Stacca, attacca, stacca, attacca… “Little Corners” ci fa riscoprire quanto erano belli gli adesivi riutilizzabili!
Prima di tutto, ci tengo a ringraziare il team di Meteor Pixel e SECRET SAUCE per averci concesso, tramite Keymailer, di provare una versione anticipata del loro gioco di prossima uscita, Little Corners!
Vi ricordate quegli album dalle pagine liscissime che contenevano miriadi di adesivi da attaccare e staccare, posizionandoli come più ci piaceva su una serie di paesaggi per creare diversi scenari ispirati a cartoni animati e non solo? Ecco, questo gioco mi ha riportato lì, e anche solo per questo si merita una chance.
Appena ho aperto il primo scenario, sono rimasta letteralmente sopraffatta dalla quantità di adesivi disponibili, dalla loro varietà e dalle innumerevoli possibilità che mi presentavano. A poco a poco, ho iniziato a dare una direzione precisa al mio angolino, facendo scelte che via via riducevano il numero di possibilità, e allora ho iniziato a godermi davvero l’aspetto decorativo.
Una volta aperto il secondo scenario, sapevo cosa aspettarmi, quindi ero pronta. Un nuovo ambiente, un nuovo tema, ma lo stesso concetto: buttati e sperimenta più che puoi, senza limiti.
Little Corners è un gioco di decorazione estremamente soddisfacente per chi, come me, cercava sempre di attaccare le figurine in maniera che non si vedessero i bordi rettangolari che dovevano accoglierle nell’album. La mia speranza è che, al momento della sua uscita, ci saranno molti altri scenari in cui sbizzarrirsi, dopo i tre che ho potuto provare.
Non si tratta di un gioco privo di bug, ma sono fiduciosa che le cose verranno sistemate prima del lancio. Quando ho riaperto uno scenario e spostare avanti e indietro uno sticker ha iniziato a spostare avanti e indietro metà degli oggetti, ammetto che ero sul punto di chiudere tutto (prendo i miei adesivi molto seriamente), ma per fortuna è bastato uscire senza salvare perché tutto tornasse al suo posto.
La cosa che mi ha veramente colpito di questo gioco, è che ci ricorda quanto sia bello fare qualcosa (come attaccare e staccare adesivi) soltanto per il gusto di farlo, non per un obiettivo da raggiungere o un livello da superare, ma soltanto per creare qualcosa che ci piaccia e poi farlo da capo.
E voi che ne dite, proverete Little Corners? L’uscita del gioco è prevista entro la fine dell’anno!
Quando l’essere umano non recepisce il messaggio, tocca alla natura rimboccarsi le maniche: non siete i benvenuti, “Hoomanz!”
Prima di tutto, ci tengo a ringraziare il team di Koffeecup che, tramite Keymailer, ci ha permesso di provare la demo del loro nuovo gioco, Hoomanz!
L’essere umano è il più grande nemico della natura, su questo non ci sono dubbi. Non a caso sono stati realizzati innumerevoli prodotti che hanno proprio questo tema come fulcro, da Il Lorax del Dr. Seuss ad Avatar di James Cameron.
Per questo è particolarmente piacevole mettere le mani su un gioco che non solo affronta questo tema, seppur con leggerezza, ma in cui ci viene anche data l’occasione di vestire i panni della natura in cerca di “vendetta”. Più precisamente, i panni nei quali ci caliamo sono quelli di Shoo (il cui nome ci fa già capire la sua missione), il mitico guardiano del Pianeta Erf.
Shoo, tanto adorabile quanto determinato, è pronto a liberare la sua amica natura dagli estranei. Lo scopo di Hoomanz! è infatti spaventare gli umani che hanno invaso il nostro territorio, in un gioco senza combattimenti che si basa sulle meccaniche stealth e su un’atmosfera adatta a tutta la famiglia.
Il gioco è davvero ben fatto, la premessa è, purtroppo, estremamente attuale e le meccaniche sono simpatiche e accattivanti, come anche le grafiche e l’audio di gioco. “L’oscurità è amica della natura, la luce è sua nemica.”, si legge su Steam. Fin tanto che rimane nell’ombra, Shoo è potente e spaventoso, ma, quando lo vedono alla luce, gli umani non resistono al suo aspetto coccoloso e decidono di correre ad abbracciare un animale selvatico (sarebbe bello pensare che gli umani non siano così stolti nella realtà…).
Per quanto si tratti di un inconveniente fastidioso, però, è anche una debolezza che possiamo sfruttare a nostro vantaggio. E gli stessi aggeggi che gli umani portano con sé in questi luoghi possono ritorcersi contro di loro, con un po’ di astuzia e il favore delle ombre.
Shoo alla luce e nell’ombra, cr: Koffeecup
Onestamente, il titolo estremamente millennial del gioco mi aveva inizialmente fatto dubitare del suo potenziale, ma adesso sono davvero curiosa di giocare Hoomanz! nella sua versione completa e di scoprire quali altre sfide e habitat gli sviluppatori hanno in serbo per noi e per Shoo. E sembra che non dovrò aspettare molto, visto che l’uscita del gioco è prevista per il 27 ottobre 2025!
È ora di staccare dal lavoro, ma non prima di aver completato tutti (ma proprio tutti) i nostri compiti in “Before Exit: Gas Station”!
Ho di recente avuto modo di provare il nuovo gioco del Take IT Studio!, che ci tengo a ringraziare per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave per provare Before Exit: Gas Station prima della sua uscita! Questo titolo segue le orme di Before Exit:Supermarket, di cui non avevo sentito parlare prima di provarne il “sequel”.
Nonostante non si tratti del genere di giochi che solitamente mi attira, la premessa di Before Exit è stata abbastanza intrigante da convincermi. Soprattutto perché, a prima vista, tale premessa è estremamente banale. In qualità di impiegato di una stazione di servizio, il nostro compito è “pulire il tuo posto di lavoro, occuparti degli ultimi clienti e assicurarti che tutto sia chiuso.”
