14 Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU

Ecco 14 easter egg presenti nel film “The Flash”, dai più divertenti a quelli che fanno riflettere sul futuro del DCU!

Il film che segna il passaggio dal DCEU al nuovo DCU, The Flash, racconta una storia multiversale che si prestava fin dalle sue premesse a cameo, easter egg e riferimenti alla storia della DC e della Warner Bros.

La trama di The Flash, diretto da Andy Muschietti, si incentra su Barry Allen nel suo tentativo di tornare indietro nel tempo sfruttando i suoi poteri per salvare la madre uccisa ed il padre arrestato per l’omicidio.

Come alcuni recenti film MCU, tra cui Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange nel Multiverso della Follia, e l’ancora più recente film della Sony Spider-Man: Across the Spider-Verse, in questo film non mancano occasioni di celebrare la storia del franchise, divertirsi con realtà alternative e dare indizi sul futuro del DCU.

Inoltre, se siete interessati a merchandise di The Flash, come un funko pop The Flash o un funko pop Batman, non perdetevi il concorso di Vendiloshop.it che dura fino al 15 di luglio!

QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER PER “THE FLASH”

1. Il riferimento alla scena di Barry e Iris nella Snyder’s Cut

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Snyder’s Cut Justice League

Nel film, Barry incontra Iris West. All’interno del DCEU, i due personaggi si sono finora solo incontrati nella Zack Snyder’s Justice League, dove lui la salva da un’incidente d’auto.

The Flash ha reso in un certo senso canonico questo avvenimento. All’interno del DCEU, Iris (interpretata da Kiersey Clemons) è comparsa solo nella Snyder’s Cut. In The Flash, il personaggio fa riferimento all’incidente del film del 2020 e afferma di aver già incontrato Barry, che invece lo nega.

2. Il padre di Barry si trova al penitenziario di Iron Heights

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
The Flash

Secondo quanto stabilito in Justice League, Barry è rimasto in contatto con suo padre, che si trova in prigione. In una scena di The Flash in cui i due parlano al telefono, vediamo che Henry Allen si trova al penitenziario di Iron Heights, il carcere più famoso dei fumetti DC.

Questo penitenziario viene usato molto spesso nei fumetti e nella serie della CW, ed è dove la maggior parte dei criminali arrestati da Barry vengono rinchiusi.

3. Il passato di Barry Allen

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Justice League

Quando Barry raggiunge una certa velocità, viene trasportato in un posto mistico dove coglie immagini del suo passato. Queste hanno mostrato scene del passato di Flash nel DCEU, dagli eventi della Justice League ad altri eventi precedenti stabiliti dalla trama di The Flash.

Correlato: Come vedere i film della DC in ordine cronologico

Un altro riferimento ad un precedente film della DC è quando, nella battaglia finale, Alternate Barry dice che i Kriptoniani sono troppo veloci, al che il Barry normale afferma che Flash è più veloce, un chiaro rimando alla scena della Justice League in cui Barry e l’Uomo d’acciaio si sfidano in una gara di velocità.

4. Il riferimento a Dick Grayson

Titans Ep "Nightwing"
Titans S3

In una scena in cui Barry si trova fuori da casa sua insieme a Bruce Wayne, è visibile sullo sfondo un negozio la cui insegna recita “Grayson’s”.

Si tratta di un riferimento alla famiglia della DC di cui fa parte Dick Grayson, noto per essere stato il primo Robin di Batman ed essere poi diventato l’eroe Nightwing.

5. I poster di Alternate Barry

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
The Flash

Quando Barry si ritrova nella stanza del sé stesso di un’altra realtà, sulle pareti vediamo una serie di poster che fanno riferimento alla storia della Warner Bros. Tra questi figurano i poster di Io sono leggenda, Inception e Pacific Rim.

Troviamo anche un poster del film del 2002 Scooby-Doo, uno dei primi scritti da James Gunn nella sua carriera hollywoodiana. Questo riferimento, insieme alla scena in cui il giovane Barry indossa una maglietta con il van della Scooby Gang, sottolinea come Gunn sia ormai a capo dei DC Studios insieme a Peter Safran.

6. La battaglia di Metropolis de “L’uomo d’acciaio”

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
L’uomo d’acciaio

Nel film The Flash, vengono mostrate immagini della battaglia di Mteropolis tratte direttamente dal film L’uomo d’acciaio.

Gran parte del pubblico pensava che il film avrebbe rivisitato tale scontro, invece The Flash ha rivelato che Barry, ricevuti da poco i suoi poteri, si era recato a Metropolis per dare una mano prima di rendersi conto che la situazione andava al di là delle sue possibilità.

7. I film degli anni 80 rivisitati

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Ritorno al futuro

Il film si è divertito ad immaginare come potrebbero essere stati alcuni dei film più famosi degli anni 80 se le cose fossero andate diversamente.

Se Barry si accorge di aver “rotto l’universo” è grazie alla scoperta che, nella linea temporale in cui finisce, Eric Stoltz ha interpretato Marty McFly in Ritorno al futuro al posto di Michael J. Fox, che ha ricoperto invece il ruolo del protagonista in Footloose al posto di Kevin Bacon. Quest’ultimo ha così interpretato Maverick in Top Gun.

8. Michael Keaton non è l’unico riferimento al “Batman” di Tim Burton

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
A sx, Danny Elfman, a dx, Jack Nicholson in Batman

Oltre all’interprete principale del film di Tim Burton del 1989, in The Flash torna anche l’iconica colonna sonora di Danny Elfman, ma non solo.

Simile: Gotham Knights 2 non si farà: la serie è stata cancellata

Nella Batcaverna di Keaton, Barry Allen trova la borsa con cui il Joker di Jack Nicholson dà un vero significato al detto “ride bene chi ride ultimo” dopo la sua morte. La borsa, trovata dal Commissario Gordon nella tasca del criminale, continuava infatti ad emettere la risata del Joker.

9. Il riferimento più ovvio a “Flashpoint”

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Flashpoint Beyond

L’intera premessa di The Flash si basa sul fumetto Flashpoint, ma c’è un rimando più evidente degli altri. Come nel fumetto originale, nel film Barry chiede a Batman di legarlo ad una sedia e usare l’elettroshock su di lui per tentare di riavere i suoi poteri.

L’unica differenza è che nel fumetto il Batman è la versione di Thomas Wayne, ma in entrambe le versioni l’esperimento non funziona al primo tentativo.

