabato 1º Luglio è inoltre prevista una serie di videoproiezioni: maratone di cinema, serie tv e anime che termineranno all’incirca insieme all’evento stesso, alle 22.

BIGLIETTI E COME ARRIVARE

I biglietti sono già disponibili su Vivaticket e fino al 31 marzo sarà in vigore la formula early bird, che permetterà di comprare l’abbonamento per entrambi i giorni dell’evento a 10 euro invece che a 20! Cliccate qui per essere reindirizzati alla pagina di acquisto!

Il Comune di Giffoni Valle Piana è raggiungibile in auto ed in bus da Salerno. Nei giorni dell’evento ci saranno più corse autobus del solito, e sul sito è già presente l’opzione di acquisto di un pacchetto che include sia il biglietto per la fiera che per il bus, grazie al partner EventinBus.

E se volete iscrivervi alla newsletter dell’evento o controllare il sito, cliccate qui per il link!

Fortnite C4 S2 – Tra luci al neon e AoT a MEGA city

Fortnite C S Tra luci al neon e AoT a MEGA city

Ecco arrivato il c4 della s2 di Fortnite, ambientato nella futuristica e dai toni giapponesi/cyberpunk MEGA city! Che ci fa qui Eren?

Fortnite Capitolo 4 Stagione 2, noto anche come Fortnite Mega, è arrivato. Le ispirazioni futuristiche in stile neo-Tokyo mescolano luci al neon e grattacieli per dare ai giocatori quella che è probabilmente la stagione di Fortnite più abbagliante mai vista.

Nuove armi, nuovi potenziamenti, modifiche alla mappa, nuovi veicoli e meccaniche arricchiscono la nuova stagione. Una delle principali modifiche alla mappa è l’introduzione del parco giochi urbano illuminato da luci al neon di MEGA city.

Le risorse del nuovo capitolo si adeguano al design del mondo, con una grande quantità di nuove armi, tra cui la nuova katana Lama Cinetica, il fucile d’assalto “Havoc Suppressed Assault Rifle”, il fucile “Havoc Pump Shotgun” ed il Fucile a impulso “Overclocked Pulse Rifle”.

Oltre a questo paesaggio di ispirazione cyberpunk è stata aggiunta una serie di nuovi biomi, tra cui Steamy Springs, Drift Ridge, Kenjutsu Crossing e non solo.

Il Capitolo 4 della Stagione 2 introduce anche nuove meccaniche di movimento. Si potrà infatti saltare su rotaie da grind per spostarsi rapidamente, oppure utilizzare la moto Rogue a due posti o l’auto sportiva Nitro Drifter a quattro posti.

Inoltre, si potrà sfrecciare per la città di MEGA con l’aiuto di attrezzature per il movimento omnidirezionale (ODM) tratte direttamente dall’anime Attack on Titan.

Non si tratta dell’unico elemento crossover con AoT. Tra le nuove skin incluse nel Battle Pass, che includono una versione rivisitata di Drift, un nuovo eroe in cel-shading e altre skin originali Epic, ci sarà anche la skin di Eren Jaeger.

Correlato: Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Nel Capitolo 4 della Stagione 2 verranno aggiunti anche nuovi Reality Augment, sette dei quali saranno disponibili da subito.

Fonte + Fonte

WoW: Dragonflight – “Return to the Forbidden Reach” in arrivo a marzo

WoW Dragonflight Return to the Forbidden Reach in uscita a marzo

Ecco confermata la data di uscita per la patch 10.0.7 di “WoW: Dragonflight”, dal titolo “Return to the Forbidden Reach”!

Se avete sete di nuovi contenuti per WoW: Dragonflight, non dovrete aspettare a lungo. La Blizzard ha infatti confermato che l’aggiornamento 10.0.7, Return to the Forbidden Reach, arriverà il 21 marzo.

Da settimane la patch è disponibile per essere testata nel regno di prova pubblico del gioco, dove è stato possibile provare in anteprima le imminenti modifiche al bilanciamento delle classi e nuovi importanti contenuti della storia.

Il principale aggiornamento è la possibilità per chi è al livello massimo di esplorare finalmente l’area Forbidden Reach, che in precedenza era esclusivamente la zona iniziale dei Dracthyr.

All’interno della nuova area si trova la Volta di Zskera, dove si potranno reclamare tesori nascosti ed un nuovo potente anello raccogliendo le chiavi attraverso Forbidden Reach.

Qui, si troveranno anche nuove razze che cavalcano i draghi e un ulteriore Istruttore di Mascotte. Un nuovo sistema di inviati in arrivo con l’aggiornamento darà ai giocatori un altro modo per guadagnare reputazione presso la fazione di fama di Dragonflight scelta.

La patch 10.0.7 farà inoltre progredire la storia di Dragonflight in modo significativo, approfondendo le origini dei Dracthyr e offrendo al capo tauren Baine Bloodhoof una quest personale che affronta la violenta storia del suo popolo con il centauro. Arriveranno anche le attese Armature del Patrimonio per gli orchi e gli umani, insieme a due missioni per sbloccarle.

