Disney+ – Willow non è stata cancellata ma interrotta

Disney Willow non e stata cancellata ma interrotta

È stato appena rivelato dal produttore dello show, Jon Kasdan, che la serie Willow non sia stata cancellata ma solo interrotta

In seguito alla notizia riportata da Deadline secondo cui Disney Plus avrebbe cancellato Willow, la serie televisiva basata sull’avventura fantasy di George Lucas del 1988, il produttore dello show Jon Kasdan ha twittato una rettifica. “Né io, né i membri della Lucasfilm, avremmo voluto o abbiamo effettivamente definito la cosa in questo modo”, confermando che la serie Willow non sia stata cancellata ma bensì interrotta.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV ORIGINALI NETFLIX SECONDO IMDB

Secondo Kasdan, Willow non è morta, sta solo riposando.

Kasdan continua a scrivere altri due tweet, sottolineando il generale rallentamento della produzione in tutta l’industria dell’intrattenimento, ma soprattutto dello streaming, e la logistica della programmazione in base agli impegni del cast.

https://twitter.com/JonKasdan/status/1636618831497146368

“La verità è meno eclatante [della cancellazione]”, scrive, “La scorsa settimana è stata presa la decisione di liberare il nostro cast principale per altre opportunità di serie che potrebbero presentarsi per loro nel corso del prossimo anno. Con tutte le produzioni televisive e cinematografiche in giro per il mondo, mi sembra ingiusto limitare la disponibilità di un attore senza una chiara idea di quando si avrà di nuovo bisogno di loro”.

Correlato: 19 DELLE MIGLIORI SERIE TV SCI-FI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Secondo Kasdan, la seconda stagione di Willow, se non è stata completamente scritta, è stata pianificata in modo significativo, e alcuni personaggi con ruoli piccoli nella prima stagione, come Mims di Annabelle Davis, avranno ruoli molto più grandi nella nuova. Ma dato che i loro contratti iniziali non prevedevano tanto lavoro per la seconda stagione, ora sono impegnati in altri progetti.

Con tutte le produzioni televisive e cinematografiche in giro per il mondo, mi sembra ingiusto limitare la disponibilità di un attore senza una chiara idea di quando si avrà di nuovo bisogno di loro”.

Secondo Kasdan, la seconda stagione di Willow, se non è stata completamente scritta, è stata pianificata in modo significativo, e alcuni personaggi con ruoli piccoli nella prima stagione, come Mims di Annabelle Davis, avranno ruoli molto più grandi nella nuova. Ma dato che i loro contratti iniziali non prevedevano tanto lavoro per la seconda stagione, ora sono impegnati in altri progetti.

“A causa di forze molto più grandi e intricate di quelle che potrei mai pretendere di comprendere appieno”, dice Kasdan, “la produzione di show in streaming sta rallentando in tutto il settore, e Willow non riprenderà le riprese nei prossimi 12 mesi”. Ma è altrettanto vero che, con il sostegno entusiasta e incrollabile della Lucasfilm e della Disney, abbiamo sviluppato e scritto quello che speriamo sia un VOLUME II più divertente, ricco, oscuro e migliore, che si basa sui personaggi e sulla storia dei primi otto capitoli (il Wyrm sopravvive!)”.

Nel thread su Twitter, Kasdan ha poi parlato dei temi della seconda stagione, tra cui il coraggio, il desiderio, l’accettazione, la commedia e la bellezza dei luoghi dark, “i nemici che dobbiamo inevitabilmente affrontare, sia all’esterno che, spesso in modo molto più insidioso, dall’interno. Ma, soprattutto, si tratta dell’ineffabile e duratura magia dell’amicizia”.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV LIVE-ACTION DELLA DC COMICS

Willow è stata cancellata? No, secondo il suo produttore esecutivo. Ma sappiamo se continuerà? Questo è più vago.

“Ho piena fiducia nel fatto che, se l’appetito per altri Willow persiste, la Disney, la Lucasfilm e questo fantastico cast lo soddisferanno”, ha scritto Kasdan nel suo thread.

Fonte

Netflix – Il nuovo film di Del Toro sembra essere su Frankenstein

Netflix Il nuovo film di Del Toro sembra essere su Frankenstein

Il nuovo film di Guillermo Del Toro sarebbe un adattamento di Frankenstein realizzato da Netflix, con tre grandi star in lista per il ruolo.

Il nuovo film di Guillermo del Toro su Frankenstein sarebbe già in cantiere per Netflix, con tre grandi star in lizza per il progetto.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV ORIGINALI NETFLIX SECONDO IMDB

L’iconico romanzo di Mary Shelley del 1818, che di solito viene accreditato come l’inizio del genere fantascientifico moderno, è stato adattato al cinema molte volte, soprattutto nel film Frankenstein di James Whale del 1931, che ha dato il via a una serie di film di successo sui mostri della Universal. Tuttavia, nel corso dei secoli molti artisti famosi hanno dato la loro impronta ai personaggi, tra cui l’icona dei manga Junji Ito e la leggenda della commedia Mel Brooks.

Deadline riporta la notizia che il Frankenstein di del Toro sta andando avanti su Netflix dopo la vittoria dell’Oscar per il film d’animazione in stop-motion Pinocchio. Secondo quanto riportato, il regista è attualmente in trattative con tre grandi star per ricoprire i ruoli principali nel suo film su Frankenstein: Andrew Garfield, Oscar Isaac e Mia Goth. Né Isaac né Garfield hanno molta esperienza nel genere horror (anche se Isaac ha dato la voce a Gomez nei film animati della Famiglia Addams), ma la Goth è una scream queen già pronta dopo aver recitato in X, Pearl, Suspiria 2018, A Cure for Wellness e Infinity Pool.