10. Il riferimento a Palpatine

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Star Wars

Verso la fine del film, la versione aternativa di Barry sta imparando come usare i poteri di Flash, come l’accumulare energia e incanalarla per colpire con un fulmine gli avversari.

Dopo che il Barry normale gli dice che né lui né il Barry alternativo possono sconfiggere un Kriptoniano, Alternate Barry fa un riferimento all’Imperatore Palpatine prima di lanciare un fulmine contro un soldato. Palpatine è notoriamente in grado di usare la Forza per fulminare i suoi nemici, perciò si trattava di un terreno ottimale per un riferimento del genere.

11. La Forza della velocità

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Cr: DC.com

Nella scena climatica della Forza della velocità, intravediamo molte immagini che arrivano da ogni angolo del multiverso. Questi universi vengono mostrati in sfere multicolore, il che già di per sé è un riferimento al modo in cui la DC ritrae il multiverso.

Questa scena è quella in cui possiamo individuare la maggior parte dei cameo del film, tratti da un gran numero di progetti DC passati. Ecco quindi di seguito gli easter egg più interessanti di questa scena di The Flash.

11.1 Christopher Reeve e Helen Slater

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
A sx, Reeve in Superman, a dx, Slater in Supergirl

Durante la collisione delle sfere multiversali, vediamo due volti noti del passato della DC, ovverosia il Superman di Christopher Reeve e la Supergirl di Helen Slater. Reeve, qui creato interamente in CGI, compare nel film Superman del 1978.

Correlato: DC – Sasha Calle potrebbe tornare come Supergirl in un nuovo film standalone

Slater, anche lei una creazione CGI, apparve per la prima volta nel film Supergirl del 1984, uno spin-off del franchise di Reeve. Entrambi i personaggi vedono il multiverso rischiare il collasso prima che Barry risolva la situazione, e mentre li vediamo sullo schermo possiamo sentire l’iconica colonna sonora del Superman del ’78 di John Williams.

11.2 Nicolas Cage

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Nicolas Cage per Superman Lives

La ragione per la presenza di Nicolas Cage come versione alternativa di Flash nella Forza della velocità è che l’attore avrebbe dovuto interpretare Clark Kent nel film di Tim Burton Superman Lives.

Dopo che la pre-produzione del film era da tempo iniziata e dopo diverse riscritture e diverbi tra lo studio ed i creativi coinvolti, il film è stato cancellato, ma, con questo easter egg, The Flash ci ha dato la possibilità di vedere Cage nei panni di Superman che combatte contro un ragno gigante, anche se brevemente.

11.3 Geroge Reeves

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Adventures of Superman

Un altro cameo di Superman arriva nelle vesti della versione di George Reeves. Reeves è stato il primo attore ad interpretare Superman in versione live-action, nella serie degli anni ’50 Adventures of Superman.

Simile: Nuovo trailer e data di uscita per My Adventures with Superman della DC

Possiamo dire che tra George Reeves, Christopher Reeve, Henry Cavill e persino Nicolas Cage, The Flash ha riunito quasi tutte le versioni principali dell’uomo d’acciaio.

11.4 Adam West

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Adam West per Batman (1960s)

Mentre Flash continua la sua corsa tra le sfere multiversali, in una di queste possiamo vedere il Cavaliere Oscuro interpretato da Adam West nella serie degli anni ’60 Batman.

Simile: Batman Beyond – Un nuovo film d’animazione potrebbe essere in lavorazione

Si tratta di un modo di rendere omaggio ad uno dei primi attori ad aver interpretato Batman in versione live-action.

11.5 Teddy Sears (più o meno)

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
The Flash, serie tv

L’attore che ha già interpretato Jay Garrick, la versione Golden Age di Flash dei fumetti, nella serie della CW The Flash sembra comparire anche nella scena della Forza della velocità.

Tuttavia, stando a quanto dichiarato dall’attore stesso, non ha mai girato scene per il film della DC, il che significa che è stato ricreato un Jay Garrick in CGI, con tanto di elmetto alato.

12. Andy Muschietti

Los Angeles Premiere Of Warner Bros "The Flash" Arrivals
Andy Muschietti

Negli ultimi minuti del film, compare anche il regista del film. Mentre Barry corre per non perdere l’udienza finale del processo di suo padre, prende un hot dog dalle mani di un reporter fuori dal tribunale.

Il reporter è nientemeno che Andy Muschietti in persona, un divertente easter egg per il finale di The Flash.

13. George Clooney

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Batman & Robin

Il cameo più sorprendente del film è sicuramente l’ultimo. Dopo essere tornato in quella che Barry crede essere la sua linea temporale, Barry riceve una telefonata da Bruce Wayne.

Quando questi arriva al tribunale, però, non è Ben Affleck ad aspettarlo, bensì George Clooney, che torna nei panni di Batman dopo averlo interpretato nell’iconico e controverso film Batman & Robin. Sembra possibile che Clooney si riveli essere il futuro Batman del DCU, ma certamente resta ancora tutto da vedere.

14. Aquaman

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Aquaman

Nel film vediamo il cameo di Temuera Morrison, che riprende il ruolo di Tom Curry, da lui già intepretato nel film del 2018 Aquaman. Nella dimensione alternativa in cui Barry lo incontra, Tom non ha un figlio di nome Arthur, bensì un cane con lo stesso nome, il che ci fa capire che in quella linea temporale Aquaman non è mai nato.

Tuttavia, il supereroe atlantideo compare nella scena post-credit di The Flash, il che ci fa capire che anche se si tratta di una linea temporale diversa e Batman sembra essere cambiato, l’Aquaman del DCU è sempre Jason Momoa.

Dal momento che Aquaman e il regno perduto è in arrivo nelle sale il 25 dicembre di quest’anno, possiamo aspettarci almeno qualche risposta in merito al futuro dei film della DC.

Fonte

Un TTRPG a tema Adventure Time è in arrivo su Kickstarter

Un TTRPG a tema Adventure Time è in arrivo su Kickstarter

La Cryptozoic Entertainment ha annunciato la sua campagna Kickstarter in arrivo per il loro TTRPG a tema “Adventure Time”!

La Cryptozoic Entertainment ha annunciato l’intenzione di sviluppare un gioco di ruolo da tavolo (TTRPG) basato sull’amata serie di Pendleton Ward Adventure Time.