I paladini Retribution saranno felici il 21 marzo, perché l’aggiornamento introdurrà un’importante rivisitazione dell’albero dei talenti per la specializzazione DPS in difficoltà. In un’intervista a GameSpot, il direttore di gioco di WoW, Ion Hazzikostas, ha dichiarato che la Blizzard non ha in programma revisioni di specializzazioni simili per altre classi nei futuri aggiornamenti di Dragonflight, e che la rielaborazione del paladino Retribution è stata una circostanza “eccezionale”.

L’aggiornamento porterà un rinnovo delle ricompense per il sistema di reclutamento degli amici e aprirà la classe del Monaco ad altre tre razze: goblin, lightforged draenei e worgen.

L’arrivo della 10.0.7 segna il secondo aggiornamento importante per Dragonflight nel 2023, dato che la Blizzard si è impegnata l’anno scorso a fornire aggiornamenti dei contenuti più frequenti per il suo longevo MMO.

Holly Longdale, produttore esecutivo di WoW, ha dichiarato che l’obiettivo della Blizzard è quello di “avere sempre qualcosa dietro l’angolo, con un nuovo aggiornamento che arriva nei nostri reami di prova poco dopo che l’ultimo è stato rilasciato”.

Finora la Blizzard ha mantenuto la promessa: l’aggiornamento 10.1 Embers of Neltharion, in arrivo sul PTR nei prossimi giorni, introdurrà una nuova incursione, una zona, una fazione di fama e gilde inter-fazione.

Fonte

The Mageseeker: A League of Legends Story – Data di uscita e trailer

The Mageseeker A League of Legends Story Data di uscita e trailer

Ecco trailer e data di uscita del nuovo titolo ambientato nell’universo “League of Legends”: “The Mageseeker”!

Il mese scorso, la Riot Games ha annunciato che quest’anno arriveranno tre giochi legati a League of Legends, tra cui The Mageseeker: A League of Legends Story. Ora, la società ha annunciato che The Mageseeker arriverà per console e PC il mese prossimo.

Più precisamente, The Mageseeker arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC il 18 aprile. I preordini includeranno il bonus di gioco Lost Silverwing.

Sarà inoltre possibile acquistare la Digital Deluxe Edition, che includerà ulteriori oggetti digitali come un Silverwing Supply Station Pack, decorazioni Home Sweet Home per la grotta, incantesimi esclusivi e delle skin Unchained.

“Sviluppato da Digital Sun, creatori di Moonlighter, Mageseeker è un grintoso gioco di ruolo d’azione in 2D con pixel art hi-bit ambientato a Demacia, un potente regno nel mondo di Runeterra che cerca di arginare quella che considera una magia proibita, mentre esercita la magia stessa per mantenere l’ordine”, come recita un comunicato stampa.

“Gioca nei panni di Sylas, un mago in fuga che si unisce a un gruppo di ribelli nel profondo della foresta. La loro rivoluzione manderà in frantumi la pace illusoria di Damcai, una pace costruita con il sangue ed il sudore dei maghi. The Mageseeker offre un’esperienza di gioco fantasy ricca di azione per chi vuole vivere una storia di potere, identità e giustizia”.

La Riot Games ha anche rivelato oggi che venderà una versione Collector’s Edition fisica del gioco. Essa includerà una statua di Sylas, un art book, una stampa deluxe, il fumetto Lux (edizione speciale con copertina rigida), spille smaltate di Sylas e Lux e la colonna sonora in vinile. Il tutto in un’esclusiva scatola personalizzata.

The Mageseeker A League of Legends Story Data di uscita e trailer

The Mageseeker segue l’uscita di Ruined King: A League of Legends Story del 2021. Gli altri due giochi che la Riot Games intende pubblicare quest’anno sono Song of Nunu e Convergence.

Fonte

Pronty: Fishy Adventure [Recensione]

Pronty Fishy Adventure Recensione

Ecco la recensione del videogioco “Pronty: Fishy Adventure”, un MetroidVania dalla grafica accattivante che nasconde macabri segreti!

Pronty, partenza, via!

Ecco un gioco 2D dalla grafica colorata e dallo stile fumettistico, che tuttavia non deluderà chi non vuole rinunciare ad una bella dose di sfida e di nemici fatti a brandelli.

In questo platformer subacqueo, l’umanità ha trovato un modo per sopravvivere al di sotto del livello del mare, e Pronty è una delle creature che la proteggono.

Quando la civiltà sottomarina è in pericolo a causa di un’antica minaccia, Pronty ed il suo fidato giavellotto-pesce meccanico Bront si troveranno ad esplorare le rovine di Royla per cercare di proteggerla dai mostri che l’hanno invasa. Quella che un tempo era una grande città, è adesso una perduta Atlantide che nasconde tanti ricordi quante insidie. 

Se deciderete di tuffarvi in questo MetroidVania single-player per cercare di risolvere il mistero dietro la caduta di Royla, preparatevi ad un’avventura stimolante che non faticherà a prendervi all’amo!

Recensione 

Pronty è un gioco dalla lore intricata e dai sottotoni piuttosto macabri. Un mondo in declino, alla mercé di creature geneticamente modificate che non esiteranno ad attaccarvi. Una popolazione scomparsa che ha lasciato dietro di sé intelligenza artificiale e biomeccanica a gestire suo disastro.