Correlato: GUILLERMO DEL TORO – IL PROSSIMO FILM STOP-MOTION SARÀ SU “IL GIGANTE SEPOLTO”

Sfortunatamente però, per adesso questo è tutto ciò che sappiamo su uno dei prossimi film di Guillermo del Toro, che oltre a questo live-action si dice stia lavorando anche ad un nuovo film in stop-motion. Per ulteriori informazioni rimanete sintonizzati!

Fonte

DC – Anticipato un nuovo annuncio su Darkseid per il prossimo mese

DC Anticipato un nuovo annuncio su Darkseid per il prossimo mese

Il regista DC di Batman v Superman e Justice League, Zack Snyder, ha anticipato un annuncio su Darkseid in arrivo il mese prossimo.

In un nuovo tweet incredibilmente criptico (qui sotto), il regista DC ha condiviso una breve clip di un nuovo “annuncio in arrivo da Lord Darkseid” che arriverà tra il 28 e il 30 aprile.

Correlato: DC – RIVELATA STRATEGIA E RUOLO DEI VIDEOGIOCHI ALL’INTERNO DEL DCU

Con così poche informazioni a disposizione, tuttavia, è incredibilmente difficile dedurre cosa significhi. Dato che James Gunn e Peter Safran hanno recentemente rivelato i piani per il Capitolo 1 del nuovo DCU e Darkseid ne è rimasto fuori, è forse improbabile che si tratti di un film.

Darkseid era il cattivo principale di Batman v Superman, tuttavia, gli altri personaggi esistono all’interno dell’attuale DCEU che comprende personaggi come Shazam, Black Adam e Wonder Woman. Il commento “chiudere il cerchio” allude anche a un ritorno all’inizio del DCEU, inaugurato da Man of Steel di Snyder.

Detto questo, i nuovi capi dei DC Studios sembrano davvero decisi ad andare avanti con questi film, come con quello su Flash di Ezra Miller che promette di far ripartire l’intero universo.

Correlato: DC – IL DCU E IL BATVERSE SARANNO SVILUPPATI SEPARATAMENTE

Resta da vedere se Snyder avrà o meno un posto nel nuovo DCU, ma il direttore creativo della DC Comics Kim Lee ha dichiarato nel luglio dello scorso anno che Justice League: The Snyder Cut sarebbe stato probabilmente l’ultimo film del regista nel franchise.

Fonte

The Last of Us – L’adattamento televisivo ottiene la versione Blu-ray

The Last of Us Ladattamento televisivo ottiene la versione Blu ray

La prima stagione dell’adattamento in serie televisiva di The Last of Us della HBO uscirà in Blu-ray, DVD e in 4K UHD questa estate.

Nel Regno Unito è già possibile preordinare The Last of Us Season 1, mentre l’uscita completa è prevista per il 17 luglio 2023. La serie sarà disponibile in 4K UHD, Blu-ray e DVD e sarà disponibile anche un’esclusiva edizione 4K UHD Steelbook. Per quanto riguarda i prezzi, la versione 4K avrà un prezzo di $50/£ (60 euro circa), mentre il Blu-ray avrà un prezzo di $45/£ (40 euro circa) e il DVD di $40/£ (35 euro circa).

THE LAST OF US – LA PARTE 2 DEL VIDEOGIOCO SARÀ ADATTATA IN PIÙ STAGIONI

Al momento in cui scriviamo, i preordini della versione blu-ray, 4K UHD e DVD della prima stagione di The Last of Us sono disponibili solo su Amazon UK. Inoltre, al momento non si sa se la Steelbook sarà disponibile anche in Italia.

L’edizione in 4K potrebbe essere particolarmente interessante per gli utenti del Regno Unito (E anche noi italiani), molti dei quali sono stati limitati al servizio di streaming Now di Sky, che ha un limite massimo di 1080p.

Neil Druckmann di Naughty Dog ha anche confermato che lo studio ha scelto quale sarà il suo prossimo gioco. Tuttavia, non ha rivelato se si tratta di The Last of Us Part 3 o di una IP completamente diversa.

Correlato: THE LAST OF US – LA SECONDA STAGIONE AVRÀ MOLTI PIÙ INFETTI

Per il momento, i fan possono attendere l’imminente gioco multiplayer e l’imminente uscita per PC di The Last of Us Part 1, prevista per il 28 marzo.

Fonte

Rivelato l’ultimo film di Quentin Tarantino

Rivelato lultimo film di Quentin Tarantino

Il regista Quentin Tarantino ha sempre detto che si sarebbe fermato a 10 film. Sembra proprio che la sua decima e ultima opera sia in arrivo!

Abbiamo finalmente i primi dettagli su quello che, a quanto sembra, sarà l’ultimo film di Quentin Tarantino.

Secondo quanto riportato oggi da “THR”, il film si intitolerà The Movie Critic e Tarantino ne ha già scritto la sceneggiatura. Sembra il regista abbia in programma di dirigere il film in autunno.

Fonti sostengono che questo sarà ufficialmente il suo ultimo film e che sarà incentrato su una donna nella Los Angeles di fine anni ’70. Al momento non ci sono dettagli sullo studio che finanzierà e distribuirà il film, ma, secondo quanto riferito, potrebbe essere presentato agli acquirenti già in settimana.

Il regista dietro film come Pulp Fiction, Kill Bill, Bastardi senza gloria e C’era una volta a… Hollywood ha già detto più volte che il suo decimo film sarebbe stato l’ultimo e, sebbene tecnicamente abbia già realizzato dieci film dal 1992 al 2019, egli considera il primo ed il secondo volume di Kill Bill come un unico film. Quindi, secondo i calcoli di Tarantino, il prossimo sarebbe il suo decimo film.