Così recita la sua descrizione su Steam, prima di aggiungere: “Se tutti i compiti sono stati completati, siete salvi.” Salvi dal licenziamento o da qualcos’altro? Come il primo titolo del franchise, si tratta di un gioco di rilevamento delle anomalie. L’attenzione ai dettagli e la memoria giocano una parte fondamentale nella risoluzione dei rompicapi.
Lo scopo del gioco è superare sette giorni di lavoro senza che il capo ci richiami più di due volte a settimana. Se abbiamo successo, riceveremo una promozione. Continuare a giocare e ottenere una promozione dopo l’altra è l’unico modo per sbloccare i più di 40 scenari, finali e “ricordi” disponibili all’interno del gioco.
Personalmente, la mia indole meticolosa e perfezionista ha fatto occasionalmente a botte con la mia impazienza di andarmene da questo sperduto posto di lavoro, costringendomi a ripetere diverse giornate e costandomi anche il lavoro un paio di volte. Nonostante questo, il mio desiderio di continuare a giocare non è stato scalfito.
Il gioco è molto criptico, non dà spiegazioni chiare su cosa bisogna fare e su cosa ci ha portato fin qui, in una stazione di servizio in mezzo al nulla da cui non possiamo andarcene prima del tempo e nella quale succedono cose che spesso non trovano spiegazione. Con una sensazione di pericolo latente che sembra osservarci dalla boscaglia, la routine è l’unica certezza a cui aggrapparsi mentre una storia di ambizione e rimorso sembra farsi strada nella nostra memoria.
L’atmosfera è decisamente ben riuscita, anche grazie alle grafiche accattivanti e a una confortante colonna sonora a tenerci compagnia. Il gioco trasmette davvero la sensazione di trovarsi da soli in mezzo al niente e di volersene andare il più in fretta possibile, nonostante non ci sia un vero motivo per temere il bosco. Le persone, invece, quelle sì che sanno essere inquietanti.
Before Exit: Gas Station esce proprio oggi, 10 ottobre 2025!
Ecco una lista di 19 giochi in uscita nel mese di novembre 2024: preparate le vostre console, i vostri PC e i vostri portafogli!
Anche se l’uscita di Assassin’s Creed Shadows è stata rimandata da novembre 2024 a febbraio 2025, questo mese non mancheranno le novità in fatto di uscite per PlayStation, Xbox, Switch e PC. Un nuovo Mario & Luigi, un Flight Simulator e un gioco LEGO sono i giochi di punta del mese che precede le festività natalizie.
“Comanda un esercito di mostri in questo nuovissimo gioco d’azione con i disegni dei personaggi del famoso artista di manga Hiro Mashima. Schierati per liberare il popolo di Felicidad nei panni di un Farmagia di nome Ten quando l’allevamento di mostri, l’avventura e le battaglie frenetiche si uniscono in un’epica storia di ribellione e amicizia.”
2. Death Note: Killer Within – 5 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4 e PC
“DEATH NOTE Killer Within è un gioco di deduzione sociale online fino a 10 partecipanti. I giocatori saranno divisi in due squadre con obiettivi diversi. Per vincere, dovranno scoprire le rispettive identità ed eliminare L, che minaccia il potere di Kira, oppure impadronirsi del Death Note.”
3. Metal Slug Tactics – 5 novembre
–
In uscita: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch, PC
“METAL SLUG torna col botto! Tuffati in questo dinamico GDR tattico con un pizzico di brivido roguelite. Vivi le emozioni run’n’gun della serie originale, ridefinite. Prendi le armi, raduna la tua squadra e conquista il campo di battaglia per sconfiggere l’infame Armata Ribelle.”
“Fatti un tuffo in Planet Coaster 2, il sequel del miglior simulatore di parchi a tema al mondo! Pre-acquista ora la Standard Edition di Planet Coaster 2 per ricevere Planet Coaster 2: collezione attrazioni bonus.”
5. Tartarughe Ninja: Il destino di Splinter – 6 novembre
–
In uscita per: PS5, Xbox Series X/S, Switch e PC
“Scatena la furia delle tartarughe in una missione roguelike per salvare Splinter dal Clan del Piede! Combatti in gruppo con i tuoi amici, padroneggiando le abilità ninja mentre attraversi i luoghi simbolo di NYC.”
6. Phantom Brave: The Hermuda Triangle Remastered – 7 novembre
–
In uscita per: PS5
L’RPG tattico Phantom Brave è nato come gioco per PS2 nel 2004. Il primo remake è stato realizzato per la Wii nel 2009. Un anno dopo, nella versione per PSP, sono stati aggiunti ancora più contenuti. Ora sta per ricevere una rimasterizzazione in HD in vista del sequel completo, The Lost Hero, in uscita il prossimo anno.
7. Goat Simulator Remastered – 7 novembre
–
In uscita per: PS5, Xbox Series X/S e PC
“Goat Simulator Remastered presenta la migliore tecnologia di simulazione di capre. Il tuo gioco sandbox caotico preferito on una grafica aggiornata, tutti i DLC e tanti nuovi bug con cui affrontare le capre. Usa i comandi WASD per riscrivere la storia.”
8. Mario & Luigi: Fraternauti alla carica – 7 novembre
–
In uscita per: Switch
“Tutti a bordo per un’avventura da un’isola all’altra con protagonisti Mario e Luigi. I fratelli tornano per una nuova avventura in alto mare! Quando l’Uni-Albero viene distrutto e il mondo di Concordia si disgrega, Mario e Luigi devono cercare di ricollegare un mondo frammentato, un’isola alla volta.”
