Benvenuti nella categoria degli articoli a tema PC games su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati ai giochi più amati e giocati. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i PC games più conosciuti e giocati al mondo.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei giochi e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati. Che tu sia un fan di giochi di azione, avventura, strategia o MMO, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
I nostri articoli a tema games, accessori per il gioco su computer e molto altro ancora. Abbiamo anche una selezione di edizioni speciali, collector’s edition e oggetti da collezione dei PC games più amati.
Parlando dei videogiochi più conosciuti e giocati al mondo, ecco alcuni esempi:
“World of Warcraft”: Un MMORPG (gioco di ruolo online multiplayer di massa) che offre un vasto mondo virtuale in cui i giocatori possono esplorare, combattere e collaborare con altri giocatori.
“The Witcher 3: Wild Hunt”: Un avvincente gioco di ruolo in un mondo aperto, in cui i giocatori vestono i panni del cacciatore di mostri Geralt di Rivia e intraprendono avventure epiche.
“Counter-Strike: Global Offensive”: Un popolare sparatutto in prima persona competitivo, in cui i giocatori si sfidano in team per raggiungere obiettivi o eliminare gli avversari.
“Minecraft”: Un gioco sandbox che permette ai giocatori di costruire e esplorare mondi virtuali tridimensionali utilizzando blocchi.
“Grand Theft Auto V”: Un videogioco d’azione in un vasto mondo aperto, in cui i giocatori possono esplorare una città immaginaria e svolgere missioni.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri PC games popolari come “Fortnite”, “PlayerUnknown’s Battlegrounds”, “Overwatch” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema PC games su PopSpace.it e trova il tuo gioco per PC preferito o il regalo perfetto per gli appassionati dei PC games. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di gioco e divertimento.
Lo studio dietro The Callisto Protocol, Striking Distance, ha affermato di aver utilizzato video gore reali per la realizzazione del gioco
Se avete visto la rivelazione del gameplay incredibilmente sanguinoso di The Callisto Protocol al Summer Games Fest di quest’anno, potrebbe non essere una sorpresa che lo sviluppatore Striking Distance Studios abbia studiato esempi reali di gore mentre cercava di ritrarre il lato più macabro dell’horror.
In un’intervista con PCGamesN, il direttore creativo di Striking Distance, Chris Stone, ha dichiarato che “ci siamo trovati a guardare molti esempi reali di horror e gore. Anche se la ricerca è stata molto meno divertente, si è trattato di alcuni dei contenuti più memorabili e preziosi per la creazione di immagini ed esperienze realistiche”.
Il trailer esteso del gameplay di The Callisto Protocol presenta numerose sequenze di violenza cruenta; le armi strappano pezzi dai corpi dei nemici, mentre i nemici lanciati attraverso i ventilatori industriali esplodono in una nebbia rossa disordinata. Fortunatamente non sono un esperto di come appaiono i corpi quando vengono fatti a pezzi, ma credo che Striking Distance sia nella giusta direzione.
Come si legge nell’intervista di PCGamesN, l’uso da parte degli studios di riferimenti reali per la violenza è stato fonte di controversie in passato. Chi ha lavorato a Mortal Kombat 11, per esempio, ha lavorato in uno studio in cui i colleghi assistevano a dalle fatalità umane e animali dettagliate come parte della ricerca. A uno sviluppatore è stato diagnosticato un disturbo da stress post-traumatico (PTSD) a seguito dell’esposizione a tale materiale grafico.
Non tutte le ricerche, però, sono state così macabre. Stone, che è stato direttore dell’animazione del primo Dead Space, ha indicato Silent Hill e Resident Evil come “influenze ovvie”, ma ha anche sottolineato che lo studio trae “molta ispirazione da film come La cosa e Event Horizon”.
Square Enix ha rivelato il primo trailer di Final Fantasy 7 Remake: Part 2, ufficialmente chiamato Final Fantasy 7 Rebirth.
Rivelato durante l’evento Square Enix per il 25° anniversario dell’originale Final Fantasy 7, la seconda parte del remake previsto dall’azienda uscirà il prossimo inverno nel 2023.
Rebirth sembra deviare drasticamente dalla trama di Final Fantasy 7 da dove era stata lasciata nel Remake, in linea con i modi in cui il Remake aveva già indicato che la sequenza degli eventi avrebbe potuto non essere la stessa che i fan dell’originale ricordavano. Nel trailer, ad esempio, abbiamo visto molto Zack Fair di Crisis Core, che si suppone sia morto alla fine dell’originale Crisis Core, ma che è stato previsto per un’apparizione durante il Remake. Dato che oggi è stato annunciato anche un remake di Crisis Core chiamato Crisis Core Final Fantasy 7 Reunion, è probabile che tutte queste storie si intreccino in qualcosa di nuovo e inaspettato.
Final Fantasy 7 Remake è uscito nel 2020 e mantiene la promessa di portare il classico RPG nell’era moderna. Il gioco ha poi ricevuto un aggiornamento per PS5, Intergrade, e un grande capitolo DLC, Intermission, che colma il divario con l’imminente Part 2. L’aggiunta Intergrade è stata annunciata oggi per Steam il 17 giugno ed è compatibile con Steam Deck.
Final Fantasy 7 è diventato una sotto-serie tutta sua negli ultimi anni, con Ever Crisis (un remake in forma molto diversa), Final Soldier (un battle royale mobile) e altri spin-off promessi. Square Enix sta anche lavorando a Final Fantasy 16, oltre a fornire aggiornamenti continui per Final Fantasy 14.
Per gli appassionati di Dragon’s Dogma, il suo direttore, Hideaki Itsuno ha annunciato lo sviluppo del sequel Dragon’s Dogma 2
Nel video “10 anni di Dragon’s Dogma” di oggi, il direttore di Dragon’s Dogma Hideaki Itsuno ha annunciato che l’attesissimo Dragon’s Dogma 2 è ora in produzione utilizzando il RE ENGINE di Capcom. L’attesissimo annuncio ha fatto seguito a una discussione sulle ispirazioni alla base dei mostri, dei combattimenti e delle meccaniche di gioco uniche che definiscono il mondo high-fantasy e l’azione open-world di Dragon’s Dogma. Il tanto atteso sequel è stato annunciato con la rivelazione del logo del titolo in arrivo.
Il video degli sviluppatori “10 anni di Dragon’s Dogma” è disponibile sul canale YouTube di Dragon’s Dogma, mentre il logo del prossimo Dragon’s Dogma 2 è qui sotto
Itsuno ha iniziato il video raccontando come i classici giochi di ruolo carta e penna lo abbiano introdotto al genere high fantasy e ai giochi di ruolo nel loro complesso. Dopo che queste prime esperienze hanno catturato il suo cuore, Itsuno ha sviluppato una passione per i titoli arcade e d’azione, in particolare per i combattimenti di Street Fighter II di Capcom. Nel 2000, Itsuno aveva pubblicato diversi titoli per la divisione arcade di Capcom e aveva iniziato a mettere insieme i primi concetti per un gioco che sarebbe poi diventato Dragon’s Dogma. Questo sogno, tuttavia, dovette aspettare, poiché Itsuno fu incaricato di terminare la produzione di Devil May Cry 2 e dei suoi seguiti Devil May Cry 3 e Devil May Cry 4.
Dopo aver completato la produzione dei giochi Devil May Cry, Itsuno è tornato finalmente al suo progetto che tanto attendeva sviluppare. L’approccio distinto al combattimento magico e la capacità di afferrare nemici imponenti distinguevano già Dragon’s Dogma dai suoi contemporanei, ma è stato l’esclusivo “Pawn System” del gioco che ha contribuito a consolidare il suo posto tra i preferiti dei fan. Questo sistema speciale è nato dal desiderio di Itsuno di mantenere il gioco come un’esperienza single-player, pur consentendo ai giocatori di sentirsi in contatto gli uni con gli altri condividendo compagni IA creati e addestrati. Nel corso dello sviluppo, sono stati i viaggi del team di produzione nel Regno Unito a ispirare le dolci colline e l’identità architettonica del mondo che i giocatori avrebbero esplorato.