L’anno scorso ha ribadito che il suo prossimo film sarebbe stato l’ultimo, dichiarando alla CNN: “Lo faccio da molto tempo; lo faccio da 30 anni. Ed è ora di concludere lo spettacolo”.

Tarantino ha debuttato alla regia nel 1992 con Le iene ed è poi diventato uno dei registi moderni più influenti. Il suo film più recente, C’era una volta a… Hollywood, è stato candidato a 10 premi Oscar e ne ha vinti due.

Fonte

Netflix – Rivelata data di uscita della seconda stagione di Sweet Tooth

Netflix Rivelata data di uscita della seconda stagione di Sweet Tooth

Netflix ha condiviso un primo sguardo alla stagione 2 di Sweet Tooth e ha inoltre annunciato la data uscita.

Sono state condivise sette immagini della nuova stagione, che mostrano Gus (Christian Convery) insieme al suo gruppo di ibridi mentre affrontano sfide in cui si ritrovano intrappolati nella prigione del generale Abbot (Neil Sandilands). Oltre a queste immagini Netflix ha condiviso la data di uscita della seconda stagione di Sweet Tooth, che sarà il 27 aprile 2023.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV ORIGINALI NETFLIX SECONDO IMDB

“Nel tentativo di consolidare il potere trovando una cura, Abbot usa i bambini come materiale per gli esperimenti del dottor Aditya Singh (Adeel Akhtar), che sta correndo per salvare la moglie infetta Rani (Aliza Vellani)”, si legge nella sinossi ufficiale della trama.

“Per proteggere i suoi amici, Gus accetta di aiutare il dottor Singh, iniziando un viaggio oscuro nelle sue origini e nel ruolo di sua madre Birdie (Amy Seimetz) negli eventi che hanno portato al Grande Crollo”.

Correlato: I 22 MIGLIORI FILM SU NETFLIX DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Jim Mickle è sceneggiatore, regista, showrunner e produttore esecutivo, affiancato in quest’ultimo ruolo da Robert Downey Jr, Susan Downey, Amanda Burrell e Linda Moran.

Fonte

The Last of Us – La parte 2 del videogioco sarà adattata in più stagioni

The Last of Us La parte del videogioco sara adattata in piu stagioni

È stato rivelato dagli showrunner della serie di The Last of Us, che il secondo capitolo del videgioco sarà adattato in più stagioni

Gli showrunner della serie HBO The Last of Us hanno confermato (anzi, riconfermato) che il prossimo capitolo della serie di videogiochi, The Last of Us: Part 2, sarà adattato in più stagioni dello show televisivo. Sebbene la questione sia stata affrontata nel corso della prima stagione di The Last of Us, c’è stata comprensibilmente un’impennata di curiosità dopo il finale della prima stagione di The Last of Us, che si è concluso con una nota improvvisa e inaspettata, che ha lasciato i fan desiderosi di sapere cosa succederà.

Correlato: THE LAST OF US – LA SECONDA STAGIONE AVRÀ MOLTI PIÙ INFETTI

Quando CG ha chiesto direttamente allo showrunner di The Last of Us Craig Mazin e allo scrittore (e co-creatore del gioco) Neil Druckmann se The Last of Us: Part 2 sarebbe stato in grado di adattarsi a una singola stagione della serie HBO (come ha fatto il primo gioco), Mazin ha risposto in modo inequivocabile “No. Assolutamente no”.

Neil Druckmann ha poi fatto sapere, ufficialmente, che la storia di The Last of Us Stagione 2 sarà “diviso in più stagioni”. Tuttavia, queste risposte portano solo a una domanda più grande: quante ne serviranno alla HBO per coprire gli ampi eventi di The Last of Us: Part 2?

Per il momento, non aspettatevi che gli showrunner entrino nello specifico, poiché Mazin ha dichiarato: “Avete notato bene che non diremo quante. Ma più di uno è corretto. [Ride]”.

Correlato: NAUGHTY DOG – “HA CHIUSO”CON UNCHARTED E THE LAST OF US 3 POTREBBE NON USCIRE

Purtroppo per adesso sappiamo solo questo sul futuro della serie televisiva di The Last of Us, per ulteriori aggiornamenti rimanete sintonizzati e vi forniremo tutti i dettagli di questa fantastica serie!

Fonte

The Last of Us – La seconda stagione avrà molti più infetti

The Last of Us La seconda stagione avra molti piu infetti

Con la conclusione della prima stagione della serie di The Last of Us Druckmann ha rivelato che nella seconda stagione ci saranno più infetti

Mentre nel videogioco di The Last of Us i giocatori sparano, si accoltellano o si nascondono continuamente intorno agli infetti, la prima stagione di The Last of Us della HBO non ha incluso un numero di infetti fungini paragonabile a quello del videogioco. Alcuni fan si sono lamentati della mancanza degli iconici Runner, Clicker e Bloater del franchise nella serie, spingendo lo showrunner Craig Mazin ad affrontare il problema del basso numero di infetti.

Correlato: THE LAST OF US – LA PUNTATA 2 HA BATTUTO UN INCREDIBILE RECORD PER HBO

“Negli episodi su cui ci siamo concentrati, credo che in generale abbiamo insistito sul potere delle relazioni e sul tentativo di trovare un significato all’interno dei momenti di azione”, ha dichiarato Mazin durante la conferenza stampa in vista del finale di stagione di ieri sera. “Quindi, forse c’è meno azione di quanto alcuni volessero perché non riuscivamo a trovare un significato per una buona parte di essa, o perché temevamo che fosse ripetitiva. Dopotutto, non si sta giocando, ma si sta guardando. Anche se a molte persone piace guardare il gameplay, credo che debba essere un po’ più concentrato e mirato quando lo trasmettiamo in TV”.

