Komani – Nuovo gioco di Suikoden in arrivo al Tokyo Game Show

Komani Nuovo gioco di Suikoden in arrivo al Tokyo Game Show

Un rinnovo del marchio suggerisce che l’annuncio di Konami per il Tokyo Game Show 2022 riguarda un nuovo gioco di Suikoden, e non Silent Hill.

Abbiamo chiesto ai fan di tenere sotto controllo le loro aspettative, ma viste le recenti fughe di notizie e indiscrezioni, molti pensavano che Silent Hill avrebbe finalmente ricevuto un po’ di amore. Forse non è così.

Correlato: Konami – Leakate immagini che confermano Silent Hill 2 Remake

Quando si tratta di Konami, è difficile sperare in qualcosa, dato che la società ha l’abitudine di annunciare merchandise e slot machine quando i fan si aspettano un nuovo gioco o una nuova IP. Ma c’è motivo di credere che un nuovo gioco di Suikoden potrebbe essere annunciato al Tokyo Game Show 2022. “Il doppiatore Yuji Kaji sarà invitato sul palco come ospite per rappresentare i fan di una serie amata in tutto il mondo, per l’annuncio di un nuovo titolo Konami”, ha recentemente dichiarato l’editore. E si dà il caso che Kaji sia la voce di Jowy in Suikoden 2.

Detto questo, i rapporti suggeriscono che il suddetto annuncio riguarda un progetto più piccolo, quindi non possiamo escludere la possibilità di un gioco per cellulari.

Correlato: Konami – Metal Gear Solid 2 e 3 tornano acquistabili!

Per quanto riguarda Silent Hill, sembra che siamo bloccati in un ciclo infinito di fughe di notizie e delusioni. Ormai è evidente che un progetto (o due) su Silent Hill esiste, ma chi ci stia lavorando e quando lo vedremo è un’incognita. Bloober Team è stato associato al titolo e lo stesso vale lo stesso per Sony Interactive Entertainment. Si parla di un’esclusiva per PS5 e si parla anche di un remake di Silent Hill 2 insieme a un gioco completamente nuovo.

Immagino che lo scopriremo a tempo debito. o o o o o

Fonte

Konami – Leakate immagini che confermano Silent Hill 2 Remake

Konami Leakate immagini che confermano Silent Hill Remake

Sono state leakate nuovi immagini che potrebbero confermare l’esistenza di un nuovo remake di Silent Hill 2 sviluppato da Bloober Team

La fuga di notizie, che includeva concept art firmati dal direttore artistico dei giochi originali Masahiro Ito, sembrava provenire da un nuovo Silent Hill ambientato in Gran Bretagna. Tuttavia, sono circolate anche voci su un remake di Silent Hill 2 sviluppato da Bloober Team, il discusso studio dietro The Medium, Blair Witch e la serie Layers of Fear.

Correlato: Konami – Metal Gear Solid 2 e 3 tornano acquistabili!

Ora sono apparse una serie di immagini che sembrano provenire da una demo creata da Bloober Team come parte di un progetto interno per assicurarsi il remake. Le immagini a bassa risoluzione mostrano il protagonista di Silent Hill 2, James Sunderland, mentre esplora gli edifici da una prospettiva in terza persona, mentre la terza raffigura un’infermiera con la testa a bolla, uno dei nemici iconici del gioco.

L’originale Silent Hill 2 presentava diverse angolazioni della telecamera, a volte statiche, a volte che seguivano James dall’alto mentre a volte ravvicinate e claustrofobiche. La prospettiva terza persona dietro la schiena di queste schermate suggerisce qualcosa di più fisso, nello stile dei recenti remake di Resident Evil 2 e 3, che sarebbero un’ispirazione ovvia per un remake di un gioco survival horror simile. Sebbene non sia stato inserito nel gioco finale, c’era anche un piano per Silent Hill 2 che prevedeva incontri non programmati con Pyramid Head, come nel caso di Mr. X.

Correlato: EFOOTBALL 2022 – In uscita a settembre – Konami svela dettagli e contenuti in-game

È stata diffusa anche un’altra immagine, presumibilmente una concept art del remake. Raffigura James che impugna una pistola e si nasconde da Pyramid Head, che è nell’atto di smembrare due manichini. Questa versione di Pyramid Head, che fa riferimento alla famigerata scena dei Wood Side Apartments di Silent Hill 2, sembra essere basata sulla statuetta Red Pyramid Thing di Figma, che presenta un foro di proiettile sul frontalino. Masahiro Ito ha dichiarato che Pyramid Head non dovrebbe avere un foro nel casco, quindi non sembra essere opera sua. Inoltre, una volta constatato che James non indossa i calzini, è difficile notare qualcos’altro da questa immagine. Questo non esclude che si tratti di concept art iniziale, ovviamente. Anche se queste immagini sono autentiche, se provengono da un pitch interno non c’è motivo di credere che il gioco finale finirà per assomigliarvi.

kegVSN

Dal momento che Bloober Team ha lavorato con il compositore di Silent Hill Akira Yamaoka e con la cantante Mary Elizabeth McGlynn per The Medium, sarebbe sicuramente bello vederli tornare per un remake. Al momento, Bloober sta lavorando a un remake e a una compilation dei giochi di Layer of Fear, chiamata Layers of Fears.

Nel frattempo, il creatore di Silent Hill, Keiichiro Toyama, è attualmente a capo di Bokeh Game Studio e sta lavorando a un nuovo gioco di stampo horror intitolato Slitterhead, che vedrà sicuramente Yamaoka occuparsi delle musiche.

Fonte

House of the Dragon – Trailer Episodio 4

House of the Dragon Trailer Episodio

Un nuovo trailer per il quarto episodio di “House of the Dragons” promette conflitto, scandali e molto altro ancora!

Attenzione! Contiene spoiler per l’episodio 3 di House of the Dragon

Il trailer dell’episodio 4 di House of the Dragon mostra il crescente conflitto tra Re Viserys Targaryen e suo fratello Daemon. Il prequel-spinoff dell’acclamato Game of Thrones della HBO è già stato accolto con successo, con valutazioni consistentemente alte e recensioni positive che hanno portato il network a dare rapidamente il via libera alla seconda stagione.

Correlato: HBO – House of the Dragon rinnovata per la Stagione 2

La prima stagione conterrà un totale di dieci episodi e continuerà ad andare in onda settimanalmente fino al finale, previsto per il 23 Ottobre.

Ambientata due secoli prima di Game of Thrones, House of the Dragon segue l’inizio della fine del dominio Targaryen sui Sette Regni, che culmina in una guerra di successione nota come Danza dei Draghi. L’episodio 3 ha introdotto il figlio di Viserys, Aegon, che molti prevedono sarà nominato erede al trono al posto della principessa Rhaenyra, provocando tensioni tra il re e la figlia.

Il principale problema di House of the Dragon, tuttavia, rimane Daemon Targaryen, che sta guadagnando potere e alleati che potrebbero portarlo a sfidare il fratello per il Trono di Spade.

Il trailer, condiviso dal canale YouTube di Game of Thrones, mostra Daeman che fa il suo ritorno ad Approdo del Re, dopo essere stato nominato Re del Mare Stretto, presumibilmente per la sua vittoria sul Mangiagranchi nell’episodio precedente.

Il trailer dell’episodio 4 mostra anche l’acuirsi della tensione tra Viserys e Rhaenyra, presumibilmente per il continuo favore del re nei confronti di Aegon. Il teaser si conclude con un drago che attacca una nave, suggerendo un’escalation di violenza tra le fazioni.

La crescita del potere di Daemon accentuerà probabilmente il conflitto su chi subentrerà sul trono a Viserys, il cui tempo di permanenza nella serie sarà presumibilmente limitato. I salti temporali di House of the Dragon rendono difficile valutare quanto tempo passerà tra gli episodi 3 e 4.

Simile: Gli Anelli del Potere – Easter Eggs delle prime due puntate

Tuttavia, dato che Aegon non è invecchiato, è probabile che si tratti solo di pochi mesi, piuttosto che dei tre anni trascorsi tra gli episodi 2 e 3. La stagione 1 ha già confermato ulteriori salti temporali, con i personaggi che invecchieranno significativamente con il passare degli episodi.

Dal trailer sembra che l’episodio 4 di House of the Dragon stia iniziando a mettere insieme i pezzi, e i fan dovranno aspettare solo una settimana per vedere cosa succederà.

Fonte

Xbox – Nuovi dettagli sul Game Pass Friends and Family

Microsoft Rivelati dettagli sul nuovo Game Pass Friends and Family

Dopo un’ondata di rumors e leaks, Xbox ha finalmente svelato alcuni dettagli sul suo nuovo abbonamento per Game Pass, il Friends e Family.

Chiamato Game Pass Friends and Family, non è ancora disponibile negli worldwide. Ma quando (o se) sarà disponibile al di fuori dei due paesi in cui Microsoft lo sta testando, sembra proprio che sarà un ottimo affare.

Al momento, Game Pass è già una dei migliori abbonamenti per i videogiocatori. Per 10 dollari al mese è possibile accedere a una libreria a rotazione di centinaia di giochi su Xbox o PC. Per 15 dollari al mese è possibile iscriversi al livello superiore: Xbox Game Pass Ultimate, che offre l’accesso combinato alle librerie per Xbox e PC, include la libreria di giochi di EA Play e offre la possibilità di giocare in streaming a più di 100 giochi. Game Pass Friends and Family è più o meno il livello Ultimate, con la differenza che è possibile condividere un account tra cinque persone, di cui una è designata come titolare dell’account principale.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Game Pass Friends and Family è attualmente in fase di prova in Colombia e nella Repubblica d’Irlanda, dove costa rispettivamente 49.000 COP o 21,99 euro al mese. Xbox Game Pass Ultimate costa attualmente 29.000 COP in Colombia e 12,99 euro in Irlanda.