Al termine della presentazione delle origini di Dragon’s Dogma, Itsuno ha dato ai fan un primo sguardo a ciò che li attende con la rivelazione a sorpresa di Dragon’s Dogma 2. Itsuno e il team di sviluppo di Dragon’s Dogma 2, che comprende i veterani di Dragon’s Dogma Daigo Ikeno e Kenichi Suzuki, sono al lavoro per creare il sequel e non vedono l’ora di condividere ulteriori dettagli in futuro.
Per ulteriori informazioni visitate la pagina ufficiale di Capcom
Todd Howard, direttore di Bethesda, in un’intervista ha rivelato nuove informazioni su Starfield, una di queste era la durata del gioco
I fan della serie Fallout e Elder Scrolls di Bethesda devono ancora aspettare a lungo per Starfield, che uscirà solo l’anno prossimo, ma prima dell’uscita abbiamo una delle prime e migliori indicazioni su quanto tempo occuperà il gioco. Todd Howard, direttore dello studio Bethesda Game Studios, ha recentemente dato un’idea di quanto sarà lunga la missione principale paragonandola a giochi come Skyrim e Fallout 4, affermando che Starfield sarà circa il 20% più grande di quest’ultimi.
Per coloro che non si ricordano quanto tempo hanno impiegato per superare le storie principali dei giochi Bethesda del passato, considerando quanto c’è da fare, la storia principale di Starfield richiederà circa 30-40 ore, ha dichiarato Howard a IGN. Anche se la situazione potrebbe sempre cambiare prima dell’uscita del gioco, Howard ha detto che Starfield è sicuramente “un po’ più lungo” dei giochi Bethesda precedenti.
Naturalmente, chi gioca ai giochi di Bethesda raramente porta a termine la storia principale e poi mette giù il gioco. Le persone tendono a passare un bel po’ di tempo a svolgere tutte le missioni secondarie del gioco o a ignorare completamente la storia principale fino a quando non sono pronti a portare avanti i main events. Considerando questo stile di gioco così comune in questi giochi di ruolo, si possono aggiungere molte, molte altre ore al tempo di gioco previsto per Starfield.
C’è anche da considerare la comunità di modding. Questa è naturalmente più presente sulla piattaforma PC, anche se le mod sono arrivate anche sulle console per i giochi più recenti di Bethesda. Non è ancora stato confermato se questo sarà il caso di Starfield, ma il gioco avrà almeno un supporto completo per le mod su PC, il che fornirà un altro modo per tenere occupati i giocatori.
“Abbiamo imparato che le persone giocano ai nostri giochi per molto, molto tempo”, ha detto Howard. “Stanno ancora giocando a Skyrim – non direttamente per 10 anni, ma c’è ancora un grande tira e poi molla, anche grazie alle mod. Certamente faremo dei contenuti extra, e al contempo amiamo la nostra comunità di modding. Pensiamo davvero che questo gioco, per la nostra comunità di modding, sarà un sogno, perché c’è così tanto da fare”.
L’annuncio arriva durante l’Xbox Games Showcase Extended: “Valheim” è in arrivo su Game Pass per Xbox e PC in versione cross-play!
Il gioco di sopravvivenza d’ambientazione vichinga Valheim è in arrivo su Xbox, e sarà incluso con l’Xbox Game Pass sia su PC che su console. La versione per PC sarà disponibile su Game Pass questo autunno, mentre la versione per Xbox uscirà all’inizio della primavera 2023, quando sarà poi inclusa nel servizio Xbox Game Pass.
Microsoft ne ha annunciato l’imminente arrivo nel corso dello stream Xbox Games Showcase Extended. Secondo l’annuncio, le versioni Xbox e Microsoft Store del gioco saranno cross-play, completamente compatibili con la versione Steam.
Valheim ha avuto successo quando è uscito per la prima volta nel Febbraio 2021, ed è stato poi periodicamente aggiornato con nuovi contenuti, come l’aggiornamento Hearth & Home, che ha aggiunto vasche idromassaggio e altri oggetti casalinghi.
A Febbraio, il gioco ha festeggiato il suo primo anniversario con dettagli sull’aggiornamento Mountain e sul supporto Steam Deck. Tale supporto lo ha reso uno dei migliori giochi da giocare su Steam Deck.
L’Xbox Games Showcase Extended è la continuazione dello showcase Xbox & Bethesda andato in onda nel fine settimana, di cui abbiamo un resoconto completo sul nostro sito: Xbox Bethesda Game Showcase 2022 – Tutti gli Annunci
Il regista del film Silent Hill del 2006 ha dichiarato che Konami è in procinto di rilanciare il suo franchise survival-horror ormai inattivo
Per un lungo periodo di tempo, voci e rapporti hanno continuato a circolare suggerendo che una nuova era di Silent Hill stesse per prendere il via. Sebbene nessuna di queste speculazioni si sia tradotta in un vero e proprio annuncio da parte di Konami, sembra che questo silenzio stia per finire tra non molto.
In una recente conversazione con JeuxActu, Christophe Gans, che ha diretto l’adattamento cinematografico di Silent Hill più di 15 anni fa, ha affermato in modo definitivo che Konami sta per riportare in vita la serie di videogiochi. Gans ha riconosciuto che alcuni fan si sono accorti delle fughe di notizie e delle voci associate a questo revival e ha confermato che, per quanto ne sa, tutto ciò è accurato. Ha anche parlato di come anche un nuovo film associato a Silent Hill faccia parte di questo piano di reboot.
“Il franchise verrà rilanciato in termini di videogiochi, e quindi il film diventerà parte di una politica globale”, ha detto Gans nella conversazione. “Credo che su un forum qualcuno l’abbia dedotto e ha assolutamente ragione; in altre parole, il film è davvero parte di un insieme”.
Gans ha poi aggiunto che parte del motivo per cui Konami potrebbe essersi sentita spinta a tornare a Silent Hill in questo momento è dovuto al successo dei recenti remake di Resident Evil di Capcom. “Lavoro con Konami. Konami è molto interessata e credo che sia stata galvanizzata dal successo dei reboot di Resident Evil 2 e 3, che sono giochi meravigliosi”, ha detto Gans.
Quando questo revival di Silent Hill potrebbe effettivamente concretizzarsi è ancora da vedere, ma visto quanto il franchise è stato al centro delle cronache ultimamente, sembra che Konami possa avere qualcosa da annunciare nei prossimi mesi.
Ecco a voi un recap generale di tutto ciò che è stato annunciato e mostrato al Capcom Showcase di ieri sera.
Capcom, sviluppatore ed editore di videogiochi di fama mondiale, ha fornito oggi, durante il Capcom Showcase, un’immersione profonda nella sua entusiasmante linea di titoli in uscita. La trasmissione digitale è iniziata con uno sguardo alle sfide che attendono i giocatori nell’imminente uscita del 30 giugno 2022 di Monster Hunter Rise: Sunbreak. Lo show ha anche presentato numerose ed entusiasmanti aggiunte al mondo di Resident Evil, tra cui Resident Evil Village Gold Edition e la sua Winters’ Expansion, oltre al rilascio a sorpresa di tre titoli di Resident Evil migliorati e un’anteprima estesa di Resident Evil 4, recentemente rivelato. è stato anche annunciato la prima possibilità di addentrarsi all’interno del mondo di Exoprimal con il Closed Network Test del mese prossimo. Gli spettatori hanno anche assistito a una serie di spotlight per i titoli Capcom più attesi, tra cui Street Fighter 6, Capcom Fighting Collection e Capcom Arcade 2ndStadium.
L’intero Capcom Showcase può essere visto sul canale YouTube ufficiale di Capcom. Ma ora passiamo al dettaglio di tutto ciò che è uscito!