Nel corso delle nove settimane di durata dello show, ci sono stati diversi episodi in cui i combattimenti o gli infetti sono stati scarsi o del tutto assenti. Ad esempio, nell’episodio 8, la maratona di Ellie e David contro orde di infetti non è presente, mentre l’episodio si concentra sulla dinamica umana tra i due personaggi.

Il produttore esecutivo Neil Druckmann ha spiegato che ogni scena d’azione nella versione televisiva deve avere un significato per i personaggi coinvolti, piuttosto che esistere solo per spuntare una casella.

“Abbiamo adottato un approccio di altissimo livello e abbiamo analizzato l’azione nel suo complesso”, ha detto Druckmann. “Ogni azione, se si guarda alla serie, deve far muovere il personaggio in qualche modo. Se non muove il personaggio e si limita allo spettacolo, per noi è stato un taglio facile”.

Ora che la prima stagione è stata pubblicata, però, Mazin e Druckmann stanno già facendo un passo avanti verso la seconda stagione. Secondo Mazin, la seconda stagione – che inizierà adattando The Last of Us Part II – potrebbe presentare più azione e più infetti.

Correlato: NAUGHTY DOG – “HA CHIUSO”CON UNCHARTED E THE LAST OF US 3 POTREBBE NON USCIRE

“A volte abbiamo dovuto fare delle scelte su come presentare gli infetti. Anche se abbiamo avuto il via libera per una stagione televisiva, Neil e io abbiamo pensato che non potevamo fare una stagione televisiva senza considerare quello che sarebbe venuto dopo. C’è altro The Last of Us in arrivo. Penso che l’equilibrio non sia sempre e solo all’interno di un episodio o addirittura da episodio a episodio, ma da stagione a stagione. È molto probabile che ci saranno molti più infetti in seguito e forse di tipo diverso”.

I fan del gioco ricorderanno che The Last of Us Part II ha introdotto diversi tipi di infetti, quindi è probabile che Mazin si riferisca alle versioni televisive di questi nuovi mostri.

Fonte

Oscar 2023 – Lista completa vincitori e nominati!

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ecco la lista completa di tutte le persone nominate e che hanno vinto un Oscar alla cerimonia degli Academy Awards 2023!

Gli Oscar 2023 sono giunti al termine! Everything Everywhere All At Once è stato il grande vincitore della serata, aggiudicandosi sette Oscar tra cui miglior film, regia, attrice protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, sceneggiatura e montaggio. Vediamo insieme tutti i vincitori e i nominati!

Miglior film

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Everything Everywhere All at Once prodotto da Daniel Kwan, Daniel Scheinert e Jonathan Wang

Le altre nomination:

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale prodotto da Malte Grunert
  • Avatar – La via dell’acqua prodotto da James Cameron e Jon Landau
  • Gli spiriti dell’isola prodotto da Graham Broadbent, Pete Czernin e Martin McDonagh,
  • Elvis prodotto da Baz Luhrmann, Catherine Martin, Gail Berman, Patrick McCormick e Schuyler Weiss

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

  • The Fabelmans prodotto da Kristie Macosko Krieger, Steven Spielberg and Tony Kushner
  • Tár prodotto da Todd Field, Alexandra Milchan e Scott Lambert
  • Top Gun: Maverick prodotto da Tom Cruise, Christopher McQuarrie, David Ellison e Jerry Bruckheimer
  • Triangle of Sadness prodotto da Erik Hemmendorff e Philippe Bober
  • Women Talking – Il diritto di scegliere prodotto da Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Frances McDormand

Miglior regista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Miglior attrice protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Michelle Yeoh (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Cate Blanchett (Tár)
  • Ana De Armas (Blonde)
  • Andrea Riseborough (To Leslie)
  • Michelle Williams (The Fabelmans)

Miglior attore protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Brendan Fraser (The Whale)

Correlato: THE WHALE: il nuovo film di Aronofski – [Recensione]

Le altre nomination:

  • Austin Butler (Elvis)
  • Colin Farrell (Gli spiriti dell’isola)
  • Paul Mescal (Aftersun)
  • Bill Nighy (Living)

Miglior attrice non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Jamie Lee Curtis (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Angela Bassett (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Hong Chau (The Whale)
  • Kerry Condon (Gli spiriti dell’isola)
  • Stephanie Hsu (Everything Everywhere All At Once)

Miglior attore non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ke Huy Quan (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Brendan Gleeson (Gli spiriti dell’isola)
  • Brian Tyree Henry (Causeway)
  • Judd Hirsch (The Fabelmans)
  • Barry Keoghan (Gli spiriti dell’isola)

Miglior sceneggiatura non originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Sarah Polley per Women Talking – Il diritto di scegliere

Le altre nomination:

  • Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Rian Johnson per Glass Onion – Knives Out
  • Kazuo Ishiguro per Living
  • Ehren Kruger and Eric Warren Singer, Christopher McQuarrie, Peter Craig e Justin Marks per Top Gun: Maverick

Miglior sceneggiatura originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg e Tony Kushner per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Simile: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Miglior fotografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

James Friend per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Darius Khondji per Bardo, la cronaca falsa di alcune verità
  • Mandy Walker per Elvis
  • Roger Deakins per Empire of Light
  • Florian Hoffmeister per Tár

Miglior film d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Pinocchio di Guillermo del Toro di Guillermo del Toro, Mark Gustafson, Gary Ungar e Alex Bulkley

Le altre nomination:

  • Marcel the Shell di Dean Fleischer Camp, Elisabeth Holm, Andrew Goldman, Caroline Kaplan e Paul Mezey
  • Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio di Joel Crawford e Mark Swift
  • Il mostro dei mari di Chris Williams e Jed Schlanger
  • Red di Domee Shi e Lindsey Collins