Adventure Time: The Roleplaying Game segnerebbe la prima incursione nel mondo dei giochi di ruolo da tavolo per la Cryptozoic. Il gioco utilizzerà un nuovo sistema di gioco “Yes And” sviluppato in collaborazione con la Forever Stoked Creative, un veterano studio di giochi con sede nel New Hampshire.

Simile: I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Secondo il comunicato stampa che annuncia il nuovo gioco, il sistema “Yes And” utilizza dadi personalizzati per determinare il successo e il fallimento, “incoraggiando allo stesso tempo la narrazione collaborativa e assicurando che i giocatori siano sempre coinvolti.”

Adventure Time: The Roleplaying Game offrirà opzioni per la costruzione dei personaggi, oltre a schede già pronte per i personaggi di Adventure Time come Marceline, che potranno essere utilizzati nelle avventure. Il libro delle regole base del gioco includerà un’avventura introduttiva per aiutare i giocatori ad imparare a giocare.

“Adventure Time è una delle nostre proprietà preferite, quindi era la scelta perfetta per il nostro primo gioco di ruolo”, ha dichiarato John Nee, CEO della Cryptozoic.

Simile: Dungeons & Dragons – Consigli utili per la vostra prima partita

“La serie è ricca di storie e personaggi pieni di cuore e non vediamo l’ora di permettere ai giocatori di perdersi in questo mondo, sia che siano esperti di giochi di ruolo sia che si stiano avvicinando a questo genere”.

È interessante notare che la Cryptozoic ha annunciato che sta collaborando con altri designer ed editori per creare zine e supplementi che utilizzino altri sistemi di gioco, in modo che i giocatori possano godersi le avventure di Adventure Time utilizzando altri motori di gioco di ruolo e scegliendo tra altri set di regole.

La Cryptozoic darà il via ad una campagna Kickstarter per Adventure Time: The Roleplaying Game nel corso dell’estate, il che coincide con una sorta di rinascita del franchise.

Correlato: Nuovo promo dello spin-off di Adventure Time: Fionna e Cake

Sebbene Adventure Time sia terminato nel 2018 (una serie di quattro speciali standalone è stata pubblicata su HBO Max nel 2020 e 2021), una seconda serie spin-off con le versioni femminili di Finn e Jake, Fionna e Cake, uscirà in autunno.

Fonte

Siamo a cavallo: ecco il nuovo trailer per il DLC di Sims 4, “Horse Ranch”

Siamo a cavallo ecco il nuovo trailer per il DLC di Sims Horse Ranch

È tempo di sellare il vostro cavallo e cavalcare nel nuovissimo DLC per “Sims 4” a tema Western, “Horse Ranch”!

Dopo che alcune indiscrezioni avevano suggerito che i cavalli sarebbero finalmente tornati in The Sims per la prima volta dopo più di dieci anni, la EA ha confermato ufficialmente la notizia con un nuovo trailer che mostra il DLC per Sims 4 “Horse Ranch Expansion Pack”. L’espansione sarà disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox Series X|S e Xbox One a partire dal 20 luglio.

Il trailer mostra molte delle caratteristiche che sono state accidentalmente rivelate all’inizio di questa settimana attraverso una fuga di notizie dalla pagina di Steam. Di queste fanno parte numerose attività legate ai cavalli, caprette e pecorelle, grigliate e balli, il tutto in una comunità rurale a tema western.

La novità più importante del pacchetto sono, certamente, i cavalli. Il pacchetto offre la possibilità di salvare o acquistare cavalli, oppure di crearli e personalizzarli tramite “Crea un Sim”. I puledri possono anche nascere nel vostro ranch. Come i cani e i gatti, i cavalli faranno parte della famiglia, occuperanno un posto in casa e formeranno legami con i Sim.

Sia i cavalieri che i cavalli possono aumentare le loro abilità: i Sim acquisiscono l’abilità Equitazione e i cavalli le abilità Agilità e Salto. I cavalieri possono allenarsi e persino vincere premi per le loro abilità di equitazione presso il centro ippico.

Sims 4 Horse Ranch cavallo

“Horse Ranch” introduce anche nuovi elementi sociali, aggiungendo una nuova città con un bar e una sala da ballo per socializzare, oltre alla possibilità di ospitare un ballo o una grigliata nel proprio ranch.

Tra le altre novità, i Sim possono raccogliere l’Erba della Prateria per nutrire gli animali del ranch, possono utilizzare il Letame di Cavallo per fertilizzare le piante e possono anche produrre Nettare, equivalente del vino nell’universo dei Sim, che non si vedeva dai tempi di The Sims 3.

Chi preordina o acquista “Horse Ranch” entro il 31 agosto riceverà un pacchetto di contenuti gratuiti che include una chitarra, una decorazione floreale per la ruota del carro e un cavallo a dondolo.

Fonte

Nintendo Direct 2023: Sonic, Mario, Pokémon, Solid Snake e non solo!

Nintendo Direct Sonic Mario Pokémon Solid Snake e non solo!

Ecco i principali annunci del Nintendo Direct 2023, dal franchise di “Super Mario” a quello di “Metal Gear Solid”!

Il Nintendo Direct 2023 ha presentato molte interessanti novità, tra trailer, demo, remake e annunci di nuovi giochi in arrivo!

tenutosi oggi, l’evento ha mostrato molte anteprime e confermato molti sospetti, ma ha anche saputo sorprendere il pubblico. Ecco i trailer e annunci principali arrivati nel corso dell’evento!

Per la copertura di altre notizie importanti di oggi, cliccate sui titoli qui sotto!

“Sonic Superstars”, nuovo trailer

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Pokémon Scarlatto e Violetto”, first look al DLC

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Pikmin 4”, nuovo filmato e demo gratuita

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1” arriva su Nintendo Switch

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Super Mario RPG” torna con grafiche rimasterizzate

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“WarioWare: Move It!”, nuovo gioco della serie

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Vampire Survivors” arriva su Nintendo Switch e offre la modalità COUCH CO-OP su tutte le piattaforme!

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

Fonte + Fonte

Super Mario Bros Wonder – Ecco la nuova avventura 2D di Mario!

Super Mario Bros Wonder Ecco la nuova avventura D di Mario!

Ecco il primo trailer per il nuovo gioco di Super Mario in arrivo entro la fine dell’anno: “Super Mario Bros Wonder”!

Durante il Nintendo Direct di oggi, è stato rivelato un nuovo titolo 2D del franchise di Mario! Il gioco si chiama Super Mario Bros Wonder ed uscirà il 20 ottobre.