Chiunque si iscriva a Game Pass vedrà i mesi degli abbonamenti esistenti convertiti in mesi parziali sul Game Pass Friends e Family. Se siete attualmente abbonati a Xbox Game Pass Ultimate, ogni mese rimanente si trasformerà in 18 giorni di Game Pass Friends and Family. Gli abbonati ai livelli parziali vedranno i loro abbonamenti convertirsi in 12 giorni di Game Pass Friends and Family.

Sulla carta, supponendo che Microsoft mantenga uno schema di prezzi simile in tutto il mondo, questo nuovo abbonamento merita di essere preso in considerazione. Supponendo che l’azienda scelga la cifra più alta, ovvero il prezzo di circa 22 dollari attualmente in vigore in Irlanda, si tratta comunque di un ottimo affare. Se si coinvolgono quattro amici, si pagherà meno di 5 dollari per tutto ciò che altrimenti si otterrebbe a un prezzo tre volte superiore. (È anche un modo intelligente per Microsoft di aumentare il numero di abbonati al Game Pass, che di recente non ha raggiunto gli obiettivi prefissati).

Correlato: Arriva Discord su Xbox e vi spighiamo come attivarlo

Ci sono tuttavia alcune limitazioni. Se siete il titolare del conto, potete avere solo quattro persone aggiuntive su un account in qualsiasi momento e potete condividere solo con otto account unici nel corso di un anno solare. Inoltre, è bloccato a livello regionale: Il titolare dell’account principale può aggiungere solo membri che vivono nello stesso Paese o nella stessa regione.

Non è chiaro se ci siano piani specifici per portare questo nuovo abbonamento in altre regioni oltre alle due in cui Microsoft sta attualmente testando il piano, né quali siano le possibili tempistiche. Microsoft ha però pubblicato una FAQ enciclopedica sulla pagina di supporto di Xbox per gli Stati Uniti, suggerendo che c’è almeno una certa considerazione per i giocatori americani. Si legge che “nei prossimi mesi potrebbero essere aggiunti altri Paesi”.

Fonte

GLI ANELLI DEL POTERE – Easter Eggs delle prime due puntate

articolo

Scopriamo gli Easter Eggs delle prime due puntate della nuova serie Prime Video “Gli Anelli del Potere”. Li sapevate?

Oggi sono usciti i primi due episodi de “Gli Anelli del Potere”, e scommetto che molti di voi si siano trovati un po’ spaesati di fronte a tutti questi nuovi nomi di personaggi o luoghi. Ma tranquilli, noi vi spiegheremo molto sommariamente quello che c’è da sapere per comprendere al meglio quello che si sta guardando.

I Pelopiedi, o Harfoots, sono una delle tre razze di Hobbit esistenti nell’universo di Arda, insieme agli Sturoi (Smeagol ne discendeva) e ai Paloidi. I Pelopiedi sono la razza più diffusa e quella più minuta. Hanno 96 anni circa di vita e presentano appunto peli sui piedi, come suggerisce il nome, barbe e pelle scura, così come i capelli. In origine abitavano le Montagne Nebbiose nella Valle di Anduin, successivamente migrarono fino a Colle Vento e poi anche fino a Brea.

Durin IV è il nome del personaggio che vediamo interagire con Elrond. Egli si dice sia la quarta incarnazione di Durin il Senzamorte, perciò probabilmente non è nemmeno il figlio di Durin III, perché di solito le incarnazioni saltavano una o due generazioni. Da lui discenderanno Thror II, Thrain II e Thorin II Scudodiquercia e Gimli.

Qui trovate articoli simili riguardanti Gli Anelli del Potere

abb cacbbfeb mv

Valinor e il reame e la dimora dei Valar che si trova nel continente di Aman è il luogo in cui i Valar si rifugiano dopo la distruzione di Almaren da parte di Melkor al termine della Primavera di Arda. Nel Signore delgi Anelli viene chiamata come Terre Immortali, dove si recano Bilbo, Gandalf e Frodo alla fine del Ritorno del Re; questo perché vi dimorano solo le creature Immortali, ovvero gli Elfi, i Valar e i Maiar.

Ciascuno dei due Alberi era una sorgente di luce: Telperion emanava luce argentea ed aveva foglie scure (argentee su un lato), mentre Laurelin emanava una luce dorata, ed aveva foglie pallide screziate d’oro. La luminescenza di ciascun albero si alternava a quella dell’altro; in sette ore ogni albero raggiungeva massimo splendore per poi diminuire, e un’ora prima che lo splendore di un albero cessasse l’altro iniziava a emanare luce. Telperion cessava di splendere alla sesta ora e Laurelin alla dodicesima. Un “giorno” scandito dalla luce degli Alberi durava quindi dodici ore. C’era quindi due volte al giorno un’ora contemporaneamente di alba e di tramonto in cui le luci di entrambi gli alberi erano tenui e si fondevano armoniosamente insieme.

ceb fdbbefdadcaeddbcf mv

Melkor o Morgoth, che viene nominato nel prologo di Galadriel, è il più potente tra gli Ainur appartenente alla schiera dei Valar. Non è questa la sede in cui spiegare chi sia Eru Iluvatar, chi siano i Valar e di cosa sia la Grande Musica, vi basti sapere che a causa della sua superbia, Melkor volle distaccarsi dal resto dei Valar e diventare il Signore di Arda. Perciò diventa una figura simile a Lucifero, per cui si fa travolgere dalla corruzione e inizia a raccogliere a sé molti Maiar come Sauron e i Balrog. Inoltre crea la razza degli orchi storpiando quella degli elfi. A un cerro punto distrugge anche i Due Alberi, di cui abbiamo parlato in precedenza.

Vi ricordiamo che è uscito un video su Youtube in cui approfondiamo meglio tutti gli Easter Eggs.

Inoltre vi ricordo che dal 5 settembre ci trovate in live su twitch tutte le settimane per parlare meglio delle puntate via via che escono.

Qui comunque trovate un sito molto consigliato dove potete spulciare meglio tutti gli argomenti di cui abbiamo parlato.

10 Libri Fantasy tradotti in italiano nel 2022

Top Libri YA Finora Goodreads

Ecco un elenco di libri fantasy che sono usciti in italiano nel 2022! Li conoscevate? Li avete già letti? Fateci sapere!

Qui di seguito ho elencato, senza un ordine particolare, alcuni libri fantasy che sono usciti in traduzione italiana quest’anno, nel 2022! Tra debutti e opere di autorx già affermatx, potrebbe esserci qualcosa che fa per voi all’interno di questa lista!

Non perdete anche il mio nuovo articolo Top 10 Libri YA 2022 Finora [Goodreads]! Buona lettura!

Sangue e cenere (Blood and Ash Vol. 1) – Jennifer L. Armentrout

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Tradotto da Sara Benatti ed edito dalla HarperCollins Italia, questo romanzo è il primo della saga Blood and Ash di Armentrout. E la parte migliore è che il volume 2, Regno di carne e fuoco, sarà disponibile in italiano dal 6 Settembre! Ecco la sinossi del primo libro

“Una fanciulla… Prescelta dalla nascita per dare vita a una nuova era, Poppy non è mai stata padrona della propria vita. La sua è un’esistenza solitaria in cui le è proibito anche essere guardata o toccata. Aspettando il giorno della sua Ascensione, preferirebbe stare con le guardie, a combattere il male che ha preso il sopravvento sulla sua famiglia. Ma non ha mai potuto scegliere.

Un dovere… Il futuro dell’intero regno è sulle sue spalle, anche se lei non vorrebbe. Perché anche una fanciulla ha un cuore. E un’anima. E desideri. E quando Hawke, la guardia d’onore che dovrebbe garantirle l’Ascensione, entra nella sua vita, il destino e il dovere si intrecceranno inesorabilmente con il desiderio, alimentando la sua rabbia e facendole mettere in discussione la sua intera esistenza.

Un Regno… Abbandonato dagli dei e temuto dai mortali, un nuovo regno sta risorgendo dalle ceneri. Determinato a riprendersi ciò che gli spetta, avanza assetato di vendetta: ma più l’ombra del male si avvicina, più il confine tra ciò che è giusto o sbagliato diventa sottile. E Poppy non rischia solo di essere ritenuta indegna dagli dei, ma di perdere la vita.”

Legendborn – Tracy Deonn

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Tradotto da Sabina Terziani ed edito da Fazi, questo romanzo ispirato al ciclo arturiano è il primo libro dell’omonima saga. Il sequel è uscito quest’anno in lingua inglese, perciò se non potete aspettare la versione originale del libro vi aspetta!

“Dopo che sua madre ha perso la vita in un incidente, la sedicenne Bree Matthews vuole lasciarsi tutto alle spalle. Il programma per liceali promettenti organizzato dall’Università della Carolina del Nord sembra l’occasione perfetta. Proprio durante la sua prima festa al campus, però, Bree nota delle misteriose presenze soprannaturali che seminano caos e violenza fra gli studenti per nutrirsi della loro energia.

Un ragazzo tenebroso e affascinante di nome Selwyn Kane interviene per cancellare nei testimoni qualsiasi memoria dell’attacco, ma la sua magia non ha effetto su Bree che, anzi, ricorda di colpo molti particolari riguardo alle circostanze in cui è scomparsa la madre: possibile che la sua morte nasconda dei segreti magici? L’occasione per approfondire il mistero arriva grazie a Nick, il ragazzo più popolare dell’università, che le confessa l’esistenza della società segreta dei Legendborn.”