Resident Evil ha una selezione di ottime novità in arrivo
Chi desidera l’oscurità ha avuto un primo assaggio del tanto atteso DLC per Resident Evil Village. L’espansione The Winters arriverà il 28 ottobre 2022 su tutte le piattaforme disponibili. Il nuovo contenuto include una modalità in terza persona per la campagna, nuovi Ordini dei Mercenari, con nuovi livelli e personaggi giocabili come Chris Redfield, Heisenberg e Lady Dimitrescu, e la continuazione della storia in Ombre di Rose. Ambientato 16 anni dopo gli eventi di Resident Evil Village, questo nuovo racconto segue Rose Winters, la figlia del protagonista principale Ethan, alle prese con i suoi terrificanti poteri. I giocatori dovranno esplorare e sopravvivere in un regno distorto e misterioso all’interno della coscienza della Megamycete alla ricerca di una cura. Resident Evil Village Gold Edition, un bundle con l’espansione Winters e il gioco principale, sarà lanciato il 28 ottobre 2022 in formato fisico e digitale per PlayStation5, Xbox Series X|S, PlayStation4, Xbox One, Steam e Stadia. Resident Evil Re:Verse, un’esperienza multigiocatore gratuita per i giocatori di Resident Evil Village, sarà disponibile nella stessa data. Il produttore di Resident Evil Village, Tsuyoshi Kanda, ha anche annunciato che la storia principale del gioco è ora in produzione per PlayStationVR2 e Mac.
Anche i fan che osannano Resident Evil 4 sono fortunati: il direttore Yasuhiro Ampo e il produttore Yoshiaki Hirabayashi hanno parlato della rivisitazione moderna del classico del 2005. Il team di sviluppo si propone di aumentare le sensazioni di solitudine e la paura per i nemici, quando il titolo survival horror ricco di azione verrà rilasciato il 24 marzo 2023.
Fino ad allora, i giocatori possono affondare i denti in tre giochi Resident Evil migliorati. Resident Evil 2, Resident Evil 3 e Resident Evil 7 biohazard riprendono vita oggi su PlayStation 5 e Xbox Series X|S con risoluzione 4K, ray tracing, frame rate elevato e audio 3D. Queste caratteristiche all’avanguardia offrono un’esperienza più vivida, fluida e coinvolgente. Su PlayStation 5 sono disponibili anche il feedback aptico DualSense e il supporto per i grilletti adattivi. I giocatori di PlayStation 4 e Xbox One possono effettuare l’aggiornamento senza costi aggiuntivi tramite il programma di aggiornamento digitale e Smart Delivery. Oggi arrivano anche le patch per PC per tutti e tre i titoli.
Exoprimal prevede una precoce epidemia di dinosauri all’orizzonte
La prima opportunità di respingere sciami di dinosauri in Exoprimal, una nuova IP di Capcom, arriverà il mese prossimo. Registratevi oggi stesso per avere la possibilità di partecipare al closed network test su Steam per PC questo luglio ed essere tra i primi Exofighters a provare questo gioco d’azione a squadre prima che venga distribuito nel 2023.
Per preparare i giocatori prima di indossare l’armatura da combattimento meccanizzata e unirsi alla battaglia, il direttore di Exoprimal Takuro Hiraoka ha presentato un briefing sulla principale e dinamica modalità di gioco, Dino Survival. In questa esperienza multigiocatore, due squadre di cinque Exofighters gareggiano per completare gli ordini assegnati da Leviathan, la sinistra intelligenza artificiale che si cela dietro le epidemie di dinosauri. Le squadre devono completare le missioni prima degli avversari per vincere, rimanere in vita e continuare a cercare un modo per sfuggire ai giochi mortali di Leviathan.
Un nuovo trailer ha mostrato una selezione di obiettivi che compongono Dino Survival. Tra questi, VTOL Defense, in cui le squadre difendono i velivoli abbattuti dagli assalti dei dinosauri, e Omega Charge, che introduce un enorme martello che gli Exofighter potranno brandire per annientare i bersagli. Il video ha anche svelato due nuove Exosuit di classe Assault, assolutamente armate fino ai denti. Barrage, un lanciagranate in fiamme, e Vigilant, un cecchino con sega circolare, si aggiungono a un crescente arsenale di tute futuristiche che le squadre possono scambiare al volo per coordinarsi e superare qualsiasi sfida. Sebbene molte situazioni mettano i giocatori contro orde di dinosauri, ve ne sono altre in cui si scontrano direttamente con squadre avversarie e altre ancora in cui le squadre rivali devono unirsi per abbattere nemici comuni, come il contorto Neo Tyrannosaurus.
Monster Hunter Rise: Sunbreak ci illumina d’immenso
Il produttore della serie Monster Hunter, Ryozo Tsujimoto, ha aperto il Capcom Showcase con un nuovo illuminante trailer per Monster Hunter Rise: Sunbreak. Il video ha mostrato una rivitalizzazione dell’area della giungla della seconda generazione di giochi di Monster Hunter, ha dato il benvenuto al ritorno di Espinas, il Thorn Wyvern di Monster Hunter Frontier, e ha visto l’approccio frenetico della bestia di punta di Monster Hunter 4 Ultimate, il Gore Magala.
I cacciatori potranno avere un primo assaggio dell’azione quando una demo gratuita di Monster Hunter Rise: Sunbreak sarà disponibile poco dopo le 03:00 BST/04:00 CEST del 14 giugno 2022 per Nintendo Switch e Steam. I pre-ordini digitali sono ora disponibili su entrambe le piattaforme e includono un set di armature a strati Palamute e Palico.
I cacciatori desiderosi di scoprire il prossimo aggiornamento dei contenuti dopo il lancio del 30 giugno 2022 possono aspettarsi il ritorno di Lucent Nargacuga the Moon Swift Wyvern ad agosto con l’iconica Forlorn Arena. Oltre a questo, sono previsti altri contenuti per Monster Hunter Rise: Sunbreak in autunno, inverno e nel prossimo anno.
Dragon’s Dogma con le sue piccole novità
Anche il direttore di Dragon’s Dogma,Hideaki Itsuno si è unito al programma per ringraziare i fan mentre il franchise d’azione open-world celebra il suo decimo anniversario. Per Arisen è previsto un video messaggio dedicato da parte del team nel corso della settimana, quindi sintonizzatevi sul canale YouTube di Dragon’s Dogma il 16 giugno 2022 alle 15:00 PDT.
Tra gli altri giochi che hanno fatto la loro comparsa nello show ci sono:
Street Fighter 6 – La prossima evoluzione dell’amata serie di giochi di combattimento di Capcom dà il benvenuto ai nuovi sfidanti nel 2023 con una grafica sorprendente, nuove meccaniche di combattimento, incredibili opzioni di controllo, iconici personaggi, funzioni di commento in gioco e una modalità storia rivoluzionaria.
Capcom Fighting Collection – Un’antologia di 10 classici giochi arcade competitivi arricchiti dal multiplayer online, in uscita in tutto il mondo il 24 giugno 2022.
Capcom Arcade 2nd Stadium – La collezione arcade continua l’azione retrò con un pacchetto di 32 titoli arcade molto amati che verrà lanciato il 22 luglio 2022.
Non vediamo l’ora di condividere ulteriori aggiornamenti sui prossimi titoli Capcom nel corso dell’anno.
Ecco il recap completo di tutti gli annunci fatti durante l’Xbox Bethesda Game Showcase: cosa starà facendo Kojima con gli studi Xbox?
L’Xbox Bethesda Game Showcase 2022 è stata piena di annunci degni di nota: oltre 30 titoli Xbox Serie X mostrati in una conferenza di 95 minuti, tutti in uscita nei prossimi 12 mesi. La Microsoft Gaming ha anche mostrato in-game footage per la maggior parte dei giochi invece delle in-engine cinematics. In passato la compagnia era stata criticata per il suo fare troppo affidamento sulle cinematics.