Miglior colonna sonora originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Volker Bertelmann per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Justin Hurwitz per Babylon
  • Carter Burwell per Gli spiriti dell’isola
  • Son Lux per Everything Everywhere All At Once
  • John Williams per The Fabelmans

Miglior canzone originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

M. M. Keeravani e Chandrabose con Naatu Naatu (RRR)

Le altre nomination:

  • Diane Warren con Applause (Tell It Like a Woman)
  • Lady Gaga e BloodPop con Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
  • Tems, Rihanna, Ryan Coogler e Ludwig Goransson con Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Ryan Lott, David Byrne e Mitski con This is a Life (Everything Everywhere All At Once)

Miglior scenografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper per Niente di nuovo sul fronte occidentale 

Le altre nomination:

  • Dylan Cole, Ben Procter e Vanessa Cole per Avatar – La via dell’acqua
  • Florencia Martin e Anthony Carlino per Babylon
  • Catherine Martin, Karen Murphy e Bev Dunn per Elvis
  • Rick Carter e Karen O’Hara per The Fabelmans

Migliori effetti speciali

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per Avatar – La via dell’acqua

Le altre nomination:

  • Frank Petzold, Viktor Müller, Markus Frank e Kamil Jafar per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Dan Lemmon, Russell Earl, Anders Langlands e Dominic Tuohy per The Batman

Correlato: Avatar 3 – James Cameron rivela un nuovo narratore per il terzo film

  • Geoffrey Baumann, Craig Hammack, R. Christopher White e Dan Sudick per Black Panther: Wakanda Forever
  • Ryan Tudhope, Seth Hill, Bryan Litson e Scott R. Fisher per Top Gun: Maverick

Miglior montaggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Paul Rogers per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Mikkel E.G. Nielsen per Gli spiriti dell’isola
  • Matt Villa and Jonathan Redmond per Elvis
  • Monika Willi per Tár
  • Eddie Hamilton per Top Gun: Maverick

Migliori costumi

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ruth E. Carter per Black Panther: Wakanda Forever

Le altre nomination:

  • Mary Zophres per Babylon
  • Catherine Martin per Elvis
  • Shirley Kurata per Everything Everywhere All At Once
  • Jenny Beavan per La signora Harris va a Parigi

Miglior trucco e acconciatura

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley per The Whale

Le altre nomination:

  • Heike Merker e Linda Eisenhamerová per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Naomi Donne, Mike Marino e Mike Fontaine per The Batman
  • Camille Friend e Joel Harlow per Black Panther: Wakanda Forever
  • Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti per Elvis

Miglior sonoro

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick

Le altre nomination:

  • Viktor Prášil, Frank Kruse, Markus Stemler, Lars Ginzel e Stefan Korte per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Julian Howarth, Gwendolyn Yates Whittle, Dick Bernstein, Christopher Boyes, Gary Summers e Michael Hedges per Avatar – La via dell’acqua
  • Stuart Wilson, William Files, Douglas Murray e Andy Nelson per The Batman
  • David Lee, Wayne Pashley, Andy Nelson e Michael Keller per Elvis

Miglior film internazionale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues) di Edward Berger

Le altre nomination:

  • Argentina, 1985 di Santiago Mitre
  • Close di Lukas Dhont
  • EO di Jerzy Skolimowski
  • The Quiet Girl di Colm Bairéad

Miglior documentario

Oscar tutti i vincitori e nominati

Navalny di Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris

Le altre nomination:

  • All That Breathes di Shaunak Sen, Aman Mann e Teddy Leifer
  • Tutta la bellezza e il dolore – All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras, Howard Gertler, John Lyons, Nan Goldin e Yoni Golijov
  • Fire of Love di Sara Dosa, Shane Boris e Ina Fichman
  • A House Made of Splinters di Simon Lereng Wilmont e Monica Hellström

Miglior cortometraggio documentario

Oscar tutti i nominati e vincitori

Raghu, il piccolo elefante di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga

Le altre nomination:

  • Haulout di Evgenia Arbugaeva e Maxim Arbugaev
  • How Do You Measure a Year? di Jay Rosenblatt
  • The Martha Mitchell Effect di Anne Alvergue e Beth Levison
  • Stranger at the Gate di Joshua Seftel e Conall Jones

Miglior cortometraggio d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy e Matthew Freud

Le altre nomination:

  • The Flying Sailor di Amanda Forbis e Wendy Tilby
  • Ice Merchants di João Gonzalez e Bruno Caetano
  • My Year of Dicks di Sara Gunnarsdóttir e Pamela Ribon
  • An Ostrich Told Me The World Is Fake And I think I Believe It di Lachlan Pendragon

Miglior cortometraggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

An Irish Goodbye di Tom Berkely e Ross White

Le altre nomination:

  • Ivalu di Anders Walter e Rebecca Pruzan
  • Le Pupille Alice Rohrwacher e Alfonso Cuarón
  • Night Ride Eirik Tveiten e Gaute Lid Larssen
  • The Red Suitcase di Cyrus Neshvad

Fonte + Fonte

Jenna Ortega da Mercoledì a Lydia Jr. in Beetlejuice 2?

Jenna Ortega da Mercoledi a Lydia Jr in Beetlejuice

Sembra che l’attrice Jenna Ortega, nota soprattutto come star della serie “Mercoledì”, potrebbe avere un ruolo importante in “Beetlejuice 2”!

Stando a quanto riportato da “The Hollywood Reporter”, la star di Mercoledì Jenna Ortega sarebbe al centro di trattative per un ruolo nel film Beetlejuice 2 di Tim Burton.

Secondo le fonti della pubblicazione, Ortega sarebbe chiamata ad interpretare la figlia di Lydia, interpretata da Winona Ryder nel film originale del 1988.