C’era una volta un cuore spezzato – Stephanie Garber

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Questo romanzo, dal titolo originale Once Upon a Broken Heart, è stato tradotto da Maria Concetta Scotto di Santillo ed edito dalla Rizzoli. Ecco la sinossi del primo volume della saga

“Evangeline Volpe ha sempre creduto nell’amore e nel lieto fine… Fino al giorno in cui scopre che quello che credeva essere il ragazzo della sua vita sta per sposare un’altra. Nel disperato tentativo di impedire le nozze, Evangeline stringe un patto con il Fatidico Principe di Cuori, affascinante quanto malvagio. In cambio del suo aiuto, il Fato chiede a Evangeline tre baci, che dovrà dare quando e a chi deciderà lui.

Ma già al primo dei tre baci promessi, Evangeline impara a sue spese che mettersi in affari con un immortale può rivelarsi un gioco molto pericoloso, e che ciò che il Principe di Cuori vuole da lei è più di quanto si è fatto promettere. I piani che ha fatto per Evangeline potrebbero portare al più straordinario dei lieto fine o alla più spettacolare delle tragedie…”

La città che siamo diventati – N. K. Jemisin

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Il libro edito dalla Mondadori è stato tradotto da Alba Mantovani. Ecco la breve sinossi ufficiale di questo primo capitolo della saga

“Manhattan: uno studente si accorge di non ricordare chi è, da dove viene e persino come si chiama. Riesce però a sentire il cuore pulsante della città.

Bronx: la direttrice di una galleria d’arte scopre strani graffiti sparsi per la città, così belli e intensi che sembrano parlarle.

Brooklyn: una madre single capisce di poter udire il canto della città, che segue il ritmo dei suoi tacchi Louboutin.

La città è viva, e sta chiamando.”

Cursebreakers. Vol. 1, 2 e 3 – Brigid Kemmerer

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Qui si tratta effettivamente di tre libri, ma li ho inseriti sotto la stessa categoria perché fanno parte della stessa saga, ovverosia Cursebreakers di Kemmerer. Un fato così ingiusto e solitario (vol. 1), Un cuore così impavido e spezzato (vol. 2) e Un voto così intrepido e mortale (vol. 3) sono stati tutti e tre tradotti da Matteo Curtoni ed editi dalla Mondadori. Di seguito la sinossi del primo libro, che si ispira liberamente alla trama de La Bella e la Bestia

“Le cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all’infinito l’autunno dei suoi diciott’anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione – e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui.

Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l’ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l’affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere. Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall”.

Sorcery of thorns – Margaret Rogerson

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Questo romanzo è stato tradotto da Valentina Daniele ed edito dalla Mondadori. Di seguito la sinossi ufficiale

“Tutti i maghi sono malvagi. Elisabeth lo sa da sempre. Come sa che il Magister Nathaniel Thorn è un nemico e che le biblioteche sono un rifugio. Ma se le cose non stessero così? […] Trovatella allevata in una delle Grandi Biblioteche di Austermeer, è cresciuta in mezzo agli strumenti della stregoneria: grimori magici che sussurrano e sferragliano catene. Se provocati, si trasformano in mostri inquietanti di cuoio e di inchiostro. Ciò cui Elisabeth ambisce è diventare una guardiana, incaricata di proteggere il regno dalle minacce della magia.

Il suo disperato tentativo di impedire l’atto di sabotaggio che libera il grimorio più pericoloso della biblioteca finisce per ritorcersi contro di lei: ritenuta coinvolta nel crimine, viene condotta nella capitale, in attesa di interrogatorio. L’unica persona su cui può fare affidamento è il suo nemico di sempre, il Magister Nathaniel Thorn, con il suo misterioso servitore; ma tutto sembra intrappolarla in una congiura secolare, che potrebbe radere al suolo non solo le Grandi Biblioteche, ma anche il mondo intero.”

Lore – Alexandra Bracken

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Lore è stato tradotto da Michela Albertazzi ed edito dalla Sperling & Kupfer. Eccone la sinossi

“In seguito a una ribellione, Zeus ha punito gli dèi con l’Agone: ogni sette anni, per sette giorni, sono costretti a diventare mortali e sono alla mercé dei discendenti di antiche Case, pronti a ucciderli e prendere il loro posto. Dopo aver incrociato il cammino del più potente e terribile tra gli immortali, responsabile dello sterminio della sua famiglia, Lore è fuggita e ha giurato a sé stessa che si sarebbe tenuta alla larga dall’Agone a ogni costo, rinunciando a tutto pur di sopravvivere.

Ma quando Atena, gravemente ferita, la va a cercare e le propone un’alleanza per vendicarsi di chi ha ucciso i suoi cari, la ragazza suo malgrado accetta di legare il suo fato a quello della dea, anche a prezzo della morte. Tra scontri all’ultimo sangue e tradimenti, Lore riuscirà a ottenere la sua giustizia e soprattutto a rimanere in vita?”

Cytonic. Affronta la paura – Brandon Sanderson

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Tradotto da Gabriele Giorgi ed edito da Armenia, ecco la sinossi di questo romanzo YA

“La Superiorità, l’alleanza galattica dominante, decisa a sottomettere e a sopprimere tutti gli umani, ha iniziato una guerra in tutta la galassia. E Spensa ha visto le armi che intendono usare per porvi fine: gli eradicatori. Si tratta di forze aliene antiche e misteriose che possono spazzare via interi sistemi planetari in un istante. Spensa sa che, a prescindere dal numero dei piloti della Forza di Difesa Ribelle, non c’è modo di sconfiggere questi predatori. Ma la giovane eroina è una citonica.

Ha già affrontato un eradicatore constatando che aveva qualcosa di stranamente familiare. E, forse, se riuscirà a comprendere la sua natura, potrebbe diventare qualcosa di più di un semplice pilota nella guerra in corso. Potrebbe salvare la galassia. L’unico modo in cui può scoprire ciò che è veramente, però, è lasciarsi alle spalle tutto ciò che sa ed entrare nel Nowhere. Un luogo da cui pochi tornano. Avere coraggio significa affrontare la paura.”

L’impero di sabbia. I libri di Ambha – Tasha Suri

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Il libro è stato tradotto da Sofia Brizio ed edito da Fanucci. Ecco la trama ufficiale del primo libro della serie

“Gli Amrithi sono stati emarginati; nomadi discendenti dagli spiriti del deserto, sono ambiti ma anche perseguitati in tutto l’Impero per il potere del loro sangue. Mehr è la figlia illegittima di un governatore imperiale e di una esiliata Amrithi che lei riesce a malapena a ricordare ma da cui ha ereditato il volto e la magia. A sua insaputa, può manipolare i sogni degli dèi per alterare il destino del mondo.

Quando il potere di Mehr attira l’attenzione dei mistici più temuti dell’Imperatore, viene costretta a sottostare al loro servizio: sono determinati a sfruttare la sua magia per la gloria dell’Impero. Sarà costretta a usare ogni grammo di volontà, di cuore e d’intelligenza per resistere alla crudeltà dei mistici e salvare il suo popolo da una sicura estinzione. Se dovesse fallire, gli dèi stessi potrebbero risvegliarsi in cerca di vendetta…”

Voce del mare – Natasha Bowen

Libri Fantasy tradotti in italiano nel
Edit cr: Popspace

Tradotto da Serena Tardioli ed edito dalla Mondadori, Voce del mare è l’esordio di Bowen, e il primo libro di una saga. Di seguito la trama ufficiale

“Un tempo, quando era ancora umana, Simi pregava gli dèi. Ora che è una sirena, una Mami Wata, è al loro servizio, anche se non riesce a rinunciare ai ricordi della sua vita precedente. Il suo compito, come quello delle sue sei sorelle, è di cercare e raccogliere le anime degli uomini e delle donne gettati in mare dalle imbarcazioni cariche di schiavi dirette al Nuovo Mondo; e, dopo averle onorate, fare in modo che possano tornare, benedette, alla loro terra d’origine.

Ma un giorno, quando da una di quelle navi viene buttato in acqua un ragazzo ancora in vita, avviene l’impensabile. Simi decide di portarlo in salvo, contravvenendo così a una delle più antiche e inviolabili disposizioni divine. Per fare ammenda, sarà costretta a recarsi al cospetto di Olodumare, il Creatore Supremo, ma per poterlo incontrare, dovrà prima affrontare un viaggio pieno di ostacoli”.

Fonte

I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

I migliori Anime Horror secondo IMDB

Grazie ai voti di molti spettatori e a pareri da parte dei critici cinematografici, questi anime horror sono arrivati ai primi posti di IMDB.

Chainsaw Man sarà disponibile su Crunchyroll quest’anno e molti appassionati di anime horror sono entusiasti della notizia. Ma quando si tratta di mostri, sangue, fantasmi, demoni, maledizioni e molte altre caratteristiche comprese nel genere horror, ci sono molti anime che eccellono per la loro qualità complessiva di sfruttare la paura. Con scene e trame davvero terrificanti, questi anime attendono coloro che cercano il brivido dello spavento.

Another – 7,6

immagine

Kouichi Sakakibara è uno studente che ha dovuto saltare le lezioni per un breve periodo a causa di una malattia. Dopo essere tornato a scuola, incontra Mei Misaki, una ragazza insolita con una benda sull’occhio che nessuno sembra vedere tranne lui. Inizia un’amicizia con l’intrigante adolescente, ma poco dopo si trova ad affrontare una terrificante maledizione che toglie la vita a molti.

Gli spettatori che amano le scene di morte sanguinose e casuali, gli enigmi da risolvere, il passato da indagare, le leggende metropolitane e i misteri avvincenti si rallegreranno di questa serie del 2012 che si colloca tra gli anime horror più amati di tutti i tempi. La serie offre una trama così avvincente che è impossibile non rimanerne affascinati, ma soprattutto l’aspetto che rende Another un anime degno di nota è il modo in cui coinvolge inevitabilmente anche lo spettatore nella risoluzione del mistero.