Lo Showcase Xbox Bethesda E3 2022 è stato aperto e concluso da estese demo gameplay di due giochi Bethesda, Redfall e Starfield. Tra di esse ci sono state tuttavia molte novità interessanti, tra cui un nuovo gioco Obsidian, uno spin-off Minecraft e l’annuncio di una collaborazione tra Hideo Kojima e gli Xbox Game Studios.
Di seguito tutti gli annunci dell’Xbox Bethesda Game Showcase 2022
Redfall
“Tutti sono vampiri, o sono membri di una setta che cercano di essere vampiri, o sono morti”, sono le parole che Layla Ellison, esperta di telecinesi ed uno dei personaggi centrali di Redfall, pronuncia nel trailer gameplay mostrato allo Showcase. Le vibe richiamano un po’ quelle di Left 4 Dead.
Nel trailer vediamo subito uno scontro umani vampiri in un claustrofobia attico, per poi trovare gli eroi impegnati in un combattimento contro i succhiasangue in un Luna Park, sfruttando armi potenti e abilità come l’invisibilità. Il gioco FPS co-op open-world della Bethesda e di Arkane Austin è in arrivo nel 2023.
Hollow Knight: Silksong
La Microsoft ha consegnato ciò che tutto l’internet desiderava: un nuovo sguardo al gameplay di Hollow Knight: Silksong. Era tempo che si aspettava questa notizia, mentre il Team Cherry porta a termine la fase di sviluppo per quello che è senza dubbio uno degli RPG in arrivo più attesi.
Il fantastico e fiero gameplay ha quasi compensato per il fatto che ancora la Microsoft non abbia condiviso una data di uscita per il gioco, ma nel frattempo il Team Cherry ha confermato che Hollow Knight: Silksong sarà disponibile su Xbox Game Pass.
High on Life
Dai creatori di Rick and Morty alla Squanch Games arriva High on Life, un FPS dai toni vividi e un senso dell’umorismo che richiama non solo gli sessi Rick e Morty, ma anche i cartoni di Nickelodeon degli anni ’90.
Tra pistole parlanti e irriverenti, coltelli dagli occhi grandi e dalla bocca larga, ed altri personaggi stravaganti, il trailer High on Life ha mostrato segmenti di sparatorie, combattimenti melee e meccaniche trasversali interessanti. Il gioco è in arrivo a Ottobre 2022, con entry al day one tramite Game Pass.
Riot Games in arrivo su PC Game Pass
La Riot Games ha annunciato che una parte dei suoi giochi, alcuni tra i più giocati al mondo, arriveranno sul Game Pass per PC, insieme ad una serie di sblocchi aggiuntivi. League of Legends e League of Legends: Wild Rift arriveranno sul Game Pass con tutti i campioni sbloccati, Legends of Runeterra arriverà con il Foundation Set sbloccato, Teamfight Tactics arriverà con le Select Little Legends sbloccate e Valorant arriverà con tutti gli agenti sbloccati.
A Plague Tale: Requiem
Un altro segmento di gameplay è stato mostrato per A Plague Tale: Requiem. In un atmosferico trailer, la protagonista si muove attraverso uno splendido paesaggio rurale, attraversando finestre aperte e investigando all’interno di edifici a due piani mentre sfugge a un inseguitore.
Il day one di questo gioco sarà disponibile verso fine 2022 tramite Game Pass.
Forza Motorsport
Turn 10 ha finalmente alzato il sipario su Forza Motorsport. Il sequel a lungo atteso di Forza Motorsport 7 è stato annunciato nel 2020, ma fino ad ora non era stato mostrato molto in merito. Lo studio ha mostrato infatti un esteso gameplay di quello che ha definito “il gioco di corse più avanzato a livello tecnico mai fatto”.
Turn 10 ha inoltre affermato che questo titolo sarà un “salto generazionale in immersione”, un’affermazione ambiziosa che l’attenzione ai dettagli mostrata dal nuovo trailer sembra in grado di sorreggere. Forza Motorsport uscirà a primavera 2023 per PC e Xbox.
Flight Simulator – 40th Anniversary
Flight Simulator continua a sbalordire con l’edizione per il 40esimo anniversario. Con nuovi elicotteri, alianti ed aeroplani, il segmento del gioco mostrato durante l’Xbox Bethesda Game Showcase ha portato il pubblico in volo sopra New York, le Rocky Mountains del Colorado ed altri paesaggi pastorali dall’alto di più di 15.000 piedi.
Proprio alla fine del trailer, per giunta, è stato rivelato un’aggiunta tratta da Halo Infinite: il Pelican è ora disponibile per essere volato per tuttx x giocatorx Microsoft Flight Simulator.
Overwatch 2
La Blizzard Activision ha portato allo Showcase un nuovo sguardo a Overwatch 2. Il nuovo gameplay mostra cosa lo studio sta cercando di ottenere con questa nuova era di Overwatch, e sembra trattarsi di un’interessante evoluzione.
Il trailer ha anche rivelato l’arrivo di un nuovo eroe nel catalogo, ovverosia la Junker Queen. Overwatch 2 sarà disponibile a fine 2022, ed il gioco free-to-play arriverà in Early Access il 4 Ottobre 2022.
ARA: History Untold
Le vibe di ARA: History Untold rimandavano molto a Civilization, dando l’idea a prima vista che si trattasse di un nuovo 4X world-builder a turni della Firaxis e 2K. Invece, ill nuovo gioco della Oxide fonde Civilization e Crusader Kings per fare un “rivoluzionario salto in avanti” in termini di strategia a turni.
Il titolo ARA: History Untold sembra promettere ax giocatorx di poter costruire e far crescere le loro civiltà attraverso i secoli in un “mondo dinamico e vivo”. Non abbiamo ancora una data di uscita, ma arriverà su Game Pass.
Fallout 76 – The Pitt
Per Fallout 76, è in arrivo a Settembre una nuova espansione chiamata “The Pitt”. Questa segnerà il 13esimo importante aggiornamento del gioco di ruolo e d’azione online.
L’espansione porterà i giocatori fuori dalla familiare Virginia dell’Ovest e li catapulterà nei polverosi e claustrofobia confini del Pitt. Come ci si può aspettare, orde di viscide creature e nemici di ogni tipo aspettano prima che esploda caos.
Forza Horizon 5 – Hot Wheels
L’annuncio della prima espansione di Forza Horizon 5 ha rivelato un’altra collaborazione tra la Playground Games e Hot Wheels. Se Horizon 4 ha ricevuto un Hot Wheels Legends Car Pack nel 2021, il sequel riceverà contenuti Hot Wheels a tutto tondo. Con percorsi assurdi, corse impossibili e visuals davvero mozzafiato, Forza Motorsport Hot Wheels è in arrivo il 19 Luglio.
Ark 2
Ark 2 era stato rivelato per la prima volta ai Game Awards 2020, ed era da tempo che si attendeva un nuovo segmento di gameplay. Purtroppo il trailer si è rivelato solo un cinematic in GCI, per quanto ben fatto e creato in Unreal Engine 5.
Come se non bastasse, lo Studio Wildcard ha annunciato che il gioco è stato rimandato al 2023, m almeno sappiamo che, quando uscirà, sarà disponibile su Game Pass.
Scorn
Scorn è un gioco di sopravvivenza in prima persona dello sviluppatore serbo Ebb Software, che si presenta tanto elegante quanto macabro. Definito come un gioco “biopunk horror”, lo Showcase di Xbox e Bethesda ha mostrato il protagonista aggirarsi in un paesaggio infernale pieno di mostri orribili con lingue affilate come rasoi.
Non ci sarà molto da aspettare per giocare questo titolo da incubo, in arrivo il 21 Ottobre di quest’anno.
Flintlock: The Siege of Dawn
A44 Games, lo sviluppatore dietro il brillante gioco indie Ashen, ma mostrato per la prima vola il gameplay di Flintlock: The Siege of Dawn. Questo primo sguardo al gioco in azione ne ha rivelato la natura ambiziosa, con bei movimenti in terza persona e combattimenti impegnativi alla Souls.