Pronty, o meglio, Pronty SW-417, è solo una delle creature che portano questo nome e che sono state assegnate alla protezione del genere umano, così come Bront non è l’unico pesce-giavellotto in circolazione, ma anzi un compagno che viene assegnato ad ogni Pronty.

La grafica è accattivante e ben fatta, ho particolarmente apprezzato i cambi di luce nelle varie zone della mappa ed il modo in cui questi si riflettono sui colori del personaggio.

Il gioco viene incontro a chi sceglie di immergersi in questa avventura esplorativa, offrendo la selezione tra diversi livelli di difficoltà, i quali si vanno ad applicare ai nemici che si incontrano lungo il percorso. 

Tuttavia, la difficoltà di gioco non è tutto: attraverso un sistema di slot, potrete infatti configurare il vostro personale stile di combattimento, scegliendo quali mosse ed abilità favorire rispetto ad altre.

Anche Pronty si può personalizzare. Si parte da due skin di default (una carina ma che mi ha fatto pensare a un incrocio tra “Luca” della Disney ed un Pokémon, l’altra a mio parere più originale ed interessante), per poi arrivare ad altre skin che possono essere sbloccate più avanti nel gioco, in maniera più o meno facile.

Pronty Fishy Adventure Recensione

Anche se nel bel mezzo di una boss fight il boss ha deciso di andarsene e lasciarmi lì nell’arena da cui non potevo uscire (una volta tornata all’ultimo salvataggio, l’ho riaffrontato e per fortuna non mi ha abbandonato lì), il gameplay è fluido e non presenta particolari ostacoli. 

Essendo un gioco basato sull’esplorazione, può capitare di rimanere “bloccati” qualche volta, nel senso che non si sa bene come o dove procedere, ma questo è parte integrante dello stile del gioco stesso.

L’unica parte che mi è apparsa un po’ carente era l’aspetto linguistico (nello specifico, ho giocato il gioco in inglese). In alcuni punti, la punteggiatura o l’aspetto grammaticale non erano al meglio, e alcune parole erano diverse tra testo scritto e doppiaggio. Sono aspetti su cui si può soprassedere, in quanto le sviste sono poche e le cutscene non sono moltissime.

Nel complesso, “Pronty: Fishy Adventure” è un buon titolo, con finali multipli e lore ben curata, perciò, soprattutto se già l’avevate adocchiato, correte ad aggiungerlo alla vostra collezione!

E se l’avete giocato, fateci sapere cosa ne pensate!

Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 4 – Trailer

Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi Trailer

La Bandai Namco ha pubblicato un trailer per il suo nuovo picchiaduro a tema “Dragon Ball Z”, provvisoriamente intitolato “Budokai Tenkaichi”!

La Bandai Namco ha svelato il prossimo gioco della popolare serie di picchiaduro Dragon Ball! Il nuovo gioco, provvisoriamente intitolato Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi, sarà il seguito del popolare Dragon Ball FighterZ, disponibile su Nintendo Switch e altre piattaforme.

Il titolo ufficiale, le piattaforme di gioco e la data di uscita del nuovo gioco di combattimento di Dragon Ball non sono stati annunciati. Potete vedere il teaser trailer di Budokai Tenkaichi qui sotto!

Fonte

Metroid Fusion in arrivo su Nintendo Switch Online

Metroid Fusion in arrivo su Nintendo Switch Online

Il capitolo della serie di Samus Aran “Metroid Fusion” è in arrivo questo venerdì su Nintendo Switch Online!

Con l’arrivo di Metroid Fusion, sarà possibile vivere l’intero viaggio di Samus Aran nella serie Metroid 2D su Nintendo Switch, a partire dal gioco Metroid originale (sulla libreria Nintendo Switch Online NES) fino alla sua missione più recente nel gioco Metroid Dread per Nintendo Switch!

In Metroid Fusion, la cacciatrice di taglie interstellare Samus Aran viene attaccata da un parassita X mentre esplora il misterioso pianeta SR388. Questo organismo non solo è letale, ma può imitare le abilità di qualsiasi creatura che infetta, compresa la stessa Samus!

Salvata in extremis grazie a un’infusione di DNA Metroid, l’unico predatore naturale del parassita X, Samus scopre presto che il parassita si è diffuso fino alla stazione di ricerca in orbita attorno a SR388. Indebolita e senza alternative, Samus dovrà fare di tutto per distruggere la minaccia X prima che sia troppo tardi.

Affrontate questa missione cruciale insieme a Samus e sperimentate il classico gameplay di Metroid mentre esplorate un’enorme stazione di ricerca che pullula di forme di vita ostili. Raccogliete i potenziamenti, tra cui classici come Morph Ball e Screw Attack, scoprite una moltitudine di segreti e vivete l’avventura che collega Super Metroid™ a Metroid Dread. Ma attenzione, perché il terribile SA-X, un parassita X inarrestabile che imita Samus, è a piede libero… e sta venendo a prendervi.