Viene inoltre riportato che la produzione del sequel, di cui si parla da tempo, dovrebbe iniziare a maggio o a giugno di quest’anno, con la regia di Tim Burton ed il ritorno di Michael Keaton.

C’è da dire che la Warner Bros. ed i rappresentanti di Ortega per ora non hanno commentato la notizia. L’attrice è per di più al momento impegnata con l’uscita sul grande schermo di Scream VI.

Nel 2014, Michael Keaton ha ammesso di essere in trattative con Tim Burton per Beetlejuice 2, e nel 2017 Burton ha confermato che un sequel era “più vicino che mai”. Anche la sceneggiatura del film sarebbe stata riscritta nel 2017 dallo scrittore di Rememory Mike Vukadinovich.

Fonte

Nuovo trailer per The Ancient Magus’ Bride S2

Nuovo trailer per The Ancient Magus Bride

Ecco il terzo trailer rivelato per l’anime di successo “The Ancient Magus’ Bride”, in arrivo il 6 aprile! Cosa succederà a Chise ed Elias?

Il ritorno di The Ancient Magus’ Bride è previsto per quest’anno, per proseguire il viaggio di Chise Hatori nel suo matrimonio con uno stregone piuttosto particolare.

Sebbene sia passato un po’ di tempo dal debutto della prima stagione (2017), il franchise ha rilasciato un OVA originale nel 2021 con il titolo The Ancient Magus’ Bride: The Boy From The West And The Knight of The Mountain Haze.

Fortunatamente, se siete fan di questo franchise unico nel suo genere, non dovrete aspettare ancora a lungo per la seconda stagione: un nuovo trailer conferma che la magica storia tornerà il prossimo mese, il 6 aprile.

The Ancient Magus’ Bride ha debuttato come serie manga nel 2013 grazie al creatore Kore Yamazaki e continua a pubblicare nuovi capitoli ancora oggi. Mentre la prima stagione è stata realizzata dallo Studio Wit, famoso per Attack on Titan e Ranking of Kings, la seconda sarà realizzata dallo Studio Kafka, uno studio relativamente nuovo che ha lavorato all’OVA del franchise nel 2021.

Chise, emarginata dalla società e dalla sua famiglia, vende se stessa all’asta, nel tentativo di andarsene e magari trovare una nuova casa. Certo non si aspettava che fosse un Magus ad aggiudicarsela, un mago più grande di lei che ha una testa che ricorda il cranio di un animale e che intende farne la sua apprendista e sposa.

Se dall’aspetto del mago si potrebbe pensare a una storia dell’orrore, The Ancient Magus’ Bride assume invece un’angolazione più romantica, seppur con una buona dose di elementi grafici e soprannaturali.

Fonte

Warner Bros – Il franchise di Harry Potter ha appena iniziato la sua espansione

Warner Bros Il franchise di Harry Potter ha appena iniziato la sua espansione

Il direttore finanziario della Warner Bros, Gunnar Wiedenfels, ha dichiarato che l’espansione del franchise di Harry Potter è appena iniziata

Secondo Gunnar Wiedenfels, direttore finanziario di Warner Bros. Discovery, il franchise guidato da Harry Potter ha davanti a sé un’espansione per il futuro molto luminosa ed estese. Basato sull’amata serie di romanzi della scrittrice J.K. Rowling, il franchise cinematografico di Harry Potter è arrivato per la prima volta sul grande schermo nel 2001. Dopo 7 sequel, un franchise di spinoff, uno spettacolo teatrale e un videogioco, non è chiaro come continuerà il mondo dei maghi.

Correlato: 7 MOMENTI CHE AVREMMO VOLUTO VEDERE NEI FILM DI HARRY POTTER

Durante un panel alla conferenza degli investitori di Morgan Stanley, mercoledì scorso, come riportato da Variety, Wiedenfels ha lasciato intendere che il mondo magico di Harry Potter continuerà a essere un franchise importante per la Warner Bros. Discovery anche in futuro. I commenti del direttore finanziario arrivano dopo il recente successo del videogioco Hogwarts Legacy, e Wiedenfels ha dichiarato che la società intende espandere ulteriormente il mondo del franchise negli anni a venire. Guardate il commento completo di Wiedenfels qui sotto:

“Prendiamo ad esempio ‘Harry Potter’, il mondo dei maghi, e il fatto che stiamo riscuotendo questo enorme successo con il lancio di ‘Hogwarts Legacy’, 12 anni dopo l’uscita dell’ultimo film, dimostra che ci sono così tante opportunità e che stiamo solo iniziando a espanderle. Abbiamo il nuovo tour di “Harry Potter” in arrivo a Tokyo a metà anno. Per farla breve, la gestione coordinata dei franchise sia probabilmente una delle maggiori opportunità per l’azienda”.

Dopo la deludente performance al botteghino di Fantastic Beasts: I segreti di Silente lo scorso anno, il futuro del mondo dei maghi è stato messo in discussione. Nel corso dell’anno, tuttavia, l’amministratore delegato della Warner Bros. Discovery, David Zaslav, ha dichiarato di sperare di continuare la collaborazione creativa con la Rowling per i futuri progetti in quell’universo. Sarah Aubrey, dirigente di HBO Max, ha fatto eco a questo sentimento, esprimendo il proprio interesse a portare il mondo di Harry Potter in streaming.

Nello stesso periodo, è stato riferito che Zaslav era potenzialmente interessato ad adattare in un film l’opera teatrale di successo Harry Potter and the Cursed Child. Per quanto riguarda il futuro del franchise, sia Emma Watson che Rupert Grint hanno espresso il loro interesse a riprendere i loro ruoli, ma lo stesso Harry, Daniel Radcliffe, sembra essere meno entusiasta dell’idea. Senza il ritorno di Radcliffe, non è chiaro se un film su Harry Potter e il bambino maledetto potrebbe funzionare.