Shiki – 7,6

immagine

Nella città di Sotoba, una strana malattia sta uccidendo gli abitanti della città e la gente inizia a temere che sia in atto una sorta di epidemia. Tuttavia, gli strani sintomi dei pazienti e l’impossibilità di trovare una cura inducono il medico Toshio Ozaki a credere che la causa delle morti sia un’altra.

Capitolo dopo capitolo, i misteri che si celano dietro le morti insolite e gli avvistamenti di quelli che sembrano essere cadaveri viventi intratterranno sicuramente gli spettatori. Shiki è considerato uno dei migliori anime sui vampiri di sempre per il suo mix di vampirismo moderno che segue anche aspetti del folklore tradizionale, ottenendo una rappresentazione molto completa e tridimensionale dei mostri. Gli spettatori devono anche aspettarsi immagini spaventose, dato che Shikki ha inquadrature molto inquietanti e scene di morte inquietanti.

Correlato: I 10 racconti più terrificanti e ansiogeni di Junji Ito

Devilman Crybaby – 7,6

immagine

In questo universo, i demoni esistono e cercano di possedere gli esseri umani la cui volontà è debole per ucciderli, ma per coloro che hanno una forte volontà, i poteri del diavolo possono essere assorbiti, controllati e trasformati in un Devilman. Fortunatamente per gli amici Akira e Ryou, che stanno indagando sui demoni, Akira acquisisce abilità diaboliche ma conserva il suo cuore gentile.

Devilman Crybaby è un anime horror non troppo spaventoso per i principianti del genere ed è costantemente lodato per i suoi eventi imprevedibili e per la narrazione complessivamente ben fatta che porta a una risoluzione soddisfacente della serie. Anche se l’inizio non è così forte, lo sviluppo della storia è degno di nota ed estremamente piacevole da guardare. Le sue scene d’azione e di sangue rendono l’anime uno dei più divertenti del genere horror e promettono di essere indimenticabili per molti.

Tokyo Ghoul – 7,8

immagine

Questa popolare serie ha conquistato migliaia di fan in tutto il mondo seguendo la storia di Ken Kaneki, un adolescente la cui vita cambia per sempre quando viene ingannato e trasformato accidentalmente in un ghoul ibrido mangia-carne. La sua fame di carne e la sua umanità intatta lo mettono in difficoltà in un mondo con i mostri più spaventosi degli anime horror.

Soprattutto, Tokyo Ghoul ha una colonna sonora eccezionale, scene d’azione, premesse ben costruite e cliffhanger che lasciano la maggior parte dei fan desiderosi di altri episodi. Anche se si dice che il manga sia migliore, Tokyo Ghoul è una serie ideale per aspettare la notte, preparare i popcorn, spegnere le luci e godersi un po’ di binge-watching horror.

Paranoia Agent – 8.0

immagine

L’isteria di massa prende il controllo di una città quando un personaggio imprendibile con una mazza d’oro inizia a colpire persone a caso per le strade. La serie segue la trasformazione, il consumo e il degrado delle norme sociali e della sanità mentale individuale quando si tratta di esseri umani che affrontano pericoli sconosciuti e imprevedibili.

Con immagini sorprendenti e meccanismi di narrazione distintivi, il regista Satoshi Kon (noto per thriller psicologici come Perfect Blue) colpisce ancora con un potente horror psicologico. Il modo in cui la paura stessa viene trattata rende questa serie un’opera d’arte unica ed eccezionale. E come nella maggior parte delle opere di Satoshi Kon, gli spettatori rimarranno con molti spunti di discussione sulle complessità della mente umana, e sono pochi gli anime che riescono a raggiungere questa profondità attraverso una storia horror.

Elfen Lied – 8.0

immagine

Ma se la commedia non è ciò che il pubblico preferisce quando si tratta di anime horror, non c’è niente di meglio delle scene snervanti, della trama impressionante, dei personaggi complessi e delle immagini straordinarie del capolavoro Elfen Lied, che segue la storia di Lucy, una razza umana con potenti braccia telecinetiche. Lei e altre persone della sua specie hanno subito le sperimentazioni più crudeli e la serie non è mai timida nel mostrarne gli aspetti inquietanti.

La nudità, il gore e la rivisitazione di temi molto forti come i crimini militari, le sperimentazioni scientifiche, gli abusi sessuali e il genocidio, tra gli altri, rendono questo anime horror non adatto a molti spettatori, ma indimenticabile per la maggior parte degli spettatori. Solo Elfen Lied riesce a far sì che temi così adulti si adattino magistralmente all’animazione.

Serial Experiments Lain – 8,1

immagine

Gli horror psicologici che si assumono il compito di presentare profonde domande filosofiche sull’esistenza con la stessa serietà di Serial Experiments Lain sono scarsi. Lo spettatore, attraverso trame avvincenti e profondamente complesse che sembrano quasi indecifrabili, si interroga sulle condizioni di vita della società, della tecnologia e degli individui.

Provocatoria, intellettuale, rivoluzionaria e ossessionante, la serie è ancora oggi una delle preferite dal pubblico per discutere, in quanto fornisce molteplici interpretazioni della storia di Lain Ikawura (che inizia dopo aver ricevuto un messaggio da una ragazza che si è suicidata e viene trascinata in un mondo virtuale). Non è un’anime horror che farà saltare gli spettatori dalla sedia, ma indubbiamente farà sentire tutti a disagio e spaventati dalla propria realtà.

Parasyte: The Maxim – 8,3

immagine

Un semplice liceale di nome Shinichi Izumi una notte finisce preda di un parassita di nome Migi che, dopo aver fallito la conquista del suo corpo umano, finisce per bloccarsi nella sua mano destra. Non avendo altra scelta, entrambi devono affrontare altri nemici parassiti che stanno cercando di impadronirsi dei cervelli umani del mondo.

Parasyte: The Maxim è un anime horror con grandi cliffhanger negli episodi, mostri grossolanamente interessanti e una trama coinvolgente, tra le altre caratteristiche che rendono questa serie un facile binge-watch. Come molti altri titoli di questa lista, mette in discussione ciò che definisce l’umanità e la mostruosità con grande efficacia e sfida gli spettatori con altri temi discutibili della vita come il significato del cambiamento, l’altruismo e la sopravvivenza.

Correlato: 5 Anime da non perdere su Netflix

Mononoke – 8,3

immagine

I Mononoke sono spiriti maligni che vagano per il mondo in attesa di essere uccisi da un personaggio chiamato Venditore di Medicina. Per uccidere i demoni, il Venditore di Medicina deve imparare la Verità, la Forma e la Ragione dietro ogni demone, il che porta a rivedere diversi fenomeni umani come il suicidio, la corruzione e l’omicidio, oltre ad altri argomenti oscuri.

La serie è innegabilmente una delle opere d’arte più sorprendenti e belle per quanto riguarda lo stile, l’estetica, l’animazione e la grafica, non solo nel genere horror ma in tutti gli anime. È assolutamente ipnotico da guardare. Gli spettatori non devono quindi aspettarsi immagini spaventose o mostri terrificanti, dato che l’orrore in queste serie si basa su ciò che gli esseri umani possono fare a se stessi e gli uni agli altri, ed è piuttosto terrificante.

Mushi-shi – 8,5

immagine

Ginko passa tutta la vita a proteggere le persone dalle creature chiamate Mushi, che sono esseri soprannaturali neutrali che possono essere molteplici e causare malattie agli esseri umani. Ginko è l’unico in grado di vederli e questo porta a una serie di episodi su diverse discussioni esistenziali.

Mushi-shi tratta molti concetti diversi sulla vita e sulle relazioni e di solito prende una piega profonda e inaspettata verso temi filosofici. L’anime si rivolge sempre al pensiero, all’analisi e alla comprensione dello spettatore, rendendolo un raro anime horror intellettuale.

Fonte

I 10 migliori giochi Nintendo di sempre

I migliori giochi Nintendo di sempre

Con l’uscita del nuovo Kirby è giusto informarsi su quali siano i migliori giochi Nintendo di sempre. Questi sono i primi 10 secondo Ranker

Nintendo è una delle migliori aziende produttrici di videogiochi, che da moltissimo tempo realizza giochi divertenti e interattivi pieni di storie. È stata all’avanguardia nel campo dei videogiochi e ha creato personaggi che sono ancora importanti e facilmente riconoscibili come lo erano 20 anni fa.

Detto questo, e con la recente uscita di Kirby: The Forgotten Land, è importante analizzare quali sono i giochi che hanno inciso i lavori di questa azienda nel cuore di tutti coloro che li hanno provati. Secondo Ranker, i fan hanno i loro preferiti.

10. Super Smash Bros. Melee

immagine

Sebbene ci siano cose che solo i fan più accaniti conoscono di Super Smash Bros. Melee, tutti sanno che si tratta di uno dei videogiochi multiplayer locale più iconici degli ultimi due decenni. È stato pubblicato nel 2001 come gioco multigiocatore in cui gli amici possono scegliere tra una serie di personaggi diversi, tutti dotati di abilità differenti, e combattere in un’arena 2D fino allo scadere del tempo.

Questo gioco fa ancora scalpore, anche se la maggior parte delle persone tende a scegliere la versione aggiornata di questo gioco originale, ovvero Super Smash Bros. Ultimate. Non esiste un altro gioco al mondo che sia simile a Smash Bros. ed è per questo che i fan di Nintendo lo amano.

9. Super Metroid

immagine

Super Metroid è uscito nel 1994 come gioco d’azione e avventura in 2D ed è il terzo capitolo del franchise di Metroid. Il design dei livelli di questo gioco è incredibile e rivoluzionario, in quanto dispone di 6 mappe che si intrecciano l’una con l’altra per creare un’esperienza di gioco senza problemi di discontinuità

Nel complesso, ciò che rende questo titolo migliore dei suoi due predecessori è le sue meccaniche di gioco fluide e il fatto che sia così dannatamente coinvolgente. Anche se potrebbe essere un po’ corto per la maggior parte dei giocatori moderni, è considerato uno dei giochi più perfetti che Nintendo abbia mai pubblicato.