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC
‘“Devo eliminarli… TUTTI…” Lo spirito “Hyoki” dà la caccia agli “Squarciacranio”, esseri divora cervello annidati nei vicoli della città’.
10. The Rise of the Golden Idol – 12 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch, PC e mobile
“Torna la premiata saga poliziesca. Scopri la verità dietro 20 strani casi di delitti, morte e depravazione negli anni ’70. Il mondo è cambiato drasticamente… i peccati dell’umanità no.”
11. Songs of Conquest – 12 novembre
–
In uscita per: PS5 e Xbox Series X/S (già disponibile su PC)
“Raduna potenti eserciti, brandisci magia antica e forgia un impero. Questo gioco di avventura a turni unisce le decisioni strategiche ai combattimenti tattici e alla gestione di un regno.”
12. Tetris Forever – 12 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch e PC
“Festeggia 40 anni di Tetris® con 15+ giochi, un gioco nuovo e documentari”.
13. Astroneer: Glitchwalkers – 13 novembre
–
In uscita per: PS4, Xbox One e PC
Astroneer: Glitchwalkers è un’espansione a pagamento, ma è un’espansione importante. Il gioco di simulazione di colonia planetaria, che compie otto anni, si arricchisce di una nuova mappa da esplorare, di un’ulteriore storia e di molti oggetti aggiuntivi da poter creare. I giocatori utilizzeranno nuovi equipaggiamenti e alberi tecnologici per difendersi dalle tempeste glitch che minacciano di hackerarli.
14. Temtem: Swarm – 13 novembre
–
In uscita per: PC
“Sopravvivrai allo Sciame? Sblocca abilità e potenziamenti incredibili, cattura nuovi Temtem e falli evolvere, scopri potenti strategie e affronta boss imponenti in questo frenetico paradiso survival! Gioca in solitaria o in co-op online con un massimo di 3 giocatori e crea le sinergie più sfrenate.”
15. Dragon Quest III HD-2D Remake– 14 novembre
–
In uscita per: PS5, Xbox Series X/S, Switch e PC
“DRAGON QUEST III HD-2D Remake è una riproposizione mozzafiato dell’amatissimo capolavoro, nonché origine narrativa, della trilogia di Erdrick.”
“Unisciti alla cacciatrice di Macchine Aloy e ai suoi eroici amici per affrontare una missione nella natura selvaggia e svelare i segreti del suo passato. Vivi avventure mozzafiato, personalizza liberamente e combatti giocando in singolo o con i tuoi amici.”
17. Microsoft Flight Simulator 2024– 19 novembre
–
In uscita per: Xbox Series X/S e PC
“Esplora il mondo con la nostra più grande flotta aerea e porta la simulazione a nuove altezze mentre persegui la tua carriera nell’aviazione in Microsoft Flight Simulator 2024.”
18. S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl – 20 novembre
–
In uscita per: Xbox Series X/S e PC
“Scopri la vasta Zona di alienazione di Chornobyl, piena di nemici pericolosi, anomalie letali e potenti manufatti. Svela la storia passo dopo passo mentre ti dirigi verso il cuore di Chornobyl.”
19. Nine Sols – 26 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e Switch (già disponibile su PC)
“Nine Sols è un action-platformer 2D disegnato a mano e ricco di storia, con combattimenti incentrati sulla deflessione e ispirati a Sekiro. Intraprendete un viaggio nella fantasia orientale, esplorate la terra che un tempo ospitava un’antica razza aliena e accompagnate un eroe in cerca di vendetta nella ricerca dei 9 Sol, formidabili sovrani di questo regno abbandonato.”
Ѐ in arrivo “Warhammer 40.000: The Ultimate Guide”, l’enciclopedia dedicata all’universo degli Space Marine!
L’universo di Warhammer 40.000 è vastissimo, e continua ad espandersi attraverso libri, videogiochi e, naturalmente, il gioco da tavolo. Approcciarsi alle centinaia di contenuti può intimorire, ma il libro Warhammer 40,000: The Ultimate Guide, in uscita il 29 ottobre, si preannuncia come un’ottima introduzione a questa imponente ambientazione narrativa.
L’enciclopedia è stata scritta da Guy Haley e Gav Thorpe, già autori di numerosi romanzi su Warhammer. Le sue 336 pagine sono ricche di informazioni sulla storia di ciascuna delle numerose fazioni di 40K, di illustrazioni e di foto di alta qualità delle miniature da tavolo.
Questa guida, perfetta sia per chi vuole saperne di più sull’Imperium dell’Umanità che per i veterani che vogliono ammirare gli Space Marine e i loro nemici in tutto il loro splendore, offre uno sguardo dettagliato su come ogni esercito e personaggio più importante si è evoluto nel corso di ogni edizione del gioco.
Warhammer 40.000: The Ultimate Guide sembra essere il modo perfetto per permettere ai neofiti che si sono avvicinati alla serie grazie a Warhammer 40.000: Space Marine 2 di farsi un’idea più precisa dell’universo più ampio che il gioco tratteggia.
–
Incidentalmente, il 29 ottobre uscirà anche un libro dedicato all’altro popolarissimo gioco da tavolo legacy, Dungeons & Dragons, che ne illustrerà l’enorme multiverso fantasy.
Worlds & Realms: Adventures from Greyhawk to Faerun and Beyond è allo stesso tempo un art book, un sourcebook e un romanzo, che raccoglie opere d’arte provenienti da tutta la storia del gioco insieme a una storia in-universe e a racconti brevi ambientati nei molti reami e piani di esistenza esplorati da D&D negli ultimi 50 anni.
Sono in arrivo i Funko Pop ufficiali di tre dei beniamini di “Baldur’s Gate 3”: Astarion, Cuorescuro e Karlach!