Dopo l’arrivo di Metroid Fusion, se volete godervi la serie principale di Metroid in ordine, potete giocare a:

  • Metroid sulla libreria NES – Nintendo Switch Online
  • Metroid II: Return of Samus sulla libreria Game Boy – Nintendo Switch Online
  • Super Metroid sulla libreria Super NES – Nintendo Switch Online
  • Metroid Fusion, presto su Nintendo Switch Online
  • Metroid Dread su Nintendo Switch

Inoltre, se vi sentite intrepidi cacciatori di taglie, potete esplorare il gioco Metroid Prime Remastered, disponibile ora!

Fonte

Capcom Spotlight Showcase – Programmazione

Capcom Spotlight Showcase Programmazione

La Capcom ha annunciato uno showcase chiamato “Capcom Spotlight” che si terrà questo venerdì, con titoli come “Resident Evil 4 RE” e non solo!

La Capcom ha annunciato un nuovo evento showcase, il “Capcom Spotlight”, in cui condividerà aggiornamenti sui suoi nuovi giochi. La Capcom è uno dei più grandi editori di videogiochi, ed è responsabile di alcuni di alcune importanti IP che si sono estese anche a film e televisione, come Resident Evil.

La Capcom è pronta a mostrare ciò che ha in cantiere, ed a questo scopo ha annunciato un nuovo evento di presentazione per il 9 marzo alle 5:30PM ET [le nostre 23:30 di venerdì, ndt]. Lo showcase durerà 26 minuti e fornirà aggiornamenti su una serie di giochi di prossima uscita. La presentazione si terrà su Twitch, Facebook e Tik Tok.

Questo evento precederà di poco l’uscita di Resident Evil 4 Remake e la Capcom ha confermato che lo showcase fornirà un’ultima occhiata al gioco. Sono stati inoltre confermati nuovi look per giochi come Exoprimal, Monster Hunter Rise: Sunbreak, Mega Man Battle Network Legacy Collection e Ghost Trick: Phantom Detective. Potrebbero esserci altri giochi a sorpresa, ma non è certo.

Fonte

Dead by Daylight – Il gioco horror diventa un film

Dead by Daylight Il gioco horror diventa un film

Sembra che il franchise di “Dead by Daylight” sia determinato ad arrivare sul grande schermo! Scopriamo come!

Lo sviluppatore Behaviour Interactive ha annunciato questa settimana che sta collaborando con Blumhouse e Atomic Monster di James Wan per trasformare il gioco horror asimmetrico Dead by Daylight in un film.

Questo annuncio segue la recente espansione della Behaviour Interactive in altri medium oltre ai giochi, con un fumetto di Dead by Daylight il cui rilascio è previsto prossimamente. Al momento non sono state rese note informazioni sul cast e non abbiamo dettagli sulla trama, ma si dice che Jason Blum stia attualmente lavorando per trovare un regista e uno sceneggiatore.

Stephen Mulrooney, vicepresidente esecutivo della Behaviour, ha dichiarato che “Atomic Monster e Blumhouse sono i partner ideali” per un progetto come questo. Wan, fondatore e amministratore delegato di Atomic Monster e lui stesso regista di film horror, ha elogiato Dead by Daylight e il suo universo.

“Con Dead by Daylight, il team Behaviour ha creato una lettera d’amore al mondo dell’horror, costruendo un ambiente incredibile che pullula di atmosfera e di cattivi terrificanti – perfetto per un adattamento cinematografico spaventoso”, ha dichiarato Wan. “Noi di Atomic Monster siamo grandi fan del gioco e siamo entusiasti di collaborare con Blumhouse per portare questo mondo spaventosamente viscerale sul grande schermo”.

Blum ha dichiarato che nella ricerca dello sceneggiatore e del regista spera di “trovare qualcuno che apprezzi e ami questo mondo tanto quanto noi”. Wan, Blum e Mulrooney saranno tutti produttori del film, mentre Rémi Racine della Behaviour Interactive, Michael Clear e Judson Scott di Atomic Monster, Ryan Turek di Blumhouse e Russell Binder della Striker Entertainment saranno a bordo come produttori esecutivi.

Il direttore del gioco Dead by Daylight, Mathieu Côté, ha detto a “Comicbook” che diversi mezzi di comunicazione funzionano meglio per raccontare storie diverse, quindi sembra che, qualunque sia la prossima storia in cantiere, un film sarà il mezzo migliore per raccontarla.

Fonte

Loop8: Summer of Gods – Trailer d’apertura

Loop Summer of Gods Filmato dapertura

Ecco il trailer cinematografico d’apertura del gioco di prossima uscita “Loop8: Summer of Gods”, in uscita per PS4, Xbox One, Switch e PC!

Gli editori XSEED Games e Marvelous Europe hanno pubblicato il filmato di apertura del gioco di ruolo coming-of-age Loop8: Summer of Gods. Ecco una breve panoramica del gioco e del trailer che gli stessi hanno pubblicato.

“Il trailer funge da filmato di apertura del gioco e offre uno sguardo ad alcuni dei numerosi personaggi con cui fare amicizia, ai luoghi da esplorare e ai nemici da affrontare nel corso del viaggio. Il filmato mostra anche lo splendido stile artistico del gioco, con i suoi scenari dettagliati ispirati agli acquerelli e i disegni dei personaggi ispirati agli anime, su uno sfondo musicale fornito dalla canzone originale “Genfunkei” cantata da NaHo/QiSui, che stabilisce il tono struggente.”