Correlato: I 10 migliori Easter Eggs nei giochi Nintendo

8. Mario Kart 64

immagine

Anche se Mario Kart 64 potrebbe non essere il gioco più tecnologico di oggi, ha preso l’idea del classico gioco di corse e ha aggiunto potenziamenti e altre divertenti abilità che lo rendono impegnativo e un’esperienza diversa ogni volta che lo si gioca.

Mario Kart oggi è passato attraverso molte evoluzioni, ma tutto è iniziato con questa idea apparentemente semplice. Non solo, poiché la Strada Arcobaleno è rimasta una delle caratteristiche più memorabili dei giochi di Mario Kart, la versione più recente ha 3 diverse Strade Arcobaleno su cui i giocatori possono gareggiare.

7. Super Mario Bros.

immagine

Super Mario Bros, che vanta una delle migliori coppie di fratelli, è il predecessore di Mario Bros, ma è il primo gioco della serie di Super Mario. Uscito nel 1985, presenta la classica storia di Mario e, in modalità a due giocatori, Luigi, che vanno a salvare la Principessa Peach dalle grinfie del malvagio Bowser.

Questo platform 2D ha davvero gettato le basi per il resto del franchise e ha introdotto nuovi ostacoli e potenziamenti che oggi sono presenti praticamente in ogni gioco di Mario, tra cui i funghi, le piante carnivore e la storia del salvataggio di Peach da Bowser.

6. The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild

immagine

The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild è uno dei giochi più recenti di questa lista, ma ha senso se si considera il reset culturale che è avvenuto con questo gioco open world. Breath Of The Wild ha una grande storia, ma ciò che lo rende emozionante è che si tratta di un gioco che deve essere goduto attraverso l’esplorazione e che non svela l’intera trama subito all’inizio.

Questo gioco ha anche influenzato altre società di videogiochi a lavorare sui propri giochi open world o a crearne di nuovi. Oggi, molti dei giochi recenti più popolari sono open world e Breath Of The Wild è senza dubbio parte del motivo per cui lo sono.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

5. The Legend Of Zelda: A Link To The Past

immagine

The Legend Of Zelda: A Link To The Past è un gioco di esplorazione che ha un po’ di tutto, tra cui una bella storia, una grande mappa, combattimenti e persino qualche interessante puzzle da risolvere. Nonostante sia uscito da oltre 30 anni, è ancora considerato uno dei migliori giochi di Legend Of Zelda.

Questo gioco offre ore e ore di gioco e ricorda, anche se solo in apparenza, i primi giochi Pokémon con il suo design a 8 bit. Anche se non può competere con il realismo e l’apertura di Breath Of The Wild, ha aperto la strada alla realizzazione di questo gioco.

4. Super Mario 64

immagine

Super Mario 64 è il primo gioco di Mario in 3D con un mondo aperto. Incorpora tutti gli elementi divertenti che i fan dei giochi di Mario hanno imparato ad apprezzare, aggiungendo al contempo una trama che permette ai giocatori di sentirsi più immersi nell’azione del gioco stesso.

Nel 1996, quando il gioco è stato pubblicato, questo non solo era un risultato monumentale, ma ha dato vita a uno dei giochi di Mario più divertenti in assoluto. Aveva meccaniche più complesse e manteneva un’estetica piacevole che lo rendeva facilmente riconoscibile come Nintendo e difficile da abbandonare.

3. Super Mario World

immagine

Super Mario World segue Mario mentre cerca di salvare la Principessa Toadstool nella Terra dei Dinosauri da Bowser e dai suoi scagnozzi, i Koopalings. Questo platform 2D si aggiunge a quanto offerto dai precedenti giochi di Mario e sviluppa una nuova estetica più pulita.

Inoltre, questo gioco aggiunge alcune nuove funzionalità, tra cui la possibilità di salvare i progressi, controlli impeccabili e Yoshi, che facilita gli spostamenti di Mario. Detto questo, alcuni giocatori pensano che sia troppo facile, ma rende il gioco più accessibile per i bambini più piccoli che si stanno avvicinando ai videogiochi.

Correlato: Le 10 console Nintendo più vendute al mondo

2. The Legend Of Zelda: Ocarina Of Time

immagine

The Legend Of Zelda: Ocarina Of Time è il primo gioco di Zelda con grafica 3D ed è uscito nel 1998. Il gioco segue Link mentre cerca di salvare Hyrule da Ganondorf, che ha trasformato la sua terra in un’arida landa desolata.

È considerato uno dei migliori giochi per Ninendo 64 perché lungo, impegnativo e la storia è davvero coinvolgente e complessa. Per non parlare del fatto che, per l’epoca, questo gioco aveva un livello di realismo altissimo che faceva sentire i giocatori come se fossero davvero nel mondo di gioco.

1. Super Mario Bros. 3

immagine

Super Mario Bros. 3, che presenta alcune fantastiche aree nascoste da esplorare, è uscito nel 1988, ma è ancora considerato uno dei migliori videogiochi mai realizzati perché, come platform 2D, aggiunge sfide a ogni livello che lo rendono difficile, ma non frustrante e introduce nuovi potenziamenti che sono diventati un punto fermo nel franchise di Mario.

Nel gioco, Mario è in grado di assumere diverse tute animali che gli conferiscono abilità speciali come il volo e l’indistruttibilità. Il gioco era molto in anticipo sui tempi e ancora oggi è degno di nota nel mondo dei videogiochi.

Fonte

L’anime migliore dell’anno dal 2010 al 2019 [MyAnimeList]

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Ecco gli anime che ogni anno, dal 2010 al 2019, hanno scalato le classifiche di MyAnimeList, elencati in questa Top 10 degli anni 2010!

Il mondo degli anime ha vissuto un decennio ricco di storie. Gli anni 2010 hanno regalato ai fan degli anime alcuni classici istantanei, e questo status non può essere valutato meglio che nelle classifiche di MyAnimeList. Anche se alcune serie di lunga durata dominano queste classifiche, l’attenzione si concentrerà sulla prima stagione degli show, quindi non verranno discussi i sequel.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Questi anime hanno dimostrato quanto il genere possa essere unico. Dai drammi filosofici che viaggiano nel tempo ai divertenti shounen d’azione, l’anime ha dimostrato più volte quanto possa essere versatile.

The Tatami Galaxy (2010) – 8.58

Lanime migliore dellanno dal al

The Tatami Galaxy è considerata da molti l’opera magna di Masaaki Yuasa, e questa valutazione è ben meritata. The Tatami Galaxy è la storia surreale e misteriosa di un ragazzo che viene mandato indietro nel tempo per rivivere il suo primo anno di college, dopo aver sprecato gli ultimi due anni della sua vita universitaria a dividere una serie di coppie.

I temi del rimpianto e della nostalgia, anche per chi ha trascorso solo due anni della sua vita oltre il “salto temporale”, costituiscono un argomento in cui qualsiasi persona di qualsiasi età può immedesimarsi. Se a ciò si aggiungono il coloratissimo stile visivo e l’animazione, si ottiene una classica storia di Masaaki Yuasa sul passaggio all’ età adulta.

Stein;s Gate (2011) – 9.08

Lanime migliore dellanno dal al

Continuando la tendenza degli anime sui viaggi nel tempo che si rivelano montagne russe emotive, Stein;s Gate adotta un approccio molto più cinico e fantascientifico rispetto a The Tatami Galaxy. L’eccentrico scienziato Rintarou Okabe ha scoperto un modo per inviare messaggi nel tempo attraverso un “telefono a microonde”. Lo strano progetto si trasforma in una complessa cospirazione che coinvolge un’organizzazione nota come SERN, decisa a tenere il tutto nascosto.

Stein;s Gate è uno di quegli anime che i fan si sentono tranquilli a condividere anche con i non fan. La storia è incredibilmente complessa e i rewatch premieranno sicuramente gli spettatori più attenti. Anche se di tanto in tanto ci sono alcuni momenti di umorismo discutibile, la narrazione complessiva di Stein;s Gate si guadagna più che bene la sua posizione in top 10 anime degli anni 2010 su MAL.

Wolf Children – Ame e Yuki i bambini lupo (2012) – 8.59

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Wolf Children è un film slice-of-life di Mamoru Hosada, meglio conosciuto per La ragazza che saltava nel tempo (un altro film drammatico sui viaggi nel tempo). Il film è incentrato su Hana, una donna che si innamora di un suo compagno di classe che è segretamente un uomo lupo. I loro figli prendono dal padre, diventando anch’essi degli ibridi di lupo.

Il film affronta i temi della maternità da single, del lutto e della realtà di crescere figli “diversi”. Wolf Children è uno spaccato di vita genuino che riesce a strappare il cuore con alcune scene strazianti e difficili, ma il tutto è fatto in modo magistrale.

Attack on Titan (2013) – 8.53

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Attack on Titan è senza dubbio l’anime più popolare degli anni ’10, visto che MAL lo colloca al top, al primo posto sopra altri classici come Fullmetal Alchemist: Brotherhood e Death Note. La storia di Eren Jeager e dei suoi amici che si oppongono alla minaccia dei Giganti in un’ambientazione brutale e feroce alla “chiunque potrebbe morire” ha affascinato il pubblico.

Correlato: Attack on Titan – Nuovo Poster della Stagione Finale

Ora che la parte finale della storia verrà finalmente adattata, il tempo ci dirà se il finale dell’anime sarà iconico come il suo inizio. Non c’è dubbio che Attack on Titan sarà ricordato per anni a venire, indipendentemente dal suo finale.