Tre degli amati compagni di Baldur’s Gate 3 diventeranno ufficialmente dei Funko Pop nel corso di quest’anno. A partire da dicembre, potrete aggiungere alla vostra collezione il vampiro-elfo Astarion, il chierico mezzelfo Cuorescuro e l’adorabile barbaro tiefling Karlach.
Dopo l’annuncio delle miniature WizKids dedicate agli eroi del terzo capitolo di Baldur’s Gate per la loro serie “Icons of the Realms”, era solo questione di tempo prima che anche le loro versioni Funko cominciassero ad apparire.
Il Funko di Karlach sarà affiancato dall’orsacchiotto Clive, mentre esisteranno due versioni di Astarion, una standard che tiene in mano un pugnale e una che tiene in mano la Necromanzia del Thay. I collezionisti avranno una possibilità su sei di ricevere la seconda versione quando ordineranno Astarion.
Come al solito per quanto riguarda i Funko Pop, le date di uscita variano leggermente da un rivenditore all’altro, ma dovreste poter essere in grado di ottenere tutti e tre in tempo per le festività. Questo se ordinate subito, visto che i preordini stanno già iniziando ad esaurirsi.
Ecco alcune delle offerte autunnali 2024 di Steam dedicate alle versioni digitali di giochi da tavolo e di ruolo!
Se vi piacciono i giochi da tavolo ma trovare persone con cui giocarci non è sempre facile, Steam potrebbe avere una soluzione per voi: le versioni digitali! Certo, cliccare qualche tasto non è come tirare un dado o pescare una carta con le mani, ma ogni tanto può essere divertente sperimentare anche altri metodi di gioco, e può aiutare a fare pratica se siete per conto vostro.
Qui di seguito, ho raccolto alcuni dei titoli che mi hanno colpito di più (o che adoro giocare in versione fisica) e che sono al momento scontati sulla piattaforma Steam. Cliccate qui per sfogliare la pagina completa delle offerte, ma prima continuate a leggere perché sono andata a cercare altri giochi da tavolo (rigorosamente a sconto, almeno al momento della pubblicazione di questo articolo) che non sono presenti nell’elenco dei saldi di Steam!
N.B. Tutti questi giochi (tranne il primo e l’ultimo) dispongono di un’interfaccia in lingua italiana!
“Espandi un piccolo regno fino a farlo diventare un potente dominio in Dominion! Giocate al gioco da tavolo vincitore del premio Spiel des Jahres e amato da milioni di persone in tutto il mondo. Scopri il gioco che ha definito un genere: Dominion è stato il primo a rendere popolare il deck-building e rimane un punto fermo nel mondo dei giochi da tavolo. Questo gioco è l’implementazione con licenza ufficiale.”
“Adattamento ufficiale di Carcassonne, il famoso gioco da tavolo. Un gioco di tessere moderno basato sull’omonimo gioco pluripremiato in cui i giocatori pescano e posizionano una tessera raffigurante un pezzo di scenario del sud della Francia. Il giocatore può poi decidere di posizionare uno dei suoi seguaci.”
“Wingspan è un rilassante e premiato gioco di strategia sugli uccelli per 1-5 giocatori. Ogni uccello giocato accresce la catena di combinazioni disponibili in uno dei propri tre habitat. L’obiettivo è scoprire e attirare i migliori uccelli nella propria rete di riserve naturali.”
“Quilts and Cats of Calico è l’adorabile adattamento digitale del premiato ed elaborato gioco da tavolo per 1-4 giocatori, con dolcissimi gattini e copertine da cucire. Competi con gli altri, gioca in solitaria o immergiti nella storia di un sarto e della sua avventura nella città dei gatti.”
“In Stacklands costruisci un villaggio impilando le carte per raccogliere cibo, costruire strutture e combattere creature. 🃏 Ad esempio, trascinare una Carta “Abitante” sopra una Carta “Cespuglio di bacche” genererà le Carte “Bacca”, che gli Abitanti possono mangiare per sopravvivere.”
“Un dungeon crawler a turni in cui l’unico modo per attaccare il nemico è lanciare i dadi. Lancia i dadi per danneggiare le carte nemiche. Ispirato al classico gioco del Solitario, in un gioco top-down e con nemici fatti di carte, cerca di sconfiggere il dungeon con 35 classi diverse. Costruisci il tuo mazzo, uccidi i mostri.”
La WizKids ha annunciato una collezione di miniature dedicata ai protagonisti di “Baldur’s Gate 3”, da Cuorescuro all’Avvizzito!
Baldur’s Gate 3 è generalmente considerato uno dei migliori utilizzi della IP di Dungeons & Dragons, e adesso sarà possibile portare un po’ di quella magia nelle vostre prossime sessioni di gioco.
WizKids ha annunciato una nuova collezione di miniature come parte della serie “Icons of the Realms”, di cui faranno parte sette miniature predipinte del cast di Baldur’s Gate 3. Il cofanetto, che costerà circa 50 euro, sarà disponibile all’inizio del 2025 esclusivamente attraverso il negozio WizKids.
All’interno, saranno presenti Lae’zel, Cuorescuro, Astarion, Gale, Karlach, l’Avvizzito e Wyll. Le figure, dettagliata e dai colori vivaci, saranno eccellenti aggiunte sia a una sessione di D&D che a uno scaffale, grazie alla finestra presente nella scatola stessa.
Da sinistra, Astarion, Gale, Karlach e Lae’zelPrima fila, da sinistra: Cuorescuro, Astarion, Gale e Lae’zel; seconda fila, da sinistra: Wyll, Karlach e l’Avvizzito
WizKids rilascerà anche un bundle di 40 nuovi mostri in miniatura, come goblin e beholders, tratti direttamente da Badlur’s Gate 3, per rendere la vostra prossima sessione di gioco ancora più fedele al gioco.
Ecco 5 nuovi giochi approdati su Steam che potrebbero esservi sfuggiti e che invece potrebbero interessarvi!