“Loop8: Summer of Gods è un gioco di ruolo che ha come protagonista Nini e i suoi compagni di classe che cercano di sconfiggere i Kegai, entità demoniache che hanno portato l’umanità sull’orlo dell’estinzione. Cresciuto su una stazione spaziale fallita nota come “Hope”, Nini torna sulla Terra per trascorrere l’estate ad Ashihara, uno degli ultimi santuari rimasti all’umanità.”

“Essendo dotato di “Demon Sight”, Nini può usare la sua speciale connessione con gli dei per resettare il mondo, e ogni loop permette a lui e ai suoi alleati di rivivere l’ottavo mese più e più volte finché non riusciranno a farcela… o finché i Kegai non li annienteranno del tutto.”

Loop8: Summer of Gods uscirà per PlayStation 4, Xbox One e Switch il 1° giugno in Giappone e per PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC tramite Steam il 6 giugno in tutto il mondo.

Fonte

Square Enix: Luminous Productions [“Forespoken”] si fonde con la compagnia

Square Enix Luminous Productions Forespoken si fonde con la compagnia

Lo sviluppatore di “Forespoken”, la Luminous Productions, già parte della “famiglia” Square Enix, si fonderà con la compagnia!

A seguito dell’uscita di Forspoken, la Square Enix ha annunciato che lo sviluppatore del gioco, la Luminous Productions, si fonderà con la compagnia.

Si tratta di un annuncio curioso, dal momento che lo sviluppatore di Forespoken era già uno studio sotto il tetto Square Enix. Ma ora sembra che la Luminous Productions non esisterà più come entità individuale e, quindi, il suo nome non comparirà più nei titoli futuri.

“La fusione fa parte degli sforzi della Compagnia per rafforzare la competitività degli studi di sviluppo del Gruppo, un obiettivo stabilito nell’ambito della sua attuale strategia aziendale a medio termine”, si legge in un comunicato stampa. “La Square Enix ha sviluppato numerosi giochi AAA ad alta definizione (HD) e possiede una grande quantità di proprietà intellettuali (IP) e di contenuti”.

“La Luminous Productions Co., Ltd. è dotata non solo di competenze per lo sviluppo di titoli AAA, ma anche di esperienza tecnica in aree come lo sviluppo di motori di gioco. L’unione delle due entità rafforzerà ulteriormente la capacità del Gruppo di sviluppare giochi HD”.

Cosa ne pensate di questo annuncio?

Fonte

Mortal Kombat 12 in uscita quest’anno, confermato

Mortal Kombat in uscita questanno confermato

Durante lo State of Play di ieri, il CEO della Warner Bros. Discovery ha annunciato che Mortal Kombat 12 uscirà nel 2023!

Nel corso dello State of Play di ieri, la Warner Bros. Discovery ha rivelato senza alcun preavviso la data di uscita di Mortal Kombat 12. La società ha infatti confermato, durante una teleconferenza, che l’attesissimo picchiaduro uscirà quest’anno.

Fino a ieri, Mortal Kombat 12 era tutto fuorché confermato. Sapevamo che il gioco era in fase di sviluppo, ma c’erano speculazioni sul fatto che la NetherRealm avrebbe rilasciato prima Injustice 3. Tuttavia, si vociferava anche che la WB Games avrebbe dato priorità a Mortal Kombat 12 a causa di popolarità e prestazioni commerciali del franchise.

Ora abbiamo la conferma che il prossimo gioco della NetherRealm sarà proprio Mortal Kombat 12, e che arriverà quest’anno.

“C’è molto altro in arrivo, tra cui l’attesissimo Mortal Kombat 12 e Suicide Squad: Kill the Justice League, giochi anch’essi in uscita quest’anno”, ha dichiarato il CEO della Warner Bros. Discovery, David Zaslav.

Di seguito la clip della teleconferenza dove sentiamo l’annuncio del CEO.

https://twitter.com/GuiLeena_/status/1628879220490346497?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1628879220490346497%7Ctwgr%5E3216c00fbeb55a1a85c4b3084bf33f056cf2c4e6%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.playstationlifestyle.net%2F2023%2F02%2F23%2Fmortal-kombat-12-release-date-2023%2F

Fonte

Wo Long: Fallen Dynasty – Trailer e nuova demo

Wo Long Fallen Dynasty Trailer e nuova demo

Ecco il trailer di lancio di “Wo Long: Fallen Dynasty”, rilasciato in concomitanza della nuova demo del gioco!

Il publisher Koei Tecmo e lo sviluppatore Team NINJA hanno rilasciato il trailer di lancio e la demo finale di Wo Long: Fallen Dynasty. La demo sarà disponibile da oggi fino al 26 marzo su tutte le piattaforme supportate.

Ecco una panoramica della demo fornita dalla Koei Tecmo:

“La demo finale presenta due fasi iniziali del gioco che non erano presenti nella prima demo, tra cui il “Capitolo 1: Villaggio della Calamità” e il “Capitolo 2: Due Eroi Cavallereschi”.