Il gioco si presenta in modo significativamente diverso dalla serie New Super Mario Bros., anche a livello di stile artistico. Mario avrà anche nuovi potenziamenti e abilità da utilizzare, inclusa una che lo trasformerà in Mario Elefante!

Il nome del gioco deriva dai Wonder Seeds e Wonder Flowers che appariranno nei mondi del gioco. Questi oggetti faranno accadere cose diverse ad ogni livello, anche se la Nintendo è rimasta criptica su cosa questo possa significare.

Sarà possibile giocare nei panni di Mario, Luigi, Peach, Toad e Daisy, e dal trailer si evince che tornerà anche Yoshi! Il gioco può essere giocato in solitaria, ma sarà possibile giocare anche in cooperativa fino a quattro giocatori.

Super Mario Bros. Wonder è il primo gioco di Mario totalmente nuovo in 2D dopo New Super Mario Bros. U del 2012, un titolo di lancio per la console Wii U. Nel corso degli anni successivi, il gioco ha ricevuto un’avventura DLC e un porting per Nintendo Switch, ma è bello vedere che Mario ha finalmente una nuova avventura che torna alle origini del personaggio.

Visto l’enorme successo del film Super Mario Bros., sembra una buona mossa proporre un nuovo gioco in tempo per le festività natalizie, e la natura 2D di Super Mario Bros. Wonder assicura che il gioco possa interessare sia fan di lunga data della serie che chi ha scoperto il franchise di Mario all’inizio di quest’anno.

Sebbene Mario sia apparso per la prima volta nel gioco arcade Donkey Kong del 1981, Super Mario Bros. del 1985 ha reso il personaggio un’icona. Decenni dopo, i primi giochi di Mario in 2D hanno ancora un seguito appassionato, e titoli come Super Mario Bros. 3 e Super Mario World sono spesso considerati tra i migliori videogiochi di tutti i tempi.

Ora che è stata rivelata la prossima avventura 2D di Mario, sarà interessante vedere se riuscirà a classificarsi tra le migliori. È un’asticella molto alta da superare, ma la Nintendo è solita dedicare molta cura al franchise di Mario.

Con l’uscita di Super Mario Bros Wonder prevista per il prossimo autunno, fortunatamente non bisognerà aspettare ancora molto per scoprirlo!

Fonte

Nuovo gioco sulla Principessa Peach in arrivo per Nintendo Switch

Nuovo gioco sulla Principessa Peach in arrivo per Nintendo Switch

Ecco il primo teaser per il nuovo gioco della Nintendo dedicato alla Principessa Peach, in arrivo per Switch nel 2024!

La Nintendo ha annunciato che un nuovo gioco spin-off di Super Mario incentrato sulla Principessa Peach è in fase di sviluppo e arriverà su Switch il prossimo anno.

A parte il titolo per Nintendo DS Super Princess Peach, la famosa eroina viene spesso vista insieme a Mario, Luigi e altri personaggi in vari giochi Nintendo. Ora Peach sarà sotto i riflettori autonomamente, in un nuovo progetto di cui non si hanno ancora dettagli precisi.

Il gioco, che non ha ancora un titolo ufficiale, è stato mostrato molto brevemente durante la trasmissione del Nintendo Direct e i responsabili della Nintendo non hanno detto molto a proposito di questo progetto. Si sa però che il gioco di Peach arriverà nel 2024.

In base al filmato mostrato, sembra trattarsi di un gioco a scorrimento laterale che vede Peach correre in un ambiente che occupa un palcoscenico. Sembra inoltre che, nel corso del gioco, la principessa incontrerà una serie di nuovi personaggi.

Con ogni probabilità, la Nintendo non si esprimerà più di tanto su questo titolo della Principessa Peach per Switch se non tra molti mesi. Al momento l’azienda è concentrata sui giochi che verranno lanciati nel 2023, tra cui Pikmin 4, Detective Pikachu Returns e il nuovo remake di Super Mario RPG.

Fonte

Amazon Prime Day 2023 – Quando e come usufruirne

Amazon Prime Day Quando e come usufruirne

Ecco le date del Prime Day 2023 di Amazon in arrivo a luglio, e come usufruire delle offerte proposte dal servizio!

Amazon ha annunciato ufficialmente le nuove date per i saldi del Prime Day 2023. Il prossimo evento di shopping prevede ancora una volta l’offerta di migliaia di prodotti a prezzi che possono essere considerati equivalenti a quelli del Black Friday.

Simile: Nintendo Direct – Confermata per giugno 2023, ecco data e orario

Nel corso degli anni, il Prime Day è diventato estremamente popolare, affascinando milioni di utenti che attendono con ansia l’evento per accaparrarsi prodotti scontati. Questo ha spinto anche altri rivenditori ad unirsi alla concorrenza, offrendo i propri saldi e sconti durante lo stesso periodo e trasformando di fatto il Prime Day in una sorta di festa dello shopping diffusa in tutto il settore della vendita al dettaglio online.

Quando si terrà il Prime Day 2023?

Il Prime Day 2023 si svolgerà ufficialmente dall’11 al 12 luglio di quest’anno. Alcune esclusive Prime inizieranno probabilmente anche prima, ma, almeno per il momento, le offerte serie saranno disponibili dalla mezzanotte tra il 10 e l’11 a quella tra il 12 e il 13 luglio.

Durante il Prime Day, Amazon propone un’ampia gamma di sconti, offerte e promozioni su varie categorie di prodotti, tra cui elettronica, videogiochi, elettrodomestici, moda, bellezza, giocattoli e altro ancora.

Simile: Xbox Game Pass – Rivelata seconda ondata di giochi di giugno 2023

Il Prime Day si tiene in genere a luglio ed è un’esclusiva riservata ai membri Amazon Prime, che pagano una quota di iscrizione a Prime per ottenere vari vantaggi come la spedizione gratuita in due giorni, l’accesso ai servizi di streaming Prime Video e altro ancora.

Un’offerta attualmente in corso per quanto riguarda il mondo gaming è il set “PlayStation 5 Standard Console + God of War Ragnarök” a 535 euro invece che 619,99.

Inoltre, anche quest’anno Amazon dovrebbe offrire 3 mesi Kindle Unlimited gratuiti agli utenti Prime in occasione del Prime Day.

Non siete membri Prime?