Ogni giorno viene rilasciata in media una dozzina di nuovi giochi su Steam. E anche se ciò è positivo, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.
Gemme potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, ed ecco alcune scoperte interessanti effettuate da PCGamer che potrebbero fare al caso vostro mentre ci avviamo verso l’autunno.
Copycat
–
Link a Steam Data di uscita: 20 settembre Sviluppatore: Spoonful of Wonder
“Un gioco d’avventura sano e narrativo sul rifiuto, l’appartenenza e il vero significato di casa. Segue la storia di una gatta da ricovero appena adottata che diventa vittima di un piano elaborato quando un imitatore randagio e geloso le ruba il posto in casa.”
Link a Steam Data di uscita: 20 settembre Sviluppatore: Walaber Entertainment LLC
“Gare di rally in stile arcade retrò… nei parcheggi?! Guida di precisione con comandi semplici e fisica arcade, il tutto con una presentazione in stile Sega Saturn”.
Toy Tactics
–
Link a Steam Data di uscita: 20 settembre Sviluppatore: Kraken Empire
“Diventa un maestro di strategia in questo innovativo gioco RTS (strategico in tempo reale, ndt) basato sulla fisica. Controlla eserciti ispirati alle miniature e personalizza le tue strategie con formazioni disegnate a mano. Ognuno dei cinque eserciti ha una propria campagna da portare a termine! Con le modalità Mercenario, Puzzle e Sandbox per prolungare il divertimento.”
Link a Steam Data di uscita: September 19 Sviluppatore: Falling Saints
“Entra nel meraviglioso mondo di Slackers! Tu e i tuoi amici avete finito i drink e il negozio sta chiudendo! Guidate un carrello della spesa, l’ultima meraviglia ecologica, padroneggiate l’arte di domare una bestia imprevedibile, trovate le scorciatoie e correte senza freni verso gloria!”
Voids Vigil
–
Link a Steam Data di uscita: 17 settembre Developer: caiys
“Fatevi strada attraverso orde robotiche in questo arena shooter auto battler. Utilizzate armi e droni a fuoco automatico, fughe tempestive e abilità speciali per raggiungere il Vuoto, dove un ultimo Custode Conservatore attende la convergenza computazionale. Spendi saggiamente i tuoi Ingranaggi nei negozi per creare delle build uniche!”
Ecco una lista di titoli che potranno essere riscattati gratuitamente su Prime Gaming nel mese di settembre 2024!
Oltre a garantire spedizioni gratuite sugli ordini online e l’accesso ai titoli in streaming su Prime Video, l’abbonamento Amazon Prime offre anche la possibilità di giocare gratuitamente nuovi giochi ogni mese tramite il servizio Prime Gaming.
Questo settembre, Amazon sta proponendo un sacco di intriganti novità ai propri abbonati, e quelle principali sono una serie di giochi a tema Signore degli Anelli e la maggior parte dei titoli della serie Borderlands.
Amazon rilascerà la lineup di settembre a ondate, e i giochi verranno distribuiti principalmente attraverso lo storefront GOG, Epic Games Store e la piattaforma di cloud gaming Amazon Luna. I giochi verranno resi disponibili per il riscatto ogni giovedì per il resto del mese, ma è già possibile riscattare alcuni dei titoli più gettonati.
Ecco 12 giochi indie da provare su Steam in occasione dell’evento dedicato ai titoli Triple-i sulla piattaforma!
Proprio in questi giorni, Steam sta promuovendo una vetrina digitale dedicata interamente ai giochi III (Tripla I). L’evento, presentato da “The Triple-i Initiative” e Evil Empire, è un nuovo sforzo collaborativo volto a mettere in risalto i giochi preferiti dal pubblico e a promuovere sia i classici indie che le nuove IP.
Oltre a Evil Empire, a sostenere il progetto sono studi indipendenti affermati come Red Hook Studios, Mega Crit, Poncle, Stunlock Studios, Thunder Lotus, Re-Logic, Ghost Ship Games, Extremely OK Games, Heart Machine e altri ancora.
In questo articolo troverete, in nessun ordine particolare, alcuni dei titoli che più hanno attirato la mia attenzione (e che sono finiti dritti dritti nella mia lista dei desideri).
“Realizzato con i nativi dell’Alaska, Never Alone (Kisima Ingitchuna) si basa sulle tradizioni degli Iñupiat e offre un’esperienza di gioco unica. È un rompicapo a piattaforme per 1 o 2 giocatori.”
Scoprite un mondo dalla bellezza fiera e glaciale in Never Alone 2, sequel del gioco d’avventura vincitore del premio BAFTA [Never Alone], realizzato secondo la tradizione narrativa Iñupiat. Esplorate l’artico nei panni di Nuna e della sua volpe, fronteggiando l’epica e misteriosa minaccia che mette in pericolo il vostro villaggio in questa nuova avventura co-op in 3D.
“Un’avventura in un open world tropicale. Arrampicati, plana, nuota e veleggia in uno splendido arcipelago all’interno di questo sandbox che segue le leggi della fisica. Prendi il controllo di animali e oggetti e suona il tuo perfettamente funzionante ukulele.”
Un’avventura assurda fatta di gare automobilistiche, risate e sorprese inaspettate. Rotola, salta, vola e starnutisci fino al traguardo per aggiudicarti la vittoria!
“Il Cataclismo ci ha devastato. Ergi fortezze e difenditi dagli Horrors, in una combinazione di difesa delle torri e strategia in tempo reale. Guida una spedizione oltre l’ultima città, reclama le rovine avvolte dalla nebbia e ricostruisci l’umanità, pietra dopo pietra.”
“The Red Lantern è un gioco narrativo di sopravvivenza incentrato sul mushing. Giocate nei panni di una musher che, insieme alla sua muta di 5 cani da slitta, deve trovare la strada di casa. Prendetevi cura dei vostri cani, scoprite il loro passato e imparate ad attraversare l’ignoto nella selvaggia Alaska per prepararvi alla vostra nuova vita.”