Entrambi i capitoli mostrano gli elettrizzanti combattimenti e gli intensi scontri dei Tre Regni, in una realtà fantasy afflitta da demoni, mentre un anonimo soldato della milizia si fa strada tra ondate di mostri e soldati nemici in questo thriller ambientato nella tarda dinastia Han.

Nella demo sarà disponibile anche la modalità multiplayer online e, trasferendo i dati salvati da queste prime fasi al gioco principale, i giocatori otterranno l’oggetto in-game “Crouching Dragon Helmet” all’uscita del gioco.

Wo Long: Fallen Dynasty uscirà per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC (tramite Steam e Microsoft Store) il 3 marzo in tutto il mondo. Sarà disponibile anche sull’Xbox Game Pass.”

Fonte

Hogwarts Legacy – Sequel già confermato?

Hogwarts Legacy Sequel gia confermato

Sembra che sia già in programma che uno o più sequel vadano prima o poi ad ampliare il franchise di “Hogwarts Legacy”!

Sembra che altri titoli o sequel potrebbero espandere il franchise di Hogwarts Legacy in futuro. Nonostante il gioco si sia trovato al centro di numerose controversie, Hogwarts Legacy ha riscosso un successo fulminante.

La critica ha ammirato come il gioco abbia esaudito con successo il desiderio che venisse creato un ricco gioco di ruolo ambientato nell’universo di Harry Potter.

A poche ore dal rilascio, il gioco infranse i record di visualizzazioni su Twitch relativamente ai videogiochi single-player e ha avuto notevole risalto sui social media. Naturalmente, con un successo così immenso, sembra probabile che il team che l’ha ideato voglia cercare di alimentare questo entusiasmo con dei sequel o dei DLC.

È già stato confermato che non ci sono piani per contenuti scaricabili di Hogwarts Legacy, ma sembra che si possa contare su alcuni sequel o altri titoli del franchise. Parlando con Variety del successo riscosso dal gioco, è stato sottolineato che la Warner Brothers vede Hogwarts Legacy come un “franchise a lungo termine”.

Dato che ci sono voluti almeno cinque anni per realizzare Hogwarts Legacy, è probabile che dovremo aspettare ancora un po’ per un sequel. Tuttavia, il team di Avalanche Software ha creato una solida base per un eventuale seguito.

È stata creata una mappa gigantesca, che probabilmente verrà ampliata piuttosto che accantonata in favore di un ambiente completamente nuovo. I giocatori hanno chiesto l’aggiunta di elementi come la possibilità di giocare a Quidditch, quindi staremo a vedere quando e come questo universo si espanderà.

Fonte

Sons of the Forest – Trailer, early access domani

Sons of the Forest Trailer early access domani

Ecco un teaser trailer per il gioco di sopravvivenza “Sons of the Forest”, in uscita in early access domani su Steam!

Il gioco di sopravvivenza Sons of the Forest sarà disponibile in early access il 23 febbraio. Mentre esplorate, create, costruite e combattete contro un’orribile tribù di cannibali su un’isola misteriosa, vi conforterà il fatto che non dovrete farlo da soli.

CORRELATO: 20 dei migliori giochi co-op da giocare in compagnia

Anche se affronterete Sons of the Forest in singleplayer, sarete affiancati da un compagno controllato dall’intelligenza artificiale, Kelvin, che potrà svolgere compiti come tagliare la legna, raccogliere rocce e bastoni e pescare. Sarà tuttavia possibile giocare in cooperativa con un massimo di otto giocatori (e sì, Kelvin sarà con voi anche nella modalità multiplayer).

IGN ha pubblicato un nuovo trailer per Sons of the Forest che mostra alcune fasi di gioco in cooperativa, tra cui l’esplorazione, la costruzione, il combattimento e, naturalmente, l’inevitabile abbattimento degli alberi.

Anche se il trailer è breve, ci sono molti piccoli dettagli interessanti da assimilare, tra cui ulteriori dettagli sul fedele Kelvin. Poiché è rimasto ferito nell’incidente e non può più sentire né parlare, deve ricevere indicazioni da un giocatore che seleziona le parole su un taccuino e lo tiene in mano per fargliele leggere.

La fase di costruzione in Sons of the Forest, sia in solitaria che in compagnia, ha un aspetto fantastico e molto più libero rispetto al gioco originale, The Forest, in cui si posizionava un modello 3D sul terreno e poi lo si riempiva con risorse come tronchi e rami. Qui vediamo singoli tronchi impilati per creare muri e tagliati al centro per creare pavimenti.

Viene mostrata anche un’espansione della base: un tronco di supporto che si trova ad un angolo di 45 gradi viene sollevato orizzontalmente e puntellato con un altro tronco, che sembra destinato a diventare un nuovo tetto. Piuttosto interessante!

Inoltre, il non giocare in solitaria sarà utile quando gli abitanti del luogo inizieranno ad invadere la vostra base. Come Kelvin, anche i nemici sono piuttosto interessanti (ed inquietanti) da osservare.