Correlato: DANIEL RADCLIFFE NON È SOLO “HARRY POTTER”

Sebbene il panorama cinematografico del franchise di Harry Potter sia al momento piuttosto oscuro, è possibile che il mondo dei maghi faccia il salto in TV. Considerando il recente successo di Hogwarts Legacy, è anche probabile che altri videogiochi di Harry Potter siano nel futuro del franchise. Anche se non è chiaro cosa riserveranno i prossimi anni all’amato franchise, il mondo magico sembra destinato a diventare una parte importante del panorama dell’intrattenimento.

Fonte

Boruto – Annunciato il finale della prima parte

Boruto Naruto Next Generations Annunciato il finale della prima parte

Annunciato il finale di “Boruto: Naruto Next Generations”, ma attenzione: si tratta solo del finale della prima parte dell’anime!

Un nuovo comunicato dal Giappone ha confermato che la notizia è vera: Boruto: Naruto Next Generations ha annunciato che il finale dell’anime è in arrivo. Attenzione, però! È stato confermato che una parte due è in lavorazione, anche se non sono state condivise altre informazioni sul progetto.

Secondo i resoconti ufficiali, la prima parte dell’anime di Boruto si concluderà con l’episodio 293. Ciò significa che l’anime si concluderà il 26 marzo, portando via con sé gli amati eroi.

Naturalmente, alcuni comunicati dello Studio Pierrot e di Shueisha hanno confermato che l’anime di Boruto tornerà prima o poi. È stata già predisposta una seconda parte del sequel, ma la serie non ha ancora una finestra di rilascio.

Poco dopo la notizia del finale di Boruto, sono stati fatti altri annunci, tra cui il revival dell’anime originale di Naruto. La serie originale prevede un ritorno in quattro parti nel corso dell’anno, con il rilascio di diversi episodi originali.

La notizia della pausa non ha sorpreso la maggior parte del pubblico. Il sequel di successo Boruto: Naruto Next Generations ha infatti avuto un problema di ritmo fin da quando ha iniziato ad andare in onda. L’anime ha sofferto di episodi filler fin dal primo giorno, dato che più del 70% del suo materiale non proviene dal manga.

Questo è dovuto al fatto che il manga di Boruto viene pubblicato mensilmente, quindi è impossibile per il sequel di Naruto stare al passo con l’esigenza di contenuti settimanale dell’anime targato Studio Pierrot. Prendendosi una pausa, il manga di Boruto avrà abbastanza tempo per pubblicare contenuti in abbondanza per il suo anime.

Inoltre, si tratta di un buon momento per prendere un po’ di respiro, dato che il tanto atteso salto temporale è proprio dietro l’angolo.

Se non siete ancora al passo con l’anime o il manga di Boruto, avete tempo per recuperarlo. La serie ha debuttato sette anni fa e conta oltre 250 episodi. Il sequel di Naruto è ora in streaming su Crunchyroll e Hulu. Per quanto riguarda il manga di Boruto, la serie mensile è pubblicata in tempo reale con il Giappone sull’app Shonen Jump e su Manga Plus.

Fonte

Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Ripercorriamo insieme in questa recensione la parte 3 della stagione finale (4) dell’anime “Attack on Titan”! *Rumbling, rumbling*

È uscito il primo episodio della terza parte della quarta stagione… Solo a dirlo già ci si perde. La scelta di diluire così tanto la stagione finale di Attack on Titan secondo me purtroppo rende difficile rimanere al passo, a meno di non farsi ogni volta un rewatch di almeno le ultime stagioni. 

Detto questo, parliamo dell’episodio in questione. Suddiviso in due capitoli, l’episodio non perde tempo a ricordarci in che situazione allucinante si trovi il mondo in questo momento, come non perde tempo a ricordarci quanto cruda possa essere la realtà di AoT, in caso ce ne fossimo dimenticati.

—— SPOILER DA QUI IN POI ——

Il primo capitolo si concentra in particolare su Eren, che vediamo nelle fasi di pianificazione del suo progetto di calpestare la terra con il Boato. Vediamo un lato del personaggio altamente vulnerabile, un’anima lacerata da un’infanzia trascorsa aspettando il momento di poter varcare un muro e vedere il mondo, per poi scoprire che il mondo rifiuta le persone come lui.

Il suo conflitto interiore è palpabile. Da un lato, la sete di annientare quel mondo che ha disilluso tutte le aspettative di libertà che sembrava avere in serbo. Dall’altro, il dolore per tutte le persone innocenti che con esso verranno distrutte, travolte dalla furia cieca di un ragazzo che ha decisamente troppo potere in questo momento.

Bisogna ricordarsi infatti che Eren, oltre al Gigante Fondatore ed al Gigante d’Attacco, possiede adesso anche il Gigante Martello ed il potere del Gigante Bestia, dal momento che Zeke è nelle mani del fratellastro.

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Eren non ce l’ha con gli eldiani che in questo momento stanno cercando di fermarlo (i nostri Connie, Jean, Armin, Mikasa, Rainer, Pieck e Levi), ma anzi li sfida a fermarlo, se è quello che vogliono fare. Non vuole privare nessun eldiano della sua libertà, concetto che ancora insegue, ed è proprio in nome di questo ideale che lui si sente libero di perseguire il fine che si è prefisso.

In questo episodio abbiamo salutato uno dei personaggi a cui il pubblico, me inclusa, era più affezionato, ovvero Hange Zoe, che, in una francamente quasi incredibile scena di combattimento, si sacrifica per permettere ad i suoi compagni di sfuggire ai giganti del Boato.