Il suo publisher, Kepler, ha inoltre rivelato la finestra di rilascio per i primi mesi del 2023.
Minecraft Legends
Xbox Game Studios ha rivelato un nuovo spin-off di Minecraft durante l’Xbox Bethesda Games Showcase. Minecraft Legends è un gioco di strategia e d’azione la cui data di lancio è prevista per il 2023. Il trailer sembra adorabile, con Mojang che ha costruito un piccolo mondo autonomo da esplorare.
Si potrà vagare per l’overworld con la telecamera che si mantiene strettamente sul personaggio del giocatorx, che unirà creature e animali per affrontare una mostruosa minaccia. Farà parte del Game Pass fin dal day one.
Lightyear Frontier
Prevista per la primavera del 2023, Lightyear Frontier è la nuova avventura agricola open-world non di combattimento della Framebreak, un’esperienza che si basa tanto sull’esplorazione quanto sulla coltivazione e sul raccolto.
Luminoso e fresco, colorato e divertente, questo nuovo segmento di gameplay ha offerto una gradita pausa dal ritmo di una presentazione rapida e ruggente come quella dello Showcase Xbox e Bethesda di quest’anno. Il simulatore arriverà in Early Access su Steam e su Xbox Game Pass.
Gunfire Reborn
Gunfire Reborn è uscito per PC e mobile nel 2020, e arriverà su Game Pass a Ottobre di quest’anno. Per citare la sua pagina Steam, si prospetta un “gioco d’avventura a livelli con elementi FPS, Roguelite e RPG”.
Potrete controllare eroi armati fino ai denti con armi esplosive ed abilità soprannaturali, mentre saccheggerete e svaligerete i suoi livelli generati proceduralmente, sia da soli che insieme ad altre tre persone in una co-op a 4 giocatori.
The Last Case of Benedict Fox
Creato da Plot Twist, il rilascio di The Last Case of Benedict Fox è previsto per la primavera del 2023. Si tratta di un Metroidvania 2D a scorrimento laterale con vibe alla Dark Souls. Ambientato in un mondo chiamato Limbo, il tono generale è di disperazione, mentre il protagonista si trova a combattere orde di nemici demoniaci, uno più spaventoso e raccapricciante dell’altro.
La Plot Twist promette una narrazione “coinvolgente ed emotiva”, oltre a combattimenti intensi e ad elementi puzzle-platform. Un altro gioco che arriverà su Game Pass al day one.
As Dusk Falls
As Dusk Falls si presenta come un “dramma interattivo” che segue le vicende di due famiglie che vivono in una piccola città dell’Arizona. Giocabile in solitaria o in multiplayer (fino a otto giocatori), As Dusk Falls ha uno stile artistico unico, che emana vibe da film interattivo simili a quelle di Until Dawn della Supermassive o perfino di Heavy Rain.
Come mostrato allo Showcase, il gioco è ambientato in un arco temporale di 30 anni, e sembra decisamente intrigante. In arrivo al day one su Game Pass il 19 Luglio.
Naraka: Bladepoint
Naraka: Bladepoint, il gioco d’azione battle royale della 24 Entertainment e NetEase Games Montreal che è stato in Early Access per diversi mesi, ha annunciato una data di uscita durante il Game Showcase di Xbox e Bethesda: il 23 Giugno.
Chiunque abbia avuto modo di sperimentarne l’alto livello di azione conoscerà il suo catalogo di armi da mischia e a distanza, i suoi eroi personalizzabili e la loro sfilza di abilità. Anche chi non l’ha fatto ha avuto modo di vedere dal trailer i suoi combattimenti PVP a 60 giocatori, una variante del sempre popolare genere battle royale. Naraka: Bladepoint uscirà del tutto a fine mese.
Pentiment
Josh Sawyer, l’uomo che ha guidato lo sviluppo di Fallout: New Vegas e dei giochi Pillars of Eternity, è ora a capo di un nuovo gioco di ruolo in 2D intitolato Pentiment. Sviluppato da Obsidian, il suo rilascio è previsto per Novembre 2022.
Si tratta di un’avventura narrativa a più livelli, resa con uno stile artistico da arazzo medievale. Microsoft così descrive il gioco: “Ambientato nella Baviera del XVI secolo, Pentiment condurrà i giocatori in un viaggio narrativo attraverso gli occhi dell’artista artigiano Andreas Maler, in un periodo di grandi disordini sociali”. Sarà disponibile su Game Pass.
Grounded
Grounded di Obsidian, che è un po’ la versione videogioco di Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, sta finalmente per uscire dall’Early Access. Il gioco d’avventura è rimasto nell’Xbox Game Preview per quasi tre anni, e ora potrete fare squadra con i vostri amici ed esplorare gli orrori del vostro giardino a Settembre 2022.
Obsidian promette una serie di nuovi contenuti (e di creature inquietanti, naturalmente), se sarete abbastanza coraggiosi da provare a sopravvivere a quest’avventura in miniatura.
Ereban Shadow Legacy
Ereban Shadow Legacy è un elegante gioco d’azione isometrico in terza persona dallo stile ninja. Sfruttando una furtiva shadow mechanic, con la quale il protagonista si trasforma letteralmente in una nebbia nera per attraversare puti in alto e scivolare attraverso i condotti di aerazione, l’eroe si trova a combattere contro enormi robot, a lanciarsi da dirupi affilati e ad affrontare orde di cattivi decisi a farlo fuori.
L’uscita del gioco è prevista per il 2023, e sarà disponibile fin da subito su Game Pass. Ereban Shadow Legacy è pubblicato dalla Raw Fury, lo stesso publisher dell’elegante avventura Sable dello scorso anno.
Diablo 4
La Blizzard ha annunciato che Diablo 4 è in arrivo su Xbox Serie X e ci ha offerto una prima occhiata all’action-RPG creato per l’hardware di nuova generazione. L’aspetto è davvero incredibile: oscuro e inquietante, esattamente quello che il pubblico voleva da un sequel che ha alle spalle un decennio di lavoro.
Ma non è tutto: la Blizzard ha anche rivelato la quinta (ed ultima) classe che sarà disponibile al lancio. Sarà la classe del Negromante, il comandante dei morti, ad unirsi al Barbaro, all’Incantatrice, al Rogue e al Druido. Inoltre, è stata la couch co-op per la Xbox Serie X, oltre alla cooperativa crossplay e al PvP tra giocatori Xbox e PC. Diablo 4 uscirà nel 2023.
Sea of Thieves – Stagione 7
Con una tipica canzone marinaresca in sottofondo, Sea of Thieves ha annunciato l’arrivo della sua settima stagione, informando x giocatorx che potranno ora diventare Capitani Pirata. In pratica, questo significa che i 30 milioni di giocatori di questo titolo possono ora dare un nome alle loro navi e personalizzarle con un’infinità di dettagli e caratteristiche sbloccabili.
Durante il suo segmento nel Game Showcase di Xbox e Bethesda, la maggior parte del trailer è stata presa dalla canzone, il che non è certo qualcosa di cui lamentarsi. La Stagione Sette di Sea of Thieves sbarcherà il 21 Luglio 2022.
Ravenlock
Dallo studio Cococucumber, creatori del gioco d’avventura a turni dello scorso anno Echo Generation, arriva Ravenlock, un gioco d’azione e avventura magia, mostri, cactus e gatti giganti.
Con un rilascio previsto per l’anno prossimo, il gioco ha un aspetto fantastico con forti (e gradite) vibe alla Alice nel Paese delle Meraviglie. Possiamo aspettarci ulteriori informazioni su questo gioco nel corso dei prossimi mesi.
Cocoon
Siete alla ricerca di un nuovo gioco indie che metta alla prova il vostro pensiero trasversale e la vostra risoluzione di puzzle? Allora probabilmente vorrete dare un’occhiata al primo gameplay del gioco di debutto della Geometric Interactive, Cocoon.