Sembra anche che i nemici possano sopportare vari colpi di freccia addosso e continuare ad avanzare, ma un singolo colpo alla testa li eliminerà. Se non siete precisi con arco e frecce, vi conviene portare con voi qualcuno che lo sia. E farete meglio a chiamare chi avete in mente in fretta: Sons of the Forest è in uscita su Steam Early Access domani, giovedì 23 febbraio!

Fonte

10 videogiochi che otterranno un remake nel 2023

videogiochi che otterranno un remake nel

Il 2023 sarà un anno positivo per i giocatori classici, infatti questi sono 10 videogiochi che otterranno un remake nel 2023.

Quest’anno è già pronto per nuove uscite di videogiochi importanti, come Fire Emblem Engage per Nintendo Switch, Final Fantasy XVI per PlayStation 5 e altri ancora. Tuttavia, molte altre uscite grandi e piccole che arricchiscono questo 2023 promettente sono i remake. Questi sono 10 videogiochi che otterranno un remake nel 2023

Correlato: RESIDENT EVIL 4 REMAKE – IL GIOCO SARÀ FEDELE ALL’ORIGINALE, L’ISOLA CI SARÀ

I remake e le rimasterizzazioni di videogiochi sono diventati sempre più comuni negli ultimi anni, sfruttando la nostalgia e la tecnologia moderna per rinnovare i classici più amati. Resident Evil 4 e Final Fantasy VII Rebirth sono tra i più attesi, ma anche altri, come Dead Space e System Shock, hanno suscitato l’entusiasmo dei giocatori.

Dead Space

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

Originariamente sviluppato da EA Redwood Shores, Dead Space del 2008 è stato una pietra miliare del genere survival-horror. Seguendo le tese vicende dell’ingegnere Isaac Clarke, i giocatori dovevano guidarlo attraverso un’astronave devastata e infestata dai Necromorfi.

Si trattava di un masterclass nella costruzione della tensione con la sua ambientazione claustrofobica e industrial-horror, abbinata a coinvolgenti meccaniche di sopravvivenza e a un catartico gameplay di sparatorie in terza persona per mirare tatticamente a parti del corpo per neutralizzare i Necromorfi. L’imminente remake di Dead Space ha quindi molto da offrire, ma ciò che è stato mostrato è promettente e adeguatamente inquietante grazie alla potenza delle console current-gen. Il remake verrà lanciato il 27 gennaio per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Resident Evil 4

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

Considerato da molti fan di lunga data come il miglior gioco della serie Resident Evil e del genere horror in generale, Resident Evil 4 si sta finalmente preparando per il suo inevitabile remake. Nonostante le molteplici versioni rimasterizzate rilasciate nel corso degli anni, il lavoro di Capcom sui recenti remake di Resident Evil 2 e Resident Evil 3 dimostra che questo classico potrebbe ancora giustificare una reinvenzione alternativa.

Adottando un tono e un’atmosfera più horror rispetto alla versione originale, Resident Evil 4 si prospetta come qualcosa di fedele al materiale di partenza, ma anche come una nuova e avvincente interpretazione, oltre ai moderni miglioramenti generali sulla qualità del gioco visti nel 2 e 3. Il remake di Resident Evil 4 uscirà il 24 marzo per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC.

Final Fantasy VII Rebirth

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

La serie di JRPG di punta di Square Enix, Final Fantasy, è stata arricchita da molti giochi eccellenti e l’imminente continuazione della trilogia di remake di VII è senza dubbio una delle più attese. Dopo che Final Fantasy VII Remake ha ricreato in modo entusiasmante il classico per PS1 con alcune intriganti svolte narrative, l’espansione degli archi dei personaggi e un nuovo emozionante sistema di combattimento, Rebirth entrerà finalmente nel vivo della storia originale.

Ma solo il tempo ci dirà se ci sono novità all’orizzonte per Zack Fair e Aerith Gainsborough. Il trailer rilasciato l’anno scorso ha confermato l’uscita “il prossimo inverno”, il che potrebbe far pensare a un’uscita a novembre/dicembre 2023 per PS5. Tuttavia, Square potrebbe anche essere intenzionalmente vaga su questa finestra nel caso di una possibile uscita per PS5 nel 2024.

Come un drago: Ishin!

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

La serie Yakuza dell’editore Sega e dello sviluppatore Ryu Ga Gotoku Studio ha visto una gradita rinascita verso ovest da quando Yakuza 0 l’ha resa popolare, e il 2023 dovrebbe essere un altro anno positivo per il franchise. Tra i due giochi della serie in uscita quest’anno c’è Like a Dragon: Ishin!

Questo titolo è un remake del gioco esclusivo per PS3/PS4 uscito in Giappone nel 2014 e propone un’eccitante rivisitazione delle solite premesse della serie. Ambientato nel Giappone di metà-fine Ottocento, invece che nei giorni nostri, Ishin! mette i volti noti di Yakuza in una nuova ambientazione, con un sosia di Kiryu nei panni del samurai Sakamoto Ryōma. Like a Dragon: Ishin! verrà lanciato il 21 febbraio per PS4, PS5, XBO, XSX|S e PC.