“Armello è un gioco da tavolo che prende vita, dal carattere cupo e fiabesco, ricco di rocambolesche avventure che uniscono l’estrema tattica dei giochi di carte, la profonda strategia dei giochi da tavolo ed elementi RPG.”
“Un roguelike d’azione e d’avventura con un pizzico di elementi GdR. Avventurati nelle profondità di UnderMine e trova potenti reliquie, nemici letali, segreti nascosti e qualche amico che ti darà una mano.”
“Un coinvolgente gioco stealth poliziesco sandbox ambientato in una città noir fantascientifica completamente simulata, caratterizzata da crimine e corruzione. Pensa come un investigatore privato e accetta lavori per guadagnare denaro mentre dai la caccia a un serial killer.”
“Prova una versione roguelite della classica serie di Prince of Persia. Nei panni del Principe passa dagli eleganti movimenti delle sezioni platform ai combattimenti acrobatici.”
“Benvenuto a Eastward, popolazione… in declino! Viaggia in una società sull’orlo del collasso e scopri fantastiche città, creature strane e persone ancora più strane!”
Ho inserito questo titolo nella lista anche se l’ho già giocato, in modo da consigliarvelo. Se volete leggere cosa ne penso nel dettaglio, vi lascio il link alla mia recensione!
“Goditi le vibrazioni meditative di Jusant, un rompicapo d’azione e arrampicata. Scala una torre immensamente alta e raggiungi vette inesplorate insieme alla tua acquosa compagna di viaggio. Padroneggia gli strumenti di arrampicata, attraversa diversi biomi e ricostruisci il passato della torre.”
Ecco la data di uscita del prossimo adattamento videoludico della Monster Couch, “Quilts and Cats of Calico”!
L’adattamento digitale dell’adorabile gioco da tavolo Calico della Little Rocket Games ha finalmente una data di uscita: Quilts and Cats of Calico, sviluppato dalla Monster Couch, uscirà il 5 marzo 2024 per Nintendo Switch e PC tramite Steam!
Qualche tempo fa, ho ricevuto la possibilità di provare il gioco nella sua fase di beta testing (di seguito trovate l’articolo che ho scritto in merito!) e, successivamente, mi sono proposta come Ambassador volontaria per condividere la notizia della data di uscita di Quilts and Cats of Calico!
La descrizione ufficiale di Steam recita: “Quilts & Cats of Calico è l’adorabile adattamento digitale del premiato ed elaborato gioco da tavolo per 1-4 giocatori, con dolcissimi gattini e copertine da cucire. Gioca con gli altri o in solitaria e immergiti nella storia di un sarto e della sua battaglia contro un’azienda malvagia.”
Alle classiche meccaniche da puzzle game di strategia, infatti, la versione videoludica di Calico ha integrato un’innovativa modalità storia, oltre alla possibilità di personalizzare il proprio gatto da compagnia. Se deciderai di intraprendere la campagna, “ad attenderti ci sarà un mondo straordinario ispirato dalle creazioni dello Studio Ghibli, in cui i gatti rivestono un ruolo fondamentale nella vita delle persone.”
Mi è stata offerta la possibilità di provare “Quilts & Cats of Calico” nella fase di beta testing, perciò ecco le mie impressioni del gioco!
Grazie mille, Monster Couch, per avermi scelto come beta tester per il vostro prossimo gioco, Quilts & Cats of Calico! Ricevere la vostra mail, dopo mesi che adocchiavo questo gioco e dopo aver provato la demo iniziale, è stata davvero una graditissima sorpresa.
N.B. In questa recensione mi concentrerò più che altro sulle premesse e meccaniche del gioco, aspettando di provare il prodotto finito per parlare dell’effettiva esperienza di gameplay!
Innanzitutto, partiamo dalle origini del gioco. Quilts & Cats of Calico, infatti, non è altro che il più recente adattamento videoludico della Monster Couch, che ha già trasposto il celebre e premiato gioco da tavolo Wingspan, di Elizabeth Hargrave, e diverse delle sue espansioni.
Calico, il premiato gioco da tavolo che ha ispirato questo nuovo adattamento, è un puzzle game da 1-4 giocatori il cui scopo è cucire una trapunta il più accogliente possibile per invogliare una serie di gatti a schiacciarci sopra un pisolino. Lo so, sono le premesse più adorabili del mondo.
Le regole non sono di facilissima assimilazione, e serve sicuramente qualche partita per prenderci la mano. Una volta afferrati i concetti base, tuttavia, potrete iniziare a creare le vostre strategie a colpi di ago e filo. I punti si accumulano “combinando sapientemente stoffe di diversi colori e fantasie”, ottenendo bottoni specifici in modo da soddisfare le preferenze dei singoli gatti.
Nella versione digitale, ogni gatto “ha una diversa personalità e reagisce attivamente” alle vostre azioni, aggirandosi per il tabellone, richiedendo coccole e perfino ostruendo il vostro lavoro, un aspetto particolarmente realistico per chi ha avuto a che fare con dei mici.
E non è tutto: il gioco permette anche di personalizzare un compagno felino che potrete viziare, vestire e agghindare come più vi piace nel corso delle vostre avventure.
–
Cr: Steam
Proprio come Calico, il videogioco potrà essere giocato individualmente, sfidando l’IA in vari livelli di difficoltà, oppure con altre persone (siano queste amici o giocatori casuali) nella modalità multipiattaforma. La modalità di gioco online includerà anche sfide settimanali e classifiche.