Se non siete membri Amazon Prime e non volete abbonarvi ora come ora, potete sempre usufruire dei 30 giorni di prova a disposizione in concomitanza con il Prime Day 2023. Basta poi ricordarsi di disattivare il rinnovo automatico.

Fonte

6 giochi del Wholesome Direct 2023 da aggiungere alla lista dei desideri

giochi del Wholesome Direct da aggiungere alla lista dei desideri

Ecco 6 dei giochi menzionati nel corso del “Wholesome Direct 2023” che più mi hanno colpito e che ho subito aggiunto alla mia wishlist!

La scorsa settimana si è tenuta la diretta annuale della Wholesome Games dedicata a titoli già usciti o in arrivo su Steam, e persino di giochi da supportare su Kickstarter! Tra tutti i giochi mostrati nel corso del “Wholesome Direct 2023”, ce ne sono stati diversi che hanno attirato la mia attenzione, da titoli gestionali a puzzle game, da farming sim a giochi di esplorazione!

Simile: 3 giochi co-op della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 2

Ecco una lista che include 6 dei titoli che più mi hanno colpito ed i loro link a Steam! Fatemi sapere quali vi attirano di più!

The Guardian of Nature

Link a Steam!

The Guardian of Nature è un puzzle game di esplorazione e avventura. Accompagnate il botanico Henry in un magico viaggio per salvare l’albero madre. Usate la vostra capacità di cambiare dimensione per esplorare la natura, grande o piccola che sia, e risolvete i puzzle solar punk per riportare ordine nella natura.”

Tiny Bookshop

Link a Steam!

“Lasciatevi tutto alle spalle e aprite una piccola libreria in riva al mare in questo atmosferico gioco narrativo gestionale. Riempite la vostra piccola libreria di libri e oggetti diversi, allestite il negozio in luoghi suggestivi e gestite la vostra accogliente libreria di seconda mano facendo conoscenza con la gente del posto.”

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Snufkin: Melody of Moominvalley

Link a Steam!

“Unisciti a Snufkin in questa avventura musicale per riportare armonia ed equilibrio a Moominvalley, proteggendola dall’industrioso Guardiano del Parco.”

A Tiny Sticker Story

Link a Steam!

A Tiny Sticker Tale è un’accogliente avventura in miniatura in cui cambiare il mondo, usando il potere degli adesivi!”

Kibu

Link a Steam!

“Dal creatore di Omno, Kibu è una tranquilla avventura nel cuore della natura selvaggia. Nei panni di un monaco solitario (che è anche un panda rosso, mi sento di aggiungere questo dettaglio importante, nda), dovrete costruire un tempio, preparare deliziosi tè e viaggiare nella natura selvaggia alla ricerca di antichi spiriti. Ritagliatevi il vostro speciale angolo di casa in una terra bellissima e misteriosa.”

Simile: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

Kamaeru: A Frog Refuge

Link a Steam!

“Occupatevi di un santuario per le rane e ripristinate la biodiversità delle paludi in Kamaeru, un’accogliente simulazione agricola in cui alleverete rane giocando a minigiochi e decorando il vostro habitat. Fateci subito un salto!”

Il film di Ghost of Tsushima è decisamente in lavorazione

Il film di Ghost of Tsushima è decisamente in produzione

Dopo l’annuncio del film su “Ghost of Tsushima” nel 2021, non erano arrivati aggiornamenti significativi, ma la produzione continua!

Chad Stahelski, il regista del film della Sony su Ghost of Tsushima, ha condiviso un nuovo aggiornamento sullo stato del progetto. Dopo l’uscita del videogioco Ghost of Tsushima nel 2020, la Sony ha presto annunciato, nel 2021, che un adattamento cinematografico era in cantiere. Da quell’annuncio non sono emerse notizie significative sul film, ma secondo Stahelski questo non significa che non ci si stia lavorando.

Parlando con “ComicBookMovie”, Stahelski non ha chiarito in quale fase di pre-produzione si trovi il film, né quanto sia vicino a superare la prossima importante pietra miliare. Tuttavia, si è soffermato su ciò che vuole vedere nell’adattamento e su come si è approcciato in generale alla trasposizione del gioco sul grande schermo.

“Amo la IP” ha detto Stahelski, “la storia del gioco di Jin Sakai, ed il fatto che sia quello che definirei ‘il film sui samurai più anti-samurai in circolazione’, per via della trama, delle tematiche e del viaggio che Jin Sakai affronta […] I personaggi della storia sono sicuramente un qualcosa che non voglio perdere assolutamente”.

Al momento, la Sony non ha fornito una data di uscita o una finestra specifica su quando la versione cinematografica di Ghost of Tsushima potrebbe arrivare nelle sale. Tuttavia, a breve uscirà il prossimo grande adattamento cinematografico ispirato ad una IP della PlayStation, Gran Turismo, in arrivo al cinema il 20 settembre 2023.

Nello stesso periodo, dovrebbe uscire anche la serie ispirata a Twisted Metal, la cui uscita su Peacock è prevista per il 27 luglio 2023.

Fonte

Primo teaser trailer per The Walking Dead: Daryl Dixon

Primo teaser trailer per The Walking Dead Daryl Dixon

AMC ha presentato il primo teaser trailer per il nuovo capitolo spin-off del TWDU, “The Walking Dead: Daryl Dixon”!

Il primo teaser trailer del nuovo spin-off di TWD, The Walking Dead: Daryl Dixon, è arrivato su AMC durante la première della serie The Walking Dead: Dead City e il finale di metà stagione di Fear the Walking Dead.

Il breve filmato mostra il Daryl (interpretato da Norman Reedus) su una scialuppa di salvataggio rovesciata, al largo delle coste di una Francia post-apocalittica.

La sinossi ufficiale di The Walking Dead: Daryl Dixon recita: “Daryl si ritrova sulle rive francesi e si sforza di ricostruire come sia arrivato lì e perché. La serie segue il suo viaggio attraverso una Francia distrutta ma resiliente, nella speranza di trovare un modo per tornare a casa. Nel corso del viaggio, però, i legami che stringe lungo la strada complicano il suo grande progetto.”