Gothic

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

Un classico cult dei primi anni 2000, Gothic dello sviluppatore tedesco Piranha Bytes è diventato un RPG d’azione memorabile per il suo tempo. Tuttavia, dato che il gioco ha ormai più di 20 anni ed era un’esclusiva per PC in un’epoca in cui la piattaforma era più di nicchia per i giochi, è sicuramente necessario un remake. THQ Nordic si occupa del remake di Gothic, con l’obiettivo di rivitalizzare l’inventivo RPG dark-fantasy.

Il gioco è incentrato su un prigioniero senza nome, a cui viene ordinato, di estrarre minerali magici per combattere una guerra ormai persa contro gli Orchi. Non c’è una data di uscita certa, ma il gameplay mostrato finora e le date provvisorie elencate da rivenditori come Amazon suggeriscono che è possibile un lancio alla fine del 2023 per PS5, XSX|S e PC.

Correlato: SILENT HILL 2 REMAKE – BLOOBER TEAM AFFERMA “SARÀ FEDELE ALL’ORIGINALE”

Front Mission 2: Remake

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

Il sottogenere dei giochi di ruolo strategici vanta alcuni giochi fantastici, e ancora di più negli ultimi anni, quando il sottogenere ha visto una gradita rinascita. Ciò è dovuto in parte al continuo successo della serie Fire Emblem di Intelligent Systems. Questo fa sì che questa nuova era sia il momento migliore per rivisitare altri classici cult, e Front Mission 2 è tra quelli in programma per il 2023.

Pubblicato dall’allora Square e sviluppato da G-Craft, Front Mission 2 era un RPG tattico fantascientifico a tema mecha, apprezzato per la sua profondità meccanica. Storm Trident si occupa di Front Mission 2: Remake e i fan sperano che, al lancio di quest’anno per Nintendo Switch, il gioco faccia più di quanto abbia fatto il remake del suo predecessore.

Silent Hill 2

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

Nonostante Konami abbia abbandonato per anni le sue grandi IP a favore delle macchine da pachinko, l’editore sembra pronto a tornare a fare un grande tuffo nei giochi di qualità. La prima produzione tripla A di questo (si spera) grande ritorno è il remake di Silent Hill 2. Il franchise è stato trascurato per molti anni, e Silent Hill 2 è stato anche ampiamente acclamato come uno dei migliori titoli survival-horror.

Era un horror psicologico profondamente stratificato che si contrapponeva all’horror più campagnolo di Resident Evil, con Silent Hill che all’epoca era un vero e proprio concorrente. Un’uscita concreta non è stata confermata, ma le recenti conferme di Bloober Team dell’ottobre 2022, secondo cui il gioco è nelle fasi finali di sviluppo, potrebbero suggerire una potenziale uscita alla fine del 2023 per PS5 e PC, con un probabile lancio XSX|S dopo un periodo di esclusività di 12 mesi.

Dragon Quest III: remake in HD-2D

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

Se Final Fantasy è un nome enorme nello spazio dei JRPG, Square Enix ha probabilmente il franchise più influente del sottogenere. Dragon Quest è responsabile di aver aperto la strada a gran parte dei moderni JRPG e, data la sua pluridecennale produzione di titoli, era solo questione di tempo prima che la serie ricevesse lo stesso trattamento.

Capitalizzando il successo di Octopath Traveler e del suo nostalgico stile artistico “HD-2D”, il titolo Dragon Quest III: HD-2D Remake sfrutterà questa miniera d’oro di tendenza per reimmaginare l’originale per NES. Per ora non si sa molto del gioco o delle piattaforme su cui uscirà.

System Shock

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

Il remake di System Shock si è fatto attendere a lungo, soprattutto da quando ha dovuto passare di mano allo sviluppatore Nightdive Studios. Il gioco originale è stato molto influente all’epoca, contribuendo a ispirare titoli d’azione/horror apprezzati dalla critica come la serie Bioshock, Prey e il successo indie-horror SOMA.

Apprezzato per il suo mondo fantascientifico immersivo e ricco di atmosfera, System Shock segue un hacker senza nome che cerca di contrastare un’IA ostile. I fan saranno ansiosi di vedere se il gioco riuscirà a reinventare con successo e gusto il classico di culto per l’era moderna quando sarà lanciato a marzo per PS4, PS5, XBO, XSX|S e PC.

Correlato: SYSTEM SHOCK REMAKE – ANNUNCIATA FINESTRA DI LANCIO DEL GIOCO

Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp

Progetto senza titolo
videogiochi che otterranno remake 2023

A causa delle attuali vicende mondiali, Nintendo ha continuamente rimandato i remake collettivi di Advance Wars e Advance Wars 2. Sviluppati da WayForward, i giochi dovevano uscire all’inizio dell’anno scorso, dando un tocco di modernità agli amati giochi strategici classici per Game Boy Advance.

I giochi sono stati apprezzati per la loro affascinante presentazione artistica, il coinvolgente sistema di combattimento a turni e l’enorme valore di rigiocabilità. Sebbene si tratti di speculazioni, dato che i giochi sono già stati completati da tempo, un’uscita nel 2023 non è da escludere per Switch.

Fonte