Come preannunciato dalla descrizione del gioco su Steam, la versione digitale di Quilts & Cats of Calico offrirà anche la possibilità di giocare una “modalità storia”. In questa modalità, che unisce l’esperienza del gioco da tavolo ad intermezzi in stile visual novel, vestirete i panni di un sarto itinerante che viaggia attraverso un mondo sconvolto dalla guerra, cucendo coperte e opponendosi al potere di un’azienda senza scrupoli.
Il design dei personaggi e delle ambientazioni della campagna cita come fonte di ispirazione lo Studio Ghibli, mentre per la rilassante colonna sonora la Monster Couch si è rivolta al compositore Pawel Górniak, cha ha già collaborato con lo sviluppatore alla versione digitale di Wingspan.
Se devo proprio trovare il pelo nell’uovo, il design dei gatti che interagiscono con il tabellone non mi fa impazzire, soprattutto considerando il divario tra questo stile e e quello più delicato della modalità storia. Sarà che questi gatti mi ricordano molto un gioco che avevo sul computer nel lontano 2011 (si stava meglio quando si stava peggio?).
Detto questo, non vedo l’ora che il gioco esca, e soprattutto non vedo l’ora di provare il gioco da tavolo, che ho scoperto proprio grazie alla demo di Quilts & Cats of Calico.
Grazie ancora alla Monster Couch e, se volete aggiungere il gioco alla vostra lista dei desideri, cliccate qui per il link a Steam!
Ecco una lista di alcuni dei migliori puzzle game in circolazione, sia da giocare in solitaria che in cooperativa!
I puzzle game sono un genere di videogiochi che non solo aiutano a tenere allenata la mente, ma possono anche essere notevolmente rilassanti e contribuire a ridurre lo stress e l’ansia. Giocare in cooperazione può anche aiutare a rafforzare legami interpersonali, in quanto si impara a comunicare meglio e a lavorare in squadra. Ma quali sono i migliori puzzle game disponibili al momento?
Sia che si tratti di giochi incentrati sulla risoluzione di problemi e sulla capacità di pensiero critico, come Portal 2 e Tetris, sia che si tratti di giochi progettati per ridurre lo stress in modo tranquillo, un puzzle game ben fatto può essere un’esperienza meravigliosa.
I puzzle game esistono fin dalla nascita dei videogiochi e sono spesso incorporati in quasi tutti gli altri generi di videogiochi, in un modo o nell’altro. I giochi della serie The Legend of Zelda, per esempio, sono noti per la presenza di molti enigmi da risolvere.
In questa lista troverete solo alcuni dei migliori puzzle game che sono facilmente disponibili in questo momento, anche se il catalogo di opzioni tra cui scegliere cresce di giorno in giorno.
–
10. It Takes Two
–
It Takes Two è un ottimo esempio di puzzle game cooperativo in cui bisogna collaborare per risolvere varie sfide, nonostante il titolo sia etichettato come platformer d’azione. Il gioco offre esperienze estremamente diversificate tra di loro, che coprono molti generi diversi per ogni sezione che i personaggi devono attraversare.
Nel corso di tutto il gioco, il lavoro di squadra diventa un rompicapo di per sé, dal momento che i protagonisti devono collaborare costantemente per andare avanti. It Takes Two è attualmente disponibile per PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e PC.
–
9. Human: Fall Flat
–
Human: Fall Flat è divertente puzzle game in stile slapstick. I suoi enigmi sono incentrati sull’utilizzo della fisica del gioco per manipolare gli oggetti in game, sia che si tratti di impilare scatole o di azionare una gru con palla da demolizione, e i risultati possono essere esilaranti.
Può essere giocato in solitaria, con amici o persino con estranei online, ed è disponibile praticamente per ogni dispositivo, tra cui PC, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch, iOS e Android.
–
8. Carto
–
Carto è un puzzle adventure game che vi offrirà la possibilità di alterare il mondo intorno a voi per trovare la soluzione ai vari rompicapo. Man mano che andrete avanti con l’esplorazione, troverete dei pezzi di carta che potranno essere aggiunti alla mappa e spostati per creare nuove aree.
Disporre questi pezzi e capire come deve essere disposto il mondo per progredire nel gioco può diventare un vero e proprio rompicapo di logica. Carto è attualmente disponibile su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.
–
7. The Witness
–
The Witness è un gioco single-player che propone più di 500 enigmi nel suo formato open-world. Il personaggio che interpreterete non sa chi sia o perché si trovi su una misteriosa isola deserta, così si mette a perlustrare la zona in cerca di indizi.
Il completamento di The Witness può richiedere dalle 20 alle 40 ore e i suoi enigmi variano da semplici a complessi. Grazie a una trama avvincente e a un bellissimo stile artistico, è un’esperienza meravigliosa per chi ama i rompicapo. The Witness è attualmente disponibile su PC, PlayStation, Xbox, iOS e Android.
–
6. Station to Station
–
Anche se alcuni puzzle game possono diventare frustranti, Station to Station è un’esperienza molto più rilassata e tranquilla. Dall’affascinante grafica voxel alla rilassante colonna sonora, il gioco pensato per dare un tale senso di calma che, anche quando non si supera un livello, non si ha la sensazione di un fallimento.
I rompicapo sono strutturati in modo tale da andare a costruire gradualmente su se stessi, mentre collegate tra loro le stazioni ferroviarie per portare le risorse alla loro destinazione, con diversi obiettivi extra su cui concentrarsi lungo il percorso. Station to Station è attualmente disponibile solo su PC.
–
5. Chicory: A Colorful Tale
–
Nei panni di un cane con un pennello magico, Chicory: A Colorful Tale vi consentirà di risolvere enigmi attraverso l’uso dei colori in un mondo altrimenti in bianco e nero. Il gioco, pieno di enigmi soddisfacenti e unici, esplora anche alcuni temi più seri, come la salute mentale e il perfezionismo.