Your Lie In April (2014) – 8.67

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Your Lie In April è il principale anime drammatico degli anni 2010. La storia è incentrata su Kousei Arima, un giovane ma problematico prodigio del pianoforte che suona con incredibile perfezione. Alla morte della madre, però, si ritrova incapace di suonare il pianoforte come prima. Questo fino a quando non incontra Kaori Miyazono, che lo riporta in un mondo di musica e colori.

Your Lie In April è una delle tante serie drammatiche che affrontano il tema dei traumi del passato. Si tratta di una storia davvero angosciante che non indora gli aspetti sgradevoli del perfezionismo e degli abusi dei genitori.

One-Punch Man (2015) – 8.51

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Ponendosi come lo shounen definitivo del decennio (almeno fino a quando Demon Slayer non ha travolto il mondo nel 2019), One-Punch Man è una lettera d’amore e una presa in giro di tutto ciò che il genere shounen rappresenta. Saitama, il protagonista di One-Punch Man, è un eroe per svago che lotta contro la noia che deriva da un potere assoluto.

Correlato: One-Punch Man – Confermata la Stagione 3

Nel frattempo, il mondo rimane tristemente ignaro di quanto Saitama sia veramente forte, anche rispetto ai potenti eroi di classe S. One-Punch Man è un’esilarante decostruzione del genere shounen, ma finisce comunque per essere un ottimo esempio del genere.

La forma della voce (2016)

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

La forma della voce continua la scia di buoni film della Kyoto Animation, iniziata con The Disappearance of Haruhi Suzumiya. La storia inizia con Shouya Ishida, un ex bullo, che medita di togliersi la vita mentre viene ostracizzato per tutta la scuola media. Tuttavia, l’incontro casuale con Shouko, una ragazza sorda che un tempo aveva bullizzato, dà inizio al suo percorso di redenzione.

La forma della voce è prima di tutto un’esplorazione dei personaggi, che affronta i temi del senso di colpa e della depressione in modo scomodamente realistico. Le qualità tecniche del film, come previsto dai fantastici standard della Kyoto Animation, sono meravigliosamente realizzate. Per essere un film con un protagonista sordo, La forma della voce ha un sound design straordinario.

Made in Abyss (2017) – 8.68

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Made in Abyss è un anime che a prima vista può sembrare innocuo. Dopo tutto, tutto ciò che lo riguarda fa pensare a un anime d’avventura spensierato in cui non accade nulla di veramente rilevante. I fan della serie potrebbero dire questo alle persone per ingannarle, perché si tratta di uno degli anime più incredibilmente cupi del decennio, come anche di questa top 10.

Correlato: Made in Abyss: In arrivo il videogioco per Nintendo Switch questo autunno

Nonostante questo, si tratta comunque di una splendida opera d’arte. Made in Abyss è incentrato su Riko, un’aspirante Diver, la cui madre si è persa nelle zone più profonde dell’Abisso, un gigantesco pozzo il cui fondo è ancora sconosciuto. Lungo la strada, incontra Reg, un misterioso ragazzo cyborg affetto da amnesia. Insieme, sfidano l’Abisso e ne scoprono i numerosi segreti.

Violet Evergarden (2018) – 8.67

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Violet Evergarden, alias la Kyoto Animation sfoggia le sue pazzesche capacità produttive, è una storia che parla di amori perduti e di come andare avanti. Quattro anni dopo una grande guerra, Violet Evergarden si riprende dalle ferite e si ritrova a raccogliere i pezzi in un mondo che non ha mai conosciuto: un mondo pacifico.

Dopo che la sua prima famiglia adottiva si rivela un fallimento, si imbatte in lavoratrici conosciute come Auto-Memory Dolls, abili dattilografe che aiutano gli analfabeti e coloro che vogliono esprimere i loro sentimenti e ricordi attraverso le parole. Trovando conforto in questa professione, Violet intraprende un viaggio alla scoperta di se stessa, trovando conforto nei ricordi degli altri.

Vinland Saga (2019)

Lanime migliore dellanno dal al MyAnimeList

Prima che The Northman stupisse il pubblico con la sua brutale interpretazione della cultura vichinga, Vinland Saga mostrava agli appassionati di anime la natura grandiosa di una vera epopea vichinga. Dopo che il giovane Thorfinn viene adottato da Askeladd, l’uomo che ha ucciso il padre di Thorfinn, il giovane si dedica a diventare un giorno abbastanza abile da uccidere questo assassino signore della guerra.

Tuttavia, il caos della conquista vichinga rende questo obiettivo un percorso difficile per il giovane guerriero. Lungo il cammino, Thorfinn si trova ad essere testimone di alcuni dei momenti più storici dell’Europa dell’XI secolo. Vinland Saga cattura perfettamente il pragmatismo della cultura vichinga, senza perdere di vista la sua vera epicità.

Fonte

I 10 migliori Easter Eggs nei giochi Nintendo

I migliori Easter Eggs nei giochi Nintendo

Sin dagli esordi di Nintendo, gli Easter eggs sono stati parte integrante dei suoi giochi. Questi sono solo 10 dei migliori e dei più celebri

Fin dagli albori di Nintendo, l’azienda ha disseminato nei suoi giochi di Easter eggs nascosti che spesso sono difficili da scorgere senza fare qualche ricerca. Da Mario in Punchout!! a Master Hand e Crazy Hand in Super Smash Bros Melee, i fan hanno divorato con entusiasmo ogni tesoro nascosto che hanno trovato.

Sebbene queste sottili sorprese siano relativamente facili da trovare oggi grazie a Internet, i giocatori del passato avrebbero dovuto passare giorni a cercarle, cosa che molti danno per scontata nell’era moderna. Nonostante queste differenze, nessun giocatore veramente scrupoloso gioca a un gioco Nintendo consapevole di dover stare sempre sull’attenti pronto a scovare gli Easter eggs più nascosti, e questi sono i migliori in circolazione.

La Metroid Ship in Donkey Kong Country

immagine

Tra tutte le cose che i giocatori si aspettavano di trovare in Donkey Kong Country: Tropical Freeze, l’astronave di Samus Aran di Metroid non era una di queste, ma cosa ci faceva esattamente Samus lì?

Forse sta combattendo con il famoso duo di scimmie o forse sta semplicemente cercando di prendere delle banane. In ogni caso, la nave è quasi completamente mimetizzata sullo sfondo del primo livello del gioco, Busted Bayou. Grazie a un ampio golfo e a una cassa contrappesata con la prima lettera di “KONG” all’interno, è facile non notarla.

Correlato: Le 10 console Nintendo più vendute al mondo

I poster di Ocarina of Time

immagine

Rinomato come uno dei migliori giochi Nintendo di sempre, The Legend of Zelda: Ocarina of Time ha alcuni dei fan più fedeli e attenti ai dettagli della storia dei videogiochi, il che rende la caccia agli Easter eggs obbligatoria per ogni giocatore appassionato.

Dopo aver incontrato per la prima volta la principessa Zelda nei panni di Young Link, se il giocatore è disposto a sbirciare da una finestra specifica del castello di Hyrule, si possono vedere dei piccoli poster di Mario, Luigi e Bowser.

La stanza di Francis in Super Paper Mario

immagine

Una volta raggiunto il Mondo 3-4 di Super Paper Mario, il giocatore avrà l’opportunità di esaminare la leggendaria merce di Francis.

Sul suo scaffale si trovano diversi Easter eggs, come le uova di Yoshi oppure le bambole di Pennington e della Principessa Peach. Ma gli oggetti più inconici e importanti che tiene Francis sulla sua mensola tuttavia, sono senza dubbio la sua vasta gamma di console Nintendo. I fan dell’azienda di videogiochi vorrebbero poter avere il NES, lo SNES, il GameCube, il Game Boy, il Virtual Boy e la Wii che aveva Francis.

Giornale con Mario in Punch-Out!!!

immagine

Mario potrebbe non essere l’uomo buono che viene fatto passare per tale in questo esilarante Easter egg. Per quanto sia venerato per aver salvato il Regno dei Funghi, l’iconico idraulico sembra ignorare alcune delle sue responsabilità passate.

In Mike Tyson’s Punch Out!!!, probabilmente uno dei migliori giochi sportivi per NES, una parte della vita privata di Mario sembra essere stata svelata. Dopo aver battuto Super Macho Man, in uno dei giornali si vede un certo personaggio con i baffi, la cui didascalia sotto la foto recita: “Papà, torna a casa!”.

Master Hand in Super Smash Bros. Melee

immagine

Affrontare Master Hand e Crazy Hand è stata un’impresa assolutamente fastidiosa per la maggior parte dei giocatori occasionali di Super Smash Bros Melee, soprattutto con le loro grandi e potentissime dita che si scagliavano contro di loro con attacchi letali ma comici.

La buona notizia è che, inserendo il controller nel terzo slot del GameCube e premendo contemporaneamente i pulsanti A e B, ogni giocatore può riprendersi tutto l’orgoglio che ha perso combattendo contro i diabolici boss. Grazie a questo fantastico Easter Egg, controllare Master Hand è tanto facile quanto profondamente soddisfacente.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Gioca nei panni dell’anatra in Duck Hunt

immagine

Avete mai voluto vestire i panni di un’anatra in un videogioco? No? Beh, è un peccato, perché incarnare un’anatra in Duck Hunt è molto divertente. Mentre si schivano i proiettili sparati da persone senza volto, l’uso di questo Easter egg può diventare piuttosto intenso.

Per scoprire questa modalità di gioco, il giocatore deve semplicemente collegare il proprio controller alla seconda porta della console in “Modalità anatra singola”. Sperimentare come si sentono le anatre del gioco quando non sono loro a sparare è un cambiamento di prospettiva a dir poco interessante e riuscire a uscire indenni è una sfida in sé.