In uscita nel 2023 e direttamente su Xbox Game Pass, Cocoon è un rompicapo dall’aspetto intrigante, realizzato da uno dei principali creatori di Inside e Limbo della Playdead, perciò possiamo aspettarci un gioco strano, meraviglioso e probabilmente anche un po’ inquietante.
Wo Long: Fallen Dynasty
Fan di Nioh, rosicate. Il Team Ninja torna ancora una volta al suo ritmo d’azione, abbandonando Nioh per sviluppare Wo Long: Fallen Dynasty in collaborazione con W Force, sviluppatore di Dynasty Warriors.
Questo titolo uscirà all’inizio del 2023, ed appare pronto a offrire le battaglie d’azione brutali e frenetiche che abbiamo imparato a conoscere dai giochi di Nioh negli ultimi anni.
“Persona” in arrivo su Game Pass
Persona 3 Portable, Persona 4 Golden e Persona 5 Royal stanno per arrivare sulle console Xbox. Questa nuova partnership tra Microsoft Gaming e Atlus significa che questi amati giochi di ruolo arriveranno per la prima volta su Xbox, e direttamente su Xbox Game Pass.
Persona 5 Royale verrà rilasciato nel corso dell’anno corrente, mentre Persona 3 Portable e Persona 4 Golden arriveranno l’anno prossimo.
Hideo Kojima sta collaborando con Xbox Game Studios
Xbox Game Studios & Kojima Productions are partnering to create a video game for Xbox like no one has ever experienced before, leveraging the cloud.
Hideo Kojima is one of the most innovative minds in our industry, and we can’t wait to share what our teams will create #Xboxpic.twitter.com/44TtOQxB08
Più o meno a metà dell’Xbox Bethesda Game Showcase, Hideo Kojima ha fatto la sua comparsa in un video messaggio per rivelare che sta sviluppando un “concetto mai visto prima” in collaborazione con gli Xbox Game Studios.
Sembra inoltre che stia asfaltando tecnologia cloud-based. Potrebbe forse trattarsi di Overdose, il gioco di cui abbiamo sentito parlare, con Margaret Qualley come protagonista? O si tratterà di tutt’altro?
Starfield
Starfield ha mostrato per la prima volta un gameplay! Non solo, ma il direttore del gioco Todd Howard ha svelato una tonnellata di caratteristiche di gioco del nuovo RPG, tra cui il fatto che ci saranno più di 100 sistemi e più di 1.000 pianeti in totale da esplorare, combattimenti spaziali ed un’astronave completamente personalizzabile che potrete pilotare voi stessx.
Abbiamo anche visto un’ampia panoramica del combattimento dalla prospettiva in prima persona, dell’estrazione mineraria dalla prospettiva in terza persona e dell’interazione con varie fazioni.
Dallo showcase di ieri di Xbox e Bethesda, è trapelato che Stalker 2: Heart of Chornobyl uscirà entro giugno 2023
Lo sviluppo di Stalker 2: Heart of Chornobyl è ripreso di recente, dopo essere stato interrotto a febbraio in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Lo studio GSC Game World, che aveva sede a Kiev, ha dovuto aiutare il suo staff e le sue famiglie a trasferirsi; durante questo periodo ha anche cambiato il nome del gioco: ora è Stalker 2: Heart of Chornobyl, che riflette l’ortografia ucraina della regione.
Il lancio del gioco era ancora previsto per dicembre anche se, date le circostanze, sembrava sempre più che ottimistico. Durante lo showcase di Xbox e Bethesda di ieri sera, una diapositiva alla fine della presentazione che elencava i giochi in uscita nei prossimi 12 mesi mostrava Stalker 2 come previsto per un’uscita nel 2023.
PCgamer ha contattato GSC Game World e ha chiesto se la diapositiva fosse accurata. “È successo un po’ prima del previsto, in realtà avevamo intenzione di rivelarlo nei prossimi giorni”, scrive Zakhar Bocharov di GSC. “Ma sì, ora il gioco uscirà nel 2023”.
La data di uscita di un gioco non è ovviamente importante nel contesto di una guerra, ma Stalker 2 è solo uno dei tanti modi in cui l’invasione della Russia ha avuto effetti a catena nell’industria del gioco e della tecnologia. GSC Game World è attualmente in procinto di trasferirsi a Praga e a marzo ha cessato le attività in Russia (il che ha comportato il blocco del sito web del gioco in un atto di meschina censura). Lo studio ha condannato la “crudeltà disumana” dell’invasione e per i suoi dipendenti e le loro famiglie si tratta di una questione di sopravvivenza.
Kojima Productions ha rassicurato i propri fan e quelli di Sony che il rapporto tra i due è ancora molto saldo
Dopo l’annuncio di ieri fatto dal creatore di Metal Gear Hideo Kojima in cui afferma che sta collaborando a un nuovo progetto con Xbox Studios, il suo studio Kojima Productions si è mosso per rassicurare i giocatori PlayStation che sta ancora lavorando con Sony.
“Dopo l’annuncio della nostra partnership con Microsoft utilizzando la tecnologia cloud, molte persone ci hanno chiesto della nostra collaborazione con Sony Interactive Entertainment”, ha twittato lo studio. “Vi assicuriamo che continuiamo ad avere un’ottimo rapporto anche con PlayStation”.
In effetti, è possibile che Kojima Productions stia attualmente lavorando a un gioco per PlayStation insieme al progetto per Xbox. In un’intervista del dicembre 2021 alla rivista giapponese Famitsu (come riportato da Siliconera), Kojima ha rivelato di essere al lavoro su due giochi, descrivendone uno come “grande” e l’altro come “nuovo e impegnativo”.
Il gioco “nuovo e impegnativo” corrisponde alla descrizione che Kojima ha fatto del suo progetto per Xbox, apparentemente lontano, durante l’Xbox and Bethesda Games Showcase di ieri: “un gioco completamente nuovo che nessuno ha mai visto o sperimentato prima”, apparentemente abilitato dalla tecnologia cloud di Microsoft.
Il “grande” gioco potrebbe essere un sequel di Death Stranding del 2019, che l’attore Norman Reedus ha recentemente lasciato trapelare essere in fase di sviluppo. Death Stranding è stato co-pubblicato da Sony Interactive Entertainment e rimane un’esclusiva della console PlayStation, sebbene abbia anche una versione per PC.
La scorsa settimana, il leaker Tom Henderson ha riferito di aver visto una demo di un gioco horror di Kojima chiamato Overdose, con protagonista la mamma di Death Stranding, Margaret Qualley. Non è chiaro dove questo progetto possa rientrare nel quadro, se è in produzione.
La firma di Kojima con Xbox è stata vociferata per un po’ di tempo e segna un importante allontanamento per il famoso creatore. Prima della collaborazione con Sony per Death Stranding, la sua serie Metal Gear Solid, pubblicata da Konami, ha sempre avuto uno stretto legame con il marchio PlayStation, e di solito ha sempre debuttato sulle console di Sony.
Non sorprende quindi che Kojima Productions abbia sentito il bisogno di rassicurare i giocatori PlayStation che non c’è stata alcuna rottura in questo rapporto che dura da 24 anni. Ma in ulteriori commenti su Twitter, lo studio ha anche cercato di sottolineare la sua indipendenza, i suoi ampi orizzonti e le sue ambizioni al di là dei giochi.
“Come studio creativo indipendente, Kojima Productions continuerà a lavorare su creazioni per i nostri fan. Esploreremo varie possibilità con giochi, film e musica attraverso piattaforme che si evolvono con il tempo e con la tecnologia. Siamo ansiosi di ricevere il vostro continuo supporto!”.
Oggi 10 giugno, Wizards of the Coast ha rilasciato il nuovo set del gioco di carte collezionabili più famoso del mondo: Magic The Gathering
Ripartendo da Leggende di Commander del 2020, Battaglia per Baldur’s Gate amplia e innova il formato limited inserendo famose meccaniche e personaggi del popolare gioco di ruolo Dungeons & Dragons (D&D). Il set contiene 361 carte ed è disponibile oggi in formato cartaceo.