David Zabel (E.R. – Medici in prima linea, Mercy Street) è lo showrunner della serie. Tra i produttori esecutivi figurano il chief content officer del Walking Dead Universe Scott M. Gimple, l’ex showrunner di The Walking Dead Angela Kang e il creatore di The Walking Dead Robert Kirkman.

https://www.youtube.com/watch?v=yvDGw8MUzxw&t=1s

La prossima fase del TWDU

Ad affiancare Reedus nella serie ci sono Clémence Poésy (Fleur in Harry Potter) nel ruolo di Isabelle, Adam Nagaitis (Chernobyl) nel ruolo di Quinn e Anne Charrier (L’ultima missione) nel ruolo di Genet. Laïka Blanc-Francard (Ma nuit) vestirà il ruolo di Sylvie, Eriq Ebouaney (The Hunting) il ruolo di Fallou, Romain Levi (The Tunnel) il di Codron e il debuttante Louis Puech Scigliuzzi sarà Laurent.

Annunciando la prossima fase del TWDU, Gimple ha dichiarato che “Per concludere Fear the Walking Dead, siamo entusiasti di avervi portato una delle stagioni più vitali, creative ed emozionanti di tutti i tempi, e al contempo di aver aperto nuovi orizzonti con vecchi beniamini”

“Maggie e Negan nel manicomio di una Manhattan post-apocalittica, con nessuno su cui contare se non l’un l’altra… Daryl Dixon in Francia, un tipo solitario che non può muoversi da solo in questo nuovo e pericoloso mondo, affrontando nemici feroci e minacce mai viste prima da parte dei non morti. E Rick e Michonne, in una saga romantica che racconta il pericoloso cammino dell’uno verso l’altra e la strada che devono trovare insieme, messi alle strette da una nuova civiltà e da orde di morti”

“Lauren Cohan, Jeffrey Dean Morgan, lo showrunner [di Dead City] Eli Jorné, Norman Reedus, lo showrunner David Zabel, Danai Gurira e Andrew Lincoln stanno dando vita a una magia struggente e ricca di emozioni per la prossima fase del TWDU”, che comprende The Walking Dead: Dead City, The Walking Dead: Daryl Dixon e The Walking Dead: Rick & Michonne.

The Walking Dead: Daryl Dixon debutterà in autunno su AMC e AMC+.

Fonte

I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

I migliori giochi da tavolo del finora

Ecco una lista di 5 dei migliori giochi da tavolo usciti nella prima metà dell’anno 2023 da tenere d’occhio!

La prima metà del 2023 è stata un po’ fiacca per quanto riguarda i giochi da tavolo. Molte delle uscite più significative arriveranno solo nella seconda metà dell’anno, durante la stagione delle convention.

Eppure, ci sono state comunque nuove uscite a cui vale la pena prestare attenzione. Anche se siamo solo a giugno, diversi titoli sono arrivati con furore, affermandosi tra le recenti uscite stellari nel campo dei giochi da tavolo.

Questa lista dei migliori giochi da tavolo del 2023, compilata da “Polygon”, è presentata in ordine alfabetico e non di merito!

City of the Great Machine

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: CrowD Games
  • 1-4 giocatori, 14+
  • 60-90 minuti

City of the Great Machine di CrowD Games è arrivato come una vera sorpresa. Un giocatore controlla un’IA meccanica steampunk che ha preso il controllo della città fluttuante nel cielo.

Il resto del gruppo si oppone all’autorità tecnocratica incitando al dissenso e seminando distruzione. L’obiettivo è quello di fomentare tre rivolte prima che l’orologio scocchi la mezzanotte e la macchina abbia esaurito le ultime scintille vitali della città.

Questo è un meraviglioso gioco di spostamenti nascosti. I giocatori tracciano i loro percorsi sulla mappa usando carte nascoste, mentre la Grande Macchina cerca di dedurre i loro piani.

Simile: Disney Lorcana – Carte e regole del nuovo gioco da tavolo

I poteri di localizzazione e le abilità speciali vengono attivate ad ogni turno con una teatrale rivelazione. Non manca margine per soluzioni creative, in quanto è possibile spostare sezioni delle città e riconfigurare il layout della mappa.

Inoltre, ha un design versatile che include un set di regole alternative per il gioco stesso per controllare la Grande Macchina, consentendo di giocare in solitaria o in cooperativa. È un progetto sottovalutato che merita maggiore attenzione.

Dark Venture: Battle of the Ancients

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Gilded Skull Games su Twitter
  • 1-4 giocatori, 12+
  • 20-90 minuti

Dark Venture: Battle of the Ancients è un gioco di schermaglie heavy-metal in cui i giocatori controllano orde di creature aliene che combattono in un paesaggio infernale fantasy post-apocalittico.

È un titolo indie che promette molto di più rispetto alla sua modesta dimensione, offrendo modalità di gioco competitive, solitarie e cooperative. È possibile comandare eserciti e scontrarsi testa a testa in decine di scenari, oppure affrontare qualsiasi fazione con un semplice sistema di intelligenza artificiale che gestisce i nemici.

Simile: I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Si tratta di un’avvincente impresa tattica in cui si utilizzano azioni limitate per spostarsi sulla mappa e perseguire obiettivi specifici di una fazione, come distruggere i nemici o raccogliere risorse sufficienti per costruire un overlord.

Ciascuna delle diverse squadre è unica e il gioco asimmetrico è una componente importante. Il progetto di base è relativamente semplice, ma è ricco di funzionalità. Non c’è praticamente nulla di simile sul mercato.

Earth

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Inside Up Games
  • 1-5 giocatori, 13+
  • 45-90 minuti

Il genere del tableau-building (letteralmente “costruzione del tavolo”, dove i giocatori organizzano tessere, pedine o, come in questo caso, carte sul tavolo) è stato rivitalizzato negli ultimi anni.

Successi come Terraforming Mars e Ark Nova hanno contribuito a far diventare i giochi “tableau-building” più popolari, e adesso Earth della Inside Up Games è pronto a portare le cose al livello successivo.

I giocatori cercano di costruire un organismo autosufficiente di flora e fauna. Il gioco ha un’atmosfera open-world, che supporta diverse aree di esplorazione e permette di modellare l’ambiente come si desidera.

Il set di regole è semplice, ma le interazioni tra le varie carte e abilità sono varie e soddisfacenti. È anche molto meno impegnativo dei suoi simili, con una durata di circa un’ora per i giocatori esperti.

Frosthaven

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Cephalofair Games su Twitter
  • 1-4 giocatori, 14+
  • 30-120 minuti

Frosthaven è l’attesissimo seguito dell’acclamato dungeon-crawler Gloomhaven. Questo seguito è un gioco da tavolo RPG cooperativo con lo stesso spirito del suo predecessore.