Nominando Armin come suo successore, Hange sceglie di dare la vita per i suoi, dopo un’ultima conversazione con Levi che mostra, al di là delle battute e del sarcasmo, quanto il loro legame significasse per entrambi. Per non parlare della scena che mostra Hange riunita ad Erwin e ad altri abitanti di Paradis, un ricongiungimento breve ma significativo.

Soffermiamoci per un secondo sulla dinamica tra Armin e Annie. Come lei stessa riconosce, il piccolo flirt che ha iniziato ad instaurarsi tra i due sembra un po’ fuori luogo nel bel mezzo della tragedia che li circonda. In più, mi sembra un po’ strumentale cercare di spingere una sotto trama romantica proprio ora che ci avviciniamo al gran finale, e la mia sensazione è che la questione non finirà bene.

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Annie, in questo episodio, decide di non unirsi al gruppo che affronterà Eren. Non soltanto perché ha combattuto fin dall’infanzia, ma anche perché secondo lei l’umanità non merita di essere salvata. Sembra abbastanza palese che nel prossimo episodio la sua posizione cambierà, dal momento che Falco sembra avere un’idea su come, unendo i loro poteri, possano affrontare il Fondatore.

Ah, non ho ancora menzionato che finalmente ci siamo liberati di Floch, che anche in punto di morte ha dovuto rompere il non dico cosa.

L’episodio si conclude con ciò che rimane del gruppo di ricerca che raggiunge finalmente Eren, la cui forma da Fondatore vista per intero fa molto più ridere di quanto avessi potuto intuire dai poster che erano stati condivisi finora, con quelle braccia penzolanti e le gambe in fondo.

Tra una brutale scena di calpestamento e l’altra, è evidente come la critica alla guerra continui anche in questa fase della storia. Ciò è evidenziato anche dal discorso che un capitano marleyano fa ad alcuni sopravvissuti, eldiani e non, esprimendo il suo rammarico per come gli adulti hanno trattato con futile odio i loro simili.

Le sue parole sono giuste, ma volevo anche prenderlo e dirgli “Ti svegli solo ora che un esercito di giganti incandescenti sta calpestando le vostre città? Un po’ tardi, non credi?”.

L’episodio ha unito momenti strazianti a momenti di riflessione e momenti quasi divertenti, ma il tono generale è terribilmente tragico, in pieno stile Attack on Titan

Chi si sente pronto per il prossimo episodio?

Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Avatar: La via dell’acqua – Annunciato l’arrivo su diverse piattaforme streaming

Avatar La via dellacqua Annunciato larrivo su diverse piattaforme streaming

È stato annunciato che il pluripremiato film, Avatar: La via dell’acqua, arriverà sul piccolo schermo su varie piattaforme streaming

Il sequel uscirà presto dai confini delle sale cinematografiche, dove è già il terzo film di maggior incasso di tutti i tempi, per la sua prima uscita sul piccolo schermo. Avatar: La via dell’acqua arriverà sulle piattaforme streaming come Amazon Prime Video, Apple TV, Vudu e Movies Everywhere a partire dal 28 marzo, quando i fan potranno acquistare il film.

Correlato: AVATAR 3 – JAMES CAMERON RIVELA UN NUOVO NARRATORE PER IL TERZO FILM

L’uscita in VOD di Avatar: La via dell’acqua comprenderà il film stesso, in formati che includono l’alta definizione e il 4K, oltre a decine di contenuti bonus. Le caratteristiche bonus includono varie featurette come la costruzione del mondo di Pandora, le riprese del film, il lavoro sott’acqua per gli attori e la troupe e alcune caratteristiche sull’esperienza del cast nel film.

Anche se questa è la prima volta che il sequel di Avatar sarà disponibile in tutte le case, non è necessariamente quello che la gente sta aspettando. La versione per Disney Plus del film infatti non ha ancora una data di uscita. Dato che il film arriverà sulle piattaforme VOD a pagamento solo alla fine di marzo, si può dire che non arriverà sul servizio di streaming della Disney prima di aprile.

Correlato: AVATAR 3 – NEL TERZO FILM CI SARANNO I NA’VI DEL FUOCO

Per rimanere aggiornati su qualsiasi notizia cinematografica e non solo, rimanete sintonizzati su popspace.it!

Fonte

Qual è l’anime migliore del 2022 per Crunchyroll?

Qual e lanime migliore del per Crunchyroll

Scopriamo qual è stato l’anime migliore del 2022 secondo la piattaforma di streaming Crunchyroll (Spoiler: non è né “AoT” né “Spy x Family”)!

È Cyberpunk Edgerunners ad aggiudicarsi il titolo di miglior anime dello scorso anno ai Crunchyroll’s 2023 Anime Awards, superando l’agguerrita concorrenza di Attack on Titan, Demon Slayer e molti altri.

Annunciata durante la cerimonia di premiazione tenutasi a Tokyo nel fine settimana, la serie Netflix dello Studio Trigger e della CD Projekt Red ha superato la Stagione Finale Parte 2 di Attack on Titan, l’Arco del Distretto dell’Intrattenimento di Demon Slayer, Lycoris Recoil, Ranking of Kings e Spy x Family.

L’account Twitter ufficiale dello show ha pubblicato un messaggio celebrativo, che si conclude con: “Vorremmo ringraziare tutti per il supporto, per i voti e per aver guardato il nostro anime”.

Qual e lanime migliore del per Crunchyroll

Cyberpunk Edgerunners è uscito nel settembre del 2022 ed è stato accolto con grande favore da fan e critica, dando addirittura il via ad una risalita in popolarità per il gioco Cyberpunk 2077. Giocatorə vecchə e nuovə hanno rivitalizzato il gioco, aggiungendo elementi come la Cyberpsychosis tramite mod.

Fonte