Ci sono segreti da scoprire e aree da sbloccare grazie all’uso del pennello, e gli enigmi possono riguardare l’uso di diversi tipi di colori o lo sfruttare l’ambiente in modo da poter usare la vernice. Chicory: A Colorful Tale è disponibile su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.
–
4. Unpacking
–
Unpacking è un puzzle game breve e rilassante che percorre la vita di una donna dall’infanzia all’età adulta, osservando i suoi oggetti in ogni trasloco importante della sua vita. I rompicapo sono semplici: basta disfare le scatole e decidere in quali stanze e dove collocare i vari oggetti.
Il gioco non progredisce finché gli oggetti non vengono riposti correttamente, ma solitamente non si tratta di un problema troppo difficile da risolvere, e potrete così rilassarvi durante l’esperienza di gioco. Unpacking è disponibile su PC, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch, iOS e Android.
–
3. Captain Toad: Treasure Tracker
–
Per una versione più avventurosa di un allegro puzzle game, la scelta giusta è Captain Toad: Treasure Tracker. Il gioco combina la sensazione di un platformer di Super Mario con una coinvolgente esperienza rompicapo.
È possibile giocare in solitaria o in cooperativa attraverso i vari livelli ed enigmi da risolvere. Captain Toad: Treasure Tracker è disponibile in esclusiva per le console Nintendo.
–
2. Tetris
–
Considerato come uno dei primi grandi giochi rompicapo, Tetris è ancora incredibilmente popolare sia tra chi ha la passione per i videogiochi che tra chi non ce l’ha.
Esistono diverse versioni di questo semplice gioco, tra cui Puyo Puyo: Tetris, Tetris 99 e Tricky Towers. In alternativa, il gioco originale può essere trovato gratuitamente online o disponibile su molte piattaforme diverse.
–
1. Portal 2
–
Portal 2 è un puzzle game con meccaniche da sparatutto in prima persona, in cui le armi permettono di aprire portali di collegamento ovunque si spari.
Questi portali vi serviranno ad affrontare una miriade di enigmi per districarvi nella storia e scoprire come uscire da questo centro di sperimentazione scientifica gestito da robot. Come Tetris, Portal 2 è un rompicapo emozionante e unico, disponibile per PC, PS3, Xbox 360 e Nintendo Switch.
Quali sono i migliori puzzle game in circolazione, secondo voi? Fatecelo sapere nei commenti!
Il remake di “Ark: Survival Evolved”, “Survival Ascended” è in arrivo per Xbox e per PlayStation, con pieno supporto cross-play!
Il remake di Ark: Survival Evolved, intitolato Survival Ascended, arriverà presto su console e supporterà il cross-play al momento del lancio. In un post sul suo blog, lo sviluppatore Studio Wildcard ha dichiarato che l’edizione per Xbox uscirà il 14 novembre e sarà aggiornata al passo con l’edizione per PC, uscita a fine ottobre.
Oltre al supporto cross-play tra Xbox e PC, ci saranno server nuovi di zecca, compresi quelli specifici per Xbox. Lo Studio Wildcard ha dichiarato che l’edizione per PlayStation è attualmente in fase di finalizzazione e che l’uscita è prevista per fine novembre.
Lo Studio ha dichiarato che anche la versione per PlayStation supporterà il cross-play tra PC e Xbox al momento del lancio. Ci saranno anche server specifici per PlayStation, così da poter scegliere di giocare solo su una piattaforma.
Le edizioni per console di Survival Ascended, precedentemente posticipate a causa di “problemi critici”, includeranno una serie di correzioni di bug rispetto al lancio per PC, oltre a miglioramenti delle prestazioni e a un rafforzamento dell’infrastruttura di sicurezza del gioco. Le note complete della patch sono disponibili sul sito web di Ark.
“Sappiamo che c’è ancora molto lavoro da fare su tutti questi fronti, ma siamo impegnati a rendere Ark: Survival Ascended il miglior gioco di sopravvivenza possibile”, ha dichiarato lo Studio Wildcard. “Continueremo a rilasciare patch con correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni nei prossimi giorni, insieme a importanti aggiunte di funzionalità [in arrivo] nelle prossime settimane”.
Ark: Survival Ascended è descritto come un remake “da cima a fondo” dell’originale Ark, con una grafica significativamente migliorata e molte altre caratteristiche aggiornate grazie all’Unreal Engine 5.
Lo Studio Wildcard sta sviluppando anche Ark 2, con Vin Diesel, che uscirà nel 2024.
Ecco il primo video che mostra il gameplay del nuovo horror psicologico in arrivo a inizio dell’anno prossimo, “Still Wakes the Deep”!
L’editore Secret Mode e lo sviluppatore The Chinese Room hanno pubblicato un nuovo trailer per il gioco horror psicologico Still Wakes the Deep, mostrando per la prima volta un’anteprima del gameplay.
Di seguito trovate una panoramica del gioco condivisa da Secret Mode, e se volete ricevere una notifica quando il gioco sarà disponibile cliccate sul link al sito di Instant Gaming!
“Questa prima occhiata a Still Wakes the Deep in azione offre uno sguardo emozionante all’ambientazione unica del gioco: la piattaforma petrolifera Beira D, situata al largo delle coste scozzesi.”
“Il video gameplay, suddiviso in due parti, riprende dopo che un evento catastrofico ha scosso la piattaforma di trivellazione e il protagonista Caz McLeary è rimasto intrappolato sotto l’esterno fatiscente della Beira D, cercando disperatamente una via di salvezza.”
“Il pubblico viene poi trasportato nelle claustrofobiche viscere della piattaforma petrolifera, dove Caz deve superare spazi angusti e passaggi sommersi per evitare di essere scoperto da un orrore inconoscibile che è salito a bordo…”
Il gioco uscirà per PlayStation 5, Xbox Series e PC (tramite Steam e Microsoft Store) all’inizio del 2024. Sarà disponibile anche sul servizio Xbox Game Pass.