Tuttavia, è ancora più grande di quel colosso del suo predecessore. I giocatori controllano un gruppo di avventurieri che si immergono nei tunnel sotto una campagna ghiacciata a nord di Gloomhaven. Nuovi incontri, creature e personaggi faranno parte dell’avventura.

Simile: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratis Perfette per Cominciare

La novità più interessante è un elemento di costruzione della base. Tra un’avventura e l’altra, il gruppo gestisce le risorse e sviluppa un avamposto isolato. La vostra casa resiste a malapena alle intemperie, quindi dovrete lavorare per riuscire a sopravvivere e infine a prosperare.

Il classico meccanismo del sofisticato combattimento basato sulle carte offre lo stesso gameplay coinvolgente che abbiamo imparato ad amare dall’originale. Frosthaven è un gioco da non perdere.

Votes for Women

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Tory Brown su Twitter
  • 1-4 players, 14+
  • 60-75 minuti

Votes for Women di Tory Brown è un prodotto straordinario. Include riproduzioni di schede di registrazione del voto, articoli di giornale e lettere personali di importanza storica.

Tutto questo dà il tono a un gioco di carte basato sul controllo del territorio e incentrato sulla lotta del movimento per il suffragio femminile in America. Come insieme di sistemi, è simile a un wargame storico. Come esperienza, è un racconto di una conquista morale che fa riflettere.

C’è un aspetto particolarmente sgradevole nell’interpretare l’opposizione in questo gioco. Si utilizzano le carte per seminare il dissenso nei confronti della proposta del 19° Emendamento e per radunare gli Stati contro l’avversario.

Simile: Dungeons & Dragons – Consigli utili per la vostra prima partita

Fortunatamente, il gioco include un sistema automatizzato per controllare questo lato del conflitto, permettendo a uno o due giocatori di guidare il movimento suffragista e combattere per i diritti delle donne.

Si tratta di un gioco avvincente che utilizza meccanismi intriganti insieme a un momento storico significativo per produrre una splendida esperienza educativa.

Cosa ne pensate? Quali sono per voi i migliori giochi da tavolo usciti finora nel 2023?

Fonte

Star Ocean: The Second Story R potrebbe essere sia un remaster che un remake

Star Ocean The Second Story R potrebbe essere sia un remaster che un remake

Un leak della Square Enix prontamente rimosso ha mostrato un logo che recitava “Star Ocean: The Second Story R”! Che si tratti di un remake?

Un remaster (o remake?) di Star Ocean: The Second Story sembra essere in lavorazione dopo che un logo per il gioco non ancora annunciato è apparso su una pagina di supporto della Square Enix. L’action-RPG è stato lanciato originariamente nel 1998 sulla PlayStation originale.

È stato “RPGsite.net” a individuare il logo (già rimosso dalla Square Enix). Sebbene l’azienda non abbia menzionato nulla in merito al gioco, non sarebbe la prima volta che rimasterizza un gioco di ruolo.

Star Ocean The Second Story R potrebbe essere sia un remaster che un remake
Cr: Square Enix

Ad esempio, Star Ocean: First Departure R è uscito nel 2019 per PS4 e Nintendo Switch. Si trattava di una rimasterizzazione in HD del remake per PSP dello Star Ocean originale.

La Square Enix potrebbe dunque riservare lo stesso trattamento al secondo gioco della serie Star Ocean. Tuttavia, al momento non c’è nulla di ufficiale.

Un aspetto particolare notato da “RPGsite.net” è che il titolo The Second Story R potrebbe implicare che questo gioco non ancora annunciato sia basato sul titolo originale per PlayStation e non sul remake per PSP con il sottotitolo Second Evolution.

Nel 2017, la Square Enix ha rilasciato una rimasterizzazione di Star Ocean: The Last Hope per PS4 e PC. Si tratta del quarto capitolo della serie, originariamente uscito per Xbox 360. L’ultimo capitolo mainline del franchise RPG è uscito l’anno scorso con Star Ocean: The Divine Force.

Fonte

Nuovo promo dello spin-off di Adventure Time: Fionna e Cake

Nuovo promo dello spin off di Adventure Time Fionna e Cake

Max ha rilasciato un nuovo promo dello spin-off di “Adventure Time” di prossima uscita dedicato al duo composto da Fionna e Cake!

Non vedete l’ora di tornare nel mondo di Adventure Time? Il team dietro la serie di successo di Cartoon Network sta lavorando da anni ad uno spin-off, e ora abbiamo potuto dare un nuovo sguardo ad Adventure Time: Fionna and Cake.

Oggi, la Max ne ha rilasciato un nuovo promo al Festival di Annecy, dove il servizio di streaming ha anche illustrato i prossimi progetti animati della Warner Bros.

Simile: Nimona – Ecco il primo trailer completo dell’adattamento Netflix

La nuova immagine di Adventure Time: Fionna and Cake non mostra molto in termini di spoiler, ma ci permette di vedere le protagoniste in azione. Vediamo Fionna brandire una spada contro un pezzo di cioccolato cosparso di zucchero, mentre Cake solleva un pugno.

Nuovo promo dello spin off di Adventure Time Fionna e Cake
Cr: Max

La serie è stata annunciata qualche anno fa sotto la direzione di Adam Muto. Le sue premesse hanno preso vita dopo che Adventure Time ha dato il benvenuto a Fionna l’Umana e Cake la Gatta nella terza stagione.

Le versioni dal genere opposto di Finn e Jake sono state incredibilmente apprezzate, il che ha permesso loro di apparire in alcuni episodi. Ora, Max è pronto a riportare la coppia in uno show tutto loro. Di seguito la sinossi ufficiale!

Simile: Dead Cells – Primo teaser per la serie animata ispirata al gioco

“Questa nuovissima serie animata young adult della durata di mezz’ora ha come protagonisti l’impavida avventuriera armata di spada Fionna e la sua magica migliore amica e gatta parlante Cake. Prodotta dai Cartoon Network Studios, la serie di dieci episodi esplorerà il loro rapporto e la misteriosa terra di Ooo. Fionna e Cake (con l’aiuto dell’ex Re Ghiaccio, Simon Petrikov) si imbarcano in un’avventura multiversale e in un viaggio alla scoperta di sé stesse. Nel frattempo, un nuovo potente antagonista deciso a rintracciarle e ad eliminarle si nasconde nell’ombra”.