Link e Samus in Super Mario RPG

immagine

Super Mario RPG non è solo considerato uno dei più classici e migliori giochi di ruolo retrò di tutti i tempi, ma ha una tonnellata di Easter eggs sparsi per le numerose ambientazioni del gioco, due dei quali sono decisamente memorabili.

Il primo si trova dopo aver soggiornato per la prima volta nella locanda di Rose Town, dove Link viene visto addormentato in un letto. Parlando con lui viene riprodotto l’effetto sonoro “scoperta segreta” di The Legend of Zelda. Inoltre, una volta ottenuta la quinta stella del gioco, Samus viene avvistata mentre dorme nella stanza degli ospiti del castello del Regno dei Funghi, per riposarsi in vista di “Mother Brain”.

Stanza nascosta in A Link to the Past

immagine

Alcuni Easter egg richiedono anni per essere scoperti, ma questo è di un altro livello. Dopo aver vinto un concorso indetto da Nintendo Power negli anni ’90, un uomo di nome Chris ha avuto la possibilità di inserire il suo nome in un futuro gioco per NES.

Il gioco di The Legend of Zelda scelto per il suo nome ha da poco superato il 30° anniversario, A Link to the Past. In questa stanza nascosta, che può essere rivelata solo utilizzando gli Stivali di Pegaso per aumentare la velocità necessaria a raggiungerla, si trovano 45 Rupie Blu e una targhetta che recita: “Il mio nome è Chris Houlihan. Questa è la mia stanza top secret. Che resti tra noi, ok?”.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

L’ombra inquietante di Luigi in Luigi’s Mansion

imagine

L’Easter egg di gran lunga più dark di tutti i giochi Nintendo si trova in quell’inquietante capolavoro che è Luigi’s Mansion. Il gioco preferito dai fan mette Luigi completamente fuori dalla sua confort-zone in modo coraggioso e stimolante.

Boo ama giocare con la mente di Luigi, ma in alcuni momenti si spinge decisamente oltre. Durante una scena in cui Luigi risponde a un’insidiosa telefonata, la sua ombra può essere vista sospesa a mezz’aria da una certa angolazione della telecamera. Anche se potrebbe benissimo essere opera di un glitch che è stato mantenuto nel gioco, l’inquietante sensazione che produce colpisce da vicino.

10 Giochi nascosti in GoldenEye 007

immagine

GoldenEye 007, probabilmente il titolo più “violento” giocabile su N64, è un gioco che ha tonnellate di dinamiche interessanti e codici cheat sfruttabili che migliorano l’esperienza di gioco dieci volte tanto.

Questo gioco vale ogni centesimo per più motivi. Forse le qualità più impressionanti di GoldenEye sono gli emulatori segreti nascosti nella sua programmazione. Dieci interi giochi sono sepolti sotto pareti di codice che aspettano solo di essere intrattenuti dal giocatore, accessibili solo eseguendo il famoso gioco con un emulatore N64.

Fonte

Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Settembre 2022

Tutti i nuovi arrivi su DISNEY Settembre

Ecco la lista di tutti i contenuti, inediti e non, che faranno il loro arrivo sulla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Settembre 2022!

A Settembre 2022, Disney+ festeggia con una serie di grandi uscite, come la versione live-action di un classico d’animazione Disney, una nuova serie TV di Star Wars, nuove avventure dei Mighty Ducks, il ritorno delle sorelle Sanderson, la più recente avventura di Thor e il dietro le quinte di vari progetti originali Disney+.

Disney+ è la casa di tutto ciò che è Disney e delle sue diverse ramificazioni, e come tale ha creato un catalogo con una varietà di contenuti per tutte le età e per tutti i gusti, pur mantenendo per lo più un’atmosfera familiare. Disney+ aggiunge ogni mese nuovi contenuti originali e su licenza, e a Settembre 2022 si uniranno al divertimento alcuni titoli molto attesi.

1 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 3

2 Settembre

  • Al Davis VS. The NFL
  • Dickie V
  • Elway to Marino
  • Nature Boy
  • Run Ricky Run
  • Small Potatoes: Who Killed the USFL?
  • The Band That Wouldn’t Die
  • The Two Bills
  • Year of the Scab
  • Siempre Fui Yo, Detrás de la historia – Première

Simile: HBO – House of the Dragon rinnovata per la Stagione 2

7 Settembre

  • Edge of the Unknown with Jimmy Chin (Stagione 1)
  • Europe from Above (Stagioni 3-4)
  • Prime Survivor: Mighty Mekong (Stagione 1)
  • Puppy Dog Pals (Season 5, 3 episodes)
  • High School Musical: The Musical: The Series – Episode 307 “Camp Prom”

8 Settembre – Disney+ Day

  • Frozen (Sing-Along)
  • Frozen 2 (Sing-Along)
  • Topolino – La casa del divertimento (Stagione 1, 5 Episodi)
  • Thor: Love and Thunder
  • Cars on the Road – Tutti gli episodi
  • Dancing with the Stars: The Pros’ Most Memorable Dances (Speciale) – Première
  • Epic Adventures with Bertie Gregory – Stagione 1 Première (Tutti gli episodi)
  • Growing Up – Tutti gli episodi
  • Marvel Studios Assembled: The Making of Thor: Love and Thunder – Première
  • Obi-Wan Kenobi: A Jedi’s Return – Première
  • Pinocchio – Première
  • Remembering – Première
  • Tierra Incognita – Tutti gli episodi
  • Welcome to the Club (un nuovo corto di The Simpsons) – Première
  • She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 4

9 Settembre

United Sharks of America

14 Settembre

  • First Alaskans (Stagione 1)
  • In the Womb: Animal Babies (Stagione 1)
  • Short Circuit – Episodio 206 “Reflect” (Diretto da Hillary Bradfield)
  • High School Musical: The Musical: The Series – Episodio 308 “Let It Go”

15 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 5

16 Settembre

  • Coco (Sing-Along)
  • The Art of Racing in the Rain
  • Mija – Première

Mija, documentario originale Disney, ha come protagonisti Doris Muñoz e Jacks Haupt, due figlie di immigrati messicani che stanno entrambi intraprendendo una carriera nell’industria musicale. Cercando di provvedere alle loro famiglie mentre realizzano i loro sogni, Doris e Jacks si confrontano con il senso di colpa sempre presente di essere i primi membri nati in America delle loro famiglie e con i rischi finanziari di perseguire i loro sogni. Per loro, la pressione del successo è maggiore perché è la speranza della loro famiglia di ottenere la green card e il ricongiungimento familiare.

19 Settembre

Dancing with the Stars – Stagione 31 Première (Live)

21 Settembre

  • Firebuds (Stagione 1, 12 Episodi)
  • Wicked Tuna: Outer Banks (Stagione 8, 8 Episodi)
  • Andor – Première 3 Episodi
  • Super/Natural – Tutti gli episodi

Prodotta da James Cameron e narrata da Benedict Cumberbatch, questa nuova serie utilizzerà le più recenti innovazioni scientifiche e la tecnologia cinematografica più avanzata per rivelare i poteri segreti e i super-sensi degli animali più straordinari del mondo, invitando gli spettatori a vedere e sentire al di là della normale percezione umana per sperimentare il mondo naturale come fanno determinate specie: dal vedere i fiori con la visione delle api all’origliare una conversazione tra foche elefante, fino a librarsi in volo lungo un campo da calcio con scoiattoli fosforescenti.

22 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 6

23 Settembre

  • Saving Giraffes: The Long Journey Home
  • Spies in Disguise
  • The Call of the Wild

26 Settembre

Dancing with the Stars – Episodio 2 (Live)

28 Settembre

  • Life Below Zero: Northern Territories (Stagione 2)
  • Minnie’s Bow-Toons: Party Palace Pals (Stagione 2, 11 Episodi)
  • The Mighty Ducks: Game Changers – Stagione 2 Première
  • Andor – Episodio 4

29 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 7

30 Settembre

  • Hocus Pocus 25th Anniversary Halloween Bash (Special)
  • Under Wraps 2
  • Hocus Pocus 2 – Première

Fonte

Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Valve Confermato Steam Deck di nuova generazione

Definire il Deck “una linea di prodotti multi-generazionale” è un’esplicita conferma dell’arrivo in un futuro prossimo di uno Steam Deck 2.0.

Valve ha intenzione di fare qualcosa con lo Steam Deck che non ha fatto con nessuno dei precedenti pezzi di hardware che ha creato: dargli un seguito. Per celebrare il lancio del PC portatile nei territori asiatici, Valve ha creato un ebook apparentemente per presentarsi al nuovo pubblico.

Correlato: Valve – La Docking Station di Steam Deck è stata ritardata

Ma non si limita a questo, contiene anche le promesse di Valve sulla longevità dello Steam Deck e della piattaforma SteamOS, a conferma del fatto che non si tratta di un hardware di prima generazione che viene abbandonato ai capricci del tempo.

Sotto l’esplicito titolo: “Il futuro: più Steam Deck, più SteamOS” (via GamingOnLinux) viene spiegato come potrebbero essere indirizzati i futuri Deck. “In futuro”, si legge, “Valve darà seguito a questo prodotto con miglioramenti e iterazioni dell’hardware e del software, portando sul mercato nuove versioni di Steam Deck.

Correlato: Team Fortress 2 – Valve ha iniziato a riparare il gioco!

“Si tratta di una linea di prodotti multigenerazionale. Valve supporterà Steam Deck e SteamOS anche nel prossimo futuro. Impareremo dalla comunità di Steam nuovi usi per il nostro hardware a cui non abbiamo ancora pensato e costruiremo nuove versioni per essere ancora più aperte e capaci di quanto non lo sia stata la prima versione di Steam Deck”.

Si tratta di qualcosa che l’azienda non si è impegnata a fare con nessuna delle sue precedenti incursioni nell’hardware, né con lo Steam Controller, né con la Steam Machine, né con lo Steam Link, né con il Valve Index. Ci sono state voci e qualche brevetto trovato che accenna a future avventure nella VR, ma nessuno si aspetta un nuovo Steam Controller.