Il vostro viaggio inizia a Buldar’s Gate città ricca di mercanti e di succulente opportunità, rendendola una delle metropoli più influenti dei Forgotten Realms.Con gli iconici personaggi di D&D come ad esempio Tasha la strega, Elminster e il famoso duo Minsc e Boo, battaglia per Baldur’s Gate offre ai giocatori una storia di intrighi e di potere in cui poter combattere con i propri amici nella modalità multiplayer di Magic.
L’ultimo capitolo di Leggende di Commander offre più libertà che mai ai giocatori, per permettere loro di creare la propria storia nei minimi dettagli. Con un set appositamente progettato per essere draftato, Battaglia per Baldur’s Gate infrange la regola Singleton del tradizionale Commander e consente di includere due o più copie della stessa carta in un solo mazzo.
Per i veterani di D&D l’iniziativa è senza dubbio importante, e lo è anche in Battaglia per Baldur’s Gate. Iniziativa, una nuova abilità chiave, attiva tre importanti bonus: in primo luogo, ogni volta che un giocatore prende l’iniziativa si avventura in Undercity (una nuova carta dungeon). In secondo luogo, il giocatore con l’iniziativa si avventura di nuovo in Undercity all’inizio del suo upkeep. Terzo, molte carte nel set migliorano se si possiede l’iniziativa.
Per i veterani di D&D l’iniziativa è senza dubbio importante, e lo è anche in Battaglia per Baldur’s Gate. Iniziativa, una nuova abilità chiave, attiva tre importanti bonus: in primo luogo, ogni volta che un giocatore prende l’iniziativa si avventura in Undercity (una nuova carta dungeon). In secondo luogo, il giocatore con l’iniziativa si avventura di nuovo in Undercity all’inizio del suo upkeep. Terzo, molte carte nel set migliorano se si possiede l’iniziativa.
Fedele alla storia di Baldur’s Gate, il secondo set di Leggende di Commander vede il ritorno dei frame del Rulebook. Ogni carta Creatura Leggendaria ha una cornice che riprende l’aspetto grafico del Manuale dei Mostri di Dungeons & Dragons, evocando la classica estetica del regolamento tanto amato dai fan del gioco da tavolo.
Leggende di Commander: Battaglia per Baldur’s Gate sarà disponibile in buste per draft, buste dell’espansione e Collector Booster, oltre ai Mazzi Commander, Prerelease Pack e uno speciale Bundle contenente un D20 di grandi dimensioni.
Per altre informazioni riguardanti questa nuova espansione visitare il sito di Wizard cliccando qui
Ecco tutto ciò che è stato mostrato durante il Summer Game Fest: da “The Last of Us Parte 1” a “Goat Simulator 3”!
Ecco la lista di tutti gli annunci che sono avvenuti durante il Summer Game Fest 2022, condotto da un Geoff Keighley che si è destreggiato tra qualche ospite e molti, molt trailer.
Vediamo insieme tutte le novità!
Neon White
Neon White uscirà il 16 Giugno per Switch e PC. Creato dalle menti dietro il placido Donut County, Neon White è un gioco ambientato nell’aldilà e pensato per lo speedrunning. Il gioco unisce il platforming ad uno shooting in prima persona in stile Doom.
Presenta molti livelli, ciascuno dei quali è creato per essere superato ad alta velocità, nel giro di qualche minuto.
Highwater
Highwater, di colori vividi ed il messaggio ambientalista, è un gioco indie creato dalla Rogue Games. Si tratta di un gioco di strategia ambientato in un futuro in cui la Terra è quasi del tutto sommersa dall’acqua.
The Last of Us – nuovo titolo multiplayer standalone
Marvel’s Midnight Suns è un gioco di strategia basato su eroi canonici dell’universo Marvel (non solo MCU). Il suo rilascio era originariamente pianificato per Marzo 2022, ma è stato poi rimandato al 7 Ottobre 2022.
Rivelato dalla Focus Home Interactive, si tratta di uno shooter di squadra basato sui film horror di fantascienza di James Cameron. Sappiamo che uscirà l’anno prossimo (2023) per console e PC.
Layers of Fear
Il Bloomber Team, la squadra dietro il gioco The Medium dello scorso anno, ha in serbo un altro horror psicologico per il suo pubblico. Creato in Unreal Engine 5, Layers of Fears si presenta come un incubo fatto di ratti, spettri, cadaveri fluttuanti, una villa inquietante e chissà cos’altro!
Fort Solis
Troy Baker è stato sott’acqua, è stato per due volte in un’apocalisse zombie: era tempo che si lanciasse nello spazio, e lo farà nel thriller di mistero Fort Solis. Baker interpreterà un medico, e sappiamo che anche Roger Clark (Arthur Morgan in Red Dead Redemption 2) farà parte del cast.
Routine
Se c’è una persona che può migliorare l’esperienza di un gioco, quella è Mick Gordon, il compositore dietro le musiche di Doom 2016. Gordon porterà il suo talento su Routine, un horror sci-fi in prima persona in uscita per Xbox e PC. Il gioco è stato annunciato per la prima volta una decina di anni fa, prima di finire per un po’ nel dimenticatoio.
Metal: Hellsinger
Metal: Hellsinger è uno spara tutto ritmico che si fonda sulla musica metal, con una colonna sonora che include leggende di questo genere musicale come membri dei System of a Down. Il gioco è ambientato all’inferno ed ha al momento una demo disponibile per PC, PlayStation e Xbox.
American Arcadia
American Arcadia è il prossimo titolo dai creatori del puzzler in prima persona Call of the Sea. Il gioco è un platform side-scrolling con uno stile artistico accattivante. La trama si concentra sui cittadini di una futuristica metropoli dai toni anni ’60 che non si rendono conto di trovarsi in un reality show.
TMNT: Shredder’s Revenge
Il gioco a tema Teenage Mutant Ninja Turtles uscirà nientemeno che settimana prossima. Sarà disponibile su Game Pass e avrà quella che sembra un’incredibile modalità co-op da fino a sei giocatori sia online che locale.
Nightingale
Nightingale è un RPG co-op con elementi del viaggio nel tempo, ambientato in un mondo fantasy con accenti Vittoriani. Il gioco è sviluppato da Aaron Flynn della BioWare.
Warhammer 40.000 Darktide
Warhammer 40K Darktide sembra avere le carte in regola per distinguersi dai suoi predecessori: uno spara tutto in prima persona in cui scontrarti contro orde di nemici, come ai bei vecchi tempi. L’uscita è prevista per il 13 Settembre 2022.
Goat Simulator 3
Coffee Stain Studio rilascerà un nuovo gioco nella carica serie di Goat Simulator, annunciato con un trailer altrettanto caotico.
Witchfire
Witchfire è uno sparatutto in prima persona ambientato in un mondo fantasy, ed il suo gameplay appare estremamente fluido. Un rilascio early access per Epic Game Store è previsto in tempi brevi.
Zenless Zone Zero
HoYoverse, lo sviluppatore del popolarissimo Genshin Impact, ha introdotto già a Maggio questo gioco d’azione dai forti richiami allo stile anime. La compagnia ha anche mostrato il trillar del suo RPG di strategia, Honkai: Star Rail.
Black Adam
Dwayne “the Rock” Johnson in persona ha mandato un video selfie per promuovere il suo nuovo film di supereroi.
Warframe The Duviri Paradox
La Digital Extremes ha mostrato un teaser per l’espansione open-world di Warframe dal titolo The Duviri Paradox. Più informazioni verranno condivise il 16 di Giugno.
Street Fighter 6
La Capcom ha rivelato che Guile, uno dei combattenti originali di Street Fighter, farà parte del sesto capitolo della saga. Il gioco sarà open-world, ed uscirà nel 2023.