Fonte

La Sony annuncia un evento multiplayer online gratuito per PlayStation 4 e 5

La Sony annuncia un evento multiplayer online gratuito per PlayStation

Per un weekend, non servirà l’abbonamento a PS Plus per giocare ai titoli del catalogo PlayStation che dispongono del multiplayer online!

La Sony ha annunciato un weekend multiplayer online gratuito per PS4 e PS5 senza necessità dell’abbonamento a PlayStation Plus. L’evento fa parte delle celebrazioni per l’anniversario del rinnovamento del servizio.

Basterà scegliere un gioco tra quelli offerti da PlayStation che preveda il multiplayer online e connettersi tra il 24 giugno alle 12.01 (ora locale) e il 25 giugno alle 23.59. Ricordate che i giochi free-to-play non richiedono l’iscrizione a PS Plus e possono essere giocati online in qualsiasi momento.

Anche i membri dei livelli PS Plus Extra o Premium/Deluxe avranno qualcosa di cui rallegrarsi. Giocando a uno dei seguenti giochi del catalogo, riceveranno un esclusivo anello digitale da collezione PS Stars tra il 20 e il 30 giugno: Final Fantasy VII Remake, Demon’s Souls, Yakuza Kiwami, Uncharted Legacy of Thieves Collection o Assassin’s Creed The Ezio Collection.

Due anelli aggiuntivi saranno disponibili in esclusiva per i membri di PS Plus Premium e Deluxe a partire dal 20 giugno. Basterà giocare ad un gioco del catalogo dei classici e ad uno dei seguenti game trial: God of War Ragnarok, MLB The Show 23 (PS4), The Last of Us Part I, Dying Light 2 o Stay Human (PS4 e PS5).

Fonte

Atlas Fallen – Rilasciato trailer gameplay per l’RPG fantasy d’azione

Atlas Fallen Rilasciato trailer gameplay per l'RPG fantasy d'azione

La Focus Entertainment ha rilasciato un trailer gameplay di 15 minuti per “Atlas Fallen”, un nuovo RPG fantasy d’azione in arrivo ad agosto!

Il publisher Focus Entertainment e lo sviluppatore Deck13 Interactive hanno pubblicato un trailer di cinque minuti sul gameplay dell’RPG fantasy d’azione Atlas Fallen.

Ecco una panoramica del gioco rilasciata dalla Focus Entertainment.

“Impugna i Gauntlet. Libera l’umanità. Distruggi il Dio del Sole.

Atlas Fallen vi porta in un viaggio epico ed esplosivo attraverso un vasto mondo ricoperto di sabbia. Nei panni dell’eroe che si ribella al tirannico Dio del Sole Thelos, dovrete affrontare gli Spettri, terrificanti creature divine che infestano la terra.”

“Indossando il Gauntlet, un artefatto magico che vi conferisce abilità straordinarie, scivolate sulle sabbie e usate le vostre armi mutaforma e il movimento aereo per adattare il vostro stile di gioco a ogni Spettro.”

“Le 151 Pietre dell’Essenza del mondo vi garantiranno attacchi ed effetti diversi per personalizzare la build che fa per voi e che si adatta ai punti di forza e di debolezza dell’avversario.”

“Continuate a migliorare e a sperimentare sinergie e combo per eccellere nell’elegante esperienza di combattimento di Atlas Fallen, con una sensazione di gioco inebriante.”

Atlas Fallen uscirà per PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam il 10 agosto.

Fonte

Nimona – Ecco il primo trailer completo dell’adattamento Netflix

Nimona Ecco il primo trailer completo dell'adattamento Netflix

Netflix ha rilasciato il primo vero trailer per il l’adattamento animato del webcomic “Nimona”, in arrivo a fine giugno!

Preparatevi all’avventura non convenzionale che sarà il film animato di prossima uscita targato Netflix: Nimona. La piattaforma streaming ha infatti da poco presentato il primo trailer completo del film, che mostra le stravaganti e appassionate imprese di Nimona (Chloe Grace Moretz) e Lord Ballister Blackheart (Riz Ahmed).

Nimona è l’adattamento dell’amato webcomic di N.D. Stevenson, che gli servì come tesi di laurea alla scuola d’arte e che è stato poi pubblicato in una graphic novel nel 2015.

L’adattamento cinematografico di Nimona è stato originariamente creato e sviluppato dalla Blue Sky, che è stata ufficialmente chiusa dalla Disney nel 2021, portando la Disney a cancellare il film. Secondo quanto riferito, il film era finito al 75%, ma richiedeva ancora dieci mesi di produzione, che sono poi stati portati a termine.

“Nimona è sempre stata una piccola e spumeggiante storia che non si voleva fermare”, ha scritto Stevenson quando Netflix ha salvato il film. “È una combattente… ma ha anche delle persone davvero fantastiche che combattono per lei. Sono entusiasta di annunciare che IL FILM DI NIMONA È VIVO… in arrivo nel 2023 da Annapurna e Netflix”.

Nimona è una giovane e impulsiva mutaforma con una predisposizione alla malvagità. Autoproclamandosi la “spalla” del “supercattivo” Lord Blackheart, intraprenderà con lui una missione per dimostrare al regno che Sir Ambrosius Goldenloin e i suoi amici dell’Istituto di Legge ed Eroismo non sono gli eroi che tutti pensano.

Ma quando i piccoli atti maligni degenerano in una battaglia feroce, Lord Blackheart si rende conto che i poteri di Nimona sono oscuri e misteriosi quanto il suo passato. E il suo imprevedibile lato selvaggio potrebbe essere più pericoloso di quanto lui sia disposto ad ammettere.

“Quando ho sentito parlare di questa storia, ho sentito un legame immediato con essa e con Ballister, e penso che anche altri lo sentiranno, perché la maggior parte di noi ha conosciuto cosa significa essere emarginati”, ha recentemente dichiarato Ahmed all’evento TUDUM di Netflix.

“È con questo che Ballister ha a che fare, con la sensazione di essere un impostore che vuole assolutamente dimostrare di essere degno di questa istituzione. Ma naturalmente, ciò che si capisce alla fine è che il proprio valore non deriva da altre persone che ti dicono quanto vali. Devi pensare con la tua testa e vivere secondo i tuoi princìpi”.

Nimona uscirà in esclusiva su Netflix venerdì 30 giugno. Cosa ne pensate del primo trailer completo di Nimona rilasciato da Netflix? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Fonte