Correlato: Half-Life 2 – La versione per VR in arrivo a settembre

Ma, secondo Valve, ognuno dei suoi precedenti sviluppi hardware li ha portati allo Steam Deck. Questo è il punto di approdo dell’azienda e sembra che abbia trovato una casa naturale nell’hardware. E forse, finalmente, anche sul versante del software, quando finalmente rilascerà SteamOS come programma di installazione autonomo che potremo inserire nei nostri PC da gaming e dimenticarci di Windows per un po’.

Fonte

HBO – House of the Dragon rinnovata per la Stagione 2

HBO House of the Dragon rinnovata per la Stagione

Dopo che un solo episodio di “House of the Dragon” è andato in onda, ecco dalla HBO la notizia del rinnovo per la stagione 2!

La HBO ha rinnovato il prequel di Game of Thrones, House of the Dragon, per una seconda stagione. La decisione di rinnovo arriva dopo un solo episodio della prima stagione, andato in onda il 21 Agosto, il quale ha riscosso un grande successo.

La première della serie ha stabilito un record di spettatori per la HBO, con 10 milioni di telespettatori nello stesso giorno. Ora la HBO riferisce che il primo episodio ha raggiunto più di 20 milioni di spettatori tra le reti lineari, on-demand e HBO Max.

Simile: HBO – Serie Spin-Off su Jon Snow in lavorazione

“Siamo molto orgogliosi di ciò che l’intera squadra di House of the Dragon ha realizzato con la prima stagione”, ha dichiarato Francesca Orsi, capo della programmazione HBO. “Il nostro fenomenale cast e la nostra troupe hanno affrontato un’enorme sfida e hanno superato tutte le aspettative, realizzando uno show che si è già affermato come una serie televisiva imperdibile”.

La HBO non ha annunciato ulteriori dettagli sulla stagione 2 di House of the Dragon, quindi non si sa ancora quando potrebbero iniziare le riprese, quali nuovi membri del cast potrebbero aggiungersi o quando potrebbe essere rilasciata.

Fonte

Tokyo Game Show 2022 – Rivelata lineup di SEGA e Atlus

Tokyo Game Show Rivelata lineup di SEGA e Atlus

SEGA e Atlus hanno appena rivelato il loro programma per il famoso Tokyo Game Show 2022, confermando la presenza di vari interessanti titoli

Qui sotto trovate la lista completa di tutto ciò che è stato confermato:

Correlato: Sonic Frontiers – Rilascio un giorno prima di Ragnarok?

Titoli Sega
Sonic Frontiers (PS5, Xbox Series, PS4, Xbox One, Switch, PC)
Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown (PS4)

Titoli ATLUS
Persona 5 Royal (PS5, serie Xbox, Xbox One, Switch, PC [Steam, Windows])
Persona 4 Golden (PS4, Xbox Series, Xbox One, Switch, PC [Windows])
Persona 3 Portable (PS4, serie Xbox, Xbox One, Switch, PC [Steam, Windows])

Titoli partner
Disgaea 7 (PS5, PS4, Switch)
FIFA 23 (PS5, serie Xbox, PS4, Xbox One, PC)
FIFA 23 Legacy Edition (Switch)
Goat Simulator 3 (PS5, serie Xbox, PC)
Gotham Knights (PS5, serie Xbox, PC)
Hogwarts Legacy (PS5, serie Xbox, PS4, Xbox One, Switch, PC)
Programma

16 settembre
Dalle 20:00 alle 20:50 JST (13:00 ore italiane) – SEGA NEW, lo show rivelatore di notizie sui giochi SEGA, è incluso come programma speciale del Tokyo Game Show 2022 con le ultime informazioni sui nuovi titoli SEGA e ATLUS! Tra i presentatori figurano Shohei Taguchi (annunciatore freelance), Honoka Nishimura (talento) e altri ancora.

SEGA ha fatto sapere che terrà SEGA New, un “variety show” il 16 settembre dalle 13:00 alle 13:50 ora italiana che offrirà “le ultime informazioni sui nuovi titoli di SEGA e Atlus”. Tra i presentatori figurano Shohei Taguchi e Honoka Nishimura.

Correlato: Sonic the Hedgehod 3 – Rivelata data di uscita

Il Tokyo Game Show 2022 si terrà al Makuhari Messe di Chiba, Tokyo, Giappone, dal 15 al 18 settembre.

Fonte

Amazon Prime Gaming – i titoli gratuiti di Settembre

Amazon Prime Gaming i titoli gratuiti di Settembre

Ecco la lista di titoli che saranno disponibili (per gli abbonati) su Amazon Prime Gaming nel mese di Settembre!

Il mese di Agosto è quasi terminato e ciò significa che Prime Gaming di Amazon è pronto a rivelare le novità in arrivo a Settembre. Questa volta saranno disponibili otto diversi videogiochi.

Naturalmente si applicano le solite limitazioni. Gli articoli gratuiti di Prime Gaming richiedono a chiunque sia interessato di richiederli finché sono disponibili, e sono disponibili solo per gli abbonati ad Amazon Prime. Inoltre, si tratta delle versioni dei titoli solo per PC. Alcuni di essi possono inoltre richiedere ulteriori piattaforme di distribuzione digitale oltre al semplice download da Amazon.

Ecco come Prime Gaming di Amazon descrive i titoli disponibili a Settembre:

  • Assassin’s Creed Origins: immergetevi nell’antico Egitto, una terra di maestosità e intrighi, mentre scoprite le origini della Confraternita degli Assassini. Navigate lungo il Nilo, scoprite i misteri delle piramidi e combattete contro antiche fazioni e bestie selvagge mentre esplorate questa vasta terra antica.
  • Football Manager 2022: prendete il controllo della vostra squadra di calcio in questo simulatore gestionale dalla profondità impareggiabile. Esplorate nuovi modi progressivi per trovare il vostro tocco vincente e imprimete il vostro stile alla vostra squadra mentre lasciate il segno sul campo.
  • Middle-Earth: Shadow of Mordor Game of the Year Edition: fatevi strada attraverso Mordor e svelate la verità dello spirito che vi sospinge, scoprite la genesi degli Anelli del Potere, forgiate la vostra leggenda e infine affrontate il malvagio Sauron in questo nuovo capitolo della storia della Terra di Mezzo.
  • The Dig: dalla LucasArts e da Steven Spielberg arriva un’avventura epica che immerge i giocatori nel cuore dell’ignoto. Il giocatore veste i panni di Boston Low, un veterano della NASA incaricato di fermare un asteroide delle dimensioni di una piccola luna in rotta di collisione con la Terra. Dopo aver portato a termine l’incarico, Boston e i suoi colleghi conducono un esame di routine della superficie rocciosa e presto scoprono un mistero scientifico tutt’altro che di routine.

Simile: Playstation Plus – Ecco i 3 titoli più probabili per settembre

  • Defend the Rook: lanciatevi in questo combattimento da tavolo tattico roguelike integrato con elementi di tower defense e combattete le orde di invasori per rimanere in vita e salvare la terra. Sfruttate varie tattiche, costruite torri, lanciate incantesimi devastanti e difendetevi dalle ondate di nemici!
  • We. The Revolution: immergetevi nel mondo sanguinario della Rivoluzione francese assumendo il ruolo di un giudice del Tribunale rivoluzionario, che presiede a intricati casi di cittadini comuni, pericolosi criminali e nemici della rivoluzione alla fine del XVIII secolo. Esprimete sentenze d’impatto, tramate intrighi politici e cercate di non perdere la testa!
  • Castle on the Coast: correte in un castello 3D retrò disegnato a mano nei panni di George la Giraffa! Eseguite mosse acrobatiche e spettacolari mentre esplorate caverne di cristallo, sale di pietra ed intrippanti dimensioni alternative.
  • Word of the Law: Death Mask Collector’s Edition: calatevi nei panni del detective F.B.I.S.K. mentre indagate su crimini seriali e segreti del governo cittadino! Siete l’unico che può mettersi sulle tracce di questa catena di omicidi, siete pronti per la sfida?

Fonte

Annunciate le date della Gamescom 2023

Annunciate le date del Gamescom

L’evento 2022 non è ancora giuno al termine che ecco rivelate le date in cui si terrà l’evento Gamescom 2023!

Nonostante la Gamescom 2022 sia ancora in corso, l’evento del 2023 ha già svelato il suo calendario.

Il conduttore dell’Opening Night Live della Gamescom, Geoff Keighley, ha postato sul suo Twitter una foto (qui sotto) che mostra le pubblicità affisse all’evento di quest’anno, con un cartello che conferma una programmazione dal 23 al 27 Agosto 2023.

Il 22 Agosto vedrà svolgersi anche l’evento Opening Night Live della Gamescom 2023, lo show solitamente di due ore in cui vengono mostrati decine di annunci di nuovi giochi, trailer, spezzoni di gameplay e così via.

L’Opening Night Live di quest’anno ha offerto tutto questo e molto altro, tra cui la presentazione di Dead Island 2, l’annuncio del DualSense Edge (concorrente dell’Elite Controller della Sony), una nuova data di uscita per Gotham Knights e la presentazione di Lies of P, un inquietante gioco di Pinocchio che ricorda più Bloodborne.

Correlato: Gamescom 2022 – Tutti gli annunci della Opening Night

La Gamescom offre inoltre ai fan l’opportunità di mettere le mani per la prima volta su giochi inediti, e finora abbiamo visto nuovi gameplay dello sparatutto High on Life del co-creatore di Rick and Morty, del successore spirituale di Dead Space, The Callisto Protocol, e dell’RPG di prossima uscita della Square Enix, Forspoken.

Fonte