Stormgate
I Frost Giant Studios, fondati da ex veterani della Blizzard, debutteranno il loro primo titolo, un gioco di strategia real-time che si basa su multiple fazioni di demoni e creature simili. Sarà free-to-play, ed una versione beta è in arrivo per il prossimo anno.
One Piece Odyssey
La Bandai Namco ha mostrato ulteriori scene gameplay di One Piece Odyssey, il suo gioco RPG a turni basato su una delle serie manga più popolari di sempre.
Midnight Fight Express, l’action game con vibes alla John Wick ed uno stile più che accattivante, ha adesso una demo disponibile su Steam.
Flashback 2
Flashback 2, il sequel del gioco di avventura rilasciato per la prima volta nel 1992, uscirà questo inverno per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Switch.
Cuphead: The Delicious Last Course
MDHR ha mostrato alcune scene di gameplay per l’espansione di prossima uscita di Cuphead, il gioco side-scrolling dalla rinomata difficoltà e dai visual assurdi. Uscirà il 30 di Giugno per Xbox, PlayStation, Switch e PC.
Saints Row
Il reboot di Saints Row, annunciato l’anno scorso, doveva inizialmente uscire a Febbraio, ma è stato rimandato ad Agosto. Nel frattempo è disponibile una demo gratuita su tutte le piattaforme, ma solo per la creazione (per quanto estremamente personalizzabile) dei personaggi.
Gotham Knights
WB Montreal aveva già mostrato una buona dose di gameplay per il gioco d’azione Gotham Knights, ma eccone un’altra porzione.
Call of Duty: Modern Warfare II
La Infinity Ward ha mostrato parte della campagna di primo livello di Call of Duty: Modern Warfare II. Il gioco uscirà il 28 ottobre 2022.
La Striking Distance ha condiviso scene di gameplay dell’esteticamente affascinante ma estremamente spaventoso gioco horror The Callisto Protocol già allo State of Play della scorsa settimana, ma ecco una serie di nuove, terrificanti immagini.
Il leak è arrivato: il remake del primo “The Last of Us” arriverà a settembre per PS5, e la versione per PC è in lavorazione!
Il remake di The Last of Us di cui a lungo si vociferava è stato leakato, ed è adesso ufficialmente noto come The Last of Us Parte 1; l’uscita per PS5 avverrà il 2 Settembre, mentre la versione per PC è in lavorazione.
Il sito della Sony PlayStation Direct sembrerebbe aver rivelato involontariamente questo titolo, ed ad accorgersene è statx l’utente di ResetEra “modiz”. Anche se è stato rimosso dal sito, c’è comunque un trailer per ora ancora disponibile.
Il remake includerà versioni aggiornate del gioco di base ed il suo prequel DLC, Left Behind. Non abbiamo ancora notizie della versione multiplayer delle Fazioni.
Il sito ha definito il remake “una revisione totale dell’esperienza originale, riprodotta fedelmente ma con incorporato un gameplay modernizzato, controlli migliorati e opzioni di accesso più estese. In più, sentitevi immersi nel gioco con effetti potenziati e migliori modalità di esplorazione e combattimento.”
Il remake The Last of Us Parte 1 è in arrivo per PS5 il 2 Settembre; per PC si vedrà.
Tra eventi, annunci e showcase questa settimana si prospetta veramente ricca di novità. Ecco gli eventi a cui participeremo su Twitch
Se hai voglia di seguire tutti gli eventi di questa settimana e della prossima, ma vorresti farlo in compagnia, vieni sul nostro canale Twitch popspaceIT (clicca qui per andare al canale) dove potrai seguire gli eventi chiaccherando e discutendo con noi durante l’attesa. 3 sono i principali eventi a cui participeremo e a cui te potrai partecipare con noi:
–Summer Game Fest (9 giugno dalle ore 19:00) –Xbox & Bethesda Showcase Parte 1 (12 giugno dalle ore 18:30) –Xbox & Bethesda Showcase Parte 2 + Capcom (14 giugno dalle ore 18:30)
Chissà quali novità ha in serbo per noi fan Microsoft, insieme a Bethesda, e quali nuovi titoli il Summer Game Fest ci presenterà domani. Verrà rivelato il sequel di Hollow Knight? Hollow Knight Silksong? Oppure verrà rivelato un nuovo titolo horror della Kojima Production? Lo potrete scoprire in queste date qui sopra con noi su Twitch in live! Venite numerosi!
Secondo un leak, il Capcom Showcase 2022 includerà “Dragon’s Dogma”, “Resident Evil Re:Verse”, “Monster Hunter Rise: Sunbreak” e non solo!
Pare che il Capcom Showcase 2022, che avverrà la prossima settimana, includerà, tra le altre cose, Dragon’s Dogma e Resident Evil Re:Verse. Questo stando a quanto pubblicato da Robert Serrano, analista che già a fine Maggio aveva affermato che l’evento avrebbe presentato l’espansione della storia di Resident Evil Village, Street Fighter 6, Exoprimal, Pragmata e Monster Hunter Rise: Sunbreak.
Capcom ha dichiarato che lo showcase durerà all’incirca 35 minuti, e che includerà novità ed aggiornamenti su giochi precedentemente annunciati. Tuttavia, x fan sono convinti che il publisher inserirà un annuncio a sorpresa.
Come fatto notare dall’utente di Reddit Tezzor, il creatore di Dragon’s Dogma Hideaki Itsuno ha ritwittato un messaggio della Capcom’s Dev Team 1, che si occupa dei franchise internazionali solitamente indirizzati ad un pubblico occidentale.
Sono tutte informazioni da prendere con le pinze, in quanto in ultima analisi si tratta di voci e speculazioni. Quello che è certo è che il Capcom Showcase 2022 si terrà il 13 di Giugno a mezzanotte (Italia), e allora sapremo per certo quali novità la Capcom ha in serbo per il suo pubblico.
È trapelato online un trailer di Overdose, un ipotetico nuovo gioco horror dello sviluppatore Hideo Kojima.
L’icona dei videogiochi è nota per aver creato il franchise di Metal Gear e il simulatore di consegne post-apocalittico Death Stranding del 2019. Un gioco horror di Hideo Kojima è atteso da tempo e Overdose sembra finalmente portare a compimento questo concetto.
Il classico titolo di Hideo Kojima, Metal Gear, uscito nel 1987, ha proiettato il game designer giapponese verso la celebrità. Mettendo i giocatori nei panni dell’agente speciale Solid Snake, il classico titolo MSX2 è considerato da molti il primo vero videogioco stealth. Metal Gear ha generato una lunga serie di sequel, con Kojima sempre al timone del franchise fino a Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain del 2015. Dopo l’uscita del titolo open-world, Kojima Productions si è staccata dall’editore Konami ed è diventata indipendente, aprendo la strada a Death Stranding del 2019. Il prossimo gioco di Hideo Kojima sarà sperimentale, secondo lo stesso Kojima, e Overdose sembra mantenere questa promessa.
Head over to our page and stay tuned for more exciting updates and to see more KojiPro on your newsfeed! 👍 pic.twitter.com/Vkb59uXnV3
— KOJIMA PRODUCTIONS (Eng) (@KojiPro2015_EN) June 7, 2022
Un rapporto di Try Hard Guides sostiene che è trapelato un trailer di un gioco horror di Hideo Kojima, apparentemente intitolato Overdose. Il sito web sostiene di aver visto questo trailer, che sembra avere come protagonista l’attrice di Death Stranding Margaret Qualley. Il trailer trapelato mostrerebbe Qualley che cammina attraverso corridoi bui, con infine un jumpscare che rivela il coinvolgimento di Kojima e il titolo Overdose. Sebbene non sia chiaro da quanto tempo il video sia stato pubblicato, Screen Rant può confermare che il canale YouTube di Kojima Productions include attualmente un video non elencato. Anche la nuova pagina Facebook dello sviluppatore, annunciata da Kojima Productions su Twitter, potrebbe far pensare a un imminente reveal.